11
PER USO D'UFFICIO Roma, 2 settembre.2013 · - SUPPLEMENTO STRAORDINARIO N. 1/20 BIS ··BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE PUBBLICAZIONE DD.MM. in data 12 agosto 2013 Consiglio di Amministrazione pe1· il personale della Polizia di Stato seduta del28 giugno 2013 - Promozione alla qualifica di dirigente superiore della Polizia di Stato - deconenza l 0 gennaio 2013; - Promozione alla qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato dott. Giovanni GIUDICE- deconenza l 0 gennaio 2013. - Ammissione al corso di fonnazione per l'accesso alla qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato- deconenza l o gennaio 2013.

BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

PER USO D'UFFICIO

Roma, 2 settembre.2013 ·

- SUPPLEMENTO STRAORDINARIO N. 1/20 BIS

··BOLLETTINO UFFICIALE. DEL

PERSONALE

PUBBLICAZIONE DD.MM. in data 12 agosto 2013

Consiglio di Amministrazione pe1· il personale della Polizia di Stato seduta del28 giugno 2013

- Promozione alla qualifica di dirigente superiore della Polizia di Stato -deconenza l 0 gennaio 2013;

- Promozione alla qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato dott. Giovanni GIUDICE- deconenza l 0 gennaio 2013.

- Ammissione al corso di fonnazione per l'accesso alla qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato- deconenza l o gennaio 2013.

Page 2: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

PER USO D'UFFICIO

· Roma, 2 settembre 2013

PUBBLICAZIONE D.M. in data 12 agosto 2013

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato seduta del 28 giugno 2013

Promozione alla qualifica di dirigente superiore della Polizia di Stato decorrenza l a gennaio 2013

Page 3: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

della pubblica sicurezza Direzione centrale per le risorse umane . l · , Servizio dirigenti. direttivi e ispettori N. 333-C/2013

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

IL çAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA

VISTO

CONSIDERATO

RITENUTO VISTA

VISTO-

VISTA

VISTO

VISTA

VISTO

VISTO

VISTO

l'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, secondo il quale la promozione alla qualifica di dirigente superiore si consegue, nel limite dei posti disponibili al 31 dicembre di ogni anno, mediante scrutinio per merito comparativo al quale è ammesso il personale con la qualifica di primo dirigente cbe alla stessa data abbia compiuto tre anni di effettivo servizio nella qualifica;

che alla data del 31 dicembre 2012 erano disponibili nella qualifica di dirigente superiore della Polizia di Stato n. 20 posti;

di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 20 13;

la graduatoria dello scrutinio per merito comparativo per la promozione alla qualifica di dirigente superiore della Polizia di Stato con decorrenza l o

gennaio 2013, approvata dal Consiglio di Anuninistrazione per il personale della Polizia di Stato nella seduta del 28 giugno 2013;

il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti· Procure Generali della Repubblica presso le rispettive Corti di Appello e dalle Procure della Repubblica presso i rispettivi Tribunali, ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271;

la legge l o aprile 1981, n. 121, recante la rifom1a del!' Anuninistrazione della pubblica sicurezza;

il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, recante l'ordinan1ento del personale della Polizia di Stato cbe espleta funzioni di polizia;

la legge 14 gennaio 1994, n. :zo, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti;

il decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, recante il riordino dei ruoli del personale direttivo e dirigente della Polizia di Stato, e successive modifiche ed integrazioni;

il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;

l'articolo 9, commi l e 21, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni nella legge 30 luglio 2010, n. 122, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività econonuca;

Page 4: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

,··.

VISTO

VISTO

DIP ARTil.\101J:NTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

l'articolo l del decreto-legge 26 marzo 2011, n. 27, convertito con modificazioni nella legge 23 maggio 2011, n. 74, recante misure urgenti per la corresponsione di assegoi nna tantum al personale delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;

il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 27 ottobre 2011;

DECRETA

I sottoelencati primi dirigenti sono promossi, a seguito di scrutinio per merito comparativo, alla qualifica di dirigente superiore della Polizia di Stato a decorrere dal l a gennaio 2013, andando a prendere posto nel relativo ruolo dopo il pari qualifica dott. Natale Emanuele MAUGERI nel!' ordine che segue:

2 3 19/09/1959 4 Alberto 15/06/1957 5 Francesco 16/11/1957 6 Francesco 22/10/1961 7 Feliciano 19/0211959 8 Raffaele 02/02/1960 9 Luigi 2110311958

10 Girolamo 12/0311957 11 BELFIORE Carmine 26/02/1961 12 SCALI l Domenico Antonio 17/01/1958 13 DIRUBERTO Francesco Angelo 23/07/1956 14 Antonio 02101/1959 15 Giovanni 31/01/1958 16 Armando 07/11/1957. i7 Stanislao 27101/1960 18 Carmelo 19 Antonino 961 20 GIANNINI La m berlo

Pagina 2 di 3

Page 5: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

DIJP ARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, nel termine, rispettivamente, di giorni 60 e 120 dalla data della notifica o dalla data in cui risulta che l'interessato ne abbia, comunque, avuto piena cognizione.

Il presente decreto verrà inviato agli Organi di controllo competenti secondo la vigente normativa e sarà pubblicato nel Bollettino ufficiale del personale del Ministero dell'Interno per gli ulteriori effetti di legge.

Roma, i 2 n GO. 2013

{,' . l .r--\

II Polizia Direttore Gel1ralc ri.ella Pubblica Sicurezza.

l " / . . ·· · · -l )' -\\'1'-/\J . ! "-

P:::glna 3 di 3

Page 6: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

PER USO D'UFFICIO

MINISTERO DELL3INTERNO

Roma, 2 settembre 2013

PUBBLICAZIONE D.M. in data 12 agosto 2013

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato seduta del28 giugno 2013

Promozione alla qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato dott. Giovanni GIUDICE- decorrenza .l 0 gennaio 2013

Ammissione al corso di formazione· per l'accesso alla qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato decorrenza l 0 gennaio 2013

Page 7: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

Dipartimento delh1 pubblica sicurezza Direzione centrale per le risorse umane Servizio dirigenti, direttivi e ispettori N. 333-C/20 l3

DIPARTIMENTO DELLA PUBBUCA SICUREZZA

IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA

VISTO l'articolo 7, comma l, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, il quale prevede che l'accesso alla qualifica di primo dirigente dei ruoli del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia avvenga, nel limite dell'ottanta per cento dei posti disponibili al 31 dicembre di ogni anno, mediante scrutinio per merito comparativo e superamento di un corso di formazione dirigenziale della durata di tre mesi con esame finale, e, nel limite del restante venti per cento dei posti, mediante concorso interno per titoli ed esan1i;

CONSIDERATO che alla data del 31 dicembre 2012 erano disponibili, complessivamente, nella qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato n. 74 posti;

VISTO il d.m. in data 26 aprile 2013, con il quale è stata approvata la graduatoria di merito ed è stato dichiarato vincitore del concorso a 15 posti di primo dirigente del ruolo dei dirigenti della Polizia di Stato il vice questore aggiunto della Polizia di Stato dott. Giovanni GIUDICE;

VISTO l'articolo 7, comma l Ms, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, per effetto del quale i posti non coperti dal concorso di cui al co=a l, lettera b), del medesimo articolo sono portati in aumento a quelli riservati, nello stesso anno, per l'ammissione al corso di formazione per l'accesso alla qualifica di primo dirigente;

VISTA la graduatoria dello scrutinio per merito comparativo per l'ammissione al corso di formazione dirigenziale per l'accesso alla qualifica di primo dirigente della Polizia di Stato con decorrenza 1 o gennaio 2013, approvata dal Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato nella seduta del 28 giugno 2013;

VISTO il parere favorevole alla promozione, espresso dalle competenti Procure Generali della Repubblica presso le rispettive Corti di Appello e dalle Procure della Repubblica presso i rispettivi Tribunali, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 28luglio 1989, n. 271;

· Rl'J['ENU'I'O di dover procedere alla ammissione al corso di·fonnazione dirigenziale di cui all'articolo 7, comma l, lettera a, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, dei 73 funzionari utilmente collocatisi nella cennata graduatoria;

VISTA la legge l o aprile 1981, n. 121, recante la riforma dell'Amministrazione della pubblica sicurezza;

Page 8: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

VISTO

VISTA

VISTO

VISTO

VISTO

VISTO

VISTO

VISTO

il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, recante l'ordinamento del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia;

la legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti;

il decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, recante il riordino dei ruoli del personale direttivo e dirigente della Polizia di Stato, e successive modifiche ed integrazioni;

il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;

il decreto del Ministro dell'Interno in data 16 maggio 2002, recante norme per la disciplina dei concorsi per l'accesso alla qualifica di primo dirigente dei ruoli dei dirigenti della Polizia di Stato;

l'articolo 9, commi l e 21, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni nella legge 30 luglio 2010, n. 122, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività econom1ca;

altresì, l'articolo l del decreto-legge 26 marzo 2011, n. 27, convertito con modificazioni nella legge 23 maggio 2011, n. 74, recante misure urgenti per la corresponsione di assegni una tanturn al personale delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;

il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 27 ottobre 2011;

DECRETA A;rticolo 1

TI vice questore aggiunto della Polizia di S lato dott. Giovanni GIUDICE, dichiarato vincitore del concorso in premessa indicato, è nominato primo dirigente della Polizia di Stato a decorrere dal l c gennaio 2013 e va a collocarsi nel ruolo dopo il pari qualifica dott.ssa Federica FERRARI.

A:rticolo 2

In relazione a quanto previsto dall'articolo 7, commi l ed lb1", del decreto legislativo 5

ottobre 2000, n. 334, i sottoelencati vice questori aggiunti della Polizia di Stato sono ammessi alla frequenza del corso di formazione previsto dall'articolo 7, comma l, lettera a, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, per l'accesso alla qualifica di primo.$! igente della Polizia di Stato a decorrere dal l c gennaio 2013: '::t,·-f

4/ :1."'-'-·f,..,:;/\ ·l

1.:· ";.1\l:--;;- :H(ù _., .. :. . 1 Pagina 2 eli 5

Page 9: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

DIPARTIMENTO DELLA PllBBUCA SICUREZZA

l BERRILLI FABIO 08/02/1963 2 PATRUNO GIANPAOLO 05/03/1969 3 STAMATO LOREDANA 05/02/1964 4 RUSSO EMILIO l 111111965 5 ZARA ANTONELLO 15/01/1964 6 GIULIANO GIOVANNI 02/01/1968 7 DELLA CIOPPA DAVIDE 15/09/1968 8 CASTROGIOV ANNI CARMELO 02/01/1958 9 DE LEONARDIS ROMUALDO 23/09/1958 IO LO PRESTI MANFREDI 03/02/1959 11 DEPASCALE ANTONIO 26/04/1964 12 POCEK FABIO V ALERIO 11/08/1963 13 MOBILIO MAURIZIO 16/07/1961 14 , SAL VENITNT LUCA 26/07/1962 15 CASTELLAN CLAUDIO 23/0811962 16 D'ANDREA GIORGIO 21/1111960 17 GIAN SANTE ALESSANDRA 12/04/1967 18 MARINO FRANCESCO 18/06/1966 19 IO DICE PAOLO 25/06/1968 20 TUMMIN1A RICCARDO 17/0711969 21 FALCICCHIA MARIAJOSE' 25/09/1967 22 PETRALITO GIUSEPPE 02/01/1961 23 MARTINI CLAUDIO 19/02/1968 24 DE LEONARDIS SCIPIONE 27/03/l961 25 PALERMO PATERA FRr'\NCESCO ALESSANDRO 12/01/1958 26 GRAVINA CLELIA 26/03/1962 27 PASSARELLO LIDIA 23/ll/1962 28 DI MAURO GIUSEPPE iVlARIO 21/07/1958 29 FUSCO ALDO 1110211965 30 PILLITTERI FAUSTO 28/01/1962 31 MOLINARO ANTONIO 02/09/1964 32 RIZZO GIOV.Al"fl\iA lvL4.RIA '. \ ' l l •

,:,\. . 3di' . • Pagma :J

Page 10: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

33 MARAZZITA FORTUNATO 02/01/1968 34 AN GELONI ROSALBA 30/05/1964 35 CANNA VALE ANGELA 13/0711965 36 SORGONA' PASQUALE 23/04/1965 37 CAMMI ADRIANA MARIA 08112!1963 38 CARVELLI STEFANO 09/1211965 39 LANAlA GlUSEPPE 15/03!1964 40 BENl BRUNELLA 10/09/1965 41 BARBATO MARlO 03/07!1963 42 TORTORA PIETRO 08/03/1967 43 TRlGGIANI FRANCESCO 26/0911965 44 ALLEGRA SANTI 10/04/1962 45 LISTANTE MARlNA 17/06/1964 46 MAZZA l rA RT .O A MRR OGIO ENRICO 01/0411963 ..

47 VINCI FAUSTO 31/05/1967 48 l\1ATARAZZO ROSSELLA 30/08!1966 49 PETRONI LAURA 21/12/1966 50 TEMPORALE GIOVANNI 16/11/1965 51 . MASET ·· MASSIMILIANO 28/04/1965 52 BEN CARDINO ANNAMARIA 06/12/1961 53 MATTEUCCI ALFREDO 03/0611965 54 PONTRELLI VITO 27/12/1962 55 SAL VAGO ANTONIO GIUSEPPE 31/10/1966 56 LICHERI FRANCESCO 21/07!1968 57 MANCINI ELISABETTA 19/0111968 58 FESTINI MARINA 16/07/1966 59 l\1ARCHESE GREGORIO 24/10!1967 60 DO D ARO STEFANO 22/0111967 61 ARVONIO DANIELA 28/05!1966 62 IANDOLI LTJlGI ,;:. ' 25/01/1963 63 BUCOSSI LORENZO .f 61 )910511969 64 CASTELLI IviASSIMO \d'!'g ·. . /()CJ/1969 ._, ' . . . . i"

· ·l<• · Pagina 4 di 5 "'""-"-'

Page 11: BOLLETTINO UFFICIALE. DEL PERSONALE - siulp.it · di dover conferire i citati n. 20 posti con decorrenza l o gennaio 13; ... il parere favorevole alla promozione espresso dalle competenti·

..

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

65 MARTINO MARCO 29/04/1968 66 TAGLIAFERRI VINCENZO 23/02/1963 67 ABENANTE MICHELE 08/08/1968 68 FERRANTE ANNA ANTONIETTA 11/07/1968 69 BONAFINI GIANPAOLO 03/06/1969 70 PANVINO RENATO 23/07/1968 71 TINARI LUCIANO 05/0611959 72 GORRONE LUCA 19/06/1964 73 GIOIA VINCENZO 19/12/1965

Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, nel termine, rispettivamente, di giorni 60 e 120 dalla data della notifica o dalla data in cui risulta che l'interessato ne abbia, comunque, avuto piena cognizione.

Il presente decreto verrà inviato agli Organi di controllo competenti secondo la vigente normativa e sarà pubblicato nel Bollettino ufficiale del personale del Ministero dell'Interno per gli ulteriori effetti di legge.

Roma, 1 2 2013

Pagina 5 eli 5