13
Uno studio globale Tutto ciò che c‘è da sapere in 7 domande e 7 risposte Rödl & Partner La Registrazione del marchio italiano

COME SI CLASSIFICANO I PRODOTTI O SERVIZI DA … · di opporsi alla registrazione della domanda di marchio entro tre mesi dalla sua pubblicazione. Registrazione: verificato che non

  • Upload
    tranque

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Uno studio globale

Tutto ciò che c‘è da sapere in 7 domande e 7 risposte

Rödl & Partner

La Registrazione del marchio italiano

© Rödl & Partner 2

QUALI SONO I MARCHI REGISTRABILI IN ITALIA?

Sono marchi registrabili tutti i segni (parole, figure, forme) rappresentabili graficamente, purché

caratterizzati dai requisiti della novità, distintività e liceità. Sono registrabili anche i suoni rappresentati

graficamente, le combinazioni di colori e le tonalità di colore.

Ci sono diverse categorie di marchi:

› i marchi di prodotto

› i marchi di servizio

› i marchi collettivi

› i marchi di forma (tridimensionali).

© Rödl & Partner 3

COME SI CLASSIFICANO I PRODOTTI O SERVIZI DA RIVENDICARE?

Si applica la Classificazione Internazionale di Nizza dei prodotti e dei servizi. Ciascuna domanda può

includere più classi di prodotti e/o servizi.

Le classi in totale sono 45 per cui è praticamente impossibile non trovare la giusta collocazione al proprio

prodotto o servizio!

© Rödl & Partner 4

CHI PUO’ REGISTRARE UN MARCHIO ITALIANO?

Il marchio Italiano può essere richiesto sia sa una persona fisica che da una persona giuridica. Anche le

amministrazioni dello Stato, delle regioni, delle provincie e dei comuni possono ottenere registrazioni di

marchio.

È ammessa, quindi, la registrazione di un segno anche da parte di colui che non ne voglia fare un uso

diretto: ad esempio, un'agenzia di pubblicità, un consorzio di produttori ovvero una holding finanziaria.

Così come è riconosciuta l'ammissibilità della registrazione di un marchio a fini di merchandising, vale a

dire di un marchio destinato a essere utilizzato prevalentemente, se non esclusivamente, da soggetti terzi.

© Rödl & Partner 5

DOVE SI PRESENTA LA DOMANDA?

La domanda di registrazione del marchio deve essere redatta su apposito modulo e depositata presso

una qualsiasi Camera di Commercio.

In alternativa, la domanda potrà essere inviata per posta all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

La domanda di registrazione può essere depositata anche telematicamente.

© Rödl & Partner 6

QUALI SONO GLI EFFETTI DELLA DOMANDA?

Il marchio italiano gode di protezione fin dal momento della presentazione della domanda.

È pertanto possibile, sin dalla presentazione della domanda, proporre azioni giudiziarie volte alla tutela dei

diritti di marchio. Gli effetti giuridici della registrazione del marchio, quindi, decorrono dalla data di deposito

della domanda di registrazione.

© Rödl & Partner 7

DOPO AVER DEPOSITATO IL MARCHIO COSA SUCCEDE?

Il processo di registrazione dei marchi nazionali si articola in diverse fasi:

› Ricevibilità: l’Ufficio controlla che la domanda sia conforme alle condizioni stabilite dall’art. 148 del CPI

(richiedente identificabile, riproduzione del marchio, elenco dei prodotti e/o servizi).

› Esame formale: l’Ufficio verifica che la domanda contenga quanto previsto dall’art. 156 del CPI

(contenuto della domanda).

› Esame tecnico: l’Ufficio, riconosciuta la regolarità formale della domanda di registrazione, procede

all’esame tecnico, svolto ai sensi dell’art. 170 del CPI, al fine di accertare che non esistano impedimenti

assoluti alla registrazione.

© Rödl & Partner 8

DOPO AVER DEPOSITATO IL MARCHIO COSA SUCCEDE?

› Pubblicazione: dopo essere stata esaminata dall’UIBM, la domanda di registrazione è messa

immediatamente a disposizione del pubblico e riportata nel Bollettino dei Brevetti per invenzioni, modelli

e marchi.

› Opposizione amministrativa: l'art. 176 del CPI prevede la possibilità, per i titolari di un diritto anteriore,

di opporsi alla registrazione della domanda di marchio entro tre mesi dalla sua pubblicazione.

› Registrazione: verificato che non esistono impedimenti, che non sia stata presentata opposizione o, in

caso affermativo, che la stessa si sia risolta positivamente, il marchio viene registrato e l’Ufficio emette

un certificato di registrazione. La registrazione conferisce al titolare il diritto esclusivo sul marchio nel

territorio italiano.

© Rödl & Partner 9

DOPO AVER DEPOSITATO IL MARCHIO COSA SUCCEDE?

L’UIBM non effettua una ricerca di anteriorità per determinare l’esistenza di marchi anteriori uguali o simili.

Per tale ragione è consigliabile svolgere una ricerca di anteriorità prima del deposito della domanda di

registrazione del marchio!

© Rödl & Partner 10

QUANTO DURA LA VITA DEL MARCHIO?

La durata della registrazione italiana è di 10 anni dalla data di presentazione della domanda. È possibile

rinnovare il marchio ogni 10 anni anche all’infinito.

Nessuno è obbligato a farsi assistere da un mandatario per il deposito di un marchio che può essere

effettuato anche direttamente dal richiedente. Tuttavia, solo un professionista preparato potrà aiutarvi a

definire la migliore strategia di deposito al fine di ridurre i rischi di contestazione con ottimizzazione dei

costi.

È quindi consigliabile affidarsi ad un mandatario, al fine di impostare correttamente la procedura fin dai

primi passi, evitando così di incorrere in onerose problematiche dovuti a contenziosi e/o opposizioni e/o

nullità del marchio!

© Rödl & Partner 11

Rosa Mosca IP Specialist

Formazione

Laurea in Giurisprudenza conseguita a Milano presso l‘Università Cattolica del Sacro Cuore

Corso di preparazione per Consulente in Proprietà Industriale ‐ Marchi e Design presso l’istituto Convey

Intellectual Property di Milano

Attività principali

assistenza stragiudiziale in tutte le

controversie, sia nazionali che

internazionali, inerenti alla proprietà

industriale, intellettuale e alla

concorrenza sleale;

pareristica, redazione di lettere di

diffida, accordi di coesistenza o

transattivi;

ricerche per identificare i

modelli/design industriali e

determinare i marchi; della

preparazione, deposito ed

estensioni territoriali del marchio;

assistenza nelle procedure

amministrative di opposizione e di

cancellazione dei marchi, disegni e

modelli, in Italia e all’estero;

attività di sorveglianza dei nomi a

dominio e assistenza legale nelle

procedure di riassegnazione.

Skills

Diritto civile

Diritto industriale

Proprietà intellettuale

Filing e prosecution marchi e

design

Esperienze professionali

Studi legali e consulente

presso società di consulenza:

Karaghiosoff&Frizzi, Praxi Ip;

Rödl & Partner dal 2018;

Lingue

Italiano

Inglese

Spagnolo

© Rödl & Partner 12

Ogni singola persona conta“, per i Castellers e per noi.

Le “torri umane” simboleggiano in modo straordinario la cultura di Rödl & Partner. Incarnano la nostra filosofia di coesione, equilibrio, coraggio e spirito di squadra.

Mostrano la crescita che scaturisce dalle proprie forze, elemento che ha fatto di Rödl & Partner quello che è oggi. „Força, Equilibri, Valor i Seny“ (Forza, equilibrio,

coraggio e intelligenza) sono i valori dei Castellers, così vicini ai nostri. Per questo, nel maggio 2011, Rödl & Partner ha stretto una cooperazione con i Castellers di

Barcellona, ambasciatori nel mondo dell’antica tradizione delle “torri umane”. L’associazione catalana incarna, insieme a molte altre, questa preziosa eredità

culturale.

Nadia Martini

Avvocato

Associate Partner

Rödl & Partner

Largo Donegani 2

I-20121 Milan

Fax +39 (02) 63288420

Email [email protected]

Contatti

Rosa Mosca

IP Specialist

Rödl & Partner

Largo Donegani 2

I-20121 Milan

Fax +39 (02) 63288420

Email [email protected]

© Rödl & Partner 13

Le torri umane sono come noi:

“ogni singolo individuo conta” –

quando lavoriamo insieme e

quando supportiamo i nostri

clienti.

I Castellers di Barcellona e noi