7
dietro il sipario attività culturali alla scoperta della Stagione 2019/2020 CITTÀ DI FIGLINE E INCISA VALDARNO Assessorato alla Cultura con il contributo di:

CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

dietro il sipario

attività culturali alla scoperta della Stagione

2019/2020

CITTà dI FIglIne e InCIsa valdarnoassessorato alla Cultura

con il contributo di:

Page 2: CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

INVITO ALL’ASCOLTOin collaborazione con l’associazione CORO DEL TEATRO GARIBALDIa cura di AlessAndro PAPini

Approfondimenti sulla storia della musica e dei suoi autori

sABATO 21 dicembre 2019 Ridotto del Teatro Comunale Garibaldi, ore 18Il Vecchio Mondo e il Nuovo CAJKoVsKiJ, dVorÁKA seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento, aperitivo/consumazione presso PHoeniX (piazza serristori 23) con sconto del 20%

Teatro Garibaldi, ore 21Concerto di Natale CAJKoVsKiJ Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.23; dVorÁK sinfonia n.7 op.70

sABATO 11 gennaio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18All’alba del secolo Breve ProKoF’eV, CAJKoVsKiJ, BrAHMsA seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento, aperitivo/consumazione presso enoteca lA PorTA del CHiAnTi (via Castelguinelli 70) con sconto del 10%

Teatro Garibaldi, ore 21ProKoF’eV sinfonia n.1 op.25 Classica; CAJKoVsKiJ “souvenir d’un lieu cher” per violino e archi (arrangiamento di Glazunov); BrAHMs serenata n.1 op.11

Cajkovskij

dvorák

Brahms

Prokof’ev

il nostro Teatro Comunale Garibaldi cresce e aspira a diventare un centro culturale aperto a tutti: bambini, ragazzi e adulti. Perché solo degli spettatori consapevoli, che sappiano "guardare" e "ascoltare", possono essere davvero partecipi della vita del teatro. e compito di ogni teatro che sia anche servizio pubblico è proprio quello di far crescere un "pubblico" sempre nuovo, affezionato, critico.

il "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei concerti, già da bambini, e continua finché la vita e il mondo intorno a noi ancora ci incuriosiscono. Ci fa riscoprire il mondo con occhi sempre nuovi, che guardano proprio dentro di noi.

speriamo quindi che troverete, fra queste attività, quella giusta per voi, i vostri figli o nipoti.

dott.ssa Francesca Farini,

Assessore alla CulturaComune di Figline e Incisa Valdarno

progetto realizzato con il contributo di:

Page 3: CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

sABATO 29 febbraio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18sinfonia e Concerto HAYdn, BeeTHoVenA seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento,aperitivo/consumazione presso BooK CAFÈ (piazza san Francesco 12) con sconto del 20%

Teatro Garibaldi, ore 21 HAYdn sinfonia Concertante per violino, violoncello, oboe, fagotto e orchestra Hob:i:105;ZiMMerMAnn Concerto per orchestra d’archi (1948); BeeTHoVen sinfonia n.4 op.60

sABATO 21 marzo 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18Uno strumento poliedrico: LA FIsARMONICAA seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento,aperitivo/consumazione presso Formaggeria le FABBrie (vicolo libri 6) con sconto del 25%

Teatro Garibaldi, ore 21GAlliAno Habanerando; PiAZZollA otoño Porteño; Primavera orteña; oblivion; GAlliAno Petite suite Française; J.s.BACH Concerto per violino in la minore BWV 1041; GAlliAno opale Concerto (ii e iii movimento); la Valse à Margaux; Tango pour Claude (omaggio a Claude nougaro); Concerto Jade (2° mov. Barbara)

sABATO 18 aprile 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18sostakovic: L’ultimo dei classici o il primo dei contemporanei?A seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento, aperitivo/consumazione presso Formaggeria le FABBrie (vicolo libri 6) con sconto del 25%

Teatro Garibaldi, ore 21 sCHUBerT ouverture in stile italiano d.591; sosTAKoViC Concerto n.1 per violoncello e orchestra op.107; MoZArT sinfonia n.40 K.550

sABATO 23 maggio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18

Una piccola, titanica composizione: BrAHMs, sCHUBerTA seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento,aperitivo/consumazione presso BooK CAFÈ (piazza san Francesco 12) con sconto del 20%

Teatro Garibaldi, ore 21BrAHMs Concerto n.2 per pianoforte e orchestra op.83;sCHUBerT sinfonia n.9 d.944 "la grande"

EDUCARE ALLA MUSICA, EDUCARE CON LA MUSICAin collaborazione con l’associazione PRIMA MATERIAriservato agli studenti delle Scuole Superiori

Per mostrare ai giovani che la musica colta ha la modernità e una forza di linguaggio e di espressione pari a quella di un concerto rock - Prenotazioni: [email protected]

28 febbraio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

20 marzo 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

17 aprile 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

22 maggio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

Haydn

Beethoven

Galliano

sostakovic

schubert

Page 4: CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

ESPLORARE LE QUINTE: SCOPRIRE IL TEATROin collaborazione con ARCA AZZURRA TEATRO Formazione

Incontri di presentazione dello spettacolo in scena, per una visione consapevole

sABATO 25 gennaio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18Zingaretti e Rattingan: artisti per uno dei più appassionati ruoli femminili del '900 A seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento, aperitivo/consumazione presso Formaggeria le FABBrie (vicolo libri 6) con sconto del 25%

Teatro Garibaldi, ore 21

The deep blue sea di Terence rattigan

sABATO 8 febbraio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18Da Ombretta Colli a Nancy Brilli: commedia musicale specchio della donna di oggiA seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento, aperitivo/consumazione presso enoteca lA PorTA del CHiAnTi (via Castelguinelli 70) con sconto del 10%

Teatro Garibaldi, ore 21A che servono gli uomini di iaia Fiastri

sABATO 7 marzo 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18shakespeare: drammaturgo infinito tra classico e riscritture A seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento, apertivo/consumazione presso PHoeniX (piazza serristori 23) con sconto del 20%

Teatro Garibaldi, ore 21

Romeo & Giulietta nati sotto contraria stella da William shakespeare

sABATO 14 marzo 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18La drammaturgia americana e la crisi dei valoriA seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento,aperitivo/consumazione presso BooK CAFÈ (piazza san Francesco 12) con sconto del 20%

Teatro Garibaldi, ore 21

Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller

sABATO 4 aprile 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 18Malocchio e superstizione nel teatro di De Filippo A seguire, per i possessori di un biglietto/abbonamento, aperitivo/consumazione presso PHoeniX (piazza serristori 23) con sconto del 20%

Teatro Garibaldi ore 21

Non è vero ma ci credo di Peppino de Filippo

VISITE gUIDATE PER SCOPRIRE LE MERAVIgLIE E LA STORIA DEL TEATRO gARIbALDIin collaborazione con CHORA-PARTERRE società cooperative

sABATO 11 aprile 2020 Foyer del Teatro Garibaldi, ore 16:00 Costo e 5 a partecipante - Massimo 25 partecipanti.

sABATO 16 maggio 2020 Foyer del Teatro Garibaldi, ore 16:00 Costo e 5 a partecipante - Massimo 25 partecipanti.

Per info: Chora-Parterre 3332120734 - [email protected]

Page 5: CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

ESPLORARE LE QUINTE: SCOPRIRE IL TEATRO (a scuola!)in collaborazione con ARCA AZZURRA TEATRO Formazioneriservato agli studenti delle Scuole Superiori

Per avvicinare i giovani al teatro e costruire il pubblico di domani!Prenotazioni: [email protected]

20 gennaio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

3 febbraio 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

2 marzo 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

9 marzo 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

30 marzo 2020 Ridotto del Teatro Garibaldi

PRIMAVERA a TEATRO in collaborazione con CHORA-PARTERRE società cooperative

Visite guidate e laboratori teatrali per bambini e famiglie per scoprire perchè il teatro sia magico Domenica 1 marzo 2020

Foyer del Teatro Garibaldi, ore 16:00

in visita al Teatro con “sTENTERELLO” Una visita in compagnia di stenterello che fra una battuta e uno scherzo accompagnerà i bambini alla scoperta del Teatro Garibaldietà 4/10 anni - Costo e 5 a bambino. Massimo 20 partecipanti. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto. SAbATO 21 MARzO 2020

Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 15:30laboratorio teatrale: “LA MAsCHERA DI DIONIsO” sbizzarriamoci nell’interpretazione di personaggi del teatro antico, utilizzando linguaggi verbali e non verbali, costruendo maschere e inventando semplici passi di danza!età 4/10 anni - Costo e 5 a bambino. Massimo 20 partecipanti. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto. SAbATO 4 aprile 2020

Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 16:00

letture ad alta voce e narrazioni: “UN MARINAIO, UNA BALENA ED UN RAGAZZO...”a cura di MiCHele neridue storie intrecciate sul mare e nel mare tratte da rudyard Kipling e dalla leggenda “Colapesce”età 5/99 anni - Costo e 5 a bambino. Massimo 20 partecipanti. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

Page 6: CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

info:

CoMUne di FiGline e inCisA VAldArnoservizio Cultura e Marketing Territoriale

055.9125247 - [email protected]

www.teatrogaribaldi.org

teatrogaribaldi.figlineTeatroGaribaldi.Figline

SAbATO 18 aprile 2020

Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 15:30

laboratorio di lettura teatrale per ragazzi: “GIOVANNINO PERDIGIORNO, CIPOLLINO, GELsOMINO...” A cento anni dalla nascita, rileggiamo Gianni rodari: i bambini ricreeranno i personaggi delle sue favole e filastrocche più famose costruendo libri pop-up. età 6/12 anni - Costo e 5 a bambino. Massimo 20 partecipanti. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

SAbATO 9 maggio 2020

Foyer del Teatro Garibaldi, ore 16:00in visita al Teatro con “WALL-E”Una visita speciale in compagnia di Wall-e, robot stralunato, che accompagnerà i bambini alla scoperta del Teatro Garibaldi.età 4 -10 anni - Costo e 5 a bambino. Massimo 20 partecipanti. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

SAbATO 23 maggio 2020

Ridotto del Teatro Garibaldi, ore 16.00 laboratorio ludico-didattico: “GIALLO A TEATRO” Gli indizi creano la storia! dopo una breve visita al Teatro Garibaldi i partecipanti si cimenteranno in una divertente indagine investigativa…! età 6/12 anni - Costo e 5 a bambino. Massimo 20 partecipanti. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

Al termine dei laboratori sarà possibile, aggiungendo un supplemento di e 3 al costo della visita o del laboratorio, consumare una merenda presso il foyer del Teatro.

Per info: Chora-Parterre - 3332120734 - [email protected]

Page 7: CITTà dI FIgl Ine e nCIarno ail "teatro" non è un prodotto da consumare, che si esaurisce in una serata, ma un "processo" a cui partecipare, che inizia prima degli spettacoli e dei

CITTà dI FIglIne e InCIsa valdarnoassessorato alla Cultura