1
COMUNICATO STAMPA Tramemotive di Annamaria Morelli il 28 settembre 2013 dalle ore 18.00 presso: Galleria d’arte “Le Tracce”. Genova - via San Bernardo, 35r La galleria d’Arte “Le Tracce” in collaborazione con l’associazione culturale Vanuart Project presentano a Genova le opere pittoriche della scenografa e costumista partenopea Annamaria Morelli. Le opere iridescenti della Morelli daranno luce alle ombre misteriose di via San Bernardo, presso la galleria “Le Tracce” dal 28 settembre al 10 ottobre. Il vernissage apre alle ore 18.00 con aperitivo sulle note indie rock del gruppo Mladen e il performer teatrale Mr. Ameno con monologhi visionari e grotteschi. II gruppo Mladen ci proporrà brani inediti ed introspettivi che fondono sonorità classiche con la tradizione della scuola dei cantautori italiani. Annamaria Morelli è scenografa costumista, diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Dopo varie esperienze legate al Teatro Esse, teatro sperimentale, esordisce come assistente costumista di Roberto de Simone per la «Gatta Cenerentola», con il quale collaborerà per altri spettacoli tra cui «Festa di Piedigrotta» e «L’ Opera dei 116». Nel 1989 inizia a collaborare con Carla Fracci e Peppe Menegatti, progettando scene e costumi sia per spettacoli di danza sia per opere liriche. Lavora in vari teatri all’estero e in Italia, tra cui La Scala di Milano e il San Carlo di Napoli. Nel 1995 riceve il premio internazionale per la danza «Leonide Massine». Nel 1999 riceve il premio internazionale di costume «Bandiera d’argento». Ha lavorato in RAI firmando costumi per teleromanzi, spettacoli di varietà e film. Dal 1999, socia di «Libera Scena Ensemble», prende parte a tutte le iniziative dell’associazione come costumista. «Ridicolose avventure di Pulcinella Petito» é il suo centocinquantesimo spettacolo. La Galleria “Le Tracce” è lieta di favorire la condivisione delle opere affascinanti della Morelli unendo il teatro, la pittura, la musica e la vita del quartiere. L’obiettivo è quello di creare sempre più opportunità per creare relazioni tra la città e i protagonisti dello scenario artistico e culturale del momento. Tramemotive di Annamaria Morelli. Vi aspettiamo. Va nu art Per informazioni: Sabrina Losciale mobile: 345/2278523 e-mail: [email protected]

comunicato Tramemotive

Embed Size (px)

DESCRIPTION

teatro

Citation preview

Page 1: comunicato Tramemotive

COMUNICATO STAMPA

Tramemotive di Annamaria Morelliil 28 settembre 2013dalle ore 18.00 presso: Galleria d’arte “Le Tracce”.Genova - via San Bernardo, 35r

La galleria d’Arte “Le Tracce” in collaborazione con l’associazione culturale Vanuart Project presentano a Genova le opere pittoriche della scenografa e costumista partenopea Annamaria Morelli.Le opere iridescenti della Morelli daranno luce alle ombre misteriose di via San Bernardo, presso la galleria “Le Tracce” dal 28 settembre al 10 ottobre.Il vernissage apre alle ore 18.00 con aperitivo sulle note indie rock del gruppo Mladen e il performer teatrale Mr. Ameno con monologhi visionari e grotteschi. II gruppo Mladen ci proporrà brani inediti ed introspettivi che fondono sonorità classiche con la tradizione della scuola dei cantautori italiani.

Annamaria Morelli è scenografa costumista, diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.Dopo varie esperienze legate al Teatro Esse, teatro sperimentale, esordisce come assistente costumista di Roberto de Simone per la «Gatta Cenerentola», con il quale collaborerà per altri spettacoli tra cui «Festa di Piedigrotta» e «L’ Opera dei 116».Nel 1989 inizia a collaborare con Carla Fracci e Peppe Menegatti, progettando scene e costumi sia per spettacoli di danza sia per opere liriche.Lavora in vari teatri all’estero e in Italia, tra cui La Scala di Milano e il San Carlo di Napoli.Nel 1995 riceve il premio internazionale per la danza «Leonide Massine».Nel 1999 riceve il premio internazionale di costume «Bandiera d’argento».Ha lavorato in RAI firmando costumi per teleromanzi, spettacoli di varietà e film.Dal 1999, socia di «Libera Scena Ensemble», prende parte a tutte le iniziative dell’associazione come costumista.«Ridicolose avventure di Pulcinella Petito» é il suo centocinquantesimo spettacolo.

La Galleria “Le Tracce” è lieta di favorire la condivisione delle opere affascinanti della Morelli unendo il teatro, la pittura, la musica e la vita del quartiere.L’obiettivo è quello di creare sempre più opportunità per creare relazioni tra la città e i protagonisti dello scenario artistico e culturale del momento.

Tramemotive di Annamaria Morelli.Vi aspettiamo.

Vanuart

Per informazioni: Sabrina Losciale mobile: 345/2278523e-mail: [email protected]