Compito 12_6_2015

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/18/2019 Compito 12_6_2015

    1/2

     

    !" $%&'() *( +,'- ')+.(&'- ," /%& *( %0)1( *( (*2)/-") 0,00( "-+ .2(1) &0%0) -''(0%0) 34&56 7%+( %0)1(8-"/)") ()"(99%0( ')1.+-0%1-"0-6

    :6 ;,%+ < +=-"-2/(% *-( $)0)"( ("'(*-"0( &- +=-"-2/(% '("-0('% *-/+( -+-002)"( $)0)>-1-&&( < *( :?6@

    -AB

    46 C-&'2(8-2- D,%+(0%0(8%1-"0- +) &.-002) *( %&&)2E(1-"0) )&&-28%0) "-+ '%&) (" ',( +% 2%*(%9()"-("'(*-"0- %EE(% &.-002) .(%00) $(") % :F6: -A - +) &0%0) ("(9(%+- &(% &-1.2- (+ 4&G

    H6 *(2- .-2'IJ +=-&.-2(1-"0) %..-"% *-&'2(00) < *($$('(+- *% 2-%+(99%2-G

    F6 *%0) ," /%& *( %0)1( *( (*2)/-") 2%''I(,&( (" ," ')"0-"(0)2-K % 'I- 0-1.-2%0,2% .)&&) %8-2- (+:?L *( %0)1( "-+ &-')"*) +(8-++) -+-002)"(')B M-2 &-1.+('(0N &( 02%&',2( +% .2-&-"9% *-/+( &0%0(-''(0%0( )+02- (+ &-')"*) +(8-++) -+-002)"(')6

    O6P+%&&($('%0- +) &0%0) $)"*%1-"0%+- -* ( .2(1( &0%0( -''(0%0( *-+ Q%"/%"-&- RS2TF&4H*O "-++)&'I-1% U>V6

    W6 C(&',0-0- += )2(/("- *-+ *)..(-00) *-+ &)*() 3XYOZ[?\K OZ[W\5

    @6 !" 0(.(') &.-002) .-2 += %'(*) '+)2(*2(') 3]P+5 &( .2-&-"0% ')&^_

    V( *-0-21("(") +% ')&0%"0- *( $)29% - +% *(&0%"9% *( +-/%1- `?6

    Z6 Le bande di valenza di un modello di solido unidimensionale, monoatomico, fatto di atomi bivalenti di passo reticolare a=10 Å sono ben descritti, nell'approssimazione a elettroniindipendenti, da una base di 2 diversi orbitali atomici s (|s1> e |s2>) su ciascun atomo. In questa

     base gli orbitali sono tutti ortonormali e gli elementi di matrice dell'hamiltoniana elettronica sono

    tutti nulli salvo (a) quelli diagonali (stesso orbitale dello stesso sito), che valgono !1=-10eV per

    l'orbitale s1 e !2=-6eV per l'orbitale s2, e (b) quelli fra orbitali dello stesso tipo su siti primi vicini,

    che valgono -t1=-2eV per l'orbitale s1 e -t2=-1eV per l'orbitale s2. Lo spettro corrispondente è

    descritto da:

  • 8/18/2019 Compito 12_6_2015

    2/2

     E 1   = ! 1 ! 2t 1cos(ka)  

     E 2  =! 

    2 ! 2t 

    2cos(ka)  

    Rispondete alle seguenti domande:

    1. 

    A quale k nella prima zona di Brillouin ("/a < k ≤ "/a) corrisponde l'energia più bassa di

    tutte le bande?

    2.  Quale distanza energetica c' è fra la minima e la massima energia di banda?

    3. 

     Nell'ambito delle ipotesi fatte, il solido risulterà isolante o metallico se l’ occupazione è di

    un elettrone per sito?

    4. 

    E se è di 3 elettroni per sito?

    5.  Qual è il problema agli autovalori corrispondente?

    6.  Quali sono gli autovalori e le autofunzioni?

    h = 6.62607*10

    -34

     Joule Second

    Joule = 6.24151*1018 ElectronVolt