Upload
others
View
2
Download
0
Embed Size (px)
1
Distretto 2110 Club Palermo Ovest
fondato nel 1972 Anno Rotariano 2016-2017 Presidente Pietro Attanasio
Ai Sigg.ri Soci del Rotary Club Palermo Ovest
Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore eletto del Distretto 2110
Al Sig. Governatore nominato del Distretto 2110 Al Sig. Segretario del Distretto 2110
Al Sig. Assistente del Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Delegato per la Rotary Foundation
Al Sig. Presidente della Commissione Distrettuale per lo sviluppo dell’Archivio Storico
Ai Sigg.ri Dirigenti dei Clubs dell’Area Panormus Ai Sigg.ri Dirigenti del Rotaract Palermo Ovest Ai Sigg.ri Dirigenti dell’Interact Palermo Ovest
Alle Sigg.re Dirigenti degli Inner Wheel di Palermo Loro sedi
CIRCOLARE N. 4 -‐ NOVEMBRE 2016 Palermo, 29.10.2016
La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi. Marco Tullio Cicerone, Filippiche, 44/43 a. c.
Care Amiche e cari Amici, Novembre, è il mese della “Rotary Foundation” che come saprete, proprio in quest’anno rotariano, compie cent’anni dalla sua costituzione. I recenti Eventi distrettuali ci hanno dato conto, in senso letterale, dell’attività che la R. F. svolge nel mondo; la qualità di tale impegno economico ci rende orgogliosi di contribuire, con le nostre donazioni, agli importantissimi risultati ottenuti. Novembre è anche il mese deputato alla commemorazione dei defunti; a tal proposito consentitemi, anche onorando la citazione in epigrafe, il ricordo dei nostri Soci scomparsi; in particolare, il nostro affettuoso e referente pensiero è rivolto alle recenti perdite di Clara Pagorìa e Gabriella Gaggi. Scorrendo il programma e le comunicazioni, noterete una particolare attenzione alle attività di servizio e d’impegno sociale, che sempre più vanno caratterizzando quest’anno rotariano, estese anche alle ammirevoli iniziative del Rotaract e dell’Interact, nel solco delle indicazioni sia del D.G. Nunzio Scibilia, sia degli indirizzi per il prossimo anno, anticipati nel pre-‐SIPE di Enna, dal DGE John De Giorgio. Con l’augurio di rivedervi al più presto, numerosi, ai prossimi eventi, vi saluto con affetto.
Vostro
Sergio Aguglia
2
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DI NOVEMBRE
• Martedì 8 h. 20,00 Caminetto di formazione rotariana “Stasera parliamo di…” a cura di Titta Sallemi Governatore eletto 2018/19
Il prestigio del relatore rende quest’appuntamento di rilevante interesse rotariano.
• Lunedi 14 h. 19,30 “Biblioteca Le Balate” via delle Balate 4 (di fronte al Teatro Le Balate) Albergheria
• Martedì 15 h. 19,00 Sede Sociale “Consiglio Direttivo” O. d. G: -‐ Comunicazioni del Presidente -‐ Programma di dicembre -‐ Varie ed eventuali;
La presente costituisce formale convocazione per i Soci interessati; si raccomanda la puntualità
Incontro di tutti i Club partecipanti al progetto distrettuale “Laboratorio musicale parrocchia di S. Giuseppe Cafasso”, dove saranno custoditi gli strumenti e tenute le lezioni. Si tratta di una splendida struttura, ex chiesa oggi sconsacrata, dov’è stata realizzata una biblioteca per bambini. L’occasione della consegna degli strumenti coinciderà con la presentazione del progetto e dell’Associazione. Alla manifestazione parteciperanno alcuni bambini; seguirà un brindisi con pasticcini. La serata si concluderà entro le h. 21,00.
3
• Sabato 19 h. 9,00 Sicilia Outlet Village Agira (EN) -‐ Seminario sulla Rotary Foundation D.G. Nunzio Scibilia -‐Seminario sulla Gestione delle Sovvenzioni (SE.G.S.) D.G.E. John De Giorgio
Ai due Eventi distrettuali sono invitati tutti i Soci interessati sia per l’incarico ricoperto, sia per mero interesse all’aggiornamento, sia… per interesse allo shopping dei familiari; potremo raccordarci per le vie brevi per l’organizzazione logistica. Vedi programma allegato.
• Sabato 26 h.19,30 Mondello Palace Hotel – v.le Principe di Scalea “Vite bruciate / Vite salvate”
Interclub con i R.R. C.C. Palermo Mediterranea, Agorà, Costa Gaia, Baia dei Fenici.
Evento di estremo interesse sociale, specie per una regione come la nostra afflitta dalla radicata presenza della malavita organizzata, che verterà sulle problematiche che affliggono i giovani dei quartieri socialmente a rischio. I lavori saranno preceduti da un buffet, per cui si raccomanda puntualità. Interverranno:
-‐ Michele Cucuzza, noto anchorman, scrittore e giornalista , che parlerà dell’esperienza realmente vissuta da Luigi Di Cicco (co-‐autore, insieme a Michele Cucuzza, del libro “Gramigna”, presente anche lui alla serata) nei quartieri napoletani della ‘ndrangheta.
-‐ Francesco Viviano, scrittore e giornalista de “La Repubblica”, che ci racconterà la sua esperienza di gioventù nei quartieri malavitosi di Palermo, che ha voluto raccontare nel libro “Io, killer mancato”.
-‐ Guido Longo, Questore di Palermo, che ci parlerà sulle sue esperienze nelle realtà calabrese e siciliana, nella lotta alle organizzazioni malavitose.
-‐ Michelangelo Capitano, Direttore dell’Istituto Penale per Minori “Malaspina” di Palermo, che ci parlerà della condizione di vita nelle carceri minorili.
-‐ Rosalba Salierno, Dirigente dei Servizi sociali dello stesso carcere minorile, che interverrà sulle attività di recupero e le difficoltà del reinserimento sociale dei giovani coinvolti.
4
• 23/27 Novembre Madrid “Rotary Institute” Seminario Internazionale della Rotary Foundation
Chi fosse interessato potrà trovare i dettagli sui siti Rotary.org e Rotary Distretto 2110
COMUNICAZIONI
• Livan Fratini ci ha comunicato che l’iniziativa distrettuale “Il Rotary per l’Orto Botanico”, ha realizzato una vendita complessiva di 623 biglietti (di cui 63 acquistati dal nostro Club), per un totale di € 12.460,00, e un versamento all’Università degli Studi di Palermo (al netto delle spese) di € 11.875,70, destinati al restauro delle vasche storiche. Complimenti a Livan e al nostro consocio e Prefetto Michelangelo Gruttadauria, che si sono attivamente prodigati nell’organizzazione dell’evento.
• Il Presidente del nostro Rotaract Danilo D’Amico, ci fornisce alcune comunicazioni relative
al Club. Il Rotaract Palermo Ovest, insieme all’Interact, si è impegnato nella realizzazione della Frutta di Martorana, che sarà venduta il 30 ottobre prossimo, presso la Cattedrale di Palermo, a partire dalle h. 9,00 del mattino; il ricavato andrà a sostegno dei progetti del Club. Il Club è inoltre impegnato, ogni terzo mercoledì del mese, nella preparazione di primi piatti e torte da aggiungere al "Kit" fornito dai referenti distrettuali del "Progetto Clochard". Nel mese in corso, i giovani rotaractiani hanno aderito all’attività del "Magazzino" insieme a Mauro Faso, occupandosi di smistare e sistemare abiti e scarpe per tipologia Uomo/Donna/Bambino/estivo/invernale, per facilitare poi la distribuzione tramite ronde, o fornendoli direttamente ai clochard presso il magazzino, aggiornando il registro delle consegne. Altra attività realizzata è stata la sponsorizzazione della Mostra fotografica “Faccia(ta) di Sicilia" presso l'istituto Cervantes. Infine viene data notizia dell’iniziativa di beneficenza "Defilè to say #STOPViolence", per dire STOP alla violenza (non soltanto fisica ma soprattutto psicologica) sulle donne e sui bambini. I ricavi serviranno a finanziare l'associazione “ONLUS PUNTO” della dr.ssa Ida Cantafia, che si occupa di bambini provenienti da situazioni familiari disagiate, e all’acquisto di una culla termica da donare all'Arnas Civico o all'Ospedale Cervello di Palermo. La serata, oltre al defilè degli stilisti -‐“Radiosa abiti da sposa e cerimonia” -‐ “Chiccosa” di Katia Montagna -‐ “Sheila Viviano”, vedrà un’esibizione di danza del ventre e, a seguire, un ricco buffet offerto grazie alla collaborazione del ristorante "Amanita/Gambero Rosso". Appuntamento Domenica 13 Novembre a Villa Alliata Cardillo, dalle h. 17.00 alle h. 20.30 ca.
5
• Il Delegato Maurizio Puleo, rende noto che le ragazze e i ragazzi del nostro Interact, il prossimo sabato 5 novembre saranno presenti per tutta la giornata presso il Supermercato Prezzemolo & Vitale di via Noto (traversa di via Catania e via La Farina) e inviteranno i clienti, con un apposito volantino e le loro parole, a donare alcuni generi alimentari (indicati nel citato volantino) per il Centro Santa Chiara dell’Albergheria-‐Ballarò, utili per il confezionamento di sacchi spesa per le famiglie palermitane e di migranti del centro storico. I nostri Soci che volessero partecipare all’iniziativa potranno fare la spesa nel suddetto supermercato, aiutando in tal modo il Centro gestito dai Padri Salesiani.
• La registrazione obbligatoria di almeno l’80% dei Soci rappresenta uno degli obiettivi
distrettuali di quest’anno rotariano. Coloro che non avessero ancora provveduto a registrarsi sul portale My Rotary, potranno farlo cliccando sul seguente link: https://www.rotary.org/myrotary/it, seguendo le semplici istruzioni suggerite dal sito. La procedura di registrazione è molto semplice e, in pochi istanti, si ha la possibilità di accedere ai servizi per i Soci. Chi trovasse difficoltà richieda senz’altro aiuto al C. D. o ai Soci più esperti in informatica.
• Nel corso del Consiglio Direttivo del 18 ottobre scorso, si è deliberata la riconferma dei
sette Soci Onorari del Club anche per l’anno rotariano 2016/2017.
• Giancarlo Grassi, responsabile per l’area Panormus del “Progetto Artigianato -‐ Francesca Morvillo”, ci ha comunicato che Il nostro consocio Giuseppe Mancuso ha dato disponibilità a seguire un minore nella qualità di Tutore e pertanto è stato inserito nel progetto stesso, insieme al Cotutore Biagio Trapani.
• Il R.C. di Salemi ci invita Domenica 6 Novembre alle ore 12.00 alla giornata di beneficienza
pro Rotary Foundation presso il noto Caseificio Cucchiara, sito a Salemi in C.da Torretta al n. 1129 Per consentire una migliore organizzazione dell'evento, è necessario dare conferma della partecipazione entro giovedì 3 p. v. Saremo in compagnia degli amici del Rotarian Gourmet. Vedi nota allegata
• Il giorno 20 novembre è prevista la visita della biblioteca del progetto “Danisinni”, per la
quale il C. D. del Club ha deliberato una donazione destinata alla realizzazione e certificazione dell’impianto elettrico; tenete il pomeriggio libero perché vi comunicheremo, con successiva nota, l’ora e il luogo dell’appuntamento.
• Vi ricordo la raccolta d’indumenti dismessi presso il “Magazzino” del “Progetto Clochard”. • Vi ricordo inoltre che lo scorso 30 settembre è scaduta la quota trimestrale d’iscrizione al
Club per il 2016. S’invitano i Soci al saldo della stessa e degli eventuali arretrati.
• La scorsa Domenica 23 ottobre il nostro Club ha accolto l’invito della nostra consocia Patrizia Ardizzone a partecipare e contribuire alla festa per i bambini della Parrocchia di S. Antonio, presso il contiguo Chiostro del Centro Linguistico d’Ateneo. Alla festa ha partecipato il Magnifico Rettore, nonché nostro Socio Onorario, prof. ing. Fabrizio Micari
6
MEMORANDUM DI NOVEMBRE
• Martedì 8 h. 20,00 Caminetto di formazione rotariana “Stasera parliamo di…” a cura di Titta Sallemi Governatore eletto 2018/19
• Lunedi 14 h. 19,30 “Biblioteca Le Balate” via delle Balate 4 (di fronte al Teatro Le Balate) Albergheria
• Martedì 15 h. 19,00 Sede Sociale “Consiglio Direttivo”
• Sabato 19 h. 9,00 Sicilia Outlet Village Agira (EN) -‐ Seminario sulla Rotary Foundation D .G. Nunzio Scibilia -‐Seminario sulla Gestione delle Sovvenzioni (SE.G.S.) D. G .E. John De Giorgio
• Sabato 26 h.19,30 Mondello Palace Hotel – v.le Principe di Scalea “Vite bruciate / Vite salvate”
Interclub con i R.R. C.C. Palermo Mediterranea, Agorà, Costa Gaia, Baia dei Fenici.
• 23/27 Novembre Madrid “Rotary Institute” Seminario Internazionale della Rotary Foundation
Sede: via Alfonso Borrelli n. 4 – 90139 Palermo (Italy) e-mail: [email protected]
www.rotarypalermovest.it