7
Civiltà precolombiane Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Sono dette civiltà precolombiane le civiltà del continente americano che sorsero prima della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492. Queste civiltà avevano delle caratteristiche in comune: erano sedentarie, organizzate in città, praticavano l'agricoltura ed avevano un'organizzazione sociale gerarchica. Molte di queste civiltà erano ormai decadute al momento dell'arrivo degli europei e sono conosciute solo attraverso i resti archeologici. Altre, invece, erano ancora vitali e sono conosciute grazie ai resoconti di conquistadores e missionari cristiani. Poche di esse, i Maya ad esempio, avevano dei resoconti scritti della propria storia. Indice 1 Le civiltà 2 Economia 3 Arte 4 Letteratura 5 Medicina 6 Periodi archeologici 6.1 Fase Litica 6.2 Fase Arcaica 6.3 Fase Formativa 6.4 Fase Classica 6.5 Fase Post-classica 7 Elenco delle civiltà precolombiane 7.1 America del Nord 7.1.1 Paleoindiani 7.1.2 Culture arcaiche 7.2 Mesoamerica 7.3 America Meridionale 8 Note 9 Bibliografia 10 Voci correlate 11 Altri progetti 12 Collegamenti esterni Le civiltà Le civiltà precolombiane sorsero in Mesoamerica ed in Sud America. È tuttora in corso un acceso dibattito sulla data in cui le Americhe vennero popolate dall'Uomo, data che era un tempo considerata non antecedente a circa il 12000 a.C. e che va invece sempre più spostandosi indietro nel tempo. In ogni caso, l'agricoltura stanziale Civiltà precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civiltà_precolombiane 1 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.

Civiltà Precolombiane - Wikipedia

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Civilización Precolombina

Citation preview

  • Civilt precolombiane

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    Sono dette civilt precolombiane le civilt del continente americano che sorsero prima della scopertadell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492.

    Queste civilt avevano delle caratteristiche in comune: erano sedentarie, organizzate in citt, praticavanol'agricoltura ed avevano un'organizzazione sociale gerarchica.

    Molte di queste civilt erano ormai decadute al momento dell'arrivo degli europei e sono conosciute soloattraverso i resti archeologici. Altre, invece, erano ancora vitali e sono conosciute grazie ai resoconti diconquistadores e missionari cristiani. Poche di esse, i Maya ad esempio, avevano dei resoconti scritti dellapropria storia.

    Indice

    1 Le civilt2 Economia3 Arte4 Letteratura5 Medicina6 Periodi archeologici

    6.1 Fase Litica6.2 Fase Arcaica6.3 Fase Formativa6.4 Fase Classica6.5 Fase Post-classica

    7 Elenco delle civilt precolombiane7.1 America del Nord

    7.1.1 Paleoindiani7.1.2 Culture arcaiche

    7.2 Mesoamerica7.3 America Meridionale

    8 Note9 Bibliografia10 Voci correlate11 Altri progetti12 Collegamenti esterni

    Le civilt

    Le civilt precolombiane sorsero in Mesoamerica ed in Sud America. tuttora in corso un acceso dibattito sulladata in cui le Americhe vennero popolate dall'Uomo, data che era un tempo considerata non antecedente a circail 12000 a.C. e che va invece sempre pi spostandosi indietro nel tempo. In ogni caso, l'agricoltura stanziale

    Civilt precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt_precolombiane

    1 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.

  • Figura di guerriero con bastone.

    Messico occidentale, Nayarit

    meridionale, III secolo a.C.-IV secolo

    d.C. Stile San Sebastian rosso. Museo

    internazionale delle ceramiche in

    Faenza

    nella valle del Messico centrale sembra iniziare attorno al 5000 a.C. e leprime terracotte sono databili a circa il 2000 a.C. La pi antica civiltmesoamericana, considerata tuttora la "cultura madre" per le capacitarchitettoniche e urbanistiche, fu la civilt Olmeca che ebbe inizio

    intorno al 1500 a.C. e si svilupp fino al 200 a.C. circa.[1]

    Successivamente le principali furono: gli Aztechi, i Toltechi, i Maya, iMuisca, i Vics e gli Inca. Nell'America del Nord, invece, gliinsediamenti umani non raggiunsero un livello culturale cos elevatocome le civilt appena nominate, in parte a causa della minore densit dipopolazione ma, soprattutto, per le loro attivit di seminomadismo.Alcune civilt dell'America del Nord hanno tuttavia lasciato importantitracce archeologiche di costruzioni e urbanizzazione molto simile alleculture messicane - andine. Gli Anasazi, antenati degli odierni Hopi eZui, vissuti intorno al 1500 a.C. nella zona che oggi corrisponde aglistati dell'Utah, Colorado, Arizona e Nuovo Messico, erano agricoltori ecostruttori di templi per uso astronomico - rituale come le piramidi di

    Sand Canyon.[1] Era rilevante la presenza degli Indiani (nella modernaclassificazione sia etnologica che storico - sociologica, la parola "indiani"riferita alle popolazioni dell'America del Nord, totalmente superata,trattandosi di un concetto che riporta l'errore noto di Cristoforo Colombo

    che credeva di essere arrivato alle Indie, nel suo viaggio del 1492,[1] iltermine oggi usato "nativi americani" o "primi americani") chevivevano in pianure vicino laghi e fiumi.

    Le civilt precolombiane non utilizzarono mai la ruota per fini pratici.Avevano per il concetto di arco e di volta nell'architettura: per questotutti i ponti erano sospesi, come si pu ben vedere nelle profonde valli andine, in cui furono costruiti ponti,realizzati con materiali vegetali, che erano delle vere e proprie meraviglie architettoniche.

    Inoltre, si pu constatare lo scarso uso dei metalli per le guerre nonostante in altri ambiti il livello culturale fosseparticolarmente elevato, come nell'osservazione degli astri, nella notazione del tempo (ad es. il calendariomaya), nell'oreficeria e nell'artigianato.

    Un altro elemento delle culture precolombiane, che raggiunse un alto grado di sviluppo, fu l'edificazione ditempli e siti religiosi monumentali, come dimostrano le zone archeologiche di Cuzco, Machu Picchu e Nazca nelterritorio dell'Impero inca, sulle Ande; e Teotihuacan, Templo Mayor a Citt del Messico, El Tajn, Palenque,Tulum, Tikal, Chichn Itz, Monte Albn in Mesoamerica.

    Economia

    L'economia delle civilt pi sviluppate era basata sull'agricoltura e l'alimentazione di base proveniva dallecoltivazioni di mais, fagioli o zucca, soprattutto in Mesoamerica, mentre i tuberi come la patata o la patata dolce(o patata americana), cos come le radici della manioca, pianta originaria dell'America Meridionale,costituivano le coltivazioni pi importanti per questa parte del continente.

    Le attivit di caccia e di pesca apportavano i necessari complementi proteici e di grassi alla dieta. Tra le pianteautoctone possiamo ricordare il pomodoro, l'avocado, il merey, le arachidi, il cacao, l'ananas, ecc.

    Gli animali domestici pi importanti non erano presenti in America. Furono, infatti, introdotti dagli spagnoli. Adeccezione dei cani e dei porcellini d'India per gli Inca e dei tacchini nell'America del Nord e nel Messico, gli

    Civilt precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt_precolombiane

    2 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.

  • Maschera azteca

    Strutture architettoniche Maya

    animali domestici erano davvero scarsi. I lama, una variet di camelidi presente nella regione andina, eranoun'altra specie animale addomesticata per trasportare carichi, visto che erano molto resistenti e potevanosopportare fino a 40 kg sui sentieri delle Ande (dove la necessit di trasportare carichi era molto sentita), mentrel'alpaca veniva addomesticato per ottenere la sua lana, da sempre molto apprezzata. Invece, la vigogna e ilguanaco, specie somiglianti ai lama ma pi piccole, non furono mai addomesticate e venivano cacciate perottenere carne, lana e pelli.

    Arte

    L'arte precolombiana aveva raggiunto un notevole successo sia a causa del vasto territorio sia per le differenticondizioni economiche, culturali e sociali. Se nelle societ pi progredite si svilupparono sia le arti figurative siale costruzioni di opere monumentali religiose e pubbliche, nel resto del continente la produzione non and oltre

    il livello tribale.[2]

    Nell'America Settentrionale gli Eschimesi ornarono con scene realistichele teste di arponi, pipe e di altri oggetti di uso quotidiano, oltre a decorarele rocce dell'Alaska con pitture figurative e realizzare statuine in legno oin avorio.

    Nelle regioni nordovest le prime forme di scultura furono eseguite sullapietra, seguite nel corso del tempo da quelle sul legno, che raggiunserobuoni livelli di armonia, come nel caso dei pali totemici. Lo stile simantenne nel tempo figurativo, e le immagini rappresentate furonoquelle umane e animali. La scultura in legno era affidata agli uomini,mentre le donne si occupavano di fabbricare pregevoli coperte con temisimili alle sculture.

    Nelle grandi pianure del nord l'arte pi diffusa fu la pittura naturalistica,dapprima a motivi geometrici e poi raffigurante scene di caccia e diguerra.

    Nell'area comprendente l'Arizona e il Nuovo Messico, prima del 1000d.C. fior la produzione di ceramiche, di, mosaici raffiguranti divinit eanimali in stile realistico, di decorazioni con affreschi a caratteremitologico.

    Nell'America Centrale, la produzione artistica pi antica fu quellaolmeca, contraddistinta da enormi statue e maschere in giada a cui segul'arte tolteca (450-1000 d.C.), caratterizzata da un'architetturamonumentale e dalla lavorazione della creta.

    Se gli Zapotechi si distinsero per la lavorazione dei metalli, gli Aztechi, apartire dal 1300 circa, fecero grande uso di sculture e architetture a finireligiosi e politici, tra le quali strutture piramidali ornate con imponentibassorilievi. Inoltre raggiunse alti livelli di qualit la produzione dimosaici, la ceramica e i lavori in piuma.

    I Maya toccarono i vertici artistici nell'architettura, come evidenziato daitempli, dai monasteri, dagli osservatori astronomici, costruiti con piante complesse e soffitto a pseudovolta. Lepitture vivaci apparvero pi che altro decorative e raffiguranti cerimonie e sacrifici, mentre le sculture celarono

    Civilt precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt_precolombiane

    3 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.

  • ragioni simboliche.

    Articolata e suddivisa in ben sette fasi storiche fu l'arte andina, dal periodo tessile-ceramico a quelloarchitettonico-scultoreo avente il tema principale del demone-felino.

    Letteratura

    Risultarono rare le testimonianze di opere letterarie, anche per le distruzioni compiute dai conquistatori.[2]

    Nell'America Settentrionale sono pervenuti sino a noi canti di guerra, di caccia, rituali, leggende e miti.

    Dell'America Centromeridionale l'opera pi significativa sopravvissuta il Popol Vuh che raccoglie leggendemitologiche riguardanti la creazione del mondo. Il poema drammatico Ollantay prodotto dalla civilt incaicaapparve importante per la sua purezza linguistica.

    Medicina

    Periodi archeologici

    I periodi archeologici americani sono classificati secondo una convenzione proposta nel 1958 dai due archeologiamericani Gordon Willey e Philip Phillips, che prevede 5 periodi o fasi (Stage nella terminologia originaria degli

    autori).[3]

    Fase Litica (o Periodo Paleo-indiano)1. Fase Arcaica2. Fase Formativa3. Fase Classica4. Fase Post-classica5.

    Successivamente a questa definizione sono state proposte uleriori classificazioni a carattere regionale che vannoa dettgliare e integrare la precedente al fine di avere una classificazione che consente di distinguere le varieculture in base al tempo ed allo spazio.

    Fase Litica

    La fase Litica, detta anche Periodo Paleo-indiano, quella delle culture post-glaciali di cacciatori-raccoglitori. caratterizzata da strumenti e armi in pietra scheggiata. La popolazione era scarsa e molto sparpagliata sulterritorio. Nella maggior parte dei luoghi questa fase pu essere datata prima del 8000 a.C.. Alcuni esempi di talefase sono la Cultura Clovis e la Cultura Folsom.

    Fase Arcaica

    La fase Arcaica caratterizzata da una economia di sussistenza basata su un utilizzo pi intensivo delle risorsenaturali. La caccia permame, ma sono interessate maggiori varieta di animali. Inoltre compare una prima fase dicoltivazione di piante domestiche, anche se non si pu parlare di agricoltura. Vengono inoltre sviluppati attrezzie utensili in pietra e compaiono le tecniche di macinazione a pietra. Nelle zone umide sono stati ritrovati grandiaccumuli di molluschi che suggeriscono un possibile sfruttamento della coltivazioni di essi. Il periodo pu esseredatato all'incirca dall'8000 a.C. al 1000 a.C.. Esempio di culture arcaiche sono la Cultura delle grandi pianure, leCulture Paleo-artiche nel nord America e la Cultura Basketmaker del Sud-Ovest.

    Civilt precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt_precolombiane

    4 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.

  • Fase Formativa

    La fase Formativa una cultura caratterizzata dalla presenza di una agricoltura del granturco e/o di manioca, edalla integrazione socio-economica positiva di tale agricoltura in una consolidata vita sedentaria del villaggio. Lamaggior parte di queste culture possono essere datate fra il 1000 a.C. ed il 500 d.C.. Esempio di questo tipo diculture sono: la Cultura di Adena, la Cultura Olmeca, la Cultura Woodland, la Cultura Oneota e la Cultura delMississippi.

    Fase Classica

    La fase Classica una cultura caratterizzata dall'inizio dell'urbanizzazione. Si assiste inoltre ad una maggioreevoluzione delle arti, sviluppi artigianali specializzati, ed evoluzione delle architetture religiose, conrealizzazione di grandi centri cerimoniali. Vi inoltre l'inizio dello sviluppo della metallurgia. Secondo Willey ePhillips questo stadio di evoluzione viene raggiunto solo nel Mesoamerica e nel Per nel periodo dal 500 d.C. al1200 d.C. Esempi di questo tipo di cultura sono i primi Maya e la cultura dei Toltechi nel centroamerica e la fasefinale della Cultura Moche e la Civilt Nazca nel sudamerica.

    Fase Post-classica

    La fase Post-classica caratterizzata da una spinta urbanizzazione. Le citt vengono realizzate attorno a nucleipolitico-religiosi costituiti da templi, piramidi e palazzi governativi. Le zone urbane ospitavano quindi non solo igovernanti, il clero ed i loro entourage, ma anche artigiani e gestori di servizi. Le societ sono inoltre fortementemilitarizzate e mostrano una tendenza alla secolarizzazione. Queste civilta possiedono una metallurgiasviluppata. Anche questa fase limitata geograficamente all'area del sud Messico e adiacente centroamerica eall'area peruviana-boliviana. Il periodo temporale quello che va dal 1200 d.C. in avanti fino alla conquistaspagnola del Messico e Per. Esempi di culture considerate Post-classiche includono gli Aztechi, e la culturatarda Maya nell'america centrale, gli Inca e le pre culture regionali del Peru quali i Chim e la Cultura Chancay.

    Elenco delle civilt precolombiane

    America del Nord

    Paleoindiani

    Cultura ClovisCultura FolsomCultura Dalton

    Culture arcaiche

    Cultura delle grandi pianureCulture Paleo-articheCulture arcaico-marittimePopolo dipinto di rossoAnasaziCultura di FremontCultura del MississippiCultura Oneota

    Civilt precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt_precolombiane

    5 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.

  • Mesoamerica

    AztechiTainoCiboneyHuaxtechiMixtechiMayaOlmechiPipilTaraschiTeotihuacanTepanechiToltechiTotonachiZapotechi

    America Meridionale

    ChavinChimChachapoyas (civilt)HuariIncaGuaneMocheMuiscaNazcaSicnSinTaironaTiahuanaco

    Note

    ^ a b c Giulio Magli1.

    ^ a b Universo, De Agostini, pp. 264-266.2. ^ Gordon R. Willey, Philip Phillips, Method and theory in American archaeology, University of Chicago Press,1958, ISBN 0-226-89888-1.

    3.

    Bibliografia

    Universo, vol. 1, Novara, De Agostini, 1962.Roberto Aguerre, Gli Incas. Uomini delle altezze, Milano, Fratelli Fabbri Editori, 1976.Pere Bosch-Gimpera, Nuova storia universale dei popoli e delle civilt, vol. 7, Torino, UTET, 1970.Hans D. Disselhoff, Le civilt precolombiane, Milano, Bompiani, 1983, ISBN 88-452-0919-9.D. Fiorentino, L'America indigena: popoli e societ prima dell'invasione europea, Firenze, Giunti, 1992.R. Romano, America indiana: storia cultura situazione degli Indios, Torino, Einaudi, 1976,ISBN 88-06-44545-6.

    Civilt precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt_precolombiane

    6 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.

  • L. Sjourn, Storia universale Feltrinelli, vol. 21, Milano, Feltrinelli, 1971.Mario Polia, Il Per prima degli Incas, Milano, Xenia, 1998, ISBN 88-7273-284-0.Giulio Magli, Misteri e scoperte dell'archeoastronomia, Roma, Newton & Compton, 2006,ISBN 88-541-0363-2.Andrs Ciudad Ruiz, L'America di Colombo. Le civilt precolombiane, Cinisello Balsamo, Edizioni SanPaolo, 1992, ISBN 88-215-2393-4.Henri Stierlin e Anna Provenzali, Nel cuore dell'America precolombiana. La collezione di GrardGeiger, Milano, 5 Continents Editions, 2003, ISBN 88-7439-066-1.Y Garca Pimentel Ignacio Bernal e Mireille Simoni-Abbat, L'America Precolombiana. Il Messico. Dalleorigini agli Aztechi, Milano, BUR, 1992, ISBN 88-17-29529-9.Pedro Armillas. Explumaciones recientes en Teotihuacn. Cuadernos Americanos, n-

    mero 4: 121-36. Mexteo

    Voci correlate

    Cronologie mesoamericaneMorerebi

    Altri progetti

    Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it) contiene immagini o altri

    file su Civilt precolombiane (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Pre-Columbian_cultures?uselang=it)

    Collegamenti esterni

    Civilt precolombiane in Tesauro del Nuovo soggettario, BNCF, marzo 2013.

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Civilt_precolombiane&oldid=72383277"

    Categorie: Civilt precolombiane Storia degli Stati Uniti d'America | [altre]

    Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 25 apr 2015 alle 08:12.Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchioregistrato della Wikimedia Foundation, Inc.

    Civilt precolombiane - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt_precolombiane

    7 de 7 09/05/2015 07:42 p.m.