7
ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE – Strumento I (CHITARRA) ARTICOLAZIONE DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITA CONOSCENZE (REPERTORIO DI RIFERIMENTO) Ambito tecnico – esecutivo Acquisire una adeguata consapevolezza corporea nell’approccio allo strumento. Adotta una corretta impostazione (equilibrio posturale, rilassamento, controllo dei movimenti, rapporto gesto/suono) per produrre eventi musicali. Tecnica fondamentale: scale semplici nelle tonalità più agevoli e nell’ estensione di due e tre ottave. Tecnica fondamentale dell’arpeggio: M. Giuliani, 120 arpeggi, op.1. Acquisire una significativa consapevolezza del rapporto tra gestualità e produzione del suono. Acquisire familiarità con le principali formule idiomatiche dello strumento Acquisire le competenze tecnico - esecutive funzionali alla risoluzione di problemi presentati dalle diverse strutture morfologiche della musica (dinamiche, timbriche, ritmiche, metriche, agogiche, melodiche, Conosce tutte le posizioni sulla tastiera, esegue scale e arpeggi e sa individuare le diteggiature adeguate dimostrando di ottenere anche timbri e dinamiche differenti. Realizza in modo appropriato gli aspetti tecnico-esecutivi (tocco libero\volante e tocco appoggiato della mano destra, legature strumentali, articolazioni, indipendenza e coordinazione, agilità..). Armonia applicata allo strumento: concatenazione degli accordi più agevoli. Tecnica fondamentale: legature ascendenti e discendenti. F. Carulli, Studi e preludi scelti. M. Giuliani, Studi scelti. F. Sor, Studi scelti. F. Tarrega, Preludi e opere scelte. M. Carcassi, 25 studi, melodici

Chitarra Obiettivi Minimi Biennio 1 e 2 Strumento

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Chitarra Obiettivi Minimi Biennio 1 e 2 Strumento

Citation preview

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (CHITARRA)

Articolazione della disciplina

Obiettivi Specifici di Apprendimento

Abilita

Conoscenze (repertorio di riferimento)

Ambito tecnico esecutivo

Acquisire una adeguata consapevolezza corporea nellapproccio allo strumento.

Adotta una corretta impostazione (equilibrio posturale, rilassamento, controllo dei movimenti, rapporto gesto/suono) per produrre eventi musicali.

Tecnica fondamentale: scale semplici nelle tonalit pi agevoli e nell estensione di due e tre ottave.

Tecnica fondamentale dellarpeggio: M. Giuliani, 120 arpeggi, op.1.

Acquisire una significativa consapevolezza del rapporto tra gestualit e produzione del suono.

Acquisire familiarit con le principali formule idiomatiche dello strumento

Acquisire le competenze tecnico - esecutive funzionali alla risoluzione di problemi presentati dalle diverse strutture morfologiche della musica (dinamiche, timbriche, ritmiche, metriche, agogiche, melodiche, polifoniche, armoniche, fraseologiche)

Conosce tutte le posizioni sulla tastiera, esegue scale e arpeggi e sa individuare le diteggiature adeguate dimostrando di ottenere anche timbri e dinamiche differenti.

Realizza in modo appropriato gli aspetti tecnico-esecutivi (tocco libero\volante e tocco appoggiato della mano destra, legature strumentali, articolazioni, indipendenza e coordinazione, agilit..).

Armonia applicata allo strumento: concatenazione degli accordi pi agevoli.

Tecnica fondamentale: legature ascendenti e discendenti.

A.

F. Carulli, Studi e preludi scelti.

M. Giuliani, Studi scelti.

F. Sor, Studi scelti.

F. Tarrega, Preludi e opere scelte.

M. Carcassi, 25 studi, melodici progressivi, op. 60.

R. Smith-Brindle, Guitarcosmos.

L. Brouwer, Estudios Sencillos, I serie.

Acquisire un adeguato metodo di studio per lo sviluppo delle tecniche esecutive strumentali

Organizza lo studio in modo efficace, regolare e autonomo.

Ambito esecutivo - interpretativo

Avviare lacquisizione di un adeguato repertorio strumentale specifico di autori, epoche e forme compositive diversi.

Esegue in modo consapevole

interpretando le indicazioni agogiche,

dinamiche e fraseologiche in modo

coerente ed efficace.

Riconosce gli elementi fondamentali del discorso musicale (frase, semifrase, periodo..) e le principali strutture formali e armoniche del repertorio in relazione alla collocazione storico-stilistica.

Brevi brani di musica antica (periodo rinascimentale e barocco) tratti dal repertorio intavolato per liuto, chitarra e vihuela.

N. Paganini, Ghiribizzi.

H. Villa Lobos, Preludi.

Semplici composizioni di autori moderni e contemporanei.

Sapere realizzare sul piano espressivo gli aspetti dinamici, agogici, fraseologici, ritmico metrici, melodici, polifonici, armonici di un brano

Sapere utilizzare in funzione interpretativa semplici procedimenti analitici di carattere morfologico, sintattico, formale e, a livello iniziale, storico e stilistico.

Conoscenza dello strumento musicale

Conoscere le caratteristiche tecniche e costruttive del proprio strumento e la loro evoluzione storica

Conosce la storia e l'evoluzione della chitarra ed ha nozione della corretta manutenzione dello strumento.

Bruno Tonazzi, Liuto, Chitarra e Vihuela, Ed. Berben.

Angelo Gilardino, La Chitarra, Ed. Curci.

Mario dellAra, Manuale di storia della chitarra vol. I, Ed. Berben.

Gianni Nuti, Manuale di storia della chitarra vol II, Ed. Berben.

Lettura, memorizzazione, esecuzione estemporaneasviluppo dellorecchio

Acquisire una buona dimestichezza nelluso dei sistemi di notazione.

Decodifica correttamente le principali componenti dello spartito e ne individua gli elementi fondamentali per una lettura estemporanea e autonoma.

Sa improvvisare su semplici schemi armonici.

Avviare il processo di comprensione globale di un pezzo attraverso la lettura e lesecuzione estemporanea.

Acquisire le prime fondamentali tecniche di memorizzazione.

Esegue a memoria brevi brani polifonici dimostrando di saper controllare il proprio stato emotivo.

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento II (CHITARRA)

Articolazione della disciplina

Obiettivi Specifici di Apprendimento

Abilita

Conoscenze (repertorio di riferimento)

Ambito tecnico esecutivo

Acquisire una adeguata consapevolezza corporea nellapproccio allo strumento.

Adotta una corretta impostazione (equilibrio posturale, rilassamento, controllo dei movimenti, rapporto gesto/suono) per produrre eventi musicali.

Tecnica fondamentale: scale semplici nelle tonalit pi agevoli e nell estensione di due ottave.

Tecnica fondamentale dellarpeggio, alcune formule tratte da: M. Giuliani, 120 arpeggi, op.1.

Acquisire una significativa consapevolezza del rapporto tra gestualit e produzione del suono.

Acquisire familiarit con le principali formule idiomatiche dello strumento

Acquisire le competenze tecnico - esecutive funzionali alla risoluzione di problemi presentati dalle diverse strutture morfologiche della musica (dinamiche, timbriche, ritmiche, metriche, agogiche, melodiche, polifoniche, armoniche, fraseologiche)

Conosce le prime posizioni sulla tastiera, esegue scale e arpeggi semplici e rispetta le diteggiature indicate.

Realizza in modo appropriato gli aspetti tecnico-esecutivi (tocco libero\volante e tocco appoggiato della mano destra, legature strumentali, articolazioni, indipendenza e coordinazione, agilit..).

Armonia applicata allo strumento: concatenazione degli accordi pi agevoli.

Tecnica fondamentale: legature ascendenti e discendenti.

B.

F. Carulli, Studi e preludi scelti.

M. Giuliani, Studi scelti.

F. Sor, Studi scelti.

F. Tarrega, Preludi e opere scelte.

M. Carcassi, 25 studi, melodici progressivi, op. 60.

R. Smith-Brindle, Guitarcosmos.

L. Brouwer, Estudios Sencillos, I serie.

Acquisire un adeguato metodo di studio per lo sviluppo delle tecniche esecutive strumentali

Organizza lo studio in modo efficace, regolare e autonomo.

Ambito esecutivo - interpretativo

Avviare lacquisizione di un adeguato repertorio strumentale specifico di autori, epoche e forme compositive diversi.

Esegue in modo consapevole

interpretando le indicazioni agogiche,

dinamiche e fraseologiche in modo

coerente ed efficace.

Riconosce gli elementi fondamentali del discorso musicale (frase, semifrase, periodo..) e le principali strutture formali e armoniche del repertorio in relazione alla collocazione storico-stilistica.

Brevi brani di musica antica (periodo rinascimentale e barocco) tratti dal repertorio intavolato per liuto, chitarra e vihuela.

N. Paganini, Ghiribizzi.

Semplici composizioni di autori moderni e contemporanei.

Sapere realizzare sul piano espressivo gli aspetti dinamici, agogici, fraseologici, ritmico metrici, melodici, polifonici, armonici di un brano

Sapere utilizzare in funzione interpretativa semplici procedimenti analitici di carattere morfologico, sintattico, formale e, a livello iniziale, storico e stilistico.

Conoscenza dello strumento musicale

Conoscere le caratteristiche tecniche e costruttive del proprio strumento e la loro evoluzione storica

Ha nozione della corretta manutenzione dello strumento.

Bruno Tonazzi, Liuto, chitarra e vihuela, Ed. Berben.

Angelo Gilardino, La Chitarra, Ed. Curci.

Lettura, memorizzazione, esecuzione estemporaneasviluppo dellorecchio

Acquisire una buona dimestichezza nelluso dei sistemi di notazione.

Decodifica correttamente le principali componenti dello spartito e ne individua gli elementi fondamentali per una lettura estemporanea e autonoma.

Avviare il processo di comprensione globale di un pezzo attraverso la lettura e lesecuzione estemporanea.

Acquisire le prime fondamentali tecniche di memorizzazione.

Esegue a memoria brevi e facili brani dimostrando di saper controllare il proprio stato emotivo.