3

Attività culturali per bambini / Actividades culturales para niños

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Attività culturali per bambini / Actividades culturales para niños

Citation preview

Page 1: Attività culturali per bambini / Actividades culturales para niños
Page 2: Attività culturali per bambini / Actividades culturales para niños

Febbraio

Il Piccolo musicista

Attraverso canzoni popolari per bambini, sia spagnole che latinoamericane, questo laboratorio

ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alle differenti tradizioni ispanoamericane giocando e

creando.

Le canzoni saranno sempre supportate da accompagnamento strumentale e complementate

da esercizi che favoriscano la comprensione del testo. Si svolgeranno inoltre attività ludiche

per sviluppare la musicalità dei bambini e, a seconda dell’età di questi , verranno realizzate

attività di produzione musicale.

9 febbraio: bambini da 3 a 6 anni

23 febbraio: bambini da 7 a 11 anni

Obbligatoria preventiva iscrizione: limite massimo 7 febbraio (per il laboratorio del 9) e 20

febbraio (per il laboratorio del 23)

Marzo

Il Piccolo editore

Questo laboratorio è dedicato al mondo della pubblicazione letteraria senza tralasciare

l’aspetto ecologico. Cartoni, tessuti e carta vecchia aiuteranno i nostri piccoli editori a creare il

loro libro personale.

I più piccoli si occuperanno delle illustrazioni, colorando e disegnando, mentre i più grandi

potranno scrivere la storia della loro opera letteraria.

Il laboratorio servirà per valorizzare il lavoro editoriale e letterario.

*I bambini dovranno portare con sè i materiali da riciclare (giornali, riviste, cartoni, tessuto,

bottoni, ecc...)

Le opere realizzate verranno esposte nella biblioteca dal 22 marzo al 2 aprile.

9 Marzo: bambini da 3 a 6 anni (chiusura iscrizioni 6 marzo)

23 Marzo: bambini da 7 a 11 anni (chiusura iscrizioni 20 marzo)

Page 3: Attività culturali per bambini / Actividades culturales para niños

Aprile

Il Piccolo progettatore

I bambini apprendetranno a realizzare oggetti di uso comune utilizzando materiali riciclati.

Realizzeranno i loro progetti con differenti materiali sviluppando così l’amore per la natura,

utilizzando come valore il riciclaggio di materiali che non vengono utilizzati in casa.

*I bambini dovranno portare con sè i materiali da riciclare (giornali, riviste, cartoni, tessuto,

ecc...)

*I lavori saranno esposti insieme alla mostra di design che organizza l’IC in occasione del

Salone del Mobile di Milano.

6 aprile: bambini da 3 a 6 anni

13 aprile: bambini da 7 a 11 anni

Maggio

Il Piccolo attore

L’improvvisazione non ha un copione, l’opera creata nasce dall’immaginazione e dal gioco;

ogni processo di creazione è unico e irripetibile. Tale processo si basa soprattutto

sull’immaginazione e sul lavoro di squadra. Si favorisce così la comunicazione, il sostegno e la

cooperazione tra i componenti del gruppo, la espressione libera dei più piccoli, non solo

tramite la lingua ma anche con il linguaggio del corpo e, infine, si stimola l’immaginazione e la

creatività dei bambini.

Attraverso il gioco e brevi improvvisazioni , i bambini si avvicinano a questa meravigliosa forma

di teatro. I più grandi potranno inoltre rappresentare brevi storie inventate da loro stessi.

*I bambini dovranno indossare un abbigliamento comodo e, se possibile, calze antiscivolo.

4 maggio: bambini da 4 a 6 anni

18 maggio: bambini da 7 a 11 anni