2
1/2 CORSO FONDAMENTALE DI FOTOGRAFIA school.dsvisuals.com infoline: +39 340 37 81 849 facebook.com/DSVisualsSchool @dsvisuals in studi fotografici professionali I Corsi Fondamentali di Fotografia di DS Visuals School si rivolgono a tutti gli appassionati di fotografia. L’obiettivo è fornire una buona preparazione tecnica e pratica, in tempi brevi, per muoversi nel mon- do dell’immagine. Corsi Fondamentali perché spiegheremo, con esempi chiari e incisivi, le regole che bisogna conoscere per scattare una fotografia e le informazioni di base per l’utilizzo del proprio corredo fotografico alle sue massime potenzialità. I Corsi saranno molto pratici, con esercitazioni in studio e in esterni e la realizzazione di reportage e progetti fotografici affidati ai parteci- panti ogni settimana. Le lezioni si svolgeranno con la propria macchina fotografica per verificare concretamente ogni impostazione. La tecnica sarà spie- gata in maniera essenziale, in relazione a una visione creativa della fotografia. Durante i corsi si parlerà del ciclo di sviluppo delle immagini digitali, dallo scatto alla postproduzione al computer. Oltre la tecnica, ci sarà spazio per la lettura critica delle immagini fotografiche, attraverso sia l’analisi del portfolio dei partecipanti, sia analizzando il web alla ricerca delle nuove tendenze. Inoltre, DS Visuals School si avvale della collaborazione interdisci- plinare di scuole di teatro, di ballo e di cucina per esercitazioni di reportage. URL: school.dsvisuals.com/cff DURATA: 30 ore totali: 16 ore in studio + 14 ore di esercitazione. Le lezioni in studio si svolgono dalle 20.00 alle 22.00. Durante due weekend si svolgeranno due uscite fotografiche di reportage. WHAT? NUOVA EDIZIONE OGNI MESE WHERE? SEDE DEL CORSO: La sede di DS Visuals è uno studio di fotografia perfettamente at- trezzato per la fotografia digitale in via Stilicone 31, 20154 Milano. WHEN? Ogli mese inizia una nuova edizione del Corso. Tutte le date aggior- nate in programma sono sul sito school.dsvisuals.com/cff.

Corso Fondamentale di Fotografia a Milano

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Corso serale Fondamentale di Fotografia a Milano. DS Visuals School | Scuola di Fotografia digitale a Milano

Citation preview

Page 1: Corso Fondamentale di Fotografia a Milano

1/2

CORSO FONDAMENTALE DI FOTOGRAFIA

school.dsvisuals.com

infoline: +39 340 37 81 849

facebook.com/DSVisualsSchool@dsvisuals

in studi fotografici professionali

I Corsi Fondamentali di Fotografia di DS Visuals School si rivolgono a tutti gli appassionati di fotografia. L’obiettivo è fornire una buona preparazione tecnica e pratica, in tempi brevi, per muoversi nel mon-do dell’immagine.

Corsi Fondamentali perché spiegheremo, con esempi chiari e incisivi, le regole che bisogna conoscere per scattare una fotografia e le informazioni di base per l’utilizzo del proprio corredo fotografico alle sue massime potenzialità.I Corsi saranno molto pratici, con esercitazioni in studio e in esterni e la realizzazione di reportage e progetti fotografici affidati ai parteci-panti ogni settimana. Le lezioni si svolgeranno con la propria macchina fotografica per verificare concretamente ogni impostazione. La tecnica sarà spie-gata in maniera essenziale, in relazione a una visione creativa della fotografia.Durante i corsi si parlerà del ciclo di sviluppo delle immagini digitali, dallo scatto alla postproduzione al computer. Oltre la tecnica, ci sarà spazio per la lettura critica delle immagini fotografiche, attraverso sia l’analisi del portfolio dei partecipanti, sia analizzando il web alla ricerca delle nuove tendenze. Inoltre, DS Visuals School si avvale della collaborazione interdisci-plinare di scuole di teatro, di ballo e di cucina per esercitazioni di reportage.URL: school.dsvisuals.com/cff

DURATA: 30 ore totali: 16 ore in studio + 14 ore di esercitazione. Le lezioni in studio si svolgono dalle 20.00 alle 22.00. Durante due weekend si svolgeranno due uscite fotografiche di reportage.

WHAT?

NUOVA EDIZIONE

OGNI MESE

WHERE? SEDE DEL CORSO: La sede di DS Visuals è uno studio di fotografia perfettamente at-trezzato per la fotografia digitale in via Stilicone 31, 20154 Milano.

WHEN? Ogli mese inizia una nuova edizione del Corso. Tutte le date aggior-nate in programma sono sul sito school.dsvisuals.com/cff.

Page 2: Corso Fondamentale di Fotografia a Milano

2/2

CORSO FONDAMENTALE DI FOTOGRAFIA

school.dsvisuals.com

infoline: +39 340 37 81 849

facebook.com/DSVisualsSchool@dsvisuals

in studi fotografici professionali

PROGRAMMA IN SINTESI:TECNICA FOTOGRAFICA (12 ore)• Dalla camera oscura alla reflex: tutti i segreti della fotocamera.• I tanti punti di vista di una fotografia: le diverse ottiche e la pro-

spettiva fotografica. I filtri fotografici e la macrofotografia.• Elementi di percezione visiva: dalla regola dei terzi alle inquadra-

ture cinematografiche.• Tecniche di messa a fuoco per soggetti fermi e in movimento.• L’esposizione: i tempi, i diaframmi, la velocità ISO. I parame-

tri fondamentali da imparare.• Utilizzo creativo dei tempi di scatto e la profondità di campo per

sfocare lo sfondo.• L’esposimetro e le diverse modalità di misurazione. • L’istogramma, cos’è e a cosa serve: la compensazione dell’esposi-

zione.• Il sensore RGB della fotocamera: il disturbo elettronico, la profon-

dità di bit.• Il flash: come imparare a utilizzarlo compensando gli auto-

matismi per una resa realistica ed effetti creativi.• Il bilanciamento del bianco e i profili colore.• L’attrezzatura di un fotografo digitale: dagli stativi ai diffusori.

POSTPRODUZIONE (4 ore)• Organizzare un archivio di immagini: i metadati e le informazioni

sul copyright.• Approfondimenti tecnici fondamentali sui diversi tipi di file Raw,

Tiff e Jpeg (compressione, qualità, dimensioni) e sulle schede di memoria.

• I dpi e la risoluzione dei pixel di una immagine digitale.• Il bianco e nero, l’HDR e i parametri di saturazione e contrasto.

ESERCITAZIONI (14 ore)• Utilizzo avanzato della compensazione dell’esposizione. Il con-

troluce, la profondità di campo e l’effetto di mosso e micromosso.• Il flash in luce mista. Light Painging e flash stroboscopico.• Effetto Panning e comparazione di tempi di scatto brevi e lunghi.• Realizzazione di ritratti ambientati e di fotografie di reportage.