65

Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Cari Lettori, inizia un viaggio, oggi, che attraverserà tutto il 2010. Il viaggio dell'orgoglio per chi ha il privilegio di portare avanti una impresa - il Resto del Carlino - che è la Storia, che è nella Storia. Un viaggio della memoria e della gratitudine per i tantissimi nostri predecessori che nel corso di 125 anni hanno creato, costruito, fatto crescere un Giornale.

Citation preview

Page 1: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

������������� ��

����������������������������

����������� ������

�����

��������������������

Page 2: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009
Page 3: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

��������������������� ������������������������������� �������������������������������������������������������������������������� ��� ���������� ������������������������� � ���!��������� �������!������"���������������������� �� ������ ������ ����� ���� �� ����������� ������ ������������ �� ��������� ��������� ����#�������������������������������������������������������������������������$��������������������� ���%������������� ��&������� ���������������������������� ��������� ������ ��&� ���'���������������������������������������%���������%%���������������������������(���������)������������&�������*������ "��� �������� ���� � �� %���� ������������ ���� + ���� ,����� ����� �������� �������� ��� ������������������������������������������-��������������������� ����� �����%%��� ����������������������������� ������������������� ������%���.�/����-����� �� ������������������ ������������������������������+ ����������� ��� ���������� + �������� ��� ��� �������� ���� ��� ��� ���� ��� ������� ��0� ����� ��� ��� � �������������� �������������������������������������"�������������������������%������������������������������������������������������������ ��#������� �����%�������������� ��������� ���������������"�� ������� ��%���� ���������� ��� ������ �� �� ������ ���������� ��� + ����� #���������� �� ������������ ������ ������������� �����������%������������������������������������������������������������������ ������ ��������� ������ ������ ������������� ������ ��� ����� ������ ������ ���� ��%����������,����1����������%����������� ������������������0����������� ��� % � ������������������� ������������$�������"��% � ������ ����������������������������������� ������#���������������%��������������������������� � ������%������� ����� ���������������0����������������������� �������������������������2�#����3 ���������������0����4����������������������������%%����������������������������������������������������������������,���������������� ��� ���������� ������� �� ������� ������� ����#�����+ ���� ��� ����#��� �� ��� �������#���� '�� ��� �������� �� ���������� ��� ������������� �� ��� ������� %�������� �� ��� ������ ���� ����%�������� �������� ����� ������ ���� ��� ��� ������������������!����� ����� �������� �������������� ������������������������ ����'������������������������������������+ ������������������������� ���������������������������������������� ����������##������������������$������� �������������������������������������������� ���������������#�������

�,������� ��� ������ ��� � �������� ���� ���� ��� ��� ���������� �� ������ ��� ������� ��� 5�������� ��� + ������� ��������������� ����� �������������������������� ��������� ��'�������� ���,����������!������*������*������%%����� ��6�������������5�������5����6��������%%�����*������������������������%�� ���������������%�������������������������������+ ������#���������������%���������������"��'������ ��������������� ��#����� ������������� � �����.� ���������� ������������ %������� �� %���� ��&��������*�� ������ ��� ���������� % � �� ��� ��� ���������� ����������� �� �� �������� ��� ���� ��� ����� ���������������������������������

Page 4: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

������������������������������ ���������0�%�����������%%������������������������������������������ ���������� ������������ ���� ����� ��������� �������#���� 6�#���� ���#��� ��� ��������� �������6��������7����������%��������������������������� ������� ������������������� ��������������%�������������� &������� �� �������-� ���� ��������� ���� ���� �8��� ������9� ��� �������� ������ �����������&�������!� ��������������������������#�������*����*���������������������������� ��������:�����,������ �� ��� �9� ����������� %����� ���� ����� ;6���� 5����� ���� <<� ����=� ���� ����� !���� ,������,��������� &�������� 5��� ������ ��0� �������� ��� �������� ����� �� &������� !�������� ��� 7������� ��������������0������������� ���>�������������&������������������������������������������!����������?���� �������� ��0� ����� �������� ����� ����� ����������� ���� �������� �� � ��� ����������� ���� !������/����� �� ����#����� ������ ������������� ��� � �� ����� ��������� ���� ,����� ��� ��������� 5�� ����� �������������� ��+ ������ ������������������������0.�5������/������'���/�����)�����5��/�����:��� (�������� 3 ����� ���� ��� ��� �����.� 6�%���� ,������ �� &������ *������� '� + ����� ��� �� + ��������� � �� �������.� )����� ��������*���� �������� &� ������ ���������� &�#������ ��� � &��������*��� ����,��������������������������������������������������%��������������%�������� �� �������������������������� ,���� �� ����� ���� &�� � ���� ���� �� &������� ,������ �� &�#������ 5�6�� ���� �������� 6����� �� �������� /��������� �� � ���� *���������� '� �� ����� ���� *������� !���� 6����&������ ����� *�������� *����� 6�#�� ��� ���������� "�� ������ ������������ �� ���������� ���������������������� ##������������������������������������������������������� ��� ����� �@@$� ����� ����� ��� ���������� �� #������� �������� �� %���� ������ ����� ���%������������� ���������������������� �����(����� �������������������� ������������������ �����������#�������� ��������% ���������#��������������������������������������������������������������������������� �� ������������ ��� %���������� ����������&� ��� ,������� ���� ������� ��� ��� ����������������������� �������?.�������������������������������������������� �������������������� �������� ##������������������� ����������������������� ������������������#������ �����������������������������������������������������������������������������������#������������� ���#��� ����� '� ��� �����#��� ���������� �� ���� � �������*��� ������������ ��0� %����������3 �������� ����@@$����+ ��� ��� �������44A����������,�0�����������������������(�� ������������������.� ���� ##������������� ������������������������%%�����������������������,������������������������������������/ ������������ �����

,���� ����B�������5��������3(��������������������

Page 5: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

DARE E PRENDERE

Dal Dizionario moderno di Alfredo Panzini: «La frase dare e prendere il resto del carlinoè notata in ogni lessico. Il giornale di Bologna il Resto del Carlino ebbe così nome perchéda principio costava due centesimi ed era dato come resto a chi dava cent. 10 peracquistare un sigaro toscano, che allora costava centesimi 8 soltanto, e per di più erafumabile».

Dal Dizionario enciclopedico italiano: «Avere, dare il resto del carlino, con riferimentoalla moneta detta carlino, la giunta alla derrata, per lo più il seguito di rimproveri epunizioni, dopo quelle avute di primo acchito: per ora basta così, più tardi a casa ti darò ilresto del carlino».

Dal Novissimo dizionario della lingua italiana di Fernando Palazzi: «Il resto del carlino,fig., dicesi di punizioni, dispiaceri, danni ecc. di cui ancora si attende e si promette ilseguito: per oggi soltanto un rimprovero, ma domani avrete il resto del carlino; cfr. giuntaalla derrata».

Dal Dizionario della lingua italiana di Devoto - Oli: fig. il resto del carlino, la presuntaconclusione di qualcosa (e, quando il carlino aveva valore di dieci centesimi, il giornaleche a Bologna veniva dato come resto a chi acquistava un sigaro toscano che costavaotto centesimi). Dal nome di Carlo I d’Angiò, che per primo fece coniare tale moneta nel1278.

Dal Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli:«Il resto del carlino: fig. il compimento dell’opera».

Dalle Lettere di Lorenzo Magalotti (1637-1712): «E poi, per resto del carlino, aver avutol’ardire di concultare colla signora Marchesa.. ».

Dalle Commedie di Giovan Battista Fagiuoli (1660-1752):«Oh, ecco il resto del carlino: ora la partita è aggiustata».

Page 6: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

COMITATO D’ONORE

Presidente

Marisa Monti Riffeser

Presidente Poligrafici Editoriale

Renato Schifani

Presidente del Senato

Gianfranco Fini

Presidente della Camera dei Deputati

Silvio Berlusconi

Presidente del Consiglio dei Ministri

Michela Vittoria Brambilla

Ministro del Turismo

Claudio Scajola

Ministero dello Sviluppo Economico

Giorgia Meloni

Ministro per le Politiche Giovanili

Andrea Ronchi

Ministro per le Politiche Europee

Vasco Errani

Presidente Regione Emilia Romagna

Gianmario Spacca

Presidente Regione Marche

Beatrice Draghetti

Presidente Provincia di Bologna

Flavio Delbono

Sindaco del Comune di Bologna

Massimo Pironi

Sindaco del Comune di Riccione

Nerio Alessandri

Presidente Technogym e Wellness Foundation

Michele G. Ambrosini

Presidente Banca Marche

Patrizia Angelini

Presidente Italian Women in the World

Andrea Babbi

Amministratore Delegato APT Servizi

Lorenzo Cagnoni

Presidente di RiminiFiera

Aristide Canosani

Presidente Unicredit Banca

Filippo Cavazzuti

Presidente Consorzio PattiChiari

Andrea Ceccherini

Presidente Osservatorio Permanente Giovani Editori

Claudia Cremonini

Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne Gruppo

Cremonini

Giorgio Giatti

Presidente Gruppo Termal

Tomaso Grassi

Presidente di Hippogroup Cesenate

Anna Marchetti

Presidente Anna Marchetti Group

Giuseppe Mussari

Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena

Antonio Patuelli

Presidente Gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna

Andrea Riffeser Monti

AD Poligrafici Editoriale

Fabio Alberto Roversi Monaco

Presidente BolognaFiere

Carlo Sangalli

Presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia

Tommaso Tommasi di Vignano

Presidente Gruppo Hera

Graziano Verdi

Presidente Gruppo Graniti Fiandre e AD Gruppo Iris

Ceramiche

Pierluigi Visci

Direttore Responsabile di QN il Resto del Carlino

Page 7: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

2010 un anno insiemeda protagonisti

Comune di Riccione

Comune di Bologna Provincia di Bologna

Page 8: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

���������� �� ��� ����� �� ����� �� ��� ����� ��� ������� ��� ��� ���� ���

������������������������������������������������������������������

����������������������������������������������������� �!����������������

����������������������������������������������"����������������������������

������ � #��� ������$�� �������� �� ���������� ��� ���� ��� ��� ��"������ ������ ��

����������� ���� ������������� ����� ��� ����� �� �� ���� �� ����� ��� ����� �����

���������� �

%�� ������� &�����'������� ��� ����� �� ����������� ������� �������$����

�������� ������� ��� ������������� ��������� ���� ������ ������� �����������

�������������������������������������������������������������������������

������������������������������������$���(�������������������������������

����� ����� � %�������� ���� ������� ��� �������� ������ ����� �������� ��������

�������� �� �������� ����� ������ ���� ������ �� ��������$�� ����� ������

���������� �

)�������� ����� �� ������� ����� �������$���� ������ ������������ ��������

�������������������������������*�������������������������������������+�

����������������������������� �#����������������������������������������

�����,����������������������������������������������������������������

�������������� ��� ���� �� ����� ����� ���� ���� ������ ���������� ��� ������� ���

����������������-�������. �

�������������������������&�����'�������

/����&������

0������ �����������112�

Page 9: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

���������������� �

�����������������������������������������������������

�������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������!�"#$"%$%&&'�

������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

� ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ ���������������������� �!� �����" ��#��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

����$�%��!�����&���' �#�� ������(����!)��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

�!�* � �+��#����������$������� �,-��. #!�� ��������!/���

-0�1%02�3�450��.51-456�5�4500%�.5'-365�7%.�85�'-%6�7%.-3�1�%��%�

�������������� ������������������ �������������������������� �� ���������������� �������

��� � ���� ����� �� ����� ����� ������ ��� � � ������ ������� � � �� ����� � ���� ���

������ ������������������������������!�������"�"� ������������� ���� ����#"������

�����������������������������$��������������� ��� �� ������%������!��$���������������� ����

��� ��� � ������� ��������� ���� �� �� � � !�� �������� ��� �� ��� �� ��� �� �!�������

��� ��� �� ����� ������� �� ��� � ����� �� ���� �� �� ��� ���� ������& � ���������&� �� ����&�

�������������������� �������'������ ������������������������������� ���� �������� ��� �

��� ���������� � ��� � ���� �� ������� ������������ ����� �����& � �� ���������� (��� ��%� �!�� ����

������������'������������������������� �� �� ����������� ��� ������� ����������� �

�� ��� � ����������

)�� $����� ��� ����� �� � ��������� �� � ����� ������ �� �� ����� � �!�� ��������� �������� ��

�� ������ ��������� �������� ���� ������������ ����� ��� ������� ��������������� �����!��

����� ��������� ����������*��

����������������� �������������

�����������������

Page 10: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

��

���������������� ����������������������������� �������� ���������������������� �����

����������������������������� ����������������������� ��������������������������������������� ����� �������������� ������������ �� ����� ��� ���� � ���������������� ����������������������������� �������������

���� �� ������ ����� !��� �"�� ����#��������� �� ��� ����� �� �������������� �������� ����

�� ��������� � !� �������� �������������"���������� ��� ���� ���� ���� �� ���������������������$������������������������������ ��#����!��������������!����������������� ����"����%�

�������� ���� ��� �������� ������"������� ��� !��� �������� ���������� �� ������ �� ��� ������

�����������&���� ������ #������������ ������!��� ������������������������������������������������ ��� ����� �� ���� �! !��� �� ������������ ��� ���� ������ �� ����� ��� ���!���� �� ����"���

�������������'�������� ���� �� ���� �� �� �������� ���� ��� �� �� ��� ������ ���� �"�� ��� �����

�������� ���� "����� ���! �� ��������� ���� ����� ���� ����� #� ���� ��� ��� $������������ �� �"��

"����� ���� ����������������� �������������!������������������������!���������&�

����� ��������� �������� �� ��� �������������'�������� ���� �� ����� ������ �(� )�� ��� �� ���

�������"������������! ������������ ���� �������������� !��� ������������������� �

��� �� ����� ������ !"�� �� �� ������� �������� !�� �� �"�� *� ��� ����� ���� ������ ��

������������������&����� !�� �������������������������������������� �������� �&)�

+�� �������#���"������������� �����������������$�����������(� ,-����� ���.��������������"����! ���������� ���������������������!�������� ����������������!��������������

�%� ���� ���� �� ������ ��������� ������ ��������� ��� ��� ��� �������� �!�� �� ���

�����&������ ������������/������!��0������'���������� ������ ������������!������������������������&����������!���� �!��� �����������������&���������������&������������������������������"������� �������������������������� �1&��

2!�� ������ �����!������������%�&�������������������"���� �������� �� ��� ���! ���"�� ��

��� ���� ������� ���� "�� ��� ���� �� ��! �� ������ �� ������ �����������'���� �� ��������������#�����������!�� ��� �� � �����+�!��������������3�� �����(������ ���������������

+��������-��4�����������!��������� !�� ��������!��� ������� ��� ���� ����&�

5��������6��6�778�

-�.�������9 ������

Page 11: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

��������������� ����������� ������������������������

��������������� ��������������

������������������������

COMUNICATO STAMPA

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SOSTIENEI FESTEGGIAMENTI PER I 125 ANNI DE “Il RESTO DEL CARLINO”

Banca Mps collabora alla realizzazione di “Le terre de Il Resto del Carlino”: 125 itinerarialla scoperta delle bellezze dell’ Emilia Romagna e delle Marche

Nel perseguire l’indirizzo di Banca di grande tradizione storica e di Istituzione culturale di

riferimento per il proprio tessuto sociale e geografico, la Banca Monte dei Paschi si

caratterizza per un forte sistema di valori. Infatti, nel corso della sua plurisecolare attività, il

Monte dei Paschi di Siena non si è limitato ad investire in cultura ma, più spesso, si è reso

protagonista di iniziative culturali, artistiche, musicali e sociali di alto profilo, sia operando

attraverso una lungimirante politica di supporto e sostegno, sia permettendo la

condivisione con la comunità dell'inestimabile patrimonio artistico e culturale del proprio

territorio.

In quest’ottica, e proseguendo un fruttuoso rapporto instaurato con il Gruppo Monrif-

Poligrafici Editoriale e nel rispetto della propria vocazione di soggetto promotore dello

sviluppo delle comunità locali presso cui è presente, Banca Monte dei Paschi ha deciso di

affiancare il prestigioso quotidiano “Il Resto del Carlino ” in occasione dei festeggiamenti

per i suoi 125 anni di attività, e lo farà scegliendo di sostenere l’iniziativa “Le terre de Il

Resto del Carlino”: 125 itinerari alla scoperta delle bellezze dell’Emilia Romagna e delle

Marche.

<<Una ricorrenza importante ed estremamente significativa, quella dei 125 anni de Il

Resto del Carlino – ha dichiarato Fabrizio Poltronieri, responsabile dell’Area Territoriale

Emilia Romagna della Banca Monte dei Paschi di Siena -, che richiama forti valori storici e

sociali che hanno, fin dalla sua fondazione, determinato l’impegno del quotidiano

bolognese in favore delle comunità dei propri territori. Sosteniamo quindi con gioia il

giornale nel percorso dei suoi festeggiamenti ed in particolare nel progetto “Le terre de Il

Resto del Carlino”, ovvero 125 itinerari che proporranno la scoperta delle bellezze

dell’Emilia Romagna e delle Marche mettendo a disposizione, tra l’altro, anche la nuova

capillare presenza della rete BMPS sul territorio “>>

Page 12: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Fiandre e Il Resto del Carlino: una partnership che lega due punte di eccellenzaitaliana per celebrare una storia di crescita e successi. Fiandre è stata scelta da IlResto del Carlino per il restauro dell’Aula Marco Biagi.

Due aziende accomunate da una biografia di successo, insieme per festeggiare i 125anni di storia del quotidiano.

Fiandre - leader mondiale nel settore della produzione di lastre in gres porcellanatotecnico alto di gamma per soluzioni di prestigio – partecipa con orgoglio aifesteggiamenti per i 125 anni de Il Resto del Carlino.

Due grandi aziende che hanno attraversato una storia importante frutto di studio,ricerca, innovazione: i motori della crescita.Fiandre nasce nel 1961, e la sua storia si lega virtuosamente a quella del prestigiosoquotidiano: entrambi hanno saputo stare al passo della tecnologia e dell’innovazione.Due storie che si incontrano oggi mantenendo al centro dell’attenzione la società el’uomo, elementi al centro della filosofia di Fiandre, il cui leit motiv è sempre piùl’attenzione per l’ambiente che ci circonda.

La storia dell’Azienda è infatti costellata dai riconoscimenti ricevuti dagli organismi dicontrollo che le hanno conferito le certificazioni UNI ed EMAS, l’acquisizione dellaconformità ai requisiti LEED e ANAB, nonchè l’ingresso nel Green Building Council,oltre all’inserimento tra le aziende partner del Circuito delle Città Italiane PatrimonioUnesco.Successi sottolineati anche dalle prestigiose referenze che l’Azienda può vantare, chevanno dalle partnership con importanti case automobilistiche alle più grandi catenecommerciali mondiali, dalle grandi griffe della moda fino ai centri del sapere, di cuisono qualificati esempi l’università Bocconi di Milano e il SIEEB (Sino Ecological andEnergy Efficient Building) di Pechino, il primo edificio capace di ridurre le emissioni diC02 nell’ambiente coniugando soluzioni impiantistiche sofisticate a sceltearchitettoniche votate al conseguimento di risultati prestazionali di eccellenza.

Lo scenario in cui Fiandre opera è quello dei materiali da pavimento e rivestimento perl’architettura contemporanea in un mondo sensibile alle necessità ambientali, dovel’attenzione è rivolta alla qualità assoluta ed all’ecologia. Una coscienza sociale chepermette all’Azienda collaborazioni di rilievo, come quella con il Commissariato delGoverno per l’Expo Shanghai 2010, in cui Fiandre sarà protagonista del PadiglioneItaliano con le sue lastre.Ultimo traguardo in ordine cronologico raggiunto da Fiandre è l’innovativa metodologiaproduttiva ActiveTM Clean Air & Antibacterial Ceramic, un procedimento che, grazie alleproprietà del biossido di titanio permette la riduzione dell’inquinamento atmosferico el’esplicazione di un’azione battericida.Con ActiveTM Clean Air & Antibacterial Ceramic, Fiandre ha trasferito le proprietà delTiO2 sulle proprie lastre in porcellanato per rivestimenti a pavimento e parete,potenziandone gli effetti come dichiarato da Jennifer Ariss, ricercatrice scientifica delTCNA (Tile Council North America) ed attestato anche dal Centro Ceramico Bologna.

Page 13: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

“A coronare una lunga serie di successi per l’Azienda che ho l’onore di guidare, –dichiara Graziano Verdi, Presidente e AD Fiandre, Il Resto del Carlino ci ha onoratoscegliendoci per dare nuovo lustro all’Aula Marco Biagi, creando nel cuore dellaredazione del quotidiano uno spazio atto ad ospitare incontri e dibattiti importanti per lacrescita della nostra società. E’ con orgoglio che Fiandre prende parte a questorestauro: si tratta per noi di onorare la memoria di un grande giuslavorista e dicontribuire al futuro di una testata importante nella storia d’Italia.Fiandre ed Il Resto del Carlino rappresentano un esempio virtuoso dell’eccellenzaitaliana e del valore della storia per il progresso delle aziende.”

Castellarano (RE), 15 dicembre 2009

Page 14: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

��������������� ����������� ������������������������

��������������� ��������������

������������������������

<<Abbiamo condiviso con l’editore e la redazione de giornale l’importanza di farci

promotori, -. dichiara Alessandro Salari, Responsabile Staff Sinergie e Mercati dell’Area

Umbria Marche, altra importante zona di diffusione del quotidiano bolognese - all’interno

delle tante attività previste, di una specifica iniziativa che, festeggiando l’importante

ricorrenza, fosse anche capace di valorizzare il territorio e stimolarne lo sviluppo.>>

I percorsi verranno presentati al pubblico attraverso una serie di eventi locali organizzati

presso le principali città di riferimento degli itinerari stessi lungo un percorso che a partire

dall’inizio della primavera porterà “Il Resto del Carlino” a visitare tutte le principali realtà

artistiche e turistiche dei due territori – Marche ed Emilia Romagna - dove Banca Monte

dei Paschi di Siena è presente con più di 300 filiali e 31 centri specializzati.

Attraverso questo progetto, il quotidiano e la Banca si pongono l’obiettivo di far conoscere

le bellissime terre dell’Emilia Romagna e delle Marche, stimolando la scoperta di un

patrimonio naturalistico ed artistico di grande valore e cercando inoltre di stimolarne anche

il consolidamento e incremento economico.

Siena, 15 dicembre 2009

Page 15: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

UniCredit Banca e il suo impegno per la cultura

Ancora una volta UniCredit Banca in prima linea per la cultura.Un impegno che si conferma con il sostegno alla celebrazione dei 125 anni de IlResto del Carlino, un evento che porterà in tutta la regione un ventaglio diiniziative che coniugano attualità, informazione arte e cultura nel segno sempreproficuo del dialogo. In particolare, con grande entusiasmo, UniCredit Banca hascelto di essere sponsor della Mostra Itinerante organizzata da Il Resto delCarlino in occasione della celebrazione dei suoi 125 anni. Un’esposizioneemozionante che ripercorre la storia del grande quotidiano attraverso le notizieriportate sulle sue prime pagine negli ultimi 125 anni. Un appuntamento itineranteche si snoderà in 15 allestimenti, realizzati in diversi centri della regione.

Un’iniziativa che si propone come momento di approfondimento, abbracciandocultura e attualità e offrendo la possibilità di confronto tra cittadini e testimoni delnostro tempo sui grandi temi e accadimenti che hanno attraversato la nostrasocietà.Un appuntamento che animerà il territorio. Un appuntamento pensato per ilterritorio, in linea con uno degli obiettivi principali di UniCredit: essere vicina allagente. UniCredit, infatti, è una banca su misura, una banca ‘sotto casa’, ma chesa pensare e agire in grande. La formula vincente di UniCredit Banca sta tutta inun’idea forte, quella della specializzazione.

In Emilia Romagna è presente con 34 Direzioni Territoriali che coordinano 559agenzie, 37 Centri Piccole Imprese e 20 Centri Sviluppo. Un team composto da3600 persone è al lavoro ogni giorno per offrire servizi e soluzioni su misura aipropri clienti. Un’organizzazione capillare in grado di cogliere e soddisfaresempre più a fondo le esigenze delle famiglie e delle imprese.

E per essere ancora più vicina al territorio, UniCredit Banca è anche attiva sulfronte della sponsorizzazione e del sostegno a iniziative culturali di rilievo per idiversi territori italiani in cui è presente, a conferma del suo ruolo di istituto didimensioni internazionali che mantiene un'attenta vocazione territoriale.

Bologna, 15 dicembre 2009

Page 16: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Banca Marche è lieta di affiancare, come sponsor, un prestigioso quotidiano come “Il Resto delCarlino”, nella straordinaria occasione della sua “festa di compleanno”. L’anniversario deicentoventicinque anni di vita del giornale è un avvenimento di notevole spessore sociale eculturale nel campo della nostra Editoria. E per sottolineare come talvolta le circostanze sonocoincidenti, nel 2010 Banca Marche compirà i suoi primi quindici anni. Un doppio motivo perribadire la stima che la Banca nutre verso il “Carlino” e, soprattutto, verso quanti, in questi 125anni, hanno contribuito a diffondere, con coerenza e correttezza, le notizie che hanno fatto lastoria del Paese e che hanno visto anche Banca Marche fra i protagonisti della sua crescita.Una sinergia, quella col Carlino, che avrà un calendario di eventi lungo un anno e che culmineràin un appuntamento d’eccezione, vale a dire la mostra itinerante che toccherà i maggiori centridella nostra regione d’origine, le Marche.La “Banca delle Marche SpA” è stata costituita tra il 1994 e il 1995 per effetto della fusione fra leCasse di Risparmio di Macerata, Pesaro e Jesi.Le competenze e la professionalità dell’Istituto - che conta oltre 3.000 dipendenti - sono messeal servizio di varie fasce di utenti: famiglie, imprenditori, azionisti e dipendenti, sicché, pereffetto di una filosofia aziendale che privilegia il rapporto col territorio e con le fasce piùdiversificate di clientela, Banca Marche è riuscita a collocarsi nella pattuglia delle prime 30banche nazionali.Banca Marche è un’azienda di credito che promuove l’arte, la cultura e lo sport.Ne è un esempio il sostegno a numerose e variegate attività artistiche e culturali: essa è infattisponsor storico del Rossini Opera Festival, dello Sferisterio Opera Festival e della FondazionePergolesi Spontini. Inoltre nel corso del 2009, ha sostenuto il più importante evento culturalemarchigiano, la Mostra “Raffaello e Urbino”. Da non dimenticare una ricca serie di pubblicazionidi interesse culturale, artistico e scientifico, che da tempo la Banca propone a soci e clienti, aglistudiosi, agli Enti, ma anche ai semplici appassionati.In ambito sportivo, fra le squadre sponsorizzate si annoverano la Lube Banca Marche diMacerata, la Monte Schiavo Banca Marche di Jesi, la Scavolini Volley di Pesaro, la Chateaud’Ax Urbino Volley nel campo della pallavolo maschile e femminile. Nel basket la Scavolini Spardi Pesaro e il Basket in carrozzina di Porto Potenza Picena, oltre alla Federazione di AtleticaLeggera regionale.

Jesi, 15 dicembre 2009

Page 17: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Da sempre specchio della nostra società, il Resto del Carlino ha visto nascere il nostroturismo e lo ha accompagnato, negli anni, attraverso la sua intera evoluzione.Criticandone gli eccessi, segnalando le opportunità, in altre parole favorendone losviluppo.

Il nostro turismo, dalla Riviera Adriatica alle località termali, dall'Appennino alle città d'arte,fino ai segmenti trasversali rappresentati dall'enogastronomia al turismo congressuale,sportivo o scolastico, ha sempre trovato giusta collocazione nell'intera foliazione de ilResto del Carlino, dagli spettacoli allo sport, dalle pagine di cronaca al "caffè, al"FuoriPorta."

Una naturale, forte sinergia, quella tra il Resto del Carlino e il turismo emiliano romagnolo,che ci vedrà insieme, come sempre, insieme, nei più importanti eventi di promozioneterritoriale, come in occasione della Notte Rosa, definito il Capodanno dell'Estate, oppureper i Beach Games, vale a dire le Olimpiadi dei Giochi di Spiaggia, e ancora in occasionedel Wine Food Festival, il cartellone degli eventi legati all'enogastronomia e, più ingenerale, all'alta qualità di vita che da sempre caratterizza la nostra regione.

Il Resto del Carlino è stato nostro partner anche in occasione del Motorshow, perraccontare le meraviglie e le opportunità legate alla Motor Valley; del TTG, la fierainternazionale del turismo che ogni anno si tiene a Rimini, e sarà nostro partner anche inoccasione del Capodanno a Rimini e a Bologna, le nostre capitali turistiche.

Per questo motivo vogliamo ringraziare oggi, pubblicamente, l'editore Andrea Riffeser, ilDirettore Pierluigi Visci, i condirettori e i giornalisti tutti, in questa splendida giornata cheannuncia il programma degli Eventi legati ai 125 anni de il Resto del carlino Carlino

Massimo GottifrediPresidenteApt Servizi

Andrea BabbiAmministratore DelegatoApt Servizi

Rimini, 15 dicembre 2009

Page 18: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

COMUNICATO STAMPA

IL GRUPPO CREMONINI SOSTIENE I FESTEGGIAMENTI

PER IL 125 ° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DE “IL RESTO DEL CARLINO”

Il Gruppo Cremonini, fortemente legato alla propria terra d’origine, ha aderito con entusiasmoall’anno di Celebrazione del 125°Anniversario de “Il Resto del Carlino”, da sempre la voce piùrappresentativa del territorio Emiliano- Romagnolo.

Nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa, Cremonini considera essenziale il sostegno ainiziative destinate ad un arricchimento socio-culturale: l’impresa assolve al suo ruoloinnanzitutto perseguendo gli obiettivi economici che garantiscono la crescita e l’occupazione, manon può trascurare il contesto sociale e lo stretto legame con il territorio all’interno del qualerealizza la propria attività.

In questo contesto Cremonini ha deciso di affiancarsi ai festeggiamenti del prestigiosoquotidiano partecipando in qualità di Partner istituzionale a una serie di eventi che si terranno nelcorso del 2010.

A giugno parteciperà in qualità di sponsor alla tappa modenese della Mostra Itinerante cheraccoglie le pagine storiche più significative del quotidiano e una sezione dedicata alle singolerealtà locali.

Inoltre la partnerships prevede anche la collaborazione per le attività di comunicazione legate al“Premio Montana” per la Ricerca scientifica in campo Alimentare. Nato nel 2006 conl’obiettivo di sostenere i giovani ricercatori italiani, incoraggiare la ricerca scientificasull'alimentazione ed evidenziarne l’importanza in tutti gli aspetti della salute umana, Montanaassegnerà due premi rispettivamente del valore di 100.000 Euro e 50.000 Euro.

Cremonini, con oltre 9.500 dipendenti e un fatturato nel 2008 di 2.212,1 milioni di Euro, èuno dei più importanti gruppi alimentari in Europa ed opera in tre aree di business:produzione, distribuzione e ristorazione.Il Gruppo è leader in Italia nella produzione di carni bovine e prodotti trasformati a base dicarne (Inalca JBS e Montana) e nella commercializzazione e distribuzione al foodservice diprodotti alimentari (MARR). Ha, inoltre, una presenza rilevante nel settore della ristorazione inconcessione a bordo treno, nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti e nelle areeautostradali (Chef Express). E’ infine presente nella ristorazione commerciale con la catena disteakhouse (Roadhouse Grill).

Roma, 15 dicembre 2009

Per informazioni: Luca Macario, Ufficio stampa Gruppo [email protected], tel. 059 754628

Page 19: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

��

��������������� ��������������

��������������������������������������������������

�������������������������������� ��

!�� �������"� ����#����$����������"� �$$���������"���� ���%��������&� ��'��(�"�����)�

������������� ����� ������������������������������������������� ��������������������� ������

��� ����� �� ��������� �� �� � � � ���� � ���� �� �� �!�� "����� !��� ��!!��� ����������

����������� � ����#������������� ��!�!�������$%���������������������#������!������&� ���

� ��� ����'�� ����!� �� ����� ����� �� �'� �� � ���� �!�� ���� ��� �� ����� ( �� �'����� ���� �))*�

#�����!����!�� �'������������� ������ �� ����������� � �������!��!�� �������� ��

!�� ����� ��� � ���� ����� ���� ��� + ���+� ,��� ����� -� !��� ������ �!!���� � ����� � �� �� ��� �� ���

&� ������ � ���������� ��������� ������� ��./��� ����0���!�� ���1���!�������������

��!!���2������&� ��3�!���!� ��������������������� ������!� ���������������� �4��

/�����������!���������#�����!������������!����5������ ����������������� �� ���������

������� ��������� ���������������� ��!������(��������2� !����./��� ����0�!��������1���!�

&� ��3���!����� �������������������� !�6������ ��������� ���������������� �� ������

�����������!������� 5������� ����� ����� ���������'�!!����������� �������� ���

!����������!�������������� �������������������������� ����!��������������������

���������!�������� �� ��������� ���������� ���������������������� �������'�� ����4���

7�� ��!��'������!�����������������#����8�����������������!�����!!��� ������!� ���� �

!! � ������������� ��������������������������� ���!�#�������� � �� �������� �����(��

9�!�:�!�����!!������������������� ���������!��� ���!�� ����� �����!����������

�!������� ������ ���������� ���#�������������� �! ������������������ ��!��'�������� ����

�����&� ��� � �������'�� ����!��.��!!������!� ���8��������������!����������� ��!��'������

�!��������� �49����������� �����'������� ��!��� ���������� �������� �������� ��������� ����

!�!!�������� � �! ��������������������!� ����������!���� ����� �� �����'������ ������ �

��������� � ����� � ���!��������!�������� 5������������� �������������!���������� ���

8'������ �9���� �!!���� ���� ���� ������������������ ���!����� �������������� � ����

����� �!!� ��!������ ��������!��'����������/���� ���!����� �����5�����������!��!�

���� ������������������� ����%�#������!�����!!��� �!� ������� ������!� ����������������

����!�������!!� ������!�������9������������!���� �� �����������������������$;�����!���5�!���

��5�������������������������;�������� ��������������)���� ���� ������ ���� ��������$;*�<����

2��������!#��������������� ����� ��������!���� ��� ������������ ������������ ���1�����!�� ��

���������� ���!�� � ����� ����������� ������������� �������� ������� ��������!�����

����!���������������!�!�������������!� ��������� �����7����� ����������� ���� ������ ��

��#������ �������������� ����� ������������ ����������������������%�#������!���!��� ���

����������������� ���#������!!����!������������������ ���������������� �������

����� ���������������� �!���� ������� ������ ����� ������!�� ,�� !��� 9�����!���� ������ ��

�������������� ���������������������������������=�����2�����������!!�����������!��� ������>�

����� ����-�� ������ !���� �� �� ����� �� �� #����� &��6� �� ������ ��� ����� 2���� /�� ?�������

Page 20: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

=��� ��@��1�!�����A���8��� �������&� �� � � ������� ���� ����������@��B�C�����'�#�����������

2�����������2� ��������� ������!��!�&����� ������������� ����������������!��!��������

��� ')��� ���� ������������ ����� �� ������ ������ ������� �� ��� ������ �� �� ��� !������� ��� � ��

������!������������������ �=�������!!� ����

���� ���� ��� ������ ��������� � ��� �!���� ��� �� �!� ��� ���� 8'������� ���������� 9� ���

����������!��������� ���� ������5��!�� ����������������!����������������������� ����

�����!!������� �����!���������� !�������������� ��!� ����������!����������������� ����

��������!������!����������!!��������������� ����

(��9�!�:�!�����!!������������������� ���!� !�� ��0�!�������� ��������!�������������� ��

������������ �#����� ��������&� ���=� �������'�� ����!�0���� �!!���� ��������������#�������� ���

!��� ��� ��� ��!�� #������ �!����5�� &��� ��� ��� ����� ��� ��� ����� �� ��� ����� �� �

��� ������������������������ ����� ���������� ���������!���� �����!� �����������������

���������!� ������ �������!!��������� ������������������������ ��� �������� ��� � �� ������

� ���������� �� ����������!� ������ ������������

���� �))����!� �� ��� ����� ���� �� ���� �� � �� �� ���� ���!��� �� ���� ��������� ������ ����� ��� ����

�� ����� ��� �� ������ � �������� ������ ��� ��� �� �� �� �� ����� ���� ������ ���� �))*�

!��!�� ����� ��� ��� �����!!���!��� ������������ �������������������������������������

1!���������!������������������������ �������!!��� ���!� �����!� � �������������D�

� � � � � � � � � ������ �������������������

Page 21: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

���������������� ����������������� �����������������

��������������������������������

������������������ ������� ����� ����������������� ��������������������� ������ ������� ������������������������������� ��

�������� ��� ���� � ������!�"������������������������� ����#����� ������������ ��������� �������������$�� ���������� � �������������� �� #

�� � �������

������������ ������ ��������������������������������������� ������������������������ ���������������������������������� ������������ ���� � ������������� ��������������� !���������"����� ��� ��� ��� �!�� ��� ����#����������� ����� ��� ������������� ��� ����� �� ���#� �������������������� �������������������������������"�������� ��� �� �$��������������%����������&� � ��������������������� ���� ����������� �������������� ������������������������ ������� �� ��� �������� ��� ���� ������ �� ���������� �� ������ �� ������ ���� ������ ���� ������ ��� ������������ ����� � ��� �� ������ '(&)*+,+*,-�� ����� !����� �� �� "����� ��� ��� �� ������ �� ��������� ��� ���������� �� �� � ������� ���� �� ����� �� ������ �� �� ��� ����� � �� � � ����������� ������������ ����������� ������ �������� ������������� � ��&��

�.��� ��������������������������������!���� ���� ��������������������� ������

��-(/�� �������"�������� ��� ������������������� ���������� �������������#�������������������0��1�!��� ��� ���������� ���������� ���� �� ��� ������� ���� ������� ������������ �� �� �������"������#�������������&�.������ �������������� ��������������������� ��������������#������������� �� ���� ���� �� �� ���� ���������� � ������� �� �� ������ ��� ����� ��� ������� ������� ����������������������� ������������������������ ����������� ����������������������������������������������������������������������� ��������� ������� ���������&�

����%�� ����������� � ���� ������ ��� ��������� ��������� ��������2������ ���

$������� ����������� ������� ��� ��� ����� !����� 2� ���� ������ ���� �� �� ������� ���� �� �� ���� �� ������������������� ��������� ������� �� ������ � ������&�' �������� ���������������� ���������� ��� ���� � ������� ������ ��������������������� ��������� ���������� � ������ ��� (� ������� ���� ��� ������ (� ����� �� �� ������������ ��� ���� �� ����� �� ��� � � ���� ������ � ��� �� ��� �� � ��� ���� ���� ��� ��)� ���� �� ��� ��� � ���&� *���������� �� �������� �� � ��� +��� ���� ����� � ���� ��� ��� � ����� ����� ������� ������� �� ����� ����� �� ����� ������� �� �������� ��� �� �� � ������� �������� � �������������������������� �� � �� ���� �� �� ��� ���!&��

�� �� �����������������"������������� !����2���3��������� ���� ���� ��������������������� ������� ����������(/''������ ��������#��������������--���������������(/�� ����������������������� ����� � ������� ������� �� ������������ ���� ��������� ������������������ �������� ��� ������ ������� ������� � ��������� � �������������� ������������ �� � ���#����������� �����4��!�� �� //5� ���� ����� �� � � �� ��� ������� ��� �� ���� �� � � ��� �� ��� ����� ��� ������� ����� ����!�� �!�� �������� �� �� ���� �������&� 6 � ���������� ��� �!�� ������� ������� ��� ����������� ������� �� ����� ������ �� ������� ��� �� ����� �� ��� �!�� ������ �����#� ����� � ����������� 2�+*5�7����!������!���� ��� ������������� ��������������������������� � ���� ������� ������� � � �� ������ ������ ��& 8���� �� �� ������ �� �� ���9� �� �������� ���� �������#� ��� ���������������� ������ �� ��������� ��� �!�� �������� ������ ��&� .�� ������ ��� �� ��� ��������� ����������������������������� ���� � ��������� ���������� ����������!������������ ������������������

Page 22: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

2

� ��������*:5���������� ������� ���� ���������������������;����<����� ������������� ������� ������� ��� ���4�� �� ������ ������� ������� ���������� ����� ��������� �� � � ������ ��� �������� ������������������ ����� ��������� ��� �� � ���������������� �� ����!��������������� =)'5>����� ���������� =*:5�� ������ �!�� ������� �� ,(5� ���� �� ((7(/� �>� �� �� ���������� �� �������� �� ����������!���� � ������� ��������&��

.������ ���!����� ���� ���������������������� � ����� ���������� ���������� !������������������ ������ ������������ ����� ��� �������� ������������������������� !���������� ������������������������������������ ������������������������ �������������������������� !������� � ��� ������� ���� �� �������� ���� ������ ���������� �� � � ����� ��������� ���������� �3��� ���� ��?��� ��������� �� � @� ���� $�!������ �� ������ ����� ��� ������ ���� ��� ����� ��� ���� ������A���A��������������������������������������������� ����������� ����!����� ����!���������������� �������� �������!�������������� ������� ��� ��� ��� ������� ������ ��#&��

�B������!����������������� �����000&��� ���������&������������������������������ ��

�� � ������� ��������� ��� ���� ��� ����� �� ��� �� �� ���� �� �� �������� ���� ��������� � ��� ��� �������� ����� �� �����&� 3���� �� ���� �� ��� ���������� �� ����� ����� ������ ��� � ��� � ���!� �� �� ���������� �� ������ ��� ���������� � �������� ���� ��������� �� ��������� ��� ���� ����� ����� ��� �������������������������������������� ������ ���������������������������� �������� ����� ������� ��&� 3��������� ��� ������� ����� ������ ��� ��� ������� �� �������� �� ����������������� �� �� � ������� ��� ������ ����������� � � ����� ���������� � ���������� ���� �!�������� �� �������� ��� ����� �������� ���� �������� � ��� ���� � � ������� ������� �� ���������������������������������������� ��������&�C�� ���$������!������ ���� ����������������#%��� $��������� �� B����� ��� �� $��� ��������� ���#� ���� ������� � �� ���� ���������� �� ��4�������� ���� ������������������� ������ ���������������������������� ��� � �������� ��� ��������� �� ������ ��������� ���� � ������� � �� ��������� ������ �������� ����� �������� �� �� � ��������� ��� �������������������������&��

�DDDD�

����� !������ ����������� �� (''E�� �� ���� ����� ��� �������� �� ������ �!��� ����������� � �� ������ �� ������� ��� �������������������� ������������������#�����������������F�������� ���� � ������� �� �������������� �������#��� ������� ������ �������&� ����� !����� �������� ����������� ������ ��� �� ������ ���� ��������� � ���������� ������ �� �� ��7��� ������ ����� ��� ��������#�� �!��������� �����������#� �� ������#&� $���������� �� �������� �� ���������� �� �� � ������������ !����� ������ �� ������� �� �� ��� ������ ����� ��� �������� �� ���� �� �� ���� ������ �� �������� � � �������� ��� �����7�� � ������&� � 8�� ������ ��� ��� ����� !����� �� �� �� ���������� �� �������� ��� �������� ���� �� �!�� ����� ���� �� �����000&������!����&������������ ����=G������A�����)''&''&((&**>&�

����� �������� ����

&������� ������������������� � � ��H���� ��'(&,(-'-&(,:�� �I�J�'(&)/+/&,',,�C7����� �0�������!����K���&���� � ������0����000&������!����&���� � � � � ���� ���-/����������('':�

Page 23: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Relazioni Esterne Hera S.p.A.Giuseppe GaglianoGiorgia Fredditel. 051-287138e.mail: [email protected]@gruppohera.it

Gruppo Hera: lancia due borse di studio dedicate al giornalismoambientale in occasione dei 125°anni de il Resto del Carlino

E l’anniversario dei 125 anni dalla nascita di uno dei giornali più letti e radicati sul territorio,

l’occasione per lanciare un’iniziativa dedicata al giornalismo di qualità.

Sempre più spesso infatti le pagine dei giornali si occupano di tematiche ambientali, il

protocollo di Kyoto, il vertice mondiale sul clima di Copenaghen, le emissioni in atmosfera,

per citare solo alcuni dei principali temi di attualità ed i cittadini si dimostrano molto sensibili

al futuro del pianeta.

Ai giornalisti di oggi e di domani è affidato un compito delicatissimo: informare con

competenza e chiarezza su argomenti complicati e dalle molte implicazioni: rifiuti,

approvvigionamento idrico, nuove tecnologie impiantistiche, produzione di calore, risparmio

delle risorse.

E’ racchiusa in questa premessa la motivazione che ha spinto Hera a dedicare il

proprio impegno e le proprie risorse alla formazione dei futuri giornalisti,

contribuendo con due borse di studio rivolte ai giovani della Scuola di Giornalismo di

Bologna che scelgono la specializzazione in giornalismo ambientale.

Le Borse di studio saranno affiancate dalla collaborazione di personale Hera nella

formazione in Aula e sul campo, allo scopo di avere in futuro interlocutori professionisti,

sempre più informati e formati, per alimentare un confronto competente e costruttivo su temi

che permeano la società civile.

Lanciare questa iniziativa in occasione di un anniversario così importante è sembrata

all’azienda un’occasione perfetta, poiché Il Resto del Carlino è per il Gruppo uno dei punti di

riferimento fondamentale nel dialogo con i nostri clienti che risiedono sul territorio.

Il Gruppo Hera con questa iniziativa vuole offrire un aiuto concreto a giovani meritevoli e al

contempo auspica di poter aiutare i giornalisti del futuro ad uscire dalla scuola sempre più

aggiornati su temi di attualità e pronti a svolgere la loro professione con entusiasmo e

competenza.

Bologna, 15 dicembre 2009

Page 24: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

La celebrazione dei 125 anni di attività de Il Resto del Carlino é un appuntamento molto significativo per la città di Bologna e per il territorio ad essa strettamente collegato. La vita di un quotidiano è fortemente legata a quella del paese e, con ancora maggior forza a quella della “sua città”; ne è parte integrante documentandone i passaggi più significativi, momenti felici e non, fino a diventare parte della sua stessa storia. Le pagine de Il Resto del Carlino sono state – dal 1885 - le testimoni di quanto il nostro paese, e questa città, ha costruito nel corso degli ultimi 125 anni. Le testimoni dei cambiamenti della società italiana, delle aspettative, delle potenzialità, dei tanti obiettivi raggiunti. E, per Bologna, hanno testimoniato l’attività culturale, il fervore intellettuale e imprenditoriale di questa città, considerata modello per la qualità di vita che ha saputo mantenere. Proprio al “cittadino” Il Resto del Carlino ha parlato ogni giorno, portando nelle case un’informazione puntuale, che si è avvalsa (nel corso degli anni) di alcune delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. Per BolognaFiere Il Resto del Carlino è stato, e continua ad essere, un importante interlocutore con il quale la società ha condiviso un percorso essenziale fin dagli esordi. Un interlocutore che non si è limitato al ruolo di testimone delle iniziative organizzate, bensì protagonista di un confronto che ci ha permesso di rispondere, ancora più puntualmente, alle esigenze del mercato e accreditarci fra i maggiori quartieri espositivi e le principali organizzazioni fieristiche internazionali. I festeggiamenti per i 125 anni di attività coincidono con uno dei più significativi appuntamenti del calendario fieristico di BolognaFiere, Arte Fiera, la fiera internazionale d’arte contemporanea. Fondamentale, nel corso degli anni, il contributo de Il Resto del Carlino nel presentare l’evoluzione delle tendenze artistiche e a supporto del crescente fenomeno del collezionismo. Un contributo che si è dimostrato incisivo anche nell’accreditamento di Bologna quale capitale dell’arte contemporanea. Nelle giornate di Arte Fiera, infatti, la città dà vita - parallelamente alla manifestazione - a una kermesse di eventi che animano Bologna attraendo appassionati e operatori del mondo dell’arte. Riteniamo essenziale la collaborazione e la partenership attivata con Il Resto del Carlino e ci auguriamo che la collaborazione sviluppata in questi anni possa sfociare in nuove, inedite, espressioni per assicurare ai numerosi lettori quella puntualità e qualità nell’informazione che hanno contraddistinto i 125 anni di attività della testata. Bologna, 15 dicembre 2009

Page 25: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Technogym partecipa alle celebrazioni per i 125 anni del quotidiano “Il Resto del Carlino”

���������� ��������������� �������� ���������������������������������� ��������������������� ���� ��� ������ ����!��� ����������������� ����������� �� ��������������� � � ���� � �������� ��������� ����!��������"#� ��� � �� ���� $� �� %������� � � �������� ���� �������� ����� � ������� � ����� �� ��������� ��� ��� � ���&�������'��� �����(���������������������� ������������������������� ����������������� �"��&�������)������� �����*��������� ������������������ �����)�� ��(�������������� ������������ ���������������� �������+����"����� ������ ������� ��� �������� ��� �� � ��� �� ��������� �� � �������� ������ ���� ��(����� � ������������������� � ����������! �� ��������� ��� ��� ���� �� ������! �� ��� ) ���� ������ �*�������������� �����"�,���������� ��� ����������������������������� � ������������-��������(������ �$� ��%������� �-������������� ������ ����������*�������(������ �� ����� ����������� �����������",������������ ��������������� ���������../���� � �������&�������0������������*� ���������������� �(����������������� ������������������� � ��� ������� � ������ ����� �� ����" 1� ��� ����� ��� ������ �� �� ��� ��� � � �� �*��� ����� �������� ��*���������������������������������� ����� ���� ��!������� ����� ����������������� �������������������������� ������ �� ��"%�� � � �������������&�������0���������$� ��%������� ���� �������� ����� ���� ����������������� ���� �� ������ �������� �� ������ �������������������������� ���������� �+����"2� �� ����������� �� �������� � ����� &������� 0��������� ����� ����� ������ �� ��� ������� �� �(� ����� �� ���� ��� �� ����������������������� ��������������� �� ����� �������� ������������((��������������������������� ���������� ����������� ������"��������������� ������������

���������)��*������������ ������������(� ���� ���� ��������� ����� ��&�������"2*�������������������� ������ ���������� 3�*��!������/�����4 �� ��� �� ��5�.���*���� �� ���� ����� �� �� � ��6� ����7����1�����%����8����9 ������%��� �����7��%� ���� ���� �� ����� ����� � �� ��� �������� ����� ��..������ ������� ��������������� �&����������� �����������������������" �� � !���!��� �� �����"�#���� ��� ������������� ������� ����������������"� $ ������) ��������������� ������������������ �������*��������������� ���� ������ ����� �������� ���������������%���&���&������'(�!�� ��� ��� ��: � ��������� ������������ �� �*���� ������! ��� ������ � �� �������! �� ������� � �������� �(����������!"2*�((� �� ����*������� ) ��� �������� �������������� ���� � )� *����� ��� ��������� ����� � �� ���� �������������������������� ������ ����� ��� ����(�;� ��� ��������������*������������� ���� ��� �������������*���� �� #������ �� ���������� � (� ������� �*���������� ���� ������ � �� ����� �� � <�����" ���� ��������� )������������� �������������� ����'���������������� � �������������������(� �������� ��� ���������������(���������������������� ���������������� ���� ���� �� ������ � ���!���������� ���� ������ �"2���:� �������������� ���� �� ��������������������������� ���������������� ��� ��� ������������������� ��������"��=)����������������� ������������������0� ���1������(� ���� ��((�����������7���� ��0� � ������������(�������>� ���������� �8�����������������8�� ������������%?�@���*���� �������� ���� ������� %������ � 2��������" �������� ) ����� ����� � (� ���� � �((������ ��� A�����9������ ��)������ �����'��������+ ���!���� ���� � �*���� �������� ���� ������ ���� ���������� � ���� ���������� ����� ��� � ������� ������ ������ ���� ������ �� �������� ����� 0� ���� � 1((������ 6������ � ����� ���� , ������� �� -������� ������((� ��������������������������������������� ����" B�������������� ��..C

Page 26: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

IWW indice la II Edizione del Premio “IWW nel Mondo” Bologna 2010 – in collaborazionecon Assocamerestero, Unioncamere Emilia Romagna, Il Resto del Carlino/QN per

l’assegnazione di 7 riconoscimenti destinati a profili eccellenti nei settori dell’Innovazione eCreatività Italiana nel mondo.

In occasione della Conferenza Stampa di presentazione degli Eventi per la “celebrazione dei 125 annide il Resto del Carlino” – IWW – il primo Network di donne italiane nel mondo – guidato dalla suaPresidente Patrizia Angelini, presenterà il bando de la II Edizione del Premio Internazionale IWWBologna – 2010.Il premio che si svolgerà il 18 settembre 2010 nel prestigioso Palazzo Re Enzo, vuole coinvolgere gliorganismi nazionali ed internazionali, pubblici e privati che rappresentano la cultura e l’imprenditoriaitaliana nel mondo: i ministeri, le ambasciate, gli Istituti Italiani di Cultura, le Camere di Commercio,le associazioni degli imprenditori e dei connazionali nel mondo, i network e i media dedicati all’Italiae al made in Italy.

Chi si è distinto all’estero nel settore dell’innovazione e creatività e chi ha contribuito allo sviluppoeconomico e culturale in Italia e nel mondo quest’anno? Un tema che ha suscitato anche l’interessedella Vicepresidente dell’Europarlamento, Roberta Angelilli attraverso una lettera in cui ha espresso isuoi più sinceri auspici per il progetto. IWW nel mondo si rivolge ai connazionali (residenti all’esteroo oriundi) agli italiani che operano “da e per l’estero” anche temporaneamente, ai figli o discendentidei connazionali all’estero.

Promuovere casi di successo personale, progetti o iniziative particolari dei connazionali italianiall’estero; dare rilievo al loro impegno culturale ed imprenditoriale nel mondo per l’eccellenzanell’innovazione, sviluppo e immagine globale del MADE IN ITALY. Questi alcuni aspetti che hannoispirato l’ideatrice del Format e di IWW, Patrizia Angelini, verso due obiettivi: premiare i talenti italianie raccontare i “casi di successo” che saranno raccolti in un prodotto editoriale in collaborazione conGiorgia Petrini, CEO dI GPA-Gruppo Progetti Avanzati e responsabile della Commissione Innovativaed Eccellenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria di Roma e costituire una rete attiva tra l’Italiae gli italiani all’estero, promuovendo la lingua e la cultura made in Italy.

Di rilievo anche l’aspetto rivolto a rafforzare il legame delle nuove generazioni con il Paese d’origine;offrire una “vetrina” dei prodotti e delle eccellenze italiane.I partecipanti al Premio – che troveranno bando e regolamento sul sito www.italianwomenworld.comriceveranno un Globo Tricolore, un’opera realizzata dall’artista Ada Capone.Saranno 7 i riconoscimenti che IWW assegnerà a profili eccellenti nelle aree: comunicazione edeventi; nutrizione; salute e bellezza; arte e design, performing arts; energie alternative; e prodottiriciclati; information and communication technologies; scienza, ricerca, tecnologia ed ingegneria;tessile e moda; turismo. Cinque Globi Tricolore saranno assegnati alla categoria “Donna” – per Asia,Oceania, Europa, Americhe ed Africa; uno per la categoria “Uomo”; un altro infine riservato aigiovani “Under 25”.Un concorso che non conosce confini territoriali ma anche di età quando si tratta di sensibilizzarel’attenzione su un tema come quello della Creatività e dell’Innovazione.

La premiazione sarà preceduta da un incontro tra il mondo istituzionale, l’imprenditoria e la cultura.Una tavola rotonda sull’evoluzione dell’imprenditoria e della cultura italiana nel mondo e nei diversiterritori italiani. Un’occasione per uno scambio di know-how, conoscenze, esperienze. Per questa IIedizione si privilegerà il territorio dell’Emilia Romagna e nello specifico Bologna con la sede diPalazzo Re Enzo un edificio che risale al XIII secolo, ricco di storia e particolarmente prezioso perpresentare l’evento IWW nel cuore della città.

Page 27: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Il Premio “IWW nel Mondo” è patrocinato da: ENIT, MINISTERO PER LE PARI OPPORTUNITA’,MINISTERO DELLE POITICHE AGRICOLE FORESTALI E ALIMENTARI, EMILIA ROMAGNA, LIGURIA,MOLISE, ASSESSORATO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE SVILUPPO ECONOMICO E PIANOTELEMATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA, ASSESSORATO AL TURISMO REGIONE LIGURIA,CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE, PROVINCIA DI BOLOGNA, PROVINCIA DIFIRENZE, COMUNE DI BOLOGNA, CONSULTA DEGLI EMILIANI ROMAGNOLI NEL MONDO.

Un’iniziativa che dimostra la determinazione della rete internazionale e la volontà di premiarel’italianità all’estero concretamente.E sulla frase di R. Bach “Nessun luogo è lontano” IWW annuncia le città in cui farà tappa la Terzaedizione del Premio nel 2011: Tokio e New York.

Contatti Press Office

Valeria Solaroli I Communication Consultant I + 39 339 56 28 621

[email protected] I www.thelabcommunication.com

Bologna, 15 dicembre 2009

Page 28: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

ANNA MARCHETTI GROUP – IL RESTO DEL CARLINO

La stilista Anna Marchetti, è onorata di partecipare ai festeggiamenti per i 125 anni de “Il Resto delCarlino”: un quotidiano importantissimo che scandisce da oltre un secolo la vita del territorioraccontando, sempre con garbo e professionalità, i fatti della nostra gente e del nostro paese,qualità che lo hanno fatto diventare un’irrinunciabile istituzione.Anna Marchetti contribuirà ai festeggiamenti organizzando in primavera un’importante serata al“Teatro Pavarotti” di Modena dove andrà in scena una Sfilata/Musical, dove ballerini e modelle siuniranno per dar vita a uno spettacolare evento. La moda firmata Anna Marchetti, il ballo e lamusica si fonderanno per dar vita a una fantastica armonia, che avrà come direttore d’orchestra ilmitico “Resto del Carlino”.La storia della Maison Anna Marchetti nasce nel 1966 a Modena, dalla grande aspirazione, daisogni, dall’abilità e dalla persistente volontà dell’omonima giovane stilista modenese innamoratadella moda e del bello, che, grazie ai consensi e all’enorme successo ottenuti in Italia e all’estero,diventa “ditta” ampliandosi e ingrandendosi sia nelle strutture, sia in produzione e distribuzione.Negli anni 80 la stilista e imprenditrice Anna Marchetti incrementa il già affermato prestigiopersonale e aziendale, fondando un’altra attività che produce accessori.Il progetto “total look” si completa, così, grazie alla realizzazione di cinture, borse, scarpe, e delprofumo “Voile”, accessori di prima qualità, che si coordinano con le quattro linee di abbigliamentodell’ANNA MARCHETTI GROUP: ANNA MARCHETTI, AM LA MAGLIA, JESSY e VILLAFRETO.

La linea, ANNA MARCHETTI, é una linea di abiti da cerimonia, per la donna elegante e giovane,disponibile fino alla taglia 52. Linee e materiali si distinguono per raffinatezza e comfort, e ognicapo é perfettamente coordinabile nello stile e nei colori grazie a una vasta gamma di accessori.

Dalle idee e dall’ottima intuizione di Jessica Giuliani (figlia di Anna Marchetti) alla quale si devonola vena innovativa e il respiro vivace delle nuove collezioni dell’ANNA MARCHETTI GROUP,nonché l’avviamento on-line delle medesime collezioni, nasce JESSY: “PER CHI VUOLE LALUNA”, come suggerisce il logo del nuovo brand: una linea pensata per la donna giovane e ditendenza, moderna nello stile e curata nei dettagli.

Ultima, ma non per importanza, la linea VILLA FRETO: “haute couture”, creata per le occasioni piùimportanti e le serate speciali, dove sete, chiffon e pizzi pregiati accompagnano i movimenti di unadonna sensuale e piena di fascino.

Oltre che nell’esclusiva Maison di Modena, le stiliste ospitano i loro clienti nell'esclusivoShowroom di Milano, in San Babila – Corso Monforte 2, cuore della moda e della vita milanese,centro del benessere e del lusso che ospita ogni giorno visitatori di tutto il mondo.Le collezioni si trovano anche nella prestigiosa boutique monomarca di Parigi al civico 11 Rue duChevalier de Saint Gorge, a due passi da L’Opéra, dalla splendida Madeleine e dalla famosaPlace de la Concorde in quello che i parigini chiamano “Le Triangle D’Or”.

Modena, 15 dicembre 2009

Page 29: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

RIMINI FIERA “DANZA”SULLE CELEBRAZIONI PER I 125 ANNI DE IL RESTO DEL CARLINO

Rimini Fiera entra nel prestigioso calendario dei festeggiamenti per i 125 anni de Il Resto del Carlino con la

manifestazione “Sportdance”, dodici giorni, dal 26 maggio al 6 giugno 2010, di emozioni, spettacoli, musica,

incontri, eventi, gare, laboratori ma, soprattutto, di grande passione per la danza.

“Siamo davvero lieti e ci sentiamo onorati - dice il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni - di aderire

alle Celebrazioni de Il Resto del Carlino, il quotidiano che ha scritto la Storia del nostro territorio e che, con

QN, ha un ruolo da leader nel Paese”.

“E per questo - aggiunge Marco Borroni, consigliere d’amministrazione di Rimini Fiera con delega ai

rapporti con il territorio - ci è parso importante siglare la nostra partecipazione a questi prestigiosi

festeggiamenti con un evento leader nei contenuti, nel livello dei protagonisti, nei numeri: a tutti gli effetti il più

grande festival europeo, e forse mondiale, della danza sportiva”.

Con “Sportdance” ( www.spordance.it ) la FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) riporta sulla riviera

romagnola - per la terza volta consecutiva - i Campionati Italiani di Danza sportiva, che richiamano più di 30

mila atleti e 100 mila visitatori.

“Sarà l’occasione - dicono i vertici della Fids - non solo per disputare la gare nazionali ed internazionali, ma

anche per fare il punto sullo stato dell’arte del nostro settore, che in questi anni è in grande fermento e in

crescita”. Ricordiamo infatti che nel 2009, “Sportdance” ospitò i quartieri generali nazionali e internazionali

della danza sportiva, con importanti delegazioni IDSF, International Dance Sport Federation, IDO,

International Dance Organization e WRRC, World Rock ‘n Roll Confederation.

PRESS CONTACTservizi di comunicazione e media relation Rimini Fiera Sparesponsabile: Elisabetta Vitalicapo ufficio stampa: Marco Forcelliniaddetti stampa: Nicoletta Evangelisti Mancini, Alessandro [email protected] www.riminifiera.it

Bologna, 15 dicembre 2009

Page 30: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

Ippodromo Arcoveggio…molto più dell’ippodromo

HippoGroup Cesenateper il 125°de Il Resto del Carlino

HippoGroup Cesenate S.p.A., la Società che dal 1958 gestisce l’Ippodromo Arcoveggio di

Bologna, intende contribuire alle celebrazioni per il 125°del giornale “storico” della città ospitando

una grande festa popolare presso la propria location, che per le sue caratteristiche peculiari può a

ragione considerarsi “unica” nella realtà bolognese.

A conferma dell’importanza che tale celebrazione riveste nel calendario 2010 dell’ippodromo

bolognese, la HippoGroup ha deciso di abbinare tali festeggiamenti al Gran Premio Continentale,

la corsa internazionale per cavalli di 4 anni che rappresenta il momento più alto della Stagione del

trotter felsineo, e che si disputerà domenica 26 settembre.

Sarà l’occasione per rinsaldare le straordinarie radici che il trotto italiano affonda nella storia della

città di Bologna, che ha visto nascere questa specialità e annovera alcuni dei principali protagonisti

(scuderie, proprietari, dirigenti, guidatori) dell’ippica italiana del Novecento.

Una grande festa popolare che coinvolgerà famiglie, scuole, società sportive di tutte le discipline,

associazioni di volontariato e altre realtà qualificanti che vorranno portare il loro augurio alla

Testata che ha segnato la storia di Bologna e dell’Emilia-Romagna.

Il tutto con un minimo comun denominatore, il cavallo, nella sua massima accezione, quella dei

vertici dello sport ippico.

Saranno a disposizione di grandi e bambini cavalli da esposizione, pony da cavalcare o solo

accarezzare, carrozze ed il trenino per visitare le scuderie senza disturbare il back stage di una

competizione di rilievo mondiale. Negli intervalli fra le corse si svolgeranno esibizioni di tema

equestre e si potranno degustare prodotti del territorio, nonché curiosare tra bancarelle a tema.

“E’ con grande soddisfazione” sottolinea Tomaso Grassi Presidente di HippoGroup Cesenate “che

accogliamo l’invito del Carlino di renderci partecipi dei propri festeggiamenti per una ricorrenza

così importante, il Carlino come l’Arcoveggio sono pezzi di storia della nostra città e come tali non

potevano non coinvolgere la cittadinanza in quella che sarà una grande festa di tutti”.

Bologna, 15 dicembre 2009

Page 31: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

��

���� ����� ������ � ������ ����� �� �������� �� � � ���� ��� ��� ���� � � ������ � � ����������

������� ��� �� ����� �� ������� � � ���� ��� ��� ������ ���� ���� ���� ������ ����� � � ���� ����

�������� ������������� �������� �� ����������� ���� ������� ��������� �� ������� ����

������ � ������ ���� ������ ������ � ���� �� �� ��� � ����� � � �� ������� ������ � ���� !�� �

��"��������������� ���������� "������������ ��������� ��"�� �������� � ������������� ��� �����

�������"����� ������� ��������� �� ����� ��� ����

# �� ��� � ������ ������� ������ �������� ���������� �� ���������� �������������� " ��� ���

���� ��"��� �� ����� ��� ��������������������� ����� ������� ����������"����� ��� ��� ��

$������������������� ������������������������������������ ������� �������"��������������

�"���� ������� � � ��� ���� ��� ���� ��� � � �� ��� ������� � � � %� �������� � ������ ��� �� �� ��� ����

��� ��� �� � ���� � ������ ������ ����� �������� ������������ ����������� �������� �������

�������

&����"���� �� ������ ��� ��� ��� ������ � ����� ���� ��� ������� ���� � "� ���� ������� ���

��� ����� � � � ��������� ��� �� ��� ���� ���� �� �� � ����� �� � ������ " �� ���� � � ������ ��� �� ��

���� ����������������� � � � ���

���'(���� ����� �� � �������������� ��������� ������ ���� %������������� "���������� �������

�� ����������� " ��� ������� ������������ ���������������� ���" �������� ����������������

���� � ���� " � ���� �� � ��� ��� �� ���� � �� ��� ��� ����� � � ��� �� ���� �� ������ ����" ���� � �

����� ������"������� ��� � �������� ��������� ������ � �� ���������� ����� �"�� ���

���� � � �������� ��������������������������� ���������� ��������������������� �� ����� ����� �������

����� ���� � � ����� �� � ������ ������� ��� ���� � � " ��� �� ��� �� � �� ���������� " �� ��� �

���� � ����������� ��� ���������� ���������" � �������

���)��������*��� ������������������� �������"���������� ���

������������"��������" �������� ����������" ������� ��� ������ ������������� ��" � �����������

�'(���� �� ��� � ���� ���� ����� ������ ���� ��� ���� ������ ������������� � ����������� ��

� � � � � � � � � ��������+�������(�� ������',,��

Page 32: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

��������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� �����!�"�����#��������������������������$����#�����%��&������������������������������������������������������������������������������������%�''������(�&�)��!�"���������������������������)����������� �������������*+�����!�

,������������������� �����������������������������������-����������������.�

(���������(���������������������������/&������%�''�������������������

������������������!��!��

0��������������������������##��������������������������.���������������������

�����������������������������������������*1+�������������������������������������

(,2����-�3���������������4!�"�������������������������������������������&��

��������������������������)��#����������������������������������������������

���������������������������556�������������������������������������������

�������#��������������������%����&������������������#�����������������������������

7�&�!��

8���������������������%����&����������������������������������������������������

����������������������#���������'7���������������������������������

�������������������������������������������������������!�

7�&�� ��������� ���� ��#������ ��#���� ������#��� �� ����������� ��� �������� ���

����� ��� ������ �� ������ �������!� ��� ������ �������� � ,�(��&�� #��������� �������� ��

������������������� ��������������������������������������#����������� ���9����������

��������� �������� ����:��������� ��� �������!� ,�(��&� ��� ��� ������� ����������

;���� ��� ����&<�� #������� ��� ������ �������#��� �� ������� ��� ������ ������ �� �������

������#��� � ����� ���������� ����������!� =��������� ������ ���������� ����

�����������������������>��������������������!�/���������*�5�#��������,�(��&�

��������&�#�'�����+�?�#�������/������������551��

8���551����) �($?����$������� �������������������/:@�A�/��������:�����&�@�������#����

���������������������������������������������������������������!�:���������

�������������������������#���������������������������������#�����������

��������������#��������������#�����!�

���������*������#���551�

Page 33: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Page 34: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

30 GENNAIO 2010

ART WHITE NIGHT– EVENTO INAUGURALE Art White Night/La Notte Bianca in occasione di Arte

Fiera, trasforma il centro storico di Bologna in una

grande vetrina dell’Arte Contemporanea con apertura

straordinaria di musei, gallerie, palazzi, concerti e

mostre.

In questo contesto si inserisce l’Evento di Inaugurazione

delle Celebrazioni dei 125 anni de il Resto del Carlino

che vede un suo momento dedicato ai Lettori con lo

spettacolo “Quattro Maggiore” - Adi Da Samraj per

Vivaldi - coreografato e firmato da Keith Ferrone,

fondatore della Florence Dance Company insieme a

Marga Nativo, dedicato all’opera di Antonio Vivaldi delle

Quattro Stagioni, suonate dalla celebre violinista Anne

Sophie Mutter.

Le scenografie sono vere e proprie opere d’arte, una

serie di pannelli presi da una raccolta conosciuta come

Alberti’s Window, la Finestra di Alberti. Inteso come

l’architetto, filosofo, matematico e artista fiorentino Leon

Battista Alberti, l’inventore delle leggi della prospettiva.

Da Leon Battista Alberti ispirato, Adi Da Samraj, filosofo,

mistico, scrittore, poeta, fotografo e artista americano

ma di chiara origine indiana è il grande protagonista di

questo show complesso e affascinante quanto poetico e

delicato.

Il balletto si rivela attraverso le stagioni, dove il tempo

diventa capace di farci “vedere” la musica e “ascoltare”

la pittura. Sullo sfondo dei dipinti di Adi Da Samraj, il

balletto crea architetture visibili da molte e simultanee

prospettive.

I danzatori provvedono a trasmettere gli elementi formali

della composizione, i tempi e i ritmi e la forma della

danza, ma nella coreografia di Ferrone i ballerini sono

prima di tutto persone individuali con corpi e anime che

interagiscono l’uno con l’altro.

In collaborazione con:

Programma Eventi 1

Page 35: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

GENNAIO/DICEMBRE

2010

REGIONE MARCHE

MESSAGGIO DEL PRESIDENTE GIAN MARIA

SPACCA “Il Resto del Carlino festeggia il prossimo anno il suo

125° anniversario e la Regione partecipa con grande

piacere alle celebrazioni in programma. L’evento, tra

l’altro, cade in contemporanea al compleanno della

Regione che nel 2010 raggiunge il traguardo dei 40

anni dalla sua istituzione. In tutto questo tempo il

Carlino, tra i più antichi quotidiani nazionali, ma con un

fortissimo radicamento sul territorio, ha raccontato la

storia di noi marchigiani attraverso l’informazione e la

cronaca di ogni giorno con imparzialità, obiettività ed

onestà intellettuale. L’informazione è il motore

fondamentale dello sviluppo sociale, nutre le imprese, le

istituzioni, le grandi e piccole organizzazioni della

società, i cittadini. Molto più che nel passato essa è

condizione indispensabile per formare un’opinione, per

valutare un fenomeno, per operare scelte.

E’ quindi con senso di gratitudine per l’importante opera

svolta, che accogliamo l’invito a partecipare ai numerosi

incontri e rassegne di particolare prestigio organizzati

dal Carlino che si terranno nei prossimi mesi”.

In collaborazione con:

Programma Eventi 2

Page 36: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

FEBBRAIO 2010

AULA MARCO BIAGI Fiandre, leader mondiale nel settore della produzione di

lastre in gres porcellanato tecnico per soluzioni di

prestigio, è stata scelta da il Resto del Carlino per la

ristrutturazione, nella sede del quotidiano, dell’Aula

Marco Biagi, spazio atto ad ospitare incontri e dibattiti

aperti ai Lettori.

La storia dell’Azienda è costellata da riconoscimenti

ricevuti dagli organismi di controllo che le hanno

conferito le certificazioni UNI e EMAS, l’acquisizione

della conformità ai requisiti LEED e ANAB, nonché

l’ingresso nel Green Building Council, oltre

all’inserimento tra le aziende partner del Circuito delle

Città Italiane Patrimonio dell’Unesco.

Lo scenario in cui Fiandre opera è quello dei materiali da

pavimento e rivestimento per l’architettura

contemporanea con attento interesse all’ecologia. Active

Clean Air & Antibacterial Ceramic è l’ultimo in ordine

cronologico dei traguardi raggiunti da Fiandre, un

procedimento che, grazie alle proprietà del biossido di

titanio permette la riduzione dell’inquinamento

atmosferico e l’esplicazione di un’azione battericida.

Fiandre organizzerà un Premio Design/125 anni de il

Resto del Carlino che avrà il suo momento finale nel

mese di settembre 2010 in occasione del Cersaie.

Fiandre sarà inoltre protagonista del Padiglione Italiano

per l’Expo di Shanghai 2010.

In collaborazione con:

e

Programma Eventi 3

Page 37: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

FEBBRAIO/OTTOBRE

2010

MOSTRA DI FOTOGRAFIE STORICHE

“RICCIONE NEL CUORE. LA SPIAGGIA NEL

CASSETTO IN OLTRE CENT’ANNI DI VACANZA

BALNEARE” Il Comune di Riccione e il Resto del Carlino si uniscono

per raccogliere testimonianze e memorie dei Lettori,

attraverso una Mostra di fotografie storiche dove

l’aspetto fondamentale sarà caratterizzato da una

dimensione giocosa, allegra e vitale.

Il Lettore andrà a caccia di ricordi, foto di famiglia,

cartoline e souvenir, con l’obiettivo di dar vita a una

vera e propria collezione, che metterà in palio una serie

di indimenticabili soggiorni.

In collaborazione con:

���������������

Programma Eventi 4

Page 38: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

FEBBRAIO/NOVEMBRE

2010

BORSE DI STUDIO DEDICATE AL GIORNALISMO

AMBIENTALE Ai giornalisti di oggi e di domani è affidato un compito

delicatissimo: informare con competenza e chiarezza su

argomenti complicati e dalle molte implicazioni: rifiuti,

approvvigionamento idrico, nuove tecnologie

impiantistiche, produzione di calore, risparmio delle

risorse.

E’ racchiusa in questa premessa la motivazione che ha

spinto Hera a dedicare il proprio impegno e le proprie

risorse alla formazione dei futuri giornalisti,

contribuendo con due borse di studio rivolte ai giovani

della Scuola di Giornalismo di Bologna che scelgono la

specializzazione in giornalismo ambientale.

Le Borse di studio saranno affiancate dalla

collaborazione di personale Hera nella formazione in

Aula e sul campo, allo scopo di avere in futuro

interlocutori professionisti, sempre più informati e

formati, per alimentare un confronto competente e

costruttivo su temi che permeano la società civile.

In collaborazione con:

Programma Eventi 5

Page 39: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

8/12 MARZO 2010

Aula Marco Biagi

OTTOBRE 2010

Aula Marco Biagi

SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA Il Resto del Carlino ospita cinque giorni di Workshop

didattici dedicati agli studenti delle scuole secondarie di

primo grado di Bologna per avvicinarli ai temi

economico-finanziari.

La Settimana dell’educazione finanziaria rientra

nell’ambito delle Celebrazioni per i 125 anni de il Resto

del Carlino e offre agli studenti la possibilità di

partecipare ai workshop del programma didattico “Io e

l’economia”, organizzato dall’associazione no profit

Junior Archievement Italia.

Le lezioni di “Io e l’economia” si caratterizzano per

semplicità di spiegazione delle nozioni e per approccio

informale e concreto ai temi economici, grazie al quale i

ragazzi imparano attraverso esercizi concreti a

pianificare le proprie spese, il valore del risparmio e i vari

metodi di pagamento al momento di un acquisto.

PattiChiari, all’interno della partnership con il Resto del

Carlino, propone tre programmi didattici: “Io e

l’economia” dedicato agli studenti delle scuole medie,

“PattiChiari con l’economia”, per i ragazzi delle Scuole

superiori e un nuovo percorso formativo “Our

Community”, promosso con Junior Archievement Italia

teso ad avvicinare gli studenti delle classi IV e V della

Scuola Primaria al territorio locale, spiegando loro le

dinamiche economiche e i comportamenti responsabili

che caratterizzano il buon funzionamento di una

comunità.

In collaborazione con:

Programma Eventi 6

Page 40: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

MARZO/APRILE 2010

MOSTRA 125 ANNI DE IL RESTO DEL CARLINO Un percorso di 125 tappe per rivivere, attraverso la

memoria visiva delle prime pagine de Il Resto del

Carlino, gli avvenimenti che hanno scandito oltre un

secolo di storia: dalla marcia su Adua alla nascita della

FIAT, dalle due guerre mondiali alla tragedia del Titanic,

dalla nascita della RAI all’assassinio di J.F. Kennedy, dal

referendum sul divorzio all’elezione di Pertini, dalla morte

di Senna alla nascita dell’euro, passando in rassegna

decine e decine di eventi significativi.

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il Patrocinio:

Senato della Repubblica

Camera dei Deputati

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per le Politiche Giovanili

Ministero per le Politiche Europee

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni

Ministero per il Turismo

Comune di Bologna

Regione Emilia Romagna

Provincia di Bologna

CONCEPT DELLA MOSTRA

I 125 anni del quotidiano sono raccontati dalle prime

pagine più rappresentative, una pagina per ogni anno,

suddivise in decadi e contestualizzate da un contributo

video, realizzato estrapolando dagli archivi foto e

immagini, da registrazioni radiofoniche e dalle interviste

ai Lettori.

La Mostra vuole raccontare la vita del giornale

accompagnando il Visitatore lungo 125 anni di notizie, di

cambiamenti dell’immaginario, dei costumi e delle

sensibilità culturali.

In collaborazione con:

Programma Eventi 7

Page 41: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

MARZO/DICEMBRE 2010

MOMENTI PUBBLICI DI CONFRONTO E

DIBATTITO ASSIEME AI PROTAGONISTI DELLA

CULTURA E DELL’ECONOMIA Tra le iniziative, quella che vedrà maggiormente

protagonista Confcommercio-Imprese per l’Italia, è

costituita dalla partnership con la Mostra “125 prime

pagine per 125 anni” che si terrà a Bologna, nel mese di

marzo e aprile 2010 e che successivamente diventerà

itinerante, in 26 località dell’Emilia Romagna e delle

Marche, arricchendosi di una sezione probabilmente

dedicata alle singole realtà locali.

In tali realtà saranno sviluppati momenti pubblici di

confronto e dibattito assieme ai protagonisti della

cultura e dell’economia del territorio, al fine di divulgare

il marchio Confcommercio-Imprese per l’Italia e

sottolineare eventi, fatti ed iniziative che in modo

significativo hanno saputo incidere all’interno delle

società delle Associazioni di Confcommercio Imprese per

l’Italia e che hanno trovato nelle pagine del Resto del

Carlino un prezioso veicolo di comunicazione.

In collaborazione con:

Programma Eventi 8

Page 42: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

MARZO/DICEMBRE

2010

125 ASSAGGI Una serie di incontri per far scoprire a tutti i Lettori un

percorso “goloso” attraverso i tesori enogastronomici

delle Marche.

125 appuntamenti organizzati per allietare i 5 sensi,

alla scoperta delle prelibatezze di cui è ricca questa

rigogliosa regione.

La serie di degustazioni ha inizio nel mese di marzo 2010

per terminare a dicembre dello stesso anno.

Gli incontri saranno organizzati prevalentemente nella

seconda parte del pomeriggio o la sera per favorire la

partecipazione dei Lettori.

Collabora Assivip, Enoteca Regionale di Jesi, che

dedicherà ai 125 anni una serata particolare.

Programma Eventi 9

Page 43: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

MARZO 2010

LIBRO CELEBRATIVO Un volume che rappresenta il giusto equilibrio tra

assoluta validità storico-scientifica e piacevole lettura,

con un alto valore documentario ma di semplice

consultazione. Un forte impatto grafico per un ricco

contenuto di saggi introduttivi e commenti delle più

autorevoli firme del mondo accademico e giornalistico.

Questo volume rappresenterà le quattro dimensioni

concentriche del nostro quotidiano: il Resto del Carlino,

Bologna, l’Italia, il mondo.

In collaborazione con:

Programma Eventi 10

Page 44: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

APRILE/DICEMBRE

2010

Carlino Golf è un progetto di informazione mirato a uno

sport che nel mondo interessa 60 milioni di praticanti e

che diventerà disciplina olimpica con i Giochi di Rio de

Janeiro del 2016.

In Italia i golfisti tesserati dalla Federazione del Coni

hanno raggiunto quest'anno lo storico traguardo di quota

100.000: basti pensare che erano 20.000 nel 1985. E'

uno sport in forte crescita che interessa un pubblico

sempre più composito e che, grazie soprattutto alla

politica di apertura ai neofiti varata dalla Federgolf, si sta

ulteriormente indirizzando verso i giovani e le famiglie.

Ogni settimana, per oltre 25 uscite, i principali club

delle nostre regioni ricevono un dettagliato resoconto

della loro attività, delle gare e dei protagonisti:

un'operazione che negli anni è andata via via acquisendo

un riconosciuto valore e che ha contribuito a diffondere

la cultura di uno sport all'aria aperta da giocare a tutte le

età.

In collaborazione con:

Programma Eventi 11

Page 45: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

APRILE/DICEMBRE

2010

LE TERRE DEL CARLINO Nel quadro delle celebrazioni per il 125° anno dalla

fondazione de Il Resto del Carlino sarà realizzata una

importante iniziativa editoriale tesa a valorizzare le

risorse dei territori dove il quotidiano viene diffuso, a

dare ai lettori un servizio puntuale, a consolidare il ruolo

del quotidiano come “istituzione” capace di

rappresentare la vita, le scelte, i luoghi delle comunità.

Si tratta di un racconto che toccherà tutte le zone di

diffusione del quotidiano dal titolo “Terre del Carlino”

proponendo 125 itinerari alla scoperta dei luoghi

simbolo, delle prospettive insolite, dei personaggi e dei

valori sia geanotripici che socioculturali dei diversi

territori. In particolare questi itinerari saranno una sorta

di road book che attraverso quattro filoni principali, le

città d’arte, il benessere, le zone montane e altocollinari

dunque i paradisi naturali e le riviere, esploreranno i

territori di diffusione de Il Resto del Carlino.

L’opera sarà realizzata attraverso dei minireportage che

saranno raccolti in fascicoli su base provinciale.

Le uscite saranno complessivamente 18 con cadenza

bisettimanale così da coprire l’arco di nove mesi, da

aprile a dicembre 2010.

Ogni fascicolo conterrà una cartina provinciale dove

saranno evidenziati i diversi itinerari che saranno narrati

sottoforma di schede nelle quali saranno citate le località

e le emergenze paesistico architettoniche di maggiore

interesse.

In collaborazione con:

Programma Eventi 12

Page 46: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

APRILE/OTTOBRE

2010

I 125 ANNI DEL CARLINO A BOLOGNA

Technogym, azienda leader mondiale nella fornitura di

prodotti e servizi per il Wellness, partecipa alle

Celebrazioni dei 125 anni de il Resto del Carlino, con il

quale condivide i valori di operosità, di ingegno e di

senso civico.

Da oltre 25 anni Technogym è impegnata nella

promozione e nella divulgazione dei valori del Wellness:

esercizio fisico costante ed equilibrato, sana

alimentazione ed approccio mentale positivo.

Attraverso Technogym e la Wellness Foundation Nerio

Alessandri si propone di “rimettere in movimento il

mondo” e di dare il proprio contributo al progresso civile,

sociale, economico e culturale del paese.

La partecipazione di Technogym e della Wellness

Foundation nelle Celebrazioni di una testata di

riferimento per il territorio romagnolo come il Resto del

Carlino, che con la propria storia ha contribuito alla

diffusione della stampa e della cultura in Italia, va in

questa direzione.

In collaborazione con:

Programma Eventi 13

Page 47: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

APRILE/OTTOBRE 2010 CONVEGNO TURISMO E CONVEGNO PRODOTTI

DI QUALITA’ DELLA TERRA “Celebrando i 125 anni di vita de Il Resto del Carlino non

si può non riconoscere l’importante ruolo avuto da

questo giornale, non solo nel panorama editoriale ma

anche nella quotidianità della nostra comunità.

Attraverso le sue pagine si può ricostruirne lo sviluppo,

dai grandi fatti storici sino alla cronaca minuta. Una

presenza costante e capillare in cui si sono riflessi tutti i

mutamenti, gli avvenimenti, direi le gioie e i dolori di

oltre un secolo della nostra vita.

La Regione Emilia-Romagna ha deciso di patrocinare le

celebrazioni dei 125 anni de il Resto del Carlino

sostenendo due appuntamenti tematici che toccano

settori nevralgici dell’economia emiliano romagnola, ma

anche di un certo stile di vita cui Il Resto del Carlino ha

sempre dedicato una particolare attenzione: il turismo e i

prodotti di qualità della terra.

L’incontro sul turismo si svolgerà prima della prossima

estate, precedendo di qualche mese quello sui prodotti di

eccellenza della nostra agricoltura.

In collaborazione con:

Programma Eventi 14

Page 48: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

MAGGIO/DICEMBRE

2010

MOSTRA ITINERANTE IN EMILIA ROMAGNA Unicredit Banca in prima linea per la cultura. Un

impegno che si conferma con il sostegno alla

celebrazione dei 125 anni de il Resto del Carlino, un

evento che porterà in tutta la regione un ventaglio di

iniziative che coniugano attualità, informazione, arte e

cultura nel segno sempre proficuo del dialogo.

UniCredit Banca sponsorizza una Mostra Itinerante che

ripercorrerà la storia de il Resto del Carlino, attraverso

le notizie riportate sulle sue prime pagine nei suoi 125

anni di vita.

Un’iniziativa itinerante che si propone come momento di

approfondimento, che abbraccia cultura e attualità e che

offre la possibilità di confronto tra i cittadini sui grandi

temi e accadimenti che hanno attraversato la nostra

società.

La Mostra si snoderà in 15 allestimenti, realizzati in

diversi centri della regione:

Parma

Reggio Emilia

Modena

Carpi

Sassuolo

Rovigo

Ferrara

Cento

Imola

Forlì

Cesena

Rimini

Ravenna

Lugo

Faenza

In collaborazione con:

Programma Eventi 15

Page 49: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

MAGGIO/DICEMBRE

2010

MOSTRA ITINERANTE NELLE MARCHE Banca Marche, un’azienda di credito che promuove

l’arte, la cultura e lo sport, fa coincidere i suoi primi

quindici anni di vita unendosi alle celebrazioni dei 125

anni de il Resto del Carlino in un anno ricco di

festeggiamenti.

Una sinergia, quella con il Carlino, che avrà un

calendario di eventi lungo un anno e che culminerà in

un appuntamento d’eccezione, vale a dire la Mostra

Itinerante che toccherà i maggiori centri cittadini delle

Marche:

Ancona

Jesi

Ascoli

Civitanova

Fabriano

Fano

Fermo

Macerata

San Benedetto del Tronto

Senigallia

Pesaro

In collaborazione con:

Programma Eventi 16

Page 50: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

dal

26 MAGGIO

al

6 GIUGNO 2010

SPORTDANCE Rimini Fiera entra nel prestigioso calendario delle

Celebrazioni per i 125 anni de il Resto del Carlino con

“Sportdance”, una manifestazione di emozioni,

spettacoli, musica, incontri, eventi, gare, laboratori, il

più grande festival europeo, e forse mondiale, della

danza sportiva.

Con Sportdance la FIDS (Federazione Italiana Danza

Sportiva) riporta sulla riviera romagnola, per la terza

volta consecutiva, i Campionati di Danza Sportiva, che

richiamano più di trentamila Atleti e centomila Visitatori.

In collaborazione con:

Programma Eventi 17

Page 51: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

GIUGNO 2010 MODENA 125 ANNI Il Gruppo Cremonini si affianca alle Celebrazioni dei 125

anni de il Resto del Carlino con una tappa modenese

della Mostra Itinerante che raccoglie le pagine storiche

più significative del quotidiano con un’attenzione

particolare alle singole realtà locali.

La partnership prevede, inoltre, la collaborazione per le

attività di comunicazione legate al “Premio Montana”

per la Ricerca scientifica in campo Alimentare.

Nato con l’obiettivo di sostenere i giovani ricercatori

italiani, incoraggiare la ricerca scientifica

sull’alimentazione ed evidenziarne l’importanza in tutti gli

aspetti della salute umana, Montana assegnerà due

premi rispettivamente del valore di 100.000 e 50.000

euro.

In collaborazione con:

Programma Eventi 18

Page 52: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

GIUGNO 2010 MODENA 125 ANNI La Maison Anna Marchetti contribuisce ai festeggiamenti

dei 125 anni de il Resto del Carlino organizzando

un’importante serata al Teatro Pavarotti di Modena,

dove andrà in scena una Sfilata/Musicall.

Ballerini e modelle si uniranno per dar vita a uno

spettacolare evento unendo musica e ballo.

La moda firmata da Anna Marchetti, il ballo e la musica

si fonderanno per dar vita a una fantastica armonia, che

avrà come direttore d’orchestra il Resto del Carlino.

In collaborazione con:

Programma Eventi 19

Page 53: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

LUGLIO 2010 NOTTE ROSA Da sempre specchio della nostra società, il Resto del

Carlino ha visto nascere il nostro turismo e lo ha

accompagnato, negli anni, attraverso la sua intera

evoluzione.

Criticandone gli eccessi, segnalando le opportunità, in

altre parole favorendone lo sviluppo.

Il nostro turismo, dalla Riviera Adriatica alle località

termali, dall'Appennino alle città d'arte, fino ai segmenti

trasversali rappresentati dall'enogastronomia al turismo

congressuale, sportivo o scolastico, ha sempre trovato

giusta collocazione nell'intera foliazione de il Resto del

Carlino, dagli spettacoli allo sport, dalle pagine di

cronaca al "caffè, al "FuoriPorta."

Una naturale, forte sinergia, quella tra il Resto del Carlino

e il turismo emiliano romagnolo, che ci vedrà insieme,

come sempre, insieme, nei più importanti eventi di

promozione territoriale, come in occasione della Notte

Rosa, definito il Capodanno dell'Estate, oppure per i

Beach Games, vale a dire le Olimpiadi dei Giochi di

Spiaggia, e ancora in occasione del Wine Food Festival,

il cartellone degli eventi legati all'enogastronomia e, più

in generale, all'alta qualità di vita che da sempre

caratterizza la nostra regione.

In collaborazione con:

Programma Eventi 20

Page 54: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

26 SETTEMBRE 2010

Ippodromo Arcoveggio

GRANDE FESTA ALL’IPPODROMO DI BOLOGNA La HippoGroup contribuirà all’organizzazione di una

giornata che accomuna l’eccellenza sportiva-Gran

Premio Continentale-rappresentata da alcuni dei

migliori cavalli europei e una grande festa popolare che

permetta l’abbraccio la popolazione della città di

Bologna e il suo giornale storico.

Una corsa internazionale per cavalli di 4 anni che

rappresenta il momento più alto della stagione del

Trotter felsineo. Grande festa popolare che coinvolge

famiglie, scuole, società sportive di tutte le discipline,

associazioni di volontariato e altre realtà qualificanti.

Saranno a disposizione di grandi e bambini cavalli da

esposizione, pony da cavalcare, visite alle scuderie,

esibizioni di tema equestre, degustazioni di prodotti del

territorio.

In collaborazione con:

Programma Eventi 21

Page 55: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

18 SETTEMBRE 2010

Palazzo Re Enzo

II EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE ITALIAN

WOMEN IN THE WORLD BOLOGNA 2010 Un Premio che coinvolge gli organismi nazionali ed

internazionali, pubblici e privati che rappresentano la

cultura e l’imprenditoria italiana nel mondo. Sette

riconoscimenti che IWW assegnerà a profili eccellenti di

diverse aree di interesse privilegiando il territorio

dell’Emilia Romagna.

Promuovere casi di successo personale, progetti o

iniziative particolari dei connazionali italiani all’estero;

dare rilievo al loro impegno culturale ed imprenditoriale

nel mondo per l’eccellenza nell’innovazione, sviluppo e

immagine globale del made in Italy, questo l’intento del

Premio, presentato in una cornice storica nel centro della

città come Palazzo Re Enzo.

In collaborazione con:

Programma Eventi 22

Page 56: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

DA DICEMBRE 2009 A

GIUGNO 2010

CONCERTI APERITIVO, UN PROGETTO DI

MUSICA E SOLIDARIETA’ La rassegna propone per il settimo anno consecutivo un

ciclo di appuntamenti musicali finalizzati alla raccolta di

fondi in favore della Fondazione Salesi di Ancona.

La manifestazione si realizzerà anche quest’anno su tutto

il territorio marchigiano coinvolgendo alcuni tra i più

prestigiosi teatri della regione.

La rassegna “Concerti Aperitivo del Carlino” si propone,

anche in questa edizione, di abbracciare i vari ambiti

dell'arte e della cultura, dalla musica alla poesia, al

teatro, interagendo con altri linguaggi, proponendo

momenti culturali di alto livello, seguiti da degustazioni

di vini selezionati e prodotti tipici della regione.

La solidarietà sarà sempre l’elemento distintivo della

rassegna, accostata all’alta qualità delle proposte

artistiche. Un modo per creare un coinvolgimento attivo

ed emotivo del pubblico, che, oltre a godere di spettacoli

di alto livello, sa di poter contribuire ad aiutare

concretamente una struttura che rappresenta un vanto

per l’intera regione e non solo.

All’interno di tutti i teatri coinvolti nel progetto, sarà

promossa, anche quest’anno, la libera raccolta di fondi a

favore dell’Ospedale dei bambini “G. Salesi” di Ancona,

una struttura che coinvolge migliaia di famiglie non solo

nell’ambito della provincia di Ancona, ma da parte di

tutta la regione Marche e di numerose altre regioni

italiane. Molti sono i bambini ricoverati provenienti

addirittura da paesi stranieri quali Albania, Croazia,

Slovenia, Grecia, Spagna. Nelle precedenti edizioni sono

stati raccolti fondi per circa 140.000 euro utilizzati per

l’acquisto di apparecchiature sanitarie.

Con il patrocinio di Regione Marche, di tutte le Province

della regione e di tutti i Comuni che saranno coinvolti

nella rassegna.

In collaborazione con:

Banca Marche, Api, Poste Italiane, Tecnocasa,, Manas,

Piero Guidi, Vodafone, Vivisol, Togni, Fileni

Programma Eventi 23

Page 57: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

EVENTI DA DEFINIRE

FEBBRAIO/NOVEMBRE

2010

DA MARZO A

NOVEMBRE

2010

MARZO/NOVEMBRE

2010

APRILE 2010

APRILE 2010

APRILE 2010

MAGGIO 2010

PREMIO FOTOGRAFICO In collaborazione con:

Banca Popolare Emilia Romagna

UNA RETE PER IL DESIGN

ISTITUZIONI MUSEALI DEDICATI AL PATRIMONIO

INDUSTRIALE NELL’EMILIA ROMAGNA

In collaborazione con:

Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna

IL RESTO DELLO ZECCHINO In collaborazione con:

Antoniano

PROGETTO dedicato al TURISMO MARCHE In collaborazione con:

Gruppo Carnaroli Marche

PREMIO RICETTE CUCINA In collaborazione con:

Gruppo Amadori

PREMIO LETTERARIO In collaborazione con:

Unipol Gruppo Finanziario

TECHNOLOGICAL DAY In collaborazione con:

Cochlear

Page 58: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

EVENTI DA DEFINIRE

PRIMO SEMESTRE 2010

(MAGGIO) Sala Stabat Mater

Archiginnasio/Santa Lucia

MAGGIO 2010

GIUGNO 2010

SETTEMBRE 2010

SETTEMBRE 2010

COMUNICARE L’AGRICOLTURA INNOVATIVA:

UNA SFIDA In collaborazione con l’Accademia Nazionale

dell’Agricoltura e con Alleanza per l’Agricoltura si è

ipotizzata una giornata di studio dedicata al tema della

comunicazione in agricoltura.

Il convegno sarà articolato in quattro relazioni e una

tavola rotonda. I relatori e i temi saranno scelti da

Accademia-Alleanza e avrà per moderatore il Direttore

Responsabile de il Resto del Carlino, Dottor Pierluigi

Visci.

In collaborazione con:

Accademia Nazionale dell’Agricoltura e

Alleanza per l’Agricoltura

IL VINO DEI 125 ANNI DEL CARLINO In collaborazione con:

Umberto Cesari Vini

125 A SASSUOLO

In occasione della Mostra Itinerante il Comune di

Sassuolo organizza una serata dedicata di gala dedicata

ai Lettori del Carlino.

In collaborazione con:

Kerakoll

125 A LUGO L’arrivo della Mostra Itinerante dei 125 anni de il Resto

del Carlino costituirà il punto focale per promuovere

spettacoli ed incontri dibattiti.

In collaborazione con:

Gruppo Villa Maria

PROGETTO DEDICATO AGLI ANIMALI

Page 59: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009
Page 60: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

BOLOGNAMercoledì 16 dicembre 2009 www.ilrestodelcarlino.it

e-mail: [email protected]

Redazione: via E. Mattei, 106 - Tel. 051 600.6258/6801/6215/6208 (notturno) - Fax 800.252871 · Pubblicità: S.P.E. - via E. Mattei, 106 - Tel. 051 6033889-6033890 - Fax: 051 60338500

Buono a pagina 10

Barbetti a pagina 6

Latella a pagina 4 e 5

Unaborsacontro tuttele diversità

Santo Stefano,tre scrittori

per la basilica

Piquadro e Carisbopresentano una ‘shoppingbag’ realizzatacon i disegni dei disabilidel centro ‘Il Girasondo’

L’INIZIATIVA

Dopo la ‘chiamata’ diMarcello Fois, aderisconoalla campagna del CarlinoGrazia Verasani, StefanoTassinari e Luigi Bernardi

SALVIAMOLA

‘Giramondo’,l’integrazionein condominio

Farmaciaguida il boomdelle matricole

Deep Purple,il rock non vain pensione

Il Comune:«Allo Stato

22 materne»

Servizio a pagina 9

Pacoda a pagina 30

Puicher a pagina 18

Servizio a pagina 8

L’INSEDIAMENTO IL CAPO DELL’ANTIMAFIA GRASSO: «IN ARRIVO CINQUE NUOVI PM»

Roberto Alfonso nuovo procuratore«Lavorerò per un processo giusto»

SAN LAZZARO

SCUOLA

MUSICA

UNIVERSITÀ

La propostanella bozzadel pianopresentatoal dirigentescolasticoregionale,Marcello Limina

Questa seraalle 21,la mitica bandinglesedegli anni ’70sarà in scenasul palcodel Paladozza

PUNTI VENDITASan Lazzaro di Savena (BO) - V. Repubblica, 41 - Tel. 051.460980

Bologna - V. Sigonio, 4/B - Tel. 051.0952610

PENSIONE PER PICCOLI ANIMALIASSISTENZA AGLI ACQUARI

DISPONIBILI ORA:CUCCIOLI DI: CHIHUAHUA, pelo lungo,PINCHER NANI, MALTESI, JACK RUSSEL

E ancora: Inseparabili allevati a mano - Calopsitte allevate a manoE ancora: Porcellini d’India, Coniglietti Nani, Criceti...

Disponibili: vaste specie di Rettili & Serpentie Pesci Tropicali a ottimi prezzi!

E TA N T E , TA N T I S S I M E O F F E R T E ! ! !PER IL PERIODO DI DICEMBRE IDEE REGALO!!!

AUGURI DI BUONE FESTE

Visitate il sito www.occhidigattoshop.com

PP..zzzzaa ddeellllaa MMeerrccaannzziiaa,, 55 -- BBoollooggnnaa

AABBBBIIGGLLIIAAMMEENNTTOO DDOONNNNAA

PPRREEZZZZII SSPPEECCIIAALLIIPPEERR IILL NNAATTAALLEE!!!!!!

IINN DDIICCEEMMBBRREE SSIIAAMMOO SSEEMMPPRREE AAPPEERRTTII!!

Page 61: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

•• 2 BOLOGNAPRIMOPIANO il Resto del Carlino MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE 2009

di LUCA ORSI

IL PRIMO giorno di primave-ra del 1885 nasceva il Resto delCarlino. Che, con ormai 125

anni alle spalle, può fregiarsi abuon diritto del titolo di giornaledella città. Ieri mattina, con unaconferenza stampa al Royal HotelCarlton, è iniziato il conto alla ro-vescia che porterà, dal gennaio2010, a una festa di compleannolunga dodici mesi. Oltre 150 per-sone — fra politici, imprenditorie manager — han-no affollato il salo-ne in cui PierluigiVisci, direttore delCarlino, ha fatto glionori di casa. Ricor-dando che «ci piacefesteggiare il passa-to, ma di più progettare il futuro».E questo 125esimo compleanno— con mostre, convegni, libri emanifestazioni in tutte le aree didiffusione — sarà l’occasione «digettare ponti per i prossimi 125anni».Un video, curato dal nostro staffInternet, fa scorrere su un maxi-schermo la storia e la vita quoti-diana del giornale. Dal primo nu-mero — costava due centesimi,ed era distribuito in 6mila copie— si arriva alle modernissime ro-tative che oggi stampano tutte leedizioni del Carlino; e quindi allaredazione del giornale on-line,

con Quotidiano.net e oltre 40 por-tali cittadini.Celebrare i 125 anni del Carlino,afferma Beatrice Draghetti, presi-dente della Provincia, «è molto dipiù che festeggiare un giornale:vuole dire celebrare un’istituzio-ne di questa città». Un concetto— Carlino-istituzione — giàespresso due anni fa dal presiden-te della Repubblica, Giorgio Na-politano, durante la visita alla no-stra sede centrale di via Mattei.

«GRAZIE di quel-lo che fate, non perme, ma per la cit-tà», dice il sindaco,Flavio Delbono, ri-volto a Visci. Rico-noscendo quindiche, «sulla piazza di

Bologna, non c’è dubbio che ilgiornale con più tradizione e dif-fusione, non solo quantitativa, è ilCarlino». Di cui Delbono ricono-sce «stile e correttezza» nel rappor-to con l’amministrazione comuna-le; e «concretezza sulla sostanzadelle cose». Qualità che «sono unservizio per la comunità». E, inquesti primi mesi al governo dellacittà, sottolinea il sindaco, «ho fat-to anche tesoro delle critiche,quando ci sono riuscito».Bruno Filetti, presidente della Ca-mera di commercio, ricorda quin-di che, «quando si parla di un fat-

to, per dare autorevolezza alla cita-zione si diceva e si dice: l’ho lettosul giornale». E per il nostro terri-torio «il giornale è sempre il Carli-no», Un mezzo di comunicazione«capace da sempre di raggiungeretutto il territorio e tutti gli strati

sociali».

L’ESPRESSIONE «resto del Car-lino» è citata in diversi dizionari.Si usava per minacciare «il segui-to di una punizione» (Palazzi), è«il compimento dell’opera» (Zin-

IL RESTO del Carlino «faun po’ parte della storia ditutti. È Bologna». E questo,

spiega Nicoletta Mantovani(nella foto), assessore allapromozione culturale diPalazzo d’Accursio, «è il motivo

della nostra scelta dicoinvolgere proprio il

Carlino in un’operazioneimportante come ilCapodanno», chequest’anno sifesteggia con undoppio concerto, aBologna e Firenze,distanti solo 37minuti grazieall’Alta velocità.

E per distribuire i

coupon necessari a effettuare ilviaggio in treno, «abbiamochiesto al Carlino un appoggiosulla città». Sarà infatti il nostrogiornale a distribuire itagliandi.

«UNA SCELTAgiusta», confermala Mantovani allaplatea riunitadell’HotelCarlton per lapresentazionedelle celebrazioni per i 125 annidi vita del giornale. Ricordandoi tempi in cui «il Carlino è statoun grosso partner nelleiniziative di mio maritoLuciano Pavarotti». Un partner«insostituibile, sempre con noi

nei dieci anni del concorsoippico e dei Pavarotti &Friends».

MOMENTI «per me di grandiricordi»,commenta con unvelo dicommozione laMantovani. Chesottolinea quindi«il grande affettoper la famigliaRiffeser», che è

proprietaria del nostro gruppoeditoriale. Il Carlino, concludel’assessore, «è un partnersempre disponibile a sostenereattività che consentono alleamministrazioni pubbliche dispendere meno soldi».

L’EVENTO«IlCarlino,un’istituzione

Via alle celebrazioni. Il tributo di Beatrice Draghetti. Delbono: «Grazie per

L’ASSESSORE NICOLETTA MANTOVANI ESALTA IL RUOLO DEL NOSTRO GIORNALE

«Che accoppiata con Luciano»

PAVAROTTI«Il Carlino è statoun grosso partner

nelle iniziativedi mio marito»

STORIABeatriceDraghetti,presidentedellaProvincia,e il nostrodirettorePierluigi Visci

IMPRENDITORI erappresentanti delleistituzioni diEmilia-Romagna e Marchesi sono riuniti ieri al RoyalHotel Carlton. Fra gli oltre150 presenti, c’erano:Mario Agnoli (dgConfindustria regionale),Vincenzo Aiello (dirigenteUfficio scolastico provinciale),Alessandro Alberani (segretarioprovinciale Cisl), Chiara Alvisi(Università), CristinaAmaducci (WP Lavori incorso), Patrizia Angelini(Italian Women in the World),Andrea Babbi (ad AptServizi), Aldo Bacchiocchi,Cesare Bernini (dgUnindustria), Flavio Bighinati(Telesanterno), AntonioCaliceti (presidenteConfagricoltura Bologna),Luigi Castagna (presidenteHera Bologna), GabriellaCastelli (Laboratorio delleIdee), Maurizio Cevenini(presidente consiglio comunale),Daniele Corticelli (presidentegruppo consiliare ‘Bolognacapitale’), Massimo Dall’Olio(Plenty Market), MicheleFacci (vicepresidente gruppoPdl a Palazzo d’Accursio),Paolo Foschini (vicepresidenteconsiglio comunale), AlfredoGaballo (colonnellocarabinieri), Ivo Galletti(Alcisa), Giorgio Giatti(Termal Group), IlariaGiorgetti (consigliere gruppoPdl a Palazzo d’Accursio),Luca Goldoni, Roberta Gollini(Italian Women in the World),Marco Macciantelli (sindaco diSan Lazzaro), VirginiangeloMarabini (FondazioneCarisbo), Maurizio Marchesini(presidente Unindustria), UgoMargini (presidente regionaleConfcommercio), LanfrancoMassari (dirigenteConcooperative), GabriellaMazzuca, Francesca Menarini(presidente Bologna F. C.),Domenico Morabito (maggioreGdf), Rodolfo Ortolani(Unicredit), FabrizioPoltronieri (Monte dei Paschi),Francesco Russo (capogabinetto Prefettura), NicolaSbrizzi (direttore Cassa diRisparmio di Ravenna),Tomaso Tommasi di Vignano(presidente Gruppo Hera),Giovanni Toso (ad GraficaEditoriale), Graziano Verdi(presidente Graniti Fiandre) eRoberta Visigalli (ConsorzioPattiChiari).

CHI C’ERA

VISCI«Bello, il passatoMa ci piace di più

progettareil futuro»

Page 62: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE 2009 il Resto del Carlino BOLOGNAPRIMOPIANO 3 ••

garelli), «la presunta conclusionedi qualcosa» (Devoto-Oli). Il quo-tidiano prese quel nome, si leggenel Dizionario moderno di AlfredoPanzini, «perché da principio co-stava due centesimi, ed era datocome resto a chi pagava con 10

centesimi (moneta detta appuntoCarlino; ndr) un sigaro toscano».

IN PRIMA fila, al Carlton, difianco a Nicoletta Mantovani, as-sessore alla promozione culturaledel Comune, siedono Andrea Rif-feser Monti, vicepresidente e am-ministratore delegato della Poli-grafici editoriale, e il figlio Mat-teo Riffeser, membro del consi-glio di amministrazione. Vicino aloro, Filetti e Francesca Menari-ni, presiden-te del Bolo-gna.In platea c’èGiacomo Ca-listri, storicocorrisponden-te del nostrogiornale, cheVisci definisce «simbolo del Carli-no in provincia e nella montagnabolognese». C’è Luca Goldoni,«nostra firma prestigiosa».In sala anche Gabriele Canè, at-tuale condirettore di Quotidianonazionale, già al timone del Carli-no, Pierluigi Masini, vicediretto-re del Carlino. E, ancora, MarcoLeonelli e Giuseppe Castagnoli,direttori nel più recente passatodel Carlino. «Nel 1885 nacqueroin Italia 447 giornali — ricordaVisci —. Più di altrettanti moriro-no. Non il Resto del Carlino». E,nel 2010, «racconteremo il Carli-no che è stato, ma soprattutto quel-lo che sarà».

L’EVENTO inaugurale delle celebrazioni dei 125 anni delCarlino sarà Art White Night/La Notte bianca, in occasione diArte Fiera. Il 30 gennaio 2010 (grazie alla collaborazione diBolognaFiere) il centro storico si trasformerà in una grandevetrina dell’arte contemporanea, con concerti, mostre,apertura straordinaria di musei, gallerie, palazzi. Nel 2010Hera contribuirà alla formazione di futuri «giornalistiambientali» con due borse di studio rivolte ai giovani dellaScuola di giornalismo di Bologna. Dall’8 al 12 marzo, nell’aulaMarco Biagi, si terrà la Settimana dell’educazionefinanziaria, organizzata da PattiChiari, workshop di cinquegiorni dedicato agli studenti delle scuole medie. In ottobre,PattiChiari organizza tre programmi didattici di temaeconomico per studenti di IV e V elementare, di medie esuperiori. In collaborazione con Confcommercio, fra marzo edicembre 2010 si terrà la mostra itinerante, con partenza daBologna, ‘125 prime pagine per 125 anni’. Il 18 settembre, aPalazzo Re Enzo, sarà presentata la II edizione del Premiointernazionale Italian Women in the World. Il 26 settembre,all’ippodromo Arcoveggio, la HippoGroup organizza unacorsa internazionale per cavalli di 4 anni inserita in unagrande festa popolare.

SARÀ dedicata a MarcoBiagi (nella foto) — ilgiuslavorista ucciso

dalle Brigate rosse il 19marzo 2002, nostroprestigioso collaboratore —una sala conferenze nel cuoredella sede centrale del nostrogiornale, in via Mattei. ABiagi sarà dedicatolo spazio in cuiogni anno ilCarlino organizzala cerimonia diconsegna delpremio «per lasolidarietà sociale»intitolato alprofessore.Un’iniziativa, natacon il benestare eil favore della famiglia Biagi,«tesa a rimuovere polemiche,spregi e divisioni — haspiegato l’anno scorsoPierluigi Visci, direttore diQuotidiano nazionale e il Restodel Carlino, nel discorsotenuto alla premiazione —,perché Marco Biagi è da

sempre patrimonio di tutto ilPaese, e di Bologna inparticolare, e va onoratocome un ‘martire di tutti’».La nuova aula Marco Biagisarà uno spazio destinatoanche a ospitare incontri edibattiti. Main sponsorsdell’operazione sono Fiandre

e Iris Ceramica,leader mondialinella produzionedi ceramica e gresporcellanato, cherealizzeranno lapavimentazione ele pareti. Fiandreorganizzerà ancheun ‘Premiodesign’ dedicato ai125 anni del

Carlino, con finale asettembre, in occasione delCersaie. Daranno il lorocontributo alla realizzazionedell’aula Biagi anche Termal,azienda del settore dellaclimatizzazione, e Comet,leader nel settoredell’illuminazione.

FILETTI«A Bolognaquesto èda sempre‘il’ giornale»

ECONOMIA Bruno Filetti

DINASTIA La sala. A sinistra, il vicepresidente e ad della Poligrafici Andrea Riffeser Monti con il figlio Matteo

LA FESTA

Arte, cultura, spettacoliUn anno in prima pagina

CALCIO Francesca Menarini

GiancarloTonelli

dellacittà»il servizio reso alla comunità»

L’OMAGGIO

Nel cuore della redazionenascerà l’aula Marco Biagi

FabrizioPoltronieri

TomasoTommasidiVignano

AlfredoGaballo

NOISopra, il ‘biancopalazzo’ delCarlino, in viaMattei. A fianco,da sinistra,Luca Goldoni eGiacomo Calistri

FrancescaCapaldo

DomenicoMorabito

GiorgioGiatti

Page 63: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

• 18 CRONACHE IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE 2009

HANNO DETTO

’’’’ ’’

Sindaco diBologna

’’

Il Resto del Carlinoè un po’ un amico ditutte le mattine,qualcuno di casa. Avoi va il merito diavere scritto lastoria di tanti di noi.Collaboreremo atutte le iniziativeche avete incantiere

FLAVIODELBONO

Riconosco al Carlinostile, correttezza ecollaborazione:grazie per quello chefate per la città

Amministratoredelegato

Apt Servizi

PresidenteBanca

Marche

Abbiamo unacomunanza diintenti: sia noi cheil Carlino abbiamoa cuore il benesseredel territorio e deicittadini. E ancheavere davanti unanno difesteggiamenti èpositivo

I 1 2 5 A N N I D E L N O S T R O G I O R N A L E

Il Carlino prepara un 2010 diPresentati ufficialmente ieri a Bologna i tanti eventi che porteremo

ANDREABABBI

Nel 2010 il Carlinosarà con noi per laNotte Rosa e perpromuovereil turismo

MICHELEAMBROSINI

Direttore Cassadi Risparmio di

Ravenna

NICOLASBRIZZI

di MATTEO NACCARI— BOLOGNA —

SARÀ un anno di festa. Arric-chito da mostre, concerti,spettacoli e convegni. Dal

Veneto alle Marche, passando percittà e campanili dell’Emilia-Ro-magna, la regione dove è nato. IlResto del Carlino nel 2010 compirà125 anni — uscì per la prima vol-ta il 21 marzo del 1885, a Bologna— e soffierà sulle candeline ab-bracciando con una serie di inizia-tive l’ampia fetta d’Italia dove èdiffuso.Il direttore del quotidiano, Pier-luigi Visci, ha presentato il com-pleanno nei dettagli ieri mattinanella cornice dell’hotel Carltondavanti a una platea composta darappresentanti delle istituzioni,imprenditori e partner che saran-no coinvolti negli eventi. In pri-ma fila Andrea Riffeser Monti, vi-cepresidente e amministratore de-legato della Poligrafici Editoriale,il gruppo che oltre al Carlino edi-ta il Quotidiano nazionale, la Nazio-ne e il Giorno; con lui il figlio Mat-teo, membro del consiglio d’am-ministrazione dell’azienda.

PRIMA di presen-tare un filmato cheracconta la storia ela vita quotidianadel giornale — dacome viene scritto econfezionato daigiornalisti fino alsuo arrivo in edicola — Visci hadetto che il Carlino «è da 125 anniil giornale di Bologna». «La no-stra forza è il territorio del qualeraccontiamo storie e persone. So-

prattutto le perso-ne» ha aggiunto,sottolineando cheil 2010 sarà anchel’occasione «perproiettarsi in avan-ti», verso il futuro.

Potenziando il volto su internet,rappresentato dal sito Quotidiano.net, e dagli oltre 40 portali dedica-ti alle città. Insomma, un anno do-ve sarà «raccontato il Carlino che

è stato e il Carlino che sarà».Il legame del quotidiano con Bolo-gna e con le realtà dove è radicato,ha avuto testimonianza nelle paro-le dei tanti ospiti, moltissimi deiquali non hanno esitato a raccon-tare come l’abitudine di leggere ilCarlino si sia tramandata da pa-dre in figlio. «Il Resto del Carlinofa parte della storia di tutti, è Bolo-gna» la frase di Nicoletta Manto-vani, vedova del tenore Luciano

Pavarotti e ora assessore comuna-le alla promozione culturale a Bo-logna. «Questi 125 anni hanno se-gnato la vita della nostra comuni-tà marchigiana» il commento diVittoriano Solazzi, assessore allaCultura della Regione Marche.Celebrando il compleanno, «nonsi può non riconoscere l’importan-te ruolo avuto da questo giornale,non solo nel panorama editoriale,ma anche nella quotidianità della

nostra comunità» la frase, conte-nuta in un messaggio inviato daVasco Errani, presidente della Re-gione Emilia Romagna.

TORNANDO alle iniziative, or-ganizzate dal Carlino con diversipartner, e presentate dal vicediret-tore Pierluigi Masini, il via alla fe-sta sarà dato il 30 gennaio, con lospettacolo ‘Quattro Maggiore -Adi Da Samraj per Vivaldi’, in oc-

Andrea RiffeserMonti,vicepresidente eamministratoredelegato dellaPoligraficiEditoriale

Vittoriano Solazzi,assessore allacultura dellaRegione Marche eFrancesca Menarini,presidente delBologna calcio

GLI OSPITI«E’ il quotidianoche fa parte dellastoria personaledi ognuno di noi»

Page 64: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE 2009 CRONACHE 19 •

’’ ’’

Responsabilecomunicazione

GruppoCremonini

Ad GranitiFiandre e

vicepresidenteGruppo Iris

CLAUDIACREMONINI

Partecipare a questocompleanno delCarlino è un po’come far festa a unodi casa

GRAZIANOVERDI

Realizzeremol’Aula Marco Biaginella sededel quotidianoa Bologna

di PIERLUIGI VISCI

CARI LETTORI,inizia un viaggio che attraverserà tutto il2010. Il viaggio dell’orgoglio per chi ha il

privilegio di portare avanti una impresa — il Re-sto del Carlino — che è la Storia, che è nella Sto-ria. Un viaggio della memoria e della gratitudineper i tantissimi nostri predecessori - direttori, re-dattori, collaboratori, tecnici, operai, impiegati,dirigenti, amministratori - che nel corso di 125anni hanno creato, costruito,fatto crescere un Giornale, unagrande azienda di donne e uo-mini, il cuore di un GruppoEditoriale che comprende altrestorie significative, affascinan-ti, importanti come La Nazio-ne di Firenze e Il Giorno di Mi-lano.Una impresa che è un fioreall’occhiello per questo Paesealla costante ricerca di modellipositivi e di stimoli per la cre-scita; per la Città che ne è la cul-la, affettuosa, esigente, tolleran-te e nel cui nome da sempre siidentifica: Bologna; per i terri-tori emiliani, romagnoli, mar-chigiani, veneti ai quali rivolgeuna attenzione quotidiana, conla passione che si ha per le per-sone più care, con le sue crona-che, le sue trecento e passa pagi-ne giornaliere. Un viaggio, an-cora, che con la festa ci consen-tirà di condividere con i nostricittadini-lettori un bilancio,una riflessione, l’opportunitàdi guardarci dentro.Un viaggio, infine, attraversole città e i mille campanili di queste bellissime evitalissime terre per rinnovare un patto e confer-mare l’impegno per il tempo a venire, giorno do-po giorno, nel terzo secolo e secondo millenniodella nostra straordinaria avventura umana pri-ma ancora che professionale. Perché ci piace fe-steggiare il passato, ma di più progettare il futu-ro, gettare ponti per i prossimi 125 anni. Un futu-ro che è già cominciato con l’alle-stimento di nuovi stabilimenti ti-pografici e modernissime macchi-ne tipografiche e l’incursione sem-pre più convinta nel campo deinuovi media, a cominciare dalweb, con Quotidiano.net e più di40 portali cittadini che già affianca-no la carta stampata. Che resta la nostra primapassione. Parlare di orgoglio non è esercizio reto-rico, un rischio sempre incombente quando si ce-lebra e ci si celebra. E’, al contrario, un sentimen-to di appartenenza a una grande famiglia e ai valo-ri che ogni famiglia esprime, alle storie che si so-no intrecciate nella Storia, alle vicende umaneche ormai sono parte del patrimonio comune. Esono le storie e le vicende di chi in queste nostrestanze ha vissuto e operato, le storie e le vicende— soprattutto — che abbiamo raccontato in 125anni, su milioni di pagine che ogni mattina han-no raggiunto città, paesi, borghi.

PARLARE di orgoglio non è retorica per chi hail privilegio e l’onore di essere il Direttore di que-sta comunità di donne e uomini, una vera orche-stra, con gratitudine per l’Editore — il Presiden-te Signora Marisa Monti Riffeser, l’Amministra-tore Delegato Dottor Andrea Riffeser Monti —che gli ha concesso fiducia e gliela conferma an-che con l’allestimento di questo ambizioso pro-getto di festeggiamenti. Un Editore che garanti-sce libertà, indipendenza, autonomia: tre valoricardine che fanno di un foglio un Giornale. Ma

anche il valore del futuro con le innovazioni tec-nologiche e i progetti di sviluppo che guardanoal domani, spesso al dopodomani. Il senso di pri-vilegio e di onore è ancora più forte se mi soffer-mo a scorrere il prestigioso elenco dei miei trenta-sei predecessori, dal primo redattore responsabi-le Alberto Carboni al direttore editore AmilcareZamorani, il ferrarese che per vent’anni è statosul ponte di comando di un vascello che fece di-ventare Giornale e Impresa; dal direttore che nel1910 in- ventò le cronache locali, l’anco-

netano Giovanni Sturani, algrande giornalista bolognese

Mario Missiroli, che die-de grande impulso allaTerza Pagina e arruolòle migliori firme deltempo (Anni Dieci delXX secolo) come Croce,Sorel, Papini, Prezzoli-ni, Gentile.Dei tempi più recenti ilpensiero corre a Giovan-ni Spadolini, dopo Zamo-rani il direttore più longe-vo con i suoi 13 anni invia Gramsci, prima di ap-prodare al Corriere dellaSera e da lì in politica, piùvolte ministro, primo laicopresidente del Consiglio, alungo presidente del Sena-to. Bologna lo celebrerà pre-sto intitolandogli il nuovoparco cittadino dei Prati di

Caprara. Da ultimo i direttoricon i quali ho lavorato e chenon ci sono più: DomenicoBartoli, Enzo Biagi, Franco DiBella, Tino Neirotti. Quelli che

ci sono ancora: Alfredo Pieroni e Girolamo Mo-desti. E quelli con i quali continuo a lavorare:Franco Cangini, Marco Leonelli, Giuseppe Ca-stagnoli, Gabriele Canè, Giancarlo Mazzuca. Pernon parlare, direttori a parte, delle straordinariefirme che hanno fatto la Cultura in Italia eall’estero. Penso a uomini come Giosuè Carduc-ci, a Giovanni Pascoli, a Gabriele D’Annunzio, a

Corrado Alvaro, a Riccardo Bac-chelli, a Curzio Malaparte. E a don-ne come Matilde Serao, Alma Gor-reta, Rina Maranini Melli, Alba deCespedes. Un elenco straordinarioe sterminato che ritroveremmo nel-le pubblicazioni che nel 2010 an-dremo a proporre o riproporre.

IL 21 MARZO 1885, primo giorno di primave-ra, i bolognesi scoprirono un foglio piccolo, dettodi formato notarile, la metà del Carlino attuale.Nella testata campeggiava una giovane donnacon una camicia bianca e un sigaro fumante inbocca, immagine anche trasgressiva, per l’epoca,e il nome - il Resto del...Carlino - un programma.Il fondo d’avvio, scritto da Giulio Padovani, eratitolato con un punto interrogativo e si chiudevacosì: ‘Ci resta la vanità di credere che, se non riu-sciremo, il torto sarà tutto del pubblico, che nonavrà saputo comprendere’. Costava due centesi-mi e i tabaccai lo davano come resto al sigaro, chene costava otto. La signorina in maggio tolse lacamicetta bianca e mise un abito nero. E in di-cembre scomparvero i tre puntini. Meno trasgres-sivo, più familiare. Quell’anno, il 1885, nacqueroin Italia 447 giornali. Più di altrettanti morirono.Non il Resto del Carlino: il pubblico aveva sapu-to comprendere e non s’era offeso per la provoca-zione di Padovani. Ieri come oggi e come doma-ni.Buon Carlino a tutti.

GL

IAM

ICI

grandi festein giro per l’Italia

IL COMMENTO

INIZIA UN NUOVO VIAGGIOCHE CI RIEMPIE DI ORGOGLIO

casione della Notte bianca di ArteFiera, mostra mercato di arte con-temporanea, quando a Bologna re-steranno aperti fino a tardi musei,gallerie per concerti e mostre. Infebbraio, partirà la ristrutturazio-ne nella sede del quotidiano, invia Mattei, dell’aula dedicata aMarco Biagi — giuslavorista as-sassinato dalle Brigate rosse — acura dell’azienda emiliana Fian-dre, che per il 125esimo anniver-sario organizzerà un premio Desi-gn che culminerà alla fiera Cersa-ie. A Riccione — ieri c’era il sinda-co Massimo Pironi — si potrà vi-sitare un’esposizione di foto stori-che, mentre la multiutility Heralancerà due borse di studio sulgiornalismo ambientale. Ancora,tra le altre cose, da marzo ad apri-le viaggerà in 26 località la mostra‘125 prime pagine per i 125 anni’,mentre sempre a marzo sarà pron-to il libro celebrativo del comple-anno, in collaborazione con laCassa di Risparmio di Ravenna.A Modena, la tappa sulla mostradel giornale sarà in partnershipcol Gruppo Cremonini, che pre-senterà pure il Premio Montanaper la ricerca scientifica in campoalimentare. Altri appuntamenti,alla Notte Rosa, il capodannod’estate che si tiene in luglio in Ri-viera, e un cartellone di iniziativededicate all’enogastronomia mar-chigiana.

IERI E DOMANICi piace festeggiare

il compleannogettando pontiverso il futuro

Nicoletta Mantovani,assessore alla culturadel Comune diBologna, con ildirettore del Carlinoe di QnPierluigi Visci

Un momento dellapresentazione di ieriall’hotel Carlton diBologna dellecelebrazioni peri 125 anni del Carlino

ECCO I PARTNER dellecelebrazioni dei 125 annide il Resto del Carlino,che nel 2010collaboreranno con ilquotidiano perorganizzare una serie dieventi, da mostre aconvegni, ad altreiniziative cheabbracceranno le cittàdove è diffuso ilquotidiano. E tanti altri sistanno aggiungendoall’elenco, che almomento comprende:Confcommercio Impreseper l’Italia; Banca MontePaschi Siena; Fiandre /Iris; Unicredit; BancaMarche; Apt ServiziEmilia Romagna; GruppoCremonini; La Cassa diRisparmio di Ravenna;Patti Chiari; GruppoHera; BolognaFiere;Technogym; Italianwomen on the world;Anna Marchetti Group;Rimini Fiera;Hippogroup; Termal;Comet.Da segnalare, inoltre,che nell’ambito dellecelebrazioni, la sede de ilResto del Carlino diRimini sarà dedicata alnostro compiantogiornalista SilvanoCardellini. Lo haannunciato il direttoredel giornale, PierluigiVisci.

La prima, storica, paginadel nostro giornale, datata21 marzo 1885

Page 65: Conferenza Stampa 125 anni de Il Resto del Carlino, Bologna 15/12/2009

• 18 CRONACHE IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO GIOVEDÌ 17 DICEMBRE 2009

CENTOVENTICINQUE itinerari per i 125 anni del Carlino. Nel qua-dro delle celebrazioni per il nostro compleanno speciale, sarà realizzatauna importante iniziativa editoriale — in colaborazione con il Montedei Paschi di Siena — tesa a valorizzare le risorse dei territori dove ilquotidiano viene diffuso, a dare ai lettori un servizio puntuale, a conso-lidare il ruolo del quotidiano come ‘istituzione’ capace di rapprsentarela vita, le scelte, i luoghi della comunità. Toccheremo tutte le nostrezone di diffusione e il titolo sarà «Terre del Carlino»: proporremo 125itinerari alla scoperta dei luoghi simbolo. In particolare questi itinerarisaranno una sorta di road book che attraverso quattro filoni principali— le città d’arte, il benessere, le zone montane e altocollinari e le rivie-re — esploreranno le nostre zone. L’opera sarà realizzata attraverso deiminireportage che saranno raccolti in fascicoli su base provinciale. Leuscite saranno complessivamente 18 con cadenza bisettimanale, cosìda coprire l’intero arco di nove mesi, da aprile a dicembre 2010. Ognifascicolo conterrà una cartina provinciale dove saranno evidenziati idiversi itinerari che saranno narrati sotto forma di schede.Martedì, nel corso della presentazione delle varie iniziative all’hotelCarlton di Bologna, hanno preso la parola anche Fabrizio Poltronieri eAlessandro Salari, responsabili di Emilia Romagna e Marche-Umbriadel Monte dei Paschi, la Banca che ci affianca in «Terre del Carlino».«Il rapporto stretto, storicamente stretto, fra noi e il Carlino — hannodetto Poltronieri e Salari — consentono la crescita di iniziative comequesta».

D U E D E L L E N O S T R E G R A N D I I N I Z I A T I V E

La mostra delle prime pagineva in giro per l’Italia

‘Le terre del Carlino’:mappe con gli itinerari più belli

IN GIRO per l’Italia, da marzo, a mostrare le nostre prime pagine stori-che: 125 prime pagine che hanno fatto la storia del Carlino. Un altrogrande evento organizzato per celebrare i 125 anni della testata, riguar-da questo pecorso fatto di tante tappe quanti sono i nostri anni di vitaper rivivere, attraverso la memoria visiva delle ‘copertine’, gli avveni-menti che hanno scandito oltre un secolo di storia: dalla marcia suAdua alla nascita della Fiat, dalle due guerre mondiali alla tragedia delTitanic, dalla nascita della Rai all’omicidio di Kennedy, dal referen-dum sul divorzio all’elezione di Pertini, dalla morte di Senna alla nasci-ta dell’euro. Questa mostra, che si potrà visitare in Emilia Romagna enelle Marche, è resa possibile in Emilia Romagna grazie alla partner-ship di Unicredit Banca e della Confcommercio regionale. Verrannofatti 15 allestimenti: a Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Sassuolo,Rovigo, Ferrara, Cento, Imola, Forlì, Cesena, Rimini, Ravenna, Lugo eFaenza. «Sia noi che il Carlino — ha spiegato Rodolfo Ortolani, diretto-re di Unicredit Banca — siamo da sempre un punto di riferimento peril territorio. Lo saremo anche in questa occasione». «Il Carlino — haaggiunto ugo Margini, presidente di Confcommercio Emilia Romagna— crede nel futuro e noi siamo certi che il futuro ci porterà fuori dallacrisi. Questo futuro inizierà proprio con il 2010».La nostra iniziativa itinerante si propone come momento di approfon-dimento che abbraccia cultura e attualità e che offrirà la possibilità diconfronto tra i cittadini sui grandi temi e accadimenti che hanno attra-versato la nostra società.

La storia del Resto del Carlino e la nascitaquotidiana del giornale. Questo è il sensodel video confezionato da Quotidiano.netper raccontare i 125 anni del ’Carlino’. Vistoin anteprima e apprezzato dai convenutiall’hotel Carlton, il video è stato ideato daMichele Accursi e realizzato in collaborazio-ne con il vicedirettore di Quotidiano.netGiuseppe Tassi e Umberto Romagnoli. Ol-tre alle fortune del giornale in carta, si rac-contano la nascita e il grande successo delquotidiano online con un’ intervista al diret-tore di Quotidiano.net, Xavier Jacobelli.Le inziative per i 125 anni del ’Carlino’ sonoampiamente duffuse anche sui nostri sitigrazie al lavoro di Stefano Marchetti. Servi-zi, curiosità, un’ampia fotogallery, la vide-ointervista di Giuseppe Tassi al direttoredel Resto del Carlino Pierluigi Visci. E poile parole di politici, sponsor e patrocinatoripresenti alla cerimonia del Carlton.

Il video e la rete

Il sindaco di Bologna Flavio Delbono col direttore di Carlino e Qn Pierluigi Viscidurante la presentazione delle celebrazioni per i 125 anni di vita del nostro giornale

— BOLOGNA —

UN COMITATO d’onorespeciale per un complean-no speciale. Il Resto del

Carlino prepara le celebrazioniper il 2010 (anno del 125˚ anniver-sario della nascita: il primo nume-ro fu distribuito il 21 marzo 1885)e l’altro giorno, all’hotel Carltondi Bologna, il direttore del Carli-no Pierluigi Visci ha effettuato ilsimbolico ‘taglio del nastro’ allagrande festa.Il Comitato d’onore (presiedutodalla signora Marisa Monti Riffe-ser, presidente della PoligraficiEditoriale) è costituito da 33membri, fra i quali il presidentedel Senato, Renato Schifani,quello della Camera, GianfrancoFini, il presidente del ConsiglioSilvio Berlusconi, e quattro mini-stri: Michela Vittoria Brambil-la, Claudio Scajola, Giorgia Me-loni e Andrea Ronchi. Ci sonopoi Vasco Errani (presidente re-gione Emilia Romagna), Gianma-rio Spacca (presidente Marche),Beatrice Draghetti (presidenteProvincia di Bologna), FlavioDelbono (sindaco di Bologna),Massimo Pironi (sindaco di Ric-cione), Nerio Alessandri (presi-dente Technogym e WellnessFoundation), Michele G. Ambro-sini (presidente Banca Marche),Patrizia Angelini (presidente Ita-lia Women in the World), An-drea Babbi (amministratore dele-gato Apt servizi), Lorenzo Cagno-ni (presidente Fiera Rimini), Ari-stide Canosani (presidente Uni-credit Banca), Filippo Cavazzuti(presidente Consorzio PattiChia-ri), Andrea Ceccherini (presiden-te Osservatorio permanente Gio-vani Editori), Claudia Cremoni-ni (direzione comunicazione e re-lazioni esterne gruppo Cremoni-ni), Giorgio Giatti (presidentegruppo Termal), TommasoGrassi (presidente HippigroupCesena), Anna Marchetti (presi-dente Anna Marchetti Group),Giuseppe Mussari (presidenteBanca Monte dei Paschi di Sie-na), Antonio Patuelli (presidenteGruppo Cassa di Risparmio di Ra-venna), Andrea Riffeser Monti(amministratore delegato Poligra-fici Editoriale), Fabio Alberto Ro-versi Monaco (presidente Bolo-gna Fiere), Carlo Sangalli (presi-dente Confcommercio), TomasoTommasi di Vignano (presiden-te gruppo Hera), Graziano Verdi(presidente gruppo Graniti Fian-dre e ad gruppo Iris Ceramiche),Pierluigi Visci (direttore respon-sabile di Qn e il Resto del Carli-no).

UncompleannodavverospecialeComitato d’onore di prestigio per i 125 anni del nostro giornale

Marisa Monti Riffeser, Renato Schifani, Gianfranco Fini, Silvio Berlusconi e i ministri Brambilla, Scajola, Meloni e Ronchi

Rodolfo Ortolani,direttore generale diUnicredit Banca eUgo Margini,presidente diConfcommercioEmilia Romagna

Fabrizio Poltronieri,responsabile perl’Emilia Romagnadella Banca Monte deiPaschi di Siena, eAlessandro Salari,responsabile diUmbria e Marche