16
CASA ASCIUTT A L’AREAZIONE DEI LOCALI DOMESTICI E LAVORATIVI Le guide Salvacasa di CasaAsciutta

CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati IGROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

CASAASCIUTTA

L’AREAZIONE DEI LOCALI DOMESTICI E LAVORATIVI

Le guide Salvacasa di CasaAsciutta

Page 2: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali AbitatiIIGROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Page 3: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

1.

2. 2.1

3. 3.1 3.2 3.3 3.4

4.

5.

6.

Premesse

Qual è il significato di arieggiare in inverno la casa o i locali?Gli effetti di una errata ventilazione

La giusta areazione nelle diverse stagioni:In estate nei locali fuori terraIn estate nei locali interratiIn inverno nei locali fuori terraIn inverno nei locali interrati

Perché si formano le muffe

Perché arieggiare d’inverno con qualsiasi condizioni meteo

Riepilogo contro le muffe

Indice

Page 4: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati2GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La presenza e l’attività delle persone negli ambienti chiusi fa aumentare la concentrazione di vapore acqueo.L’alta presenza di vapore acqueo negli ambienti genera:

� fenomeni di condense superficiali sulle pareti che causano le muffe;

� fenomeni di condensa interstiziale all’interno delle pareti, che causano manifestazioni di umidità.

Un’eccessiva umidità relativa dell’aria all’interno degli ambienti, provoca molti disagi quando il vapore acqueo condensa a contatto con le superfici fredde del perimetro esterno, passando dallo stato di vapore a quello liquido.Per questo motivo il gocciolamento dei vetri e l’insorgere delle muffe sulle pareti più fredde, crea un danno sia estetico che igienico: le spore di alcune muffe possono infatti essere tossiche per l’uomo e causare allergie e malattie alle vie respiratorie.

Teniamo a precisare che murature soggette a fenomeni di umidità quali, risalita capillare, infiltrazioni laterali, percolazioni dal tetto, residua da costruzione, rotture idrauliche, ecc., causano un aumento dell’umidità ambientale, in quanto l’evaporazione della stessa umidità presente all’interno del muro si somma a quella dell’ambiente ed a quella prodotta dall’attività quotidiana, aggravando le situazioni di condense, muffe ed odori sgradevoli.

Premesse1.

Page 5: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati 3GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Significa cambiare l’aria e deumidificare il clima interno, con aria pulita e più secca proveniente dall’esterno.

2.1 Gli effetti di una errata ventilazione

� Un’aerazione troppo prolungata può portare un aumento del 25% dei costi di riscaldamento, raffreddando pareti e ambienti, causando un aumento di fenomeni di condense e muffe.

� Una mancanza di ventilazione non fa uscire l’umidità in eccesso presente nell’aria, causando un aumento di vapore acqueo nell’aria interna e di conseguenza i fenomeni di condense e muffe.

� Anche in Estate una ventilazione errata negli interrati può favorire o aumentare fenomeni di umidità di condensa e la conseguente muffa su pareti, pavimenti ed oggetti.

2. Qual è il significato di arieggiare

in Inverno la casa o i locali?

Page 6: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati4GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

3.1 Il tuo locale fuori terra in EstateNon ci sono problemi in quanto si arieggia frequentemente la casa per tenere sotto controllo le elevate temperature. È bene però osservare che la temperatura esterna è più elevata rispetto a quella interna quindi, soprattutto nelle ore più calde, sarebbe opportuno tenere le finestre chiuse e ombreggiare i vetri per evitare che il sole entri riscaldando l’aria.Nel caso si utilizzi il condizionatore, è bene tenere chiuse le finestre ed arieggiare solo nelle ore più fredde, per cambiare l’aria.

3.2 Il tuo locale interrato in EstateL’errore più grande e comune è mantenere un’areazione costante. L’aria esterna, calda e umida, entra nei locali trasportando vapore acqueo che si sommerà a quello già presente. È quindi opportuno tenere le finestre chiuse e aprirle solo dopo il tramonto o nelle ore più fredde, ogni volta che è possibile per cambiare l’aria.

3.3 Il tuo locale fuori terra in InvernoAl fine di non favorire la formazione delle muffe ed evitare sprechi energetici, si deve limitare l’apertura delle finestre. È indispensabile però arieggiare tutti i giorni, con qualsiasi condizioni di meteo (vedi paragrafo n°5), con le corrette modalità affinché venga smaltita la quantità di vapore acqueo prodotto dalla vita e dalle attività quotidiane.

La giusta aerazione

nelle diverse stagioni

3.

Page 7: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati 5GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Il miglior modo di arieggiare nella stagione invernale è quello di spalancare più finestre per creare una corrente d’aria per 3-5 minuti. In questo modo si avrà un completo ricambio d’aria e una naturale e gratuita deumidificazione dell’ambiente, senza perdere il calore delle pareti e del pavimento. Questo garantirà il minimo spreco energetico ma soprattutto la garanzia di non raffreddare ulteriormente i ponti termici e di conseguenza la riduzione dei fenomeni di condensa e di muffe. Questo tipo di ventilazione deve essere fatto dalle 2 alle 3 volte al giorno.I locali nei quali si produce una maggiore quantità di vapore acqueo, quali bagno e cucina, devono essere arieggiati con maggior frequenza. Un semplice ed economico igrometro a batteria può aiutarvi a comprendere le esigenze di aerazione. Nei locali con forte produzione di vapore acqueo si consiglia l’utilizzo di aspiratori con sensore igrometrico per l’espulsione automatica dell’aria quando troppo umida.

3.4 Il tuo locale interrato in InvernoSe i tuoi locali interrati non sono riscaldati, non sussistono motivi di particolari attenzioni. Nei locali interrati riscaldati procedere come descritto per i locali fuori terra nella stagione invernale.

Da tenere presente: La vita quotidiana (igiene personale, cottura dei cibi, lavaggio e asciugatura della biancheria, piante ornamentali, acquari, etc.) comporta mediamente la formazione di circa 2 kg di vapore acqueo per ogni singolo abitante al giorno. Ad esempio l’asciugatura dei classici 5 kg di bucato comporta un’evaporazione di 2/3 kg di vapore acqueo negli ambienti. Durante le ore di sonno una persona con la sola respirazione produce mediamente 600/800 gr. di vapore acqueo.

Page 8: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati6GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

La muffa sorge solo se la muratura presenta un’elevata umidità sugli strati superficiali della stessa (a volte non percettibile al tatto). Il vapore acqueo presente nell’aria delle nostre abitazioni si deposita sempre nelle zone più fredde (cosiddetti ponti termici) perché avviene il fenomeno di condensazione superficiale.

Per comprendere il fenomeno della condensa pensiamo a cosa succede ad una bottiglia di acqua quando la preleviamo dal frigorifero nella stagione estiva. Dopo pochi istanti la bottiglia fredda a contatto con l’aria calda della nostra cucina si ricopre di goccioline di acqua.

L’aria calda contenente vapore acqueo, avvicinandosi alla bottiglia si raffredda ed il vapore acqueo dallo stato gassoso passa allo stato liquido.

Questo fenomeno avviene perché l’aria calda può contenere una certa quantità di vapore acqueo,

mentre l’aria più fredda ne può contenere meno.

Perché si formano le muffe4.

Page 9: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati 7GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Solitamente la quantità di umidità presente nell’aria viene espressa in valori percentuali (ad esempio il 50%). Una percentuale però esprime un valore relativo e non una quantità assoluta. Nella tabella della pagina seguente quindi, riportiamo i valori dell’umidità assoluta, cioè

i grammi di vapore acqueo presenti per ogni metro cubo di aria

molto utili per comprendere come e quando arieggiare nella stagione invernale.

5. Perché arieggiare d’Inverno

con qualsiasi condizioni meteo

Attenzione che:

• Alla temperatura di 5°C ed una umidità relativa pari al 50% il vapore acqueo contenuto in ogni metro cubo di aria, corrisponde a 3 gr.

• Alla temperatura di 30°C con una umidità relativa pari al 50% il vapore acqueo contenuto in ogni metro cubo di aria, corrisponde a 15 gr.

Page 10: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati8GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

gr./m3 40% 45% 50% 55% 60% 65% 70% 75% 80% 85% 90% 95% 100%

30° C 12,1 13,6 15,2 16,7 18,2 19,7 21,2 22,7 24,2 25,8 27,3 28,8 30,3

29° C 11,5 12,9 14,4 15,8 17,2 18,7 20,1 21,5 23 24,4 25,8 27,2 28,7

28° C 10,9 12,2 13,6 15 16,3 17,7 19 20,4 21,8 23,1 24,5 25,8 27,2

27° C 10,3 11,6 12,9 14,2 15,5 16,8 18,1 19,4 20,6 21,9 23,2 24,5 25,8

26° C 9,8 11 12,2 13,4 14,6 15,9 17,1 18,3 19,4 20,7 22 23,2 24,8

25° C 9,2 10,4 11,5 12,7 13,8 15 16,1 17,3 18,4 19,6 20,7 21,9 23

24° C 8,9 9,8 10,9 12 13,1 14,2 15,3 16,4 17,4 18,5 19,6 20,7 21,8

23° C 8,2 9,3 10,3 11,3 12,4 13,4 14,4 15,5 16,5 17,5 18,5 19,5 20,6

22° C 7,8 8,7 9,7 10,7 11,6 12,6 13,6 14,6 15,5 16,5 17,5 18,4 19,4

21° C 7,4 8,2 9,2 10,1 11 11,9 12,8 13,7 14,6 15,6 16,5 17,4 18,3

20° C 6,9 7,8 8,7 9,5 10,4 11,3 12,1 13 13,8 14,7 15,6 16,4 17,3

19° C 6,5 7,3 8,2 9 9,8 10,6 11,4 12,2 13 13,9 14,7 15,5 16,3

18° C 6,2 6,9 7,7 8,5 9,2 10 10,8 11,6 12,3 13,1 13,9 14,6 15,4

17° C 5,8 6,5 7,3 8 8,7 9,4 10,2 10,9 11,6 12,3 13,1 13,8 14,5

16° C 5,4 6,1 6,8 7,5 8,2 8,8 9,5 10,2 10,9 11,6 12,2 12,9 13,6

15° C 5,1 5,8 6,4 7 7,7 8,3 8,9 9,6 10,2 10,9 11,5 12,3 12,8

14° C 4,8 5,5 6,1 6,7 7,3 7,9 8,5 9,1 9,7 10,3 10,9 11,5 12,1

13° C 4,6 5,1 5,7 6,3 6,8 7,4 8,0 8,6 9,1 9,7 10,3 10,8 11,4

12° C 4,3 4,8 5,4 5,9 6,4 7,0 7,5 8 8,6 9,1 9,6 10, 10,7

11° C 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5 8 8,5 9 9,5 10

10° C 3,8 4,2 4,7 5,2 5,6 6,1 6,6 7,1 7,5 8 8,5 8,9 9,4

9° C 3,5 4 4,4 4,8 5,3 5,7 6,2 6,6 7 7,5 7,9 8,4 8,8

8° C 3,3 3,7 4,2 4,6 5 5,4 5,8 6,2 6,6 7,1 7,5 7,9 8,3

7° C 3,1 3,5 3,9 4,3 4,7 5,1 5,5 5,9 6,2 6,6 7 7,4 7,8

6° C 2,9 3,3 3,7 4 4,4 4,7 5,1 5,5 5,8 6,2 6,6 6,9 7,3

5° C 2,7 3,1 3,4 3,7 4,1 4,4 4,8 5,1 5,4 5,8 6,1 6,5 6,8

4° C 2,6 2,9 3,2 3,5 3,8 4,2 4,5 4,8 5,1 5,4 5,8 6,1 6,4

3° C 2,4 2,7 3,0 3,3 3,6 3,9 4,2 4,5 4,8 5,1 5,4 5,7 6

2° C 2,2 2,5 2,8 3,1 3,4 3,6 3,9 4,2 4,5 4,8 5 5,3 5,6

1° C 2,1 2,5 2,8 3,1 3,4 3,6 3,9 4,2 4,5 4,8 5 5,3 5,6

0° C 1,9 2,2 2,4 2,7 2,9 3,1 3,4 3,6 3,9 4,1 4,4 4,6 4,8

Tem

pera

tura

aria

Calcolo dell’umidità assolutaTabella:

Incrociando i valori della temperatura (C°) ed il valore dell’umidità relativa (%) si ottiene il valore dell’umidità assoluta espressa in grammi di vapore acqueo per ogni metro cubo d’aria.

Umidità relativa dell’aria %

Page 11: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati 9GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Immaginiamoci di svegliarsi in una fredda mattina d’inverno con una fitta nebbia,

quanti di noi trovano sensato aprire le finestre?

Analizziamo la situazione e calcoliamo l’umidità assoluta con l’aiuto della tabella riportata nella pagina precedente:

Ciò significa che nella stagione invernale l’aria esterna è normalmente meno umida dell’aria interna,

aprendo pochi minuti le finestre si ottiene la giusta aerazione dei locali

deumidificando l’ambiente.

N.B. Ricordiamo di non prolungare troppo la ventilazione, osservate quanto detto al punto 3.

Temperatura Umidità relativa (%)

Umiditàassoluta (g/m3)

In casa 20 65 11,3

All’esterno 5 90 6,1

Page 12: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati10GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Riepiloghiamo le azioni utili per poter eliminare o limitare la formazione delle muffe in casa:

� Evitare la produzione di vapore acqueo inutile all’interno della nostra abitazione;

� Eliminare altre cause di umidità presenti (umidità di risalita, infiltrazioni, ecc.);

� Arieggiare le camere da letto appena dopo il risveglio;

� Arieggiare all’occorrenza i locali con forte produzione di vapore acqueo (bagno, cucina, lavanderia…);

� Utilizzare aspiratori con sensore di umidità nei locali come bagni e lavanderie;

� Arieggiare pochi minuti più volte al dì;

� Chi trascorre il giorno fuori casa, può arieggiare al mattino, quando rientra al domicilio e prima di andare a letto;

� Nelle abitazioni con molti occupanti arieggiare con maggiore frequenza;

Riepilogo contro le muffe6.

Page 13: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati 11GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Seguendo questi semplici consigli pratici, la formazione di muffa e di condense nelle superfici dovrebbe ridursi drasticamente o addirittura scomparire.

Tende e mobili possono ostacolare la circolazione dell’aria e favorire la formazione di muffa. Si consiglia pertanto di lasciare uno spazio di 10 cm tra i mobili e le pareti che danno sull’esterno;

Evitare di asciugare il bucato in casa;

Evitare un gran numero di piante ornamentali in casa;

In cucina usare la cappa aspirante collegata all’esterno;

Acquistare un semplice igrometro a batteria;

Mantenere l’umidità relativa dell’aria al di sotto del 50 -55% e la temperatura desiderata.

Comprendere il significato della differenza del valore dell’umidità assoluta rispetto a quello relativo.

Page 14: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Archimede Group - Guida All’areazione Dei Locali Abitati12GROUP

Archimede_logo_blu_TAV2 Manuel Pentimalli

GROUP

GROUP specialisti dell’umidità

GROUP specialisti dell’umidità

Il nostro metodo di analisi individua le cause delle vostre problematiche e di conseguenza le soluzioni definitive a tutti i problemi di umidità presenti nella vostra abitazione.

Nel caso in cui, dopo aver seguito i nostri consigli non si dovessero vedere miglioramenti,

Per i proprietari di locali soggetti alla formazione di muffe o di edifici antecedenti all’anno 2000 prima di eseguire interventi di:

� sostituzione degli infissi � esecuzioni di cappotti termici � rivestimenti esterni di spessore anche sotto forma di pitture o rasature armate � trattamenti o tinteggiature interne anti muffa � impianti di aerazione con recupero di calore

consigliamo di eseguire un’attenta analisi dello stato delle murature/immobile e comprendere quali cause siano presenti e quali effetti indesiderati possano emergere a seguito di detti interventi.

Rivolgersi ad aziende specializzate in risanamenti, esperte di umidità e fisica della costruzione, significa valutare e scegliere con metodi scientifici gli interventi opportuni, valorizzando i pregi e di conseguenza evitando i possibili errori occulti dovuti a:

• mancata individuazione delle cause che danno origine ai problemi;• errata valutazione dei problemi;• errata scelta dei prodotti;• errata modalità di posa e/o applicazione degli stessi;• lavorazioni fatte da personale non competente.

La non osservanza di quanto detto può comportare spese inopportune e non risolutive.

ti consigliamo di contattarci per un analisi diagnostica.

Page 15: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

Continua a seguirci e scopri nuovi consigli

sul nostro sito

www.archimedegroup.eu

Page 16: CASA - archimedegroup.eu€¦ · La qualità dell’aria all’interno di una casa è molto importante sia per il benessere di chi ci vive sia per la salute del nostro edificio. La

CASAASCIUTTA

www.casaasciutta.com