2
0830 Registraie dei partecipati 0845 Apertura de Cveg e Saut dee Autrit Rbert Abati Gugie Baccrsi 0900 ettura agistrae uv spedae di Pistia I Sistea Saitari Tsca aa sfida de prect fiacig” Givai #iberatre 0930 I Sessie Da’rgaiaie de trasferiet aa gestie de uv spedae %deratri& #uca Cei Abert Tasi Vatere Givaii 0930 I trasferiet de’spedae di Pistia ce de per a gestie dee axieergee Pier Paii Daiee %aei Giac Crsii Barbara #aari #eadr Bartii 1100 Cffee brea- 1120 spedae Sa "acp a Gestie Aiedae dei Servii per u spedae iserit i u prgett di fiaa” uv ru dea Direie Saitaria Ccessie servii – Rberta Ri Eres Tesi 1rgaiaie aiedae per a gestie dei servii – Giac Crsii Reprtistiche direiai e sistea di appicaie dee peai – Rsaia Satastas %ichea Peetta %isure di preveie e prteie& reaiaie de dcuet uic per a vautaie rischi da iterferee (DUVRI) 6 #ucia #ippi Rbert Fri 1240 spedae Sa "acp % i ru de ccessiari Aessadr %iucci 1300 Dibattit 1330 Pra 1420 II Sessie Gi spedai per itesit& di cura% dei’ reat& e prspettive aa uce dei cabiaeti gestiai e di prgraaie %deratri& #ucia Turc Gugie Baccrsi Adrea Vaucci 1420 spedae per itesit& di cure% prgett di vautaie de’ ipatt su territri 6 Pa Fracesci 1440 Gi effetti de de per itesit& di cure 6 Fracesc 8iccai 1500 Tava rtda Rbert Biagii %ari Cecchi Eisabetta Crtesi Fabrii Gei Giafrac Gesii Chiara Gherardeschi Daiee %aei #uca 8ardi Giuseppe 8tti Rsaria Raffaei Riccard Tartagia 1700 Dibattit 1730 Ccusii 6 Gugie Baccrsi A terie de Cveg s previste visite guidate e uv spedae Cveg spedae Sa "acp di Pistia% ’esperiea di u cabiaet veerd* 4 aprie 2014 saa Ciia upi de’spedae Sa "acp di Pistia Si rigraia& Si rigraia per a cabraie a SAT’ Sait& Tscaa spa Segreteria rgaiativa& %aria Rsa Caigiai #iiaa Cus Cateria Di Sessa Te 0573:351413 1spedae Sa ;acp Via Ciiegie – 51100 Pistia 5 crediti EC1 Iscriii ie (99 psti) su& http://159.213.95.27/pistoia/index.php?option=com_catalogo&view=catalogo&Itemid=27 Ifraii su& wwwus3tscaait Sezione Toscana

C ˘veg˘ speda e Sa˘ ac p di Pist ia% ’esperie˘ a di u˘ cab ... 4 aprile 2014 1.pdf · - Francesco Puggelli (Dipartimento di Sanità Pubblica – Università degli Studi di

Embed Size (px)

Citation preview

08�30 Registra�i��e dei partecipa�ti

08�45 Apertura de� C��veg�� e Sa�ut� de��e Aut�rit�

R�bert� Abati� Gug�ie� � B��acc�rsi

09�00 �ettura �agistra�e �u�v� �speda�e di Pist�ia� I� Siste�a Sa�itari� T�sca�� a��a

sfida de� pr��ect fi�a�ci�g”

Gi�va��i #iberat�re

09�30 I Sessi��e

Da��’�rga�i a i��e de� trasferi�e�t� a��a gesti��e de� �u�v� �speda�e

%�derat�ri& #uca Cei� A�bert� T� asi� Va�tere Gi�va��i�i

09�30 I� trasferi�e�t� de��’�speda�e di Pist�ia c��e ��de��� per �a gesti��e de��e

�axie�erge� e

Pier� Pa��i�i� Da�ie�e %a��e��i� Giac� � C�rsi�i� Barbara #a��ari� #ea�dr� Bar��ti�i

11�00 C�ffee brea-

11�20 �speda�e Sa� "ac�p�� �a Gesti��e A ie�da�e dei Servi i per u� �speda�e i�serit� i�

u� pr�gett� di fi�a� a”� �u�v� ru��� de��a Dire i��e Sa�itaria�

C��cessi��e servi�i – R�berta R� ��i� Er es Tesi

1rga�i��a�i��e a�ie�da�e per �a gesti��e dei servi�i – Giac� � C�rsi�i

Rep�rtistiche dire�i��a�i e siste a di app�ica�i��e de��e pe�a�i – R�sa�ia Sa�t��astas��

%iche�a Pe��etta

%isure di preve��i��e e pr�te�i��e& rea�i��a�i��e de� d�cu e�t� u�ic� per �a

va�uta�i��e rischi da i�terfere��e (DUVRI) 6 #ucia�� #ippi� R�bert� F�r���i

12�40 �speda�e Sa� "ac�p� % i� ru��� de� c��cessi��ari�

A�essa�dr� %iucci�

13�00 Dibattit�

13�30 Pra���

14�20 II Sessi��e

G�i �speda�i per i�te�sit& di cura% ��de��i' rea�t& e pr�spettive a��a �uce dei ca�bia�e�ti gesti��a�i e di pr�gra��a i��e�

%�derat�ri& #ucia Turc�� Gug�ie� � B��acc�rsi� A�drea Va��ucci

14�20 �speda�e per i�te�sit& di cure% pr�gett� di va�uta i��e

de��’ i�patt� su� territ�ri� 6 Pa��� Fra�cesc��i

14�40 G�i effetti de� ��de��� per i�te�sit& di cure 6 Fra�cesc� 8icc��ai

15�00 Tav��a r�t��da

R�bert� Biagi�i� %ari� Cecchi� E�isabetta C�rtesi� Fabri�i� Ge i�

Gia�fra�c� Ge�si�i� Chiara Gherardeschi� Da�ie�e %a��e��i� #uca 8ardi�

Giuseppe 8�tt��i� R�saria Raffae��i� Riccard� Tartag�ia

17�00 Dibattit�

17�30 C��c�usi��i 6 Gug�ie� � B��acc�rsi

A� ter�ie de� C�veg� s�� previste visite guidate e� u�v� �speda�e

C��veg�� �speda�e Sa� "ac�p� di Pist�ia% �’esperie� a di u� ca�bia�e�t��

ve�erd* 4 apri�e 2014 sa�a Ci� ia �upi de��’�speda�e Sa� "ac�p� di Pist�ia

Si ri�gra�ia��&

Si ri�gra�ia per �a c���ab�ra�i��e �a SAT' Sa�it& T�sca�a s�p�a�

Segreteria �rga�i��ativa&

%aria R�sa Ca�igia�i� #i�ia�a Cu�s���� Cateri�a Di Sessa Te�� 0573:351413

1speda�e Sa� ;ac�p�� Via Ci�iegi��e – 51100 Pist�ia

5 crediti EC1 Iscri�i��i �� �i�e (99 p�sti) su& http://159.213.95.27/pistoia/index.php?option=com_c atalogo&view=catalogo&Itemid =27

I�f�r a�i��i su& www�us�3�t�sca�a�it

Sezione Toscana

Layout grafico: U.O. Relazioni con l’Utenza

Sezione Toscana

�speda�e Sa� "ac�p� di Pist�ia% �’esperie� a di u� ca�bia�e�t��

C��VEG��

Dall’organizzazione del trasferimento alla gestione del nuovo Ospedale San Jacopo di Pistoia. I primi risultati di un’esperienza originale per la gestione integrata di un Ospedale inserito in un “progetto di finanza”

ve�erd* 4 apri�e 2014

sa�a Ci� ia �upi 35 pia�� 5 crediti EC1 iscri i��i �� �i�e su http://159.213.95.27/pistoia/index.php?option=com_c atalogo&view=catalogo&Itemid =27

Comitato scientifico:

- Guglielmo Bonaccorsi (Professore Associato in Igiene e Medicina Preventiva Dipartimento di Sanità Pubblica Università degli Studi di Firenze, Presidente Sezione Toscana S.It.I.)

- Luca Cei (Direttore Amministrativo Azienda USL 3 Pistoia)

- Nicola Comodo (Professore Ordinario di Igiene Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze)

- Gianfranco Gensini (Vice Presidente Sezione I Consiglio Superiore di Sanità)

- Chiara Gherardeschi (Responsabile Staff Direzione Sanitaria Azienda USL 3 Pistoia)

- Giuseppe Nottoli (Direttore della U.O. Direzione delle Professioni Tecniche Sanitarie – Azienda USL 3 Pistoia)

- Rosaria Raffaelli (Direttore della U.O. Direzione delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche – Azienda U.S.L. 3 Pistoia)

- Alberto Tomasi (Direttore Dipartimento di Prevenzione – Azienda USL 2 Lucca)

- Lucia Turco (Direttore Sanitario Azienda USL 3 Pistoia) Segreteria scientifica:

- Egisto Bagnoni (Presidente Ordine dei Medici e dei Chirurghi di Pistoia)

- Roberto Biagini (Direttore Sanitario dei PP.OO. di Pistoia e Pescia)

- Giacomo Corsini (Responsabile Sezione Gestione Aziendale Servizi dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia)

- Elisabetta Cortesi (Direttore f.f. della U.O. D.S.P.O. di Pescia)

- Martina Donzellini (Dipartimento di Sanità Pubblica – Università degli Studi di Firenze)

- Daniele Mannelli (U.O. Direzione Sanitaria P.O. di Pistoia)

- Tamara Procopio (Presidente Collegio I.P.A.S.V.I. di Pistoia)

- Francesco Puggelli (Dipartimento di Sanità Pubblica – Università degli Studi di Firenze)

- Roberta Romoli (Responsabile amministrativa Ospedale San Jacopo) Relatori e moderatori:

- Roberto Abati (Direttore Generale dell’Azienda USL 3 Pistoia)

- Leandro Barontini (Direttore U.O. Anestesia e Rianimazione dell’Azienda USL 3 Pistoia, Ospedale San Jacopo)

- Roberto Biagini (Direttore Sanitario dei PP.OO. di Pistoia e Pescia)

- Guglielmo Bonaccorsi (Professore Associato in Igiene e Medicina Preventiva Dipartimento di Sanità Pubblica Università degli Studi di Firenze, Presidente Sezione Toscana S.It.I.)

- Mario Cecchi (Responsabile dell'Osservatorio Permanente sull'Ospedale per Intensità di Cura della Regione Toscana e Coordinatore del Centro Regionale HTA della regione Toscana)

- Luca Cei (Direttore Amministrativo Azienda USL 3 Pistoia)

- Giacomo Corsini (Responsabile Sezione Gestione Aziendale Servizi dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia)

- Elisabetta Cortesi (Direttore f.f. della U.O. D.S.P.O. di Pescia)

- Roberto Forzoni (Tecnico Prevenzione, Addetto Servizio Prevenzione e Protezione dell’Azienda USL 3 Pistoia)

- Paolo Francesconi (Dirigente dell'Agenzia Regionale Sanità della Regione Toscana)

- Fabrizio Gemmi (Direttore Sanitario AOU Pisana)

- Gianfranco Gensini (Vice Presidente Sezione I Consiglio Superiore di Sanità)

- Chiara Gherardeschi (Responsabile Staff Direzione Sanitaria Azienda USL 3 Pistoia)

- Valtere Giovannini (Direttore Generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale – Regione Toscana)

- Barbara Lazzari (Dirigente Fisico dell’Azienda USL 3 Pistoia)

- Giovanni Liberatore (Prof. Ordinario di Valutazione d'Azienda presso la Facoltà di Economia di Firenze)

- Luciano Lippi (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione dell’Azienda USL 3 Pistoia)

- Daniele Mannelli (U.O. Direzione Sanitaria P.O. di Pistoia)

- Alessandro Miuccio (Ing. SAT, Sanità Toscana s.p.a.)

- Luca Nardi (Presidente A.N.M.D.O. Toscana)

- Francesco Niccolai ( Laboratorio MeS, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa)

- Giuseppe Nottoli (Direttore della U.O. Direzione delle Professioni Tecniche Sanitarie – Azienda USL 3 Pistoia)

- Piero Paolini (Direttore U.O. Centrale Operativa 118 e Direttore UO Emergenza Urgenza dell’Azienda USL 3 Pistoia, Ospedale San Jacopo)

- Michela Pennetta (Infermiere della Sezione Gestione Aziendale Servizi dell’Azienda USL 3 Pistoia)

- Rosaria Raffaelli (Direttore della U.O. Direzione delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche – Azienda USL 3 Pistoia)

- Roberta Romoli (Responsabile amministrativa Ospedale San Jacopo)

- Rosalia Santanastaso (Ingegnere della Sezione Gestione Aziendale Servizi dell’Azienda USL 3 Pistoia)

- Riccardo Tartaglia (Direttore del Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente della Regione Toscana)

- Ermes Tesi (Direttore U.O. Manutenzioni dell’Azienda USL 3 Pistoia, Commissario Alta Vigilanza S.I.O.R.)

- Alberto Tomasi (Direttore Dipartimento di Prevenzione – Azienda USL 2 Lucca)

- Lucia Turco (Direttore Sanitario Azienda USL 3 Pistoia)

- Andrea Vannucci (Coordinatore dell’Osservatorio qualità ed equità dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana)