16
In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa Periodico quadrimestrale - Anno XXI - Numero 2 - Aprile 2009 - Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - regime libero - DCB Milano Copia Omaggio Una “verde” opportunità Certificare il nuovo e l’esistente L’isolamento delle coperture L’isolamento delle facciate L’isolamento dei sottofondi Divisori tra alloggi: evitare i furti di calore

Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

  • Upload
    coverd

  • View
    213

  • Download
    1

Embed Size (px)

DESCRIPTION

In questo numero Una “verde” opportunità Certificare il nuovo e l’esistente L’isolamento delle coperture L’isolamento delle facciate L’isolamento dei sottofondi Divisori tra alloggi: evitare i furti di calore

Citation preview

Page 1: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

In c

aso

di m

anca

to r

ecap

ito s

i res

titui

sca

al m

itten

te c

he s

i im

pegn

a a

paga

re la

rel

ativ

a ta

ssa

Periodico quadrimestrale - Anno XXI - Numero 2 - Aprile 2009 - Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - regime libero - DCB Milano

Copia Omaggio

Una “verde” opportunitàCertificare il nuovo e l’esistente

L’isolamento delle copertureL’isolamento delle facciate

L’isolamento dei sottofondiDivisori tra alloggi: evitare i furti di calore

Page 2: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

- 2 -Bioedilizia

Registrazione tribunale di Lecco n. 2/89 del 02/02/1989

Quadrimestrale di informazionetecnico-scientifica culturale sulla tecnologia

applicata del sughero

Direttore responsabileOrnella Carravieri

IllustrazioniDiana Verderio, Massimo Murgioni

CoordinamentoDemetrio Bonfanti

StampaA.G. Bellavite srl - Missaglia (LC)

GreenPrinting

Realizzazione GraficaXMedium® Digital Design

23876 Monticello Brianza (LC) Italy

Editore Coverd® Via Leonardo Da Vinci 23878 Verderio Superiore (LC)

Telefono 039 512487

RedazioneVia Sernovella 1

23878 Verderio Superiore (LC) Telefono 039 512487 - Fax 039 513632

[email protected]

© 2009 - Vietata la riproduzione anche parziale di testi,disegni e fotografie senza il consenso dell’Editore

Stampa 50.000 copie

E’ la storia di sempre.Ancora una volta èquestione di tempismo, ildifensore è scartato e lapalla – zac – è in rete. “E’ partito prima e mi hasuperato”: verissimo, madirselo non cambia le cose.Nel mondo dell’edilizia è uguale:la situazione sta evolvendo ma èuna cosa troppo complicata perammetterlo e a volte per decideredi fare il primo passo. Le risorseenergetiche tradizionali, così comefino a oggi le abbiamo sempreprodotte e utilizzate, si stannoesaurendo… Ma a me tutto questonon interessa. “Io devo costruirecase e ci sono già tante leggicomplesse da rispettare”. O peggio: “Ho cose piùimportanti da pensare che nonl’ecologia e l’ambiente”. Finché unbel giorno – zac – una normativao un cliente chiede alla miaimpresa il rispetto del massimo deiparametri eco-sostenibili, consumial minimo e materiali green, unmio concorrente si è attrezzatoper farlo ma io no: sono spiazzato.

Non me ero accorto ma io erodifensore distratto e luil’attaccante che ha fatto gol.Oggi l’attenzione per le emissionidi CO2 legate ai consumi è moltolontana dal suo punto di partenzache la vedeva essere il distintivo diqualche gruppo integralista e diqualche visionario che giàventicinque anni fa parlava diisolamenti robusti a base dimateriali naturali per l’efficienzaenergetica e il comfort delle case(il riferimento all’editore di questarivista non è per niente casuale). E’piuttosto una mentalitàaffermatasi per necessità se nonproprio per convinzione che trovanel comportamento dei singoli enelle scelte dei governi glistrumenti abilitanti per produrrerisultati che consistono inmaggiore efficienza e minori costi.Tra queste scelte rientra laCertificazione Energetica degliEdifici che come ben sappiamo èstata recepita anche in Italia nel2006 dopo che la Commissioneeuropea l’aveva introdotta nel2001 con una Direttiva cogenteper tutti i Paesi aderenti.Stando ai dati di pochi anni fa, inItalia il settore residenziale eterziario assorbono il 32% deiconsumi energetici finali totali. Sepoi si entra nel dettaglio delresidenziale, si scopre che ilriscaldamento è la principale causa

Una “verde” opportunitàLe imprese possono attingere risorse per affrontare l’attuale momento dicrisi dagli ampi spazi di miglioramento e di risparmio offerti dalla levagreen. Un nuovo manuale tascabile sulla certificazione energetica degliedifici: più opportunità che problemi

di consumo (68%), seguito dagliusi elettrici (16%), dallaproduzione di acqua calda (11%) edalla cucina (5%). Sulla scorta diquesti numeri, il legislatore hagiustamente considerato che ilmiglioramento dell’efficienzaenergetica degli edifici può dareun forte contributo alla riduzionedei consumi e dell’inquinamento eha introdotto la certificazioneobbligatoria.Il prossimo passo potrebbe esserel’estensione ad altri parametri, peresempio i materiali. Oggi il consumo energetico legatoalla costruzione di un edificio ècompreso tra il 5 e il 20% delconsumo totale nella vitadell’edificio stesso. Unapercentuale destinata adaumentare perché quanto più siridurranno i consumi legati allaclimatizzazione, tanto piùaumenterà il peso della fase dicostruzione. Per questo non èfuori luogo immaginare per ilfuturo prossimo una certificazioneche includa anche lecaratteristiche dei materialiimpiegati e altri aspetti legati allacostruzione. Come del resto giàavviene nel Regno Unito conl’introduzione nel 2007 del Codefor Sustainable Homes che definiscela qualità ecologica di un edificioin funzione di una serie diparametri che vanno oltre i

consumi energetici.Sulla base di queste riflessioni,tutte molto concrete e businessoriented, Coverd propone aglioperatori del settore edile ilmanuale tascabile in edizione

Si chiude Giovedì 28 maggio la prima fase dell’attività convegnistica 2009 di Coverd. In attesadi definire le date degli appuntamenti autunnali (aggiornamento su www.coverd.it) registriamo consoddisfazione il grande interesse riscontrato nei tre incontri del 12 febbraio (Isolare le chiusureperimetrali), 19 marzo (Il controllo dell’acustica interna) e 23 aprile (Edilizia residenziale: progettaree realizzare in conformità alle esigenze di comfort acustico e termico). L’argomento del 28 maggiosarà “Adeguamento del patrimonio edilizio esistente: ristrutturare nell’ottica del risparmioenergetico e del comfort acustico. Sistemi per l’isolamento termico e acustico”.

Formazione continua con i convegni di Coverd

La divulgazione della cultura del bene-abitare e la formazione professionale continua degli operatori del settore sono unpilastro dell’attività di Coverd. La partecipazione alle iniziative è gratuita. I convegni si terranno presso la sede di Coverda Verderio Superiore (LC) Via Sernovella 1. A richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.Durante la pausa tra le relazioni sarà possibile una visita guidata all’edificio storico tutelato da Beni Ambientalidenominato l’Aia, attuale sede aziendale. Per gruppi di 15/20 persone organizzati da associazioni di categorie, impreseall’interno del proprio personale tecnico, enti, consorzi, etc. è possibile concordare e personalizzare seminari di studio edapprofondimento tematico da svolgersi presso la nostra sede.Per informazioni contattare il dott. Marco Raimondi - Telefono 039 512487.

Page 3: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

- 3 -Bioedilizia

gratuita “Qualità e risparmioenergetico degli edifici” (il quartopubblicato da Coverd, il primointeramente curato dalla DivisioneEnergetica e dedicatoall’isolamento termico degliedifici), un volume snello e facileda consultare con le indicazioniper la progettazione di edificibioclimatici a obiettivo comfort.Avete letto comfort, nonadeguamento normativo. Coverdritiene infatti che vi sia una leva diimportanza determinante inquello che ci sta succedendointorno: in questo periodo di crisi,proprio agli ampi spazi dimiglioramento e di risparmio chela leva green offre si potràattingere per ricavare le risorseche servono a innovarsi e adaffrontare un mercato sempre piùattento agli aspetti economici eche non considera più la cura

dell’ambiente come la moda delmomento. La certificazione energetica degliedifici pone ai costruttori piùopportunità che problemi. Li invitainfatti a iniziare un cammino versola qualità reale e il miglioramentodel comfort degli edifici in cui lariduzione dei consumi costituiscesolo una tappa. Ecco perché nelmanuale si sottolinea l’importanzadella diagnosi energetica (diversadalla certificazione) comesupporto all’attività deglioperatori coinvolti nel processo,dal certificatore al progettista, daldirettore dei lavori agli incaricatidei controlli. La diagnosienergetica è l’unico sistema cheoffre una fotografia dellasituazione reale attraverso uninsieme sistematico di rilievistrumentali (termografia IR eanalisi termoflussimetrica) raccolta

e analisi dei parametri relativi aiconsumi specifici e alle condizionidi esercizio degli edifici. Puòservire anche da collaudo finale inopera per individuare i difetticostruttivi, i punti deboli, lerotture, i guasti e consentire lapianificazione degli interventi diriqualificazione più mirati e menoinvasivi. L’attività di diagnosi fa capo allaDivisione Energetica di Coverd,sua la cura del volume, che siavvale di tecnici qualificati e di unastrumentazione all’avanguardiaper andare incontro alle esigenzesemplici e complesse deglioperatori dell’edilizia, delleistituzioni e degli utenti finali. Nelmanuale, al quale rimandiamo illettore, tutti gli ulterioriapprofondimenti.

Diana Verderio

Il castello di Neuschwanstein uno dei simboli della Baviera e della Germania nel mondo. E' il "castello delle favole" per eccellenza, fatto costruire dal "re delle favole" Ludwig II a partire dal 1869.Walt Disney, rimastone affascinato, lo prese a modello per il castello del suo celebre film d'animazione "La bella addormentata nel bosco", dimora che è anche presente in tutti i parchi Disney del mondo.

Qualità e risparmioenergetico degli edifici

Progettazione diagnosi e certificazioneper il comfort bioclimatico

(normativa e soluzioni)

Realizzato da

Divisione Energetica

TermicaRisparmio energetico

Nuovo Manuale teorico-praticoTermica - Risparmio energeticoQualità e risparmio energetico degliedifici. Progettazione diagnosi ecertificazione per il comfortbioclimatico (normativa e soluzioni).Chi desidera ricevere una copia puòfarne richiesta a Coverd:[email protected]

qualche volta la realtà è meglio della fantasia

Page 4: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

- 4 -Bioedilizia

termoflussimetrica (misura latrasmittanza in opera) e latermografia IR (misura letemperature superficiali). Un edificio realizzato secondo ilimiti della nuova normativa puòarrivare a consumare solo unquinto dell’energia che serve a unedificio esistente di tipotradizionale. Ci sono dunque ampimargini di miglioramento e dirisparmio nel lungo periodo cherendono la certificazioneaccompagnata dalla diagnosienergetica una strategiaconveniente. Se questo non èsufficiente per superare i vincolitecnici che a volte condizionanogli interventi sull’esistente,dovrebbe bastare almeno persbloccare i casi in cui le perplessitàsono di tipo economico, speciequando il decisore non è unico. L’isolamento dell’involucro edilizioè particolarmente efficace siasull’esistente sia sul nuovo perché

verificati e coordinati da untecnico diagnostico e che quindil’edificio sia fatto oggetto di unadiagnosi vera e propria e cioè diun insieme sistematico di rilievo,

raccolta e analisi dei parametrirelativi ai consumi specifici e allecondizioni di esercizio dell’edificio.Gli strumenti della diagnosienergetica sono l’analisi

Certificare il nuovo e l’esistente

L’obiettivo dellacertificazione è in buonasostanza quello dicomunicare un valore:informare il cittadino, o ilmercato immobiliare, sullaqualità energetica di unedificio, una qualità chesenza la targa resterebbenascosta.A classe migliore corrisponderà unmaggiore valore di mercato e ciòfa ipotizzare una situazione in cui iproprietari e i costruttori tendonoad aumentare l’efficienza degliedifici. Ciò vale sia per gli edificiesistenti sia per quelli di nuovarealizzazione anche se gliinterventi di riqualificazione e lescelte progettuali innovativeseguono due approcci ben distinti.La certificazione di un edificioesistente serve anche esoprattutto per conoscere evalutare i possibili miglioramenti.Le raccomandazioni che ilcertificatore allegherà alla suarelazione non devono perciòessere una semplice lista dellecose da fare ma piuttosto unavalutazione approfondita dellostato di fatto con l’indicazione deicorrettivi più idonei. Ciò implicache il certificatore deve avere unacompetenza più specifica especializzata: quella del tecnicodiagnostico. In ogni caso èopportuno che gli eventualiinterventi di riqualificazione siano

Due approcci differenti per un unico obiettivo: comunicare il valore dell’edificio. Per gli interventisul patrimonio esistente il punto di partenza è la diagnosi energetica eseguita da un tecnicodiagnostico specializzato. Per gli edifici nuovi la parola d’ordine è eccellenza

Isolamento posto nell’intercapedine realizzato con pannelli in sughero biondonaturale superkompatto SoKoVerd.LV a grana fine 2/3mm

Protezione termoigrometrica del cemento armato mediante cappottocon pannelli in sughero biondo superkompatto SoKoVerd.LV a granafine 2/3mm e controtavolato

Il sughero di Coverd:italiano, etico,

eco-sostenibile…bioclimatico

Il sughero biondo naturale ventilato di Coverd si distingue dagli altriperché è prodotto e lavorato completamente in Italia. E’ etico,perché nell’intero ciclo di lavorazione non c’è sfruttamento dimanodopera, come invece potrebbe avvenire con prodottiprovenienti da altri continenti. E’ eco-sostenibile, perché il trasportoeffettuato su brevi distanze ha un basso impatto ambientale

Page 5: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

AdempimentiLegislativi

Realizzato da

Divisione Acustica

AcusticaAmbientale ed Architettonica

Supp

lemen

to Nu

mero

2 all

a Rivi

sta B

ioedil

izia

- Ann

o XVI

- Nu

mero

3 - S

ettem

bre 2

004

- Pos

te Ita

liane

Spa

Spe

dizion

e in a

bbon

amen

to po

stale

- D.L.

353/

2003

(con

v.In

L.27

/02/

2004

n°46

) art.

1 co

mma 1

- DC

B M

ilano

Isolamento acusticodelle strutture ediliPareti, facciate, pavimenti e impianti tecnologici secondo il DPCM 05.12.97

Realizzato da

Divisione Acustica

AcusticaAmbientale e architettonica

Supp

lemen

to Nu

mero

2 all

a Rivi

sta B

ioedil

izia -

Ann

o XVI

II - N

umero

1 -

Genn

aio 2

006

- Pos

te Ita

liane

Spa

Spe

dizion

e in a

bbon

amen

to po

stale

- D.L.

353/

2003

(con

v.In

L.27

/02/

2004

n°46

) art.

1 co

mma 1

- DC

B M

ilano

- 5 -Bioedilizia

Tutte le scelte devono essere fattein fase progettuale tenendo contoche negli edifici nuovi l’isolamentodell’involucro edilizio costituisceuna scelta obbligata. Come per gli spessori, anche ilcosto dell’isolante incide pocosulla spesa complessiva e rendeconsigliabile orientarsi su materialiad alte prestazioni in grado digarantire anche comfort abitativoe durabilità.

Angelo Verderio

strato coibente si ripaga in pochianni ed equivale a depositare soldiin banca a un tasso di interesse dicirca l’8% annuo, un’idea da nonscartare di questi tempi. E poi c’è ilcomfort: l’isolamentosull’involucro è l’intervento cheporta i maggiori benefici daquesto punto di vista se vieneattuato con materiali che oltreall’isolamento garantisconol’equilibrio termo igrometrico.Ovviamente negli interventi diriqualificazione energetica degli

edifici esistenti si devono prenderein considerazione anche gli altrielementi dell’edificio: coperture,pareti divisorie e sottofondi.Nel caso di edifici nuovil’approccio è differente perché lasituazione iniziale parte già dastandard elevati e l’obiettivo nonpuò che essere l’eccellenza. Ilragionamento non riguarda ilritorno degli investimenti, mapiuttosto la consapevolezza cheun edificio eccellente troverà unamigliore collocazione sul mercato.

consente di ridurre a monte ilfabbisogno di energia; serealizzato con un materialefonoisolante serve anche amigliorare l’acustica. Gli spessoridell’isolante non devono esserevalutati dal punto di vistaeconomico perché a conti fattiincidono poco sulla spesacomplessiva dell’intervento,mentre hanno un grosso peso nelrisparmio energetico che siottiene. Il maggior costo dovutoall’inserimento di un adeguato

Rivestimento del soffitto e pareti mediante sistema a cappotto interno BioVerd in sughero biondo naturale SoKoVerd.LV

Incentivi e detrazioni per la BioEdilizia

Il Decreto Legge di sette articoli proposto dal Governo all’internodel “Piano casa” punta molto sulla bioedilizia come strumento perstimolare il mercato immobiliare in maniera sostenibile dal puntodi vista ambientale. In particolare diventa un obbligo nelle rico-struzioni e negli ampliamenti di edifici esistenti puntare su ri-sparmio energetico, bioedilizia (tecniche costruttive e materiali)e risparmio energetico per ottenere il bonus volumetrico del35%. Per gli ampliamenti che riguardano la prima casa è inoltreprevisto un bonus fiscale del 50% sul costo di costruzione rife-rito agli ampliamenti effettivamente realizzati e per “interventiche siano realizzati mediante l’utilizzazione di tecniche costrut-tive di bioedilizia o di fonti di energia rinnovabili”. Se approvato,in attesa dell’emanazione di norme regionali, il decreto avrà ap-plicazione su tutto il territorio nazionale.

Va ricordato che a livello comunale in Lombardia è già previ-sta in molti casi la riduzione degli oneri di urbanizzazione perinterventi di edilizia bioclimatica secondo quanto previsto dal-la L.R. 12/05 (art. 44 comma 18) e delle deliberazioni della Giun-ta Regionale in materia di efficienza energetica in edilizia.

Collana di manuali pratici da tenerenel cassetto. Chi desidera riceverecopie delle quattro guide può farnerichiesta a Coverd: [email protected]

Composizionedelle strutture ediliper un corretto isolamento acustico

(con schemi pratici)

Realizzato da

Divisione Acustica

AcusticaAmbientale e architettonica

Supp

lemen

to Nu

mero

2 all

a Rivi

sta B

ioedil

izia -

Ann

o XVI

II - N

umero

3 -

Sette

mbre

2006

- Po

ste It

alian

e Spa

Spe

dizion

e in a

bbon

amen

to po

stale

- D.L.

353/

2003

(con

v.In

L.27

/02/

2004

n°46

) art.

1 co

mma 1

- DC

B M

ilano

Qualità e risparmioenergetico degli edifici

Progettazione diagnosi e certificazioneper il comfort bioclimatico

(normativa e soluzioni)

Realizzato da

Divisione Energetica

TermicaRisparmio energetico

LanKot è un ottimoisolante termico e acusticoin lana di pecora

Page 6: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

- 6 -Bioedilizia

Le dispersioni attraverso lacopertura di un edificiosono una parte significativadelle perdite pertrasmissione attraversol’involucro. L’isolamentodelle coperture è dunquemolto utile sia dal punto divista del risparmioenergetico (edifici ad alteprestazioni energetiche) siadel miglioramento delcomfort abitativo.L’ottenimento di una temperaturaconfortevole all’interno di unedificio è influenzata per metàdalla temperatura dell’aria e permetà dalla temperatura radiante,ossia dalla media ponderata delletemperature delle superfici chedelimitano l’ambiente. Nel casodelle coperture, molto più esteserispetto alle chiusure verticali chedelimitano lo spazio abitativosottostante, l’influenza dellatemperatura radiante è piùconsistente per effettodell’insolazione. Le coperturedevono quindi essere molto piùisolate termicamente dellechiusure verticali per ottenere neipiani alti una temperatura dicomfort analoga a quella presentenegli ambienti dei piani inferiori.

Un solo materiale per il comfort termo-igrometrico e la protezione dai rumori

L’isolamento delle coperture

Copertura bioedile in legno. Creazione di un assito in legno distanziato da listoni con riempimento di granuli in sughero biondo naturale bollito eventilato SugheroLite Costante 4mm. Edificio residenziale bioedile in Classe A+ Monza- MI. Progetto AB3 Architettura Battistoni Associati Monza.

Isolamento del sottotetto eseguito utilizzando granuli in sughero biondo naturale bollito e ventilatoSugheroLite Costante 4mm.

temperatura di comfort perché lacamera d’aria che si viene aformare tra l’estradosso e il mantodi copertura agisce da isolante.Una copertura viene considerataventilata quando nella strutturaviene previsto uno stratocostituito da una intercapedine diventilazione collocata tral’isolamento termico e il manto dicopertura così da sfruttare lamassa termica dell’elementostrutturale e a proteggerlodall’esposizione ad elevati sbalzi ditemperatura. In questo modol’incidenza della temperaturaradiante dovuta all’insolazione inestate è minore e in tutte lestagioni dell’anno si riducel’accumulo di vapore acqueo neglistrati. Il secondo elemento ècostituito dall’isolante, le cuicaratteristiche chimico-fisicheinfluenzano le prestazioni dellacopertura oltre che la suadurabilità.

Protezione acusticaLe coperture contribuiscono allaprotezione dell’edificio dai rumoriaerei provenienti dall’esterno e daquelli impattivi dovuti alla pioggiae alla grandine.

Occorre tenere presente che ilcomportamento della coperturadurante la stagione estiva puòessere meno efficace che nelperiodo invernale.

La copertura infatti è irraggiata dalsole durante tutta la giornata e laquantità di energia che vieneintercettata per ogni metroquadrato di copertura è moltosuperiore rispetto a quellaintercettata dalle pareti verticali(in modo più o meno elevato infunzione della pendenza e dellaconformazione del tetto). Intermini molto semplificati lacopertura deve possedereresistenze termiche superioririspetto a quelle che si riscontranonelle chiusure verticali. Si ricorda che nei mesi estivi letemperature medie possonoraggiungere i 70/80°C.Poiché la ventilazione degliambienti interni è l’unico sistemaper asportare il calore durante unacalda giornata estiva, la resistenzatermica dell’involucro e inparticolare della coperturadovrebbe essere dimensionata inmodo da ridurre al massimol’influenza della temperaturaradiante equilibrandolaventilazione naturale.La realizzazione di un tettobioedile ventilato è il primoelemento che influenza in modopositivo la ricerca della

Page 7: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

Bioedilizia

La scelta dell’isolanteGli isolanti termoacustici impiegatinelle coperture sono sottoposti acondizioni di esercizioparticolarmente severe a causadell’irraggiamento solare e deiforti sbalzi termici. L’esperienza applicativa haevidenziato che queste condizionidi esercizio possono essere tali dacompromettere la stabilità dialcuni tipi di isolanti termici, inparticolare di quelli sintetici(tenuto conto che la temperaturalimite d’impiego è di circa 70°C.)Soprattutto d’estate, quando latemperatura d’esercizio all’internodi isolanti termici applicati sottomanti impermeabili a vista puòraggiungere gli 80°C. che imateriali coibenti evidenzianocomportamenti e prestazionimolto differenti.

Il sughero biondo naturalepermette un comfort maggioredurante la stagione calda perché ilcalore accumulato impiega piùtempo ad attraversare gli stratidensi del materiale; in questomodo gli ambienti saranno piùfreschi nelle ore più calde dellagiornata e più caldi la sera, quandoperò potranno essere arieggiatiapprofittando di una temperaturaesterna più bassa. Un isolamentodella copertura ad alte prestazioniè realizzabile con uno strato disughero biondo naturale in granuliSugheroLite all’interno di undoppio assito ligneo. La soluzionepuò essere rinforzata conl’applicazione di pannelli disughero SoKoVerd.LV, applicabilida soli come nel caso di supportistrutturali cementizi. I prodotti Coverd per coperture,KoSep.C e KoSep.A, completano lasoluzione. Nel caso di unsottotetto non utilizzato si puòridurre il volume da riscaldareisolando l’ultima soletta pianaanziché la falda. In questo casol’intervento consiste nella posa diuno strato di materiale isolantesull’estradosso del solaio. Unasoluzione efficace e semplicissimaè la SugheroLite sfusa, inalternativa miscelata al vetrificanteKoGlass per rendere il solaiopraticabile ai fini dellamanutenzione. Il sughero è l’unico materiale adelevate prestazioni sia termiche siaacustiche. Per questo ha ilvantaggio di poter essereimpiegato per il raggiungimento dientrambi gli obiettivi con un solointervento.

Geom. Massimo Murgioni

Copertura bioedile in legno. Sull’assito in legno posa ulteriore di strato separatore KoSep.C, pannelli in sughero biondo superkompatto SoKoVerd.LV agrana fine 2/3mm su cui verrà ricavata l’orditura in legno per la ventilazione della copertura sovrastante. Edificio residenziale bioedile in Classe A+Monza- MI. Progetto AB3 Architettura Battistoni Associati Monza.

Terrazzo. Isolamento nell’estradosso del solaio mediante impasto di sughero biondo naturalebollito e ventilato SugheroLite con legante vetrificante a presa aerea KoGlass.

In assenza di una normativadettagliata (il DPCM 5.12.1997 suiRequisiti passivi acustici degliedifici non ha contemplato inmodo esaustivo elementocopertura), è opinione diffusa chele coperture dovranno essereconsiderate alla stregua dellefacciate per quanto riguardal’isolamento dai rumori aerei. Nel caso di supporto strutturalelatero-cementizio o cementizio,l’azione della massa aerica offregià una buona protezione. Nelcaso di supporti lignei è invece lasovrapposizione di molteplici stratileggeri che determina ilcomportamento acustico dellacopertura; in questa situazione leprestazioni di isolamento acusticosono affidate soprattutto almateriale usato per lacoibentazione.

ProdottiVendita diretta

Pannello di sughero biondo naturalesuperkompatto in AF a grana fine 2/3mm

Sughero biondo naturale in granuli bollito eventilato

SoKoVerd.LV

Strato separatore termoriflettente edimpermeabile

Strato separatore impermeabile etraspirante

Porta colmo ventilato

KoSep.A

SugheroLite

KoSep.C

KolVent

Isolante termico e acustico in lana di pecora

LanKot

- 7 -

Page 8: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

conto del fatto che per ognicentimetro in più la spesa ècontenuta ma l’effetto diincremento sulla resistenzatermica è notevole. Anche sugliedifici nuovi negli ultimi anni hapreso piede il sistema diisolamento a cappotto. Il motivodi questo sta soprattutto nel fattoche aumentando la resistenzatermica delle strutture perraggiungere i requisiti diisolamento più elevati previsti

- 8 -Bioedilizia

La posizione in cui lo stratoisolante viene inserito nellachiusura influenza la dinamicadello scambio termico. Sel’isolamento termico viene postosul lato esterno di una pareteperimetrale, la massa termica dellastessa viene inglobata in quelladell’ambiente. In questo modo lefluttuazioni della temperatura siadell’aria sia superficiali risultanoessere mitigate e l’ambienteimpiega più tempo a raffreddarsiuna volta riscaldato. Una maggioreinerzia termica aumentanotevolmente le prestazionienergetiche dell’edificio ed èottenibile sia sugli edifici esistentisia sul nuovo con la tecnicadell’isolamento a cappotto.Questa consiste in praticanell’applicare sulla faccia esternadella parete un pannello dimateriale isolante ricoperto da unintonaco, rinforzato daun’armatura e completato da unostrato di finitura. Si tratta però diuna soluzione possibile solo se sidispone di materiali isolanti conottime caratteristiche meccanichee tecniche per resistere agli agentiatmosferici e consentire una posaadeguata. Un fattore importante ai fini delcomfort è l’idonea permeabilità alvapore dell’isolante e dell’interastruttura oltre che una bassacapacità di assorbimentodell’acqua meteorica. La realizzazione di un cappottoesterno su un edificio esistente èuna scelta molto vantaggiosa se sivogliono aumentare le prestazionienergetiche dell’edificio e inmodo particolare se si intervienenel momento in cui sononecessarie normali opere dimanutenzione straordinaria dellafacciata esterna, ad esempio ilripristino dell’intonaco. Le spese fisse che già ci sono,compresa quella del ponteggio,rendono infatti conveniente laposa di uno strato isolante, il cuicosto non incide molto sulla spesacomplessiva. Anche lo spessore dello stratoisolante, una volta decisol’intervento, influisce in modopoco significativo sul prezzo:meglio dunque optare perspessori importanti tenendo

dalla nuova normativa, l’incidenzadei ponti termici è decisamentemaggiore e spesso la lorocorrezione risulta difficile. Ilcappotto ha il vantaggio di essereun tipo di coibentazione checonsente di eliminare i pontitermici insieme ai fenomeni dicondensazione del vapor d’acqua.

Protezione acusticaIl sistema a cappotto incremental’isolamento acustico dell’edificio

(rumori aerei) a patto che vengaimpiegato un materialefonoisolante. A questo propositova tenuta presente, come perl’isolamento termico, l’incidenzadelle superfici vetrate, deiserramenti e dei cassonetti. Può risultare senz’altro utilel’impiego di doppi vetri conelevate prestazioni di isolamentoacustica e di serramenti ligneirinforzati con elementifonoisolanti.

Il cappotto Bioverd: una soluzione vantaggiosa per aumentare le prestazioni energetiche degliedifici esistenti e per la realizzazione di edifici nuovi a standard elevati

L’isolamento delle facciate

Rivestimento con sistema di isolamento termico a cappotto esterno BioVerd. Rivestimento eseguito con pannelli in sughero biondo superkompattoSoKoVrd.LV applicato con adesivo a presa rapida PraKov.

Protezione termoigrometrica dei ponti termici sulla faccia esterna dei pilastri con pannelli in sughero biondo naturale compresso SoKoVerd.AF a granamedia 4/8mm.

Page 9: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

Bioedilizia

La scelta dell’isolanteAnche il tipo di materiale isolante,oltre al suo spessore, haun’incidenza tutto sommatolimitata sul costo complessivo diun cappotto esterno. Megliodunque optare per materiali adalte prestazioni in termini diresistenza, durabilità e comfort. Il cappotto Bioverd di Coverdrealizzato con pannelli di sugherobiondo naturale offre risultatimolto superiori rispetto alle

normali soluzioni basate sumateriali di sintesi (di solitopolistirene espanso e fibreminerali), con differenzeriscontrabili praticamente su tutti ifronti: traspirabilità, durabilità,resistenza meccanica emetodologia di posa. L’isolamentoa cappotto non deve essereconsiderato la sempliceapplicazione di uno strato isolanteesterno, ma un vero e propriosistema che è in grado di garantire

prestazioni elevate e durabilitàsolo se accompagnato daopportune soluzioni tecniche emontato con competenza daaziende specializzate. Coverd realizza cappotti isolanticon il sughero biondo naturale daoltre venticinque anni utilizzandoprodotti studiati per incrementarele prestazioni di questa soluzione.

Geom. Emilio Capra

Rivestimento con sistema di isolamento termico a cappotto interno BioVerd. Rivestimento eseguito con pannelli in sughero biondo superkompattoSoKoVrd.LV applicato con adesivo a presa rapida PraKov.

Ponti termici: il diavolo sta nei dettagliI ponti termici costituiscono una delle maggiori criticità degli edi-fici ad alte prestazioni. L’isolamento esterno a cappotto è una buo-na soluzione, ma ci sono altri dettagli che non devono essere tra-scurati. La normativa della Regione Lombardia del 31/10/2007n°8/5773 sull’isolamento termico in edilizia considera l’influenzadei ponti termici (la dispersione attraverso trasmissione calcola-ta secondo la norma EN ISO 14683) ai fini della determinazio-ne dell’efficienza energetica di un edificio e dispone che il “pon-te termico corretto” sino quando “la trasmittanza della parete fit-tizia (il tratto di parete esterna in corrispondenza del ponte ter-mico) non supera per più del 15% la trasmittanza termica dellaparete corrente”. In presenza di ponti termici “non corretti”, sonopreviste delle maggiorazioni al valore di dispersione (che abbas-sano il voto in pagella dell’edificio) sulla base dei dati di proget-to attendibili o di una determinazione forfettaria che tiene con-to della tipologia edilizia. Anche in presenza di un rivestimentoa cappotto esterno, tali disposizioni non esimono nell’astenersidi isolare i ponti termici seppur gli stessi richiedono a comple-tamento spessori più contenuti. La correzione dei ponti termicisu pilastri, corree, travi orizzontali, balconi e in tutte le altre si-tuazioni in cui è necessario intervenire richiede un isolante resi-stente, dalle ottime qualità meccaniche, facile da maneggiare incantiere, ma soprattutto resistente alle intemperie durante la fasecostruttiva di un edificio . I pannelli di sughero biondo naturaleSoKoVerd.AF rispondono perfettamente a queste caratteristiche.

Ancorante cementizio

Intonaco minerale pregiato

Rete in fiberglass

Intonaco minerale pregiato ai silicati dipotassio

Pannello di sughero biondo naturalesuperkompatto in AF a grana fine 2/3mm

SoKoVerd.LV

PraKov

KoMalt

KoRet

KoSil

Pannelli di sughero biondo naturalesuperkompatto ad elevato spessore

SoKoVerd.XL

ProdottiVendita diretta

- 9 -

Page 10: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

La protezione dai rumoriNon si può dimenticare che isottofondi sono di primariaimportanza per il raggiungimentodei requisiti acustici passivi previstidal DPCM 5.12.1997 e che il loroisolamento influenza il comfortacustico delle abitazioni. Il rumoredi calpestio è la sorgenteprincipale di disturbo negli alloggiplurifamiliari. Ciò che lodifferenzia dal rumore aereo è ilfatto di essere più insidioso: irumori aerei possono infatti essere

- 10 -Bioedilizia

Il Dlgs 192/2005 stabilisce che ilvalore della trasmittanza termicaU di strutture opache verticali estrutture opache orizzontali oinclinate (coperture e pavimenti) aponte termico corretto,delimitanti il volume riscaldatoverso l'esterno, ovvero versoambienti non dotati di impianto diriscaldamento. Di fatto la normasottolinea l’importanzadell’isolamento dei sottofondi aifini della prestazione energeticadell’edificio. Una sottolineaturaimportante, che ben siaccompagna al ricorso sempre piùdiffuso al sistema di riscaldamentoa pavimento per i vantaggi chequesto comporta in termini dirisparmio energetico e comfortabitativo. Il valore aggiunto intermini di risparmio energetico ecomfort di un impianto diriscaldamento a tubi radianti abassa temperatura sarebbetuttavia annullato se al setto delpannello radiante mancasse unadeguato isolamento o nel casovenissero impiegate soluzioniisolanti insufficienti: il caloreemesso dalle serpentine sidisperderebbe infatti verso ilbasso, con il risultato di riscaldarel’appartamento sottostante. Perevitare questo inconveniente èopportuno che i sottofondi dellepartizioni orizzontali siano sempreben isolati con un materiale adalte prestazioni termiche.L’impiego di un prodotto idoneo,come vedremo, può inoltre farrisparmiare centimetri preziosi.

Tale indice, che nel caso di edificinuovi va sempre verificato a finelavori con un collaudo in opera, èmisurabile con uno strumentochiamato macchina del calpestiosecondo regole standardcontenute nella normativa tecnica.L’unica soluzione efficace percontenere i rumori di calpestioentro i parametri di legge è ilpavimento galleggiante costituitoda due strati rigidi (la soletta e ilmassetto) separati da uno stratoelastico (isolante). La funzionedello strato elastico è quella diattenuare i rumori in modo che latrasmissione dell’energia tra le duecomponenti rigide sia il piùpossibile contenuta. Nello stessomodo dovranno essere contenutele trasmissioni tra il massetto e glielementi verticali (pareti) che aloro volta possono esserecostituire una via nascosta ditrasmissione del rumore. Ilpavimento galleggiante dovràessere realizzato con materiali eprodotti aventi i seguenti requisiti:un’adeguata elasticità sotto icarichi statici e dinamici; unabuona e costante attenuazioneacustica; una sufficiente resistenzameccanica; un buon isolamentotermico e igrometrico; una buonadurabilità.

La scelta dell’isolanteMateriali leggeri e nonfonoisolanti possono assolvere allafunzione termica ma non a quellaacustica. Viceversa, un unicomateriale con ottime prestazionitermiche e acustiche farisparmiare sia in fase di acquistosia in fase di posa in opera epermette di raggiungere i requisitiminimi previsti dalla legge maanche gli standard richiesti dagliedifici ad alte prestazioni. Ilmateriale che meglio di tuttirisponde a queste caratteristiche eche in più rispetta i canoni dellabioedilizia è il sughero biondonaturale.Le soluzioni di Coverd perl’isolamento dei sottofondi sibasano sull’impiego dell’impastodi sughero in granuli SugheroLite+ KoGlass e di pannelli di sugherobiondo naturale SoKoVerd.Entrambi questi prodotti,impiegati con le tecniche

confinati all’interno dell’ambientedisturbante mentre i rumoriimpattivi si propagano per viastrutturale anche in ambientidistanti a seconda dellecaratteristiche dell’edificio. Per lamisurazione dei rumori impattivi siricorre all’indice di valutazione delrumore di calpestio: più è basso emigliore è la struttura in esame. IlDPCM 5.12.1997 prevede unindice di valutazione del rumore dicalpestio di 63 dB per gli edificiresidenziali.

Termica e acustica: per le alte prestazioni servono soluzioni robuste

L’isolamento dei sottofondi

Particolare dell’impasto di sughero biondo naturale bollito e ventilato SugheroLite con legantevetrificante a presa aerea KoGlass eseguito in un sottofondo ad elevato spessore a copertura degliimpianti.

Il sughero biondo è una materia prima preziosa, per molti usiinsostituibile, che madre natura ha messo a disposizionedell’uomo. Il sughero biondo utilizzato da Coverd in ediliziacome isolante termico e acustico è unico, inimitabile eineguagliabile. Utilizzato da secoli, non teme affatto i piùrecenti e succedanei materiali isolanti (polistirene,poliuretano, sostanze plastiche, resine fenoliche, vetrocellulare, lana minerale di vetro e di roccia, ecc...) perché questi,affacciatisi da qualche decennio sul mercato internazionale, nonsono dei concorrenti, ma dei semplici ausiliari chiamati a colmare lalimitata disponibilità di sughero sul mercato mondiale. Infatti imateriali di nuova generazione, sempre offerti ad un prezzo inferiore, sono buone imitazioni, ma in nessuncaso raggiungono le prestazioni di questa antichissima risorsa naturale. Ecco il perché il sughero e letecnologie applicative Coverd hanno e avranno sempre un importante avvenire.

il sughero: imitato sempre... eguagliato mai.

Page 11: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

Bioedilizia

opportune, sono in grado dicreare uno strato elastico caldo esilenzioso perfettamente efficacecontro i rumori e le fughe dicalore; tenendo presente che,come per il cappotto e le paretiverticali divisorie, i sottofondisono un sistema dove i materiali ele tecniche costruttive collaboranoal raggiungimento del migliorrisultato finale. In funzione deltipo di impiantistica è possibilescegliere la stratigrafia e lasoluzione isolante in grado digarantire il risparmio maggiore,anche in termini di spessori.

Nel caso di un’abitazione dove èstato previsto un impianto diriscaldamento a tubi radianti abassa temperatura alloggiato nelpavimento, una soluzione isolantedel tipo SugheroLite èsicuramente è sicuramente lascelta più conveniente. Essa infattiproteggerà dai rumori grazie alleproprietà fonoisolanti del sugheroe nel contempo permetterà di farea meno del tappetino isolantesintetico che solitamenteaccompagna gli impiantiriscaldanti a pavimento (le clipdelle serpentine possono essere

agganciate direttamente alla rete).Risultato: protezione termica eacustica buone con spessori espesa inferiori. Prestazioni ancorapiù elevate possono essereraggiunte con soluzioni isolantiche prevedono l’impiego diSugheroLite in aggiunta a sugheroin pannelli SoKoVerd oeventualmente con il solo uso deipannelli. La protezione termica eacustica più efficace per ogni tipodi struttura può essere definitacon successo in fase progettuale.

Dott. Alberto Manzoni

ProdottiVendita diretta

Sughero biondo naturale in granuli bollito eventilato

SugheroLite

Strato separatore anticalpestio

Strato separatore impermeabile e traspirante

Strisce flessibili di sughero biondo naturalesupercompresso levigato

Rete elettrosaldata

Strisce KoFlex

KoSteel

KoSep.FC

KoSep.L

KoSep.A

Ko.Glass

Strato separatore termoriflettente edimpermeabile

Legante vetrificante a presa aerea

- 11 -

Solaio in legno con posa nell’estradosso di uno strato separatore KoSep.C, impasto di sughero biondo naturale bollito e ventilato SugheroLite Costantecon legante vetrificante a presa aerea KoGlass e successiva posa dello strato separatore KoSep.L il tutto pronto per ricevere il pannello in legno KoSial eil pavimento in parquet.

Sottofondo costituito da doppio strato di pannelli in sughero biondo naturale superkompatto SoKoVerd.LV a grana fine 2/3mm, strato separatoreanticalpestio KoSep.L e strisce KoFlex lungo il perimetro delle pareti. Al di sopra si sono realizzati gli impianti idraulici ed elettrici e la formazione dellacaldana in sabbia e cemento con il relativo pavimento.

Page 12: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

- 12 -Bioedilizia

Le pareti interne di separazionetra unità immobiliari confinantidevono avere un valore ditrasmittanza U inferiore a 0,8W/m2K. Lo stesso limite si applicaalle pareti che separano l’edificioda locali non riscaldati. Anche lepareti divisorie tra unità abitativecontribuiscono all’obiettivodell’efficienza energeticadell’edificio inseguita dallegislatore con la nuova normativaperché possono essere un puntodi fuga del calore tra un alloggio el’altro. Se per esempio è presenteun impianto di riscaldamentoautonomo, tra un appartamentoriscaldato e uno freddo adiacentesi crea una dispersione di calore:un vero e proprio “furto dienergia”, traducibile in un dannoeconomico non indifferente nellungo periodo.

Protezione acusticaLe partizioni verticali che dividonole diverse unità immobiliariall’interno di un edificio rivestonoun’importanza determinante per ilraggiungimento dei requisitiacustici passivi previsti dal DPCM5.12.1997. Tale norma prevede che

Un fenomeno che incide sull’efficienza energetica dell’edificio.

Divisori tra alloggi: evitare i furti di calore

Parete divisoria costituita da blocchetti fonici in laterizio NK12L e NK8L con inserito nell’intercapedine doppio strato di ovatta vegetale KoFiVeg,pannello in sughero biondo naturale superkompatto SoKoVerd.LV a grana fine 2/3mm. Strisce in sughero biondo supercompresso KoFlex sotto e soprai tavolati. Cantiere Ponte d’Arena complesso residenziale nel centro storico Monza. Impresa costruzioni Tonale.

Un sistema efficace consiste nell’inserire una striscia di sughero biondo supercompresso KoFlex tra i punti di contatto delle diverse strutture (sopra e sotto i tavolati, tra parete e massetto del pavimento), inmodo da creare una barriera alla trasmissione del rumore. Il problema dell’isolamento acustico di due locali contigui non si risolve solo con pareti divisorie di ottima qualità; altrettanto importante èlimitare il passaggio del rumore per fiancheggiamento attraverso le strutture. Questo fenomeno di trasmissione indiretta può essere attenuato desolidarizzando gli elementi per mezzo di un giunto elasticoin sughero biondo supercompresso KoFlex.

Page 13: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

ProdottiVendita diretta

Blocchetto fonico in laterizio

Ovatta vegetale

Sandwich di ovatta vegetale con anima dilaminato smorzante

FoniVeg

KoFiVeg

NK8

Pannello di sughero biondo naturalesuperkompatto in AF a grana fine 2/3mm

SoKoVerd.LV

Pannello di sughero biondo naturalecompresso in AF a grana media 4/8mm

SoKoVerd.AF

Isolante termico e acustico in lana di pecora

LanKot

Bioedilizia

in ambito residenziale le paretidebbano garantire un indice divalutazione del poterefonoattenuante apparente di 50dB. Tale parametro è basato sulladifferenza tra livello di pressionesonora nell’ambiente di emissionee nell’ambiente di ricezione:quindi, più elevato è il valore,migliore è l’isolante.

La scelta dell’isolanteLa doppia necessità di isolare lepareti divisorie verticali tra alloggidai rumori e dalle dispersioni dienergia termica rendeparticolarmente conveniente

certamente da evitare i lateriziforati semplici (foratoni, tramezzee tavelle), mentre è preferibilepuntare su laterizi semipieni comei blocchetti NK8L e NK12L. Il divisorio tra alloggi dovrà esserecostituito da una doppia paretedove l’intercapedine d’ariacontribuirà all’isolamento dellastruttura. Tale intercapedine dovràessere riempita di materialeisolante. Una soluzione moltoefficace anche per la protezionedai rumori aerei è costituita dallastratigrafia ovatta-sughero-ovatta.

Dott. Marco Raimondi

l’adozione di un isolante con alteprestazione sia termiche siaacustiche. Questa caratteristica èspiccata nei materiali di originenaturale, sughero biondo, lana dipecora, ovatte vegetali, mentre èpraticamente assente negli isolantisintetici che proteggono in misuraminore dai rumori. Anche laparete divisoria, come il cappotto,va considerato un “sistema” la cuiprestazione non dipende da unsolo componente, ma dall’insiemedei materiali, dalle modalità diaccostamento e infine dalla posain opera degli stessi. Sul pianopratico e operativo sono

- 13 -

Il concetto moderno di “bioedilizia” non è che l’immortale buonsenso di un tempo, quando le case – grandi o piccole, lussuose omeno – venivano costruite da persone che dovevano abitarle,edifici quindi già pensati con un basso valore di dispersionetermica e l’utilizzo di materiali naturali.

Limite dei certificati di laboratorioI certificati di laboratorio sono utili, ma devono essere letti consagacia e competenza. Il contesto del laboratorio è completamentediverso da quello di un edificio reale e di questo bisogna tenereconto. In laboratorio qualsiasi materiale è testato nelle sue miglioricondizioni di utilizzo e di posa: nella pratica realizzativa si possonoriscontrare decrementi delle prestazioni misurate in laboratorioanche di 10 dB! Un suggerimento spicciolo, anche per i profani, èquello di leggere tutte le pagine del certificato di laboratorio,solitamente composto da almeno 4/5 fogli, e non solo il “numerillo”finale. Valutare struttura base, modalità di posa, masse superficialiecc... Diffidare di certificazioni incomplete che non potrebberoneppure essere diffuse, come del resto specificato dagli stessi enticertificatori. Infine, ricordare sempre che il DPCM 5.12.97 stabilisceche i requisiti acustici passivi devono essere conseguiti in opera.

Page 14: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

Tecnologia applicata del sughero biondoVendita materiali Bioedili ed Ecocompatibili� isolanti termoacustici in sughero (pannelli vari spessori e densità, granulati, ecc.)� isolanti termoacustici in lana di pecora� soluzioni isolanti bioedili

Realizzazione di Interventi� sistemi di isolamento termico a cappotto� isolamenti termoacustici su solai grezzi con l’utilizzo di sughero granulare o in pannelli� sistemi di insonorizzazione di ambienti uso collettivo ed ambienti speciali� correzione acustica di ambienti uso collettivo ed ambienti speciali� soluzioni “chiavi in mano” per uffici, auditorium, ecc.� dispositivi di abbattimento acustico (cabine insonorizzate, silenziatori, barriere acustiche, ecc.)

Coverd, una azienda fatta di persone cheda 25 anni, con il loro entusiasmo, hannodato moltissimo allo sviluppo di tecno-logie per l’isolamento termico, acusticoe bioclimatico in grado di migliorare ilbenessere abitativo e che inseguendo ipropri ideali hanno costruito uno straor-dinario successo anticipando il mercatooltre a promuovere soluzioni nel pienorispetto delle problematiche ambientali.

BioEdilizia: filosofia di Coverd.

Page 15: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

Divisione EnergeticaRilievi Termografici� verifica delle dispersioni termiche in edifici civili o industriali� individuazione di fenomeni di condensa superficiale in ambienti abitativi� individuazione di distacchi di intonaco o rivestimento� ricerca guasti in impianti elettrici o idraulici� ricerca di infiltrazioni d’acqua

Rilievi di temperatura e flusso termico� determinazione in opera del valore di trasmittanza termica� verifica delle temperature superficiali di strutture edili e loro evoluzione temprale

Progettazione termica� dimensionamento di pacchetti isolanti� calcolo di verifica termo-igrometrica� assistenza alla progettazione con riferimento alle problematiche di isolamento termico� assistenza tecnica di cantiere in qualità di collaudatori in corso d’opera per le problematiche di isolamento termico

Divisione AcusticaRilievi Fonometrici� verifica dell’inquinamento acustico indoor e outdoor� analisi acustica del territorio� caratterizzazione di clima ed impatto acustico� verifica in opera dei requisiti acustici passivi� verifica in opera dei parametri di qualità acustica degli ambienti (tempo di riverberazione, chiarezza, definizione, ecc.)

Progettazione Acustica� valutazione previsionale di clima acustico� dimensionamento di pacchetti isolanti� calcolo previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici� studio di interventi di insonorizzazione e di correzione acustica ambientale� progettazione di ambienti speciali (sale prova, auditorium, ecc.)� calcolo previsionale dei parametri di qualità acustica degli ambienti (riverberazione, chiarezza, definizione, STI, ecc.)� assistenza alla progettazione con riferimento alle problematiche di isolamento acustico e di contenimento della

rumorosità di impianti a funzionamento continuo e discontinuo� assistenza tecnica di cantiere in qualità di collaudatori in corso d’opera per le problematiche di isolamento acustico e di

riduzione della rumorosità di impianti tecnologici � elaborazione di piani di zonizzazione acustica del territorio

Bonifica Acustica� valutazione previsionale di impatto acustico� elaborazione di piani di bonifica acustica� studio e dimensionamento dispositivi di abbattimento acustico (cabine insonorizzate, silenziatori, barriere acustiche, ecc.)� elaborazione di piani di risanamento acustico ambientale

Rilievi Vibrometrici� verifica dei livelli di vibrazione in prossimità delle sorgenti, lungo il percorso di propagazione e al recettore � analisi modale

Page 16: Bioedilizia - Anno XXI Numero 2 - Aprile 2009

Primi dellaClasse...

A progettisti e Direttori lavori offriamo consulenzae assistenza in tutte le fasi del progetto architettonicoper affrontare al meglio le problematiche di isolamentoacustico e termoigrimetrico.Alle imprese forniamo soluzioni per l’isolamentotermoacustico degli edifici con con la vendita dimateriali e prodotti orientati alla bioedilizia: sughero,lana di pecora, fibre vegetali, membrane anticalpestio efonoimpedenti, laterizi fonoisolanti e malte speciali. Per l’acustica si eseguono valutazioni previsionali diimpatto e clima acustico, studio dei requisiti acusticipassivi degli edifici, rilievi, perizie, collaudi, piani dirisanamento acustico, valutazioni acustiche in ambitocivile ed industriale, piani di classificazione acustica delterritorio. Progettazione e realizzazione di ambientispeciali (cinema, teatri, sala convegni, sale musica,mense, palestre, ecc.), cabine foniche e sistemiinsonorizzanti.Per la termica si eseguono rilevazioni sugli edificimediante analisi termografiche (termografia IR) perl’individuazione di ponti termici, carenze di isolamento edifetti di posa, ricerca non invasiva di guasti su impiantiidro-sanitari, caldaie e impianti elettrici. Per i materiali è stato progettato e realizzato unnuovo laboratorio di ricerca e analisi.Per gli interventi utilizziamo esclusivamentepersonale altamente specializzato.Per informare e formare Coverd pubblica da 20 annile riviste Bioedilizia e Audiodinamika, distribuite in oltre50.000 copie a tutti gli operatori del settore edile inLombardia. Pubblicazioni periodiche e guide tecnicopratiche sulle tematiche termiche, acustiche e bioedili.Inoltre promuove convegni e seminari di studio a tema.

Registrandovi sul nostro sitomediantel’apposito formpotrete riceveretutte le ultimenovità eiscrivervi ainostri convegni

www.coverd.it/convegni

... sempre più avanti, con le migliori

tecnologie applicative del sughero

biondo naturale per l’isolamento

acustico e bioclimatico come ad

esempio, quelle adottate all’Aia, la

sede di Coverd, edificio tra i primi (se

non i primi in assoluto) in Lombardia

con certificazione energetica in

xmed

ium

Via Sernovella 1 - 23878 Verderio Superiore (LC) Italy Telefono 039 512487 Fax 039 513632 e-mail [email protected] www.coverd.it

Tecnologia applicata del sughero naturale per l’isolamento acustico e bioclimatico - Divisione Acustica - Divisione Energetica