10

All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado
Page 2: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto giunge a Parigi. è biondo e parla con un forte accento slavo. Dice di chiamarsi Jules Stern e di venire dalla Kazaria, un vec-chio impero sul mar Nero. Ma nessuno conosce la Kazaria…

Capitolo II • 15 fruttidoro anno I

Page 3: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

10

…La presa della Bastiglia sono dodici soldi!

…La decapitazione del tiranno, quindici soldi!

…Ma la Fraternité, capisci che è più cara!

Ma certo. Da dove arrivi, piccolino? Cosa cerchi?

L’égalité? Dieci soldi.

Sì. A Versailles e qui, alle Tuileries. Ma ora è la casa del popolo!

Qui ci sono solo uomini. Ma se vuoi posso prendere il suo posto…

e quella?

è qui che vivevano i re?

Cerco mia madre……del popolo?

Ho appuntamento con il pittore David. Ho saputo che ha il suo studio qui…

Page 4: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

11

Cosa fa?

Cercalo piuttosto all’Assemblea. O in uno dei comitati…

Cosa credi? Fa il suo dovere come gli altri. Lavora per

salvare la Repubblica!

…Oggi, a quanto pare, inaugura un museo…

Se vuoi, tici porto…

Page 5: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

Quell’8 agosto del 1793, 15 fruttidoro dell’anno I, si inaugura il Louvre, il primo museo della Nazione. La data è stata scelta con meticolosità: è l’anniversario della fine ufficiale della monarchia, avvenuta un anno prima. è anche la prima volta che David incontra Jules.

Capitolo III • 15 fruttidoro anno I

Page 6: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

13

I ritratti dei re esuli e i soggetti religiosi sono stati già tolti dalla Galleria centrale, in alcuni casi anche squarciati e accatastati nei sotterranei. I capolavori dell’Ancien Régime cedono il posto ai pittori contemporanei della Rivoluzione.

David, e con lui la sua scuola, Drouais, Greuze e Girodet, celebrano la bellezza del corpo maschile e il ritorno all’Antichità. In quel 1793, Il sonno di Endimione, esposto per la prima volta, dà fama a Girodet, acclamato da critica e pubblico…

Page 7: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

14

Mentre tra le antiche sculture risuonano gli accenti magniloquenti dei discorsi ufficiali, un uomo anziano si aggira tra i gran-di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado di riconoscere il pittore Fragonard, ancora ospitato al Louvre…

Page 8: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

15

…ApRiRe un MuSeO puBBLiCO è un DOVeRe DeLLA RiVOLuziOne!

…Significa mettere a disposizione del popolo le opere d’arte usurpate da alcuni…

Significa offrire al popolo esempi di patriottismo e di virtù…

…nell’antica dimora dei tiranni giustamente decaduti, mentre le nostre truppe lottano vittoriose contro i nemici della Rivoluzione,

si innalzano ora, in piena luce, le immaginiideali dei nuovi tempi!

…Perché la Repubblica deve difen-dersi con le armi, ma anche con le idee, con le immagini, con i simboli…

COn LA BeLLezzA!!

Page 9: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

16

Sì, l’arte deve essere nostra alleata. Deve darci dei grandi esempi. DOBBiAMO FARe Di QueSTO LuOgO un pATRiMOniO DeLLA LiBeRTà!!

Cosa? Ma è Robespierre!

Sotto il detestato regime che abbiamo abolito, la maggior parte degli artisti

francesi si è prosti-tuita e disonorata.

Hanno secoli di servi-lismo da cancellare!!

e quello grasso con le labbra spesse è Danton. Ah! Quello sì che bisogna sentirlo parlare!

i pennelli effeminati di Boucher e di Vanloo non saprebbero ispirare questo stile ma-schio e nervoso che deve caratterizzare

il sentire rivoluzionario…

Quello con la guancia gonfia. Toh, sta proprio per parlare.

…per dipingere l’energia di un po-polo che ha spezzato le catene del genere umano, Ci VOgLiOnO

COLORi ALTeRi, unO STiLe neRVOSO, un TRATTO ARDiTO,

un geniO VuLCAniCO!!

Chi è che parla?

e David? Qual è?

Page 10: All’inizio del mese di agosto del 1793, un giovane sconosciuto · di maestri francesi, fiamminghi e italiani del Rinascimento, oggi disprezzati… Jules è forse il solo in grado

Il Comitato di sicurezza generale ha il compito di indicare i sospetti. Il Comitato li ricerca e traduce gli imputati davanti al Tribunale rivoluzionario. Questi emette gli ordini d’arresto, che vengono eseguiti sotto il comando dei dodici ufficiali di polizia di Parigi nominati dalla Comune. Da fervente patriota, David ne è presidente. Non si aspetta minimamente di trovarvi Jules Stern…

Capitolo IV • 15 vendemmiaio anno II

Dimmi, cittadino David… Ma ai “ci-devant” Noailles, non avevi

fatto il ritratto?

no, mi avevano solo commissiona-to un Cristo in croce, tutto qui.