Antiquus Ordo Aegypty

  • Upload
    antro65

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    1/20

    ANTIQUUS ORDO AEGYPTI

    Circa sei mesi orsono,cedendo alle richieste di alcuni giovani e meritevoli discepoli,accondiscesi

    alla loro richiesta di illustrare la storia,la natura e le finalit dell'Ordine Secolare del quale sono

    stato posto a capo. La mia et molto avanzata e la mia assoluta inesperienza dei veicoli informatici

    mi obblig(e mi obbliga tutt'ora) ad affidarmi a tali discepoli per la creazione del presente blog e

    per tutto il resto(pubblicazione,risposte ai commenti eccetera). Mancando dall'Italia,che pur essendo

    rimasta nel mio cuore la mia Patria Amata io lasciai volontariamente quasi 40 anni fa,da molto

    tempo avevo notizie di seconda mano sullo "status arti" del cosidetto"millieur" esoterico del"Bel

    Paese". Quanto si scatenato dopo la comparsa del blog mi stato molto utile, sia sul piano

    personale che su quello Iniziatico, rafforzando la mia convinzione di aver intrapreso ,a suo tempo

    ,la scelta pi saggia nel trasferirmi all'estero tagliando tutti i possibili ponti con gli ambienti pseudo-iniziatici della Terra di Ausonia. Non che i cialtroni ,i millantatori ed i disonesti manchino nella

    Terra che mi ha generosamente accolto o altrove ma (e lo dico con profondo dispiacere per l'amore

    che nutro per il mio Paese di origine) in nessuno paese del mondo presente una tale pletora di

    buffoni e disonesti mistificatori quale abbiamo potuto ulteriormente verificare essere esistente in

    Italia. In primis si sono scatenati i vari emuli,discepoli, seguaci del tristemente noto Kremmerz

    latrando, come muta di cani rabbiosi, contro le rivelazioni fatte dal sottoscritto in merito alle

    "prodezze" compiute dal Formisano e dai suoi stoltissimi discepoli. Smascherati nelle loro nefande

    operazioni di pseudo magia sessuale,auto,etero,emo(perlomeno quel tizzone d'inferno di Crowley

    era pi originale e diabolicamente serio) condotte con l'unico scopo di "abbordare" ingenue e

    sprovvedute fanciulle (o ahim,fanciulli), demolito alla radice il pensiero e l'opera del loro maestro

    di Portici, costoro si sono scatenati sia sul blog sia altrove cercando di diffamarci e screditarci intutti i modi. Poi abbiamo assistito ad ulteriori scomposte reazioni dei seguaci di Steiner e Scaligero

    che,ignorando COMPLETAMENTE i rapporti dei Loro Maestri con l'Ordine,si sono lanciati in

    isterici strali cercando di individuare il o i colpevoli di tale "luciferica" operazione di accostamento

    della Scienza dello Spirito con gli Arcani della Scuola Egizia-Partenopea. A costoro rispondiamo

    subito che: 1) abbiamo conosciuto Scaligero e lo abbiamo fraternamente frequentato oltre mezzo

    secolo fa,ovvero quando questi esegeti del"purismo"Scaligeriano erano poco pi che bambini; 2)

    Massimo era,oltre che un grandissimo Iniziato,una persona seria e mai pi avrebbe rivelato a

    giovanotti provenienti dalla militanza poluitica nell'estrema sinistra o nell'estrema destra o ad

    antroposofi"pentiti" o a propri sognanti congiunti che ne divennero discepoli pi per dinamiche

    familiari che non per effettiva vocazione(abbiamo cosi' caratterizzato l'intero attuale panorama

    degli"Scaligeriani" ) cosa fosse l'Ordine e quali fossero i Suoi personali rapporti con loro. Del restonel medesimo modo si regol Steiner con i bravi borghesi austro-tedeschi con cui costitu la Societ

    Antroposofica. Successivamente si sono scatenati(molto meno occorre dire) alcuni esponenti delle

    varie "Massonerie Egizie", alcuni con una parvenza di regolarit,altri neppure con quella,con il

    solito scopo di dimostrare che "la mia(patente) pi bella della tua". Quindi si sono fatti vivi i

    sedicenti "eredi" dei Maestri della Scuola Napoletana che, a distanza di oltre 75 anni dalla morte di

    Don Leone in Canada affermano di essere titolari del Sacro Deposito dell'Ordine Egizio. La

    "caccia" a Unas stata spietata e talora qualche malcapitato ne ha pagato il fio, ma confidiamo nel

    "sense of humour" di tali "indiziati speciali" che potranno da tutto ci ricavare un prezioso

    ammaestramento su quale indecente manicomio sia divenuto l'italiota ambiente "iniziatico" attuale!

    Signori miei,abbiate pazienza: data la mia et tra non molto lascer questo corpo di carne

    involandomi verso l'etere,libero(finalmente) ed allora il mio successore render note sia il mionome sia le vicende della mia lunga vita. Quando,ancora giovane,conobbi Don Vincenzo Gigante

    ,che fu iniziato agli Arcani dell'Ordine da Giustiniano Lebano in persona(Don Vincenzo mor nel

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    2/20

    1967 ad oltre 90 anni) Egli mi disse" Guagli,stai lontano da due cose: le Accademie

    Kremmerziane e la Massoneria".Gli ho ubbidito solo al 50% poich,la conoscenza di Tre

    Staordinari Iniziati,Pericle Maruzzi,Philippe Encausse,Robert Ambelain, mi indussero a seguire tale

    Cammino,avendo io personalmente riscontrato alcune importanti analogie tra talune correnti della

    Massoneria Egizia ed il Cammino Operativo dell'Ordine che ho seguito per tutta la vita. Per quanto

    mi riguarda, ogni discorso Massonico terminato con la scomparsa dalla scena di Ambelain i cuiultimi anni(non vorrei dirlo ma devo ) furono funestati da errori fatali soprattutto nell'aver Egli

    trasmesso alcune linee Iniziatiche di grande significato a persone indegne. Coloro che

    proseguiranno la mia opera decideranno cosa fare e come regolarsi: ogni Sommo Pontefice deve

    agire secondo i dettami della propria coscienza. Noi non siamo sfavorevoli ad un risveglio del

    Regime Mizraimita autentico nel Nostro Paese di origine ma non disponiamo n dell'et n

    dell'energia per farlo. Coloro che ne hanno facolt hanno il nostro permesso di procedere ma non si

    attendano un cammino facile,anche in virt di ci che abbiamo precedentemente descritto. Quanto

    ai vari commentatori denominati "Iniziazione Antica"(ma QUALE iniziazione,forse quella al gioco

    del lotto?) o anomini ricercatori dell'errore di battitura utilizzato come tentativo di discredito

    "orrore!IZHAR con l'H!" O STOLTI! Pensate che io non sappia che IZAR BEN ESCUR era l'esatto

    eteronimo di Pasquale De Servis? ANTIQUUS ove per battitura errata viene posta una C in luogodella Q,ove per distrazione invece di "COMMENTARIUM" viene scritto"ULTRA" (che fu sede di

    una risposta data da Don Leone come N.R.Ottaviano alla recensione di un libro sulla Gnosi di un

    autore britannico) bh:NON VALE NEPPURE LA PENA DI PRENDERLI IN

    CONSIDERAZIONE,ESSI SI SQUALIFICANO ABBONDANTEMENTE DA SOLI. Una cosa

    voglio ancora dire ai seri(pochi in verit,per esistono) cercatori dello Spirito: rammentate che il

    "limes" tra Scuole Iniziatiche che affondano le radici nella medesina terra(es.Ordine Egizio e

    Schola Pitagorica) assai sottile,dunque: non vi preoccupate se il Carme al Sole sia pi figlio di

    ARA o di IZAR,bens preoccupatevi di quale sia l'effetto sul vostro Spirito della sua recitazione.

    Non preoccupatevi se i "5 esercizi" siano stati ideati,o adattati,o ri-trasmessi da Steiner o da

    Scaligero; non preoccupatevi se essi siano stati formulati nel 1909 d.c. o nel 1786 d.c. bens

    praticateli e preoccupatevi dell'effetto che essi produrranno sulla vostra coscienza! Lo scatenamento

    di individui,sedicenti iniziati,maghi,orientatori,nasce da un UNICO problema: trattandosi quasi

    sempre di individui frustrati,delusi,emarginati,sconfitti dalla vita e non in grado di avere un

    sintonico rapporto con il mondo che li circonda e con i propri simili, essi gestiscono il

    misero"potere" che possono gestire; certo non i milioni di euro del"cerchio magico" agli onori delle

    cronache politiche italiane attuali, ma quel piccolo, miserevole potere da "poracci" di godere

    dell'ammirazione e della devota contemplazione di persone deboli e malate alla perenne ricerca di

    grucce su cui appoggiarsi. Vi consiglio una cosa che vi sar di grande aiuto: quando incontrate un

    sedicente "maestro" osservatelo bene ed osservate la sua vita: quanto pi ci che osservate vi parr

    normale, quanto pi costoro saranno sintonicamente inseriti nel mondo in cui vivono tanto pi essi

    saranno credibili! Ricordate che Raimondo De Sangro era uno degli uomini pi in vista del suotempo e cos suo figlio Vincenzo, che Domenico Bocchini,Orazio de Attellis,Giustiniano

    Lebano,Leone Caetani ricoprivano importanti incarichi nella Cosa pubblica ed erano studiosi

    ammirati e noti anche negli ambienti profani. Diffidate di coloro che cercano di giustificare di

    essere dei falliti nella vita in nome della loro "vocazione spirituale"; fin dai tempi dei Faraoni essere

    Iniziati non ha mai escluso il ricoprire un ruolo fattivo nel mondo, anzi!

    Salute,Pace,Prosperit,Discernimento! UNAS.Pontifex Maximus.

    Pubblicato da UNAS a19:200 commenti

    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook

    13/set/2011

    http://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2012/05/circa-sei-mesi-orsonocedendo-alle.htmlhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2012/05/circa-sei-mesi-orsonocedendo-alle.htmlhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2012/05/circa-sei-mesi-orsonocedendo-alle.html#comment-formhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=emailhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=bloghttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=twitterhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=facebookhttp://www.blogger.com/post-edit.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&from=pencilhttp://www.blogger.com/email-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240http://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2012/05/circa-sei-mesi-orsonocedendo-alle.htmlhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2012/05/circa-sei-mesi-orsonocedendo-alle.html#comment-formhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=emailhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=bloghttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=twitterhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=7773951380119028240&target=facebook
  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    3/20

    Esistono momenti, nella storia dellUmanit, che possono definirsi contingenti e

    decisivi, momenti in cui si pu pensare che le forze oscure del caos della controiniziazione stiano

    per prevalere definitivamente spegnendo il Lume Perenne della Tradizione. Ci gi successo in

    passato e succeder ancora ma, sempre vigili ed immediati, i Veri Custodi della Arcana Sapienza

    intervengono per mostrare ai viandanti che la Luce ancora viva.

    La rivoluzione informatica stata, indubbiamente, la terza grande rivoluzione

    moderna, dopo quella industriale, iniziata in Inghilterra e quella politico-sociale iniziata in Francia.

    Certamente, come tutte le rivoluzioni, essa ha apportato benefici notevoli agli uomini ma anche

    danni. Internet offre una impressionante congenie di siti, articoli, riviste,forum ove si discute apertis

    verbis di qualunque argomento: anche dei pi Sacri, Arcani e Segreti, di cui, con larroganza tipica

    di questa epoca, individui privi di qualunque competenza e titolo si arrogano il diritto di dissertare

    cianciando di Ordini, Arcana,Trasmutazioni, Operedei quali non intuiscono minimamente

    la reale essenza.

    Non siamo interessati a rispondere a codesti stolti, le cui ciance sono palesemente

    indizio della loro ignoranza per qualsiasi individuo di media intelligenza e psichicamente sano:

    siamo invece costretti ad intervenire attraverso lo strumento informatico, in virt dellimperativo

    che spinge gli Iniziati ad essere calati nel Tempo in cui vivono, allo scopo di correttamente

    informare coloro che sono VERAMENTE alla ricerca della Luce di cosa sia DAVVERO lOrdine e

    che cosa invece non lo sia.Non cercate di trovarci, non vi illudiate che si possa giungere a Noi compilando un

    modulo, una domanda, magari con annesso versamento di denaro. Coloro che devono arrivare

    allOrdine nascono gi con tale destino e sar lOrdine medesimo a trovarli tramite i suoi Emissari

    che - incogniti testimoni degli eventi - vigilano costantemente individuando gli Esseri ad Esso

    predestinati. Ricordate che il Vero, lautentico Maestro dentro di voi:

    Noi non possiamo fare nulla che in realt voi non abbiate gi fatto.

    La Via Spirituale, il Cammino DellArte Regale e della Apoteosis lungo, arduo,

    totalizzante ed ingrato: lo Spirito un padrone geloso, non illudetevi di poter giungere a qualsiasi

    risultato se non siete disposti a donarvi interamente ad Esso. Solo gli Individui totalmente dediti al

    Sacer ma contemporaneamente forniti di una mente lucida, agile,razionale e non inclini a

    misticismi, elucubrazioni, fantasticherie, possono compiere il Cammino Aureo che conduce allameta indicata dal Divo Pitagora e quando lascerai questo corpo di carne e ti involerai verso letere,

    libero, ti accorgerai di non essere pi un uomo ma un Dio, un immortale anche tu.

    http://www.net-parade.it/risorse/registrazione_motorihttp://1.bp.blogspot.com/-rwvosLfEavM/TmUuFtLPfDI/AAAAAAAAAEQ/DTr8d_xyZVs/s1600/ANTIQUUS-ORDO-AEGYPTI-1.jpg
  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    4/20

    Non venire contaminati dalle lusinghe profane del mondo, non essere corrotti dal

    desiderio di potere, ricchezza, fama, successo, non accettare compromessi con la propria coscienza

    e con lEtica Universale (che ben altra cosa della morale cattolica e borghese) ma ESSERE del

    mondo, accettare le regole della civile convivenza, non turbare il quieto vivere altrui, ricordarsi che

    il primo dovere di un saggio quello di non turbare la quiete degli ignoranti (inteso non come

    dispregiativo ma, secondo letimo latino, Coloro che ignorano,che non sono a conoscenza).Ritirarsi dal mondo, sforzarsi di voler apparire originali odiversi indice di manifesta

    immaturit Spirituale quando non di aperta alienazione mentale. Un grande Maestro diceva che

    quanto pi appariamo individui normali tanto pi siamo prossimi ad una autentica realizzazione

    interiore. Guardatevi dai guru, state lontani da coloro che cercano di propinarvi effetti speciali e

    ancor di pi rifuggite da quelli che si autodefiniscono maestri poich un VERO Maestro non si

    giudicher mai tale. Siate invece esempio e modello nel mondo, di disponibilit e di onesto agire,

    cos che coloro che vi avvicineranno e che hanno occhi per vedere e orecchie per ascoltare si

    chiedano PERCHE voi siete come siete e siano spinti a seguire il vostro esempio.

    LA STORIA DELLORDINE E LE SUE FINALIT

    Quale lorigine di ci che viene denominato Antiquus Ordo Aegypti?

    Tale denominazione e la sua moderna conformazione secondo un modello esteriormente

    libero-muratorio si deve allIllustre Fratello Raimondo De Sangro, Principe di

    Sansevero. In realt Egli adatt alla logica dei nuovi tempi, con la duttilit propria dei Grandi

    Iniziati, un Sistema Iniziatico millenario giunto fino a Lui incorrotto tramite una ininterrotta catena

    lineare con trasmissione DIRETTA bocca/orecchio.

    Linizio di tale catena storicamente documentato, nellarchivio segreto dellOrdine,a partire dal

    faraone Amenophis IV (Ek-Nthn o Akhenathon) ma in realt molto pi antico, situandosi il

    periodo di fondazione della nostra fratellanza attorno al 2500 A.C.

    Conosciamo, ovviamente, tutti i nomi dei Sommi Pontefici e dei diversi Membri

    dellOrdine: alcuni di Essi - come Platone, Pitagora, Porfirio, Boezio, Lullo, Bruno,

    Campanella - sono nomi assai noti; altri - come Namaziano, Beccadelli, Cardano, Gualdi (che nella

    realt si chiamava Walter ed era tedesco, unico Pontefice negli ultimi mille anni di storia

    dellOrdine, dopo lo spagnolo Lullo, a non essere nato in Italia) - sono sconosciuti ai pi e noti solo

    dai cultori di studi specialistici.

    Finalit dellOrdine era ed quella del tramandare (tradere/traditio) gli Arcani Misteri attraverso i

    quali luomo si distacca via via dal piano materiale e contingentato per evolvere fino al piano della

    Divinit. Tali Misteri, insegnati nei Templi Egizi prima e in quelli Ellenici poi, con il passare dei

    secoli finirono per essere osteggiati dalla Autorit costituita fino a subire autentica persecuzione con

    lavvento del Cristianesimo e con la sua affermazione quale unica Religione ammessa nellImperoRomano (editto di Teodosio).

    Ne consegui un ovvio occultamento dei Centri Iniziatici, occultamento che non

    salv Ipazia, Severino Boezio, e molti secoli dopo Giordano Bruno dal martirio. LOrdine decise di

    uscire allo scoperto nel XVII secolo appalesandosi come Fraternitas Rosicruciana e pubblicando i

    due celebri manifesti passati alla storia come Fama e Confessio. I Nostri Fratelli Comenius,

    Andreae, Maier, Fludd, Sandivogius, Gualdi,Santinelli, ritennero possibile un tentativo di azione

    sulla societ civile attraverso una sensibilizzazione delle menti pi illuminate dellepoca, ma

    dovettero amaramente constatare che il mondo non era ancora maturo e furono costretti a ritirarsi

    nellombra.

    Il successore di Francesco Maria Santinelli (a sua volta successore del Gualdi), alla

    guida dellOrdine fu il pesarese Fulvio Gherli, medico insigne che fu chiamato a Napoli perinsegnare nella locale universit. Accolto dalla residua comunit egizia partenopea, Egli scelse

    quale discepolo e successore Raimondo De Sangro di Sansevero, Gran Maestro della Libera

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    5/20

    Muratoria del regno di Napoli.

    Don Raimondo rivest lOrdine di un abitus esteriormente Massonico creando la

    Loggia La Perfetta Unione ed il Rito di Mizraim (traduzione ebraica della parola Egitto) allo

    scopo di selezionare i migliori elementi, le menti pi feconde, per iniziarli ai Sacri Misteri Arcani.

    Raccolse attorno a s personalit eminenti come Teodoro, barone di Tschudy, il cugino Luigi

    dAcquino dei principi di Caramanico ed il conte Alessandro di Cagliostro (che non eralavventuriero Giuseppe Balsamo, come ben spiegato da Marc Haven nella sua opera Il Maestro

    Sconosciuto) amico e discepolo del DAcquino. In questo ambiente di elevatissimo livello

    Iniziatico fu elaborata quella Summa Teurgica, apice e completamento del cammino di

    perfezionamento umano nota con il nome di Arcana-Arcanorum e corrispondente ai Gradi 87, 88,

    89, 90 del Rito di Mizraim (o Misraim). Torneremo ampiamente su questo, ma per il momento val

    bene premettere che tale Sommo Deposito iniziatico (i cui rituali sono stati pubblicati anche in

    internet da Labour e dati alle stampe da Castelli) posseduto anche da alcuni Corpi Rituali

    Massonici della linea Memphis-Misraim (frutto della fusione tra i due Riti verificatasi alla fine del

    XIX secolo)non possiede alcun REALE valore Trasmutatorio se privo delle opportune istruzioni

    OPERATIVE,le quali vengono trasmesse UNICAMENTE da bocca ad orecchio ai Membri

    dellOrdine Nostro.Infatti, nelle summenzionate pubblicazioni - come pure nei Rituali consegnati a quei

    Massoni che sono stati insigniti di tali Gradi - si trovano unicamente: il rituale di ricevimento al

    Grado, i Syllabi e le cosiddette Istruzioni Orali, che altro non sono se non discorsi filosofici o

    ripetizioni quasi pedisseque di testi come il Kibalion. Sapere che la parola sacra del 90 Grado

    Sophia, e quella di passo Iside-Osiride, o che la batteria del 87 Grado un colpo unico, e che in

    tal grado alla parola Natura si risponde Verit, o che la invocazione del 90 Pace agli uomini

    con relativa risposta Fiat, o che la parola sacra dell89 grado Uriel (tanto qualcun altro si , da

    tempo, preso la briga di rivelarlo) non aiuta minimamente lIniziato a compiere quel cammino

    Trasmutatorio impossibile senza le citate Istruzioni Operative.

    In poche parole, solo con le Istruzioni Operative il Grado 87 corrisponde FATTIVAMENTE

    allOpera al Nero (Nigredo) ed alla realizzazione delle forze della Terra; ed il Grado 88 diventa il

    concretizzarsi dellopera al Bianco (Albedo), con la conquista delle forze dellAcqua; il Grado 89

    lOpera al Rosso (Rubedo), ove lIniziato apprende a padroneggiare le Forze del Fuoco, essendo

    infine il 90 Grado il Compimento della Grande Opera(Auredo) ove vengono consegnate, alla Nuova

    Guida Degli Uomini, le Forze Divine dellAria. Qualunque persona dotata di un minimo di buon

    senso (ed a costoro che ci rivolgiamo) non pu non avere gi, a questo punto capito due cose:

    - A) Che tale percorso Trasmutatorio pu essere compiuto Unicamente tramite

    Operazioni di Altissima Teurgia le quali, per forza di cose, devono necessariamente essere

    segretissime.

    - B) Che tali Istruzioni possono ovviamente essere date UNICAMENTE ad

    Individui Evoluti, Equilibrati, Esperti e FIDATISSIMI, e ci spiega come LOrdine sia riuscito asopravvivere nel corso dei millenni. Riguardo al punto B) occorre precisare: nessun Individuo che

    non abbia compiuto una completa rettificazione del Pensiero potr mai esser preso in

    considerazione; parimenti, Individui privi di qualsiasi brama di potere ed al contempo liberi da

    fanatismo, misticismo, dogmatismo sono da prendersi in considerazione,ovviamente con le

    premesse ed i distinguo fin qui operati.

    Proseguendo con la trattazione storica delle vicende dellOrdine, non possiamo tacere

    il ruolo centrale che Napoli (Ne-Polis) ha avuto a partire dallinsediamento in quella

    citt(soprattutto nella zona dei campi Flegrei e nelle adiacenze della attuale zona intorno a Piazzetta

    Nilo) di comunit egizie, perlopi di origine Alessandrina.

    Qui Antonio Beccadelli (detto il Panormita in quanto nato a Palermo, ma di antica

    famiglia di origine bolognese) chiamato alla corte degli Aragonesi, costitu nel XV secolo il primonucleo di quella Accademia Napolitana che sarebbe poi stata perfezionata da Giovanni Battista

    Dalla Porta. Tale Accademia era una sorta di cerchio esterno atto a selezionare Individui

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    6/20

    qualificati per lingresso nellOrdine. In questo contesto, dunque, si form il giovane principe

    Raimondo de Sangro (la cui madre era una Caetani dAragona): del suo successivo incontro con

    Fulvio Gherli abbiamo detto. Va ulteriormente precisato che Egli fu discepolo anche del Conte di

    Saint- Germain, un Essere che potremmo definire come una autentica Guida Perenne dellOrdine,

    la cui Perenne Individualit sovrapponibile a Colui che viene conosciuto con il nome di Christian

    Rosenkreuz.Non ci permesso dire di pi su tale argomento.

    Fu parimenti a Napoli, nel palazzo De Sangro (che si affaccia tuttora sulla Piazzetta

    Nilo) che Cagliostro venne iniziato agli Arcana-Arcanorum.

    Va precisato, allo scopo di rettificare le fole che girano sullargomento, che il cosiddetto Rito

    Egizio fondato da Cagliostro e la cui Loggia Madre era La Saggezza TrionfanteallOriente di

    Lione, nelle intenzioni del Suo fondatore doveva rappresentare un equivalente della Perfetta

    Unione fondata da Don Raimondo: un cerchio ESTERNO che aveva lo scopo di preparare e

    formare i futuri Adepti dellOrdine. Difatti il Regime istituito da Don Raimondo, con la

    collaborazione del figlio Vincenzo, di Tschoudy, del Principe dAcquino di Caramanico e, appunto,

    di Cagliostro (oltre che di altri Illustri Fratelli quale il Principe di Tricase, il duca di Capodichino, il

    Principe Michelangelo Caetani, tutti legati da un rapporto di parentela con Don Raimondo), erasuddiviso in tre distinte sezioni:

    1) GradiAzzurri (Apprendista, Compagno, Maestro), secondo i rituali Scozzesi poi

    sostituiti da quelli del Mizraim, che dai Gradi Scozzesi non differiscono troppo.

    2) Alti Gradi, che avevano lo scopo di preparare i Maestri Muratori al successivo

    apprendistato Ermetico. Di tali Gradi venivano praticati:

    - A) il Grado di Sublime Minervale, Maestro Eletto dei 9 (corrispondente al

    9 Grado dellattuale Rito Scozzese e dellattuale Rito di Memphis-Misraim).

    - B) Il Grado di Cavaliere e Principe Rosa+Croce (corrispondente al 18 Grado

    dei summenzionati Regimi Massonici).

    - C) il Grado di Grande Eletto Cavaliere Kadosh (corrispondente al 30 Grado

    del R.S.A.A. e del M.-M.). In tempi successivi a Don Raimondo (Domenico Bocchini e Orazio de

    Attelis) venne aggiunto anche il 33 Grado del R.S.A.A. (Sovrano Grande Ispettore Generale).

    3) Arcana-Arcanorum, il cui deposito veniva trasmesso unicamente ai pi maturi

    (iniziaticamente) discepoli: il conferimento dell87 Grado comportava automaticamente lingresso

    nellANTIQUUS ORDO AEGYPTI. Dunque la fola, spesso ripetuta e riscritta pedissequamente, di

    una supposta origine Veneziana del Misraim destituita da ogni fondamento,in quanto Cagliostro

    concesse ad alcuni cittadini della Repubblica Veneta (Tron,Zulian, Carburi) ed al modenese conte

    Tassoni (Filalete Abrham) UNICAMENTE una patente che li autorizzava a costituire, in quelli

    Stati, Logge di Rito Egizio o allObbedienza del Ordo Mizraim seu Aegypti fondato da Don

    Raimondo, la cui sede era (e SEMPRE rimarr,per lo meno occultamente) a Napoli.

    Diverso (almeno in parte) il discorso relativo al Misraim Francese poich il FratelloGad Bedarride, ufficiale francese che combatt accanto agli insorti napoletani che avevano

    proclamato la Repubblica nel 1799, venne effettivamente iniziato agli Arcana-Arcanorum dal

    Sommo Pontefice dellOrdine Mario Pagano, coadiuvato da Pasquale Cirillo e Antonio Palomba,

    come risulta dai nostri Archivi. Bedarride aveva 3 figli: ad uno di questi, emigrato in Belgio, egli

    trasmise gli Arcana-Arcanorum, mentre gli altri due ebbero unicamente dal padre una

    lettera/patente del Misraim con il quale crearono un fantasioso sistema di tipo giudeo-cabalistico

    con ben 90 gradi praticati, la maggior parte dei quali inventati di sana pianta e recanti nomi

    altisonanti (e totalmente effimeri) tipo Sublime Kawi, Cavaliere dellArcobaleno, Sublime

    Principe di Scandinavia, Saggio Cavaliere di Mithra, eccetera.

    Tuttavia in Francia, alla fine della sua giovane ma assai movimentata esistenza, ritorn il barone

    Tshoudy, discepolo del principe Raimondo, che ebbe cura di trasmettere gli Arcana-Arcanorum inmani qualificate (ad esempio, allAbate Dom Pernety, fondatore degli Illuminati di Avignone).

    Un notevole elemento di confusione fu inoltre la unificazione, avvenuta nel 1882, del

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    7/20

    Rito di Memphis (fondato da Honis e Marconis de Negre) con il Misraim originato dai due fratelli

    Bedarride, unificazione ovviamente ignorata dal nostro Venerato Ordine, sedente a Napoli e che, in

    quel momento, aveva quale sua Guida e Sommo Pontefice Giustiniano Lebano. Egli era succeduto

    al padre Don Filippo, a sua volta successore di Orazio de Attelis (Sette Ali), succeduto a sua volta a

    Domenico Bocchini (Sebezyus). Don Giustiniano aveva sposato Virginia, nipote di Don Domenico,

    rinsaldando i legami di sangue tra quelle illustri e aristocratiche Famiglie (in massima parteimparentate con i tre casati principeschi De Sangro - DAquino - Caetani) da cui provenivano in

    genere i Membri dellOrdine. Inoltre la naturale vocazione Italica e Risorgimentale dei Nostri

    venerati predecessori port a gravi persecuzioni e ad un forzato esilio da Napoli e dal Regno delle

    Due Sicilie i Fratelli dellOrdine. Lo stesso Don Giustiniano dovette riparare in Francia ed in

    Piemonte, potendo alfine rientrare a Napoli dopo la proclamazione del Regno dItalia (1861).

    Il Synedrius, ovvero il vertice dellOrdine, allepoca dellunit dItalia era composto dai seguenti

    Fratelli: Filippo Lebano (Tatau-R) e suo figlio Giustiniano (Sairitis Hus),Pasquale de Servis (Izhar

    Ben Escur), Antonio de Santis (Iatricus), Gaetano Petriccione(Morenius), Domenico Angher

    (Teseus), Michelangelo Caetani (Rumon), Salvatore di Nociglia (Ehy), Vincenzo Bortone

    (Heptameron), Achille Bortone (Apis), Paolo Antonio di Caramanico (Taum). Tutti costoro

    avevano compiuto INTERAMENTE il Cammino Ermetico, forgiati o nelle difficolt dellesilio onei patimenti delle galere borboniche, tranne il Principe Caetani che era suddito dello Stato

    pontificio. Diretta emanazione dellOrdine era il Rito di Misraim, Regime (o Scala) di Napoli, che

    era un Ordine Massonico dotato di Logge, Capitoli, Senati e Areopaghi in cui venivano praticati i

    vari Gradi. Alla morte terrena di don Filippo, il Sinedrio scelse in Giustiniano Lebano il Nuovo

    Pontefice dellOrdine.

    Don Giustiniano aveva avuto modo di conoscere in Francia, dove Egli, avendo stabilito

    solide amicizie durante il proprio esilio, si recava sovente, il noto occultista Gerard Encausse

    (Papus) del quale apprezzava la carica umana, la generosit e il tentativo di rettificare le

    Obbedienze Martiniste e le Logge del Memphis-Misraim ormai sparsesi a macchia dolio in Europa

    ed in America Latina. Furono cos stabiliti protocolli di amicizia tra il Nostro Ordine e le

    Obbedienze (Martinismo, Chiesa Gnostica, Ordine di Memphis-Misraim) di cui Papus era a capo.

    Di conseguenza vennero affidati al Memphis-Misraim i Gradi della Scala di Napoli Arcana-

    Arcanorum 87, 88, 89, 90 ma, ovviamente, non le relative Istruzioni Operative, potendo esse

    essere trasmesse ai SOLI Membri dellOrdine Egizio. Inoltre Don Giustiniano e Don Pasquale de

    Servis trasmisero al Papus, a Marc Haven (ed al conte Stanilas de Guaita, di antica famiglia

    bergamasca trapiantata in Francia)quegli insegnamenti che sono alla base dei Rituali Operativi

    utilizzati nel Grado II (Iniziato Incognito) e III (Superiore Incognito) del Martinismo: ci riferiamo

    ai Riti PLENILUNARI ed a quelli EQUINOZIALI/SOLSTIZIALI, autentiche Operazioni

    Teurgiche. Allo scopo di chiarire ulteriormente le cose precisiamo che TUTTI i summenzionati

    Fratelli facevano parte, a vario titolo, della Massoneria, Istituzione che allora era ancora seria e

    votata ad una ricerca autenticamente spirituale, di contro alla parodia in cui oggi si trasformataquesta Istituzione. Ad esempio Don Giustiniano, durante lesilio torinese, si era affiliato alla Loggia

    Ausonia del Grande Oriente dItalia. Il rapporto dei Membri dellOrdine con la Libera Muratoria

    era il medesimo di quello tenuto a suo tempo dal Principe De Sangro: frequentare le Logge onde

    selezionare i Fratelli pi maturi per il loro successivo perfezionamento iniziatico. A tal proposito si

    racconta un divertente aneddoto che riguarda Giustiniano Lebano. Egli, durante una tornata della

    Loggia Ausonia dovette sorbirsi una verbosa conferenza di un confratello improvvisatosi

    egittologo esperto. Giustiniano assistette impassibile con espressione serafica alle colossali

    corbellerie del conferenziere congratulandosi puntualmente con lui al termine del discorso.

    Ovviamente il Confratello non sospett mai minimamente di avere di fronte un Iniziato ai Misteri

    Egizi, in grado di esprimersi correntemente nella lingua Jeratica ed al corrente dei Segreti pi

    Arcani dellAntico Egitto. Potremmo definire tale comportamento di Don Giustiniano comeespressione di quella intelligenza sociale che abbiamo gi esposto nelle premesse: non a caso i

    Fratelli che abbiamo dianzi nominato ricoprirono frequentemente importanti cariche politiche ed

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    8/20

    istituzionali.

    Lo stesso Lebano fu Assessore del Comune di Napoli nel periodo in cui il

    Confratello Petriccione ricopr la carica di Sindaco.

    Tra i nuovi Membri dellOrdine, nati dopo lUnit dItalia, due si distinsero per talento ed ingegno:

    Leone Caetani (Ottaviano-Ekatlos), nipote di Michelangelo, principe di Teano e duca di Sermoneta

    e Pasquale del Pezzo (Sashef), duca di Cajaniello e marchese di Campodisola. Studiosi insigni (DonLeone fu il massimo storico contemporaneo dellIslam e rivoluzion totalmente linterpretazione

    storiografica sulle origini della religione di Maometto, mentre Don Pasquale fu un matematico di

    statura mondiale e Rettore dellAteneo Napoletano) ed impegnati attivamente in politica (Deputato

    del Regno il primo, Senatore e Sindaco di Napoli il secondo) i due giovani Confratelli furono

    seguiti con grande sollecitudine da Giustiniano e dagli altri Anziani del Synedrius il cui pi

    autorevole

    esponente, assieme al Lebano era Pasquale de Servis. Entrambi cercarono di risvegliare la

    addormentata coscienza di unItalia avvelenata da quasi due millenni di cristianesimo,cercando di

    far penetrare nella societ civile dellepoca i princpi fondanti della Sapienza Egizia-Italica.

    Soprattutto Don Leone, schieratosi politicamente con Leonida Bissolati ed innalzato alla morte di

    Lebano, nel 1910, alla carica di Sommo Pontefice dellOrdine avrebbe riportato cocenti delusionida questo tentativo, come vedremo fra poco.

    Giungendo a parlare degli eventi verificatisi tra la fine del XIX secolo e linizio del XX non

    possiamo non fare riferimento ad una personalit che, suo malgrado, influenzer notevolmente la

    successiva storia dellOrdine: Ciro Formisano, in arte Giuliano Kr-Emmerz.

    Racconteremo dunque, finalmente, la VERITA su queste infelici vicende facendo chiarezza sulle

    innumerevoli (e spesso malevoli) leggende, cronache improvvisate e fole che da un secolo circolano

    sullargomento.

    Iniziamo con il premettere che il Formisano (figlioccio di Don Pasquale de Servis il

    quale abitava in un appartamento della madre di Ciro e che nutriva per il giovane affetto e

    sollecitudine paterna, non avendo Izhar contratto matrimonio e di conseguenza non avendo avuto

    prole) NON FU MAI MEMBRO DELLORDINE avendone Don Giustiniano prima e Don Leone

    poi verificatone linadeguatezza. Oltre che i primi Gradi del Misraim le UNICHE Iniziazioni (o per

    usare il suo proprio bislacco linguaggio Iniziature) REGOLARI da Lui avute furono i gradi

    Martinisti ricevuti da Papus che lo accolse sulla base di una lettera di raccomandazione ricevuta da

    Izhar. Gli storici improvvisati che favoleggiano di un Kremmerz discepolo di Don Pasquale provino

    a chiedersi perch, potendogli egli stesso conferirgli i Gradi Martinisti, Izhar mand il giovane

    Formisano in Francia. La risposta semplice:

    tenuto conto del carattere aperto, informale (e a volte incline alla faciloneria) di Ciro,Egli riteneva

    che a Parigi, nellambiente papussiano (dobbiamo puntualizzare che quanto a rigorosit Iniziatica

    Gerard Encausse lasciava un po a desiderare) il suo giovane pupillo potesse trovare una atmosfera

    adatta al suo carattere ed al suo modo di concepire lOccultismo. Con la benevolenza cheriserveremmo ad un figlio (visto che siamo da tempo giunti dove il Formisano non giunger mai)

    diremo che Egli era un solenne pasticcione,aduso a mescolare mesmerismo, magia caldea,

    spiritismo alla Kardek, cattolicesimo, pitagorismo,cabala e martinismo in un unico caotico

    calderone. Gli ignoranti seguaci di cotanto maestro, se avessero nella loro vita studiato un poco, si

    accorgerebbero che TUTTE le fantasmagoriche Operazioni, Orazioni, Signature, Carmi,

    Riti e similaria partoriti dal buon Ciro altro non sono che maldestre copiature di Agrippa, del

    Picatrix (testo di magia araba attribuito allo Pseudo-al Magribi) infarciti con Rituali Martinisti ove

    ad esempio (Rituale di Catena giornaliero, Rituale di purificazione novilunare) i SALMI

    PENITENZIALI RACCOMANDATI SONO ADDIRITTURA POSTI NELLORDINE

    SBAGLIATO! Non parliamo poi di pseudo-operazioni rituali (ad es il cosiddetto Rito di Kons) ove

    si orientano pentacoli al Nord (orrore!) e si salmodiano scongiuri a sconosciuti demoni alcuni deiquali assonanti con le moderne coordinate bancarie (IBAM). Come vedremo ben peggiori sono le

    cosiddette Operazioni Osirideee ammoniamo severamente ogni persona di buon senso,se ci tiene

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    9/20

    a mantenere la salute fisica e psichica, di stare ben lontano da simili pazzie, oltretutto condite con

    indebiti e dannosissimi digiuni ed annessi obblighi di castit che il pi delle volte fanno uscire fuori

    di mente gli sventurati operatori, novelli topolini apprendisti stregoni e rendendoli infine docili

    strumenti nelle mani di poco scrupolosi maestri!

    Cionondimeno, dobbiamo perlomeno riconoscere al Kremmerz una bont danimo

    di fondo ed una ingenua velleit di operare pro salute populi che i suoi seguaci, emuli e sodali nonpossedettero mai. Il fervore altruistico del Formisano (unito ad una generosit tipicamente

    partenopea) lo portarono alla creazione delle Scuola Integrale Ermetica e delle Accademie

    Myriamiche volte allo scopo di operare una taumaturgia ermetica per la cura dei malati e degli

    indigenti ed a rendere gli Insegnamenti ermetici accessibili.

    Kremmerz present tale progetto al Sinedrio dellOrdine, incontrando una notevole

    opposizione soprattutto da parte di Leone Caetani e Pasquale del Pezzo.

    Don Giustiniano (legato ad Izhar da un profondissimo rapporto di Fratellanza

    Spirituale che lo port a cercare di essere il pi possibile indulgente con lo scapestrato Ciro)decise

    cos di costituire lOrdine Ammonio-Osirideo il quale altro non era se non una commissione

    coordinata da Don Leone e da Luciano Galleani (Lucifero Jesboama), membro dellOrdine ed

    amico personale del Kremmerz, con il compito di vigilare sulle attivit delle summenzionateAccademie. I durissimi strali lanciati da Don Leone sulle riviste kremmerziane (in primis

    Commentarium) e firmate con il suo proprio eteronimo (N.R.Ottaviano)avevano il chiaro scopo

    di rettificare le immancabili deviazioni che tali Accademie operarono.

    Sorprende che gli improvvisati storici di esoterismo ed i biografi del Kremmerz non

    si siano mai soffermati sullapparente incongruit, operata dal Formisano, di pubblicare su proprie

    Riviste critiche spesso feroci al suo proprio stesso operato come appaiono, in effetti, gli articoli di

    Ottaviano a chiunque vada a rileggerli. Il motivo semplice: Kremmerz non poteva fare altrimenti,

    essendo vincolato ad un giuramento di obbedienza nei confronti del Sinedrio e di Colui che a partire

    dal 1910 ne divenne il Pontefice Massimo!

    A titolo di esempio, riportiamo il seguente scritto apparso nel Commentarium del

    1910 a firma N.R.Ottaviano: ..Ora dovrei dire io quello che so sulla gnosi e sulla iniziazione [In

    quanto la dottrina gnostica da precise indicazioni sulla REALE natura delle Entit disincarnate ben

    differenti dalle artificiose suddivisioni, operate dal Kremmerz, tra geni=entit create dalluomo ed

    eoni=entit non prodotte dalluomo e sulle modalit per entrare in contatto con tali Enti: parimenti

    liniziazione mediterranea ai Misteri ben altra cosa che non distribuire cordoni e fascicoli di

    scongiuri] intesa latinamente e questo poco poco di chiarimento mi dispiace di non non poterlo

    distribuire ai poveri che non lo sanno, perch non sono che pagno e ammiratore del paganesimo e

    divido il mondo in volgo e sapienti, i sapienti di questo poco se ne servono per difendersi dal volgo,

    che i miei antenati simboleggiavano nel cane e lo pingevano alla catena sul vestibolo della Domus

    familiae con la nota scritta: cave canem: cane perch latra, addenta e lacera. [Cave

    canem=Cajetana. A proposito di chi ancora si ostina a negare che Ottaviano fosse Don Leone!].Unico forse tra voi che non sono iscritto alla Fratellanza [visto che Don Leone era romano diciamo

    a questo punto e te credo!]posso permettermi libert di linguaggio e di giudizio, e conservare le

    mie idee od esporle; e dico cio che la goffagine dei contemporanei che alchimizzano la occulta

    filosofia cristianeggiando e democraticizzando la scienza vorrebbe mettere a comune - il

    comunismo cristiano primitivo - tutto ci che sanno gli altri sotto la stupida egida che la sapienza

    patrimonio di tutti invece io ritengo che questa sapienza di cui mi interesso io il patrimonio di

    pochi per il governo degli inferiori [esplicazione magistrale del carattere Pagano, Pitagorico ed

    Aristocratico dellOrdine e delle Sue finalit],perci il mago re e non il mago che diventa il

    servitore gratuito dei curiosi e degli oziosi. Su tale argomento sono perfettamente in disaccordo col

    dott.Kremmerz, al quale mi uniscono affetto e comunit di studii, ed il Kremmerz ne ha constatato

    lerrore con le pene sofferte e i fastidi procuratisi dal 1897[riferimento alle note tristi vicendefamiliari del mago di Portici quali la pazzia della figlia, la morte della moglie, la separazione dal

    marito dellaltra figlia, le mascalzonate del nipote che culminarono con il celebre processo del

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    10/20

    mago per la truffa perpetrata ai danni dello sprovveduto barone Ricciardo Ricciardelli, alias Marco

    Daffi] che cominci a scrivere di queste cose viete e di trattare gli inferi[Ottaviano si riferisce, con

    voluto doppio senso, sia agli inferiori, il volgo, sia agli abitanti

    dellinfero tartaro evocati dalle celebri litanie di invocazioni ai geni distribuite ai membri della

    Fratellanza Myriamica] come tanti fratelli, uso S. Francesco di Assisi.

    Volutamente abbiamo conservato lortografia, il corsivo, la punteggiatura originalidellarticolo di Don Leone. Qualunque studioso in erba di Ermetismo e qualsiasi anche

    superficiale conoscitore delle vicende relative a Kremmerz sar in grado di comprendere i

    CHIARISSIMI insegnamenti contenuti nelle parole del Nostro Passato Maestro e gli altrettanto

    chiari ammonimenti. Aggiungiamo che laltrettanto celebre lettera alla rivista Ultra diretta da

    Decio Calvari a firma N.R. OTTAVIANO sul diritto di non dare chiarisce perfettamente la natura

    e gli scopi dellOrdine Egizio. Ovviamente, lapertura verso il mondo profano di qualcosa che pur

    non essendo lOrdine poteva in qualche modo far risalire ad Esso(scrivere di queste cose viete),

    fu purtoppo un tragico errore.

    Elementi infidi, portati dal Kremmerz nelle Accademie (in primis il suo stolto genero, avv.

    Borracci) unitamente ad interventi caritatevoli di santa romana chiesa provocarono il

    contrabbando di false operazioni ermetiche, spacciate come deposito dellOrdine, che furono intempi successivi codificate con il titolo di Corpus Hermeticum Totius Magiae o pi

    semplicemente Corpus. In tale aberrante accozzaglia di follie (con successive aggiunte da parte di

    altri tardivi discepoli del Kremmerz, spesso provenienti da misteriose cassettemiracolosamente

    trovate, magari da badanti di discendenti di familiari e discepoli del Kremmerz e finale messa in

    vendita al prezzo di svariati milioni, incredibile dove pu giungere la dabbenagine umana!) si

    favoleggia di separandi, magie avatariche, coobazioni con unione di sperma e sangue

    mestruale fino alle Spagyrie a due vasi ove lOpera al Nero,al Bianco e al Rosso vengono

    indicate come rispettivamente, unione eterosessuale per vas nefandum (Nigredo), senza emissione

    di sperma (Albedo) e durante il flusso mestruale(Auredo) e che Gli Dei ci perdonino per aver Noi

    ripetuto simili sconce e perverse nefandezze,ma lo facciamo unicamente allo scopo di mettere in

    guardia i puri di cuore. Steiner amava dire che una sana logica consente alluomo di poter

    progredire nel cammino spirituale anche in assenza di doti di veggenza: orbene in nome di una

    SANA LOGICA (ovvero una logica esercitata da menti SANE) ci si domandi come sia possibile

    che il Cammino Ermetico possa coincidere con devianze o aberrazioni sessuali! Il fine di tutto ci

    era chiarissimo:mostrare come La Via Egizia Ermetica altro non fosse che una aberrazione turpe

    partorita da menti malate. Il celebre motto cui prodest? consente ad ogni attento lettore di

    comprendere come ci fossero soprattutto i Figli di Pietro dietro tale infernale macchinazione ma

    senza i Borracci, i Puglisi, i Borgna, i Lombardi, e via dicendo le nere cornacchie vaticane non

    sarebbero mai potute riuscire nellintento.

    Ad onore del povero Ciro va detto che Egli non solo fu totalmente estraneo a tale

    mascalzonata ma, quando si avvide dellinganno e delle macchinazioni dei suoi fidi discepoli, ilFormisano [anche, chiariamolo, impaurito dalla veemente reazione di Don Leone che non aveva S.

    Francesco come modello ma che aveva viceversa un carattere severo ed intransigente sul modello

    degli Antichi Romani da cui discendeva (Gens Cajetana appunto cave-canem), per fortuna

    dellOrdine, diciamo Noi] si affrett a chiudere le accademie miriamiche e ordini o pseudo-ordini

    affini (tra cui ci che ancora sopravviveva della cosiddetta Scuola Ermetica Integrale,

    sconfessando i suoi discepoli e chiudendosi in un forzato esilio in quel di Bussoleil.

    Purtroppo, la frittata era ormai fatta: inoltre, le successive leggi fasciste contro le societ segrete e

    relative persecuzioni indussero Don Leone (che del resto era antifascista e sulla lista nera del

    Regime oltre, ovviamente, che del Vaticano) a mettere in sonno lOrdine ed ad emigrare in Canada,

    anche per ragioni personali che sono pubbliche, essendo state chiarite da Lui medesimo nella lettera

    allamico Giorgio Levi della Vida, pubblicata su vari libri e nel medesimo sito internetdellaccademia dei Lincei.

    Don Leone lasci il deposito Iniziatico nelle mani di tre Membri fidatissimi del

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    11/20

    Sinedrio: Pasquale del Pezzo, il figlio di questi Gaetano e Vincenzo Gigante, giovane discepolo di

    Lebano morto nel 1968 ad oltre 90 anni. Direttamente o indirettamente, negli ultimi anni di vita

    Ottaviano trasmise gli Arcani ad altri Adepti meritevoli tra questi citiamo Philippe Encausse,

    figlio di Papus e linglese Lionel Firth, legato da parentela sia con la celebre occultista Dion Fortun

    (Violet Mary Firth) sia con lo stesso Don Leone la cui madre,Donna Ada, era inglese.

    Nel 1966 Vincenzo Gigante (Ar-Por-Krat) rimise il Pontificato nelle mani diHermanubis (vivente) che lo trasmise a Noi. Questi i fatti, espressi nel modo pi succinto. Il resto

    sono chiacchiere o fantasie destituite da ogni fondamento. Non intendiamo perdere tempo a parlare

    dei moderni continuatori ermetici dellopera del Kremmerz asserenti la potest da loro posseduta

    di conferire liniziazione con lo sguardo (sic!) o divenuti seguaci di santoni indiani o addirittura

    denunciati da discepole per molestie sessuali e violenza carnale, con buona pace della celebre

    castit predicata (a chiacchiere) dagli emuli del mago di Portici! Diciamo solo che malattie

    mentali e neoplasie, in specie dellapparato uro-genitale, hanno frequentemente falcidiato questi

    folli. Ricordate che un albero si giudica

    dai propri frutti ed i frutti del Kremmerz sono sotto gli occhi di tutti.

    Naturalmente ogni regola ha le sue eccezioni e Noi abbiamo potuto conoscere (ed

    accogliere nellOrdine) anche nobilissimi individui che provenivano da tali contesti ma che si sonotenuti alla larga da equivoche operazioni pseudo-ermetiche.

    Quanto ai vari Memphis, Misraim, Memphis e Misraim, e similia, puntualizziamo

    e ribadiamo quanto segue:

    A) alcuni Ordini (pochissimi) Massonici, Martinisti e Gnostici sono emanazione esteriore

    dellAntiquus Ordo Aegypti: in Essi vengono gettate le basi per una successiva cooptazione dei

    migliori elementi nellOrdine.

    B) NESSUN Corpo Rituale di Memphis, Memphis-Misraim, Misraim, possiede i

    VERI ArcanaArcanorum, ovvero le Istruzioni Operative di Magia Eonica, relative ai

    Gradi 87, 88, 89, 90. I pi fortunati dispongono dei Syllabi e delle Istruzioni Orali che altro

    non sono se non: descrizione dei Templi ove avviene il ricevimento del candidato,spiegazione delle

    batterie, parole sacre, parole di passo, filosofia del grado ovvero discorsi puramente astratti (sulla

    origine del mondo, sulle leggi dellUniverso, addirittura sulle migliori modalit di sepoltura)

    certamente Autentici nella misura in cui provengono dagli originali Rituali dellOrdine (posti, come

    abbiamo gi detto, in forma Massonica da Don Raimondo) ma PRIVI delle indispensabili istruzioni

    operative. E meno male in quanto, ben conoscendo il livello spirituale della quasi totalit dei

    Massoni attuali, possiamo facilmente concludere che i poverini, se tentassero di compiere le

    Operazioni Ermetiche decritte negli ArcanaArcanorum, ci lascerebbero probabilmente le penne o

    finirebbero in qualche ospedale psichiatrico: dunque non turbiamone la quiete che tanto, almeno

    loro, danni non ne fanno essendo, ad onor del vero, la maggior parte di essi bravissime e degnissime

    persone. Singoli Membri dellOrdine i quali, a titolo personale, possano far parte dei summenzionati

    Organismi Massonici e che posseggono le Istruzioni Operative relative agli ArcanaArcanorum,ovviamente ben si guardano dal parlarne con gli altri loro Confratelli Massoni a meno che costoro

    non possiedano le indispensabili qualificazioni per un loro ingresso nellOrdine Nostro.

    ALCUNE ISTRUZIONI PRO SALUTE POPULI

    Dobbiamo, innanzitutto premettere che i tempi, rispetto a quelli in cui operarono i

    Nostri Predecessori, sono notevolmente mutati. Oggi indispensabile operare una intelligente

    apertura onde poter cercare di fronteggiare la gravissima crisi morale e spirituale della umanit.

    Iniziamo tale opera con una spiegazione del Simbolo (Sigillo) dellOrdine, naturalmente con una

    spiegazione che definiremo di primo livello.

    I tre cerchi esterni (marrone, verde, azzurro) indicano i tre regni della natura: minerale= marrone,vegetale = verde, animale = azzurro, poich in mare ed in cielo si formarono i primi esseri viventi.

    Tali colori, inoltre, sono gli unici che vengano visualizzati quando la terra vien vista dallo spazio,

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    12/20

    cosa che gli Antichi Egizi (a tal periodo risale il nostro Simbolo) in teoria NON avrebbero potuto

    sapere!

    I due quadrati intersecantesi simboleggiano i due piani della Realt: il visibile e linvisibile.

    LY (che Pitagora utilizz anche per la propria Accademia, traendolo dal Sigillo)

    da una parte lUomo Cosmico con braccia alzate che prega - da pari e non da servo - la Divinit,

    dallaltra la riunificazione delle 3 Vie (di Seth, Enoch, Elia) ovvero le Tre Opere Alchemiche(Nigredo, Albedo, Rubedo) compiute e sintetizzate nel punto giallo (Auredo) posto al centro dellY

    ed indicante la Coscienza del Nucleo Profondo (IO) dellUomo. Tale simbolo, che rendiamo ora

    visibile (del resto gi stato reso noto da alcune pubblicazioni relative ai Massonici Arcana-

    Arcanorum di cui sopra, accompagnato da un simbolo Arcano e Segreto noto ai soli Membri

    dellOrdine Nostro.

    Venendo a ci che pi interessa i seri cercatori dello Spirito, disorientati da miriadi di pseudo-

    maestri, iniziati, maghi, guru e affini, possiamo dire loro: rivolgete la vostra attenzione

    INNANZITUTTO allopera di Rudolf Steiner e del Suo Continuatore Massimo Scaligero, i quali

    espongono un metodo estremamente adatto per luomo moderno per risvegliarne la coscienza.

    Per quanto attiene ai rapporti tra lOrdine e questi due Grandi Maestri possiamo solo

    far presente che: Steiner era Gran Maestro aggiunto dellOrdine di Memphis-MisraimTedesco (96 Grado), Scaligero fu discepolo di Giovanni Colazza (Leo del Gruppo di Ur)amico

    fraterno di Don Leone. Ci si chieda PERCHE Colazza, esponente di primo pianodella Societ

    Antroposofica, orientata verso una dottrina Cristiano-Esoterica, ma pur sempre Cristiana,

    recensisse, nella Rivista Krur, il romanzo di Lawrence Il serpente piumato ove si immagina che

    nel moderno Messico le Antiche Divinit Azteche risorgano allontanando il Cristianesimo da quel

    Paese! Lo strano (apparentemente) il visibile compiacimento con il quale Leo descrive

    sommariamente gli eventi narrati dal Romanzo: i nostri pi arguti lettori (o coloro che avranno

    voglia di leggere sia larticolo di Colazza in Krur, sia il Romanzo del bravo Lawrence) tireranno le

    debite conclusioni.

    Val bene la pena, a scanso di ogni possibile equivoco, precisare che il Nostro Ordine

    nulla ha a che fare sia con la Societ Antroposofica Universale (fondata da Steiner con finalit ben

    diverse da quelle attualmente perseguite da detta associazione) sia con i vari Gruppi,Fondazioni,

    Riviste che si richiamano al nome di Scaligero e che hanno il merito di evidenziare una profonda

    devozione al Maestro ed un energico sforzo per divulgarne lopera ancora poco conosciuta,

    soprattutto fuori dallItalia, ma anche il demerito di voler sovente ricondurre il pensiero di

    quellAureo Maestro entro un magma mistico-antroposofico o peggio ancora cattolicheggiante,

    lontano anni luce dalla VERA essenza dellInsegnamento di Scaligero. Noi, viceversa,

    coerentemente alla enunciata intelligente apertura, offriamo la possibilit, attraverso le allegate

    istruzioni, di percorrere una Via di Rettificazione (realizzazione

    del Pensiero Libero dei Sensi) oltre la quale si incontra INEVITABILMENTE lOrdine

    Egizio, Unico, Perenne, Ineffabile.Che gli Dei Vi siano Propizi!

    UNAS, Pont. Max.

    LINEAMENTI PER UNA TRASMUTAZIONE DELLESSERE UMANO

    Le presenti note hanno lo scopo di fornire elementi informativi teorici e soprattutto

    pratici per quello sviluppo dellessere umano che rappresenta il presupposto indispensabile della sua

    propria Apoteosis o Osirificazione in accordo con quanto esposto dal Maestro Pitagora nellultimo

    paragrafo dei Versi Aurei (...) e quando finalmente lascerai il tuo corpo di carne e di involerai

    verso letere, libero, ti accorgerai che non sei pi un uomo ma un Dio, un Immortale anche tu.

    1) - BREVE STORIA DELLA TRADIZIONE INIZIATICA OCCIDENTALE

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    13/20

    Aprescindere dalle epoche precedenti di civilt (periodo Caldaico e precedentemente

    ancora Atlantideo) possiamo correttamente affermare che la tradizione spirituale ed iniziatica del

    mondo occidentale nasce e si sviluppa nellAntico Egitto.

    Non possiamo in questa sede scendere nel particolare, ma ci limiteremo a ricordare

    alcuni punti essenziali:a) - la religione egizia non era una religione politeista, bens enoteista nel senso che esisteva una

    Divinit prevalente e generatrice (Ptha a Memfi, Atum a Tebe, Horus ad Edfu etc.) da cui venivano

    generate le altre divinit per successiva emanazione. In poche parole,il PRINCIPIO PRIMO

    GENERATORE (Supremo Artefice dei Mondi) veniva parcellizzato in successive emanazioni

    rappresentanti gli aspetti difformi della Divinit Creatrice.

    b) - La societ egizia si incentrava sul sistema della teocrazia faraonica essendo il

    Faraone (PHEER-AAR = Grande Casa) una vivente ipostasi della Divinit.

    c) - Coloro che venivano selezionati per essere ammessi ai Misteri iniziatici, entrando cos a far

    parte della classe sacerdotale, dovevano essere sottoposti ad un durissimo regime preparatorio e al

    superamento di gravose prove che trasformavano il Miste in autentico e compiuto Iniziato fino alla

    sua completa fusione con la Divinit e pertanto in grado di trasformarsi egli stesso in una ipostasidivina (Osirificazione) .

    Tutto ci poteva essere realizzato grazie alla differente struttura che luomo antico

    possedeva, essendo egli dotato di una veggenza naturale che gli consentiva un pi facile distacco

    dal corpo ed una comunicazione con il Divino abbastanza semplice.

    Con Pitagora di Samo i misteri egizi vengono ad approdare nellEllade e sul suolo

    Italico. Le scuole iniziatiche Greco-Italiche si incentravano essenzialmente su tre classi o gradi di

    insegnamento:

    1) - i piccoli misteri, ove veniva insegnato a padroneggiare il KA (Corpo Eterico)

    2) - i grandi misteri, ove veniva insegnato a padroneggiare il BA (Corpo Astrale)

    3) - lEPOPTEIA, ovvero la Grande Opera, ove liniziato apprendeva le tecniche per

    il governo del proprio AKH (organizzazione dellIO ovvero Corpo Spirituale).

    Nelle scuole Misteriche grande importanza veniva attribuita ai TELETES, ovvero ai

    Riti Segreti connessi con i tre gradi dei Misteri.

    Nonostante il degenerare del mondo antico, preda di una decadenza che provocher

    la caduta dellImpero Romano ed il conseguente imbarbarimento dellEuropa, complice

    anche lavvento di una religione egualitaria ed esclusivamente devozionistica quale il

    cristianesimo(oltretutto capace di emendare dal proprio corpo dottrinario tutti quei retaggi

    sopravviventi dallantica saggezza del mondo antico, vedi ad esempio la persecuzione della dottrina

    gnostica e dei successivi movimenti manichei, bogomili e catari trattati alla stregua di movimenti

    eretici) lantica Sapienza proveniente dalla terra egizia pot essere conservata attraverso una catena

    lineare di Maestri quali Plotino, Zosimo di Panopoli, Severino Boezio , Raimondo Lullo, GemistoPletone, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Francesco Zorzi, giungendo fino al Rinascimento.

    Molti di questi Maestri furono costretti a dare una veste apparentemente cristiana ai

    loro insegnamenti per evitare guai anche se non tutti ci riuscirono visto il rogo di Giordano Bruno e

    la prigione patita da Tommaso Campanella e Francesco Borri.

    Con Giordano Bruno e Girolamo Cardano (rispettivamente fondatore e prosecutore

    del cosidetto movimento Giordanista) entriamo in quella fase storica che vedr la nascita del

    movimento RosiCruciano, il cui compito fu duplice: da una parte quello di proporre un ampio

    rinnovamento della societ attraverso contatti con sovrani illuminati quali Federico di Boemia e la

    sua consorte Elisabetta, dallaltro quello di rendere in forma moderna ed adattabile ad un tipo

    umano che, calato definitivamente nel pi completo materialismo,aveva perduto qualsiasi facolt di

    connessione immediata con il Divino acquisendo nel contempo,per, lautocoscienza,lndividualit, la libert di giudizio e di pensiero che luomo antico non possedeva.

    Gli esponenti visibili della Fama Fraternitas della Rosa+ Croce si assunsero quindi

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    14/20

    il compito di perpetuare gli insegnamenti della Aurea Tradizione Perenne. Si giunge cos a

    Raimondo de Sangro, Principe di Sansevero, a cui venne trasmesso il deposito iniziatico degli

    antichi misteri attraverso tre diverse vie:

    1) - il Medico Fulvio Gherli, docente allUniversit di Napoli e Discepolo diretto del Santinelli (Fr

    Marcantonio Casellame Chinese)

    2) - La Comunit Egizia, ubicata nelle adiacenze di Piazzetta Nilo su cui si affacciava il Palazzo deiPrincipi di Sansevero

    3) - Il Barone Tschoudy, che forn al De Sangro le chiavi per una sistemazione massonicizzata

    dellantico deposito Egizio Italico Mediterraneo.

    La genialit del Principe Raimondo e dei suoi Collaboratori/Discepoli Luigi

    dAquino, Principe di Caramanico e del grande Alessandro Conte di Cagliostro port alla creazione

    del sistema basato su una riproposizione degli antichi Misteri:

    a) - Piccoli Misteri = gradi Azzurri

    b) - Grandi Misteri = piramide scozzese (dal 4 al 33 grado)

    c) - Epopteia = scala di Napoli o ArcanaArcanorum.

    Ripetiamo che non in questa Sede che ci addentreremo in quelle complesse vicende

    che portarono il sistema del Mizraim a dividersi in tre tronconi (uno emigrato in Francia,laltro aVenezia ed il terzo rimasto a Napoli) ed alla successiva fusione del Rito di Mizraim con quello di

    origine francese denominato Rito di Memphis (fondato da Marconis de Negre); ci basta sapere che

    il deposito napoletano da Raimondo de Sangro pass al figlio Vincenzo, e quindi a Nicola Palomba,

    Pasquale Cirillo, Orazio de Attelis, Domenico Bocchini, Giustiniano Lebano ed infine a Leone

    Caetani Principe di Teano e Duca di Sermoneta emigrato in Canada durante il fascismo ed ivi morto

    nel 1935.

    2 - LA PRATICA MAGICO-OPERATIVA PER LA REINTEGRAZIONE DELLUOMO

    Nella Divinazione Panteaapparsa sulla rivista Commentarium del 1910 cos il

    Principe Caetani, utilizzando leteronimo Ottaviano si esprimeva: la Natura, nellidentico

    momento in cui osserviamo le manifestazioni che ci circondano, se un organismo vivente, in

    relazione diretta e intelligente con il nostro essere mentale tra losservatore e le cose che lo

    circondano si stabilisce una corrente dinamica che riafferma il dogma magico dellunit

    dellessereil famoso mistero della solitudine che prelude alle podest magiche in uomini di

    nessuna preparazione

    si determina allo stato di immunit psichica in tutti i solitari. Se nel passato era possibile compiere

    un noviziato magico che determinasse la immunizzazione psichica del neofita oggi,che tale

    preparazione non pi possibile, solo con il vero isolamento materiale e meccanico si possono

    raggiungere dei risultati..

    Il motivo per cui abbiamo voluto riportare quasi integralmente lo scritto di DonLeone Caetani duplice: da un lato interessante notare che contemporaneamente nella sua opera

    LIniziazione Rudolf STEINER scrive, a proposito della contemplazione della Natura, cose

    incredibilmente simili (a conferma che entrambi attingevano dalla stessa fonte,la TRADIZIONE

    PERENNE, entrambi essendo gi stati Iniziati agli ArcanaArcanorum); dallaltro, ci preme far

    comprendere che NESSUNA operazione Magica possibile SENZA che sia stata operata

    preventivamente una REALE Rettificazione dellIo cosciente.

    PRATICA

    SIGNIFICATO E SCOPO DEGLI ESERCIZI

    Dallepoca Egizia noto ad ogni Scuola Esoterica che lEssere Umano costituito da

    4 Componenti essenziali, dette anche Arti Costitutivi. Esse sono:

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    15/20

    1 - il Corpo Fisico

    2 - il Corpo Eterico

    3 - il Corpo Astrale (o Anima)

    4 - lIo (o Spirito).

    Il primo posseduto anche dai minerali, il secondo (come il primo) anche dai vegetali,il terzo

    (come i due precedenti) anche dagli animali (si noti che nel genio della lingua Latina Animale sinonimo appunto di Anima, cos come la traduzione esatta di Persona in Etrusco, e poi in Latino,

    Maschera).

    Abitualmente, negli esseri umani, la gerarchia tra tali Arti Costitutivi risulta totalmente invertita

    onde il fisico, con le sue elementari pulsioni, a dominare leterico, questo a sua volta governa

    lastrale ed infine lastrale medesimo estende il suo dominio sullIo,ovvero sullo Spirito.

    Ordinariamente, negli uomini pi evoluti, noi possiamo scorgere tuttalpi impulsi

    dellAnima che ingenuamente scambiamo per manifestazioni Spirituali, definendo perci

    Pneumatico ci che unicamente Psichico.

    Tale anche il senso occulto della Dottrina Pitagorica sulla TETRAKTIS. La necessaria

    METANOIA prevede, nellIniziato, il corretto ristabilimento delle gerarchie interiori:perci lo

    Spirito governer lAnima, essa governer lEterico, che a sua volta dominer il Fisico. Nonessendo pi possibile - in virt delle mutate condizioni del Mondo che stordisce luomo con i suoi

    ritmi frenetici e totalizzanti - la pratica di un noviziato occulto paragonabile a quello dellantichit,

    lunica alternativa, per coloro che ambiscono a seguire una via Iniziatica e re-integrativa, quella di

    assicurarsi dei momenti di solitudine e di distacco dalle proprie abituali occupazioni seguendo un

    percorso ordinato di allenamento e sviluppo

    spirituale onde ottenere quella Rettificazione di cui parlavamo pocanzi! Si deve a

    Moderni Maestri, quali Steiner e Scaligero, lesposizione in linguaggio moderno e facilmente

    intellegibile delle Tecniche Interiori che stiamo per esporre.

    Ma si badi: esse sono rinvenibili in forme diverse e con linguaggio diverso in

    Giordano Bruno, Pico, Plotino, Pitagora, e proveniendo dallAntico Deposito Iniziatico dellAureo

    Egitto.

    Scopo di tali Esercizi (elaborati ed insegnati dalla Fama Fraternitas Rosa+Croce e resi poi in forma

    moderna, appunto, dal Fratello Rudolf Steiner 33. 66. 90. 96.) dunque quello di ristabilire la

    corretta sequenza nel dominio tra gli Enti Costitutivi dellUomo, presupposto indispensabile per la

    sua Re-Integrazione e per la successiva Apoteosis. Sarebbe davvero folle, ripetiamo, istruire degli

    Adepti ad Operazioni di Magia Cerimoniale o di Alta Teurgia senza dapprima averne rettificato il

    pensiero, unica funzione che attualmente luomo ha a sua disposizione.

    Operando diversamente, si lasciano gli Individui in balia di sensazioni somatiche

    (pulsioni fisiche nobilitate per attivit spirituali) o di pericolose suggestioni psico-emotive con

    danni incalcolabili per lo sprovveduto operatore. Un intelletto sano comprende con immediatezza

    quali sono le cose Vere e quali no. Atal proposito leggiamo lautorevole parere di Don LeoneCaetani (Ottaviano in Commentarium): Lo sprovveduto aspirante Mago (che se sapesse di

    Latino comprenderebbe derivare Magus da Immago con tutto ci che ne consegue),parente

    stretto del gi da Noi immortalato sciocco aduso a trattare i demoni come tanti fratelli modello san

    Francesco si illude che ripetendo pappagallescamente formule immaginifiche, sovente inventate di

    sana pianta o tratte dal famigerato Picatrix (per i non addetti ai lavori, oscuro trattatello di

    negromanzia araba, altro che Aureo Ermetismo, vero Dottor K?) egli riesca a concludere qualcosa

    daltro che non dilapidare il proprio ed altrui tempo. Questo folle ritiene che, mantenendo il proprio

    assetto mentale di povero omiciattolo, senza aver operato in s, ovvero nel proprio IO alcuna

    rettificazione, possa (lo sprovveduto!) raggiungere gli Dei, invece del manicomio a cui tosto

    approder... Tali miei strali sono finanche destinati a quei sedicenti liberi Muratori adusi alla recita

    ecclesiale, modello funzione cattolica, di Rituali vetusti e Sacri di cui non comprendono neppure unfischio. E come si paludano, i tapini, come si pavoneggiano con gli altisonanti titoli Potentissimo,

    Sublime, Eccellente: stolti! voi scambiate vuota forma per contenuto, convivialit per Sacralit,

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    16/20

    banchetto e crapula per Osirificazione. Solo il retto lavoro su se stesso eleva luomo fino al piano

    degli Dei!.

    E innanzitutto essenziale che il Meditante si procuri dei momenti di solitudine e

    tranquillit: meglio sar utilizzare un ambiente, se possibile, ad uso ESCLUSIVO della propria

    pratica meditativa.

    RILASSAMENTO-SILENZIO (concentrazione)

    Il Meditante assume una posizione confortevole, seduto. Lesatta postura impone la

    colonna vertebrale dritta, il capo leggermente inclinato, gli occhi semichiusi, le mani poggiate a

    piatto sulle ginocchia (posizione del Faraone), la lingua contro il palato. Quindi egli inizier a

    concentrarsi sul proprio respiro che entra ed esce dalle narici,sforzandosi di svuotare la mente da

    ogni pensiero, sensazione, emozione, evocando in suno stato di profonda quiete e di silenzio

    interiore.

    Egli immaginer che tutte le proprie tensioni si sciolgano - dal basso verso lalto -

    costruendo dentro di s limmagine di un blocco di ghiaccio che, posto su una stufa, si scioglie in

    acqua. Ripeter poi mentalmente (o a voce alta, se solo; e sempre evocando dentro di s, in rapidasuccessione, le relative immagini): Io sono calmo e disteso, tutto in me quiete, sono calmo...

    come in una tomba perduta, lontana e dimenticata... come sul fondo di un lago alpino... come in una

    notte siderea... come in una citt addormentata nella calura di un pomeriggio estivo. Io sono solo,

    profondamente in me. Io sono libero.

    E importante che tali immagini e le corrispondenti sensazioni vengano sperimentate

    nel modo pi intenso dal Meditante.

    Quindi, quando egli riterr di aver raggiunto un sufficiente stato di atarassia animica,inizier la

    pratica dei 5 esercizi della Scuola Rosicruciana:

    Concentrazione,Azione o Atto Puro,Equanimit,Positivit,Spregiudicatezza.

    A) - CONCENTRAZIONE:

    Evocata limmagine di un oggetto, piccolo e costruito dalluomo (es. spillo, matita,

    bottone, etc), il Praticante pone al centro della propria coscienza tale oggetto, valutandoneil peso, la

    forma, le propriet, il materiale da cui costituito, ogni altra caratteristica connessa a quel piccolo

    manufatto.

    Qualsiasi pensiero che non riguardi loggetto deve essere allontanato dalla mente.

    Se ci dovesse accadere, eliminiamo il pensiero estraneo e riprendiamo lanalisi delloggetto. E

    essenziale che loggetto della concentrazione non venga direttamente percepito, bens immaginato:

    dopo alcuni minuti (dai 3 ai 5) viene effettuata una sintesi della Forza-Pensiero messa in moto. Si

    visualizzi un punto luminoso, interno, focalizzato a livello della radice del naso, dove si incontrano

    le sopracciglie, e si associ a tale immagine la sensazione interiore di FERMEZZA. Si evochi quindilimmagine di una colonna di luce che scende lungo la colonna vertebrale, accompagnando

    limmagine di tale corrente irradiante verso il basso

    con la sensazione interiore di SICUREZZA.

    Si termini con la seguente Meditazione:

    - 1) fissare lattenzione tra le sopracciglia pensando:

    LA LUCE E IN ME, IO SONO LUCE.

    - 2) spostare lattenzione a livello della gola pensando:

    LA LUCE E VITA, LA LUCE DELLA VITA E IN ME.

    - 3) spostare lattenzione a livello del cuore pensando:

    LA LUCE E CALORE, IL CALORE DELLA LUCE DIVIENE AMORE IN ME.

    A questo punto, lEsercizio di Concentrazione potrebbe concludersi, ma MassimoScaligero suggerisce di aggiungere due fasi ulteriori, ritenendole fondamentali: la

    Concentrazione Profonda e il Silenzio Interiore.

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    17/20

    A1 - Concentrazione Profonda (o Meditazione): il Praticante, attraverso la breve

    meditazione, ad esempio, di una frase proveniente dagli Antichi Misteri, o dai Maestri Passati

    (loro la traccia minerale del Sole, o altre), prolunga ed amplia lo stato mentale raggiunto con la

    Concentrazione, approfondendosi nella pi intima parte del proprio Io fino a percepirne la

    scaturigine Divina.

    A2 - Silenzio Interiore: il Praticante dovr cercare di abbandonare qualunqueimpressione, interna o esterna, interiore od esteriore, mentre lascier semplicemente risuonare nel

    proprio Io il silenzio dellUniverso.

    Si noter, dopo un certo tempo che si praticano tali Esercizi, che essi diverranno sempre pi facili

    da eseguire e che alla fine ci si sentir tuttuno con il Tutto. Il Meditante, in pratica riconoscer in s

    le Forze Divine che agiscono nel Cosmo.

    B) - AZIONE PURA o ATTO PURO:

    Ad una ora prestabilita (ma indipendentemente da quando viene decisa tale azione,

    che pu essere preordinata anche solo pochi minuti prima), il Praticante compier un gesto molto

    semplice, di nessuna apparente importanza, privo di correlazioni col normale contesto delle sue

    abitudini (es. annaffiare un fiore, spostare un oggetto, slacciarsi e riallacciarsi una scarpa o

    lorologio, etc).Nellatto di eseguire questo lesercizio egli visualizzer (cio: immaginer) una corrente di volont

    che scorre nei suoi arti, dai superiori agli inferiori.

    C) - EQUANIMITA:

    E molto difficile che larresto delle correnti Istintivo-Emotive possa inizialmente

    avvenire nel momento esatto in cui ci accade qualcosa. Il Meditante deve rievocare un episodio -

    piacevole o spiacevole - che lo abbia particolarmente coinvolto sul piano emotivo, richiamando in

    s le sensazioni emotive allora provate.

    Quindi, egli arrester il flusso delle emozioni distaccandosi da ogni partecipazione e osservando

    levento come se non lo riguardasse, ponendosi come un semplice spettatore neutrale che rimane

    indifferente.

    Con il tempo egli riuscir a praticare tale EQUANIMITA anche durante laccadimento

    di eventi potenzialmente disturbatori della propria serenit: tale Esercizio, infatti, lo addestrer a

    non rimanere preda delle oscillazioni dellAnima tra esaltazione ed abbattimento ed a considerare in

    modo pacato ed obiettivo tutto ci che si verifica nella propria esistenza e nel mondo.

    D) - POSITIVITA:

    Il Praticante deve sforzarsi di scorgere il positivo in ogni evento della vita, anche in ci che

    apparentemente sembra non esserlo. Si pu ad esempio rammentare come da eventi passati, che

    allepoca considerammo negativi, si siano poi in realt poste le premesse per un miglioramento

    delle nostre condizioni, frutti positivi per s stessi e per gli altri.

    Il Meditante, al termine di tale Esercizio, dovr avvertire un sentimento di positiva

    fiducia per la propria vita e di serena aspettativa per i disegni degli Dei.E) - SPREGIUDICATEZZA:

    Il Meditante prende in considerazione una ipotesi assolutamente contrastante con

    le proprie convinzioni, o del tutto diversa da ci che i propri sensi gli suggeriscono rispetto alla

    realt che si convinti di percepire (ad esempio: ci si immagini che il campanile di una vicina

    chiesa sia inclinato di 90 gradi; o che non si sia nella calura estiva, ma in un freddo inverno nevoso;

    o che dove ci troviamo non sia il salotto di casa nostra, ma la sala daspetto di una stazione, e cos

    via immaginando). Egli dovr sforzarsi, per un attimo, di considerare come REALE e POSSIBILE

    tale ipotesi apparentemente illogica. Tale esercizio andrebbe esteso ad ogni ambito della vita,

    sospendendo il giudizio di fronte ad affermazioni che contrastino con le nostre radicate convinzioni.

    Aprendosi, anche

    per un solo istante, alla possibilit che tale rappresentazione sia vera, il Meditante eviter di caderein convinzioni dogmatiche ed idee preconcette preparandosi cos ad accogliere verit diverse da

    quelle che le sue personali convinzioni gli impongono, essendo sempre interiormente

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    18/20

    aperti!

    ESERCIZI ACCESSORI

    1) - Al risveglio il meditante reciter innanzitutto:

    Nei puri raggi della luce risplende la divinit del mondo,In essa io riposo.

    Irradia, nel puro amore per tutti gli esseri

    lEssenza Divina della mia anima.

    Io riposo nella divinit del mondo

    io trover me stesso nella divinit del mondo.

    Quindi, il secondo Mantra:

    Pi raggiante del sole,

    Pi puro della neve,

    Pi sottile dellEtere il S,

    lo Spirito del mio cuore.

    Questo S sono io. Io sono questo S.

    2) - Prima di addormentarsi:

    il Meditante effettuer una visione retrospettiva della giornata, iniziando dai pi

    recenti eventi e tornando indietro fino ad analizzare tutto ci che ha fatto, detto, omesso,sbagliato,

    nel corso del giorno. Dovr considerare con la massima, sincerissima obiettivit i propri errori,

    correggendoli mentalmente. Cos, imparer ad essere pi severo ed intransigente con se stesso

    rispetto a quanto non lo sia verso gli altri (in genere accade esattamente lopposto, onde il detto

    Latino Hac re videre nostra mala non possumus, simul delinquunt alii, censores sumus!)

    3) - Contemplazione (Silenzio Interiore):

    Il Meditante si recher in un luogo isolato, in mezzo alla natura. Egli svuoter la

    mente da ogni pensiero facendo tacere il proprio S armonizzandosi, ascoltando e fondendosi con le

    Energie Naturali che lo circondano. Egli dovr diventare un tuttuno con tali Forze Naturali,

    proiettando se stesso nella natura e nel cosmo.

    Tutto ci, in accordo a quanto descritto nellarticolo di N. R. OTTAVIANO (si noti che

    OTTAVIANO si firmava in UR come ECATLOS. Leggendo tale eteronimo al rovescio

    otteniamo SOLTACE ovvero il Sole (lIo) che tace davanti alla contemplazione del Cosmo. Questo

    ci d la misura di quanto sia da ritenersi fondamentale tale pratica).

    4) - Esercizio del Seme:

    Si immagini un seme e che da esso, immesso nella terra, si sviluppi un albero, con le

    radici affondanti nella terra, le gemme, i fiori, le foglie, i frutti, e dai frutti di nuovo semi.Si immagini poi un seme artificiale (ad es. fatto di plastica) considerando che, se

    seminato, esso non dar luogo a nulla.

    5) - Esercizio del Colore:

    Ci si concentri sul colore ROSSO, immergendosi in esso ed assumendo in s tutte

    le caratteristiche del Rosso.

    Ci fatto, si evochi improvvisamente il colore bleu immergendosi in tale sensazione con altrettanta

    totalit.

    Quindi si ritorni alla evocazione del Rosso e poi ancora del Bleu.

    4) Carme del Sole (Oratorio di IZHAR):AllAlba e al Tramonto (possibilmente) il Praticante, dopo aver effettuato opportune

    abluzioni, si posizioner ad Oriente assumendo la forma di una Y (in piedi, gambe unite,braccia

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    19/20

    allargate tendenti verso lalto).

    Reciter, (possibilmente a voce alta):

    Magnifico Signore,

    Sale a Te purificata dal desiderio dei Tuoi raggi

    la Fiamma del mio cuore.

    Tu che benignamente vivi in tutte le creatureinsegna pure a me, Altissimo Maestro,

    LArte del Tuo Amore.

    Oh Unificatore per mezzo della Luce,

    allontana da me le tenebre che dividono,

    come divide la morte.

    Padre di ogni desio ardente,

    da Te nasce nelle cose la gioia di vivere

    e le cose ti amano

    Oh Sole generoso, amico delle aquile,

    incantatore dei serpenti,

    animatore della notte,che Tu sii benedetto,

    che Tu sii benedetto da tutti i misteri del Cielo e della Terra!.

    A questo punto si evocher in s la Forza e la potenza dellastro Solare, soprattutto

    focalizzandola allaltezza del cuore.

    Quindi si pronunci 7 volte il Sacro Nome di RA.

    5)- In momenti di difficolt:

    Quando la stanchezza, gli ostacoli, lo scoraggiamento sembrano farsi troppo gravosi,

    risulta di grande utilit il seguente esercizio: il Meditante focalizza davanti a s tutte le cose, situ

    azioni, eventi, etc, che lo turbano; quindi immagina, allaltezza del suo cuore, un sole raggiante che

    riassorbe e fa scomparire tutto.

    A questo punto reciter:

    In Realt non esistono difficolt esteriori,

    ma soltanto tensioni della Psiche

    avvolgenti i drammi umani.

    6)- Esercizio della Rosa+Croce:

    Il Meditante immagina un albero, osservando lo scorrere della linfa verde al suo

    interno e la conseguente assenza in tale creatura vegetale di passioni o brame.

    Quindi immaginer un essere umano (meglio che sia egli stesso) cercando di visualizzare lo

    scorrere del sangue rosso al suo interno. Proprio il sangue il veicolo di passioni e brame. Ma esse

    possono essere purificate, ed il simbolo di tale purificazione evocato dallimmagine di una rosa

    con il gambo verde e la corolla rossa. Quindi si evocher limmagine di una Croce nera con 7 roserosse disposte in cerchio al centro della croce (punto di intersezione tra braccio orizzontale e

    braccio verticale).

    Quindi si reciti.

    Nel Segno della Croce;

    circondata dalle rose;

    sentendolo

    viviamo il risveglio dello Spirito del Mondo.

    Si staccano dalle profondit dellanima

    le Forze nascoste del mistero.

    Forze che agivano in principio,

    Forze che devono agire alla fine.Forze nelle quali noi pensando siamo,

  • 7/30/2019 Antiquus Ordo Aegypty

    20/20

    nelle quali noi amando viviamo,

    nelle quali la devozione respiriamo.

    Pubblicato da UNAS a13:59106 commenti

    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook

    Etichette: antiquus ordo aegypti, Caetani Leone,kremmerz, Raimondo di Sangro

    http://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2011/09/esistono-momenti-nella-storia.htmlhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2011/09/esistono-momenti-nella-storia.htmlhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2011/09/esistono-momenti-nella-storia.html#comment-formhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=emailhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=bloghttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=twitterhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=facebookhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/antiquus%20ordo%20aegyptihttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/Caetani%20Leonehttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/kremmerzhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/kremmerzhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/Raimondo%20di%20Sangrohttp://www.blogger.com/post-edit.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&from=pencilhttp://www.blogger.com/email-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876http://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2011/09/esistono-momenti-nella-storia.htmlhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/2011/09/esistono-momenti-nella-storia.html#comment-formhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=emailhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=bloghttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=twitterhttp://www.blogger.com/share-post.g?blogID=360644343817868590&postID=8697764004071617876&target=facebookhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/antiquus%20ordo%20aegyptihttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/Caetani%20Leonehttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/kremmerzhttp://antiquusordoaegypti.blogspot.it/search/label/Raimondo%20di%20Sangro