104
Camineras SPECIALE PERIODICO DI POLITICA E CULTURA - ANNO 6 - NUMERO I - MARZO - APRILE 2007 - EURO 3 BIVAT SA COMUNA SARDA... ANTONI GRAMSCI ISSN 1828-6267

camineras 2007

Embed Size (px)

DESCRIPTION

speciale Antoni Gramsci

Citation preview

Page 1: camineras 2007

1 Camineras

CaminerasSPECIALE

PERIODICO DI POLITICA E CULTURA - ANNO 6 - NUMERO I - MARZO - APRILE 2007 - EURO 3

BIVAT SA COMUNA SARDA...

ANTONI GRAMSCI

ISSN 1828-6267

Page 2: camineras 2007

Camineras 2Periodico di politica e culturaedito da Sotziu de sos sardos

Anno 6 - numero 1Numero progressivo 14

Marzo- aprile 2007

Direttore responsabileNinni Tedesco

Comitato di redazioneAntonio Buluggiu, Paolo

Mugoni, Mario Murtas, Cristia-no Sabino, Cristina Sanna

Contributi diAntonio Arca

Mauro BulgarelliFrancesco Casula

Gustau Navarro i BarbaCristiano Sabino

Le foto di Gramscisono tratte da Internet

IllustrazioniDiego Asproni con esclusione

di quelle pubblicatenelle pagine 10 e 11

che sono tratte da Internet

Redazione e direzioneVia Duca degli Abruzzi 25

Sassari

Tribunale di SassariRegistro stampa

numero 401del 13 novembre 2002

StampaTipografia Superstar

Regione Predda NieddaTel. 079 233114/262236

SommarioPag. 3 - Gramsci, gherradorechena termpus

Pag. 5 - Gramsci, per terrecatalanedi Guastau Navarro i Barba

Pag. 12 - Gramsci, Rodari eil partito dei bambinidi Antoni Arca

Pag. 27 - Gramsci, la rivolu-zione passiva nei Quadernidi Cristiano Sabino

Pag. 75 - Gramsci, sulla rivedroitdi Mauro Bulgarelli

Pag. 88 - Gramsci e laquestione sardadi Francesco Casula

Pag. 96 - Gramsci ed il suotempoA cura di Antoni Arca

Page 3: camineras 2007

3 Camineras

Cando amus pensadu de faghercustu numeru, no semus abbiza-dos chi a faeddare da AntoniGramsci fint oramai solu sos ispe-tzialistas. Istoricos, filosofos, so-tziologos e academicos ma pagospoliticos, comente chi s’opera deGramsci siat istada s’opera de unuintellettuale istranzu a lotaspoliticas e sotziales. S’opera deunu pensadore chi si cunfrontatcun ateros pensadores e chi atligamines mascamente ideales cuns’impignu de onzi die pro moversas forzas chi guvernant sacreschida tzivile e politica de sacomunidade umana. Ma Gramscifit comunista e fundadore de supartidu comunista italianu; Gram-sci fit unu militante politicu chi atimpitadu sa intelligenzia e sasconnoschenzias suas pro acutaresas armas politicas de sa partesua; Gramsci fit unu dirigentepoliticu chi s’at postu su proble-ma de istudiare sa sotziedade proelaborare una istrategia politicapro fagher bincher sas ideas suas.Insomma, Gramsci fit unu gherr-adore no unu teoricu ebbia.Fatu nd’istat chi s’opera sua estgai manna chi a si confrontare cunissa, paret chi no s’arrivet mai ande bider su fundu. E tando amusfatu un’isseberu: Gustau Navarroi Barra, professore universitariucatalanu, nos faeddat de Gramsciin Catalunya; Antoni Arca, esper-tu de literatura pro sos piseddos,nos faeddat de Gramsci e sospitzinnos, Cristianu Sabino,

dutore in filosofia, nos faeddat desa rivolutzione passiva in sosCartularios, Mauro Bulgarelli,senatore de s’istadu italianu, des’impitu de sa dresta de sas ideasde Gramsci; Franziscu Casula,professore e intellettuale organicua su populu sardu, de Gramsci esa Sardigna. Su chi nd’essit aforas no est una analisi de su chiat fatu su pensatore sardu ma, aparrer nostru, partes de unusiddadu de connoscher ancora.Totu sas pessonas chi amusgiamadu a tribagliare pro custunumeru no sunt intelletuales eb-bia; sunt intelletuales gramscia-nos, proite a s’impignu de istudiuaunint s’impignu politicu; proiteno sunt “indiferentes” a comentesi movent sas cosas de su mundu,proite, cun sas ideas issoro suntafacu a sas classes oprimidas etribagliant cun issas pro saliberazione dai su bisonzu. Noamus cherfidu fagher una eserci-tatzione teorica ma proare a frai-gare un’ateru istrumentu de tri-ballu pro chie, che a nois, nopensat chi sas isperanzias de me-zoru siant mortas in su disisperude una sotziedade in ue sa egemo-nia culturale de sa dresta paret chipasset a raglia subra a ogni cosa.Ed est subra a custu cunzetu deegemonia culturale chi noscherimus frimmare unu pagu aarrejonare. Cantas bias, a nois chitribulamus dai annos meda proaffrimmare in su populu sardus’idea de autodeterminazione,

Gramscigherradore chena tempus

Disegno di Diego Asproni

Page 4: camineras 2007

Camineras 4nos ant dimandadu su proite detantu apentu si sa majoria de supopulu no nde sentit su bisonzu?Cantas bortas amus intesu parau-las iscoradas de intelletuales e mi-litantes politicos chi no resessinta nde leare cabu de sa fritura desos sardos a sos cuntzetos desardidade de sos cales si faghentportadores? In mesu a totu saspossibiles rispostas, nde podimusisseberare assumancu duas:a) Sos sardos, mancari apant unalimba e una istoria issoro, nopensant chi siant importantes, nobi si reconnoschent e pensant chisa Limba e sa Istoria siant cussasitalianas;b) Sos sardos no ant apidu mai ( osi l’ant apidu, l’ant perdidu) susentore de s’importanzia de aerunu istadu fraigadu subra sosvalores de sa comunidade intreade sa Sardigna e ant lassadu aatere su potere de guvernare,acuntentendesi de fagher sosmerigheddos in domo issoro.Siat una o s’atera bera, custasipotesis, che gighen deretas a suarrejonamentu de sa egemoniaculturale.Iscolas e universidades sardas,dai cando esistint, ant isfurradumaigantos intelletuales organicosa sa cultura italiana e a sa coloni-zatzione de sa Sardigna. Totu soscursos de istudiu fint e sunt fina-lizados a negare sa esistenza deuna cultura indigena anzis, peusancora, a la fagher passare co-mente su motivu de sa povertadee de s’arretratezza de sa Sardi-gna. Sos iscolanos, diventadosprofessores, giornalistas, profes-sionistas o impiegados de guver-nu, sunt diventados sos primospropagandistas de custa ideolo-gia diventende sos piatzistas desa deculturizatzione de su populunostru. Duncas podimus narrerchi s’Italia, pro aforzare su domi-

niu sou a subra de sa Sardigna atimpitadu totas duas sas frommasanalizadas dae Gramsci: su poterepoliticu e sa dominazione cultu-rale. Una egemonia, duncas, desas classes aculturadas, chi fa-ghet passare su cunzetu de mo-dernidade comente superamentude una parte importante des’identidade sarda, a narrer, cussagenerada dae su Logu e dae sasinfluenzas chi at subra a s’ominechi b’istat, chi bi triballat e chi lutrasformat. Un’egemonia chiancora durat e chi bisonzat decumbatere cun sas armas propriaschi sunt de istudiu e de con-noschenzia.Semus duncas, de acordu cun to-tu cussos chi pensant chi siat orachi crescat una zenia de intel-letuales chi, lighendesi a sacultura popolare de sos sardos,cun istudios e cun operas si pon-zat su obietivu de fagher cara a satesis de sos italianistas e afortzencussu processu de moderniz-zazione de sa vida culturale sardachi romanzeris e sagistas in limbasarda ant incominzadu. Intel-letuales chi cumprendant però chia sa sola no bi la podent fagher echi, sighende sos sinnos chiAntoni Gramsci nos at lassadu,triballent organicamente a unumovimentu politicu organicu, issepuru, a su populu sardu.A su 27 de Abrile sunt 70 annoschi Antoni Gramsci si c’hestmortu; su 28 de Abrile est Sa diede sa Sardigna : una die chi sucunsizu rezionale at cherfidudedicare a su pensatore de Ales;nois amus pensadu de li dedicaretotu s’annu e amus immaginaducustu numeru ispeziale pro aer sumodu de faeddare de s’operagramsciana in cumbennios eapuntamentos chi amus aorganizzare e de sos cales amus adare notitzia.

Page 5: camineras 2007

5 Camineras

Lina Corigliano era una riccasignora calabrese che nel 1930 sitrovava alla clinica Quisisana diRoma, la più aggiornata e costosadell’epoca, la stessa dove arrivòAntonio Gramsci dopo la sualiberazione nell’aprile del 1937. Ledue camere erano contigue,Gramsci la 27, la signora Coriglianola 26. Fra loro nasce una buonaamicizia, la signora Coriglianoaveva una radio in camera, eGramsci l’accompagnava durantele audizioni di Opera. In une diqueste trasmissioni Gramsciarrivò alla camera della sua amicacon un bellissimo pigiama di setae con una cassa di dolcetti comeregalo. Il suo vestito nuovo nonlo indossò in quell’occasioneperché voleva utilizzarlo il giornodella sua liberazione “nel mioprimo giorno di libertà”, e quelvestito lo indossò due giornidopo nel momento della suamorte. Lina Corigliano conservaun gran ricordo del suo vicino dicamera e amico: “Gramsci eradeforme, pero aveva degli occhimeravigliosi, grigi, io non ho maivisto un altro uomo con occhicome quelli, pare volesse leggeredentro di me. Parlava di tutto esapeva di tutto, di ricami, dicucina, di tutto.”(1)Dopo l’ascolto di Carmen quell’ul-tima notte d’Opera radiofonicainsieme, Gramsci la guardò diret-tamente e le chiese: “Se le chiedodi dove sei, che cosa mi rispon-de? – “Che sono italiana”

rispose la signora Corigliano, -“Io, no - replicò Gramsci. La miarisposta è che sono sardo” LinaCorigliano replico – “Pero io sonoitaliana prima che calabrese”. EGramsci, uno dei cinque autoriitaliani più citati nella letteraturaaccademica internazionale conti-nuò insistendo: - “Io no, io primadi tutto sono sardo”.Certamente Gramsci è un autorepoliedrico, un autore dal qualeogni lettore può prendere quelloche vuole e tante volte vieneutilizzato senza pietà comecitazione illustre però vuota dicontenuto. Nel mio particolarecaso, è il caso di tanti catalani cheriaffermiamo la nostra condizionenazionale e allo steso tempofacciamo parte delle classipopolari del nostro paese,condivido con Gramsci questadoppia condizione, l’ appartenen-za ad una nazione perseguitata el’appartenenza alle classi popo-lari.Questa coincidenza vitale delnostro autore che è coincidentecon gran parte dei gruppi dirigentidella sinistra catalana haprovocato la incorporazione delpensiero Gramsciano all’internodella vita politica e accademicacatalana. Certamente non è unautore conosciuto e riconosciutoper le masse, però fa parte delbagaglio culturale di tutta unagenerazione di dirigenti politici edella intellettualità universitariacatalana nel campo delle scienze

di Gustau Navarro i Barba

Gramsciper terre catalane

Page 6: camineras 2007

Camineras 6sociali e storiografiche.Antonio Gramsci risveglia uninteresse universale, ha unadimensione di classico che non siesaurisce, e non lo dico per unasimpatia soggettiva con l’autore.Il 28 di febbraio di 1987, Il Contem-poraneo, supplemento culturaledella rivista Rinascita vienededicato a Gramsci, piùconcretamente alla presenza diGramsci nel mondo, e EricHobsbawm diceva nel suo lavoro:“L’elenco di autori di tutto ilmondo le opere dei quali sonopiù frequentemente citate nellaletteratura internazionale dellearti e delle disciplineumanistiche contiene pochi nomiitaliani, dei quali soltantocinque nati dopo il secolo XVI.In questo elenco non ci sono néVico né Machiavelli, però, c’è ilnome di Antonio Gramsci. Esserecitato non è garanzia di compren-sione dell’ autore in questione,pero sicuramente è sempre unindizio della sua presenzaintellettuale.”Gramsci senza discussione èl’intellettuale italiano/sardo piùuniversale all’interno della politicae delle discipline storico/sociali.Chiedersi qual è la sua presenzanel vita politica e sociale catalana,e chiedersi quale è la influenzadella cultura storico/socialeitaliana all’interno della nostrasocietà, non per mancanza di altriautori influenti, per esempio Croceche entra per mano dei magnificilavori di Padre Batllori, però ladifferenza è che Croce divulga etrasmette altre correnti di pensierocome l’idealismo critico di originetedesco.Gramsci è molto di più, è ungrande stimolo per ripensare glo-balmente la conoscenza sociale, epropone una epistemologia genui-na con la finalità di realizzare una

ricostruzione storica della societàcon un personaggio centrale: leclassi subalterne.Non saprei in che misura l’affer-mazione di Hobsbawm èapplicabile alla cultura catalana,però è chiaro che le nostre fontisono le stesse alle quali lo storicoinglese fa riferimento, pertanto èlogico pensare che si puòapplicare la sua conclusioneanche a noi, però la presenzaGramsciana fra noi non avvienesoltanto attraverso la erudizioneaccademica, i nostri avvenimentistorici hanno generato unaassimilazione particolare delpensiero di quel comunista sardo.Le caratteristiche socioculturalidella nostra sinistra, che habevuto dalle acque internazionali,per applicarle dopo alla realtàindigena, hanno generato unaappropriazione catalana diGramsci. In questo fu di vitaleimportanza il cambio di referenti,il non guardare più politicamentealla Francia per dirigere lo sguardoalla cultura della sinistra italianadegli anni 50 in avanti. Questoprovocò che in piena dittaturafranchista questa influenza ar-rivasse dalla mano di profes-sionisti vincolati ad organiz-zazioni di sinistra e comuniste,però specialmente al partito comu-nista catalano, il Partit SocialistaUnificat de Catalunya (PSUC)molto più consolidato e strut-turato, e al Partit Socialista d’Al-liberament Nacional (PSAN)organizzazione indipendentistacatalana nata il 1959 con l’influ-enza dei processi di liberazionenazionale del nord d’Africa e ilcontributo ideologico Gramscia-no. Allo steso tempo queste per-sone facevano parte delle organiz-zazioni proprie della resistenzaculturale catalana e tante volte dalmondo universitario. Di tutto

Disegno di Diego Asproni

Page 7: camineras 2007

7 Caminerasquesto gruppo intellettuale cata-lano del tardo franchismo senzadubbio la figura de ManuelVázquez Montalbán è quella piùconosciuta popolarmente e inter-nazionalmente.Vázquez Montalbán è conosciutodal gran pubblico per le sue no-velle poliziesche, specialmenteper il suo Pepe Carvalho, però pernoi catalani e molto più che unbravo scrittore, è uno che rap-presenta tutta una generazione euna forma molto specifica direlazione fra l’intellettuale e il suopopolo. Vázquez Montalbán conun senso quasi innato per captare,interpreterà e tradurrà la cultura ela comunicazione del secolo XX,con spirito di modernità ma senzatralasciare la complessità, con ilsuo stile e la sua forte personalità;Vázquez Montalbán è il ritrattod’intellettuale compromesso so-cialmente, compromesso che loporterà in carcere durante ilfranchismo per la sua militanzapolitica, un profilo che assomigliaad Antonio Gramsci . L’incontrofra Vázquez Montalbán e AntonioGramsci avverrà in carcere, nonpoteva essere altrimenti. Nel 1962il professore Antoni Jutglarchiede al giovane VázquezMontalbán di realizzare un lavorosul tema generale della informa-zione, però quello stesso anno,concretamente l’11 maggio, vienearrestato in piazza Urquinaona diBarcellona durante una mani-festazione solidale con i minatoridella Galizia e verrà processato daun tribunale militare e condannatoa quattro anni di carcere. Il nostroscrittore aveva 23 anni, nellaprigione di Lleida farà conoscenzacon tanti altri membri della sinistrae del movimento catalanista, fraloro un giovane Jordi Pujol. Ilcarcere diventerà una vera uni-versità per Vázquez Montalbán,

dove con la scusa di continuare isui studi arriveranno in carcerel’Anti Dürhing de FrederichEngels e i Quaderni di AntonioGramsci. Il carcere è senza dubbioun luogo di sofferenza, VázquezMontalbán ricorderà i sui anni dicarcere sempre con un saporeagrodolce, per la separazione dasua moglie e i genitori, però allostesso tempo come scuola diformazione, di vita e di cono-scenza profonda di tutto ungruppo dirigente che a destra esinistra costruirà la Catalognacontemporanea. In carcere incon-tra un Gramsci impegnato con leclassi subalterne e allo stessotempo si interroga sullo stato-nazione, un Gramsci che pensa alpartito come un Principe col-lettivo, e allo stesso tempo è con-sapevole che quello che succedeall’interno della giovane UnioneSovietica inizia a girare in undirezione contraria ai sui principi,un spirito libero all’interno di unastruttura tante volte controllataper la mediocrità più assoluta.È questo spirito gramsciano,critico, sarà quello che porteràVázquez Montalbán a provocareuna dichiarazione politica delPSUC nel suo giornale Treball ildicembre de 1989 riconoscendo lasua responsabilità storica nelcaso dell’omicidio d’Andreu Nin,dirigente del POUM brutalmenteassassinato durante la GuerraCivile spagnola dai servizi segretisovietici con la complicità diuomini del PCE e del PCI, e con ilcomplice silenzio del PSUC;Vázquez Montalbán, con coraggioporterà il PSUC a rileggere la suapropria storia e realizzare questadichiarazione storica dichiarandoche le accuse sovietiche controAndreu Nin di essere un agenteal servizio del nazi-fascismo eranofalse, di Andreu Nin e dei militanti

Page 8: camineras 2007

Camineras 8del POUM(2) si potrà discutere lacorrettezza della loro politica peròmai più della loro onorabilità, fattoche porterà a una certa riconcilia-zione fra le due anime dellasinistra catalana e la frattura defi-nitiva fra le organizzazioni poli-tiche catalane con la tendenzastalinista, una autocritica sincerache farà il PSUC e che non ha fat-to mai il PCE.Però guardando più lontano dellavita militante che in VázquezMontalbán è molto importante eche tanti tendono a volertrascurare, vuole trasmettere a unpubblico più ampio la sua visionedel mondo e della storia, e troveràin Pepe Carvalho lo strumentoculturale e politico per trasmetterequesta sua visione.Carvalho racconta VázquezMontalbán però, allo stessotempo, racconta la storia dellasinistra catalana e tutte le sueinfluenze esterne. Di tutti i suiromanzi due sono per eccellenza ipiù chiaramente ideologici ilprimo, Il Pianista, con un prota-gonista militante del POUM, unomaggio riparatore di tutte lebugie contro quelli uomini edonne massacrati dallo stali-nismo. L’altro gran romanzo coninfluenza gramsciana e Assassinioal Comitato Centrale (3), unastoria che racconta la tesiGramsciana del partito come ilPrincipe collettivo della classeoperaia, un principe che pensacollettivamente per il bene dei suimembri/sudditi, ma che alla fine siguarderà la faccia nello specchiodella storia e si vedrà come unprincipe illuminato e dispotico,che dice una cosa e ne fa un altra,che dichiara una volontà diservizio alle classi subalterne epensa soltanto al suo futuro comeprincipe vicino ad altri principi.Vázquez Montalbán nel suo

romanzo assassina il Principedispotico e illuminato che è ilPartito, ammazzando la figurarappresentativa del SegretarioGenerale, assassinio figurato emorte reale della egemonia delPSUC all’interno della sinistracatalana saranno la stessa cosa,quelli che hanno costruito unaegemonia culturale catalanista edi sinistra durante la clandestinitàfranchista, non vedranno più ilPSUC come “il partito” ma comeun freno all’espressione politicad’una sinistra plurale che s’arti-colerà in tre correnti, che arrive-ranno al governo insieme dopo 23anni di governo del centro-destracatalano di Jordi Pujol, il com-pagno di carcere de Montalbán. IGramsciani catalani arriverannomolto più lontano del loro padreintellettuale, il partito come espres-sione unica della classe operaianon sarà più lo strumento di lottapolitica, entrerà in gioco lapluralità della sinistra con i suimovimenti sociali e allo stessotempo un’articolazione politica intre correnti, una socialista (PSC)un’altra indipendentista (EsquerraRepublicana) e IC-Verds comericomposizione dell’antico PSUC,tre correnti unite e confrontateche rappresentano la pluralitàreale delle classi popolari inCatalogna, ma che allo stessotempo faticano ad articolarsi informa coerente con i movimentipopolari. Certamente per la sinis-tra catalana il concetto di nazionee stato, è un tema centrale, latotalità delle organizzazioni dellasinistra catalana hanno comepunto di partenza l’affermazionedel pensatore sardo “Io no, iosono prima di tutto sardo”, “Iono, io sono prima di tuttocatalano”, affermazione che inGramsci è personale, e che peròla sinistra catalana, come con-

Page 9: camineras 2007

9 Caminerastinuatrice del catalanismo politicoe culturale del XIX secolo, fa suaanche in forma organica; percapirci, la discussione all’internodella sinistra catalana non è unadiscussione se i catalani sono unanazione o no, fatto condiviso perla quasi totalità delle forze poli-tiche del nostro paese; non è indiscussione l’indipendenza delleorganizzazioni politiche catalanerispetto a quelle spagnole, la dis-cussione si centra intorno al fattose sia necessario costruire unostato o se lo stato spagnolo puòconvertirsi in uno stato multina-zionale. Il vecchio tabù stalinista,uno stato un partito, è da annisaltato all’interno della politicacatalana, e la lettura del Gramscisardo/sardista è un contributoimportantissimo nel confrontopolitico con la sinistra spagnola.Certamente la creazione delleistituzioni nazionali catalane eanche dei partiti politici catalani èfrutto della dinamica interna delsecolo XIX con la “Renaixença”culturale e politica, però ilreferente Gramsciano sarà deter-minante nel valorizzare la propriacultura davanti un internazio-nalismo stretto che nascondel’intento del genocidio culturalein nome dei grandi valori difratellanza universale.Di fronte alla vuota retoricainternazionalista il macroprogettogramsciano dei quaderni di riscri-vere la storia della nazione perriproporre un problema storicocapitale: la crisi dello stato-nazione. Quaranta anni di dittaturapossono considerarsi storica-mente un periodo breve, che sonoquaranta anni fronte alla storia,niente, un soffio di vento, madentro questo soffio c’é la vita ditante persone, sicuramente imigliori anni di vita di due o tregenerazioni che saranno marcate

a sangue e fuoco dalla storia. Ilpeso della dittatura farà ripensarestoricamente certi processianalizzati da Gramsci e altriintellettuali della sinistra, Marx eLenin compresi. Il discorsosemplice che la democrazia ésoltanto uno strumento dellaborghesia per controllare megliole classi popolari sarà respinto.Certo che le forme della demo-crazia occidentale tendono aldominio di classe, però bisognaconsiderare i diritti democratici,non come un frutto concesso dalliberalismo politico e economico,ma come una conquista storicadelle classi popolari che hannoguadagnato ad un prezzo moltoalto il diritto al voto e di associa-zione; considerare questi diritticome una concessione borgheseè un errore di valutazione cheporta alla negazione della parteci-pazione popolare e apre le porte aprocessi degenerativi dei propriideali sociali. Vázquez Montalbánvivrà la democrazia “formale”come una vittoria delle classipopolari di fronte ad unaborghesia che durante 40 anni hanegato tutti i diritti alla mag-gioranza della popolazione, consi-derare questa vittoria una conces-sione è impensabile e antistorico,perché l’eguaglianza fra libe-ralismo e democrazia é un falsostorico. Non sono due conse-guenze meccaniche, ma un proces-so di lotta delle classi subalterneper la conquista di nuovi diritti, enon capirlo comporta aprire leporte alla perdita di questeconquiste sociali. Se il binomioVázquez Montalbán /Gramsci èquello più popolare e visibiledell’influenza gramsciana in terrecatalane, vorrei adesso ritornarealla influenza più accademica diGramsci. Disgraziatamente nontutta l’opera gramsciana è tradotta

Page 10: camineras 2007

Camineras 10in lingua catalana, però tante voltel’identificazione meccanica, fratraduzione e introduzione è unaidentificazione vuota di conte-nuti, la traduzione è soltanto unmezzo di comunicazione, impor-tante, ma non l’unico per ladiffusione e introduzione di unautore all’interno di una società,e questo è ancora molto più chiaroquando parliamo di autori chehanno dedicato il proprio lavoroai movimenti sociali complessi evincolati alla cultura e tradizionenazionale delle classi subalterne.Il numero di traduzioni è unindicatore però mai una spiega-zione. L’influenza Gramscianaall’interno delle discipline storico/sociali arriva a volte a noi in formaindiretta , precisamente la forteinfluenza della prestigiosa rivistaaccademica inglese Past &Present(4) crea tutta una base accademicagramsciana introdotta da autoricome Christopher Hill, RaphaelSamuel, E.P.Thompson, EricHobsbawm o Gorge Rudé. Matante volte questa influenza creala situazione paradossale di alcuniricercatori che portano avantiproposte senza sapere esatta-mente qual’è il progetto politicoesistente o negando, fuori dallaricerca, tutti gli aspetti politici.Past&Present è un omaggio aGramsci, un’identificazione con laprima edizione dei testi gramscianiintitolati Passato e Presente,quelli che fanno storia socialelasciando fuori la “politica”partendo da una lettura banaledella propria società tralasciandoi collegamenti esistenti fra iconflitti e le forme di organiz-zazione della società. All’internodel contesto universitarioGramsci è un autore ancora oggicitato per un certo snobismo,interessa perché è “poliedrico” è“suggerente” ma il più delle volte

è una citazione vuota di conte-nuto. Ci sono comunque grandieccezioni come il macro progettodi ricerca del Professor JoaquímMolas di studio della letteraturacon una prospettiva nazional-popolare, o un Joan Fuster storicoe politico con il suo “Nosaltresels valencians” (5), o un fantas-tico lavoro di Àngel Carmona checon un saggio intitolato “Les duesCatalunyes, jocflorarescos ixarons”(6) che e il primo tenta-tivo del dopo guerra di fare unariconstruzione del catalanismopuntando alle classi popolaricome asse centrale o il lavoro ditraduzione-introduzione di JordiSolé Tura (7) e di Jordi Moners(8). Fra di tutti si distacca per ilsuo impegno gramsciano ilProfessore Ricard Vinyes (9),storico della Università diBarcellona e maestro di tantiricercatori vincolati al Centred’Estudis Historiogràfics (10).Accademicamente malgrado tuttiquesti interventi importanti,continuiamo a ricevere l’influenzaGramsciana per via britannica,senza molta coscienza generaledel fatto e con un’accettazionedelle forme di lavoro di questiautori e senza considerare ilprogetto politico intellettualeiniziale, basico, fondamentale.Cosa assurda si consideriamo cheil progetto è una delle preoc-cupazioni comuni di tutti i settoripolitici catalani, destra, centro,sinistra, sia per considerarlo, siaper criticarlo. Questo progetto,questa domanda per lo statonazione che è la colonnavertebrale dell’opera Gramsciana,situando la problematica dellarelazione fra le classi subalterne ela nazione nel punto centrale, hagenerato fra di noi diverserisposte, adesso la nostra sfidaprincipale come accademici è di

Page 11: camineras 2007

11 Camineras

Note1) Corigliano, Lina. «Ero in clinica conGramsci: Mi regalò “L’imitazione diCristo” Intervista di Piero Palumbo»Gente, 18 (12 maggio, 1977), 60-66.Corigliano, Lina. «Un coltello perandare ad ammazzare Mussolini» inGramsci raccontato. A cura di CesareBermani. Milano: Edizioni AssociateIstituto Ernesto De Martino, 1987,pp. 180-82.2) Per conoscere meglio il conflittofra PSUC e POUM e molto interes-sante una lettura del libro di GeorgeOrwell Omaggio alla Catalogna, èil personale resoconto di Orwellscritto in prima persona.3) Manuel Vázquez MontalbánAssassinio al Comitato Centrale, tra-duzione di Lucrezia PanunzioCipriani. Palermo: Sellerio, 19924) Past&Present continua attual-mente nella storica sociale, adessoinsieme alla Università di Birminghanè nata la The Past&Present Societyche mantiene Christopher Hill comePresidente, R.H Hilton e E. J. Hobs-bawm come vicepresidenti di unaavventura editoriale di 50 anni. 5) Fuster, Joan: Nosaltres elsvalencians. Edicions 62, Barcellona1984

realizzare una elaborazione piùapprofondita della nostra tradi-zione storiografica che ci permettadi capire meglio le nostre respon-sabilità politiche senza declinarlein nome di una accuratezza profes-sionale, perché né ieri né ogginessuno lascia la sua ideologia intasca.

6) Carmona, Angel. Dues Catalunyes,jocs floralescos i xarons. Ed. Ariel.Barcellona, 1967.7) Sole-Tura, Jordi Catalanisme irevolució burgesa. Edicions 62,Barcellona 19678) Jordi Moners i Sinyol traduce alcatalano Gramsci:Cultura i literatura. Ed. 62, 1967El princep modern. Barcellona, Ed.62, 1968El materialisme històric i la filosofiade Croce. Barcellona, Laia,1983.9) Vinyes, Ricard. La presència igno-rada: la cultura comunista a Cata-lunya: 1840-1931. Edicions 62 Bar-cellona 1989.10) Il CEHI realizzò un incontromolto interessante nel marzo del 1991a Barcellona con la partecipazione diRicard Vinyes e di Giuseppe Vaccadell’Istituto Gramsci di Roma, unincontro che Ricard Vinyes raccoglieparzialmente nell’articolo Gramsci enterres d’Ariadna

Disegno da Internet

Page 12: camineras 2007

Camineras 12

La definizione di «animale pro-gettante» è, tra le altre definizio-ni dell’uomo, quella più perti-nente: è quella sulla quale po-trebbero incontrarsi e concorda-re il Marx che distingue l’«archi-tetto dall’ape», il Lukàcs checonsidera il lavoro attività «te-leologica» per eccellenza, ilGramsci che guarda alla politi-ca come al luogo di una «volon-tà collettiva» consapevole, cer-to, dei vincoli oggettivi impostidall’ordine esistente, ma (nelproporsi di mutare l’ordine esi-stente) libera di progettare, os-sia animata da una libertà nonriducibile, come pretendevanoHegel e Engels, a semplice co-scienza della necessità(Prestipino 2000, pp. 92-93).

1. GramsciAntonio Gramsci (1891-1937) ebbesempre un rapporto ambiguo conil mondo della scuola; ne capivala fondamentale importanza, manon riusciva ad accettarne lapochezza sovrastrutturale, in par-ticolare dei suoi quadri.Sapeva, per averlo vissuto di per-sona, che qualunque ragazzino diun paese rurale partiva svantag-giato rispetto al meno dotato deiragazzini di città, e questo non perchissà quale deficit intellettivo dichi per caso nascesse in campa-gna invece che in città, ma perchéle opportunità e gli stimoli moralie tecnologici offerti dalla città era-no (sono?) estremamente superio-

ri ad analoghi stimoli di un centrorurale(1).Ma, in quegli anni, in assenza di internet e computer, di radio e te-levisione, di cinema e librerie loStato, invece di sopperire a que-sto stato di cose dotando i centrirurali almeno di biblioteche dipubblica lettura, di locali scolasticiconfortevoli, e, soprattutto, di uncorpo insegnante più preparato eflessibile, lasciava che i centri ru-rali venissero abbandonati albuon senso degli amministratorilocali: quindi scuole improvvisa-te in sacrestie di chiese abbando-nate, talvolta in vere e proprie stal-le, insegnanti sprovvisti di paten-te e, spesso, anche di reali com-petenze didattiche.Per essere il primo della classe aGramsci, per tutte le elementari,bastò saper parlare l’italiano me-glio dei compagni di scuola, anzi,saperlo parlare e basta, dato chetutti gli altri entravano alle elemen-tari con il bagaglio idiomatico delsolo sardo e l’italiano lo impara-vano, a fatica, come una vera epropria lingua straniera(2).Lui, Antonio, il gobbetto dai ca-pelli di leone, aveva il padre con-tinentale e quindi partiva avvan-taggiato: l’italiano lo imparava acasa.Più tardi, malgrado avesse supe-rato con tutti dieci la classe quin-ta elementare (non obbligatoriama indispensabile per accedere alginnasio), non poté continuare glistudi per motivi economici; il gin-

Gramsci, Rodarie il partito dei bambini di Antoni Arca

Page 13: camineras 2007

13 Caminerasnasio più vicino, infatti, era aSantu Lussurgiu e i suoi non po-tevano permettersi di tenerlo apensione e, forse, nemmeno se lasentivano, data la giovane età delragazzo non in buone condizionidi salute.Gramsci studiò da privatista pres-so uno studente mezzo somaroma, ciononostante, fu ammessoalla frequenza degli ultimi anniginnasiali in una scuola che luistesso definisce “fatiscente” (3)e con insegnanti che non sannoascoltare i ragazzi, anzi, li metto-no l’uno contro l’altro addiritturabanalizzando le questioni scienti-fiche.A Santu Lussurgiu dove ho fattole tre ultime classi del ginnasio,domandai al professore di Sto-ria Naturale (che veramente eraun vecchio ingegnere del luogo)come si chiamasse in italiano loscurzone. Egli rise e mi disse cheera un animale immaginario,l’aspide o il basilisco, e che nonconosceva nessun animale comequello che io descrivevo. I ragazzidi Santu Lussurgiu spiegaronoche nel loro paese scurzone eraappunto il basilisco, e che l’ani-male da me descritto si chiama-va coloru (coluber latino), men-tre la biscia si chiamava coloraal femminile, ma il professore dis-se che erano tutte superstizionida contadini e che bisce con lezampe non ne esistono. Tu saicome faccia rabbia a un ragazzosentirsi dar torto quando invecesa di aver ragione o addiritturaessere preso in giro come super-stizioso in una quistione di cosereali; penso che a questa reazio-ne contro l’autorità messa a ser-vizio dell’ignoranza sicura di sestessa è dovuto se ancora mi ri-cordo l’episodio, (Lettera aTania del 2 giugno 1930; le frasiin corsivo neretto sono mie). Lo

scurzone, per il professore inge-gnere, era un mito, e non un retti-le endemico, come avrebbe potu-to egli stesso dedurre, prenden-do sul serio i racconti del giovanegobbetto capellone di Ghilarza.Finalmente, Grasmci arrivò al liceo,a Cagliari, e lì, accanto a profes-sori che furono degli imbecilliemeriti, trovò anche uomini digrande spessore intellettuale epolitico, come Raffa Garzia, cheseppe riconoscere in lui il giova-ne appassionato intellettuale cheera e gli affidò, per i mesi estividel 1910, l’incarico di corrispon-dente da Aidomaggiore perL’Unione Sarda. Grazie ai suoimeriti scolastici e alla sua grandecapacità di studio Gramsci poi vin-se una borsa di studio per giova-ni sardi bisognosi e poté studiareall’università di Torino. Era il 1911e, è evidente, la scuola frequenta-ta da Gramsci era ancora ottocen-tesca, quindi classista e, per dirlaalla maniera femminista degli annisessanta, fallocentrica. E ancorpiù fallocentrica, classista e, si ag-giunga, baronale era l’universitàin cui si avviava a entrare.Quindi Gramsci studierà sempre ecomunque, ma, in ogni segmentodel proprio percorso studentesco,sarà costretto a sperimentare l’ina-deguatezza di un sistema scola-stico che tende ad escludere e asoffocare piuttosto che a include-re e a integrare.Gli è talmente chiaro questo per-corso educativo che AntonioGramsci, malgrado sia un brillan-te studente universitario e, a det-ta di alcuni suoi professori, abbiala concreta possibilità di un futu-ro nei ranghi della docenza uni-versitaria, Gramsci abbandonal’università a un passo dalla lau-rea per dedicarsi interamente al-l’educazione del popolo attraver-so i soli canali che al popolo sia-

Page 14: camineras 2007

Camineras 14no in grado di arrivare senza trop-pe discriminazioni.Gramsci, cioè, obbliga se stesso avivere da intellettuale organicoalla parte cui si identifica: il prole-tariato. E al proletariato urbano,cioè gli operai della Torino deglianni dieci e venti del Novecento,si rivolge attraverso le sezioni delpartito socialista, le pagine delloro giornale Avanti! e i consiglidi fabbrica.Che Antonio Gramsci avesse de-ciso di essere un educatore alter-nativo alla scuola ufficiale non èquindi né una novità né, tantomeno, una sorpresa. Come ricor-dano i molti che lo conobbero invita (Paulesu Quercioli 1977),Gramsci era convinto del doverepersonale di ognuno ad accederealla conoscenza e della necessitàpolitica che qualcuno, l’intellet-tuale organico, lavorasse affinchétale accesso fosse una possibili-tà reale. In anticipo di cin-quant’anni Gramsci lavorava auna sorta di “non è mai troppotardi” politico: non limitarsi sem-plicemente a imparare a leggere ea scrivere per non avere interme-diari al momento di comunicareper iscritto con i figli e i maritiemigrati all’estero, ma imparare aleggere e a scrivere per penetrarela filosofia e, attraverso essa, riu-scire a interpretare l’evolversi del-la società.Negli anni Torinesi, Gramsci orga-nizzava gruppi di studio sponta-nei (club morali) e, consapevoledella responsabilità, sottoponevala traccia di programma all’atten-zione dei più grandi pedagogistidel tempo, Giuseppe LombaroRadice in primis (gli scrisse nelmarzo 1918). Possedeva cioè, unaconcreta consuetudine versoquella forma di studio che, da qual-che anno, anche in Italia si chia-ma cooperative learning, e che

Gramsci manterrà anche dieci annidopo, nei primi mesi del confino.Siamo ad Ustica in 30 confinatipolitici: abbiamo già iniziato tut-ta una serie di corsi, elementarie di cultura generale, per i di-versi gruppi di confinati; inizie-remo anche delle serie di confe-renze. Bordiga dirige la sezionescientifica, io la sezione storico-letteraria; ecco la ragione percui ho commissionato determi-nati libri. Speriamo così di tra-scorrere il tempo senzaabbrutirci e giovando agli altriamici, che rappresentano tutta lagamma dei partiti e della prepa-razione culturale. Con me c’èSchiavello e Fiori di Milano; dimassimalisti c’è anche l’ex depu-tato Conca di Milano. Di unitaric’è l’avv. Sbaraglini di Perugiae un magnifico tipo di contadinomolinellese. Un repubblicano diMassa e 6 anarchici di composi-zione morale complessa; il restocomunisti, cioè la grandemaggioranza. Ci sono 3 o 4 anal-fabeti o quasi; il resto ha unapreparazione diversa, ma con me-dia generale molto bassa. Tuttiperò sono contenti di avere lascuola, che è frequentata con

Disegno di Diego Asproni

Page 15: camineras 2007

15 Caminerasgrande assiduità e diligenza,(Lettera a Piero Sraffa del 21 di-cembre 1926).Gli altri versanti da cui Gramsciesercita il proprio ruolo di educa-tore/intellettuale organico, comegià accennato, sono quelli piùclassici del conferenziere e delcorsivista. Ed è in quest’ultimaprofessione che Gramsci educa efa scuola. Educa perché attraver-so aneddoti e apologhi riesce aparlare a tutti i lettori di l’Avanti,La Città Futura, il Grido del po-polo, L’Ordine Nuovo, e fa scuo-la perché, e non solo dalle paginede L’Unità, avrà schiere diimitatori. E, non fosse stato per lasua ritrosia, i corsivi della rubrica“Sotto la Mole”, avrebbero vistola luce con Gramsci ancora in vitae non, come è accaduto, sotto for-ma di pubblicazioni postume(Gramsci 1960; 1996a; 2004).

In dieci anni di giornalismo ioho scritto tante righe da poter co-stituire 15 o 20 volumi di 400pp., ma essi erano scritti alla gior-nata e dovevano, secondo me,morire dopo la giornata. Mi sonosempre rifiutato di fare delle rac-colte sia pure ristrette. Il prof.Cosmo voleva nel 18 che gli per-mettessi di fare una cernita dicerti corsivi che scrivevo quoti-dianamente in un giornale diTorino; egli li avrebbe pubblica-ti con una prefazione molto be-nevola e molto onorevole per me,ma io non volli permettere. Nelnovembre del 20 mi lasciai per-suadere da Giuseppe Prezzolinia lasciar pubblicare dalla suacasa editrice una raccolta di ar-ticoli che in realtà erano statiscritti su un piano organico, manel gennaio del 21 preferii paga-re le spese di una parte della com-posizione già fatta e ritirai ilmanoscritto. Ancora nel 24 l’on.

Franco Ciarlantini mi propose discrivere un libro sul movimentodell’«Ordine Nuovo» che egliavrebbe pubblicato in una suacollezione dove erano già uscitilibri di Mac Donald, di Gomperzecc., egli si impegnava a non mu-tare neanche una virgola e a nonappiccicare al mio libro nessu-na prefazione o postilla polemi-ca. Avere pubblicato un libro dauna casa editrice fascista in que-ste condizioni era molto allettan-te, pure rifiutai: forse, penso ades-so, avrei fatto meglio ad ac-cettare, (Lettera a Tania del 7dicembre 1931).

Ma il Gramsci fin qui descritto, seha molto da dire al mondo dellascuola inteso nella sua interezza(Manacorda 1970), se ha molto dadire alle istituzioni sociali intesenella loro variegata molteplicitàfunzionale, se contribuisce a dareuna valenza italiana al discorsoantico ma sempre attuale dell’edu-cazione permanente (learning forlife), non entra però nello specifi-co infantile, almeno non in manie-ra sistematica e originale. Comemai? Perché l’infanzia non è, finoal 1924, tra le sue più immediatepriorità. Poi nasce Delio, due anidopo Giuliano e, come accade atutti quei genitori che fino a quelmomento non ci avevano mai ba-dato, il mondo dell’infanzia irrom-pe nella sua vita e, drammatica-mente, non lo fa attraverso i cin-que sensi e la costanza di un rap-porto in presenza che si prolunganel tempo, ma attraverso la media-zione della scrittura. Per causa del-la carcerazione Gramsci è costret-to a stare lontano dalla sua fami-glia e dai suoi figli e provare adavere con loro un rapporto epi-stolare, attraverso la scrittura,appunto. Ma la domanda è: Gram-sci sapeva scrivere per bambini?

Page 16: camineras 2007

Camineras 16La risposta è semplice: può darsi!Sappiamo infatti che aveva unbuon rapporto con i più piccoli(4),ma, dai suoi interventi pubblicatisui vari giornali cui collaborò,possiamo “solo” affermare cheaveva una grande comunicativa eun’ottima capacità di parlare al“popolo”. È sufficiente per direche sarebbe diventato anche unoscrittore per bambini? Certamen-te! Per gli standard italiani, non cipuò essere alcun dubbio, standoaccanto ai propri figli Gramsci, vi-ste le sue ottime doti di scrittore,avrebbe prodotto, almeno in for-ma privata, ottime narrazioni perbambini e forse anche per ragazzi.Ma, essendo stato eletto al parla-mento del regno d’Italia nel 1924e non avendo tradito la propriaideologia politica, nel 1926 Anto-nio Gramsci fu accusato diantifascismo militante, quindi ar-restato e, un anno e mezzo più tar-di, quando il regime di Mussoliniriuscì a mettere insieme un tribu-nale speciale costituito da giudici(militari) con scarso senso dellagiustizia, insieme al gruppo diri-gente del Partito Comunista d’Ita-lia e alcuni militanti che non ave-vano voluto scappare (o non vierano riusciti), Antonio Gramsci fucondannato a poco più di vent’an-ni di carcere. La relazione olisti-camente sensoriale coi figli fu bru-scamente interrotta; Giulianonemmeno riuscirà mai a vederlo dipersona (nacque nel 1926 a Mo-sca, nei giorni in cui, a Roma,Gramsci provava a chiedere il ri-spetto dei propri diritti di onore-vole democraticamente eletto alparlamento italiano; mentre Delio,nato nel 1924, era riuscito a cono-scerlo in due occasioni, prima aMosca e poi a Roma, clandestina-mente: Giulia, ufficialmente, nonera sua moglie per la legge italia-na, ed era meglio che vivessero

in case separate).Dal carcere, come è noto, Gramsciscrive il suo involontario roman-zo epistolare che tanto successo,ancora oggi e in tutto il mondo,meritatamente gli vale: Le letteredal carcere. Si tratta, appunto, dilettere a famigliari, amici e cono-scenti che Gramsci scrive nel cor-so di undici anni di prigionia (1926-1937); di fatto fino a pochi giorniprima della sua morte, avvenuta il27 aprile. Come è facile immagina-re, le lettere risentono di diversicondizio-namenti: è costretto ascriverle in fretta e nei giorni sta-biliti (due o quattro volte al mesesecondo le regole carcerarie e neltempo deciso dalle guardiecarcerarie, non più di qualche de-cina di minuti), e possono essereindirizzate a un solo corrispon-dente per volta. Grazie alla dispo-nibilità della cognata Tania che èrimasta in Italia, Gramsci indirizzaa lei le lettere chiedendole dismembrare le quattro facciate diprotocollo e smistarne le parti ver-so i reali destinatari: la moglieGiulia, la famiglia a Ghilarza, gliamici. Talvolta, a Tania è richiestodi copiare o sintetizzare passi.Sempre, Gramsci deve fare i conticon la censura del direttore delcarcere (obbligato a leggere tuttala corrispondenza in entrata e inuscita) e con le possibili interpre-tazioni/decodifica dei suoi lettorifinali: Palmiro Togliatti in quantoamico personale residente a Mo-sca e protettore della sua famigliain Russia, e l’anonimo dirigentedel Comintern che la sorveglia. Inquesto clima, scrivere direttamen-te ai figli fin dai primi anni di pri-gionia sarebbe del tutto impropo-nibile. Perché le priorità vitali sonoimpellenti, perché il clima esisten-ziale non lo consente. Di fatto,fino al 1932, cioè per i primi cin-que anni di carcere, Gramsci non

Page 17: camineras 2007

17 Caminerasscrive mai direttamente ai figli, ilcolloquio con loro è continua-mente mediato attraverso la vocedi sua moglie Giulia e le sue co-gnate Tania e Genia. Quest’ultimavive a Mosca insieme alla sorellae i loro genitori e si sente unamamma alla pari, nei confronti diDelio e Giuliano e rispetto a Giulia.L’altra, Tania, fa da intermediariae trascrive, da quell’effimero ten-tativo di dialogo che Gramsci pro-va a intavolare con i suoi, solo ciòche possa renderlo, agli occhi deifigli e della moglie, un vero e gran-de eroe del socialismo: senza se esenza ma.Con l’ingresso nella scuola ele-mentare anche di Giuliano,Gramsci comincia a ricevere lette-rine direttamente dai figli, e devescrivere loro in maniera diretta,con la sola mediazione della loromamma che, adesso, si limita a tra-durre dall’italiano al russo.A partire da qui, dalle lettere ai fi-gli, sappiamo che Gramsci avreb-be potuto diventare un ottimoscrittore per l’infanzia, ma, ciò cherimane di quest’opera possibile è,soprattutto, la sua potenzialità,perché di un’incompiuta, si tratta.Le Lettere, come i Quaderni e tuttigli altri volumi attribuiti a Gramsci,furono raccolti e pubblicati postu-mi per volontà del segretario delPartito Comunista Italiano PalmiroTogliatti, il quale, per poter pro-cedere a questa immensa opera,dovette attendere la fine della se-conda guerra mondiale, la cadutadel fascismo e della monarchia el’avvio della fase costituente del-la Repubblica Italiana. La primaedizione delle Lettere dal carcereè, infatti, del 1947, pubblicata peril decennale della morte di Anto-nio Gramsci. L’anno dopo, unaparte di quelle lettere, infram-mezzate da fiabe “progressiste” esapientemente smontate e rimon-

tate, divennero L’albero del ric-cio, il primo libro per bambini at-tribuito ad Antonio Gramsci e che,da allora, lo iscrive, a pieno titolo,nel novero dei migliori scrittori ita-liani per l’infanzia (almeno a stareal numero di edizioni, ristampe etraduzioni che il libro ebbe e con-tinua ad avere).In sé, cioè semplicemente compa-randolo con la produzione lette-raria coeva e successiva, il volu-me è decisamente un buon libroper ragazzi, ma non rende giusti-zia al Gramsci scrittore potenzialeper ragazzi e, soprattutto, non ren-de giustizia all’uomo Gramsci, chesi vede censurate e modificate al-cune delle sue lettere più intense.Ma di questo, avendo già ampia-mente parlato in altre sedi (Arca2004; 2007), diamo per scontatoche, chiunque, se ne avesse vo-glia, possa fare la comparazionedelle lettere originali con quellecontenute in L’albero del riccio.Qui, ma solo perché il mio lettorenon si senta inutilmente provoca-to, mi limito a citare il solo esem-pio della Lettera a Teresina del20 febbraio 1928. Il testo riporta-to corrisponde alla letteragramsciana così come è possibileleggere in molte raccolte e, le par-ti in corsivo, sono, invece, i passinon presenti in tutte le edizioni diL’albero del riccio.

Carissima Teresina,ho ricevuto la tua lettera del 30gennaio e la fotografia dei tuoibambini. Ti ringrazio e sarò mol-to contento di ricevere altre tuelettere. Il peggiore guaio dellamia attuale vita è la noia. Questegiornate sempre uguali, questeore e questi minuti che si succe-dono con la monotonia di unostillicidio, hanno finito per cor-rodermi i nervi. Almeno i primitre mesi dopo l’arresto furono

Page 18: camineras 2007

Camineras 18molto movimentati: sballottatoda un estremo all’altro della pe-nisola, sia pure con molte soffe-renze fisiche, non avevo tempo diannoiarmi. Sempre nuovi spetta-coli da osservare, nuovi tipi d’ec-cezione da catalogare: davveromi pareva di vivere in una novel-la fantastica. Ma ormai da più diun anno sono fermo a Milano, inozio forzato. Posso leggere, manon posso studiare, perché nonmi è stato concesso di avere car-ta e penna a mia disposizione,neppure con tutta la sorveglian-za domandata dal capo, dato chepasso per essere un terribile in-dividuo, capace di mettere il fuo-co ai quattro angoli del paese ogiù di lì. La corrispondenza è lamia più grande distrazione. Mapochissima gente mi scrive. Daun mese poi mia cognata è am-malata e non ho neanche più ilcolloquio settimanale con lei.Mi preoccupa molto lo statod’animo della mamma, d’altron-de non so come fare per rassicu-rarla e consolarla. Vorrei infon-derle la convinzione che io sonotranquillissimo, come realmentesono, ma vedo che non riesco. C’ètutta una zona di sentimento e dimodi di pensare che costituisceuna specie di abisso tra noi. Perlei il mio incarceramento è unaterribile disgrazia alquanto mi-steriosa nelle sue concatenazionidi cause ed effetti; per me è unepisodio della lotta politica chesi combatteva e si continuerà acombattere non solo in Italia, main tutto il mondo, per chissàquanto tempo ancora. lo sonorimasto preso, così come duran-te la guerra si poteva cadereprigionieri, sapendo che questopoteva avvenire e che poteva av-venire anche di peggio. Ma temoche anche tu la pensi come lamamma e che queste spiegazioni

ti rassomiglino a un indovinelloespresso ancora in una lingua sconosciuta.Ho osservato a lungo la fotogra-fia, confrontandola con quelleche mi avevi mandato prima (hodovuto interrompere la lettera,per farmi fare la barba; non ri-cordo più ciò che volevo scrive-re e non ho voglia di ripensarci.Sarà per un’altra volta).Saluti affettuosi a tutti. Ti abbrac-cio.Nino [Antonio]

2. RodariEra il 1948 quando il libro di Anto-nio Gramsci per bambini usciva aMilano e, l’anno prima, un giova-ne maestro comunista abbando-nava definitivamente il mestiereper entrare come giornalista pres-so l’Unità di Milano, quotidianofondato da Antonio Gramsci, edopo aver diretto, dal 1945 al 1947,L’Ordine nuovo, il periodico diispirazione gramsciana dei giova-ni comunisti di Varese. Quel gio-vane si chiamava Gianni Rodari(1920-1980) e, per le sue compro-vate competenze (aveva studiatopedagogia, era comunista e ave-va scritto alcune simpatiche fila-strocche), fu nominato responsa-bile del settore ragazzi del giorna-le comunista. Non sappiamo quan-to tutto ciò sia stato casuale(Rodari era nato a Omegna, in pro-vincia di Novara, e aveva semprevissuto tra Milano e Varese), ma,il dato di fatto, è che il successodel libro gramsciano per bambinirende possibile immaginare unavia italiana alla scrittura per ragazzialternativa a quella cattolica e/oborghese allora imperante. Anzi,pensare a una vera e propria viacomunista alla letteratura per l’in-fanzia. E non sembri a nessunoche si trattasse di chissà qualemacchinazione bolscevica, sem-

Page 19: camineras 2007

19 Caminerasplicemente, era nell’ordine dellecose che un gruppo sociale forte-mente ideologizzato pensasse albene dei propri figli “adeguando-gli” le letture di riferimento. Comedimostra lo studio del 1983 di JackZipes, Fairy Tales and the Art ofSubversion (in Italia diventato Chiha paura dei fratelli Grimm?,Mondadori, Milano 2006; con Lefiabe e l’arte della Sovversionecome sottotitolo e le due maiusco-le in rosa!), questo tentativo, riu-scito, di adeguare il mondo fanta-stico dei bambini e del popolo, adesigenze ideologiche, già era sta-to praticato da Charles Perraultalla fine del Seicento, dai fratelliGrimm e poi da Hans ChristianAndersen già dai primi dell’Otto-cento e ancora nella Repubblicadi Weimar e, in epoca recente, dainazisti in Germania e in Austria,dai fascisti in Italia, in Portogallo,in Spagna e Ungheria. E, natural-mente, anche dai comunisti attra-verso una lettura non aperta dellefunzioni scoperte e pubblicizzatedal sovieticissimo Vladimir Jako-vlevic Propp nel 1928.Gianni Rodari, necessariamente,doveva aver letto le lettere diGramsci e il suo libro per bambi-ni(5) e, altrettanto necessariamen-te, doveva condividere lo spiritogramsciano. Vuoi in senso ideo-logico, vuoi in senso stilistico.Quelle fiabe appena abbozzatenelle lettere alla moglie e alla co-gnata, quegli aneddoti inviati aifigli, quelle brevi memorie perso-nali e quegli apologhi sintetici dis-seminati, apparentemente, senzauna ragione immediatamente rico-noscibile, invece di essere visticome un limite di scrittura, Rodarili reinventa e li trasforma nella pro-pria cifra stilistica.Quasi quotidianamente, prima sul’Unità, poi sull’inserto Il Pionie-re, più avanti su Paese Sera,

Gianni Rodari scriveva una velo-ce filastrocca o un breve raccon-to apologetico, oltre che sceneg-giature per fumetti e romanzi apuntate; solo più tardi, nella fasedi raccolta e di trasformazionedegli scritti dispersi in volume,avveniva la trasformazione dellepagine in libro e quindi una dove-rosa operazione di editing funzio-nale a una più profonda e duratu-ra penetrazione dell’opera nellecoscienze e a favore della cono-scenza dei giovani lettori.Come afferma in Grammatica del-la Fantasia (1973, pp. 39-40), scri-ve per una «città futura» in cuil’utopia possa divenire realtà.«Basta trasferirla dal mondo del-l’intelligenza (alla quale Gramsciprescrive giustamente il pessimi-smo metodico) a quello della vo-lontà (la cui caratteristica princi-pale, secondo lo stesso Gramsci,dev’essere l’ottimismo)».Gianni Rodari è, ufficialmente,uno scrittore per ragazzi che nonrinuncia alla propria ideologia,anzi non nascondendola e non ma-scherandola ne fa la propria ban-diera. Dapprima Rodari viene let-to quasi esclusivamente dai co-munisti e fieramente avversato daicattolici, i quali, come raccontaCarlo Paglierini (1993, p. 218), con«24.000 parrocchie e tutta la stam-pa del periodo [primi anni ‘50].Polizia, carabinieri, magistratura,scuola diedero vita in vario modoa un attacco pesante fatto di fal-sità di ingiustizie di persecuzionicon spirito sanfedista. […] L’of-fensiva durò a lungo e diede vitaa episodi oggi inconcepibili; pro-cessi, roghi del Pioniere, discri-minazione dei dirigenti dell’Asso-ciazione [pionieri d’Italia]». Suc-cessivamente, come ormai da anniuniversalmente accettato, gli saràriconosciuto lo status di classicodella letteratura italiana, come già

Page 20: camineras 2007

Camineras 20era accaduto a Gramsci con le Let-tere. Oggi, l’opera per ragazzi diRodari merita la prefazione di Al-berto Asor Rosa, fra i più noti eaccreditati italianisti contempora-nei (Rodari 1992), e l’inserimentonella prestigiosa collana EinaudiI Millenni (Rodari 1993). E, mal-grado, il pessimismo di BiancaPitzorno che si chiede che fineavranno fatto le traduzioni dei li-bri di Rodari negli ex paesi comu-nisti (Pitzorno 1995, p. 158), insie-me a Gramsci, Rodari continua aessere fra gli autori italiani più tra-dotti nel mondo e, malgrado il tem-po, i due sono ancora fra gli auto-ri più frequentemente stampati eristampati in Italia, oltre che tra gliitaliani ai quali siano stati dedica-ti numerosi e, spesso, brillanti stu-di accademici e utili convegni na-zionali e internazionali.Infine, al di là dei parallelismi e del-la dimostrabile derivazionegramsciana di molte delle riflessio-ni di Rodari, mi sembra arrivato ilmomento di passare dallo studioall’azione per dire che, in un volu-me, almeno, Gianni Rodari fa unesplicito omaggio all’AntonioGramsci scrittore per bambini (po-tenziale), esaltando la brevità, ladistanza, la complicità ideologica.Quel libro è Favole al telefono(1962) e, come vedremo, in moltipunti è felicemente debitore allelettere confluite in L’albero delriccio e non solo.

3. Le favole al telefono e le lette-re ai figliFavole al telefono esce in primaedizione presso Einaudi nel 1962,ha le illustrazioni di Bruno Munaried è subito un successo. Neglianni verrà ristampato e poi rieditoin numerose occasioni: con e sen-za le illustrazioni di Munari, illu-strato da altri e, dopo la morte diRodari, saccheggiato e moltiplica-

to perché singole fiabe telefoni-che e piccoli gruppi di esse, sonostati trasformati in libri autonomiper la gioia di grandi e piccoli edi-tori grazie alla complicità, più omeno pelosa, di illustri (ma talvol-ta anche sconosciuti) illustratori.Le favole telefonate sono settan-ta più una breve nota introduttiva,nella quale leggiamo che il narra-tore, un papà lontano per affariche ogni notte telefona una favo-la a sua figlia piccolina; «soloqualche volta, se aveva conclusobuoni affari, si permetteva qual-che “unità” in più. Mi hanno det-to che quando il signor Bianchichiamava Varese le signorine delcentralino sospendevano tutte letelefonate per ascoltare le sue sto-rie. Sfido: alcune sono propriobelline». A voler leggere tra le ri-ghe, scopriamo che l’impiegatonarratore a distanza per ragioni dilavoro, quando può, si permettedelle «unità» in più. Perché Rodarinon ha usato un altro sinonimoper indicare gli “scatti” del telefo-no, invece di ricordarci il nome delquotidiano politico fondato daGramsci. Inoltre, perché lo chia-ma Bianchi, e non Verdi, o Rossi,forse per l’evidente assonanzaGramsci-Bianchi? E perché insistecon Varese? Per ragioni autobio-grafiche, certo, ma anche Gram-sciane, suo fratello Carlo, infatti,fu gerarca fascista e uomo d’affa-ri proprio a Varese. Ma, soprattut-to, perché le signorine centralini-ste si fermano ad ascoltare le fa-vole telefonate, forse per ricorda-re i censori che, loro malgrado,diventavano i primi appassionatilettori delle lettere di AntonioGramsci?Ma andiamo oltre, apriamo il libroed entriamo nelle favole.Nella prima favola, Il cacciatoresfortunato, nel secondo capover-so , troviamo che il fucile del cac-

Disegno di Diego Asproni

Page 21: camineras 2007

21 Caminerasciatore dice Pum! Con voce uma-na. Una simpatica trovata presadi peso dalla Lettera a Delio del10 ottobre 1932 intitolata La vol-pe e il puledro in L’albero del ric-cio, e in cui Gramsci scrive:Noi bambini eravamo in collerache la volpe non avesse paura dinoi; proprio non aveva paura. Letirammo dei sassi, ma essa si sco-stava appena e poi ricominciavaa guardarci beffarda e sorniona.Ci mettevamo dei bastoni allaspalla e facevamo tutti insieme:bum! come fosse una fucilata, mala volpe ci mostrava i denti sen-za scomodarsi troppo.Come se non bastasse, la favoladi Rodari si chiude, appunto, conla cattura di «tre arrabbiature bel-le grasse»!.La seconda favola, Il palazzo digelato, ha un passaggio curioso:«Ancora adesso, quando i bam-bini chiedono un altro gelato, i ge-nitori sospirano: – Eh già, per tece ne vorrebbe un palazzo intero,come quello di Bologna».Una bella immagine che richiamatanto la lettera di Gramsci allamamma del 26 febbraio 1927, in cuiricorda di quando suo fratello mi-nore, mangiando con gusto idolcetti fatti in casa, diceva chene avrebbe voluto «cento case»!La terza, La passeggiata di un di-stratto, racconta di un tal Giovan-ni che perde il proprio corpo manon il suo animo (e non è già que-sto Gramsci?), e che torna a casa«saltellando su una gamba sola,senza più orecchie né braccia, maallegro come sempre, come unpassero». Non è un richiamo allaLettera a Tania dell’8 agosto1927, che in L’albero del riccio èintitolata I due passerotti, i quali,poverini, hanno le ali tagliate pernon volare via?Saltiamo e arriviamo a La donni-na che contava gli starnuti. È una

satira contro le beghine, le quali,non avendo altro da fare, conta-no gli starnuti di signor Delio(stesso nome del figlio maggioredi Gramsci) e, dato che quello nonstarnuta, anzi, fa starnutire lorospruzzando un po’ di pepe, la don-nina conta gli starnuti per suoconto su un libretto e tutti la con-siderano una beata, quando morì.Come si fa a non pensare alla Let-tera a Teresina del 16 novembre1931, quella in cui Gramsci parladelle beghine di Ghilarza e dellavenerazione per donna Bisodia, unpersonaggio inventato dalla fan-tasia popolare che, a tutti i costi,voleva dare un significato al«dona nobis hodie» latino recita-to in preghiera, interpretandolocome «donna Bisodia».Finalmente, il Giovanni deipasserotti, dalla favola Il Paesesenza punta, diventa Giovannino,che nella sua sonorità contiene ilfamiliare “Nino”, cioè il vezzeggia-tivo con cui i familiari e Tania, chia-mavano Antonio Gramsci e con cuilui, spesso, si firmava nelle lette-re. Inoltre, il paese senza punta èl’Utopia, quella di cui, gramscia-namente, come abbiamo visto,parlerà in Grammatica della fan-tasia.Andiamo oltre e Giovannino loritroviamo nella favola A toccareil naso del re, dove Giovanninosvela i meschini segreti dei potentiprendendo appunti su grossi qua-derni. Che non si tratti di un riferi-mento ai quaderni del carcere? Labeghina che contava gli starnuti,e quindi modello negativo, gli ap-punti li prendeva su un libretto.Giovannino, personaggio positi-vo, scrive su quaderni sempre piùgrossi. Non può essere casuale.Un’altra favola, Sulla spiaggia diOstia, ha come protagonista unsignore che legge continuamentee, per non essere disturbato, vola

Page 22: camineras 2007

Camineras 22a mezz’aria sulla spiaggia attacca-to a un ombrellone. Che non siauna metafora di Gramsci lettoreche indica la via dal suo ombrel-lone-prigione?A questa segue una delle favolepiù famose: Il topo dei fumetti. Equi Gramsci dove lo troviamo?Nell’incontro tra vittima e carne-fice, è chiaro. Da molte lettereGramsciane e, ancora di più dallavulgata biografica, si sa cheGramsci riusciva a farsi capire daimilitari perché spesso si trattavadi giovani sardi con i quali Anto-nio conversava nella comune lin-gua: il sardo, appunto. E ciò acca-deva spesso in carcere e, a stareal racconto di Tania, fu propriograzie all’intimità creata dal fatto-re linguistico che Gramsci distras-se il secondino in quel momentodi turno e Tania riuscì a nascon-dere i quaderni del carcere duran-te il trasferimento dal carcere allaclinica nel 1933.La favola Il giovane gambero è,indiscutibilmente, una narrazionepolitica. Il gamberetto, infatti,vuole cambiare la direzione versocui procede la società perché tut-ti possano avere un mondo miglio-re e, che cosa è accaduto, è riu-scito quel gambero nel suo inten-to? «Noi non lo sappiamo, perchéegli sta ancora marciando con ilcoraggio e la decisione del primogiorno. Possiamo solo augurargli,di tutto cuore: – Buon viaggio!».Una chiusa ideologica, certo, macosa poteva esserci di più ideolo-gico del pensiero gramsciano peruno scrittore comunista nei primianni ‘60?Passiamo oltre e soffermiamoci suLo spaventapasseri. La favola piùbreve e l’unica ambientata dichia-ratamente in Sardegna. Il protago-nista è Gonario, l’ultimo di settefratelli (anche i Gramsci erano set-te). Gonario, per vivere, deve spa-

ventare gli uccelli con la polvereda sparo e un giorno gli si incen-dia la giacca e si spoglia nudo e situffa in un fosso, per salvarsi. Èrimasto nudo e piange. Al contra-rio della fiaba di Andersen, que-sta volta a essere nudo è il bambi-no e non il re, come accade aGramsci, che da bambino scoprìl’orrore di una mamma che tenevaincatenato nella porcilaia suo fi-glio disabile e non poté dirlo anessuno perché i grandi non san-no capire (Lettera a Tania del 30gennaio 1933).Saltiamo alcune favole politicheinevitabilmente intrise di pensie-ro gramsciano e passiamo a Lavecchia zia Ada, che chiude conla morte della donna, coi suoi figliche lo seppero solo molto tempodopo e con solamente gli uccelli-ni a chiedersi il perché della suaassenza. È un’immagine tristissi-ma, e non possiamo non pensarea Gramsci, che continuò a scrive-re a sua madre fino all’8 marzo1934, perché nessuno aveva avu-to il coraggio di comunicargli del-la sua morte avvenuta il 30 dicem-bre 1932.Saltiamo e tralasciamo altre favo-le, come Tonino l’invisibile cheacquista autostima grazie all’in-contro con un vecchio che nes-sun altro vede (l’incontro con ilpensiero gramsciano?), e passia-mo a Giacomo di cristallo, il qua-le, «anche in catene, era più forte[del tiranno], perché la verità è piùforte di qualsiasi cosa, più lumi-nosa del giorno, più terribile di unuragano». Di chi parla, Rodari, senon di Gramsci, della sua prigio-nia trasparente e delle sue Letteree dei suoi Quaderni?Ci sarebbero ancora alcune favo-le in cui troviamo, oltre a riferentisquisitamente ideologici, anche ri-ferimenti biografici, come le scim-mie di cui parla Delio nelle lettere

Page 23: camineras 2007

23 Caminerasche scrive a Gramsci, (favola tele-fonata Le scimmie in viaggio), e ifigli del soldato di La coperta delsoldato, che ricevono in eredità iquaderni su cui prendere appuntidi ciò che vedono. Ma fermiamociqui per giungere a una conclusio-ne, cioè al senso dell’intellettualeche decide di essere organico alpartito dei bambini.Una scelta che Gramsci non puòmettere in pratica in presenza acausa della prigionia, ma che pro-va a teorizzare nelle lettere allamamma e alle sorelle a Ghilarza ealla moglie a Mosca, oltre che nel-le lettere inviate direttamente aifigli. In Gramsci, l’organicità conil mondo infantile, si traduce in unapratica pedagogicamente vigot-skiana, in cui “la zona di sviluppoprossimale” (o area di sviluppopotenziale) tra adulto e minoredeve essere il risultato di una con-sapevolezza razionale da partedell’adulto che va incontro al bi-sogno/offerta di fiducia da partedel bambino in un progressivoprocesso di apprendimento bina-rio. Non solo il bambino appren-de grazie all’azione dell’adultoeducatore, ma anche l’adulto ap-prende dal bambino.Una serie di affermazioni che po-tremmo esemplificare citando bra-ni da ognuna delle lettere a Giuliae riportando per intero tutte quel-le direttamente indirizzate a Delioe a Giuliano o comunque a lorodestinate, ma che qui, per ragionidi spazio, troviamo condensate inuna delle lettere alla mamma (27giugno 1927) in cui Antonio parladell’educazione della nipotinaEdmea.La fotografia di Mea non mi pia-ce. Sai a cosa pensavo? Che loscudo d’argento che avevo man-dato per farle un cucchiaino, tul’hai conservato e glielo hai mes-so nel salvadanaio o alla posta.

Mi pare di vedere nella faccia diquesta bambina i lineamenti po-tenziali di una beghina che dà ildenaro in prestito al 40 per cen-to d’interesse. Mi pare che tuttiinsieme, tu, Grazietta e Teresinaavete rovinato Edmea. Non di-menticherò mai che la prima vol-ta che Mea venne a spasso conme, avendole chiesto se voleva icioccolatini, mi rispose di darlei soldi che li avrebbe messi allaposta. Ti pare un bel modo que-sto di educare i bambini? Io midomando perché una ragazzaeducata così possa sentire ripu-gnanza a prostituirsi; se le aveteinsegnato che il denaro vale perse stesso e non per i servizi chepuò procurare? Io desidero pro-prio che Mea abbia un cucchiai-no e non uno scudo, devi scriver-mi se hai fatto ciò.

Si tratta di un vero e proprio rim-provero didattico. I bambini van-no rispettati e guidati e non in-stradati e modellati secondo sche-mi sociali prefissati. Edmea devepoter scegliere per il suo megliosenza sentirsi obbligata a seguireil conformismo paesano. E, piùavanti nella stessa lettera, Gramsciindica una tecnica didattica alter-nativa per veicolare vecchi valorifantastici:

Vorrei che tu mi mandassi, sai checosa? La predica di fra’ Antiogua su populu de Masuddas. AdOristano si potrà comprare, per-ché ultimamente l’aveva ristam-pata Patrizio Carta nella sua fa-mosa tipografia. Poiché ho tan-to tempo da perdere, voglio com-porre sullo stesso stile un poemadove farò entrare tutti gli illustripersonaggi che ho conosciuto dabambino: tiu Remundu Gana conGanosu e Ganolla, maistruAndriolu e tiu Millanu, tiu Mi-

Page 24: camineras 2007

Camineras 24cheli Bobboi, tiu Iscorza alluttu,Pippetto, Corroncu, Santu Jacuzilighertari ecc. ecc. Mi diverti-rò molto e poi reciterò il poemaai bambini, fra qualche anno.Penso che adesso il mondo si èincivilito e le scene che abbiamovisto noi da bambini ora non sivedono più. Ti ricordi quellamendicante di Mogoro che ciaveva promesso di venirci a pren-dere con due cavalli bianchi edue cavalli neri per andare ascoprire il tesoro difeso dallamusca maghedda e che noi l’ab-biamo attesa per mesi e mesi?Adesso i bambini non credonopiù a queste storie e perciò è benecantarle; se ci trovassimo conMario potremmo rifare una garapoetica! [neretto corsivo mio]Non sapremo mai se mammaPeppina avesse poi messo in pra-tica il consiglio di cantare le anti-che fiabe, ma certamente lo ha fat-to Gianni Rodari attraverso le sue

mille filastrocche e i suoi mille rac-conti fantastici.Gianni Rodari (1992a, p. 72), vo-lontariamente, scelse di “lavora-re” come un bambino a favore delpartito dei bambini: «Sono anniche vivo con le mie favole – scri-veva –. Mi è socialmente permes-so di giocare». Per mestiere,Rodari suppliva alle manche-volezze di quel 73% di genitoriche, secondo un inchiesta del1980, non giocava mai, o non gio-cava più, con i propri figli. Comeindicato nel titolo dell’articolo chestiamo citando, Rodari aveva ca-pito “Quello che i bambini inse-gnano ai grandi”.Per dirla con Pino Boero (1992, p.155), nelle favole di Rodari, gliadulti, non solo gli educatori, pos-sono ritrovare/riscoprire il «rispet-to per l’autonomia del mondo in-fantile».Potremmo prendere una qualun-que a caso delle filastrocche o deiracconti fantastici di Rodari peresemplificare quanto affermato,ma per continuare nel parallelismocon Antonio Gramsci e l’omaggiorodariano alla forza fabulatoriadelle sue lettere, chiudiamo conl’immagine finale della favola Agiocare col bastone, in cui il vec-chio se ne va sorridendo «perchénon c’è persona al mondo più fe-lice del vecchio che può regalarequalcosa a un bambino», e con ilmanifesto del Partito Dei Bambiniposto a chiusa della favola A com-prare la città di Stoccolma: per«ogni bambino che viene in que-sto mondo, il mondo intero è tut-to suo, e non deve pagarlo nean-che un soldo, deve soltanto rim-boccarsi le maniche, allungare lemani e prenderselo».

Page 25: camineras 2007

25 CaminerasNote(1) «[…] le fotografie [di Delio e Giu-liano] mi dicono poco e i miei ricordidi bambino non mi aiutano, perché lipenso troppo particolari e immaginoche sia tutto diverso ora, in un mon-do sentimentale nuovo e con due ge-nerazioni di differenza (si potrebbedire anche più, perché tra un bambi-no allevato in un villaggio sardo e unbambino allevato in una grande cittàmoderna, già per questo solo fatto,c’è la differenza di due generazionialmeno)», Antonio Gramsci, Letteraa Giulia del 30 luglio 1929.(2) «Ma il sistema di scuola che io hoseguito era molto arretrato; inoltre laquasi totalità dei miei condiscepolinon sapeva parlare l’italiano che mol-to male e stentatamente e ciò mi met-teva in condizioni di superiorità, per-ché il maestro doveva tener contodella media degli allievi e il saper par-lare correntemente l’italiano era giàuna circostanza che facilitava moltecose (la scuola era in un paese ruralee la grande maggioranza degli allieviera di origine contadina)», AntonioGramsci, Lettera a Giuliano del 25gennaio 1936.(3) «Avevo quattordici anni e facevola 3ª ginnasiale a Santu Lussurgiu, unpaese distante dal mio circa 18 chilo-metri e dove credo esista ancora unginnasio comunale in verità moltoscalcinato», Antonio Gramsci, Lette-ra a Tania del 26 dicembre 1927.(4) «Sento con molto pungente ram-marico l’essere stato privato dellapartecipazione allo sviluppo dellapersonalità e della vita dei due bam-bini; eppure io diventavo subito ami-co dei bambini e riuscivo a interes-sarli. Ricordo sempre una nipotinadella mia padrona di casa a Roma;aveva 4 anni e aveva un nome moltodifficile, preso dall’onomastica tur-ca. Non riusciva ad aprir la porta del-la mia camera, dove si avvicinava disoppiatto perché la nonna le avevadetto che non bisognava disturbarmi,perché scrivevo sempre. Bussava pia-no piano, timidamente e quando iodomandavo: «Chi è?» rispondeva:

«Stlivi? Vuoi giocare?», poi entrava,offriva la guancia da baciare, e volevale facessi gli uccellini o dei quadri biz-zarri ottenuti da gocce di inchiostrolanciate a caso sulla carta», AntonioGramsci, Lettera a Giulia del 24 ot-tobre 1932.(5) E comunque ne conosceva l’ope-ra e la figura perché nel 1946 avevarecensito i Quaderni dal carcere allaprima uscita su rivista, come risultada “L’uomo nella realtà”, e nel 1955cita Antonio Gramsci come scrittorecarcerario nella poesia Compagni fra-telli Cervi (Rodari 1982): «eri la pen-na che graffiò paziente i quaderni diAntonio Gramsci, il giornale proibi-to, il volantino di cui ogni parola erapagata con un anno di galera».(6) «Li vedo alla televisione: bambinipoveri del Sud d’Italia, bambini delSud del mondo, bambini dell’Est indisfacimento (quante copie dei libridi Rodari tradotte e distribuite in tut-ti i paesi comunisti! Che fine avran-no fatto?), orfani richiusi in istituitilager, bambini che hanno handicappmentali», (Pitzorno 1995, p. 158).

Riferimenti bibliografici- Arca, Antoni, Sardegna, infanzia eletteratura oltre le sbarre, Condaghes,Cagliari 2004.- Arca, Antoni, Le lettere di L’alberodel riccio, Condaghes, Cagliari 2007.- Argilli, Marcello; Del Cornò, Lucio;De Luca, Carmone (a cura di), Le pro-vocazioni della fantasia. GianniRodari scrittore e educatore, EditoriRiuniti, Roma 1993.- Boero, Pino, Una storia, tantestorie. Guida all’opera di GianniRodari, Einaudi, Torino 1992.- Gramsci, Antonio (1948), L’alberodel riccio, Editori Riuniti, Roma1966.- Gramsci, Antonio, Sotto la Mole(1916-1920), Einaudi, Torino 1960.- Gramsci, Antonio, Piove governoladro!, (a cura di Antonio A.Santucci), Editori Riuniti, Roma1996a.

Page 26: camineras 2007

Camineras 26- Gramsci, Antonio, Lettere dal car-cere, 1926-1937, (a cura di AntonioA. Santucci), Sellerio, Palermo 1996b.- Gramsci, Antonio, Scritti torinesi,(a cura di Angelo D’orsi), Carocci,Roma 2004.- Manacorda, Mario Alighiero, Il prin-cipio educativo in Gramsci, Arman-do, Roma 1970.- Paglierini, Carlo, “Quando fece ilPioniere”, in Argilli et al., 1993, pp.215-221.- Paulesu Quercioli, Mimma,Gramsci vivo nel ricordo dei suoicontemporanei, Feltrinelli, Milano1977.- Pitzorno, Bianca (1995), Storia dellemie storie, Pratiche, Parma 2002Prestipino, Giuseppe, TradireGramsci, Teti, Milano 2000.

- Rodari, Gianni, Favole al telefo-no, Einaudi, Torino 1962.- Rodari, Gianni (1973), Grammati-ca della fantasia, Einaudi Ragazzi,Trieste 1997.- Rodari, Gianni, Il cane di Magonza,(a cura di Carmine De Luca), EditoriRiuniti, Roma, 1982.- Rodari, Gianni, Scuola di fantasia,Editori Riuniti, Roma 1992a.- Rodari, Gianni, Le storie, EditoriRiuniti, Roma 1992b.- Rodari, Gianni, I cinque libri,Einaudi, Torino 1993.- Zipes, Jack Zipes (1983), Chi hapaura dei fratelli Grimm?,Mondadori, Milano 2006.

Disegno di Diego Asproni

Page 27: camineras 2007

27 Camineras

Premessa dovutaSu Gramsci esiste una immensamole di letteratura secondaria, unaparte della quale tende oggi agiustificare una immagine dicompatibilità fra il dirigente eteorico comunista sardo e ilrevisionismo dominante, svuo-tando del tutto il suo pensiero ecreando un burattino privo dimidollo ad uso e consumo di ese-geti professionali, politici egiornalisti senza alcuna culturastorica e filosofica e della lorobuona coscienza. Ma non è tutto,si cerca infatti, anche a partire dachi conserva ancora l’appellativodi comunista, di restituire unaimmagine di Gramsci, e in primoluogo dei Quaderni dal carcere(1), compatibile con la liquida-zione ideologica ed inintelligentedegli stessi principi teorici epolitici che animano dall’iniziofino alla fine questi scritti, neltentativo, insieme patetico estrumentale, di salvare un Gramscipresentabile agli occhi di unaborghesia ben educata e prontaad accogliere anche i migliorifigliol prodighi di una cultura untempo (concepito come lontano,assai lontano) ostile ad ogniriappacificazione.Il settantesimo anno dalla suamorte avvenuta in una clinica aFormia, sempre sotto cattivitàfascista, potrebbe essere l’oc-casione per riprendere in mano siai Quaderni che le altre opere el’attività pubblicistica di Gramsci

per offrire a Gramsci il posto chemerita nella storia della lottaculturale e politica internazionale,combattendo contro l’immagineesangue di un intellettuale disin-carnato dal tempo storico opeggio scindibile su un pianomeramente intellettuale e unopiattamente politico, distinzioneche, oltre ad offendere l’intel-ligenza di qualunque lettoreattento dei suoi suoi scritti, nonpermette un passo avanti nellacomprensione del suo pensieropolitico e filosofico.Giudico invece corretta unaimpostazione interpretativa che,rimanendo sulle direttricifondamentali di Gramsci stesso,contribuisca non solo a restituireuna nitida immagine del dirigentedi Ales, ma soprattutto adiffondere e ad irrobustire losviluppo della filosofia dellaprassi(2), intesa come meto-dologia critica in movimento e noncome dottrina immobile edappiattita sulla parola del maestro.Il mio scritto vuole averel’ambizione di essere un contri-buto e insieme un auspicio aquesta ripresa di studi coerente edi parte, senza d’altronderinunciare alle esigenze scienti-fiche, su un pensatore politicoche era appunto coerente e diparte.

IntroduzioneIl lettore dei Quaderni puòfacilmente accorgersi che la

GramsciLa rivoluzione passiva nei Quadernidi Cristiano Sabino

Page 28: camineras 2007

Camineras 28tensione drammatica che carat-terizza questi scritti si fonda sualcuni problemi fondamentali cheGramsci si propone di affrontare.Partendo dal fatto che i Quadernirappresentano un nesso organicoe che non possono essere sezio-nati, bisogna però avvertire chealcuni di questi problemi fonda-mentali sono abbastanza noti (imeccanismi dell’egemonia, il ruolodegli intellettuali, l’importanzaattribuita alle sovrastrutture ideo-logiche, ecc..), mentre invece sualtri non esiste quasi neppureletteratura secondaria. Questo èil caso del concetto di rivoluzionepassiva che mi propongo dianalizzare analiticamente inquesto contributo cercando difarne emergere l’importanzafondamentale e l’originalità.La categoria di rivoluzione pas-siva o rivoluzione-restaurazioneè una struttura insieme storio-grafica, politica e filosofica cheagisce in profondità nei Quadernirappresentando il pernio fonda-mentale del ragionamentocondotto da Gramsci, integral-mente teso a studiare i meccanismipolitici, sociali e teorici del pro-cesso storico all’indomani dellaprima guerra guerra mondiale edell’avvento del fascismo. Vasubito notato a scanso di equi-voci che a Gramsci il concetto dirivoluzione passiva non interessain alcun modo come esempio innegativo utile ad esaltare percontrasto la positività di un tipodi rivoluzione “attiva”. Anzi biso-gna aggiungere a proposito chenelle riflessioni carcerarie non siparla mai, neppure una volta, dirivoluzione attiva né presa in sé,né tantomeno contrapposta allarivoluzione passiva perché,quando Gramsci vuole articolarein positivo le sue riflessionistorico-politiche, attinge alle

esperienze storiche concrete dellariforma protestante e dellarivoluzione francese rielaborandocompletamente il concetto chiavedi riforma intellettuale e moraledi origine vociana, formula chesintetizza in Gramsci la realiz-zazione di un nuovo modo diproduzione (una nuova baseeconomica) integrato da unanuova concezione del mondoumano, ovvero dall’elaborazionee diffusione di una cultura supe-riore autonoma. Dalla prigioniafascista Gramsci pone all’ordinedel giorno una disamina schiettae priva di motivi consolatori sullecause profonde e strutturali chehanno impedito in Europa, inepoca moderna e soprattuttocontemporanea, lo svilupparsi dirivoluzioni totali, vale a dire diprocessi di trasformazionedell’esistente capaci di svolgerein positivo tutte le forze sociali,intellettuali e morali fino ad alloramaturate.Si tratta di una domanda centraleed ineludibile per rispondere allaquale a Gramsci appare necessarioconiare strumenti interpretativinuovi, e il concetto di rivoluzionepassiva serve appunto a questaesigenza. Rivoluzione passivanon è d’altro canto coniato daGramsci, viene bensì mutuato daltesto dello storico liberalemoderato Vincenzo Cuoco che,sull’esperienza della fallita rivo-luzione giacobina napoletana del1799, schiacciata dalle armate delcardinale Ruffo, parla appunto dirivoluzione passiva e dallo scrittodi Edgar Quinet Le rivoluzionid’Italia (3) dove viene invece ela-borato il concetto di rivoluzione-restaurazione (4). Ma nei Qua-derni tali concetti si dilatano finoa diventare indispensabile cartinadi tornasole che permette lalettura e la comprensione della

Disegno di Diego Asproni

Page 29: camineras 2007

29 Caminerascrisi mondiale e in particolar modoeuropea iniziata con il novecentoe in pieno svolgimento durantetutti gli anni trenta. Un’altraprecisazione è però d’obbligo,rivoluzione passiva è categoriacomprensibile solo se fatta agirein combinazione alla lettura datada Gramsci dell’umanesimo-rinascimento e del risorgimentoitaliano e, specularmente a questiprimi due modelli, della riformaprotestante e della rivoluzionefrancese. Ciò da solo non baste-rebbe ancora però a chiarire ap-pieno il significato complessivo dirivoluzione passiva, concetto cherimarrebbe lettera muta se non siandasse a vagliare il confrontoserrato, costante e profondo cheGramsci intavola con BenedettoCroce, il quale ai suoi occhirappresenta infatti il più grandeteorico e politico organico alcampo avversario, il campoimpegnato ad esaltare appuntol’elemento passivo del processostorico, ovvero la massima puntaintellettuale della rivoluzionepassiva.Ma procediamo per ordine.

§ Rivoluzione passiva erestaurazione non sono sinonimi

La categoria di rivoluzione-passiva gode all’interno dellaeconomia del discorso condottoda Gramsci nei Quaderni di ampiaautonomia e diventa indispensa-bile ai fini della lettura di tutta unaserie di fenomeni della storiamoderna e contemporanea percomprendere i quali non bastanopiù le sempli-cistiche e superficialicategorie di reazionario o regres-sivo. Va detto quindi subito chereazionario per Gramsci non èaffatto sinonimo di rivoluziona-rio passivo e che questa differen-za non risiede in questioni termi-

nologiche.Il problema infatti si pone intermini assai netti: nella maggiorparte dei casi la modernizzazioneeuropea si è avuta attraversorivoluzioni passive, rivoluzioni-restaurazioni o restaurazioniprogressive, attraverso forme cioèdi progresso storico-politico soloobbiettivamente avanzate; avan-zate cioè solo nella forma stataleod economica, ma rigidamenteincapaci di favorire il prota-gonismo popolare, un prota-gonismo che avrebbe permesso losviluppo integrale di tutte le forzestoriche maturate fino a quelpunto in seno ad una determinatasocietà. Possiamo dire anzi chenell’età moderna le pure e semplicireazioni non hanno mai avutoluogo, che ogni movimentoreazionario compresi i movimentiintegralisti cattolici, i diversi tipidel cesarismo e le diverse espe-rienze del fascismo (a cominciaredal fascismo italiano) (5) non sidanno affatto per Gramsci nellaforma della pura restaurazione delpassato. Specularmente egliosserva anche che i movimentirivoluzionari riescono raramente apermettere lo sviluppo di tutte leenergie storiche disponibili, amettere capo cioè ad un rin-novamento integrale dei rapportisociali e della cultura. È questo ilcaso del risorgimento italiano.Con il risorgimento si da appuntouna oggettiva modernizzazione(lo stato unitario) ma anche unacarenza di partecipazione popo-lare, una assenza disarmante dispirito pubblico e di direzionepolitica, malattie endemichequeste di una classe dirigenteincapace di suscitare energienazionali nuove e creative, anco-rata ad una dimensione dellapolitica confusa con la diploma-zia, intesa cioè come strategia

Page 30: camineras 2007

Camineras 30della conservazione e continuitàcon gli equilibri preesistenti. Ilrisultato passivo in cui sbocca ilrisorgimento è dovuto principal-mente a due fattori intrecciati fraloro: la vittoria del Partito mode-rato di Cavour e la debolezza el’inconsistenza del Partitod’Azione di Garibaldi, Mazzini ePisacane. Le forze moderate sonomeno estese ma assai più coesedi quelle radicali, questo perchèposseggono una intelligenzastorica sia del proprio ruolo chedel ruolo delle forze radicali, lequali procedono invece in manieradisordinata e non progettuale,rifiutandosi di appoggiarsi allaclasse contadina e di propugnarela questione agraria comequestione politica principale.Cavour al contrario possiede lalungimiranza di un progettopolitico-economico concreto:piemontizzare l’Italia conser-vando gli interessi economico-corporativi del padronato agrariodel sud e del padronato indus-triale del nord. Di contro la lacunaprincipale del Partito d’Azione èquella di non possedere alcunaforte strategia politica, di pro-cedere secondo uno schemaancora quarantottesco, fiduciosonell’insurrezione generalizzata edimmediata, di non capire cioè inve-ce che i tempi sono cambiati, cheè necessario passare dalla guerradi movimento alla guerra diposizione, da una concezione discontro immediato condotto solosul piano militare, ad una lotta dilunga durata condotta su tutti idiversi piani di una societàdivenuta oltremodo complessa edifferenziata, appoggiandosi aicontadini ed inserendo all’ordinedel giorno la questione agraria(6). Le conseguenze delle am-putazioni storiche e politicheavvenute in seguito alla sconfitta

della componente radicale egiacobina a seguito dei motirisorgimentali appare a Gramsciuna delle cause maggiori estrutturali della miseria della vitapolitica italiana contemporanea,pienamente manifesta nelladebolezza dei partiti politici italianiin tutto il loro periodo di attività(7). Il trasformismo non è daquesto punto di vista concepitocome un male morale o il frutto diopportunismi individuali, si trattaal contrario di una struttura difondo della società politicaitaliana che trova il suo momentogenetico nel periodo risorgi-mentale. La sconfitta dei settoriradicali (Partito d’Azione come èchiamato da Gramsci il movimentocapeggiato da Garibaldi e Mazzini)causa un passaggio molecolare daun campo all’altro; le forze radicalivengono annichilite molecolar-mente da quelle moderate che neassorbono i dirigenti, esattamentecome accadde per la sconfitta delsovvervismo del ’19-’21, al qualeseguì un assorbimento magneticoe molecolare da parte del fascis-mo. Il trasformismo rivela essereuna categoria non etica bensìpienamente politica, una categoriastrutturale della rivoluzionepassiva, dal momento che ilmoderatismo ha bisogno di un taleappoggio esterno per nonrimanere sul piano della sempliceconservazione reazionaria.Ciò può sembrare curioso, ma nonse si comprende come la politicanon si esaurisce nella presa delpotere e anzi, soprattutto unavolta preso il potere, un gruppopolitico dominante ha bisogno diaffermarsi dirigente. Esattamentequesto fecero i moderati verso iradicali del Partito d’Azione; iltrasformismo appare dunque aGramsci nient’altro che unaspetto di questa direzione

Page 31: camineras 2007

31 Caminerasintellettuale dei moderati suiradicali. Il trasformismo italianopost-unitario non è stato altroinsomma che una forma storica diciò che può essere definita, in viagenerale, rivoluzione passiva.Gramsci distingue due periodidifferenti di trasformismo che, peril discorso che stiamo condu-cendo, è interessante riportare; 1)dal 1860 al 900 il trasformismomolecolare delle singole perso-nalità politiche che dalla estremapassano alla classe politicaconservatrice moderata. 2) dal‘900 in poi trasformismo di interigruppi di estrema che passano alcampo moderato, processo cheinizia con la formazione del PartitoNazionalista il quale catalizzagruppi di ex sindacalisti e anar-chici schierati sulle posizioniinterventiste nella guerra di Libia.3) una fase intermedia di tras-formismo avviene nell’ultimodecennio dell’ottocento da partedi quegli intellettuali borghesi chepassano al socialismo, socialismoche in realtà mostra una aspira-zione puramente democratico-borghese.A prescindere dalle vicendestoriche del trasformismo (che loricordiamo per Gramsci non ha unsignificato etico perché si trattasemplicemente dell’espressionestorico-concreta della rivolu-zione passiva) è qui interessantenotare come esso non sia altro chela spia storica della validità di dueprincipi diversi ma complementari,ossia quello della direzione(egemonia da esercitare verso lasocietà civile) e quello deldominio (comando da esercitareverso la società politica), i qualipossiedono caratteristiche pro-prie non confondibili:

«la supremazia di un grupposociale si manifesta in due modi,

come dominio e come direzioneintellettuale e morale.Un gruppo sociale è dominantedei gruppi avversari che tende aliquidare o a sottomettere anchecon la forza armata ed è dirigentedei gruppi affini e alleati. Ungruppo sociale può e anzi deveessere dirigente già prima diconquistare il potere governativo(è questa una delle condizioniprincipali per la stessa conquistadel potere); dopo, quandoesercita il potere e anche se lotiene fortemente in pugno,diventa dominante ma devecontinuare ad essere anchedirigente» (8)

in altri termini la direzionepolitica è diventata in tarda epocamoderna un aspetto della funzionedel dominio, perché l’assor-bimento delle élites dei gruppinemici porta alla loro decapita-zione e dispersione per unperiodo di tempo molto lungo. IlRisorgimento assume una fisio-nomia esemplare da questo puntodi vista, perché esemplare è statala capacità dei moderati di armo-nizzare direzione e dominio ac-cattivando la totalità delle forzeradicali potenzialmente antago-niste conducendole senza colpoferire dalla propria parte.

«dalla politica dei moderati apparechiaro che ci puo’ e ci deve essereuna attività egemonica primadell’andata al potere e che nonbisogna contare solo sulla forzamateriale che il potere dà peresercitare una direzione efficace:appunto la brillante soluzione diquesti problemi ha reso possibileil Risorgimento nelle forme e neilimiti in cui esso si è effettuato,senza Terrore, come rivoluzionesenza rivoluzione, ossia comerivoluzione passiva per impiegare

Page 32: camineras 2007

Camineras 32un’espressione del Cuoco in unsenso un po’ diverso da quelloche il Cuoco vuole dire» (9)

È possibile a questo puntocomprendere come, anche daquesto punto di vista, rivoluzionepassiva assuma caratteri fonda-mentalmente eterogenei rispettoad un modello restaurativo clas-sico. Semplificando possiamo direche un modello rivoluzionariopassivo, al contrario di quellorestaurativo classico prevede unadialettica viva tra i termini delladirezione e del dominio, mentreun modello restaurativo classicoprivilegia l’aspetto del dominiopolitico, della forza rispetto aimomenti della direzione e del con-senso. La rivoluzione passiva staalla restaurazione in quanto talecome la guerra di posizione staalla guerra di movimento (o dimanovra). Il partito moderatofunzionò da catalizzatore eserci-tando una forte attrazione spon-tanea nei confronti delle compo-nenti radicali e giacobine, frazioneche dal canto suo non seppecontrapporre una resistenza e unacontroffensiva organizzatasecondo un piano.Ma allora – si dirà – se i moderatialla guida del risorgimento italianopossiedono, almeno nei confrontidelle forze radicali, la difficile artedi dosare dominio e direzione, inche consiste precisamente l’ele-mento passivo di questo proces-so rivoluzionario? Precisamentenei fini politici che rendono unprocesso potenzialmente rivolu-zionario una rivoluzione-restau-razione, una rivoluzione cioèsenza rivoluzione, in quanto ponecome ordine del giorno prioritariodel suo agire politico non ladirezione delle masse popolari elo sviluppo dei suoi elementiprogressivi, ma appunto la con-

servazione dei rapporti di privi-legio preesistenti pur se ricollocatiall’interno di un cambiamento og-gettivo. Le abilità direttive ven-gono paradossalmente utilizzateper perpetrare uno stato di coseche vede il prevalere del dominiorispetto a quello della direzione,che vede il momento della dire-zione del tutto subordinato aquello del dominio. Quando leclassi colte si comportano stori-camente in questo modo, come nelcaso del risorgimento italiano, dapiù parti se ne stima il realismo, ilsenso dello stato, della concre-tezza, se ne esaltano i meriti e simoltiplicano le insegne di eroismoe patriottismo. Il punto di vistagramsciano getta su tutto questouna luce assai diversa perchéassegna alle classi colte ben altricompiti e doveri: «se la classecolta non è stata capace di adem-piere alla sua funzione, non deveparlare di merito, ma di demerito,cioè di immaturità e debolezza inti-ma. (…) Quegli uomini effet-tivamente non seppero guidare ilpopolo, non seppero destarnel’entusiasmo e la passione. Rag-giunsero essi almeno il fine che siproponevano? Essi dicevano diproporsi la creazione dello Statomoderno in Italia e produssero unqualcosa di bastardo, siproponevano di suscitare unaclasse dirigente diffusa edenergica e non ci riuscirono, diinserire il popolo nel quadrostatale e non ci riuscirono. Lameschina vita politica dal 70 al900, il ribellismo elementare edendemico delle classi popolari,l’esistenza gretta e stentata di unceto dirigente scettico e poltronesono la conseguenza di quelladeficienza: e ne sono conse-guenza la posizione interna-zionale del nuovo Stato, privo dieffettiva autonomia perché minato

Page 33: camineras 2007

33 Caminerasall’interno dal papato e dallapassività malevola delle grandimasse» (10)

Il risorgimento italiano funzionadunque da modello esemplare e cifa comprendere cosa sia e comefunzioni una rivoluzione passivaanche perché in questo caso ilnesso direzione-dominio funzio-na in maniera malata e degenerata,e ciò non avviene a caso masecondo precise istanze delpartito moderato piemontese. IlPiemonte nel risorgimento hasvolto una funzione propria di unaclasse dirigente, perché nelterritorio italiano non esistevanonuclei di classe dirigente ma solonuclei ossessionati da una ciecavolontà di dominio, nuclei clas-sicamente reazionari. Questigruppi si sono affidati al Piemonteche ha svolto una funzione par-titica impiegando il suo personaleburocratico. Ecco un altro aspettocaratteristico di alcuni esempi dirivoluzioni passive, non è ungruppo sociale che dirige altrigruppi ma uno stato che si tras-forma in partito (si parla infatti dipartito piemontese), che dirige igruppi sociali che invece dovreb-bero a loro volta porsi in una otticadirigente. Il risultato non può cheessere scontato, almeno in certamisura, si ha sempre dominiosenza dirigenza, dittatura senzaegemonia (11).La lettura offerta da Gramsci sulrisorgimento ci permette di capiredunque i tratti distintivi delmodello rivoluzione passiva inconfronto a quello semplicementerestaurativo, ma è possibile con-cludere dicendo che in effetti,scorrendo i Quaderni, non sonomolte le occorrenze del terminerestaurazione; una fase della sto-ria del mondo si è svolta comple-tamente e si tratta per l’appunto

della fase restaurativa. Il pas-saggio dal moderno al contem-poraneo è per Gramsci il pas-saggio dalla guerra di movimentoalla guerra di posizione, e inquesto passaggio si esaurisce persempre ogni possibile soluzioneunicamente restaurativa. La letturadi che cosa sia la restaurazione sifa cioè assai complessa e prendele mosse dal principio che nellanostra epoca non esiste inassoluto una restaurazione ditipo puro, che la ruota della storianon torna mai del tutto indietro,che rivoluzione passiva erestaurazione sono concettiportatori di significati comple-tamente differenti.

§ Assenza di giacobinismo (12)

Dall’analisi che Gramsci fa delmoto risorgimentale si ricava cheuna essenziale caratteristica dellarivoluzione passiva è quella diavere scarsa concentrazione dellacomponente giacobina; ciò signi-fica che in tutti i paesi dove ci sonostate riforme o guerre nazionalisenza passare per la rivoluzionepolitica di tipo radicale giacobino,o dove questo elemento si dimos-trava scarso o incapace di diven-tare dirigente (come nel caso delrisorgimento italiano), mancastrutturalmente una forza cen-tralizzatrice capace di creare unavolontà collettiva nazional-popolare. Solo questo fattoresoggettivo permette infatti unapartecipazione attiva e progres-siva delle masse popolari ad unprogetto di avanzamento storicointegrale e complessivo. Nel casodel risorgimento italiano, ilprogresso si dà in una formadecurtata e avvilita grazie ad unaclasse dirigente terrorizzatadall’elemento popolare e tuttadedita a conservare i propri

Page 34: camineras 2007

Camineras 34interessi economici-corporativiin un sistema di equilibri interna-zionali a rimorchio. Le rivoluzionipassive e lo stagnare di condizionieconomico-corporatiche in Italiasono determinate da una costantedelineata da Gramsci in termini deltutto precisi:

«mancò sempre, e non potevacostituirsi, una forza giacobinaefficiente, la forza appunto chenelle altre nazioni ha suscitato eorganizzato la volontà collettivanazionale-popolare e ha fondatogli stati moderni» (13)

Il problema si impone in termininetti: esistono oggi le condizionidi azione per la realizzazione di unavolontà collettiva nazional-popolare? E altrettanto chiara-mente si presentano i rapporti diforza rispetto a questo fine; se dauna parte infatti un tale finepolitico è impensabile senzal’irruzione simultanea delle massecontadine nella politica, d’altrocanto tutta la storia dal 1815 in poimostra lo sforzo delle classidirigenti di impedire la formazionedi questa volontà e di mantenereil potere economico-corporativoin un sistema di equilibriointernazionale passivo (rivolu-zione passiva).I due modelli politici descritti daGramsci si fronteggiano in campostorico a viso aperto mirando aduna concezione totalitaria dellatrasformazione sociale, nel sensoche gli schieramenti in lottahanno tutta la necessità diproporsi come concezioni generalidel mondo (Weltanschauungen);ma se da una parte gli esponenticonservatori e moderati cercanodi scomporre le forze di questoprogetto dividendo le energie inlotta sui piani differenti dellacultura, dell’economia, della

politica (come i progettiriformatori banditi dai giovanidella rivista fiorentina La Voce),gli intellettuali organici ad unprogetto integralmente rinnova-tore (concepiti come nuovigiacobini) seguiranno ben altredirettrici, una nuova insorgenzagiacobina organizzata in partitoavrà il valore del Principeauspicato da machiavelli, unPrincipe non più identificabile inun soggetto singolo ma un unocollettivo capace di imprimere sudi un popolo disgregato e dis-perso una volontà collettiva diferro:

«il moderno Principe deve e nonpuò non essere il banditore el’organizzatore di una riformaintellettuale e morale, ciò che poisignifica creare il terreno per unulteriore sviluppo della volontàcollettiva nazionale popolareverso il compimento di una formasuperiore e totale di civiltàmoderna» (14).

In questo senso si precisano icompiti concreti dei degni eredidei giacobini francesi, si affinanocioè gli strumenti storici e teoricidei militanti della filosofia dellaprassi impegnati a realizzare unarivoluzione non più scomposta,non più depotenziata, non piùammortizzata dai piani conser-vatori delle élites conservatrici,vale a dire un processo ditrasformazione non più passivobensì totalitario nel senso in cuidimostri una capacità di esserecomplessivo ed integrale:

«Può esserci riforma culturale ecioè elevamento civile degli stratidepressi della società, senza unaprecedente riforma economica e unmutamento nella posizione socialee nel mondo economico? Perciò

Disegno di Diego Asproni

Page 35: camineras 2007

35 Caminerasuna riforma intellettuale e moralenon può non essere legata a unprogramma di riforma economica,anzi il programma di riformaeconomica è appunto il modoconcreto con cui si presenta ogniriforma intellettuale e morale. (…)Il Principe prende il posto, nellecoscienze, della divinità o dell’im-perativo categorico, diventa labase di un laicismo moderno e diuna completa laicizzazione di tuttala vita e di tutti i rapporti dicostume» (15)

Il giacobinismo appare dunque lasola possibilità capace disospingere un processo di tras-formazione fino alle sue conse-guenze più mature e, se si escludela partecipazione collettiva ad untale processo, non è possibileconcepire alcuna forma di libertàche non si riduca ad una meschinaforma di individualismo astratto eastorico. Essere liberi significainfatti dare il proprio contributoalla realizzazione di una precisavolontà collettiva, partecipareallo sviluppo di quest’ultimasignifica contribuire ad accrescerel’elemento attivo proprio delprocesso storico, a lavorareperché la sua composizione tendadalla parte dell’attività edell’integralità giacobina invecedi essere disarticolata dall’ope-rato moderato e scomposta suilivelli diversi della teoria e dellaprassi , della cultura e dellapolitica, del lavoro intellettuale edi quello materiale. L’opera diricomposizione che sottende losforzo di tutti i Quaderni e chetrova sintesi assai felice nellaespressione filosofia dellaprassi, appare del tutto evidentese si pensa all’importanza cheassume agli occhi di Gramsci iltema della volontà collettiva,concepita appunto come realiziz-

zazione della vera libertà, dellavera storia e della vera politica.Chi si pone fuori da questa otticacon la speranza che i venti dellastoria non tangano le sublimiregioni dell’alta cultura, o è unintellettuale moderato che mas-chera intenti politici con ragionispeculative ed olimpiche oppuresemplicemente una nullità di cuinon vale la pena occuparsi:

«pertanto ogni individuo cheprescinda da una volontà collet-tiva e non cerchi di crearla,suscitarla, estenderla, rafforzarla,organizzarla, è semplicemente unamosca cocchiera, un profetadisarmato, un fuoco fatuo» (16)

Il bersaglio in questo caso non ètanto una scuola nel suospecifico, il superomismo daicaratteri classici, il solipsismoproprio delle degenerazioni ro-mantiche, né tantomeno l’edonis-mo economico e l’elitismo politi-co; al vaglio della critica vienecriticata piuttosto una intera levaintellettuale che credette di potererapportarsi ai mutamenti epocalidella modernità senza rendersiorganica alle correnti storiche inlotta che di quei mutamenti eranogli scultori. Gramsci si guardabene dal sostenere ogni volon-tarismo come facevano i pragma-tisti magici sul Leonardo aglialbori del novecento elaborandoaddirittura la così detta teoriacorridoio (17). Non ogni insor-genza della volontà può essereaccolta come elemento che mettaal riparo dall’inerzia e dallapassività, bisogna distinguere; dauna parte c’è un volontarismosuperomista (esaltazione delleminoranze attive come tali),mentre dall’altra c’è un volon-tarismo concepito come momentoiniziale di un processo che porta

Page 36: camineras 2007

Camineras 36alla partecipazione e formazione diuna volontà collettiva. Nonriconoscere la distinzione fraquesti due piani ben distintiporterebbe ad equivoci pericolosi.Eppure la critica di Gramsci non siferma a questo livello, va invecead investire la concezione stessadi impostare il lavoro finalizzatoalla realizzazione della volontàcollettiva. Come devono lavorarei nuovi giacobini? Come si cos-truisce il moderno Principe (18)?Come ci si mette sul terreno dellacostruzione e della direzione dellariforma intellettuale e morale?Come si da vita ad un nuovo pro-getto giacobino completamenteriformulato alla luce delle nuoveesigenze storico-politiche?Il superomismo, l’elitismo, ilsolipsismo, l’intimismo l’atten-dismo non sono le uniche malattieinfantili da liquidare; anche nelcampo di chi riconosce la ne-cessità di impegnarsi a fondonell’azione politica e perfino nelvasto campo di chi si dichiarapartigiano della concezionematerialistica della storia, c’è chinon arriva a concepire in terminicorretti la costruzione e la parte-cipazione politica. Se da una partei difensori della libertà per la libertàsono, nel migliore dei casi, fuochifatui e mosche cocchiere, perchési estraneano dalle grandi correntidella storia, chiamando questoatteggiamento decadente (edecaduto) libertà, andando adappesantire il carico di passivitàche trasforma i processi di tras-formazione reale in qualcosa diibrido, non sono meno nociviquegli indirizzi politici che, nelrapporto fra disciplina e libertà,sacrificano del tutto il secondotermine in nome dei fini darealizzare. Una volontà collettiva,una reale centralizzazionegiacobina dell’operare storico, se

non possono fruttare sul terrenomelmoso delle ideologiescettiche, nichiliste, ed indivi-dualte, non si realizzano neppuresulla base dell’obbedienza ciecae monodirezionale. L’unica matri-ce sensata è quella caratterizzatada un rapporto continuato epermanente tra governati egovernanti, rapporto basatocertamente anche sulla disciplina,ma disciplina intesa come rela-zionate fra dirigenti e diretti ca-pace di produrre interscambio efluidità fra due momenti di unrapporto dialettico. A chi domandiquali siano i caratteri costitutividella disciplina, in che sensoquesta sia intimamente correlataall’operatività storico-politicogiacobina, e perché essa è anti-doto necessario contro ogni de-viazione passiva del processo ditrasformazione storica, Gramscirisponde nettamente:

«come deve essere intesa la disci-plina, se si intende con questaparola un rapporto continuato epermanente tra governanti egovernati che realizza una volontàcollettiva? Non certo come pas-sivo e supino accoglimento diordini, come meccanica esecu-zione di una consegna (…), macome una consapevole e lucidaassimilazione della direttiva darealizzare. La disciplina pertantonon annulla la personalità insenso organico, ma solo limital’arbitrio e l’impulsività irrespon-sabile, per non parlare della fatuavanità di emergere» (19)

Il giacobinismo di Gramsci èdunque completamente al di fuoridel volontarismo dei gruppicomposti d’arditi. L’arditismo –osserva Gramsci – diventa spessoun penoso surrogato dell’inter-vento popolare, e volontariato e

Page 37: camineras 2007

37 Camineraspassività vanno insieme più diquanto non si tenda a credere.Gramsci si schiera contro questomodello di giacobinismo degene-rato perché egli è del tutto con-vinto che «per costruire storiaduratura non bastano i migliori,occorrono le più vaste e numeroseenergie nazionali-popolari» (20).Specularmente in positivo lavolontà in senso moderno siidentifica invece con la coscienzaoperosa della necessità storica ela libertà con il rendere più fluidopossibile il rapporto tra dirigentie diretti attraverso l’impiegocorretto della disciplina. A questopunto incominciano a diventaresempre più chiari i lineamentidell’attività, insieme storica epolitica, necessari per fare frontealle tendenze degenerative, insenso passivo, dei processi dievoluzione e trasformazione intel-lettuale, morale, economica e ci-vile e della società umana.

§ fase economico-corporativa erivoluzione passiva

Un elemento fondamentale con cuiGramsci connota la categoria diRivoluzione-passiva, è quello dieconomico-corporativo, con-cetto che si carica nel corso deiQuaderni di una molteplicità disignificati posti anche su livelliassai diversi. Eppure bisognanotare fin da subito che mentreeconomico-corporativo sta adindicare sia gli interessi delle classieconomiche più retrive e arretratesia una certa naturale rozzezzadella fase materiale attraversatada una qualsiasi realtà politica neiprimi tempi della sua formazione,economico-corporativo non siriduce soltanto a questo. Si trattacerto di una categoria legata a filodoppio con quella di rivoluzionepassiva nel senso che ogni rivo-

luzione passiva tende a privi-legiare gli interessi di casta, diprotezione, parassitari come nelcaso dell’industrialismo italiano,(esperto nel nazionalizzare leperdite socializzando i debiti edi progredire soltanto succhiandoforze dai salari senza puntare sulleinnovazioni tecniche, modellocontrapposto polarmente a quelloamericano). Ma esiste di controanche la possibilità concreta chedalla fase economico-corporativasorga un sistema sociale net-tamente più avanzato, integratoda un complesso ideologicoegemonico. Detto altrimenti èpossibile che da istanze econo-mico-corporative sorga lanecessità di dare vita a un nuovotipo di uomo. La rivoluzionepassiva mette spesso capo aforme di cesarismo progressivoche, per quanto non riducibili areazione pura e semplice, dimos-trano di essere incapace di unsuperamento defininitivo dellacrisi strutturale dell’ordinecapitalistico. Ciò non precludeperò la possibilità che le classidominanti possano battere stradediverse pur partendo sempre dabasi economico-corporative ed èquesto il caso del nuovo indus-trialismo americano (fordismo).Economico-corporativo si di-mostra sotto questi aspetti con-cetto assai più largo di rivo-luzione-passiva, perlomeno inquanto premessa oggettiva e ne-cessaria di una evoluzioneulteriore e più avanzata. In altreparole tutte le società attraver-sano una fase economico-corporativa, o materiale in cuil’elemento pratico è predo-minante sull’elemento ideolo-gico, culturale, egemonico,sovrastrutturale, speculativo e daquesto punto di vista non èpossibile svalorizzare tout court

Page 38: camineras 2007

Camineras 38il momento economico-corpo-rativo o additarlo semplicementecome legato alla materialitàimmediata dei bisogni di casta,proprio perché esso assume unavalenza fondamentale nellosvolgersi dei diversi momentidella coscienza politica collettivacosì come le diverse società sisono manifestate finora nellastoria. Se quindi ogni rivoluzionepassiva è un progresso oggettivoche non travalica però gli interessieconomico-corporativi, che nonsi universalizza, non ogni mo-mento economico-corporativo ècondannato a sfociare e stagnarein una rivoluzione passiva, anzipartendo da questo è possibileprocedere ad uno sviluppostorico assai più dinamico dei limiticonservativi imposti dallarivoluzione passiva. Nellosvolgersi sociale Gramsciindividua dei momenti ben precisiche vanno dal particolareall’universale, dall’economomi-co-corporativo all’egemonico-ideologico, dalla difesa dellapropria soggettività alla consa-pevolezza dei fini politici alti ecollettivi:

«il primo e più elementare è quelloeconomico-corporativo: un com-merciante sente di dover esseresolidale con un altro commercian-te, un fabbricante con un altrofabbricante, ecc., ma il commer-ciante non si sente ancora solidalecol fabbricante; è cioè sentita launità omogenea, e il dovere diorganizzarla, del gruppo profes-sionale, ma non ancora del grupposociale più vasto. Un secondomomento è quello in cui si rag-giunge la coscienza della soli-darietà di interessi fra tutti i membridel gruppo sociale, ma ancora nelcampo meramente economico. (…)Un terzo momento è quello in cui

si raggiunge la coscienza che ipropri interessi corporativi, nelloro sviluppo attuale ed avvenire,superano la cerchia corporativa,di gruppo meramente economico,e possono e debbono divenire gliinteressi di altri gruppi subor-dinati. Questa è la fase piùschiettamente politica, che segnail netto passaggio dalla strutturaalla sfera delle superstrutturecomplesse, è la fase in cui leideologie germinate preceden-temente diventano partito ,vengono a confronto ed entranoin lotta fino a che una sola di esse,o almeno una sola combinazionedi esse, tende a prevalere, aimporsi, a diffondersi su tuttal’area sociale, determinando oltreche l’unicità dei fini economici epolitici, anche l’unità intellettualee morale, ponendo tutte lequestioni intorno a cui ferve lalotta non sul piano corporativoma su un piano universale ecreando così l’egemonia di ungruppo sociale fondamentale suuna serie di gruppi subordi-nati»(21)

La stessa filosofia speculativa,cioè puramente teoretica, non è unfrutto buono per tutte le stagionidella storia, al contrario è ilrisultato di precise condizionistoriche, nel senso che ogniconcezione del mondo in unadeterminata fase storica assumeuna forma speculativa che nerappresenta l’apogeo e il dis-solvimento, e precisamente ilpassaggio di uno Stato dalla faseeconomico-corporativa alla faseegemonica (di consenso attivo-fattivo). Per Gramsci ogni culturaha il suo momento speculativo oreligioso che coincide col periododi completa egemonia del grupposociale che esprime e tanto più ilpensiero si fa raffinato e si per-

Page 39: camineras 2007

39 Caminerasfeziona dogmaticamente, quantopiù si può intuire il disgregarsimolecolare della base stessa ditale egemonia, perciò – si osserva- una fase di decadenza in cui av-viene una disgregazione delvecchio mondo è caratterizzata daun pensiero raffinato e specu-lativo. Alla base di un tale ragio-namento c’è sicuramente una ideadialettica del farsi storico, nonsolo nel senso che lo sviluppostorico è, come si vede, in conti-nuo mutamento, ma soprattuttonel senso che si instaura un rap-porto vivo e complesso fra il mo-mento materiale (economico-corporatico) e quello ideologico(egemonia, ideologia, filosofiache per Gramsci sono sinonimi).Il momento economico-corpo-rativo non è negativo in quantotale, il problema è quando ladialettica non ha più possibilità diseguire il suo corso e l’ingranag-gio si spezza. In questo caso lastoria stagna al livello dellarivoluzione passiva; ciò appuntoaccadde in Italia al tempo deiComuni medievali, i quali nonuscirono dalla fase corporativa,quando l’anarchia feudale ebbe ilsopravvento e a questa seguì aruota la dominazione straniera. Laborghesia comunale a parere diGramsci non riesce a fondare unostato proprio perché non escedalla sua fase corporativa,proprio perché non dà liberocorso allo svolgimento delladialettica storica che, tradotto intermini storici concreti, a questadata significa fondazione di unostato monarchico assoluto uni-tario, fine politico per cui Machia-velli spende invece tutte le sueenergie.Diversa l’analisi a propositodell’americanismo-fordismo .Nelle prime note dei QuaderniGramsci crede che l’America non

abbia ancora superato la faseeconomico-corporativa, che nonabbia ancora creato una conce-zione del mondo e un gruppo digrandi intellettuali che dirigano ilpopolo nell’ambito della societàcivile, ma l’approfondimento delfenomeno fordista gli fa gradual-mente cambiare opinione (22).Come abbiamo accennato, se ilconcetto di rivoluzione-passiva èindissolubilmente legato a quellodi economico-corporativo nelsenso che ogni rivoluzione pas-siva esprime interessi economico-corporativi, quest’ultimo dimos-tra di essere concetto assai piùampio e originale. È in altri terminipossibile che dalla fase econo-mico-corporativa, in cui tutte leenergie sono assobite da esigenzepuramente pratiche, prenda lemosse una società dai trattiprofondamente originali o addirit-tura che emergano i prodomi diun’altra civiltà e non è affattodetto che questo avvenga, alme-no ragionando per fasi intermedie,in una prospettiva immedia-tamente comunistica. È il caso, peresempio, del nuovo industria-lismo americano o, come più spes-so viene chiamato dal filosofo diAles, americanismo o fordismo.Su questo specifico tema Gramsci,al di là di una diffusa attenzione,dedica addirittura uno specificoquaderno tematico [Quaderno 22].Questo interesse è dettato dalfatto che il nuovo industrialismoamericano porta con se un nuovomodello di operaio, l’operaiofordista, e una nuova sorgenteideologica, il neo-puritanesimoproibizionista; il nuovo indus-trialismo rappresenta a tutti glieffetti un esempio storico con-creto di come da esigenze soloproduttive (fase economico-corporativa o puramente praticae materiale) possa sorgere una

Page 40: camineras 2007

Camineras 40nuova società complessivamenteintesa (nuova base economia,nuova fioritura culturale). Comedetto le note iniziali dei Quaderninon vanno verso questa dire-zione, o perlomeno non integral-mente, perché il fordismo è inter-pretato nei primi anni della carcera-zione come una fase puramenteeconomica, ancora arida sul pianodella lotta ideologica. Progres-sivamente il giudizio di Gramsci sisviluppa producendo un’analisirealmente originale. L’industria-lismo americano, partendo da unafase solamente economico-corpo-rativa, arriva ad impostare il pro-blema della razionalizzazioneindustriale in maniera assai diver-sa da quella proposta da Trotskijin Russia dopo la rivoluzione.Quest’ultimo voleva infatti daresupremazia nella vita nazionaleall’industria e ai metodi industrialiattraverso l’accelerazione e l’ap-plicazione di mezzi coercitivi este-riori, adeguando i costumi alle ne-cessità del lavoro, ma in manieramilitaresca e del tutto meccanica(23). Al contrario del dirigenterusso l’americanismo riesce amuovere, su una base di necessitàmateriali, energie ideologicheimpensabili:

«In America la razionalizzazionedel lavoro e il proibizionismo sonoindubbiamente connessi: leinchieste degli industriali sullavita intima degli operai, i servizi diispezione creati da alcune aziendeper controllare la moralità deglioperai sono necessità del nuovometodo di lavoro. Chi irridesse aqueste iniziative (anche se andatefallite) e vedesse in esse solo unamanifestazione ipocrita di puri-tanismo, si negherebbe ognipossibilità di capire l’importanza,il significato e la portata obbiet-tiva del fenomeno americano, che

è anche il maggior sforzo col-lettivo verificatosi finora percreare con rapidità inaudita e conuna coscienza del fine mai vistanella storia, un tipo nuovo dilavoratore e di uomo» (24)

Il problema è capire cosa rap-presenta per Gramsci un movi-mento storico diretto dalle classidominanti come il fordismo chedimostra di possiedere tuttaviauna straordinaria capacità ditessere elementi progressivi;anche alcuni settori padronalisono dunque capaci di una certavitalità storica e sociale. Untentativo progressivo come ilfordismo proviene da forze nonsubalterne e pone all’ordine delgiorno esigenze non regressivecome la pianificazione economica:

«si può dire genericamente chel’americanismo e il fordismo ri-sultano dalla necessità immanentedi giungere all’organizzazione diun’economia programmatica e chei vari problemi esaminati dovreb-bero essere gli anelli della catenache segnano il passaggio appuntodal vecchio individualismo eco-nomico all’economia program-matica» (25)

Il nuovo industrialismo americano(fordismo) è certamente un ten-tativo progressivo anche seprende le mosse da una forza so-ciale non operaia e popolare. No-nostante ciò il movimento delnuovo industrialismo riesce peresempio a sostituire al ceto plu-tocratico «un nuovo meccanismodi accumulazione e distribuzionedel capitale finanziario fondatoimmediatamente sulla produzioneindustriale» (26) eliminando (ra-zionalizzando) tutta una serie difigure improduttive e parassitarieche invece infestano l’Europa. Ma

Page 41: camineras 2007

41 Caminerasl’americanismo e fordismo sonorivoluzioni passive? Gramscipone subito un tale problema, laquestione cioè se «l’americanismopossa costituire un’epoca sto-rica, se cioè possa determinareuno svolgimento graduale deltipo, altrove esaminato, delle rivo-luzioni passive proprie del secoloscorso o se invece rappresentisolo l’accumularsi molecolare dielementi destinati a produrreun’esplosione, cioè un rivolgi-mento di tipo francese» (27).L’americanismo è una rispostasolida e significativa alla cadutatendenziale del saggio di profitto(28), una risposta che non punta,come in Europa, sul parassitismodiffuso, ma sulla necessità dirazionalizzare le forze produttive:infatti in Europa il fordismo trovauna resistenza schietta proprioperché le “forze” morali, intel-lettuali ed economiche europeevorrebbero ottenere tutti i beneficidel fordismo mantendendo peròl’apparato di parassiti che, divo-rando masse ingenti di plusvalore,aggravano i costi iniziali e depri-mono il potere di concorrenza sulmercato internazionale (29). Da taliesigenze produttive, i dirigentiche rappresentano il nuovoindustrialismo procedono ad untentativo di riforma sociale atuttotondo. Ma da dove prendele mosse questo movimentoriformatore guidato dagli indus-triali fordisti? È possibile soste-nere che è proprio dal momentoeconomico-corporativo chel’americanismo prende le mosse,superando tale fase e incomin-ciando a porsi sul terreno avan-zato dell’egemonia? L’Americanon è gravata dalla cappa dipiombo degli strati sociali impro-duttivi la cui crescita è invecerigogliosa in Italia e in Europa [v.nota 26]; «la non esistenza di

queste sedimentazioni vischio-samente parassitarie lasciate dallefasi storiche passate, ha permessouna base sana dell’industria especialmente al commercio» (30).Tuttavia la razionalizzazionecompiuta dal nuovo industria-lismo poggia certamente ancorasul momento economico-corpo-rativo - «L’America non ha granditradizioni storiche e culturali»(31) - ma, partendo da esigenzeproduttive, arriva ad unificare ilpaese ad un livello superiore daquello meramente produttivotanto che «l’egemonia nasce dallafabbrica e non ha bisogno peresercitarsi che di una quantitàminima di intermediari profes-sionali della politica e dell’ideo-logia» (32). Basta tutto questo adaffermare che in America esiste unnuovo tipo di società? Nonancora:

«la necessità di elaborare unnuovo tipo umano, conforme alnuovo tipo di lavoro e di processoproduttivo: questa elaborazione èsolo nella fase iniziale. (…) non siè verificata ancora (prima dellacrisi del ’29), se non spora-dicamente, forse, alcuna fioriturasuperstrutturale, cioè non èancora stata posta la quistionefondamentale dell’egemonia. Lalotta avviene con armi prese dalvecchio arsenale europeo eancora imbastardite, quindi sonoancora anacronistiche in con-fronto dello sviluppo delle cose»(33)

La società basata sul fordismo èquindi in nuce, e Gramsci si poneil problema della sua possibilegeneralizzazione, problema dav-vero lungimirante se pensiamoallo sviluppo mondiale del for-dismo nel secondo dopoguerra. Iltipo medio di operaio Ford

Page 42: camineras 2007

Camineras 42diventerà il tipo medio di operaiomoderno oppure rappresenta soloun fenomeno morboso da com-battere attraverso la legislazionee l’azione sindacale? (34). Che ilfordismo sia un fenomeno mor-boso destinato a scomparireGramsci non può escluderlo einfatti lascia il problema aperto,soprattutto nei Quaderni iniziali,ma egli non arriva mai a mettere indubbio che in esso sia sottesa lanecessità immanente di giungereall’organizzazione di una econo-mia programmatica e di un uomonuovo. Ben altri scenari in Italiadove, al contrario delle tesi diFovel (35), il quale concepisce ilcorporativismo come la premessaper introdurre in Italia unindustrialismo similare a quelloamericano, lo stato ha una fun-zione economica invasiva e dove,soprattutto, l’indirizzo corpora-tivistico fascista «non ha avutoorigine dalle esigenze di unrivolgimento delle condizionitecniche dell’industria e neancheda quelle di una nuova politicaeconomica, ma piuttosto dalle esi-genze di una polizia economica,esigenze aggravate dalla crisi del1929 e ancora in corso» (36). Ilfascismo per Gramsci – ricordia-molo – non rappresenta una merarestaurazione, ma una rivoluzionepassiva. Sta di fatto però che«l’elemento negativo della poliziaeconomica ha avuto finora il so-pravvento sull’elemento positivodell’esigenza di una nuova poli-tica economica che rinnovi, am-modernandola, la struttura econo-mico-sociale della nazione pur neiquadri del vecchio industria-lismo» (37). L’americanizzazionerichiede alcune premesse fonda-mentali che l’Italia, e men che me-no l’Italia fascista, non possiedeaffatto. La premessa fondamentaleper un industrialismo del tipo ame-

ricano è una cornice di uno statoliberale non solo nel senso delliberalismo doganale e politico, manel senso più profondo della«libera iniziativa e dell’indivi-dualismo economico che giungecon mezzi propri, come societàcivile, per lo stesso sviluppostorico, al regime di concentra-zione industriale e del monopo-lio» (38). Seguono la sparizione deltipo semifeudale del redditiero,l’ammortamento del debito pub-blico, un maggior peso della tas-sazione diretta rispetto a quellaindiretta e via dicendo. Ma la cosache qui è importante sottolineareè che per Gramsci l’americanismoè un movimento economico auto-nomo e sano proveniente dal cuo-re della società civile che puntaalla presa del potere già in con-dizioni di autosufficienza egemo-nica, mentre il movimento corpo-rativista (fascista) è retto solo gra-zie al controllo di una invasivapolizia economica dello stato enon dimostra, esattamente comeil fascismo sul piano statuale-politico (39), di poter essere com-parato neppure lontanamnete conquanto avviene in America. Ilparallelo col fascismo (e con ilcorporativismo, sua espressioneeconomica) ci permette di enu-cleare due modelli, ambeduericonducibili alla griglia inter-pretativa di rivoluzione passiva,ma non ambedue riducibili su diun medesimo livello.Il fordismo americano dimostrauna posizione assai più avanzatadel corporativismo fascista, tantoche viene esclusa la possibilità,(o quantomeno la possibilitàimmediata), di una evoluzione delsecondo nel primo.Lo stato di minorità del fascismorispetto all’americanismo non sigioca solo sul livello economico(minorità del corporativismo

Disegno di Diego Asproni

Page 43: camineras 2007

43 Caminerasrispetto al fordismo), ma anche alivello dell’alta cultura (anche sein America un’alta culturapropriamente detta non è ancorafiorita); l’attualismo di Gentile, cheè infatti definita in più luoghifilosofia economico-corporativa,rappresenta emblematicamentel’opposizione reazionaria dellavecchia Europa di fronte a posi-zioni più avanzate. Gentile ripetedi continuo che la filosofia non sienuncia a parole ma con l’azio-ne(40), ma poi non applica questaanalisi alla comprensione delfenomeno americanista, e quandone parla si trova solo che esso èmeccanicistico, rozzo, brutale egli si contrappone la tradizione;eppure fra l’azione e lo spirito ame-ricanista e i proclami dell’attua-lismo corre lo stesso abisso chesul piano economico corre fra ilnuovo industrialismo americanoe corporativismo:

«la differenza, per esempio, tral’azione reale, che modificaessenzialmente sia l’uomo che larealtà esterna (cioè la reale cul-tura) ed è l’americanismo, e il gla-diatorismo gaglioffo che si auto-proclama azione e modifica solo ilvocabolario, non le cose, il gestoesterno, non l’uomo interiore. Laprima sta creando un avvenire cheè intrinseco alla sua attivitàobbiettiva e del quale si preferiscetacere. Il secondo crea solo deifantocci perfezionati, stagliati suun figurino retoricamente prefis-sato, e che cadranno nel nulla nonappena saranno recisi i fili esterniche danno loro l’apparenza delmoto e della vita» (41)

Se l’americanismo è una formaavanzata che implica un apparatoideologico complesso è poi veroche l’operaio è solo un gorillaammaestrato come sostiene Henri

Ford? L’adattamento ai nuovimetodi di produzione non puòavvenire solo attraverso coerci-zione, e qui appunto risiede unadifferenza fondamentale sia con itentativi di Trotskij di industria-lizzare la nazione, sia con ilcorporativismo. Non pare proprioche la definizione di Ford abbiavalore scientifico proprio perché,senza lo sforzo ideologico delnuovo industrialismo, (anche senon si tratta di creazioni originalie si attinge al vecchio bagaglioreligioso europeo), non si dà ilnuovo tipo di classe operaianecessaria che il fordismo ne-cessita; le classi dirigenti ameri-cane non si fermano affatto al mo-mento della dittatura politica(esercitabile su lungo tempoappunto su gorilla ammaestratima non sugli uomini), bensìelaborano strategie raffinatissime(anche se ancora embrionali) gio-cate sul livello ideologico ereligioso, fornendo quindi ideo-logie adatte alle nuove basi eco-nomiche sopraggiunte a sostituirele vecchie.Per Gramsci si tratta insomma diimparare dagli avversari e diacquisire gli strumenti con cui gliavversari stessi riescono ad ela-borare nuova storia. A chi, comea Gramsci, interessa comprenderei meccanismi del cambiamentosociale, non può passare inos-servato che finora tutti i muta-menti di essere sono avvenuti percoercizione brutale, cioè attra-verso un dominio di un grupposociale su tutte le forze produttive,e che, solo in conseguenza dellapressione coercitiva sul comples-so sociale, fiorisce finalmenteideologia, la quale fa passare lacoercizione per libera scelta(questo è per l’appunto il caso delpuritanesimo in America; glistandard di lavoro del nuovo

Page 44: camineras 2007

Camineras 44operaio sono molto rigidi e asupportarli soccorre una ideologiarepressiva e contenitiva lepulsioni sessuali e ogni altro tipodi distrazione potenzialmenteimproduttiva). L’americanismo èdi vitale importanza perché in essoGramsci vede l’epigenesi di uncambiamento significativo, (comeè stata la rivoluzione francese),colto nella sua fase iniziale edembrionale. Ma il problema perGramsci non è censorio comequello di Pirandello che, in unaintervista a Corrado Alvaro (42),sostiene che l’americanismo cisommerge con l’imponentecircolazione del dollaro e con ilmodo di vita e di cultura ameri-cano. Per Pirandello quella ameri-cana è un nuovo faro di civiltà,ma per Gramsci il problema si ponein termini del tutto differenti:

«il problema non è se in Americaesista una nuova civiltà, unanuova cultura, sia pure ancora allostato di faro e se esse stianoinvadendo o abbiano già invasol’Europa: se il problema dovesseporsi così, la risposta sarebbefacile: no, non esiste ecc., e anziin America non si fa che rima-sticare la vecchia cultura europea.Il problema è questo: se l’America,col peso implacabile della suaproduzione economica (e cioèindirettamente) costringerà o stacostringendo l’Europa a un rivol-gimento della sua assise econo-mico-sociale troppo antiquata(…), se cioè si sta verificando unatrasformazione delle basi materialidella civiltà europea, ciò che alungo andare (e non molto lungo,perché nel periodo attuale tutto èpiù rapido che nei periodi passati)porterà a un travolgimento dellaforma di civiltà esistente e allaforzata nascita di una nuovaciviltà» (43)

Il problema non è se in Americaesista già una nuova civiltà, cosache Gramsci appunto non credeaffatto, si tratta invece di capirese il fenomeno dell’americanismoriuscirà ad esercitare una pres-sione tale da creare condizioniuniversali per la nascita di unanuova civiltà. La discussioneverte sul valore potenzialmenteuniversale ed universalizzabiledell’americanismo-fordismo .Gramsci intuisce l’enorme portatostorico del fenomeno fordista, maanche in questo caso il progresso,se si considera l’America per sépresa, si da sotto le veci di unarivoluzione-passiva o per megliodire di un progresso solo og-getivo. Perché che non si tratti,nel caso dell’americanismo, di unnuovo tipo di civiltà «si vede daciò che nulla è mutato nelcarattere e nei rapporti dei gruppifondamentali: si tratta di unprolungamento organico e di unaintensificazione della civiltàeuropea, che ha solo assunto unaepidermide nuova nel climaamericano» (44). L’americanismoè differente solo di grado, non disostanza dall’europeismo, anchese nei vecchi strati europei diparassiti e reazionari si produceuna singolare ondatata di sdegnoe di panico. Ma su questo Gramsciè netto, gli aspetti forieri di futuropresenti nel fenomeno america-nista non possono essere svilup-pati né dalle classi dirigenti ameri-cane (per alcune contraddizioniintrinseche ad esso come l’impos-sibilità di espandere per sempregli alti salari (45) per le maes-tranze specializzate), né daglioppositori decadenti (e decaduti)europei schierati a difesa del loroparassitismo. Il potenziale rin-novatore dell’americanismo èsfruttabile solo sulla scia di unasua universalizzazione. Ma allora

Page 45: camineras 2007

45 Caminerassolo la classe operaia e le classisociali a lei organiche potrannoraccogliere il testimone di un talemovimento storico, salvandolodalla degenerazione e svilup-pando le esigenze di raziona-lizzazione (46) e pianificazionepresenti nell’americanismo ma inesso incapaci, su lungo periodo,di fruttare nuova storia:

«non è dai gruppi sociali con-dannati dal nuovo ordine che sipuò attendere la ricostruzione, mada quelli che stanno creando, perimposizione e con la propriasofferenza, le basi materiali diquesto nuovo ordine: essi devonotrovare il sistema di vita originalee non di marca americana, per fardiventare libertà ciò che oggi ènecessità» (47)

Quello fordista è un modello diriferimento comunque avanza-tissimo e serve al filosofo di Alesper mettere al lavoro il concettodi soprastruttura, intesa in unamaniera decisamente più com-plessiva e coerente degli stanchiripetitori di un certo marxismodeteriore che vanno ripetendol’usurata formula che la sovras-truttura è determinata immedia-tamente dalla struttura econo-mica (48). L’indicazione data daMarx che gli uomini prendonocoscienza dei loro compiti storicisul terreno dell’ideologiasignifica che sul terreno dell’ideo-logia si svolgono e si sviluppanole dinamiche storiche (e strut-turali). L’ideologia non è unprodotto evanescente e fatuodella base materiale (strutturale)ma è il terreno dove gli uominiprendono coscienza anche delleesigenze della base materiale(strutturale) stessa, ciò vale a direche l’ideologia (sovrastruttura)ha un tasso di realismo molto

maggiore rispetto a quello a cuinormalmente si crede (49). Laconcezione dell’egemonia (lottasul terreno ideologico per lacostituzione di posizioni solidenella società civile da parte dellefrazioni politiche in lotta) non silimita alla durissima polemicacondotta contro le tendenzebuchariniane (e non solo) a leg-gere il materialismo storico attra-verso griglie interpretative fata-liste, meccaniciste, scientiste e og-gettiviste, ma si spinge anchenell’individuare nell’idealismo te-desco uno dei momenti fonda-mentali della cultura modernanonché prodomo diretto dellafilosofia della prassi.Il fordismo ha questo diinnovativo rispetto ad altrimovimenti di innovazione deltutto appiattiti su di un livellopuramente tecnico. Come nel casodi Croce, Gramsci è convinto cheuna nuova cultura emergentesulla base di una nuova societàdebba puntare al confronto conle punte massime che il campoavversario presenta e il fordismorappresenta appunto, nel corso ditutti gli anni trenta, il modello piùavanzato attraverso cui unarivoluzione passiva può darsi nelmondo moderno all’indomani delpassaggio dalla guerra dimovimento (o guerra manovrata)a quella di posizione, passaggiocioè che integra il momento delcontrollo prettamente politico conla sfera dell’egemonia dellasocietà civile attraverso lafilosofia, declinata stotto lespoglie di ideologia e religionepopolare.

§ Scollamento fra intellettuali emasse

(I) Fisionomia dell’intellettualepassivo

Page 46: camineras 2007

Camineras 46Il rapporto fra dirigenti e diretti(nel vocabolario gramscianointellettuali e masse), è un temaabbastanza noto e si connette alproblema dell’egemonia, allatensione sempre affiorante tra imodelli del centralismo demo-cratico, dove la fluidità fra diri-genti e diretti garantisce un rap-porto sano e organico fra intel-lettuali e masse, e del centralismoorganico (o burocratico), dovel’elemento caporalesco prevale suquello della direzionione, ovverodove sorge la mala pianta delladittatura priva di egemonia. Sullaquestione degli intellettualiGramsci torna frequentemente e ilsuo problema è quello di ricos-truire la storia degli intellettualiitaliani, non tanto per analizzarnele singole conquiste teoretiche,quanto per comprendere la dina-mica delle correnti intellettuali, eil legame di queste con i diversielementi sociali in lotta.Il problema di Gramsci, riportatoschematicamente, è questo: la so-cietà è cambiata strutturalmentedopo il 1848 e, in teoria generale,si può dire che si assiste alpassaggio dalla guerra di mo-vimento (o di manovra) allaguerra di posizione. Lo scontronon si decide più in seguito aduna ondata insurrezionale im-mediata, orientata al controllodello stato, perché lo stato è solola prima linea dietro la quale esisteuna complicata trama di casemattee fortilizzi, che garantisconol’egemonia alla classe dominante.In altre parole l’elemento diret-tamente politico è integrato e resosolido dall’elemento chiamato daGramsci società civile, livello sulquale gli intellettuali giocano unruolo decisivo. Senza unadirezione intellettuale sullasocietà civile non ha luogonessun spostamento di equilibri

sostanziale, nessun cambiamentonei rapporti di forza, ma soloavventurismo e avanguardismosenza futuro e senza sostanza. Lapolemica antitrotskista di Gramscisi affina proprio su questo puntodelicatissimo, la teoria deldirigente russo sulla rivoluzionepermanente è diametralmenteopposta alla teoria sull’egemoniaricavata nei Quaderni.Sta di fatto che il panoramaintellettuale italiano è miserabilee ricercare le tracce di intellettualiche abbiano saputo dimostrareuna energia critica originale evicina alle problematiche delpopolo-nazione è un compitoinderogabile. Quella degli intel-lettuali è difatti una spia chiaveper comprendere il tasso dipassività di un processo storicodeterminato, come avviene nelcaso della letteratura italiana. Inparagone ai romanzi d’appendicefrancesi gli scrittori italianidimostrano una incapacitàcongenita di comunicare con ilpopolo, di interessarsi ai suoibisogni, e anche quando siscende sul piano del realismo,questo si da nella forma delverismo, del distacco superiore edoggettivo, uno sguardo pater-nalistico che non permette dioperare fra le masse ma sullemasse, al di sopra di esse e deiloro problemi. Al contrario dellavividezza dei romanzi di un Balzac,le classi popolari sono viste dagliscrittori italiani soltanto comeumili, come umiliati e offesi, valea dire con distacco e commise-razione, esattamente secondo laprospettiva cattolica che infattipropugna tale distacco comeprogramma etico e politico, tro-vando in ciò vasta eco anche nellacompagine intellettuale laica.Quella italiana è una letteraturache svela per intero il carattero

Page 47: camineras 2007

47 Camineraspassivo degli intellettuali chestanno dietro ai libri, una culturaletteraria snobata dal popolo cheinfatti si appassiona e legge iromanzi d’appendice francesianche se stranieri e datati. Quelliitaliani personaggi ben inseriti inuna cornice dove regna la più as-soluta assenza di partecipazionedelle masse popolari all’iniziativastorica, e dove la carenza di mo-dernizzazione e di vita politica èintegrale, sfociante addirittura inuna disarmante assenza di vitanazionale. I tratti strutturali di unasocietà e di un corpo intellettualedi questo tipo sono resi evidentidal fatto che la diplomaziadomina la politica e che, tradottoin linguaggio gramsciano, alposto dell’egemonia, emergonoforme più o meno brutali e inin-telligenti di dittatura. Il fascismotrae origine esattamente da questoordine di problemi ed è germinatosoltanto sulla base di una pre-gressa, diffusa e capillare rete dipassività politico-intellettuale.Il modello dell’intellettualepassivo, il prototipo per così dire,è per Gramsci Guicciardini, tantoche una rivoluzione passiva èpropriamente una rivoluzionedell’Uomo del Guicciardini. Vieneripresa una formula attribuita daDe Sanctis nell’omonimo saggiodel 1869, egli infatti, appenaricevuti i primi due volumi delleOpere inedite di FrancescoGuicciardini fra le quali i Ricordi,aveva scritto un breve, incisivo eassai sanguigno contributo sullafigura dello storico e politicofiorentino. De Sanctis prendendole mosse dalla storiografia neo-guelfa e soprattutto dalla letturadi Balbo, interpreta il cinquecentoitaliano come periodo di deca-denza, uno spensierato precipi-tare di cui l’uomo del Guicciar-dini è il modello intellettuale di

riferimento. De Sanctis è dellaopinione che «bisogna ucciderequest’uomo fatale nella nostracoscienza» (50) e con esso tuttoil portato di scetticismo, disin-teresse, cinismo, pessimismo,individualismo particolaristicoche questo genere di intellettualeporta inevitabilemnte con sé. Èuna interpretazione destinata adurare, dalle pagine quarantot-tesche di Quinet (Le Rivoluzionid’Italia) fino a Gramsci stesso, ilquale accoglie integralmentequesto modo di interpretare ilguicciardinismo contrapponen-dogli come modello positivo e/oantidoto, assai più di quantoavesse osato fare De Sanctis,Machiavelli e il suo Principe. Ilnesso Guicciardini-Machiavelli èrealmente polare ed aiuta a capire,più di qualunque altro modellopresente nei Quaderni, la dif-ferenza netta posta da Gramsci frapolitica da una parte e diplo-mazia dall’altra, vale a dire frapassività ed organicità, ma, aquesto proposito, convienelasciare la parola ad un branogramsciano assai significativo:

«Guicciardini segna un passoindietro nella scienza politica difronte a Machiavelli. Il maggiorepessimismo del Guicciardinisignifica solo questo. Il Guic-ciardini ritorna ad un pensieropolitico puramente italiano,mentre il Machiavelli si erainnalzato a un pensiero europeo.Non si comprende il Machiavellise non si tiene conto che eglisupera l’esperienza italiananell’esperienza europea (interna-zionale in quell’epoca): la suavolontà sarebbe utopistica, senzal’esperienza europea. La stessaconcezione della natura umanadel Machiavelli è compresol’uomo europeo e questo uomo

Page 48: camineras 2007

Camineras 48in Francia e in Ispagna ha ef-fettualmente superato la fasefeudale [disgregata] nella mo-narchia assoluta: dunque non è lanatura umana che si oppone ache in Italia sorga una monarchiaassoluta unitaria, ma condizionitransitorie che la volontà puòsuperare. Il Machiavelli è pessi-mista (o meglio realista) nelconsiderare gli uomini e i moventidel loro operare; il Guicciardininon è pessimista, ma scettico egretto» (51)

Fra i due non corre soltanto unadiversa valutazione di tatticapolitica, ma un diverso abitomentale, riassumibile nella diffe-renza strutturale fra politica ediplomazia, o fra piccola politicae grande politica. Mentre ildiplomatico è portato necessaria-mente ad assumere un atteggia-mento scettico e conservatore, ilpolitico orienta tutti i suoi sforzia costruire una volontà di co-mando, a lavorare ad una iniziativacentrale finalizzata a suscitareenergie nazionali nuove ed ori-ginali

«nella politica infatti l’elementovolitivo ha un’importanza piùgrande che nella diplomazia. Ladiplomazia sanziona e tende aconservare le situazioni createdall’urto delle politiche statali; ècreativa solo per metafora o perconvenzione filosofica» (52)

e non si tratta certo di unaquestione, per così dire privata,fra Machiavelli e Guicciardini,bensì di uno scontro duraturo fradue concezioni in lotta, quellapolitica e quella diplomatica, fraintellettuali che lavorano asoluzioni restaurative e passive eintellettuali organici a processi dicambiamento integrale, totale. La

stessa riflessione storiografica suMachiavelli e Guicciardini rivelamolti segreti sulle caratteristichedi personaggi contemporanei.Nello scritto di Paolo Treves (53)Il realismo politico di FrancescoGuicciardini (54) Gramsci coglieun ricorso di questa differenza diimpostazione di fondo:

«è da porre la domanda perché ilDe Sanctis fosse meglio preparatodel Treves a dare questo giudiziostoricamente e scientificamentepiù esatto. Il De Sanctis partecipòa un momento creativo della storiapolitica italiana, a un momento incui l’efficienza della volontàpolitica, rivolta a suscitare forzenuove ed originali e non solo acalcolare su quelle tradizionali,concepite come impossibili disviluppo e di riorganizzazione(scetticismo politico guicciar-dinesco), aveva mostrato tutta lasua potenzialità non solo nell’artedi fondare uno Stato dall’internoma anche di padroneggiare irapporti internazionali, svec-chiando i metodi professionali eabitudinari della diplomazia (conCavour)» (55)

Ciò che differenzia Machiavelli daGuicciardini, De Sanctis daTreves, Lutero da Erasmo èprecisamente l’aderire organi-camente ad un progetto dirinnovamento fondato sull’ambi-zione storica. Ma con ambizionesi deve intendere solo la grandeambizione, non la piccola congeriedelle ambizioni meschine edindividuali. Un grande capopolitico, al contrario del diplo-matico è appunto ambizioso nelsenso che possiede l’ambizione dipartecipare attivamente alledinamiche della storia, suscitan-do energie e forze sociali la cuibase sia più coesa, motivata e

Page 49: camineras 2007

49 Camineraslarga possibile.Guicciardini rappresenta, percontrasto, il modello dell’intel-lettuale che bada al proprioparticulare, non a caso un in-tellettuale che sostiene nei Ri-cordi di non avere seguito Luterosolamente per motivi egoisticiriassunti felicemente nella formulael particulare mio (56).Un altro modello di intellettualepassivo è Achille Loria, autore giàdisprezzato da Labriola sul pianodell’interpretazione data al mar-xismo e combattuto da Croce che,stimolato insistentemente daLabriola stesso, ne ha smontatole pretese di uno sviluppo ori-ginale del marxismo tramite lateoria dello stromento produt-tivo (57). Loria diventa agli occhidi Gramsci l’incarnazione stessa,malata e metastatica dell’intel-lettuale passivo e parassitario;infatti egli dedica addirittura ilpenultimo Quaderno alla figura diquesto intellettuale, un tempopositivista di ferro e socialista dacattedra, celermente diventatoesponente politico e culturaleaffermato del regime fascista. Mail problema non è Loria come sin-golo individuo, esattamente comenel caso di Guicciardini, ancheLoria diventa un modello cheGramsci descrive paradigmati-camente e denuncia con fierezza,delineando i lineamenti di un tipodi intellettuale malato che ha fattoscuola durante gli anni trenta eche si avvia a diventare basesicura di una società passiva e diforze intellettuali mostruose checrescevano silentemente ma adismisura sotto una crosta diapparente stabile normalità:

«Loria non è un caso teratologicoindividuale: è invece l’esemplarepiù compiuto e finito di una seriedi rappresentanti di un certo

strato intellettuale di un de-terminato periodo storico; ingenerale di quello strato diintellettuali positivisti che sioccuparono della quistioneoperaia e che erano più o menoconvinti di approfondire erivedere e superare la filosofiadella prassi. Ma è da notare cheogni periodo ha il suo lorianismopiù o meno compiuto e perfetto eogni paese ha il suo: l’hitlerismoha mostrato che in Germaniacovava, sotto l’apparente dominiodi un gruppo intellettuale serio, unlorianismo mostruoso che ha rottola crosta ufficiale e si è diffusocome concezione e metodo scien-tifico di una nuova ufficialità. CheLoria potesse esistere, scrivere,elucubrare, stampare a sue speselibri e libroni, niente di strano:esistono sempre scopritori delmoto perpetuo e i parroci chestampano continuamente Gerusa-lemme Liberata. Ma che egli siadiventato un pilastro dellacultura, un maestro, e che abbiatrovato spontaneamente ungrandissimo pubblico, ecco ciòche fa riflettere sulla debolezza,anche in tempi normali, degliargini critici che pur esistevano: èda pensare come, in tempianormali, di passioni scatenate,sia facile a dei Loria, appoggiatida forze interessate, di traboccareda ogni argine e di impaludare perdecenni un ambiente di civiltàintellettuale ancora debole egracile. Solo oggi (1935), dopo lemanifestazioni di brutalità ed’ignominia inaudita della culturatedesca dominata dall’hitlerismo,qualche intellettuale si è accortodi quanto fosse fragile la civiltàmoderna (…) che aveva preso lemosse dal primo rinascimento(dopo il Mille) e si era imposta co-me dominante attraverso laRivoluzione fracese e il movi-

Page 50: camineras 2007

Camineras 50mento d’idee conosciuto comefilosofia classica tedesca e comeeconomia classica inglese» (58)

Guicciardini e Loria sono perGramsci l’incarnazione stessadell’intellettuale passivo e di-sorganico; intellettuale che hatutte le caratteristiche dell’uomodel rinascimento che di fronte allariforma protestante e al suocarattere popolaresco (in unaprima fase necessariamentegrossolana) storce il naso e sirifugia nell’alta cultura (Erasmo),nella gretta meschinità indivi-dualistica (Guicciardini) o nellamalsana, opportunistica, confusae feroce ignoranza (Loria). Sonomodelli esemplificativi di unasocietà che stagna nella faseeconomico-corporativa e cheimpediscono ogni ulteriore svi-luppo, o che, nel caso di uno svi-luppo solamente oggettivo, fre-nano proprio quegli elementiprogressivi che sarebbero potutisbocciare sulla base di una nuovastruttura economica.Si tratta di aspetti deteriori ebizzarri della mentalità di un vastogruppo di intellettuali italiani chesi fondano sulla disorganicità,sull’assenza di spirito critico sis-tematico e sull’assenza totale diogni mancanza di responsabilitàe di lavoro per una cultura rinno-vata e centralizzata.Il proliferare dei modelli passividegli intellettuali determina loscollamento fra intellettuali emasse, fenomeno capace disegnare in profondità determinatiperiodi storici. È il caso dell’uma-nesimo, dei comuni italiani edell’atteggiamento dei miglioriintellettuali di allora. Perché ilmovimento dei comuni medievalinon diede luogo ad un processodi nazionalizzazione politico-culturale presente in altre regioni

d’Europa? Gli intellettualiumanisti italiani sono precisa-mente a-nazionali, membri diquella comunità universale ecosmopolita propria della chiesauniversale. Invece di farsi nazio-nali, di utilizzare il volgare e diandare al popolo come invecefaceva Lutero (e come voleva fareMachiavelli) essi sciamano all’es-tero concependo la propria fun-zione come a-nazionale, a-ter-ritoriale, universale e cosmopolita.Il loro cosmopolitismo è appuntola categoria che contraddistinguela funzione intellettuale che gli èconsona, una funzione che incideprofondamente in negativo sullastoria italiana; nel momento in cuigli stati europei vanno costi-tuendo solide basi nazionali (epopolari) appoggiandosi su unasolida schiera di burocrati edintellettuali, gli intellettuali italianiemigrano all’estero disertando dalloro compito precipuo, quello dipartecipare alla creazione e fon-dazione di uno stato moderno:«gli altri paesi acquistanocoscienza nazionale e voglionoorganizzare una cultura nazionale,la cosmopoli medievale si sfalda,l’Italia come territorio perde la suafunzione di centro internazionaledu cultura, non si nazionalizza persé, ma i suoi intellettuali conti-nuano la funzione cosmopolita,staccandosi dal territorio esciamando all’estero» (59)

Tratti simili permangono a pareredi Gramsci anche nell’Italianovecentesca e lo si vede dal tipodi moralista che popola la trat-tatistica italiana in paragone aquella francese:«in Francia il tipo del moralista èben diverso da quello italiano, cheè piuttosto politico: l’italianostudia come dominare, comeessere più forte, più abile, più

Disegno di Diego Asproni

Page 51: camineras 2007

51 Caminerasfurbi; il francese come dirigere equindi come comprendere perinfluenzare e ottenere un con-senso spontaneo e attivo» (60)

Ma se lo stereotipo di intellettualepassivo è Guicciardini, tanto cheguicciardinismo , esattamentecome lorianismo, diventa neiQuaderni una griglia interpre-tativa centrale nello studio dellastoria degli intellettuali italiani cheGramsci si propone, il maggioreintellettuale passivo vivente, coluiche ha più potere egemonico e cherappresenta meglio questo genereè senza dubbio Benedetto Croce,il quale viene definito perl’appunto moderno Guicciardini,nuovo Erasmo, ultimo uomo delrinascimento.Eppure è necessario fare anche quidelle differenze; esattamentecome nel caso della rivoluzionepassiva e del momento econo-mico-corporativo, anche i rap-presentanti degli intellettuali, percosì dire, disorganici, non siconfondono nella notte dovetutti i gatti sono bigi. Il problemache sorge, dopo avere compresoquali sono i tratti salienti dell’in-tellettuale passivo, è quello dideterminare precisamente la po-sizione del tutto particolare oc-cupata da Croce.

(II) Croce è il nuovo Erasmo; leriflessioni su rinascimento eriforma

Al di là delle sfumature tutti idiversi modelli di intellettualepassivo portano la responsabilitàdello scollamento fra intellettualie popolo-nazione, ma su uno inparticolare, a parere di Gramsci,ricade questo peso, sulle spalle diBenedetto Croce. Croce incarna ilterrore dei moderati verso unairruzione attiva delle masse nella

storia. Il programma moderato, dicui Croce rappresenta la punta didiamante a livello internazionale,non si configura però come mera-mente restaurativo ma si da nellaforma della rivoluzione passiva.Croce per Gramsci non è unreazionario, al contrario centra iproblemi fondamentali di cui ènecessario occuparsi, distor-cendoli però, per vizio politico, informa moderata e assume a talfine difronte al materialismostorico un atteggiamento ideo-logico, non teorico. Per svalo-rizzare la filosofia della prassiCroce non critica questa (eavrebbe dovuto conoscerla benevisto che si tratta di un allievo diAntonio Labriola), bensì le suedegenerazioni deterministiche(61); Croce non critica infatti ilportato generale della filosofiadella prassi e ricorre a unagherminella polemica serven-dosi di alcuni elementi critici delmaterialismo storico per presen-tarlo come un indirizzo arretratopersino rispetto a Kant, giudicacioè una filosofia dalla sualetteratura di volgarizzazioneintellettuale. Insomma Croceattaccando la filosofia dellaprassi

«non ha compiuto un atto filo-sofico, da storico, ma un’azionepolitica, pratica. È certo che nelmaterialismo si è formata unaconcezione deteriore, che puòessere indicata come corrispon-dente al cattolicesimo popolare inconfronto a quello teologico odegli intellettuali; così come ilcattolicesimo popolare può esseretradotto nei termini del pagan-esimo, o di altre religioni corris-pondenti, così il materialismostorico deteriore può esseretradotto nei termini teologici, cioèdella filosofia prekantiana e

Page 52: camineras 2007

Camineras 52precartesiana. La gherminella delCroce corrisponde a quella deglianticlericali massonici e razio-nalisti volgari che appunto com-battevano il cattolicesimo conquesti confronti e con queste tra-duzioni nel linguaggio feticista »(62)

Ciò vale a dire che Crocecommette difronte alla filosofiadella prassi e al movimento sto-rico da essa suscitato lo stessoerrore commesso da Erasmo versola riforma protestante, quello di«non capire che la rozzezzaintellettuale dell’uomo dellaRiforma tuttavia prelude allafilosofia classica tedesca e al vas-to movimento culturale tedescomoderno» (63). Erasmo non capìl’importanza della riforma e silimitò a giudicare superficialmentel’iniziale stato di rozzezza che rap-presentava solo l’involucro ideo-logico di partenza di un movi-mento storico ed ideologico benpiù profondo di quanto Erasmopotesse credere. Dove c’è Luterosparisce la cultura – ammonivaErasmo – senza considerare il fat-to che favorire l’introduzione digrandi masse nella storia, mobi-litate sulla base di una ideologiainsieme politica e religiosa (vale adire filosofico-popolare, nazio-nal-popolare) è di per sè un fattofilosofico di primo piano (64). Gliintellettuali capegiatti da Erasmotradirono il movimento riforma-tore e questo danneggiò e ritardòl’elaborazione di una nuova altacultura perchè il popolo si trovòimprovvisamente sprovvisto dielementi dirigenti. Nonostantetutto il popolo tedesco rimasefedele ai principi della riforma e,dopo una lunga e faticosa gesta-zione, da tale movimento fiorìl’espressione massima dell’altacultura moderna, vale a dire la

filosofia classica tedesca.Da questo punto di vista Crocecorrisponde certamente al modellodell’intellettuale passivo, tanto daessere considerato l’ultimo uomodel rinascimento, e la necessitàdi competere con Croce assume ilsignificato di competere con ilmassimo esponente dell’intelli-ghenzia passiva, con l’esponentemassimo della teoria della rivo-luzione passiva. Ma specular-mente è facile intuire come lanecessità di costruire un Anti-croce, per usare le parole dellostesso Gramsci, coincide de factocon la necessità di lavorareall’intellettuale organico impe-gnato a tessere le basi di unacultura superiore autonoma, unacultura cioè in grado di annullarelo iato fra alta cultura e popolo,di farsi nazional-popolare, diandare al popolo, e ciò è possibilesolo a patto di ereditare da Croceil testimone del suo tentativo diriforma e del suo storicismoassoluto.Come giustificare allora la discrasianetta fra il modello Loria-Guic-ciardini (totalmente negativi) e ilmodello Croce-Erasmo , tuttimodelli riconducibili ad un tipo diintellettuale passivo ma non inter-scambiabili fra loro? Le categoriegramsciane funzionano nei Qua-derni come strumenti duttili, nontipi chiusi in sé, anche quandodanno luogo ad interpretazioniforti.. Esattamente come il giudiziodato da Gramsci sull’umanesimoe in generale sull’importanzaattribuita all’alta cultura nonrisulta tetragono e appiattito sulmomento monodimensionale dellacondanna, così il modello dell’in-tellettuale passivo dimostra nonuno, ma diversi volti rappresentatiper l’appunto da Guicciardini,Erasmo, Gentile, Loria e via dicen-do fino a Croce stesso. Ora i rap-

Page 53: camineras 2007

53 Camineraspresentanti dell’intellualità pas-siva non popolano la notte dovetutti i gatti sono bigi ma non perquesto viene meno il collanteideologico riscontrabile in unprogetto politico moderato uni-tario, terrorizzato e fieramenteostile all’insorgenza delle massepopolari e all’espandersi e raf-finarsi della filosofia della prassi.Croce (e in parte anche Gentile),al contrario di altri modelli diintellettuale passivo, pone deiproblemi legittimi e giustificatianche dalla prospettiva teorica (epratica) da cui Gramsci muove, maoffre soluzioni però di compro-messo o (come nel caso di Gentile)puramente verbali. È il casodell’identità di filosofia e storia,in una parola della teoria con laprassi; identità che Croce attingea piene mani dal materialismostorico, rovesciandola però sullatesta, mancando di condurla allesue conseguenze logiche (epolitiche):

«l’identità di storia e filosofia éimmanente nel materialismo sto-rico. (…) Ha preso l’abbrivio dallafilosofia della praxis di AntonioLabriola? In ogni modo questaidentità è diventata, nella con-cezione del Croce, ben altra cosada quella che è immanente nelmaterialismo storico. (…) Questaproposizione del Croce dellaidentità di storia e di filosofia è lapiù ricca di conseguenze critiche:1) essa è mutila se non giungeanche alla identità di storia e dipolitica (…) e, 2) quindi anche allaidentità di politica e filosofia. Mase è necessario ammettere questaidentità, come è più possibiledistinguere le ideologie (uguali,secondo Croce, a strumenti diazione politica) dalla filosofia?Cioè la distinzione sarà possibile,ma solo per gradi (quantitativa) e

non qualitativamente. Leideologie, anzi, saranno la verafilosofia, perché esse risulterannoessere quelle volgarizzazionifilosofiche che portano le masseall’azione concreta, alla trasfor-mazione della realtà. Esse, cioè,saranno l’aspetto di massa di ogniconcezione filosofica, che nelfilosofo acquista caratteri diuniversalità astratta, fuori deltempo e dello spazio, caratteripeculiari di origine letteraria eantistorica. La critica del concettodi storia nel Croce è essenziale:non ha essa un’origen puramentelibresca e erudita? Solo l’identi-ficazione di storia e politica togliealla storia questo suo carattere. Seil politico è uno storico (non solonel senso che fa la storia, ma nelsenso che operando nel presenteinterpreta il passato), lo storico èun politico e in questo senso (chedel resto appare anche a Croce) lastoria è sempre storia contempo-ranea, cioè politica: ma il Crocenon può giungere fino a questaconclusione necessaria, appuntoperché essa porta all’identifi-cazione di storia e politica e quindiideologia e filosofia» (65)

Croce non è insomma solo l’ulti-mo uomo del rinascimento, il no-vello Erasmo, il maggiore teoricodella rivoluzione passiva, è ancheil materialista storico inconsa-pevole che passa da una primafase revisionistica (accanto aSorel, Bernstein, Kautsky) i cuiscritti sono raccolti nel volumeMaterialismo storico ed econo-mia marxistica (66) ad una se-conda fase ostentatamente liqui-datoria. Ma si tratta realmente diuna liquidazione? A Gramscisembra proprio che il materialismostorico in Croce anziché liquidatosia malcelato, e infatti nei Quader-ni si parla piuttosto di una osses-

Disegno di Diego Asproni

Page 54: camineras 2007

Camineras 54sione perdurante tutta l’attivitàfilosofica di Croce. L’opposizionedi Croce al materialismo storico «sidovrà giudicare non come un giu-dizio da filosofo, ma come un attopolitico di portata pratica imme-diata» (67); ed è questo il puntoper cui Croce dimostra di essereun intellettuale passivo in uncerto senso diverso dagli altrimodelli come Guicciardini, Erasmoe Loria. Egli, è vero, critica solo laversione deteriore del materia-lismo storico, le sue degenera-zioni, certamente diffuse (68) manon rappresentative del suovalore più alto, eppure d’altraparte la sua attività intellettuale èprofonda-mente e inconsapevol-mente debitrice del portato dellafilosofia della prassi. La passivitàdella attività intellettuale di Crocesta nel non capire che per una filo-sofia è una forza, non una debo-lezza, l’avere oltrepassato i solitilimiti dei ristretti ceti intellettuali edi diffondersi nelle grandi masse,sia pure a costo di perdere un po’del suo nerbo e della sua purezzaintellettuale. Che importanza hauna filosofia se non si fa forzastorica, se non esce dalla cerchiaintellettuale, se non evade dallasfera dell’alta cultura in cui èimprigionata come in una torred’avorio? Ecco dove risiede L’er-rore di Croce, nel credere che unafilosofia possa essere criticatasolo sulla scorta di un ragiona-mento razionalistico-pratico (69),non storico-filosofico. Il nocciolodella questione è appunto questo,da una parte sta Croce con il suoliberalismo, la forma rinnovata main fondo mera riproposizione diquel rinascimento che non seppesuperare le ristrettezze dell’anar-chia feudale e avviare la costru-zione dello stato assoluto nazio-nale, dall’altra il materialismo sto-rico, la cui diffusione «è la grande

riforma dei tempi moderni, è unariforma intellettuale e morale checompie su scala nazionale ciò cheil liberalismo non è riuscito acompiere che per ristretti ceti dellapopolazione» (70); ecco perché laposizione di Croce rispetto allafilosofia della prassi è quelladell’uomo del rinascimento versola riforma protestante:

«la filosofia della praxis, col suovasto movimento di massa, harappresentato e rappresenta unprocesso storico simile allaRiforma, in contrasto col libera-lismo, che riproduce un Rinasci-mento angustamente ristretto apochi gruppi intellettuali e che aun certo punto ha capitolato difronte al cattolicesimo» (71)

Ma l’uomo del rinascimento nonè più possibile! L’intellettualedeve prendere il suo posto e tuf-farsi nella politica, deve organiz-zare gli aspetti pratici della cultura(72), in altre parole devedemocratizzarsi perché alla storiapartecipano masse umane semprepiù estese, e questo per l’appuntoCroce rifiuta di intendere. Crocenon è capace di andare alpopolo, di diventare un elementonazionale e il neo-idealismoitaliano, al di là delle roboantidichiarazioni sulla volontà diriformare la cultura, fin dallafondazione de La Critica (1902),si rivela disarmata di fronte alcattolicesimo e alla strutturaecclesiale che lo sostiene. Chi haegemonia sulla società italiana?Chi rappresenta meglio e piùradicalmente la società italiana?Croce, il Papa o Gentile? Croce èuna specie di papa laico eculturalmente lui e il papa hannola stessa importanza, ma il papa –nota Gramsci – è a capo di unastruttura organizzata e discipli-

Page 55: camineras 2007

55 Caminerasnata, la moralità di Croce, che nondispone di una tale struttura e delresto non fa nulla per organizzarlaper snobismo erasmiano, non puòandare al popolo, non può di-ventare egemonica. Egli è un intel-lettuale passivo perché, mentrecrede di muoversi in ambientiolimpici dove ciò che conta è lapurezza degli ideali alti, fa in realtàdella ideologia e offre strumentipratici di azione politica a determi-nati gruppi.Ma se da una parte Croce è l’intellettuale che esprime la rifor-ma della dialettica hegeliana inchiave mutilata ed addomesti-cata [aspetto da analizzare separa-tamente per la sua importanza], èlo storico che fa iniziare la Storiad’Italia e la Storia d’Europarispettivamente nel 1871 e nel 1815escludendo in entrambi i casi ilmomento della lotta, dell’antago-nismo, della dialettica attiva,scrivendo dunque opere chesono a tutti gli effetti trattati diRivoluzione-Passiva, l’intellet-tuale che si rifiuta di creare unascuola capace di diffondere la ri-forma culturale a cui lavora e diandare al popolo creando quellasensibilità ideologica radicata neltessuto sociale, portatrice dellareligione della libertà e dello sto-ricismo assoluto capitolando difronte alle pressioni cattolichecertamente ben più organizzate, daun altro punto di vista egli rappre-senta una punta avanzata, addirit-tura eroica di resistenza al verba-lismo inconcludento degli attua-listi e agli agguerritissimi neosco-lastici, rappresentando in talmodo il massimo interlocutorepossibile. La resistenza eroicadimostrata da Croce è anche con-tro quella tale onda nera e vischio-sa di melmosità intellettuale tipicadella cultura italiana (ed europea)che Gramsci battezza con il nome

di lorianesimo, uno fra i modellidell’intellettuale passivo cheabbiamo già analizzato che rap-presenta la tendenza dominantedella cultura. Gli intellettualipassivi non sono insomma tuttiuguali e la storia della cultura,esattamente come la storia ingenerale, non presenta modellimeccanici sempreverdi. L’ordinedel giorno è certo quello di rove-sciare lo storicismo di Croce, co-me Marx ha rovesciato la dialetticahegeliana riportandola dalla testasui piedi, tenendo presente peròche il modello di intellettualepassivo di cui Croce è artico-lazione massima, è anche il puntodi partenza necessario, il luogopiù elevato con cui un nuo-voprogetto di riforma culturale (epolitica) possa e debba misurarsi.Croce rappresenta certo il modellodell’intellettuale passivo, marappresenta altrettanto certamen-te anche la resistenza eroicacontro la degradazione attua-listica del suo sistema dei distinti(73) e, detto in generale, la resis-tenza alla tendenza della culturaitaliana ad orientarsi verso sboc-chi lorianistici.Ma cosa intende dire Gramsciquando sostiene che Croce è l’ul-timo uomo del Rinascimento, cheassume difronte alla storia con-temporanea un atteggiamentoumanistico? Che cosa significaumanesimo all’interno della rifles-sione condotta nei Quaderni? Quici soffermiamo [prevalente-mente]sul concetto di umanismo intesocome approccio riottoso a rela-zionarsi con il movimento pro-testante, ristagnando così solosul piano dell’alta cultura dot-trinaria. Mentre infatti Luterocodifica la lingua tedesca e,traducendo la Bibbia, diffondeelementi filosofici tra le massepopolari, gli umanisti ritornano al

Page 56: camineras 2007

Camineras 56latino, sancendo, anche medianteun solipsismo linguistico eruditoe di casta, un distacco definitivotra intellettuali e nazione, diri-genti e diretti. Gramsci dà del-l’umanesimo una interpretazioneche da una parte è assai forte mache dall’altra, come già accennato,non risulta univoca e su questovale la pena aprire un inciso.Nelle note iniziali umanesimo èsinonimo di reazione, di cattivocosmopolitismo degli intellettualiitaliani. Umanesimo significa sta-gnazione dei Comuni nella faseeconomico-corporativa, disinte-resse cortigiano degli intellettuali,universalismo papalino (74),controriformismo. Dal ’35 il giu-dizio di Gramsci inizia a mutareforma e ad articolarsi. Si parla diumanesimo spontaneo (natodopo il mille) e soffocato dal tardorinascimento che utilizza appuntoil latino per strozzare la linguavolgare. Non solo, anche il giu-dizio sul cosmopolitismo degliintellettuali è soggetto a revisione.Lo sciamare degli intellettualiitaliani all’estero toglie certamenteenergie vitali alla formazione diuno stato unitario italiano, macontribuisce alla costruzione diquesti stati all’estero e in questosenso la loro funzione è positiva.Il problema per Gramsci cambiaaspetto e non consiste più tantonello stigmatizzare l’alta culturain quanto tale ma piuttostonell’indicare nell’assenza dell’in-treccio fra i germi riformatori purpresenti in Italia e l’alta culturadei rinascimentali la degenera-zione di quel processo di umane-simo spontaneo che in sé era por-tatore di elementi assai positivi(75).Le tracce pur presenti di riformae degnamente rappresentate dagliscritti e dall’attività di Machiavellinon si fondono in Italia con la

classicità rinascimentale, il pro-getto della fondazione di unostato moderno assoluto non vieneposto all’ordine del giorno dagliintellettuali dell’alta cultura uma-nistica. Gramsci auspica appuntoquesta fusione come caratterepeculiare della filosofia dellaprassi e della riforma intellettua-le e morale che in essa sta veloce-mente incubando. La filosofiadella prassi e la riforma intellet-tuale e morale, superata la faserozza e popolaresca (dovuta prin-cipalmente dalla vigliaccheriadegli intellettuali di tipo erasmino,che di fronte a nuove energie sto-riche si tirano indietro cercandorifugio nelle lettere e nell’alta cul-tura), dovranno infatti avere i ca-ratteri di massa della riforma pro-testante, la raffinatezza della cul-tura rinascimentale e la classicitàdell’età greca. ProgressivamenteGramsci si convince del fatto cheil momento rinascimentale non de-ve essere stigmatizzato ma inte-grato dalla lotta del proletariato,ed è precisamente questo il sensoche Gramsci attribuisce al notoauspicio di Marx sulla possibilitàche il proletariato tedesco diventierede della filosofia classica te-desca dirigendo e non disprez-zando la sfera dell’alta cultura,altrimenti destinata a degenerareirrimediabilmente e a diventareuno strumento della rivoluzionepassiva.Fatte le dovute specificazioni sulportato del concetto di umanismopossiamo tornare al progettodell’Anticroce. Come nel cinque-cento italiano oltra a Guicciardinic’è anche Erasmo (e sono due mo-delli di umanesimo comunquediversificati) e in opposizione ra-dicale Machiavelli, così nel nove-cento non ci sono soltanto gliepigoni di Gentile dei Nuovi Studi,le Loria e le blatte loriane (76) e i

Page 57: camineras 2007

57 Caminerasneoscolastici, bensì anche leposizioni e la resistenza, (definitain più luoghi eroica), di Croce.E con Croce è necessario appuntofare i conti ad un livello assai altoperché una nuova cultura chevoglia affermarsi non deve mirarea confutare le espressioni intel-lettuali più deboli, bensì misurarsicon i campioni maggiori espressidal campo avversario, (signifi-cativo a questo proposito l’auspi-cio, che è anche una indicazionescientifica e politica, che un grup-po di intellettuali prassisti debbalavore su Croce almeno una dec-ina d’anni).Benedetto Croce ripercorre la di-rettrice seguita da Erasmo e rap-presenta per questo motivo l’ulti-mo uomo del Rinascimento, conl’aggravante che mentre Erasmoignorava che il movimento rifor-matore anche se coperto da un in-volucro ideologico di fatalismo erozzezza rappresentava in realtà iprodomi dell’idealismo tedescosuccessivo, Croce ha invece benpresente i lineamenti logici e storicidi questo processo e dovrebberiuscire ad afferrare che anche lafilosofia della prassi, attraver-sando una iniziale fase in cui iltasso di alta cultura rimane note-volmente basso soprattuto a cau-sa del tradimento degli intel-lettuali, ha in sé notevoli pos-sibilità di sviluppare una culturasuperiore autonoma, una Weltan-schauung (77) capace di ricucirelo strappo tra dirigenti e diretti,sviluppando vigorosamente e inmaniera integrale l’immanentismoidealistico di cui Croce è unesponente. Il rapporto di Crocecon il materialismo storico è piut-tosto complesso. Schematicamen-te bisogna ricordare che Croce sioccupa di Marx spinto in questodal suo maestro e amico AntonioLabriola, primo e significativo

autore marxista italiano. Lo studiointenso e sistematico degli scrittimarxiani forma il giovane in-tellettuale napoletano, lo porta acontatto con un hegelismo vivo edinamico e a ricavarne il primo mo-mento della serie dei distinti,quello economico, alla base dellosvolgimento del sistema filoso-fico. Nonostante tale debito i sag-gi che testimoniano tale percorsosono da Croce raccolti in collezio-ne e chiusi lì dentro come in unabara (78) e, a partire da questomomento, ogni riferimento a Marxe al materialismo storico diventasempre più liquidatore e sbriga-tivo. Gramsci, sospetta sotto lacortina di un tale atteggiamento,motivazioni pratiche e non specu-lative e fa emergere la contrad-dizione fra l’enorme debito diCroce verso la filosofia dellaprassi e l’ostilità superficialedimostrata verso di essa. Croce –sostiene Gramsci – si crea unnemico di paglia, o piuttosto com-batte le degenerazioni economi-cistiche e riduzioniste della filo-sofia della prassi, combatte ledivulgazioni popolari e addiritturai momenti più bassi di queste purdi non confrontarsi con la culturasuperiore di cui la filosofia dellaprassi è portatrice senza poiconsiderare che essa è solo aglialbori e che qualunque motivo dipensiero coinvolgente massestoriche di vasta portata dimostrainizialmente una certa rozzezza.Croce si dimostra un materialistastorico inconsapevole e perfinola sua concezione della storia comeetico-politica, che rappresenta ilnucleo centrale della sua filosofia,non è altro che filosofia dellaprassi presentata in linguaggiospeculativo, perché la filosofiadella prassi valorizza il momentoetico-politico come momento fon-damentale del processo storico,

Page 58: camineras 2007

Camineras 58ma si guarda bene dal ridurrequest’ultimo alla sola dimensioneetico-politica. Croce è al correntedelle enormi possibilità di espan-sione della filosofia della prassi,e perciò si trova costretto asminuire la sua portata filosoficacon il solo obbiettivo di favorirela perpetuazione del distacco traintellettuali e popolo-nazione,lavorando ad una riforma cultu-rale non abbastanza autorevole eautosufficiente da non capitolareinesorabilmente di fronte al Papae al suo potente apparato egemo-nico. Croce non spiega infattiperché, da ministro, non hainserito nel corpus della riformascolastica da lui promossa lareligione della libertà mapiuttosto la religione cattolica,eguale in questo a Gentile e agli attualisti che da una partepredicano lo Stato etico, mentredall’altra capitolano davanti allachiesa cattolica favorendone ilmonopolio culturale nelle scuolescomodando perfino Hegel e lasua concezione della religionecome propedeutica alla filosofia.

§ dialettica mutilata

La forma filosofica attraverso cuila rivoluzione passiva trovaespressione intellettuale è lariforma della dialettica hegelianapropugnata dai due maggioriesponenti del neo-idealismoitaliano, Croce e Gentile. Ma fra idue è soprattutto Croce a rap-presentare il punto teorico mas-simo e più avanzato della rivolu-zione passiva, non solo per ciòche riguarda un punto di vistameramente speculativo, ma ancheper ciò che riguarda l’applicazionedel metodo storiografico di Crocein due dei suoi maggiori testi distoriografia: Storia d’Europa eStoria d’Italia.

La dialettica mutilata, odialettica addomesticata rappre-senta dunque agli occhi diGramsci, il nocciolo filosofico del-la rivoluzione passiva, e viene de-nunciata nei Quaderni come unaoperazione del tutto politica,mascherata da questioni di logicafilosofica. Anche il supportoculturale che la riforma sottendedice molto di più di quanto si possaimmaginare sul carattere regres-sivo dell’operazione del neo-idealismo italiano. Croce e Gentiletornano a Vico, a Spaventa e aGioberti invece di spingere avantiil ragionamento di Hegel; ilrisultato piuttosto chiaro è quellodi un salto indietro nella storia delpensiero. Hegel, al contrario deifilosofi italiani a cui Croce eGentile si rifanno e che rimettonoin circolazione (79), rappresenta lasintesi teorica di un processostorico avanzatissimo segnato daottant’anni di rivoluzioni e distravolgimenti politici e teorici maivisti prima. La “riforma”80 delladialettica hegeliana non risultadunque né una riforma né unavanzamento, ma un volere ritor-nare indietro, un rifarsi a modelliin cui il potenziale storico attivo èscarso, marginale o addiritturacorrotto, in cui lo sviluppo delprocesso è compromesso da unpregiudizio che moderatizza ededulcora gli svolgimenti più ma-turi:

«è da vedere se il movimento daHegel a Croce-Gentile non siastato un passo indietro, unariforma reazionaria. Non hannoessi reso più astratto Hegel? Nonne hanno tagliato via la parte piùrealistica, più storicistica? E nonè invece proprio di questa parteche solo la filosofia della praxis,in certi limiti, è una riforma e unsuperamento! E non è stato pro-

Page 59: camineras 2007

59 Caminerasprio l’insieme della filosofia dellapraxis a far deviare in questo sen-so il Croce e il Gentile, sebbeneessi di questa filosofia si sianoserviti per dottrine particolari?(cioè per ragioni implicitamentepolitiche?) Tra Croce-Gentile edHegel si è formato un anellotradizione Vico-Spaventa-(Giober-ti). Ma ciò non significò un passoindietro rispetto ad Hegel. Hegelnon può essere pensato senza laRivoluzione francese e Napoleonecon le sue guerre, senza cioè leesperienze vitali e immediate di unperiodo storico intensissimo dilotte, di miserie, quando il mondoesterno schiaccia l’individuo e glifa toccare la terra, lo appiattiscecontro la terra, quando tutte lefilosofie passate furono criticatedalla realtà in modo cosìperentorio? Cosa di simile pote-vano dare Vico e Spaventa? (an-che Spaventa che partecipò a fattistorici di portata regionale eprovinciale, in confronto a quellidall’ ’89 al 1815 che sconvolserotutto il mondo civile d’allora ecostrinsero a pensare mondial-mente? Che misero in movimentola la totalità sociale, tutto ilgenere umano concepibile, tuttolo spirito? Ecco perché Napo-leone può apparire ad Hegel lospirito del mondo a cavallo!). Aquale movimento storico digrande portata partecipa il Vico?Quantunque la sua genialitàconsista appunto nell’averconcepito un vasto mondo da unangoletto morto della “storia”.Aiutato dalla concezione unitariae cosmopolita del cattolicismo…in ciò la differenza essenziale traVico ed Hegel, tra Dio e laprovvidenza e Napoleone – spiri-to del mondo, tra una astrazioneremota e la storia della filosofiaconcepita come sola filosofia, cheporterà all’identificazione sia pure

speculativa tra storia e filosofia,del fare e del pensare, fino alproletariato tedesco come soloerede della filosofia classicatedesca» (81)

Una “riforma” di questo tipo nonderiva da un ragionamento logicoma da un fine politico-pratico, dimatrice moderata, e, nel caso diCroce e Gentile, si realizza at-traverso la disposizione di unaoperazione culturale iniziata conla pubblicazione degli scritti diSpaventa, procede con il saggiodi Croce su Vico e viene affiancatasolo in seguito dalla revisioneteoretica vera e propria delladialettica hegeliana. Croce scrivenel Ciò che è vivo e ciò che èmorto della dialettica hegeliana(82) a cui segue il testo di GentileLa riforma della dialetticahegeliana (83). Si tratta, a dire ilvero, di due testi profondamentedifferenti dopo la stesura dei qualiseguirà la prima aspra polemica frai due filosofi amici ospitata sullepagine da La Voce diretta daPrezzolini, polemica del resto des-tinata a scavare un solco abissaletra l’idealismo attuale di Gentilee lo storicismo assoluto di Croce.È del resto l’offensiva condottadall’attualismo, ormai maturo eautonomo, che contribuisce edanzi costringe, non ultimo fra altrifattori, Croce ad assumere posi-zioni più realistiche e, al di là del-l’arroccamento sull’intangibilitàdei distinti, ad attingere a pienemani dal serbatoio della filosofiadella prassi (84) mostrando unaintransigenza sempre maggioreverso le esagerazioni verbalispeculative riscontrate nell’idea-lismo attuale di Gentile (85).Gramsci nota tutto questo connettezza, anche se con altrettantanettezza osserva che la filosofiacrociana non può essere

Page 60: camineras 2007

Camineras 60esaminata a prescinderedall’attualismo (86). Ma, al di làdelle insorgenze polemiche fra idue filosofi amici, a Gramsci inte-ressa indicare i punti di contattofra i due progetti di riforma; perentrambi gli esponenti neo-idea-listi il momento della tesi vieneartificialmente conservato, preser-vato e reso inattaccabile dal mo-mento dell’antitesi che invece vie-ne decurtato, depotenziato, debili-tato e asservito alle esigenze “po-litiche” della tesi. Nella storia –sostiene invece Gramsci – accadeche la tesi tende a gettare nellalotta tutte le sue forze e che i colpinon possano essere misuraticome in un ring regolato in manieraarbitrale. Gentile e Croce ad-domesticano la dialettica, la ren-dono cioè mansueta rispetto allosvolgimento logico (e storico)“naturale”, la mutilano perché neprevedono a priori gli esiti met-tendo le braghe al mondo esat-tamente come era solito fare ilpositivismo sociologista il cuifatalismo teleologico e determi-nistico viene pur così aspramentecriticato sia da Croce che daGentile. Di più, questo modo diragionare sfocia inmancabilmentein storicismo moderato e rifor-mista, accordandosi alla perfe-zione con il revisionismo social-democratico di Bernstein e compa-gni. È infatti interessante notarecome i principii filosofici social-democratici si identifichino sos-tanzialmente col modello di dialet-tica passiva propugnato dainuovi idealisti italiani:

«l’affermazione del Bernsteinsecondo cui il movimento è tuttoe il fine è nulla, sotto l’apparenzadi una interpretazione “orto-dossa” della dialettica, nascondeuna concezione meccanicisticadella vita e del movimento storico:

le forze umane sono consideratecome passive e non consapevoli,come un elemento non dissimiledalle cose materiali, e il concettodi evoluzione volgare, nel sensonaturalistico, viene sostituito alconcetto di svolgimento e disviluppo. Ciò è tanto piùinteressante da notare in quantoil Bernstein ha preso le sue arminell’arsenale del revisionismoidealistico (dimenticando leglosse su Feuerbach) che avrebbedovuto portarlo invece a valutarel’intervento degli uomini (attivi, equindi perseguenti certi finiimmediati e mediati come decisivonello svolgimento storico (s’in-tende, nelle condizioni date). Mase si analizza più a fondo, si vedeche nel Bernstein e nei suoiseguaci, l’intervento umano nonè escluso del tutto, almenoimplicitamente (ciò che sarebbetroppo scemo) ma è ammesso soloin modo unilaterale, perché èammesso come tesi, ma è esclusocome antitesi; esso, ritenutoefficiente come tesi, ossia nelmomento della resistenza e dellaconservazione, è rigettato comeantitesi, ossia come iniziativa espinta progressiva antagonista. Possono esistere fini per la resis-tenza e la conservazione (…), nonper il progesso e l’iniziativa in-novatrice. Non si tratta di altro chedi una sofistica teorizzazione dellapassività, di un modo astuto (nelsenso delle astuzie della prov-videnza vichiane) con cui la tesiinterviene per delibitare l’antitesi»(87)

Anche nel caso del dirigenterevisionista socialdemocratico ilmeccanismo è quello di mettere lebrache al mondo, privilegiando esalvaguardando il momento dellatesi e debilitando quello dellaantitesi, elaborando cioè una con-

Disegno di Diego Asproni

Page 61: camineras 2007

61 Caminerascezione storica incapace di con-cepire la trasformazione senza ri-correre ad ammortizzatori teorici,sociali e politici, di ogni sorta. Eanche in questo caso, esattamentecome nello storicismo crociano,non si tratta di logica filosoficama di programmi politici moderati,riformisti, obbedienti ad unavolontà programmatica finalizzataa favorire l’affermarsi di unmodello storico-sociale del tipo diquelli affermatesi dopo il 1815 intutta Europa e di cui il fascismorappresenta l’ultima incarnazione.Si tratta in altri termini di fornireuna base teorica all’affermazionedi rivoluzioni passive, di progres-si storici dove lo scollamento traintellettuali e nazione, fra ilmomento dell’alta cultura edell’ideologia (ovviamente nelsenso gramsciano del termino), trateoria e prassi, sia sancitocostitutivamente. Ma Bernstein ela socialdemocrazia non rappre-senta che un momento, in fin deiconti marginale, della riflessionegramsciana, perché, come sappia-no, Gramsci sente prepoten-temente come dovere intellettualeprioritario quello di confrontarsinon con gli ascari della culturadominante, ma direttamente con isuoi campioni più rappresentativi(88). E il massimo esponente delmovimento impegnato a lavorarea soluzioni di compromesso, dimediazione, di mutilazione e, inuna parola, ad addomesticare ladialettica storica, lo sappiamo, èCroce.Ora l’idealismo moderno nellaforma crociana è senza dubbiouna riforma dotata di una note-vole efficacia ma non ha toccatomasse notevoli, non ha creato unascuola e si è disgregato alla primacontroffensiva. Ecco una delleragioni - se non la principale- cheinduce Gramsci a credere che si

dischiuda la possibilità di unaespansione inaudita del mate-rialismo storico, posto che si pro-ceda in una direzione di crescita edi maturazione, che si superi la fa-se della rozzezza immediata favo-rendo la partecipazione di massesempre più ampie all’alta cultura.Ma la filosofia della prassi puòoffrire una tale prova di matura-zione solo raccogliendo il lascitodi Croce e sviluppandolo comple-tamente. La differenza tra lariforma idealistica crociana equella sottesa alla filosofia dellaprassi non sta solo in questioniteoriche, ma nella capacità diquest’ultima di investire la societàfin dalle sue radici più profonde,di divenire totalitaria ed inte-grale. Non si tratta di rifiutare lariforma del sapere condotta dal-l’idealismo crociano ma di diven-tarne eredi critici.Un’esempio fra tutti che affermala continuità piuttosto che ladiscontinuità fra idealismo efilosofia della prassi è la battagliaculturale sulla realtà del mondoesterno (dal sapore prevalente-mente gnoseologico) che impe-gna le migliori menti intellettualieuropee per i primi decenni delnovecento (89). L’affermazionedell’idealismo rinnovato da Gen-tile e Croce che il mondo è crea-zione dello spirito non va riget-tata come se fosse una pura follia,ma accolta e sviluppata realisti-camente, perché la filosofia dellaprassi è portatrice di una Weltan-schauung le cui basi non pog-giano sul naturalismo grossolanodei positivisti ma sulla valoriz-zazione dell’elemento sovrastrut-turale e antimeccanicistico, con-cepito né più né meno come unarealizzazione dell’idealismo edella sua concezione gnoseo-logica: «poiché per secoli si ècreduto che il mondo è stato

Page 62: camineras 2007

Camineras 62creato da dio prima dell’uomo, el’uomo ha già trovato il mondocreato e catalogato, definito unavolta per tutte, questa credenzadiventa un dato del senso comune,anche quando il sentimentoreligioso è spento o addor-mentato. Ecco allora che fondarsisu questa esperienza del sensocomune per distruggere colridicolo le teorie dell’idealismo, haun significato piuttosto reazio-nario, di ritorno implicito al senti-mento religioso (…). Ora le teorieidealistiche sono il più grandetentativo di riforma morale eintellettuale che si sia verificatonella storia per eliminare la religio-ne dal campo della civiltà. Aquesto è legato il problema delcome e in che misura la conce-zione delle superstrutture nelmaterialismo storico sia appuntouna realizzazione dell’idealismo edella sua affermazione che larealtà del mondo esterno è unacostruzione dello spirito» (90)

La filosofia della prassi deveessere in grado di ereditare lariforma che Croce ha tradita,lavorando ad una generaleconcezione del mondo capace diriunificare il genere umano, nonfondandosi sull’oggettivismo(naturalistico o teologico) maappunto sull’attività teorico-pratica umana. Come è possibileadempiere a questo scopo?Iniziando il lavoro là dove Gentilee soprattutto Croce lo hannointerrotto e tradito, curandosi disviluppare l’elemento dell’anti-tesi, della contraddizione elevan-dolo a principio politicod’azione (91). Mentre la dialetticaaddomesticata, nocciolo teoricodella Rivoluzione passiva,presuppone che l’antitesi debbaessere conservata meccani-camente all’infinito, la filosofia

della prassi rivela che nella stroriareale l’antitesi tende a distruggerela tesi, spasmodicamente senzabadare a risparmiare le forze. Elavorare sul valore dell’antitesi èil programma di Gramsci, il suoordine del giorno, la sua preoc-cupazione principale, la tensionedrammatica che rende vivi e fluidii Quaderni.Del resto, come dicevamo findall’inizio del paragrafo, ladialettica mutilata non vienesolamente teorizzata ma pureapplicata. La stroriografia di Crocerappresenta l’applicazione dellariforma della dialettica hegeliana,Gramsci lo comprende appieno ela bolla come «una rinascita dellastoriografia della Restaurazioneadattata ai tempi» (92) che attingea tradizioni neoguelfe forti di unhegelismo degenerato e mutilato,«terrorizzato dall’intervento dellegrandi masse al processo storico»(93).Il risultato è il modo in cui Crocelegge gli avvenimenti storici mo-derni e contemporanei, incapace– secondo il parere di Gramsci –di studiare e restituire nei suoi testii momenti determinanti, geneticidel processo storico, il momentocioè legato alla lotta, all’antitesi.È a causa dell’impostazionedecurtata della dialettica cheCroce non scrive trattati di storiabensì trattati di storia passiva,oblia cioè i momenti cruciali dellestorie che si trova a scrivere.Anche in questo caso non si trattadi teoria storiografica ma digherminella polemica:

«Posto che la Storia d’Europa ècome un paradigma per la culturamondiale di storia etico-politica,la critica del libro necessaria. Sipuò osservare che la gherminellafondamentale del Croce consistein ciò: nell’iniziare la sua storia

Page 63: camineras 2007

63 Caminerasdopo la caduta di Napoleone. Maesiste secolo XIX senza laRivoluzione francese e le guerrenapoleoniche? Gli avvenimentitrattati dal Croce possono essereconcepiti organicamente senzaquesti precedenti? Il libro delCroce è un trattato di rivoluzionipassive, per dirla con l’espres-sione del Cuoco, che non pos-sono giustificarsi e comprendersisenza la rivoluzione francese. (Puòavere questa trattazione unriferimento attuale? Un nuovoliberalismo, nelle condizionimoderne, non sarebbe poiprecisamente il fascismo? Nonsarebbe il fascismo precisamentela forma di rivoluzione passivapropria del secolo XX come illiberalismo lo è stato del secoloXIX?» (94)

Secondo la medesimia prospettivaCroce stende la Storia d’Italia,fatta iniziare nel 1871, tralasciandodunque tutte le vicende risor-gimentali. Croce tralascia i mo-menti in cui un sistema etico-politico si dissolve e un altro sielabora nel fuoco e col ferro (95).Con le due Storie Croce non scrivedi storia, ma di frammenti di storia,racconti «dell’aspetto passivodella grande rivoluzione co-minciata nel 1789 e continuata conl’invasione europea delle armaterepubblicane napoleoniche» (96).La formula di Cuoco della rivolu-zione passiva da canone di inter-pretazione storica diventa pro-gramma politico moderato (nellesue varianti da Cavour a Bernsteinfino a Croce) che necessita di unavalorizzazione teorica a tutto-tondo. Nell’impianto teorico (estoriografico) crociano la tesideve essere sempre conservata,pertanto ogni progresso può es-sere sempre preveduto come unaripetizione meccanica all’infinito.

Ma in realtà si tratta di «metterele brache al mondo», di una delletante forme di razionalismo anti-storicistico. La concezione hege-liana, pur nella sua forma specu-lativa, non consente tali addomes-ticamenti e costrizioni mutilatrici»(97). La filosofia della prassi nondeve però limitarsi ad una denun-cia puntualmente solo teorica (eteoretica), deve al contrario de-nunciare che nella storia reale av-viene esattamente il contrario.

«nella storia reale l’antitesi tendea distruggere la tesi, la sintesi saràun superamento, ma senza che sipossa a priori stabilire ciò che dellatesi sarà conservato nella sintesi,senza che si possa a priorimisurare i colpi come in un ringconvenzionalmente regolato» (98)

Del pericolo che si giungesse aduna degenerazione dialettica siaccorsero perfino gli hegelianimoderati come Spaventa, il qualedenunciava a gran voce che il mo-mento dell’autorità è necessariama che non è possibile conservarel’uomo nella culla. la rivoluzione-restaurazione comunque preval-se e con essa un conservatorismoriformistico temperato, la conce-zione degli intellettuali appuntorappresentati da Croce, checoncepiscono se stessi in unaposizione olimpica, come arbitri emediatori della lotta politica reale.Non ci vuole molta immaginazioneper rendersi conto che è per l’ap-punto la posizione mantenuta daErasmo nei confronti della riformaprotestante, da Cavour verso unapossibile insorgenza delle massee l’ipotesi di una guerra nazionaleda loro condotta, da Croce versoil movimento suscitato dalmaterialismo storico, etc..Ma che cosa significa, precisa-mente, che nella forma teorica del-

Page 64: camineras 2007

Camineras 64la dialettica addomesticata la tesiviene salvaguardata rispetto al-l’antitesi? Qual è l’elemento cheCroce, e non solo Croce, concepi-sce come inattaccabile dall’at-tività corrosiva e rivolgente del-l’antitesi tanto da contravvenirealle più elementari leggi di ten-denza della dialettica hegeliana?Si tratta dello stato liberale, èquesta la formula – possiamo direun vero e proprio pre-giudizio -che vizia la dialettica e dove sirivela il vizio pratico-politico cro-ciano, e qui precisamente s’ap-punta la critica e gran parte dellavoro di Gramsci:

«è da vedere se, a suo modo, lostoricismo crociano non sia unaforma, abilmente mascherata, distoria a disegno, come tutte leconcezioni liberali riformistiche. Sesi può affermare, genericamente,che la sintesi conserva ciò che èvitale ancora della della tesi,superata dall’antitesi, non si puòaffermare, senza arbitrio, ciò chesarà conservato, ciò che a priorisi ritiene vitale, senza caderenell’ideologismo, senza caderenella concezione di una storia adisegno. Che cosa il Croce ritieneche dalla tesi sia da conservare,perché vitale? (…) rimarrebbesempre l’affermazione che è vitalee intangibile la forma liberale delloStato, la forma che garantisce aogni forza politica di muoversi edi lottare liberamente. Ma comepuò confondersi questo fattoempirico col concetto di libertà,cioè di storia? Come domandareche le forze in lotta moderino lalotta entro certi limiti (i limiti dellaconservazione dello Stato libe-rale) senza cadere in arbitrio e neldisegno preconcetto? Nella lottai colpi non si danno a patti e ogniantitesi deve necessariamenteporsi come radicale antagonista

della tesi, fino a proporsi didistruggerla completamente ecompletamente sostituirla. Conce-pire lo svolgimento storico comeun gioco sportivo col suo arbitroe le sue norme prestabilite darispettare lealmente, è una formadi storia a disegno, in cui l’ideo-logia non si fonda sul contenutopolitico ma sulla forma e sulmetodo della lotta. è un’ideologiache tende a snervare l’antitesi, aspezzettarla in una lunga serie dimomenti, cioè a ridurre la dialetticaa un processo di evoluzioneriformistica rivoluzione-restau-razione, in cui solo il secondotermine è valido, poiché si trattadi rabberciare continuamente[dall’esterno] un organismo chenon possiede internamente lapropria ragion di salute» (99)

§ Conclusioni

La rivoluzione passiva è un nodocruciale nella riflessione diGramsci e se da una parte se nepossono rintracciare i lineamentigenerali, le uniformità, le tendenzea ripetersi, dall’altra sarebbe unerrore credere che essa possaassumere il valore di una grigliainterpretativa univoca. Se infattirivoluzione passiva sta sempre asignificare carenza di attivitàgiacobina, latitanza delle forzestoriche popolari, sostituzionedella diplomazia alla politica erifugio degli intellettuali nell’altacultura per non affrontare iproblemi reali che la storia impone,l’elemento della passività è unavariabile del tutto flessibile, edesistono tanti tipi differenti dirivoluzione passiva quante sonole esperienze storiche concrete.Gramsci non utilizza strumentisociologici e non fa mai l’errore diragionare per tipi. È doverosoinoltre ricordare che tutta la

Page 65: camineras 2007

65 Caminerasriflessione condotta sui Quaderniè riflessione di una sconfittapolitica di vaste proporzioni, diuna débâcle del movimentooperaio e progressivo su tutta lalinea. Ed è una sconfitta giocatanon solo sul terreno immedia-tamente politico di una rivolu-zione passiva come il fascismo maanche di un’arretramento generaledelle posizioni degli intellettuali intutta Europa. Da una parte c’èl’espandersi (come abbiamo visto)della piaga intellettuale lorianaanche nelle sue versioni piùmostruose, dall’altra s’imponel’affermarsi dell’opera modera-trice e riformistica di BenedettoCroce che della rivoluzione pas-siva è la massima punta intel-lettuale.A Gramsci non sarebbe valso anulla ragionare per tipi sociologiciperché un modello univoco esempre applicabile di rivoluzionepassiva avrebbe ricondottonecessariamente ad una conce-zione della storia e dell’operareumano a disegno, annullandoogni differenza tra la filosofiadella prassi e le vecchie dottrinedi certo positivismo socialistico.L’annosa querelle sulla previ-sione dei fatti sociali (100) perdedi importanza secondo la linea diindagine gramsciana, perchel’unica cosa che si può prevedereè la lotta, la dialettica, ma non ilcontenuto di essa. La categoria dirivoluzione passiva, come delresto tutte le altre categorieutilizzate da Gramsci, non hadunque un valore sociologico mastorico-filosofico, ci aiuta cioè acomprendere meglio, al di là dellapatina ideologica con cui i fattistorici vengono rappresentati etramandati, i meccanismi delcambiamento, del progresso, del-la rottura rivoluzionaria, o anchesolo del mutamento storico. Per

questo motivo lo sforzo dicomprensione condotto da Gram-sci dei meccanismi che hannoportato gran parte dei movimentirinnovatori ad estinguersi, a cor-rompersi o semplicemente atrasformarsi in qualcosa d’altro,non dimostra la sicura abilità delloscienziato che applica un teorema,bensì la difficile e certosinaindagine di chi elabora strumentie non condivide con DonChisciotte la paura di vederselirovinare e distruggere dalla severacensura della prova pratica.La vitalità che i Quadernidimostrano a sett’anni dalla lorostesura è dovuta anche a questomotivo, l’ambizione di diventaregli eredi della modernità nel suocomplesso, insieme della riformaprotestante e della rivoluzionefrancese, dell’economia classicainglesa e dell’idealismo tedesco,lavorando ad una riforma intel-lettuale e morale capace di farematurare tutto il ventaglio dienergie storiche e filosofiche(strutturali e sovrastrutturali)possibili, non si confonde con lapresunzione di avere raccolto inuna formula verbale e nei suoicorollari il segreto del mondo edell’uomo, non si articola in unsistema. La difficoltà che alcunilettori lamentano nello sfogliare lepagine dei Quaderni consisteappunto nel fatto che in essi nontroviamo una sintesi, un pensierocompiuto e olimpico, perché nelperiodo delle antitesi e della lottai sistemi compiuti possono soloessere artifici retorici per masche-rare la realtà delle cose e dei com-piti, possono essere solo stru-menti schierati in difesa di nuoverivoluzioni passive, di nuovicompromessi, di nuovi bellettiretorici, di nuove soluzioni diplo-matiche ed edulcoranti. Per ques-to motivo nei Quaderni rimane

Disegno di Diego Asproni

Page 66: camineras 2007

Camineras 66deluso chi cerca soluzioni com-piute e riassunti espositivi; quinon si trovano sintesi ma antitesi,non armonia sistematica maappunti e note, non formule edesposizioni ma ricerche particolaricondotte problema per problema,autore per autore, concetto perconcetto. Io qui ho solo analiz-zato un problema fra molti checolorano le pagine degli appunticompilati da Gramsci durante lacarcerazione fascista, un proble-ma che ci permette di comprenderemeglio anche gli altri, del restoabbastanza studiati e sui quali laletteratura secondaria non hacerto fatto parsimonia di stampe,un problema cruciale per com-prendere le novità del mondonuovo compendiato da Gramscinei suoi Quaderni.

Note1) Prendo come riferimento l’edizionedei Quaderni del carcere curata daValentino Gerratana e pubblicata dallaNuova Universale Einaudi, Torino,19752) Filosofia della prassi è unalocuzione che nei Quaderni diseconda edizione sostiruisce quasi deltutto le espressioni come marxismo,materialismo storico e materialismodialettico (quest’ultima espressionepoi non è particolarmente apprezzatada Gramsci che infatti non la utilizzaper niente). Si tratta di un concettomutuato da Antonio Labriola e daisuoi Saggi sul materialismo storicoche Gramsci ha ben presente e su cuiinsiste a più riprese. Il concetto difilosofia della prassi non è insommaun escamotage per aggirare la censurafascista, bensì un livello assai elevatodi elaborazione teorica indirizzato inprimo luogo a combattere ogni formadi econo-micismo e riduzionismodeteriore che pure trova fra icontemporanei di Gramsci moltiproseliti anche fra le fila dei massimi

dirigenti comunisti come Bukarin,contro cui infatti Gramsci si scagliain una polemica ferocissima.3) Le rivoluzioni d’Italia, primaversione italiana di Francesco Costero,Torino, Crivellari4 ) Scritto fra il 1848 e il 1852 il testodi Quinet delinea la figura di Guic-ciardini come modello di intellettualeche viene a transazione con il potereusurpatore estero, svendendo cosìogni idealità nazionale e mettendo alservizio del nemico le sue abilità teo-riche e tecniche: «In fondo, questidottrinari non appartengono più anessuna nazione – sostituiscono atutto il loro privato. La loro abilità –e ne hanno parecchia – consiste nelmantere in piedi la loro fortunapersonale in mezzo alla rovina dellacosa pubblica», Le rivo-luzionid’Italia, 1849, Editori Laterza, Bari19705 ) Il Fascismo risulta dall’analisi diGramsci qualcosa di più di unasemplice reazione e rientra inte-gralmente nella categoria dellarivoluzione passiva. Ciò risulta veroanche da un punto di vista immedia-tamente economico, infatti esso ac-centua la socializzazione e la coope-razione economiche senza però toc-care l’appropriazione individuale e deigruppi di profitto; vale a dire che eco-nomicamente non coincide con unsistema produttivo del tutto restau-rativo, ma solo in parte restaurativo,in una parola rivoluzionario passivo:«la rivoluzione passiva si verifiche-rebbe nel fatto di trasformare lastruttura economica riformistica-mente da individualistica ad econo-mica secondo un piano (economicadiretta) e l’avvento di una economiamedia tra quella individualistica purae quella secondo un piano in sensointegrale (…). Il corporativismopotrebbe essere o diventare, svilup-pandosi, questa forma economicamedia di carattere passivo», Q 8, §236, Appunti di filosofia; Ma ilfascismo non è una rivoluzionepassiva solo sul piano economico, nelsenso di valorizzare alcuni elementi

Page 67: camineras 2007

67 Camineras“progressivi” imprigionandone deglialtri, anche sul piano etico-politicorientra del tutto in tale categoria, v Q8, § 2366) la volontà collettiva nazionale è, aparere di Gramsci, impossibile senzal’irruzione simultanea delle massecontadine nella vita politica nazio-nale, cosa che Machiavelli, se pureda un punto di vista strettamentemilitare, aveva già compreso secoliprima, progettando la liquidazionedelle milizie private (capitani diventura) e la costituzione di unesercito nazionale su base contadina.7) Il quadro che Gramsci ci resti-tuisce della vita politica, intellettualee morale italiana è davvero desolantee fa del comunista di Ales una dellepenne più acute e severe della felicestagione del moralismo politico, dagliesponenti dell’Estrema agli interventivociani e unitari di Salvemini: «lacausa principale di questo modo diessere dei partiti è da ricercare nelladeliquescenza delle classi economi-che, nella gelatinosa struttura econo-mica e sociale del paese, ma questaspiegazione è alquanto fatalistica:infatti se è vero che i partiti non sonoche la nomenclatura delle classi, èanche vero che i partiti non sono solouna espressione meccanica e passivadelle classi stesse, ma reagisconoenergicamente su di esse per svi-lupparle, assodarle, universalizzarle.Questo appunto non è avvenuto inItalia (…). Quindi scarsità di uominidi Stato, di governo, miseria della vitaparlamentare, facilità di disgregare ipartiti, corrompendone, assorben-done i pochi uomini indispensabili.Quindi miseria della vita culturale eangustia meschina dell’alta cultura:invece della storia politica, la eru-dizione scarnita, invece della religionela superstizione, invece dei libri e dellegrandi riviste, il giornale quotidiano eil libello. Il giorno per giorno, con lesue faziosità e i suoi urti persona-listici, invece della politica seria», Q.3 § 119, Miscellanea8) Q.19, § 24, Risorgimento italiano9) ivi

10) Q. 19, § 28 Risorgimento italiano11) Q. 15, § 59 Miscellanea12) Il concetto di giacobinismo nonassume un significato univoco nellepagine dei Quaderni. Fin dalle primebattute giacobino assume anche unaspetto negativo e significa astrat-tezza, antistoricismo degli intellet-tuali italiani impegnati a lavorare sumodelli astratti e non sulla concretaesperienza italiana. È certo un gia-cobinismo deteriore incapace direlazionarsi con la realtà concreta eviva della storia ben diverso da quelgiacobinismo storicistico dei giacobinifrancesi che capirono il valorefondamentale dell’unione fra città ecampagna procedendo sulla base diquesta grandiosa intuizione politicaa svolgere una volontà collettiva forte,coerente e capace perciò di crearenuova storia. Il giacobinismo astratto,al contrario di quanto sostengono glistorici moderati, a partire da Be-nedetto Croce, non è quello deigiacobini francesi, bensì quello degliintellettuali come Sorel, i qualiragionano di miti (il mito dellosciopero generale in questo caso) chenon trovano nessun tipo di incarna-zione concreta. Machiavelli alcontrario di Sorel lavora ad un mito,il Principe, pronto a cimentarsi conla costruzione della volontà nazional-popolare, ovverosia «una ideologiapolitica che si presenta non comefredda utopia né come dottrinarioraziocinio, ma come una creazione difantasia concreta che opera su unpopolo disperso e polverizzato persuscitarne e organizzarne la volontàcollettiva» [Q. 13, §1 Notarelle sulMachiavelli].A chi accusa i giacobini, come faappunto Croce, di essere antistoricitout court Gramsci risponde che igiacobini francesi erano invece mossida una concezione economicaattualissima, avanzata e in pienarottura con il mercantilismo e conl’economia corporativa del tempo,cioè si poggiavano sulla concezionefisiocratica. Concezione che, secondoGramsci, muove anche Machiavelli

Page 68: camineras 2007

Camineras 68nel suo progetto di riforma popolaredella milizia e che lo porta a criticareaspramente le compagnie di venturamercenarie impiegate allora. La loroastrattezza non consiste affatto nelcalcare la mano seguendo principirazionalistici e non ispirati da unsentimento storico; se forzarono lamano – dice Gramsci - i giacobini lofecero nel senso dello sviluppostorico reale. Quando peccano diastrattezza è solo perché rimangonosul piano borghese, non riconoscen-do cioè agli operai il diritto dicoalizione mantenendo la leggeChapelier, spezzando così il bloccourbano che era la loro forza d’assalto.I giacobini astratti e deteriori sonoviceversa proprio coloro che accusanoi giacobinisti francesi di astrattezza,a partire da Croce, il quale incarna lapaura stessa del giacobinismo intesoin senso moderno come l’azione delmoderno Principe (il partito comu-nista n.d.A.) e il suo obbiettivo dellariforma intellettuale e morale. Crocepensa che non è possibile il passaggiodelle masse dallo stadio religioso aquello filosofico ed è a causa di unatale professione di “realismo” checapitola difronte alla Chiesa cattolicasia quando, da ministro, invece didiffondere la religione della libertà,introduce l’insegnamento dellareligione cattolica, sia lanciandosi conGentile in una sanguinosa polemicaantimodernista. La posizione di purointellettuale – denuncia Gramsci -diventa un giacobinismo deteriore, unponziopilatismo spregevole che vaenucleato e combattuto con ognimezzo. Una seconda non menorappresentativa forma polemica digiacobinismo deteriore è quella di LevTrotskij e della famosa formula dellarivoluzione permanente. Si tratta digiacobinismo astratto perché parolad’ordine riducibile ad una etichettaletteraria e intellettualistica contrap-posta al senso storico delle direttivedi Lenin. Trotskij lancia paroled’ordine di questo tipo perché nonpossiede la minima idea del passaggiodi fase dalla guerra di movimento alla

guerra di posizione. Lenin invece,detto qui solo brevemente, avevacompreso che la rivoluzione dei Sovietsarebbe stata l’ultima rivoluzionegiocata secondo regole della guerradi movimento e che in Europa la lineasarebbe dovuta essere un’altra, daquesta comprensione l’indicazione diformare fronti unici, Q. 7, §16 Appuntidi filosofia, materialismo e idealismo– seconda serie13) Q. 13, §1 Notarelle sulMachiavelli14) ivi15) ivi16) Q. 14, § 9 Miscellanea17) la teoria corridoio è uno dei mottiantimetafisici preferiti dagli ambientidi alcuni settori del pragmatismoappena trapiantato in Italia agli alboridel novecento. Il pragmatismo fudiffuso in Italia dalla rivista Leonardoanimata dai due giovanissimi Papini ePrezzolini, in parte questa esperienzafu ripresa dalla rivista La Voce, chepoi con Prezzolini approda aposizioni organiche al neo-idealismo.Per un’approfondimento di questetematiche v. La cultura italiana del‘900 attraverso le riviste volumi I eII, Giulio Einaudi editore, 196018) il moderno Principe è pos-sibilesolo come partito politico, non comeindividuo carismatico. Un individuocarismatico secondo Gramsci con unaazione fulminea, in un periodo digrande pericolo imminente, puòincarnare al massimo un Principenegativo, fondato sulla restaurazionee non sulla creazione di un nuovostato. In questo caso le analogie conil cesarismo e in generale con unprocesso di rivoluzione passiva sonoevidenti. Q 13, § 1, Notarelle sullapolitica di Machiavelli.19) Q. 14 § 48, Miscellanea20) Q. 9 § 96, Note sul Risorgimentoitaliano21) Q. 13 § 17, Notarelle sulMachiavelli22) Gramsci si pone fin dalle primenote un problema che dura per tuttala stesura dei Quaderni: «l’ameri-canismo può essere una fase inter-

Page 69: camineras 2007

69 Caminerasmedia dell’attuale crisi storica? Laconcentrazione plutocratica puòdeterminare una nuova fase dell’in-dustrialismo europeo sul modellodell’industria americana?», Q I § 60;ma inizialmente il fenomeno america-nista, la razionalizzazione dellapopolazione produttiva, è ricondottoad un momento meramente strut-turale: «in America c’è l’elaborazioneforzata di un nuovo tipo umano: mala fase è solo iniziale (…). È ancora lafase dell’adattamento psico-fisicodella nuova struttura industriale, nonsi è verificata ancora (se non sporadi-camente, forse) alcuna fioriturasuperstrutturale: la lotta avviene conarmi prese dall’arsenale europeo eancora imbastardito, quindi appaionoe sono reazio-narie», ivi; l’analisi delfenomeno fordista e la riflessioneprofonda su di esso porta Gramsci aconsiderare lo sviluppo di questomovimento come un cesarismoprogressista capace di suscitare nuoveenergie ideologiche e di creare, sullabase della razionalizzazione demo-grafica e produttiva, un nuovo tipodi uomo: «la fase economico-cor-porativa della storia americana è incrisi e si sta per entrare in una nuovafase: ciò apparità chiaramente solo sesi verifica una crisi dei partiti storici(repubblicano e democratico) e lacreazione di qualche potente nuovopartito che organizzi permanente-mente la massa dell’Uomo Comune.I germi di tale sviluppo esistevanogià (partito progressista), ma lastruttura economico-corporativa hafinora reagito efficacemente contro diessi. L’osservazione di Borghese chel’Intellighenzia americana ha unapossibile funzione storica comequella dell’Enciclopedia francese nel700 è acuta e deve essere svi-luppata.», Q. 8 § 89, Miscellanea23) la critica mossa da Gramsci aTrotskij è sempre riconducibile allamancata comprensione dimostrata daquest’ultimo del passaggio dalla fasedella guerra di movimento alla guerradi posizione. Sulla sulla volontà di daresupremazia all’industria e ai metodi

industriali nella vita complessiva dellanazione con ogni mezzo necessarioGramsci nota sottilmente «Datal’impostazione generale di tutti iproblemi connessi alla tendenza,questa doveva sbocciare necessaria-mente in una forma di bonapartismo,quindi la necessità inesorabile distroncarla. Le sue preoccupazionierano giuste, ma le soluzioni praticheerano profondamente errate: in questosquilibrio tra teoria e pratica era insitoil pericolo, che del resto si era giàmanifestato precedentemente, nel1921. Il principio della coercizione,diretta e indiretta, nell’ordinamentodella produzione e del lavoro è giusto(…) ma la forma che esso avevaassunto era errato: il modello militareera diventato un pregiudizio funestoe gli eserciti del lavoro fallirono», Q.22 § II, Americanismo e fordismo24) ivi,25) Q 22 § 1, Americanismo efordismo26) ibidem27) ibidem28) v. Das Kapital, Karl Marx, KarlDietz Verlag, Berlin29) v. Q 22 § 2, Americanismo efordismo, la differenza fra l’Europa el’America è che in quest’ultimo paesenon esistono classi numerose senzauna funzione essenziale nel mondoproduttivo, cioè classi assolutamenteparassitarie.Il § 2 del Quaderno 22 tratteggia inchiaroscuro una delle più belledenuncie sulla passività di molti stratisociali italiani: «la media e la piccolaproprietà terriera non è in mano acontadini coltivatori, ma a borghesidella cittaduzza o del borgo, (…),esiste così un volume enorme (inrapporto al reddito lordo) di piccolae media borghesia di pensionati eredditieri, che ha creato in certaletteratura economica degna delCandide la figura mostruosa del cosìdetto produttore di risparmio, cioèdi uno strato di popolazione passivaeconomicamente che dal lavoroprimitivo di un numero determinatodi contadini trae non solo il proprio

Page 70: camineras 2007

Camineras 70sostentamento, ma anche riesce arisparmiare (…). Un’altra sorgente diparassitismo assoluto è sempre statal’amministrazione dello Stato. RenatoSpaventa ha calcolato che in Italia undecimo della popolazione (4 milionidi abitanti) vive sul bilancio statale(…)», Q 22 § 2, Americanismo efordismo; ma questo parassitismo nonè una piaga unicamente italiana, bensìesiste in tutta Europa e in Cine edIndia e negli ultimi due paesi spiega ilristagno della storia e la loroimpotenza politico-militare.30) ivi31) ibidem32) ivi33) ibidem34) Q 9 § 72, Miscellanea35) Economia e corporativismo,Ferrara S.A.T.E., 192936) Q 22, § 6, Americanismo efordismo37) ivi38) ibidem39) incisive a questo proposito sonotutte quelle note diffuse nei Quadernisulla mancanza di autonomia da partedello stato nei confronti della Chiesacattolica all’indomani della firma diMussolini del Concordato. Uno statoche è costretto a capitolare nella suapolitica interno davanti ad un altrostato è uno stato debole e passivo.40) Gramsci bersaglia l’aspettomeramente teoretico della teoriadell’atto puro; a questa contrapponefrontalmente la filosofia dell’attoimpuro, ovvero la filosofia dellaprassi.41) Q. 22 § 5, Americanismo efordismo42) nell’Italia Letteraria, 14 aprile192943) Q. 22, § 15, Americanismo efordismo44) ivi45) sugli alti salari Gramsci rifletteprofondamente soprattutto all’in-terno del quaderno tematico Ame-ricanismo e fordismo e in particolarmodo nel § 13. qui per ragioni di spazionon possiamo approfondire laquestione del resto centrale per

comprendere non solo la fisionomiadel fordismo, ma anche le sue poten-zialità ad mondializzarsi.46) «un’analisi accurata della storiaitaliana prima del ’22 e anche primadel ’26, che non si lasci allucinare dalcarnevale estrerno, ma sappia coglierei motivi profondi del movimentooperaio, deve giungere alla conclu-sione obbiettiva che proprio gli operaisono stati i portatori delle nuove epiù moderne esigenze industriali e amodo loro le affermarono strenua-mente; si può dire anche che qualcheindustria capì questo movimento ecercò di accaparrarselo (così è daspiegare il tentativo fatto da Agnellidi assorbire l’Ordine Nuovo e la suascuola nel complesso FIAT, e diistituire una scuola di operai e tecnicispecializzati per un rivolgimentoindustriale e del lavoro con sistemiraziona-lizzati», Q 22 § 6,Americanismo e fordismo47) Q 22, § 15, Americanismo efordismo48) è ancora da scrivere il contributoprezioso che Gramsci ricava dallalezione di Antonio Labriola, ed inparticolare dagli ultimi Saggi sulmaterialismo storico, dove vienesviluppata una concezione ricchissimadelle sovrastrutture e delle ideologie,ben diversa dalle piatte riflessionimeccanicistiche e deterministiche diun Plechanov. E di molti seguaci diun marxismo solo ap-parentementeortodosso. V. Antonio Labriola, Saggisulla concezione materialistica dellastoria, Ed. Riuniti, Roma, 200049) Nel percorso di lotte intestine alPCd’I che porta al congressoclandestino di Lione da Bordiga e dallacorrente di maggioranza delpartito.veniva addirittura mossal’accusa di idealismo al gruppotorinese dell’Ordine Nuovo, ed inparticolare contro Gramsci da Bor-diga e dalla corrente di maggio-ranzadel partito.50) Francesco De Sanctis, L’uomo delGuicciardini, Opere, Milano ; Napoli,Ricciardi, 196151) Q. 6 § 86, Miscellanea

Page 71: camineras 2007

71 Camineras52) ivi53) storico esponente della frazioneriformista del PSI, amico di Turati54) pubblicato in Nuova RivistaStorica nel fascicolo novembre-dicembre del 193055) Q. 6 § 86, Miscellanea56) Francesco Guicciardini, Ricordi,Ricorno n 28, a cura di Mario Farina,Loescher Editore, Torino, 196957) Le teorie storiche del Prof. Loriain Materialismo storico ed economiamarxistica, Bari, Laterza & Figli, 194458) Q. 28, § 1, Lorianismo59) Q 5, §100, Miscellanea60) Q 15, 14, Miscellanea61) Gramsci qui ha presentesoprattutto il discorso letto nellasezione di Estetica del Congressofilosofico di Oxford, pubblicato in LaNuova Italia, 20 ottobre, 193062 )Q 7 § 1, Appunti di filosofia63) ivi; e a seguire «Croce rim-proveraal materialismo storico il suoscientismo, la sua superstizionematerialistica, il suo ritorno al medioevo intellettuale. Sono rimproveri cheErasmo, nel linguaggio del tempo,muoveva a Lutero», ibidem64) A parere di Gramsci creare unanuova cultura non significa solo fareindividualmente grandi scoperteoriginali, significa diffondere criti-camente delle verità già scoperte,socializzarle e farle diventare base diazioni vitali. Che una massa di uominisia condotta a pensare coerentementee in modo unitario il presente è fattofilosofico ben più importante chescoperte filosofiche di un genio cherimangono appannaggio di pochigruppi intellettuali. Per questomotivo in diversi luoghi dei QuaderniGramsci sostiene che Lenin è ungrande filosofo, anche al di là dellaconsiderazione sui suoi testi, proprioperché ha lavorato alla congiunzionedi filosofia e ideologia, annullando loiato presente tra alta cultura e ideo-logia (filosofia) popolare, Q 11, §12(IV), Introduzione allo studio dellafilosofia65) Q 10, § 2, La filosofia di BenedettoCroce II

66) op.cit.67) Q 10, § 41, La filosofia diBenedetto Croce II68) Ben note sono a questo propositole riflessioni gramsciane sul passaggiodel materialismo storico da una fasedi rozzezza (di filosofia popolare) aduna di florescenza intellettuale (di altacultura); ne consegue una dura lottacontro le istanze rappresentate daBukarin e in generale da tutte le posi-zioni riconducibili al materialismoeconomicistico e deterministico.69) «è una ubbia da intellettualifossilizzati credere che una con-cezione del mondo possa esseredistrutta da critiche di carattererazionale: quante volte non si è parlatodi crisi della filosofia della praxis? Eche cosa significa questa crisipermanente? Non significa forse lavita stessa che procede per negazionidi negazioni? Ora, chi ha conservatola forza delle successive ripreseteoriche se non la fedeltà delle massepopolari che si erano appropriate laconcezione , sia pure in forme su-perstiziose e primitive?», ivi.70) ivi71) ivi, si noti che l’accusa cheGramsci muove a Croce, e agli at-tualisti con a capo Gentile, di capi-tolare davanti al cattolicesimo è untema ricorrente in tutti i Quaderniche rimarca come tutto l’impiantoneo-idealista sia fallimentare. Puòspiegare Croce – incalza Gramsci –perché invece della sua religione dellalibertà egli, da ministro, ha introdottonelle scuole l’insegnamento dellareligione cattolica? E gli attualisti checredono di essere egemoni nel paesehanno coscienza del fatto che la chiesae il potente apparato di cui essadispone possiede maggiore capacitàpedagogica e politica rispetto al loromovimento filosofico? Gli attualistipossono contare su alcune roccafortiuniveritarie (non tutte e i gruppi neo-scolastici dimostrano di essere agguer-ritissimi e rimettono in discussioneanche questi privilegi accademici),mentre la Chiesa può contare sulmonopolio dell’educazione primaria

Page 72: camineras 2007

Camineras 72e su nuclei importanti di quellaaccademica. Q 16, § 11, Appunti difilosofia, materialismo e idealismo72 ) Gramsci riprende certamente ildiscorso condotto da Hegel sugliintellettuali funzionari dello Statoetico, ma sono presenti nei Quadernianche riletture interessanti dellostesso Platone della Repubblica e delleLeggi, il ruolo dirigente che Platonefa assume ai filosofi è rivisitato sottola luce del nuovo concetto di intellet-tuale organico.73) Gramsci attribuisce l’epiteto agliallievi di Gentile, e in particolare G.Spirito e Volpicelli e in generale tuttala redazione dei Nuovi Studi dipappagalli74) Gli intellettuali umanisti sonoaccusati di sciamare all’estero e diessere organici non alla costruzionedi un moderno stato nazionale(assolutismo monarchico moderno),bensì di perpetrare una formamedievale di universalismo, quelloreligioso proprio delle presesetotalitarie della Chiesa cattolica.75) Per una trattazione completadelle diverse valenza che il concettodi umanesimo assume nei Quaderniv. Michele Ciliberto, Filosofia epolitica nel Novecento italiano -DaLabriola a «Società», De Donato, 1982Bari76) un tale epiteto viene più volteattribuito a Corso Bovio77) dal tedesco: concezione generaledel mondo e delle cose78) Benedetto Croce, Materialismostorico ed econo-mia marxistica,Laterza & figli, Bari, 194479) Scritti filosofici raccolti epubblicati con note e con un discorsosulla vita e sulle opere dell’autore daGiovanni Gentile e preceduti da unaprefazione di Donato Jaja, Napoli, A.Morano, 1900; la raccolta degli scrittidi Bertrando Spaventa rappresentauna operazione culturale di vastorespiro e segna una tappa fonda-mentale della diffusione del neo-idealismo italiano80) v. testi citati di Croce e Gentilesulla “riforma” della dialettica hege-

liana81) Q 10 § 41 X, La filosofia diBenedetto Croce II82) Ciò che è vivo e ciò che è mortodella filosofia di Hegel, studio criticoseguito da un saggio di bibliografiahegeliana Bari, Laterza, 190783) Messina, G. Principato, 191384) Una fra le tracce prassistepresenti in Croce è secondo Gram-sci la concezione dell’origine praticadell’errore. Un’altra l’affermazionepresente nelle Pagine sulla guerra chela grande guerra che dilania l’Europaè guerra del materialismo storico.85) Croce decise di aprire unapolemica pubblica contro l’attualismodi Gentile e della sua scuola e il suointervento Idealismo o Misticismo fupubblicato su La Voce diretta daPrezzolini, nel frattempo approdataa sponde fedeli all’idealismo. Si trattadi una polemica destinata a durare alungo che sancisce una prima, evi-dente, spaccatura fra due concezioniassai diverse di concepire sia ilrinnovamento dell’idealismo, sia ilmodo di intendere la filosofia ingenerale. In breve è possibile sinte-tizzare che Croce stigmatizza la ten-denza attualistica a ridurre tuttoall’atto del pensare, all’autoctisidell’io, mentre inve è necessarioevidenziare come il processo dellospirito non possa essere ridotto adunum, bensì presenta diversi momenti(distinti), riducibili fra loro solo arischio e pericolo di approdare ad unaconcezione mistica, unilaterale ed infondo cieca della realtà.86) Per Gramsci dare vita ad unAnticroce, (un gruppo di intellettualiorganici che lavorino su Croce peralmeno una decina di anni conl’intento di rovesciarne lo storicismoassoluto in termini prassisticiesattamente come Marx avevarovesciato la dialettica hegeliana)significa dare vita ad un Antigentile.Un Anticroce è per forza di cose ancheun Antigentile. Da notare che il pro-gedtto di un Anticroce per Gramscirappresenta la necessità non solo diuna critica alla filosofia del direttore

Page 73: camineras 2007

73 Caminerasde La Critica, bensì una resa dei contiriassuntiva, sintetica e definitiva delpositivismo, del meccanicismo e delladeteriorazione della filosofia dellaprassi. Una Anticroce sarebbe lariscrittura aggiornata dell Antidühringdi Engels (v. Q 8 § 235) .87) Q 16 § 26, Argomenti di culturaI°88) Gramsci riflette sul fatto che incampo militare a volte, anche inepoca contemporanea, rappresentaun vantaggio tattico sfondare là dovele linee difensive si dimostrano piùdeboli, ma nella kulturkampf è ne-cessario misurarsi sempre con gliesponenti massimi della parte avver-saria89) Sull’importanza positiva cherappresenta la riforma crociana delladialettica e del sapere in generalesarebbe opportuno condurre unostudio parallelo, perché si tratta dispunti di fondamentale importanza.La cornice nella quale Croce si trovaa scrivere è quella non solo della crisipositivistica, bensì della crisi deifondamenti in generale, a partire daifonda-menti della matematica euclideacon la scoperta delle geometrie noneuclidee e con il ripensamento generalee impietoso delle categorie natura-listiche che, fino ad allora, scienziatidi ogni disciplina, avevano dato perog-gettivamente acquisiti. Come ènoto Croce e Gentile lanciano su LaCritica (soprattutto i numeri dallafondazione fino alla prima guerramondiale) una battaglia durissimacontro la pretesa delle scienzenaturalistiche di essere appuntoscienze. Croce elabora anche lacategoria di pseudo-concetti e si vale,in questa opera di disarticolazione deifilosofi da gabinetto, delle stessaopera di revisione critica di scienziatisingoli o scuole, da Poincaré allasolida tradizione empiriocriticistatedesca. Gramsci, sotto altri aspettirigorosamente leninista, supera ecritica (implicitamente) le posizionidi Lenin espresse in Materialismo edempiriocriticismo, dove il movimentodi scienziati con a capo Mach viene

accusato di idealismo e, in fin deiconti, viene espresso un ventaglioteorico proprio del materialismo pre-storico impegnata cioè ad insistereunicamente sulla consistenzaoggettiva del mondo esterno mate-riale, e poco sulla sua storicità.Gramsci su questo assume unaposizione assai più avanzata rispettoa quella leninista; il problema dellarealtà del mondo esterno è un pruritoda intellettuale, il vero problemaconsiste nel fatto che la credenzacomune alla realtà e oggettività delmondo esterno non è di originescientifica bensì religiosa. La filosofiadella prassi non nega affatto ilmomento battezzato da Croce etico-politico, cioè quello sovrastrutturale(e specificatamente della direzioneideologica) rispetto a quello strut-turale: «il problema più importanteda discutere in questo paragrafo èquesto: se la filosofia della praxisescluda la storia etico-politica, cioènon riconosca la realtà di un momentodell’egemonia, non dia importanzaalla direzione culturale e morale egiudichi realmente come apparenze ifatti di superstruttura. Si può dire chenon solo la filosofia della praxis nonesclude la storia etico-politica, ma cheanzi la fase più recente di sviluppo diessa consiste appunto nella rivendi-cazione del momento dell’egemoniacome essenziale nella sua concezionestatale e nella valorizzazione del fattoculturale, dell’attività culturale, di unfronte culturale come necessarioaccanto a quelli meramente economicie meramente politici», Q 10, § 7; lafilosofia dela prassi per Gramscicritica certo come arbitraria laposizione di Croce che tutta la storiapuò essere ridotta a sola storia etico-politica, m non escluderà che ilmomento etico-politico è di fonda-mentale importanza. L’opposizionetra il crocismo e la filosofia dellaprassi non verte dunque sul momentoetico-politico (come invece pensaCroce che non critica la filosofia dellaprassi ma sue degenerazioni econo-micistiche e volgari) ma invece nel

Page 74: camineras 2007

Camineras 74carattere speculativo del suoidealismo riformato.90) Q 8 § 215, Appunti di filosofia III91) v. Q 4 § 4592) Q 10 § 6, La filosofia di BenedettoCroce II93) ivi94) Q 8, § 236, Appunti di filosofia III95) Q 10, § 9, La filosofia di BenedettoCroce96) ivi97) Q 10 § 6, La filosofia di BenedettoCroce II98) ivi99 )Q 10 § § 41 XVI, La filosofia diBenedetto Croce II100) omonimo testo anche di un testodi Ludovico Limentani del 1904

Disegno di Diego Asproni

Page 75: camineras 2007

75 Camineras

E’ un destino singolare quello diGramsci, se si pensa che a sinis-tra, nel corso degli anni, ha sem-pre suscitato un certo imbarazzorivendicarne l’eredità politica eintellettuale. Persino il Pci hafaticato non poco a dargli unacollocazione adeguata nel pro-prio albo genealogico: un para-dosso eclatante, se si considerache Gramsci ne fu il fondatore edunque, almeno in quanto suomassimo dirigente politico,dovrebbe trovare posto tra i pa-dri costituenti. Tuttavia, il partitocomunista, finché è esistito, hapreferito comunicare la propriaimmagine attraverso la figura,molto più conformista, di PalmiroTogliatti, al quale è stato ancheaffidato il compito di leggereGramsci in maniera ortodossa,quasi rassicurante, espungendodal suo pensiero tutti quegliaspetti che potessero colliderecol nuovo corso riformistaintrapreso dal partito. Ricordoancora le introduzioni, peraltroassai dotte, di Cesare Luporini,Mario Spinella e ValentinoGerratana agli scritti di Gramsci–siamo già negli anni settanta-,nelle quali le citazioni dai testierano spesso precedute da un“come ha scritto/detto/osservatoTogliatti…”, quasi che senza il si-gillo del Migliore non fosse op-portuno estrapolare passi cheavrebbero potuto risultarescomodi al futuro partito di “lottae di governo”. L’unico concetto

sul quale si tornava con enfasiquasi ossessiva era quello di“egemonia”, che i dirigenti del Pcisostenevano essere la chiave divolta per comprendere il pensierogramsciano: niente più scontrofrontale per la presa del poterema opera di persuasione di lungoperiodo per arrivarvi pacifica-mente. Successivamente, a recla-mare le ceneri di Gramsci, è statala destra interna, da Amendola aNapolitano, che hanno marcatol’accento sul cosiddetto “idea-lismo” gramsciano per dare di-gnità alla loro presa di distanzadal marxismo e, a un livello teo-rico ben più solido (per quantocontestabile), Galvano dellaVolpe e Lucio Colletti (prima deisuoi approdi berlusconiani),sostenitori di una linea inter-pretativa che univa De Sanctis,Labriola, Croce e Gramsci.Le cose non sono andate meglioa sinistra del Pci, dove Gramscinon ha nel complesso trovatocittadinanza. Sorvolando suglisciagurati gruppetti emmellisti,che hanno bollato Gramsci come“padre della socialdemocraziaeuropea” e liquidatore della“dittatura del proletariato”, vasottolineata la presa di distanzadel neoperaismo italiano: sceltada un lato felice, perché la rotturacon lo storicismo gramsciano –che riverberava quella operata daMarx nei Grundrisse nei confrontidi Hegel- consentì di rintracciareall’interno della categoria di

Mauro Bulgarelli

Gramscisulla rive droit

Page 76: camineras 2007

Camineras 76“lavoro astratto” la possibilità dileggere la classe operaia comesoggetto politico; dall’altra, peralcuni versi, un’occasione man-cata, perché dall’incontro sareb-be potuto uscire un qualcosa disimile al “facing reality” di C.l.r.James e della Dunayevskaya.Dico questo perché Gramsci,interpretando il marxismo comestoricismo, mette in luce unadeterminazione essenziale per lateoria marxista, e cioè il suo ruolopratico nella storia reale. Nessuno ha espresso meglio diAlthusser, nel suo Lire le Ca-pital, questo concetto: “Unadelle preoccupazioni costanti diGramsci –scrive il grande filosofofrancese- riguarda il ruolo pra-tico-storico di ciò che egli chia-ma, riprendendo la concezionecrociana della religione, le grandi“concezioni del mondo” o “ideo-logia”: queste ultime sono delleformazioni teoriche capaci dipenetrare nella vita pratica degliuomini e quindi di ispirare eanimare un’intera epoca storicafornendo agli uomini, non sola-mente agli “intellettuali” maanche e soprattutto ai “semplici”,sia una visione generale del cor-so del mondo sia, nello stessotempo, una regola di condottapratica. […] E’ in questa pros-pettiva che si possono capireuna serie di formule di Gramsciche dicono, per esempio, che lafilosofia deve essere concreta,reale, deve essere storia, che lafilosofia reale non è altro che lapolitica, che la filosofia, lapolitica, la storia sono in defi-nitiva una stessa e unica cosa.[…] Una teoria della storia realedeve passare –anch’essa comehanno fatto altre “concezioni delmondo”- nella storia reale”.(1) Fapiacere constatare che, a dis-tanza di molti anni, il pensiero

postcoloniale, da Stuart Hall allaSpivak, ha riscoperto la ricchezzadi questo concetto gramsciano,ma al tempo di Althusser i terminidella lotta politica erano proba-bilmente troppo duri per poterneconsentire una lettura serena.Ma quel che è più curioso, è chementre a sinistra si faticava a tro-vare una collocazione definitivaal pensiero gramsciano, a destra,con molta più spregiudicatezza,si era già colta la portata di alcuneintuizioni e le si metteva al lavoro:è accaduto nell’America delsecondo dopoguerra, come ve-dremo, e, in anni molto più re-centi, con i neoconservatori Usae la destra berlusconiana in Italia.Potremmo concludere che, se nonfosse stato per la riscoperta diGramsci operata dai subalternstudies -e siamo qui nel campodegli eredi legittimi- ci ritrove-remmo ora espropriati di una del-le figure più interessanti del mar-xismo novecentesco. Tuttavia, -potrà suonare come una provo-cazione e, se è così, ben venga-,è vero anche che se la destra nonavesse tentato di riappropriarsidi alcuni concetti forti delpensiero gramsciano, in primoluogo quelli di “egemonia” e di“cultura popolare”, l’importanzadi tali concetti si sarebbe pro-babilmente dispersa tra i cimeliche la sinistra storica italiana èsolita lasciare ammuffire insoffitta, salvo riesumarli inoccasione di qualche anniver-sario. Così, una figura complessacome quella di Gramsci, capacedi riflessioni di ampio respirosulla struttura sociale ma,soprattutto, di intuizioni febbrilie di vere e proprie linee di fugadal meccanicismo estenuatodell’imperante diamat di Lis-senko, sarebbe finita assimilataal pragmatismo riformista berlin-

Page 77: camineras 2007

77 Caminerasgueriano. In gran parte, pur-troppo, ciò è accaduto, e spiegaperché il pensiero di Gramsci nongoda oggi in Italia dell’attenzioneche forse ancora meriterebbe.Ma, proprio per questo, ricos-truire i motivi che hanno destatol’interesse della destra versoGramsci può esser utile peravviare una riflessione sul suopensiero esente da dogmatismi.Anche perché, e qui continuo sulfilo della provocazione, a destral’opera di Gramsci è stata letta nelcontesto giusto, che non è quellodella teoria sistemica bensìquello dell’estrapolazione deiconcetti, da sviluppare poi allaluce di contaminazioni succes-sive. Quando si parla di Gramsci,in effetti, ci si dimentica troppospesso delle condizioni ambien-tali in cui i suoi scritti furonoconcepiti: il carcere e l’esilio. Conpochi libri da consultare, tra unacrisi di tubercolosi e l’altra, conla preoccupazione di non perderecontatto con la realtà politica deltempo, Gramsci non ebbe molteopportunità materiali per sis-tematizzare i concetti, per in-cardinarli in una visione com-piuta, per farne un corpus orga-nico. Quello che di lui ci rimane,oltre a una serie di testi giovanili,è una materia in divenire –unmare di appunti, lettere, note,frammenti, progetti- per forza dicose eterodossa, mai caotica matalvolta spiazzante, che ci sug-gerisce di attingere a piene manialla potenza delle intuizioni, maci sconsiglia dal farne “testo”,sintesi definitiva. Insomma,quelli che pensano che il marxis-mo sia una scienza esatta o damandare a memoria come un bre-viario, non hanno speranza difare di Gramsci un aruspice daaggiungere alla loro collezione.Il suo è un pensiero aperto.

War of ideasQuesta preoccupazione, diceva-mo, certo non ha toccato ladestra, che ha focalizzato l’at-tenzione su alcune categoriegramsciane e le ha trasformate inelementi di battaglia politica e instrumenti per la costruzione disoggettività. È quanto accadutocon il concetto di egemonia che,depurato dal contesto marxianoall’interno del quale Gramscil’aveva enucleato, riletto alla lucedella teoria della “public opi-nion” di Walter Lippman e ir-robustito con massicce dosi diedonismo vonhayekiano, è dive-nuto il motore di una formidabilemacchina per la costruzione delconsenso. Va detto che il con-testo storico in cui avvienequesta presa di possesso dialcune categorie gramsciane daparte della destra viene spessosottostimato. Eppure parliamo dianni cruciali. In America l’espe-rienza del New Deal avevaspostato l’asse del dibattito suitemi del welfare state, della spesasociale, dell’egualitarismo e delleriforme, collocando un nuovosoggetto politico, l’operaio for-dista, nel cuore della composi-zione di classe. Contro di esso ilcapitalismo americano avevacombattuto uno scontro feroce,senza riuscire a uscirne vincitore,tanto che, a parere di molti, lastessa scelta degli Usa di entrarein guerra fu determinata daltimore di non riuscire a governareun quadro sociale che promet-teva di divenire eccessivamenteinstabile. Neanche durante glianni del conflitto, del resto, ci fuspazio per la ripresa di quellecampagne antisocialiste cheavevano dominato, in manierarozza ma efficace, il dibattitopolitico negli Stati uniti dopol’esito vittorioso della

Page 78: camineras 2007

Camineras 78rivoluzione bolscevica e, d’altraparte, le lotte operaie non eranodiminuite di intensità, tanto chenel corso degli anni di guerra ben14.000 scioperi portarono inpiazza quasi 7 milioni di operai,nonostante il boicottaggio di Afie Cio, i sindacati filopadronali. Èun dato innegabile, in sostanza,che la destra americana deglianni quaranta fosse minoranzaculturale nel paese e stentasse atrovare posto in un dibattito po-litico egemonizzato da posizionikeynesiane, cristiano-socialistee, non di rado, dichiaratamentemarxiste. Il ciclo di lotte operaie,d’altra parte, riportò straordinarisuccessi: il salario medio set-timanale crebbe del 65% (dai 29dollari del 1939 ai 44 del 1945), equesto risultato concreto - anchese parzialmente determinato dallacentralità assunta dalla classeoperaia in seno alla produzionebellica e dalla conseguenteimpossibilità, da parte del pa-dronato, di ignorarne le riven-dicazioni salariali, pena il bloccodella produzione – promettevaora di stabilizzare in seno alla so-cietà americana quegli “elementidi socialismo” che avevano giàterrorizzato l’élite del potereeconomico all’indomani dellarivoluzione d’Ottobre.E’ a quest’altezza che si produceuna svolta cruciale nelle formedel conflitto di classe, che pro-mette di endemizzarsi e checoglie il capitalismo americanopericolosamente sprovvisto diuna “teoria organica dellasocietà”, aggiornata e credibile,da opporre al modello socialista;ed é qui che il capitalismo prendeconsapevolezza che sarebbestato impossibile recuperare ilcomando sociale senza vincerela battaglia per l’egemonia cul-turale. Va detto, tuttavia, che il

tema del controllo dell’opinionepubblica –soprattutto inrelazione alla nascita della cul-tura popolare- era già stato anti-cipato da molti autori marxisti (eGramsci è tra questi), oltre chedalla sociologia più raffinata evisionaria (dallo stesso Simmel diIl sistema della moda, per esem-pio). Mentre per quanto riguardala categoria complementare aquella dell’egemonia –la culturapopolare, e dunque l’accultu-razione e il linguaggio- il geniotormentato di Vygotsky aveva giàprodotto ricerche straordinarie,come quelle condotte negli anni‘30 tra i contadini dell’Uzbe-kistan e del Khirghistan. Infine,è appena il caso di ricordarequanto era accaduto tra le dueguerre nel campo delle comuni-cazioni di massa: gli anni chevanno dal 1914 al 1945, infatti,sono segnati da una svolta disistema determinata dall’appa-rizione dei nuovi media (roto-calchi, radio, televisione) e da uncambiamento di segno dellacomunicazione, ora sottopostaalla centralizzazione e al controllodell’autorità politica. È la nascitadel “fronte interno”, lungo ilquale il potere si impegna a plas-mare la società proprio sul ter-reno della cultura popolare. C.l.r.James, in American Civilizationdisegna un affresco sontuoso diquesto passaggio, mettendo inevidenza come in un mondo chesi annunciava dominato dallacomunicazione di massa – e dalleforme di controllo sociale che nederivano - le interferenze delpotere giocassero un ruolocruciale nella costruzione dellemappe culturali e morali su cui siorientava la moltitudine. Masegnalando anche che, conl’emergere dell’industria dell’in-formazione e dell’intratteni-

Disegno di Diego Asproni

Page 79: camineras 2007

79 Caminerasmento, la vita quotidiana dellemasse prorompeva final-mentenei film, nei fumetti, nei romanzipolizieschi. La cultura popolare,insomma, prendeva a produrresenso, segni, comportamenti, cheil sistema dei mass media sipreoccupava poi di ritualizzare,codificare e banalizzare.Les liaisons dengereuses:Gramsci e i Chicago boysE’ in questo contesto che la destraliberista decide di scenderenell’agone della war of ideas e lofa con un testo di Richard Weaver,uscito nel 1948, Ideas haveconsequences (2), “Le idee hannoconseguenze”, con il quale l’auto-re prende aggressivamenteposizione sui temi dell’eguali-tarismo (“Per quanto possaapparire paradossale -scrive- lafraternità è esistita nelle orga-nizzazioni sociali maggiormentegerarchiche, a partire dall’arche-tipo di gerarchia, la famiglia. Lafraternità rivolge la sua attenzioneverso gli altri, l’egualitarismoverso se stesso”), sulla disso-luzione dei valori dell’occidente,sulla difesa delle istituzioni moralidella società americana (“L’uomoamericano deve guardarsi dallacorruzione dell’Europa”), sulle“aberrazioni dello stato demo-cratico”, e, per la prima volta,porta lo scontro sul terreno dellaproduzione ideativa, egemonizzatada quelli che lui chiama gli“architetti della democrazia”.Weaver, insieme a Milton Fridman,titolare dal 1946 di una cattedra dieconomia alla Chicago University,e a Friedrich von Hayek (3), chevi insegnerà a partire dal 1951, èuna figura centrale della riscossaliberista negli Usa e unanime-mente riconosciuto come l’antici-patore del neoconservatorismo.Non saprei dire se avesse lettoGramsci prima di scrivere il suo

libro, ma sicuramente il tema chevi è trattato –la produzione idea-tiva e le sue conseguenze nellasocietà- è affine ai temi sollecitatida Gramsci; il quale, come è noto,ritiene che la supremazia di ungruppo sociale possa manifestarsisia come “dominio” che come “di-rezione intellettuale e morale” eche lo Stato, in quanto espres-sione diretta del gruppo dominan-te, si fondi sull’apparato di de-cisione e coercizione, rappresen-tato dalla “società politica”, e sull’“egemonia” e l’organizzazione delconsenso, dipendenti dalla“società civile”, all’interno dellaquale opera un apparato di“strutture ideologiche” e di isti-tuzioni (la scuola, la Chiesa, i par-titi, i sindacati, la stampa, gliintellettuali) a cui spetta il compitodella direzione culturale per contodella classe politica dominante.Come ha osservato opportu-namente Alan Wolf (4), a Weaverpare preoccupare più la mancanzadi idee (della destra) che leconseguenze prodotte dal pro-liferare di quelle di sinistra, e ladistinzione non è secondaria:Weaver, come Frank Meyer e lacorrente fusionista americana finoa Robert A. Sirico, pone grandeenfasi sulla preservazione e la dif-fusione dei valori tradizionali,sulla difesa dell’ordine naturale,temi sui quali auspica la con-vergenza di libertari, liberali econservatori e basa la costruzionedell’”uomo nuovo”. Lo sforzoculturale che egli propone è dun-que quello in grado di potenziareil senso comune preesistente, sulquale forgiare l’identità. Appareevidente, dunque, che le analogiecon l’egemonia gramsciana sononon tanto di contenuto quanto dimetodo: è come se la destra fosse,in quegli anni, alla ricerca di unknow how e lo avesse trovato in

Page 80: camineras 2007

Camineras 80Gramsci. Ciò è confermato dalfatto che, se pure è improprioattribuire al libro di Weaverl’origine diretta dei think tank,pare comunque legittimo ipotiz-zare che esso contribuì a inserirequeste strutture in unaprospettiva organica di inter-vento culturale sulla società.Se è vero, infatti, che i think tankhanno avuto illustri predecessoritra gli anni venti e quaranta (ilCouncil on Foreign Relationsinnanzitutto, ma anche l’HooverInstitution on War, Revolutionand Peace, fondato all’Universitàdi Stanford per studiare ilcomunismo, e l’American Enter-prise Institute), è altrettantoincontestabile che essi, a partiredalla fine degli anni quaranta,oltre che a moltiplicarsi vertigi-nosamente come numero, acqui-sirono un altro attributo tipi-camente gramsciano, quelloformativo. Ora, cioè, essi eranoimpegnati nell’elaborazione diuna “politica pedagogica” rivoltasia ai singoli (la formazione dipersonale politico per la nuovaclasse dirigente) che all’interacollettività (la strategia diegemonia culturale – di indot-trinamento, se si vuole – sullasocie-tà civile).

Macchine per la costruzione delconsenso.È su queste basi che SusanGeorge, in un suo saggio di qual-che tempo fa (5), ha suggeritouna stimolante analogia tra lanascita dei think tank liberisti ela lezione gramsciana di egemo-nia. Gramsci, nota Susan George,fu il primo ad associare ilconcetto di “egemonia” – tradi-zionalmente considerato attri-buto di una nazione – a una clas-se sociale, e fu il primo a soste-nenere che qualora essa avesse

voluto esercitare un dominiosulle altre classi, avrebbe dovutonecessariamente costruire, mobi-litando le sue energie intellettuali,un’egemonia culturale sullasocietà. A proposito dell’offen-siva neoliberista che, a partiredalla fine degli anni quaranta delsecolo scorso, riportò la ques-tione dell’impero al centro del di-battito politico americano, laGeorge allude al peso che lalezione gramsciana ha avuto nellacostituzione dei think tank dellanuova destra nazionalista - da leidefinita appunto destragramsciana – e nella proclama-zione di quella “guerra delleidee” giunta fino ai giorni nostri.Si tratta di una tesi che contienealcune suggestioni interessanti.Gramsci, fin dalle Tesi di Lione,per finire poi ai Quaderni delcarcere (in particolare il quarto,l’undicesimo e il dodicesimo) (6)sviluppa un’indagine articolatasulla funzione degli intellettualie della cultura, su come essidiano luogo a processi di “dire-zione politica” e a élites di co-mando, nonché sugli strumentiutilizzati per portare a compi-mento la loro missione: conqui-stare l’egemonia politica e cul-turale all’interno della società. E’noto che queste linee di ricercasono sviluppate da Gramsci nelcontesto del discorso sul “mode-rno Principe”, figura che il partitoavrebbe dovuto incarnare al finedi creare gruppi dirigenti che,fisiologicamente interni allaclasse, fossero in grado di ope-rare una “frattura di carattereorganico” nei confronti dellasocietà capitalistica. E’ tema,invece, controverso l’influenzache le teorie di Lunacarskij eBogdanov, e l’esperienza delProlet’kult russo, abbiano eser-citato su Gramsci al momento di

Page 81: camineras 2007

81 Caminerasformulare la categoria di “ege-monia”, sulla quale grava,peraltro, l’influenza delle mar-xiane Tesi su Feuerbach.In ogni caso, proprio ilperseguimento della missionformativa ha fatto sì che i thinktank accentuassero negli anni laloro presenza “pubblica” e la lorovisibilità, e, soprattutto, artico-lassero la loro attività su più piani,integrando all’interno della lorosfera d’azione la dimensione delmercato e quella di orientamentopolitico, guadagnandosi cosìuna collocazione strategicanell’ambito dell’industria cultu-rale e affermandosi, al tempostesso, come gli operosi archi-tetti del pensiero unico. I thinktank stanno forse, rispetto alPrincipe machiavellico, nellostesso rapporto in cui Gramscisitua il partito comunista? Nonesattamente, ma non vi è dubbioche l’obiettivo che essi siprefiggono è molto simile.Oggi sono di stanza nella solaWashington circa un centinaio dithink tank, che muovono unosbalorditivo giro di danaro,prossimo al miliardo di dollari,derivante in massima parte dallefondazioni che li finanziano maanche dall’imponente mole diattività che essi organizzano:pubblicazioni di libri, riviste,seminari, corsi, borse di studio.Insomma, almeno su questopiano, la sfida della destraamericana ha riportato un’affer-mazione indiscutibile. Ciò è statopossibile anche grazie alla ca-pacità dei think tank di innovarsi:la loro “pedagogia egemonica”,incrociandosi con il sistema deimedia, è entrata infatti nellapostmodernità dalla portaprincipale. Una rilettura della lorostoria alla luce dei Cultural Stu-dies, inoltre, rileverebbe proba-

bilmente che i think tank hannoanticipato, con la loro percezionedella centralità del piano media-tico, l’interpretazione della sferacomunicativa come risultantedella dialettica tra sistemaculturale, conflitto e controllosociale. (7)Del resto, la loro attenzione versoi media e le loro potenzialità dimassificazione culturale è dilunga data. Già nel 1951 ilCommittee on the PresentRanger, uno dei think tank piùaggressivi, lanciò una campagnadi tre mesi sul network Nbc:ospitati dalla rete, ogni sabatosera i membri più autorevoli delgruppo si rivolgevano diretta-mente alla nazione per ammonirlasul pericolo presente (presentdanger) costituito dall’Urss e perchiamarla all’azione patriottica.Lo stesso Council on ForeignRelations, a partire dal secondodopoguerra, aveva sviluppatoun’attenta strategia di pene-trazione tra i media radiotelevisivie oggi i suoi esperti godono dispazi di approfondimento regolarisui maggiori network.Questo vero e proprio esercitoha svolto un ruolo cruciale unavolta che Bush ha calatol’America in uno stato di guerrapermanente. Gli esperti dei thinktank, infatti, non solo hannocontribuito a creare quel “sensocomune” patriottico grazie alquale l’Amministrazione Usa èriuscita, per qualche anno, a fardigerire a un’opinione pubblicasempre più scettica le suesciagurate avventure belliche, mahanno suffragato l’orgoglioamericano con dati, inchieste,approfondimenti, anche se, il piùdelle volte, abilmente manipolati.Il ruolo egemonico progres-sivamente conquistato dai thinktanks nel contesto dell’industria

Page 82: camineras 2007

Camineras 82culturale americana li ha portatia rivestire, dunque, la funzionedi veri e propri gatekeepers (8)– “selezionatori” di informazione– nei confronti dei propri com-mittenti (9), e di news-makers(10) nei confronti della sferapubblica.Più in generale, i think tankhanno innovato in profondità ilmodo di gestire la ricerca e digenerare idee facendo interagiredue livelli: uno riguarda l’impattoche le loro elaborazioni hannosulla società civile, all’internodella quale essi ambiscono aessere dei presìdi, dei dispositividi ricezione che assorbonoinformazione dal basso e, nelfarlo, accorpano le distanze traistituzioni e opinione pubblica,costruendo una friendly inter-face. L’altro riguarda la nego-ziazione che essi istruiscono colcommittente, al quale assicuranonon solo il risultato delle loroesplorazioni ma anche il modo perintervenire efficacemente su diesso, ovviamente a vantaggiodel committente stesso.Ciò che in primis caratterizza lamission di un think tank è infattil’obiettivo di incidere, di lasciareil segno, soprattutto quando ilraggio d’azione del lorointervento investe l’ambito dellepolitiche pubbliche, per le quali,oltre a studiare le dinamichecollettive che esse si prefiggonodi governare, predispongono glistrumenti di attuazione e, infine,lo studio degli effetti che esseproducono.James McGann (11) indica comeaspetti strategici indispensabiliall’affermazione di un think tank:l’attenzione ricevuta da parte deipolicy-makers e dei media, ladisponibilità di una pluralità difonti di finanziamento, la ca-pacità di attrarre ricercatori

qualificati sottraendoli alleuniversità pubbliche e al settoreprivato. Del resto, il contestoamericano offre tutte le con-dizioni per la nascita e la mol-tiplicazione dei think tank (negliStati uniti sono oltre un migliaio),grazie soprattutto alla netta divi-sione tra potere esecutivo e le-gislativo, al sistema di check andbalances(12), che favorisce lacompetizione tra le idee, allaleggerezza, infine della strutturaorganizzativa dei partiti, checonsente forte visibilità e poteredecisionale ai singoli eletti.Nella definizione di think tankconvivono, dunque, sia l’aspettosperimentale che la filosofia delmanagement (“Il Think Tank è unprocesso per affrontare temi osfide la cui rilevanza consiglia diandar oltre gli approcci indivi-duali e gli usuali processi ”)(13);e proprio questo connubio per-mette ai serbatoi di pensiero di“pensare l’impensabile” – perdirla con Serge Halimi (14) – e,ancora più audacemente, direalizzarlo. Sotto questo profilo,il termine “serbatoio” va quasistretto, poiché esso non cogliela dinamicità fattuale, ascrivibilepiù al concetto di “macchina”,che essi esprimono, la lorocapacità di incidenza e ditrasformazione reale dell’esis-tente. Non solo più evocativa, maforse anche più efficace, sarebbedunque la definizione di “pensa-toio”, nonostante essa possa for-se suonare caricaturale alle nos-tre orecchie europee. Creati nellestanze del potere, essi, se si vuole,ne incarnano la capacità costi-tuente, la tensione a investigareil presente al fine di rintracciare erealizzare le condizioni per la suareplica perpetua e, secondo leregole auree del mercato, nego-ziano l’erogazione del sapere in

Disegno di Diego Asproni

Page 83: camineras 2007

83 Caminerasbase alle leggi della domanda edell’offerta e presuppongono,per impegnare competenze eabilità, l’esistenza di un commit-tente e di un destinatario, chetuttavia spesso vengono acoincidere. Nei think tank, infatti,la consulenza viene ad assimi-larsi progressivamente “a unatransazione nella quale un ‘pro-dotto’ viene consegnato a un‘cliente’ per rispondere ai bisognidi quest’ultimo. La padronanzadel marketing e delle relazionipubbliche permette a questi nuo-vi esperti di rifinire la propriaimmagine nei media, i quali se licontendono, dato che questi di-vulgatori sono “desiderosi e ca-paci di spiegare ai giornalisti ilnocciolo della questione in menodi un’ora”.(15)La Nouvelle Droite di Alain deBenoistL’altro filone di destra che abitual-mente si usa mettere in relazionecon Gramsci è quello che fa capoal GRECE (Groupement deRecherches et d’Études pour laCivilisation Européenne) di Alainde Benoist, che alla fine degli annisessanta compie una rottura nettacon il nazionalismo tradizionalefrancese e propone esplicitamenteuna lettura di destra del pensierodi Gramsci, individuato come ilpadre del “potere culturale”.Compito della destra, secondo deBenoist, è quello di lanciare un’of-fensiva culturale che, sullafalsariga dell’egemonia gramscia-na, sappia conquistare ambientipolitici, mediatici, universitari. Lafilosofia del GRECE (che in Italiasusciterà l’interesse, tra gli altri,di Marco Tarchi), muove da unaprospettiva antiegualitaria e dif-ferenzialista radicale, che purcontestando il suprematismo fa-scista o nazista, nega in maniera

altrettanto risoluta la possibilitàdella costruzione di una societàmulticulturale, che minerebbe lapresunta organicità di quella tra-dizionale, regolata da rapporti diforza costruiti nei millenni e pertanto “naturali”. Il richiamo aGramsci è, nel caso di de Benoist,più articolato e approfondito, ol-tre che esplicito, ma, ancora unavolta, riguarda soprattutto le pos-sibilità che il concetto di “ege-monia” dischiude alla battagliaculturale che attenderebbe lanuova destra per divenire “faci-trice di società”. Non c’è dubbio,però, che il contesto nel quale deBenoist situa l’omaggio a Gramsciè particolarmente insidioso perchéha contorni molto ambigui politi-camente. “La politica -scrive deBenoist in Le sfide della post-modernità-, in quanto prassi, lasi può definire l’arte delladecisione in vista del bene co-mune, il quale non è la somma deibeni o degli interessi particolari,ma può essere concepito come ciòche manca a ciascun individuopreso separatamente (...) Non è ilpotere a determinare le forme so-ciali e i valori culturali; al contra-rio, è la codificazione dei valoriculturali e delle forme sociali adeterminare i sistemi di potere”.Come è evidente, qui -e altrovenegli scritti di de Benoist- ci tro-viamo di fronte a una riappropria-zione più profonda del pensierogramsciano, e pertanto più inquie-tante, se si considera che essa èrivolta sì alla nuova destraeuropea ma si sforza di parlare unlinguaggio che può essere inteso,e condiviso, anche a sinistra.Come, purtroppo, talvolta accade.“Arricchitevi!”, parola diGramsci (e Berlusconi)Verso la fine degli anni novanta,una sezione di Forza Italia di

Page 84: camineras 2007

Camineras 84Cinisello Balsamo salì fugace-mente alla ribalta delle cronacheper aver intitolato la propria sedea Antonio Gramsci. C’è chi giurache non sia stato un caso isolatoma non abbiamo riscontri in talsenso. Certo è che Forza Italia, findalle sue origini, pare aver fattotesoro della lezione gramsciana diegemonia. Prima ancora che fosseformalizzata la nascita del partito,ai massimi dirigenti Fininvest furecapitato un opuscolo, “Comeaffrontare il cambiamento”, tra i cuiestensori figuravano, tra gli altri,Gianni Badget Bozzo e FrancescoAlberoni. Articolato in capitoli daititoli inquietanti - “Il ritorno dellamorale”, “Strategia militare e stra-tegia d’impresa” etc.- il libello siproponeva di disegnare le lineeguida che avrebbero portato ilpartito azienda alla conquistadell’egemonia culturale nel paese.I valori fondanti del nuovo mondovaticinato da Berlusconi erano“sapientemente” illustrati dallamatita di Angelo Ricci, che percommentare la struttura del-l’azienda (“un gruppo italiano conuna caratteristica molto partico-lare: dal punto di vista dellerelazioni umane interne è moltopiù simile all’organizzazionemilitare: un gruppo dove lapersonalità del leader si riflette sututta la struttura dell’impresa”)utilizzò l’immagine di soldati, contanto di biscione disegnatosull’elmetto, che fuoriuscivanocome ossessi dalle trincee perandare all’assalto del nemico. Lafamiglia modello era ritratta in unpanorama che sembrava uscito daipeggiori incubi di P.K. Dick:babbo e mamma con pargoli alseguito campeggiavano felici suuno sfondo fatto di ciminiere,antenne televisive, palazzi in stileMilano2, dotati di surreali giardinipensili. Il dipendente modello era

descritto come docile e pronto atutto, assiduo frequentatore delle“aule di apprendimento continuo”e portatore nella società dei valoridell’azienda. Di lì a poco ForzaItalia avrebbe trionfato alle ele-zioni politiche, sospinta dal tra-volgente impatto mediatico delletelevisioni del Cavaliere, che peranni avevano instillato nell’im-maginario collettivo un mondofatto di veline, giochi a premi,telenovele e informazione taroc-cata. Ebbene, questa macchina daguerra ha creato una nuovacultura nazional-popolare che hainciso talmente in profondità nellecoscienze della gente da tras-formare in misura forse irre-versibile l’universo di valori del-l’italiano medio. Come era nei suoiobiettivi. Berlusconi aveva com-preso che l’egemonia culturalenelle società postmoderne passanon solo attraverso il controllodelle reti e delle macchine checonfezionano e diffondono leinformazioni ma attraverso unaproduzione di immaginario chenella tecnologia (in particolarequella comunicativa) trova unvolano potentissimo. Non è uncaso, sotto questo profilo, che inItalia i think tank di destra abbianoincontrato scarsa fortuna e, trannequalche eccezione -come l’IstitutoBruno Leoni- non siano riusciti aconvogliare tra le proprie filaintellettuali di spessore. Questalatitanza non è un segno didebolezza quanto l’espressioneconcreta della loro inutilità, afronte di una macchina mediatico/spettacolare che ha assolto egre-giamente la propria missioneegemonica. Berlusconi, rispettoalla sinistra storica, ha compiutodunque un passo in più: mentre ilPci ha utilizzato il concetto diegemonia per una lunga marcianelle istituzioni, il Cavaliere ha

Page 85: camineras 2007

85 Camineraspuntato direttamente al corpo so-ciale, facendosi interprete esem-plare della massima di McLuhan:“Le società sono sempre stateplasmate più dalla natura dei me-dia attraverso i quali gli uominicomunicano che non dal conte-nuto della comunicazione”. Mirisultano pertanto incomprensibilicerte litanie intonate dalla destrache pretende di essere colta -come quella a cui si rivolge “Ildomenicale” di Angelo Crespi o“Il Foglio” di Giuliano Ferrara-all’indomani della sconfitta del2006: “se abbiamo perso -hannodetto in coro- è perché abbiamosottovaluto l’importanza dell’ege-monia culturale. Dobbiamoimparare da Gramsci”. Cosa puòaggiungere, infatti, qualche quoti-diano o centro studi in più allamutazione antropologica realiz-zata dalle televisioni di Berlus-coni?La resurrezione di un canemorto (16)Iniziamo a tirare le somme,ragionando brevemente attornoall’ennesimo paradosso checirconda la figura di Gramsci. Asinistra il suo pensiero non ha mairicevuto il riconoscimento cheesso forse meritava nel suocomplesso, al di là proprio diquella categoria -l’egemonia- cheè teoricamente la più desueta epresenta qualche falla innegabile,di cui la destra ha approfittato. Lastessa destra, che più l’hautilizzata negli anni recenti, nonpuò farne una bandiera -Gramsciè pur sempre il fondatore delpartito comunista- e così, mentremette al lavoro quella stessacategoria, pone in guardia controcolui che l’ha concepita, chesarebbe più pericoloso di Marx oLenin perché avrebbe insegnatoai comunisti a prendere il poterein maniera subdola (come la

perniciosa presenza di D’Alema aivertici delle istituzioni starebbe adimostrare). Il risultato è che nelprimo caso Gramsci è considerato-soprattutto in Italia- più o menoun cane morto, nel secondo uncattivo maestro, o meglio unostregone, del quale occorre cono-scere le formule magiche percostruire l’antidoto adeguato.Sembra di poter dire che l’esilio diGramsci non abbia mai fine.In effetti, all’estero l’opera diGramsci ha conosciuto a lungouna straordinaria diffusione,soprattutto negli Stati uniti e solorecentemente essa pare declinare.Richard Day, uno studioso cana-dese, ha annunciato in un suolibro, Gramsci is Dead (17), lamorte del pensiero gramsciano,altri, come Jon Beasley Murray(18), hanno sentenziato la fineproprio del concetto di egemonia.Penso che a chi stia a cuore che il“prodigioso genio storico efilosofico” di Gramsci, come lodefinì Althusser, riceva finalmentegiustizia e sia considerato perquello che è -vale a dire unprodotto storico, come tutte lemanifestazioni di pensiero- debbacompiacersi di queste e altre,ancor più argomentate, critiche.Esse, infatti, annunciano forse laliberazione definitiva di Gramscidalla prigione ideologica in cuiegli, dopo quella fascista, è statorinchiuso per decenni, lo resti-tuiscono in qualche modo alla suagente e ridanno alle sue tesi il rico-noscimento teorico che meritano.Cominciamo proprio con il con-cetto di egemonia, di cui è pos-sibile finalmente tracciare unbilancio, partendo dal fatto cheesso è stato in larghissima misurautilizzato come una tecnologia delpotere. In sé non vi è nulla di male:tutto il pensiero novecentescoruota attorno a questo nodo, il

Page 86: camineras 2007

Camineras 86

sci che il filone degli studi post-coloniali ha intrapreso da tempo,con ottimi risultati, peraltro, se sipensa alla riconcettualizzazionedei rapporti di razza operata daStuart Hall o alle indagini sulcampo dei subaltern studies, tesea ripensare l’interfaccia epis-temica tra l’intellettuale e il subal-terno, per dirla ancora con laSpivak. La quale, con un sug-gestivo gioco di parole, ha ricor-dato che la lezione di Gramsci puòesser riassunta nell’ “imparare adimparare da sotto”, sgombrando,cioè, lo spazio che separa l’intel-lettuale e il subalterno dalla folladi interpreti e mediatori che loaffollano e dando la possibilità achi “vive sotto” di interromperela narrazione dominante della glo-balizzazione.

potere, attorno alla sua costru-zione e al suo abbattimento.Gramsci, come Marx, ragionaall’interno della società rigida-mente divisa in classi nata dallarivoluzione industriale, con rap-porti di subalternità ben definitiche riflettevano anche unosquilibrio drammatico nell’acces-so ai saperi e alla cultura. Da qui,la sottolineatura appropriatadell’elemento culturale, inter-pretato come architrave delprocesso di civilizzazione e diemancipazione. Ma Gramsci, cheera anche un dirigente politicocomunista in un paese retto da unregime fascista, inserisce questoelemento all’interno di un disegnopolitico, calibrato -con ragione omeno- in relazione a una societàin cui la questione democraticaera un’urgenza prioritaria erimandava direttamente allaquestione del consenso e dellapartecipazione -del riscatto, ver-rebbe da dire- della società civile.Per questa via, la concezionegramsciana di egemonia, nella esulla società civile, indubbia-mente rompe con la tradizioneleninista dello stato, poichépresuppone uno spazio di me-diazione ideologica, affidato allapotenza del movimento operaio,come prerequisito di un processorivoluzionario in grado di aggre-dire e penetrare in profondità,conquistandone il consensomaggioritario, le forze produttivesociali. Si tratta, in due parole, diuna strategia rivoluzionaria chedeve necessariamente risponderea una domanda politica antifa-scista. Questo è il contesto cor-retto in cui esprimere giudizi sullaconcezione gramsciana di egemo-nia. L’uso che il riformismo italianoe la cosiddetta sinistra storica nehanno fatto in seguito è, invece,fraudolento. Negli anni settanta,

per esempio, è stato utilizzato persorreggere l’impianto del compro-messo storico, per giustificare lapolitica delle larghe intese e quelladi unità nazionale, per sostituirealla filosofia della praxis quelladella governance. L’egemoniadiviene metodo di potere al ser-vizio dell’autonomia del politico.Oltre a ciò, va sottolineata l’inadeguatezza di questo concettoin relazione alla struttura modernadel potere, che ha sussunto al suointerno la società civile, cancel-lando il terreno di applicazionedell’egemonia. La globalizzazione,d’altra parte, ha messo in crisiirreversibile lo stato nazionale,altro parametro di riferimentoobbligato del marxismo nove-centesco, così come l’avvento delpostfordismo ha scompaginato gliassetti di classe tradizionali, dandoluogo ad agglomerati multitu-dinari in continua trasformazione.Se tutto questo è vero, perchéstupirsi che l’egemonia gram-sciana abbia fatto breccia inquella destra tuttora ancorata aiconcetti di nazione, stato, classe?Questo quadro così mutato, aguardare bene, rende però ancheonore alla capacità di intuizionedi Gramsci, giacché non è difficileintravedere una sorta di “conti-nuità nella rottura” nelle coppiesussunzione-egemonia, intel-lettuale organico-cognitariato dimassa, moltitudine-società civile.È questa la strada, a mio avviso,per ridare dignità al pensiero diGramsci, anche laddove esso piùè soggetto “alla critica roditricedei topi”. Senza rimozioni né nos-talgie. Del resto sono le condizionistoriche a sancire l’attualità omeno di una teoria e nel sud delmondo globalizzato la storia nonparla lo stesso linguaggio in usonelle metropoli occidentali. Conciò si spiega il recupero di Gram-

Page 87: camineras 2007

87 Camineras

Note1) Si veda Louis Althusser, EtienneBalibar, Leggere il Capitale,Feltrinelli, Milano 1968, pagg. 135-136.2) Weaver, R. M., Ideas HaveConsequences, The University ofChicago Press, 1948.3 )Von Hayek, economista della scuolaaustriaca fondata da Carl Menger eallievo di Friedrich von Wieser, avevapubblicato nel 1944 un’opera digrande successo negli Stati uniti, TheRoad to Serfdom (La via dellaservitù), appassionata requisitoriacontro il costruttivismo delle teoriesocialiste ed esaltazione della liberainiziativa economica.4 )Si veda Alan Wolf, TheRevolution That Never Was, in“The New Republic”, 7 giugno19995 )George, S., How to Win the War

of Ideas: Lessons from the Gram-scian Right, in Dissent, 3, volume44, estate 1997.6) Più precisamente si tratta dellanota 12 del Quaderno 11, riguardanteil nesso tra formazione dellacoscienza individuale e formazionedella coscienza collettiva, sviluppoe funzione delle ideologie e funzionedegli intellettuali ai fini dell’ege-monia, e del Quaderno 12, intitolatoAppunti e note sparse per un gruppodi saggi sulla storia degli intellettualie della cultura in Italia.7) Hall, S., Cultural Studies: twoparadigms, in “Media, Culture andSociety”, 2, 1980.8) Il concetto di gatekeeper venneelaborato da Kurt Lewin nel 1947nel suo Frontier in GroupDynamics.II. Channel of Group Life:Social Planning and ActionResearch, in “Human Relations”, 2,vol.1. Oggetto della sua indagineerano le dinamiche sociali che sievidenziavano in merito al muta-mento delle abitudini alimentari,all’interno delle quali egli osservòche si attivavano dei filtri chefunzionavano come “cancelli”, o“portieri”, nel flusso delle informa-zioni. Sulla nozione di gatekeeper,nell’ambito delle scienze dellacomunicazione, vedi, inoltre: Rifkin,J., L’era dell’accesso. La rivolu-zione della new economy,Mondatori, Milano 2000 e J.Echeverria, Telepolis. La nuova cittàtelematica, Laterza 1995.9 ) Come sottolineano Kent Weavere James McGann, una delle funzionipiù frequentemente svolte dai thinktanks è quella di selezionatori diinformazioni per gli uomini politicio per gli industriali, spesso som-mersi da un eccesso di notizie chenon riescono a gestire (cfr. ThinkTanks and Civil Societies in Time ofChange, op. cit).

10) Sulla nozione di newsmaking(“l’insieme di elementi attraverso iquali l’apparato informativocontrolla e gestisce la quantità e iltipo di eventi da cui selezionare lenotizie”) vedi Wolf, M., Teorie dellacomunicazione di massa, Bompiani1991.11) McGann, J., Think Tanks andCivil Societies: Catalysts for Ideasand Action. The competition fordollars, scholars and influence in thepublic policy research indus-try,T.P.2002.12) “Controlli ed equilibri” stabilitidalla Costituzione americana del 1787fra i tre rami del Governo Federale13) IRI management think tank.14) Halimi, S., Quando la destraamericana pensava l’impensabile.La genesi di un pensierodominante, in “Le Mondediplomatique”, Gennaio 2002.14) Guilhot, N., Da una veritàall’altra, le politiche della Bancamondiale in “Le Mondediplomatique”, Settembre 2000.15) Si riprende qui una definizionedi Lenin in Marxismo e revi-sionismo” (1908) “I professoriconsiderano Hegel come un “canemorto” e predicando essi stessil’idealismo, ma un idealismo millevolte più meschino e banale diquello hegeliano”16) Si veda Richard Day, GramsciIs Dead: Anarchist Currents inthe Newest Social Movements,CDN Paper, Kingston 2005.17) Si veda Jon Beasley Murray,Posthegemony: Cultural TheoryAnd Latin America. October10th, 1492 - April 13th, 2002,Literature Program Duke Uni-versity, 2006.

Page 88: camineras 2007

Camineras 88

1.Gramsci e il suo primosardismo.Nelle sue prime esperienze poli-tiche in Sardegna fu fortementeantipiemontese e fu attratto da unSardismo molto radicale e conti-guo al separatismo, tanto da farpropria la parola d’ordine “A marei continentali!” che in qualchemodo significava rivendicarel’indipendenza e la separazionedella Sardegna dall’Italia.

2. Gramsci, l’autonomia e ilfederalismoIn seguito, pur abbandonandoquesta posizione, fin dai tempi de“L’Ordine Nuovo” nel 1919, sipone il problema dell’Autonomiae del Federalismo anche se man-cherà nei suoi scritti -ad iniziaredai Quaderni - uno sviluppo orga-nico e compiuto della Questioneistituzionale e dello stato federale.A parere di molti intellettuali estorici – penso in modo parti-colare al sardo Umberto Cardia-nel nucleo autentico del pensierogramsciano sarebbe comunquesempre presente l’ideale autono-mistico e federalistico.Cardia, a comprova della sua inter-pretazione cita Guido Dorso chein La Rivoluzione liberale del1925 afferma che Gramsci: “Par-tito dal comunismo, non ha avutodifficoltà a pervenire più rapi-damente sul terreno più proprioai movimenti autonomisti, incon-trandosi, così, con la prepotenteoriginalità dei suoi conterranei

Lussu e Bellieni, teorizzatori delPartito sardo d’azione” (1).Cardia continua, parlando a pro-posito di Gramsci, <del suo auto-nomismo di principio (“l’orga-nizzazione della convivenza civi-le deve essere espressione diumanità, deve rispettare tutte leautonomie, tutte le libertà”); delsuo anticentralismo (“il regimeburocratico centralista [è] fon-dato sul sistema tirannico napo-leonico adatto a opprimere elivellare ogni energia ed ognimovimento spontaneo”); del suointendere la storia ”come svilup-po libero, di energie libere, chenascono e si integrano libera-mente, diverso dalla evoluzionenaturale, come l’uomo e le as-sociazioni umane sono diversidalle molecole e dagli aggregatidi molecole”; della convinzione,espressa nel ’18, secondo cui“l’azione immediata che pertan-to il proletariato deve svolgerenon può tendere assolutamentealla dilatazione dei poteri edell’intervenzionismo statale madeve tendere al discentramentodello stato borghese, all’amplia-mento delle autonomie locali esindacali fuori dalla legge rego-lamentatrice…”(2).“Sono le posizioni -concludeCardia- che susciteranno l’am-mirata devozione di Piero Gobet-ti e porteranno taluno, in queglianni, a definire Gramsci un “so-cialista rivoluzionario soviet-tista autonomista” (3).

Gramscie la questione sarda di Francesco Casula

Page 89: camineras 2007

89 CaminerasCerto è che, al di là di questedichiarazioni di principio, segna-tamente per le sollecitazioni el’influenza politica e culturale delsuo pensiero e delle sue analisi, -ma anche dell’Unione sovietica- iCongressi di Lione prima (1926) edi Colonia poi (1931) sancirannonel suo Partito, il PCd’I, una lineafederalistica tanto che parlerà diRepubblica soviettista italiana,formate da quattro repubblichefederate: Repubblica del nord,Repubblica del sud, Repubblicasarda e Repubblica siciliana.

3. Gramsci e LussuQuesta divisione susciterà il dis-senso aperto di Emilio Lussu cheobietterà: “Repubblica sarda erepubblica siciliana sta bene, mail resto? Si può dividere l’Italiacontinentale, nettamente, in duesole parti? E dove finisce il Norde incomincia il Sud? L’Italia cen-trale dovrebbe tutta andare alNord sicchè la Repubblica delNord diventerebbe, a un dipres-so, ciò che è la Prussia nellaConfederazione germanica dove<chi tiene la Prussia tiene ilReich?> Assolutamente no. O do-vrebbe tutta andare col Sud?Inconcepibile… mi pare insommache l’Italia peninsulare non pos-sa dividersi in due soli rag-gruppamenti di regioni cosìdifferenti, senza viziare fin dallebasi il concetto fondamentale delfederalismo”(4).A prescindere da questa diatriba,ben presto, mentre per quantoattiene alle posizioni autonomis-tiche, il suo Partito procederà a zigzag, alternando scelte antiautono-mistiche a un autonomismo in-certo e anemico, abbandoneràinvece del tutto il federalismo, anzilo combatterà ferocemente.Sulla scia di Engels –il grandeteorico comunista insieme a Marx-

che nel 1847 aveva sostenuto “Ilproletariato può utilizzare sol-tanto la forma della repubblicauna e indivisibile…e non solo habisogno dell’accentramento co-me è avviato dalla borghesia, madovrà addirittura portarlo piùavanti”, il leader massimo delpartito che fu di Gramsci, PalmiroTogliatti condannò senza appelloil federalismo.

.4. L’antifederalismo del PCI e diTogliatti. “Non siamo federalisti –sostenne Togliatti- siamo controil federalismo, riteniamo chel’Italia debba essere politica-mente organizzata come statounitario, con il necessario gradodi centralizzazione…un’Italiafederalistica sarebbe un paesenel quale risorgerebbero e fini-rebbero per trionfare tutti gliegoismi e i particolarismi localie sarebbe ostacolata la solu-zione dei problemi nazionalinell’interesse di tutta la collet-tività. Un’Italia federalisticasarebbe un’Italia nella quale inogni regione finirebbero pertrionfare forme di vita economicae politica arretrate, vecchigruppi reazionari, vecchiecricche egoistiche, le stesse chehanno fatto sempre la rovinad’Italia”(5).Insomma tutta la vecchiapaccottiglia dei sostenitori dellastatolatria, ovvero della formanapoleonica dello stato, bieca-mente centralizzato e centralista.

5. Gramsci e la QuestioneMeridionale.Nella elaborazione gramsciana la“Questione meridionale” assumeil valore di una vera e propriaquestione nazionale, anzi la piùimportante questione della storiaitaliana. Essa viene sviluppata

Page 90: camineras 2007

Camineras 90segnatamente nel saggio Alcunitemi della questione meridionalema è anche presente in molti ap-punti che si trovano nei Quadernidal carcereIn Gramsci il “meridionalismo” perintanto si trasferiva da elitari circoliintellettuali alle masse e si ricom-poneva così l’unità della teoria edella prassi, alla base di tutta lasua riflessione, perché per l’eroeantifascista occorre certo cono-scere il mondo ma –marxisti-camente- per cambiarlo e non soloper capirlo e interpretarlo.In secondo luogo –per così direcome premessa- Gramsci rifiutacon sdegno le tesi delle cosiddettetare criminogene dei sardi e deimeridionali, sostenute allorapersino in certi ambienti socialistiimpregnati di positivismo –è ilcaso di Enrico Ferri, direttoredell’Avanti, organo del Partitosocialista, dal 1904 al 1908 edeputato dello stesso partito permolte legislature- secondo le qualile popolazioni meridionali eranoinferiori “per natura”. Questaideologia pararazzistica avevafatto breccia anche tra le masselavoratrici del Nord: in qualchemodo ne è testimonianza un’or-renda ma significativa espres-sione di Trampolini, massimoesponente del socialismo emilia-no, secondo il quale gli italiani sidividevano in “nordici” e “su-dici”. Ma anche quando non sfo-ciano in queste espressioni allimite del razzismo, le posizionicomplessive dei Socialisti –edunque non solo quelle di FilippoTurati e dei riformisti- sono ditotale sfiducia nelle possibilità delproletariato meridionale: il lorointeresse infatti è rivolto esclusi-vamente alla classe operaia delNord e alle sue organizzazioni. Diqui l’abbandono sdegnato delPartito socialista da parte di

Gaetano Salvemini, che al PSIrimprovererà proprio di essere“nordista”, ovvero di interessarsisolo delle oligarchie operaie delleindustrie settentrionali mentrerimane estraneo quando nonostile rispetto agli interessi deicontadini meridionali.Nell’affrontare la Questionemeridionale l’intellettuale diGhilarza pone in prima istanza lanecessità di un’alleanza stabile estorica fra gli operai del Nord e icontadini del sud e dunque mandagambe all’aria non solo ilpositivismo razzistico di certosocialismo ma la sfiducia generaleche si nutriva dei confronti deicontadini. In questa posizione sisente fortissimo il suo esseresardo, il legame con la sua terra,la conoscenza e la consapevolezzadei mali dell’Isola; insiemel’elaborazione che fa della“Questione meridionale” èstrettamente legata alla strategiarivoluzionaria del Partitocomunista di allora.Gramsci nella sua elaborazioneparte dalla considerazione chel’esistenza delle due Italie –unasviluppata e l’altrasottosviluppata- erano il risultatoinevitabile del processorisorgimentale, di come si erarealizzata l’unità, senza lapartecipazione e ilcoinvolgimento delle massecontadine. Si era trattato in buonasostanza di una “rivoluzionepassiva” che aveva vistoprotagonista e vincente ilcosiddetto blocco storicoconservatore, costituito dagliindustriali del Nord alleati ecomplici con gli agrari del Sud econ gli intellettuali che facevanoda cerniera fra le masse sfruttatee i grandi latifondisti meridionali.Inoltre per Gramsci –ricordaFrancesco De Martino, già

Page 91: camineras 2007

91 Caminerassegretario del PSI- “Il Mezzo-giorno può essere definito unagrande disgregazione sociale: icontadini che costituiscono lagrande maggioranza della suapopolazione, non hanno nessunacoesione fra di loro: la societàmeridionale è un grande bloccoagrario, costituito di tre stratisociali, la grande massa conta-dina amorfa e disgregata, gliintellettuali della piccola e me-dia borghesia rurale, i grandiproprietari terrieri e i grandiintellettuali. I contadini meridio-nali sono in perpetuo fermento,ma come massa essi sono inca-paci di dare un’espressionecentralizzata alle loro aspira-zioni e ai loro bisogni”(6).Di qui l’esigenza –e la propostagramsciana- di un’alleanza fraoperai e contadini e dunque dellacreazione di un nuovo bloccostorico capace di contrapporsi,come classi rivoluzionarie, aquello vecchio fra borghesiasettentrionale e agrari: un bloccostorico però che non fosse soloeconomico e sociale ma anche diordine intellettuale e ideologico,tale infatti era quella antagonista.Per cui al centro vi era la questionedegli intellettuali e la conquistadell’egemonia.Quanto questo progetto si siarealizzato fino ad oggi sta al lettorevalutare e giudicare: certo è chele “due Italie”, di cui parla Gram-sci, sono ancora oggi corposa-mente e drammaticamente presen-ti. E’ altrettanto vero che quel dua-lismo e quello scarto nello svilup-po fra Nord e Sud –a parere di chiscrive- era frutto e prodotto certodel processo risorgimentale gui-dato ed egemonizzato dai moderati(Cavour, i Savoia e i loro referentisociali: borghesia e agrari) maanche, per non dire soprattutto,delle politiche dei Governi unitari:

sia della destra che della sinistrastorica come di Crispi e Giolitti,tutti nordisti e brutalmente anti-meridionali, centralisti e negatoridi qualsiasi autonomia.

6. Gramsci e la lingua sarda: lalettera a Teresina (7)(....) Franco mi pare molto vispoe intelligente: penso che parligià correttamente. In che linguaparla? Spero che lo lascereteparlare in sardo e non gli daretedei dispiaceri a questo propo-sito. E’ stato un errore, per me,non aver lasciato che Edmea, dabambinetta, parlasse liberamen-te in sardo. Ciò ha nociuto allasua formazione intellettuale e hamesso una camicia di forza allasua fantasia. Non si deve farequesto errore coi tuoi bambini.Intanto il sardo non è un dialetto,ma una lingua a sè, quantunquenon abbia una grande lette-ratura, ed è bene che i bambiniimparino più lingue, se è pos-sibile. Poi, l’italiano, che voi gliinsegnerete, sarà una linguapovera, monca, fatta solo diquelle poche frasi e parole dellevostre conversazioni con lui,puramente infantile; egli nonavrà contatto con l’ambientegenerale e finirà con l’appren-dere due gerghi e nessuna lingua:un gergo italiano per la conver-sazione ufficiale con voi e ungergo sardo, appreso a pezzi ebocconi, per parlare con gli altribambini e con la gente cheincontra per la strada o in piazza.Ti raccomando proprio di cuore,di non commettere un tale errore,e di lasciare che i tuoi bambinisucchino tutto il sardismo chevogliono e si sviluppino spon-taneamente nell’ambiente natu-rale in cui sono nati: ciò nonsarà un impaccio per il loroavvenire: tutt’altro. (...)

Page 92: camineras 2007

Camineras 927. Funzione e utilità della linguamaterna.In questa lettera del 26 Marzo del1927, scritta alla sorella Teresinadal carcere, giustamente notis-sima e super citata, Gramsci rivelauna serie di intuizioni formidabilisull’importanza, sull’utilità, sulruolo e la funzione della linguasarda, specie per quanto attieneallo sviluppo del bambino e allostesso apprendimento dell’ita-liano. Per intanto ammette che “è statoun errore non aver lasciato cheEdmea, da bambinetta, parlasseliberamente in sardo”. Si trattadi un errore oltremodo diffusonella cultura e nell’intera scuolaitaliana, ancora oggi, ma soprat-tutto nel passato.8. La scuola italocentrica e mono-lingue.Un errore e un pregiudizio che de-riva da lontano: basti pensare aiprimi Programmi della Scuolaitaliana, impostati a partire dallaUnità e dalla Legge Coppino del1867 secondo una logica statoia-trica e italocentrica, finalizzata acreare una supposta coscienza“unitaria“, un cosiddetto spirito“nazionale“, capace di superare ilimiti –così erroneamente si pen-sava– di una realtà politico-so-ciale estremamente divisa, diffe-renziata e composita sul piano sto-rico, linguistico e culturale.Così, tutto ciò che anche lontana-mente “sapeva“ di “locale“ –segnatamente la storia e la lingua–fu rigidamente espunto ed espul-so dalla scuola, represso e censu-rato, messo a tacere e bandito ocomunque marginalizzato nellavita sociale.Questo processo continuerà eanzi si accentuerà enormementenel periodo fascista, in cui si tentòaddirittura di cancellarla e decapi-tarla la lingua sarda come pure la

storia e in genere tutto quantoquanto atteneva al locale, allospecifico, al particolare: elementitutti che avrebbero – secondol’ideologia fascista– attentatoall’unità nazionale dello Stato,concepito in modo rigidamentemonolingue e monoculturale.

9. Gramsci controcorrente.Ebbene Gramsci, proprio inquesto periodo storico e in questatemperie culturale ed ideologicaha il coraggio di andare contro-corrente, anche su questo versan-te: “non imparare il sardo daparte di Edmea – sostiene - hanociuto alla sua formazioneintellettuale e ha messo unacamicia di forza alla sua fan-tasia....è bene che i bambiniimparino più lingue.... ti rac-comando di lasciare che i tuoibambini succhino tutto il sar-dismo che vogliono e si svilup-pino spontaneamente nell’am-biente naturale in cui sono nati:ciò non sarà un impaccio per illoro avvenire : tutt’altro.Il grande intellettuale sardo es-prime in questa lettera una seriedi posizioni sulla lingua materna,che i linguisti e i glottologi nonchègli studiosi delle scienze sociali:psicologi come pedagogisti, an-tropologi come psicanalisti epersino psichiatri avrebbero inseguito articolato, argomentato erigorosamente dimostrato comevalide, in modo inoppugnabile.

10. Importanza e utilità delbilinguismo.Ovvero che il Bilinguismo,praticato fin da bambini, sviluppal’intelligenza e costituisce unvantaggio intellettuale non sos-tituibile con l’insegnamento in etàscolare di una seconda lingua, adesempio l’inglese. Nell’appren-dimento bilingue entrano in gioco

Page 93: camineras 2007

93 Caminerasfattori di carattere psico-lin-guistico di grande portata forma-tiva, messi in evidenza da appro-priati e rigorosi studi e ricerche.Tutto ciò, soprattutto con il Bilin-guismo a base etnica –proprio ilnostro caso– che, come sostieneuno dei massimi studiosi, J. A.Fisman (8) non è da considerarsiun fatto increscioso da correg-gere e da controllare ma una con-dizione che agisce positivamentenelle psicodinamiche dello svilup-po cognitivo e relazionale, basedi potenzialità linguistiche–co-scienziali straordinariamente es-tese, tanto che l’educazione bilin-gue ha delle funzioni che vannoal di là dell’insegnamento dellalingua. Ovvero che la lingua ma-terna, la cultura e la storia localehanno un ruolo fondamentale edecisivo nello sviluppo degli in-dividui, soprattutto dei giovani,partendo “dall’ambiente natura-le in cui sono nati“: per allargarele loro competenze, soprattuttocomunicative, di riflessione e diconfronto con altri sistemi; peraccrescere il possesso di unastrumentalità cognitiva che facilitil’accesso ad altre lingue; per pren-dere coscienza della propria iden-tità etno-linguistica ed etno–sto-rica, come giovane e studente pri-ma e come persona adulta e maturapoi; per personalizzare l’esperien-za scolastica, umana e civile, at-traverso il recupero delle proprieradici; per combattere l’insicu-rezza ambientale, ancorando igiovani a un humus di valori altidella civiltà sarda: la solidarietà eil comunitarismo in primis;persuperare e liquidare l’idea del “sardo “ e di tutto ciò che è localecome limite, come colpa, comedisvalore, di cui disfarsi e, ad-dirittura, “vergognarsi“;per mi-gliorare e favorire, soprattutto afronte del nuovo “analfabetismo

di ritorno“, vieppiù trionfante,soprattutto a livello comunicativoe lessicale, lo status linguistico.Che oggi risulta essere, in modoparticolare nei giovani e neglistessi studenti, povero, banale,improprio, “gergale“: esattamentecome aveva, profeticamente, pre-visto e denunciato Gramsci.

11.Conoscenza del Sardo e ap-prendimento delle altre lingue.Lo studio e la conoscenza dellalingua sarda, può essere uno stru-mento formidabile per l’appren-dimento e l’arricchimento dellastessa lingua italiana e di altrelingue, lungi infatti dall’essere “unimpaccio“, “una sottrazione”, saràinvece un elemento di “addizio-ne”, che favorisce e non disturbal’apprendimento dell’intero uni-verso culturale e lo sviluppo intel-lettuale e umano complessivo. Ciògrazie anche alla fertilizzazione econtaminazione reciproca chederiva dal confronto sistemico fracodici comunicativi delle lingue edelle culture diverse.

12. Bi-multilinguismo e bi-multiculturalità.Perchè il vero bilinguismo èinsieme biculturalità, e cioèimmersione e partecipazione attivaai contesti culturali di cui sonoportatrici, le due lingue e culturedi appartenenza, sarda e italianaper intanto, per poi allargarsi,sempre più inevitabilmente enecessariamente, in una societàglobalizzata come la nostra, adaltre lingue e culture: da questopunto di vista il pensiero gram-sciano è di una straordinaria at-tualità.

13. Lingua come concrezionestorica.A più riprese infatti nelle sue operesottolinea l’importanza del Sardo

Disegno di Diego Asproni

Page 94: camineras 2007

Camineras 94in quanto concrezione storicacomplessa e autentica, simbolo diuna identità etno-antropologica esociale, espressione diretta di unacomunità e di un radicamentonella propria tradizione e nellapropria cultura. Una lingua chenon resta però immobile –comedel resto l’identità di un popolo–come fosse un fossile o un bron-zetto nuragico, ma si “costruisce“dinamicamente nel tempo, siconfronta e interagisce, entrandonel circuito della innovazionelinguistica, stabilendo rapporti diinterscambio con le altre lingue.Per questo concresce all’agglu-tinarsi della vita culturale e sociale.In tal modo la lingua, per Gramsci,non è solo mezzo di comunica-zione fra individui, ma è il modo diessere e di vivere di un popolo, ilmodo in cui tramanda la cultura,la civiltà, la storia, le tradizioni.

14. Gramsci e le tradizionipopolari.Sì, le tradizioni popolari: “ ...lecanzoni sarde che cantano per lestrade i discendenti di PirisiPirione di Bolotana ... le garepoetiche.... le feste di San Cos-tantino di Sedilo e di San Palmerio.... le feste di Santo Isidoro”. “Sai– scrive in una lettera alla mammail 3 Ottobre 1927 – che queste cosemi hanno sempre interessatomolto, perciò scrivimele e nonpensare che sono sciocchezzesenza cabu nè coa”.In altre opere ribadirà che il fol-clore non deve essere concepitocome una bizzarria, una stranezzao un elemento pittoresco, ma comeuna cosa che è molto seria e daprendere sul serio. Solo così –fral’altro– l’insegnamento sarà piùefficiente e determinerà realmenteuna nuova cultura nelle grandimasse popolari, cioè sparirà ildistacco fra la cultura moderna e

la cultura popolare o folclore. Inaltre occasioni sottolinea chefolclore è ciò che è e “occorre-rebbe studiarlo come una conce-zione del mondo e della vita“,“riflesso della condizione di vitaculturale di un popolo “ in con-trasto con la società ufficiale “.

15.Gramsci e il “folclorismo”.Quello che invece Gramsci criticaè il “folclorismo“, ovvero l’ab-bandono all’isolamento storico ea una cultura arbitrariamente pri-vata di ogni residua mobilità, chedefinisce , malattia mortale di unacultura disattenta ai significatiprogressivi della esperienza popo-lare e invece esaurita nel rispec-chiamento della vita passata,nella celebrazione di quei“ valori”che disturbano meno la moraledegli strati dirigenti e rendono inquesto senso più facili tutte le“operazioni conservatrici e rea-zionarie” legando vieppiù il fol-clore “alla cultura della classedominante “.

16. Gramsci e le “pardulas”.In altre lettere – per esempio inquelle del 16 Novembre del 1931alla sorella Teresina– chiede no-tizie su parole in sardo logudoresee campidanese e alla madre – nellalettera del 26 Febbraio del 1927 –si figura di rinnovare una voltalibero e tornato al paese il “ gran-dissimo pranzo con culurzones epardulas e zippulas e pippias dezuccuru e figu siccada”. Inun’altra lettera del 27 Giugno 1927le chiede di mandargli “la predicadi fra Antiogu a su populu deMasullas”.E al figlio Delio cheparlava russo e italiano e cantavacanzoncine in francese avrebbevoluto insegnare a cantare insardo: “ lassa su figu, puzzone”.

17. Gramsci e l’utilizzo della

Page 95: camineras 2007

95 CaminerasLingua sarda.Ma il “sardo“ di Gramsci non siferma qui: alle pardulas e ai bim-borimbò delle feste paesane, pureimportanti. Il suo rientrare insis-tente nella lingua materna non èun fatto sentimentale. Va ben ol-tre. Voglio ricordare per inciso chenei primi mesi di vita studentescanella Facoltà di Lettere a Torino isuoi interessi si rivolgono in modoparticolare agli studi di glottologiadi qui le sue ricerche sulla linguasarda e il suo proposito di laurear-si, con il suo grande maestro Mat-teo Bartoli, proprio in glottologia.O basti pensare che si fa scrivereda due bolscevichi della “Sassari“lo slogan della futura rivoluzionein Sardegna: “Viva sa comunasarda de sos massajos, de sosminadores, de sos pastores, de sosomines de traballu” (Avanti,edizione piemontese del 13 Luglio1919). Non è da escludere inoltreche sia stato proprio su suo sug-gerimento che il Consiglio italianodei contadini prometta di fare unatraduzione in lingua sarda dell’ap-pello rivolto al Partito sardod’Azione in occasione del suo 5°Congresso in Macomer il 27Settembre del 1925.

18. La lingua sarda peresprimere l’intero universoculturale.A dimostrazione che il Sardo è unaLingua che può – e deve, aggiun-go io – essere utilizzata peresprimere l’universo culturale,compreso il messaggio politico, enon solo dunque –come purtrop-po oggi ancora pensano e sosten-gono– contos de foghile.A questo proposito – e con questacitazione ho terminato – mi piacericordare quanto sostiene il giànominato J. A. Fishman: ”Ogni equalsiasi lingua è pienamenteadeguata a esprimere le attività e

gli interessi che i suoi parlantiaffrontano. Quando questi cam-biano, cambia e cresce anche lalingua. In un periodo relati-vamente breve, qualsiasi linguaprecedentemente usata solo a finifamiliari, può essere fornita di ciòche le manca per l’uso nellatecnologia, nella Pubblica Am-ministrazione, nell’Istruzione”.

Note1)In La Questione meridionale, Attidel Convegno di studi in occasionedel 50° anniversario della morte diAntonio Gramsci, Pubblicazioni delConsiglio regionale della Sardigna, ,Cagliari 23-24 Ottobre 1987, pag.1732) Ibidem, pag.1743) Ibidem, pag.1744) Federalismo, di Emilio Lussu(pubblicato nel Marzo 1933 nel n.6dei “Quaderni” di <Giustizia eLibertà> ora anche in Statuto sardo edintorni, a cura di Francesco Casula,Artigianarte editrice, Cagliari 2001,pag.100-101).5) in La Questione meridionale, op.cit. pag.166.6) In La questione meridionale, op.cit. pag. 637) In Lettere dal carcere, Einaudieditore, Torino 1965, pag.37-388) In Istruzione bilingue, MinervaItalia, 1979, Bergamo

Page 96: camineras 2007

Camineras 96

È evidente che per tracciare un profilobiografico di Antonio Gramsci nonsarà mai sufficiente lo spazio né diun articolo né di un breve saggio, per-ché sono talmente tante le questionipersonali e generali che la sua brevevita pone che, almeno per elencarle ecominciare ad affrontarle, occor-rerebbe lo spazio di un grosso libro.Gramsci, infatti, nasce in Sardegna nel1891; già questo richiederebbe unariflessione sulla Sardegna interna diquegli anni e il ruolo delle nuove classiemergenti, rappresentate dagliimpiegati statali di origine meridional-peninsulare (il padre di Gramsci eraun campano di origine albanese).Gramsci è colpito dal morbo di Pott,la tubercolosi ossea, che non essen-dogli diagnostica non può nemmenoessere fermata o almeno tenuta sotto

controllo. Lo scoprirà durante il suoprimo viaggio in Russia. Come veni-vano affrontate le questioni igienico-sanitarie nella Sardegna e nell’Italiadi fine ‘800?Gramsci frequenta la scuolaelementare con ottimi voti. Ma la suascuola è contemporanea di quellaraccontata da Pinocchio e da Enricodel libro Cuore. A chi somigliava dipiù Gramsci, a un Lucignolo studioso,forse?Gli anni di Gramsci sono gli stessi diTuratti, di Giolitti, degli anarchiciattentatori di principi e re, di Verga,di Capuana, di Pirandello, ma anchedi Stalin, di Mussolini, di Hitler, diProust, Mann, Hesse, Kafka, delbanditismo sardo, degli scioperi deiminatori del Sulcis.Gramsci rappre-senta anche una storia

Gramscied il suo tempo di Antoni Arca

Disegno di Diego Asproni

Page 97: camineras 2007

97 Camineras

Ad Antonio Gramsci

1891 Il 22 gennaio nasce,ad Ales, Antonio Gramsci,figlio di Francesco e diGiuseppina Marcias.

1897 Antonio Gramsci hacompiuto sei anni ma nonandrà ancora a scuolaperché cagionevole disalute. Soffre del morbo diPott, la tubercolosi osseache gli danneggerà i-rrimediabilmente la co-lonna vertebrale.

1898 Francesco Gramsci,padre di Antonio, è accu-sato di irregolarità ammi-nistrativa, arrestato, pro-cessato e quindi condanna-to a cinque anni e otto mesidi carcere.

in Sardegna

1891 Esce a Sassari LaNuova Sardegna.

1897 A Oristano si celebrail primo congresso regio-nale del Partito SocialistaItaliano, vi partecipanorappresentanti di 15 comu-ni della Sardegna. I pastoridi Pattada occupano il mu-nicipio e cacciano la giun-ta. A Cagliari inaugurazionedel Politeama “ReginaMargherita” con l’operaL’Africana.

1898 A Ozieri scioperanoi muratori, in 12 sono arre-stati e condannati. A Ca-gliari esplode un depositodi polvere da sparo, muoreun bambino e sono feritegravemente 12 operaie.Esce Delinquenza in Sarde-gna di Alfredo Niceforo.

in Italia

1891 Filippo Turati fondail partito dei lavoratoriitaliani, poi Partito Socia-lista Italiano. Papa LeoneXIII promulga l’enciclicaRerum Novarum. Festa peril primo ventennio di Romacapitale d’Italia.Prima dell’opera L’amicoFrittz di Pietro Mascagni.Matilde Serao fonda aNapoli il quotidiano IlMattino.

1897 A Torino è fondata lasocietà di calcio Juventus.Emilio Girolamo Medrano,di professione clown, fon-da un proprio circo. Il sar-do Francesco Cocco Ortuè ministro dell’Agricoltura.

1898 A Milano il Generale BavaBecaris spara sulla folla.A Romamuore, in duello, il sardo FeliceCa-vallotti, esponente del partitorepubblicano.Esce Senilità diItalo Svevo.Giovanni BattistaGrassi dimostra che è la zanzaradel genere Anopheles atrasmettere la malaria. EduardoDi Capua scrive ‘O sole mio.

in Europa e nel mondo

1891 Esce Il ritratto diDorian Grey di OscarWilde.Inizio dei lavori perla ferrovia transiberia-na.Negli USA si stabili-scono le regole delbasketball.

1897 Theodor Herzl, aBasilea, presiede il primocongresso mondiale degliebrei, in cui si annuncia lacreazione di uno stato indi-pendente in Palestina.Prima di Cyrano de Berge-rac di Edmond Rostand.Escono Capitani coraggio-si di Rudyard Kipling,Dracula di Bram Stoker, Ilsuicidio di Émile Dur-kheim.

1898 Esce il J’acuse diÉmile Zola.I coniugi Curiescoprono il radio. In Fran-cia è fondata la casa auto-mobilistica Renault e negliUSA la Goodyear per la la-vorazione della gomma. Èguerra tra Spagna e USA peril controllo di Cuba.

Page 98: camineras 2007

Camineras 981899 La famiglia Gramscifa rientro a Ghilarza, dove,signora Peppina, per so-stentare ai bisogni dei suoisette figli, farà la camiciaiae, all’occorrenza, venderài terreni di famiglia.Antonio frequenta la scuolaelemen-tare.

1903 Antonio ha conclusogli studi elementari conottimi voti, tutti 10, epromette di diventare unbrillante studente. Ma, acausa delle condizionieconomiche della fam-glia,come gli altri suoi fratelli,deve cercarsi un lavoro e,dagli undici an-ni, farà ilfattorino al catasto.

1905 Si iscrive al ginnasioa Santu Lussurgiu.

1908 Si iscrive al liceoDettori di Cagliari.

1899 A Sassari Enrico Costaorganizza una sfilata-cavalcata sarda- in onoredei reali d’Italia in visitanell’Isola. Sciopero dei mi-natori a Lula.In Barbagia è“caccia grossa”, in una solanotte circa mille barbaricinivengono arrestati e condot-ti in catene in carcere. Madei quasi 300 rinviati a giu-dizio solo 40 saranno con-dannati.

1903 Prime proiezioni ci-nematografiche sperimen-tali a Cagliari. Prima dell’o-pera Amsicora di Luigi Ca-nepa.Gli eredi di Garibaldiricorrono in giudizio al tri-bunale di Cagliari per rego-lare le dispute tra i famiglia-ri dell’Eroe dei due Mondi.A Iglesias si celebra il secon-do congresso regionale delPartito Socialista Italiano.

1905 Fondata a Cagliari laSocietà Storica Sarda chepubblica la rivista ArchivioStorico Sardo. A causa diun crollo del ponteggio peri lavori di restauro dellaPretura di Cagliari, muoio-no 3 persone e una decinasono i feriti.Viene resa pub-blica una statistica secondola quale le donne sarde sisposerebbero, mediamente,tra i 35 e i 40 anni d’età.

1908 Giovanni AntiocoMura, avvocato socialista,è condannato al carcere per

1899 A Torino è fondata lacasa automobilistica FIAT.A Milano esce il primonumero di La Domenicadel Corriere ed è fondatala società di calcio Milan.

1903 Sale al soglio pon-tificio Pio X GiovanniGiolitti è presidente delconsiglio. Escono Il primolibro di poesie di UmbertoSaba, Elias Portolu di Gra-zia Deledda, Attraverso LaSardegna in automobile diFederico Johnson, il primonumero di La Critica diret-to da Benedetto Croce.

1905 Antonio Giolitti sidimette da presidente delconsiglio.

1908 Il Terremoto dis-trugge Messina e ReggioCalabria. Primo numero di

1899 Scoppia la guerraanglo-boera per il controllodell’Africa del Sud.EsceResurrezione di LeoneTolstoj.Si inizia a produrrel’aspirina.

1903 Escono I principi dimatematica di BertrandRussell, Solitudini di An-tonio Machado, TonioKröger di Thomas Mann,Tifone di Joseph Conrad.Anton Cechov mette inscena Il giardino dei cilie-gi. Lenin è a capo dei bol-scevichi dopo il congressodel partito operaio social-democartico russo tenutosia Londra.Panama si staccadalla Colombia.Ivan P.Pavlov scopre i riflessi con-dizionati.Hernry Ford fon-da la sua casa auto-mobili-stica. Si corre il primo girociclistico di Francia.

1905 Albert Einstein enun-cia la teoria della relativitàristretta.La Norvegia è in-dipendente dalla Svezia.Ammutinamento della co-razzata Potëmkin. A Pietro-burgo nascono i primi con-sigli operai, soviet. Primadella Salomé di RichardStrauss.Esce Tre saggi sul-la sessualità di SigmundFreud. In Svizzera è fonda-ta la Nestlé.

1908 La Bulgaria èindipendente dalla Turchia.Esce Sociologia di

Page 99: camineras 2007

99 Caminerasincitamento all’odio diclasse. Alfred von Tirptizapproda ad Alghero con lanave Hohenzollern. Il mi-nistro della marina tedescavuole visitare i suoi vastipossedimenti in Sardegna.A Cagliari si celebra il pri-mo congresso regionale deicattolici. Si insedia la com-missione parlamentare chestudierà le condizioni deiminatori sardi.Inaugurata lalinea telefonica Sassari-tempio. A Sassari si celebrail terzo congresso regionaledel Partito SocialistaItaliano.

1911 A Cagliari primo con-gresso Operaio Sardo.Invasione delle cavallettenel cagliaritano. Al censi-mento i sardi risultanoessere in 852.407.800 ca-valli sardi sono impiegatinella guerra di Libia.

1916 Antonio Cassitta eLuigi Polano organizzano ilprimo congresso regionaledei giovani socialisti. LaBrigata Sassari combattevalorosamente sul fronteaustriaco e il re concede lamedaglia d’oro al valormilitare.

1917 Primo volo in idro-volante da Terranova a Ca-gliari. La Brigata Sassari op-pone un un’inutile, quantoeroica, resistenza sul Piave.

1921 David Herbert La-wrence compie un brevissi-mo viaggio in Sardegna.Scontri tra comunisti e fa-

La Voce diretta da Giusep-pe Prezzolini. Viene fonda-ta la Olivetti.

1911 Quarto ministeroGiolitti.Inizio della guerradi Libia. Esce Il codice diPerelà di Aldo Palazze-schi.

1916 L’Italia, già in guerracontro l’Austria, dichiaraguerra alla Germania.Muore Carolina Invernizio.Giorgio De Chirico dipingeLe muse inquietanti. Nellesale cinematografiche esceCenere, dal romanzo diGrazia deledda.

1917 Prima di Così è (se vipare) e di La giara, di LuigiPirandello.È battaglia sulPiave.

1921 A Livorno, durante ilXVII congresso del partitosocialista, nasce, da unascissione, il P. C. d’I. Nasce

Georg Simmel. Nasce laGeneral Motors.

1911 Escono L’innocenzadi padre Brown di GilbertK. Chesterton e Principi diOrganizzazione scientificadel lavoro di Frederick W.Taylor, Il trattato di armo-nia atonale di ArnoldSchömberg. La Mongolia èindipendente dalla Cina.Furto della Gioconda.

1916 Escono La meta-morfosi di Franz Kafka,Ritratto dell’artista dagiovane di James Joyce,Le basi della teoria gene-rale della relatività diAlbert Einstein. EdwardBoeing fonda la sua societàper la costruzione di aerei.

1917 In Russia scoppia larivoluzione. Gli USA en-trano in guerra. Esce Intro-duzione alla psicanalisi diSigmund Freud. È comple-tata la ferrovia transibe-riana.

1921 Al cinema escono Ilmonello, di Charlie Cha-plin, Femmine Folli di Eri-ch von Stroheim.

1911 Avendo conseguito lalicenza liceale, vince unaborsa di studio per risie-dere a Torino e frequentarel’università.

1916 Entrato da tempo incontatto con gli ambientisocialisti adesso è redat-tore dell’Avanti. Ha ormaiabbandonato gli studiuniversitari.

1917 Insieme a AngeloTasca, Umberto Terracinie Palmiro Togliatti fonda ilgiornale L’Ordine Nuovo,espressione di un movi-mento dell’ala sinistra delpartito socialista.

1921 È fra i fondatori delPartito Comunista d’Italia.

Page 100: camineras 2007

Camineras 100scisti a Tempio. Sciopera-no i 1400 operai impiegatinella costruzione della digadel Tirso. Cavalcata sardain onore del re VittorioEmanuele III.

1922 Primo congressoregionale del Partito Na-zionale Fascista.Esce Laquestione sarda di Gio-vanni Maria Lei-Spano.Lagiunta comunale di Gon-nesa, in quanto “rossa”, ècostretta ad aderire inmassa al fascismo.

1923 Primo numero di IlNuraghe, rivista fondata ediretta da Raimondo CartaRaspi.Una parte del parti-to sardista si fonde con ilpartito fascista.Incendiodel Politeama Verdi di Sas-sari.Mussolini è in visita inSardegna.

1924 A causa di disordini trafascisti e sardisti, vengonosospese le pubblicazioni diL’Unione Sarda. A Sassari esceL’Isola. I Fascisti ottengono il58, 3% dei voti e mettono 8deputati sardi su 12. Il sardistaEmilio Lussu è uno dei 4 nonfascisti. L’anno si chiude con “lalegge del miliardo” in cambiodella rinuncia a preteseautonomistiche.

1926 Sono sospese lepubblicazioni di La NuovaSardegna. Primo numerodel settimanale diocesanoL’Ortobene. Nasce a Sas-sari la Banca Popolare. Vit-torio Emanuele III è in vi-sita nell’Isola.

il Partito fascista. MuoreEnrico Caruso. Al censi-mento gli italiano risultanoessere 37.856.000. CarloGuzzi fonda la sua fabbricadi motociclette.

1922 È eletto papa PioXI.Mussolini marcia suRoma e il re Vittorio Ema-nuele III gli dà incarico diformare il nuovo gover-no.Muore Giovanni Verga.Piero Gobbetti fonda Larivoluzione liberale.

1924 In un clima teppisticoi fascisti vincono le elezionie ottengono la maggioran-za col 65% dei voti.Assassinio del deputatoGiacomo Matteotti.L’opposizione parlamenta-re si ritira sull’Avventino.Esce il primo numero dil’Unità. Muoiono Giaco-mo Puccini, Eleonora Du-se e Ferruccio Busoni.

1926 Emanazione delle“leggi fascistissime” e ap-plicazione ferrea della dit-tatura. L’Albania è, di fatto,protettorato italiano. Na-sce il premio Bagut-ta.Grazia Deledda vince ilpremio Nobel per la lette-

Scoperta dell’insulina. Inpsichiatria si pubblicizza-no i test noti come “mac-chie di Rorschach”. EsconoLa mentalità primitiva diLucien Lévy-Bruhl, Il lin-guaggio di Edward Sapir.

1922 Nasce l’Unione delleRepubbliche Socialiste Sovieti-che, URSS. Gandhi è condan-nato a sei mesi di prigione per lesue attività antibritanniche.Muore Marcel Proust. EsconoTractatus logico-filosoficus diLudwig Wittgenstein, Ulisse diJames Joyce, Economia e societàdi Max Weber, La scuola attivadi Adolphe Ferrière, Gli argo-nauti del Pacifico occidentale diBronislaw Malinowski.

1924 Muoiono Lenin eKafka. La Grecia si pro-clama repubblica. AndréBreton firma il manifestosurrealista. Escono Lamontagna incantata diThomas Mann, Passaggioin India di Edward M.Forster, Billy Budd diHerman Melville. Primaesecuzioni di GeorgeGershwin.

1926 Escono Il castello diFranz Kafka, Il sole sorgeancora (Fiesta) di ErnestHemingway, La rappre-sentazione del mondo diJean Piaget, Le leggi dellaproduttività in regime diconcorrenza di Piero Sraf-

1922 È a Mosca in qualitàdi delegato italiano pressol’Internazionale comu-nista. Durante quel sog-giorno le sue condizioni disalute si aggravano e vienericoverato. Nel sanatorioavrà modo di conoscere lasorella di una degente chegli era diventata amica. Sitratta di Giulia Schucht,sua futura moglie.

1924 Fonda l’Unità.È segretario del partito.Nasce suo figlio Delio. Èeletto deputato e può farerientro in Italia dopo glianni in Russia e in Austria.

1926 È arrestato insiemead altri dirigenti comuni-sti e mandato al confino aUstica. Nasce il figlioGiuliano.

Page 101: camineras 2007

101 CaminerasEmilio Lussu aggredito daifascisti, spara contro ignotiche tentavano di entrare incasa scavalcando la fines-tra. Un morto. Nessun giu-dice vorrà incriminarlo inquanto Lussu agì per le-gittima difesa. Il regime lomanderà al confino.

1927 Nasce la provincia diNuoro. Gravi incidenti aSeneghe scoppiati a causadelle proteste per il caro-vita. La stampa locale ac-coglie con orgoglio fascistala consegna del Nobel allaDeledda.

1928 Mussolini dichiara diaver vinto il banditismosardo. Servizio aereo Ca-gliari Ostia in idrovolante.Avvio, ufficiale, della boni-fica dei terreni a destina-zione agricola.

1929 Alle elezioni politichei sardi si esprimo a favoredei candidati del PartitoNazionale Fascista con unapercentuale del 99,2%.

1932 La rivista culturale

ratura.Nascono l’ISTAT el’Opera Nazionale Balilla.Alle donne è proibito inse-gnare filosofia, storia e let-tere italiane, latine e greche.

1927 Esce Il diavolo alPontelungo di RiccardoBacchelli. Alfredo Binda ècampione del mondo di ci-clismo su strada.

1928 Muore Italo Svevo.Gio Ponti fonda la rivistaDomus. Il dirigibile di Um-berto Nobile precipita sulPackIntroduzione del testounico per le scuole elemen-tari. Nascono i magazziniUpim (Unico Prezzo Ita-liano Milano).

1929 Firma dei patti late-ranensi e fine del conflittotra il regno d’Italia e laChiesa.Emilio Lussu, in-sieme a carlo Rosselli eFrancesco Fausto Nitti,fugge dal confino. Esce Gliindifferenti di Alberto Mo-ravia. Angelo Rizzoli fon-da la sua casa editrice.

1932 Giorgio Sisini, sas-

fa, Analisi delle classi nel-la società cinese di Mao TseTung. A Parigi spopola unnuovo ballo, il charleston.

1927 Stalin è a capo delPCUS. Negli USA vengonocondannati a morte gli ita-liani Nicola Sacco e Barto-lomeo Vanzetti. Si comple-ta l’edizione della Ricercadi Marcel Proust ed esconoIl lupo della steppa diHermann Hesse, Gita alfaro di Virginia Woolf, Lafunzione dell’orgasmo diWilhelm Reich. Stanlio eOllio spopolano al cinema.

1928 Stalin avvia il primopiano quinquennale russo.Escono Il romancero gita-no di Federico García Lor-ca, L’amante di Lady Chat-terley di David Herbert La-wrence, Morfologia dellafiaba di Vladimir J. Propp.Prime di L’opera da tre sol-di di Bertolt Brecht, Unamericano a Parigi diGeorge Gershwin e delBolero di Maurice Ravel.

1929 Crollo della borsa diNew York. Escono Pietroil lettone, primo volumedella serie CommissarioMaigret di Georges Sime-non, All’ovest niente dinuovo di Erich Maria Re-marque, Addio alle armi diHernest Hemingway.MarcBloch e Lucien Febvre fon-dano la rivista Annalesd’histoire économique etsociale.Concessione deiprimi premi Oscar.

1932 Hinderburg si rifiuta

1927 È tradotto nel carceredi San Vittore a Milano.

1928 Dopo un processofarsa montato dal Tribu-nale speciale fascista, ècondannato a venti anni equattro mesi di prigione emandato al carcere di Turi,Bari, attrezzato per la“cura” di detenuti in cat-tive condizioni di salute.

1929 Gli viene concesso ditenere carta e penna perscrivere in cella.

1932 Usufruendo del con-

Page 102: camineras 2007

Camineras 102di nominare cancelliereAdolf Hitler, malgrado ilgrande successo dei nazio-nalsocialisti. Franklin D.Roosevelt è il nuovo presi-dente USA. La Manciuriaottiene l’indipendenza.Escono Viaggio al terminedella notte di Louis Fer-dinand Céline, Psicanalisiinfantile di Melania Klein.Scoperta della vitamina C.

1933 Hitler è nominato can-celliere. In seguito un ple-biscito lo conferma al po-tere.Antonio de Oliveira Salazarinstaura la dittatura in Por-togallo. Escono Nozze disangue di Federico GarcíaLorca, Psicologia di massae del fascimo di WilhelmReich, Poema pedagogicodi Anton Makarenko.Albert Einstein è costrettoad emigrare negli USA.

1934 Hitler diviene Cancelliere e Führer.In Jugoslaviascoppia la guerra civile.InCina Mao Tse Tung iniziala lunga marcia.Escono Tro-pico del cancro di HenryMiller, Tenera è la notte diFrancio S. Fitzgerald, Lalogica delle scopertescientifiche di Karl Rai-mund Popper.

1935 Il VII congressodell’Internazionale comu-nista, in cui sono rappre-sentati 65 paesi, stabiliscela politica dei fronti popo-lari contro i governi e e lepolitiche fascisti.In Germania sono emanatenuove leggi antiebraiche.Con un colpo di stato laGrecia ritorna alla monar-chia. Escono Auto da fé diElias

sarese, fonda a Milano Lasettimana enigmistica.Muore Dino Campana.Nasce la compagnia tea-trale “I De Filippo” per vo-lontà dei fratelli Eduardo,Peppino e Titina. A Vene-zia si tiene la prima mostradel cinema.

1933 Esce Garofano rossodi Elio Vittorini. BrunoMunari espone Le macchi-ne inutili. Arturo Toscaniniabbandona l’Italia fascista.Costituzione dell’IRI, Isti-tuto per la RicostruzioneIndustriale. È fondata lasocietà meccanica Innocen-ti.Primo Carnera è campionedel mondo dei pesi mas-simi.

1934 Incontro tra Musso-lini e Hitler a Venezia.EsceLe sorelle Materassi diAldo Palazzeschi. PremioNobel a Luigi Pirandello.Enrico Fermi ottiene lafissione dell’uranio.L’Italiavince i campionati mondia-li di calcio.

1935 Inizia la campagna diEtiopia. Esce America pri-mo amore di Mario Solda-ti. Luigi Chiarini fonda ilCentro sperimentale di ci-nematografia.Silvio D’Amico fondal’Accademia d’arte dram-matica.

Italia letteraria organizzauna crociera in Sardegna ri-servata ad intellettuali,scrittori e artisti in fun-zione di un premio let-terario. Vincitori ex-aequoVirgilio Lilli ed Elio Vit-torini il quale, più tardi, daquell’esperienza trarràSardegna come un’infan-zia. Mussolini conferma lafine del banditismo sardo.

1933 È rapita la figlia delpodestà di Bono in fun-zione di un riscatto.La bambina muore durantegli spostamenti. A Sassarisi inaugura il primo ser-vizio urbano d’autobus.

1934 Arrivano ad Alghero,da Ferrara, i primi coloniper la coltivazione dellaNurra.Sempre ad Alghero ilPrincipe di Piemonteinaugura la tenuta di MariaPia.

1935 Mussolini, al mas-simo del consenso, visita laSardegna tra bagni di folla.Il Club Sportivo Cagliariprende parte al campio-nato di calcio.

dono concesso per il de-cennale del regime fasci-sta, gli viene ridotta la penaa 12 anni e 4 mesi di car-cere.

1933 Le condizioni diGramsci sono gravissime.La stampa comunista fran-cese lo dà per morto, poirettifica pubblicando ladiagnosi del medico specia-lista che lo ha visitato. Latroppa pubblicità intornoalla sua salute azzererà letrattative per la libera-zione.È trasferito nellaclinica del dottor Cusuma-no a Formia.

1934 Dal 25 ottobre èufficialmente in libertàcondizionale.

1935 È trasferito nella cli-nica Quisisana a Roma.La cognata Tania gli staràsempre accanto.

Page 103: camineras 2007

103 CaminerasCanetti, Assassinio nellacattedrale di Thomas S.Eliot, Satana a Goray diIsaac B. Singer, La logicadella ricerca di K. R. Pop-per. Ginger Rogers e FredAstaire impazzano al cine-ma.George Gallup fonda ilsuo istituto per i sondaggi.

1937 Truppe di fascisti ita-liani si scontrano con trup-pe di volontari italiani nellabattaglia di Guadalajara,accorsi a difendere la re-pubblica spagnola dal colpodi stato di Francisco Fran-co dell’anno precedente.Distruzione di Guernica daparte dell’aviazione tede-sca. Escono La mia Africadi Karen Blixen, Uomini etopi di John Steinbeck. Alcinema esce Biancaneve diWalt Disney. Si comincianoa produrre tessuti in nylon.

1937 Il 25 aprile AntonioGramsci è colpito da un’e-morragia cerebrale.Muore due giorni dopo, il27 aprile.Da qualche giorno eratornato a essere un uomolibero.

1937 50 arresti a Cagliaricontro presunti comunisti;in 17 saranno condannati.In considerazione dei fattidi Guadalajara, le squadrefasciste organizzano spedi-zioni punitive contro chi haosato riflettere sul ruolopositivo delle brigate inter-nazionali. Inaugurato il volodi linea Alghero-Ostia inidrovolante.

1937 Gli antifascisti Carloe Nello Rosselli sono as-sassinati in Francia. MuoreGuglielmo Marconi. Totòdebutta al cinema.Si inaugura Cinecittà.Esce Forma e movimentodi Cesare Musatti.

Disegno di Diego Asproni

Page 104: camineras 2007

Camineras 104

mail:[email protected]

per critiche, suggerimenti, proposte e collaborazioniIndirizzo Blog

http://camineras.blogspot.com/

Camineras

Camineras è in vendita:a Sassari: Libreria Odradek - circolo “Aggabachela”

ad Alghero: Caffè Letterario “Il manoscritto” a Porto Torres:circolo Arci “Via Margutta”, in Viale delle Vigne 18

In tutte le edicole di Sassari

Murales di Diego Asproni