Asterisk

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Voip con Asterisk - La presentazione di Asterisk e FreePBX in occasione del LinuxDay 2009 a Siena

Citation preview

  • 1. VoIP tra teoria e pratica Michele O-Zone Pinassi

2. Breve storia della telefonia Il telefono stato inventato attorno al 1860 da Antonio Meucci. Brevemente, l'apparecchio era dotato di un microfono e di un altoparlante che era fisicamente collegato, tramite un filo, ad un'altro apparecchio. La voce captata dal microfono era amplificata e trasmessa all'altoparlante dell'altro apparecchio. Il segnale elettrico inviato lungo il filo si dice analogico ed ogni apparecchio, per comunicare, deve essere fisicamente connesso all'altro, attraverso i commutatori presenti nei centralini del provider. 3. PSTN vs INTERNET

  • Alice e Bob devono essere connessi ad Internet

4. Alice invia su Internet pacchetti di dati destinati a Bob 5. Comunicazione digitale a pacchetti 6. Alice e Bob devono essere connessi ad Internet

  • Alice e Bob devono essere connessi entrambi alla stessa centrale telefonica

7. Alie verr connessa fisicamente al telefono di Bob 8. Comunicazione analogica 9. Alice e Bob devono essere clienti e pagare le tariffe al provider TLC 10. L'idea Gi dal 1995 ci furono i primi protocolli per trasmettere voce in tempo reale tramite reti IP. Di fatto nacque il VoIP:V oiceo verIP Si tratta, in pratica, di campionare l'audio, codificarlo ed inserirlo nel frame IP per poi trasmetterlo ad destinatario che provvede a decondificare i dati audio e riprodurli sullo speaker. 11. Le Implementazioni Il VoIP fatto di due tipi di protocollo:sessioneetrasporto .Attualmente esistono decine di implementazioni per il VoIP. I pi famosi sono due protocolli standard:

  • SIP (IETF)

12. H.323 (ITU) ed uno proprietario:

  • Skype (Skype Technology S.A.)

13. Sessione Persessionesi intende tutti quei dati che regolano la trasmissione, ad esempio l'autenticazione sul server VoIP, chi il chiamante, l'ID della chiamata, il codec usato per l'audio, se c' un NAT in mezzo, etc. etc. REGISTERsip:[email protected] SIP/2.0 Via: SIP/2.0/UDP 10.10.10.9:5069;rport CSeq: 3943 REGISTER To: sip:[email protected] From: sip:[email protected] Expires: 900 Call-ID: [email protected] Authorization: Digest username="213", realm="asterisk", nonce="3c306025", uri="sip:[email protected]", response="00e1699f3675d646a0ad322e30b5ff5a" User-Agent: UniversalSIPClient/0.0.1.1 Contact: ""

""""&""""