4
Ricetta Crostata di mandarini, dolce ideale per le feste natalizie Ingredienti: 250 g pasta frolla stesa 500 g mandarini non trattati (alcuni per la decorazione, altri da spremere) 4 uova (separare albumi e tuorli) 200 g zucchero 500 ml latte 50 g farina 1 bustina vanillina 10 g maizena 1 cucchiaio Cointreau un pizzico di sale Preparazione Accendete il forno a 180°. Imburrate e infarinate uno stampo per crostata, oppure utilizzate la carta da forno inclusa nella confezione della pasta frolla. Distendetevi accuratamente la pasta e rifinitene i bordi pizzicandoli. Bucherellatela e versate all’interno dei fagioli secchi che impediranno alla pasta di lievitare eccessivamente. Fatela cuocere in forno per circa 25 minuti o finchè la pasta frolla risulterà dorata.Intanto lavate i mandarini e asciugateli. Grattugiate la scorza e ricavate gli spicchi integri di tre di essi. Spremete i restanti, filtrandone il succo (circa 200 ml).Preparate la crema pasticcera con 4 tuorli, 500 ml latte, la bustina di vanillina, 100 g zucchero e 50 g di farina, secondo la ricetta classica. Prima di mettere sul fuoco, aggiungere la scorza di mandarini e 1/3 circa del succo. Se la crema avesse difficoltà ad addensarsi potete aggiungere un po’ di maizena. Lasciate raffreddare la crema e, per evitare che si formi la pellicina superficiale, spolverizzate con poco zucchero. Montate a neve gli albumi ed incorporateli alla crema fredda. Versate il composto nel guscio di pasta frolla, livellandone la superficie. Disponete poi gli spicchi di mandarino a raggiera su questa crema.Preparate la salsa al mandarino mescolando lo zucchero rimasto (100 g), la maizena, il succo ed il liquore/aroma e facendo bollire la salsa per 2 minuti. Irroratene la superficie e fate raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire. Potete decorare con chicchi di melagrana o ribes e foglie di mandarino pulite. Nummoora Ingredienti: 500 gr di semolino 470 ml di yogurt

bucatarie ARABA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

retete arabe

Citation preview

Ricetta Crostata di mandarini, dolce ideale per le feste natalizie

Ingredienti:

250 g pasta frolla stesa

500 g mandarini non trattati (alcuni per la decorazione, altri da spremere)

4 uova (separare albumi e tuorli)

200 g zucchero

500 ml latte

50 g farina

1 bustina vanillina

10 g maizena

1 cucchiaio Cointreau

un pizzico di sale

Preparazione

Accendete il forno a 180. Imburrate e infarinate uno stampo per crostata, oppure utilizzate la carta da forno inclusa nella confezione della pasta frolla. Distendetevi accuratamente la pasta e rifinitene i bordi pizzicandoli. Bucherellatela e versate allinterno dei fagioli secchi che impediranno alla pasta di lievitare eccessivamente. Fatela cuocere in forno per circa 25 minuti o finch la pasta frolla risulter dorata.Intanto lavate i mandarini e asciugateli. Grattugiate la scorza e ricavate gli spicchi integri di tre di essi. Spremete i restanti, filtrandone il succo (circa 200 ml).Preparate la crema pasticcera con 4 tuorli, 500 ml latte, la bustina di vanillina, 100 g zucchero e 50 g di farina, secondo la ricetta classica. Prima di mettere sul fuoco, aggiungere la scorza di mandarini e 1/3 circa del succo. Se la crema avesse difficolt ad addensarsi potete aggiungere un po di maizena. Lasciate raffreddare la crema e, per evitare che si formi la pellicina superficiale, spolverizzate con poco zucchero.Montate a neve gli albumi ed incorporateli alla crema fredda. Versate il composto nel guscio di pasta frolla, livellandone la superficie. Disponete poi gli spicchi di mandarino a raggiera su questa crema.Preparate la salsa al mandarino mescolando lo zucchero rimasto (100 g), la maizena, il succo ed il liquore/aroma e facendo bollire la salsa per 2 minuti. Irroratene la superficie e fate raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire. Potete decorare con chicchi di melagrana o ribes e foglie di mandarino pulite.

NummooraIngredienti:

500 gr di semolino

470 ml di yogurt

100 gr di zucchero

125 gr di burro, sciolto

5 gr di lievito in polvere

470 ml di sciroppo

Istruzioni:

Mescola insieme semolino, yogurt, zucchero, burro e lievito in polvere.

Versa il composto in una teglia da forno ben unta da 25 cm e cuoci in forno a 180C finch non cotto e leggermentel scuro nella parte superiore, circa 50 minuti.

Togli dal forno e mentre ancora caldo taglia le fettine, poi versa lo sciroppo freddo sopra di esse.

Servi calde o fredde, da sole o con panna montata.

Latte e risoIngredienti:

50 gr di riso

800 ml di latte

50 gr di zucchero

60 ml di acqua di rose

Istruzioni:

Lava il riso e tienilo nellacqua per 20 minuti.

Scalda il latte in una pentola fino a ebollizione.

Unisci lo zucchero e mescola finch non totalmente sciolto.

Unisci il riso al latte e abbassa il fuoco.

Fai bollire lentamente finch il riso non ben cotto.

Aggiungi lacqua di rose e mescola per pochi minuti.

Versa nei piatti.

Cospargi con cocco e pistacchi macinati (opzionale).

KahkIngredienti:

400 gr di burro

200 ml di latte

900 gr di farina

30 gr di lievito in polvere

5 gr di lievito istantaneo

5 gr di cannella macinata

5 gr di chiodi di garofano macinati

5 gr di zenzero macinato

semi di sesamo

Istruzioni:

Scalda in burro finch non bolle.

Aggiungi il lievito e le spezie alla farina.

Unisci attentamente la farina al burro caldo e mescola con un cucchiaio di legno.

Continua a mescolare.

Quando il composto si raffredda un p, ma ancora caldo, aggiungi il lievito istantenao al latte con un p di zucchero, poi uniscilo mescolando delicatamente nellimpasto.

Impasta per un p, copri e lascia riposare.

Dopo unora puoi iniziare a formare limpasto con le mani in piccole palline, appiattendole.

Puoi aggiungere frutta secca, crema di datteri, oppure altri ripieni mentre formi le palline.

Metti i dolcetti in una teglia e lasciali riposare per un p.

Mettili in forno riscaldato a 230C, e controllali. Solitamente bastano 15 minuti di cottura.

Toglili dal forno, aspetta finch non si sono raffreddati e cospargili con zucchero in polvere prima di mangiarli.

PALE DI NEVE

IngredientiIngredienti per le palle di neve dolce (dosi per 8 persone)

3 uova

450 g. di farina

150 di zucchero

1 bustina di lievito in polvere per dolci

1,5 dl. di olio

marmellata senza pezzi di albicocche q.b.

noce di cocco disidratata in polvere (farina di cocco) q.b.

1 o 2 cucchiai di acqua di fior darancio

Preparazione

1) Preriscaldate il forno a 180 gradi.

2) In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, poi unite lolio, il lievito in polvere e la farina, e lavorate fino ad ottenere una pasta omogenea.

3) Fate delle palline con la pasta aventi diametro di 3 cm., deponetele su delle placche o delle teglie ricoperte da carta forno. Cuocete nel forno da 10 a 15 minuti.

4) Fate riscaldare la marmellata, o nel microonde o sul fuoco bassissimo, per renderla molto fluida, e aggiungetevi lacqua di fior darancio.

5) Immergete le palline tiepide nella marmellata, poi passatele nella farina di cocco; quindi deponetele in pirottini di carta.