4
29/8/2015 CISEI Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana http://www.ciseionline.it/KMS/Dettagli_Bra.asp?id=659896 1/4 Cognome: POMINI Nome: LUCILLO Sesso: M Età: 36 Data del viaggio (Sbarco a San Paolo): 14/09/1905 Luogo di nascita: Destinazione: S. EUDOXIA Nave: MINAS Fonte: Memorial do Imigrante di San Paolo (Brasile), Porto di Santos, periodo 18881912. Nel nostro archivio non sono disponibili dati statistici sui flussi migratori applicabili all'emigrante selezionato. Nella sezione Statistiche migratorie è possibile consultare i dati Istat dall'anno 1876 al 2005 E' disponibile una breve selezione di libri sul tema migratorio ItaliaSud America. Nella scelta si è preferito indicare le pubblicazioni più recenti e i libri a più voci.

CISEI - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

Embed Size (px)

DESCRIPTION

documento

Citation preview

Page 1: CISEI - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

29/8/2015 CISEI ­ Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

http://www.ciseionline.it/KMS/Dettagli_Bra.asp?id=659896 1/4

Cognome:   POMINI

Nome:   LUCILLO

Sesso:   M

Età:   36

Data del viaggio (Sbarco a San Paolo):   14/09/1905

Luogo di nascita:   

Destinazione:   S. EUDOXIA

Nave:   MINAS

Fonte: Memorial do Imigrante di San Paolo (Brasile), Porto di Santos, periodo 1888­1912.

Nel nostro archivio non sono disponibili dati statistici sui flussi migratori applicabili all'emigrante selezionato.

Nella sezione Statistiche migratorie è possibile consultare i dati Istat dall'anno 1876 al 2005

E' disponibile una breve selezione di libri sul tema migratorio Italia­Sud America.Nella scelta si è preferito indicare le pubblicazioni più recenti e i libri a più voci.

Page 2: CISEI - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

29/8/2015 CISEI ­ Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

http://www.ciseionline.it/KMS/Dettagli_Bra.asp?id=659896 2/4

E' possibile consultare l'elenco delle leggi sul tema migratorio promulgante nel paese di destinazione (Brasile)

Immagine e scheda tecnica di una tipica nave utilizzata dagli emigranti italiani per l'attraversata transoceanica.

SS KONIGIN LUISEAnno di costruzione: 1896Lunghezza: 168 metri (552 ft)Stazza lorda: 10.566 tonnellateVelocità: 15 nodi (28 km/h)Cantiere costruttore: AG Vulcan, Stettino, GermaniaPrimo armatore: North German Lloyd (NDL)Passeggeri: 2.400 (1° classe: 225, 2° classe: 235, 3° classe: 1.940)

Nell'archivio non risultano diari di bordo relativi all'anno del viaggio.E' possibile consultare l'elenco dei diari di bordo disponibili.

Page 3: CISEI - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

29/8/2015 CISEI ­ Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

http://www.ciseionline.it/KMS/Dettagli_Bra.asp?id=659896 3/4

Rotta di un tipico viaggio transoceanico Genova­Brasile dell'epoca (ricostruzione grafica a partire dai diari di bordo)

Cliccare sull'immagine per ingrandire.

Emigrazione in Brasile­ Arquivo Público do Estado de São Paulo Memorial do Imigrante ­ Memorial do Imigrante

Page 4: CISEI - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

29/8/2015 CISEI ­ Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana

http://www.ciseionline.it/KMS/Dettagli_Bra.asp?id=659896 4/4

Compilando  la  seguente  scheda  puoi  segnalare  al Cisei  i  tuoi  interessi  o  fornire  un  tuo  contributo  al  nostro  archivio(informazioni, documenti, img...):

Cognome: Nome:

eMail:

Inserisci il testo del tuo contributo:

Invio

@ Copyright Cisei 2006­2012