41
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C.U IN GIURISPRUDENZA Cagliari, 11 aprile 2019 Ai Componenti il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a c.u. in Giurisprudenza – LMG/01 Oggetto: Convocazione Consiglio CdS in Giurisprudenza. Martedì 16 aprile 2019 alle ore 16:45, presso l’Aula Magna Maria Lai, è convocato il Consiglio di Corso di Laurea Magistrale a c.u. in Giurisprudenza, con il seguente Ordine del Giorno: - comunicazioni della Coordinatrice; ratifica verbali 12 dicembre 2018, 2228 dicembre 2018, 2531 gennaio 2019; 1. Approvazione Regolamento Didattico del Corso a.a. 2019/20; 2. Report valutazione della didattica primo semestre 2018/19 3. Pratiche Studenti 4. Accreditamento corsi attributivi di crediti liberi: Information literacy: ricerca bibliografica e banche dati specialistiche nel sistema bibliotecario d’Ateneo (1 cfu) Verso la parità: donne, libertà, diritti e tutele (1 cfu) Informatica forense (3 cfu) Profili giuridici dell’automazione nei trasporti (3 cfu) - varie ed eventuali.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C.U IN GIURISPRUDENZA 

 

Cagliari, 11 aprile 2019 

 

Ai  Componenti  il  Consiglio  del  Corso  di 

Laurea Magistrale a  c.u.  in Giurisprudenza – 

LMG/01 

 

 

 

 

Oggetto: Convocazione Consiglio CdS in Giurisprudenza. 

 

   

Martedì 16 aprile 2019 alle ore 16:45, presso l’Aula Magna Maria Lai, è convocato 

il Consiglio  di Corso  di  Laurea Magistrale  a  c.u.  in Giurisprudenza,  con  il  seguente 

Ordine del Giorno: 

 

 

- comunicazioni della Coordinatrice; 

‐     ratifica verbali 12 dicembre 2018, 22‐28 dicembre 2018, 25‐31 gennaio 2019; 

1. Approvazione Regolamento Didattico del Corso ‐ a.a. 2019/20; 

2. Report valutazione della didattica ‐ primo semestre 2018/19 

3. Pratiche Studenti 

4. Accreditamento corsi attributivi di crediti liberi: 

Information literacy: ricerca bibliografica e banche dati specialistiche nel 

sistema bibliotecario d’Ateneo (1 cfu) 

Verso la parità: donne, libertà, diritti e tutele (1 cfu) 

Informatica forense (3 cfu) 

Profili giuridici dell’automazione nei trasporti (3 cfu) 

- varie ed eventuali. 

 

 

 

Page 2: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Per garantire il raggiungimento del numero legale, quanti fossero impossibilitati a 

partecipare  alla  riunione  sono  cortesemente  invitati  a  giustificare  la  propria  assenza 

anche via e‐mail a [email protected] . 

 

 

 

 

La Coordinatrice del CdS 

Giuseppina De Giudici 

Page 3: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

1

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso di Studio in Giurisprudenza (LMG/01)

Verbale del 16 aprile 2019

Il giorno 16 aprile 2019, alle ore 16,45, nell’aula Lai della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, si è riunito, su regolare convocazione, il Consiglio di Corso di Studio in Giurisprudenza. La Prof.ssa Giuseppina De Giudici assume la presidenza dell’assemblea; funge da segretario la Prof.ssa Maria Francesca Cortesi. Il presente verbale consta di 4 pagine e n. 10 allegati. Partecipano all’assemblea i consiglieri firmatari dei fogli di presenza (all. n. 1). La Coordinatrice constata il raggiungimento del quorum costitutivo e illustra al Consiglio i punti all’ordine del giorno, che sono i seguenti:

- comunicazioni della Coordinatrice; - ratifica verbali 12 dicembre 2018, 22-28 dicembre 2018, 25-31 gennaio 2019; 1. Approvazione Regolamento Didattico del Corso – a.a. 2019/20; 2. Report valutazione della didattica – primo semestre 2018/19; 3. Pratiche Studenti; 4. Accreditamento corsi attributivi di crediti liberi:

• Information literacy: ricerca bibliografica e banche dati specialistiche nel sistema bibliotecario d’Ateneo (1 CFU)

• Verso la parità: donne, libertà, diritti e tutele (1 CFU) • Informatica forense (3 CFU) • Profili giuridici dell’automazione nei trasporti (3 CFU)

- varie ed eventuali

- Comunicazioni della Coordinatrice

La Coordinatrice comunica ai presenti di aver partecipato alla riunione svoltasi il 3 aprile u.c., indetta dal Magnifico Rettore per discutere - in presenza del Presidente della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, dei Direttori dei Dipartimenti e degli altri Coordinatori dei Corsi della Facoltà - della sostenibilità e dell’attrattività dei Corsi di laurea. La Coordinatrice enuncia in sintesi i contenuti della discussione e rinvia al prossimo Consiglio di Corso la proiezione delle diapositive presentate nella riunione del 3 aprile e ricevute dagli uffici del Rettorato il 15 aprile c.a.

La Coordinatrice ricorda poi che l’Ateneo ha avviato dall’a.a. 2015/16 il progetto “Tessera Baby” per offrire una serie di servizi alle studentesse in attesa, alle neo mamme e ai neo papà con l’obiettivo di agevolarne il percorso universitario e rammenta che i titolari della tessera possono concordare con i singoli docenti gli orari degli esami.

Page 4: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

2

La Prof.ssa De Giudici ricorda che è necessario provvedere tempestivamente alla regolare compilazione dei registri delle lezioni dei corsi e invita i presenti a prestare particolare attenzione alle modalità per la chiusura e la consegna del registro attraverso il sistema informatico. La Coordinatrice invita poi i consiglieri a compilare il questionario riservato ai docenti.

La Coordinatrice comunica, infine, che l’ufficio didattica della Facoltà sta predisponendo la bozza del calendario delle lezioni del nuovo anno accademico. La Prof.ssa De Giudici precisa che l’anticipazione di tale attività rispetto agli anni precedenti si è resa necessaria per via dell’imminente scadenza del contratto di locazione per i locali dell’Istituto dei ciechi che comporterà la perdita per la Facoltà di un significativo numero di aule.

- Ratifica verbali 12 dicembre 2018, 22-28 dicembre 2018, 25-31 gennaio 2019

La Coordinatrice invita il Consiglio a votare sulla ratifica dei verbali dei Consiglio di Corso

tenutisi in data 12 dicembre 2018 (all. n. 2), 22-28 dicembre 2018 (all. n. 3), 25-31 gennaio 2019 (all. n. 4). Ciascun verbale viene approvato all’unanimità.

1. Approvazione Regolamento Didattico del Corso – a.a. 2019/20

La Coordinatrice ricorda che la bozza di “Regolamento didattico” inviata a tutti i consiglieri (all. n. 5) è stata redatta secondo il format ricevuto dalla “Direzione per la didattica e l’orientamento” tenendo conto dello Statuto, del Regolamento didattico, del Regolamento Carriere Amministrative degli Studenti dell’Ateneo e della “Raccolta delle regole di struttura e di organizzazione della didattica” del Corso, pubblicata nel sito web del CdS. La Prof.ssa De Giudici precisa, inoltre, che nella stesura del Regolamento Didattico sono stati coinvolti i componenti della Commissione di Autovalutazione (CAV) e in particolare la Dott.ssa Giuseppina Puddu, manager didattica e membro della Commissione. La Coordinatrice precisa inoltre che sul Regolamento si è espressa in termini positivi la Commissione Didattica del Corso. La Prof.ssa De Giudici procede poi a illustrare le norme che meritano particolare attenzione, tra cui gli artt. 3 (“Commissione didattica”), 18 (“Propedeuticità”) e 24 (“Prova finale”).

La Coordinatrice apre poi la discussione sulla bozza. Il Prof. Corrias invita a riflettere sull’opportunità di mantenere la Commissione didattica del Corso in seguito alla modifica dell’art. 40 dello Statuto di Ateneo in materia di Commissioni Paritetiche delle Facoltà. Il Prof. Botta propone di mantenere l’attuale punteggio per la prova finale e suggerisce, eventualmente, di prevedere che il deposito delle tesi di laurea sia accompagnato anche dalla stesura di una puntuale e dettagliata relazione da parte del correlatore. Il prof. Betzu propone la previsione di propedeuticità formali in sostituzione di quelle puramente sostanziali e l’abbassamento del tetto massimo degli undici punti ad oggi attribuibili agli studenti più meritevoli. La Prof.ssa Caredda e il Prof. Bandiera concordano sull’opportunità di ridurre il tetto massimo degli undici punti; la Prof.ssa Caredda concorda anche sulla fissazione di propedeuticità formali, così come la prof.ssa Floris, la quale ricorda anche che negli anni passati non è stato possibile introdurre propedeuticità formali. La

Page 5: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

3

Prof.ssa Sanna propone di ricorrere a criteri che ancorino il punteggio della prova finale al curriculum dei laureandi e suggerisce l’eliminazione della premialità per chi si laurea un anno fuori corso. Il Prof. Demuro consiglia di ripensare all’offerta formativa per garantire una maggiore competitività del Corso e chiede un ridimensionamento della griglia dei punti per la prova finale. La Prof.ssa Corso si esprime in senso analogo. Il Prof. Ciarlo è favorevole alla determinazione di alcune propedeuticità formali e invita a un’attenta riflessione sul punteggio da attribuire in sede di laurea.

La Coordinatrice, vista la complessità dei temi in discussione, propone di rinviare l’approvazione del Regolamento al successivo Consiglio di Corso. Il Consiglio concorda.

2. Report valutazione della didattica – primo semestre 2018/19 La Coordinatrice informa i consiglieri che nel sito del CdS (pagine A.V.A.) sono state

pubblicate le schede sulla valutazione della didattica del primo semestre dell’a.a. 2018/19 (all. n. 6). Al riguardo sottolinea che i dati, nel complesso positivi, non solo confermano i giudizi ottenuti nelle valutazioni degli ultimi anni, ma registrano miglioramenti nelle voci “Adeguato materiale didattico” e “Soddisfazione rispetto all’insegnamento”. Il grado di soddisfazione degli studenti frequentanti si conferma più elevato rispetto a quello ricavato dalle opinioni espresse dagli studenti non frequentanti o con frequenza inferiore al 50%. La Coordinatrice segnala inoltre che anche nelle valutazioni degli studenti non frequentanti o con frequenza inferiore al 50% si registra qualche miglioramento rispetto alle valutazioni del I semestre e di quelle annuali dell’a.a. 2017/18 (si veda la voce “Soddisfazione rispetto al docente”).

La Coordinatrice comunica, infine, che le valutazioni degli studenti sono state esaminate dalla Commissione didattica, la quale si è espressa positivamente sui contenuti dei report e ha suggerito una maggiore pubblicizzazione delle attività didattiche integrative.

3. Pratiche studenti Il Consiglio approva all’unanimità il contenuto delle proposte della Commissione pratiche studenti contenute nel verbale del 5 marzo c.a. (all. n. 7). 4. Accreditamento corsi attributivi di crediti liberi La Coordinatrice propone al Consiglio l’integrazione del punto n. 4 dell’ordine del giorno così da ammettere alla discussione l’accreditamento dei due corsi attributivi di crediti liberi “Il bello e la sfida di essere donna” e “Ateneika 2019, Festival di sport, musica e formazione”, organizzati dall’Ateneo. Il Consiglio si pronuncia all’unanimità a favore dell’integrazione. Invitati a votare dalla Coordinatrice, i consiglieri approvano all’unanimità l’accreditamento dei seguenti corsi attributivi di crediti liberi:

• Information literacy: ricerca bibliografica e banche dati specialistiche nel sistema bibliotecario d’ Ateneo (1 CFU) (all. n. 8)

• Verso la parità: donne, libertà, diritti e tutele (1CFU) (all. n. 9) • Informatica forense (3 CFU) (all. n. 10)

Page 6: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

4

• Profili giuridici dell’automazione nei trasporti (3 CFU) (all. n. 11) • Il bello e la sfida di essere donna (2 CFU per chi presenta un elaborato scritto; 3 CFU

per chi presenta un video) (all. n. 12) • Ateneika 2019 (4 CFU) (all. n. 13)

- Varie ed eventuali ------------ Null’altro essendoci da deliberare, la seduta è sciolta alle ore 18,00. Il Presidente Il Segretario

Prof.ssa Giuseppina De Giudici Prof.ssa Maria Francesca Cortesi

Page 7: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli Studi di Cagliari

1

REGOLAMENTO DIDATTICO

del Corso di Studio in

GIURISPRUDENZA

Laurea magistrale a ciclo unico, Classe LMG/01

Anno accademico 2019-2020

Art. 1

Regolamento Didattico del Corso di studio

1. Il presente Regolamento (RD-CdS) disciplina l’organizzazione e il funzionamento del Corso di studio (CdS) in Giurisprudenza, che afferisce al Dipartimento di Giurisprudenza e alla Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (SEGP) dell’Università di Cagliari. 2. Il Regolamento è deliberato dal Consiglio di Corso in conformità all’ordinamento didattico, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti e doveri dei docenti e degli studenti, in base al D.M. 270/2004, allo Statuto d’Ateneo, al Regolamento Didattico d’Ateneo (RDA), al Regolamento Carriere Amministrative degli Studenti e alla L. 264/1999 relativa alla programmazione degli accessi.

Art. 2 Organi del Corso di studio

1. Ai sensi dell’art. 42 dello Statuto dell’Università di Cagliari, sono organi del CdS:

a) il Consiglio del Corso di studio (art. 43 Statuto Ateneo); b) il Coordinatore del Corso di studio (art. 45 Statuto Ateneo).

Art. 3

Commissione didattica

1. La Commissione didattica (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/commissioni/commissione-didattica/) svolge funzioni di monitoraggio dell’attività di servizio agli studenti, dell’offerta formativa e della qualità della didattica. 2. La Commissione didattica è presieduta dal Coordinatore o da un suo delegato ed è composta, oltre al presidente, da:

a) un docente designato dal Consiglio di Corso tra i docenti del Consiglio medesimo;

Page 8: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

2

b) due studenti eletti tra i rappresentanti nel Consiglio di Corso dai rappresentanti nel Consiglio medesimo.

Art. 4

Altri organi

1. Per tutte le attività inerenti ai processi di monitoraggio, accreditamento, assicurazione e gestione della qualità, il CdS si avvale:

a) del Referente per la qualità, nominato dal Consiglio (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/ava/referente-per-la-qualita/); b) della Commissione di autovalutazione (CAV), nominata dal Consiglio (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/ava/gruppo-di-riesame/); c) del Comitato d’indirizzo, nominato dal Consiglio (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/comitato-di-indirizzo/); d) della Commissione pratiche studenti, nominata dal Consiglio (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/commissioni/commissione-pratiche-studenti/); e) della Commissione per l’internazionalizzazione, approvata dal Consiglio (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/commissioni/commissione-erasmus/).

2. Il Consiglio può istituire ulteriori Commissioni con l’incarico di analizzare e istruire le attività relative a specifiche funzioni del Consiglio.

Art. 5 Obiettivi formativi specifici del Corso di studio

1. Il CdS mira a garantire l’acquisizione di una compiuta conoscenza dell’ordinamento giuridico sia nazionale che sovranazionale, nonché la conoscenza degli strumenti storici, giuridici, culturali indispensabili per la comprensione della società odierna nelle sue molteplici dimensioni (istituzionale, sociale, culturale, economica, politica, oltre che giuridica). Tale formazione giuridica agevola l’acquisizione delle capacità di applicare conoscenze e competenze con perizia, coerenza e autonomia di giudizio, in modo adeguato alle diverse situazioni in cui il giurista si troverà a operare. 2. Gli obiettivi formativi di cui al comma 1 interessano quattro fondamentali aree di apprendimento, che comprendono: 1) l’area delle discipline storico-filosofiche: 2) l’area delle discipline privatistiche; 3) l’area delle discipline pubblicistiche; 4) l’area dell’ordinamento internazionale e del diritto dell’Unione europea. 3. Le attività didattiche afferenti alle diverse aree di apprendimento sono funzionali a una formazione interdisciplinare e allo sviluppo dell’autonomia di giudizio, nonché al miglioramento delle capacità logico-interpretative e di analisi casistica, fondamentali per la qualificazione giuridica delle fattispecie, oltre che per la comprensione dei testi giuridici.

Art. 6 Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

Page 9: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

3

1. Il CdS prepara allo svolgimento delle diverse attività che richiedano una compiuta conoscenza in campo giuridico, con elevati livelli di responsabilità. Oltre alla formazione specialistica indispensabile per l’accesso alle professioni di avvocato, magistrato e notaio, il CdS offre una solida preparazione giuridica per l’impiego presso la pubblica amministrazione, o per attività di consulenza, gestione e rappresentanza presso imprese private o strutture impegnate nel terzo settore. 2. Le classificazioni ISTAT delle professioni riportano i seguenti profili e sbocchi occupazionali per i laureati in Giurisprudenza:

- Profilo professionale: avvocati. Le professioni rientranti in tale categoria rappresentano e tutelano gli interessi di persone, enti e organizzazioni nelle diverse sedi legali e nei diversi gradi di giudizio (civile, penale e amministrativo), forniscono consulenza e redigono atti e contratti di natura legale. - Profilo professionale: notai. Le professioni rientranti in tale categoria ricevono e redigono gli atti tra vivi e di ultima volontà; attribuiscono loro pubblica fede; li conservano; ne rilasciano copia, estratti e certificazioni; accertano la volontà dei contraenti, garantendo la legalità dell’atto; consigliano le parti sulle modalità per raggiungere gli obiettivi prefissati; verificano la legalità dei contenuti degli accordi e delle transazioni. - Profilo professionale: magistrati. Le professioni rientranti in tale categoria amministrano la giustizia penale, civile e amministrativa nei diversi gradi del processo; accertano le condizioni dell’azione penale e la esercitano; controllano la liceità e la congruenza alle leggi e ai regolamenti della spesa pubblica. - Profilo professionale: esperti legali nelle imprese. Le professioni rientranti in tale categoria gestiscono gli aspetti legali delle attività delle imprese; redigono documenti, contratti e altri atti legali; forniscono consulenza legale alla struttura di appartenenza. - Profilo professionale: esperti legali negli enti pubblici. Le professioni comprese in questa unità affrontano, gestendo e coordinando le attività di appositi uffici, gli aspetti legali propri delle attività di organizzazioni o della stessa Amministrazione Pubblica, redigendo documenti, contratti e altri atti legali, fornendo consulenze in materia legale alle strutture di appartenenza.

Art. 7

Percorso formativo

1. La durata normale del CdS è di 5 (cinque) anni. Le attività didattiche sono distribuite in due semestri, secondo il calendario stabilito dal Consiglio di Corso nel rispetto della complessiva programmazione approvata dalla Facoltà di SEGP, in conformità al Regolamento Didattico d’Ateneo. 2. Le attività didattiche si svolgono prevalentemente in lingua italiana e comprendono “insegnamenti” e “Attività formative a scelta dello studente” (v. art. 8 RD-CdS). 3. Il Piano di studi è pubblicato annualmente sul sito web del CdS.

Art. 8 Tipologia delle attività didattiche

1. Il percorso di studio si articola in insegnamenti (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/programmi/) e “Attività formative a scelta dello studente” (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/altre-attivita-formative/).

Page 10: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

4

2. Gli insegnamenti sono riportati nell’apposita pagina web del CdS (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/piano-di-studi/) suddivisi per anno di Corso. Oltre alle tradizionali lezioni frontali, gli insegnamenti possono comprendere attività seminariali, con la partecipazione di docenti ed esperti del settore, anche stranieri, nonché esercitazioni finalizzate allo studio e alla discussione di casi pratici, secondo le esigenze di apprendimento delineate nelle schede dei programmi di ciascun insegnamento (https://webstudenti.unica.it/esse3/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=7C5CEC937AC0CDBFF1482886ECE00734?statoRicerca=INIZIO) 3. Le “Attività formative a scelta dello studente” possono consistere in:

a) corsi formativi b) seminari c) tirocini d) attività formative speciali, quali, in via esemplificativa: - procedimenti simulati (processo, negoziazione); - laboratori giuridici e/o di tecnica giuridica (ricerca giuridica, redazione di atti giuridici); - iniziative di preparazione allo svolgimento di prove scritte e alla redazione di atti e pareri; - iniziative tendenti a valorizzare le capacità di concreta utilizzazione dei concetti e delle tecniche giuridiche.

4. Ciascuna attività formativa deve essere previamente approvata dal Consiglio di Corso, che ne accredita lo svolgimento, stabilendo i CFU a essa attribuibili. Potranno essere approvate solo attività coerenti con il progetto formativo del CdS. L’acquisizione dei relativi CFU è subordinata al superamento di un esame o di altra forma di valutazione finale. 5. I 12 CFU imputabili alla voce “Attività formative a scelta dello studente” possono essere maturati con esami a libera scelta tra gli insegnamenti attivati nell’Ateneo (artt. 13 e 14 RDA). Tali esami devono risultare in ogni caso coerenti con il progetto formativo del CdS. 6. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si rinvia agli articoli 13, 14, 15, 23 RDA.

Art. 9 Docenti del Corso

L’elenco dei docenti del CdS è riportato nell’apposita pagina web del CdS (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/consiglio-di-corso/docenti/).

Art. 10 Programmazione degli accessi

L’accesso al CdS non è a numero programmato.

Art. 11 Requisiti e modalità d’accesso

1. Per l’accesso al CdS è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. È altresì necessario sostenere la prova di

Page 11: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

5

accesso programmata nella prima metà di settembre. Tale prova si svolge secondo le modalità indicate nel Regolamento della prova d’accesso (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/ammissione-al-corso-di-studio/requisiti-di-ammissione/) e nel Manifesto generale degli Studi. 2. Il mancato superamento della prova comporta un obbligo formativo aggiuntivo (OFA). L’eventuale esito negativo della stessa non impedisce allo studente di immatricolarsi al CdS. 3. L’obbligo formativo si intende colmato con la frequenza almeno dell’80% delle lezioni del corso di Nozioni giuridiche fondamentali, erogato prima dell’inizio delle lezioni del nuovo anno accademico, e col superamento della prova finale. Lo studente che non frequenta il corso di Nozioni giuridiche fondamentali e/o non supera la prova e/o non sostiene la prova finale, colma l’OFA col superamento dell’esame di Istituzioni di diritto Romano o di Filosofia del Diritto. 4. È esonerato dalla prova di accesso lo studente già in possesso di una laurea o che, in sede di passaggio di Corso o di trasferimento da altro Ateneo, abbia ottenuto la convalida di almeno due esami di profitto. È altresì esonerato dalla prova d’accesso lo studente rinunciatario o decaduto che ottenga la convalida di almeno due esami di profitto e chi abbia superato la prova d’accesso negli ultimi tre anni accademici.

Art. 12

Requisiti e modalità d’accesso per gli studenti stranieri

1. È ammessa l’iscrizione dei cittadini comunitari, extracomunitari soggiornanti in Italia o italiani con titolo di studio estero. Prima dell’immatricolazione, costoro dovranno produrre presso la Segreteria studenti dei Corsi Giuridici il titolo finale originale degli studi secondari, tradotto, legalizzato e munito di dichiarazione di valore a cura della competente Rappresentanza Diplomatica Italiana. È ammessa, inoltre, l’iscrizione dei cittadini non comunitari residenti all’estero nel rispetto del limite indicato nel Manifesto generale degli studi e corrispondente al numero dei posti riservati annualmente al CdS dagli organi accademici. 2. Le modalità per l’immatricolazione di cui al comma 1 sono riportate nel sito della Segreteria studenti (http://segreterie.unica.it/scienzegiuridiche/studenti-stranieri/). 3. In ogni caso, ai fini dell’immatricolazione al CdS, gli studenti stranieri dovranno essere in possesso di un titolo finale degli studi secondari conseguito al termine di almeno 12 anni di scolarità. In assenza di tale requisito, si dovrà produrre certificazione accademica attestante il superamento di tutti gli esami del primo anno di studio universitario, nel caso di sistema scolastico locale articolato in undici anni, ovvero certificazione accademica attestante il superamento di tutti gli esami previsti per i primi due anni accademici, nel caso di sistema scolastico locale articolato in dieci anni.

Art. 13 Iscrizione al Corso

1. L’iscrizione si effettua on-line (https://webstudenti.unica.it/esse3). Si può procedere all’iscrizione dopo la pubblicazione degli esiti della prova di accesso (v. art. 11 RD-CdS) ed entro il termine indicato nel Manifesto generale degli studi. 2. Le istanze relative ai recuperi della carriera pregressa, ai trasferimenti, alle abbreviazioni e ai passaggi di Corso devono essere presentate on line dallo studente tramite l’area riservata

Page 12: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

6

(https://webstudenti.unica.it/esse3) Tali istanze devono essere presentate entro il termine indicato nel Manifesto generale degli studi.

Art. 14 Iscrizione ad anni successivi, trasferimenti e passaggi, abbreviazioni di Corso e recupero delle

carriere pregresse per rinuncia o decadenza

1. Nei casi di trasferimento da altro Ateneo, di passaggio da altro CdS, di abbreviazione di Corso e di recupero della carriera pregressa per rinuncia o decadenza, il Consiglio di Corso delibera sul riconoscimento dei crediti acquisiti dallo studente, nella misura massima possibile, dopo aver valutato l’eventuale obsolescenza degli studi già compiuti. 2. Qualora i crediti formativi precedentemente maturati in ciascun settore scientifico-disciplinare siano inferiori ai CFU previsti dal CdS per i medesimi settori, il Consiglio delibera sul numero dei crediti mancanti che dovranno essere integrati tramite moduli da concordare con i docenti della materia. Per il riconoscimento dei crediti lo studente dovrà allegare all’istanza l’indicazione degli esami superati e, se richiesto, copia dei relativi programmi. 3. Il riconoscimento dei crediti acquisiti in altre carriere universitarie comporta l’iscrizione:

- al primo anno, qualora si riconosca un numero di crediti compreso tra 0 e 60; - al secondo anno, qualora si riconosca un numero di crediti compreso tra 61 e 120; - al terzo anno, qualora si riconosca un numero di crediti compreso tra 121 e 180; - al quarto anno, qualora si riconosca un numero di crediti compreso tra 181 e 240; - al quinto anno, qualora si riconosca un numero di crediti superiore a 240.

4. Il Consiglio di Corso delibera il riconoscimento dei crediti sulla base dell’istruttoria svolta dalla Commissione pratiche studenti. 5. Possono presentare istanza per l’immatricolazione con abbreviazione di Corso gli studenti in possesso di altra laurea e quanti abbiano interrotto la carriera per rinuncia o decadenza. In aggiunta ai normali adempimenti previsti per gli studenti che si immatricolano per la prima volta, dovrà essere presentata on line un’autocertificazione con l’indicazione del Corso di studio, della Facoltà e dell’Ateneo presso il quale è stata svolta la precedente carriera, degli esami di cui si chiede la convalida, del relativo settore scientifico disciplinare, dei CFU maturati, della data di sostenimento degli esami e della votazione riportata. 5. La valutazione dell’obsolescenza degli studi compiuti in precedenti carriere e la convalida dei CFU in esse acquisiti, è operata secondo le seguenti regole: 6. Obsolescenza Esami da 15

CFU Esami da 12 CFU

Esami da 9 CFU

Esami da 6 CFU

Fino a 8 anni Convalida piena

Convalida piena Convalida piena

Convalida piena

Da 9 a 14 anni Convalida 12 CFU (-3)

Convalida 10 CFU (-2)

Convalida 7 CFU (-2)

Convalida 5 CFU (-1)

Da 15 a 20 anni Convalida 10 CFU (-5)

Convalida 8 CFU (-4)

Convalida 6 CFU (-3)

Convalida 4 CFU (-2)

Oltre i 20 anni Convalida 7 CFU (-8)

Convalida 6 CFU (-6)

Convalida 4 CFU (-5)

Convalida 3 CFU (-3)

Page 13: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

7

7. Per le materie storiche e filosofiche non si valuta l’obsolescenza.

Art. 15 Tirocini curricolari

1. Il percorso di studio prevede la possibilità di svolgere tirocini curricolari facoltativi presso enti pubblici o privati, imprese e studi legali con i quali il CdS ha stipulato apposite convenzioni (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/tirocini/). Lo svolgimento dei tirocini rientra tra le “Attività formative a scelta dello studente”, di cui all’art. 8 RD-CdS. 2. Possono accedere al tirocinio gli studenti che abbiano maturato almeno 135 CFU.

Art. 16 Tirocini per le professioni legali

1. Per gli studenti in costanza dell’ultimo anno di Corso è prevista la possibilità di anticipare di un semestre la pratica notarile (d.lgs. n. 166/2006) (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/tirocinio-per-laccesso-alla-professione-notarile/). 2. Per gli studenti iscritti al quinto anno di Corso o al primo anno fuori corso è prevista la possibilità di anticipare di un semestre il tirocinio per la professione forense (LL. n. 27 e 247 del 2012 e D. Ministero Giustizia, n. 70 del 2016) (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/tirocinio-per-laccesso-alla-professione-forense/ ).

Art. 17

Crediti formativi

1. A ciascun credito formativo universitario (CFU) corrispondono 25 ore di impegno complessivo da parte dello studente. 2. La media annuale di impegno complessivo dello studente corrisponde convenzionalmente a 60 CFU. 3. Nel numero di ore standard corrispondente a 1 CFU rientrano:

a) 8 ore di lezione o di attività formative equivalenti; b) le restanti ore, fino al raggiungimento delle 25 totali, comprendono lo studio individuale.

4. Inoltre, si considerano corrispondenti a 1 CFU, salvo diverse indicazioni normative: a) 25 ore di pratica individuale in laboratorio; b) 25 ore di tirocinio.

5. I CFU corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente col superamento dell’esame o a seguito di altra forma di verifica della preparazione o delle competenze maturate, secondo le regole di cui all’art. 8, commi 2 e ss., e all’art. 21 del presente RD-CdS.

Art. 18 Propedeuticità

Page 14: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

8

1. Sono previste le seguenti propedeuticità sostanziali, come guida e orientamento al percorso di studio: a) Istituzioni di diritto privato e Diritto costituzionale, rispettivamente per le materie privatistiche e per quelle pubblicistiche; b) le parti generali o sostanziali delle diverse attività didattiche rispetto alle parti speciali o processuali delle medesime attività. 2. Ulteriori propedeuticità sostanziali possono essere stabilite dal Consiglio, anche su proposta del docente responsabile dell’attività didattica di riferimento. 3. Le propedeuticità relative alle singole attività didattiche sono specificate alla voce “Prerequisiti” del programma d’esame (https://webstudenti.unica.it/esse3/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=7C5CEC937AC0CDBFF1482886ECE00734?statoRicerca=INIZIO ). I docenti possono non ammettere gli studenti a sostenere le prove d’esame o le verifiche finali qualora non risultino rispettati i prerequisiti e le propedeuticità stabiliti per ciascuna attività didattica. 4. Sono escluse propedeuticità all’interno del medesimo semestre dello stesso anno di Corso (art. 10, comma 8, RDA).

Art. 19 Obblighi di frequenza

1. Non sono previsti obblighi di frequenza per gli insegnamenti. La frequenza è comunque fortemente consigliata per agevolare il processo di acquisizione delle conoscenze e delle competenze inerenti a ciascun insegnamento. 2. Per gli studenti frequentanti possono essere previste prove di apprendimento durante lo svolgimento dell’insegnamento («prove in itinere») (v. art. 21, comma 1, RD-CdS). Salvo diversa indicazione, la frequenza richiede la partecipazione almeno al 75% delle ore totali previste per l’attività didattica. 3. Per le “Attività formative a scelta dello studente” possono essere previsti obblighi di frequenza, nonché percentuali di ore di frequenza differenti da quelle di cui al comma precedente. 4. La verifica della percentuale minima di frequenza può essere effettuata tramite la raccolta delle firme di presenza dello studente.

Art. 20 Conoscenza della lingua straniera

1. I crediti formativi universitari per le Conoscenze linguistiche di livello almeno pre-intermedio (B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, QCER) possono essere conseguiti in una lingua dell’Unione europea (francese, inglese, spagnolo o tedesco) secondo una delle seguenti modalità:

a) sostenimento di un test di piazzamento presso un Centro Linguistico d’Ateneo italiano (C.L.A.); b) presentazione presso la Segreteria studenti di un attestato di frequenza e profitto di un corso di lingua presso un Centro linguistico d’Ateneo; c) sostenimento presso altro CdS di un esame o di un’idoneità di lingua, che preveda il conseguimento di 6 crediti e comunque il raggiungimento del livello almeno pre-intermedio, corrispondente al livello B1; al riguardo, si terrà conto di quanto precisato nel programma d’esame circa il livello di conoscenza; in ogni caso, il voto d’esame, se previsto, non concorrerà a comporre la media;

Page 15: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

9

d) presentazione presso la Segreteria studenti delle certificazioni rilasciate da organismi internazionali riconosciuti (es.: Cambridge ESOL; DELE; DELF; DALF); e) riconoscimento delle conoscenze linguistiche attestate in termini di frequenza e di profitto (almeno livello B1) da scuole accreditate dal Miur o collegate a Enti certificatori stranieri.

2. La presentazione di certificati/attestati diversi da quelli indicati al comma precedente non comporta il riconoscimento automatico dei CFU previsti per le Conoscenze linguistiche. I crediti formativi saranno riconosciuti previo accertamento dell’equivalenza dei certificati/attestati prodotti a quelli indicati al comma precedente. 3. L’istanza di riconoscimento dei crediti per le Conoscenze linguistiche deve essere presentata entro tre anni dal conseguimento del certificato/attestato, oppure entro cinque anni qualora lo studente abbia maturato un’esperienza Erasmus o Globus o abbia partecipato ad altri programmi di mobilità studentesca o abbia sostenuto esami in/di lingua straniera.

Art. 21 Verifiche del profitto

1. Per ciascun insegnamento è previsto un esame di profitto alla fine del corso (art. 20, comma 3, RDA). L’esame può consistere in prove orali, compiti scritti, relazioni scritte o orali sull'attività svolta, test con domande a risposta aperta o a scelta multipla. Per gli insegnamenti articolati in moduli, l’esame di profitto è unico (art. 22, comma 4, RDA). La valutazione finale è espressa con voto in trentesimi. Le modalità di svolgimento dell’esame di profitto sono pubblicizzate prima dell’inizio dell’anno accademico sul sito del CdS, nelle pagine dedicate ai programmi degli insegnamenti (syllabus). Per gli studenti frequentanti possono essere previste «prove in itinere» (v. art. 19, comma 2, RD-CdS), comprese nella programmazione oraria del corso. 2. Per le Conoscenze linguistiche e per le Abilità informatiche è prevista l’attribuzione di un’idoneità. 3. Per le “Attività formative a scelta dello studente” sono previste specifiche forme di verifica finale del profitto, diverse dal superamento di un esame. Esse sono specificate nel syllabus di ciascuna attività approvata dal Consiglio e pubblicata nelle pagine del sito del CdS dedicate alle “Attività formative a scelta dello studente”. 4. Ai sensi dell’art. 22, comma 5, RDA «non è consentita la ripetizione, con eventuale modifica della valutazione relativa, di un esame già superato». 5. La possibilità di sostituire esami opzionali già sostenuti con altri esami opzionali potrà riguardare un massimo di due esami, compresi quelli di settore, da scegliersi tra gli esami riportati alla voce “Altri insegnamenti” del Piano di studi. 6. La possibilità di cui al comma 5 è esclusa per gli esami sostenuti presso le Università ospitanti durante i soggiorni Erasmus.

Art. 22 Periodo di studio all’estero

1. Gli studenti del CdS sono ammessi ai programmi di mobilità internazionale dell’Università di Cagliari. È possibile partecipare più volte alle attività Erasmus per un massimo di 24 mesi durante gli anni di

Page 16: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

10

frequenza del CdS. La mobilità per lo studio può durare uno o due semestri, quella per la ricerca per la tesi è normalmente di tre mesi. È anche possibile svolgere attività mista di ricerca e di studio. 2. L’elenco degli accordi Erasmus e le informazioni sui bandi e sulle selezioni sono pubblicati sul sito dell’ufficio Ismoka (http://sites.unica.it/erasmus/). 3. Le modalità di iscrizione presso l’Università straniera e le altre attività connesse, compreso l’accertamento del livello di conoscenza della lingua straniera, sono gestite dall’ufficio di cui al comma 2. 4. L’attività didattica da svolgere all’estero deve essere concordata con il CdS, attraverso la Commissione per l’internazionalizzazione della Facoltà di SEGP, nella composizione specifica per i corsi afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/commissioni/commissione-erasmus/).

Art. 23 Orientamento e tutorato

1. Il CdS partecipa alle attività di orientamento in ingresso promosse e organizzate dall’Università (art. 28 RDA) e dalla Facoltà di afferenza. 2. Il CdS svolge attività di orientamento e supporto agli studenti lungo i cinque anni del percorso di studio, tramite propri tutor d’anno (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/docenti-tutor/docenti-tutor/). 2. Il Consiglio cura l’orientamento anche tramite: a) un docente di riferimento per la valutazione della coerenza degli insegnamenti attivati in Ateneo con gli obiettivi formativi del CdS (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/docente-di-riferimento-per-la-valutazione-della-coerenza-degli-insegnamenti-attivati-in-altri-corsi-di-studio/); b) un docente di riferimento per le “Attività formative a scelta dello studente” (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/altre-attivita-formative/); c) un docente di riferimento per i tirocini curricolari (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/didattica/tirocini/). 3. Il CdS si avvale inoltre della collaborazione del docente di riferimento del Dipartimento di Giurisprudenza per l’inclusione e la disabilità (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/chi-siamo/docenti-tutor/docente-di-riferimento-per-linclusione/).

Art. 24 Prova finale

1. Lo studente è ammesso a sostenere la prova finale dopo aver superato tutte le verifiche delle attività didattiche incluse nel Piano di studi e maturato i relativi CFU. La prova finale consiste nella preparazione di un elaborato scritto (tesi di laurea) in una materia scelta tra gli insegnamenti del CdS, previo parere favorevole del docente titolare dell’insegnamento prescelto. L'elaborato deve dimostrare rigore metodologico, piena padronanza degli argomenti e dei temi affrontati dallo studente, nonché capacità espositive adeguate all'attività del giurista nel campo delle professioni legali e dello studio scientifico del diritto. 2. Il punteggio per la prova finale tiene conto del merito della tesi di laurea e può variare da 1 a 7 punti, in base alla seguente valutazione:

Page 17: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

11

• sufficiente: da 1 a 3 punti • media: da 4 a 5 punti • buona: da 5 a 6 punti • ottima: da 6 a 7 punti.

Il punteggio per il merito della tesi può superare i 7 punti, e arrivare eccezionalmente a un massimo di 9 punti, su proposta del docente relatore, previo deposito della tesi presso il competente ufficio della Facoltà entro il giorno successivo al caricamento su ESSE3 della tesi di laurea. Il deposito deve essere accompagnato da una lettera di presentazione del docente relatore, nella quale si dia adeguatamente conto dell’eccellenza del lavoro svolto. L’ufficio ricevente comunica il deposito della tesi al Coordinatore e ai componenti delle commissioni di laurea. 3. Il punteggio per l’esame di laurea tiene conto inoltre della durata del Corso. In sede di laurea sono previste le seguenti premialità:

• 3 punti per la laurea regolare in corso (5 anni); • 1 punto per la laurea dopo un solo anno di fuori corso.

Nel calcolo della durata del Corso, ai fini dell’attribuzione della premialità, non si considera il periodo trascorso all’estero per svolgere programmi di mobilità internazionale dell’Università di Cagliari. Tale regola non si applica ai periodi di tirocinio. In nessun caso il punteggio massimo complessivo per l’esame di laurea può superare gli 11 punti. 4. Ai fini dell’attribuzione della premialità di cui al comma 3, si terrà conto, per i trasferimenti in ingresso con o senza passaggio di Corso e per i passaggi di Corso, della data di prima immatricolazione. Per le abbreviazioni di Corso, si terrà conto della durata effettiva delle diverse carriere universitarie. 5. Ove lo studente sia iscritto a tempo parziale, la durata del Corso è calcolata nella misura del doppio della durata normale del CdS, secondo quanto disposto dall’art. 27 RDA. 6. La lode non costituisce punteggio aggiuntivo, ma è espressione del particolare merito della tesi. Essa è unanimemente deliberata dalla Commissione di laurea, su proposta del docente relatore.

Art. 25 Valutazione delle attività didattiche

1. L’attività didattica svolta nell’ambito del CdS è sottoposta con frequenza periodica alla valutazione degli studenti. In particolare, sono oggetto di valutazione:

a) il rapporto tra crediti e carico di studio e l’adeguatezza del materiale didattico di ciascun insegnamento; b) la docenza nel suo complesso; c) l’interesse per la disciplina e la soddisfazione rispetto al docente.

3. Il CdS e la Commissione didattica del CdS monitorano costantemente la qualità della didattica e dell’offerta formativa, tenendo conto delle opinioni degli studenti, pubblicate nel sito del CdS (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/ava/valutazione-della-didattica/).

Art. 26 Assicurazione della qualità

1. Il CdS è soggetto alle procedure di Assicurazione della Qualità stabilite dall’ANVUR.

Page 18: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Regolamento didattico del Corso di studio di Giurisprudenza

12

2. Il Consiglio di Corso valuta la qualità delle attività svolte, avvalendosi dei dati provenienti dal sistema di monitoraggio dell’Ateneo, per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e per garantire l'efficacia complessiva della didattica erogata.

3. Ai fini indicati al comma precedente il CdS si avvale del Referente della Qualità e della CAV.

Art. 27 Trasparenza e modalità di trasmissione delle informazioni agli studenti

1. Tutte le informazioni relative al CdS, ai suoi organi (artt. 2-4 RD-CdS), ai docenti, alla didattica, al

sistema di assicurazione della qualità e quelle relative ai rappresentanti degli studenti sono pubblicate sul sito del CdS (http://corsi.unica.it/giurisprudenza/).

2. Ulteriori informazioni sono rese dalla Segreteria didattica e/o dalla Segreteria studenti.

Art. 28 Diploma Supplement

L’Università rilascia, su richiesta degli interessati, un documento bilingue integrativo del titolo di studio ufficiale (https://www.unica.it/unica/it/studenti_s08_ss11.page). Nel Diploma Supplement (“Supplemento al Diploma”) sono riportate le principali informazioni relative agli studi compiuti per il conseguimento del titolo.

Art. 29 Norme finali e transitorie

Per quanto non espressamente previsto dal presente RD-CdS si rinvia alla normativa vigente.

Page 19: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Corso di studi

CodiceCorso

CodiceTipo Corso

TipoDidattica

FrequenzaStudente

NumQuestDenominazione Corso Report

RIEPILOGO QUESTIONARI COMPILATI

A.A. 2018/2019

Nucleo di ValutazioneUniversità degli Studi di Cagliari Valutazione attività didattica

Schede ANVUR n. 1 e 3 - Didattica tradizionaleSchede ANVUR n. 1 bis e 3 bis - Teledidattica

Report 1° Semestre

1/31 TradizionaleLaurea MagistraleCiclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA 673SI > = 50% SI

1/31 TradizionaleLaurea MagistraleCiclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA 366NO o < 50% SI

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici Pagina 1 di 1

Page 20: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Nucleo di Valutazione Corso di studi

A.A. 2018/2019

Scheda ANVUR n. 1 - Didattica tradizionaleFrequenza maggiore del 50%

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

NumQuest : 673

Università degli Studi di Cagliari Valutazione attività didattica

INSEGNAMENTO

Report 1° Semestre

Sufficienti conoscenze preliminari

Carico di studio proporzionato ai crediti

Adeguato materiale didattico

Chiarezza modalità di esame

DOCENZA

Novità dei contenuti

Rispetto degli orari

Stimolo/motivazione verso la disciplina

Chiarezza espositiva

Utilità delle attività didattiche integrative

Coerenza con syllabus

INTERESSE E SODDISFAZIONE

Reperibilità docente

Interesse alla disciplina

Soddisfazione rispetto all'insegnamento

Soddisfazione rispetto al docente

0 20 40 60 80 100

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici Pagina 1 di 3

Page 21: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Corso di studi

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

NumQuest : 673

A.A. 2018/2019

DN +N che S +S che N DS NumRisp IC IP Classe Descrizione

Scheda ANVUR n. 1 - Didattica tradizionaleFrequenza maggiore del 50%

Università degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

Valutazione attività didattica Report 1° Semestre

Sufficienti conoscenze preliminari 14 61 277 88,9% 53,7% B673 Sufficientemente positiva321INSEGNAMENTO

Carico di studio proporzionato ai crediti 11 53 250 90,5% 58,9% B673 Sufficientemente positiva359

Adeguato materiale didattico 11 40 212 92,4% 65,9% A673 Positiva410

Chiarezza modalità di esame 5 32 174 94,5% 72,6% A673 Positiva462

Novità dei contenuti 12 76 256 86,9% 56,2% B673 Sufficientemente positiva329

Rispetto degli orari 5 8 123 98,1% 81,4% A673 Positiva537DOCENZA

Stimolo/motivazione verso la disciplina 10 39 180 92,7% 71,2% A673 Positiva444

Chiarezza espositiva 13 35 180 92,9% 71,2% A673 Positiva445

Utilità delle attività didattiche integrative 9 33 169 92,0% 65,1% B526 Sufficientemente positiva315

Coerenza con syllabus 5 11 178 97,6% 72,9% A673 Positiva479

Reperibilità docente 3 14 166 97,5% 74,7% A673 Positiva490

Interesse alla disciplina 15 53 224 89,9% 63,0% B673 Sufficientemente positiva381INTERESSE E

Soddisfazione rispetto all'insegnamento 7 33 234 94,1% 63,0% A673 Positiva399SODDISFAZIONE

Soddisfazione rispetto al docente 11 34 183 93,3% 70,9% A673 Positiva445

F E D DD C B A AA

INSEGNAMENTO - - - - - 3 2 -

DOCENZA - - - - - 1 5 -

Interesse alla disciplina - - - - - 1 - -

Soddisfazione rispetto all'insegnamento - - - - - - 1 -

Soddisfazione rispetto al docente - - - - - - 1 -

Totali - - - - - 5 9 -

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici Pagina 2 di 3

Page 22: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Corso di studi

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

NumQuest : 673

Scheda ANVUR n. 1 - Didattica tradizionaleFrequenza maggiore del 50%

A.A. 2018/2019Università degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

Valutazione attività didattica Report 1° Semestre

Num Risp Commenti e suggerimenti sull'insegnamento Valori in %

483 Suggerimenti In ordine di prevalenza

89 Inserire prove d'esame intermedie 18,43

85 Alleggerire il carico didattico complessivo 17,60

83 Fornire più conoscenze di base 17,18

61 Migliorare la qualità del materiale didattico 12,63

53 Aumentare l'attività di supporto didattico 10,97

46 Fornire in anticipo il materiale didattico 9,52

32 Eliminare dal programma argomenti già trattati in altri insegnamenti 6,63

21 Migliorare il coordinamento con altri insegnamenti 4,35

13 Attivare insegnamenti serali o nel fine settimana 2,69

Pagina 3 di 3Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici

Page 23: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

NumQuest : 673

Scheda ANVUR n. 1 - Didattica tradizionaleFrequenza maggiore del 50%

A.A. 2018/2019

Corso di studi

Valutazione attività didattica

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

Report 1° Semestre

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici

INFORMAZIONI GENERALI STUDENTE

Tipo Maturità Class-Scient Comm.le Tecnica Profess.le Altro Tipo N.D.

Valori % 69,9% 5,37% 5,07% 1,64% 11,18% 6,86%

Anno Maturità 2018 2017 2016 2015 <=2014 N.D.

Valori % 20,36% 27,49% 8,47% 11,44% 26,60%

Genere M F

Valori % 34,62% 65,38%

CFU 0-10 >10

Valori % 30,76% 69,24%

Anno Immatricolazione 2018 2017 2016 2015 <=2014 N.D.

Valori % 31,20% 27,93% 7,58% 11,44% 21,84%

Pagina 1 di 1

INFORMAZIONI GENERALI DIDATTICA

Numero Docenti : Numero Corsi di Studio :19 23 1Numero Attività Didattiche :Numero Questionari : 673

Page 24: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Corso di studi

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

NumQuest : 366

A.A. 2018/2019Valutazione attività didattica

Scheda ANVUR n. 3 - Didattica tradizionaleNo frequenza o minore del 50%

Università degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

INSEGNAMENTO

Report 1° Semestre

Sufficienti conoscenze preliminari

Carico di studio proporzionato ai crediti

Adeguato materiale didattico

Chiarezza modalità di esame

DOCENZA

Novità dei contenuti

INTERESSE E SODDISFAZIONE

Reperibilità docente

Interesse alla disciplina

Soddisfazione rispetto all'insegnamento

Soddisfazione rispetto al docente

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici Pagina 1 di 4

0 20 40 60 80 100

Page 25: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Corso di studi Scheda ANVUR n. 3 - Didattica tradizionaleNo frequenza o minore del 50%

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

NumQuest : 366

A.A. 2018/2019Valutazione attività didatticaUniversità degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

ICNumRispDS+S che N+N che SDN DescrizioneClasseIP

Report 1° Semestre

Sufficienti conoscenze preliminari 27 61 172 76,0% 38,1% C366 Appena positiva106INSEGNAMENTO

Carico di studio proporzionato ai crediti 16 58 178 79,8% 39,0% C366 Appena positiva114

Adeguato materiale didattico 13 31 189 88,0% 41,3% C366 Appena positiva133

Chiarezza modalità di esame 11 20 156 91,5% 53,4% B366 Sufficientemente positiva179

Novità dei contenuti 14 44 153 84,2% 50,3% C366 Appena positiva155

Reperibilità docente 9 17 171 92,9% 49,7% B366 Sufficientemente positiva169DOCENZA

Interesse alla disciplina 23 75 160 73,2% 40,3% C366 Appena positiva108INTERESSE E

Soddisfazione rispetto all'insegnamento 14 40 208 85,2% 33,3% C366 Appena positiva104SODDISFAZIONE

Soddisfazione rispetto al docente 12 26 188 89,6% 42,7% B366 Sufficientemente positiva140

F E D DD C B A AA

Insegnamento - - - - 4 1 - -

Docenza - - - - - 1 - -

Interesse - - - - 1 - - -

Soddisfazione insegnamento - - - - 1 - - -

Soddisfazione docente - - - - - 1 - -

Totali - - - - 6 3 - -

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici Pagina 2 di 4

Page 26: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Corso di studi

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

NumQuest : 366

A.A. 2018/2019

Scheda ANVUR n. 3 - Didattica tradizionaleNo frequenza o minore del 50%

Valutazione attività didatticaUniversità degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

Report 1° Semestre

Num Risp Commenti e suggerimenti sull'insegnamento Valori in %

244 Suggerimenti In ordine di prevalenza

60 Alleggerire il carico didattico complessivo 24,59

37 Migliorare la qualità del materiale didattico 15,16

33 Fornire più conoscenze di base 13,52

27 Aumentare l'attività di supporto didattico 11,07

24 Migliorare il coordinamento con altri insegnamenti 9,84

24 Inserire prove d'esame intermedie 9,84

21 Eliminare dal programma argomenti già trattati in altri insegnamenti 8,61

11 Fornire in anticipo il materiale didattico 4,51

7 Attivare insegnamenti serali o nel fine settimana 2,87

Pagina 3 di 4Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici

Page 27: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Corso di studi

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

NumQuest : 366

A.A. 2018/2019

Scheda ANVUR n. 3 - Didattica tradizionaleNo frequenza o minore del 50%

Valutazione attività didatticaUniversità degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

Report 1° Semestre

Motivazioni frequenza ridotta o non frequenzaNum Risp Valori in %

366 Indicare il motivo principale della non frequenza o della frequenza ridotta alle lezioni: In ordine di prevalenza

165 Frequenza lezioni di altri insegnamenti 45,08

95 Altro 25,96

55 Lavoro 15,03

24 Frequenza in un anno accademico precedente 6,56

22 Frequenza poco utile ai fini della preparazione dell'esame 6,01

5 Le strutture dedicate all'attività didattica non consentono la frequenza agli studenti interessati 1,37

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici Pagina 4 di 4

Page 28: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

NumQuest : 366

Scheda ANVUR n. 3 - Didattica tradizionaleNo frequenza o minore del 50%

A.A. 2018/2019

Corso di studi

Valutazione attività didattica

Facoltà : SE SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Corso : 1/31 GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di CagliariNucleo di Valutazione

Report 1° Semestre

Report a cura della Direzione Reti e Servizi Informatici

INFORMAZIONI GENERALI STUDENTE

Tipo Maturità Class-Scient Comm.le Tecnica Profess.le Altro Tipo N.D.

Valori % 67,76% 7,38% 1,64% 1,37% 12,02% 9,84%

Anno Maturità 2018 2017 2016 2015 <=2014 N.D.

Valori % 7,38% 9,02% 7,10% 13,11% 56,28%

CFU 0-10 >10

Valori % 18,85% 81,15%

Genere M F

Valori % 26,50% 73,50%

Pagina 1 di 1

INFORMAZIONI GENERALI DIDATTICA

Numero Docenti : Numero Corsi di Studio :19 23 1Numero Attività Didattiche :Numero Questionari : 366

Anno Immatricolazione 2018 2017 2016 2015 <=2014 N.D.

Valori % 22,40% 11,48% 9,29% 13,11% 43,72%

Page 29: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Pagina 1 di 2

Titolo del seminario

Information literacy: ricerca bibliografica e banche dati specialistiche nel sistema bibliotecario d’Ateneo. Classe di Scienze Giuridiche

Settore Scientifico disciplinare di

riferimento

IUS/01-21: MACROSETTORE SCIENZE GIURIDICHE M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Docenti Dott.ssa Cinzia Baldini, dott.ssa Enrica Di Martino, sig.ra Lucia Mulas e dott.ssa Luisa Murino

Semestre nel quale viene impartito

II semestre dell’A.A. 2018/2019 e I semestre dell’A.A. 2019/2020

Crediti assegnati 1 CFU

Giorni, Orari, Aula:

- Sessione primaverile: dal 6 al 10 maggio 2019. - Sessione autunnale: orientativamente tra il mese di settembre e quello di ottobre

2019. La sessione primaverile si svolgerà presso la Biblioteca di Scienze Economiche, viale

Sant’Ignazio, 84 Cagliari (per le tre giornate seminariali) mentre la prova finale presso l’aula Congiu, ex aula anfiteatro, in viale sant’Ignazio, 17.

Sono previste lezioni frontali ed esercitazioni per tre giornate con impegno di 2h.30’ minuti per le prime due (6 e 7 maggio) e 3h.00’ per la terza (8 maggio), più verifica finale, della durata massima di 2h.00’, nella quarta giornata di venerdì 10 maggio (per una durata complessiva di 10 ore). Le attività si svolgeranno a partire dalle ore 9.30 tutti e quattro i giorni.

Le date, gli orari esatti e le sedi delle lezioni e della prova finale per la sessione autunnale, che di norma dovrebbero avere una scansione simile a quelli della sessione primaverile, saranno stabilite per tempo e comunicate con congruo anticipo di almeno 15 giorni prima della realizzazione degli eventi, tramite: pagina istituzionale di UniCa, mailing list del distretto, avvisi cartacei e social network della biblioteca.

Prerequisiti È richiesta l’iscrizione almeno al secondo anno sia per gli studenti del Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici (L - 14) che per quelli iscritti al corso magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG – 01)

Obiettivi formativi Il seminario si propone di offrire agli studenti le conoscenze necessarie a svolgere in piena autonomia ricerche bibliografiche anche complesse.

Contenuti

1. Modulo: Le biblioteche, i servizi di base e la ricerca bibliografica – (dott.ssa Cinzia Baldini)

• SBA: finalità, regolamento, sedi, sito web https://www.unica.it/unica/it/sba.page e servizi agli utenti. • Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica: cataloghi, OPAC regionale e servizi aggiuntivi, OPAC SBN, OPAC ACNP. • Fonti per la ricerca: repertori, bibliografie, gli spogli di riviste (cartacei e online). • Focus della ricerca: individuazione dei termini chiave, in funzione del loro reperimento e localizzazione. • Laboratorio didattico sugli argomenti della lezione: ricerca di una monografia, ricerca di un periodico; individuazione dei relativi moduli e esempi di come si compila una richiesta online (Chiedi @lla tua biblioteca, Servizio di reference, ecc.).

Page 30: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Pagina 2 di 2

2. Modulo: I servizi avanzati e i servizi remoti. La bibliografia ed il diritto d’autore (dott.ssa Enrica Di Martino)

• Servizi avanzati: il prestito interbibliotecario (ILL) e il document delivery (DD), Nilde. • Motori di ricerca bibliografici: UniCASearch e Google scholar. • Bibliografia: organizzazione di una propria bibliografia, stili citazionali, principali software commerciali e gratuiti per la gestione delle bibliografie. • Diritto d’autore: il copyright e il copyleft. Le licenze creative commons. • Laboratorio didattico sugli argomenti della lezione: creazione di un account Nilde, invio di una richiesta online (a partire dal sito https://www.unica.it/unica/it/sba.page), redazione di una semplice bibliografia, secondo uno stile citazionale prescelto dal docente (una monografia e un articolo).

3. Modulo: Le banche dati specialistiche (sig.ra Lucia Mulas e dott.ssa Luisa Murino)

• Banche dati giuridiche (pubbliche e a pagamento): principali strumenti di ricerca e relative strategie. In particolare si affronteranno: Normattiva (cenni), Infoleges, IusExplorer (già De Jure), Leggi d’Italia professionale o Pluris (cenni sulla banca dati non direttamente affrontata), Edicola professionale e La mia biblioteca (cenni). • Diritto dell’Unione Europea e diritto internazionale: principali strumenti di ricerca e relative strategie. In particolare focus sulle banche dati: WestLaw e Lexis Nexis (ed eventuali altre a discrezione del docente). • La banca dati della ricerca IRIS • Laboratorio didattico sugli argomenti della lezione: ricerca bibliografica su uno specifico argomenti di diritto (civile, costituzionale, penale, del lavoro, etc., a scelta del docente); ricerca bibliografica su uno specifico argomento di diritto internazionale o dell’Unione Europea.

Metodo d’insegnamento Lezioni frontali arricchite da esercitazioni su casi pratici.

Verifiche dell’apprendimento /

procedure di valutazione

È prevista una verifica finale, della durata massima di due ore, tramite la somministrazione di un questionario contenente quindici domande a risposta multipla e cinque domande a risposta aperta. La valutazione sarà positiva in presenza di un numero di risposte corrette non inferiore a 12 su 20.

Letture consigliate

Non sono previsti testi per l’approfondimento: la verifica finale riguarderà i temi trattati durante il corso.

Altre informazioni

Modalità d’iscrizione: compilazione di un form, via web, all’indirizzo: https://goo.gl/Mt5EQF che sarà attivo a partire da almeno quindici giorni prima dell’avvio dei seminari. Per ragioni organizzative il numero massimo di partecipanti è di 20. Termine ultimo per le iscrizioni: le ore 10.00 del giovedì che precederà l’avvio dei seminari (per la sessione primaverile: il 2 maggio 2019). L’ordine di arrivo delle richieste servirà a determinare la graduatoria dei partecipanti al corso. Gli ammessi riceveranno convocazione entro le ore 14.00 del giovedì che precederà la settimana di inizio delle attività (per la sessione primaverile: il 2 maggio 2019). Per ogni ulteriore informazione, scrivere una e-mail a: [email protected] o chiamare il numero 0706753414.

Page 31: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 20--/20--

Corso di Studio GIURISPRUDENZA

Titolo del seminario/corso Verso la parità: donne, libertà, diritti e tutele

Settore Scientifico disciplinare di riferimento

IUS 01/03/04/07/16/18/19/20/21

Docente responsabile Michelina Masia Maria Virginia Sanna

Crediti proposti 1

Semestre di riferimento Secondo

Proposta di Calendario attività venerdì 8 marzo ore 9.30 -13.30, 16-20

Prerequisiti Nessuno

Obiettivi formativi

Confronto e analisi di problematiche multidisciplinari sulla parità di genere

Contenuti

Il convegno dal titolo Verso la parità: donne, libertà, diritti e tutele, prevede una sessione mattutina dedicata a Donne: lavoro, impresa, rappresentanza e una pomeridiana dedicata a Donne, maternità e minori: per un accesso alla giustizia

Metodi didattici Relazioni e discussione finale

Verifica dell’apprendimento

Relazione su uno dei temi affrontati nel convegno di massimo 10 pagine

Page 32: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 20--/20--

Testi o Letture consigliate

Eventuali letture e testi di approfondimento verranno indicati dai singoli relatori

Altre informazioni utili

Page 33: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

Corso di Studio GIURISPRUDENZA

Titolo del seminario/corso INFORMATICA FORENSE

Settore Scientifico disciplinare di riferimento

IUS/20 ING-INF/03

Docente responsabile Prof. Gianmarco Gometz -Dott. Massimo Farina

Crediti proposti 3 CFU: - 30 ore di didattica frontale;

Semestre di riferimento Secondo

Proposta di Calendario attività Due incontri per settimana per un totale di 30 ore. Gli incontri saranno di due o tre ore in base al tempo necessario per la tematica da trattare (per es. le sessioni tecniche di laboratorio saranno sempre di tre ore).

Prerequisiti Non è previsto alcun prerequisito

Obiettivi formativi

Analisi della disciplina più rilevante in materia di acquisizione, conservazione, analisi e produzione dei dati digitali rinvenuti nei computer e dei flussi telematici al fine di comprendere i limiti della loro utilizzabilità nell'ambito del processo civile, penale e amministrativo, nonché in altri procedimenti stragiudiziali.

Contenuti

Il seminario si articola in quattro moduli: 1) reati informatici e processo (penale e civile); 2) utilizzo di hardware e software per l’analisi informatico-forense; 3) tecniche di investigazione della polizia giudiziaria e della magistratura; 4) casi giurisprudenziali (civili e penali) locali e nazionali.

Metodi didattici Lezioni frontali. I docenti e gli ospiti del seminario sono esperti nelle varie branche dell’Informatica Forense (appartenenti alle Forze dell’ordine impegnate nel contrasto della criminalità informatica, componenti della Procura della Repubblica esperti di reati informatici, consulenti tecnici delle Procure e dei Tribunali, esperti in Cybersecurity in ambito aziendale, avvocati

Page 34: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

e giuristi specialisti in digital forensics ecc). In tal senso, si precisa che il 30 giugno 2015 è stato siglato l’accordo quadro tra la Polizia di Stato, Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni (sede di Cagliari) e il Laboratorio di “Diritto dell’Informatica e Informatica Forense” (ICT4Law&Forensics) del DIEE finalizzato, tra l’altro, all’organizzazione di attività didattica nelle materie oggetto del seminario.

Verifica dell’apprendimento

Redazione di un elaborato scritto o successiva prova orale sulle tematiche trattate nel seminario.

Testi o Letture consigliate

Nel corso delle lezioni, i docenti indicheranno il materiale bibliografico da consultare.

Altre informazioni utili Il seminario sarà attivato se si raggiungerà il numero minimo di 10 partecipanti. È ammesso un numero massimo di 15 partecipanti, che potrà essere ampliato in base alla disponibilità degli spazi (aule/laboratori), che si avranno a disposizione. Soltanto nel caso in cui le richieste di partecipazione superassero il numero di posti disponibili, si procederà ad una selezione in base ai seguenti criteri: 1) Aver sostenuto l’esame di Informatica Giuridica, oppure averlo frequentato in qualunque Anno Accademico (la frequenza deve risultare dai registri tenuti dal docente); in alternativa, avere sostenuto uno o più esami in materie informatiche (oppure aver seguito seminari su tematiche di Informatica Giuridica e/o diritto dell’Informatica e/o Informatica Forense, la cui frequenza dovrà essere opportunamente documentata dallo studente). I requisiti di cui al presente punto sono cumulabili. 2) Maggior numero di esami sostenuti nell’ambito del corso di Laurea di appartenenza. I requisiti di cui ai punti 1 e 2 sono anche cumulabili. A parità di requisiti, prevale la priorità di invio della domanda di iscrizione. Le sessioni formative si svolgeranno presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura (Eccezionalmente, previa verifica della disponibilità, Facoltà di SEGP) in quanto il seminario è organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie, del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, e in collaborazione con il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica.

Page 35: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

Corso di Studio GIURISPRUDENZA

Titolo del seminario/corso

PROFILI GIURIDICI DELL’AUTOMAZIONE NEI TRASPORTI.

Settore Scientifico disciplinare di riferimento

IUS 06

Docente responsabile Massimiliano Piras

Crediti proposti 3

Semestre di riferimento Secondo semestre A. A. 2018/2019

Proposta di Calendario attività

Lezioni 1) 11/04/2019 ore 15.00 – 18.00 Veicoli autonomi e problematiche giuridiche del trasporto (Prof.

Massimiliano Piras). 2) 17/04/2019 ore 15.00 – 18.00 Gli aeromobili senza equipaggio (Dott. Paolo Zampella) . 3) 10/05/2019 ore 15.00 – 18.00 Drone ships e trasporto di passeggeri (Prof. Luca Ancis; Dott.

Alessandra Guandalini). 4) 16/05/2019 ore 15.00 – 18.00 Drone ships e trasporto di merci (Prof. Valentina Corona) 5) 23/05/2019 ore 15.00 – 18.00 Metodi e strumenti di ricerca per la redazione dell’elaborato

finale (Prof. Luca Ancis). Seminario conclusivo - Esercizio della navigazione e

responsabilità del vettore nei veicoli senza equipaggio. 7/06/2019 ore 9.00 - 13.00; 15.00 – 20.0

Prof. Leopoldo Tullio - Università La Sapienza Roma. Prof. Ing. Giacomo Cao - Università di Cagliari Prof. Garcia Pitas - Università di La Coruna, Prof. Zuzanna Peplowska - Università di Torun. María José Rodríguez Docampo - Università di La Coruna

Page 36: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

Angélica Díaz De La Rosa - Università di La Coruna María del Rocío Quintáns Eiras - Università di La Coruna Avv. Gian Battista Gallus – Foro di Cagliari Prof. Filippo Lorenzon – Università di Dalian Lavoro individuale e guidato (50 ore) 8/06/2019-30/07/2019

Consegna relazione 30/07/2019.

Prerequisiti Aver sostenuto l’esame di Istituzioni di diritto privato.

Obiettivi formativi

Il corso si propone di promuovere la conoscenza delle nuove problematiche giuridiche portate dallo sviluppo dell’automazione nel settore dei trasporti, tanto sotto il profilo delle regole della circolazione che della responsabilità del vettore nei confronti delle merci e dei passeggeri. Avrà rilievo l’approccio interdisciplinare. Si propone altresì di far apprendere il metodo di ricerca dei materiali e la tecnica di redazione di un elaborato scritto sui temi oggetto di trattazione.

Contenuti

il progetto si compone di una parte di didattica seminariale e di una parte di ricerca e lavoro individuale destinato alla redazione di un elaborato finale. La frequenza delle lezioni e il positivo riscontro del lavoro conclusivo rispondono ai requisiti richiesti dal regolamento didattico di Ateneo per la concessione di 3 crediti formativi universitari. Saranno in particolare trattati la nozione e la disciplina dei veicoli autonomi e pilotati da remoto, gli esempi di automazione nei trasporti, con particolare riferimento ai trasporti marittimi e aerei e la responsabilità dei vettori marittimi e aerei nei trasporti di merci e passeggeri con veicoli autonomi o pilotati da remoto.

Metodi didattici Lezioni frontali; seminari; attività guidata di ricerca di testi e materiali; lavoro individuale.

Verifica dell’apprendimento

Frequenza obbligatoria delle lezioni e seminari. Redazione di un elaborato conclusivo sui temi svolti.

Testi o Letture consigliate

Letture e testi saranno forniti durante le lezioni.

Page 37: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

Altre informazioni utili Iscrizioni entro il 10 aprile 2019 all’indirizzo: [email protected]

Page 38: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

Corso di Studio GIURISPRUDENZA

Titolo del seminario/corso IL BELLO E LA SFIDA DI ESSERE DONNA

Settore Scientifico disciplinare di

riferimento

IUS/01-21: MACROSETTORE SCIENZE GIURIDICHE L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE

Docente responsabile Antioco Floris

Crediti proposti 1 CFU + 1 CFU per la presentazione dell’elaborato, oppure 2 CFU per la presentazione del video.

Semestre di riferimento I semestre a.a. 2018/2019

Proposta di Calendario attività

29 ottobre, 6 novembre, 20 novembre, 27 novembre h. 16-18 presso

l’Aula Magna del Rettorato.

Prerequisiti

È richiesta l’iscrizione al primo anno per gli studenti del Corso di laurea a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG – 01)

Obiettivi formativi

L’attività è finalizzata a promuovere tra gli studenti dell’Ateneo una cultura di rispetto e valorizzazione della figura femminile e a premiare la creazione e la diffusione di video ed elaborati giornalistici su tematiche inerenti il ruolo della donna nella società odierna, evidenziando le difficoltà che la donna incontra nella realizzazione delle proprie aspirazioni e nella crescita professionale

Contenuti

Seminari e tavola rotonda: 29 ottobre – Alessandra Argiolas: “Donne nell’economia” 6 novembre – Micaela Morelli: “Donne nella scienza” 20 novembre – Anna Finocchiaro: “Donne nella politica” 27 novembre – Tavola rotonda: “Il bello e la sfida di essere donna.”

Metodi didattici Lezioni frontali

Verifica dell’apprendimento

L’idoneità del video al concorso sarà considerata come “prova di verifica del profitto” del percorso formativo multidisciplinare. L’idoneità dell’elaborato al concorso sarà considerata come “prova di verifica del profitto” del percorso formativo multidisciplinare.

Testi o Letture consigliate Non sono previsti testi per l’approfondimento: la verifica finale riguarderà i temi trattati durante il corso.

Altre informazioni utili

Page 39: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

Corso di Studio GIURISPRUDENZA

Titolo del seminario/corso ATENEIKA 2019

Settore Scientifico disciplinare di

riferimento

IUS/01-IUS/21

Docente responsabile Le informazioni saranno disponibili sul sito: www.volunteer.ateneika.com.

Crediti proposti 4

Semestre di riferimento Secondo

Proposta di Calendario attività

Gli incontri si terranno nel periodo maggio/giugno 2019. Maggiori

dettagli saranno indicati sul sito: www.volunteer.ateneika.com. Sono

previsti 4 moduli di approfondimento: Le risorse umane; La

produzione; Il marketing e il fundraising; La comunicazione.

Informazioni più dettagliate saranno disponibili sul sito:

www.volunteer.ateneika.com

Prerequisiti

Iscrizione al primo anno di corso in o successivi

Obiettivi formativi

FCA 2019 focalizza l’attenzione su quattro aspetti fondamentali per l’impostazione artistica, l’organizzazione e la promozione di festival ed eventi culturali/sportivi. Durante le 32 ore di lezione, verranno forniti ai frequentanti le nozioni basilari per un primo approccio all'organizzazione di grandi eventi. Il corso spazierà infatti attraverso moduli economici, strategici e logistici, del mondo della digitalizzazione e della comunicazione, offrendo così agli studenti l'occasione di confrontarsi con professionisti del settore, sia tramite lezioni frontali, che grazie a testimonianze di realtà locali ed italiane affermate. L’esperienza pratica del lavoro sul campo, così come succede per gli stage, rappresenta un momento di collaborazione intensa tra giovani di diversa provenienza, estrazione sociale e percorso di studi. Si parla spesso dell’importanza di “far rete”, se ne parla in ambito accademico ed all’interno della progettazione. Per “far rete” si intende la capacità di un’organizzazione di unire risorse, persone e conoscenze per rendere più efficaci le attività e raggiungere con maggiore facilità obiettivi prefissati. Nella pratica ciò significa: condividere lo stesso obiettivo, concertare le azioni da svolgere, coinvolgere tutti gli attori nella realizzazione del progetto. AteneiKa, negli anni, e maggiormente quest’anno con l’inclusione delle scuole secondarie, permette a tutti i suoi protagonisti (organizzatori, volontari, amici e collaboratori) di vivere in gruppo un’esperienza intensa e stressante che, una volta

Page 40: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

conclusa, lascia un ricordo indelebile nella mente di ciascuno e, soprattutto, un bagaglio di conoscenze di grande valore. Gli esempi che si potrebbero portare a supporto di questa tesi sono numerosi ma per capire il valore aggregante dell’esperienza è sufficiente pensare all’unione tra studenti fuori sede (ogliastrini, barbaricini, baroniesi, oristanesi ad esempio) e studenti nati e cresciuti a Cagliari che interagiscono tra loro sfruttando e condividendo il proprio bagaglio personale, profondamente diverso.

Contenuti

Il corso, suddiviso nei quattro appuntamenti, avrà una durata complessiva di 32 ore; di queste, 24 prevedono lezioni frontali, le restanti 8 prevedono invece le testimonianze dirette di protagonisti in questo settore: gli studenti avranno dunque modo di ascoltare e di intervistare alcuni tra i migliori organizzatori di eventi d’Italia, avvicinandosi maggiormente al mondo pratico del lavoro sul campo.

Metodi didattici

Lezioni frontali; testimonianze dirette di protagonisti del settore; partecipazione ad organizzazione evento Ateneika

Verifica dell’apprendimento

La valutazione dell’apprendimento si sviluppa secondo due modalità distinte.

Al termine dei seminari gli studenti verranno coinvolti attivamente nell’organizzazione degli eventi e dei live musicali di AteneiKa; avranno così modo di confrontarsi sia con studenti loro pari più esperti nell’organizzazione, che con i professionisti che si avvicinano alla manifestazione in qualità di manager, responsabili degli allestimenti, direttori di palco, social media manager, direttori artistici e di produzione, medici ed infermieri, esperti in contabilità e rendicontazione. In questa fase i volontari saranno impegnati per 75 ore durante il mese di maggio. All’interno dei dieci giorni di evento saranno invece impegnati per 8 ore al giorno nella gestione dell’evento live di 10 giorni.

La verifica finale avrà luogo il 9 giugno, ultima giornata dell’evento, mediante somministrazione di un questionario di venti domande a risposta multipla; la stessa si intenderà superata con un numero di risposte corrette pari a 12 su 20. Il riconoscimento dei crediti formativi per le suddette attività sarà effettuato dal Consiglio di Corso di studi secondo i criteri e le modalità stabilite da Regolamento didattico del corso.

Testi o Letture consigliate

Non si prevedono testi di riferimento

Page 41: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A C U IN GIURISPRUDENZA...2019/04/16  · 1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Consiglio del Corso

Università degli studi di Cagliari

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2018/2019

Altre informazioni utili Modalità d’iscrizione: Gli studenti potranno iscriversi compilando il form presente sul sito www.volunteer.ateneika.com.