19
Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria. Anno Scolastico 2016 - 2017 Programma di: DIRITTO Classe: 2 B Docente: Albano Angela Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: - LE NORME GIURIDICHE: i fondamenti della convivenza sociale (ripasso delle nozioni fondamentali riguardanti le norme giuridiche) I rami del diritto La gerarchia delle fonti I PRINCIPI FONDAMENTALI ED I DIRITTI E DOVERI Commento dei primi 12 artt. Della Costituzione La libertà personale La libertà di riunione ed associazione democrazia diretta e rappresentativa; - _ La famiglia nella Costituzione Il diritto di voto: caratteristiche (Art. 48 Cost.) L'ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA - Forma di governo presidenziale (USA), parlamentare (Italia), semipresidenziale (Francia) (ripasso) - Il sistema proporzionale e quello maggioritario - Il referendum abrogativo e le forme di partecipazione del popolo - Il PARLAMENTO: - Composizione e struttura - Il bicameralismo - I requisiti e le prerogative dei parlamentari - Le funzioni del Parlamento - La formazione delle leggi: iter legis - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - La figura e il ruolo del Presidente della Repubblica - L'elezione del Presidente della Repubblica - I poteri del Presidente della Repubblica - L'irresponsabilità e la responsabilità del Presidente della Repubblica

Anno Scolastico 2016 - 2017 - cattaneodeledda.edu.it 2B.pdf · - Le diverse forme di mercato: la concorrenza perfetta, il monopolio, la concorrenza monopolistica, l’oligopolio

  • Upload
    lytruc

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: DIRITTO Classe: 2 B Docente: Albano Angela

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: - LE NORME GIURIDICHE:

i fondamenti della convivenza sociale (ripasso delle nozioni fondamentali riguardanti le norme giuridiche)

I rami del diritto La gerarchia delle fonti

I PRINCIPI FONDAMENTALI ED I DIRITTI E DOVERI

Commento dei primi 12 artt. Della Costituzione

La libertà personale

La libertà di riunione ed associazione democrazia diretta e rappresentativa; - _ La famiglia nella Costituzione Il diritto di voto: caratteristiche (Art. 48 Cost.)

L'ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA - Forma di governo presidenziale (USA), parlamentare (Italia), semipresidenziale (Francia) (ripasso) - Il sistema proporzionale e quello maggioritario - Il referendum abrogativo e le forme di partecipazione del popolo

- Il PARLAMENTO: - Composizione e struttura - Il bicameralismo - I requisiti e le prerogative dei parlamentari - Le funzioni del Parlamento - La formazione delle leggi: iter legis

- IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - La figura e il ruolo del Presidente della Repubblica - L'elezione del Presidente della Repubblica - I poteri del Presidente della Repubblica - L'irresponsabilità e la responsabilità del Presidente della Repubblica

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

- IL GOVERNO - Il governo: composizione e formazione - Le funzioni del Governo - La procedura di formazione del governo

- LA CORTE COSTITUZIONALE (cenni) - La Corte Costituzionale: composizione - Le attribuzione della Corte Costituzionale

- LA MAGISTRATURA - La funzione giurisdizionale: l'amministrazione della giustizia e i tipi di giurisdizione - Processo penale, civile, amministrativo

- L'UNIONE EUROPEA ( cenni) - Le istituzioni dell'Unione Europea: il Consiglio dei ministri, la Commissione Europea, il Parlamento europeo, la Corte di giustizia - Gli atti normativi dell'Unione europea: regolamenti e direttive

ECONOMIA POLITICA

- LE ATTIVITA' ECONOMICHE E IL SISTEMA ECONOMICO - L'attività economica: definizione - I soggetti del sistema economico: famiglie, imprese, Stato, resto del mondo (caratteristiche più importanti) - Il circuito economico: i flussi tra l'operatore famiglia e l'operatore impresa - I BISOGNI, I BENI E I SERVIZI - Il bisogno economico e le sue caratteristiche - La classificazione dei bisogni - Il bene economico e le sue caratteristiche. La classificazione dei beni - I servizi - IL MERCATO DEI BENI - Gli elementi del mercato delle merci - La domanda di beni e servizi - I fattori oggettivi e soggettivi che influenzano la domanda - L'offerta di beni e servizi - I fattori che influenzano l'offerta - Il prezzo di equilibrio - Le diverse forme di mercato: la concorrenza perfetta, il monopolio, la concorrenza monopolistica, l’oligopolio - IL MERCATO DEL LAVORO - La struttura del mercato del lavoro - La domanda e l'offerta di lavoro - Le caratteristiche del mercato del lavoro -- Il lavoro subordinato e il lavoro autonomo

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classe:1B 2B 2C 3B 4B 5B Docente: Maria Luisa Barozzi Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

PROGRAMMA Materia: Scienze Motorie. Prof.: Barozzi Maria Luisa. Programma: Attività ed esercizi a carico naturale. Attività ed esercizi di opposizione e resistenza. Attività ed esercizi con piccoli attrezzi, ai grandi attrezzi codificati e non codificati. Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed inter segmentario, per il controllo della respirazione. Attività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, di ritmo, in situazioni spazio-temporali variate. Attività ed esercizi di equilibrio in situazioni dinamiche complesse ed in volo. Tecnica e didattica del gioco della pallavolo: il palleggio, il bagher, la battuta, la schiacciata, il muro. Fondamentali di gioco della pallamano: tiro, passaggi, palleggio, presa, blocchi, incroci, finte. Tecnica e didattica del lancio del peso. Tecnica e didattica della partenza dai blocchi. Tecnica e didattica della corsa ad ostacoli. Tecnica e didattica della corsa di velocità e di resistenza. Lezioni in ambiente naturale: parchi e spazi all’aperto limitrofi all’edificio scolastico.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: Italiano Classe: 2 B Docente: Salvatore Biondo

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: La narrazione storica. V. M. Manfredi, Lo scudo di Talos La narrazione realista Verga: La Lupa R. Saviano: Il funerale di Emanuele

D. Maraini: All'Aspra in bicicletta

La narrativa psicologica

F. Dostoevskij: La confessione di Raskòl'nikov, introduzione Pirandello: La carriola. Leggere la poesia Il testo poetico L'aspetto metrico-ritmico della poesia

I versi italiani: accenti, ritmo, rime

Le strofe: G. Gozzano: La differenza l testo come musica: l'aspetto fonico delle poesie D'Annunzio: La pioggia nel pineto Aspetto lessicale e sintattico di un testo C. Pavese, O ballerina ballerina bruna Figure retoriche di posizione

Le figure retoriche di significato. La parafrasi di una poesia

L'analisi del testo

Analisi di una poesia: Mare di G. Pascoli La poesia giocosa. Cecco Angiolieri: S'ì fosse fuoco Trilussa: Nummeri La poesia simbolica Montale: Non recidere, forbice, quel volto P. Neruda: Ode alla bicicletta Magrelli: Essere matita W. Szymborska: La cipolla La poesia d'amore

G.V. Catullo: amare e voler bene Dante: Tanto gentile... G. Leopardi: A Silvia C. Baudelaire: A una passante

J. Prévert: i ragazzi che si amano E. Montale: Ho sceso... S. Penna: Mi nasconda la notte... S. Quasimodo: Alle fronde dei salici E. Sanguineti: Piangi, piangi S. Benni: Lamento del mercante d'armi E. Dicknson. Molta pazzia... E.L.Masters: W. Simmons G. Pascoli: vita e opere Pascoli: Il gelsomino notturno

Ungaretti: vita, opere e pensiero

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: Storia Classe: 2 B Docente:Salvatore Biondo

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: Ottaviano e la nascita del principato

L'impero nell'età di Augusto

La dinastia giulio-claudia

I Flavi e il principato adottivo

La vita economica dell'impero romano

Società e cultura dell'impero romano

Il cristianesimo

I severi e la fine della pax romana

Diocleziano e la riforma dell'impero

Costantino

Il cristianesimo tardo-antico

L'impero romano e i barbari

La pressione dei barbari

La caduta dell'impero romano d'occidente

L'Europa romani-germanica

L'Italia e la guerra greco-gotica

I longobardi in Italia

Impero di oriente fra espansione e crisi

L'islam

L'espansione islamica

L'economia curtense

La chiesa altomedievale e il monachesimo

I Franchi

La conquista franca dell'Italia

Carlo Magno e l'impero carolingio

La crisi dell'impero carolingio

Le ultime invasioni

Bisanzio

Il mosaico arabo-musulmano

La signoria feudale

La cavalleria

L'Europa feudale

Gli Ottoni e l'impero

La chiesa e la riforma cluniacense

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: Scienze Integrate - CHIMICA Classe: 2^B Docente: prof.ssa Lucia Marilena DI FEDERICO

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: CONTENUTI ABILITA' (capacità) MODULO 0

Richiamo della

programmazione di

Fisica

Notazione scientifica e

Sistema internazionale

Osservare e descrivere un sistema utilizzando un

linguaggio scientifico corretto

Applicare le unità di misura del Sistema

Internazionale

Eseguire semplici misure dirette e indirette

esprimendo il risultato di una misura secondo

le regole della comunicazione scientifica

Passaggi di stato

Classificare la materia in base al suo stato fisico e

interpretare le curve di riscaldamento e

raffreddamento

Attribuire a un materiale

il corretto stato fisico di

aggregazione (solido, liquido o aeriforme)

Introduzione al

modulo 1 Trasformazioni fisiche

e trasformazioni chimiche . Distinguere una trasformazione fisica da una chimica

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

MODULO 1

Livello macroscopico,

microscopico e

particellare della materia

Cenni sui miscugli

(definizione di soluzione,

soluto, solvente)

Elementi, sostanze

semplici e sostanze

complesse

Struttura dell'atomo

e rappresentazioni di

Lewis

Classificare i materiali come sostanze pure e miscugli.

Distinguere i miscugli omogenei da quelli eterogenei.

Riconoscere il soluto e il solvente in una soluzione.

Distinguere gli elementi, dalle sostanze semplici e

dalle sostanze complesse

Descrivere la natura delle particelle elementari che

compongono l'atomo.

Descrivere gli isotopi di un atomo. Descrivere e

riconoscere gli ioni. Prevedere il tipo di ione che si

può formare da un determinato atomo.

Analizzare la struttura elettronica a livelli di energia

dell'atomo. Indicare le strutture elettroniche di alcuni

elementi. Identificare gli elementi attraverso il loro

numero atomico

MODULO 2

La tavola periodica

Organizzazione degli

elementi nella tavola

periodica. Metalli, non

metalli e semi-metalli.

Gruppi e periodi.

Saper individuare in base alla loro posizione sulla

tavola periodica se gli elementi appartengono alla

classe dei metalli, dei non metalli o dei semi-metalli

MODULO 3

I legami chimici

Legami intramolecolari.

L'elettronegatività secondo

Pauling.

Riconoscere il tipo di legame che si forma tra gli

atomi.

Libro di testo adottato: Giuseppe Valitutti Alfredo Tifi Antonino Gentile. La chimica per tutti. Zanichelli Editore

Modena, 07/06/2017

Il docente Gli alunni

____________________________ _________________________

Lucia Marilena DI FEDERICO

_________________________

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: Matematica Classe: 2B Docente: Matteo Ferrari

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: Ripasso Prodotti notevoli Espressioni contenenti prodotti notevoli con polinomi interi a coefficiente intero e fratto Modulo 1: Equazioni di primo grado Definizione di equazione e di soluzione e terminologia Equazioni equivalenti e principi di equivalenza Risoluzione di equazioni determinate, indeterminate, impossibili di primo grado numeriche,

intere a coefficienti interi e frazionari anche con polinomi al numeratore Verifica di una equazione di primo grado Problemi di tipo geometrico relativi semplici figure piane Problemi relativi alla sfera personale e collettiva Modulo 2: Calcolo letterale II^ parte

Scomposizione di polinomi a. raccoglimento totale b. raccoglimento parziale c. inverso del quadrato di binomio d. somma per differenza e. trinomio speciale f. m.c.m. di polinomi

Equazioni lineari fratte a. frazioni algebriche: semplificazione, addizione e sottrazione, moltiplicazione, divisione,

elevamento a potenza b. semplici espressioni con le frazioni algebriche c. definizione di equazione fratta d. discussione del denominatore e. risoluzione di equazioni fratte f. accettabilità della soluzione

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Modulo 3: Probabilità Avvenimenti casuali, eventi semplici, casi possibili, casi favorevoli. Definizione classica di probabilità, valore della probabilità come numero decimale e in

percentuale Eventi certi, impossibili, eventi complementari Unione e intersezioni di eventi Eventi composti, eventi incompatibili, eventi compatibili Probabilità composta e teoremi. Modulo 4: Il piano cartesiano ed elementi di geometria piana la retta nel piano cartesiano

a. rette parallele agli assi, rette passanti per l’origine, rette non passanti per l’origine b. il coefficiente angolare e l’ordinata all’origine c. determinazione della equazione di una retta di grafico dato d. determinazione del grafico di una retta di equazione data e. equazione generale di una retta, forma implicita e esplicita f. posizioni reciproche di due rette

Modulo 5: I sistemi lineari Definizione di sistema e di soluzione di un sistema, sistemi determinati, indeterminati,

impossibili. Determinazione della tipologia del sistema mediante l’analisi dei coefficienti. Risoluzione di sistemi numerici interi a coefficienti interi e frazionari con il metodo di

sostituzione Risoluzione di sistemi numerici interi a coefficienti interi e frazionari con il metodo grafico Modulo 6: I radicali I numeri irrazionali e i numeri reali Definizione di radicale Esempi di calcoli di radicali La proprietà invariantiva e le potenze ad esponente frazionario Operazioni con i radicali quadratici: moltiplicazione, divisione, elevamento a potenza,

addizione, sottrazione, trasporto fuori dal simbolo di radice, semplici espressioni Equazioni di secondo grado a coefficienti frazionari Modulo 7: Equazioni di secondo grado Definizione, simbologia, verifica delle soluzioni Formula risolutiva e discussione del discriminante La regola di Cartesio Risoluzione di equazioni numeriche intere e fratte, complete, pure, spurie e monomie

nell’insieme dei numeri reali mediante la formula risolutiva e le metodologie introdotte per le equazioni incomplete

Determinazione dell’equazione a partire dalle sue soluzioni

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: FRANCESE Classe: II B Docente: FLORI TIZIANA

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

MODULO DI RIALLINEAMENTO

Ripasso

Funzioni comunicative

Parlare di sé

Parlare di azioni quotidiane

Porre domande

Esprimere il possesso

Grammatica

Presente dei verbi regolari e irregolari

Particolarità dei verbi del primo gruppo: appeler, jeter, acheter, lever, espérer

Formazione del femminile e del plurale di nomi e aggettivi

Aggettivi dimostrativi

Aggettivi possessivi; à + pronome personale tonico

Avverbi e aggettivi interrogativi

Forma interrogativa

Forma negativa

L’articolo partitivo; des / de

Gli aggettivi beau, nouveau, vieux

Pourquoi / parce que; comment / comme; ou /où

Lessico

Attività quotidiane

La persona, la famiglia

MODULO 1: unità 6

Contenuti

Acheter un billet Écrire une carte postale

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Funzioni comunicative

Viaggiare: acquistare un biglietto

Scrivere una cartolina o un messaggio

Raccontare un evento passato

Grammatica

Il passato prossimo (« passé composé »)

La concordanza del participio passato (ausiliare « être »)

Alcuni verbi irregolari: croire, mettre, perdre; rendre, prendre

I pronomi y e on

Aussi, même, même si

Lessico

Attività quotidiane

Viaggio

MODULO 2: unità 7-8

Contenuti

Prévisions météo

Faire les magasins

Funzioni comunicative

Parlare delle condizioni meteorologiche

Fare e rispondere a richieste in un negozio di abbigliamento

Esprimere la propria opinione

Scusarsi

Grammatica

I pronomi complemento COD e COI (anche con l’imperativo)

Alcuni verbi irregolari: écrire

Gallicismi: présent progressif, passé récent, futur proche

I verbi impersonali

Le preposizioni dans, pendant, pour, chez, depuis

De / des

I pronomi dimostrativi

Lessico

Meteo

Abbigliamento

MODULO 3: unità 9-10

Contenuti À table

Funzioni comunicative • Parlare di eventi al passato

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Grammatica

L’imperfetto

L’uso dell’imperfetto e del passato prossimo

La concordanza del participio passato (ausiliare « avoir »)

Depuis / il y a

I pronomi dimostrativi neutri

Lessico

Attività quotidiane

Cibo FONETICA-FONOLOGIA:

Sono stati costantemente curati gli aspetti fontetici e fonologici della lingua, per stimolare una

produzione orale corretta ed efficace.

È stato presentato l’uso degli ausili on line: dizionario monolingue, bilingue e ascolto della

pronuncia dei vocaboli (ad es. larousse.fr).

Al fine di potenziare le abilità nella comprensione e nella produzione orale e scritta, si sono inoltre tenuti 5 incontri di un’ora ciascuno con un’insegnante madrelingua, riguardanti i seguenti argomenti:

La chanson: J. Brel: Quand on n'a que l'amour

La BD: décrire des images

Les vêtements; les achats

MATERIALI E STRUMENTI

Testo in adozione: À vrai dire... pas à pas, vol. 1 e 2, ed. Cideb Testo di grammatica consigliato: Grammaire facile du français, Zanichelli

Altri sussidi didattici: materiale cartaceo e multimediale fornito dall’insegnante

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: Informatica Laboratorio Classe: 2^ B Docente: Giulia Grillenzoni

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative Il Personal Computer L’Hardware: dispositivi di input; sistema centrale (CPU, RAM, ROM); memorie di massa; dispositivi di output. Il Software: software di base; software applicativo (modulo svolto sotto forma di presentazione in PowerPoint intervallata da spiegazioni ed esemplificazioni).

Il trattamento del testo con Word La corrispondenza commerciale. Elementi essenziali e facoltativi. Copiatura e ricostruzione estetica di lettere a disposizione blocco normalizzata e semiblocco con l’ausilio di diversi elementi d’impaginazione: imposta pagina, centratura, allineamento a destra e a sinistra, sottolineatura, giustificazione e sillabazione del testo, tabulazione, elenchi puntati e numerati, bordi e sfondo, inserimento di tabelle, WordArt e ClipArt, copia e incolla, controllo ortografico, anteprima di stampa, stampa. Esercitazioni guidate relative alle diverse tipologie di lettere: lettere brevi, lettere con elencazione, con sottotitoli, con tabella. Lettere circolari. Stampa unione per lettera con più destinatari. Il trattamento dei dati con Excel Inserimento di formule e funzioni di base. Funzioni: SOMMA, MIN., MAX., MEDIA, MEDIA PONDERATA, SE, SE(E) SE(O), SOMMA.SE, MATR.SOMMA.PRODOTTO. Riferimenti assoluti e relativi. Incidenza percentuale. Grafici a torta e ad istogramma. Anche in compresenza con l’insegnante di Tecnica Professionale esercitazioni relative a: Calcolo commerciale

a) percentuali (determinazione dello sconto, dell’importo scontato, dell’importo non scontato; determinazione dell’IVA, della base imponibile, del prezzo comprensivo di IVA e dello scorporo dell’IVA).

b) riparti semplici e composti (riparto di utili; riparto di spese, riparto condominiale).

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Calcolo finanziario a) Interesse

Fatturazione Utilizzo di un modello per l’emissione di fatture ad una o a più aliquote IVA comprensive di sconti incondizionati, spese documentate, non documentate, voci esenti art. 10, voci escluse art. 15, rate e calcolo degli interessi dilatori.

Emissione fatture in preparazione alla Simulimpresa. Introduzione ad Internet ed utilizzo della posta elettronica L’accesso ad Internet. Ricerca guidata di immagini od informazioni. Salvataggio delle immagini o delle informazioni trovate. La posta elettronica. Ricezione ed invio di e-mail. Progetto SIMULIMPRESA Protocollo e archiviazione di dati ed informazioni. Stesura e diffusione di comunicazioni formali soprattutto via e-mail. Acquisizione, archiviazione e registrazione di documenti contabili. Aggiornamento di schede anagrafiche relative a clienti e fornitori. Compilazione di documenti di vendita ed acquisto. Compilazione dei registri IVA. Pagamenti ed incassi.

Modena, 1 giugno 2017

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI Classe: 2^ B Docente: MANICARDI LAILA PIA MARIA

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: MODULO 3: L’imposta sul valore aggiunto

U.D.3 L’imposta sul valore aggiunto ( par. 8 la fattura a 2 aliquote IVA con sconti

incondizionati, spese non e documentate, interessi) MODULO 4: Gli strumenti di regolamento

U.D. 1 Gli strumenti bancari di regolamento

U.D. 2 Le cambiali

Gli argomenti sopra indicati si riferiscono al testo del primo anno

MODULO 5: La gestione e i suoi risultati

U.D. 1 L’azienda e la sua gestione

U.D. 2 L’aspetto finanziario della gestione

U.D. 3 Il patrimonio

U.D. 4 L’aspetto economico della gestione

U.D. 5 Il reddito d’esercizio ( punto 1-2-3-4:ammortamento e rimanenze finali)

Anno Scolastico 2016 - 2017

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Programma di: Insegnamento Religione Cattolica Classe: seconda Docente: Giuliana Silvagni

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

Adolescenza e ricerca del senso profondo della vita.

I sentimenti dell’innamoramento e dell’amore: caratteristiche e riferimenti biblici.

I valori dell’accoglienza, dell’apertura all’altro, della tolleranza nei confronti delle opinioni differenti, nell’ottica di una costruttiva educazione alla diversità vista come ricchezza.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

PROGRAMMA DI BIOLOGIA SVOLTO NELLA CLASSE II^

ANNO SCOLASTICO 2016/17.

Definizione di biologia: gli studi della disciplina.

La biosfera: la sfera della vita, organismi, comunità, popolazioni, pagg. 34, 35.

Le unità di base della biosfera, gli habitat, le nicchie ecologiche, pagg. 36, 37.

Produttività primaria, le catene alimentari, la piramide dell’energia, la catena del

pascolo, le reti alimentari, pagg. 42, 43.

La cellula procariote, pagg. 82, 83.

I batteri utili e nocivi, i virus e in particolare il virus HiV e l’AIDS, i vaccini.

Cenni sulla morfologia delle cellule eucariote, pagg. 84, 85.

Cenni sulla respirazione cellulare, sulla fotosintesi e l’ATP.

Le parti del corpo umano, i livelli di organizzazione, pagg. 162, 163.

Caratteri sessuali, primari e secondari, l’apparato riproduttore maschile e femminile,

il ciclo mestruale e la fecondazione, da pag. 260 a pag. 264.

Gli anticoncezionali pag. 268.

Le molecole alimentari: carboidrati, lipidi, proteine, sali, vitamine e acqua da pag.

174 a pag. 177.

Le funzioni biologiche degli alimenti.

Inoltre in compresenza con la Prof.ssa Laura Baraldi sono stati svolti questi

argomenti:

. le malattie dell’apparato riproduttore maschile;

. lettura delle etichette alimentari.

Le pagine sono riferite al testo in uso nella classe “Biologia. Elementi e immagini”,

autore S. Zanoli, editore Monnier.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: INGLESE Classe: II A Docente: Tinelli Tiziana Testo di adozione: Moving Up- revised edition (Uniti 7-11) di Kennedy - Maxell, Dea Scuola, Blackcat

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli Modulo 0: ENTRY MODULE

• Present Simple • Daily routine • Present continous • irregular verbs

Modulo 1: TALKING ABOUT PAST EVENTS (Units 7-8) LESSICO:

• Travel (transport, holidays) • Types of films

FUNZIONI: • Making a complaint • Arranging an evening out

STRUTTURE: • Past Simple (regular and irregular verbs) • Could (positive, negative, question and short answers) • How long...take? • Linkers (Firts, next, after that, than, finally) • Preposition of movement (to, along, on, under, up, down, across, through) • Comparatives and superlatives adjectives (spelling variations, irregular forms • Prefer (positive and question form)

Modulo 2: MAKING PLANS (Units 9-10-11- 12) LESSICO:

• Food and Drinks • Clothes • Weather and Climate

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalladocente e dagli alunni e depositato in segreteria.

FUNCTION: • Shopping for food • Ordering food • Formal and Informal language • Inviting, accepting and refusing • Expressing opinions

STRUTTURE: • Like-Would like • Should/shouldn't • Must/mustn't • Have to/don't have to • Futuro con Be going to (positive, negative questions and short answers) • Fututro con Present simple and Present continous (positive, negative

questions and short answers) • Adjective order • Future time expressions • Futuro con Will (positive, negative questions and short answers) • First conditional • May/Might

COMPITI PER LE VACANZE: Si consiglia di leggere tradurre (oralmente) e riassumere (per iscritto) i brani sul libro di testo delle pagg: 250, 252, 254, 258. DEBITO FORMATIVO: Gli studenti che avranno il debito formativo dovranno: a) RIpassare il programma svolto b) Svolgere le attività sui brani del libro di testo c) Svolgere gli esercizi di grammatica del testo New Grammar Traks A1/A2 di Patrizia Fiocchi-Andrew Pitt, Trinity Whitebridge, delle seguenti pagg: 51, 82/88, 91, 98/99, 102/103, 110/112, 114/117, 122/131, 146/157162/165, 176/179, 191. Il Docente I Rappresentanti degi Studenti _______________________________ ___________________________ ___________________________ Copia- l'originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni a depositato in segreteria