2

Click here to load reader

Attività di Ancona

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Programma dell'Antenna di Ancona

Citation preview

Page 1: Attività di Ancona

Istitutofreudiano

PER LA CLINICA, LA TERAPIA E LA SCIENZA

Istitutofreudiano

PER LA CLINICA, LA TERAPIA E LA SCIENZA

ANTENNA

ISTITUTO ABILITATOAI SENSI DELL’ARTICOLO 3 DELLA LEGGE 18.02.89, N°56 (D.M.31.12.93)ADEGUAMENTO AI SENSI DEL D.L. DEL 25 MAGGIO 2001

del Campo freudiano

di Ancona

Antenna DEL CAMPO FREUDIANO di Ancona

Info:Via Palestro 30 - 00185 RomaTel. 06 6786703 - Fax 06 6786684E-mail: [email protected]

IscrizioneLa domanda di ammissione va inviata alla Segreteriaorganizzativa per e-mail:[email protected].

L'iscrizione risulterà effettiva dopo l'accettazione delladomanda e il pagamento della quota d'iscrizione.

Quota Intera: € 100,00

Quota studenti, SLP ed ex allievi € 70,00

Solo per le giornate € 60,00del 28/01 e 14/04

Commissione di coordinamentoANTONIO DI CIACCIA, Presidente dell’Istituto freudianoGIULIANA CAPANNELLI, ADELE MARCELLI,ALDO TRICARICO, coordinatori Antenna di Ancona

Attività

Gli insegnamenti delle Sezioni cliniche e delle Antennedel Campo freudiano sono finalizzati alla formazionescientifica di psicoanalisti, psichiatri, psicologi, assistentisociali, educatori, operatori del campo della salutemen-tale e di coloro che, a diverso titolo, desiderino acquisi-re una formazione nel campo della psicoanalisi.

Tutte le Sezioni cliniche sono dirette da JACQUES-ALAINMILLER, Direttore del Dipartimento di Psicoanalisidell’Università di Parigi VIII.

Segreteria organizzativaViale della Vittoria, 24 - 60123 AnconaTel. 338 3535742 ALDO TRICARICOE-mail: [email protected] p

rogettografico:www.energylink.it

2011-2012ANNO ACCADEMICO

www.istitutofreudiano.itwww.bibliotecadelcampofreudiano.itwww.lapsicoanalisi.itwww.forumpsi.itwww.cecli.it

� Domanda di ammissione

Nome

Cognome

Indirizzo

Città CAP

Tel.

Cell.

E-mail

Titolo di studio

Professione

C.F.

La domanda di ammissione va inviata alla segreteriadell’Antenna di Ancona per e-mail:[email protected]

Ai sensi della Legge 675/96 e in base a quanto disposto dalla norma-tiva vigente sulla Privacy, i dati personali da Lei comunicati sarannotrattati dall’Istituto freudiano per la clinica, la terapia e la scienzaesclusivamente ad uso interno alle sedi di zona competenti e pereventuale promozione e informativa sulle proprie attività.

��

Page 2: Attività di Ancona

� Seminario fondamentale

Il Seminario fondamentale è costituito da due insegnamen-ti: uno teorico, che prevede la lettura e il commento di untesto di J. Lacan, e uno pratico che prevede l’esposizione dicasi clinici che evidenziano il valore operativo della teoria.

Testo di riferimentoLettura e commento del testo di Jacques Lacan:“Il Seminario. Libro XX. Ancora”, Jacques Lacan,Einaudi

28 gennaio 2012La donna e il desiderioDocente invitato: ANTONIO DI CIACCIACaso clinico presentato da: SIMONA ZAGHINI

14 aprile 2012La donna e l’amoreDocente invitato: FRANCESCA BIAGICaso clinico presentato da: BEATRICE BOSI

OrariSeminario teorico: ore 09:00-13:00

Seminario di casi clinici: ore 14:30-16:30

Luogo: Sede Centro HETAPiazza Armando Diaz, 2 - Ancona

� Conferenze pubbliche

28 gennaio 2012La verità delle donne sull’amoreInterviene: ANTONIO DI CIACCIA

14 aprile 2012Donne di picche donne di cuoriInterviene: FRANCESCA BIAGI

Orario: ore 17:00-20:00

Luogo: Sala del Consiglio Comunale di AnconaPiazza XXIV Maggio, 1

� Gruppo di studio 1

Introduzione alla lettura di Freud e Lacan

Date� 18 febbraio 2012� 24 marzo 2012� 5 maggio 2012� 26 maggio 2012

CoordinaALDO TRICARICOcon interventi degli allievi delll’Istituto Freudiano

Orario: ore 9:00-11:00

Luogo: Sede Centro HETAPiazza Armando Diaz, 2 - Ancona

� Gruppo di studio 3

La psicoanalisi, la cultura e la società

18 febbraio 2012''E se Biancaneve fosse brutta?''Intervengono: ANNALISA PIERGALLINIe MARA CATALINI

24 marzo 2012“La psicoanalisi tra passato e presente”Interviene: DIEGO CAMPETTI

05 maggio 2012“La donna, la scrittura e la spiritualità”Interviene: CRISTIANA SANTINI

26 maggio 2012“La Psicoanalisi e la Scuola”Interviene: CARLA TISI

Coordina: GIULIANA CAPANNELLI

Orario: ore 14:30-17.00

Luogo: Sede Centro HETAPiazza Armando Diaz, 2 - Ancona

T E M A D E L L ’ A N N O L’amore e ilL'amore e la donna� Gruppo di studio 2

Presentazione e commento di casi clinici(da parte di Allievi dell’Istituto freudiano,diplomati o fuori corso)

Date� 18 febbraio 2012� 24 marzo 2012� 5 maggio 2012� 26 maggio 2012

CoordinaADELE MARCELLI

Orario: ore 11:00-13:00

Luogo: Sede Centro HETAPiazza Armando Diaz, 2 - Ancona