1
Sabato 22 febbraio 2014, ore 9.30 Workshop: AGRICOLTURA CONSERVATIVA: NUOVE OPPORTUNITA’ PER LE MISURE AGROAMBIENTALI 2014-2020 Questo workshop mira a fare il punto sul delicato momento di programmazione delle misure agroambientali che saranno parte del nuovo PSR regionale. Esse, insieme alla nuova PAC, segneran- no in modo importante lo sviluppo dell’agricoltura nazionale e regionale fino al 2020. Durante questo incontro si vuole dimostrare la bontà e la fatti- bilità delle tecniche di agricoltura conservativa in un’area, quella vercellese, ad elevato input energetico e per una coltura, il riso, che spesso pone dei limiti oggettivi. Il workshop prevede la partecipazione di una ditta specializzata nella produzione di attrezzature specifiche per la semina l’agri- coltura conservativa, di funzionari della Regione Piemonte, della dirigenza del progetto Life HelpSoil, di membri di Aigacos (Asso- ciazione Italiana per la Gestione Agronomica e Conservativa del Suolo) ed infine verranno analizzate esperienze di agricoltori che già mettono in pratica questa tecnica nella risicoltura. Programma Moderatore: Dr. Dario Sacco, Dipartimento di Scienze Agra- rie, Forestali ed Alimentari - Università degli Studi di Torino 9.30-9.45 Apertura delle iscrizioni 9.45-10.00 Introduzione ai lavori Dr. Dario Sacco - Disafa - Università di Torino 10.00-10.45 Dr. Mario Perosino, Regione Piemonte Verso un’agricoltura sostenibile dal punto di vista am- bientale: il programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte 2014-2020 e il progetto Helpsoil (LIFE+)” 10.45-11.15 Dr. Paolo Cera, Kuhn Italia, sponsor tecnico del- la 37°FIERAINCAMPO In campo con soluzioni per una nuova agricoltura, più conservativa e sostenibile” 11.15-11.45 Dr. Paolo Mosca, Az. agr. Paolo Mosca Due anni di esperienza di agricoltura conservativa ap- plicata al riso” 11.45-12.15 Prof. Vincenzo Tabaglio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza Dr. Mauro Grandi, Vice-Presidente AIGACoS, Pavia Il ruolo di Aigacos nello sviluppo dell’Agricoltura Blu” 12.15-12.45 Dibattito finale e conclusione dei lavori Domenica 23 febbraio 2014, ore 9.30 Tavola Rotonda: PRODOTTI AGROALIMENTARI: È ORA DI UN’ETICHETTATURA TRA- SPARENTE La tavola rotonda mira a fare il punto sull’impellente problema- tica della scarsa trasparenza dell’etichettatura dei prodotti agro- alimentari e in particolar modo del riso. L’assenza di tracciabilità conduce a condizioni di mercato critiche e penalizzanti sia per gli agricoltori che per i consumatori: aumento vertiginoso delle importazioni, crollo dei prezzi dei prodotti agricoli e informazioni fuorvianti ai consumatori. I partecipanti, rappresentanti di diversi settori del mercato, por- teranno il loro punto di vista e contributo sull’argomento. Moderatore: Lorenzo Tosi, giornalista “Terra e Vita” Partecipanti: Manrico Brustia, CIA Paolo Carrà, Confagricoltura Alice Cerutti ANGA Vercelli-Biella Salvatore Capozzolo, Camera di Commercio Sportello etichettatura Paolo Dellarole- Coldiretti Mario Francese- AIRI Nicolas Russello, Altroconsumo ASCOM 37 a edizione Area workshop, Padiglione B Main sponsor NOVITA’ Cooking show Sabato e Domenica Apertura esposizione Ven. 14 -18 Sab. 8,30-22 Dom. 8,30-18 Area Workshop Inaugurazione Venerdì ore 14 Sab. e Dom. Prove in Campo e Area Test Drive Dom. Mostra di Modellismo Dom. ore 16 Lotteria dei Bambini Ven. ore 23 al Terzo Tempo Concerto “FierainCampo” by Shary Band Ingressi € 5,00, ingresso gratuto minori di 14 anni Servizio bar e ristorante NOVITA’ COMBATTIAMO PER DARE VOCE ALL’AGRICOLTORE E INFORMARE IL CONSUMATORE Vercelli Fiere Caresanablot - Vercelli 21/22/23 Febbraio 2014 -Vercelli Fiere Caresanablot - Vercelli Sponsor tecnico: Vercelli Fiere www.gallovc.com 37 a edizione

Area workshop ,Padiglione B 37a edizione - lifehelpsoil.eulifehelpsoil.eu/download/20140222_Vercelli.pdf · del nuovo PSR regionale. Esse, insieme alla nuova PAC, segneran - no in

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Area workshop ,Padiglione B 37a edizione - lifehelpsoil.eulifehelpsoil.eu/download/20140222_Vercelli.pdf · del nuovo PSR regionale. Esse, insieme alla nuova PAC, segneran - no in

“ “Sabato 22 febbraio 2014, ore 9.30

Workshop:AGRICOLTURA CONSERVATIVA: NUOVE OPPORTUNITA’ PER LE MISURE AGROAMBIENTALI 2014-2020

Questo workshop mira a fare il punto sul delicato momento di programmazione delle misure agroambientali che saranno parte del nuovo PSR regionale. Esse, insieme alla nuova PAC, segneran-no in modo importante lo sviluppo dell’agricoltura nazionale e regionale fino al 2020.Durante questo incontro si vuole dimostrare la bontà e la fatti-bilità delle tecniche di agricoltura conservativa in un’area, quella vercellese, ad elevato input energetico e per una coltura, il riso, che spesso pone dei limiti oggettivi. Il workshop prevede la partecipazione di una ditta specializzata nella produzione di attrezzature specifiche per la semina l’agri-coltura conservativa, di funzionari della Regione Piemonte, della dirigenza del progetto Life HelpSoil, di membri di Aigacos (Asso-ciazione Italiana per la Gestione Agronomica e Conservativa del Suolo) ed infine verranno analizzate esperienze di agricoltori che già mettono in pratica questa tecnica nella risicoltura.

ProgrammaModeratore: Dr. Dario Sacco, Dipartimento di Scienze Agra-

rie, Forestali ed Alimentari - Università degli Studi di Torino

9.30-9.45 Apertura delle iscrizioni

9.45-10.00 Introduzione ai lavori Dr. Dario Sacco - Disafa - Università di Torino

10.00-10.45 Dr. Mario Perosino, Regione Piemonte “Verso un’agricoltura sostenibile dal punto di vista am-

bientale: il programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte 2014-2020 e il progetto Helpsoil (LIFE+)”

10.45-11.15 Dr. Paolo Cera, Kuhn Italia, sponsor tecnico del-la 37°FIERAINCAMPO

“In campo con soluzioni per una nuova agricoltura, più conservativa e sostenibile”

11.15-11.45 Dr. Paolo Mosca, Az. agr. Paolo Mosca “Due anni di esperienza di agricoltura conservativa ap-

plicata al riso”

11.45-12.15 Prof. Vincenzo Tabaglio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza

Dr. Mauro Grandi, Vice-Presidente AIGACoS, Pavia

“Il ruolo di Aigacos nello sviluppo dell’Agricoltura Blu”

12.15-12.45 Dibattito finale e conclusione dei lavori

Domenica 23 febbraio 2014, ore 9.30

Tavola Rotonda:PRODOTTI AGROALIMENTARI: È ORA DI UN’ETICHETTATURA TRA-SPARENTE

La tavola rotonda mira a fare il punto sull’impellente problema-tica della scarsa trasparenza dell’etichettatura dei prodotti agro-alimentari e in particolar modo del riso. L’assenza di tracciabilità conduce a condizioni di mercato critiche e penalizzanti sia per gli agricoltori che per i consumatori: aumento vertiginoso delle importazioni, crollo dei prezzi dei prodotti agricoli e informazioni fuorvianti ai consumatori.I partecipanti, rappresentanti di diversi settori del mercato, por-teranno il loro punto di vista e contributo sull’argomento.

Moderatore: Lorenzo Tosi, giornalista “Terra e Vita”

Partecipanti: Manrico Brustia, CIA

Paolo Carrà, Confagricoltura

Alice Cerutti ANGA Vercelli-Biella

Salvatore Capozzolo, Camera di Commercio Sportello etichettatura

Paolo Dellarole- Coldiretti

Mario Francese- AIRI

Nicolas Russello, Altroconsumo

ASCOM

37a edizioneArea workshop, Padiglione B

Main sponsor

NOVITA’

Cooking show

Sabato e Domenica

Apertura esposizione

Ven. 14 -18 Sab. 8,30-22 Dom. 8,30-18

Area Workshop

Inaugurazione Venerdì ore 14

Sab. e Dom. Prove in Campo e Area Test Drive

Dom. Mostra di Modellismo

Dom. ore 16 Lotteria dei Bambini

Ven. ore 23 al Terzo Tempo

Concerto “FierainCampo” by Shary Band

Ingressi € 5,00, ingresso gratuto minori di 14 anni

Servizio bar e ristorante

Lotteria dei Bambini

Terzo TempoNOVITA’

COMBATTIAMO

PER DARE VOCE ALL’AGRICOLTORE E

INFORMARE

IL CONSUMATORE

PER DARE VOCE ALL’AGRICOLTORE E PER DARE VOCE ALL’AGRICOLTORE E

Vercelli Fiere Caresanablot - Vercelli

Main sponsor

Apertura esposizione

Ven. 14 -18 Sab. 8,30-22 Dom. 8,30-18

Area Workshop

Inaugurazione

Sab. e Dom. Prove in Campo e

Dom. Mostra di Modellismo

Dom. ore 16 Lotteria dei Bambini

Ven. ore 23 al

Concerto “FierainCampo” by

Ingressi € 5,00, ingresso gratuto minori di 14 anni

Servizio bar e ristorante

Caresanablot - VercelliCaresanablot - Vercelli

21/22/23 Febbraio 2014 -Vercelli Fiere Caresanablot - Vercelli

Terzo TempoTerzo TempoShary Band

Sponsor tecnico:Sponsor tecnico:Vercelli Fiere Vercelli Fiere

ww

w.ga

llovc

.com

NOVITA’

Cooking showCooking showSabato e DomenicaCooking show

Sabato e Domenica

21/22/23 Febbraio 2014 -Vercelli Fiere 21/22/23 Febbraio 2014 -Vercelli Fiere 21/22/23 Febbraio 2014 -Vercelli Fiere Caresanablot - Vercelli

Caresanablot - Vercelli

37a edizione