14
Cimitero Monumentale di Staglieno Proposte di lettura Fotografia di Sandro Presta. www.staglieno.comune.genova.it Biblioteca di Storia dell’Arte - Via ai quattro canti di San Francesco - Genova [email protected] - www.bibliotechedigenova.it

Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Cimitero Monumentale di Staglieno

Proposte di lettura

Fotografia di Sandro Presta. www.staglieno.comune.genova.it

Biblioteca di Storia dell’Arte - Via ai quattro canti di San Francesco - Genova

[email protected] - www.bibliotechedigenova.it

Page 2: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Bibliografia aggiornata ad aprile 2019 A cura di Arianna Barone ed Enrica Cartasegna

Page 3: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Bibliografia generale

Aloi, Roberto

Arte funeraria d’oggi: architettura monumentale, crematori, cimiteri, edicole / Roberto Aloi [con un saggio

di Agnoldomenico Pica]. – Milano : Hoepli, 1959.

COLL: B.IV.15

Berengo Gardin, Gianni

Il giardino del tempo / Gianni Berengo Gardin, Gabriella Nessi Parlato ; testi di Guido Ceronetti [et al.]. - [s-l]

: Peliti Associati, 1993.

COLL: F. IV. 599

Berresford, Sandra

Italian memorial sculpture 1820-1940. A legacy of love / Sandra Berresford, Francesca Bregoli

[collaboratrice]. Londra : Frances Lincoln editore, 2004.

COLL: B.VI.69

Il cimitero monumentale di Staglieno a Genova / [testi di Franco Sborgi, Leo Lecci, Paola Valenti]. – Genova :

Comune ; Barcelona : Electa, 2003.

COLL: A. V. 401

Pirovano, Carlo

Scultura italiana. Dal neoclassicismo alle correnti contemporanee / Carlo Pirovano.

Fa parte di:

Scultura italiana [5 volumi]. – Milano : Electa, 1968.

COLL: Cons.VI.B/9

Pirovano, Carlo

Scultura italiana del Novecento / Carlo Pirovano. Milano : Electa, 1993.

COLL: B.V.135

Sborgi, Franco

Staglieno e la scultura funeraria ligure tra Ottocento e Novecento / Franco Sborgi. Torino : Artema, 1997.

COLL: B.VI. 70

La scultura a Genova e in Liguria. Dal Seicento al primo Novecento. Volume II / autori vari. – Genova : Cassa

di Risparmio di Genova e Imperia, 1989.

COLL.: Cons.VI.F/3

La scultura a Genova e in Liguria. Il Novecento. Volume III / [saggi di Roberto Massetti, Caterina Olcese

Spingardi, Franco Sborgi]. – Genova : Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 1989.

COLL.: Cons.VI.F/4

Vigezzi, Silvio

La scultura italiana dell’Ottocento / Silvio Vigezzi. – Milano : Ceschina (Officine Grafiche “Esperia”), 1932.

COLL: B.IV.16

Page 4: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Scultori del Cimitero Monumentale di Staglieno

ALFIERI EDOARDO (Foggia 1913-Sanremo 1998)

Alfieri, Edoardo

Edoardo Alfieri / Galleria San Matteo [catalogo della mostra?]. - Genova : Galleria San Matteo (Tipografia

editoriale tecnica), 1968.

COLL.: Misc.C.XXVIII/3

Alfieri, Edoardo

Zappettini / Edoardo Alfieri. Genova : Società per le belle arti, s.d..

COLL: Misc.C.XXXIX/2

Edoardo Alfieri 1913-1998 scultore del Novecento : una donazione per Genova / a cura di Matteo Fochessati

e Maria Flora Giubilei ; [saggi di Piero Boccardo ...et al.]. – Firenze : Maschietto, 2008.

COLL: G.IV.1383

Sborgi, Franco

Edoardo Alfieri: l’opera 1929-1997 / a cura di Franco Sborgi. - Milano : Mazzotta, 1998.

COLL: G.V.729

BARABINO CARLO (Genova 1768-1835)

Carlo Francesco Barabino (1768-1835): architettura civile per Genova / a cura di Stefano Fera e Marco

Spesso. – Genova : Coedit : Università degli studi di Genova e facoltà di architettura, Dipartimento Polis,

2010.

COLL.: A.II.61

De Negri, Emmina

Carlo Barabino e il concorso per la ‘Madeleine’ / Emmina De Negri.

Sta in:

Università degli studi di Genova. Facoltà di architettura - Istituto di elementi di architettura e rilievo dei

monumenti. Quaderno n. 5 (gennaio 1971). – Genova : Edizioni dell'Istituto di elementi di Architettura e

Rilievo dei Monumenti, 1971, p. 27-40.

COLL: Per.B.64

De Negri, Emmina

Carlo Barabino. Ottocento e rinnovamento urbano / Emmina De Negri. – Genova : Sagep, 1977.

COLL.: A.IV.241

Fichera, Francesco

Carlo Barabino. Testo e illustrazioni (dattiloscritti dello studio comparso in Celebrazioni liguri anno XVI II,

1938) / Francesco Fichera. – Genova: s.l., 1938.

COLL.: Misc.E.XVIII/17-18

Page 5: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Fichera, Francesco

Carlo Barabino.

Sta in:

Celebrazioni liguri parte II, 12 -23 ottobre 1938. – Urbino : Regio Istituto d’arte per la decorazione e la

illustrazione del libro in Urbino, 1939, p. 411-465.

COLL.: St.IV.391

Labò, Mario

Un architetto neoclassico: Carlo Barabino.

Sta in:

Emporium, rivista mensile illustrata d’arte LIV, n. 322 (1921). – Bergamo : Istituto italiano di arti grafiche,

ottobre 1921, p. 207-223.

COLL.: Per.G.11

Labò, Mario

I palazzi di Genova di Pietro Paolo Rubens e altri scritti d’architettura / Mario Labò [prefazione di Leonardo

Bonelli]. – Genova : Tolozzi editore, 1970.

COLL.: A.IV.178

Neri, Achille

Il Barabino e la cultura urbanistica di Genova nell’Ottocento / Achille Neri.

Sta in:

Casabella continuità n. 228 (1959). - Milano : Editoriale Domus, 1959, p. 40-53.

COLL.: Per.G.17

BARONI EUGENIO (Taranto, 1888 – Genova, 1935)

Badino, Grazia

Lettere di Eugenio Baroni nell’archivio di Orlando Grosso alla Biblioteca Berio.

Sta in:

La Berio rivista semestrale di storia locale e di informazioni bibliografiche anno XXXVII n.1 gennaio-giugno

1997. - Genova, Comune di Genova Direzione Servizi Culturali Settore Biblioteche : 1997, p. 3-39.

COLL.: Per.B.46

Eugenio Baroni 1880-1935 / a cura di Franco Sborgi. - Genova: De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra

tenuta al centro polivalente d Bogliasco, [23 giugno – 22 luglio 1990]. Saggi di Rossana Bossaglia e Franco

Sborgi. -

COLL.: G.III.910

Paglieri, Sergio

Lo scultore Baroni / Sergio Paglieri. – Genova : Prima Coop. Grafica Genovese, 1994.

COLL.: B.III.69

Pirovano, Carlo

Scultura italiana del Novecento / Carlo Pirovano. - Milano: Electa, 1991, pp. 42, 44, 59, 87, 105, 123;

tav.118.

COLL.: B.V.135

Page 6: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Rocchiero, Vitaliano

Arti liberali genovesi.

Sta in:

La voce di Genova – A voxe de Zena. Rassegna trimestrale. Arte – Turismo – Sport – Folclore – Attualità – I

canti della Liguria, n. 27, anno VIII (giugno 1965). – Genova : Stabilimento arti grafiche e affini, 1965, p. 20

COLL.: Misc.D.XXIII/27

BISTOLFI LEONARDO (Casale Monferrato 1859 - La Loggia 1933)

Avanti della domenica [numero dedicato a Leonardo Bistolfi] 24, anno III, giugno 1905. – Roma : Tip.

“Industria e lavoro”, 1905.

COLL.: D.XX/4

Bernardi, Marziano

Arte piemontese / Marziano Bernardi. – Torino : Lorenzo Rattero, 1937.

COLL.: C.III.231

Leonardo Bistolfi / numero dedicato a Leonardo Bistolfi di L'artista moderno: giornale d'arte applicata anno

IV (1905), n. 18-19. – Torino : Roux e Viarengo, 1905.

COLL.: Misc.DXXXV/33

Bistolfi, 1859-1933: il percorso di uno scultore simbolista / a cura di Rossana Bossaglia, Sandra Berresford. -

Casale Monferrato : Edizioni Piemme, 1984. - Catalogo della mostra tenuta a Casale Monferrato, Chiostro di

S. Croce, Palazzo Langosco, 5 maggio-17 giugno 1984.

COLL: G.III.491

Bistolfi, Leonardo

Cinquanta tavole in cartella di Leonardo Bistolfi. – Milano : casa editrice Bistetti e Tumminelli, s.d.

COLL.: O.V.1

Mazza, Germana

La gipsoteca Leonardo Bistolfi / a cura di Germana Mazza. - Casale Monferrato : Museo civico, 2001.

COLL.: F.III.610 (3)

Pirovano, Carlo

Scultura italiana del Novecento / Carlo Pirovano. - Milano: Electa, 1991, pp. 35, 41, 42, 44, 45, 54-65, 129;

tavv. 53-68.

COLL.: B.V.135

PIETRO COSTA (Celle Ligure, 1849 – Roma, 1901)

Pirovano, Carlo

Scultura italiana del Novecento / Carlo Pirovano. - Milano: Electa, 1991, pp. 44, 153; tav. 28.

Collocazione: B.V.135

Page 7: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

DE ALBERTIS EDOARDO (Genova, 1874 – 1950)

Colombo, Debora

Eros e Thanatos: la scultura di Edoardo de Albertis a Staglieno / Debora Colombo. – Genova : Erga edizioni,

1996. COLL: B.V.139

Rocchiero, Vitaliano

Ottocento ligure.

Sta in:

La voce di Genova rassegna trimestrale. Arte - Turismo – Sport – Folclore – Attualità – I canti della Liguria, n.

XVIII, anno VI, (aprile 1963). - Genova: s.e., 1963, p. 24-25.

COLL: Misc.D.XXIII/18

GALLETTI GUIDO (Londra, 1893 – Genova, 1977)

Fochessati, Matteo

Guido Galletti: la scultura in Liguria tra le due guerre / a cura di Matteo Fochessati [et al.]. - Cinisello

Balsamo: Silvana, 2004.

COLL.: G.IV.1245

Raimondi, Pietro

Guido Galletti scultore (con note autobiografiche di Guido Galletti) / Pietro Raimondi. - Savona: Sabatelli

editore, 1971.

COLL.: B.VI.47

Riva, Giovanni

Guido Galletti scultore. 22 illustrazioni / Giovanni Riva. – Genova : Galleria d’arte Euro Romano, s.d.

COLL.: Cont.I. 36/4

Riva, Giovanni

L’arte sacra di Guido Galletti.

Sta in:

Il fuoco. Anno VII, n. 3, (maggio-giugno 1959). – Roma : Edizioni del fuoco, 1959, p. 26-31-32.

Collocazione: Misc.D.XXIV/25

Romana, Cesare G.

Incontri artistici di attualità. Incontro con Guido Galletti.

Sta in:

La voce di Genova rassegna trimestrale. Arte - Turismo – Sport – Folclore – Attualità – I canti della Liguria, n.

XVIII, anno VI, (aprile 1963). – Genova : s.e., 1963, p. 26.

COLL.: Misc.D.XXIII/18

Rocchiero, Vitaliano

Guido Galletti statuario cittadino / Vitaliano Rocchiero. – Genova : Editrice Liguria, 1975.

COLL.: Misc.F.XIII/9

Page 8: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

GARAVENTA LUIGI LORENZO (Genova, 1913 – 1999)

Garaventa / [senza autore/curatore]. – Genova : Galleria d’arte R. Rotta, 1971. [Catalogo della mostra

tenuta presso la Galleria d’arte rotta, Genova, 14-26 maggio 1971].

COLL.: Misc.E.XV/39

Parodi, Margherita

Lorenzo Garaventa: il mestiere dell’arte / Margherita Parodi; note di Maria Carla Italia; fotografie di Fulvio

Magurno. – Genova : Francesco Pirella, 1995.

Collocazione: B.III.70

I ritratti di Lorenzo Garaventa / Introduzione di Giuliano Frabetti. – Genova : LA STAMPA Industria Arti

Grafiche S.p.A., 1977. Catalogo della mostra tenutasi presso il Circolo Artistico Tunnel, Genova, 21 - 28

maggio 1977.

COLL.: Misc.E.XXX/11

MANZÙ GIACOMO (Bergamo, 1908 – Ardea, 1991)

[Catalogo della] XXXII Esposizione biennale internazionale d’arte Venezia. – Venezia : Stamperia di Venezia,

1964. COLL.: G.I.2/32

Ferroni, Ugo

Giacomo Manzù.

Sta in:

Goya n.35 (marzo-abril 1960). – Madrid : Ediciones Iberoamericanas, 1960, p. 292-299.

COLL: Per.E.20

Gengaro, Maria Luisa

Manzù e la scultura

Sta in:

Arte lombarda anno II (1956), tavv. 27.- Venezia Milano : Alfieri editore, 1956, p. 132-155.

Collocazione: Per.E.21

Gombrich, Ernst Hans

Tradition and expression in Western Still Life.

Sta in:

Burlington Magazine (May 1961). – London : The Burlington magazine publications, 1961, p. 175-180.

COLL: Per.E.42

Joppolo, Beniamino

Giacomo Manzù. 32 tavole / Beniamino Joppolo. – Milano : Hoepli, 1946.

COLL: Cont.I.27/46

Manzù, Giacomo

Ausstellung Giacomo Manzù. Bronzeskulpture; Acquarelle; Handzeichnungen; Graphik / [con saggi di Bruno

Grimschitz]. – Salzburg : Galerie Welz Salzburg, 1955.

COLL.: Misc.B.XXVI/9

Page 9: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Manzù, Giacomo

Manzù / Con testi di Paolo Portoghesi, Fiorella Minervino, Susanna Zatti, Rosalba Tardito, Rossana

Bossaglia, Mario Pisani. – Milano : Electa, 1988. - Catalogo della mostra tenuta a Milano, Palazzo Reale, 17

dicembre 1988 - 26 febbraio 1989.

COLL.: G.V.1239

Manzù, Giacomo

“Manzù ‘66” marzo-aprile 1967. Marlborough Galleria d’arte, Roma / presentazione di Vittorio Rubiu.

Catalogo della mostra. – Roma : Tip. Christen, 1967.

COLL.: Misc.E.VIII/30

Mononi Montani, Ivana

La insercion de obras contemporaneas en un contexto antiguo

Sta in:

Goya 77 (Marzo/Abril 1967). – Madrid : Ediciones Ispanoamericanas, 1967, p. 304-313.

COLL.: Per.E.20

Podestà, Attilio

Tutto Manzù.

Sta in:

Belle arti. Rivista bimestrale di arte, anno I, numeri 3-4 (gennaio-aprile 1947). – Pisa : Nistri-Lischi editore,

1947, p. 215-216.

COLL.: Per.C.63

Ragghianti, Carlo Ludovico

Giacomo Manzù scultore / Carlo Ludovico Ragghianti. – Milano : Edizioni Il Milione, 1957 (II edizione

rinnovata). COLL.: Cont.V.24/2

MERELLO RUBALDO (Isolato Valtellina, 1872 – Santa Margherita Ligure, 1922)

Bruno, Gianfranco

Merello R./ [a cura di] Gianfranco Bruno. Edizione realizzata dalla dott. Edoardo Garrone Raffineria Petroli

S.p.A.; curata da Ettore Veruggio; testo e ordinamento critico del materiale di Gianfranco Bruno; [testi in

italiano e in inglese]. – Genova : Riccardo Garrone S.p.A., 1970.

COLL.: C.VI.207

Bruno, Gianfranco

Rubaldo Merello. A cura di Gianfranco Bruno / apparati scientifici di Lia Perissinotti. [Edito in occasione

della mostra di Rubaldo Merello, Genova - Accademia Ligustica 19 ottobre - 30 novembre 1990 ; Milano -

Palazzo della Permanente 14 dicembre 1990 - 20 gennaio 1991]. – Genova : Edizioni Iride, 1990.

COLL.: G.V.356.

De Gaufridy, Paolo

Del governo dell’arte / Paolo De Gaufridy; [con 40 illustrazioni]. – Torino : Fratelli Bocca Editori, s.d

COLL.: C.IV.274 e C.IV.190.

Page 10: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Fochessati, Matteo

Rubaldo Merello: tra divisionismo e simbolismo: Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza / a cura di Matteo

Fochessati e Gianni Franzone. – Genova : Sagep, 2017.

COLL.: G.IV.1588

Mostra di Rubaldo Merello / catalogo della mostra e apparati critici di Gianfranco Bruno. – Genova : Officina

grafica della Sagep/Ente manifestazioni genovesi, (1970. Catalogo della mostra tenuta a Genova, Palazzo

dell’Accademia, 19 settembre – 8 novembre 1970.

COLL.: G.III.422

Mostra postuma di Rubaldo Merello a cura del Comune di Genova inaugurata da S. E. Benito Mussolini

Primo Ministro d'Italia il 23 maggio 1926 / (presentazione di Paolo De Gaufridy). – Genova : Galleria di

Palazzo Bianco, s.d. [1926?].

COLL.: Misc.B.VI/8

Mostra regionale d’arte. Mostra celebrativa di Rubaldo Merello / [a cura di] Sindacato belle Arti – Società di

Belle Arti. – Genova : s.n.t., 1953. Catalogo della mostra tenuta a Genova, Palazzo dell’Accademia, 21

febbraio - 8 marzo 1953.

COLL.: Misc.A.XX/30

Tempo, Claudio

Merello come denuncia di troppe ‘solitudini’

Sta in:

Le compere di San Giorgio [anno XX], n.1, 1971. – Genova : Tipografia Alessandro Porcile e Figli per conto

della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, 1971, pp. 46-57.

COLL.: Misc.F.X/2

MESSINA FRANCESCO (Linguaglossa, 1900 – Milano, 1995)

Bernasconi, Ugo

Francesco Messina: 32 tavole / Ugo Bernasconi. - Milano : Hoepli [collana Arte moderna italiana], 1937.

COLL: Cont.I. 27/28

Brivio, Ernesto

Francesco Messina: sculture recenti e inedite: in mostra al civico museo-studio “F. Messina”, giugno –

agosto 1993 / a cura di Ernesto Brivio e Paola Barbara Conti. - Milano: Comune, Settore cultura e

spettacolo, civiche raccolte d’arte, 1993. Catalogo della mostra tenuta a Milano nel 1993.

COLL.: G.V.1384

Carrà, Carlo

Francesco Messina scultore Galleria Milano – Marzo 1929 / prefazione di Carlo Carrà. – Milano : Soc. An.

Stab. Arti Grafiche Alfieri e Lacroix, 1929.

COLL.: Misc.A.XIII/1

Messina, Francesco

40 disegni / Francesco Messina. – Milano : Amilcare Pizzi Editore, 1968 [con le riproduzioni di 5 tavole,

bibliografia e indice dei disegni].

COLL.: Misc.C.XXVIII/26

Page 11: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Francesco Messina: una visione sfolgorante = une visione foudroyante = a resplendent vision. Una

esposizione a cura di / une ex position presentee par/ an exhibition presented by Federico Zeri / a cura di

Federico Zeri. - [Milano:] Fabbri Editori, [1993]. Catalogo della mostra tenuta al Centre Saint-Benin, Aosta,

11 dicembre 1993 – 13 febbraio 1994.

COLL.: G.VI.74

Francesco Messina: sculture, disegni e poesie 1916-1993 / a cura di Maria Teresa Orengo e Franco Ragazzi.

– Milano : Mazzotta, 2002. Catalogo della mostra tenuta a Genova, Stazione Marittima di Ponte dei Mille ;

Genova, Palazzo Ducale, Liguria Spazio Aperto, 24 novembre 2002 – 19 gennaio 2003.

COLL.: Fondo raccolta generale: B.IV.137; Fondo Mostre: G.V.1082 e G.V.1082 bis

Sedlmayr, Hans

Francesco Messina / Hans Sedlmayr. - New York : Shorewood Inc., 1978.

COLL.: B.VI.59

MONTEVERDE GIULIO (Bistagno, 1937 – Roma, 1917)

Arditi, Sergio

La gipsoteca di Giulio Monteverde di Bistagno / a cura di Sergio Arditi e Luigi Moro; introduzione di Franco

Sborgi. – Torino : Regione Piemonte, 1987.

COLL.: F.

Comello, Evasio

Giulio Monteverde, scultore. Appunti di Evasio Comello (con illustrazioni) / Evasio Comello. Alessandria:

Stabilimento Tipo-Litografico Successori Gazzotti di Chiarvetto Giacinto, 1918 [con 7 riproduzioni

fotografiche di statue del Monteverde].

Collocazione: Misc.C.XII/1

Grosso, Orlando

Giulio Monteverde (1837-1917)

Sta in:

Genova. Rivista mensile edita dal Comune, anno XVII, n. 11, (novembre 1937). – Genova : F.lli Pagano –

Tipografi Editori, 1937, p. 3-18.

COLL.: Per.D.33

Omaggio allo scultore Giulio Monteverde. Acqui Terme 8 dicembre 1979 – 8 gennaio 1980 / Acqui Terme: Il

Comune, 1979/1980.

COLL.: G.III.768

Pirovano, Carlo

Scultura italiana del Novecento / Carlo Pirovano; contributi di Rossana Bossaglia [et al.]. - Milano: Electa,

1991, pp. 37, 37, 44, 45; tav. 26.

COLL: B.V.135.

Page 12: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

RESASCO GIOVANNI BATTISTA Architetto (Genova ? - 1872)

Resasco, Ferdinando

La necropoli di Staglieno. Opera storica, descrittiva, aneddotica di Ferdinando Resasco / Ferdinando

Resasco. –Genova : Tipografia Genovese, 1892.

COLL.: F.III.104

Resasco, Ferdinando

Arte cristiana a Staglieno (la statua del «Cristo risorto» deliberata).

Sta in:

La Settimana religiosa, anno LIII N. 44, 4 Novembre 1923, p. 520-521-522. - Genova: Tipografia della

Gioventù, 1923.

COLL.: Misc.E.XI/26

SEMINO GIOVANNI BATTISTA (Genova, 1912 – 1987)

Giovanni Battista Semino: la ricerca della luce / a cura di Marie Luce Repetto, Umberto Semino e Francesco

Semino. – Genova : Sagep, 2016. Catalogo della mostra tenuta presso Spazio 46 di Palazzo Ducale, Genova,

30 settembre – 17 ottobre 2016.

COLL.: G.III.1967

VARNI SANTO (Genova, 1807-1885)

Alizeri, Federico

Del cav. Professore Santo Varni e di alcuni suoi nuovi lavori / Federico Alizeri. - Genova: Tip. Pagano, s.d

[19??].

COLL.: Misc.B.XXXVI/23

Banchero, Giuseppe

Di una visita fatta nello studio dello scultore Santo Varni. Lettera di Giuseppe Banchero membro

corrispondente della Soc. Letteraria della città di Lione. Al Ch.mo Sig. Cav. G.C. Gregorj / Giuseppe

Banchero. – Genova : Tipografia e Litografia L. Pellas, 1844.

COLL.: Misc.B.XXXVI/25

Boccardo, Piero

Santo Varni (1807-1885): una donazione per Genova / a cura di Piero Boccardo, Caterina Olcese Spingardi e

Margherita Priarone; testi di Massimo Bartoletti [et al.]. - Cinisello Balsamo : Silvana, 2011.

COLL.: Mus.III.24; Cont.III.161/3

Costa, Lorenzo

Pei quattro imbusti rappresentanti Beatrice, Laura, Alessandra e Leonora scolpiti dal Cav. Santo Varni per

commissione del Marchese Ala Ponzoni. Canzone / Lorenzo Costa. – Genova : Tipografia dei Fratelli Pagano,

1858.

COLL: Misc.B.XXXVI/28

Page 13: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Gastaldi, Giantomaso

Laura fuori del bagno modello in gesso del cav. Prof. Santo Varni (Alla contessa Costanza Pinelli nata

Marchesa del Carretto Giantomaso Gastaldi devoto e riconoscente) / Giantomaso Gastaldi. – Genova : Dai

Fratelli Ferrando, 1852 [diviso in due fascicoli, uno dopo l’altro, recanti la medesima collocazione].

COLL.: Misc.B.XXXVI/27

Mercantini, Luigi

“Una visita allo studio di Santo Varni”

Estratto dal giornale

La Donna. – Genova : Tipografia Ligure Economica di Gio. Parodini, 1858.

COLL.: Misc.A.XV/1

Monumento a Genovino Paolucci eseguito da Santo Varni / senza autore, S.n.T., s.d.

COLL.: Misc.B.XXXVI/26

Piccaluga, G. B.

Nuove sculture del cavaliere Santo Varni / G. B. Piccaluga. - Genova : Tip. Pagano, s.d.

COLL.: Misc.B.XXXV/30

Relazione della commissione nominata dal Municipio per l’acquisto degli oggetti del Museo Varni / Museo

Varni. – Genova : Stabilimento dei Fratelli Pagano, 1888.

COLL.: Misc.E.XVI/4

Sambon, Giulio

Catalogo della collezione del defunto Comm. Santo Varni di Genova… di cui la vendita al pubblico incanto

avrà luogo in Genova… / Impresa di vendite in Italia di Giulio Sambon. – Milano : Tip. Pirola, 1887.

1. Marmi antichi e moderni, gessi e terre cotte, porcellane e maioliche (…);

2. Libri, manoscritti, autografi.

COLL.: H.II.66 (1-2)

Santo Varni scultore (1807-1885): Genova, Museo dell’Accademia ligustica di belle arti, 9 maggio – 30

giugno 1985 / [catalogo e apparati critici a cura di C. Cavelli Traverso ; saggi di F. Sborgi e C. Cavelli

Traverso]

[Recco] : Emme, stampa 1985 [s.l.].

COLL.: G.III.881

Studi dall’Archivio dell’Accademia: Santo Varni / [con saggi di Caterina Olcese Spingardi, Carla Cavelli

Traverso].

Fa parte di:

Quaderni del museo. Accademia ligustica di belle arti n. 20 (maggio 1996). – Genova : ERGA, 1996.

COLL.: Misc.CH.XIII/20

Traverso Cavelli, Carla

Lettere di scultori ottocenteschi al collega Santo Varni / Carla Cavelli Traverso.

Sta in:

La Berio: rivista semestrale di storia locale e di informazioni bibliografiche, anno XXXVII luglio - dicembre

1997. – Genova : Comune di Genova, Direzione Servizi Culturali Settore Biblioteche, 1997, p. 21-42.

COLL.: Per.B.46

Page 14: Cimitero Monumentale di Staglieno · De Negri, Emmina Carlo Barabino e il concorso per la Madeleine / Emmina De Negri. ... De Ferrari, 1990. Catalogo della mostra tenuta al centro

Varese, Carlo

Di tre gessi di Santo Varni. Lettera di Carlo Varese all’Avv. Giovanni Visconti / Carlo Varese. – Genova : s.n.t.,

1852. COLL.: Misc.A.XIV/15

Varni, Santo

Della cassa per la Processione del “Corpus Domini” e di alcuni altri lavori a cesello per la Cattedrale di

Genova. Appunti corredati da documenti del prof. Santo Varni / Santo Varni. Genova: tipografi dei fratelli

Pagano, 1867. COLL.: St.IV.183

Varni, Santo

Spigolature artistiche nell’Archivio della Basilica di Carignano / Santo Varni. – Genova : Tipografia del regio

Istituto Sordo-muti, 1877.

COLL.: St.II.162

Varni, Santo

Tersie e intagli del Coro e Presbiterio di S. Lorenzo in Genova / Santo Varni. – Genova : Tipografia del regio

Istituto Sordo-muti, 1878.

COLL.: St.II.160

Varni, Santo

Ricordi di alcuni fonditori in bronzo / Santo Varni. – Genova: Sordomuti, 1879.

COLL.: B.II.14

VENZANO LUIGI (Genova, 1885 – 1962)

Ughetto, Liliana

Luigi Venzano scultore: catalogo del Museo gipsoteca studio Venzano / a cura di Liliana Ughetto ; saggi di

Gianni Bozzo [et al.]. – Genova : Le mani, 2010.

COLL.: F.V.656

Venzano, Marco

Luigi Venzano scultore / Marco Venzano ; presentazione di Franco Sborgi. – Genova : KC editore, 1998.

COLL.: B.III.5

VILLA GIOVANNI BATTISTA (Genova 1832 – 1899)

Catalogo degli oggetti componenti la Mostra d'arte antica aperta nelle Sale del Palazzo Bianco, destinato a

sede del nuovo Museo civico / compilatori Vittorio Poggi, L. A. Cervetto, G. B. Villa. - 2. ed

Genova : Fratelli Pagano, 1892.

COLL.: Cons.I.F/8

SOCIETÀ PROMOTRICE DI BELLE ARTI IN GENOVA – VILLA, Giovanni Battista

Ricordo della pubblica esposizione nel 1871 / Società promotrice di Belle Arti [presentazione di G. B. Villa].

Genova : Tipografia Berninzoni [Società promotrice di Belle Arti], aprile 1874.

COLL.: Misc.F.I.5