48
Prot. n. 611/V.11 del 30 Maggio 2020 LICEO ARTISTICO ALESSANDRO CARAVILLANI Viale di Villa Pamphili 71 C A.S. 2019/2020 CLASSE V sez. B INDIRIZZO GRAFICA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE con n. 3 Documenti allegati riservati alla Commissione d’esame COORDINATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Antonella Tuccani Prof.ssa Marina Pacetti

ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Prot. n. 611/V.11 del 30 Maggio 2020

LICEO ARTISTICO

ALESSANDRO CARAVILLANI Viale di Villa Pamphili 71 C

A.S. 2019/2020

CLASSE V sez. B

INDIRIZZO GRAFICA

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

con n. 3 Documenti allegati riservati alla Commissione d’esame

COORDINATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Antonella Tuccani Prof.ssa Marina Pacetti

Page 2: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Indice

1 Descrizione del contesto generale ............................................................................................... 3

2 Informazioni sul curricolo .......................................................................................................... 4 2.1 Presentazione ................................................................................................................................... 4 2.2 L’indirizzo di Grafica ...................................................................................................................... 4 2.3 Profilo generale e competenze in uscita dell’indirizzo Grafico ....................................................... 5 2.4 Quadro orario settimanale ............................................................................................................... 5

3 Descrizione della situazione della Classe ................................................................................... 6 3.1 Composizione del Consiglio di Classe ............................................................................................ 6 3.2 Continuità didattica nel triennio del Corpo Docente ....................................................................... 6 3.3 Composizione e storia della Classe ................................................................................................. 7

4 Indicazioni su strategie e metodi per l’inclusione ..................................................................... 9 4.1 Inquadramento ................................................................................................................................. 9 4.2 Inclusione – Obiettivi Formativi Prioritari (ART. 1, COMMA 7 L. 107/15) ................................ 10 4.3 Inclusione – Obiettivi Didattici ..................................................................................................... 10 4.4 Inclusione – Obiettivi Relazionali ................................................................................................. 10

5 Indicazioni generali attività didattica ...................................................................................... 11 5.1 Metodologie e strategie didattiche ................................................................................................. 11 5.2 Tipologia delle prove di verifica ................................................................................................... 12 5.3 Strumenti didattici utilizzati, attrezzature e spazi .......................................................................... 13 5.4 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL):............................................... 13 5.5 Attività di recupero in itinere e potenziamento ............................................................................. 16 5.6 Attività e progetti attinenti “Cittadinanza e Costituzione” ............................................................ 16 5.7 Attività finalizzate all’integrazione del percorso formativo .......................................................... 17 5.8 Percorsi Interdisciplinari ............................................................................................................... 17 5.9 Premio Caravillani ......................................................................................................................... 18 5.10 Iniziative ed esperienze extracurricolari ........................................................................................ 19 5.11 Eventuali attività specifiche di orientamento in uscita .................................................................. 19 5.12 Indicazioni dal Consiglio riguardanti le nuove modalità d’esame ................................................. 19

6 Contenuti Disciplinari e Relazioni delle singole materie ....................................................... 20 6.1 Programma di Italiano ................................................................................................................... 20 6.2 Programma di Storia ...................................................................................................................... 22 6.3 Programma di Filosofia ................................................................................................................. 24 6.4 Programma di lingua e cultura straniera – Inglese ........................................................................ 25 6.5 Programma di Matematica ............................................................................................................ 26 6.6 Programma di Fisica ...................................................................................................................... 27 6.7 Programma di Storia dell’Arte ...................................................................................................... 28 6.8 Programma di Discipline Grafiche ................................................................................................ 30 6.9 Programma di Laboratorio di Grafica ........................................................................................... 32 6.10 Programma di Scienze motorie ..................................................................................................... 39 6.11 Programma di Religione ................................................................................................................ 40 6.12 Valutazione degli Apprendimenti .................................................................................................. 41 6.13 Strumenti di valutazione ................................................................................................................ 42 6.14 Criteri di valutazione ..................................................................................................................... 42 6.15 Criteri di attribuzione del credito................................................................................................... 45

7 Il Consiglio di Classe ................................................................................................................. 48

Page 3: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

3

1 Descrizione del contesto generale

Il Liceo Artistico Caravillani è attualmente dislocato su due sedi: la sede amministrativa di Piazza

del Risorgimento 46/b, nel quartier Prati-Vaticano, che ospita gli uffici di Segreteria, e la sede

didattica di Viale di Villa Pamphili 71/c a Monte Verde, dove si svolgono le attività didattiche.

Oggi l’Istituto conta 600 iscritti, provenienti sia dal quadrante nord-ovest, sia dal quadrante sud-

ovest della città. Molti di loro raggiungono la scuola utilizzando la linea dei treni regionali F3 e la

linea ferroviaria che collega l’Istituto con l’area del litorale Fiumicino - Ladispoli- Maccarese.

Il repentino trasferimento della scuola nel gennaio 2017, a seguito di accertamenti strutturali

predisposti dal Sindaco di Roma dopo gli eventi sismici dell’ottobre 2016, ha determinato pesanti

ostacoli al funzionamento dell’Istituto e ha richiesto una riorganizzazione della didattica e

conseguentemente un cambiamento del bacino d’utenza.

Oggi l’obiettivo degli interventi didattici della scuola è teso a consolidare e potenziare gli

incoraggianti risultati scolastici ottenuti dai nostri studenti, come ha riferito l’indagine Eudoskopio,

annualmente condotta dalla Fondazione Agnelli, che ha indicato il nostro Liceo al primo posto tra i

licei artistici di Roma.

Il nostro Liceo, avendo come target formativo peculiare la conoscenza della cultura artistica,

dedica ampio spazio allo studio e all’elaborazione delle varie forme di espressione, così come la

padronanza di linguaggi diversi: verbale, matematico, iconico. In linea poi con gli attuali

orientamenti pedagogici ed educativi, propone uno stile di apprendimento di tipo laboratoriale, al

fine di stimolare le capacità espressivo-comunicative degli studenti e trasformare in azione artistica

le loro attitudini in vista di una produzione di opere, a partire sempre da un progetto, a cui

l’intervento didattico dia un contenuto culturale.

Anche le strategie didattiche attuate nelle singole discipline sono integrate con l’esercizio

trasversale della logica e con l’abitudine al “problem solving” al fine di abituare gli studenti a

progettare, insieme con i docenti, percorsi originali e autonomi di conoscenza, per acquisire un

orizzonte culturale sempre più ampio, così da sapersi orientare nel mondo ed essere cittadini

responsabili nella società del terzo millennio.

Page 4: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

4

2 Informazioni sul curricolo

2.1 Presentazione

Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato in un biennio comune a tutte le classi, e di un

triennio di indirizzo suddiviso a sua volta in secondo biennio e quinto anno.

Il biennio comune e propedeutico è dedicato allo sviluppo delle competenze culturali tipiche di

ogni indirizzo liceale e delle competenze artistiche basilari e ha il compito di avviare gli allievi agli

studi artistici e alle nuove metodologie disciplinari, fornendo loro le conoscenze di base di una

alfabetizzazione dei linguaggi visivi nelle loro differenti declinazioni; predispone inoltre alla scelta

consapevole dell’indirizzo degli studi del triennio.

Il triennio, con la scelta di indirizzo, introduce alle peculiarità delle discipline dell'area tecno-

artistica specifica dell’indirizzo stesso, determinando lo sviluppo delle capacità di autonomia

progettuale e di interpretazione in associazione pluridisciplinare con le materie “teorico-culturali”

comuni al triennio.

Il percorso del Liceo Artistico “Alessandro Caravillani” si articola nei seguenti indirizzi:

Architettura e Ambiente

Arti Figurative

Grafica pubblicitaria

Design dell’Arredamento

Design della Moda.

2.2 L’indirizzo di Grafica

L'indirizzo di Grafica si caratterizza per l’inclinazione agli aspetti più sperimentali dell'arte

figurativa. Il corso offre una formazione culturale multidisciplinare e una preparazione specialistica

di base grafica e fotografica. L’indirizzo comprende gli ambiti della grafica pubblicitaria, della

fotografia, del design e della comunicazione.

Si affrontano temi concernenti i codici dei linguaggi progettuali grafici, alle tecniche grafico-

artistiche e informatiche con l'utilizzo di programmi grafici, fotografici e d'impaginazione,

finalizzati alla stampa editoriale e di animazione e, soprattutto, adeguati a conferire competenze

mirate alla libera professione grafico-pubblicitaria. (Neming, Marchio, Logotipo).

Si progettano fotocomposizioni, si elaborano immagini fotografiche e si apprendono le tecniche

per servizi fotografici e per lo “still life” poiché la fotografia è parte essenziale di una buona

comunicazione pubblicitaria; si individuano, inoltre, le corrette procedure di approccio prodotto-

contesto nella comunicazione visiva ed editoriale in modo da acquisire una padronanza anche dei

mezzi multimediali con un adeguato senso critico.

Page 5: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

5

2.3 Profilo generale e competenze in uscita dell’indirizzo Grafico

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

• conoscere gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi progettuali e grafici;

• avere consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti della produzione

grafica e pubblicitaria;

• conoscere e applicare le tecniche grafico-pittoriche e informatiche adeguate nei processi operativi;

• saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto- prodotto contesto, nelle

diverse funzioni relative alla comunicazione visiva e editoriale;

• saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla progettazione e produzione grafica;

• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

grafico-visiva.

Gli sbocchi lavorativi sono rivolti a studi grafici, fotografici, tipografie, serigrafie, agenzie di

pubblicità, di comunicazione, di marketing e Pubbliche Relazioni sia nel ruolo di Designer che di

Web Designer.

Il proseguimento degli studi è rivolto alle università di architettura, Scienze della comunicazione,

Scienze multimediali, Conservazione dei Beni Culturali, Restauro e Accademia delle belle arti, etc.

2.4 Quadro orario settimanale

DISCIPLINA 3° anno 4° anno 5° anno

Italiano 4 4 4

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Lingua Straniera 3 3 3

Matematica 2 2 2

Fisica 2 2 2

Chimica 2 2

Storia dell’Arte 3 3 3

Scienze Motorie 2 2 2

Discipline Grafiche 6 6 6

Laboratorio di Grafica 6 6 8

Religione 1 1 1

ORE COMPLESSIVE 35 35 35

Page 6: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

6

3 Descrizione della situazione della Classe

3.1 Composizione del Consiglio di Classe

DISCIPLINA DOCENTE

Italiano Antonella Tuccani

Storia Antonella Tuccani

Filosofia Giuseppe Passaro

Lingua Straniera Adriana Caruso

Matematica Carmela Raiola

Fisica Carmela Raiola

Storia dell’Arte Debora Gugliotta

Discipline Grafiche Michelina Scrocca

Laboratorio di Grafica Rezarta Zaloshnja

Scienze Motorie Sandra Catalano

Religione Emanuela Zurli

Sostegno Valeria Travanti

3.2 Continuità didattica nel triennio del Corpo Docente

DISCIPLINA 3° anno 4° anno 5° anno

Italiano Antonella Tuccani Antonella Tuccani Antonella Tuccani

Storia Laura De Felice Antonella Tuccani Antonella Tuccani

Filosofia Giuseppe Passaro Giuseppe Passaro Giuseppe Passaro

Lingua Straniera Elisabetta Tacconi Elisabetta Tacconi Adriana Caruso

Matematica Mara Vardaro Mara Vardaro Carmela Raiola

Fisica Mara Vardaro Mara Vardaro Carmela Raiola

Scienze Giuliana Bianchi Stefania Indelicato

Storia dell’Arte A. Maria Errico A. Maria Errico Debora Gugliotta

Scienze Motorie Sandra Catalano Sandra Catalano Sandra Catalano

Discipline Grafiche Michelina Scrocca Michelina Scrocca Michelina Scrocca

Laboratorio di Grafica Patrizia De Vellis Gabriella Monaco Rezarta Zaloshnja

Religione Eleonora Felici Eleonora Felici Emanuela Zurli

Sostegno Giuseppa Giannino Giuseppa Giannino Valeria Travanti

Page 7: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

7

3.3 Composizione e storia della Classe

Candidato

Luogo di Nascita Data di nascita Cognome Nome

1 Antonini Alessio Roma 17/08/2001

2 Ascenzi Claudia Roma 16/03/2002

3 Avvisato Anyelina L’Avana (Cuba) 14/03/2001

4 Berenato Valentina Roma 12/11/2001

5 Ciobotaru Delia Miruna Romania 02/02/2000

6 D’Auria Olimpia Roma 10/07/2001

7 Fabi Tiziano Roma 18/08/2000

8 Gammino Gabriele Roma 13/07/2001

9 Imbir Adriana Madalina Romania 25/11/2000

10 Marcellini Alessia Roma 09/08/2001

11 Nazare Andrea Ionut Romania 04/12/1999

12 Necci Ludovica Roma 04/10/2001

13 Palkowski Kamil Civitavecchia 01/02/2001

14 Ramundo Andrea Milano 24/06/1999

15 Stefani Giorgia Roma 22/10/2001

16 Tarnauceanu Cosmina Daniela Romania 02/11/2001

17 Valente Matilde Vibo Valentia 21/02/2002

La classe 5^B è composta da diciassette studenti (undici ragazze e sei ragazzi). Nel complesso,

essa ha risposto in modo positivo al percorso formativo, che ha visto continuità didattica per le

materie di: Italiano, Discipline Grafiche, Filosofia e Scienze Motorie, mentre la continuità è

mancata per gli altri insegnamenti: Matematica, Fisica, Inglese, Laboratorio di Grafica, Storia

dell’Arte e Religione, dal momento che i relativi Docenti sono entrati a far parte della storia della

classe solo a partire da quest’anno. Ciò vale anche per la Docente di Sostegno, la quale ha

positivamente interagito con gli studenti e programmato, insieme agli altri Docenti, un Piano

Educativo Individualizzato con obiettivi minimi, finalizzato alla massima espressione delle

potenzialità di una ragazza.

Gli alunni presentano infatti caratteri e attitudini diversificati: alcuni, più estroversi, hanno

partecipato in modo più evidente al dibattito educativo, mentre altri, più introversi, sono intervenuti

in classe in modo meno vistoso, pur partecipando con impegno e diligenza; due studenti, con Bes,

Page 8: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

8

hanno gradualmente migliorato impegno e concentrazione. Nel complesso tutti hanno mostrato,

anche durante il corso di questo ultimo anno, come nel passato, partecipazione se non proprio

propositiva, quantomeno mediamente positiva.

Sul piano del rendimento, il percorso scolastico, cominciato a fatica all’inizio del triennio per la

fragilità nella preparazione di base e per inappropriatezza del metodo di studio, è andato via via

migliorando per la maggiore diligenza e continuità nell’applicazione, soprattutto di alcuni,

procurando talora sorprese positive. Le materie umanistiche hanno trattato gli argomenti previsti,

con l’aggiunta di integrazioni e aggiustamenti che hanno tenuto conto della specificità della classe,

permettendo di condurre diverse modalità di lezione. Durante il terzo anno la classe ha sperimentato

un laboratorio di scrittura, con riflessioni sulle individuali difficoltà nello scrivere, ed ha pure

partecipato con entusiasmo a eventi legati ai “Giorni dell’Arte”, che sono proseguiti anche nel

quarto anno. Così il dibattito educativo si è sempre ampliato e arricchito delle discipline d’indirizzo

per le quali i ragazzi hanno dimostrato maggiore interesse e forte motivazione.

La resa non può dirsi altrettanto soddisfacente per le discipline di area scientifica; l’impegno

della maggior parte della classe ha visto un’applicazione sufficiente, ma non sempre costante,

specie nello studio a casa.

Per alcuni studenti si è constatato un impegno modesto, un apprendimento sostanzialmente

basilare e nozionistico. Per altri invece sono emersi chiari fattori di crescita, che si sono tradotti nel

potenziamento delle capacità critiche e nel deciso miglioramento dell’impegno scolastico. Un

gruppo in particolare si è distinto per la costante partecipazione al lavoro in classe e a casa, per

l’accurata rielaborazione personale dei contenuti, fino a raggiungere un profitto buono sia

nell’acquisizione delle conoscenze sia nel potenziamento delle capacità e delle abilità specifiche.

La Didattica a distanza, effetto dell’impatto senza precedenti della situazione socio-sanitaria

subentrata all’improvviso (Covid-19), non ha consentito di condividere i consueti e gratificanti

eventi artistici di fine Anno; le urgenti difficoltà e criticità hanno però attivato nella classe nuove

risorse e potenziato uno spirito collaborativo inaspettato.

In definitiva, tenendo conto della molteplicità dei fattori formativi posti in essere -non ultimo il

miglioramento rispetto ai livelli iniziali di partenza e la costante partecipazione a distanza letta

come opportunità in un momento di difficoltà- il profitto si può dire nel complesso positivo per le

materie dell’area comune e pienamente soddisfacente nelle materie di indirizzo.

Page 9: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

9

4 Indicazioni su strategie e metodi per l’inclusione

4.1 Inquadramento

I Bisogni Educativi Speciali (BES) sono svariati e racchiudono, oltre alla disabilità e ai disturbi

specifici d’apprendimento (DSA), anche difficoltà dovute a svantaggio sociale, culturale o

determinato dalla non conoscenza della lingua e della cultura italiana.

La realtà scolastica odierna si deve confrontare sempre più con la presenza di alunni con Bisogni

Educativi Speciali, ossia alunni che, pur non essendo tutti in possesso di una diagnosi medica o

psicologica o di una certificazione, presentano comunque delle difficoltà tali da richiedere un

intervento educativo e didattico personalizzato ed individualizzato. Nel variegato panorama della

nostra scuola la complessità delle classi diviene sempre più evidente.

Dette difficoltà possono collocarsi sia a livello organico, sia a livello familiare, ambientale,

contestuale, di background sociale e culturale. La presenza di queste situazioni e la combinazione di

più concause può quindi portare a difficoltà, ostacoli o rallentamenti nei processi di apprendimento.

Tali difficoltà inoltre possono essere globali e pervasive (come ad esempio nell’autismo) ma

anche più specifiche (ad es. la dislessia) o settoriali (ad es. nei disturbi del linguaggio) e,

naturalmente, più o meno gravi, permanenti o transitorie.

In questi casi i normali bisogni educativi degli alunni (bisogno di sviluppare competenze,

bisogno di appartenenza, di identità, di valorizzazione, di accettazione, solo per citarne alcuni) si

«arricchiscono» di qualcosa di particolare, di «speciale». Il loro bisogno normale di sviluppare

competenze di autonomia, ad esempio, è complicato dal fatto che possono esserci deficit motori,

cognitivi, oppure difficoltà familiari nel vivere positivamente l’autonomia e la crescita; in questo

senso il bisogno educativo diventa «speciale» e, quindi, per poter lavorare adeguatamente i docenti

hanno bisogno di competenze e risorse «speciali», migliori, più efficaci, per poter rispondere in

modo più adeguato alle varie difficoltà senza correre il rischio di discriminare ed emarginare.

Quest’area dello svantaggio scolastico, che ricomprende problematiche diverse, viene indicata

come area dei Bisogni Educativi Speciali, suddivisa in tre sotto-categorie: della disabilità; dei

disturbi evolutivi specifici e dello svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale.

Per tutte queste differenti problematiche è necessaria la “presa in carico” dell’alunno con BES da

parte di ciascun docente curricolare e di tutto il team di docenti coinvolto, attraverso l’attivazione di

competenze organizzative, comunicative e metodologico-didattiche richieste per la realizzazione di

una didattica inclusiva.

La nostra scuola ha scelto di avere cura di questa ricchezza.

DAL PTOF del liceo del 2019/2021

Lo strumento principale per includere tutti gli studenti è lo sviluppo di un adeguato metodo di

studio, diverso per ognuno e basato per tutti sulle competenze metacognitive, che sono la chiave

per il successo formativo in ambito scolastico e per l’apprendimento per tutto l’arco della vita. In

questo quadro, le strategie didattiche attuate nelle singole discipline tenderanno ai seguenti

obiettivi:

1) Integrare gli apprendimenti nelle specifiche discipline con l’esercizio trasversale della

logica e stimolare l’attitudine al “problem solving” negli studenti;

2) Potenziare le competenze linguistiche e matematiche con riferimento ai risultati delle prove

INVALSI e alla preparazione all’Esame di Stato nella sua nuova configurazione.

Page 10: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

10

4.2 Inclusione – Obiettivi Formativi Prioritari (L. 107/15, ART. 1, COMMA 7)

Obiettivi formativi prioritari dell'Istituto sono riassumibili in tre punti cardine:

1) l’integrazione tra il sapere e il saper-fare cioè tra conoscenze, competenze e capacità di tipo

umanistico-scientifico e di tipo tecnico-professionale;

2) l’accoglienza, l'inclusione e il recupero delle difficoltà di apprendimento, accanto alla

valorizzazione delle eccellenze;

3) la formazione di cittadini consapevoli.

A riguardo dell’ultimo punto l'Istituto adotta le otto competenze di cittadinanza proposte nella

raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo. Esse sono: comunicazione in

lingua italiana, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenze di base

in scienze e tecnologia, competenza digitale, imparare a imparare, competenze sociali e civiche,

spirito d’iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza e espressione culturale.

Tra le competenze sociali e civiche rientrano il rispetto delle regole, la capacità di creare rapporti

positivi con gli altri, la costruzione del senso di legalità, lo sviluppo dell’etica della responsabilità e

di valori in linea con i principi costituzionali, la capacità di orientarsi e di agire efficacemente nelle

diverse situazioni, la capacità di autoregolarsi nella gestione dei compiti scolastici e dello studio.

4.3 Inclusione – Obiettivi Didattici

FAVORIRE l'inclusione, il recupero e la valorizzazione;

PROMUOVERE l’acquisizione di un valido metodo di studio, di ricerca e di lavoro a

carattere progettuale;

EDUCARE a una cittadinanza consapevole;

CONSENTIRE l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze specifiche proprie delle

singole discipline ai diversi livelli;

RIMUOVERE le barriere linguistico-espressive;

SVILUPPARE le capacità di osservazione, analisi e sintesi;

SVILUPPARE la capacità di memorizzare contenuti, metodologie e terminologie

specifiche delle diverse discipline;

PROMUOVERE l’apprendimento dei linguaggi verbali e non verbali.

4.4 Inclusione – Obiettivi Relazionali

FAVORIRE l’inserimento di tutti gli alunni nel contesto della classe rimuovendo ciò che ostacola

i corretti rapporti interpersonali (discriminazioni di tipo razziale, etnico, religioso, politico,

psicofisico, sessuale);

EDUCARE alla legalità, all’ascolto, al dialogo e alla tolleranza.

Page 11: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

11

5 Indicazioni generali attività didattica

5.1 Metodologie e strategie didattiche

A livello metodologico si è incoraggiato l’apprendimento collaborativo, ossia tra pari,

consapevoli del fatto che la dimensione sociale dell’apprendimento svolge un ruolo significativo e

crea coesione nel gruppo.

Si è cercato di promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere per migliorare il

proprio stile di lavoro: riconoscendo le difficoltà incontrate e le strategie adottate per superarle,

prendendo atto degli errori commessi, ma anche comprendendo le ragioni di un insuccesso,

conoscere i propri punti di forza.

Si sono privilegiate attività didattiche in forma di laboratorio per favorire l’operatività e allo

stesso tempo, il dialogo e la riflessione su quello che si fa, coinvolgendo gli alunni nel pensare e

realizzare e valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri.

Si è cercato di sviluppare l’autonomia nello studio.

METODI

di

INTERAZIONE

DOCENTI E STUDENTI Ital

iano

Sto

ria

Mat

emat

ica

Fis

ica

Ingle

se

Sto

ria

del

l’A

rte

Dis

cipli

ne

Gra

fich

e

Lab

ora

tori

o

Gra

fica

Fil

oso

fia

Sci

enze

Moto

rie

Lezione frontale X X X X X X X X X X

Lezione interattiva e partecipativa X X X X X X X X X

Lavori di gruppo X

Simulazioni

Lezioni in laboratorio X

Attività di recupero in itinere X X X X X X X

Corsi di recupero

Sportello didattico

Page 12: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

12

5.2 Tipologia delle prove di verifica

Tipologia delle

Prove di Verifica

Itali

an

o

Sto

ria

Mate

ma

tica

Fis

ica

Ingle

se

Sto

ria d

ell’

Art

e

Dis

cip

lin

e G

rafi

che

Lab

ora

tori

o G

rafi

ca

Fil

oso

fia

Sci

enze

Moto

rie

PROVE SCRITTE

Analisi testo letterario, Relazioni,

Produzioni di un testo argomentativo X X X X

Problemi (applicativi, a soluzione

rapida, ….)

Esercizi X X X X

Prove semi strutturate di varia

tipologia: quesiti a risposta singola; a

risposta multipla … X X X X X

Prove di accertamento

Interrogazioni X X X X X

PROVE ORALI

Colloqui X X X X X X X

Domande a risposta breve X X X X

PROVE PRATICHE

Esercizi ginnici e giochi di squadra X

Relazioni di laboratorio X

Esercitazione Grafica al PC con

metodo tradizionale X X

Page 13: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

13

5.3 Strumenti didattici utilizzati, attrezzature e spazi

STRUMENTI

E

SPAZI

Itali

an

o

Sto

ria

Fil

oso

fia

Mate

ma

tica

Fis

ica

ingle

se

Sto

ria d

ell’

Art

e

Dis

cip

lin

e G

rafi

che

Lab

ora

tori

o G

rafi

ca

Sci

enze

Moto

rie

Libro di testo X X X X X X X X

Consultazione di altri testi X X X X X

Manuali tecnici, Vocabolari X X

Altri materiali: LIM-Proiettore,

filmati x lab X X X X X X X X

Laboratorio di Informatica X X

Campo esterno X

5.4 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL):

I percorsi di PCTO (ex Alternanza Scuola -Lavoro) sono stati realizzati in coerenza con gli

obiettivi de PTOF e segnatamente in funzione della specificità dell’indirizzo di studio. Si è pertanto

provveduto a selezionare preferibilmente attività e percorsi che consentissero l’acquisizione da

parte degli studenti di competenze professionalizzanti.

Tutti gli alunni hanno partecipato a diversi progetti con un impegno complessivo di molto

superiore al limite di 90 ore richiesto dalla precedente normativa.

Oltre al corso obbligatorio sulla sicurezza, ecco di seguito una breve descrizione dei progetti a cui

hanno partecipato quasi tutti gli studenti:

Progetto “Polo museale del Lazio. I mestieri dell’arte. Il Museo Nazionale di Palazzo

Venezia”: Lo scopo del progetto era quello di far acquisire, nel corso di una settimana, una

piena consapevolezza della realtà museale di Palazzo Venezia e del territorio su cui insiste. Gli

studenti hanno prima assistito ad una dettagliata visita guidata, successivamente hanno avuto la

possibilità di studiare ed approfondire un particolare contesto per essere poi, a tutti gli effetti,

guide e piccoli ciceroni con i compagni e con i visitatori del museo, nelle giornate di sabato e

domenica.

Page 14: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

14

Progetto “Maxxi art Work” . Successivamente ad una visita al museo, gli studenti hanno

costruito un percorso museale all’interno del MAXXI realizzando un video disponibile sul sito

dell’istituto.

Progetto “Script and videomaking”. Gli studenti sono stati impegnati nella realizzazione di

uno spot promozionale per il liceo artistico Caravillani da utilizzare nelle giornate di

orientamento. I prodotti finali sono stati sei, inseriti anche nel sito della scuola

Altri progetti sono stati seguiti da un numero ristretto di studenti. Ecco una breve

descrizione dei principali:

Progetto “EduPuntoZero”. Il Progetto PON ha offerto le basi teoriche e pratiche delle diverse

tecniche di prototipazione digitale, moderno strumento creativo e di progettazione industriale a

basso impatto ambientale. Una volta ottenuto il modello 3D digitale, gli studenti hanno

compreso quanto la tecnologia della prototipazione rapida può essere molto utile nel campo dei

Beni Culturali per creare riproduzioni accurate in qualsiasi scala, in maniera semplice e con

costi ridotti tramite un processo che può utilizzare diversi materiali (PLA, nylon, etc.).

Progetto “Polo museale del Lazio. Castel Sant’Angelo”. Il progetto è stato frequentato da un

solo alunno inserito in altro gruppo classe: Palkowski Kamil. I ragazzi, suddivisi in gruppi,

dovevano approfondire un argomento, relativo al monumento ospitante, utilizzando il materiale

ricevuto via email dagli organizzatori. Lo stesso argomento era articolato in microargomenti

per assicurare la partecipazione di tutti. Nel corso della settimana di permanenza all’interno

degli uffici di Castel Sant’Angelo, ciascun alunno ha presentato al tutor esterno il suo “speech”

sul microargomento trattato ricevendone poi una valutazione. In altri giorni della settimana gli

alunni hanno somministrato questionari ai turisti alla fine della loro visita al monumento ed

hanno elaborato i risultati ottenuti. Hanno poi realizzato piccoli video pubblicitari su Castel

Sant’Angelo da inserire nei social network

Progetto “Fondazione Europa Festival Save the date”. Il progetto di Alternanza scuola

lavoro, proposto dalla Fondazione Roma Europa Festival, ha offerto agli studenti la possibilità

di conoscere le fasi di preparazione della 11esima edizione del festival Roma Europa tenutosi

da l 18 settembre al 24 novembre 2019 in oltre quindici location in tutta Roma . Il Roma

Europa Festival porta ogni anno nella capitale spettacoli d, teatro, danza, musica ed arti digitali

provenienti da tutto il mondo. E’ stata l’occasione per conoscere da vicino, nelle dieci ore di

progetto, sia le figure professionali che lavorano nel dietro le quinte del festival sia un

laboratorio di comunicazione digitali gravitante intorno all’avvenimento. Gli studenti guidati

dallo staff della Fondazione Roma Europa hanno avuto la possibilità di conoscere la storia de l

festival grazi e al ricco archivio di filmati, registrazioni, fotografie ed alle testimonianze dirette

delle persone coinvolte , ed hanno visionato in anteprima i video degli spettacoli previsti nella

19esima edizione.

Di seguito sono riportate in modalità sintetica e tabellare le varie attività di PCTO svolte dagli

studenti della classe.

Page 15: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

15

Gli studenti hanno mostrato poi interesse soprattutto relativamente alle diverse modalità

operative con cui si sono svolti tali percorsi, percependo chiaramente l’esperienza lavorativa fuori

dal contesto scolastico, come un’opportunità di crescita personale in una visione di approccio

autonomo al sapere e al saper fare.

Polo

Muse

ale

Cast

el S

ant'A

ngelo

i III

^B I

II^

E I

II^

F (

27-3

1/0

3/1

7)(

30h)

studio

gra

fico

mass

imo b

ianch

i di F

ium

icin

o 2

017-

2018

SC

RIP

T A

ND

VID

EO

MA

KIN

G T

UTO

R T

AC

CO

NI

3B,3

E,4

B,4

E,4

F,5

A,5

B,5

D

Serigra

fia a

.s.

2017/2

018 t

uto

r Fin

occ

hia

ro

polo

muse

ale

pia

zza V

enezi

a t

uto

r M

enca

glia

dal 2

6/2

al 2

/3 in

cluso

(3A

e 3

B)t

uto

r Tacc

oni

L'art

e è d

i moda (

sfila

ta a

l caeta

ni d

el 2

5/1

/2018)

tuto

r papott

i a.s

. 2017/1

8

vest

ire u

n li

bro

"Pers

ech

ino"

3C

e 4

C

PO

N R

eggio

Em

ilia a

.s.

2017/2

018 t

uto

r C

rist

iano t

ot

90 o

re

MA

XXI

AR

T W

OR

K a

.s.2

018/1

9 t

uto

r Tacc

oni

cors

o s

icure

zza 2

018/2

019 t

uto

r D

e M

arc

o/

De C

olle

Sfila

ta

da a ALUNNI TOTh

100

169

202

169

292

133

172

129

139

214

109

103

120

144

233

269

165

18/0

1/2

019 .

pre

sso F

. C

AFFè.

TU

TO

R P

APO

TTI

Sfila

ta 0

6/0

6/2

019 .

pre

sso L

iceo C

ara

villani T

UTO

R T

ucc

ani

Fondazi

one R

om

a E

uro

pa F

est

ival 1

4-1

5/0

5/2

019 T

uto

r Tacc

oni

MA

XXI-

IED

16-2

1 D

icem

bre

2019 T

uto

r Tacc

oni

3B 4B 5B 1 Antonini Alessio

3B 4B 5B 2 Ascenzi Claudia

3B 4B 5B 3 Avvisato Anjelina

3B 4B 5B 4 Berenato Valentina

3B 4B 5B 5 Ciobotaru Delia

3B 4B 5B 6 D'Auria Olimpia

3B 4B 5B 7 Fabi Tiziano

3B 4B 5B 8 Gammino Gabriele

3B 4B 5B 9 Imbir Adriana

3B 4B 5B 10 Marcellini Alessia

3B 4B 5B 11 Nazare Andrea

3B 4B 5B 12 Necci Ludovica

4B 4B 5B 13 Palkowski Kamil

4B 5B 14 Ramundo Andrea

3B 4B 5B 15 Stefani Giorgia

3B 4B 5B 16 Tarnaceanu Cosmina

3B 4B 5B 17 Valente Matilde

40 14 42 4

40 35 50 4 20 20

40 40 35 43 4 20 20

40 35 50 4 20 20

40 40 40 85 43 4 20 20

39 50 4 20 20

40 35 30 43 4 20

40 35 50 4

40 30 15 50 4

40 40 40 50 4 20 20

40 15 50 4

30 40 29 4

30 36 4 10 40

50 4 20 20 10 40

40 40 21 85 43 4

40 40 40 75 50 4 20

40 35 46 4 20 20

Page 16: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

16

La nostra scuola ha messo in atto una serie di azioni rivolte a tutti gli studenti per prevenire

l’insuccesso scolastico e recuperarlo favorendo, nel corso dell’anno, numerose occasioni per lo

sviluppo e il consolidamento di abilità e competenze via via rilevate come assenti, carenti o

comunque poco sviluppate in relazione all’anno di corso e alle specificità di ogni studente.

5.5 Attività di recupero in itinere e potenziamento

- Recupero curricolare in itinere

Il recupero curricolare è stato svolto da tutti i docenti nel corso dell’anno a partire dal secondo

periodo scolastico (pentamestre). È stato fatto in tutte le classi ed ha previsto il blocco della

didattica per almeno una settimana in modo da consentire il ripasso delle unità didattiche già svolte,

da rivedere e recuperare. La metodologia di lavoro, a discrezione del docente, è stata diversa a

seconda delle discipline, poiché ogni docente ha scelto le modalità che ha ritenuto più adeguate a

seconda della situazione: spiegazioni ulteriori degli argomenti, suddivisione della classe in gruppi di

apprendimento, lavori di gruppo, esercitazioni in classe, compiti aggiuntivi per casa, integrazione di

materiale didattico con utilizzo di schemi e altri sussidi ecc.

- Sportello didattico in orario extracurricolare

Gli sportelli didattici sono finalizzati al recupero di carenze specifiche e circoscritte per studenti

che incontrano difficoltà nel percorso di studio e apprendimento. Tra gli sportelli attivati, la classe

ha potuto avvalersi di quello in matematica. Considerata l’emergenza del Covid-19 e la conseguente

cessazione di lezioni in presenza, i singoli docenti, attraverso la Didattica a distanza, hanno

comunque continuato l’attività di recupero in itinere per conoscenze, ripasso, esercitazioni.

5.6 Attività e progetti attinenti “Cittadinanza e Costituzione”

La classe ha svolto alcune lezioni con una docente di Diritto, ma a seguito dell’interruzione delle

lezioni in presenza e con l’avvio della didattica a distanza, i ragazzi, in coerenza con gli obiettivi del

PTOF relativamente al principio di Legalità e di Democrazia, sono stati guidati alla riflessione

storico-culturale dei seguenti temi:

La nascita della Repubblica italiana e l’Assemblea costituente

Struttura generale della Costituzione Italiana

Una Costituzione rigida

Gli organi dello Stato

Commento e riflessioni culturali sui seguenti articoli:

- Articolo 1, (lavoro e “sovranità” popolare); Articoli collegati: Art.4 (diritto al

lavoro); Art. 36 (tutela del lavoro) e Art.40 (diritto allo sciopero)

- Articolo 3, (le diverse forme dell’uguaglianza e la parità di genere.

Approfondimenti: femminicidio e violenza sulle donne) . Art. collegato: Art. 7

- Articolo 117 (diritti dell’ambiente, diritto all’ambiente); Articolo collegato: Art.32

(Diritto e tutela della salute)

Page 17: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

17

5.7 Attività finalizzate all’integrazione del percorso formativo

Nel corso del triennio, la classe è stata coinvolta in numerose iniziative e uscite didattiche che

hanno ampliato l’offerta formativa della scuola, che hanno riguardato visione di film e di spettacoli

teatrali, visite guidate a musei, mostre, attività laboratoriali e progettuali.

Partecipazione

a Concorsi Uscite didattiche Cinema e Teatro Viaggi

anno

Visita alla Biblioteca

Marconi per il 100°

anniversario della Rivoluzione

Russa

31 Ottobre 2017

Casa del cinema: visione del film

“Veloce come il vento”

anno

“Inventiamo una

Banconota”

indetto dalla Banca

d’Italia e il Ministero

dell’istruzione,

dell’università e della

Ricerca

Partecipazione al

Concorso per il

restyling del logo e

l’ideazione di un

payoff e di gadget

relativi all’iniziativa

“Io Studio – La

Carta dello

Studente” indetto dal

Ministero

dell’Istruzione,

dell’Università e della

Ricerca

9 Novembre 2018

Teatro san Genesio: “Il Teatro

comico” di C.Goldoni

16 novembre 2018

Teatro Quirino: “Il fu Mattia

Pascal”

1 Febbraio 2019

Teatro Palladium Rappresentazione su Peggy

Guggenheim

Teatro Ghione “I fantasmi di

Pirandello; libero adattamento di

tre novelle: “La tragedia di un

personaggio”, “La Carriola”,

“Dialoghi con i personaggi”

Cinema Eden Film su van Gogh dal titolo”

Eternity’s Gate”

anno

8 Novembre 2019 “PIXAR

30 Anni Di Animazione”

Palazzo delle Esposizioni

14 Febbraio 2020

Visita alla

Galleria Nazionale d’Arte

moderna e contemporanea

17 Febbraio 2020

Palazzo Braschi mostra sul

Canova

6 Dicembre 2019

Teatro Ghione “Così è se vi pare”

7 Febbraio 2020

Teatro Ghione

“Sei personaggi in cerca

d’autore”

5.8 Percorsi Interdisciplinari

In vista dell’Esame di Stato, gli studenti sono stati guidati a riflettere su alcune tematiche inerenti

ai contenuti di studio di varie discipline con la finalità di provare a sperimentare un approccio pluri-

disciplinare alla trattazione dei contenuti stessi.

Page 18: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

18

La seguente tabella sintetizza i percorsi interdisciplinari considerati.

5.9 Premio Caravillani

Dal 2007, a chiusura di ogni anno scolastico, viene organizzato dalla scuola l’evento “I Giorni

dell’Arte”. Nell’A.S. 2017-2018, in occasione dell’evento di fine Anno, la 5^ B ha esposto i lavori

di Grafica dando il proprio contributo all’interno della maxitematica d’Istituto: “Le vie del sale”,

che ha coinvolto gli studenti di questa classe nel ricordare la Marcia del Sale come manifestazione

non-violenta che si svolse nel 1931 in India ad opera del Mahatma Gandhi. Nell’A.S. 2018-2019 la

classe ha dato il proprio contributo partecipando alle “performance”: “Dal Barocco al Rock” e

“Pasolini e l’Arte”. Nell’ambito dell’evento “I Giorni dell’Arte”, inoltre, ogni anno viene conferito

il premio “Alessandro Caravillani” e, in quell’occasione, si procede alla mostra degli elaborati

artistici prodotti da tutti gli studenti, che concorrono al Premio. Questo ha come scopo di stimolare

nei giovani studenti, attraverso la didattica curricolare e laboratoriale, non solo le loro abilità

artistico-creative, ma anche la riflessione critica riguardo tematiche pluridisciplinari e i valori

morali fondanti la nostra società e lo stato di diritto nel quale viviamo.

Nel corso dell’A.S. 2017-2018 ha ottenuto il premio “Caravillani” la studentessa Anyelina

Avvisato e nell’A. S. 2018-2019 il premio è stato conferito allo studente Gabriele Gammino.

Quest’anno, a causa del Covid-19, è stato purtroppo impossibile allestire e condividere l’evento

di fine anno e il tanto atteso concorso al “Premio Caravillani”.

Percorsi

Interdisciplinari

Itali

an

o

Sto

ria

Fil

oso

fia

Ingle

se

Sto

ria d

ell’

Art

e

Dis

cip

lin

e G

rafi

che

La

bo

rato

rio

Gra

fica

Sci

enze

Moto

rie

Rel

igio

ne

La donna nella Storia, nella Poesia, nell’Arte X X X

Il Tempo: riflessioni e rappresentazioni X X X X X X

L’Arte del frammento. X

L’assoluto e il “relativismo”. X X

L’uomo, la guerra, l’Arte. X X X X X X

Il male di vivere, la noia, il dolore X X X X X X X

La dimensione onirica dell’arte e nell’uomo. X X X X

La Natura, la stupita meraviglia, l’“impressionismo”.

X X

La bellezza e il piacere: lo stretto legame tra arte e vita.

X X X X X

L’irrazionalismo come intuizione e vitalismo. X X X X

Sperimentazione di nuove forme espressive: (la tecnica del Cubismo e il testo “simultaneo” di Apollinaire

X X

Page 19: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

19

5.10 Iniziative ed esperienze extracurricolari

Corsi per le certificazioni delle competenze digitali EDUPUNTOZERO.

5.11 Eventuali attività specifiche di orientamento in uscita

L’Orientamento in uscita è rivolto all’orientamento universitario e nel mondo del lavoro con

l’obiettivo di favorire una scelta professionale consapevole da parte degli studenti degli ultimi anni

di liceo, facilitare il loro passaggio dalla scuola superiore all’università e aiutarli a comprendere in

anticipo “quello che si vuole dal lavoro”, quali siano le occupazioni realmente utili e disponibili sul

mercato attuale e sul territorio. Un lavoro efficace in tal senso permette più facilmente ai giovani di

cercare, trovare e sfruttare le occasioni migliori dopo il liceo, “orientandosi” tra le offerte più adatte.

Nel presente anno scolastico 2019-2020 gli studenti hanno partecipato alla seguente attività di

orientamento:

“Young International Forum”, Roma, viale Angelico 52, 10 Ottobre 2019.

5.12 Indicazioni dal Consiglio riguardanti le nuove modalità d’esame

A) In linea con quanto previsto dall’Art. 17 dell’Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16 Maggio

2020, su indicazione della Docente di Discipline Grafiche, il Consiglio stabilisce di assegnare il

Progetto grafico qui appresso identificato:

LA VIOLENZA SULLE DONNE

“CANTATA” E RACCONTATA NELL’ARTE DELLA GRAFICA

La musica come mezzo di sensibilizzazione. Attraverso le canzoni si trasmettono

messaggi forti dove si intrecciano ricordi, sofferenze e speranze. Ideazione e

realizzazione di una locandina il cui visual rappresenti la violenza sulle donne

attraverso il testo di una canzone dedicata alle donne e alle loro storie. Alcune di

queste storie raccontano situazioni ipotetiche, altre ricalcano storie vere, altre

ancora autobiografiche. Per tale iniziativa il candidato, sulla base delle metodologie

progettuali proprie dell’indirizzo di studi frequentato, sviluppi l’elaborato richiesto.

Esso dovrà comprendere:

Gli studi preliminari attraverso i quali dovrà essere evidenziata la logica dell’iter

progettuale e i criteri di scelta della soluzione adottata;

Lo sviluppo grafico esecutivo del progetto;

La realizzazione del progetto stesso. Realizzazione della locandina che riprenda

una frase del testo della canzone dell’autore scelto.

B) Ancora in linea col suddetto Art. 17, il Consiglio esamina i testi di letteratura svolti

nell’ambito dell’insegnamento di Italiano e, su indicazione della docente di Lettere, individua i

seguenti venti testi contenenti i nuclei fondanti del percorso letterario:

• Prefazione a “I Malavoglia

• Prefazione a “L’amante di Gramigna”

• “Fantasticheria”

• “Rosso Malpelo”

• “La roba”

• “L’albatro”

• “La pioggia nel pineto”

• “Temporale”

• “Novembre”

• “Un’arte che scompone il reale”

• “La lanterninosofia”

• “Nessun nome”

• “Ed è subito sera”

• “Alle fronde dei salici”

• “Veglia”

• “Mattina”

• “Soldati”

• “Meriggiare pallido e assorto”

• “Spesso il male di vivere ho incontrato”

• “Non chiederci la parola”.

Page 20: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

20

6 Contenuti Disciplinari e Relazioni delle singole materie

6.1 Programma di Italiano

“La storia della parola attraverso la letteratura”

• Libro di testo: A. Roncoroni, M.M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato “La mia letteratura”, C. Signorelli Scuola, Vol. 3

• Riferimenti costanti al testo di G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria “Il libro della Letteratura”, Paravia. Volumi 3/1, 3/2.

• Dalle “Avanguardie” a Montale, data l’esigenza della DaD, l’Insegnante ha fornito agli studenti materiale didattico del quale essi si sono avvalsi, per studiare e seguire le lezioni in videoconferenza.

IL NATURALISMO E IL VERISMO

Giovanni Verga, l’impersonalità dell’opera e le tecniche linguistiche della coralità. La vita e le opere.

“I Malavoglia”: il progetto del “ciclo dei vinti”:

“Prefazione”

“La conclusione del romanzo: l’addio al mondo pre-moderno”

“Vita dei campi”:

Da “L’amante di Gramigna”: Prefazione

“Fantasticheria”

“Rosso Malpelo”

“La Lupa”

“Novelle rusticane”:

“La roba”

Contesti e confronti: Il Verismo e il Naturalismo

IL DECADENTISMO E IL SIMBOLISMO

La poesia simbolista e C. Baudelaire

“I fiori del male”:

“L’albatro”

Il romanzo decadente e i principi dell’estetismo in O. Wilde.

“Il ritratto di Dorian Gray”: “Prefazione”

Gabriele D’Annunzio e il preziosismo verbale della sua poesia. La vita e le opere.

“Alcyone”:

“La pioggia nel pineto”

“Il piacere”:

“Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti”

Page 21: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

21

“Notturno”:

“La prosa notturna”

Giovanni Pascoli e “il linguaggio pre-grammaticale”. La vita e le opere.

“Myricae”:

“L’assiuolo”

“Temporale”

“Novembre”

“Il fanciullino”:

“Una poetica decadente”

LE AVANGURDIE E LA LIRICA DEL PRIMO NOVECENTO IN ITALIA

Il Futurismo e Filippo Tommaso Marinetti: “Bisogna distruggere la sintassi”, dal

“Manifesto tecnico della letteratura futurista”

“Manifesto del Futurismo”

Il Dadaismo

I Crepuscolari e Sergio Corazzini:

“Desolazione del povero poeta sentimentale”.

ITALO SVEVO e il nuovo impianto narrativo de “La coscienza di Zeno”:

Struttura dell’opera, trama e “tempo misto”.

LUIGI PIRANDELLO

La vita e le opere. La novità del romanzo e del teatro nel teatro.

Dal saggio su “L’Umorismo”:

“Un’arte che scompone il reale”

“Novelle per un anno”:

“Ciàula scopre la luna”

“Il treno ha fischiato”

“Il fu Mattia Pascal”:

“La lanterninosofia”

“Uno, nessuno e centomila”:

“Nessun nome”

Il “teatro nel teatro”. “Sei personaggi in cerca d’autore”: la struttura del testo e la vicenda.

Page 22: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

22

L’ERMETISMO E SALVATORE QUASIMODO

L’oscurità e l’indecifrabilità della poesia ermetica:

“Ed è subito sera”

“Alle fronde dei salici”

GIUSEPPE UNGARETTI

La vita e le opere (nuclei fondanti). La poetica della parola pura ne “L’Allegria”

“Veglia”

“Mattina”

“Soldati”

EUGENIO MONTALE

La vita e le opere (nuclei fondanti). La poetica degli oggetti e “Ossi di seppia”:

“Meriggiare pallido e assorto”

“Spesso il male di vivere ho incontrato”

“Non chiederci la parola”

Roma, 27 Maggio 2020 Prof.ssa Antonella Tuccani

6.2 Programma di Storia

• Libro di testo: “Storia Magazine” Volumi 3A/3B

L’ALBA DEL NOVECENTO E LA “BELLE ÉPOQUE” La società di massa I cattolici e la “Rerum Novarum” Partiti di massa e sindacati Nazionalismo, razzismo, irrazionalismo Le illusioni della “Belle Époque”

L’ITALIA GIOLITTIANA Politica interna Politica estera Giolitti e i cattolici

Page 23: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

23

LA PRIMA GUERRA MONDIALE Cause e inizio della guerra 1914-’15: dalla guerra di movimento alla “guerra di posizione” L’intervento dell’Italia 1917: la svolta del conflitto e l’“inutile strage” 1917-’18: l’ultimo anno di guerra La pace e la Società delle Nazioni

LA RUSSIA: DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE A STALIN La Rivoluzione d’Ottobre Lenin e la NEP La nascita dell’URSS Da Lenin a Stalin: il socialismo in un solo Paese L’Unione Sovietica e l’industrializzazione forzata

LA GRANDE CRISI Gli anni “ruggenti” Il “big crash” Roosevelt e il “New Deal”

IL DOPOGUERRA IN ITALIA E L’AVVENTO DEL FASCISMO Il “biennio rosso” in Italia Mussolini e il Fascismo Verso lo Stato autoritario: dalla marcia su Roma alla fine dello Stato liberale L’Italia fascista: politica interna; politica estera; i Patti lateranensi.

IL NAZISMO L’avvento del nazismo e il “Mein kampf” Il terzo Reich L’Europa verso la catastrofe: l’“Anschluss”; l’Asse Roma-Berlino; il Patto d’Acciaio.

IL MONDO VERSO LA GUERRA La guerra civile in Spagna Il termine “totalitarismo” La vigilia della guerra mondiale

LA SECONDA GUERRA MONDIALE Le origini L’Italia in guerra La battaglia d’Inghilterra L’attacco all’Unione Sovietica e l’intervento degli Stati Uniti 1942-’43: la svolta della guerra L’Italia: la caduta del fascismo e l’Armistizio Il Giappone e la bomba atomica

IL MONDO DIVISO La nascita dell’ONU La Guerra fredda (definizione e significato) La divisione del mondo L’Italia repubblicana: il referendum e la Costituzione

Roma, 27 Maggio 2020 Prof.ssa Antonella Tuccani

Page 24: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

24

6.3 Programma di Filosofia

• Testo adottato: Massaro, “La meraviglia delle idee vol. 3”, Paravia

Schopenhauer: “Il mondo come volontà e rappresentazione” significato dell’opera;

la volontà di vivere e il dolore universale; la critica ad ogni forma di ottimismo;

le vie di liberazione dal dolore: l’arte, la pietà, l’ascesi

Kierkegaard: la riflessione sull’esistenza: il singolo, la possibilità, la scelta;

angoscia e disperazione; i modelli di vita esistenziale: etico, estetico, religioso.

Feuerbach: la religione come forma di alienazione; l’ateismo; la concezione

umanistica e naturalistica dell’uomo.

Marx: caratteristiche del pensiero: unione di teoria e prassi; la religione intesa

come “oppio dei popoli”; la condizione alienata dell’operaio nella società capitalistica;

la concezione materialistica della storia: struttura e sovrastruttura; la storia come

lotta di classe.

Nietzsche: caratteristiche del pensiero; la nascita della tragedia e la contrapposizione

tra dionisiaco e apollineo; la demistificazione di tutte le menzogne millenarie; la morte

di Dio e l’avvento dell’oltreuomo; l'eterno ritorno dell’identico; la volontà di potenza;

la morale degli schiavi e la morale dei signori.

Freud: la rivoluzione psicoanalitica; la scoperta dell’inconscio e la nuova

immagine dell’uomo; il sogno come via maestra per accedere all’inconscio;

la struttura della personalità; la teoria sullo sviluppo psicosessuale;

l'origine della civiltà.

Bergson: tempo della scienza e tempo della coscienza, l’evoluzione creatrice e

lo slancio vitale; società aperte e società chiuse; l'influenza sulle avanguardie.

La scuola di Francoforte: la teoria critica della società e la riflessione sulle

avanguardie artistiche

Benjamin: l’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.

Marcuse: analisi delle opere “Eros e civiltà” e “L’uomo a una dimensione”

La riflessione politica del novecento: Hannah Arendt: analisi delle opere:

“L’origine del totalitarismo” e “La banalità del male”

L'insegnante

Giuseppe Passaro

Page 25: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

25

6.4 Programma di lingua e cultura straniera – Inglese

• Libro di testo: Performer Heritage vol 2 - Spiazzi, Tavella, Layton – Zanichelli

Recupero: in itinere

Valutazione: formativa e sommativa. Trimestre: 2 prove scritte e una orale. Pentamestre: 3 prove

scritte e due orali. Simulazione INVALSI.

Obiettivi minimi conseguiti, propedeutici all’Esame di Stato, sono stati i seguenti:

1. Conoscenze: Conoscere il contesto storico-sociale del periodo d’interesse, i generi

letterari predominanti e le relative aree semantiche. Conoscere il lessico, le strutture

grammaticali, le funzioni linguistiche di base

2. Capacità: Saper analizzare, valutare e rielaborare il sapere nelle linee essenziali; se

guidati, saper organizzare le conoscenze .

3. Competenze: Saper parlare e scrivere del periodo storico-letterario, degli autori più

rappresentativi e delle tematiche trattate pur se con qualche imperfezione

morfosintattica e lessicale. Saper comprendere ed analizzare un testo di argomento

letterario, storico, artistico e di attualità nelle sue linee essenziali, ed essere in grado di

rispondere a domande di comprensione e interpretazione del testo.

Contenuti: Dall’Età Vittoriana al XX secolo -analisi del contesto storico:

1. Charles Dickens: Oliver Twist, visione del film . Analisi del linguaggio cinematografico

e letterario a confronto.

2. Oscar Wilde: The Picture of Dorian Gray: The Preface; Aesthetic Movement.

3. The age of anxiety, Modernism and the modern novel: the role of the novelist, new

narrative techniques, the use of time, the stream of consciousness technique.

4. The War Poets: Brooke “ The Soldier”, Owen “ Dulce et Decorum est”.

5. Joseph Conrad: Heart of Darkness. Visione del film Apocalypse Now. Analisi della

scena finale “ The Horror!”.

6. James Joyce, Dubliners, Epiphany in “ The Dead” and“ Eveline”.

7. Virginia Woolf, Mrs Dalloway, Clarissa and Septimus’s Moments of being.

8 George Orwell, Animal Farm, 1984. The dystopian novel.

9. How to analyse a painting: Guernica, The Scream.

Conoscenze: Conoscere il contesto storico-sociale del periodo d’interesse, i generi letterari

predominanti e le relative aree semantiche. Conoscere il lessico, le strutture grammaticali, le

funzioni linguistiche.

Capacità: Saper analizzare, valutare e rielaborare il sapere e organizzare le conoscenze.

Competenze: - leggere testi letterari; analizzare il linguaggio cinematografico e grafico.

- trasferire le abilità di lettura nell’analisi di altri testi

- comprendere e analizzare

- leggere e interpretare autonomamente anche in modo critico

- saper sintetizzare

- rielaborare per iscritto un testo letto.

Roma, 15 maggio 2020 La Docente

Adriana Caruso

Page 26: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

26

6.5 Programma di Matematica

1. FUNZIONI, SUCCESSIONI E LORO PROPRIETÀ

• Dominio di una funzione

• Funzioni reali di variabile reale

• Proprietà delle funzioni : funzioni iniettive, suriettive e biunivoche; funzioni crescenti, decrescenti, monotòne

• Funzione composta

• Successioni numeriche

• Progressioni aritmetiche: calcolo del termine ; somma di termini consecutivi

3. CALCOLO DEI LIMITI

• Operazioni sui limiti: limiti di una funzione elementare (funzione potenza); limite della somma, limite del

prodotto, limite del quoziente

• Forme indeterminate:

- forma indeterminata +∞ − ∞: limite di una funzione polinomiale

- forma indeterminata 0 ⋅ ∞

- forma indeterminata ∞ ÷ ∞ : limite di una funzione razionale fratta per x → ∞: confronto tra il

grado del numeratore e del denominatore

- forma indeterminata 0 ÷ 0

• Asintoti: verticali, orizzontali e obliqui

• Grafico probabile di una funzione

4. DERIVATE

• Derivata di una funzione: definizione; derivata sinistra e destra

• Derivate fondamentali: derivata di una funzione costante; derivata della funzione identità; derivata della

funzione potenza

• Calcolo delle derivate: derivata del prodotto di una costante per una funzione; derivata della somma di

funzioni; derivata del prodotto di funzioni; derivata del quoziente di due funzioni; derivata di una funzione

composta

• Derivata di ordine superiore al primo (derivata seconda)

• Punti stazionari a tangente orizzontale

Page 27: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

27

5. STUDIO DELLE FUNZIONI

• Schema generale

a. Dominio D della funzione

b. Coordinate degli eventuali punti di intersezione del grafico della funzione con gli assi cartesiani

c. Segno della funzione: stabiliamo gli intervalli in cui essa è positiva , ponendo f (x) > 0

d. Comportamento della funzione agli estremi del dominio: calcoliamo i relativi limiti e cerchiamo gli

eventuali asintoti della funzione ( orizzontale, verticale e obliquo)

e Derivata prima f ′(x) : troviamo gli zeri di f ′(x) e dallo studio del segno di f ′(x) determiniamo gli

intervalli in cui la funzione è crescente ( f′(x) > 0 ) , e di conseguenza decrescente . Cerchiamo gli

eventuali punti di massimo e minimo e di flesso orizzontale

f. Derivata seconda f ′′(x) : calcoliamo gli zeri di f ′′(x) e dallo studio del segno di f ′′(x) determiniamo gli

intervalli in cui il grafico volge concavità verso l’alto ( f ′′(x) > 0 ) o verso il basso

• Funzioni polinomiali

•Funzioni razionali fratte

L'insegnante, Carmela Raiola

6.6 Programma di Fisica

1. ELETTROSTATICA

• Fenomeni elettrostatici elementari : elettrizzazione per strofinio, il modello microscopico, la

conservazione della carica elettrica

• Conduttori ed isolanti: elettrizzazione dei conduttori per contatto e per induzione

• La legge di Coulomb

• Il campo elettrico : proprietà del campo elettrico, il campo elettrico di una carica puntiforme, le linee di

forza di un campo elettrico

• L’energia potenziale elettrica: dalla forza elettrica all’energia potenziale elettrica, energia potenziale

elettrica di un sistema di cariche

• Il potenziale elettrico: potenziale di una carica puntiforme, differenza di potenziale

• Relazioni tra il campo elettrico e potenziale elettrico: dal potenziale al campo elettrico, dal campo

elettrico al potenziale

• Il condensatore piano: campo elettrico di un condensatore piano , capacità ed energia immagazzinata.

2 . LA CORRENTE ELETTRICA

• L’intensità di corrente elettrica: la corrente elettrica e la sua intensità

• Il generatore di tensione: la fem di un generatore di tensione, la potenza elettrica

• La leggi di Ohm: un semplice circuito elettrico, la prima e la seconda legge di Ohm

• Circuiti con resistori: connessioni in serie e parallelo, resistenza equivalente

• La risoluzione di un circuito di resistori

L'insegnante, Carmela Raiola

Page 28: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

28

6.7 Programma di Storia dell’Arte

PROGRAMMA SVOLTO FINO AL 4 MARZO 2020 (IN PRESENZA)

- Il Romanticismo

La pittura in Francia: T. Gericault, La zattera della Medusa; Alienata con monomania

dell’invidia; E. Delacroix, La libertà che guida il popolo

La pittura in Italia: F. Hayez, Il bacio

- Il Realismo

La pittura in Francia: G. Courbet, Gli spaccapietre, L’atelier del pittore; J. F. Millet, Le

spigolatrici, L’Angelus; O. Daumier, Il vagone di terza classe.

La promozione ufficiale delle arti: i Salons.

Il Realismo in Italia: G. Fattori La Rotonda di Palmieri, In vedetta

- La stagione dell’Impressionismo

E. Manet, Olympia, La colazione sull’Erba, Il bar delle Folies-Bergère

C. Monet, Impressione sole levante, La cattedrale di Rouen, Le ninfee; A. Renoir, La colazione

dei canottieri, Ballo al Moulin de la Galette: E. Degas, Classe di danza, La Tinozza

- Il post-Impressionismo

Il pointillisme: G. Seuraut Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte, Le Chahut;

P.Signac, Vele e pini.

H. De Toulouse-Lautrec e il manifesto pubblicitario: Moulin Rouge: La Goulue; Addestramento

delle nuove arrivate da parte di Valentin-le-Desossè.

Il divisionismo italiano: G. Segantini Le due madri; G. Previati, Maternità; Pellizza da Volpedo,

Il Quarto Stato

P. Cezanne, La casa dell’impiccato ad Auvers-Sur-Oise, Tavolo da cucina, I giocatori di carte,

Le grandi bagnanti (Filadelfia), La montagna di Sainte-Victoire vista dai Lauves; P. Gauguin,

La visione dopo il sermone, Il Cristo giallo, Ia Orana Maria, Da Dove veniamo? Che siamo?

Dove andiamo?

V. Van Gogh, I mangiatori di patate, Notte Stellata, Campo di grano con corvi, La Chiesa di

Auvers-Sur Oise.

- Art Noveau

Secessioni e Modernismo: A. Gaudì, Casa Milà, Casa Batllo

G. Klimt Il bacio, Giuditta I-II

E. Munch, Il grido, Sera sul viale Karl Johan, Adolescente

- Le avanguardie del primo Novecento

- Espressionismo:

I Fauves: H. Matisse, Donna con cappello, La stanza rossa, La danza, La musica, Nudo rosa

Die Brücke; E. L. Kirkner, Marcella, Potsdamer Platz; Cinque donne per la strada.

Espressionismo austriaco: O. Kokoschka, La sposa nel vento, Alice nel paese delle meraviglie;

E. Schiele, Autoritratto con vaso nero e dita aperte, Abbraccio, La morte e la fanciulla, La

famiglia

Page 29: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

29

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DOPO IL 4 MARZO 2020 (IN REMOTO)

- Cubismo: P.Picasso: Poveri in riva al mare, I saltimbanchi; Les Demoiselles d’Avignon; Ritratto di

Ambroise Vollard, Natura morta con sedia impagliata, Due donne che corrono sulla

spiaggia, Guernica.

G. Braque: Case all’Estaque, Il Portoghese, Le Quotidien -violino e pipa.

- Futurismo:

- U. Boccioni, La città che sale, Gli stati d’animo: quelli che restano, Forme uniche della

continuità nello spazio

G. Balla, La mano del violinista, Bambina che corre sul balcone, Velocità d’automobile.

- Astrattismo:

- Der Blaue Reiter; V. Kandinskij, Primo acquarello astratto, Impressione V-Parco, Su bianco

II, Alcuni cerchi; P.Klee, Padiglione delle donne, Ad Parnassum,

- L’arte tra le due guerre

- - Dadaismo:

M. Duchamp, Ruota di bicicletta, Fontana, L.H.O.O.Q; Man Ray, Le violon d’Ingres,

Regalo.

- Metafisica: G. De Chirico, L’enigma dell’ora, Le Muse Inquietanti, Melanconia.

C. Carra, La musa metafisica, Il pino sul mare

- Surrealismo:

R. Magritte, Il tradimento delle immagini, L’impero delle luci, La chiave dei campi,

S. Dali’, La persistenza della memoria, Venere di Milo a cassetti, Sogno causato dal volo di

un’ape.

Libro di testo: - G.Mezzalama, E. Parente, L. Tonetti, U. Vitali, L’arte di vedere. Dal Barocco

all’Impressionismo, vol. 4, B. Mondadori-Pearson

- C. Gatti, G.Mezzalama, E. Parente, L. Tonetti, L’arte di vedere. Dal

Postimpressionismo a oggi, vol.5, B. Mondadori-Pearson

L’Insegnante, Debora Gugliotta Roma, 30 maggio 2020

Page 30: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

30

6.8 Programma di Discipline Grafiche

M.1 • Ideazione e realizzazione di un logo per la RETE NAZIONALE

Istituti Tecnici Economici di Formazione Manageriale.

M.2

• Il Marketing Guerrilla.

• Progettare uno Stand Fieristico come Mezzo Pubblicitario e Pubblicità Non Convenzionale.

Lo Stand come elemento di comunicazione e fare marketing con l’unconventional advertising quando la

pubblicità diventa virale.

Uno Stand non deve solo esporre, deve fare marketing e pubblicità, all’interno della comunicazione

coordinata dell’azienda. Solo investendo e avendo un approccio pubblicitario nell’esposizione si avrà un

ritorno e si emergerà tra tutti gli altri stand di una manifestazione fieristica.

Inoltre il pubblicitario professionista deve conoscere le nuove tendenze della pubblicità. Quella

convenzionale ed innovativa come il Guerilla marketing ambient marketing e le nuove tendenze del web

come il Viral marketing.

Per avere una visione d’insieme, coordinandole con la strategia di marketing che sarà alla base di qualsiasi

attività di comunicazione.

Si analizzano tutti gli elementi di progettazione per gli stand fieristici e l’unconventional advertising

attraverso i diversi CASE HISTORIES.

ELEMENTI BASE USO DEL COLORE E COMUNICAZIONE

COMPCET CREATIVO E STRATEGICO DI UNO STAND

INTEGRAZIONE DELLO STAND NELL’IMMAGINE COORDINATA DELL’AZIENDA

MATERIALI E TECNICHE DI STAMPA DIGITALI IDEALI PER LA VESTIZIONE GRAFICA

DELLO STAND

NUOVE TENDENZE DELLA COMUNICAZIONE (pubblicità non convenzionale)

GUERRILLA MARKETING

AMBIENT MARKETING

VIRAL MARKETING

ILLUSTRATOR

M. 3

• Tema: I Cinque Sensi

Rappresentazione grafica di 5 pannelli dove vengono rappresentati i 5 sensi.

TATTO, UDITO, OLFATTO, VISTA, ODORATO.

I pannelli verranno istallati in museo per l’inaugurazione di una mostra per non UDENTI.

M. 4

• La Locandina come Evento

Realizzazione della locandina che riprende testi significativi del pensiero filosofico di alcuni autori trattati

durante il percorso formativo (lavoro interdisciplinare con il Prof. G. Passaro di Filosofia). Ogni locandina

sarà correlata da un AFORISMA significativo del testo.

Progettazione e realizzazione di una locandina per un evento: Lettura di una parte di un testo filosofico di

un autore. Rappresentazione grafica dell’aforisma.

Page 31: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

31

PROGRAMMAZIONE

ELEMENTI DI STRATEGIA DELLA COMUNICAZIONE

• Fornire gli elementi generali del prodotto da promuovere con particolare riguardo all’azione

pubblicitaria (dal marketing al merchandising).

• Classificazione dei tipi di aziende.

• Classificazione dei prodotti.

• Briefing, Copy Strategy, Media Strategy.

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

• Saper elaborare strategie comunicative utilizzando il linguaggio iconico e verbale. Tradurre le

strategie comunicative in elaborati grafici.

• Neming, Marchio, Logotipo, Ideazione, Progettazione e realizzazione dell’esecutivo a mano e/o

meccanicamente.

• Manifesto: ideazione, progettazione e realizzazione del layout definitivo.

• Analisi di diversi prodotti editoriali: Rivista, Depliant, Brochure, Opuscolo, Catalogo, Libro, ecc. con

individuazione delle gabbie, la suddivisione in colonne del testo e gli inserimenti delle immagini.

IL PANNELLO ESPOSITIVO

Collocati strategicamente nell’ambito di un evento, di una mostra, di una manifestazione o di una fiera, i

pannelli catturano lo sguardo dei partecipanti fornendo loro informazioni utili oppure li persuadono a

compiere determinate azioni. Tra i vari strumenti per veicolare un messaggio, soprattutto in ambienti dove è

difficile mantenere l’attenzione, il pannello è sicuramente il mezzo con il maggiore impatto comunicativo.

• Cos'è il marketing non convenzionale

Attaccare il pubblico quando meno se lo aspetta, sorprenderlo e rimanere impresso nella sua mente;

è molto difficile riuscirci, ma le aziende che hanno attirato l'attenzione con pubblicità geniali sono

moltissime.

Si può dire che si tratta di una strategia pubblicitaria, in genere a basso budget, attuata attraverso tecniche

di comunicazione non convenzionali per colpire l'immaginario e stimolare la curiosità degli utenti.

IL DOCENTE

M. SCROCCA

Page 32: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

32

6.9 Programma di Laboratorio di Grafica

OBIETTIVI DIDATTICI CONSEGUITI IN TERMINI DI:

CONOSCENZE

FINALITA’ DELLA DISCIPLINA La disciplina, valendosi delle competenze generali acquisite negli anni

precedenti, si proponeva di raggiungere abilità medio/alte nelle tecniche di rappresentazione geometrico-figurative

atta alla visualizzazione di concetti e forme che consentano allo studente, un approccio sicuro alle metodologie

progettuali.

OBIETTIVI Potenziare le capacità critiche di analisi e sintesi dei messaggi e degli atti comunicativi.

Conoscere teoria e prassi della comunicazione con costante progresso esercizio di composizione organica di

elementi comunicativi.

COMPETENZE

CONTENUTI PROGRAMMATI

- Conoscere lo schema metodologico relativo alla stesura della relazione illustrativa di un progetto realizzato

- Sapere redire una breve presentazione scritta che spieghi il “concept” del progetto.

- Saper redigere la Mappa Concettuale del progetto.

- Applicare le tecniche utili alla progettazione e all’assemblaggio della propria produzione creativa.

- Comprendere le deferenze tra: Locandina, Pieghevole, Manifesto, Pubblicità dinamica,. Locandina, Biglietto

ingresso, Pensilina (mezzi pubblici), Poster.

- Riconoscere la differenza tra Slogan, Payoff e Logo.

- Saper individuare, descrivere e discutere in maniera critica le varie fasi che accompagnano il BRIEF e che si

attuano nella comunicazione visiva.

- Visualizzare i concetti mediante lettere e simboli per un messaggio.

- Comprendere le deferenze tra: Comunicazione a fini commerciali e Comunicazione a fini sociali

- Saper individuare le tipologie di Affissione

- Capacità grafico-manuali, autonomia operativa nell’impiego dei software grafici.

- Realizzare formati, tracciati, impaginazione per pieghevoli, locandine e manifesti, ecc.

- Compiere pratiche di laboratorio per l’impaginazione tramite i programmi di computer grafica.

- Autonomia dal punto di vista metodologico sia nella fase progettuale che nella fase esecutiva

Esercitazione di progettazione: CAMPAGNA PUBBLICITARIA - COMUNICARE L’ARTE – (PALAZZO CANOVA – Luigi Ontani e

CANOVA22 - Marco Puca, Wang Yuhan)

PRIMO MODULO – PROGETTO E METODO PROGETTUALE

Conoscenze e competenze

UN METODO DI PROGETTAZIONE

- La definizione del problema

- Componenti del problema

- Le informazioni, la raccolta dati

- L’analisi dei dati raccolti. L’interpretazione.

- Mappa concettuale

LA CREATIVITA’

- L’interfaccia con i materiali e la tecnologia

- I disegni costruttivi, bozze del progetto creativo

- I layout, la sperimentazione

- La soluzione e la presentazione del progetto

Obiettivi minimi: Conoscenza modesta degli argomenti trattati

Page 33: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

33

SECONDO MODULO – LA CULTURA DEL PROGETTO Il progetto diventa cultura

ALLA RICERCA DELLA SOLUZIONE

- L’individuazione delle parole chiave del BRIEF

- La regola delle “5W – comunicazione”

- Definizione del “Target”, “Tono di voce”

- Il budget per la comunicazione

- Il tono e il ritmo della comunicazione visiva

- Il coordinamento degli elementi espressivi

- Le gerarchie del testo

- Pubblicizzare e Sponsorizzare

Obiettivi minimi: Conoscenza modesta degli argomenti trattati

TERZO MODULO – LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE

Comunicazione responsabile

Esercitazione di progettazione:

COMUNICAZIONE MUSEALE (Mostra dedicata al CENTENARIO DELLA NASCITA DEL MOVIMENTO

DADA – MILANO / PALAZZO REALE)

COMUNICAZIONE SOCIALE (“NOINO.ORG – UOMINI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”)

FORME DI COMUNICAZIONE DI MASSA

- Definizione di SLOGAN e PAY-OFF

- Comunicazione a fini commerciali

- Comunicazione a fini sociali

- I mezzi di comunicazione di massa

- L’AFFISSIONE: statica o dinamica

- L’AFFISSIONE: esterna o interna

Obiettivi minimi: Conoscenza modesta degli argomenti trattati

ESERCITAZIONE PRATICA

Materiale prodotto per la comunicazione:

- Locandina

- Pieghevole

- Manifesto

- Pubblicità dinamica (autobus)

- Slogan (adottato per mezzi non convenzionali come: Pin, Adesivi, Magliette, ecc.)

- Biglietto ingresso (museo)

- Pensilina (mezzi pubblici)

- Poster

Obiettivi minimi: Conoscenza modesta degli argomenti trattati

CONOSCENZE TRAVERSALE – competenze chiave di CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Progetto “NoiNo.org – uomini contro la violenza sulle donne”, contro le discriminazioni e la violenza

sulle donne di cui l’articolo 3 della Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono

eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di

condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e

sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della

persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e

sociale del Paese.” Richiamando anche La Carta europea per la parità fra donne e uomini.

Page 34: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

34

Progetto comunicazione per la grande mostra dedicata al centenario della nascita del movimento

“DADA” – promuovere l’eredità e la memoria storica (con una chiave di lettura nazionale e internazionale);

di cui l’articolo 9 della Costituzione Italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la

ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione” è dunque un

diritto-dovere legato alla democrazia e alla cittadinanza nei confronti del “bene comune”.

OBIETTIVI FORMATIVI:

Sviluppo delle capacità: Scoprire e sviluppare le naturali doti con l' applicazione dell' esercizio pratico e

scrittografico. Acquisire manualità, precisione, pulizia del segno e del disegno, padronanza del campo, maestria

formale ed esecutività.

Aspetti non cognitivi: Rispettare gli altri e le regole della vita di gruppo. Rispettare le regole della scuola,

l’ambiente e le istituzioni. Conoscere altre culture ed integrare il diverso. Esprimere opinioni personali motivate

rispettando quelle altrui. Agire in modo responsabile, ricercare soluzioni positive in caso di disaccordo.

METODI - STRUMENTI

Metodo: Per lo svolgimento del programma di laboratorio grafico, che prevedeva per la gran parte del tempo

l’esercitazione guidata dell’esecuzione del segno e dei programmi grafici di riferimento, è stata utilizzata il

laboratorio di computer grafica.

Strumenti: Sono stati utilizzati i comuni strumenti del disegno e dell’illustrazione. Nelle fasi creative

nell’esercitazioni guidate si sono usati gli strumenti del roughs e dello schizzo ideativo, come tradizionalmente si

fa nella professione, successivamente si e passato alle fasi esecutive e di scrittura del progetto tramite il PC.

VERIFICHE

Le verifiche hanno avuto cadenza periodica sia nel primo e nel secondo periodo dell’anno scolastico.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

- Gravemente insufficiente (voto da 1 a 4): gli elaborati grafici risultano molto incompleti e risulta chiara la

incapacità di esecuzione di un qualsiasi segno grafico.

- Insufficiente (voto 5): gli elaborati presentano carenze teorico-grafiche tali che risulta fortemente ridotta la

comprensione del segno e del disegno in generale.

- Sufficiente (voto 6 ): gli elaborati risultano sostanzialmente corretti sia nella forma che nella risoluzione grafica.

- Più che sufficiente/Buono (voto da 7 a 8) : la prova grafica risulta nel complesso completa, esatta ma con lievi

imperfezioni

- Ottimo/Eccellente (voto da 9 a 10) : la prova grafica risulta completa, esatta e pienamente valida nella tecnica

applicata.

LIBRI DI TESTO E MATERIALI Libro di testo: G. Federle, C. Stefani, Gli occhi del grafico. Discipline grafiche, edizioni Clitt., 2014.

Laboratorio di Grafica, computer, scanner, stampante e software grafici.

Mezzi tradizionali del disegno.

Dispense, appunti e altro materiale fornito dal docente.

DOCENTE Rezarta Zaloshnja

Page 35: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

35

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

Documenti di riferimento 1) documenti normativi: art. 26 e 29 CCNL 2006-2009; DM 139/07; D.P.R.15.03.2010 n. 87/88/89; D.M.

9/2010

2) documenti curati dalla scuola: POF – Patto di corresponsabilità – Delibere del CdD - Verbali Dipartimenti–

Verbali e indicazioni del CdC – Bisogni recepiti da studenti, famiglie, territorio.

Analisi della situazione iniziale della classe La classe composta da 17 alunni, si presenta motivata nei confronti della materia. Il gruppo classe si

presenta unito e prende decisioni comuni dimostrando una più che sufficiente argomentazione. In linea

generale la classe è più che sufficiente per quanto riguarda il profitto, si rivelano alcuni alunni con

particolare predisposizione alla materia.

Studenti con preparazione di livello medio/alto: X

Studenti con preparazione sufficiente: X

Studenti con preparazione insufficiente: 0

Studenti con preparazione gravemente insufficiente: 0

Obiettivi di apprendimento

Educativi:

Creazione del gruppo classe

Acquisizione delle capacità di socializzazione

Acquisizione delle capacità di collaborazione interpersonale

Sviluppo dell’atteggiamento di rispetto della persona e delle opinioni altrui

Motivazione allo studio

Trasversali:

Comprensione del testo

Potenziamento ed arricchimento delle capacità espressive

Potenziamento e sviluppo delle capacità logiche

Acquisizione di una sufficiente autonomia nello studio

Rielaborazione dei contenuti

Acquisizione di capacità di trasferimento dei contenuti appresi in contesto interdisciplinare

Acquisizione di strumenti di chiara comunicazione verbale, scritta e grafica

Acquisizione del lessico specifico delle discipline

CONOSCENZE TRAVERSALE – competenze chiave di CITTADINANZA E COSTITUZIONE

o Progetto “NoiNo.org – uomini contro la violenza sulle donne”, contro le discriminazioni e la violenza

sulle donne di cui l’articolo 3 della Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e

sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni

politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di

ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono

il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori

all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.” Richiamando anche La Carta europea per

la parità fra donne e uomini.

o Progetto comunicazione per la grande mostra dedicata al centenario della nascita del movimento

“DADA” – promuovere l’eredità e la memoria storica (con una chiave di lettura nazionale e

internazionale); di cui l’articolo 9 della Costituzione Italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo

della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico

della Nazione” è dunque un diritto-dovere legato alla democrazia e alla cittadinanza nei confronti del

“bene comune”.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO promossi dalla disciplina in riferimento al PECUP (profilo educativo,

culturale e professionale) descritto nella normativa di riferimento.

Page 36: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

36

MODULI CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

CAPACITA’ TEMPI

METOD. DI LAVORO

STRUMENTI TECNOLOGIE

DIDATTICHE SPAZI

TIPOLOGIE DI VERIFICHE E

NUMERO

Metodo di progettazione, iter progettuale. Definizione del problema; La proposta del “concept” Le fasi dello sviluppo Le procedure di implementazione Analisi e sviluppo del “BRIEF”. Esercitazioni: Scrivere il BRIEF di un progetto

Conoscere e identificare le fasi del ciclo di sviluppo della progettazione grafica.

Individuare, sia nell’analisi, sia nella propria produzione gli aspetti comunicativi, estetici, concettuali, espressivi, commerciali e funzionali che interagiscono e caratterizzano la comunicazione visiva.

Conoscere lo schema metodologico relativo alla stesura della relazione illustrativa di un progetto realizzato.

Ottobre Novembre

Esercitazioni grafiche sulla composizione. Esercitazioni sulla misurazione dei rapporti dimensionali.

Libri di testo; fotocopie; riviste di settore; ricerche in internet. Aula/laboratori.

Esercitazioni individuali. Correzioni, discussioni e verifiche individuali e di gruppo. Verifiche scritto/grafiche.

Il ruolo del grafico nella comunicazione di una Mostra d’Arte Contemporanea Analisi delle deferenze nella comunicazione visiva in vari ambiti. Realizzare la mappa concettuale. Redigere un breve scritto che spieghi il concept del progetto. Realizzare il “moodboard” e bozze del progetto creativo Realizzazione del layout finale. Esercitazioni: Progettare la locandina ed un pieghevole informativo per una Mostra di Arte Contemporanea.

Conoscere ed essere in grado di impiegare in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti, i materiali, le strumentazioni fotografiche, informatiche e multimediali più usati, scegliendoli con consapevolezza;

Comprendere e applicare i principi della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva.

Sapere redire una breve presentazione scritta che spieghi il concept del progetto. Sapere realizzare il “moodboard” del progetto creativo ed il layout finale.

Novembre Dicembre

Lezioni frontali; esercitazioni guidate in classe ed al computer; elaborati individuali.

Libri di testo, riviste, giornali, fotocopie; ricerche in internet; visione di video e dvd. Aula/laboratori.

1 verifica su ogni elaborato Max 2 elaborati

Progetto per Campagna di comunicazione sensibilizzazione. Il Manifesto come progetto sociale di sensibilizzazione

Analisi della comunicazione sociale

Mappa concettuale, ricerca/creazion e dello “Slogan”

L’utilizzo della regola delle 5 W nella progettazione di una campagna di sensibilizzazione

Esercitazioni: Realizzare un Manifesto per la Campagna di sensibilizzazione “NoiNo.org – uomini contro la violenza sulle donne” - Finish layout di manifesto (affissione dinamica) di grande formato (4x3 mt) da affiggere sugli autobus

Relazione illustrativa iter progettuale.

Individuare, sia nell’analisi, sia nella propria produzione gli aspetti comunicativi, estetici, concettuali, espressivi, commerciali e funzionali che interagiscono e caratterizzano la comunicazione visiva.

Conoscere e identificare le fasi del ciclo di sviluppo della progettazione grafica. conoscere ed essere in grado di impiegare in modo appropriato diverse tecniche e tecnologie, strumenti, materiali, dispositivi fotografici, informatici e multimediali più usati, scegliendoli con consapevolezza; comprendere e applicare i principi della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva.

Applicare le tecniche utili alla progettazione e al assemblaggio della propria produzione creativa.

Gennaio Febbraio Marzo

Esercita-zioni guidate in classe ed al computer; elaborati individuali. Simulazione di ambienti di lavoro e divisione delle responsa-bilità

Libri di testo; fotocopie; riviste di settore; ricerche in internet. Aula/laboratori.

Esercitazioni individuali. Correzioni, discussioni e verifiche individuali e di gruppo. Verifiche scritto/grafiche.

Il Manifesto.

Lettura del “Brief”, definizione del “Target”

Mappa concettuale, ricerca

Affissione dinamica.

Esercitazioni: Progettare il manifesto (affissione dinamica) da affiggere sugli autobus f.to 300x70cm o 120x70 cm per evento "Mostra sul Dadaismo" 1909/2009.

Relazione tecnico/ illustrativa.

Conoscere lo schema metodologico relativo alla stesura della relazione illustrativa di un progetto realizzato.

Conoscere ed essere in grado di impiegare in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti, i materiali, le strumentazioni fotografiche, informatiche e multimediali più usati, scegliendoli con consapevolezza.

Maggio Giugno

Lezioni frontali; esercitazioni guidate in classe e al computer; elaborati individuali.

Libri di testo; fotocopie; riviste di settore; ricerche in internet. Aula/laboratori.

Esercitazioni individuali. Correzioni, discussioni e verifiche individuali e di gruppo.

Verifiche scritto/grafiche

Page 37: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

37

METODOLOGIE, MEZZI E STRUMENTI

METODOLOGIE

x Lezione frontale

(presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche)

x Problemsolving

(definizione collettiva)

Lezione interattiva

(discussioni sui libri o a tema, interrogazioni collettive)

x Attività di laboratorio

(esperienza individuale o di gruppo)

x Lezione multimediale

(utilizzo della LIM, di PPT, di audio video)

x Esercitazioni pratiche

x Cooperative learning

(lavoro collettivo guidato o autonomo)

Altro

MEZZI, STRUMENTI, SPAZI

Libri di testo Registratore Cineforum

x Altri libri Lettore CD x Lezioni fuori sede

x Dispense, schemi Biblioteca x Alternanza scuola/lavoro

x Videoproiettore/LIM x Laboratorio di Grafica Altro

2. MODALITA’ DI VERIFICA

3. VALUTAZIONE

Analisi del testo Prova strutturata

Saggio breve x Risoluzione di problemi

Articolo di giornale x Prova grafica / pratica

Tema – relazione Interrogazione

Test a riposta aperta Simulazione colloquio

Prova semistrutturata x Altro revisione elaborati

CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione terrà conto di:

Livello individuale di acquisizione di conoscenze Impegno

Livello individuale di acquisizione di abilità e competenze Partecipazione

Progressi compiuti rispetto al livello di partenza Frequenza

Interesse Comportamento

Numero minimo

prove previste

Scritto Orale Pratico Altro

Quatrimestre 3

Page 38: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

38

4. STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL SUPPORTO E IL RECUPERO

Disponibilità per attività di recupero:

- In orario curricolare

- In orario extracurricolare

Interventi didattici:

□ Esami o soluzioni di casi pratici

□ Allungamento dei tempi di assimilazione dei contenuti

□ Controllo dei compiti svolti a casa, del materiale, ect

□ Offerta di occasioni gratificanti

□ Studio assistito in classe

□ Assiduo controllo dell’apprendimento con frequenti verifiche e richiami

□ Guida a un comportamento equilibrato e responsabile

□ Esercitazione per l’uso di un linguaggio specifico nelle diverse discipline

5. STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL CONSOLIDAMENTO

Disponibilità per attività di recupero:

- In orario curricolare

- In orario extracurricolare

Interventi didattici:

□ Attività guidate a crescente livello di difficoltà

□ Esercitazione per migliorare /perfezionare il metodo di lavoro

□ Inserimento in gruppi di lavoro motivati

□ Rielaborazione dei contenuti

□ Altro …………………………………

6. STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL POTENZIAMENTO

Disponibilità per attività di recupero:

- In orario curricolare

- In orario extracurricolare

Interventi didattici:

□ Approfondimento e problematizzazione dei contenuti

□ Valorizzazione degli interessi extrascolastici positivi

□ Sviluppo dell’autonomia di studio

□ Sviluppo della capacità critica

□ Altro …………………………………

Libro di testo: G. Federle, C. Stefani, Gli occhi del grafico. Discipline grafiche, edizioni Clitt., 2014.

Data di consegna: 14/10/2019

Il docente Rezarta Zaloshnja

Page 39: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

39

6.10 Programma di Scienze motorie

L’educazione fisica nella scuola in generale e nella secondaria superiore in particolare, si

configura come una disciplina che passa dal far fare (pratica) a sapere come fare (conoscenza)

dando agli studenti la possibilità di un più incisivo protagonismo con ruoli e responsabilità derivanti

dalla attiva partecipazione.

In linea con questa premessa si è scelto di dare ampio spazio a tutte quelle metodologie che

potessero mettere gli studenti in relazione con loro stessi, con i compagni, con il docente, in termini

di espressione e comunicazione sia verbale che corporea.

Le metodologie e gli strumenti adottati hanno attinto alle teorie e alla pratica delle linee

direttive della Psicocinetica del Prof. Jean Le Boulch ottenendo degli ottimi risultati globali in

termini di apprendimento, partecipazione e coinvolgimento.

Per questioni legate alle autorizzazioni da parte della istituzione scolastica per l’utilizzo degli

spazi destinati all’attività motorie, abbiamo avuto vari mesi in cui le attività sono state prettamente

di tipo teorico non potendo usufruire di spazi interni ed esterni adeguati e idonei.

Gli strumenti utilizzati sono stati grandi e piccoli attrezzi disponibili nella scuola dove si sono

svolte le lezioni pratiche, nello spazio aperto messo a disposizione della scuola: funicelle, palloni da

pallavolo, da basket, da calcetto, racchette e palline da tennis, visione di spezzoni di film, video,

disegni e immagini.

Si sono alternati il metodo globale e analitico al fine di trovare la strada più redditizia al

raggiungimento dell’acquisizione motoria e della consapevolezza del gesto motorio. Sono state

fornite spiegazioni frontali seguite da esercitazioni individuali, a coppie e in gruppo.

Il percorso è stato quello di ascoltare, sperimentare, sentire, prendere coscienza, interiorizzare e

memorizzare.

Alle lezioni di educazione fisica hanno preso parte tutti gli allievi, indipendentemente dalle loro

condizioni fisiche, per acquisire gli obiettivi principali della disciplina che sono stati funzionali,

relazionali, culturali.

Gli obiettivi funzionali hanno mirato all’acquisizione di abilità per il controllo e la gestione del

corpo;

relazionali per poter acquisire abilità relative agli altri, all’ambiente, sapendo comunicare,

progettare, aiutare e farsi aiutare; culturali per sviluppare capacità, competenze e conoscenze.

Gli obiettivi specifici di apprendimento della disciplina hanno seguito quelli indicati dai

programmi degli anni precedenti, comuni per tutti e cinque gli anni ma acquisiti con gradualità

crescente e contenuti via via più approfonditi. Essi sono stati:

• La percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie

ed espressive.

o Il gesto motorio come espressione di un “sentire” interno e come risposta agli stimoli

dell’ambiente circostante.

o Conoscere gli effetti positivi generati dai percorsi di preparazione fisica specifici.

o Controllare la postura e l'azione in relazione alle proprie percezioni.

o Utilizzare autonomamente le principali tecniche di distensione muscolare .

o Controllare l'entità dello sforzo in relazione al compito, al contesto e alle attitudini personali.

o Considerare e controllare i propri stati emotivi.

o L’equilibrio fisico/emotivo personale e nelle relazioni sociali.

Page 40: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

40

• Lo sport, le regole e il fair play.

o Conoscere e applicare le strategie tecnico – tattiche dei giochi sportivi in genere e della

pallavolo in particolare.

o Concatenare più abilità, sportive ed espressive in situazioni complesse.

o Utilizzare in modo personale e creativo le abilità motorie specifiche degli sport e delle

attività praticate.

o Affrontare il confronto agonistico con un’etica corretta.

o Sapersi esprimere in ambito sportivo con una gestualità consapevole e adeguata alle diverse

contingenze.

• Benessere, salute, sicurezza e prevenzione

o Valutare l'efficacia di un programma di lavoro misurandone gli effetti su di sé

o Assumere stili di vita e comportamenti attivi nei confronti della salute, conferendo il giusto

valore all'attività fisica e sportiva.

• Relazione con l’ambiente naturale e tecnologico.

o Pratica delle attività motoria e sportiva all’aperto.

o Consapevolezza dello spazio corporeo.

o Consapevolezza dello spazio ambientale.

o Correlazione tra spazio fisico e ambiente.

Il lavoro teorico è proseguito anche con la DAD (Didattica a Distanza) attraverso l’utilizzo di

Videoconferenze con MEET e assegnando materiali di studio in Classroom nella piattaformorma G-

Suite for Education.

Prof.ssa Sandra Catalano

6.11 Programma di Religione

Le tematiche culturali sono state sviluppate a partire dai testi fondativi dell’Antico Testamento

per poi essere ampliate alle scienze umane contemporanee. Alle tematiche culturali programmate

all’inizio dell’anno sono state alternate discussioni di attualità su tematiche scelte dagli/dalle

studenti/esse.

In estrema sintesi le tematiche culturali possono essere raggruppate come segue:

1) La rappresentazione di Dio nella Bibbia. Il Dio biblico garante della differenza e della relazione.

Il rapporto dell’uomo con la natura e con il mondo circostante (punto di partenza: il primo cap.

della Genesi)

2) Il rapporto tra l’uomo e la donna. Il distacco dai legami primari per la costruzione della relazione

con l’“altro”; il dialogo autentico (punto di partenza: il secondo cap. della Genesi).

3) L’onnipotenza dell’“Io” e la necessità del limite e della legge. La “legge del limite” alla base di

ogni altra legge (punto di partenza: il terzo cap. della Genesi).

4) Introduzione al tema: la psicoanalisi dal conflitto con la religione all’incontro con la Bibbia: dagli

scritti di Sigmund Freud a quelli di Massimo Recalcati.

Page 41: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

41

5) Primo approfondimento del punto 4: Psicoanalisi e religione: da L’avvenire di un’illusione di

Sigmund Freud agli scritti di Carl Gustav Jung.

6) Secondo approfondimento del punto 4: Psicoanalisi e Bibbia: la scoperta contemporanea dei

punti di convergenza tra Psicoanalisi e Bibbia nella descrizione teorica e nella narrazione

biblica delle dinamiche costitutive dell’essere umano.

7) La centralità del simbolo nell’esistenza umana: la testimonianza delle religioni e la verifica della

psicoanalisi effettuata nei sogni e nei sintomi.

Il docente

Emanuela Zurli

6.12 Valutazione degli Apprendimenti

1. CONOSCENZE

Conoscenze delle tematiche storico-umanistiche, storico-estetiche, storico-filosofiche

della lingua inglese per la comprensione di argomenti artistico-letterari.

Conoscenze scientifiche di base e tecnico-pratiche per poter procedere. alla realizzazione

di assunti progettuali.

Conoscenza dei linguaggi specifici delle discipline.

2. COMPETENZE

Saper valutare criticamente problematiche artistiche e letterarie.

Saper progettare secondo i metodi ed i mezzi specifici delle discipline.

Saper esporre, argomentando, contenuti disciplinari.

3. CAPACITA’

Linguistico-espressive

Logico-interpretative

Rielaborazione

Organizzazione autonoma del lavoro

Page 42: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

42

6.13 Strumenti di valutazione

Materie di insegnamento Interrogazioni

individuali

Verifica

formativa e/o

sommativa

Prove pratiche

Italiano X X

Storia X X

Filosofia X X

Matematica X X

Fisica X X

Storia dell’Arte X X

Inglese X X

Discipline di Grafica X Elaborazione grafica

Laboratorio di Grafica X Confronto e discussione

elaborati grafici

Scienze Motorie X X

6.14 Criteri di valutazione

Materie

di

insegnamento

Qualità e

continuità

di

impegno

Informa-

zioni sui

contenuti

Padronanza

dei contenuti

Chiarezza

argomen-

tativa

Capacità

espressive

(scritte, orali

e pratiche)

Capacità

di

orientarsi

davanti a

un testo

Italiano X X X X X X

Storia X X X X X X

Filosofia X X X X X X

Matematica X X X X X X

Fisica X X X X X X

Storia dell’Arte X X X X X X

Inglese X X X X X

Discipline di

Grafica X X X X

Laboratorio di

Grafica X X X X X

Scienze Motorie X X X X X X

Considerata la nuova realtà configurata con l’emergenza del Covid-19 seguono i criteri di

valutazione per Didattica a Distanza e criteri di attribuzione voto di condotta.

Page 43: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

43

Page 44: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

44

Page 45: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

45

6.15 Criteri di attribuzione del credito

L’attribuzione del credito avviene sulla base dell’Allegato A della O. M. 10/20.

La griglia di valutazione della prova orale avviene sulla base dell’Allegato B della O. M. 10/20.

Page 46: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

46

Page 47: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

47

Page 48: ALESSANDRO CARAVILLANI · Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma 4 2 Informazioni sul curricolo 2.1 Presentazione Il percorso scolastico del nostro Liceo è articolato

Liceo Artistico Statale “Alessandro Caravillani” - Roma

48

7 Il Consiglio di Classe

DISCIPLINA DOCENTE

Italiano Antonella Tuccani

Storia Antonella Tuccani

Filosofia Giuseppe Passaro

Lingua Straniera Adriana Caruso

Matematica Carmela Raiola

Fisica Carmela Raiola

Storia dell’Arte Debora Gugliotta

Discipline Grafiche Michelina Scrocca

Laboratorio di Grafica Rezarta Zaloshnja

Scienze Motorie Sandra Catalano

Religione Emanuela Zurli

Sostegno Valeria Travanti

COORDINATORE DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Antonella Tuccani Prof.ssa Marina PACETTI