46
Appunti di grammatica accadica L. Verderame 16 ottobre 2009

Appunti di grammatica accadica

Embed Size (px)

DESCRIPTION

si tratta degli ottimi appunti che presentano un inizio di descrizione grammaticale della lingua accadica; il testo è molto utile per impostare eventuali completamenti e ampliamenti da parte di studenti e studiosi

Citation preview

Page 1: Appunti di grammatica accadica

Appunti di grammatica accadica

L. Verderame

16 ottobre 2009

Page 2: Appunti di grammatica accadica

ii

Page 3: Appunti di grammatica accadica

Indice

I Introduzione 1

1 Introduzione 3

1.1 Principi generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

1.1.1 La radice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

1.1.2 Genere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

1.1.3 Numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

1.1.4 Determinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

1.2 Grammatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

1.3 Limiti geografici e storici della lingua accadica . . . . . . . . . . . 5

1.4 I dialetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

2 Scrittura 7

2.1 Ideogrammi e logogrammi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2.2 Ortografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2.2.1 Forme di scrittura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2.3 Le convenzioni di notazione e trascrizione dell’Accadico . . . . . 7

2.3.1 La copia o autografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2.3.2 Trascrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

2.3.3 Traslitterazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

II Fonetica 9

3 Introduzione 11

4 Vocali 13

4.1 Lunghezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

4.2 Mutamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

4.2.1 Raddolcimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

4.2.2 Attrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

4.2.3 Semplificazione dei dittonghi . . . . . . . . . . . . . . . . 14

4.2.4 Abbreviazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

4.2.5 Allungamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

4.2.6 Elisione o sincope . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

4.2.7 Contrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

4.2.8 Crasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

4.2.9 Vo cali ausiliari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

iii

Page 4: Appunti di grammatica accadica

iv INDICE

5 Consonanti 17

5.1 ’Alef . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

5.2 Laringali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

5.2.1 Laringali protosemitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

5.3 Enfatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

5.4 Labiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

5.5 Dentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

5.6 Liquide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195.7 Nasali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

5.8 Sibilanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

5.9 Semivocali (j, w) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

5.10 j . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

5.11 w . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

5.12 Mutamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

5.12.1 Attrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

6 Sillaba e accento 21

6.1 La sillaba . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

6.2 L’accento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

III Grammatica 23

7 Sostantivo 25

7.1 Genere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

7.1.1 Formazione del femminile . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

7.2 Numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

7.3 Stati del nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

7.3.1 Stato retto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

7.3.2 Stato costrutto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

7.3.3 Stato assoluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

8 Aggettivo 29

9 Pronomi 31

9.1 Pronome personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

10 Il verbo 33

10.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

10.1.1 Le coniugazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

10.1.2 Forme verbali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

10.1.3 Prefissi e su ssi verbali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3510.2 Coniugazione del verbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

10.2.1 La coniugazione G/I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

11 Particelle 37

11.1 Preposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

IV Sintassi 39

Page 5: Appunti di grammatica accadica

Prefazione

Il materiale qui presentato ed esposto ` e stato raccolto e sistemato dall’autore in

visione di due impegni principali

Fornire non solo un supporto didattico, ma anche una descrizione quanto

pi u possibile esaustiva dei principi e dei fenomeni della lingua accadica per

l’insegnamento n contesti che quindi

ma possa rivelarsi utile in futuro anche per chi intende avvicinarsi allo studio

di questa disciplina

La presente trattazione non intende ovviamente sostituirsi alle tradizionali

trattazioni della grammatica accadica, prima fra tutte il Grundriss der akka-

dischen Grammatik (GAG), a cui si ispira per struttura e contenuti, manuali

insostituibili, necessari per uno studio approfondito e scientifico della lingua.

Abbreviazioni

v. . . radice

des. desinenza/e

inf. infinito

m. maschilef. femminile

pfx. prefisso

sfx. su sso

pf. perfetto

imp. imperativo

prs. presente

ptc. participio

pt. preterito

stat. stativo

sing. singolare

plur. plurale

c consonante v vocale v vo cale di radicer

Bibliografiche

GAG = W. von Soden, Grundriss der akkadischen Grammatik (unter Mitarbeit

von W. R. Mayer), Analecta Orientalia 33, Pontificio Istituto Biblico, Roma,

1995 [1 = ]3 e d.

v

Page 6: Appunti di grammatica accadica

vi INDICE

Page 7: Appunti di grammatica accadica

Parte I

Introduzione

1

Page 8: Appunti di grammatica accadica
Page 9: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 1

Introduzione

L’accadico ` e una cosiddetta “lingua morta” appartenente alla famiglia delle lin-

gue semitiche. Nota unicamente da documenti epigrafici, se ne ricostruisce la

fonetica sulla base delle altre lingue della famiglia ancora oggi parlate. L’acca-

dico ` e la pi` u antica lingua semitica documentata. Nel panorama della famiglia

di lingue semitiche ` e definita, geograficamente, come semitico orientale, insieme

alle varianti o cosiddetti dialetti assiro e babilonese. Gli altri due gruppi sono il

semitico nord-occidentale (“dialetti” cananaici, fenicio, etc.; aramaico, ebraico,

arabo) e sud-occidentale (lingue sud-arabiche).

La definizione fittizia dell’accadico: l’idea dell’albero e monogenesi. I no-

mi semitici dell’epoca di Fara. L’accadico o cosiddetto “paleo-accadico” (vd.

Hasselbach) L’Eblaita. L’Amorreo (Gelb). Le due varianti schematiche (distri-

buzione geografica): assiro a nord, babilonese a sud. Tratti originali.

1.1 Principi generali

1.1.1 La radice

La radice ` e l’elemento primitivo del sostantivo; si ottiene con la rimozione di

tutti gli elementi morfologici, sia di essione che di formazione nominale. Ed ` e

costituita unicamente da consonanti .1

Dal punto di vista del significato distinguiamo: 1) radici originariamente

nominali (o radici primarie), che indicano un oggetto, una realt` a ; in genere sono

primari i sostantivi che indicano parentela, persone, parti del corpo, animali,

elementi, ecc. Esse prevedono una vocale lunga o breve tra la prima e la seconda

consonante [C VC C ] es: kalb-; 2) radici originariamente verbali, che indicano1 2 3

un’azione o uno stato; prevedono una vocale breve tra la seconda e la terza

consonante [C C VC ] es: pluh-.1 2 3

Il triconsonantismo

Tutte le lingue semitiche sono caratterizzate dalla legge del trisillabismo: nel

99% dei casi una radice semitica `e costituita da 3 consonanti che indicano un

concetto di base, che sar` a poi modificato con apofonie vocaliche e l’uso di

1 E, cosiddette, semi-consonanti (/j w/). In una radice, la convenzione assiriologica usa

indicare la / ’ / con la corrispondente vocale di radice, es. /dn¯i/ per /dn’/.

3

Page 10: Appunti di grammatica accadica

4 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE

a ormanti per ottenere delle derivazioni che rendono varie sfumature o, partendo

dall’originaio concetto, creano concetti nuovi . Per es. la radice /mhr/ indica2

il concetto spaziale in movimento convergente xxx e rende dunque l’idea di

“essere opposto, incontrarsi/scontrarsi”; tramite una serie di mutamenti si pu` o

trasformare in mah¯ arum “incontrar(si)”, muhhurum “essere uno contro l’altro,

opporsi”, mithurum “essere d’accordo, incontrarsi”, infiniti, rispettivamente,delle coniugazioni G, D e Gt.

La radice rimane virtualmente invariata Va notato che la radice e l’ordine3

delle consonanti rimangono immutati. Esistono tuttavia anche parole bicon-

sonantiche, a dimostrazione che il triconsonantismo non ` e una caratteristica

originaria della lingua, ma il risultato di uno sviluppo nel tempo. Es: il con-

cetto di ’dare’ era espresso nell’ambito semitico da una radice biconsonantica

“t/dn”, dato reso evidente dal confronto tra le lingue semitiche: ndn in accadico

ytn in fenicio ntn in ebraico Quindi proprio nelle 2 consonanti t/dn si racchiude

il concetto di “dare”.

In accadico sono riconoscibili 3 modi per trasformare una radice da bi- atriconsonantica: 1) anteporre /n/ alla radice, a ormante che aggiunge un valore

direzionale es: naqanum: “distruggere” nadanum: “dare” questa caratteristica

formazione pu` o essere ritrovata anche in verbi onomatopeici: nab¯ ahum: “abba-

iare” (lett. “fare bah”) nat¯ ahum: “gocciolare” (lett. “fare tuh”); 2) prefiggere

alla radice biconsonantica la /w/: possiamo distinguere i verbi in cui w non ` e

originaria, tutti transitivi (es: wab¯ alum: ’portare’), da quelli in cui la w ` e origi-

naria, che indicano uno stato (war¯ atum: ’essere giallo/verde’); 3) raddoppiare

la seconda consonante di radice zan¯ anum: ’piovere’ dab¯ abum: ’parlare’

La struttura dell’accadico ` e fortemente analogica. Se io ad esempio prefiggo

s ad una qualsiasi radice ottengo un valore causativo: s + v = causativit` a .

O ancora, la struttura dell’infinito ` e: [c ac¯ac

-um]; es: par¯ asum, ’tagliare’1 2 3

Quando non `e possibile ricreare la forma di base, allora si usa un sistema di

compensazione. Esistono infatti delle consonanti deboli che per motivi di natu-

ra fonetica perdono il loro status (’ ’alef’, w ’waw’, y ’yod’), cosa che comporta

delle compensazioni rispetto al comportamento morfologico della radice tricon-

sonantica. Es: /rm’/: ’amare’, infinito: *ram¯ a’um, siccome tra le caratteristichedei suoni deboli c’` e quella di cadere se si trovano tra 2 vo cali, per compensazione

si ha una contrazione delle vocali a contatto, che viene segnata in trascrizione

con l’accento circon esso: ramˆ um. Va sottolineato che la vo cale ` e lunga esat-

tamente come se avesse il segno ¯ V, quindi l’uso dell’accento circon esso ` e un

espediente per descrivere il fenomeno fonetico della caduta di un suono debole.

E ancora: /r’m/: ’essere alto’, infinito: *ra’¯ amum ¿ rˆ amum. Anche nella com-

pensazione, per` o, torna a funzionare il concetto dell’analogia, poich` e, prendendo

una qualsiasi altra radice con una consonante debole in fine di parola otterr` a un

comportamento morfologico analogo, identico a quello visto per il verbo ramˆ um;

es: /qb’/, ’parlare’, infinito qabˆ um.

1.1.2 Genere

L’accadico ha due generi, maschile e femminile (mai neutro!). Una forma

comune (c.) per i verbi.

2 In questo caso ci troviamo a che fare con originate dall’uso comune.3 In realt` a si modifica in base alle regole di mutamento delle consonanti

Page 11: Appunti di grammatica accadica

1.2. GRAMMATICHE 5

1.1.3 Numero

Singolare, duale, plurale. Verbo: sing., plur.

1.1.4 Determinazione

L’articolo compare nelle lingue semitiche solo a partire dal I mill. (ebr., aram.,

etc.). In accadico

1.2 Grammatiche

Con un approccio linguistico i due lavori di E. Reiner, Linguistic Analysis of

Akkadian, xxx, The Hague, 1966 e G. Buccellati, A Structural Grammar of

Babylonian, xxx Wiesbaden, 1996.

Grammatiche di specifici periodi sono riportate nelle bibliografie in appen-

dice alla trattazione delle caratteristiche delle varie fasi cronologiche dei dialettidell’Accadico (xxx).

1.3 Limiti geografici e storici della lingua acca-dica

Mesopotamia Eblaita el-Amarna Emar, Alalakh

1.4 I dialetti

Accettando per convenzione questa visione ad albero con un’originaria lingua

unica (l’accadico) da cui si sono poi sviluppati i due dialetti, Assiro e Babilonese,

possiamo dividere

1. una fase arcaica, in cui quello che sar` a , probabilmente, l’Accadico docu-

mentato nella seconda met` a del III mill., e, forse, altre lingue o dialetti

semitici, documentati unicamente attraverso l’onomastica, convivono con

l’elemento sumerico;

2. la fase media, che inizia al principio del II mill., che vede sopraggiungere

o emergere l’elemento amorreo nel sud e la distinzione di due “rami”,

l’Assiro e il Babilonese; le due fasi iniziali (paleo- e medio-) ricalcano un

parallelo sviluppo ed un equilibrio delle due corrispondenti entit` a statali;

3. una fase recente, che si distingue in neo-assiro, iniziante al principio del I

mill., e, posteriore, neo- e tardo-babilonese.

Questa suddivisione in fasi rispecchia lo stato delle fonti e lo sviluppo sto-

rico della regione, ma si tratta comunque di una schematizzazione convenzio-

nale che presenta semplificazioni e zone d’ombra. Per esempio il periodo neo-

babilonese, e la relativa dinastia, non coincidono con la rispettiva fase linguistica,

gi a documentata nei periodi precedenti.

A di erenza dell’Arabo, non si ha per l’Accadico una lingua considerata

“classica”. Il paleo-Babilonese, per l’ampia letteratura documentata e anche

Page 12: Appunti di grammatica accadica

6 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE

per la di usione e adozione a met` a del II mill. in gran parte del Vicino Oriente

`e stato considerato dagli Assiriologi come una sorta di lingua classica, defini-

ta anche “Babilonese standard” , riconoscendogli e tributandogli un valore di

autorit` a .

Page 13: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 2

Scrittura

E. Reiner, How We Read Cuneiform Texts, JCS 25.1 (1973), 3-58

I.J. Gelb, Transliteration and Translation of Cuneiform (paper read at xxx)

I.J. Gelb, A Study of Writing, The University of Chicago Press, Chicago -

London, 1963 [trad. italiana xxx]2

Non solo la forma dei segni, ma anche il loro numero e i loro valori varia da

periodo a periodo. Repertori paleografici e sillabari generali sono: Labat, von

So den - R¨ ollig, Borger (il recente volume di Borger xxx risulta troppo criptico

e farraginoso per un uso ovvero quotidiano).

Limiti della scrittura. In alcuni casi ` e di cile distinguere tra fenomeni

fonetici e convenzioni grafiche, es. §6.1

2.1 Ideogrammi e logogrammi

2.2 Ortografia

2.2.1 Forme di scrittura

Continua

Interrotta

Spezzata

Sandhi

2.3 Le convenzioni di notazione e trascrizionedell’Accadico

2.3.1 La copia o autografia

in italiano ` e invalso anche l’uso del termine “autografia”, non del tutto corretto

[sarebbe preferibile aplografiaxxx]

7

Page 14: Appunti di grammatica accadica

8 CAPITOLO 2. SCRITTURA

2.3.2 Trascrizione

vari sistemi di trascrizione, a seconda della tipologia di documenti trattati. In

particolare sumerogrammi

2.3.3 Traslitterazione

sistemi particolari: equiparazione delle vocali lunghe per natura e contrazione,

vd. §6.1 n. 1.

Page 15: Appunti di grammatica accadica

Parte II

Fonetica

9

Page 16: Appunti di grammatica accadica
Page 17: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 3

Introduzione

Va ricordato tuttavia che anche alcuni aspetti della fonetica accadica restano

tuttora poco o, addirittura, per nulla chiari .1

1 A. Westenholz, Do not trust Assyriologists! Some Remarks on the Transliteration and

Normalization of Old Babylonian Akkadian, in G. Deutscher - N. Kouwenberg (edd.), TheAkkadian Language in Its Semitic Context : Studies in the Akkadian of the Third and Second

Millennium BC, Nederlands Instituut voor het Nabije Oosten, Leiden, 2006, pp. 252-xxx.

11

Page 18: Appunti di grammatica accadica

12 CAPITOLO 3. INTRODUZIONE

Page 19: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 4

Vocali

In accadico sono documentate tre vocali: /a i u/. L’esistenza di un fonema

indipendente /e/, documentato da una serie di segni dedicati, originato da un

raddolcimento di /a/ ed /i/ (§4.2.1) oppure per contrazione /a + i/ (§4.2.7), ` e1

ancora discusso. Ancora pi` u ipotetica `e l’esistenza della vocale /o/, postulata

da alcuni studiosi .2

I casi di scrittura spezzata (§2.2.1), soprattutto in pBab (es. lu-is-ni-qa-am

“io voglio controllare”, e-ri-us-su “chiedilo!”) hanno suggerito una secondaria

coloritura vo calica /¨ u/ fra /u/ ed /i/ (cf. 4.2.7).

s@wa, scritta generalmente con la serie della vocale /i/.

4.1 Lunghezza

Vocali lunghe per natura: ¯ a ¯i (e) u o per contrazione: ˆ a ˆi ( e) ˆu.

4.2 Mutamenti

4.2.1 Raddolcimento

a > e

1. In sillabe che iniziano o terminano con ’Alef, es. eqlum < *h . aqlum “cam-po”;

2. sostantivi tipo pars, con III rad. debole (’ , vd. 5.1) caduta, es. z¯ erum3 -5

< *zar’um “seme”;

3. /j + a/ in principio di parola, dove /j/ ` e caduta, es. e srum < *ja srum

“retto”;

4. /a/ in prossimit` a di una liquida, accompagnata da enfatica, labiale o

sibilante, es. qeb¯ erum < qab¯ arum “seppellire”;

1 Anche /i + a/ a Mari.2 A. Westenholz, The Phoneme /o/ in Akkadian, ZA 81 (1991), xxx; S. Maul, Neues zu den

‘Graeco-Babyloniaca’, ZA 81 (1991), xxx. Per lo stesso fonema in Sumerico vd. Lieberman,S. J. The Phoneme /o/ in Sumerian, in M.A. Powell - R.H. Sack (edd.), Studies in Honor of

Tom B. Jones, Verlag Butzon & Bercker Kevelaer, Neukirchen - Vluyn, 1979.

13

Page 20: Appunti di grammatica accadica

14 CAPITOLO 4. VOCALI

5. parole di origine sumerica, es. epinnu <apin “aratro”.

i > e in sillabe chiuse da /r/ o /h er < ut¯ir “ricondusse”./, es. ut¯

4.2.2 Attrazione

Regressiva /a > e/ quando la sillaba precedente ha per vocale /e/, es.

er ebum < er¯ abum (pAcc, Ass). Eccezioni: su . e desinenze in /a/ seguiti da

su . pron.

Progressiva /a > e/ quando la sillaba successiva ha per vo cale /e/:

1. verbi forti con raddolcimento vocalico (4.2.1);

2. infissi tematici -ta- e -tan-;

3. nei prefissi verbali a- e ta-;

4. nella prima sillaba tematica di molte forme nominali o verbali di alcune

radici di III debole.

4.2.3 Semplificazione dei dittonghi

/au > ¯ u/ es. m¯ utum < *mautum “morto”.

/ai > ¯i/ es. ¯inum < *ainum “o cchio”. Il dittongo sopravvive nella particella

vetitiva ai.

4.2.4 Abbreviazione

1. In principio o nel mezzo di parola, una vocale lunga seguita da una

consonante raddoppiata duviene breve (nomi e verbi di I o II rad.).

2. In fine di parola le vocali lunghe per natura, se non accentate, vengono

considerate brevi. Ci` o accade per le desinenze del plurale di sostantivi e

verbi.

4.2.5 Allungamento

1. La caduta di una consonante debole (/’ w j/) finale di sillaba provoca

l’allungamento della vocale, es. ¯ipu s < *i’pu s “fece”;

2. la caduta di una consonante debole a principio di sillaba, pu` o lasciare il

segno nell’allungamento della vocale della sillaba precedente, es. m¯ilum

< *mil’um “piena”;

3. una vocale breve per natura pu` o allungarsi per uno dei seguenti casi:

• davanti ad elementi aggiunti alla radice, quali la terminazione del

femminile -t, la particella enclitica -ma e i su ssi pronominali, es.

bel¯i-ja “del mio signore”;

• per indicare interrogazione o esclamazione, es. ul rak¯ib “non pu` o

cavalcare?”.

Page 21: Appunti di grammatica accadica

4.2. MUTAMENTI 15

4.2.6 Elisione o sincope

Nel corpo di una parola, una vo cale breve in sillaba aperta, preceduta da

un’eguale vocale breve in sillaba aperta, si elide:

1. negli aggettivi para/i/us quando si aggiungono le desinenze, es. rap sum

< *rapa sum “largo”;

2. in molte forme verbali dei temi G, Gt e N, quando seguite da desinenze e

su ssi, es. parsat < *parisat “` e divisa”.

Eccezioni Davanti a liquida (es. zikarum, ma anche zikrum “uomo”), vocale

(rabiam), su pron.; in finale di parola (i skunu) e nei prestiti sumerici.

Altre occasioni

• Nel preterito dei verbi di I Waw, dopo il prefisso di coniugazione allungato

( u, ¯i) a causa della caduta della prima radicale, la vocale breve dellasuccessiva sillaba si elide davanti alle desinenze, es. ¯ ubl u < *¯ ubil u;

• in alcuni casi si pu` o avere l’elisione dell’ultima vocale dei su . pron. e

delle preposizioni (ana, ina, eli, adi).

4.2.7 Contrazione

In generale due vo cali a contatto si contraggono in una vocale lunga; tale norma

tuttavia varia in base al periodo e al dialetto. In pBab vigono le seguenti norme:

a + u / ¯ u = ˆ u ¯ e + u / ¯ u = ˆ u

¯a + u / ¯

u = ˆ u i / ¯i + a / ¯ a = ˆ e

a + i / ¯i = ˆi u / ¯ u + a / ¯ a = ˆ a

¯a + i / ¯i = ˆ

e i + u / ¯ u = ˆ u

e / ¯ e + a / ¯ a = ˆ e u + i / ¯i = ˆi

e + ¯i = ˆ e, ˆi

I seguenti mutamenti possono essere limitati solo a determinate aree e periodi

(es. /¯ u + a/¯ a = ˆe/ si ha solo a Mari) oppure non verificarsi in determinati casi

(es. /u/¯ u + a/¯ a = ˆ a/ nel pron. di 3 persona; /¯ a + i/¯i = ˆ e/ nel part. G dei verbi

di II rad. debole; /i + u/¯ u = ˆ u/ in testi po etici e arcaici).

4.2.8 Crasi

La fusione della vo cale finale di una parola con la vo cale iniziale della successiva

parola (es. sa awat > sawat) ` e un fenomeno raro (§2.2.1); avviene regolarmente

nell’ottativo (xxx), tra la particella l¯ u e la forma verbale, es. luprus < *l¯ u-aprus.

Una sorta di crasi si produce nella contrazione tra due parole di uso corrente,

come adurram < adi urram seram.

Page 22: Appunti di grammatica accadica

16 CAPITOLO 4. VOCALI

4.2.9 Vocali ausiliari

In accadico, a causa del sistema di scrittura, una parola non pu` o n`e cominciare

ne terminare con due consonanti, fra le due s’inserisce una vocale ausiliare,

generalmente identica a quella della sillaba vicina, come nelle forme pvrs.

I nomi terminanti in doppia consonante o reduplicata prendono la vocale

secondaria a davanti ai su . pron. di II e III pers. Diverse forme di stato

costrutto prendono una vocale di appoggio, generalmente i, in fine di parola.

L’inserimento di una vocale ausiliare pu` o indicare in alcuni casi una pro-

nuncia lenta (es. uzun¯ a su per uzn¯ a su) o semplicemente essere una variante

grafica.

Page 23: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 5

Consonanti

occlusive nasali fricative liquide

labiali b, p m - -

dentali d, t, t . n z, s, s. l, rpalato-alveolari - - s -

velari g, k - - -

uvulari q - - -

laringali ’ - - -

sonore sorde enfatiche

labiali b p -

dentali d t t.

palatali g k q

sibilanti z s, s s.

5.1 ’Alef

In accadico l’Alef pu` o derivare da un’originaria: /’/ (’ ), /h/ (’ ), /h. / (’ ),1 2 3

/‘/ (’ ), / g/ (’ ), /w/ (’ ), /j/ (’ ). L’ ’ non ha in usso sulla vo cale che4 5 6 7 1 -2

l’accompagna; ’ (Alef aspra) produce, in genere in Bab il passaggio a > e.13 -5

In principio di parola /’/ generalmente cade e non viene segnata. L’alef in corpo

di parola pu` o comportarsi nel modo seguente:

1. si conserva, es. i s-’al “chiese”;

2. cade senza lasciare traccia, es. ta sal “chiedi”;

3. cade allungando la vo cale a contatto, es. i s¯ al ;

4. pu` o assimilarsi alla consonante successiva , ovvero cadendo la raddoppia2

5. come ultima radicale pu` o conservarsi, es. pir’um “rampollo”.

1 Non ancora in pAcc, specie in sillaba aperta.2 In Ass anche la precedente, es. h

ittu > *h it’u “peccato”.

17

Page 24: Appunti di grammatica accadica

18 CAPITOLO 5. CONSONANTI

Scrittura In posizione iniziale e mediana pu` o essere segnata dalla:

1. ripetizione della stessa vocale (a-ak-ka-al );

2. due vo cali di erenti (ib-ni-a-am; vd. 2.2.1)

3. mediante la consonante /h/ (pBab, pAss);

4. i segni per a’/i’/e’/u’ e ’a/’i/’e/’u (nBab);

5. una semivo cale (/j w/).

5.2 Laringali

La /h o alternarsi con /’ k g/ in varianti dialettali (pBab, pAss), es. nu”udum/ pu`pBab diviene nuh

hudum in pBab e pAss.

5.2.1 Laringali protosemitiche

Circa la con uenza delle quattro laringali protosemitiche (h, h. , ‘, g) ` e stata

proposta una teoria analoga a quella delle sibilanti (§5.8) per il pAcc:

1. nel pAcc non si verifica il fenomeno del raddolcimento vocalico /a > e/

(4.2.1) in prossimit` a di Alef aspra derivante da queste laringali (5.1);

2. in pBab nomi di origine semitica in ‘Ayn vengono trascritti invece che con

Alef con h sme-Dagan., es. Jasmah -Addu cf. accadico I

5.3 Enfatiche

Le tre consonanti enfatiche sono /q(k. s. t . /. Generalmente assimilano le conso-nanti sorde vicine, es. at a via”, iq-ta-rib > iq-t.t.ardam < *at .tardam “caccer` .e-rib“si avvicin` o” (Ass).

Per quanto riguarda la scrittura va notato che solo a partire del mBab e

mAss si distinsero le enfatiche dalle relative sorde tenui con una serie di segni

dedicati. Non si giunse mai tuttavia ad una scrittura perfettamente coerente,

ne a sviluppare segni specifici per le sillabe s .3.a, t .a, qi/qe e t .i

5.4 Labiali

Le tre labiali accadiche sono /b p m/. I mutamenti al loro interno sono comuni,

in particolare:

1. b > m (/b + m/ >/mm/), es. ¯ erub-ma > ¯ erumma;

2. b > p in prossimit` a di /n s. s/, es. (w)as abum > (w)as apum “aggiungere”;.¯ .¯

3. b > w, il passaggio tra le due consonanti ` e do cumentato dall’uso del segno

WA (aw, iw, uw ), ma ` e di cile sostenere se si tratti di una soluzione

grafica o di un reale mutamento fonetico.

3 Una maggiore coerenza in nAss per questi ultimi due casi.

Page 25: Appunti di grammatica accadica

5.5. DENTALI 19

5.5 Dentali

Le dentali sono /d t t./. Il fenomeno pi` u comune `e l’attrazione regressiva e

progressiva (5.12.1) tra due dentali, es. ki sid-tu > ki sittu “conquista”, adtalah

> addalah. L’incontro di una dentale con una sibilante comporta generalmenteun’assimilazione della prima alla seconda (5.12.1).

5.6 Liquide

Le liquide sono /l r/. In alcuni casi la labiale /l/ pu` o essere il prodotto della

lateralizzazione di una dentale ( s/s + dent. = l + dent.); la /r/ di un fenomeno

di retro essione ( s > r), nota anche il fenomeno contrario (r > s).

5.7 Nasali

Le nasali sono /m n/. Il passaggio dall’una all’altra pu` o avvenire di frequente: in

particolare m > n davanti a dentale, sibilante e /q/ (emqu > enqu). Il passaggion > m avviene per dissimilazione nei casi in cui precedentemente la n era stata

assimilata (inandin > inaddin > inamdin ; 5.12.1).

5.8 Sibilanti

Le sibilanti sono s, s s, pi`u una ´s documentata per il pAcc. Il problema della resa. ,delle sibilanti ` e ancora aperto, infatti abbiamo diverse serie di segni utilizzati

per il pAcc e per il pBab:

1. pAcc:

• i segni in z sono usati per s, s . , z etimologiche;

• i segni in s per s (ebr. ´s, ar. s);1

• i segni di s vengono usati per s (ar. t . ).3

2. pBab:

• i valori di z sono resi con i segni za, zi, zu;

• “ s “ sa, si, su, za, zi, zu;

• “ s “ sa, si, su.1 -3

Solo nel mBab la scrittura di erenzia nettamente le quattro sibilanti, ma

contemporaneamente si svolge un processo di assimilazione fonetica per cui t .e ´s con uiscono in s. Il problema ` e individuare quando questo fenomeno sia

avvenuto, nel pAcc o pBab? Diverse sono le ipotesi, tra cui le pi` u importanti, e

contrapposte, sono quelle di Gelb e von Soden.

I mutamenti sono frequenti, in particolare:

1. sibilante + sibilante o dentale + sibilante = ss;

2. la s davanti a z si mantiene (u sziz “egli collo c` o”); ma s + s = ss (in nAss,

es. ass¯i ( ssi) “t’invocai”) o = ls (als¯i-ka “ti ho invocato”).

Page 26: Appunti di grammatica accadica

20 CAPITOLO 5. CONSONANTI

5.9 Semivocali (j, w)

Entrambe le semivocali comuni del semitico si conservano in accadico.

5.10 j

5.11 w

La waw ` e un suono bilabiale; si trova in principio e corpo di parola, anche

raddoppiata. Iniziale o mediana si conserva nei periodi pi` u antichi (pAcc, pAss,

pBab; wardum, aw¯ilum), mentre nei periodi posteriori cade quando ` e iniziale

(ardum,) o diventa m nel mezzo della parola (am¯elum) a partire dal mBab. Il

passaggio w > j, tipico del semitico nord-occidentale, non si verifica in accadico.

Nel dialetto assiro la w iniziale o mediana pu` o cadere o > b (raramente in

pAss), regolare in mAss e nAss il passaggio wa > u (es. urdum). In mBab m e

w intervo calici possono scambiarsi ( sama s, sawa s).

5.12 Mutamenti

5.12.1 Attrazione

Attrazione progressiva

• /b + -ma/ = -mma (verbi IIIb);

• /m/ della mimazione, del ventivo e del locativo si assimila ai sfx. pron.;

• la /n/ tende in generale ad essere assimilata e raddoppiare la consonante

che segue (pfx. tematici na-, -tan-; prep. an(a) e in(a); davanti a sfx.

fem. -t);

• le dentali /d t/ si assimilano davanti a sfx. fem. e s II o III rad. (analogo

/z/ davanti a sfx. fem., zittum ¡ * ziztum);

• / s + s/ = ss.

Attrazione regressiva

Page 27: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 6

Sillaba e accento

6.1 La sillaba

sillabazione e scrittura

Scioglimento di doppia consonante in principio o, in generale, di tre conso-

nanti. Solo fenomeno grafico? shewa . Saparda

Una sillaba si definisce aperta se termina in vocale (cv), chiusa se termina

in consonante (cvc). Una sillaba pu` o contenere vocali brevi (cv(c)) o lunghe;

queste ultime possono essere lunghe per natura (c¯ v(c)) oppure come risultato di

contrazione (cˆ v(c), vd. §4.2.7) o posizione xxx1

6.2 L’accento

In accadico l’accento tonico cade sulla sillaba con vocale lunga pi` u prossima alla

fine della parola, es. id¯ uku (v-c¯ v-cv) = /id´ uku/, sarratu (cvc-cv-cv) = / s´ arratu/,

sarr¯atu (cvc-c¯ v-cv) = / sarr´atu/. Si accenta la vocale dell’ultima sillaba solo se

si tratta di una sillaba chiusa con vo cale lunga per natura o di una sillaba con

vocale lunga per contrazione, es. iddˆ ak (vc-cˆ vc) = /idd´ak/, banˆ u e ramˆ u (cv-cˆ v)

= /ban´ u, ram´ u/, ma non rˆ amu (cˆ v-cv) = /r´ amu/.

1 Si noti che adottato in particolare in ambito francese ` e quello di non distinguere grafica-mente la vocale lunga per natura da quella per contrazione, adottando per entrambe l’accento

circon esso (ˆv).

21

Page 28: Appunti di grammatica accadica

22 CAPITOLO 6. SILLABA E ACCENTO

Page 29: Appunti di grammatica accadica

Parte III

Grammatica

23

Page 30: Appunti di grammatica accadica
Page 31: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 7

Sostantivo

Non esiste l’articolo; determinazione.

7.1 Genere

L’accadico

7.1.1 Formazione del femminile

il morfema —t— -t- o -at- per il singolare inserito tra il tema e le desinen-

ze del caso, secondo le seguenti Esistono tre modi in Accadico per formare ilfemminile singolare a partire dalla radice maschile, a seconda di come termina

quest’ultima:

1. consonante singola: si aggiunge il sfx del fem. -t- (-vc-t), es. m¯ ar- “figlio”

> m¯ ar-t- “figlia”;

2. consonante raddoppiata: si premette una -a- di sostegno al sfx. -t - (-

vc c -at), es. sarr- “re” > sarr-at- “regina”;1 1

3. due consonanti distinte: in generale vale la regola precedente (-vc c -at),1 2

es. kalb- “cane” >kalbat- “cagna”; se si tratta di un sostantivo di ori-

gine verbale si usa inserire una vo cale tematica tra penultima e ultima

consonante (-vc vc -t),1 2

Il sfx del femminile plurale ` e xxx

7.2 Numero

7.3 Stati del nome

L’Accadico distingue tre stati del nome: lo stato retto, che serve a declinare il

sostantivo; lo stato retto, che serve a formare il primo elemento (reggente) di

un costrutto genitivale; lo stato assoluto, ristretto a po chi particolari casi come

il vocativo o espressioni di tempo e luogo.

25

Page 32: Appunti di grammatica accadica

26 CAPITOLO 7. SOSTANTIVO

7.3.1 Stato retto

Lo stato retto corrisponde alla forma assunta dal sostantivo declinato. Il sostan-

tivo ha due generi (m., f.) e tre numeri: singolare, per indicare il singolare ed

il collettivo; duale, esprime coppie di xxx ed `e limitato a casi particolari, come

per es. le parti simmetriche del corpo; il plurale.

Due fenomeni storici sembrano caratterizzare l’evoluzione della lingua la

perdita sistematica di mimazione e nunazione a partire dal pBab, da una parte,

e in generale del sistema dei casi, per arrivare alle forme pi` u tarde (nAss, nBab)

in cui non vi ` e alcun rispetto delle desinenze casuali, dall’altra.

La declinazione presenta tre casi al singolare e due al duale e plurale. I casi

del singolare sono: nominativo o soggettivo (-um), che indica il soggetto di una

proposizione; genitivo o obliquo (-im ), che serve ad esprimere genitivo, dativo

e il secondo termine di un costrutto genitivale (retto), ed `e il caso utilizzato

con le preposizioni (§11.1); accusativo o diretto (-am ), che indica l’oggetto di

una proposizione ed ` e utilizzato per altri casi particolari, come l’accusativo di

relazione. Es. b¯itum “la casa” (nom.), ina b¯itim “in/nella casa”; sarrum “il re”

(nom.), ana sarrim “al re”.

La declinazione del duale e diptota e le desinenze del nom. -¯ an e dell’obl./acc.-¯in si aggiungono alle radici del singolare, es. sinnum “dente” (nom. sing.),

sinn¯an, “denti” (du. nom.). Va ricordato che il duale ` e utilizzato raramente

e principalmente per coppie o parti simmetriche, come quelle del corpo, e che

spesso queste sono anche femminili per cui al singolare e duale non presentano

il caratteristico su sso -t - che compare nella forma -¯ at- del plurale.

Il plurale ha una declinazione diptota distinta per masc., che semplicemente

aggiunge alla radice singolare le desinenze del nom. -¯ u e dell’obl./acc. -¯i e fem.,

che prima modifica il su sso del femminile in -¯ at-, sia per i nomi originariamen-

te femminili che per le radici che avevano formato il femminile al singolare con

il su sso -t-, e poi aggiunge le desinenze, per cui le desinenze plurali del fem-

minili appaiono nelle forme -¯ atum (nom.) e -¯ atim (obl./acc.). Es. kalbum “il

cane” (nom. sing.), kalb¯ u “i cani” (nom. plur.), ina kalb¯i “tra i cani”; kalbatum

“cagna” (nom. sing.), kalb¯ atum “cagne” (nom. plur.). Esiste un altra declina-

zione del plurale, sempre diptota, in -¯ anu e -¯ ani , il cui significato principale

pare essere quello di sottolineare la singolarit` a all’interno di una collettivit` a .

Tuttavia varie ipotesi sono state fatte al riguardo; va ricordato, inoltre, che l’uso

di questa declinazione e discontinua in periodi ed aree (` e molto frequente nel

nAss). Una terza declinazione plurale, in -¯ utum / -¯ utim ` e limitata al plurale

maschile degli aggettivi.

In conclusione, va ricordato che alcuni nomi hanno unicamente il plurale

(pluralia tantum), es. mˆ u “acqua”, n¯i su “gente”; altri hanno il singolare di

un genere ed il plurale di un altro o di entrambe xxx, altri ancora hanno unsignificato di erente tra singolare e plurale.

masc. fem.

Sing. nom. -um -(t)umobl. -im -(t)im

acc. -am -(t)am

Du. nom. -¯ an -(t)¯ an

obl./acc. -¯in -(t)¯in

Plur. nom. -¯ u -¯ atum

obl./acc. -¯i -¯ atim

Page 33: Appunti di grammatica accadica

7.3. STATI DEL NOME 27

Locativo e avverbiale

7.3.2 Stato costrutto

Lo stato costrutto ` e la forma che assume il sostantivo per esprimere il primo

elemento (reggente) di una costruzione genitivale in cui il secondo elemento

prende il caso obliquo. Nel caso di una sequenza di due o pi` u dipendenze

genitivali, tutti i sostantivi sono allo stato costrutto, tranne l’ultimo che prende

il caso obliquo, es. b¯it m¯ ar sarrim “la casa del figlio del re”. I due, o pi` u

elementi, della costruzione genitivale sono strettamente connessi e tra di essi

non pu` o trovarsi alcun elemento, come per esempio un aggettivo che qualifichi

il primo termine o uno dei reggenti; in questo caso l’aggettivo va alla fine del

costrutto, concordandosi con il termine cui si riferisce.

Se la costruzione risulta ambigua o troppo complessa si pu` o utilizzare il

pronome personale sa (xxx) per creare il rapporto genitivale, es. l’espresione

“il palazzo del figlio del re di Babilonia” pu` o essere resa ekal m¯ ar sar B¯ abilim

oppure ekal m¯ arim sa sar B¯ abilim.

Un terzo mo do per formare lo stato costrutto ` e mediante l’uso del pronome

possessivo posposto: il retto precede il reggente a cui viene aggiunto il prono-

me su sso possessivo, es. sarrumxxx s .ab- su “l’esercito del re” (lit. “del re ilsuo esercito”), anche s sarrim e s sarrim. Quest’espressione viene.ab .abum sapreferita se si vuole porre in posizione enfatica il sostantivo che deve essere

normalmente espresso in stato retto; inoltre serve per alcune costruzioni di uso

frequente, come mimma sum- su “qualsiasi cosa, il suo nome”, ci` o “qualunque sia

il suo nome, qualunque cosa”, usata come formula onnicomprensica per evitare

lunghi elenchi.

Formazione dello stato costrutto

Ad eccezione del plurale maschile, che rimane inalterato (m¯ ar u sarrim “i figli del

re”), per formare lo stato costrutto, la radicexxx del sostantivo viene mo dificata.

Il duale perde la nunazione, es. ¯in¯ an “gli occhi”, ¯in¯ a sarrim “gli occhi del re”.

Per gli altri casi in generale oltre alla perdita delle desinenze casuali, unico

cambiamento per il plurale femminile (es. sarr¯ at m¯ atim “le regine del paese”)

c’e un mutamento della radice.

Maschile singolare I casi variano a seconda della forma e terminazione del

sostantivo. Con le dovute eccezioni, in generale le norme sono:

1. semplice perdita della desinenza, es. m¯ arum > m¯ ar, immerum > immer;

2. i sostantivi che terminano in due consonanti, possono semplificarla se dop-

pia , es. sarrum > sar, o prendere una -i di sostegno, es. t .uppum >t.uppi;

3. i sostantivi del tipo pars, pirs, purs prendono una vocale tematica tra

seconda e terza radicale (c vc c > c vc vc ), es. purs > purus.1 2 3 1 2 3

Femminile singolare I sostantivi terminanti in -at-, perdono la desinenza

casuale (xxx); quelli che terminano in consonante singola pi ` u su sso del fem-

minile -t-, inseriscono tra consonante e su sso una -a- e si comportano come i

Page 34: Appunti di grammatica accadica

28 CAPITOLO 7. SOSTANTIVO

precedenti, es. xxx. I polisillabici, ma non solo, terminanti in consonante pi` u

su sso del femminile -t-, aggiungono una -i di sostegno dopo il su sso,

7.3.3 Stato assoluto

Lo stato assoluto si ottiene togliendo allo stato retto le desinenze della decli-

nazione e, in alcuni casi, anche la terminazione del femminile; sebbene possa

assumere forme simili dallo stato costrutto, se ne distingue perch` e `e privo di

reggenze genitivali. L’uso dello stato assoluto ` e ristretto a pochi casi; occor-

re infatti con i numerali, in espressioni di tempo e luogo xxx, per indicare il

vocativo (es. sar “o re!”) e nei nomi di sovrani e di divinit` a .

Page 35: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 8

Aggettivo

29

Page 36: Appunti di grammatica accadica

30 CAPITOLO 8. AGGETTIVO

Page 37: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 9

Pronomi

9.1 Pronome personale

Le forme pAss. e pBab. dei pronomi personali indipendenti

Nom. Gen./Acc. Dat.

Sing. 1c. an¯ aku jˆ ati jˆ a si(m)

2m. att¯ a (<*ant¯ a) kˆ ati, kˆ ata kˆ a sim2f. att¯i (<*ant¯i) kˆ ati kˆ a si(m)

3m. su su ati, su¯atu su a sim, sˆa s /ui

3f. s¯i si ati, sati, su¯ ati si¯ a sim

Plur. 1c. n¯inu ni¯ ati ni¯ a sim

2m. attunu (<*antunu) kun¯ uti kun¯ u si(m)

2f. attina (<*antina) kin¯ ati [kin¯ a sim]

3m. sunu sun¯ uti sun¯ usim

3f. sina sin ati sin a sim

Le forme recenti sono:

Nom. Gen./Acc. Dat.

Sing. 1c. an¯ aku jˆ ati (jˆ atu) jˆ a si, (jˆ a s / )ua

2m. att¯ a kˆ ata kˆ a sa

2f. att¯i kˆ ati kˆ a si

3m. su, (i s su) su(w)¯ ati, su¯atu, sˆ atu sa su

3f. s¯i, (i ss¯i) su(w)¯ ati, su¯atu sa s /ai

Plur. 1c. n¯in / , an¯en / ni(j)¯ati niˆ a siu ui i

2m. attunu kˆ atun(u) kˆ a sun(u)

2f. attina [kˆ atina] [kˆ aˆsina]

3m. sunu (i ssunu) sˆ atun(u), sun uti sa sun(u)

3f. sina, sini, (i ssini) sˆ atina, sin ati sa sina

31

Page 38: Appunti di grammatica accadica

32 CAPITOLO 9. PRONOMI

Page 39: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 10

Il verbo

10.1 Introduzione

I verbi in accadico si dividono in due grandi categorie:

• di stato: indicano una qualit` a o un mo do di essere del soggetto e hanno

generalmente un valore ingressivo (es. damqum “buono”, idammiq “egli

diventa buono);

• d’azione: indicano un’attivit` a o azione del soggetto.

Le coniugazioni ed i tempi si ottengono mediante vocalizzazione mutamento

delle consonanti di radice infissi

la variazione della vocalizzazione e modificazioni della radice e infissi dai

quali si ottiene un “tema” verbale, caratteristico di una determinata coniuga-

zione o tempo. l verbo si coniuga mediante particolari forme o temi verbali

caratteristici di coniugazioni e tempi, che si ottengono dalla radice mediante va-riazione della vocalizzazione, mo dificazione della radice e l’inserimento di infissi

a seconda della . Le forme finite, inoltre, aggiungono al tema verbale prefissi e

su ssi che ne determinano il genere ed il numero.

10.1.1 Le coniugazioni

Coniugazioni base o semplici

L’Accadico conosce quattro coniugazioni che potremmo definire “base” o “sem-

plici”, che possono essere indicate mediante le lettere che le distinguono o con i

numeri romani da I a IV (cos`i il CAD ):

I / G, dal tedesco Grundstamm “coniugazione di base”, ed indica la forma

di base ovvero il valore originario della radice;

II / D, dal tedesco Doppelungstamm “coniugazione raddoppiata”, la cui ca-

ratteristica `e appunto il raddoppiamento della seconda radicale, mentre

il valore ` e quello di fattitivo o intensivo del valore di base;

III / S, la cui caratteristica ` e una - s(a)- infissa o prefissa prima della radice e

il valore principale ` e quello di causativo o, come la D, fattitivo;

33

Page 40: Appunti di grammatica accadica

34 CAPITOLO 10. IL VERBO

IV / N, la cui caratteristica ` e l’inserzione dell’elemento -n(a)- infissa o prefissa

prima della radice e il valore `e quello di passivo per i verbi di azione e

ingressivo per quelli di stato.

Coniugazioni composte o derivate

Da ogni coniugazione base si possono inoltre ottenere due coniugazioni “deriva-

te” o “composte” tramite l’inserimento di un infisso -ta- o -tan-, che saranno di

conseguenza indicate con la lettera o il numero della coniugazione base seguita,

rispettivamente, da “t” o “tn” oppure da “2” o “3” (es. Gt = I/2, Dtn = II/3,

etc.).

La coniugazione con infisso -ta- indica reciprocit` a e ri essivit` a (nella coniu-

gazione G) o il passivo (nelle coniugazioni D e S); ovviamente ` e inesistente per

la coniugazione N il cui valore `e gi` a di medio-passivo rispetto alla coniugazione

G. L’infisso -tan- indica ripetitivit` a dell’azione (iterativo, abituativo).

In tutto, dunque, esistono virtualmente undici coniugazioni; ricordiamo cheNt (IV/2) non esiste perch` e non pu` o esistere il passivo del passivo. ` E ovvio

che non siano documentate tutte le coniugazioni per tutti i verbi. Es. il verbo

par asum (inf. G, vprs) “tagliare”, diviene “tagliarsi, tagliarsi vicendevolmente”

(Gt = I/2), “solere tagliare” (Gtn = I/3), “spezzare in mille pezzi” (D = II),

“essere spezzati in mille pezzi” (Dt = II/2), “solere spezzare in mille pezzi” (Dtn

= II/3), “far tagliare” ( S = III), “essere fatto tagliare” ( St = III/2) “essere soliti

far tagliare” ( Stn = III/3), “essere tagliato” (N = IV), “solere essere tagliato”

(Ntn = IV/3) .

10.1.2 Forme verbali

Ciascuna coniugazione prevede otto forme verbali divise in due gruppi varia-

mente definiti come finite / non finite, personali / impersonali.

A) Forme personali o finite

1. Il preterito indica un’azione passata, istantanea e puntuale; nelle pro-

posizioni secondarie pu` o esprimere un’azione anteriore a quella della

principale (corrisponde dunque al piuccheperfetto italiano).

2. Il perfetto (Pf.) si usa per indicare un’azione compiuta; in una frase che

riguarda il passato, se due o pi` u verbi sono co ordinati, l’ultimo si mette

al perfetto. Caratteristica morfoxxx del perfetto l’infisso -ta- tra prima e

seconda radicale.

3. Il presente (Prs.) esprime la qualit` a durativa dell’azione, indipen-

dentemente dal tempo in cui essa avviene. Caratteristica morfoxxx del

presente ` e il raddoppiamento della seconda radicale, assente solo nella

coniugazione S.

4. Lo stativo (o permansivo) indica che il soggetto si trova nella condizione

espressa dalla radice verbale.

B) Forme impersonali o infinite

1. L’infinito xxx

Page 41: Appunti di grammatica accadica

10.2. CONIUGAZIONE DEL VERBO 35

2. Il participio (che non tutti i verbi esprimono) indica la persona che sta

facendo l’azione (es: p¯ arisum “colui che sta tagliando”).

3. L’aggettivo verbale ` e la nominalizzazione dello stativo: denota infatti

una qualit` a o un modo di essere in cui il soggetto si trova o viene a

trovarsi in seguito a un’azione fatta o subita..

4. L’imperativo xxx

10.1.3 Prefissi e su ssi verbali

Le persone delle forme verbali finite (o tempi) si coniugano mediante una serie

di prefissi e su ssi aggiunti alla radice modificata dalle caratteristiche di quella

coniugazione e forma verbale (§10.1.2).

Esistono due serie di sfx./pfx.: la prima utilizzata per la coniugazione G

ed N (I, IV) `e caratterizzata da una vo calizzazione in /i/ ed /a/; la seconda,

impiegata per le coniugazioni D e S (II, III) di erisce dalla prrima unicamente

per la vo calizzazione in /u/ di tutti i prefissi.

G/N D/ S

Sing. 1 a-. .. u-. . .

2 m. ta-. .. tu-. ..

2 f. ta-. .. -¯i tu-. . .-¯i

3 i-. .. u-. . .

Plur. 1 ni-. .. nu-. ..

2 ta-. .. -¯ a tu- . .. -¯ a

3 m. i-. . .-¯ u u-.. .-¯ u

3 f. i-.. .-¯ a u-.. .-¯ a

10.2 Coniugazione del verbo

riguarderanno

Una regola che ricorre comunque frequentemente `e quella dell’elisione (§4.2.6),

che troviamo per es. nel Pf., Imp. e nel Gt con le persone che prendono un

su sso (3fs e tutte le persone plurali ad eccezione della prima).

Nei temi verbali riportati negli schemi qui di seguito abbiamo indicato con

una parentesi la vo cale che pu` o essere soggetta ad elisione. La maggior parte

degli esempi `e basata sul verbo par¯ asum, un verbo apofonico (a/u) o nei casi

in cui quelle forme non siano contemplate per i verbi apofonici (Gt) o non

do cumentate, su altri verbi. Gli esempi si riferiscono per i tempi finiti alla 3s.c.

e, occasionalmente, alla 3pl.m.; per l’imperativo alla 2s.m. e alla 2pl.c.; per le

forme infinite al nom.s.

Page 42: Appunti di grammatica accadica

36 CAPITOLO 10. IL VERBO

10.2.1 La coniugazione G/I

Forma Pfx. Tema Sfx./des. Esempio (vprs)

Prs . . . . - c ac c v c (-. . . ) iparras1 2 2 r 3

Pf. . . . - c -ta-c (v )c (-. . . ) iptaras, iptars¯ u1 2 r 3

Prt. . . . - c c v c (-. . . ) iprus1 2 r 3

Imp. c v c (v )c (-. . . ) purus, purs¯ a1 r 2 r 3

Ptc. c¯ac

ic -. . . p¯ arisum1 2 3

Inf. c ac¯ac

-. . . par¯ asum1 2 3

Agg.v. c ac c -. . . parsum1 2 3

Stat. c ac (i)c -. . . paris, pars¯ u1 2 3

La coniugazione Gt / II/2

Forma Pfx. Tema Sfx./des. Esempio (vprs)

Prs . . . . - c tac c v c (-. . . ) imtahhas1 2 2 r 3

Pf. . . . - c -tat-c v c (-. . . ) imtathas1 2 r 3

Prt. . . . - c c v c (-. . . ) iprus1 2 r 3

Imp. c v c (v )c (-. . . ) purus, purs¯ a1 r 2 r 3

Ptc. c¯ac

i c -. . . p¯ arisum1 2 3

Inf. c ac¯ac

-. . . par¯ asum1 2 3

Agg.v. c ac c -. . . parsum1 2 3

Stat. c ac (i)c -. . . paris, pars¯ u1 2 3

Page 43: Appunti di grammatica accadica

Capitolo 11

Particelle

11.1 Preposizioni

37

Page 44: Appunti di grammatica accadica

38 CAPITOLO 11. PARTICELLE

Page 45: Appunti di grammatica accadica

Parte IV

Sintassi

39

Page 46: Appunti di grammatica accadica