5
7/26/2019 Bocelli Letras http://slidepdf.com/reader/full/bocelli-letras 1/5 Romanza Già la sento, Già la sento morire, Però è calma sembra voglia Dormire; Poi con gli occhi Lei mi viene a cercare, Poi si toglie Anche l'ultimo velo, Anche l'ultimo cielo, Anche l'ultimo bacio. Ah, forse colpa mia, Ah, forse colpa tua, cos! son rimasto a pensare. "a la vita, "a la vita cos'è #utto o niente, $orse neanche un perchè. %on le mani Lei me viene a cercare, Poi mi stringe, Lentamente mi lascia, Lentamente mi stringe, Lentamente mi cerca. Ah, forse colpa mia, Ah, forse colpa tua, cos! sono rimasto a guar&are. lo chiamano amore, lo chiamano amore, lo chiamano amore na spina nel cuore %he non fa &olore. ( un &eserto )uesta gente %on la sabbia *n fon&o al cuore tu, %he non mi senti pi+, %he non mi ve&i pi+, Avessi almeno il coraggio la fora &i &irti %he sono con te. -Ave maria, ave maria. Ah, forse colpa mia, Ah, forse colpa mia, cos! son rimasto cos! /on rimasto cos!. Già la sento %he non può pi+ sentire; *n silenio /e n'è an&ata a &ormire, ( già an&ata a &ormire. Una Furtiva Lagrima na furtiva lagrima negli occhi suoi spuntò... 0uelle festose giovani invi&iar sembrò... %he pi+ cercan&o io vo1 O SoleMio %he bella cosa na 2urnata 'e sole, n'aria serena &oppo na tempesta3 Pe' ll'aria fresca pare gia' na festa... %he bella cosa na 2urnata 'e sole. "a n'atu sole cchiu' bello, oi ne'. 'o sole mio sta 'nfronte a te3 'o sole, 'o sole mio sta 'nfronte a te3 sta 'nfronte a te3 L+cene 'e llastre &'a fenesta toia; 'na lavannara canta e se ne vanta e pe' tramente torce, spanne e canta l+cene 'e llastre &'a fenesta toia. "a n'atu sole cchiu' bello, oi ne'. 'o sole mio sta 'nfronte a te3 'o sole, 'o sole mio sta 'nfronte a te3 sta 'nfronte a te3 )uanno fa notte e 'o sole se ne scenne, me vene 0uase 'na malincunia; sotto 'a fenesta toia restarria 0uanno fa notte e 'o sole se ne scenne. "a n'atu sole cchiu' bello, oi ne'. 'o sole mio sta 'nfronte a te3 'o sole, 'o sole mio sta 'nfronte a te3 sta 'nfronte a te3 Adeste Fideles A&este fi&eles Laeti triumphantes 4enite, venite in bethlehem 5atum vi&ete 6egem angelorum 4enite a&oremus, 4enite a&oremus, 4enite a&oremus Dominum n, grege relicto, 7umiles a& cunas, 4ocati pastores approperant; t nos ovanti gra&u festinemus. 4enite a&oremus, 4enite a&oremus, 4enite a&oremus Dominum A&este fi&eles Laeti triumphantes Mamma "amma son tanto felice Perche retorno &a te La mia canone ti &ice %he il pui belgiorno per me "amma son tanto felice 4ivere lontano perche "amma solo per te La mia canone vola "amma sarai con me #u non sarai piu sola )uanto ti voglio bene )ueste parole &'amore %he ti sospira il mio cuore $orce non s'o&ono piu "amma ma la canone mia, piu bella sei t /ei tu la vita e per la vita non ti lascio mai piu /ento la mano tua stanca %erca i miei reccioli &'or /ento e la voce ti manca La ninna nanna &'allor 8ggi la testa tua bianca *o voglio stringere al cuor Miserere "iserere, miserere, miserere, misero me, però brin&o alla vita3 "a che mistero, è la mia vita, che mistero3 /ono un peccatore &ell'anno ottantamila, un menognero3 "a &ove sono e cosa faccio, come vivo1 4ivo nell'anima &el mon&o perso nel vivere profon&o3 "iserere, misero me, però brin&o alla vita3 *o sono il santo che ti ha tra&ito 0uan&o eri solo e vivo altrove e osservo il mon&o &al cielo, e ve&o il mare e le foreste, ve&o me che... 4ivo nell'anima &el mon&o perso nel vivere profon&o3 "iserere, misero me, però brin&o alla vita3 /e c'è una notte buia abbastana &a nascon&ermi, nascon&ermi, se c'è una luce, una sperana, sole magnifico che splen&i &entro me &ammi la gioia &i vivere che ancora non c'è3 "iserere, miserere, SantaLucia /ul mare luccica L'astro &'argento Placi&a è l'on&a Prospero il vento 4enite all'agile 9archetta mia /anta Lucia /anta Lucia %on 0uesto effiro %os! soave 8h, come è bello /tar sulla nave /u passeggeri 4enite via /anta Lucia /anta Lucia 8 &olce 5apoli 8 suol beato 8ve sorri&ere 4olle il creato #u sei l'impero Dell'armonia /anta Lucia /anta Lucia La Donna è Mobile La &onna è mobile 0ual piuma al vento, muta &'accento e &i pensiero. /empre un amabile leggia&ro viso, in pianto o in riso, è mensognero. La &onna è mobile 0ual piuma al vento, muta &'accento e &i pensier. &i pensier, e &i pensier3 'sempre misero chi a lei s'affi&a, chi le confi&a, mal cauto il core3 Pur mai non sentesi felice appieno chi su 0uel seno, non liba amore3 La &onna è mobile 0ual piuma al vento, muta &'accento e &i pensier. &i pensier, e &i pensier3

Bocelli Letras

Embed Size (px)

Citation preview

7/26/2019 Bocelli Letras

http://slidepdf.com/reader/full/bocelli-letras 1/5

Romanza  

Già la sento,Già la sento morire,Però è calma sembra vogliaDormire;Poi con gli occhiLei mi viene a cercare,Poi si toglieAnche l'ultimo velo,

Anche l'ultimo cielo,Anche l'ultimo bacio.Ah, forse colpa mia,Ah, forse colpa tua, cos! son rimasto a pensare."a la vita,"a la vita cos'è#utto o niente,$orse neanche un perchè.%on le maniLei me viene a cercare,Poi mi stringe,Lentamente mi lascia,

Lentamente mi stringe,Lentamente mi cerca.Ah, forse colpa mia,Ah, forse colpa tua, cos! sono rimasto a guar&are. lo chiamano amore, lo chiamano amore, lo chiamano amorena spina nel cuore%he non fa &olore.( un &eserto)uesta gente%on la sabbia

*n fon&o al cuore tu,%he non mi senti pi+,%he non mi ve&i pi+,Avessi almeno il coraggio la fora &i &irti%he sono con te.-Ave maria, ave maria.Ah, forse colpa mia,Ah, forse colpa mia, cos! son rimasto cos!/on rimasto cos!.

Già la sento%he non può pi+ sentire;*n silenio/e n'è an&ata a &ormire,( già an&ata a &ormire.

Una Furtiva Lagrima

na furtiva lagrimanegli occhi suoi spuntò...0uelle festose giovaniinvi&iar sembrò...%he pi+ cercan&o io vo1

O Sole Mio

%he bella cosa na 2urnata 'e sole,n'aria serena &oppo na tempesta3Pe' ll'aria fresca pare gia' na festa...%he bella cosa na 2urnata 'e sole.

"a n'atu solecchiu' bello, oi ne'.'o sole miosta 'nfronte a te3

'o sole, 'o sole miosta 'nfronte a te3sta 'nfronte a te3

L+cene 'e llastre &'a fenesta toia;'na lavannara canta e se ne vantae pe' tramente torce, spanne e cantal+cene 'e llastre &'a fenesta toia.

"a n'atu solecchiu' bello, oi ne'.'o sole miosta 'nfronte a te3'o sole, 'o sole mio

sta 'nfronte a te3sta 'nfronte a te3

)uanno fa notte e 'o solese ne scenne,me vene 0uase 'na malincunia;sotto 'a fenesta toia restarria0uanno fa notte e 'o solese ne scenne.

"a n'atu solecchiu' bello, oi ne'.'o sole miosta 'nfronte a te3

'o sole, 'o sole miosta 'nfronte a te3sta 'nfronte a te3

Adeste Fideles

A&este fi&elesLaeti triumphantes4enite, venite in bethlehem5atum vi&ete6egem angelorum4enite a&oremus,4enite a&oremus,4enite a&oremus

Dominum

n, grege relicto,7umiles a& cunas,4ocati pastores approperant;t nos ovanti gra&u festinemus.4enite a&oremus,4enite a&oremus,4enite a&oremusDominum

A&este fi&elesLaeti triumphantes

Mamma

"amma son tanto felicePerche retorno &a teLa mia canone ti &ice%he il pui belgiorno per me"amma son tanto felice4ivere lontano perche

"amma solo per te

La mia canone vola"amma sarai con me#u non sarai piu sola)uanto ti voglio bene)ueste parole &'amore%he ti sospira il mio cuore$orce non s'o&ono piu"amma ma la canone mia, piu bella sei t/ei tu la vita e per la vita non ti lascio maipiu

/ento la mano tua stanca%erca i miei reccioli &'or/ento e la voce ti manca

La ninna nanna &'allor8ggi la testa tua bianca*o voglio stringere al cuor

Miserere

"iserere, miserere,miserere, misero me,però brin&o alla vita3

"a che mistero, è la mia vita,che mistero3/ono un peccatore &ell'annoottantamila,un menognero3

"a &ove sono e cosa faccio,come vivo14ivo nell'anima &el mon&operso nel vivere profon&o3

"iserere, misero me,però brin&o alla vita3

*o sono il santo che ti ha tra&ito0uan&o eri soloe vivo altrove e osservo il mon&o&al cielo,e ve&o il mare e le foreste,ve&o me che...

4ivo nell'anima &el mon&operso nel vivere profon&o3

"iserere, misero me,però brin&o alla vita3

/e c'è una notte buia abbastana&a nascon&ermi, nascon&ermi,se c'è una luce, una sperana,sole magnifico che splen&i &entro me&ammi la gioia &i vivereche ancora non c'è3"iserere, miserere,

Santa Lucia

/ul mare luccicaL'astro &'argentoPlaci&a è l'on&aProspero il vento4enite all'agile9archetta mia/anta Lucia/anta Lucia

%on 0uesto effiro%os! soave8h, come è bello/tar sulla nave/u passeggeri4enite via/anta Lucia/anta Lucia

8 &olce 5apoli8 suol beato

8ve sorri&ere4olle il creato#u sei l'imperoDell'armonia/anta Lucia/anta Lucia

La Donna è Mobile

La &onna è mobile0ual piuma al vento,muta &'accentoe &i pensiero./empre un amabile

leggia&ro viso,in pianto o in riso,è mensognero.

La &onna è mobile0ual piuma al vento,muta &'accentoe &i pensier. &i pensier, e &i pensier3

'sempre miserochi a lei s'affi&a,chi le confi&a,mal cauto il core3

Pur mai non sentesifelice appienochi su 0uel seno,non liba amore3

La &onna è mobile0ual piuma al vento,muta &'accentoe &i pensier. &i pensier, e &i pensier3

7/26/2019 Bocelli Letras

http://slidepdf.com/reader/full/bocelli-letras 2/5

"'ama, lo ve&o.

n solo istante i palpiti&el suo bel cor sentir3..* miei sospir confon&ereper poco a' suoi sospir3 ...%ielo, si può morir;&i pi+ non chie&o.

4enite, venite in bethlehem5atum vi&ete6egem angelorum4enite a&oremus,4enite a&oremus,4enite a&oremusDominum

0uella gioia &i vivereche forseancora non c'è.

Funiculi, Funicula

Aissera, 5anninè"e ne sagliette#u sa2e a&&o'1-#u sa2e a&&o'1A&&o' 'stu%ore 'ngrato%chiu' &ispietto$arme nun po'-$arme nun po'A&&o' lo fuoco coce"a si fuie#e lassa sta-#e lassa sta

nun#e corre appriesso5un te struie/ulo a guar&a'-/ulo a guar&a'

:ammo, 2ammo'5coppa 2ammo 2a':ammo, 2ammo'5coppa 2ammo 2a'$unicul, funicul<$unicul, funicul<'5coppa 2ammo 2a'$unicul, funicul<

:ammo, 2ammo'5coppa 2ammo 2a':ammo, 2ammo'5coppa 2ammo 2a'$unicul, funicul<$unicul, funicul<'5coppa 2ammo 2a'$unicul, funicul<

/e n' 'e' sagliuta*i' ne'/e n' 'e' sagliutaLa capa già

-La capa già' gghiutaPo' e' turnataPo' e' venuta/ta sempe cca'-/ta sempe cca'La capa vota, votaAttuorno, attuornoAttuorno a te-Attuorno a te/to core canta/empe nu taluorno/posammo, oi' ne'

La Traviata

Libiamo, libiamo ne'lieti calici che labellea infiora. la fuggevol ora s'inebrii a voluttà.Libiamo ne'&olci fremiti%he suscita l'amore,Poich= 0uell'ochio al core8mnipotente va.Libiamo, amore fra i caliciPi+ cal&i baci avrà.

Libiamo, amore fra i calici 

Più caldi baci avrà.

#ra voi, tra voi saprò &ivi&ere il tempo miogiocon&o#utto è follia nel mon&o ciò%he non è piacer.Go&iam, fugace e rapi&o'il gau&io &ell'amore,'un fior che nasce e muore,5e pi+ si può go&er.Go&iam, c'invita un fervi&o accentolusighier.#o&os>Godiamo, la tazza e il cantico la notte

abbella e il riso. in questo paradiso ne

sopra

Nuccia FocileLa vita è nel tripudio

)uan&o non s'ami ancora.5uccia $ocile5ol &ite a chi l'ignora,

' il mio &estin cos!...Godiamo, la tazza e il cantico la notte

abbella e il riso; in questo paradiso ne

sopra il nuovo d.

Ave Maria

Ave maria,

Gratia plena,Dominus tecum,9ene&icta, bene&icta tu in mulieribus,t bene&ictus$ructus ventris tui, :esus.$ructus ventris tui, :esus.

/ancta maria,"ater &ei,8ra pro nobis8ra pro nobis peccatoribus,5unc et in hora mortis nostrae.Amen.

Nessun Dorma

5essun &orma3 5essun &orma3#u pure, o Principessa,nella tua fre&&a stanaguar&i le stelle che tremano&'amore e &i sperana3

"a il mio mistero è chiuso in me,il nome mio nessun saprà5o, no, sulla tua bocca lo &irò,0uan&o la luce splen&erà3& il mio bacio scioglieràil silenio che ti fa mia3

*l nome suo nessun saprà noi &ovrem, ahimè, morir, morir.

Dilegua, o notte3 #ramontate, stelle3#ramontate, stelle3 All'alba vincerò34incerò3 4incerò3

arcarolle

Le temps fuit et sans retourmporte nos ten&resses,Loin &e cet heureu? s=2ourLe temps fuit sans retour.@=phrs embras=s,

4erseBnous vos caresses,@=phrs embras=s,DonneBnous vos baisers3vos baisers3 vos baisers3 Ah3

9elle nuit, C nuit &'amour,/ouris à nos ivresses,5uit plus &ouce 0ue le 2our, belle nuit &'amour3Ah3 /ouris à nos ivresses35uit &'amour, C nuit &'amour3Ah3 ah3 ah3 ah3 ah3 ah3 ah3 ah3 ah3 ah3

La Serenata

4ola, o serenata> la mia &iletta è sola,, con la bella testa abban&onata,Posa tra le lenuola>8 serenata, vola. o serenata, vola./plen&e pura la luna,L'ale il silenio sten&e, &ietro i veni &ell'alcova9runa la lampa&a s'accen&e.Pure la luna splen&e.Pure la luna splen&e.4ola, o serenata,4ola, o serenata, vola.Ah3 là. ah3 là.

!ranada

Grana&a, tierra soEa&a por mi"i cantar se vuelve gitano%uan&o =s para ti"i cantar, hecho &e fantasia"i cantar, flor &e melancolia)ue o te vengo a &ar

Grana&a, tierra ensangrenta&a en tar&es&e toros"u2er 0ue conserva el embru2o &e los o2osmorosDe sueEo rebel&e gitana cubierta &eflores

F beso tu boca &e grana 2ugosa manana)ue me habla &e amores

Grana&a, "anola canta&a en coplaspreciosas5o tengo otra cosa 0ue &arte 0ue un ramo&e rosasDe rosas &e suave fragancia)ue le &ieran marco a la 4irgen morena

Grana&a, tu tierra esta llenaDe lin&as mu2eres, &e sangre &e sol

Le tue "arole

Dove va a morire il sole,&ove il vento si riposa,ci son tutte le parole&i chi è stato innamoratoe non ha &imenticatotutto 0uello che c'è stato.& aspetterò il tramonto,&eve pur passare il vento,io mi lascerò portare,&ove nascono le parole,cercherò le tue parole,te le voglio riportare.5on è giusto che una &onna

per paura &i sbagliarenon si possa innamorare,e si &eve accontentare&i una storia sempre uguale&i una vita &a sognare.

Dove va a morire il sole,&ove il vento si riposa,ho incontrato tanta genteche in un mare &i parolee fra tanta confusionespera ancora in un amore.5on è giusto che una &onna

7/26/2019 Bocelli Letras

http://slidepdf.com/reader/full/bocelli-letras 3/5

-/posammo,oi' ne'3

:ammo, 2ammo'5coppa 2ammo 2a':ammo, 2ammo'5coppa 2ammo 2a'$unicul, funicul<$unicul, funicul<'5coppa 2ammo 2a'

$unicul, funicul<

/ancta maria,/ancta maria,8ra pro nobis8ra pro nobis peccatoribus5unc et in hora mortis nostrae.Amen.

4ola, o serenata> la mia &iletta è sola,"a sorri&en&o ancor meo assonnata,#orna fra le lenuola>8 serenata, vola. o serenata, vola.L'on&a sogna su 'l li&o, 'l vento su la fron&a; a' baci miei ricusa ancore un ni&oLa mia signora bion&a./ogna su 'l li&o l'on&a.

/ogna su 'l li&o l'on&a.4ola, o serenata,4ola, o serenata, vola.Ah3 là. ah3 là.

per paura &i sbagliarenon si possa innamoraree si &eve accontentare&i una storia sempre uguale,&i una vita &a scor&are.

e si &eve accontentare&i una storia sempre uguale,

&i una vita &a scor&are.

Santa Lucia luntana

Partono 'e bastimente

p' 'e terre assa2e luntane,cantano a buor&o e so' napulitane3%antano pe' tramente'o golfo già scompare,e 'a luna, 'a mie' 'o mare,'nu poco 'e 5apulelle fa ve&e'...

/anta Lucia,luntana 'a te0uanta malincunia3/e gira 'o munno sano,se va a cerca' furtuna,ma 0uanno sponta 'a luna

luntana a 5apulenun se po' sta3

sonano... "a 'e mmanetremmano 'ncopp' 'e cor&e...0uanta ricor&e, ahim=,0uanta ricor&e3 'o core nun 'o sanenemmeno cu 'e canone,sentenno voce e suone,se mette a chiagnereca vo' turna'3

/anta Lucia,

luntana 'a te0uanta malincunia3/e gira 'o munno sano,se va a cerca' furtuna,ma 0uanno sponta 'a lunaluntana a 5apulenun se po' sta3

/anta Lucia tu tienesolo 'nu poco 'e mare,ma cchi+ luntana staie,cchi+ bella pare3( 'o canto &' 'e /sireneca tesse ancora 'e ree,

#oglio #ivere $osi

4à%uore mioDa fior in fior%on &olcea con amore4à tu per me

4à che la"ia felicità4ive sol &i realtà4iccino a te

4oglio vivere cos!%ol sole in fronte

felice canto9eatamente

4oglio vivere e go&erL'aria &el monte per 0uesto incanto5on costa niente

Ah ah, oggi amoAr&entemente)uel ruscello*mpertinente"enestrelloDell'amor

Ah, ah*l fiorireDelle piante#iene in festa)uesto cuor/ai perch=1

4oglio vivere cos!%ol sole in fronte felice canto%anto per te

#u

%ulcinella

/e nnè gh2uto pulicenellapulicenella populo pòs'è purtato 'e guarattellena resella e llariulàe chesta tarantella nessuno 'a po' cantà'nce vo pulicenella e gh2ammolo a piglià

chi me votta a ccà chi me votta a llàPecch= 'stu votta votta è na rota c'ha &àgiràè 'stu munno c'ha &à paià

chi me votta a ccà

chi me votta a llàPecch= 'sta vita fa'> nuchete n+ nuchetenà

#'he a&&ormuta 'nnammuratella%omme si bella 5apule na'#iene sempe 'na vucchellachiena 'e fuoco e verità#u si' 'na figliulella ca' s'ha &a mmaretà'niem'a pulicenella e 2ammelo a piglià.

chi me votta a ccà chi me votta a llàPecch= 'sta vita fa'> nuchete n+ nuchete

nà.

Occ&i Di Fata

8 begl'occhi &i fata,o begl'occhi stranissimi e profon&i...4oi m'avete rubatala pace &ella prima giovent+.

9ella signora &ai capelli bion&iper la mia giovinea che v'ho &atami &arete &i pi+.

#ieni Sul Mar'

Deh, ti &esta, fanciulla, la lunaspan&e un raggio s! caro sul mar;vieni meco, t1aspetta la bruna,fi&a barca &el tuo marinar.

"a tu &ormi, e non pensi al tuo fi&o,ma non &orme chi vive &1amor;io la notte a te volo sul li&o,e& il giorno a te volo col cor3

4ieni sul mar,vieni a vogar,sentirai l1ebbrea&el tuo marinar3

Da 0uel giorno che t'ho conosciuto,o fanciulla &i 0uesto mio cor,speme o pace per te ho per&uto,perch= t'amo &'un immenso amor.

$ra le belle tu sei la pi+ bella,fra le rose tu sei la pi+ fin;tu &el cielo sei brillante mia stellae& in terra &ivina beltà.

4ieni sul mar,vieni a vogar,sentirai l'ebbrea

&el tuo marinar3

A&&io, &un0ue, riposa e &omani,0uan&o l'alba a svegliarti verrà,sopra li&i lontani lontani,l'infelice nocchiero sarà.

"a tu &ormi, e non pensi al tuo fi&o,ma non &orme chi vive &'amor;io la notte a te volo sul li&o,e& il giorno a te volo col cor3

7/26/2019 Bocelli Letras

http://slidepdf.com/reader/full/bocelli-letras 4/5

core, nun vo' ricchee>si è nato a 5apulece vo' muri'3

/anta Lucia,luntana 'a te0uanta malincunia3/e gira 'o munno sano,se va a cerca' furtuna,

ma 0uanno sponta 'a lunaluntana a 5apulenun se po' sta3

Mattinata  

L'aurora &i bianco vestitaGià l'uscio &ischiu&e al gran solDi già con le rosee sue &ita%area &e' fiori lo stuol3%ommosso &a un fremito arcano*ntorno il creato già par tu non ti &esti, e& invano"i sto 0ui &olente a cantar

"etti anche tu la veste bianca schiu&i l'uscio al tuo cantor38ve non sei la luce manca8ve tu sei nasce l'amor

8ve non sei la luce manca8ve tu sei nasce l'amor

Mille $&erubini (n $oro

Dormi, &ormi,sogna, piccolo amor mio.Dormi, sogna,posa il capo sul mio cor.

"ille cherubini in coroti sorri&ono &al ciel.na &olce canonet'accarea il crinna man ti gui&a lievefra le nuvole &'or,sognan&o e veglian&osu te, mio tesor,proteggen&o il tuo cammin./u te, mio tesor,proteggen&o il tuo cammin.

Dormi, &ormi,

sogna, piccolo amor mio.Dormi, sogna,posa il capo sul mio cor.

%hiu&i gli occhi,ascolta gli angioletti,&ormi, &ormi,sogna, piccolo amor.

Dormi, &ormi,sogna, piccolo amor mio.Dormi, sogna,posa il capo sul mio cor.

5on m'inganni/ole &'or"'accareiDa i color/ei buono tu

#u che respiri*l mio respir8gni pena

/ai lenir%ompagno tu

Ah, ahAh, ah*l fiorireDelle piante#iene in festa)uesto cuor/ai perch=1

4oglio vivere cos!%ol sole in fronte felice canto

%anto per te

La Danza

Già la luna è in meo al mare,"amma mia, si salterà3L'ora è bella per &anare,%hi è in amor non mancherà.Già la luna è in meo al mare,"amma mia, si salterà3L'ora è bella per &anare,%hi è in amor non mancherà.Già la luna è in meo al mare,"amma mia, si salterà3

Presto in &ana a ton&o, a ton&o,Donne mie venite 0uà,n garon bello e giocon&oA ciascuna toccherà,$inchè in ciel brilla una stella la luna splen&erà.*l pi+ bel con la pi+ bella#utta notte &anerà.

"amma mia, mamma mia,Già la luna è in meo al mare,

"amma mia, mamma mia,"amma mia, si salterà.$rinche, frinche, frinche,$rinche, frinche, frinche,"amma mia, se salterà.$rinche, frinche, frinche,$rinche, frinche, frinche,"amma mia, se salterà.La la ra la raLa ra la la ra la

/alta, salta, gira, gira,

8 s!, voi mi &arete &ei vostri bacila febbre e l'ar&ore3#repi&ante saretetra le mie bracie aperte...tra le mie bracie apertee sul mio cor.

Della mia giovent+ pren&ete il fiore.Del mio giovine sangue l'ar&ore pren&ete.

"a &atemi l'amor,ma &atemi l'amor3

( te #urria #asa 

Ah 3 che bell'aria frescach'a&&ora e malvarosa. tu &urmenno sta2encopp'a sti ffronne 'e rosa.

'8 sole a poco a pocope 'stu ciar&ino sponta;'o viento passa e vasa'stu ricciulillo 'nfronta.

'* te vurria vasa'...'* te vurria vasa'..."a 'o core nun m' 'o&&ice 'e te sceta'.'* me vurria a&&urmi''* me vurria a&&urmi'vicino 'o sciato tu2on'ora pur'i'3

/ento 'stu core tu2oche sbatte comm' 'a ll'onne.Durmenno, angelo mio,chi sa tu a chi te suonne3

'A gelusia turmenta'stu core mio malato;te suonne a me1 Dimmello...8 pure suonne a n'ato1

'* te vurria vasa'...'* te vurria vasa'..."a 'o core nun m' 'o&&ice 'e te sceta'.'* me vurria a&&urmi''* me vurria a&&urmi'vicino 'o sciato tu2on'ora pur'i'3

4ieni sul mar,vieni a vogar,sentirai l'ebbrea&el tuo marinar3

)uesta o )uella

)uesta o 0uella per me pari sonoa 0uant' altre &' intorno mi ve&o,

&el mio core 'impero non ce&omeglio a& una che a& altre beltaLa costoro avvenena è 0ual &ono&i che il fato ne infiora la vitas' oggi 0uesta mi torna gra&itaforse un' altra &oman lo sarà.La costana tiranna &elcore&etestiamo 0ual morbo cru&ele,sol chi vuole si serbi fe&ele;5on v'è amor se non v'è libertà.De' i mariti il geloso furore,&egli amanti le smanie &eri&o,anco &' Argo i cent'occhi &isfi&ose mi punge una 0ualche beltà

(l $avallo Scal"ita 

AL$*8*l cavallo scapita,i sonagli s0uillano,schiocchi la frusta3 hi là3/offi il vento geli&o,ca&a l'ac0ua o nevichi,a me che cosa fa1

8"*5*

8 che bel mestierefare il carrettierean&ar &i 0uà e &i là38 che bel mestiere, ecc.

AL$*8/chiocchi la frusta3"'aspetta a casa Lolache m'ama e mi consola,ch'è tutta fe&eltà.

AL$*8*l cavallo scalpita,i sonagli s0uillano,

è Pas0ua, e& io son 0uà3

PA/A5*8 che bel mestiere, ecc.

AL$*8hi là, ehi là3/chiocchi la frusta3/on 0uà38 che bel mestiere, ecc.( Pas0ua, e& io son 0uà3

7/26/2019 Bocelli Letras

http://slidepdf.com/reader/full/bocelli-letras 5/5

%hiu&i gli occhi,ascolta gli angioletti,&ormi, &ormi,sogna, piccolo amor.

/ogna, piccolo amor.

8gni coppia a cerchiova,Già s'avvana, si ritira all' assalto tornerà./alta, salta, gira, gira,8gni coppia a cerchiova,Già s'avvana, si ritira all' assalto tornerà.Già s'avvana, si ritira all' assalto tornerà3

/era, sera, colla bion&a,%olla bruna và 0uà e là%olla rosa và a secon&a,%olla smorta fermo stà.4iva il ballo a ton&o a ton&o,/ono un re, sono un bascià, il pi+ bel piacer &el mon&oLa pi+ cara voluttà.

"amma mia, mamma mia,Già la luna è in meo al mare,"amma mia, mamma mia,"amma mia, si salterà.

$rinche, frinche, frinche,$rinche, frinche, frinche,"amma mia, se salterà.$rinche, frinche, frinche,$rinche, frinche, frinche,"amma mia, se salterà.La la ra la raLa ra la la ra la