50
Biomeccanica • Cinematica • Dinamica • Statica dei corpi rigidi • Energia e principi di conservazione

Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Biomeccanica

• Cinematica

• Dinamica

• Statica dei corpi rigidi

• Energia e principi di conservazione

Page 2: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

x

y

z

s

sx

sy

sz

Posizione: definita da :

modulo, direzione, verso

vettore s

Traiettoria: rappresenta le posizioni occupate dal punto in istanti successivi.

Legge oraria : s = s(t)

unità di misura (S.I.) : metro

Page 3: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

x

y

s1

s2

s

)()( 12

12

tstssss

Vettore spostamento:

Caso unidimensionale:il moto è rettilineo (per esempio lungo l’asse x):

t1 x1 = x(t1)t2 x2 = x(t2)

} s = x2 – x1 = x(t2) – x(t1) =x

Page 4: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

x

y

s1

s2

vm

t

s

tt

tsts

12

12m

)()(v

Velocità media:

unità di misura (S.I.) : m/s (o m·s-1)

Se il moto è rettilineo:

vm = x/t

Page 5: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

x

y

v

Velocità istantanea (v):Si ottiene dalla velocità media quando l’intevallo di tempo t diventa infinitamente piccolo:

• è definita in ogni punto della traiettoria;

• è sempre tangente alla traiettoria .

Se il v è costante nel tempo: v = vm

s

Page 6: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Accelerazione media:

ttt

tt

v)(v)(v

a12

12m

unità di misura (S.I.) : m/s2 (o m·s-2)

Se il moto è rettilineo:

am = v/ t

Page 7: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Accelerazione istantanea (a):

Si ottiene dalla accelerazione media quando l’intevallo di tempo t diventa infinitamente piccolo.

at

ac a

x

yat (accelerazione tangenziale)

variazione del modulo di v

ac (accelerazione centripeta)

variazione della direzione di v

Se il moto è rettilineo: ac=0

Page 8: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Moto rettilineo uniforme (v=costante a=0):

xo = posizione iniziale (t=0)

txxx o v

Moto uniformemente accelerato (at=costante ac=0):

xo = posizione iniziale (t=0)vo = velocità iniziale (t=0)

2a2

1v

avvv

ttxxx

t

oo

o

Moto Rettilineo

Page 9: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Un corridore corre ad una velocità costante v=18 km/h. Quanto tempo impiega a percorrere 15 m ?

Un’ auto che parte da ferma raggiunge la velocità di 180 km/h in 25 s con accelerazione costante. Calcolare

• l’accelerazione

• quanto spazio ha percorso

s 3. tR

2m/s 2. aR

m 625. xR

Page 10: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

• Su di una strada di montagna un’autovettura viaggia per 1 ora alla velocità media di 40 km/h, e per 2 ore alla velocità media di 70 km/h. Si calcoli la velocità media sull’intero percorso.

km/h 60V. m R

Page 11: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

ac

2

22 4v

T

r

rac

v

T = Periodo (u.m.: s)

tempo necessario a compiere un giro

f = Frequenza (u.m.: s-1 = Hz)

numero di giri al secondo

r = Raggio della circonferenza

Nota: f = 1/Taccelerazione centripeta

Moto Circolare uniforme (ac=costante at=0):

velocità

rfT

r 2

2v

r

Page 12: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Una centrifuga ruota alla frequenza di 100 Hz. Calcolare il periodo di rotazione T ed il numeri di giri che compie in un minuto.

Calcolare inoltre la velocità se il raggio della centrifuga è r=0,5 m

giri/min 6000f

s10. 2TR

m/s 314v. R

Page 13: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Forza

È quella grandezza fisica che, applicata ad un corpo,

a) ne causa la variazione della condizione di moto, oppure

b) ne provoca la deformazione.

Esempio: composizione di due forze.

F è chiamata risultante delle forze applicate al corpo.

F

È una grandezza vettoriale !

21 FFF

Page 14: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Trazione di Russel

Page 15: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Principi della dinamica

• Principio di inerzia: un corpo non soggetto a forze (F=0) o è in quiete oppure si muove di moto rettilineo uniforme.

• Legge di Newton:

unità di misura (S.I.)

amF

2s

mkg 1 (N)Newton 1

Page 16: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

• Principio di azione e reazione: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.

RF

Page 17: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Sulla terra (MT = massa terra, RT = raggio terra):

Forza peso

Accelerazione di gravità (sulla terra):g = 9.8 m/s2 = 980 cm/s2

Fp

gmFp

Forza Gravitazionale

m1

m2

r

221

r

mmGF

mgR

mMGF

T

T

2

(G = 6.67 10–11 N m2 kg–2)

Page 18: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Calcolare il peso di un bambino di massa m = 50 kg

Se, dopo un’anno, la massa del bambino è aumentata del 10%, quale sarà il suo nuovo peso ?

N 490. pFR

N 539. pFR

Page 19: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Forza Centripeta

ac

v

r

m

rmamF cc

2v

F

Page 20: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Una centrifuga di raggio r=0,5 m ha una frequenza di rotazione f=100 Hz (vedi esercizio precedente).

Calcolare la forza centripeta che agisce su una massa m=0,5 kg

N 98596. cFR

Page 21: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Forze di attrito

Hanno sempre un verso tale da opporsi al moto del corpo

vFa

Forza di contatto (reazione vincolo)

Fp=mg

R=-FpVincoli ideali: non si spostano ne si deformano sotto l’azione delle forze

Nota: La reazione del vincolo R è sempre perpendicolare alla superficiep

R

Page 22: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Statica

Definizione: corpo rigido

è un corpo ideale che non si deforma sotto l’azione delle forze.

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi estesi.

Punto materiale Corpo esteso

F1

F2

21 FF

F2

F1

???

Page 23: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Baricentro

Rappresenta il punto in cui è applicata la risultante delle forze peso.

FpFp

Corpo rigido:

è un punto fisso

Corpo umano:

dipende dalla postura

Page 24: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Il baricentro di un corpo sospeso ad un filo si trova sulla verticale che passa per il punto di sostegno

Metodo empirico per determinare la posizione del baricentro:

Page 25: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

F

b

FbM

Momento Meccanico di una

Forza

b è la distanza tra la retta di applicazione della forza e l’asse di rotazione braccio della forza

Unità di misura (S.I.) : N.m

M > 0(rotazione antioraria)

M = 0

F

F

F

M < 0(rotazione oraria)

Page 26: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Condizioni di equilibrio di un

corpo rigido

a) La somma delle forze che agiscono sul corpo è nulla:

021 FFF

b) La somma dei momenti che agiscono sul corpo è nulla:

021 MMM

(equilibrio traslazionale)

(equilibrio rotazionale)

Page 27: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Applicazione: stabilità di corpo su un piano

Un corpo è stabile se la proiezione verticale del baricentro cade all’interno della superficie di

appoggio sul piano

Stabile (M=0)

Instabile (M0)

Superficie di appoggio di un’uomo in posizione eretta

Page 28: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione
Page 29: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Applicazione: le leve

FmFr

br bm

Condizione di equilibrio rotazionale:

mmrr bFbF

Guadagno meccanico:

• Leva vantaggiosa (G > 1)

• Leva svantaggiosa (G < 1)r

m

m

r

b

b

F

FG

R= - (Fr +Fm)

Fr è la forza resistente

Fmè la forza motrice

Page 30: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Leva Io tipo

Leva IIo tipo (G > 1)

Leva IIIo tipo (G < 1)

Esempi di leve

(es. pinza)

(es. schiaccianoci)

(es. valvola di sicurezza)

Page 31: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

La bilancia

È una leva di Io tipo a bracci uguali.

mx ma

Fx= mxg Fa= mag

Condizione di equilibrio rotazionale:

b b

bgmbgm ax ax mm

Page 32: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Leve nel corpo umano

Io tipo IIo tipo IIIo tipo

Page 33: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Il guadagno è minore quando il braccio è disteso

a) Postura corretta

b) Postura errata

Articolazione del gomito

Page 34: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Articolazione della mandibola

21 rr FF 12 rr bb

Page 35: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Lavoro di una forza

sFsFL //

unità di misura (S.I.) mN 1 (J) Joule 1

FsF F ss

L=F·s L=0 L= - F·s

In generale:

L>0 lavoro motore

L<0 lavoro resistente

sF

F//

Page 36: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Con una forza orizzontale pari a 600 N un individuo spinge una valigia sul pavimento, spostandola di 2 metri. Quanto lavoro compie la persona ?

J 1200. LR

Page 37: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Energia

• Rappresenta la capacità che un corpo ha di compiere lavoro.

• Concetto comune a molti campi della fisica, può presentarsi in molteplici forme:

• energia associata a un corpo in movimento (energia cinetica)

• energia associata alla posizione di un corpo (energia potenziale)

• energia di legame molecolare (energia chimica)

• energia associata alla massa (energia nucleare, E=mc2)

• energia termica e calore

• .........

• Ogni processo naturale coinvolge trasformazioni di energia.

• In un sistema isolato l’energia totale si conserva sempre (principio di conservazione dell’energia).

Page 38: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Energia Cinetica

2v2

1mEk v

unità di misura (S.I.): mNJoule 1s

mkg 1 (J) 1 2

2

Energia Meccanica

Il lavoro TOTALE compiuto su un corpo che si sposta da A a B è uguale alla variazione della sua energia cinetica

kAkBk EEEL ,,

Page 39: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Calcolare l’energia cinetica che possiede un oggetto di massa m=50 kg che cade da una altezza h=10m quando esso raggiunge il suolo.

J 4900 . kER

Page 40: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Energia Potenziale Gravitazionale

hmghEp

unità di misura (S.I.): J

Energia Meccanica

Page 41: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

• Tragitto AB

• Tragitto ACB

Lavoro della forza peso

h

Fp

A

B C

mghhFL p

mghhFhF

L pp 22

Il lavoro della forza peso non dipende dal percorso seguito !

kAkBk

pBpAp

EEE

EEEmghL

,,

,,

Forza conservativa

45o

h2

2

Fp

45o

Page 42: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

h

v1

v2

21 vv

Conseguenza:

Lavoro della forza d’attrito

Poichè la forza si oppone sempre al moto del corpo:

a) Il lavoro è sempre negativo

b) Il lavoro della forza d’attrito dipende dal percorso seguito

Forza dissipativa

Page 43: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Quanto vale il lavoro compiuto dalla forza centripeta Fc ?

Quanto vale il lavoro compiuto dalle forze di reazione vincolare R ?

nullo e`.R

nullo e`.R

Page 44: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Principio di conservazione

dell’energia meccanica

costante pkT EEE

0 pkT EEE

pk EE

In assenza di forze di attrito, l’energia meccanica totale ET di un sistema si conserva

ho

0E

mghE

k

op

02

k

p

mghmv2

1E

0E

o anche

ovvero

Esempio:

Page 45: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Dimostrare che tutti gli oggetti hanno la medesima velocità di caduta.

Page 46: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Il pendolo è un esempio di sistema in cui vi è una continua trasformazione di energia meccanica da potenziale a cinetica e viceversa.

L’energia meccanica totale si conserva

Page 47: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Potenza meccanica

Rappresenta il lavoro compiuto da una forza nell’unità di tempo:

v

Ft

sF

t

sF

t

LW

unità di misura (S.I.): sJ1 (W) Watt 1

Esempio: quale auto è più “potente” ?

v

v

A

B

Page 48: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Esempio:

Un alpinista di massa m = 50 kg scala una montagna di altezza h=1000 m in un tempo pari a 4 ore. Si calcoli la potenza meccanica sviluppata.

W34. WR

Page 49: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

Rendimento di una macchina

Macchina: sistema che trasforma energia di vario genere in lavoro meccanico.

Nel corpo umano: i muscoli

energia chimica lavoro meccanico

Rendimento: rapporto tra lavoro meccanico utile prodotto dalla macchina e l’energia ET impiegata dalla macchina:

TE

L100(%)

In generale è sempre < 100%

es. camminare in salita 30% sollevare un peso 10%

Page 50: Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

• È una regione dello spazio ove si esplicano forze

modulodirezioneverso

p = m g

verticalebasso

linee di forza

xy

z

suolo90°

p

Campo di forze

Esempio: il campo gravitazionale (g)

pgmF