12
“Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

“Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

“Beni culturali e risorse per la didattica”Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia

l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Page 2: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Definizione di archivio didattico - proposta

È il complesso delle azioni didattiche attuate, raccolte e comunque prodotte dalla scuola

durante il corso della sua attività e nell’esercizio del proprio compito

istituzionale.

Page 3: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Come dobbiamo intendere l’archivio didattico

L’archivio della didattica è organismo vivo luogo di riflessione su ciò che si è realizzato e

punto di partenza per l’azione didattica futura: un luogo di osmosi.

Page 4: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Archivio della didattica è un bene culturale?

Page 5: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Una memoria mediata

Page 6: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

progetto museo archeoscientifico

Page 7: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Utilizzo di excell

• Organizzazione data base • Problemi di indicizzazione • Normalizzazione dei termini

Page 8: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Uso di internet

• Risoluzione dei problemi di trascrizione• Immagini degli oggetti• Spirito critico e memoria visiva

Page 9: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Approfondimento storico

• Metodologia estrazione dati da fonti primarie (archivio storico)

• Contestualizzazione storica degli oggetti

Page 10: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Riscoperta dei reperti

• Analisi critica dell’oggetto (osservazione diretta)

• Classificazione dei reperti (utilizzo della manualistica scientifica corrente, esperti di settore)

• Memorizzazione tramite la manipolazione dell’oggetto

• Applicazione della schedatura standard per i reperti scientifici

Page 11: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Costituzione del museo archeoscientifico

• Tecniche di organizzazione museale

Page 12: “Beni culturali e risorse per la didattica” Giornata di studio 1 marzo 2010 Perugia l'archivio didattico: verso un’altra memoria della scuola

Proposta per la costituzione e l’organizzazione della sezione

“Archivio didattico”