2

Click here to load reader

Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download

SICUREZZA SUL LAVORO

BANDO INAIL(attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs. 81/2008)

DI COSA SI TRATTAL'INAIL ha pubblicato il Bando 2011/2012 per incentivare la realizzazione di progetti orientati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro delle imprese. Possono essere presentati progetti di investimento e per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, in particolare per:

• l'adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) di settore previsti da accordi tra INAIL e Parti Sociali;

• l'adozione di un Sistema di Gestione Sicurezza sul Lavoro (SGSL);• l'adozione di un modello organizzativo e gestionale ex D.Lgs 231/0;• l'adozione di un sistema certificato di Responsabilità Sociale SA 8000, modalità di

rendicontazione sociale asseverata da parte terza indipendente;• ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro;• installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature;• modifiche del layout produttivo;• interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio come ad esempio:

esposizione ad agenti biologici, sostanze pericolose, agenti chimici, cancerogeni e mutageni, agenti fisici, movimentazione manuale carichi e movimenti ripetuti.

FINANZIAMENTI DISPONIBILIL'INAIL mette a disposizione per il Veneto 14.592.678 € per contributi in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto. Il contributo massimo è pari a 100.000 €. Il contributo minimo erogabile è pari a 5000 €, previsto solo per i progetti di investimento. Per i progetti che comportano contributi superiori a 30.000 € è possibile richiedere un’anticipazione del 50%. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di spesa.

Page 2: Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download

A CHI È RIVOLTODestinatari sono le imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA in possesso di un codice cliente INAIL (per ottenere il codice cliente seguire la procedura informatica nel sito www.inail.it punto cliente) e che abbiano attività nel territorio della Regione Veneto. Non è ammessa la partecipazione alle imprese che avevano chiesto o ricevuto altri contributi pubblici sul progetto oggetto della domanda e non aver ottenuto il provvedimento di ammissione al contributo per “INAIL – Avviso Pubblico 2010”.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONELa procedura per l’invio delle domande, ed eventuale attuazione del progetto, è organizzata in tre fasi:1. fino al 7 marzo 2012 sul sito www.inail.it punto cliente), le imprese avranno a

disposizione la procedura informatica che consentirà l’inserimento della domanda, con la possibilità di effettuare simulazioni e verificare il raggiungimento del limite minimo di punteggio (105 punti). I parametri da considerare per il raggiungimento del punteggio minimo sono riferiti principalmente alla dimensione aziendale, alla rischiosità dell'attività di impresa, al numero di destinatari, finalità, tipologia ed efficacia dell'intervento, con ulteriore previsione di un bonus nel caso di collaborazione con le Parti sociali nella realizzazione dell'intervento. Dopo aver salvato in via definitiva il progetto, seguirà l’invio da parte dell’INAIL di un codice numerico all’impresa partecipante;

2. dopo il 14 marzo 2012 sarà pubblicata data e ora di apertura dello sportello informatico. All'apertura dello sportello le imprese potranno inviare la domanda di ammissione al contributo utilizzando il codice numerico inviato dall'INAIL. L’elenco in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate sarà pubblicato sul sito INAIL con evidenza di quelle arrivate in posizione utile per l’ammissibilità del contributo, ovvero fino alla capienza della dotazione finanziaria complessiva. Entro i 30 giorni successivi all'invio online, l'impresa deve trasmettere alla Sede INAIL competente tutta la documentazione prevista utilizzando la PEC, Posta Elettronica Certificata;

3. In caso di ammissione all'incentivo, l'impresa ha un termine massimo di 12 mesi per realizzare e rendicontare il progetto. Entro 90 giorni dal ricevimento della rendicontazione, in caso di esito positivo delle verifiche, viene predisposto quanto necessario all'erogazione del contributo.

INFOConfservizi Veneto, come organizzazione firmataria di un Protocollo d'Intesa con INAIL Veneto per la promozione della sicurezza sul lavoro, si rende disponibile a supportare le aziende associate interessate alla partecipazione al Bando.

Confservizi VenetoVia della Croce Rossa, 62/3 - 35129 PADOVA (PD)[email protected] tel. 049/8071777 - fax 049/8070993www.confserviziveneto.it www.confserviziveneto.wordpress.com

(Questo file è divulgabile gratuitamente con Licenza Creative Commons 3.0 BY/ND citando come fonte Confservizi Veneto)