40
lucio maria morra CATALOGO DELLE OPERE ESPOSTE

Catalogo FRANKYS

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Catalogo delle opere esposte da FRANKY'S dal 28-11-2013 al 31-12-2013

Citation preview

lucio maria morra

CATALOGO DELLE OPERE ESPOSTE

lucio maria morra

FRANKY'S Café breakfast, food & wine, lounge, live music

Corso Vittorio Emanuele II angolo Via Nizza - TORINO www.frankyscafe.it

Lucio Maria Morra

www.luciomariamorra.com

lucio maria morra

prospettive

lucio maria morra

allestimento

lucio maria morra

Giovedì 28 novembre 2013 alle ore 19:30 inaugura presso il FRANKY'S CAFÉ di Torino l'esposizione "I KING eccetera", pitture di Lucio Maria Morra. L'inaugurazione coincide con l'opening party del nuovo bar, lounge bar e ristorante FRANKY'S Café di Torino, improntato sulla qualità del cibo, del vino, del servizio e l'eleganza del locale, garantite dalla rinomanza del proprietario, Franco Miroglio. La famiglia Miroglio, di Alba, storici imprenditori nel settore del tessile, ha rivolto negli ultimi decenni la propria attenzione anche all'enogastronomia acquisendo in particolare la Tenuta Carretta di Piobesi d'Alba, la cantina Malgrà nel Monferrato e l'azienda vinicola Edorado Miroglio in Bulgaria. Il nuovo locale, situato in Torino all'angolo di Corso Vittorio Emanuele II con Via Nizza (prossimo alla stazione Porta Nuova) si sviluppa su 3 piani. L'esposizione è allestita nel secondo interrato, una suggestiva ampia cantina splendidamente ristrutturata. L'esposizione resta aperta fino a martedì 31 dicembre, tutti i giorni negli orari di apertura del bar (dalle 7:00 del mattino alle 2:00 di notte). Si tratta di una seconda edizione de "I KING eccetera", avendo avuto luogo la prima presso il Castello di Verduno nelo scorso settembre 2013: una selezione della più recente produzione pittorica di Lucio Maria Morra, estratta da diverse serie (RUPALOKA, I SOGNI DI ZIO DARIO, PALAZZO RIGHINI) incentrate su un ciclo principale, I KING, la rappresentazione in 64 opere degli esagrammi dell'antico "Libro dei mutamenti" cinese. Lucio Maria Morra è un libero artista, prolifico ed eclettico, conosciuto soprattutto come costruttore e restauratore di meridiane. A Torino si è distinto nel 2013 per la realizzazione della meridiana monumentale di Piazza Solferino, ampiamente commentata da Piero Bianucci su LASTAMPA.it (v. http://www. luciomariamorra.com/it/pitture/recensioni/130625-piero-bianucci-piazza-solferino.html) e da Carlin Petrini su LA REPUBBLICA (v. http://www.luciomariamorra.com/it/pitture/recensioni/130714-carlo-petrini-storie-di-piemonte.html)

lucio maria morra

primo vano

lucio maria morra

RUPALOKA [Il rapimento di Proserpina] E APRE TRA LE NUBI

RPL-006, acrilico su tela su masonite, 25 x 50 h

Sant’Albano Stura, marzo 2012

Monoliti sospesi, pensieri densi

che si fanno leggeri, allusioni.

Daniele Finzi Pasca

lucio maria morra

I KING 25, U UANG, L'INNOCENZA (L'INASPETTATO)

IKG-016, acrilico su tela, 80 x 120 h

Sant’Albano Stura, gennaio 2013

Sotto il cielo passa il tuono: tutte le cose acquistano lo stato naturale dell'innocenza.

Così gli antichi re curavano e alimentavano, ricchi di virtù e in armonia col tempo, tutti gli esseri.

lucio maria morra

I KING 20, KUANN, LA CONTEMPLAZIONE

IKG-021, acrilico su tela ,100 x 150 h

Sant’Albano Stura, marzo 2013

Il vento soffia sulla terra: l'immagine della contemplazione.

Così gli antichi re visitavano le regioni del mondo, contemplavano il popolo e largivano insegnamento.

lucio maria morra

I KING 4, MONG, LA STOLTEZZA GIOVANILE

IKG-010, acrilico su tela, 70 x 100 h

Sant’Albano Stura, luglio 2012

Al piede del monte sgorga una fonte: l'immagine della giovinezza.

Così il nobile alimenta agendo con cura e serietà il suo carattere.

lucio maria morra

secondo vano

lucio maria morra

I KING 53, TSIENN, LO SVILUPPO

IKG-024, acrilico su tela, 100 x 150 h

Sant’Albano Stura, aprile 2013

Sul monte è un albero: l'immagine dello sviluppo.

Così il nobile dimora in dignitosa virtù per migliorare i costumi.

lucio maria morra

I KING 48, TSING. IL POZZO

IKG-013, acrilico su tela, 80 x 120 h

Sant’Albano Stura, gennaio 2013

Sopra il legno vi è acqua l'immagine del pozzo.

Così il nobile anima il popolo ed esorta gli uomini ad aiutarsi.

lucio maria morra

I KING 59, HUANN, LA DISSOLUZIONE

IKG-020, acrilico su tela, 80 x 120 h

Sant’Albano Stura, febbraio 2013

Il vento spazza l'acqua: l'immagine della dissoluzione.

Così gli antichi re sacrificavano al signore ed erigevano templi.

lucio maria morra

I KING 47, KKUNN, L'ASSILLO (L'ESAURIMENTO)

IKG-018, acrilico su tela, 80 x 120 h

Sant’Albano Stura, febbraio 2013

Nel lago non vi è acqua: l'immagine dell'esaurimento.

Così il nobile mette in palio la sua vita per seguire la propria volontà.

lucio maria morra

I KING 39, KIENN, L'IMPEDIMENTO

IKG-017, acrilico su tela, 80 x 120 h

Sant’Albano Stura, febbraio 2013

Sul monte sta l'acqua: l'immagine dell'impedimento.

Così il nobile si volge verso la propria persona e coltiva il suo carattere.

lucio maria morra

I KING 10, LÜ, IL PROCEDERE

IKG-025, acrilico su tela, 100 x 150 h

Sant’Albano Stura, maggio 2013

In alto è il cielo, in basso è il lago: l'immagine del procedere.

Così il nobile distingue superiori ed inferiori, e consolida in tal modo i sentimenti del popolo.

lucio maria morra

RUPALOKA [Il rapimento di Proserpina] QUANDO SI COMPIE IL GIRO

RPL-007, acrilico su tela su masonite, 50 x 25 h

Sant’Albano Stura, marzo 2012

Certo si può parlare di arte, ma, proprio come per il sesso,

bisognerebbe farlo con discrezione,

nelle occasioni opportune, velando con pudore

i nudi concetti.

lucio maria morra

RUPALOKA [Il rapimento di Proserpina] IN UN'ALA SECONDARIA

RPL-010, acrilico su tela su masonite, 50 x 25 h

Sant’Albano Stura, marzo 2012

Un bambino nella folla vede solo gli altri bambini. Nell’infinità dei fenomeni lo sguardo comune vede

solo le cose comuni.

lucio maria morra

terzo vano

lucio maria morra

I KING 54, KUI ME, LA RAGAZZA CHE VA SPOSA

IKG-026, acrilico su tela, 100 x 150 h

Sant’Albano Stura, maggio 2013

Al di sopra del lago è il tuono. L'immagine della ragazza che va sposa.

Così il nobile attraverso la perpetuità della fine riconosce il caduco.

lucio maria morra

I KING 6, SUNG, LA LITE

IKG-007, acrilico su tela, 70 x 100 h

Sant’Albano Stura, giugno 2012

Cielo e acqua si allontanano uno dall'altra: l'immagine della lite.

Così il nobile, di ogni faccenda che imprende, pondera l'inizio.

lucio maria morra

I KING 43, KUAI, LO STRARIPAMENTO

IKG-012, acrilico su tela, 70 x 100 h

Sant’Albano Stura, luglio 2012

Il lago è salito al cielo: l'immagine dello straripamento.

Così il nobile largisce ricchezza verso il basso ed è schivo a soffermarsi presso la sua virtù.

lucio maria morra

I KING 7, SCÏ, L'ESERCITO

IKG-005, acrilico su tela, 70 x 100 h

Sant’Albano Stura, giugno 2012

Entro la terra è l'acqua: l'immagine dell'esercito.

Così il nobile accresce, magnanimo verso il popolo, le sue masse.

lucio maria morra

I KING 28, TA KO, LA PREPONDERANZA DEL GRANDE

IKG-002, acrilico su tela, 100 x 150 h

Sant’Albano Stura, giugno 2012

Il lago passa oltre le cime degli alberi: l'immagine della preponderanza del grande. Così il nobile quando sta solo è spensierato,

e quando deve rinunciare al mondo è intrepido.

lucio maria morra

RUPALOKA [Il rapimento di Proserpina] IL LUOGO E' STUPENDO

RPL-008, acrilico su tela su masonite, 25 x 50 h

Sant’Albano Stura, marzo 2012

L'arte non si "capisce", si gusta.

E' l'odore del colore, è il sapore delle forme.

lucio maria morra

quarto vano

lucio maria morra

Palazzo Righini OSTENDERE SUFFICIT

PRG-002, acrilico su tela, 100 x 150 h

Sant’Albano Stura, agosto 2011

lucio maria morra

I SOGNI DI ZIO DARIO DEI COLORI DELLA PELLE

SZD-003, acrilico su tela su masonite , 70 x 35 h

Sant’Albano Stura, febbraio 2013

Il quadro è ispirato ad una composizione in legno di Dario Dutto

lucio maria morra

I SOGNI DI ZIO DARIO CURVATURA SETTE

SZD-006, acrilico su tela su masonite, 35 x 50 h

Sant’Albano Stura, febbraio 2013

Il quadro è ispirato ad una composizione in legno di Dario Dutto

lucio maria morra

RUPALOKA [Il rapimento di Proserpina] FORSE IL VENTO

RPL-012, acrilico su tela su masonite, 50 x 25 h

Sant’Albano Stura, aprile 2013

Quando un uccello vola il cielo è infinito.

lucio maria morra

RUPALOKA [Il rapimento di Proserpina] O FORSE IL MARE

RPL-011, crilico su tela su masonite, 50 x 25 h

Sant’Albano Stura, aprile 2013

Quando un pesce nuota l'acqua è infinita.

lucio maria morra

I SOGNI DI ZIO DARIO SI PARTE

SZD-002, acrilico su tela su masonite, 35 x 70 h

Sant’Albano Stura, gennaio 2013

Il quadro è ispirato ad una composizione in legno di Dario Dutto

lucio maria morra

Palazzo Righini SUSTINET ET ABSTINET

PRG-001, acrilico su tela, 100 x 150 h

Sant’Albano Stura, agosto 2011

lucio maria morra

RUPALOKA [Il poema fisico, alfabeto ionico] ALFABETAGAMMADELTA

RPL-013, acrilico su tela su masonite, 35 x 35 h

Sant’Albano Stura, aprile 2012

lucio maria morra

RUPALOKA [Il poema fisico, alfabeto ionico] EPSILONZETAETATETA

RPL-014, acrilico su tela su masonite, 35 x 35 h

Sant’Albano Stura, aprile 2012

lucio maria morra

RUPALOKA [Il poema fisico, alfabeto ionico] IOTAKAPPALAMBDAMU

RPL-015, acrilico su tela su masonite, 35 x 35 h

Sant’Albano Stura, aprile 2012

lucio maria morra

RUPALOKA [Il poema fisico, alfabeto ionico] NUXIOMICRONPI

RPL-016, acrilico su tela su masonite, 35 x 35 h

Sant’Albano Stura, aprile 2012

lucio maria morra

RUPALOKA [Il poema fisico, alfabeto ionico] ROSIGMATAUIPSILON

RPL-017, acrilico su tela su masonite, 35 x 35 h

Sant’Albano Stura, aprile 2012

lucio maria morra

© Lucio Maria Morra 2013 www.luciomariamorra.com