2
Antica preghiera votiva, con ogni probabilità di origine medioevale, che veniva recitata in tempo di guerra © Gribaudi, Le più belle preghiere in latino In nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti. Amen PATER NOSTER, qui es in caelis, sanctificetur nomen tuum. Adveniat regnum tuum. Fiat voluntas tua, sicut in caelo et in terra. Panem nostrum quotidianum da nobis hodie, et dimitte nobis debita nostra sicut et nos dimittimus debitoribus nostris. Et ne nos inducas in tentationem, sed libera nos a malo. Amen. AVE MARIA, gratia plena, Dominus tecum. Benedicta tu in mulieribus, et benedictus fructus ventris tui, Iesus. Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis peccatoribus, nunc, et in hora mortis nostrae. Amen. Contere, quaesumus, Domine, hostes populi tui, et delicta nostra, quorum merita nobis adversantur, emunda: ut cum te placita puritare mentibus nostris infunderis, largiaris et pacem. GLORIA PATRI, et Filio, et Spiritui Sancto. Sicut erat in principio, et nunc, et semper, et in saecula saeculorum. Amen. (it) Abbatti, o Signore, i nemici del tuo popolo, e lava i nostri peccati, la cui responsabilità ricade sopra di noi; affinchè, quando avremo riacquistato la purezza di cuore a te gradita, tu venga ancora ad abitare nei nostri cuori e ci doni di nuovo la pace. La tradizione popolare tramanda che Sant'Antonio diede una preghiera ad una povera donna che cercava aiuto contro le tentazioni del demonio. Sisto V, papa francescano, ha fatto scolpire la preghiera - detta anche motto di Sant'Antonio - alla base dell'obelisco fatto da lui erigere in Piazza San Pietro a Roma. Eccola nell'originale latino: Ecce Crucem Domini! Fugite partes adversae!

Antica preghiera votiva + esorcismo S.Antonio

  • Upload
    antro65

  • View
    215

  • Download
    3

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Antica preghiera votiva + esorcismo S.Antonio

Citation preview

Page 1: Antica preghiera votiva + esorcismo S.Antonio

Antica preghiera votiva, con ogni probabilità di origine medioevale, che veniva recitata in tempo di guerra© Gribaudi, Le più belle preghiere in latino

In nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti. Amen

PATER NOSTER, qui es in caelis, sanctificetur nomen tuum. Adveniat regnum tuum. Fiat voluntas tua, sicut in caelo et in terra. Panem nostrum quotidianum da nobis hodie, et dimitte nobis debita nostra sicut et nos dimittimus debitoribus nostris. Et ne nos inducas in tentationem, sed libera nos a malo. Amen.

AVE MARIA, gratia plena, Dominus tecum. Benedicta tu in mulieribus, et benedictus fructus ventris tui, Iesus. Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis peccatoribus, nunc, et in hora mortis nostrae. Amen.

Contere, quaesumus, Domine, hostes populi tui, et delicta nostra, quorum merita nobis adversantur, emunda: ut cum te placita puritare mentibus nostris infunderis, largiaris et pacem.

GLORIA PATRI, et Filio, et Spiritui Sancto. Sicut erat in principio, et nunc, et semper, et in saecula saeculorum. Amen.

(it)Abbatti, o Signore, i nemici del tuo popolo, e lava i nostri peccati, la cui responsabilità ricade sopra di noi; affinchè, quando avremo riacquistato la purezza di cuore a te gradita, tu venga ancora ad abitare nei nostri cuori e ci doni di nuovo la pace.

La tradizione popolare tramanda che Sant'Antonio diede una preghiera ad una povera donna che cercava aiuto contro le tentazioni del demonio. Sisto V, papa francescano, ha fatto scolpire la preghiera - detta anche motto di Sant'Antonio - alla base dell'obelisco fatto da lui erigere in Piazza San Pietro a Roma. Eccola nell'originale latino:

Ecce Crucem Domini!Fugite partes adversae!Vicit Leo de tribu Juda,Radix David! Alleluia!

tradotto

Ecco la Croce del Signore!Fuggite forze nemiche!

Ha vinto il Leone di Giuda,La radice di Davide! Alleluia!

Questa breve preghiera ha tutto il sapore di un piccolo esorcismo. Anche noi possiamo usarla - in latino o in italiano - per aiutarci a superare le tentazioni che si presentano.

Page 2: Antica preghiera votiva + esorcismo S.Antonio