36
COME SI INNOVA COME SI INNOVA MARIO SALMON MARIO SALMON INIZIATIVA PROMOSSA NEL QUADRO DEL BANDO “DAI DISTRETTI PRODUTTIVI AI DISTRETTI TECNOLOGICI 2” 18/09/2012

COME SI INNOVA - musp.it · ¾LEAN PRODUCTON ÎGD ÎTOYOTA ¾ ... DEFINIRE STANDARD ( forma, materiale, lavorazioni, acquisto…) FORMARE LE PERSONE ... E’ ANCHE DIFFICILE FARE

  • Upload
    lethuan

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

COME SI INNOVACOME SI INNOVAMARIO SALMONMARIO SALMON

INIZIATIVA PROMOSSA NEL QUADRO DEL BANDO “DAI DISTRETTI PRODUTTIVI AI DISTRETTI TECNOLOGICI 2”

18/09/2012

Come si innova: ricerca, creazione e gestione delle conoscenzeconoscenze

Knowledge Management per le PMI

Design Management per la PMI

Open innovation

Mario Salmon

2

Mario Salmon

Chi sono

MARIO SALMON www.salmon.it [email protected]

INGEGNERE MECCANICOCOME DIRIGENTE: CERN GINEVRA OLIVETTI IVREA SASIB COME DIRIGENTE: CERN GINEVRA, OLIVETTI IVREA, SASIB DAL ‘84 CONSULENTE E PROFESSORE A CONTRATTO

HO SEMPRE OPERATO NELLO SVILUPPO PRODOTTI

RESPONSABILE DI i-MUSP : RAPPORTI CON IMPRESE E TRASFERIMETO TECNOLOGICOE TRASFERIMETO TECNOLOGICO

3

PROCESSO DI INNOVAZIONE

ANALISI STRATEGIA ATTUAZIONEAS IS TO BEANALISI STRATEGIA ATTUAZIONEAS IS TO BE

CHI SONO: AS ISCOME MI CONFRONTO: BENCHMARKING

CAPACITA’ Cp :PROGETTO, PRODUZIONE, SERVIZIO,..INGEGNERIA DELLE CONOSCENZEINGEGNERIA DELLE CONOSCENZE

COME MI MISURO: BALANCED SCORE BOARD, KPIIL MONDO ESTERNO: COME E’

COME CAMBIA (OPPORTUNITA’ /MINACCE)COME CAMBIA (OPPORTUNITA /MINACCE)

4

Esempi di strategie aziendali :

LEADERSHIP DI PRODOTTO BMW, INTEL, NOKIA

LEADERSHIP DI SERVIZIOLEADER TECNOLOGICO

IN TUTTE LA VITA DEL PRODOTTO next slide

TOYOTA PRIUS

INSEGUITORE, LOW PRICEGLOBALE, P&G

FIAT ( anni 90)

DI NICCHIALEAN PRODUCTON

GD

TOYOTARIUTILIZZO ESISTENTESTRATEGIE DI DOWNSIZING

TOYOTA

PASSAGGIO AL SERVIZIO

5

Il progresso è discontinuo..

FINESTRA

fluorescenti

mer

cial

e

Lampadine

po c

omm

L ifaseout

Svilu

p

ledLuci a gas

6Tempo

LA SCELTA DEL LIVELLO DI INNOVAZIONE E’…

…UN “MOVING TARGET” : IL LIVELLO OTTIMALE CAMBIA IN CONTINUAZIONE…UN MOVING TARGET : IL LIVELLO OTTIMALE CAMBIA IN CONTINUAZIONE

OGGI FRA UN ANNOOGGI FRA UN ANNO FRA DUE ANNI

OFI

TTO

A

PR

OPE

RD

ITA

LIVELLO INNOVAZIONE

7

TREND DELL’INNOVAZIONE

SI POSSONO RICONOSCERE DELLE LINEE DI INNOVAZIONE:

•PIU’ PERFORMANTE (legge di Moore)•PIU’ “SMART” ( eccitante)•INTEGRAZIONE DI FUNZIONI•INTEGRAZIONE DI FUNZIONI•PIU’ PICCOLO•PIU’ PERSONALIZZATO ( E + CARO)MENO COSTOSO•MENO COSTOSO

•PIU’ LEGGERO•PIU’ GRANDE•PIU’ AUTOMATICO•PIU’ FACILE DA USARE•PIU’ BELLO, INSOLITO,… DESIGN, ,RARAMENTE SONO ISOLATE E PUNTUALI SPESSOINTEGRANO INNOVAZIONI DIVERSE

8

IL MODELLO LINEARE

IN QUESTO MODELLO L’INNOVAZIONE NASCE NELLA RICERCAIN QUESTO MODELLO L’INNOVAZIONE NASCE NELLA RICERCA

IL PROCESSO E’IL PROCESSO E’

•AVVIATO DALLA RICERCA

•SPINTO DALL’IDEA INIZIALE

IDEA FATTIBILITA’ PROTOT. S N P PRODUZ. COMMERCIDEA FATTIBILITA

INVENZIONE

PROTOT. S N P

SVILUPPO IND.

PRODUZ. COMMERC.

9

5 … 12 ANNI

UN ALTRO “MODELLO” INNOVAZIONE TIRATA DAL MERCATO

TIPICA DELLE PMI ITALIANE NEI SETTORI MATURI

NUOVE RICHIESTE

NUOVI PROBLEMI

RICERCA DISOLUZIONI

RICHIESTE ESPLICITE CLIENTIRICHIESTE ESPLICITE CLIENTIRICHIESTE INESPRESSE CLIENTICONCORRENZANUOVI MERCATINUOVI MERCATINUOVI SERVIZI

IDEA FATTIBILITA’ PROTOT. S N P PRODUZ. COMMERC.

10

INVENZIONE SVILUPPO IND.

RUOLO DEL MUSP: COME ORIGINATORE DI INNOVAZIONE

MUSP SCHIUME GETTOSCHIUME H2O

IDEA FATTIBILITA’ PROTOT. S N P PRODUZ. COMMERC.

INVENZIONE SVILUPPO IND.

IL MUSP FORNISCE CONOSCENZE UTILI PER SVILUPPARE NUOVI PRODOTTI, PROCESSI, BUSINESS, SPIN OFF

11

RUOLO DEL MUSP: AFFIANCATORE DURANTE L’INNOVAZIONEL INNOVAZIONE

NUOVE RICHIESTE

NUOVI PROBLEMI

RICERCA DISOLUZIONI

RICHIESTE CLIENTIPROTOT. S N P

SVILUPPO IND

PRODUZ. COMMERC.

SVILUPPO IND.

RISPOSTA A DOMANDE, SOLUZIONI PROBLEMI, ANALIS

0

5

I …pre

DSCN1715_rid.jpg

PROTOT. S N P PRODUZ.

20 120tempo [s]pre…

12

S N P

SVILUPPO IND.

RUOLI DEL MUSP:NELLA RICERCA NELLO SVILUPPO NELLA PRODUZIONENELLA RICERCA, NELLO SVILUPPO, NELLA PRODUZIONE

1) FORNIRE SPUNTI, CONOSCENZE, ESPERIENZA COME PUNTO DI PARTENZA PER L’AVVIO DI PRODOTTI INNOVATIVI. Per esempio• UTILIZZO DI SCHIUME DI AlUTILIZZO DI SCHIUME DI Al• SENSORIZZZIONE DI PROCESSI• NASCITA IMPRESA DI WATER JET

2) NEL CASO DI PRODOTTI GIA’ DEFINITI ASSISTENZA CON ANALISI, CALCOLI , SIMULAZIONI, QUALIFICHE, CARATTERIZZZAIONE,….CALCOLI , SIMULAZIONI, QUALIFICHE, CARATTERIZZZAIONE,….

3) NEL CASO DI PRODUZIONI AVVIATE: SIMULAZIONI OTTMIZZAZIONI3) NEL CASO DI PRODUZIONI AVVIATE: SIMULAZIONI, OTTMIZZAZIONI,SOLUZIONE DI PROBLEMI PRODUTTIVI, IMPIEGO NUOVI MATERIALI

13

DESIGN MANAGEMENT: un rapido cenno

PROTOT. S N P PRODUZ. COMMERCPROTOT. S N P

SVILUPPO IND.

PRODUZ. COMMERC.

IL CONTROLLO DELLO SVILUPPO ATTRAVERSO LA:1) PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA’)2) CONTROLLO DELLA PROGETTAZIONE

14

Le fasi dello sviluppo di un nuovo prodotto

REQUISITI Si parte dai requisiti funzionali ( cosa deve fare il prodotto)Del prodotto Si parte dai requisiti funzionali ( cosa deve fare il prodotto)

QFDQ

SPECFICHETECNICHE

Utilizzando il qfd si ottengono le specifiche tecniche cioè Le prestazioni ed i parametri del nuovo prodotto

SCHEMA

SYSTEM DESIGN

SCHEMADT 1^ LIVELLO

MODULICOMPONENTI

Si definisce l’architettura del prodotto,I suoi principi funzionali, i moduli,Lo schema a blocchi

PROGETTO DI DETTAGLIO

DISEGNIQUALITA’MODELLI

Si sviluppa il progetto di dettaglio, si fanno i disegni, ilPiano della qualità

15

MODELLI……

Piano della qualità,…

COME SI REALIZZA L’INNOVAZIONE

OBIETTIVO ATTUAZIONEDELL’INNOVAZIONE

NUOVOPRODOTTO

RequisitiSystem designC ti

DELL’INNOVAZIONE PROCESSOSERVIZIO

Costitempi RISORSE NECESSARIE

FinanziariePersoneStrumenti

16

Strumenticonoscenze

LE MIE CONOSCENZELE MIE CONOSCENZE

3 CHESO DI NON SAPERE

4 CHENON SO DI NON

POSSEDUTE SO DI NON SAPERE NON SAPEREPOSSEDUTE

1 CHE 2 CHEPOSSEDUTE 1 CHESO DI SAPERE

2 CHENON SO DI SAPERE

POSSEDUTE

CONTROLLATE NON

17CONTROLLATE

ESEMPI

3 CHESO DI NON SAPERE

4 CHENON SO DI NON SAPERE

F it i i tiCalcoli difficili, prove ,materiali nuovi

Fornitori sconosciuti,esperti che non conosco,

materiali riservati

1 CHESO DI SAPERE

2 CHENON SO DI SAPERE

Regole, metodi di calcolo,prove, esperienze da clienti

Conoscenze personali, vecchi studi,dati non letti

18

Knowledge Management =GESTIONE DELLE CONOSCENZEGESTIONE DELLE CONOSCENZE

IN OGNI IMPRESA INDUSTRIALE SI DEDICA MOLTA ATTENZIONEIN OGNI IMPRESA INDUSTRIALE SI DEDICA MOLTA ATTENZIONEALLA GESTIONE DEI BENI TANGIBILI QUALI

RISORSE FINANZIARIEMATERIE PRIMELAVORI IN CORSO, SEMILAVORATIPRODOTTI FINITIPRODOTTI FINITI

INVECE SI DEDICA POCA ATTENZIONE ALLE RISORSEINTANGIBILI QUALI

ESPERIENZE, ERRORI, CRITICITA’METODI STANDARD E CRITERI DI PROGETTOMETODI , STANDARD E CRITERI DI PROGETTOCALCOLI, DIMENSIONAMENTICONOSCENZE DA ESPERIENZE

19CONCORRENTINOVITA’ DI VARIO TIPO

LA GESTIONE DELLE CONOSCENZE

HA DIVERSI OBIETTIVI:1. GESTIRE IL CONOSCIUTO, SPERSONALIZZANDOLO,

AUTOMATIZZANDOLO AUTOMATIZZANDOLO

2. ESTRARRE E FORMALIZZARE LE CONOSCENZE CHE NON SI SA DI SAPERE

3 C C O O CO OSC C SO O3. RICERCANDO E UTILIZZANDO LE CONOSCENZE CHE SO DI NON AVERE

4. RICERCANDO NUOVE CONOSCENZE CHE NON SI SOSPETTA CHE ESISTA

20

GESTIRE IL CONOSCIUTO, SPERSONALIZZANDOLO, AUTOMATIZZANDOLO

MOLTE VOLTE CHIEDENDO AD UN OPERATORE “PERCHE’ FA COSI’ ??”MOLTE VOLTE CHIEDENDO AD UN OPERATORE PERCHE FA COSI ??MI SENTO RISPONDERE “NON E’ MICA STUPIDO, SA QUELLO CHE FA”

QUESTO INDICA CHEQUESTO INDICA CHELA CONOSCENZA NON E’ GESTITA, NON E’ CONTROLLATA

SE L’OPERATORE SBAGLIA: NON SI SA PERCHE’, SE SI PERDE LA PERSONA SI PERDE LA CONOSCENZA

21

PRIMA REGOLA DI GESTIONE DELLE CONOSCENZE

DEFINIRE REGOLE DI COMPORTAMENTO, PROGETTAZIONE, TESTCREARE MANUALIDEFINIRE STANDARD ( forma, materiale, lavorazioni, acquisto…)FORMARE LE PERSONEFORMARE LE PERSONECREARE PROGRAMMI DI CALCOLO……………

3 CHESO DI NON SAPERE

Calcoli difficili, prove ,materiali nuovi

4 CHENON SO DI

NON SAPEREFornitori sconosciuti,

esperti che non conosco,materiali riservati

1 CHESO DI SAPERE

Regole, metodi di calcolo,

2 CHENON SO DI SAPERE

Conoscenze personali,

22

prove, esperienze da clienti vecchi studi,dati non letti

2^ REGOLA DI GESTIONE DELLE CONOSCENZE

ESTRARRE TUTTO QUELLO CHE IN QUALCHE MODO E’ CONOSCIUTOMA ‘ DISPERSO NELL’AZIENDA NEI FORNITORI E NEI CLIENTIMA ‘ DISPERSO NELL’AZIENDA , NEI FORNITORI E NEI CLIENTI

E RIVERSARLO NELLE CONOSCENZE CHE SI SA DI CONOSCERE (1)E RIVERSARLO NELLE CONOSCENZE CHE SI SA DI CONOSCERE (1)

3 CHESO DI NON SAPERE

Calcoli difficili, prove ,

4 CHENON SO DI

NON SAPEREFornitori sconosciuti,

1 CHE

Calcoli difficili, prove ,materiali nuovi

2 CHE

Fornitori sconosciuti,esperti che non conosco,

materiali riservati

23

1 CHESO DI SAPERE

Regole, metodi di calcolo,prove, esperienze da clienti

2 CHENON SO DI SAPERE

Conoscenze personali, vecchi studi,dati non letti

3^ REGOLA RICERCANDO E UTILIZZANDO LE CONOSCENZE CHE SO DI NON AVERE

NON E’ MOLTO DIFFICILE !DEVO INDIVIDUARE :

LE MIE AREE GRIGE DOVE NON HO CONOSCENZE ESATTELE MIE AREE GRIGE DOVE NON HO CONOSCENZE ESATTELE ULTIME NOVITA’ SUL MERCATOCOSA FA LA CONCORRENZACOSA FA LA CONCORRENZAGLI ERRORI FATTI “SENZA CAPIRE PERCHE’”

DOVE RICERCO QUESTE CONOSCENZE:DOVE RICERCO QUESTE CONOSCENZE:MERCATO DEI FORNITORIUNIVERSITA’, LABORATORI

3 CHESO DI NON SAPERE

Calcoli difficili, prove ,

4 CHENON SO DI

NON SAPEREFornitori sconosciuti,UNIVERSITA , LABORATORI

CONFERENZE, RIVISTE1 CHE

Calcoli difficili, prove ,materiali nuovi

2 CHE

Fornitori sconosciuti,esperti che non conosco,

materiali riservati

24

1 CHESO DI SAPERE

Regole, metodi di calcolo,prove, esperienze da clienti

2 CHENON SO DI SAPERE

Conoscenze personali, vecchi studi,dati non letti

ADESSO DEVO AFFRONTARE LE COSECHE NON SO DI NON SAPERECHE NON SO DI NON SAPERE

SONO CONOSCENZE DIFFICILE DA INDIVIDUARE, SPESSO APPRENTEMENTE INUTILI, NASCOSTE IN UN MARE GIGANTESCO

SONO PERO’ OGGI ALLA BASE DI MOLTE INNOVAZIONISONO PERO’ OGGI ALLA BASE DI MOLTE INNOVAZIONI

DIFFICILMENTE SI PUO’ DEFINIRE UN METODO DI RICERCA E SELEZIONE

E’ ANCHE DIFFICILE FARE DEGLI ESEMPI !!

25

OPEN INNOVATION esempi 1

COANDA EFFECET: DYSON Air Multiplier™

Invisible Mouse

Gates Foundation Flushes Out Winning Toilet

Invisible Mouse

Flushes Out Winning Toilet

26

OPEN INNOVATION esempi 2

•revolutionised the sport of swimming with her "fastskin"revolutionised the sport of swimming with her fastskin swimsuit inspired by shark skin.

A fabric-covered vehiclethat can change shapes

27

g p

CLOSED INNOVATION

IL MIO KH IL MIO PRODOTTO

28

PER QUESTE RICERCHE E’ NATA LA OPEN INNOVATION

29

BMW  nel 2010

30

LA OPEN INNOVATION

E’ UNA SORTA DI GLOBALIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE

IN PRATICA, COME SI REALIZZA:,•CERCARE DI CONOSCERE DI TUTTO E DI PIU’•FAR CONOSCERE I PROPRI PROBLEMICO O O CO O O ( CO S G )•COLLABORAZIONE APERTA CON FORNITORI ( CODESIGN 1)

•COLLABORAZIONE CON CLIENTI ( CODESIGN 2)

31

CERCARE DI CONOSCERE DI TUTTO E DI PIU’

ESAMINARE I SETTORI IN EVOLUZIONEICT

i-XX, App,tele*, -monitoraggio, +diagnostica, -assistenza,….. gg gweb,ecommerce, servizi, dati,…

SENSORI, qualità, automazione, obiettività, precisioneMEMS miniaturizzazione, MMI -HMIMECCATRONICA, motion control, LM, DD, …….ENERGIAECOLOGIA, NANOTECNOLOGIE

32BIOTECNOLOGIE

FAR CONOSCERE I PROPRI PROBLEMI

INCONTRI CON ESPERTI DI ALTRI SETTORIINCONTRI CON ESPERTI DI ALTRI SETTORI

INCONTRI ONE TO ONESOCIAL NETWORKS ?????Ideas bank ( interne / esterne)I C tiInnoCentiveTEDNOI Napoli Open InnovationNOI Napoli Open InnovationNINE SIGMA e simili

33

NINE SIGMA

1 Leverage OI to uncover new ideas and increase your innovation capacity and speed to market

2 Engage the global innovation community and enable your organization for optimized OI performance

3 Find a Solution: Issue a Request to solution providers and identify new innovative solutions, knowledge, and capabilities

34

CONCLUSIONE

L’INNOVAZIONE SI BASA SULLE CONOSCENZE

LE CONOSCENZE VANNO

G S ( )GESTITE (Knowledge Management )

ESPLICITATEESPLICITATE

LA PROGETTAZIONE DEVE ESSERE PROGETTATA Design M t

ACCRESCIUTE

Management

ANCHE CON l’Open Innovation

35

FINEFINEGRAZIE DELL’ATTENZIONE

36