27
APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA COMUNICAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA Antonio Cuciniello [email protected] Desenzano - Salò 7 settembre 2017

APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

  • Upload
    doque

  • View
    242

  • Download
    2

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA

COMUNICAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA

Antonio Cuciniello

[email protected]

Desenzano - Salò

7 settembre 2017

Page 2: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 27 settembre 2017

✓ Accoglienza: normativa, biografia, valutazione delle competenze in

ingresso, valorizzazione plurilinguismo.

✓ Laboratorio di Italiano L2: strategie e strumenti.

Domani…

✓ Insegnare Italiano L2 con un approccio comunicativo e umanistico-affettivo:

la lingua della comunicazione.

✓ Materiali e strumenti: analisi guidata di unità didattiche da manuali di Italiano L2.

Oggi parliamo di …

Page 3: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 37 settembre 2017

L’accoglienza: chi accoglie chi, chi accoglie come (1)

Ogni docente è docente di ItalianoL2 Facilitatore dell’apprendimento

✓ Organizzatore, regista e animatore delle attività in classe e in autoapprendimento.

✓ Esperto di didattica.

✓ Educatore al confronto interculturale.

✓ Valutatore.

(Maggini in Diadori, 2015)

“Ogni insegnante è anche insegnante di lingua” (Coonan, 2005)

Page 4: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 47 settembre 2017

L’accoglienza: chi accoglie chi, chi accoglie come (2)

Page 5: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 57 settembre 2017

L’accoglienza: chi accoglie chi, chi accoglie come (3)

La classe come sistema

interdipendente dove l’apprendente e

il contesto si co-costruiscono

vicendevolmente (Grassi, 2012)

La qualità dei contesti e delle relazioni possono facilitare:

INTEGRAZIONE (partecipazione attiva)

ASSIMILAZIONE (adeguamento passivo)

ISOLAMENTO (senso di esclusione)

Stile di insegnamento(livello metodologico e relazionale)

Page 6: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 67 settembre 2017

La normativa (1)

DISABILITÀ

Mentale,

Fisica,

Sensoriale

(L.104/92)

ALUNNI con BES

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI:

• DSA (L.170/10)

• ADHD

• Funzionamento Cognitivo Limite

Svantaggio Socio-Economico,

Linguistico, Culturale

Page 7: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 77 settembre 2017

✓ Direttiva MIUR 27.12.2012 ”Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e Organizzazione Territoriale per

l’Inclusione Scolastica”

✓ Circ. Min. n. 8 6.3.2013

✓ Nota MIUR 27.6.2013

✓ Nota MIUR prot. 2563 del 22.11.2013 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni educativi speciali. A.S. 2013/2014. Chiarimenti”.

Specifica alcuni aspetti dei precedenti documenti ministeriali (Direttiva del 27.12.2012; C.M. n. 8 del 6.3.2013 – Indicazioni operative).

✓ Documento Ufficio Scolastico Lombardia (dicembre 2013)

Circ..Min. n. 24 del 1/3/2006

Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri

Documento di indirizzo (ottobre 2007)

La via italiana per la scuola interculturale e l'integrazione degli alunni stranieri

Circ.Min. 4233 del 19/2/2014

Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri

Documento Osserv.Naz. Alunni stranieri e intercultura (2015)

“Diversi da chi?” Raccomandazioni per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura

La normativa (2)

Page 8: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 87 settembre 2017

Portfolio Europeo delle Lingue

✓ Nasce in correlazione con il QCER allo

scopo di facilitare obiettivi, standard e

metodologie proposte dal QCER, facendo

riferimento ai sei livelli di competenza

linguistica.

✓ È un documento personale

dell’apprendente che gli permette di

documentare competenze e progressi in

diverse lingue.

✓ È composto da tre parti: Passaporto delle

lingue, Biografia linguistica, Dossier.

Page 9: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 97 settembre 2017

EAQUALS-ALTE

Biografia linguistica

(Parte del Portfolio Europeo delle Lingue di EAQUALS-ALTE)

Il profilo dell’apprendente: la biografia

Es. Schede rilevazione biografia linguistica (1) (2)

15-+11-14

Page 10: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 107 settembre 2017

Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Le abilità e competenze linguistiche per

lo studio compaiono ai livelli B1 e B2.

Il livello B1 è, metaforicamente, lo

spartiacque tra BICS e CALP.

Livelli comuni di riferimento: scala globale

Descrittori: per abilità (griglia autovalutazione)

Tutti i descrittori per abilità

Page 11: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 117 settembre 2017

Cosa sono?

✓ Permettono di sapere a che livello si

colloca l’apprendente (QCER).

✓ Non sono uno strumento di verifica, di

valutazione o di certificazione.

✓ Sono uno strumento diagnostico per

programmare l’attività didattica, prendendo

in considerazione i punti di forza e quelli di

debolezza dell’apprendente.

La valutazione delle competenze linguistiche in ingresso:

i test di ingresso

Cosa si testa?

La competenza linguistico-comunicativa

(sapere la lingua; saper fare lingua; saper

fare con la lingua).

Page 12: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 7 settembre 2017

La competenza linguistico-comunicativa

(Balboni, 1994)

Page 13: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 137 settembre 2017

La valutazione delle competenze linguistiche in ingresso

(esemplificazioni)

2. Studenti 13 anni – 18 anni1. Studenti 8 anni – 12 anni

!Prove di familiarità con l'alfabeto latino

3. Studenti di 1a e 2a superiore eventualmente somministrabili anche a ragazzi di terza media.

4. Primaria e media (A1)

Page 14: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 147 settembre 2017

(Comune di Parma, 2012)

Attestazione finale

http://www.centrocome.it/wp-content/uploads/2014/10/02-Profilo-apprendente.pdf

Tabella funzionale per la valutazione iniziale dell'apprendimento intensivo della L2

Page 15: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 157 settembre 2017

Il Test: alcune criticità

✓ Conoscere una lingua significa saper fare linguisticamente tante cose diverse,

un’unica prova, per quanto variata nel tipo di attività, non permette la costruzione

di un profilo linguistico sufficientemente dettagliato e completo.

✓ I test proposti non sempre sono adeguati all’età, ai bisogni linguistici e soprattutto

alle effettive richieste e ai tempi della scuola.

✓ I test vengono usati da diverse figure (insegnanti di classe e insegnanti facilitatori)

senza (ndr. non sempre) una condivisione dei criteri di valutazione e di lettura dei

risultati.

(Ferrari, Masiero, 2012),

Page 16: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 167 settembre 2017

Tre prove di osservazione:

1. L’album di classe permette di valutare il livello globale di

competenza linguistica dell’intera classe attraverso il QCER

2. Il Test di competenza permette di organizzare i gruppi di

livello, tenendo in considerazione le abilità linguistiche per la

scuola.

3. I Task grammaticali, dopo il Test, permettono di definire la

competenza linguistica, soprattutto dove c’è discrepanza tra il

livello nelle abilità scritte e quelle orali.

Il Test: una proposta

Un dialogo tra classe e laboratorio

(Ferrari, Masiero, 2012)

Page 17: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 177 settembre 2017

L'accertamento delle competenze pregresse in L1

Schede Accertamento Competenze alunni stranieri neoarrivati

italiano-arabo

1. Area Linguistica

2. Ambito logico matematico

3. Orientamento nel tempo: storia

4. Orientamento nello spazio: geografia

italiano-albanese italiano-cineseitaliano-rumeno

(www.comune.pontassieve.fi.it/centro-interculturale)

Page 18: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 187 settembre 2017

Orientare le famiglie dei bambini e dei ragazzi stranieri sull’organizzazione e il funzionamento della

scuola primaria e secondaria di primo grado.

Francese

Inglese

Spagnolo

Albanese

Portoghese

Rumeno

Ucraino

Russo

Tagalog

Turco

Arabo

Cinese

Hindi

Cingalese

Libretti genitori scuola secondaria di primo grado

(www.centrocome.it/?post_type=ital2&p=330)

Page 19: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Materiali plurilingue per le scuole

Per facilitare l’integrazione dei bambini stranieri e delle loro famiglie, il Multicentro Educativo Sergio Neri mette a disposizione delle scuole una serie di materiali e documenti tradotti nelle seguenti lingue:

albanese - arabo - cinese - francese - inglese - russo - turco

Fondazione ISMU 197 settembre 2017

Parole per accogliere

AA.VV. Centro COME – Provincia di Milano 2003

“Pronto soccorso linguistico” composto da 40 parole / frasi tradotte in 14 lingue per la comunicazione con gli alunni stranieri neoarrivati

Page 20: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 207 settembre 2017

“Plurilinguismo interno”: proprio di ogni persona e si riferisce alla sua capacità di muoversi quotidianamente in più

varianti linguistiche (lingua standard, linguaggi specialistici, registro colloquiale, gergo, dialetto).

“Plurilinguismo esterno”: la capacità umana di apprendere più lingue oltre a quella materna.

Valorizzazione del plurilinguismo (1)

(M. Wandruszka, 2002)

“La situazione di plurilinguismo che si sta sempre più diffondendo nelle scuole rappresenta un’opportunità per tutti gli alunni oltre che per gli alunni stranieri. L’azione riguarda:

1) il plurilinguismo nella scuola cioè di sistema: […] anche nelle scuole primarie, gli insegnanti possono valorizzare il plurilinguismo dando visibilità alle altre lingue e ai vari alfabeti, scoprendo i “prestiti linguistici” tra le lingue ecc.”

2) il plurilinguismo individuale: il mantenimento della lingua d’origine è un diritto dell’uomo ed è uno strumento fondamentale per la crescita cognitiva, con risvolti positivi anche sull’Ital2 e sulle LS studiate nella scuola. L’insegnamento delle lingue d’origine, nella loro versione standard, può essere organizzato insieme a gruppi e associazioni italiani e stranieri, mentre saranno le famiglie e le collettività ad esporre i figli alle varietà non-standard da loro parlate.

(MIUR, La via italiana, 2007)

Page 21: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 21

7 settembre 2017

S. Cantù, A. Cuciniello (a cura di) (2012), Plurilinguismo. Sfida e risorsa educativa.Fondazione ISMU, Milano,.

E. Colussi, A. Cuciniello, B. D’Annunzio (2014),Insegnare italiano L2 ad adulti arabofoni e sinofoni.Fondazione ISMU, Milano.

Page 22: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 227 settembre 2017

Il laboratorio di Italiano L2 (1)

Italiano L2

Oggetti, immagini, foto per organizzare situazioni comunicative.

Angoli strutturati.

Giochi linguistici.

Testi di italiano L2 di diverso livello.

Materiali multimediali.

Pc/LIM, registratore, video, macchina fotografica.

Lo spazio del laboratorio: un luogo riconoscibile, riconosciuto e accogliente.

Appartenenza

Immagini del Paese di origine.

Cartine.

Testi e informazioni sui Paesi di provenienza.

Narrazioni e storie in L1.

Ricordi

Immagini, disegni, testi della storia personale.

Il viaggio: percorso, immagini, racconto.

Fotografie, giochi, oggetti portati dal luogo di provenienza.

I libri e quaderni di scuola.

Passaggio

Le scritte bilingue.

Glossari e dizionari.

Parole per accogliere nella L1.

Page 23: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 237 settembre 2017

Il laboratorio di Italiano L2 (2)

Il laboratorio di italiano L2 è un’occasione importante per sostenere i ragazzi nel loro personale percorso di apprendimento.

Il laboratorio di italiano L2 è:

- uno spazio possibilmente dedicato all’apprendimento dell’italiano L2; (≠ corridoio, sgabuzzino, davanti alla fotocopiatrice,);

- uno dei luoghi dell’accoglienza, in cui gli studenti vengono guidati nell’apprendimento della

nuova lingua, integrando le nuove competenze con quelle già acquisite;

- un luogo in cui lo studente si sente autorizzato a provare senza aver paura di sbagliare.

Nell’obiettivo di “star bene insieme a scuola”, il laboratorio può costituire una sorta di “camera di decompressione”, uno luogo di mediazione tra spazi personali e scuola, tra famiglia di origine e società di accoglienza. (Frigo, 2008)

Page 24: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 247 settembre 2017

Il laboratorio di Italiano L2 (3)

(Bettinelli, 2006)

Scenario 1 – Chi siamo: i segni dell’identità personale e famigliare dei bambini e ragazzi, delle loro

storie, del passato e del presente, sia segni e materiali delle culture dei paesi di origine.

Mostrare questi materiali, dare loro visibilità fornisce agli alunni un’implicita autorizzazione a non

vergognarsi delle origini, della lingua, delle appartenenze e a costruire continuità nell’inevitabile discontinuità

della migrazione. Inoltre, costituiscono anche ricche fonti di conversazione ed espressione linguistica.

Materiali e strumenti utili a questo scopo:

- fotografie/ritratti/autoritratti (almeno i nomi devono essere scritti anche in L1);

- planisferi e carte del mondo e dei paesi di origine; calendari di diversi tipi e interculturali;

manifesti e altre scritte, libri di narrativa e testi scolastici in L1 o bilingui;

- fotografie, disegni, documentazione di esperienze particolarmente significative esposti o raccolti in album.

Page 25: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 257 settembre 2017

Il laboratorio di Italiano L2 (4)

Materiali -ponte e strumenti utili a questo scopo per le attività con alunni già scolarizzati nelle L1:

- lavagne a fogli mobili, che consentono di andare a rivedere i lavori precedenti;

- cartelli, scritte, elenchi bilingui di parole sia di origine editoriale, sia prodotti nel laboratorio dagli alunni

stessi;

- dizionari italiano L1 e vocabolari tematici illustrati;

- testi ed eserciziari di italiano L2;

- libri e testi di lettura in italiano, una minibiblioteca di laboratorio.

(Bettinelli, 2006)

Scenario 2 – Verso l’italiano: questo scenario contiene tutto ciò che riguarda l’apprendimento, gli

strumenti e i materiali che accompagnano il percorso verso la competenza linguistica in italiano.

Page 26: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Fondazione ISMU 267 settembre 2017

Bibliografia

Balboni, P.E. (1994), Didattica dell'Italiano a stranieri, Bonacci Editore, Roma.

Bettinelli, G., Sesamo / La vita scolastica, Giunti, n°3/2006.

Cantù, S., Cuciniello, A. (a cura di) (2012), Plurilinguismo. Sfida e risorsa educativa, Fondazione ISMU, Milano.

http://www.ismu.org/plurilinguismo-sfida-e-risorsa-educativa/

Colussi, E, Cuciniello, A., D’Annunzio, B. (2014), Insegnare italiano L2 ad adulti arabofoni e sinofoni, Fondazione

ISMU, Milano. http://www.ismu.org/wp-content/uploads/2015/01/GUIDA-ALLA-CLASSE-PLURILINGUE-per-web.pdf

Diadori, P. (a cura di) (2015), Insegnare italiano a stranieri. Insegnare le lingue moderne, Mondadori, Milano.

Favaro, G. (2000), Il mondo in classe, Nicola Milano editore, Bologna.

Favaro, G. (2002), Insegnare l’italiano agli alunni stranieri, La Nuova Italia – RCS, Milano.

Favaro, G. (s.d.), Insieme scuola, famiglie, integrazione. Genitori sulla soglia. Distanze, approssimazioni e

interazioni tra scuola e famiglie immigrate.

http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/18ae14f5-75ea-49f1-b939-

8aaf3d07ad8d/favaro.pdf

Ferrari, S., Masiero, G. (a cura di) (2012), Prove di valutazione delle competenze linguistiche in italiano Per alunni

dai 10 ai 15 anni, Comune di Modena, Modena.

http://www.insegnareconitask.it/sites/default/files/materiali/testMEMO.pdf

Frigo, M. (2008), Laboratorio di italiano L2. Indicazioni per le attività, tra scuola ed extrascuola, Centro Come,

Milano. http://www.centrocome.it/?post_type=ital2&p=307

Portfolio Europeo delle Lingue (15-+)

https://www.loescher.it/librionline/risorse_inglesemicrolingua/download/Portfolio_Europeo.pdf

Page 27: APPRENDERE E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER … E INSEGNARE L’ITALIANO L2 PER LA ... chi accoglie come (1) ... Italiano lingua seconda (L2): BICS e CALP (2)

Seguici su:

www.ismu.orgfondazioneismu@Fondazione_Ismu

Newsletter http://newsletter2.ismu.org/

Fondazione ISMU/ISMU FoundationLet’s change! Support mobility and knowledge exchange

FONDAZIONE ISMUIniziative e Studi sulla Multietnicità

7 settembre 2017 Fondazione ISMU 27