3
BOWDEN ESTRUDER Normalmente l’estrusore è posto direttamente sopra l’hot end. Questo posizionamento, però, crea problemi di bilanciamento e oscillazioni quando si vogliono ottenere movimentazioni più veloci. Per ovviare a questo inconveniente si preferisce dividere i due elementi posizionando l’estrusore sulla struttura portante e collegarlo all’hot end tramite il cavo bowden. Infatti, riducendo la massa in movimento sull’asse x, è possibile ottenere una stampa più rapida con meno vibrazioni e meno assorbimento di potenza. Il PTFE(teflon), con cui è realizzato il cavo, permette di far scorrere il filamento in quanto ha poco attrito con la plastica riducendo l’usura e le perdite di energia. Il cavo bowden stesso potrebbe essere stampato in diversi moduli che si incastrano insieme rivestito con un film di teflon che può essere sostituito in caso di usura. Ovviamente, l’estrusore bowden non è utile se si dispone di una testina fissa di stampa e una piattaforma XY in movimento. Un ultimo aspetto da tenere in considerazione riguarda il controllo del materiale estruso presente nel bowden che potrebbe colare. TENSIONARE LA CINGHIA In queste applicazioni, la tensione d’installazione della cinghia è necessaria per permettere alla cinghia di rimanere in tensione ed evitare perdite di passo con la puleggia. Come punto di partenza, possibile ottenere un valore approssimato della tensione statica da tabella seguente.

BOWDEN & Cinghia

Embed Size (px)

DESCRIPTION

a breif description of bowden cable

Citation preview

Page 1: BOWDEN & Cinghia

BOWDEN ESTRUDER

Normalmente l’estrusore è posto direttamente sopra l’hot end. Questo posizionamento, però, crea problemi di bilanciamento e oscillazioni quando si vogliono ottenere movimentazioni più veloci. Per ovviare a questo inconveniente si preferisce dividere i due elementi posizionando l’estrusore sulla struttura portante e collegarlo all’hot end tramite il cavo bowden. Infatti, riducendo la massa in movimento sull’asse x, è possibile ottenere una stampa più rapida con meno vibrazioni e meno assorbimento di potenza. Il PTFE(teflon), con cui è realizzato il cavo, permette di far scorrere il filamento in quanto ha poco attrito con la plastica riducendo l’usura e le perdite di energia. Il cavo bowden stesso potrebbe essere stampato in diversi moduli che si incastrano insieme rivestito con un film di teflon che può essere sostituito in caso di usura. Ovviamente, l’estrusore bowden non è utile se si dispone di una testina fissa di stampa e una piattaforma XY in movimento. Un ultimo aspetto da tenere in considerazione riguarda il controllo del materiale estruso presente nel bowden che potrebbe colare.

TENSIONARE LA CINGHIA

In queste applicazioni, la tensione d’installazione della cinghia è necessaria per permettere alla cinghia di rimanere in tensione ed evitare perdite di passo con la puleggia. Come punto di partenza, possibile ottenere un valore approssimato della tensione statica da tabella seguente.

La cinghia, da noi utilizzata, è una MXL con ¼ di pollice di larghezza è quindi avrà una tensione statica (Ts) di 2,3 libre per span.

Page 2: BOWDEN & Cinghia

La tensione d’installazione della cinghia è misurata valutando la forza applicata in mezzaria necessaria per ottenere una deflessione di 1,6 mm al metro. Questo metodo è generalmente molto efficiente su grandi distanze, mentre, su piccole distanze, non sempre molto accurato, a causa della difficoltà di misurare piccole deflessioni e forze. La tensione d’installazione sarà, dunque, compresa tra il valore di forza di deflessione minima e masssima.

Forza_deflessione minima =T st+( tL )Y

16=1N

Forza_deflessione massima =1,1T st+( tL )Y

16=1,1N

Dove Tst e Y sono valori da tabella;

L è la lunghezza primitiva ¿2∗AB+1,75∗(Dp+dp )+(Dp−dp)2

4∗AB= 854 mm

t è la lunghezza tratto libero e può essere calcolata dall’equazione:

t=√(AB)2−(Dp−dp2 )2

=399,97mm

Dove

AB è l’interasse (400 mm)

Dp è il diametro primitivo della puleggia più grande(22 mm);

dp è il diametro primitvo della puleggia più piccola(12,93 mm).

TEMPERATURE RAFFREDDAMENTO

Cercare libri Politecnico

MOTORI PASSO PASSO vs BRUSHLESS

STUDIARE MATEMATICA Gcode

Page 3: BOWDEN & Cinghia