13
1/13 LICEO CLASSICO STATALE “G. CARDUCCI” Via Beroldo9 - 20127 MILANO Tel. 02/2847232 - Fax 02/2610154 Sito web: www.liceoclassicocarducci.gov.it; Posta elettronica: [email protected] Posta elettronica istituzionale: [email protected] ; (PEC): [email protected] Cod.Mecc.MIPC03000N - Cod.fiscale 80126650151 PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe I F COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE: Prof.ssa Alessandra Frigerio Coordinatore Prof.ssa Valentina Gilardi Lingua e letteratura Italiana Prof. Riccardo Mauri Lingua e cultura latina Prof.ssa Anna Palatucci Lingua e cultura greca Prof.ssa Alessandra Frigerio Lingua e cultura straniera (Inglese) Prof.ssa Anna Palatucci Geostoria Prof.ssa Chiara Zanone Matematica Prof. Davide FedericoBerté Scienze naturali Prof. Rosario Lo Pinto Scienze motorie e sportive Prof. Antonio De Nigris I.R.C. Sig.ra Giuliana Berta (Baccarini) Rappresentante dei genitori Sig.ra Margherita Zanchetta (Radice) Rappresentante dei genitori Gianluca Borghi Rappresentante degli studenti Cecilia Marino Rappresentante degli studenti

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe I F · ... CERTAMEN MARTA NURIZZO Concorso interno di prosa e ... Concorso letterario

  • Upload
    doque

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

1/13

LICEO CLASSICO STATALE “G. CARDUCCI”

Via Beroldo9 - 20127 MILANO Tel. 02/2847232 - Fax 02/2610154

Sito web: www.liceoclassicocarducci.gov.it; Posta elettronica: [email protected] Posta elettronica istituzionale: [email protected] ; (PEC): [email protected]

Cod.Mecc.MIPC03000N - Cod.fiscale 80126650151

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Classe I F

COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE:

Prof.ssa Alessandra Frigerio Coordinatore

Prof.ssa Valentina Gilardi Lingua e letteratura Italiana

Prof. Riccardo Mauri Lingua e cultura latina

Prof.ssa Anna Palatucci Lingua e cultura greca

Prof.ssa Alessandra Frigerio Lingua e cultura straniera (Inglese)

Prof.ssa Anna Palatucci Geostoria

Prof.ssa Chiara Zanone Matematica

Prof. Davide FedericoBerté Scienze naturali

Prof. Rosario Lo Pinto Scienze motorie e sportive

Prof. Antonio De Nigris I.R.C.

Sig.ra Giuliana Berta (Baccarini) Rappresentante dei genitori

Sig.ra Margherita Zanchetta (Radice) Rappresentante dei genitori

Gianluca Borghi Rappresentante degli studenti

Cecilia Marino Rappresentante degli studenti

2/13

COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

Iscritti a.s. 2017/18 Ripetenti

Maschi 10 0 Femmine 16 0

SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE

Rilevata sulla base di: Prove d’ingresso Osservazioni / rilevazioni nel corso delle lezioni Altro: risultati prime verifiche scritte e orali

LIVELLO DI PARTENZA (fasce)

COMPORTAMENTO PARTECIPAZIONE OSSERVAZIONI PARTICOLARI

Alto (>8): 5 Medio (6 ½- 8): 13 Basso (<6):8 Il livello di partenza è stato definito in riferimento ai test di ingresso in inglese ed in italiano, nonché alle prime valutazioni nelle varie materie curriculari.

Sempre corretto Generalmente corretto Spesso scorretto Mutevole secondo le

attività e le discipline

Attiva e propositiva Generalmente collaborativa Generalmente passiva Vivace ma disordinata Discontinua

note disciplinari assenze/ritardi frequenti Ad oggi non ci sono osservazioni particolari da esprimere sul comportamento o per segnalare assenze e/o ritardi frequenti.

Nelle prime settimane di scuola gli studenti si sono nel complesso dimostrati interessati e partecipi a quanto proposto nelle varie discipline. Come prevedibile, si è evidenziata la necessità da parte di molti di loro di elaborare un proficuo metodo di studionelle varie discipline, perché mancano ancora di sistematicità nell’applicazione. La gran parte degli alunni segue le indicazioni dei docenti, ma alcuni non svolgono con attenzione e regolarità i compiti assegnati a casa. Il comportamento è sempre cordiale e rispettoso, sia nei confronti dei docenti sia tra compagni.

3/13

PATTO EDUCATIVO

OBIETTIVI TRASVERSALI AREA EDUCATIVA

STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI E COMPORTAMENTI CONCORDATI

(sintesi dal patto di corresponsabilità*)

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

RISPETTO DELLE REGOLE: Conoscenza e rispetto dei regolamenti interni; Competenze chiave di cittadinanza

Coltivare negli studenti la coscienza dei propri diritti-doveri di studenti e di cittadini, il rispetto per le opinioni altrui e per le decisioni assunte dagli Organi Collegiali

Coltivare il rispetto per la scuola (persone, ambienti e at-trezzature) e delle regole che la scuola si è data

Richiedere il rispetto dei tempi di lavoro, delle modalità di lavoro concordate e delle consegne

Valorizzare la personalità e il contributo di ognuno e inco-raggiare alla partecipazione

Collaborare all’interno del consiglio di classe per il conse-guimento degli obiettivi educativi

Collaborare con le famiglie per la crescita dello studente verso l’autonomia, particolarmente nelle situazioni di Disagio

Rispetto delle norme sulla frequenza, i ritardi, le giustifi-cazioni; corretto svolgimento di compiti e verifiche e ri-spetto delle consegne; trasparenza e puntualità nelle comunicazioni scuola / famiglia

Presenza / assenza di note disciplinari o provvedimenti disciplinari

Impegno nello studio e nel miglioramento delle proprie competenze (comprese le attività di recupero proposte)

Qualità della partecipazione alla vita di classe

Qualità della partecipazione alla vita della scuola: organi collegiali, attività didattiche alternative, offerte formati-ve complementari, giornalino scolastico e iniziative degli studenti

* Il patto educativo è disponibile sul sito del Liceo al seguente link: http://www.liceoclassicocarducci.gov.it/patto-educativo-di-corresponsabilita.html

4/13

OBIETTIVI TRASVERSALI

OBIETTIVI TRASVERSALI AREA COGNITIVA (D.M. 22 agosto 2007)

OBIETTIVI DI AREA

(D.M. 9, 27 gennaio 2010)

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

- Imparare ad imparare

- Progettare

- Comunicare

- Collaborare e partecipare

- Agire in modo autonomo e respon-

sabile

- Risolvere problemi - Individuare collegamenti e relazioni - Acquisire ed interpretare

l’informazione

Asse dei linguaggi - Leggere, comprendere, analizzare e interpretare testi scritti, letterari e non letterari, di diverso genere e con diversa funzione.

- Produrre testi scritti di diversa tipologia e funzione comunicativa. - Gestire in modo efficace la comunicazione orale.

Asse matematico - Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

- Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. - Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. - Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, usando eventualmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Asse scientifico-tecnologico

- Comprendere l’importanza della osservazione, della sperimentazione e dei procedimenti di classificazione.

- Comprendere la relazione tra struttura e proprietà dei soggetti della chimica e della biologia.

- Utilizzare un lessico specifico e acquisire un metodo di studio autonomo.

Asse storico-sociale - Studiare le discipline in una prospettiva storica e critica. - Praticare i metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari. - Leggere, analizzare, interpretare testi storici, saggistici e iconografici. - Esercitare la pratica dell’argomentazione e del confronto. - Curare una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale. - Usare gli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.

- Prove per competenze - Partecipazione al dialogo educativo - Frequenza - Costanza nell’impegno - Progresso rispetto al livello di partenza

5/13

ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Un’attenzione particolare viene riservata all’accoglienza degli studenti al primo anno, per favorirne l’integrazione nella comunità scolastica del Liceo. In questa ottica viene incoraggiata la relazione tra pari come condizione per la creazione di un gruppo coeso e solidale, fondamentale sia per un proficuo processo di apprendimento sia per il benessere degli alunni. A questi fini si ispira il “Progetto accoglienza”. Obiettivi

▪ favorire la socializzazione e l’integrazione ▪ introdurre nel nuovo clima di lavoro, favorendo la connessione tra le conoscenze e abilità già possedute e quelle da sviluppare ex-novo ▪ avviare a una modalità concreta, operativa e collaborativa di condivisione di conoscenze e abilità ▪ sostenere la motivazione e i processi di adeguamento del metodo di studio agli obiettivi da raggiungere ▪ osservare comportamenti e abilità degli studenti per individuare punti di forza e di debolezza del gruppo-classe e dei singoli (difficoltà relazionali,

cognitive, carenze nello sviluppo di abilità o di prerequisiti) e predisporre rimedi idonei L'accoglienza degli studenti viene innanzitutto realizzata da ogni singolo docente, che, in particolare nella prima parte dell'anno, organizza la propria azione didattica in modo da:

• raccogliere aspettative, motivazioni, timori

• presentare in modo chiaro la programmazione: obiettivi, contenuti, metodologia, tipologia e numero delle verifiche, criteri di valutazione

• fornire precise indicazioni di metodo di studio, monitorandone l'efficacia e adattandole alla classe e ai singoli studenti

• ripassare le nozioni di base della disciplina ATTIVITÀ

data Orario/classi cosa dove perché chi

9 settembre ore 10.00-11.00sezione 1 F Incontro col D.S. Aula Magna Accoglienza di Studenti e Genitori D.S.

12 settembre ore 9.10-12.101 F Formazione classi I Coordinatori fanno l'appello e, con gli altri docenti, accompagnano gli studenti in classe

Aula Magna, poi nelle classi

Accoglienza degli Studenti e presentazione dei docenti/materie

D.S. Docenti delle classi prime

6/13

quando cosa dove perché chi

Primo giorno di scuola Ogni studente troverà sul proprio banco una copia del numero zero del giornale del Liceo, L'oblò sul cortile, pensata appositamente per i nuovi iscritti

aula Conoscere la scuola negli spazi e nei progetti dal punto di vista degli studenti

Studenti della redazione dell'Oblò

Primo giorno di scuola Giro della scuola e presentazione degli spazi/ strutture/ funzionamento: Presidenza, Segreteria, Laboratori, Palestre, Bar, Aula Studenti, Biblioteca

edificio scolastico

Conoscenza degli spazi/ strutture/ funzioni/personale

Prof.ssa Frigerio Coordinatore

Prima settimana Presentazione dell'organizzazione dell'a.s. (divisione trimestre/pentamestre; recupero; pagelle)ed esperienza diretta degli strumenti essenziali di comunicazione a scuola (LIM in classe, Libretto studenti, Infoschool-area riservata, Sito)

aula Informare sul nuovo corso di studi Introdurre agli strumenti essenziali della comunicazione a scuola

Prof.ssa Frigerio Coordinatore

15 settembre: II ora 1F

Somministrazione questionario Ego Sum Disco

laboratorio informatica

Per studenti: conoscenza Lab informatica e riflessione sullo stile di apprendimento

Docente dell'ora

Prima settimana Presentazione del regolamento (“Il gioco delle regole”)

aula Condivisione delle regole sociali e scolastiche Sviluppo competenze di cittadinanza

Prof.ssa Palatucci Docente di Geostoria

Mese di settembre Presentazione del Piano della Sicurezza: verifica diretta delle uscite di emergenza

Edificio scolastico

Conoscenza e esperienza del Piano della Sicurezza (Aprifila / Chiudifila / Uscite di emergenza) relativo alla propria classe

Prof. Lo Pinto, Docente di Scienze Motorie

Prima delle elezioni degli organi collegiali (10 ottobre)

Presentazione degli organi collegiali e del ruolo degli studenti tramite un video realizzato dai rappresentanti degli studenti al Consiglio d’Istituto da vedere sulla LIM e commentare col docente coordinatore

aula Conoscenza degli OO.CC. Preparazione all’elezione dei rappresentanti

Coordinatore Studenti rappresentanti Studenti che realizzano il video

17 ottobre 2017 Trekking di accoglienza presso le sorgenti del Fiumelatte e Villa Monastero.

Percorso individuato con esperto

Conoscenza reciproca, socializzazione, relazioni di gruppo

Consigli di classe Prof. Mauri e Prof. Berté

7/13

ATTIVITÀ PROGETTUALI DI CLASSE: INTEGRATIVE, INTERDISCIPLINARI E/O A CLASSI PARALLELE

Per la descrizione dettagliata dei progetti si rimanda alla relativa sezione del PTOF di Istituto.

ATTIVITÀ SVOLTE AL MATTINO – OFFERTE A TUTTA LA CLASSE

TITOLO E TIPOLOGIA DELL’ATTIVITÀ

Contenuti Discipline Coinvolte

Classi Coinvolte

Periodo e durata Docenti Responsabili

INTERACTION IN ENGLISH Attività di conversazione in copresenza col docente di inglese, suddividendo la classe in due gruppi per favorire lo sviluppo delle abilità di speaking.

Inglese CLASSI PRIME 1 ora ogni due settimane dal 30 ottobre 2017 fino a fine maggio.

Prof.ssa Invernizzi

ENGLISH CONVERSATION Conversazione con esterni madrelingua.

Inglese TUTTE ottobre-dicembre Prof.ssa Lauzi

DIDATTICA LABORATORIALE DI SCIENZE NATURALI

Progettazione con produzione di una scheda con protocollo di esperienze di laboratorio da svolgere in compresenza col docente di scienze.

Scienze TUTTE 1 esperienza minimo) per classe per ciascun periodo dell’anno (ottobre-maggio)

Prof. Russo

STORIA DELL'ARTE NEL BIENNIO

Moduli di storia dell'arte in compresenza con il docente di geostoria per approfondire argomenti inerenti il programma ed eventuali visite di istruzione.

Geostoria CLASSI PRIME CLASSI

SECONDE

8 ore per classe Prof.ssa Petermaier

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ E ALLA CITTADINANZA ATTIVA: BIENNIO

Incontri di approfondimento sui temi della legalità: le organizzazioni mafiose, vittime di mafia, i beni confiscati, il movimento antimafia

Tutte CLASSI PRIME CLASSI

SECONDE

4 ore Nelle ore fissate dalla Prof.ssa Gennaro

Prof.ssa Gennaro

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA CONSAPEVOLE

Approfondimento su lo Stato: popolo, territorio, sovranità; forme di Stato forme di governo, la nascita della Costituzione Repubblicana, lo statuto Albertino, i diritti e doveri costituzionali.

Tutte, in particolare Geostoria e

Diritto

CLASSI PRIME 2-3 ore

Prof.ssa Crocetti

EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALLA CONVIVENZA CIVILE

- Ed. stradale - I rischi del web

Tutte

CLASSI PRIME 2 ore 3 ore

Prof.ssa Petermaier

8/13

ATTIVITÀ SVOLTE SIA AL MATTINO SIA AL POMERIGGIO – PER TUTTA LA CLASSE O INDIVIDUALI LA BIBLIOTECA IN MOSTRA “Il mito, il gioco, la scuola”: ricerca, approfondi-

mento, laboratori in forma pluridisciplinare e interdisciplinare con metodologie e strumenti diversificati.

Tutte TUTTE 3 eventi novembre-maggio

Prof.ssa MascellanL

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Orienteering TORNEI SPORTIVI: basket, pallavolo, calcio Trofeo Langé di atletica leggerapresso il campo “Giuriati”

Scienze motorie CLASSI PRIME

2 ore a marzo Venerdì 11 Maggio 2018

Prof. Lo Pinto

CONCORSI E CERTAMINA per ALUNNI SELEZIONATI / per l’INTERA CLASSE CONCORSO NAZIONALE OLIMPIADI DI ITALIANO

Competizione nazionale di lingua italiana articolata in 3 fasi.

Italiano Studenti selezionati classi

I-V

febbraio-aprile (preparazione da

novembre)

Prof.ssa Bersino

CERTAMEN MARTA NURIZZO Concorso interno di prosa e poesia Italiano I-V Prof.ssa Bersino

CERTAMINA DI LATINO E GRECO

Concorsi interni ed esterni di latino e greco Latino e greco Studenti selezionati classi

I-V

Prof.ssa Giacobino

PREMIO GALDUS 2018 – XII EDIZIONE

Concorso letterario e artistico nazionale (categorie: prosa, poesia, arte e video). Tematica di quest’anno: Dove troverai un maestro?

Italiano IF, IG, 2A Fino alla prima metà di marzo (scadenza

consegna elaborati e manufatti)

Prof.ssa Palatucci

ATTIVITÀ PROGETTUALI INTEGRATIVE: USCITE DIDATTICHE

Destinazione Attività Periodo Docente referente Docenti accompagnatori (supplente)

Museo Archeologico Visita con guida sezione greca ed etrusca Venerdì 9 febbraio 2018

Prof.ssa Palatucci Prof.ssa Palatucci, Prof. De Nigris (Prof.ssa Frigerio)

Verona Percorso lapidario maffeiano su epigrafia latina

aprile Prof. Mauri Prof. Mauri, Prof.ssa Palatucci (Prof. Berté)

Incontro con esperta teatrale

Incontro con Dott.ssa Marta Comeglio, del Piccolo Teatro di Milano, su “Questi fantasmi?” di De Filippo e “Arlecchino servitore di due padroni” di Goldoni

Giovedì 12 aprile 2018

10.10-12.10 Aula Magna

Prof.ssa Palatucci Docenti delle lezioni di quelle ore

Teatro serale Spettacoli proposti dai teatri del territorio, in italiano e in inglese

Dicembre - aprile

Prof.ssa Palatucci Prof.ssa Palatucci (Prof.ssa Frigerio)

9/13

ATTIVITÀE PROGETTI EXTRACURRICOLARI – ad adesione individuale

Per la descrizione dettagliata dei progetti si rimanda alla relativa sezione del PTOF di Istituto

ATTIVITÀ DI STUDIO Descrizione Destinatari Periodo e durata Docenti e tutores

STUDIO LIBERO Per tutti gli studenti che vogliano fermarsi a studiare, singolarmente o

in gruppo, con sorveglianza

I-V Ottobre-maggio Da lunedì a venerdì

14.00-16.00

Proff. CROCETTI, BAGNONE, PATETTA

STUDIA CON ME - BIENNIO Gruppi di studio di Latino, Greco, Scienze, Inglese

I-II Ottobre-maggio Da lunedì a venerdì

13.30-15.30

Proff. CANAVERO, GILARDI, SPADEA, STELLA + tutores

ALTRE ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI Contenuti Destinatari Periodo e durata Docente referente LABORATORIO TEATRALE SU TESTI CLASSICI* Analisi, riscrittura e messa in scena di

testi classici. I-V Ottobre-maggio:

1 incontro/sett Prof.ssa PRESTIPINO

LABORATORIO DELL'ATTORE* Tecniche e abilità attoriali in un contesto di creatività e relazione con gli altri finalizzate alla messa in scena.

I-V Ottobre-maggio: 1 incontro/sett

Prof.ssa ROMUSSI

CORO TRASVERSALE* Coro d'Istituto per permettere a tutti gli alunni di cantare in coro e di svolgere un percorso di alternanza scuola lavoro.

I-V Ottobre-giugno: 15 incontri di 2 ore

Prof.ssa TAINI

ORCHESTRA DEL CARDUCCI* Formazione di un’orchestra di Istituto per fare dell’espressione musicale un’occasione aggregativa.

I-V Ottobre-giugno: 15 incontri quindicinali

di 2 ore

Prof.ssa VIO

GRUPPO INTERESSE SCALA Incontri di preparazione e partecipazione agli spettacoli musicali del Teatro Alla Scala e del Conservatorio Verdi di Milano.

I-V Settembre-giugno Prof.ssa TAINI

ESPLORARE LE EMOZIONI PER LIBERARE LA CREATIVITA’

Ciclo di incontri pomeridiani durante i quali verranno proposte delle esperienze di attivazione emotiva, allo scopo di aiutare i partecipanti a superare tendenze impulsive e reattive.

I-V Novembre-marzo: incontri bisettimanali

di 2 ore

Prof. GIOVANNETTI

ELEMENTI DI CODING Elementi di base per la programmazione usando vari tipi di linguaggi.

I-V Ottobre-dicembre: 20 ore

Prof.ssa CATALDI e Prof.ssa POLI

SPORTELLO VOLONTARIATO Esperienze di volontariato per comprendere la relazione tra benessere personale e benessere di contesto.

I-V Settembre-giugno Prof. REPOSSI

10/13

CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE (PET, FCE, IELTS)

Corsi di preparazione agli esami di certificazione Cambridge del livello di conoscenza della lingua inglese, rivolti agli studenti del biennio (PET) e del triennio (FCE, IELTS o CAE)

I-V

Ottobre-maggio: PET: 20 ore FCE 40 ore

IELTS 30 ore

Prof. SEMENZATO

ENGLISH CONVERSATION (AFTERNOON)

Conversazione con madrelingua inglese. I-V Ottobre-dicembre Prof.ssa LAUZI

LINGUE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE* Corsi di Francese, Spagnolo e Tedesco articolati su due livelli per il conseguimento di certificazioni internazionali. Possibilità di studio delle lingue araba, russa, cinese e giapponese.

I-V Novembre-maggio: 30 ore per corso

Prof.ssa SPADEA

OBLO' SUL CORTILE (GIORNALINO STUDENTESCO)

Redazione aperta a tuti gli studenti per l’elaborazione del giornalino studentesco che affronta i temi più vari: dalla vita interna del Carducci all’attualità alla cultura.

I-V Settembre-giugno Prof. GIOVANNETTI

NUOVO CINEMA CARDUCCI Cineforum del Carducci I-V Da definire Prof. GIOVANNETTI

DIBATTIAMO! Attività di Debate con gruppi di studenti interessati

I-V Da definire Prof. GIOVANNETTI

CORSA CAMPESTRE Gara di Istituto al Monte Stella. I-V 27 ottobre 2017 Prof. LO PINTO

TROFEO PERRONE (calcio a 5) Torneo interno di calcio a 5 in memoria di Lorenzo Perrone.

I-V Marzo-aprile Prof. LO PINTO

LABORATORIO ARTISTICO “SUL FILO DELL’ARTE”

Realizzazione di opere d’arte condivise utilizzando materiali di riciclo, temi del filo, dell’intreccio e del ricamo

I-V Ottobre-maggio 1 incontro/sett di 2 ore

Prof.ssa BAGNONE e Prof.ssa PETERMAIER

* per le attività contrassegnate da un * è previsto il pagamento di un contributo.

11/13

VALUTAZIONE, MODALITÀ DI VERIFICA, CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE

TIPOLOGIA E NUMERO DI VERIFICHE(Che i docenti avranno cura di annotare sull’agenda del registro elettronico)

Asse linguistico

- Prove scritte: diverse tipologie testuali (in parti-colare: descrizione, narrazione, riassunto, testo espositivo, testo argomentativo), versione.

- Prove orali: interrogazione (almeno una per pe-riodo), verifica scritta su numero limitato di ar-gomenti, scheda di analisi di un testo, presen-tazione di un argomento, prova di ascolto, in-tervento durante la lezione.

- Prove comuni. - Prove per competenze.

Disciplina I periodo (min - max)

SCRITTI

I periodo (min - max)

ORALI

II periodo (min - max)

SCRITTI

II periodo (min - max)

ORALI

Lingua e lett. italiana 2-3 1-4 3-5 2-6

Lingua e cultura latina 2-3 1-4 3-5 2-6

Lingua e cultura greca 2-3 1-4 3-5 2-6

Lingua e cultura straniera (inglese)

2-3 1-4 3-5 2-6

Asse matematico scientifico

-Verifiche scritte a carattere sommativo. - Test questionario a risposte chiuse. -Verifiche orali individuali. - Correzione di esercizi svolti a casa. - Esercitazioni di recupero.

Matematica (almeno 2 tipologie differenti)

2-4 1-4 3-6 1-5

Scienze 2-4 3-5

Scienze motorie - verifiche scritte - test pratici - osservazione - presenza - collaborazione - materiale - pratica sportiva interna ed esterna

(TEORICHE) 1-2

PRATICHE 2-4

(TEORICHE) 1-2

PRATICHE 3-6

Asse storico filosofico artistico

- Interrogazioni. - Prove scritte strutturate o semistrutturate. - Questionari a risposta aperta. - Relazioni. - Valutazione sommativa di un numero significa-

tivo di interventi/risposte nel contesto del lavo-ro comune

- Prove comuni

Geostoria 2-3 3-6

I.R.C. 1-2 1-2

Le verifiche scrittesi concluderanno, salvo in casi eccezionali, entro l'1 giugno 2018.Non verrà somministrata alla classe più di una verifica scritta al giorno.

12/13

CRITERI DI VALUTAZIONE

Le diverse prove sono valutate in base a griglie e/o scale numeriche che tengono conto della tipologia e della complessità della prova e che vengono esplicitate agli studenti.

GRIGLIA DI CORRISPONDENZA TRA VOTO NUMERICO ED ESITO DELLA PROVA

Per la corrispondenza tra voti e livello di apprendimento in termini di conoscenze, competenze, abilità si fa riferimento a quanto pubblicato sul PTOF di Istituto.

RECUPERO - SOSTEGNO - RIMOTIVAZIONE

Recupero in itinere. Ciascun docente programma durante l’anno scolastico forme di recupero in itinere nei modi e nei tempi che ritiene opportuni (diffe-renziazione dei percorsi, adattamento della tempistica progettata ai tempi dell’apprendimento, attività di esercitazione variamente articolate).

Settimana di recupero. Dopo la fine del primo quadrimestre per una intera settimana tutte le attività scolastiche dell’Istituto sono dedicate al recupero ed è sospesa l’attività di insegnamento che comporti un avanzamento del programma.

Corsi di recupero o sportelli: vengono attivati nelle ore pomeridiane alla fine del primo quadrimestre per gli studenti con profitto insufficiente nelle disci-pline individuate dal Collegio dei Docenti.

Sedetiam(Studia con me): pergli studenti del biennio è organizzata una attività pomeridiana di sostegno in Latino, Greco, Scienze, Inglese anche tramite la sperimentazione di metodologie didattiche alternative. Gli studenti che lo desiderano possono fermarsi a studiare a scuola dal lunedì al venerdì con l’assistenza di un docente e di compagni del triennio che si assumono la responsabilità di aiutarli nel lavoro scolastico.

Indipendentemente dal tipo di recupero effettuato, gli studenti con profitto insufficiente allo scrutinio intermedio svolgeranno una verifica entro il mese di febbraio.

Krisis: intervento di indagine e sostegno per gli studenti in difficoltà: insuccesso generalizzato, calo di motivazione, ansia e stress. Batteria di test elaborati e sperimentati da esperti dell’Università di Padova su abilità, stili cognitivi, convinzioni personali sullo studio e motivazione allo studio, strategie di studio dichiarate e strategie effettivamente praticate, ansia e resilienza. Lo strumento è a disposizione del Consiglio di classe, che può invitare lo studente ad accedervi e discuterne con lui gli esiti. È anche possibile che lo studente o la sua famiglia ne facciano richiesta di loro iniziativa. I collaboratori del D.S.sono di supporto al Consiglio di classe per la somministrazione dei test e per l’analisi degli esiti dei test che vengono poi esaminati e discussi insieme allo studente, ed eventualmente alla sua famiglia, dal Consiglio di classe, nella figura del suo coordinatore.

13/13

RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA I genitori possono chiedere un colloquio con i docenti secondo l’orario di ricevimento personale, prenotandolo nell’apposita sezione del registro elettronico. I docenti o il docente coordinatore a nome del Consiglio di classe possono convocare i genitori stessi a colloquio nel caso lo ritengano opportuno, comunicando con loro telefonicamente ovvero tramite gli studenti stessi. I docenti annoteranno sul proprio registro elettronico l’esito del colloquio, per consentire una corretta ricostruzione di quanto comunicato.

ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI INSEGNANTI

(dal 23/10/2017 al 16/12/2017 e dal 22/01/2018 al 19/05/2018)

Docente Disciplina Giorno Orario Dove

Prof.ssa Valentina Gilardi Italiano Sabato 4 ora Aula angolare terzo piano

Prof. Riccardo Mauri Latino Venerdì 4 ora Aula angolare terzo piano

Prof.ssa Anna Palatucci Greco e Geostoria Mercoledì 3 ora Aula angolare terzo piano

Prof.ssa Alessandra Frigerio Inglese (e coordinamento) Lunedì 3 ora Studioli seminterrato

Prof.ssa Chiara Zanone Matematica Sabato 2 ora Aula angolare terzo piano

Prof. Davide Berté Scienze Martedì 2 ora Aula angolare terzo piano

Prof. Rosario Lo Pinto Educazione Fisica Venerdì 4 ora Aula angolare terzo piano

Prof. Antonio De Nigris I.R.C. Giovedì 3 ora Studioli seminterrato

RICEVIMENTO POMERIDIANO

Sono previsti due incontri pomeridiani scuola famiglia.

Giorno orario

23 gennaio 2018 16.00-19.00

15 giugno 2018 17.30-18.30 Il colloquio di gennaio sarà prenotabile tramite il registro elettronico; il colloquio di giugno, riservato ai genitori degli studenti non ammessi alla classe successiva o con la sospensione del giudizio, sarà a libero accesso.

Milano, 23 ottobre 2017 Il coordinatore I docenti del CdC