55
Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli 1 ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

1

ALLEGATO C

PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Page 2: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

2

ITALIANO

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola primaria: IT 1 L’allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con

compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

IT 2 Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

IT 3 Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica.

IT 4 Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

IT 5 Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

IT 6 Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

IT 7 Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

IT 8 È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo).

IT 9 Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe terza Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazione ministeriali.

Ascolto e parlato

OIT1.1 Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola.

OIT1.2 Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. OIT1.3 Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo

comprensibile a chi ascolta. OIT1.4 Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un’attività conosciuta. OIT1.5 Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l’ordine cronologico ed esplicitando le informazioni

necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta. OIT1.6 Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta a scuola o in altri contesti.

Page 3: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

3

Lettura

OIT1.7 Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa.

OIT1.8 Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere il significato di parole non note in base al testo.

OIT1.9 Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l’argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni.

OIT1.10 Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l’argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni.

OIT1.11 Leggere semplici e brevi testi letterari, sia poetici sia narrativi, mostrando di saperne cogliere il senso globale.

OIT1.12 Leggere semplici testi di divulgazione per ricavarne informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti.

Scrittura OIT1.13 Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura. OIT1.14 Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia. OIT1.15 Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi legati a scopi concreti (per utilità personale, per

comunicare con altri, per ricordare, ecc.) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare).

OIT1.16 Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo OIT1.17 Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza

intuitiva delle famiglie di parole. OIT1.18 Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di

interazione orale e di lettura. OIT1.19 Usare in modo appropriato le parole man mano apprese. OIT1.20 Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni presenti nei testi, per ampliare il lessico d’uso.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

OIT1.21 Confrontare testi per coglierne alcune caratteristiche specifiche (ad es. maggiore o minore efficacia comunicativa, differenze tra testo orale e testo scritto, ecc.).

OIT1.22 Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali (soggetto, verbo, complementi necessari).

OIT1.23 Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta

Page 4: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

4

CONTENUTI classe prima

Le vocali Le consonanti e i gruppi sillabici Le lettere straniere Suoni duri e suoni dolci Digrammi e trigrammi Suoni complessi L’ordine alfabetico I segni di interpunizione Le convenzioni ortografiche Gli articoli L’apostrofo e l’accento Il nome L’articolo L’aggettivo qualificativo - qualità Il verbo - azione Il racconto Il testo descrittivo

CONTENUTI classe seconda

Le convenzioni ortografiche I segni di punteggiatura Il nome L’articolo L’aggettivo qualificativo - qualità Il verbo - azione La frase minima e le espansioni La comunicazione orale e scritta Lettura individuale e collettiva Le sequenze narrative Il discorso diretto e indiretto Il testo narrativo Il testo descrittivo La fiaba La favola Il testo informativo Il testo poetico

Page 5: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

5

CONTENUTI classe terza

Le convenzioni ortografiche L’articolo Il nome L’aggettivo qualificativo e i gradi di comparazione L’aggettivo possessivo I pronomi personali Le preposizioni semplici e articolate Le congiunzioni I segni di punteggiatura I verbi essere e avere Il modo indicativo dei verbi La frase minima Il soggetto e il predicato della frase Le espansioni dirette e indirette Testi narrativi realistici Testi narrativi fantastici Testi descrittivi La fiaba La favola La leggenda Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche

Page 6: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

6

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe quinta Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazione ministeriali.

Ascolto e parlato

OIT2.1 Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in una discussione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, formulando domande, dando risposte e fornendo spiegazioni ed esempi.

OIT2.2 Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione (diretta o trasmessa); comprendere lo scopo e l’argomento di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini ...).

OIT2.3 Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l’ascolto.

OIT2.4 Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente.

OIT2.5 Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi.

OIT2.6 Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta.

Lettura OIT2.7 Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce. OIT2.8 Usare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto; porsi domande

all’inizio e durante la lettura del testo; cogliere indizi utili a risolvere i nodi della comprensione. OIT2.9 Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che

si intende leggere. OIT2.10 Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza (compresi moduli, orari, grafici, mappe

ecc.) per scopi pratici o conoscitivi, applicando tecniche di supporto alla comprensione (quali, ad esempio, sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.).

OIT2.11 Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un’attività, per realizzare un procedimento.

OIT2.12 Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà.

OIT2.13 Leggere testi letterari narrativi, in lingua italiana contemporanea, e semplici testi poetici cogliendone il senso, le caratteristiche formali più evidenti, l’intenzione comunicativa dell’autore ed esprimendo un motivato parere personale.

Page 7: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

7

Scrittura OIT2.14 Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. OIT2.15 Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri che contengano le informazioni

essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni. OIT2.16 Scrivere lettere indirizzate a destinatari noti, lettere aperte o brevi articoli di cronaca per il giornalino

scolastico o per il sito web della scuola, adeguando il testo ai destinatari e alle situazioni. OIT2.17 Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo sotto forma di diario. OIT2.18 Rielaborare testi (ad esempio: parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne

di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura. OIT2.19 Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per l’esecuzione di attività (ad esempio: regole di

gioco, ricette, ecc.). OIT2.20 Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio. OIT2.21 Produrre testi creativi sulla base di modelli dati (filastrocche, racconti brevi, poesie). OIT2.22 Sperimentare liberamente, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il

lessico, la struttura del testo, l’impaginazione, le soluzioni grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.

OIT2.23 Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, rispettando le funzioni sintattiche dei principali segni interpuntivi.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

OIT2.24 Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base (parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso).

OIT2.25 Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico).

OIT2.26 Comprendere che le parole hanno diverse accezioni e individuare l’accezione specifica di una parola in un testo.

OIT2.27 Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole. OIT2.28 Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio. OIT2.29 Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

OIT2.30 Relativamente a testi o in situazioni di esperienza diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo.

OIT2.31 Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole (parole semplici, derivate, composte). OIT2.32 Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a

un campo semantico). OIT2.33 Riconoscere la struttura del nucleo della frase semplice (la cosiddetta frase minima): predicato, soggetto,

altri elementi richiesti dal verbo. OIT2.34 Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, riconoscerne i principali

tratti grammaticali; riconoscere le congiunzioni di uso più frequente (come e, ma, infatti, perché, quando)

OIT2.35 Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta e correggere eventuali errori.

Page 8: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

8

CONTENUTI classe quarta Le convenzioni ortografiche Il discorso diretto e indiretto La punteggiatura I nomi, gli articoli, gli aggettivi, i pronomi, le preposizioni, gli avverbi, le congiunzioni Il soggetto e il predicato nella frase Le espansioni dirette e indirette L’uso del vocabolario Il testo narrativo Il testo descrittivo Il testo regolativo Il testo informativo Il testo poetico

CONTENUTI classe quinta

Le convenzioni ortografiche Il discorso diretto e indiretto La punteggiatura L’uso del vocabolario I nomi, gli articoli, gli aggettivi, i pronomi, le preposizioni, gli avverbi, le congiunzioni e le interiezioni Modi e tempi dei verbi: ausiliari, regolari e irregolari Forma e funzione del verbo Il soggetto e il predicato nella frase I complementi Le frasi semplici e le frasi complesse Il testo narrativo Il testo autobiografico Il testo regolativo Il testo informativo Il testo descrittivo Il testo argomentativo Il racconto umoristico Testi per comunicare: lettera, diario, cronaca Il testo poetico Il quotidiano

Page 9: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

9

STORIA

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola primaria:

ST1 L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

ST2 Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

ST3 Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

ST4 Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

ST5 Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

ST6 Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

ST7 Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

ST8 Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

ST9 Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società che hanno caratterizzato le storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

ST10 Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’imparo romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe terza

Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

OST1.1 Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

OST1.2 Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

OST1.3 Riconoscere relazioni di successione, contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.

OST1.4 I Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

OST1.5 Ricavare da fonti di tipo diverso le informazioni e conoscenze su aspetti e passato.

OST1.6 Comprendere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio, calendario, linea temporale...)

OST1.7 Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali.

OST1.8 Seguire e comprendere vicende storiche attraverso l’ascolto o la lettura di testi dell’antichità, di storie, racconti, biografie di grandi del passato.

OST1.9 Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi, disegni, testi scritti e con risorse digitali.

OST1.10 Ricavare da fonti di tipo diverso le informazioni e conoscenze su aspetti e passato.

OST1.11 Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati.

OST1.12 Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati.

Page 10: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

10

CONTENUTI classe prima

Il tempo che passa: prima, dopo, contemporaneamente.

La giornata e le sue parti

I giorni della settimana

Ieri, oggi e domani

I mesi

Le stagioni

CONTENUTI classe seconda

La mia storia

I miei ricordi

La mia famiglia

Le fonti orali e scritte

Le fonti iconografiche e materiali

I documenti personali

Ricostruire il passato con le fonti

Tanti orologi nel tempo

Ore e minuti

Leggere l’orologio

La durata del tempo

CONTENUTI classe terza

Le fonti

Gli storici e il loro lavoro

I fossili

LA NASCITA DELLA TERRA

Le prime forme di vita

Dinosauri e rettili

Uccelli e primi mammiferi

Page 11: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

11

I primati

Gli australopitechi

LA PREISTORIA

Homo Habilis

Homo Erectus

Homo Sapiens

Homo Sapiens Sapiens

IL PALEOLITICO

La vita nel Paleolitico

Gli strumenti per vivere

IL NEOLITICO

L’uomo da allevatore ad agricoltore

L’artigianato

La lavorazione dei metalli

LA STORIA

L’invenzione della scrittura

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe quinta Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

OST2.1 Collocare fatti ed eventi specifici di una civiltà sulla linea del tempo

OST2.2 Caratterizzare i grandi periodi della storia dell’uomo attraverso immagini e/o fatti significativi.

OST2.3 Collocare nello spazio gli eventi e localizzare su carte geografiche i luoghi di sviluppo delle antiche civiltà.

OST2.4 Leggere e ricavare informazioni da testi scritti e immagini.

OST2.5 Individuare gli elementi fondamentali che hanno determinato la formazione, lo sviluppo e la crisi delle varie civiltà

OST2.6 Stabilire somiglianze e differenze tra il passato e il presente.

OST2.7 Rielaborare le informazioni ricavate dalla lettura e saperle esporre con ordine logico e lessico appropriato. OST2.8 Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche. OST2.9 Usare il sistema occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo).

OST2.10 Scoprire nella nostra civiltà elementi nati dall’incontro con altre culture.

OST2.11 Ricercare nei testi le motivazioni che hanno modificato gli atteggiamenti dell’uomo nei confronti del mondo esterno.

OST2.12 Ricavare informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non, cartacei e digitali.

Page 12: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

12

CONTENUTI classe quarta

Le prime fonti di scrittura

Gli scambi commerciali

Le città

La periodizzazione

I calendari antichi

LE CIVILTA’ DEI FIUMI

Mesopotamia

Egitto

Lontano Oriente

INCONTRO DI POPOLI

Ittiti

Semiti

Ebrei

Fenici

Persiani

I GRECI

Creta

Micene

Sparta e Atene

CONTENUTI classe quinta

L’ITALIA ANTICA E LE ORIGINI DI ROMA

I popoli italici

Gli Etruschi

Le origini di Roma tra leggenda e storia

LA MONARCHIA

I sette re di Roma

Page 13: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

13

LA REPUBBLICA

La nascita della Repubblica

Le lotte dei plebei

L’espansione

La crisi della Repubblica

L’IMPERO

Le guerre civili

Cesare al potere

Ottaviano imperatore

Roma al tempo di Augusto

LA VITA QUOTIDIANA

La rete stradale

Le case

Le grandi costruzioni

L’abbigliamento

A tavola

Il tempo libero

I bambini e la scuola

LA FINE DELL’IMPERO ROMANO

L’impero in crisi

La diffusione del Cristianesimo

Le popolazioni barbariche

Page 14: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

14

GEOGRAFIA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola primaria :

G 1 L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

G 2 Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

G 3 Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

G 4 Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.),

G 5 Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

G 6 Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

G 7 Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza

Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria Orientamento

OG1.1 Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro, destra, sinistra..) e le mappe di spazi noti che si formano nella mente (carte mentali).

Linguaggio della geo-graficità OG1.2 Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti(pianta dell’aula, ecc.) e tracciare percorsi

effettuati nello spazio circostante. OG1.3 Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino.

Paesaggio OG1.4 Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.

OG1.5 Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi dell’ambiente di vita della propria regione.

Regione e sistema territoriale OG1.6 Comprendere che il territorio è uno sazio organizzato e modificato dalle attività umane.

OG1.7 Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni, gli interventi positivi e negativi dell’uomo e progettare soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.

Page 15: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

15

CONTENUTI classe prima

Gli indicatori: destra, sinistra, davanti, di fronte

Gli indicatori: sopra, sotto

Gli spazi della scuola

Orientarsi nell’aula

Gli spazi della casa

CONTENUTI classe seconda

Le posizioni nello spazio

Gli spazi vissuti

I percorsi

I principali tipi di paesaggio

L’uomo e il territorio

CONTENUTI classe terza

L’orientamento

Vari tipi di carte

Paesaggi d’acqua: i fiumi, i laghi il mare.

Paesaggi di montagna

Paesaggio di collina

Paesaggio di pianura

Paesaggio urbano

Page 16: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

16

Obiettivi di apprendimento al termine della classe quinta della scuola primaria

Orientamento OG2.1 Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole.

OG2.2 Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all’Europa e ai diversi continenti, attraverso gli strumenti dell’osservazione indiretta (filmati e fotografie, documenti cartografici, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, ecc.)

Linguaggio della geo-graficità OG2.3 Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte

geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.

OG2.4 Localizzare sulla carta politica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel Mondo.

OG2.5 Localizza le regioni fisiche principali e i grandi caratteri dei diversi continenti e degli oceani.

Paesaggio OG2.6 Conoscere e descrivere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali,

individuando le analogie e le differenze e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare.

Regione e sistema territoriale OG2.7 Acquisire il concetto di regione geografica e utilizzarlo a partire dal contesto italiano.

OG2.8 Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita.

CONTENUTI classe quarta

Le carte geografiche e la scala

Tra l’Europa e il Mediterraneo

Montagne e colline

Fiumi, laghi e mari

Coste e isole

Gli Italiani e gli altri amici

CONTENUTI classe quinta

L’Italia e il mondo

Le regioni italiane

Page 17: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

17

MATEMATICA

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria: MAT 1 L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità

di ricorrere a una calcolatrice. MAT 2 Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture ch si trovano in natura o che sono

state create dall’uomo. MAT 3 Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e

costruisce modelli concreti di vario tipo. MAT 4 Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura

(metro, goniometro…). MAT 5 Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni

anche da dati rappresentati in tabelle e grafici. MAT 6 Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. MAT 7 Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici matematici. MAT 8 Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo i controllo sia sul processo

risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzioni diverse dalla propria.

MAT 9 Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

MAT10 Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione,…)

MAT11 Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

OBIETTIVI I APPENDIMENTO al termine della terza

Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

Numero OMAT1.1 Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente,in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre…. OMAT1.2 Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, avendo consapevolezza della notazione

posizionale; confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta. OMAT1.3 Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo. OMAT1.4 Conoscere con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10. eseguire le operazioni con i

numeri naturali con gli algoritmi scritti usuali OMAT1.5 Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali, rappresentarli sulla retta ed eseguire semplici addizioni e

sottrazioni, anche con riferimento alle monete o ai risultati di semplici misure.

Spazio e figure OMAT1.6 Percepire la propria posizione nello spazio e stimate distanze e volumi a partire dal proprio corpo. OMAT1.7 Comunicare a posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o

oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori). OMAT1.8 Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno, descrivere un percorso

che si sta facendo e dare le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato. OMAT1.9 Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche. OMAT1.10 Disegnare figure geometriche e costruire modelli materiali anche nello spazio.

Page 18: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

18

Relazioni, dati e previsioni

OMAT1.11 Classificare numeri, figure, oggetti base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini.

OMAT1.12 Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati. OMAT1.13 Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle. OMAT1.14 Misurare grandezze (lunghezze,tempo,ecc) utilizzando sia unità arbitrarie sia unità e strumenti

convenzionali (metro, orologio, ecc..)

Problemi OMAT1.15 Esplorare, rappresentare, risolvere situazioni problematiche utilizzano le quattro operazioni.

OMAT1.16 Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle.

OMAT1.17 Raccontare con parole appropriate le esperienze fatte in diversi contesti, i percorsi di soluzioni, le riflessioni e le conclusioni.

OMAT1.18 Acquisire la consapevolezza della diversità di significato tra termini usati nel linguaggio comune e quelli del linguaggio specifico.

CONTENUTI Classe prima

I numeri fino al 20. Il nome ed il simbolo dei numeri fino a 20. Usare i numeri conosciuti nell’aspetto ordinale e cardinale. I simboli > < =. La linea dei numeri per ordinare i numeri da 0 a 20 e viceversa. La decina. Scomposizione e composizione dei numeri conosciuti in diversi modi. La simbologia dell’addizione e della sottrazione. Semplici addizioni e sottrazioni orali e scritte. La linea dei numeri, l’uso delle dita per contare e del disegno. Il conto progressivo e regressivo dei numeri da 0 a 20. Quantità e numero e numero fino a 20. Oggetti nello spazio utilizzando le relazioni: davanti, dietro, sopra, sotto, lontano vicino, fuori, sinistra destra. Lo spazio grafico diviso in due o quattro parti. L’Orientamento nello spazio grafico: in alto, in basso, a dx e a sx . Percorsi guidati, rappresentati ed eseguiti. Le linee: aperte, chiuse, rette e curve. Il concetto di confine, regione interna ed esterna. L’oggetto e le forme. Modelli di figure piane. Gli oggetti e alcune proprietà misurabili: peso, capacità e lunghezza. Le misure di lunghezza per mezzo di sovrapposizioni o accostamenti. Il peso di due oggetti o più oggetto: il confronto. Le capacità di due recipienti . Le proprietà di un oggetto: uguaglianze e differenze. Formare insiemi. Gli elementi di due insiemi diversi. La rappresentazione di classificazione e di insiemi. Il connettivo “NON”. I quantificatori “TUTTI,NESSUNO”. I dati e gli oggetti. Piccoli grafici e tabelle.

Page 19: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

19

Dall’esperienza al problema. Le informazioni e i dati. La domanda di un problema. Il disegno nel problema. La risposta di un problema. Problemi con addizione e sottrazione con resto.

CONTENUTI Classe seconda I numeri fino al 100. I numeri sulla retta graduata. I termini successivo e precedente. I simboli > < =. I numeri pari e dispari. Il valore posizionale delle cifre. La composizione e la scomposizione di numeri entro il 100. Il centinaio. La tabella della moltiplicazione. Le tabelline fino al 10. Le addizioni e le sottrazioni con e senza cambio entro il 100. La prova dell’addizione e della sottrazione. La moltiplicazioni con il moltiplicatore di una cifra. La divisioni con divisore a una cifra. Gli oggetti nello spazio usando correttamente i termini: davanti, dietro, sopra,sotto, lontano, vicino, dentro, fuori, sinistra, destra. Percorsi diretti ed inversi. Caselle ed incroci su un piano quadrettato. Le linee in aperte,chiuse, semplici e composte. Le figure geometriche piane e solide: triangoli, quadrati, rettangoli, cubo, parallelepipedo,piramide, sfera. La simmetria. Le unità di misura, peso e capacità: lunghezza, capacità, peso. Il confronto di lunghezze per mezzo di sovrapposizioni o accostamenti. Il peso di due oggetti e le capacità di due recipienti. Gli insiemi e sottoinsiemi. Il connettivo “NON”. Le tabelle a doppia entrata e diagrammi . Il connettivo “E”. I quantificatori”TUTTI, OGNI, NESSUNO”. Grafici, tabelle. Il problema. I dati, la risoluzione e la risposta. Grafici e disegni nel problema. Le 4 operazioni nel problema.

CONTENUTI Classe terza I numeri fino al 1 000. Il confronto tra i numeri fino a 1 000, successivo e precedente. I simboli > < =. I numeri pari e dispari. Il valore posizionale delle cifre. La composizione e la scomposizione di numeri entro il 1000.

Page 20: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

20

Le migliaia. La frazione come operatore su interi. La tabella della moltiplicazione. La proprietà ed associativa dell’addizione e della moltiplicazione. L’elemento neutro dell’addizione e della moltiplicazione. L’elemento assorbente della moltiplicazione. Numerazioni. Addizioni e sottrazioni in colonna con la prova. La tabella della moltiplicazione. Le moltiplicazioni con il moltiplicatore di una o due cifre con la relativa prova. Moltiplicazioni per 10 e 100. La divisione come operazione inversa della moltiplicazione. Calcolare semplici divisioni. Gli oggetti nello spazio. I percorsi. Confine, regione interna e regione esterna. La retta e le sue parti: semiretta, segmento, semiretta. La retta aperta, chiusa, mista, curva. La posizione di due rette sul piano: parallele, incidenti, perpendicolari. Le rette verticali, orizzontali, oblique. L’angolo. Gli angoli:giro, piatto, retto, acuto, ottuso. Le figure geometriche piane ed effettuare prime classificazioni. Il perimetro. L’area. La simmetria. Il rimpicciolimento e l’ingrandimento Unità di misura convenzionali : metro, litro, chilogrammo. I multipli e i sottomultipli. L’Euro. Equivalenze L’insieme intersezione. La classificazioni ed insiemi. I diagrammi di Eulero Venn, ad albero, di Carroll. Il connettivo “E”. I quantificatori TUTTI, OGNI, NESSUNO, ALMENO UNO. Il diagramma di flusso. I dati mediante osservazioni e questionari. I grafici e le tabelle. Il problema. I dati, trovo e risoluzione. Una o più operazioni . Le quattro operazione nel problema. Le unità di misura nel problema

OBIETTIVI I APPENDIMENTO al termine della quinta Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

Numero

OMAT2.1 Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali.

Page 21: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

21

OMAT2.2 Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.

OMAT2.3 Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali; individuare multipli e divisori di un numero.

OMAT2.5 Operare con le fazioni e riconoscere frazioni equivalenti. OMAT2.6 Utilizzare numeri decimai, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane. OMAT2.7 Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti. OMAT2.8 Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le

scienze e per la tecnica. OMAT2.9 Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse

dalla nostra.

Spazio e figure

OMAT2.10 Descrivere, denominare e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie, anche al fine di farle riprodurle da altri.

OMAT2.11 Riprodurre un figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni( carta a quadretti, riga e compasso, squadre, software di geometria).

OMAT2.12 Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti. OMAT2.13 Costruire e utilizzare modelli materiai nello spazio e nel piano come supporto a una prima capacità di

visualizzazione. OMAT2.14 Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse. OMAT2.15 Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti. OMAT2.16 Utilizzare e distinguere fra loro i concetti di perpendicolarità, parallelismo, orizzontalità, verticalità. OMAT2.17 Riprodurre in scala una figura assegnata(utilizzando, ad esempio, la carta a quadretti). OMAT2.18 Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule o altri procedimenti. OMAT2.19 Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più diverse

comuni formule. OMAT2.20 Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionale, identificare punti di vista diversi di uno stesso

oggetto(dall’alto, di fronte, ecc).

Relazioni, dati e previsioni OMAT2.21 Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare

informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni. OMAT2.22 Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia di dati a

disposizione. OMAT2.23 Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. OMAT2.24 Utilizzare le principali unità di misura per le lunghezza, angoli, aree, volumi/capacità, intervalli

temporali,masse ,pesi per effettuare misure e stime. OMAT2.25 Passare da un’unità di misura all’altra, limitatamente alle unità i uso più comune, anche nel contesto del

sistema monetario. OMAT2.26 In situazioni concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile,

dando una prima quantificazione nei casi più semplici, oppure riconoscere se si tratta due eventi ugualmente probabili.

OMAT2.27 Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

Problemi OMAT2.28 Esplorare, rappresentare, risolvere situazioni problematiche utilizzano le quattro operazioni. OMAT2.29 Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle. OMAT2.30 Raccontare con parole appropriate le esperienze fatte in diversi contesti, i percorsi di soluzioni, le

riflessioni e le conclusioni.

Page 22: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

22

OMAT2.31 Acquisire la consapevolezza della diversità di significato tra termini usati nel linguaggio comune e quelli del linguaggio specifico.

CONTENUTI Classe quarta

I numeri fino al 100 000. Il confronto tra numeri: < > = Il valore posizionale di numeri naturali . Le frazioni . Proprie, improprie,apparenti, complementari ed equivalenti. Le frazioni decimali sotto forma di numeri con la virgola. I numeri decimali. Il confronto tra numeri decimali. Il valore posizionale di numeri decimali. La differenza fra numero e cifra. La proprietà invariantiva della sottrazione. La proprietà distributiva della moltiplicazione. La regola di una successione. Addizione, sottrazioni, moltiplicazioni entro il 100 000. La tecnica scritta della divisione con relativa prova. La prova del 9 di tutte le 4 operazioni. Le divisioni con il divisore di due cifre. Addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni con i numeri decimali. Moltiplicazioni e divisioni per 10,100,1 000 con numeri naturali e decimali. Tabelle a doppia entrata. Calcoli orali e scritti. Le figure geometriche piane. Le rette. Classificare gli angoli: giro, piatto, retto, acuto e ottuso. Il goniometro. Il grado. Poligoni e non. Le proprietà dei triangoli e classificarli. Le proprietà dei quadrilateri e classificarli. La traslazioni di figure. La simmetria. Il reticolo. Il perimetro dei poligoni regolari. La misura dei poligoni. Il concetto di area. Il righello, il goniometro e la squadra. Il sistema di misura internazionale. Misure di lunghezza: metro e i suoi multipli e sottomultipli. Misure di massa o peso: chilogrammo suoi multipli e sottomultipli. Misure di capacità: litro suoi multipli e suoi sottomultipli. L’euro e i suoi multipli e sottomultipli. Le equivalenze. Il peso petto, il peso lordo e la tara. I diagrammi. Gli insiemi. I connettivi E/O.

Page 23: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

23

I quantificatori nelle classificazioni. I problemi di deduzioni. Il valore di verità o falsità in un enunciato. Un diagramma di flusso. Grafici e tabelle. La moda e la mediana. I problemi. Il testo di un problema per stabilirne la risolvibilità. I dati utili, gli eventuali mancanti o sovrabbondanti. Le richieste implicite. I problemi con schemi opportuni. I problemi con i numeri. I problemi con una o più domande. I problemi con più soluzioni. I problemi su: peso netto, peso lordo e tara. I problemi su: spesa, guadagno, ricavo. I problemi con le frazioni. I problemi con le frazioni.

CONTENUTI Classe quarta

I numeri fino al 1 00 000 000. I numeri fino al 100 000 Il confronto tra numeri: < > = Il valore posizionale di numeri naturali . Confrontare ed ordinare semplici frazioni. Rappresentare i grandi numeri e conoscere l valore posizionale delle cifre. Conoscere il valore posizionale delle cifre nei numeri decimali Le frazioni . Proprie, improprie,apparenti, complementari ed equivalenti. Le frazioni decimali sotto forma di numeri con la virgola. I numeri decimali. Il confronto tra numeri decimali. Il valore posizionale di numeri decimali. La differenza fra numero e cifra. La proprietà invariantiva della sottrazione. La proprietà distributiva della moltiplicazione. La regola di una successione. Addizione, sottrazioni, moltiplicazioni entro il 100 000. La tecnica scritta della divisione con relativa prova. La prova del 9 di tutte le 4 operazioni. I numeri interi relativi. I numeri interi relativi sulla linea dei numeri. I multipli e i divisori di un numero. Il numero come polinomio ordinato. Addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni con i numeri naturali e decimali. Divisioni con il divisore di due cifre. Divisioni di un numero decimale per un numero naturale a due cifre. Divisioni fra numeri decimali. Il piano cartesiano :percorsi o figure. Le linee. Gli angoli L’ampiezza dell’angolo: gradi .

Page 24: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

24

I poligoni regolari e non. I triangoli, i quadrilateri. Conoscere alcuni elementi dei poligoni. Altezza diagonale, angoli interni ed esterni, base, apotema e assi di simmetria. Le caratteristiche fondamentali del cerchio. Il perimetro e la circonferenza. L’area dei poligoni. Gli strumenti del disegno geometrico: goniometro, righelli e squadre. Ingrandimenti e rimpicciolimenti in scala. La simmetria. La traslazione. Il concetto di trasformazione geometrica.. Le principali unità di misura per aree e perimetri. Ampiezze angolari con unità di misura convenzionali. L’aree con unità di misura convenzionali. Le espressioni numeriche. Le principali untà di misura: peso, capacità,tempo e valore. Le grandezze da misurare e gli strumenti di misura. Le ampiezze angolari con unità di misura convenzionali. Le aree con unità di misura convenzionali. La misura dell’area delle principali figure piane. Le equivalenze. Gli insiemi con i diagrammi conosciuti. I connettivi E/O. I quantificatori nelle classificazioni. I problemi di deduzione. Il valore di verità o falsità in un enunciato. Un diagramma di flusso. I dati. I grafici e le tabelle. La moda, la media e la mediana. Gli eventi certi, possibili, impossibili, equiprobabili, più probabili e meno probabili. Il testo di un problema. I problemi con schemi opportuni: diagramma a blocchi, grafici, disegni, schemi vari. I problemi utilizzando le operazioni. I problemi di vario tipo: compravendita, peso, percentuale, geometrici… Semplici problemi con un’espressione aritmetica.

SCIENZE TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria: SCIE 1 L’alunno si sviluppa atteggiamenti di curiosità e odi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare

spiegazioni di quello che vede succedere. SCIE 2 Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo

autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

SCIE 3 Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

SCIE 4 Individua aspetti quantitativi e qualificativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di

Page 25: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

25

livello adeguato, elabora semplici modelli. SCIE 5 Riconoscere le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. SCIE 6 Ha consapevolezza della struttura e dello viluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne

riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi d ha cura della sua salute. SCIE 7 Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore

dell’ambiente sociale e naturale. SCIE 8 Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. SCIE 9 Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc..) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo

interessano.

OBIETTIVI I APPENDIMENTO al termine della terza

Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

OSCIE1.1 Individuare, attraverso l’interazione diretta, la struttura di oggetti semplici, analizzare qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle loro parti e ricomporli, riconoscerne funzioni e modi d’uso.

OSCIE1.2 Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. OSCIE1.3 Individuare strumenti e unità i misura appropriati alle situazioni problematiche in esame, fare misure e

usare la matematica conosciuta per trattare dati. OSCIE1.4 Descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi, al cibo, alle forze e al movimento, al

calore, ecc..

Osservare e sperimentare sul campo OSCIE1.5 Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, realizzando allevamenti in classe d piccoli

animali, semine in terrari e orti, ecc. individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali.

OSCIE1.6 Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, realizzando allevamenti in classe d piccoli animali, semine in terrari e orti, ecc. individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali.

OSCIE1.7 Osservare, con uscite all’esterno, le caratteristiche dei terreni e delle acque. OSCIE1.8 Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali ( ad opera del sole, di agenti atmosferici,

dell’acqua,ecc.) e quelle ad opera del’uomo (urbanizzazione, coltivazione, industrializzazione, ecc.). OSCIE1.9 Avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici (venti, nuvole, pioggia, ecc.) e con la

periodicità dei fenomeni celesti ( di notte, percorsi del sole stagioni).

L’uomo, i viventi l’ambiente OSCIE1.10 Riconoscere e descrivere le caratteristiche de proprio ambiente. OSCIE1.11 Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore,

movimento,freddo e caldo, ecc.) per riconoscerlo come organismo complesso, proponendo modelli elementari del suo funzionamento.

OSCIE1.12

Riconoscere in altri organismi viventi, in relazione con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri.

CONTENUTI Classe prima

Le caratteristiche degli oggetti. Lo schema corporeo.

Page 26: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

26

I cinque sensi. Le caratteristiche delle stagioni.

CONTENUTI Classe seconda

Le caratteristiche degli esseri viventi Le caratteristiche degli esseri non viventi.

Le parti della pianta. Le caratteristiche degli animali.

CONTENUTI Classe terza

Scienze e scienziati. Gli stati della materia. L’acqua come elemento essenziale della vita. Il ciclo dell’acqua. Il percorso dell’acqua. L’inquinamento. I fenomeni atmosferici. Gli elementi essenziali per la vita di una pianta Le caratteristiche degli animali.

OBIETTIVI I APPENDIMENTO al termine della quinta Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

Oggetti, materiali e trasformazioni OSCIE2.1 Individuare, nell’osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali; peso,

peso specifico, forza, movimento, pressione, temperatura, calore,ecc. OSCIE2.2 Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia. OSCIE2.3 Osservare, utilizzare e, quando è possibile, costruire semplici strumenti di misura: recipienti per misure di

volumi/capacità, bilance a molla, ecc.,imparando a servirsi di unità convenzionali. OSCIE2.4 Individuare le proprietà di alcuni materiali come, per esempio: la durezza, il peso, l’elasticità, la trasparenza,

la densità, ecc.; realizzare sperimentalmente semplici soluzioni in acqua (acqua e zucchero, acqua e inchiostro, ecc).

OSCIE2.5 Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, costruendo semplici modelli interpretativi e provando ad esprimere in forma grafica le relazioni tra variabili individuate ( temperatura in funzione del tempo, ecc.)

Osservare e sperimentare sul campo

OSCIE2.6 Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriato, con i compagni e autonomamente, di una porzione di ambienti vicino; individuando gli elementi che lo caratterizzano.

OSCIE2.7 Conoscere la struttura del suolo sperimentando con rocce, sassi e terricci; osservare le caratteristiche dell’acqua e il suolo nell’ambiente.

OSCIE2.8 Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti rielaborandoli anche attraverso giochi col corpo.

L’uomo, i viventi e l’ambiente

OSCIE2.9 Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente; costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati, elaborare primi modelli intuitivi di struttura cellulare.

OSCIE2.10 Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio. Acquisire le prime

Page 27: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

27

informazioni sulla riproduzione e la sessualità. OSCIE2.11 Riconoscere, attraverso l’esperienza di coltivazioni,allevamenti, ecc che la vita di ogni organismo è in

relazione con atre e differenti forme di vita. OSCIE2.12 Elaborare i primi elementi di classificazione animale e vegetale sulla base di osservazioni personali. OSCIE2.13 Proseguire l’osservazione e l’interpretazione delle trasformazioni ambientali, ivi comprese quelle globali, in

particolare quelle conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo

CONTENUTI Classe quarta

Elementi naturali ed elementi antropici. Relazione degli esseri viventi tra loro e con il loro ambiente. Aria, suolo e calore, elementi essenziali per la vita. Conseguenze degli squilibri negli ecosistemi. La trasformazione dell’energie nelle piante. Il processo di respirazione delle piante. La riproduzione delle piante. I funghi. La fotosintesi clorofilliana. Gli animali. Vertebrati e invertebrati. La nutrizione degli animali. La respirazione degli animali. La riproduzione degli animali. La catena alimentare. Gli ecosistemi: naturali, antropici e urbani. Ecosistemi a rischio.

CONTENUTI Classe quinta

La cellula e le differenze tra cellula animali e cellula vegetale. Struttura e funzione dei principali apparati umani. Condizione per la salute dell’organismo umano: igiene e salute. Mezzi di comunicazione:le trasmissioni televisive. Il sistema solare. I moti della Terra. I moti della Luna.

Page 28: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

28

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola primaria (Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa) ING 1 L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. ING 2 Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

ING 3 Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

ING 4 Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

ING 5 Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe terza della scuola primaria Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali. Ascolto (comprensione orale) OING1.1 Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati

chiaramente e lentamente relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia. Parlato (produzione e interazione orale) OING1.2 Produrre frasi significative riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note. OING1.3 Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi

memorizzate adatte alla situazione. Lettura (comprensione scritta) OING1.4 Comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi, accompagnati preferibilmente da supporti

visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale. Scrittura (produzione scritta) OING1.5 Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad

interessi personali e del gruppo.

CONTENUTI classe prima Formule di saluto Presentazione di se stessi Informarsi sugli altri Istruzioni correlate alla vita di classe Racconti Halloween Natale Pasqua Formule di augurio Biglietti di auguri Canti e filastrocche

Page 29: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

29

Colori Numeri da 0 a 10 Animali domestici Festa di compleanno Giocattoli I cibi Le parti del corpo I componenti della famiglia Struttura per chiedere aiuto

CONTENUTI classe seconda Istruzioni correlate alla vita di classe Formule di saluto I momenti della giornata L’ambiente scolastico Oggetti scolastici I colori I numeri da 0 a 12 Indicatori spaziali I giocattoli Cibi e bevande L’abbigliamento Halloween Natale Pasqua Formule di augurio Biglietti d’augurio Canti e filastrocche Formule di cortesia e di presentazione Formule per esprimere una preferenza

CONTENUTI classe terza Istruzioni correlate alla vita di classe Formule di saluto Formule di cortesia e di presentazione Gli oggetti scolastici I numeri fino al 50 La quantità I colori I giocattoli Indicatori spaziali Halloween Natale Pasqua Formule di augurio Biglietti d’augurio Formule di possesso Le nazionalità L’alfabeto

Page 30: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

30

Aggettivi qualificativi Terza persona singolare del verbo essere Gli animali della fattoria Gli animali dello zoo Il plurale dei nomi

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe quinta della scuola primaria Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali. Ascolto (comprensione orale) OING2.1 Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate

chiaramente e identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.

OING2.2 Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale. Parlato (produzione e interazione orale) OING2.3 Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate

ascoltando e/o leggendo. OING2.4 Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò

che si dice con mimica e gesti. OING2.5 Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità,

utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione. Lettura (comprensione scritta) OING2.6 Leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti

visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari. Scrittura (produzione scritta) OING2.7 Scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi per presentarsi, per fare gli

auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie, ecc. Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento OING2.8 Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato. OING2.9 Osservare parole ed espressioni nei contesti d’uso e coglierne i rapporti di significato. OING2.10 Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative. OING2.11 Riconoscere che cosa si è imparato e che cosa si deve imparare.

CONTENUTI classe quarta

Formule di saluto Formule di presentazione e cortesia Espressioni per chiedere e dire il proprio nome Espressioni per chiedere e dire l’età La Union Jack Le Isole Britanniche Semplici istruzioni correlate alla vita di classe Nazioni e nazionalità Forma interrogativa del verbo essere e risposte brevi I colori Le parti del corpo e del viso Aggettivi qualificativi Forma interrogativa del verbo avere e risposte brevi Preposizioni

Page 31: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

31

Gli animali della fattoria Formule di quantità Il plurale Cibi e bevande I pasti Sport e passatempi I giorni della settimana I verbi La forma interrogativa dei verbi Destra/sinistra Le parti della giornata I verbi relativi alla routine quotidiana L’orologio Risposte brevi I mesi dell’anno Le stagioni Gli indumenti Attività del tempo libero I numeri ordinali Aggettivi possessivi La congiunzione and Il tempo atmosferico I punti cardinali Halloween Natale Pasqua Formule di augurio Biglietti d’augurio

CONTENUTI classe quinta Formule di saluto Formule di presentazione e cortesia Espressioni per chiedere e dire il proprio nome Espressioni per chiedere e dire l’età Materie scolastiche Verbo avere Verbo essere Giorni della settimana Le stagioni Animali esotici Parti del corpo di animali Nazioni Verbo can per affermazioni e domande Gli alimenti Azioni quotidiane Avverbi di frequenza Orario Simple present e present continuous Il plurale dei nomi I connettivi: and, or, but

Page 32: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

32

Aggettivi Luoghi geografici Formazione del superlativo Le professioni Azioni Il verbo like Luoghi della città Preposizioni di luogo Indicazioni stradali Percorsi su mappe Mezzi di trasporto Preposizioni con i mezzi di trasporto Halloween Natale Pasqua Formule di augurio Biglietti d’augurio

Page 33: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

33

ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria A 1 L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie

tipologie di testi visivi. A 2 Rielabora in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti. A 3 Osserva, esplora, descrive e legge immagini e messaggi multimediali. A 4 Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte. A 5 Apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria. A 6 Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta

sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe terza Per ogni classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali. OA1.1 Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed

emozioni. OA1.2 Sviluppare in modo creativo e personale la capacità di esprimersi OA1.3 Riconoscere e distinguere i colori presenti nell’ambiente, sviluppando il nucleo sensoriale ed

emozionale dell’alunno OA1.4 Osservare e distinguere immagini reali, verosimili e di fantasia OA1.5 Creare famigliarità con immagini di qualità e con opere d’arte per sensibilizzare la capacità

creativa e l’interesse. OA1.6 Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed

emozioni. OA1.7 Esprimersi e comunicare con le tecniche e i codici propri del linguaggio visivo e audiovisivo. OA1.8 Sviluppare in modo creativo e personale la capacità di esprimersi. OA1.9 Sperimentare attivamente con forme sempre più consapevoli e strutturate, per far evolvere

l’esperienza espressiva spontanea. OA1.10 Creare un atteggiamento di curiosità e di interazione positiva con il mondo artistico OA1.11 Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed

emozioni. OA1.12 Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e

multimediali. OA1.13 Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali a fini espressivi OA1.14 Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici stilistici scoperti osservando la

natura, immagini e opere d’arte. OA1.15 Individuare in un’opera d’arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma,

del linguaggio, della tecnica, dello stile dell’artista per comprendere il messaggio e la funzione.

CONTENUTI Classe Prima Lo spazio Il colore Punti/tratti

Page 34: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

34

Linee continue Forma e dimensione Lasciare tracce Immagini statiche e in movimento I cartoni animati Resa grafica dei pennarelli e dei pastelli Ritmi, forme e colori

Accostamento di colori I colori primari e secondari I colori caldi e freddi Le stagioni Le feste La campitura Decorare uno spazio Creare immagini fantastiche con il colore Il fumetto Il teatro I colori primari I colori secondari I colori neutri I colori complementari Idee e colori Il colore della fantasia I beni artistici del territorio Composizioni e figure tridimensionali Realizzazione di semplici manufatti

CONTENUTI Classe Seconda Colori e non colori La realtà è a colori I colori nelle storie Leggere i colori in un’immagine I colori primari I colori secondari I colori neutri I colori complementari Idee e colori Il colore della fantasia Colori caldi e freddi Colori e sentimenti Colori ed emozioni Sperimentazioni libere Gli artisti e il colore Il colore nelle opere d’arte Giocare con le lettere dell’alfabeto Il collage Le potenzialità espressive dei diversi materiali Rappresentazioni creative Gli sfondi in natura Gli sfondi nelle opere d’arte

Page 35: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

35

Lo sfondo per la rappresentazione teatrale Gli sfondi con colori diversi per far risaltare un soggetto Dipingere la realtà non com’è ma come la immagino

CONTENUTI Classe Terza Utilizzo di varie tecniche: gessi colorati, acquerelli, tempere, pennarelli, pastelli, collage Utilizzo di materiali diversi: carta, cartoncino, stoffe, polistirolo, compensato, plastica L’origine della terra I dinosauri Realizzazione di un fossile Gli ominidi Il Paleolitico Il Neolitico Le stagioni Le feste Il teatro La scenografia Uso della carta e della stoffa I graffiti Realizzazione di un graffito preistorico Il paesaggio nell’arte Il paesaggio I piani di un paesaggio I paesaggi: montagna, mare, collina, pianura, città Il paesaggio nell’arte rupestre Le pitture rupestri Il paesaggio nell’arte Le stagioni nell’arte Le feste nell’arte Composizioni artistiche

OBIETTIVI AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA OA2.1 Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed

emozioni. OA2.2 Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali a fini espressivi OA2.3 Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e

multimediali. OA2.4 Riconoscere in un testo iconico-visivo gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo

individuando il loro significato espressivo. OA2.5 Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici stilistici scoperti osservando la

natura, immagini e opere d’arte. OA2.6 Individuare in un’opera d’arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma, del

linguaggio, della tecnica, dello stile dell’artista per comprendere il messaggio e la funzione. OA2.7 Familiarizzare con alcune forme d’arte e di produzioni artigianali appartenenti alla propria e

ad altre culture. OA2.8 Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed

emozioni. OA2.9 Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali a fini espressivi OA2.10 Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e

Page 36: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

36

multimediali. OA2.11 Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente

per rielaborarli e riprodurli creativamente OA2.12 Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando

immagini e opere d’arte. OA2.13 Individuare in un’opera d’arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma, del

linguaggio, della tecnica, dello stile dell’artista per comprendere il messaggio e la funzione. OA2.14 Individuare nel linguaggio del fumetto, filmico e audiovisivo le diverse tipologie di codici, le

sequenze narrative e decodificare in forma elementare i diversi significati.

CONTENUTI Classe Quarta Utilizzo di varie tecniche: gessi colorati, acquerelli, tempere, pennarelli, pastelli, collage Utilizzo di materiali diversi: carta, cartoncino, stoffe, polistirolo, compensato, plastica Tonalità calde o fredde in un paesaggio Rielaborazione di immagini invertendo i colori Classificazioni dei colori e significato simbolico rispetto a sentimenti, emozioni… La tavolozza dei sentimenti Confronto di opere d’arte dalle tonalità calde o fredde La linea -segno per rappresentare idee e situazioni Andamenti lineari con materiali e tecniche diverse Lo spessore della linea con materiali diversi Composizione figurativa con diverse tipologie di linee Il segno nell’opera d’arte Osservazione diretta dell’albero la forma, il tronco, i rami. Linee, colori, forme, volume, spazi L’albero nell’arte La figura umana La fiaba Collage di figure umane Il controluce Il controluce nelle opere d’arte Composizione con immagini in controluce La fotografia Sviluppo sensoriale, culturale, espressivo, patrimoniale attraverso le opere d’arte presenti nel territorio Visita al museo Visita a personali artistiche nel territorio Visita al centro artistico cittadino

CONTENUTI Classe Quinta Elementi della comunicazione iconica Linee Colori Distribuzione delle forme Piani La tecnica del graffito Il dettaglio del viso Un viso, tanti personaggi Le emozioni I movimenti della testa La struttura e il volume del corpo

Page 37: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

37

Ritratti a confronto I colori creativi nel ritratto La prospettiva delle cose I colori caldi, freddi e neutri La luce e l’ombra La pittura degli opposti Il cambiamenti dei colori in base al momento di osservazione Le stagioni nell’arte Riproduzione della natura nelle varie stagioni Le feste La scenografia del teatro La figura nello spazio del foglio Rapporto tra figura e sfondo L’inquadratura Punti di vista I campi visivi L’arte nei popoli italici L’arte a Roma L’Impressionismo L’astrattismo La pop art Visita a musei Visita a personali artistiche nel territorio Il fumetto Tecnica creativa e linguaggio Tipologie di codici Sequenze narrative

Page 38: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

38

MUSICA

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

MU 1 L'alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

MU 2 Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri.

MU 3 Fa uso di forme di notazione analogiche e codificate.

MU 4 Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

MU 5 Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali.

MU 6 Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

MU 7 Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

MU 8 Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

Per ogni classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

Ascolto

OMU1.1 Discriminare gli elementi acustici in relazione alla fonte

OMU1.2 Discriminare gli elementi acustici in relazione all'intensità

OMU1.3 Porre in relazione intensità e distanza dalla fonte

OMU1.4 Discriminare gli elementi acustici in relazione all’altezza

OMU1.5 Discriminare gli elementi acustici in relazione al timbro

OMU1.6 Discriminare le durate e rappresentarle con simbologie non convenzionali

OMU1.7 Tradurre i suoni in rappresentazioni pittografiche libere

OMU1.8 Individuare scansioni ritmiche

OMU1.9 Rilevare e riprodurre i pattern ritmici fondamentali

OMU1.10 Strutturare il ritmo con la corretta distribuzione degli accenti

OMU1.11 Rilevare e riprodurre i pattern ritmici fondamentali

OMU1.12 Strutturare il ritmo con la corretta distribuzione degli accenti

Parlare

OMU1.13 Scoprire le proprie potenzialità vocali

OMU1.14 Sviluppare l’attenzione sull’emissione vocale parlata

OMU1.15 Sviluppare una corretta pronuncia

Page 39: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

39

OMU1.16 Miglioramento fonetico-articolatorio

OMU1.17 Presa di coscienza dei suoni vocalici-consonantici presenti nella parola.

Cantare

OMU1.18 Sviluppare l'abilità vocale mediante canti per imitazione

OMU1.19 Sviluppare l’attenzione nei confronti delle diverse altezze musicali

OMU1.20 Sviluppare l’attenzione nei confronti delle durate

OMU1.21 Sviluppare l’attenzione nei confronti delle dinamiche sonore

OMU1.22 Sviluppare una graduale intonazione dei suoni

OMU1.24 Sviluppare una sensibilità espressiva nel canto

Suonare

OMU1.25 Sviluppare ritmicamente una coscienza corporea e muscolare

OMU1.26 Riprodurre per imitazione semplici sequenze ritmiche

OMU1.27 Conoscere e utilizzare le possibilità del corpo nella produzione dei suoni

OMU1.28 Comprendere il rapporto fra unità di misura e numero di articolazioni al suo interno

OMU1.29 Saper eseguire, con regolarità e precisione temporale, brevi frammenti ritmici

OMU1.30 Comprendere e leggere le prime traduzioni grafico-temporali del suono-ritmo

Conoscere

OMU1.31 Conoscere e comprendere il concetto cronologico del passare del tempo

OMU1.32 Facilitare apprendimenti extramusicali attraverso il canto

OMU1.33 Acquisire informazioni e conoscenze attraverso il canto

OMU1.34 Sviluppare una coscienza civile ed ecologica

CONTENUTI CLASSE PRIMA

Altezza del suono

Analisi sonora

Timbro

Durata

Intensità

Ritmo

Frase

Filastrocca

Poesia

Breve racconto

Recitazione

Coro parlato

Canzoni per l'intervallo

Canzoni per il ritmo

Page 40: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

40

Canzoni per il piacere

Brani musicali

Canti per la memorizzazione delle sequenze cronologiche degli eventi

Ascolto di brani musicali

CONTENUTI CLASSE SECONDA

L'altezza

La durata

Analisi sonora

L’intensità

Il timbro e gli strumenti musicali

Suoni della natura

Brani di vari generi musicali

Il ritmo

Canzoni per l'intervallo

Canzoni per il ritmo

Canzoni per il piacere

Frase

Filastrocca

Poesia

Breve racconto

Recitazione

Coro parlato

Canti

Ascolto di brani musicali

Brani musicali

Improvvisazione

Composizione

CONTENUTI CLASSE TERZA

Il ritmo

L'altezza

La durata

L’intensità

Il timbro

L'altezza

La durata e il ritmo

Figure musicali

La battuta musicale

Page 41: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

41

Dettati melodici e ritmici

Scrittura e lettura di sequenze ritmiche

Le note musicali

Chiave di violino

Frase

Filastrocca

Poesia

Breve racconto

Recitazione

Coro parlato

Canzoni per l'intervallo

Canzoni per il ritmo

Canzoni per il piacere

Canti per la memorizzazione di sequenze cronologiche

Ascolto di brani musicali

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA

Per ogni classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

I parametri del suono

OMU2.1 Riconoscere e utilizzare i parametri del suono: intensità

OMU2.2 Riconoscere e utilizzare i parametri del suono: durata

OMU2.3 Riconoscere e utilizzare i parametri del suono: profilo melodico

OMU2.4 Riconoscere e utilizzare i parametri del suono: altezza

OMU2.5 Riconoscere e utilizzare i parametri del suono: timbro

OMU2.6 Riconoscere e scrivere suoni e pause

OMU2.7 Analizzare semplici forme musicali

OMU2.8 Rilevare e riprodurre pattern ritmici

OMU2.9 Rilevare e riprodurre la struttura forte - debole

La notazione convenzionale

OMU2.10 Decodificare e utilizzare la notazione convenzionale

OMU2.11 Conoscere ed utilizzare le note e il valore ritmico nella notazione convenzionale

OMU2.12 Imparare la successione dei suoni della scala in salita e discesa

OMU2.13 Utilizzare le note della scala in relatività nel pentagramma

OMU2.14 Conoscere ed utilizzare le note e il valore ritmico nella notazione convenzionale

La voce e il canto

OMU2.15 Conoscere ed usare la voce parlata e cantata

Page 42: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

42

OMU2.16 Sviluppare l'abilità vocale mediante canti diversi

OMU2.17 Sviluppare una graduale intonazione dei suoni

OMU2.18 Sviluppare una sensibilità espressiva nel canto

OMU2.19 Ascoltare se stessi e gli altri

L'ascolto

OMU2.20 Sviluppare la capacità di ascolto ed attenzione

OMU2.21 Sviluppare una sensibilità espressiva verso la musica

OMU2.22 Riconoscere le potenzialità emotive e saper collegare la musica al messaggio emotivo che trasmette

OMU2.23 Interpretare verbalmente, graficamente e con il corpo brani musicali ed emozioni

OMU2.24 Analizzare contesti e funzioni sociali della musica

OMU2.25 Sviluppare l'attenzione

OMU2.26 Riflettere sulle emozioni suscitate da suoni e brani musicali

OMU2.27 Individuare gli episodi che strutturano una composizione

Gli strumenti musicali

OMU2.28 Riconoscere i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale

OMU2.29 Riconoscere e distinguere i timbri dei diversi strumenti

OMU2.30 Evoluzione storica degli strumenti e degli stili musicali

OMU2.31 Saper individuare la struttura formale di un semplice brano musicale

Suonare e comporre

OMU2.32 Come improvvisare

OMU2.33 Inventare ritmi

OMU2.34 Inventare melodie

OMU2.35 Riconoscere i suoni sulla tastiera del pianoforte

OMU2.36 Imparare i rudimenti della tecnica pianistica

OMU2.37 Suonare frammenti melodici ed accordi al pianoforte

OMU2.38 Suonare semplici strumenti a percussione

OMU2.39 Scoprire le possibilità offerte dal computer per la composizione e la registrazione

CONTENUTI CLASSE QUARTA

L'altezza

La durata

L’intensità

Il timbro

Il ritmo

Gli accenti

Il pentagramma

Page 43: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

43

La scala musicale

Valori di note e pause

La battuta musicale: equivalenze tra valori di note

Canzoni per l'intervallo

Canzoni per il ritmo

Canzoni per il piacere

Canti di Natale

Suoni della natura

Brani di musica classica

Brani di musica vari

Gli strumenti dell’orchestra classica

Strumenti musicali nella musica moderna

Partiture di varie epoche, stili e generi musicali

CONTENUTI CLASSE QUINTA

L'altezza

La durata

L’intensità

Il timbro

Il ritmo

La chiave di violino

La scala musicale

Valori di note e pause

La battuta musicale: equivalenze tra valori di note

Esercizi di completamento delle equivalenze di durata

Esercizi di completamento di battute musicali

Canzoni per l'intervallo

Canzoni per il ritmo

Canzoni per il piacere

Canti di Natale

Preferenze musicali

Brani di musica classica

Brani di musica vari

Tradizioni musicali appartenenti a differenti culture

Analisi dei diversi gusti musicali

Improvvisazione motoria per vivere le emozioni suscitate da brani musicali ascoltati

Disegni e parole che esprimono le emozioni suscitate

Gli strumenti dell’orchestra classica

Page 44: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

44

Strumenti musicali nella musica moderna

Partiture di varie epoche, stili e generi musicali

Software musicali

Comprendere i concetti di orchestrazione e arrangiamento

Scrivere uno spartito su carta pentagrammata

Improvvisazione ritmica e melodica

Trascrivere una semplice improvvisazione

Pianoforte, tastiere e strumenti a percussione

Software musicali per la composizione e la registrazione

Page 45: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

45

TECNOLOGIA

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola primaria:

TEC 1 L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

TEC 2 È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

TEC 3 Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

TEC 4 Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

TEC 5 Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

TEC 6 Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

TEC 7 Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe quinta Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazione ministeriali.

Vedere e osservare

OTEC1.1 Eseguire semplici misurazioni e rilievi fotografici sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione. OTEC1.2 Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso o istruzioni di montaggio. OTEC1.3 Impiegare alcune regole del disegno tecnico per rappresentare semplici oggetti. OTEC1.4 Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni. OTEC1.5 Riconoscere e documentare le funzioni principali di una nuova applicazione informatica. OTEC1.6 Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

Prevedere e immaginare

OTEC1.7 Effettuare stime approssimative su pesi o misure di oggetti dell’ambiente scolastico.

OTEC1.8 Prevedere le conseguenze di decisioni o comportamenti personali o relative alla propria classe. OTEC1.9 Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginarne possibili miglioramenti. OTEC1.10 Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari. OTEC1.11 Organizzare una gita o una visita ad un museo usando internet per reperire notizie e informazioni.

Intervenire e trasformare OTEC1.13 Smontare semplici oggetti e meccanismi, apparecchiature obsolete o altri dispositivi comuni. OTEC1.14 Utilizzare semplici procedure per la selezione, la preparazione e la presentazione degli alimenti. OTEC1.15 Eseguire interventi di decorazione, riparazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico. OTEC1.16 Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni. Cercare, selezionare, scaricare e installare sul computer un comune programma di utilità.

Page 46: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

46

CONTENUTI classe prima Manufatti, strumenti e macchine che soddisfano i bisogni primari dell’uomo. Proprietà e funzioni primarie degli oggetti d’uso comune. Raggruppamenti e classificazione di oggetti Le parti del computer La tastiera Il mouse Uso del programma Paint Elementi basilari di Word

CONTENUTI classe seconda

Conoscenza di oggetti d’uso comune. Materiali e le loro principali caratteristiche. Oggetti: forme, materiali, funzioni e contesti d’uso. Smontare oggetti d’uso comune Raggruppare oggetti secondo criteri Realizzare modelli di manufatti semplici d’uso comune Descrivere oggetti e strumenti

CONTENUTI classe terza

Rilievi fotografici La dilatazione dei metalli con il calore La conservazione del cibo ieri e oggi Il riciclo del materiale organico Descrizione di oggetti e strumenti Controllo del mouse Esercizi alla tastiera Finestre di comunicazione e di errore Tendine dei menù Uso del programma Word

CONTENUTI classe quarta L’utilità degli elettrodomestici Montaggio di oggetti Realizzare un progetto di semina Il disinquinamento e la raccolta differenziata Costruzione di oggetti con materiale riciclato L’elettricità prodotta dall’acqua La videoscrittura Il disegno elettronico in Paint, Word e Power Point L’immagine fotografica digitale Il processo di stampa Risoluzione di problemi con Excel

Page 47: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

47

CONTENUTI classe quinta

L’energia e le sue diverse forme. Distinguere e classificare le macchine in base al tipo di energia che necessitano. L’evoluzione tecnica di alcune macchine di usi quotidiano Gli aspetti principali della tecnologia dell’informazione Mezzi di telecomunicazione Organizzazione di dati utilizzando tabelle Rappresentazione e descrizione di oggetti o di strumenti Esercizi su stampanti, scanner, lettori cd e ipod Giochi e software didattici La videoscrittura Uso del programma power point Uso del programma Paint Uso del programma Excel Uso di internet

Page 48: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

48

LINGUA FRIULANA

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola primaria FR 1 L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. FR 2 Comunica oralmente in attività che richiedono uno scambio di informazioni semplici e diretto su

argomenti familiari e abituali. FR 3 Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. FR 4 Legge brevi e semplici testi. FR 5 Chiede spiegazioni, svolge e compiti secondo le indicazioni date in lingua friulana. FR 6 Acquisisce conoscenze culturali della tradizione friulana. FR 7 Sviluppa una coscienza critica e aperta al confronto e all’accettazione ei realtà culturali.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA Per ogni classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali.

Ascolto OFR1.1 Essere consapevoli della propria lingua madre OFR1.2 Ascoltare racconti in lingua friulana OFR1.3 Comprendere e trarre informazioni da testi narrativi ascoltati OFR1.4 Comprendere ed eseguire consegne OFR1.5 Ascoltare e comprendere vocaboli, istruzioni e frasi di uso quotidiano Parlato OFR1.6 Produrre frasi significative OFR1.7 Partecipare a semplici scambi dialogici OFR1.8 Chiedere e dare informazioni personali e familiari OFR1.9 Esprimere bisogni elementari OFR1.10 Memorizzare e ripetere canti e poesie Lettura OFR1.11 Leggere e comprendere parole, espressioni, istruzioni e brevi testi OFR1.12 Acquisire correttezza nella lettura dei grafemi che corrispondono ai suoni peculiari del friulano Scrittura OFR1.13 Trasporre graficamente suoni e parole note OFR1.14 Produrre semplici messaggi su argomenti familiari

CONTENUTI CLASSE PRIMA Racconti in lingua friulana Canti in lingua friulana Formule di saluto Formule per presentarsi Formule di auguri per Natale e Pasqua Formule di cortesia I colori Gli oggetti scolastici I numeri Le parti del viso I cibi

Page 49: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

49

Gli spazi della casa La famiglia Gli animali della fattoria

CONTENUTI CLASSE SECONDA Racconti e poesie in lingua friulana Canti in lingua friulana Formule di saluto Formule per presentarsi Formule di auguri per Natale e Pasqua Formule di cortesia I colori Gli oggetti scolastici I numeri Le parti del viso e del corpo I giorni della settimana I mesi dell’anno Le stagioni I cibi Gli spazi della casa Gli oggetti dell’arredamento La famiglia Gli animali della fattoria

CONTENUTI CLASSE TERZA Racconti e poesie in lingua friulana Canti in lingua friulana Formule di saluto Formule per presentarsi Formule di auguri per Natale e Pasqua Formule di cortesia I colori Gli oggetti scolastici I numeri Le parti del viso e del corpo I giorni della settimana I mesi dell’anno Le stagioni I cibi Gli spazi della casa I negozi Gli oggetti dell’arredamento Gli animali della fattoria La famiglia Le preposizioni

Page 50: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

50

EDUCAZIONE FISICA

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

EF 1 L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

EF 2 Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.

EF 3 Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

EF 4 Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

EF 5 Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

EF 6 Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

EF7 Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della classe quinta della scuola primaria

Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti degli obiettivi a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo OEF1.1 Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro inizialmente in forma successiva e

poi in forma simultanea (correre / saltare, afferrare / lanciare, ecc). OEF 1.2 Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni

motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva OEF 1.3 Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di

drammatizzazione e danza, sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali. OEF 1.4 Elaborare ed eseguire semplici sequenze di movimento o semplici coreografie individuali e

collettive. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play OEF 1.5 Conoscere e applicare correttamente modalità esecutive di diverse proposte di giocosport. OEF 1.6 Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone indicazioni e

regole. OEF 1.7 Partecipare attivamente alle varie forme di gioco , organizzate anche in forma di gara,

collaborando con gli altri. OEF 1.8 Rispettare le regole nella competizione sportiva; saper accettare la sconfitta con equilibrio, e vivere

la vittoria esprimendo rispetto nei confronti dei perdenti, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza OEF 1.9 Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari

ambienti di vita. OEF 1.10 Riconoscere il rapporto tra alimentazione, ed esercizio fisico in relazione a sani stili di vita. OEF 1.11 Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche (cardio-respiratorie e muscolari) e dei loro

cambiamenti in relazione all’esercizio fisico.

Page 51: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

51

CONTENUTI CLASSE PRIMA L’esercizio fisico nella normalità della vita quotidiana. Compilazione di una tabella settimanale con i dati relativi agli esercizi fisici informali: i passi negli spostamenti della vita quotidiana. Sperimentazione di spostamenti nel contesto scolastico e personalizzazione dei percorsi: costruzione di percorsi, sul numero dei passi, opportunamente segnalati/descritti da cartelli. Le regole di giochi della tradizione locale e popolare. Raccolta e classificazione di immagini, notizie e istruzioni di giochi appartenenti a tradizioni popolari e del passato. Pratica dei giochi da riprodurre in palestra e/o in cortile. Sperimentazione, definizione e confronto di spazi, schemi, ruoli, attrezzi, durata e regole. Danze e balli della tradizione locale. Giochi espressivi, di travestimento e ritmici sulle basi musicali di danze e balli del repertorio tradizionale. Ideazione e realizzazione di una semplice danza di gruppo anche con passi e movimenti inventati.

CONTENUTI CLASSE SECONDA L’esercizio fisico nella normalità della vita quotidiana. Compilazione di una tabella settimanale con i dati relativi agli esercizi fisici informali: i passi negli spostamenti della vita quotidiana. Sperimentazione di spostamenti nel contesto scolastico e personalizzazione dei percorsi: costruzione di percorsi, sul numero dei passi, opportunamente segnalati/descritti da cartelli. Le regole di giochi della tradizione locale e popolare. Raccolta e classificazione di immagini, notizie e istruzioni di giochi appartenenti a tradizioni popolari e del passato. Pratica dei giochi da riprodurre in palestra e/o in cortile. Sperimentazione, definizione e confronto di spazi, schemi, ruoli, attrezzi, durata e regole. Danze e balli della tradizione locale. Giochi espressivi, di travestimento e ritmici sulle basi musicali di danze e balli del repertorio tradizionale. Ideazione e realizzazione di una semplice danza di gruppo anche con passi e movimenti inventati.

CONTENUTI CLASSE TERZA Giochi sportivi di squadra e non, con palloni ed attrezzature. Realizzazione di un repertorio delle attività ginnico- sportive e/o motorio- ricreative in contesti extra – scolastici: classificazione delle attività in base a vincoli personali e strutturati. Esecuzione in forma ludica di schemi di gioco con l’uso di piccole attrezzature standard ed informali. Predisposizione di una mini dispensa di giochi destinata a tutte le classi. Sperimentazione di una pluralità di elementi ambientali: descrizione delle caratteristiche e delle opportunità di gioco. Costruzione di oggetti-gioco sulle caratteristiche degli elementi ambientali sperimentati attraverso l’esplorazione senso – percettiva. L’esercizio fisico nella normalità della vita quotidiana. Compilazione di una tabella settimanale con i dati relativi agli esercizi fisici informali: i passi negli spostamenti della vita quotidiana. Sperimentazione di spostamenti nel contesto scolastico e personalizzazione dei percorsi: costruzione di percorsi, sul numero dei passi, opportunamente segnalati/descritti da cartelli. Le regole di giochi della tradizione locale e di culture “altre”.

Page 52: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

52

La pallavolo e la pallacanestro. Raccolta e classificazione di immagini, notizie e istruzioni di giochi appartenenti a tradizioni e culture diverse. Pratica dei giochi da riprodurre in palestra e/o in cortile. Sperimentazione, definizione e confronto di spazi, schemi, ruoli, attrezzi, durata e regole. Danze e balli della tradizione locale.

CONTENUTI CLASSE QUARTA Compiti motori complessi con piccoli e grandi attrezzi in giochi presportivi. Esercitazioni in forma ludica di lanci, salti in lungo, in alto, in basso. Controllo in movimento di palloni diversi. Utilizzo di attrezzi come “go back” o racchette nei giochi in coppia. Situazioni ludiche in forma di gara, a coppie e/o a squadre. Le relazioni d’integrazione e la valorizzazione delle diverse culture: progettazione e organizzazione di situazioni di gioco. Compilazione individuale di una scheda relativa a un gioco della propria cultura d’origine. Presentazione dei giochi ai compagni e successiva realizzazione collettiva. Ricerca di elementi specifici/distintivi dei giochi e di analogie/somiglianze. I linguaggi espressivi con il corpo e la mimica. I passi delle danze popolari. Realizzazione di coreografie e di una semplice danza popolare in gruppo. Lo spirito di gruppo – squadra: accettazione delle condizioni del gioco e dei risultati. Sperimentazione della collaborazione in attività ludiche svolte in coppia e in situazioni di gioco in squadra. Applicazione di schemi in alcuni sport: calcio, pallacanestro, pallavolo, pallamano, hokey indoor.

CONTENUTI CLASSE QUINTA I gesti sportivi e le regole. Abilità tecniche con attrezzi sportivi e materiale non strutturato per le attività indoor. Esercitazioni ludiche e sportive con palline e palloni, con piccoli e grandi attrezzi. Sperimentazione di percorsi e circuiti di abilità e destrezza generali presportivi: salti e capovolte. Le regole ed i comportamenti in alcuni sport. Collaborazione ed accettazione delle condizioni e delle regole richieste dal gioco. Attività pre-sportive a coppie o in piccolo gruppo: esercizi gradualmente più complessi. Sperimentazione della collaborazione in coppia ed in squadra: calcio, pallacanestro, pallavolo, pallamano. Regole, comportamenti e ruoli negli ambienti pubblici. Attuazione di percorsi nei diversi ambienti a disposizione a scuola. Giochi di ruolo su situazioni di comportamento corretto per la strada. Simulazioni della gestualità del vigile che regola il “traffico” e dei comportamenti degli utenti della strada.

Page 53: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

53

RELIGIONE CATTOLICA

TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria: REL 1 L’allievo conosce le radici delle grandi religioni mondiali. REL 2 Conosce le risposte delle religioni ai grandi perché sul senso della vita. REL 3 Conosce le “ strade” che portano al Regno di Dio e il modo di percorrerle. REL 4 Sa che i missionari con la loro opera testimoniano il Vangelo. REL 5 Riconosce nelle espressioni artistiche avvenimenti legati ala vita di Gesù di Nazareth. REL 6 Comprende che il Credo è espressione della fede dei cattolici. REL 7 Conosce che la Chiesa come comunità di credenti nata dall’effusione dello Spirito Santo.. REL 8 Sa che nella Chiesa esiste una gerarchia di ruoli e che ogni ruolo è ugualmente importante. REL 9 Sa che lo Spirito Santo fortifica la Chiesa. REL 10 Sa che per i Cristiani Maria è Madre dei credenti.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della terza

Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali. OREL1.1 Riflettere su Dio Creatore e Padre, su alcuni dati fondamentali della vita di Gesù e saper riconoscere il

significato cristiano delle tradizioni del Natale e della Pasqua nel proprio ambiente OREL1.2 Riconoscere che la Bibbia è il libro sacro per i cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra

cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi. OREL1.3 Sapersi confrontare con l’esperienza religiosa, distinguere la specificità della proposta di salvezza del

cristianesimo e identificare nella Chiesa la comunità di colo che credono in Gesù Cristo.

CONTENUTI Classe prima Dio è Creatore e Padre. Gesù di Nazareth, Emanuele e Messia, crocifisso e risorto. I segni cristiani del Natale e della Pasqua nell’ambiente. I racconti della creazione e alcuni episodi chiave dei racconti evangelici. La morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo. L’impegno della comunità cristiana nella pratica della carità. La Chiesa, comunità dei cristiani, aperta a tutti i popoli.

CONTENUTI Classe seconda Gesù di Nazareth, Emanuele Messia, crocifisso e risorto. Il Padre Nostro :la specificità della preghiera cristiana. I segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua nell’ambiente e nelle celebrazioni. Alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti dei Vangeli e degli Atti degli apostoli. I tratti essenziali della Chiesa. Il significato dei gesti propri della religione cattolica. Il significato dei gesti propri della religione cattolica. La morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come ha insegnato Gesù.

CONTENUTI Classe terza Dio: fin dalle origini ha stabilito un’alleanza con l’uomo. Gesù di Nazareth, Emanuele e Messia, crocifisso e come tale testimoniato dai cristiani. I segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua nelle celebrazioni, nella pietà e nella tradizione popolare.

Page 54: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

54

La struttura e la composizione della Bibbia. Alcune pagine bibliche fondamentali, sulle vicende e le figure principali del popolo di Israele e su alcuni episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli Apostoli. La preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio. Il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica. L’impegno della comunità nell’attuazione della giustizia.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO al termine della quinta Per ciascuna classe si effettueranno adattamenti e cambiamenti a seconda delle esigenze del gruppo, come da indicazioni ministeriali. OREL2.1 Riflettere su Dio Creatore e Padre sui dati fondamentali della vita di Gesù e saper collegare i contenuti

principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui si vive; riconoscere il significato cristiano del Natale e della Pasqua, sapersi interrogare sul valore di tali festività nell’esperienza familiare e sociale.

OREL2.2 Riconoscere che la Bibbia è il libro sacro per i cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli delle altre religioni; identificare le caratteristiche essenziali di un brano biblico e saper farsi guidare nell’analisi di alcune pagine di esso per collegarlo alla propria esperienza.

OREL2.3 Cnfrontare l’esperienza religiosa e distinguere la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identificare nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegna per mettere in pratica l suo insegnamento; cogliere il significato dei Sacramenti e interrogarsi sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

CONTENUTI Classe quarta

La religione cristiana: Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il volto del Padre e annuncia il regno di Dio con parole e azioni. Le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto storico, sociale, politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli. Il senso religioso del Natale e della Pasqua a partire dalle narrazioni evangeliche. Le pagine bibliche ed evangeliche: il genere letterario e i il messaggio principale. La Bibbia e altri testi di religioni monoteiste. La risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo. Gli avvenimenti, le persone e le strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini. Le origini e lo sviluppo del Cristianesimo e delle grandi religioni monoteiste. I principali significati dell’iconografia cristiana. Il valore del silenzio come “luogo” di incontro con se stessi, con l’altro e con Dio. Le informazioni sulla religione cattolica anche nella vita dei santi e in Maria, la Madre di Gesù.

CONTENUTI Classe quinta Il significato religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalla narrazioni evangeliche e dalla vita dalla Chiesa. La vita e gli insegnamenti di Gesù :proposte di scelte responsabili, per un personale progetto di vita. Significative espressioni d’arte cristiana per rivelare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli. Le pagine bibliche ed evangeliche:il genere letterario e il messaggio principale. La Bibbia con i testi alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni non cristiane. I contenuti principali del credo cattolico. Il significato dei sacramenti nella tradizione della chiesa, come segni della salvezza di Gesù e azione della Spirito Santo. Gli avvenimenti, le persone e le strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini Le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre religioni individuando gli aspetti più importanti del dialogo

Page 55: ALLEGATO C PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E … · (plurilinguismo). IT ... Il testo regolativo Il testo informativo Il riassunto Testi poetici e filastrocche . Scuola primaria paritaria

Scuola primaria paritaria parificata P.O.F. 2012 2013 ‘Santa Maria degli Angeli’ rev 3 del 01.12.2012 Gemona del Friuli

55

interreligioso. La comunità ecclesiale : attraverso vocazioni e ministri differenti. La propria fede e il proprio servizio all’uomo. La vita dei santi e di Maria, la Madre di Gesù.