4
Nel 1543, poco prima Nel 1543, poco prima della nascita di della nascita di Galileo, il grande Galileo, il grande astronomo polacco Nicola astronomo polacco Nicola Copernico ( 1473-1543 ), Copernico ( 1473-1543 ), mise in dubbio il mise in dubbio il Sistema Geocentrico. Sistema Geocentrico. Copernico scrisse il De Copernico scrisse il De Revolutionibus Orbium, Revolutionibus Orbium, nel quale sosteneva che nel quale sosteneva che fosse il Sole, e non la fosse il Sole, e non la Terra, il centro Terra, il centro dell’Universo. dell’Universo. | Torna a contesto scientifico | sistema eliocentrico | indice | mappa |

Copernico

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Copernico. Nel 1543, poco prima della nascita di Galileo, il grande astronomo polacco Nicola Copernico ( 1473-1543 ), mise in dubbio il Sistema Geocentrico. Copernico scrisse il De Revolutionibus Orbium, nel quale sosteneva che fosse il Sole, e non la Terra, il centro dell’Universo. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: Copernico

•Nel 1543, poco prima Nel 1543, poco prima della nascita di Galileo, il della nascita di Galileo, il grande astronomo grande astronomo polacco Nicola Copernico polacco Nicola Copernico ( 1473-1543 ), mise in ( 1473-1543 ), mise in dubbio il Sistema dubbio il Sistema Geocentrico. Geocentrico.

•Copernico scrisse il De Copernico scrisse il De Revolutionibus Orbium, Revolutionibus Orbium, nel quale sosteneva che nel quale sosteneva che fosse il Sole, e non la fosse il Sole, e non la Terra, il centro Terra, il centro dell’Universo.dell’Universo.

| Torna a contesto scientifico | sistema eliocentrico | indice | mappa |

Page 2: Copernico

Quando Quando Copernico rese Copernico rese pubblica la sua pubblica la sua teoria, per teoria, per timore di timore di essere essere accusato di accusato di eresia, eresia, all’inizio del all’inizio del suo libro fece suo libro fece scrivere che si scrivere che si trattava trattava solamente di solamente di un’ipotesi. un’ipotesi.

| Torna a contesto scientifico | sistema eliocentrico | indice | mappa |

Page 3: Copernico

Molti scienziati Molti scienziati del tempo del tempo consideravano consideravano Copernico un Copernico un eretico perché eretico perché pensavano che la pensavano che la sua teoria fosse sua teoria fosse in contraddizione in contraddizione con il pensiero di con il pensiero di Aristotele e con Aristotele e con la stessa Bibbia. la stessa Bibbia.

| Torna a contesto scientifico | sistema eliocentrico | indice | mappa |

Page 4: Copernico

Si continuava perciò a credere che il Si continuava perciò a credere che il Sistema Geocentrico fosse quello Sistema Geocentrico fosse quello giusto, anche perché la chiesa non giusto, anche perché la chiesa non accettava che la Terra fosse accettava che la Terra fosse considerata un pianeta come tutti gli considerata un pianeta come tutti gli altri, come diceva il modello altri, come diceva il modello eliocentrico.eliocentrico.

| Torna a contesto scientifico | sistema eliocentrico | indice | mappa |