2
VOTA GIANCARLO LONATI SINDACO Umberto Ambrosoli ANTONIO PANZERI I sindaci pd del magentino abbiatense Il segretario di zona marco re il consigliere regionale carlo borghetti Facciamo quattro chiacchere ed un aperitivo con un po’ di musica e 23 Maggio 2013 - h.18,00-20,00 Bareggio, Piazza Cavour Il candidato sindaco Giancarlo “Lucio” Lonati e il Partito Democratico si propongono di riprendere e portare avanti la lunga tradizione di buon governo che ha caratterizzato il centrosinistra bareggese, adeguando e innovando gli interventi. Vogliamo qui citare solo alcune delle opere realizzate o avviate a realizzazione nel corso degli anni: • Il Parco Arcadia e tutti gli spazi verdi di quartiere. • Le piste ciclabili. • Le scuole, ultima in ordine di tempo la scuola di via Pertini. • L'asilo nido comunale. • Il Centro Polifunzionale, ora da ristrutturare e riadattare. • L’ampliamento della Biblioteca civica e la collaborazione con la “Fondazione per Leggere”. • L’ampliamento dell’area cimiteriale. • La caserma dei Carabinieri. • Il Centro Anziani, oggi intitolato a “Giovanni Paolo II”. • L'accordo - poi accantonato dal centrodestra - sulla realizzazione della Variante alla Statale 11. Come si può facilmente capire, il centrosinistra ha dimostrato di sapere amministrare bene. Viceversa, il centrodestra, alla prima esperienza, ha completamente fallito. Grazie, dunque, a tutti gli Amministratori democratici e di centrosinistra che con grande determinazione hanno realizzato nel tempo progetti lungimiranti! Il Partito Democratico con Giancarlo Lonati in qualità di Sindaco e insieme alla propria squadra di consiglieri e amministratori continueranno ad operare sulla base dell'eredità ricevuta e cercheranno di affrontare e risolvere anche i problemi irrisolti ed aggravati dal centrodestra. In particolare, realizzando: • Atti amministrativi trasparenti e protocolli d’intesa antimafia. • Interventi mirati a favore di giovani imprenditori e imprese che investono sul territorio; riproposizione del Distretto del Commercio e apertura serale settimanale di negozi e attività varie, valorizzazione di produttori e prodotti agricoli locali. • Fondo di solidarietà anticrisi. • Rafforzamento del coordinamento tra le forze territoriali dell’ordine pubblico e la Polizia locale a garanzia della sicurezza del Paese e dei cittadini. • Studio di fattibilità del progetto “ Casa delle Associazioni”, “DOPO DI NOI”, “Centro medico associato”. • Tutela e valorizzazione di parchi, fontanili, centro storico, Area ex Cartiera, Ex Alma. • Realizzazione delle case dell’acqua. • Riprogettare il programma relativo all’eliminazione delle barriere architettoniche • Soluzioni viabilistiche sicure, compresa la priorità della Variante all'ex Statale11. FIDUCIA NEL PARTITO DEMOCRATICO! FIDUCIA IN GIANCARLO LONATI SINDACO! Vincere le elezioni non basta. Bisogna saper amministrare! Elezioni amministrative, Bareggio 26-27 maggio 2013 Barra il simbolo e scrivi il nome di un candidato. Puoi esprimere due preferenze purchè siano una maschile e una femminile. Cognome Candidata Cognome Candidato Committente responsabile: Giancarlo Lonati

Ambrosoli

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Ambrosoli a BAreggio

Citation preview

VOTAGIANCARLO

LONATISINDACO

Umberto AmbrosoliANTONIO PANZERI

I sindaci pd del magentino abbiatense

Il segretario di zona marco re

il consigliere regionale carlo borghetti

Facciamo quattro chiacchere ed un

aperitivo con un po’ di musica e

23 Maggio 2013 - h.18,00-20,00Bareggio, Piazza Cavour

Il candidato sindaco Giancarlo “Lucio” Lonati e il Partito Democratico si propongono di riprendere e portare avanti la lunga tradizione di buon governo che ha caratterizzato il centrosinistra bareggese, adeguando e innovando gli interventi.

Vogliamo qui citare solo alcune delle opere realizzate o avviate a realizzazione nel corso degli anni:

• Il Parco Arcadia e tutti gli spazi verdi di quartiere.

• Le piste ciclabili.

• Le scuole, ultima in ordine di tempo la scuola di via Pertini.

• L'asilo nido comunale.

• Il Centro Polifunzionale, ora da ristrutturare e riadattare.

• L’ampliamento della Biblioteca civica e la collaborazione con la “Fondazione per Leggere”.

• L’ampliamento dell’area cimiteriale.

• La caserma dei Carabinieri.

• Il Centro Anziani, oggi intitolato a “Giovanni Paolo II”.

• L'accordo - poi accantonato dal centrodestra - sulla realizzazione della Variante alla Statale 11.

Come si può facilmente capire, il centrosinistra ha dimostrato di sapere amministrare bene.

Viceversa, il centrodestra, alla prima esperienza, ha completamente fallito.

Grazie, dunque, a tutti gli Amministratori democratici e di centrosinistra che con grande determinazione hanno realizzato nel tempo progetti lungimiranti!

Il Partito Democratico con Giancarlo Lonati in qualità di Sindaco e insieme alla propria squadra di consiglieri e amministratori continueranno ad operare sulla base dell'eredità ricevuta e cercheranno di affrontare e risolvere anche i problemi irrisolti ed aggravati dal centrodestra.

In particolare, realizzando:

• Atti amministrativi trasparenti e protocolli d’intesa antimafia.

• Interventi mirati a favore di giovani imprenditori e imprese che investono sul territorio; riproposizione del Distretto del Commercio e apertura serale settimanale di negozi e attività varie, valorizzazione di produttori e prodotti agricoli locali.

• Fondo di solidarietà anticrisi.

• Rafforzamento del coordinamento tra le forze territoriali dell’ordine pubblico e la Polizia locale a garanzia della sicurezza del Paese e dei cittadini.

• Studio di fattibilità del progetto “ Casa delle Associazioni”, “DOPO DI NOI”, “Centro medico associato”.

• Tutela e valorizzazione di parchi, fontanili, centro storico, Area ex Cartiera, Ex Alma.

• Realizzazione delle case dell’acqua.

• Riprogettare il programma relativo all’eliminazione delle barriere architettoniche

• Soluzioni viabilistiche sicure, compresa la priorità della Variante all'ex Statale11.

FIDUCIA NEL PARTITO DEMOCRATICO!

FIDUCIA IN GIANCARLO LONATI SINDACO!

Vincere le elezioni non basta.

Bisogna saper amministrare!

E l e z i o n i a m m i n i s t r a t i v e , B a r e g g i o 2 6 - 2 7 m a g g i o 2 0 1 3

Barra il simbolo e scrivi il nome di un candidato.Puoi esprimere due preferenze purchè sianouna maschile e una femminile.

Cognome Candidata

Cognome Candidato

Com

mitten

te responsab

ile: Gian

carlo Lo

nati

Voglio impegnarmi perchè i giovani ritrovino la voglia di fare politica e perchè la politica ritrovi la voglia di dare fiducia ai giovani.

LivianaSanti09/05/1988

Sono alla mia prima esperienza politica e ho deciso di candidarmi al Consiglio Comunale per apportare il mio contributo al progetto di cambiamento e rinnovamento della nostra Bareggio.

AndreaAndreani17/05/1989

Il mio impegno e' rivolto a valorizzare le risorse presenti sul territorio, come le associazioni, al fine di dare nuova linfa alla vita del nostro paese.

AnnamariaTambone31/12/1976

Sono laureato in architettura e vorrei mettere le mie capacità al servizio della città e della sua pianificazione, attraverso la valorizzazione del paesaggio, lo stop al consumo del suolo e il recupero delle tipicità.

FabrizioIntroini07/10/1985

Perchè mi ricandido? Perchè voglio ancora credere che la politica sia lo strumento per rendere un grande servizio al prossimo.

SimonaTagliani24/09/1974

Mi sono avvicinato alla politica con la convinzione che su quel terreno poteva e doveva essere più semplice fornire risposte ai più svariati bisogni dei cittadini, con particolare riguard al welfare locale e ai servizi alla persona.

AhmedWeirah Jama29/05/1969

Il mio impegno è per una scuola che sia in grado di rispondere ai bisogni di tutti e di ciascuno, con particolare attenzione ai diversamente abili, ai ragazzi con problemi di dislessia o con bisogni educativi speciali.

Lia AntoniaFerrari28/02/1965

Sono impegnato nel sindacato da molti anni. La voglia di impegnarmi per migliorare la nostra città mi ha dato la spinta per candidarmi per il consiglio comunale.

VitantonioPierro24/06/1970

Il mio impegno sarà quello di continuare il lavoro interrotto cinque anni fa in modo particolare per quanto riguarda le politiche di genere e lo sport.

Maria Santina “Tina”Ciceri23/07/1959

Vorrei trasporre sul piano istituzionale la mia esperienza e la sensibilità che ho maturato crescendo sin da piccolo qui a Bareggio come immigrato, per sostenere l'integrazione e le multiculturalità.

IvanAndrucci28/08/1972

Voglio aiutare Giancarlo a vincere e a far bene, come certo saprà fare, il Sindaco della nostra cittadina. Cambiare si può!

Lidia TizianaBuzzetti21/05/1953

Onestà, democrazia, dialogo, solidarietà, rispetto dei diritti e delle differenze, impegno. Principi di identità politica questi che il PD ha assunto a pilastri fondamentali dell’idea di società umana che vuole costruire.

GiovanniTelesca19/01/1964

Il mio impegno è per la difesa e l'adeguamento dei diritti civili, che sono valori di emancipazione sociale e sviluppo della persona.

Maria TeresaBaroni17/05/1954

Mi sono messo a disposizione per eliminare gli sprechi e far riguadagnare credito alla Politica, promuovendo l’installazione dei pannelli fotovoltaici/termici da cui devono provenire le risorse per diminuire le tasse sulle utility.

LuigiTambasco25/08/1946

Abito a Bareggio dal 1964, sono pensionata e volontaria in una associazione di volontariato sociale. Il mio impegno è per una solidarietà tra le generazioni e una cittadinanza partecipata.

Anna Maria CleofeCavallsca30/01/1946

Mi sono trasferito a Bareggio nel 1990, sono andato in pensione nel 1998. Dal 2000 mi occupo del sistema previdenziale e assistenziale Inps collaborando con il patronato Inca CGIL.

AntonioDi Conza16/03/1945

I CANDIDATI CONSIGLIERI PER GIANCARLO LONATI SINDACO