8
Andare e venire giovedì 22 ottobre 2009 Cari lettori e lettrici di Intercultura blog, oggi studiamo la coniugazione e l’uso di due verbi irregolari che si utilizzano molto spesso: andare evenire. Buona lettura! Prof. Anna In italiano non esistono solo verbi che si coniugano regolarmente, ma anche molti verbi irregolari. Sono irregolari quei verbi che non seguono lo schema regolare della coniugazione a cui appartengono oppure che presentano delle alterazioni del tema verbale. Vediamo prima di tutto come si coniugano andare e venire. ANDARE Io vado Tu vai Lui / lei va Noi andiamo Voi andate Loro vanno Andare è un verbo della prima coniugazione e, come potete notare, subisce un mutamento del tema verbale (anda-are; vad-o) nella la I, II, III persona singolare e nella III plurale.

Andare e Venire

Embed Size (px)

DESCRIPTION

grammatica

Citation preview

Andare e veniregioved 22 ottobre 2009Cari lettori e lettrici di Intercultura blog, oggi studiamo la coniugazione e luso di due verbi irregolari che si utilizzano molto spesso: andare evenire.Buona lettura! Prof. AnnaIn italiano non esistono solo verbi che si coniugano regolarmente, ma anche molti verbi irregolari.ono irregolari !uei verbi che non seguono lo schema regolare della coniugazione a cui appartengono oppure che presentano delle alterazionidel tema verbale."ediamo prima di tutto come si coniugano andare e venire. ANDAREIo vado#u vai$ui % lei va&oi andiamo"oi andate$oro vannoAndare ' un verbo della prima coniugazione e, come potete notare, subisce un mutamento del tema verbale (anda)are* vad)o+ nella la I, II, IIIpersona singolare enella III plurale. VENIREIo vengo#u vieni$ui % lei viene&oi veniamo"oi venite$oro vengonoVenire ' un verbo della terza coniugazione e presenta alcune irregolarit,:vengo* vieni* viene* vengono.USO DEL VERBO ANDAREIl verbo andare indica un movimento verso un luogo ed ' seguito da preposizioni diverse a seconda del nome che lo segue: vado a scuola* vado in Italia* vado al cinema.e andare ' seguito da un infinito la preposizione da utilizzare ' a: vado amangiare* vado a dormire.In italiano il verbo andare ' usato per formare espressioni in cui assume un significato diverso da !uello che abbiamo visto. -ggi vediamo solo alcune di !ueste espressioni:. Come va/ 0 come stai/ "a bene 0 sto bene.."a bene0 concordo* sono daccordo.Per esempio:A: tudiamo insieme oggi pomeriggio/B: 1, va bene.USO DEL VERBO VENIREIl verbo venire ha il significato di muoversi e recarsi nel luogo dove si trova o si trover la persona con cui si parla.Vengo a Milano 0 vado a 2ilano e la persona con cui parlo ' gi, a 2ilano.Domani sera vengo al cinema 0 domani sera vado al cinama e ci sar, anche la persona con cui parlo.3uesto verbo seguito dalla preposizione da indica la proveniena da un luogo.Vengo da Roma 0 sono partito da 4oma e ora sono arrivato !ui.Vengo da casa 0 sono partito da casa mia e sono arrivato !ui.e venire ' seguito da un infinito si usa la preposizione a: vengo amangiare con te.DI!!EREN"A #RA ANDARE E VENIREpesso luso di !uesti due verbi presenta alcune difficolt,, vi propongo alcuni esempi:Vado a teatro 0 io vado a teatro ma non insieme alla persona con cui sto parlando.Vengo a teatro 0 io vado a teatro, ma usiamo venire perch' a teatro ci sar, anche la persona con cui sto parlando.Vai in pizzeria stasera/ 0 la persona che parla non andr, in pizzeria o non ha ancora deciso di andarci.Vieni in pizzeria stasera/ 0 la persona che parla andr, in pizzeria e chiede allaltra persona di andare in pizzeria insieme.&el seguente dialogo emergono gli usi di andare e venire:A: Ciao, come va/B: Bene, grazie.A: 5ove vai abato sera/B: Vado a casa di $uca e tu/A: Vengo anchio a casa di $uca!B: Allora andiamo insieme. Vengo a prenderti alle 6.A: Va bene! Ci vediamo abato sera alle 6. 7sercizio:Scegli la risposta. Quella corretta diventer verde. 8. cegli la frase senza errori.o "eni a mangiare la pizza con noi/o "ieni a mangiare la pizza con noi/o "ai a mangiare la pizza con noi/ 9. cegli la frase senza errori.o 2arta e "adim andano a casa presto.o 2arta e "adim andiamo a casa presto.o 2arta e "adim vanno a casa presto. :. cegli la frase senza errori.o Io vengo da Parigi.o Io vado da Parigi.o Io veno da Parigi. ;. cegli la frase senza errori.o #u e Ale< andete a scuola a piedi.o #u e Ale< andiamo a scuola a piedi.o #u e Ale< andate a scuola a piedi. =. cegli la frase senza errori.o I miei amici vanno al cinema con noi.o I miei amici vengono al cinema con noi.o I miei amici venono al cinema con noi. >. cegli la frase senza errori.o 5ove vai il igno 4ossi/o 5ove va il ignor 4ossi/o 5ove viene il ignor 4ossi/ ?. cegli la frase senza errori.o -ggi vadio in centro in autobus.o -ggi ando in centro in autobus.o -ggi vado in centro in autobus. 6. cegli la frase senza errori.o 5iana, dove vieni/o 5iana, dove vai/o 5iana, dove andate/ @. cegli la frase senza errori.o amir viene in piscina con me.o amir va in piscina con me.o amir vengo in piscina con me. 8A. cegli la frase senza errori.o Io e $Bn andiamo al ristorante con voi.o Io e $Bn venite al ristorante convoi.o Io e $Bn veniamo al ristorante con voi.P-4 7- - 5IC- 3D7 #-5A $A C-A P-4 $A 3D7 -4EI F PI5GI, C47753D7 YA LAS HABEI 47CIBI5-, F - 74G& COC!D"DAS