15
Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Codici QR

Presentazione 1.6

Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Page 2: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

• I codici a barre sono un insieme di elementi grafici a contrasto elevato disposti in modo da poter essere letti da un sensore a scansione e decodificati per restituire l'informazione contenuta

• Lo scopo è velocizzare e/o automatizzare le operazioni di lettura di informazioni alfanumeriche– Si pensi alle operazioni di cassa per i prodotti nei

supermercati

• L’idea nasce negli Stati Uniti alla fine degli anni ‘40

Codici a barre

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 3: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

• Un codice QR (QR code) è un codice a barre bidimensionale, ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema di forma quadrata

• Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone

• Il nome QR è l'abbreviazione dell'inglese quick response (risposta rapida), in quanto permette una rapida decodifica del suo contenuto

Codici QR

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 4: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Dal codice a barre al codice QR

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Codice a barre lineare

Codice a barre bidimensionale

Page 5: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Utilizzi dei QR code

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 6: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

• La codifica e la decodifica di codici QR (così come codici a barre, ecc.) richiede un duplice processo:– Codifica (dal messaggio originario alla versione grafica)– Decodifica (dal codice QR al messaggio originario)

Scrittura e lettura di codici

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

The writing’s on the wall

Page 7: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Codifica dell’informazione

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 8: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

• Capacità di memorizzazione dei dati– Solo numerico: max 7.089 caratteri– Alfanumerico: max 4.296 caratteri– Binario (8 bit): max 2.953 byte– Kanji/Kana: max 1.817 caratteri

• Variante MicroQR (per messaggi brevi e/o aree molto piccole): massimo 35 caratteri

Capacità di memorizzazione dei dati

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 9: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

• Le parole di codifica sono da 8 bit e usano l’algoritmo di correzione dell’errore Reed–Solomon, consentendo 4 livelli (maggiore è il potere di correzione, minore è lo spazio disponibile per la codifica del messaggio)– Level L (Low): recupera il 7% delle parole– Level M (Medium): recupera il 15%– Level Q (Quartile): recupera il 25%– Level H (High): recupera il 30%

• Grazie alla correzione degli errori, è possibile non solo ripristinare codici deteriorati ad esempio da atti di vandalismo o da fattori atmosferici, ma anche aggiungere effetti grafici che rendano il codice più comprensibile o attraente all’occhio umano (vedi slide successiva)

Correzione degli errori

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 10: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Codice leggibile nonostante il sensibile danneggiamento

Codice leggibile nonostante l’inserto grafico

Glie effetti della correzione degli errori

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 11: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

• Poiché le specifiche del formato QR sono pubbliche, sono disponibili numerosi strumenti free per codificare e decodificare codici QR

• I lettori (strumenti per la decodifica) di solito sono inclusi nei dispositivi mobili quali gli smartphone, o si possono scaricare (spesso gratuitamente) dai rispettivi store– Questo fatto unito alla praticità ne ha decretato il successo

• Esempio di generatorihttp://www.qrstuff.com/

Software per la codifica e la decodifica

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 12: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Occultamento dei QR code

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Page 13: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Occultamento dei QR code

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Esperimento sulla valuta svedese(QR code invisibile)

Moneta celebrativa olandese

Page 14: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Codici QR in contesti museali

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

Musée du Louvre, Paris, France

Museo del Novecento, Milano

Page 15: Codici QR Presentazione 1.6 Architettura dell'informazione | Prof. Luca A. Ludovico

Codici QR in contesti museali

Architettura dell'informazione Prof. Luca A. Ludovico

• Principali obiettivi:– Formazione dei visitatori

Fornire informazioni aggiuntive su artista e opera, usando testi, video, audio, senza arrecare disturbo agli altri visitatori

– CoinvolgimentoProporre esperienze alternative dell’opera d’arte, basate sulla multimedialità e sul gioco

– EconomicitàLa stampa di QR code richiede pochissime risorse in termini di spazi espositivi e di esborso: solitamente avviene in modo contestuale alla didascalia standard

– Interazione con i visitatoriAl termine della visita i visitatori possono lasciare commenti e suggerimenti, consentendo al museo di migliorare i propri servizi