5
Ho sempre vissuto a Máximo Paz, un paese che è a 70 km di Rosario. Lì sono andato all`asilo infantile e ho conosciuto ai miei amici, con i quali, ancora ci riuniamo a mangiare o andiamo a ballare. Sono stato durante tre anni e ho imparato cose molto semplici, ma quelle cose mi hanno servito troppo di grande. Ho molti ricordi di questa etapa perchè ho datto i miei primi passi nell`asilo infantile e la “señorita” mi ha presso molte folto che ancora continuo vedendo. Nell`anno 2001, ho cominciato la scuola elementare. Ero molto felice e contento perchè cominciava una nuova etapa nella mia vita e rappresentava per me una sfida molto importante. Una bella notizia, per me, era che continuavo a compartire l`aula con i miei anteriori compagni, perciò, l`adattamento è stato molto semplice. Quel primo anno è stato uno dei migliori dei miei anni a scuola e nel quale ho scoperto una grande quantità di cose nouve. Gli anni dopo sono stati molto interessanti, ho fatto molti viaggi scolari con tutti i miei compagni e ho fatto tante

Carta Italiano

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Carta Italiano

Ho sempre vissuto a Máximo Paz, un paese che è a 70 km di Rosario. Lì sono andato

all`asilo infantile e ho conosciuto ai miei amici, con i quali, ancora ci riuniamo a

mangiare o andiamo a ballare. Sono stato durante tre anni e ho imparato cose molto

semplici, ma quelle cose mi hanno servito troppo di grande. Ho molti ricordi di questa

etapa perchè ho datto i miei primi passi nell`asilo infantile e la “señorita” mi ha presso

molte folto che ancora continuo vedendo.

Nell`anno 2001, ho cominciato la scuola elementare. Ero molto felice e contento perchè

cominciava una nuova etapa nella mia vita e rappresentava per me una sfida molto

importante. Una bella notizia, per me, era che continuavo a compartire l`aula con i miei

anteriori compagni, perciò, l`adattamento è stato molto semplice. Quel primo anno è

stato uno dei migliori dei miei anni a scuola e nel quale ho scoperto una grande quantità

di cose nouve.

Gli anni dopo sono stati molto interessanti, ho fatto molti viaggi scolari con tutti i miei

compagni e ho fatto tante attività ricreative delle quale ho imparato troppo. Per esempio,

nell`anno 2002, c`era il Mondiale di Calcio e noi, i ragazzi, abbiamo dovuto cercare

informazione su qualsiasi paese partecipante e dare una lezione su quel paese. Tutti i

ragazzi eravamo contenti perchè avevamo imparato molte cose sulla cultura di divversi

paesi. La stessa cosa abbiamo fatto nel 2006, con il Mondiale che si è giocato in

Alemania. Quegli anni alla scuola elementare sono anche stati anni molto belli, durante

i quali ho vissuto esperienze che non dimenticherò mai nella mia vita perchè mi sono

rimaste ricordi meravigliosi.

Page 2: Carta Italiano

L`anno 2006 è statu un`anno molto difficile per me, perchè i miei genitori mi avevano

detto che nel 2007 verrebbemo a vivere a Rosario e io mi sono dovuto accomiatare di

tutti i miei amici. Ero molto triste, avevo sempre vissuto a Máximo Paz e dover partire

era una gran angoscia e nostalgia.

Quando sono arrivato a Rosario era tutto nuovo, tutto differente, tutto confuso.

Dapprima siamo venuti a vivere con mia sorella e con mia madre, senza mio padre

perchè lui lavorava a Máximo Paz e non poteva lasciare il suo lavoro, ma dopo sei mesi,

è venuto. L`adattamento è stato molto difficile perchè non ero mai vissuto a una città

tanto grande come questa. Tuttavia, la scuola era molto buona e i professoresi mi hanno

insegnato molto. A questa scuola, ho imparato una lengua che mi affascina, l`italiano e

che mi ha servito molto questi ultimi anni.

Nell`anno 2007, ho iniziato a imparare lìtaliano. Era molto contento perchè questo

rappresentava per me poter, nel futuro, interagire con altre persone. Nello stesso anno,

ho iniziato a imparare l`inglese anche a scuola. È stato molto difficile per me,

quell`anno, perchè mescolavo i verbi e anche gli articoli indeterminativi e a casa mia

non c`era nessuno per aiutarmi perchè né mia madre né mio padre sanno parlare né

italiano né inglese.

L`anno 2008 è stato più difficile dell`anno scorso, perchè ho imparato tempi verbali

come il passato prossimo, l`imperfetto, il futuro semplice, tra altri. Per ciò, nell`estate

del 2009, mi sono dovuto sedere a studiare perchè non avevo capito bene i temi imparati

nel 2008 e non volevo cominciare l`anno scolare con i concetti confusi. Anche, questo

Page 3: Carta Italiano

mi ha aiutato molto perchè ho ripassato tutto e anche, da solo, ho imparato cose nuove

che mi hanno servito per l`anno seguente.

Il 2009, certamente, mi ha presentato meno difficoltà dagli anni precedenti perchè avevo

già imparato i concetti basici per capire molte cose su questa meravigliosa lingua. Per

me, è stato l`anno più interessante perchè ho imparato molto, non solo su grammatica,

anche sulla cultura italiana, come vivono, che cosa gli piace mangiare, come pensano,

etc.

L`italiano è una lingua che mi piace molto e credo che è molto fascinante e bella perchè

rappresenta la cultura di un paese che ha partecipato e contribuito alla storia del mondo.

Anche, io italiani che ho amici abitano a Bologna, nella regione dell`Emilia Romagna, e

mi piace molto poter parlare con loro e mantenere una conversazione interesante, senza

errori e conoscere cose sul suo gran paese, nel quale hanno anche vissuto i miei nonni

che sono venuti in Argentina molto tempo fa per questioni politici. Loro abitavano a

Varese, nella regione della Lombardia e anche loro mi parlano molto sull`Italia, i suoi

paesaggi, i suoi monumento, i suoi ediifici, etcetera. Perciò, sto speriando con molta

ansia fare il viaggio a Italia e conoscere tutte quelle cose sulle quali ho sentito parlare

per tanto tempo

Di solito, mi piace imparare altre lingue perchè considero che saper parlare divversi

lingue mi può offrire una grande visione del mondo, conoscere altre culture, conoscere

altre persone e poter interagire con altri che pensano diferente per poter creare un

mondo senza violenza, in pace, dove la gente sia tollerante con quelli che sono differenti

e tutti possiamo vivere tranquilli.

Page 4: Carta Italiano