45
Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma - 12100 CUNEO - ITALIA Telefono Uff. + 39 0171 444270 Fax Uff. + 39 0171 444247 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 24 marzo 1956 [Venaria Reale TO] ESPERIENZA LAVORATIVA Date Date Date Date D.G.C. n. 15 del 26 gennaio 2016, Organizzazione interna dell’Ente, costituzione Settore Patrimonio, Attività di Piano, Valorizzazioni, Manifestazioni e Turismo; e successive delibere di integrazione e assegnazione personale D.G.C. n.14 gennaio 2016, D.G.C. n. 1 del 7 gennaio 2016. D.S. n. 19/2015 del 30 dicembre 2015, (Attribuzione incarico dirigenziale e Costituzione Settore Patrimonio e Manifestazioni) COMUNE di CUNEO – Via Roma, 28 – 12100 Cuneo. dal 7 agosto 2015, con D.G.C. n. 160, COMUNE di CUNEO, Costituzione di un’unità organizzativa autonoma presso il Settore Patrimonio e Attività di Piano denominata “Rete distribuzione Gas Naturale” – Individuazione della sede da destinare a tale attività e del responsabile unico del procedimento, comprendente 64 Comuni. dal 18 gennaio 2013 (Nomina con Decreto sindacale del 18.01.2013 n. 1) Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE di CUNEO – incarico del Settore Patrimonio e Attività di Piano, via Roma, 28 - 12100 Cuneo Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico Tipo di impiego Tipo di contratto Dirigente, dipendente di ruolo a tempo pieno indeterminato. Contratto art. 14 C.C.N.L., Area Dirigenza (Contratto Individuale di Lavoro Subordinato a Tempo Indeterminato stipulato il 16 aprile 1999 con inizio del servizio dal 19 aprile 1999) • Principali mansioni e responsabilità Dirigente Settore Patrimonio, Attività di Piano, Valorizzazioni, Manifestazioni e Turismo. SERVIZIO PATRIMONIO E ATTIVITÀ DI PIANO, VALORIZZAZIONI Servizio Tecnico e Ammin., Ufficio di Programmazione e Pianificazione. Gestione e amministrazione del Patrimonio Comunale, gestione e organizzazione inventario mobiliare e immobiliare, contratti di affitto, convenzioni alienazioni diritto di superficie e immobili inerenti i Piani di Zona e Piani Convenzionati. Piani di ricapitalizzazione del patrimonio immobiliare, valutazione e stime degli immobili, aste pubbliche e alienazione immobili, nuove acquisizione immobiliari private e demaniali. Espropri e procedure espropriative, catasto variazioni e accatastamenti. Regolamenti per immobili e aste. Piani e programmi di rivalorizzazione, rifunzionalizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare, strategie di Building target, C URRICULUM V ITAE E u r o p a s s INFORMAZIONI PERSONALI

CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 1 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Nome PREVIGLIANO GIOVANNI

Indirizzo Ufficio 28, Via Roma - 12100 CUNEO - ITALIA

Telefono Uff. + 39 0171 444270

Fax Uff. + 39 0171 444247

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 24 marzo 1956 [Venaria Reale TO]

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date

• Date

• Date

• Date

D.G.C. n. 15 del 26 gennaio 2016, Organizzazione interna dell’Ente, costituzione Settore

Patrimonio, Attività di Piano, Valorizzazioni, Manifestazioni e Turismo; e successive

delibere di integrazione e assegnazione personale D.G.C. n.14 gennaio 2016, D.G.C. n. 1 del 7

gennaio 2016.

D.S. n. 19/2015 del 30 dicembre 2015, (Attribuzione incarico dirigenziale e Costituzione

Settore Patrimonio e Manifestazioni)

COMUNE di CUNEO – Via Roma, 28 – 12100 Cuneo.

dal 7 agosto 2015, con D.G.C. n. 160, COMUNE di CUNEO, Costituzione di un’unità

organizzativa autonoma presso il Settore Patrimonio e Attività di Piano denominata “Rete

distribuzione Gas Naturale” – Individuazione della sede da destinare a tale attività e del

responsabile unico del procedimento, comprendente 64 Comuni.

dal 18 gennaio 2013 (Nomina con Decreto sindacale del 18.01.2013 n. 1)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE di CUNEO – incarico del Settore Patrimonio e Attività di Piano, via Roma, 28 -

12100 Cuneo

• Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico

• Tipo di impiego

• Tipo di contratto

Dirigente, dipendente di ruolo a tempo pieno indeterminato.

Contratto art. 14 C.C.N.L., Area Dirigenza (Contratto Individuale di Lavoro Subordinato a Tempo

Indeterminato stipulato il 16 aprile 1999 con inizio del servizio dal 19 aprile 1999)

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Settore Patrimonio, Attività di Piano, Valorizzazioni, Manifestazioni e Turismo.

SERVIZIO PATRIMONIO E ATTIVITÀ DI PIANO, VALORIZZAZIONI

Servizio Tecnico e Ammin., Ufficio di Programmazione e Pianificazione. Gestione e

amministrazione del Patrimonio Comunale, gestione e organizzazione inventario mobiliare e

immobiliare, contratti di affitto, convenzioni alienazioni diritto di superficie e immobili inerenti i

Piani di Zona e Piani Convenzionati. Piani di ricapitalizzazione del patrimonio immobiliare,

valutazione e stime degli immobili, aste pubbliche e alienazione immobili, nuove acquisizione

immobiliari private e demaniali. Espropri e procedure espropriative, catasto variazioni e

accatastamenti. Regolamenti per immobili e aste. Piani e programmi di rivalorizzazione,

rifunzionalizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare, strategie di Building target,

C U R R I C U L U M V I T A E E u r o p a s s

INFORMAZIONI PERSONALI

Page 2: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 2 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Ricapitalizzazione delle proprietà immobiliari. Piano delle Periferie.

SERVIZIO MANIFESTAZIONI

Gestione e organizzazione Eventi e Manifestazioni Istituzionali e a carattere Locale (Fiera

Nazionale del Marrone, Festival della Montagna, Festività e Ricorrenze Nazionali ecc.).

Collaborazioni con Istituti scolastici per eventi formativi. Esame e valutazione delle richieste per

le manifestazioni di iniziativa privata e rilascio autorizzazioni amministrative. All’anno autorizzate

77 manifestazioni, supportate circa 115, autorizzate e organizzate 9 a carattere Istituzionale.

SERVIZIO TURISMO

Gestione e Organizzazioni eventi Culturali-Turistici (Torre Civica, percorsi storico-culturali).

Collaborazioni con organizzazioni Turistiche ATL, INSITE Tours, CONITOURS,

PROMOCUNEO, ecc.. e per cooperazioni eventi con Comuni Francesi (Hyeres, Vence).

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Tipo di contratto

• Principali mansioni e responsabilità

dal 19 aprile 1999 nomina Dirigente attribuzione incarico D.S. reg. al n. 14 del 16.04.1999, al 17

gennaio 2013.

COMUNE DI CUNEO – incarico del Settore Programmazione del Territorio, via Roma, 4 -

12100 CUNEO

Ente Locale Pubblico

Dirigente, dipendente di ruolo a tempo pieno indeterminato.

Contratto art. 14 C.C.N.L., Area Dirigenza (Contratto Individuale di Lavoro Subordinato a Tempo

Indeterminato stipulato il 16 aprile 1999 con inizio del servizio dal 19 aprile 1999)

Dirigente del Settore Programmazione del Territorio.

Servizio Edilizia, rilascio autorizzazioni e concessioni/permessi di costruire, abusivismo edilizio,

condono, sanatorie, sanzioni, vigilanza edilizia ed urbanistica, autorizzazioni ambientali,

certificazioni, CDU, convenzioni edilizie, fiscalizzazioni, Commissione Locale per il Paesaggio,

Comm, Edilizia, ed altro attinente. Edilizia residenziale pubblica, autorizzazioni,

concessioni/permessi di costruire, assegnazioni aree e finanziamenti e attuazione piani casa.

Servizio Urbanistica edilizia pubblica e arredo urbano, predisposizione e gestione PRGC e sue

varianti, convenzioni urbanistiche, attuazione Strumenti Urbanistici Esecutivi, Piano commerciale,

Arredo urbano, Comm. Cons. Urbanistica, Piano del Colore, Progetto di restauro e

riqualificazione via Roma catalogazione Beni architettonici L. 35/1995, collaborazioni con la

Soprintendenza ai bei architettonici ed artistici, ed altro attinente.

Servizio Programmazione del Territorio, Pianificazione Territoriale, Programmi CdiQ, PISL,

PASS, Programma SISTeMA Piani e programmi comunitari, PISU ed altro attinente.

• Date

dal 31 agosto 1998 al 18 aprile 1999 delega con funzioni direttive (Del. Dir. 31 agosto 1998)

COMUNE DI CUNEO – Settore Programmazione del Territorio, via Roma, 4 - 12100 CUNEO

Ente Locale Pubblico

Architetto, Tempo indeterminato.

Responsabilità Settore Programmazione del Territorio – Servizio Urbanistica Edilizia Pubblica.

Predisposizione e gestione PRGC e sue varianti, convenzioni urbanistiche, attuazione Strumenti

Urbanistici Esecutivi, Arredo urbano, Comm. Cons. Urbanistica, Piano del Colore, catalogazione

Beni architettonici L. 35/1995, collaborazioni con la Soprintendenza ai beni architettonici ed

artistici, ed altro attinente. Edilizia residenziale pubblica, autorizzazioni, concessioni/permessi di

costruire, assegnazioni aree e finanziamenti e attuazione piani casa. Pianificazione Territoriale,

Programmi CdiQ, PISL, PASS, Programma SISTeMA Piani e programmi comunitari.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date dal 1 gennaio 1997 al 31 luglio 1998 (delega con funzioni dirigenziale)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI CUNEO – Settore Programmazione del Territorio, via Roma, 4 - 12100 CUNEO

• Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico

• Tipo di impiego Architetto, Tempo indeterminato.

• Principali mansioni e responsabilità Responsabilità Settore Progr. del Territorio Servizi Edilizia Privata e Pubblica e Urbanistica.

• Date dal 7 aprile 1997 al 30 agosto 1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI CUNEO - Settore Programmazione del Territorio - via Roma, 4 - 12100 CUNEO

• Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico

• Tipo di impiego Architetto, Tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Responsabilità Settore Progr. del Territorio Serv. Edilizia Privata e Pubblica e Urbanistica.

Page 3: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 3 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Date dal 7 aprile 1997, trasferito al Comune di Cuneo

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI CUNEO - Settore Programmazione del Territorio - via Roma, 4 - 12100 CUNEO

• Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico

• Tipo di impiego Architetto, Tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Responsabilità Settore Programmazione del Territorio Servizi Edilizia Pubblica e Urbanistica.

• Date dal 7 ottobre 1996 al 6 aprile 1997, Trasferimento dalla Provincia di Torino al Comune di Cuneo)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI CUNEO – Settore Programmazione del Territorio - Via Roma, 4 - 12100 CUNEO

• Tipo di azienda o settore Ente Locale Pubblico

• Tipo di impiego Architetto, Tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Responsabilità Settore Programmazione del Territorio Servizi Edilizia Pubblica e Urbanistica.

• Date dal 1 maggio 1989 al 6 aprile 1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI TORINO - Settore Pianificazione Territoriale - via Maria Vittoria, 12 - TORINO

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Architetto, Tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Funzionario con responsabilità Settore Pianificazione Territoriale

Istruttoria, osservazioni e pareri per PRGC, PRGCI e varianti ai PRGC e PRGCI. Progettazioni

PRGC e PRGI, Progettazione SUE e PPI. Progettazione edilizia pubblica scolastica, palestre e

uffici direzionali. Coordinamento progettazione Piano Territoriale Provinciale. Osservazioni pareri

e proposte Piani e programmi territoriali, Piani Paesistici, Beni ambientali Galassini L. 431/1985.

Progettazione edilizia pubblica scolastica (Reano), palestre e uffici direzionali.

• Date ottobre 1989

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI TORINO - Settore Edilizia - via Maria Vittoria, 12 - TORINO

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Direttore di Sezione Progettazione Edilizia, Tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Direttore Progettazione edilizia

• Date dal 1 settembre 1987 al 17 settembre 1987 e dal 1 novembre 1998 al 30 aprile 1989

(Riconoscimento mansioni superiori di Architetto);

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI TORINO - Settore Pianificazione Territoriale - via Maria Vittoria, 12 - TORINO

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Direttore Tecnico, Tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Responsabilità Settore Pianificazione Territoriale

Istruttoria, osservazioni e pareri per PRGC, PRGCI e varianti ai PRGC e PRGCI. Progettazione

SUE e PPI. Progettazione edilizia pubblica scolastica, piazze (Comune di Caselette) palestre

(Castellamonte) e attrezzature sportive (Piano degli interventi e strutture da finanziare con

mutuo del credito sportivo) e uffici direzionali, e altro (Ristrutturazione ex IPIM di Superga (TO)).

Coordinamento progettazione Piano Territoriale Provinciale. Osservazioni pareri e proposte

Piani e programmi territoriali, Piani Paesistici, Beni ambientali Galassini L. 431/1985.

Progettazione SUE e PP. Progettazione edilizia pubblica scolastica, palestre e uffici direzionali.

• Date dal 1 settembre 1979 al 30 ottobre 1988

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI TORINO - Settore Viabilità ed Espropri - via Maria Vittoria, 12 - TORINO

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Geometra, Tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Rilievi planimetrici stradali, rilievi ottici e strumentali, restituzioni tacheometriche, frazionamenti e

accatastamenti. Procedure espropriative, piani particellari, occupazioni d’urgenza e procedure

amministrative e tecniche in genere. Piccole progettazioni stradali.

• Date dal 16 ottobre 1978 al 31 agosto 1979

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI TORINO - Settore Patrimonio e Edilizia - via Maria Vittoria, 12 - TORINO

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Geometra, Tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità Gestione, rilevo e aggiornamenti stato immobili, applicazione legge Equo canone, adeguamenti

Page 4: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 4 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

catastali. Progettazione e Direzioni Lavori cantieri edili (Scuola Santorre di Santarosa Torino;

cantiere scolastico Susa), altri progetti ascensori e adeguamenti normativi immobili.

• Date da luglio 1978 al 15 ottobre 1978

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Tecnico Geom. V. Demarchi e Arch. P. Demarchi, via San F. d’Assisi, 17 – Venaria Reale

• Tipo di azienda o settore Privata Settore Tecnico, progettazioni edilizie e costruzioni

• Tipo di impiego Geometra praticante

• Principali mansioni e responsabilità Assistenza in cantieri edili, progettazione edilizia civile.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE

• Date 1.a Sessione del 1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura di Torino (TO)

• Qualifica conseguita ESAME DI STATO ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI

ARCHITETTO, Vecchio Ordinamento

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Diploma del Ministro della Pubblica Istruzione – esame di Stato sostenuto nella I sessione anno

MCMLXXXVII - rilasciato con il n. 116 del 16 maggio 1994:

(Iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino dal 16/09/1987 fino al 3 novembre

1997 al numero 2649 e dal 4/11/1997 all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e

Conservatori della Provincia di Cuneo al n. 703)

• Date 23 febbraio 1987 (A.A. 1986-1987)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura di Torino (TO)

• Qualifica conseguita LAUREA DI DOTTORE IN ARCHITETTURA

- Laurea VECCHIO ORDINAMENTO, (Votazione 107/110)

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Diploma rilasciato dal Rettore del Politecnico Prof. Lelio Stragiotti, n. di reg. 7052 del 15.4. 1987

• Date 28 luglio 1977 (A.S. 1976-1977)

• Tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri San Massimo di Torino

• Qualifica conseguita Maturità Tecnica di Geometra (Diploma 26.8.1980 n. 72, reg. diplomi, Provv. agli Studi di Torino)

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Geometra

• Date 28 giugno 1973 (A.S. 1972-1973)

• Tipo di istituto di istruzione Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato di Torino (Leg. Ric. D.M. 9358 del 24/07/1969)

• Qualifica conseguita Qualifica di Ceramista (Diploma 10.2.1976 n. 60, reg. diplomi, Provv. agli Studi di Torino

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

FORMAZIONE PROFESSIONALE -

C.F.P. ORDINE ARCHITETTI

Diploma Professionale

• Data dal 16 settembre 1987 ad oggi

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Formazione Professionale:

- Presso Amministrazione Provinciale di Torino; - Comune di Cuneo; - Professione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

- a) - Dal 4 novembre 1997, Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e

Conservatori della Provincia di Cuneo (CN), al n. 703 dell’Albo Professionale;

- b) - Dal 16 settembre 1987 fino al 3 novembre 1997, Iscritto all’Ordine degli Architetti della

Provincia di Torino (TO), al numero 2649 dell’Albo Professionale.

• Data

23 settembre 2016 (Racconigi – CN)

Page 5: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 5 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Architetti per Architetti S.r.l

“UNESCO E PAESAGGI CULTURALI: TECNICHE E METODI PER I CONTESTI

DELL’AMBIENTE

8 Crediti Formativi Professionali

dal 20 luglio 2016 al 21 luglio 2016 (Cuneo)

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Architetti per Architetti S.r.l

“CORSO AVANZATO DI ESTIMO E VALUTAZIONI IMMOBILIARI IN APPLICAZIONE DEGLI

STANDARD INTERNAZIONALI”

12 Crediti Formativi Professionali

31 maggio 2016 (Cheraco – CN)

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Architetti per Architetti S.r.l

“LA RESPONSABILITA’ DEGLI ARCHITETTI”

4 Crediti Formativi Professionali

10 maggio 2016 (Alba – CN)

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Arch. per Arch. S.r.l.; Ordine degli

Ingegneri della Provincia di Cuneo; Lions Club International Distretto 108 IA3 Italy Alba Langhe

“ ENERGIE RINNOVABILI, PRESENTE E FUTURO”

2 Crediti Formativi Professionali

27 aprile 2016 (Cuneo)

ASEI FORMAZIONE PIEMONTE, Via Meucci 26, Cuneo. Corso n. B153-2-2014-242, Anno

formativo 2015-2016

“LINGUA INGLESE PRE-INTERMEDIO”

Attestato di frequenza e profitto

05 febbraio 2016 (Cuneo)

INFOR – ELEA, Smart Business Academy, Via Savigliano n. 37 Cuneo

“TECNICHE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE”, durata 46 ore, presente 39 ore,

corso n. C61-26-2014-482.

Attestato di frequenza e profitto, Formazione continua individuale

3 novembre 2015 Politecnico di Torino (Torino)

Architettura Fondazione per l’Architettura – Torino; Ordine architetti pianificatori, paesaggisti e

conservatori della Provincia di Torino

“COSTRUIRE IN ACCIAIO PER IL DOMANI”

6 Crediti Formativi Professionali

16 ottobre 2015 (Cuneo)

Page 6: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 6 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Data

ASSOCIAZIONE ART.UR

“U’RE CULT, PRODUZIONE E’ CULTURA”

3 Crediti Formativi Professionali

23 luglio 2015 Milano “Aula Maggiore”, Centro Congressi FAST – Piazzale Morandi,2

Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico

Seminario “ ATTIVITA’ E PIATTAFORME INFORMATICHE INERENTI GLI AFFIDAMENTI

DELLE GARE GAS”

Attestazione di partecipazione

12 giugno 2015 (Cuneo)

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Architetti per Architetti S.r.l.,

organizzato in collaborazione con AGC FLAT GLASS ITALIA SRL

“EVENTI IN AGC”

4 Crediti Formativi Professionali

27 maggio 2015 (Cuneo)

ASEI FORMAZIONE PIEMONTE, Via Meucci 26, Cuneo. Corso n. B153-1-2014-108, Anno

formativo 2014-2015

“LINGUA INGLESE PRINCIPIANTE”

Attestato di frequenza e profitto

08 maggio 2015 (Cuneo)

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Architetti per Architetti S.r.l.,

organizzato in collaborazione con AGC FLAT GLASS ITALIA SRL

“EVENTI IN AGC”

4 Crediti Formativi Professionali

05 maggio 2015 (Savigliano – CN)

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Architetti per Architetti S.r.l.

“GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE”

4 Crediti Formativi Professionali

29 aprile 2015 (Cuneo), Aula Magna dell’Univ. Ex Mater Amabilis – Via Ferraris di Celle, 2

Città di Cuneo, Settore Ambiente e Territorio, Sportello per l’Ediliza, in collaborazione con

Ordine degli Architetti, PPC della Prov. di Cuneo e per Arch. per Arch. S.r.l., Ordine degli

Ingegneri della Prov. di Cuneo, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Prov. di Cuneo

“GIORNATA FORMATIVA, Nuove Procedure Informatizzate Per La Presentazione Delle

Pratiche Di Sportello Unico Per L’edilizia Del Comune Di Cuneo”

2 Crediti Formativi Professionali

27 aprile 2015 (Cuneo)

Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e per Architetti per Architetti S.r.l.,

Page 7: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 7 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

organizzato in collaborazione con AGC FLAT GLASS ITALIA SRL

“EVENTI IN AGC”

4 Crediti Formativi Professionali

• Data 25 marzo 2015 (Cherasco - TO)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

EdicomEdizioni azero

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“EDIFICI A BASSO CONSUMO ENERGETICO, IN CLIMA MEDITERRANEO”,

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

C.F.P. (n. crediti 3)

• Data 12-19-26 settembre 2014 (Cuneo – CN)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Ordine degli Architetti Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della

Provincia di Cuneo – Formazione Architetti – Cuneo (CN)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“BENI PAESAGGISTICI: I TITOLI AUTORIZZATIVI PRESSO LA SOPRINTENDENZA E GLI

INTERVENTI DI RESTAURO”, (Codice 0011_1-2014)

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

C.F.P. (n. crediti 12) Provvedimento CNAPPC N. 0000653 del 17/03/2014 ai sensi dell’art. 7,

DPR 7/8/2012, n. 137 e dell’art. 5 del “Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo

professionale continuo” e delle “Linee guida e di coordinamento attuative del regolamento

• Data 21 luglio 2014 (Bra – CN)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Ordine degli Architetti Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della

Provincia di Cuneo – Formazione Architetti – Cuneo (CN), AXA, Certificazioni di Sistemi di

Qualità DNV –GL ISO 9001

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“DEONTOLOGIA PROFESSIONALE”, (Codice Rif. 002_3-2014)

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

C.F.P. (n. crediti 4) Provvedimento CNAPPC N. 0000653 del 17/03/2014 ai sensi dell’art. 7, DPR

7/8/2012, n. 137 e dell’art. 5 del “Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale

continuo” e delle “Linee guida e di coordinamento attuative del regolamento”

• Data 25/06/2014 (Bra – CN)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Ordine degli Architetti Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della

Provincia di Cuneo – Formazione Architetti – Cuneo (CN), AXA, Certificazioni di Sistemi di

Qualità DNV –GL ISO 9001

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE”, (Codice Rif. 004_2-2014)

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

C.F.P. (n. crediti 4) Provvedimento CNAPPC N. 0000653 del 17/03/2014 ai sensi dell’art. 7, DPR

7/8/2012, n. 137 e dell’art. 5 del “Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale

continuo” e delle “Linee guida e di coordinamento attuative del regolamento”

• Date 12 marzo 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Gemini Projet (Patrocinio Collegio dei Geometri e Agenzia Prov. Per l’Energia del Verc. E della

Val Sesia) Alba – Mondovì (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

SEMINARIO LA CASA ATTIVA, ABITARE UN FUTURO ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE IN

ARMONIA CON L’AMBIENTE

• Date 17 aprile 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

C.D.P. Cassa Depositi e Prestiti - Sala Convegni Museo delle Scienze –Torino CFP (n. crediti 4)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“NUOVI STRUMENTI PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI

• Date

13 aprile 2011

Page 8: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 8 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

C.S.A. – Centro Studi Amministrativi, (ISO 9001 : 2008) Via G. Matteotti – 10121 Torino

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso su “LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA IN AMBITO EDILIZIO – IL

PROCEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA”, Collegio San Giuseppe – VIA s.

Francesco da Paola, n. 23 - Torino

• Date 23 aprile, 6 maggio, 21 maggio, 17 giugno, 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Regione Piemonte – La Città Possibile – Urbafor – Provincia di Cuneo – C.so Dante, 41 (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Seminario tecnico-informativi per Amministratori e Tecnici comunali del progetto “ECOLOGIA

URBANA PER DECISORI LOCALI” . Progetto dell’Assessorato dell’Ambiente della Regione

Piemonte con la Città possibile e Urbafor, a cura dell’Assessorato all’ambiente della Provincia di

Cuneo

• Date 18 dicembre 2008; 22 e 29 gennaio, 5 febbraio 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Comune di Cuneo – Assessorato Sviluppo Risorse Umane – Uff. Assunzioni Formazione – Dott.

Paglia Flavio (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso di Formazione “LABORATORIO – STIME IN HOUSE”

• Date

11 dicembre 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

REGIONE PIEMONTE - Progetto formazione CIPE - Regione Piemonte - Assessorato Politiche

Territoriali – Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CONOSCENZA E DELL’INTERVENTO

SUL PAESAGGIO Quinta edizione “VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA NEL

PROCESSO DI PIANIFICAZIONE”

• Date

30 novembre – 7, 11, 18, 21 dicembre 2007; 8 e 11 gennaio 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Comune di Cuneo – Assessorato Sviluppo Risorse Umane – Uff. Assunzioni Formazione –

Scuola Lattes (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso di “EXEL INTERMEDIO”

• Date

21, 26, 29 NOVEMBRE – 3, 6, 10, 13 DICEMBRE 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Comune di Cuneo – Assessorato Sviluppo Risorse Umane – Uff. Assunzioni Formazione –

Scuola Lattes (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso di “POWER POINT BASE”

• Date

12 e 19 dicembre 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

ECOLAV – Formazione S.R.L. – Consulenza in Materia di Ecologia e di igiene e di sicurezza del

lavoro – (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso di Formazione “D.LGS. 626/1994 – VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI

PREVENZIONE E PROTEZIONE” (8 ore)

• Date

Giugno 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

C.C.I.A.A. Cuneo CORSO D’AFFARI IN MEDIAZIONE IMMOBILIARE, AGENTI CON

MANDATO A TITOLO ONEROSO PER I RAMI IMMOBILI E AZIENDE. (81 ore)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Art. 2, c. 3, lett. E), Legge 3.2.1989 n. 39 ed art. 15 della C.M. n. 3254/e del 30.9.1992 e s. m.

Esame superato e Iscrizione nel Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione al n. 1089.

• Data 11 e 12 aprile 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

REGIONE PIEMONTE - Progetto formazione CIPE - Regione Piemonte - COREP - (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CONOSCENZA E DELL’INTERVENTO

SUL PAESAGGIO - Quarta edizione, “IL NUOVO PIANO TERRITORIALE REGIONALE E LA

Page 9: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 9 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

SPERIMENTAZIONE DI NUOVE PROCEDURE PER LA FORMAZIONE E L’APPROVAZIONE

DEGLI STRUMENTI URBANISTICI”

• Data 21 e 22 novembre 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

REGIONE PIEMONTE - Progetto formazione CIPE - Regione Piemonte delib. N. 36/2002 -

Ministero Economia e Finanze, Dipartimento Funzione Pubblica, OPLAB, COREP - (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CONOSCENZA E DELL’INTERVENTO

SUL PAESAGGIO Terza edizione, “LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E IL PROGETTO PER

LA TUTELA E IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEL PAESAGGIO“

• Date 22 maggio 2006 (Savigliano – CN)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

DTC – PAL Srl, Agenzia per l’innovazione della Pubblica Amministrazione Locale – Savigliano

(Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Formazione specialistica “NOVITA’ LEGISLATIVE IN TEMA DI PROCEDIMENTO

AMMINISTRATIVO E LA LORO RILEVANZA PER LE PRATICHE EDILIZIE”

• Date 12 maggio 2006 (Orbassano - TO)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

DTC – PAL Srl, Agenzia per l’innovazione della Pubblica Amministrazione Locale – Orbassano

(Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Formazione specialistica “L’ABUSIVISMO EDILIZIO”

• Date 14 ottobre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta – Politecnico di Torino (Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“LA NUOVA DISCIPLINA REGIONALE SULLA PROTEZIONE DALLE ESPOSIZIONI A CAMPI

ELETTRICI, MAGNETICI ED ELETTROMAGNETICI: LA COSTRUZIONE DI UN

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI

RADIOELETTRICI, AL FINE DI TUTELARE LA SALUTE ED IL PAESAGGIO”

• Date 7 luglio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

FA – Fondazione Giovanni Astengo – INU – (Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Seminario di aggiornamento professionale “PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED EMISSIONI

RADIOELETTRICHE” (8 ore)

• Date 22 e 23 Novembre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

REGIONE PIEMONTE - Progetto formazione CIPE - Regione Piemonte delib. n. 36/2002 -

Ministero Economia e Finanze, Dipartimento Funzione Pubblica, OPLAB, COREP (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CONOSCENZA E DELL’INTERVENTO

SUL PAESAGGIO - Seconda Edizione - “PROGETTO URBANO E QUALITÀ

ARCHITETTONICA COME STRUMENTO PER LO SVILUPPO LOCALE”

• Date 25, 26 e 31 maggio, 3 giugno 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Progetto formazione CIPE - Regione Piemonte delib. n. 36/2002 - Ministero Economia e

Finanze, Dipartimento Funzione Pubblica, OPLAB, COREP – (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CONOSCENZA E

DELL’INTERVENTO SUL PAESAGGIO” – Prima Edizione

• Date

12 aprile 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Società ACTA Consulting Torino (Torino) – Comune di Cuneo

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso di valutazione del personale : “SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE”

• Data 2001

Page 10: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 10 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Scuola delle Autonomie Locali (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso di Formazione Specialistica “LE NORME DELLA CONTABILITA’ DEGLI ENTI LOCALI AI

RESPONSABILI DEI SERVIZI OPERANTI ALL’ESTERNO DEL SETTORE RAGIONERIA”

• Data 22 e 23 giugno 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Società ACTA Consulting Torino – Terme di Vinadio (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso di “FORMAZIONE OUTDOOR – PERCORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE”

• Date Dal 4.9.2001 al 20.12.2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

SCUOLA COMUNALE PROFESSIONALE “ADOLFO LATTES”, (Cuneo)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Corso BASE di LINGUA FRANCESE (24 ore)

• Date 15 giugno 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

FORMEL – Scuola di Formazione per gli Enti Locali (Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Giornata di studio su “IL NUOVO TESTO UNICO DELL’EDILIZIA” , rel. Dott. G. Pascone -

Torino

• Date

12 e 13 aprile 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

CEGOS - Comune di Cuneo – Assessorato Sviluppo Risorse Umane – Uff. Assunzioni

Formazione – Cuneo

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Stage “LA CONCESSIONE EDILIZIA” (Cuneo)

• Date

13 e 15 marzo 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Società ACTA Consulting Torino – Comune di Cuneo, Sala Giunta e Consiglio Comunale

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Seminario di studio e formazione “QUALITA E FORMAZIONE’” per le prestazioni dell’Ente –

(Cuneo)

• Data 1995

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TORINO (Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Alla CERTIFICAZIONE PREVENZIONI INCENDI AI SENSI ART. 5 DEL D.M. 25.3.1985

Elenco PROFESSIONISTI L. 818/1984 IN SUPPL. ORD. G.U. N. 224 DEL 25.9.1995 – COD.

SPEC. : TO 02649°00494.

• Data 7 dicembre 1989

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TORINO – via Giolitti, 1 Torino (Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Rilascio “AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA”, a rilasciare le Certificazioni richiamate agli artt. 1

e 2 della Legge n. 818 del 7.12.1984

• Date 18 novembre 1986 – 12 febbraio 1987, 1^ Fase ; 1 e 29 giugno 1988 2^ Fase

• Tipo di istituto di istruzione PROVINCIA DI TORINO in COLLABORAZIONE CON IL POLITECNICO DI TORINO –

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA (Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUI PROBLEMI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

(Certificato Torino 17 maggio 1989)

• Date dal 5 novembre 1987 al 29 gennaio 1988

Page 11: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 11 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Tipo di istituto di istruzione ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TORINO – via Giolitti, 1 Torino (Torino)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI PER I PROFESSIONISTI

ARCHITETTI AI SENSI DELL’ART. 5 D.M. 25.3.1985” – Ministero dell’Interno - Politecnico di

Torino (Corso 90 ore, attestato con superamento colloquio il 14 marzo 1988, attestato Torino

16 marzo 1988 (Torino)

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Specializzazione

• Date A.A. 1986 / 1987

• Tipo di istituto di istruzione POLITECNICO DI TORINO – FACOLTA’ DI ARCHITETTURA (TORINO)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

“”IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN RESTAURO ARCHITETTONICO PER LE “GRANDI

FABBRICHE” ANALISI ED INTERVENTO”“, ISTITUITO CON D.R.. N. 404 DEL 4 MAGGIO 1987

Politecnico di Torino (Attestato del 2 marzo 1989 – Cert. N. 0/87) (Torino)

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Perfezionamento

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

Comprensione Parlato Scritto

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese A2 Livello

Pre-Intermedio

A1 Livello

Pre-Intermedio

A2 Livello

Pre-Intermedio

A2 Livello

Pre-Intermedio

A2 Livello

Pre-Intermedio

Francese B1 Utente Base B1 Utente Base B1 Utente Base B1 Utente Base B1 Utente Base

CAPACITÀ E COMPETENZE

SOCIALI

Capacità relazionali, associata a lavorare con altre persone e in squadra, tra figure e professioni

differenti e con modalità orarie diversificate. Capacità di organizzazione e gestione delle strutture

tecnico-amministrative. Capacità di gestione e trasmissione delle comunicazioni verso l’esterno

e all’interno delle strutture organizzative, ponderate sulle necessità e sulle situazioni.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

.

Capacità decisionali e direzionali, di organizzazione e coordinamento, di programmazione e

pianificazione. Capacità di assumere iniziative e decisioni. Ottime capacità di lavorare in

situazioni di stress e di emergenze nel rapporto con i collaboratori e con il pubblico ed in

presenza di scadenze e impegni assunti come obiettivi direzionali e organi di governo. Capacità

di ottimizzare le risorse umane, di incoraggiarli, stimolarli nello sviluppo, apprendimento e

miglioramento del lavoro, facendo emergere le caratteristiche delle singole risorse umane.

Individuare le attitudini e conformarli alle capacità delle singole persone. Comunicare e

aggiornarli sugli sviluppi dei programmi e renderli partecipi nella programmazione e attuazione

degli obiettivi. Capacità di analizzare fattori di rischio e di fattibilità tecnico-economiche.

CAPACITÀ E COMPETENZE

INFORMATICHE

Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Conoscenze di software in campo Office (word, excel, power point)

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

Disegno, Fotografia

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente

indicate.

Sport : bicicletta, escursionismo

Page 12: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 12 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

PATENTE B (Di Guida – Min. dei Trasp. Italiano – n. TO2115037 – scad. 24.03.2021)

TUTOR

Aziendale del “CORSO DI LAUREA II LIVELLO IN ECONOMIA E DIREZIONE DELL’IMPRESA

– (UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO - FACOLTA’ DI ECONOMIA) , 2007

Aziendale del “CORSO DI LAUREA IN PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E

AMBIENTALE”, ( I Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino – sede di Torino), 2003

Aziendale del “CORSO DI LAUREA IN PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E

AMBIENTALE”, ( II Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino – sede di Torino), 2003

ACCREDITAMENTI Abilitazione all’accesso mediante IRIDE dell’applicativo SOOP, sopra e sotto soglia LL.PP. per

Euro 150.000,00, presso Regione Piemonte Direzione regionale opere pubbliche, difesa del

suolo, economia montana e foreste – settore opere pubbliche, sez. reg. osserv. dei lav. Pubbl.

(dal 10 marzo 2009)

Abilitazione all’accesso ai servizi dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori,

servizi e forniture – qualif. Di Resp. Del procedimento, per la stazione appaltante del Settore

progr. Del Territorio – Comune di Cuneo, ai sensi dell’art. 10 del D.lgs. 163/2000

ULTERIORI INFORMAZIONI

PUBBLICAZIONI

Data dicembre 2011

• Tiolo G. PREVIGLIANO, Far conoscere la storia urbanistica della Città, in Architettura e Urbanistica a

Cuneo tra XVII e XIX secolo, a cura di Roberto Albanese in collaborazione con Roberto

Albanese, a cura di Comune di Cuneo, con patrocinio Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Direzione Generale degli Archivi Archivio di Stato di Cuneo, Cuneo

• Editore Nerosubianco – Edizioni, Cuneo, dicembre 2011

Data 4 aprile 2007

• Tiolo G. PREVIGLIANO, “Riflessioni conclusive” su Cuneo Nizza Savona – Regione Europea -

Valutazioni, strategie e opportunità di un territorio a vocazione transnazionale – la prospettiva

del Tenda bis – Il retroporto ligure-piemontese,in Atti del Convegno, Cuneo, Centro incontri della

provincia di Cuneo, mercoledì 4 aprile 2007, a cura di Comune di Cuneo

• Editore St. Tipolito Europa – Cuneo

Data maggio 2004

• Tiolo G. PREVIGLIANO, Tutela e valorizzazione dell’architettura rurale in Eravi tutt’intorno una

piacevol pianura…, Le campagne di Cuneo tra XVIII e XX secolo, a cura di Roberto Albanese,

Coop. L’Arca, Giovanni Previgliano, Mario Cordero e altri, Comune di Cuneo, Assessorato

all’Urbanistica,

• Editore Ed. L’Artistica Editrice, Savigliano

Data maggio 1998

• Tiolo G. PREVIGLIANO, Nuove configurazioni o centralità urbane delle aree dismesse o

potenzialmente dismissibili in Cuneo in La fabbrica come laboratorio - I setifici di Cuneo alle

Basse di Stura, Atti del Convegno Cuneo 7 dicembre 1996; a cura di Patrizia Chierici, Comune

di Cuneo - Politecnico di Torino Facoltà di Architettura - Provincia di Cuneo Assessorato alla

Cultura

• Editore CELID, Torino, 1998

Data Novembre 1995

• Tiolo G. PREVIGLIANO, Correlazione tra Piani Urbanistici e Piano Urbano del Traffico, Progetto di

formazione avanzata per gli operatori del TPL (Trasporto Pubblico Locale),

• Editore SsT - Gruppo SOGES, Torino, 1995

Page 13: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 13 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 1994

• Tiolo G. PREVIGLIANO, La rappresentazione del Piano attraverso la cartografia essenziale a colori,

Parte Seconda,in Piano Regolatore del Comune Ala di Stura, Provincia di Torino, a cura di D.

GIORDANO - G. PREVIGLIANO,

• Editore Ediz. G.C. & R. Advertising S.n.c., Torino, 1994

Data 1994

• Tiolo G. PREVIGLIANO - D. GIORDANO, Introduzione - fasc. Presentazione in Piano Regolatore del

Comune Ala di Stura, Provincia di Torino, a cura di D. GIORDANO - G. PREVIGLIANO

• Editore Ediz. G.C.& R. Advertising S.n.c., Torino, 1994

Data 1994

• Tiolo PIANO REGOLATORE DI ALA DI STURA , Provincia di Torino, a cura di D. GIORDANO - G.

PREVIGLIANO

• Editore G.C. & R. Advertising S.n.c., Torino, 1994

Data II sem. 1993

• Tiolo G. PREVIGLIANO - D. GIORDANO ,AFFRESCHI E MERIDIANE AD ALA DI STURA,Valorizzare

un bene storico e artistico da lungo tempo dimenticato per salvaguardarlo a beneficio della

collettività , in URPP CRONACHE PIEMONTESI, N. 40

• Editore Ediz. Arti Grafiche Giacone Chieri, Anno XIII - II Sem., 1993

Data 1992

• Tiolo G. PREVIGLIANO - D. GIORDANO, La documentazione fotografica a colori, in Affreschi e

Meridiane ad Ala di Stura - Piano di Classificazione delle Opere d'Arte, Proposte per il Recupero

- 1992 , Vol. Secondo, Comune di Ala di Stura , a cura di D. Giordano - D. Previgliano

• Editore Ediz. Stampa Grafiche Duemila, Mathi Canavese (TO), 1992

Data 1992

• Tiolo AFFRESCHI E MERIDIANE AD ALA DI STURA - PIANO DI CLASSIFICAZIONE DELLE OPERE D'ARTE,

PROPOSTE PER IL RECUPERO - 1992 , Vol. Secondo , Comune di Ala di Stura , a cura di D.

GIORDANO . G. PREVIGLIANO,

• Editore Ediz. Stampa Grafiche Duemila, Mathi Canavese (TO),1992

Data 1992

• Tiolo G. PREVIGLIANO, La necessità di una normativa, in Affreschi e Meridiane ad Ala di Stura -

Piano di Classificazione delle Opere d'Arte, Proposte per il Recupero - 1992, Vol. Primo, a cura

di D. Giordano - D. Previgliano , Provincia di Torino

• Editore Ediz. F.lli Scaravaglio & C., Torino

Data 1992

• Tiolo G. PREVIGLIANO - D. GIORDANO, Affreschi e Meridiane ad Ala di Stura, in Affreschi e

Meridiane ad Ala di Stura - Piano di Classificazione delle Opere d'Arte, Proposte per il Recupero

- 1992 , Vol. Primo, a cura di D. Giordano - D. Previgliano , Provincia di Torino

• Editore Ediz. F.lli Scaravaglio& C., Torino, 1992

Data 1992

• Tiolo AFFRESCHI E MERIDIANE AD ALA DI STURA - PIANO DI CLASSIFICAZIONE DELLE OPERE D'ARTE,

PROPOSTE PER IL RECUPERO - 1992, Vol. Primo, Provincia di Torino, a cura di D. GIORDANO . G.

PREVIGLIANO, Citazione su : La Stampa del 17.7.1992 , articolo: Meridiane, Tutte decorate le

vecchie case

• Editore Ediz. F.lli Scaravaglio& C., Torino, 1992

Data Luglio – agosto 1991

• Tiolo G. PREVIGLIANO, Il Piano Regolatore di Chialamberto : elementi e caratteri essenziali , in Atti e

Rassegna Tecnica, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino , anno 124, n. XLV - 7- 8

• Editore Stamperia Artistica Nazionale, C.so Siracusa, 37 – Torino, 1991

Data 1990

Page 14: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 14 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Tiolo G. PREVIGLIANO, Strategie e criteri per la progettazione del Piano, in Piano Regolatore del

Comune di Chialamberto 1990 , Provincia di Torino, a cura di D. Giordano - G. Previgliano

• Editore Ediz. Toso, Torino, 1990

Data 1990

• Tiolo PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI CHIALAMBERTO 1990, Provincia di Torino, a cura di

G. Previgliano - D. Giordano

Editore Ediz. Toso, Torino, 1990

Data

1989

• Tiolo “P.R.G.C. di CHIALAMBERTO - Progetto Preliminare - Citazione sul Catalogo Generale delle

Opere della - 9.a Rassegna della editoria Internazionale di Architettura e Urbanistica - Ottobre

1989",

• Editore OIKOS, Bologna, 1989

Data

febbraio 1989

• Tiolo LUOGHI DI TORINO TRA PASSATO E FUTURO, Estratto dal Libro del Proff. Bagliani e Sasso,

proposta di un intervento progettuale in Torino- Area di Piazza Moncenisio

• Editore CELID, Torino

Data

giugno 1989

• Tiolo IL RESTAURO PER LE GRANDI FABBRICHE, CORSI DI PERFEZIONAMENTO - TORINO

1987 - 1988 - ATTI, Citazione, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Dipartimento Casa-

Città,

• Editore Ediz. Celid, Torino, 1989

Data 1986

• Tiolo G. PREVIGLIANO, Spunti da esperienze inglesi Londra e Oxford in CONVEGNO SU IL PARCO

DELLA DORA RIPARIA: UTOPIA O REALTA', Città di Collegno con intervento, contributo

progettuale e di ricerca,

• Editore Stampa in proprio, Torino, 1986

Data

ottobre 1986

• Tiolo VOGLIAMO IL PARCO DELLA DORA! - articolo, citazione per la partecipazione al Convegno

sul Parco della Dora del 4.10.1986

• Editore SPAZIO OVEST, Notiziario Anno V – n. 9 – Collegno, 1986 (TO)

Data

novembre 1986

• Tiolo CONVEGNO SUL PARCO DELLA DORA RIPARIA in n. 11 novembre 1986, articolo citazione,

• Editore PRO NATURA NOTIZIARIO "OBIETTIVO AMBIENTE”, Torino, 1986

Data 1984

• Tiolo “TORINO PROGETTI PER LA CITTÀ - Estratto dal libro, Facoltà di Architettura di Torino XVI

Triennale di Architettura 1981 - 1982, con Progetti e incarico di Coordinamento per il gruppo di

lavoro pubblicati per la XVI Triennale di Milano, 1984

• Editore CELID, Torino, 1984

Data

1.mo semestre 1984

• Tiolo “Dalla parte del lavoratore studente”

• Editore NOTE E INFORMAZIONI – Bimestrale degli Architetti del Piemonte e della Valle d’Aosta, n.

72/73 L’Artistica Editrice, Savigliano, 1984

Data 1982

• Tiolo “PROGETTARE NELLA PERIFERIA TORINESE UN’ESPERIENZA DIDATTICA” – estratto dal

libro a cura dei Proff. Bazzanella, Aimaro Oreglia d’Isola, Gianmarco, Rigamonti

• Editore CELID, Torino, 1982

Page 15: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 15 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

PRINCIPALI COMMISSIONI - COLLABORAZIONI - DOCENZE -

CONSULENZE

COMMISSIONI EDILIZIE,

URBANISTICHE E AMBIENTALI

Date da aprile 2009 fino al 17 gennaio 2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

• Mansioni, competenze Componente di diritto della Commissione Locale per il Paesaggio (CLP) L.r. 1 dic. 2008, n. 32 e

s.m. e i.

Date dal 1998 – al 17.01.2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO – COMMISSIONE EDILIZIA

• Mansioni, competenze Componente di diritto

Date dal 2002 a dicembre 2008 (data di soppressione delle commissioni regionali)

• Ente e/o Associazione REGIONE PIEMONTE, - “Commissione Regionale Beni Culturali ed Ambientli – Sezione

decentrata di Cuneo, L.r. 20/1989 – art. 91 bis e s. m. e i.

• Mansioni, competenze Esperto Ambientale

Date Dal 1995 al 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI VARISELLA (TO)– COMMISSIONE EDILIZIA (DCC n. 117 del 27/7/1995)

• Mansioni, competenze Componente esperto

Date dal 1991 – al 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI LA CASSA (TO)– Commissione Edilizia– Esperto ambientale, art. 14 – L.r. 20/1989

(DCC n. 64 del 21.12.1990)

• Mansioni, competenze Componente esperto ambientale

Date dal 1991 al 1995

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ALA DI STURA (TO) – Esperto ambientale, L.r. 20/1989 (DCC n. 64 del

21.12.1990; DCC n. 16 del 6.6.1995)

• Mansioni, competenze Componente esperto ambientale

Date 1989

• Ente e/o Associazione COMUNE DI FIANO (TO)– COMMISSIONE EDILIZIA – Esperto Ambientale, art. 14 – L.r.

20/1989 (DCC n. 151 del 22.12.1989

• Mansioni, competenze

COMMISSIONI CONCORSI

PUBBLICI

Componente esperto ambientale

Date 2010

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO “Copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico”, cat. C mediante selezione

mobilità esterna

• Mansioni, competenze

Componente Commissione

Date 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, “Copertura di n. 1 posto di Istruttore amministrativo”, cat. C1

• Mansioni, competenze Presidente Commissione

Date 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, “Concorso pubblico per esami a n. 1 posto Istruttore Tecnico”, cat. C1

• Mansioni, competenze Presidente Commissione

Page 16: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 16 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Date 2006

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, ““Concorso pubblico per esami a n. 1 posto Istruttore Tecnico”, cat. C1

• Mansioni, competenze Presidente Commissione

Date 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE, “Concorso pubblico 1 posto Specialista in attività

tecniche”, cat. D3

• Mansioni, competenze Componente Commissione

Date 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE (TO), “Concorso pubblico 1 posto Istruttore Direttivo

Tecnico”, cat. D1

• Mansioni, competenze Componente Commissione

Date 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, “Concorso per esecutore amministrativo”, cat. B1

• Mansioni, competenze Presidente commissione

Date 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, “Concorso pubblico P.O. 1 Posto Istruttore Direttivo Tecnico”

• Mansioni, competenze Presidente commissione

Date 1995

• Ente e/o Associazione COMUNE DI VARISELLA (TO), “Concorso pubblico 1 posto tecnico geometra”

• Mansioni, competenze Membro Esperto

Date 1992

• Ente e/o Associazione COMUNITA’ MONTANA VAL CERONDA E CASTERNONE (TO), “Concorso pubblico 1 Posto

Tecnico Comunità Montana Val Ceronda e Casternone”

• Mansioni, competenze Membro Esperto

Date 1987

• Ente e/o Associazione PROVINCIA DI TORINO –.“Concorso Pubblico 2 posti ingegnere”

• Mansioni, competenze Componente Commissione

Date 1987

• Ente e/o Associazione PROVINCIA DI TORINO –.“Concorso Pubblico 1 posto Dirigente servizi Caccia e pesca

• Mansioni, competenze Componente Commissione

COMMISSIONI

BANDI – GARE

CONCORSI DI PROGETTAZIONE

Date Dicembre 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, Bando di gara per l’affidamento: “ Adeguamento programmazione

commerciale comunale e la redazione dei Piani Unitari di Coordinamento”

• Mansioni, competenze Componente commissione

Date Aprile – maggio 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, Commissione valutazione per la “Casa delle arti e dello spettacolo”,

Procedura negoziata per l’affidamento della redazione di un progetto di fattibilità

• Mansioni, competenze Componente commissione

Page 17: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 17 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Date Novembre – dicembre 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, Commissione valutazione per il “Concorso di idee per la sistemazione

dell’area comunale ubicata tra la via Einaudi e corso Gramsci”

• Mansioni, competenze Componente commissione

Date Luglio – Settembre 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, “Gara per Assistenza Tecnica per la predisposizione di un “PROGETTO

DI TERRITORIO finalizzato allo sviluppo ed implementazione degli asset strategici del territorio

cuneese nel contesto della piattaforma territoriale transnazionale ligure piemontese”,-

Finanziamento Ministero delle Infrastrutture

• Mansioni, competenze Presidente commissione di

Date Dicembre 2007

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

• Mansioni, competenze Presidente Comm. Gara per la redazione del Programma operativo “PROGRAMMA

TERRITORIALE INTEGRATO CUNEO E LE SUE VALLI – IL POLO AGROLIMENTARE E

AGROINDUSTRIALE DI QUALITA”, II Fase, finanz. Regione Piemonte

Date 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, Commissione per la “Riqualificazione di Piazza Europa”, tramite Project

Financing

• Mansioni, competenze Componente commissione

Date 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, “Bando di progettazione per la riqualificazione di Piazza ex Foro Boario”

• Mansioni, competenze Componente comm.

Date 1999

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ENTRAQUE (Cuneo) “Concorso di idee per la valorizzazione Piazza del mercato in

Entraque”

• Mansioni, competenze Componente membro della Giuria

Date 1996

• Ente e/o Associazione COMUNE DI SUSA (TO) – Bando urbanistico di “Progettazione per la predisposizione del P.P. –

Area AURP2 (ex ASSA) del PRGC di Susa

• Mansioni, competenze Componente commissione

ALTRE COMMISSIONI

Date dal 18.1.2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO – 1^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio – Economato -

Patrimonio-Tributi – Legale – Cultura – Università – Sed - Quartieri e Frazioni

• Mansioni, competenze Dirigente rappresentante del Settore Patrimonio e Attività di Piano

Date dal 2002 al 2013

• Ente e/o Associazione INU – ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA – SEZ. PIEMONTE / VALLE D’AOSTA

• Mansioni, competenze a) - Componente del Consiglio direttivo per Comune di Cuneo (2009 – 2013 );

b) - Componente in rappresentanza dei soci aderenti (2002-2003)

Date Dal 1996 al 17.01.2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO – II ^ Commissione Consiliare permanente Urbanistica – LL.PP.

• Mansioni, competenze Dirigente rappresentante del Settore Programmazione del Territorio

Date dal 10 aprile 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Page 18: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 18 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Mansioni, competenze Componente del C.T.R.I. Comitato Tecnico Regionale Integrato – Ministero dell’Interno – Corpo

Naz. VV.FF. Ispettorato Reg. per il Piemonte, ex art. 20 del DPR 577/1982 di cui all’art. 19 del

D.lgs 334/1999

Date 1994 - 1996

• Ente e/o Associazione ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TORINO

• Mansioni, competenze Componente comm. VIDIMAZIONE PARCELLE, SEZIONE URBANISTICA

Date 1992

• Ente e/o Associazione C.C.I.A.A. DI TORINO

• Mansioni, competenze Componente supplente commissione PER IL PREZZIARIO DELLE OPERE EDILI PER LA

PROVINCIA DI TORINO

Date 1988 - 1991

• Ente e/o Associazione “SOCIETA’ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO” (Atti della Società degli

Ingegneri e Architetti in Torino 15 maggio 1989 – in Atti e rassegna Tecnica, Anno 122 XLIII -6-7

Nuova serie, giugno-luglio 1989)

• Mansioni, competenze Componente socio

Date 1987 - 1989

• Ente e/o Associazione ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TORINO (TORINO), Commissione sui

“PROBLEMI DELLA PROFESSIONE”

• Mansioni, competenze Componente commissione

COLLABORAZIONI

Date Maggio 2013

• Ente e/o Associazione Cuneo – ISTITUTO TECNICO VIRGINIO – GEOMETRI, “Normativa urbanistica ed edilizia,

nuove edificazioni, sviluppo e Piani Regolatori della Città di Cuneo, Nuovo PRGC”, Aula Magna,

Anno Scolastico 2012-2013

• Mansioni, competenze Collaborazione giornata di studio

Date Maggio 2012

• Ente e/o Associazione Cuneo – ISTITUTO TECNICO VIRGINIO – GEOMETRI, “Normativa urbanistica ed edilizia,

nuove edificazioni, sviluppo e Piani Regolatori della Città di Cuneo, Nuovo PRGC”, Aula Magna,

Anno Scolastico 2011-2012

• Mansioni, competenze Collaborazione giornata di studio

Date Maggio 2011

• Ente e/o Associazione Cuneo – ISTITUTO TECNICO VIRGINIO – GEOMETRI, “Normativa urbanistica ed edilizia,

nuove edificazioni, sviluppo e Piani Regolatori della Città di Cuneo, Nuovo PRGC”, Aula Magna,

Anno Scolastico 2010-2011

• Mansioni, competenze Collaborazione giornata di studio

Date Maggio 2010

• Ente e/o Associazione Cuneo – ISTITUTO TECNICO VIRGINIO – GEOMETRI, “Normativa urbanistica ed edilizia,

nuove edificazioni, sviluppo e Piani Regolatori della Città di Cuneo, Nuovo PRGC”, Aula Magna,

Anno Scolastico 2009-2010

• Mansioni, competenze Collaborazione giornata di studio

Date 17 marzo 2010

• Ente e/o Associazione POLITECNICO DI TORINO – II FACOLTA’ DI ARCHITETTURA, CdL ARCHITETTURA PER IL

PROGETTO – Laboratorio di Progettazione Urbanistica con Sociologia Urbana, Prof. Cinà

Giuseppe, “Parchi fluviali e urbani in Piemonte, esperienze e lavori in corso”. Relazione su

“Parco fluviale urbano Gesso e Stura”. Seminario 10/03/2010 – 31/03/2010. Conclusioni Prof.

Arch. Attilia Peano, Torino

• Mansioni, competenze Collaborazione seminario

Page 19: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 19 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Date 13 marzo 1992

• Ente e/o Associazione PROVINCIA DI TORINO (TO), Convegno, “Piano Territoriale di Coordinamento PTC, Cornice

Montana – Un’Idea Progetto per il Piano Territoriale di Coordinamento”, Ufficio di Piano

Territoriale di Coordinamento

• Mansioni, competenze Collaborazione predisposizione convegno

Date 1986

• Ente e/o Associazione COMUNE DI COLLEGNO (TO), Assessorato per il Parco della Dora Riparia, Convegno, Ipotesi

progettuale: “Il Parco della Dora Riparia: Utopia o Realtà”

• Mansioni, competenze Collaborazione organizzazione convegno

Date 1984

• Ente e/o Associazione FACOLTA’ DI ARCHITETTURA – DIPARTIMENTO TERRITORIO, “XVI Triennale di

Progettazione 1981-1982” MILANO

• Mansioni, competenze Progetto personale e Coordinatore del Gruppo di Lavoro

PRINCIPALI DOCENZE -

RELATORE – CONVEGNI

Date 30 giugno 2011 – Cuneo, Salone d’Onore del Municipio

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO – SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STORIA, ANALISI E

VALUTAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI : “Progetti e strategie di

valorizzazione nel territorio del Comune di Cuneo”.

“ESPERIENZE DI RECUPERO E DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE E

PROTOINDUSTRIALE NEL COMUNE DI CUNEO”

• Mansioni, competenze Relatore del convegno

Date 29 ottobre 2010

• Ente e/o Associazione COMUNE DI MONDOVI’ – Conferenza su: “LA RECENTE NORMATIVA EDILIZIA : LE

PROBLEMATICHE ISTRUTTORIE DELLE PRATICHE DA PARTE DEI COMUNI

• Mansioni, competenze Relatore del convegno

Date 4 aprile 2007

• Ente e/o Associazione COMUNE DI “CUNEO – Convegno “CUNEO NIZZA SAVONA : REGIONE EUROPEA” –

Valutazioni, strategie e opportunità di un territorio a vocazione transnazionale – la prospettiva

del Tenda bis – Il retroporto ligure-piemontese – Riflessioni conclusive

• Mansioni, competenze Relatore

Date 19 marzo 2007

• Ente e/o Associazione CUNEO, conferenza “Piano Regolatore Generale – Bozza Definitiva, Relazione : “Il progetto

definitivo”

• Mansioni, competenze Relatore

Date Settembre – ottobre 2006 (Cuneo)

• Ente e/o Associazione U.P.A. – UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI, “IL TERRITORIO E LA SUA

PIANIFICAZIONE”

• Mansioni, competenze Docente

Date Lunedì 28 febbraio 2005 (Cuneo)

• Ente e/o Associazione CUNEO, convegno, “Eravi tutto intorno una piacevol pianura…- Le campagne di Cuneo tra XVIII

e XX secolo”. Relazione: “La trasformazione e la tutela del territorio”

• Mansioni, competenze Relatore, in collaborazione organizzatore convegno

Date Giovedì 17 febbraio 2005 (Cuneo)

• Ente e/o Associazione CUNEO, convegno, “Architettura paesaggio e beni culturli – prospettiva di tutela e valorizzazione

nel nuovo Piano Regolatore di Cuneo”. Relazione con : “ Gli indirizzi e le Linee Guida per

Page 20: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 20 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

valorizzare il centro storico e le architetture rurali”

• Mansioni, competenze Relatore

Date 19 marzo 2004 (Cuneo)

• Ente e/o Associazione CUNEO, convegno, “Piano Regolatore Generale – Progetto Definitivo”

• Mansioni, competenze Relatore, con Prof. F. Oliva e Prof. C.A. Barbieri

Date 14 novembre 2003 (Torino, Sala dei Cinquecento – Unione Industriale))

• Ente e/o Associazione REGIONE PIEMONTE – Assessorato all’Urbanistica, Pianificazione Territoriale e dell’Area

Metropolitana, Edilizia Residenziale, in collaborazione con gli Ordini e Collegi Regionali di

Architetti, Ingegneri e Geometri. Convegno: esto Unico dell’Ediliza – Il nuovo disegno di Legge

regionale”. Relazione con : “I Comuni – La gestione del Testo Unico dell’Ediliza”

• Mansioni, competenze Relatore

Date 3 aprile 2003 (Cuneo – Centro incontri dell’Amministrazione Provinciale di Cuneo)

• Ente e/o Associazione COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO E DI MONDOVI’ – ORDINE DEGLI

ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI

CUNEO – ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CUNEO , CONVEGNO SU :

“Testo Unico, sull’edilizia in seguito alle modifiche e aggiornamenti delle Normative vigenti –

Responsabilità dei Professionisti e dei Comuni nella Procedura della D.I.A.. Relazione con :

“Responsabilità e nuove Procedure”

• Mansioni, competenze Relatore

Date Giovedì 26 aprile 2001 (Cuneo Sala San Giovanni)

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO, Assessorato alla Pianificazione Territoriale , convegno e relazione su :

“Sportello Unico – Il manuale opertivo che semplifica le procedure relative alle attività edilizie e

urbanistiche, guidando con modelli e fac-simili lo svolgimento delle pratiche”

• Mansioni, competenze Relatore

Date 29 aprile 1998

• Ente e/o Associazione Regione Piemonte – U.SA.S. – (Consorzio per la Consulenza e la Formazione) – Sede SAA Via

San Cuneo – “IL PROCESSO DI MODERNIZZAZIONE DELLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE – NOVITA’ IN MATERIA DI OO.PP.: LA TRASFORMAZIONE URBANA;

LA DISCIPLINA DELLA V.I.A.

• Mansioni, competenze Docente

Date 1997 – 1998

• Ente e/o Associazione Gruppo SOGES - CORSO ALLA S.S.T. (SCUOLA SUPERIORE DEI TRASPORTI) –“3°

PROGETTO DI FORMAZIONE AVVANZATA PER GLI OPERATORI DEL TPL”

• Mansioni, competenze Docente, componente gruppo docente, in qualità di responsabile dell’Uff. Urbanistica del

Comune di Cuneo

Date 28 maggio 1997 (Sala Falco – Palazzo Amministrazione Provinciale)

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO – ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (Sez. Reg. del

Piemonte), Convegno su “Piani Urbani del Traffico e Polizia Municipale: ruolo e funzioni

nell’ambito di una moderma politica di riorganizzazione del territorio e della mobilità”. Relazione

“Piani Urbani del Traffico : linee di correlazione con il Piano Urbanistico”

• Mansioni e/o competenze Relatore

Date 1996 - 1997

• Ente e/o Associazione Gruppo SOGES - CORSO ALLA SST (SCUOLA SUPERIORE DEI TRASPORTI - “2°

PROGETTO DI FORMAZIONE AVVANZATA PER GLI OPERATORI DEL TPL”: “Correlazione

tra piani urbanistici e piano urbano del traffico”

• Mansioni, competenze Docente, componente gruppo docente, in qualità di Urbanista e culture della materia di

Pianificazione Territoriale

Date 7 dicembre 1996

Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO Convegno di studi “La fabbrica come laboratorio – I setifici di Cuneo alle

Page 21: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 21 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Basse di Stura”, a cura di Prof. Patrizia Chierici. Relazione con: “Nuove configurazioni o

centralità urbane delle aree dismesse o potenzialmente dismissibili in Cuneo”, con Prof. Laura

Palmucci, Prof. Luigi Falco, Prof. Piergiorgio Tosoni, Prof. Carla Bertolozzi, Prof. Lorenzo

Mamino e altri, Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura

Mansioni, competenze Relatore

Date 1995 - 1996

• Ente e/o Associazione Gruppo SOGES - CORSO ALLA SST (SCUOLA SUPERIORE DEI TRASPORTI – 1°

“PROGETTO DI FORMAZIONE AVVANZATA PER GLI OPERATORI DEL TPL”: “Correlazione

tra piani urbanistici e piano urbano del traffico”

• Mansioni, competenze Docente, componente gruppo docente, in qualità di Urbanista e culture della materia di

Pianificazione Territoriale

PRINCIPALI COLLABORAZIONI –

COORDINAMENTI

PATRIMONIO ATTIVITÀ DI PIANO

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

E AMBIENTALE

PATRIMONIO

E ATTIVITÀ DI PIANO

Data 2014 - 2015 in corso

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PIANO DI RILOCALIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI – PALAZZO LOVERA, PALAZZO S.

GIOVANNI, CDT.

• Mansioni, competenze Progetto

Data 2014-2015 in corso

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PdO 2014 – “ALCUNE IPOTESI DI RIVALORIZZAZIONI DI PARTE DEL PATRIMONIO

IMMOBILIARE COMUNALE”

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento con arch. V. Ghibaudo

Data 2013 - 2014

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 s.m.i. «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari

in materia di espropriazione per pubblica utilità» disciplina la materia dell’espropriazione

attraverso la coordinazione dei testi normativi previgenti e, innovando il relativo iter, lo adegua

alla normativa e agli indirizzi della giurisprudenza in materia di procedimento amministrativo.

Il comma 2 dell’articolo 6 del citato testo unico prevede tra l’altro che «… i Comuni e gli altri enti

pubblici individuano ed organizzano l'ufficio per le espropriazioni, ovvero attribuiscono i relativi

poteri ad un ufficio già esistente…», Istituito con DGC n. 157 del 19.06.2013

• Mansioni, competenze Progetto di Coordinamento

Data 2013 – 2014

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

FEDERALISMO DEMANIALE – Agenzia del Demanio, entro il 30 novembre 2013 presentazione

delle domande di attribuzione di proprietà demaniale, ai sensi della L. n. 42 del 5.5.2009, Dlgs n.

85 del 28.5.2010, DL n. 69 del 21.6.2013 (DCC n. 44 del 9.6.2014)

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento

Data 13 settembre 2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di “LINEE DI IPOTESI DI RIVALORIZZAZIONE DI PARTE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

Page 22: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 22 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

pianificazione SCOLASTICO, ANALISI COSTI GESTIONALI” – Possibili alternative di gestione e attuazione

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento

Data 2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

NUOVO REGOLAMENTO PER L’ALIENAZIONE DEGLI IMMOBILI ATTRAVERSO ASTA

PUBBLICA, TRATTATIVA PRIVATA E PERMUTA (in corso di approvazione)

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento

Data Dal 2013 (continuativo)

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Trasformazione del diritto di superficie in proprietà.

La Legge 23 dicembre 1998 n. 448, articolo 31, commi 45 e seguenti (testo collegato alla Legge

Finanziaria per l’anno 1999), consente ai Comuni la possibilità di cedere in proprietà le aree già

concesse in diritto di superficie e di eliminare i vincoli convenzionali gravanti sugli alloggi

realizzati sulle aree cedute in diritto di proprietà nell’ambito degli interventi di edilizia residenziale

pubblica convenzionati ai sensi dell’articolo 35 della Legge 865/71 e s.m.i.

Al fine di rispondere a tale disposizione l’Amministrazione Comunale, con deliberazioni di C.C. n.

124 del 25 settembre 2001, di G.C. n. 250 del 26 settembre 2012, e in ultimo la D.G.C. n. 40 del

19.03.2014, ha approvato le procedure specifiche per l’attuazione di quanto sopra.

• Mansioni, competenze Coordinamento

Data 2 agosto 2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

IPOTESI DI RECUPERO, TRASFORMAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL “PALAZZO CHIODO”

detto anche “Della CHIESA” in via Cacciatori delle Alpi n. 3, già della Baronessa CHIODO

MARIA ALBERTA AMALIA

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento

Data 2013 – settembre 2014

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE PATRIMONIALE IMMOBILIARE degli immobili edificati e

non e aree edificabili di proprietà comunale

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento

Data 2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI SPAZI USO UFFICI. Il decreto legge n. 95 del 6 luglio

2012 (Spending review), convertito con legge 7 agosto 1012, n. 135, ha introdotto il comma

222―bis all’art. 2 della legge 23 dicembre 2009, n. 191 che ha posto a carico delle

Amministrazioni dello Stato l’obbligo di elaborare entro il 12 novembre 2012 i piani di

razionalizzazione degli spazi degli immobili utilizzati per fini istituzionali, rapportando gli stessi

alle effettive esigenze funzionali degli uffici e alle risorse umane impiegate.

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento

Data 2013 – 2014

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Progetto di RIASSETTO DEL SETTORE PATRIMONIO E ATTIVITA’ DI PIANO

• Mansioni, competenze Progetto e Coordinamento

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E

AMBIENTALE

Data Dal 2011 al 17 febbraio 2013

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di P.O.S. F.E.S.R. 2007 / 2013, “PISU: Programma Integrato di Sviluppo Urbano – Relativo alla

Page 23: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 23 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

pianificazione Città Storica”, (DGR n. 47-12882 del 21.12.2009)

- Determinazioni Dirigenziali di affidamento servizi determ. a contrarre: NR 1555 del 12/10/2012

(Palestra ex Caserma Cantore); NR 1556 del 15/10/2012 (Ristrutturazione ex parcheggio

interrato Caserma Cantore); NR 1557 del 16/10/2012 (Nuovo parcheggio nell’area denominata

ex Eliporto); NR 1636 del 19/10/2012 (Ristrutturazione e rifunzionalizzazione del Palazzo Santa

Croce); NR 1637 del 29/10/2012 (Riqualificazione della Piazza Foro Boario); NR 1638 del

29/12/2012 (Risttrutturazione ex aule della Caserma Cantore;

- DGC n. 266 del 4/10/2012 rimodulazione del programma;

- Convenzione tra Regione Piemonte e Comune di Cuneo per l’attuazione del Piano Integrato di

Sviluppo Urbano (PISU), denominato : “LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO”, relativo al :

Programma Operativo Regionale 2007/2013 finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale

(F.E.S.R.) a titolo dell’Obiettivo “Competitività ed occupazione” – Asse III – Attività 2.2 –

“Riqualificazione aree degradate in ambiti urbani”, del 20 febbraio 2012 (Torino);

- Regione Piemonte, ammissione al finanziamento a valere del Programma operativo regionale

2007/2013 con DD n. 394 del 3/10/2011;

- 31 gennaio 2011, trasmissione “Presentazione domanda di finanziamento per l’ammissione del

P.I.S.U. della Città di Cuneo;

- Presentazione del Dossier di Candidatura per il programma “LE TRE DIMENSIONI DEL

CUNEO”, del 25/01/2011;

• Mansioni, competenze Coordinamento Programmi

Data 2011 - 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“Piano Nazionale per le Città – Contratto di valorizzazione urbana – Comune di Cuneo”.

Relazione sintetica e Proposta progettuale

• Mansioni, competenze Responsabile del procedimento

Data Dal 2010 al 2011

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“PROGRAMMA CASA 10.000 ALLOGGI” – 1° BIENNIO – Localizzazione quartiere Donatello,

Frazioni Cerialdo e Ronchi da parte dell’ATC di Cuneo e della Cooperativa Flavia

• Mansioni, competenze Coordinatore

Data 23 febbraio 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“PIANO TERRITORIALE REGIONALE – Ptr – Analisi e proposte sulle tematiche inerenti il

territorio comunale interessato dalle previsioni del Piano territoriale” (DCC n. 12 del 23/02/2009

• Mansioni, competenze Coordinamento, responsabile

Data 2008 - 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“PROGETTO DI TERRITORIO – Finalizzato allo sviluppo ed implementazione di assests

strategici del territorio cuneese nel contesto della piattaforma territoriale transnazionale ligure-

piemontese”

• Mansioni, competenze Collaborazione, Coordinamento programma esecutivo delle attività Soc. Ecosfera S.p.A. – Roma

Data dal 2006 al 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO (P.T.I.), denominato “Cuneo e le sue Valli: il polo

agroalimentare ed agroindustriale di qualità”, con il Comune di Cuneo, Ente Capofila, e le

Comunità Montane Valle Stura e Valle Grana” (DCC n. 151 del 20.11.2007)

• Mansioni, competenze Attività di coordinamento tecnico per la redazione del Programma Operativo I e II fase,

Coordinamento programma esecutivo della Soc. Tecnogranda S.p.A.

Data 2005

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di PROGETTO PILOTA – COMPLESSITA’ TERRITORIALI – Sviluppo Intregrato Sistemi territoriali

Page 24: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 24 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

pianificazione Multi Azioni – Cuneo come porta Transfrontalieri tra il sistema territoriale del Piemonte

meridionale, il territorio di Nizza e l’arco ligure , Dip. Per il Coord. dello Svil. Territ. per il pers. E i

Servizi Gen. Direz. Gen. Per le Politiche di Svil. Territ., Decr. Prot. n. 274/segr. Del 14.10.2004.

• Mansioni, competenze Coordinamento dello sviluppo

Data

2005

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA STRATEGICA SULLA MOBILITÀ

PUBBLICA E PRIVATA DELLA CONURBAZIONE DI CUNEO, Progettazione congiunta con Soc.

Sintagma - Perugia e Settore Ambiente

• Mansioni, competenze Progettazione congiunta

Data 2005

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Programmi Integrati per lo Sviluppo Locale “CUNEO 2015 - APPUNTAMENTO CON L’EUROPA

POLICENTRICA”, D.G.R. N. 52-13705 del 18.10.2004 (Approvazione Delibera G.C. n. 121 del

27.5.2005)

• Mansioni, competenze Progettazione e coordinamento

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Pianificazione territoriale ed urbanistica strategica sulla configurabilità del sistema infrastrutturale

viabile Progettazione congiunta con Soc. Sintagma - Perugia (Approvazione Delibera C.C. n.

147 del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettazione congiunta

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Analisi Rischi di Incidenti Rilevanti Decreto Ministeriale 09.05.2001 per il Nuovo P.R.G.C.

Progetto Definitivo di Cuneo (Approvazione Delibera G.C. n. 79 del 6.4.2004)

• Mansioni, competenze Progetto con Ing. Gautero

Data Dal 2004 al 2010

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

CONTRATTI DI QUARTIERE:

- CONTRATTI DI QUARTIERE I ai sensi della L. 8.2.2001, N. 21 e s. DGR 82-10248/2003 n. 9-

10157/2003, (Approvazione Delibera C.C. n. 49 del 6.4.2004);

- CONTRATTI DI QUARTIERE II – Il triangolo super acuto (DCC n. 233 del 21,08.2007) – Prot.

d’Intesa del 30.3.2007 Ministero delle Infrastrutture – Regione Piemonte – Comune di Cuneo –

ATC Cuneo;

- CONTRATTI DI QUARTIERE III – Programma di riqualificazione urbano per alloggi a canone

sostenibile (DCC n. 245 del 28.09.2010), Prot. d’Intesa del 30.11.2010 – Regione Piemonte –

Comune di Cuneo

• Mansioni, competenze Progettazione, Responsabile coordinamento

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

ANALISI DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE (L.R. 40/98 ART. 20) per il P.R.G.C. Progetto

Preliminare di Cuneo (Adozione D.C.C. n. 74 del 19.05.2003)

• Mansioni, competenze Collaborazione diretta, con Prof. Arch. Giuseppe Campos Venuti, Prof. Arch. Federico Oliva,

Prof. Arch. Carlo Alberto Barbieri, Prof. Arch. Stefano Pareglio, Arch. G. Baldizzone, Arch. M.

Panzini, con Arch. Paolo Galuzzi, Arch. Carolina Giaimo, Ing. Gautero e Ing. Piacenza

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.R.U.S.S.T. (Programma di Riqualificazione Urbana e Sviluppo Sostenibile del Territorio) del

Piemonte Meridionale delle Province di Cuneo-Asti-Alessandria - D.M. 08.101998 e s.m. e i.

(Approvazione Delibera C.C. n.99 del 25.07.2000)

Page 25: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 25 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

• Mansioni, competenze Collaborazione diretta

Data 1996

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“AREA DEI CINQUE LAGHI DI IVREA (TORINO) – Comuni di Borgofranco d’Ivrea, Cascinette

d’Ivrea, Chiaverano, Ivrea, Montaldo Dora”, Studi e Ricerche, 1.ma Bozza progettuale di “

Tutela, fruizione e salvaguardia ambientale”

• Mansioni, competenze Collaborazione diretta con arch. Savino

Data 1995

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Piano Territorilae Regionale (PTR) – Regione Piemonte, “Anali Complessiva e Documento

propositivo : Valli di Lanzo”

• Mansioni, competenze Collaborazione

Data 1991 - 1992

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“STUDI E RICERCHE INERENTI I CENTRI STORICI – ARREDO URBANO – VIABILITA’”:

- Venaria Reale, Centro Storico e viabilità;

- Viabilità e arredo urbano Centro Storico di Rivoli

• Mansioni, competenze Collaborazione, con arch. R. Vezzari

Data 1990 - 1995

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PTC – PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO – Coordinamento Prof. Arch. A. Peano

• Mansioni, competenze Gruppo tecnico interno del Settore Pianificazione Territoriale

Data 1985 - 1992

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“STUDI E RICERCHE INERENTI IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE E LE ATTIVITA’

ECONOMICO-SOCIALI”, (occupazione nel Basso Canavese e nella Val Ceronda, Sviluppo

socio-economico sul Territorio provinciale, altri)

• Mansioni, competenze Collaboratore

Data 1985 - 1990

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“Studi e ricerche inerenti la Pianificazione Territoriale”, (L. 431/1985; Lr 16/1989, L. 142/1990 art.

14 e 15. Tutela dell’ambiente, Viabilità, Grande Viabilità, Grandi Infrastrutture, Trasporti,

Progetto Diga impianto di Combanera, altri)

• Mansioni, competenze Collaborazione, con arch. R. Vezzari

Data 1985 – 1989

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

STUDI E RICERCHE INERENTI I TRASPORTI E VIABILITA’ – aree di Venaria, Ciriè, Valli di

Lanzo (Prospettiva per la Ferrovia Torino-Ceres, rilancio e potenziamento della FERROVIA

Torino – Ceres e miglioramento dei trasporti e infrastrutture Variante alla SP n. 1,

completamento della pedemontana

• Mansioni, competenze Collaborazione

Data 15 dicembre 1988

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO) (Assessorato Pianificazione Territoriale –

Settore Pianificaz. Territ.)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“PROPOSTA P.T.O. PROGETTO TERRITORIALE OPERATIVO – TUTELA E

VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE AMBIENTALI DEL PO”

• Mansioni, competenze Progettista in collaborazione con arch. D. Giordano

Page 26: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 26 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 1985 – 1986

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

ISTRUTTORIE E PARERI SUI PIANI PAESISTICI della Regione Piemonte ai sensi della L.r.

9/1986 art. 2

• Mansioni, competenze Collaborazione con arch. R. Vezzari

Data 1985 – 1986

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

TUTELA AMBIENTALE – Studi di applicazione della L.n. 431/1985 (Galasso) su tutto il Territorio

della Provincia di Torino

• Mansioni, competenze Collaborazione con arch. D. Giordano, arch. R. Vezzari

Data Novembre 1985

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“ANALISI DEI PIANI TERRITORIALI COMPRENSORIALI DELLA PROVINCIA DI TORINO –

TORINO, PINEROLO, IVREA” – Documento di Studio

• Mansioni, competenze Progettista in collaborazione con arch. R. Vezzari, arch. Giordano

Data 1982 - 1983

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“Studi e ricerche sulle attività produttive, peesistenze e nuove localizzazioni in P.R.G.C., Area

del Pinerolese (TO)”

• Mansioni, competenze Collaborazione con arch, R. Vezzari

Data 1981 – 1982

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PIANO TERRITORIALE COMPRENSORIALE DI IVREA (PTC) – con CSI Piemonte, per

Architetti. Bertola e Rodda – per predisposizione Tavole di Analisi di Piano da n. A5/10 a n.

A5/18 , con arch. R. Vezzari

• Mansioni, competenze Collaborazione

PRINCIPALI COLLABORAZIONI URBANISTICA -

URBANISTICA COMMERCIALE E

PAESAGGISTICA - CONSULENZE

Data 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE NON VARIANTE N. 14 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA AGLI AMBITI AV1.9 –

PARCO DELLA GIOVENTU’ E RU.BG2 – BORGO SAN GIUSEPPE”, ai sensi dell’art. 17, 8°

comma, Lett. b), della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (Approvazione Definitiva, DCC n. 99 del

22/10/2012)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE STRUTTURALE N. 13 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA AL TESSUTO TS4 – VIA

FELICE CAVALLOTTI”, ai sensi dell’art. 17, 4° comma, della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i.,

(Approvazione Documento Programmatico e la Relazione Tecnica di verifica di assoggettabilità alla

Valutazione Ambientale Strategica, DCC n. 31 del 20/03/2012)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Page 27: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 27 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 12 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA ALLA DISCIPLINA, SVILUPPO

ED INCENTIVAZIONE DEL COMMERCIO”, ai sensi dell’art. 17, 7° comma, della L.u.r. 56/1977 e s.

m. e i., (Adozione Progetto Preliminare, DCC n. 30 del 20/03/2012)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE STRUTTURALE N. 11 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA ALL’AMBITO VCC2

PIAZZALE CAVALIERI DI VITTORIO VENETO, GIARDINI DON STOPPA, VIA SAN QUINTINO

SELLA E VIA ZOVETTO”, ai sensi dell’art. 17, 4° comma, della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i.,

(Approvazione Documento Programmatico e la Relazione Tecnica di verifica di assoggettabilità alla

Valutazione Ambientale Strategica, DCC n. 29 del 20/03/2012)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 10 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA AD AREE VARIE E ALLE NORME

DI ATTUAZIONE”, ai sensi dell’art. 17, 7° comma, della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (Approvazione

Documento Definitivo DCC n. 28 del 20/03/2012)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE STRUTTURALE N. 3 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA ALLE FASCE DI RISPETTO

ART. 29 E CLASSI DI RISCHIO GEOLOGICO – RIAPPROVAZIONE DOCUMENTO

PROGRAMMATICO”, ai sensi dell’art. 17, 4° comma, della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i.,

(Approvazione Documento Programmatico DCC n. 27 del 20/03/2012)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE NON VARIANTE N. 9 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA AGLI AMBITI RU.AL5 E

RUAL6 IN LOCALITA’ SAN ROCCO CASTAGNARETTA”, ai sensi dell’art. 17, 8° comma. Lett. d),

della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (Approvazione Definitiva DCC n. 1 del 23/01/2012)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2011

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 8 AL NUOVO P.R.G.C. – ADEGUAMENTO DI PERIMETRAZIONE

DEGLI AMBITI ATF1 MA3 – ATF1 MA2 – ATF1 MA5”, ai sensi dell’art. 17, 8° comma. Lett. C),

della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (Approvazione Definitiva DCC n. 39 del 11/4/2011)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2011

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 7 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA ALLA DISCIPLINA, SVILUPPO ED

INCENTIVAZIONE DEL COMMERCIO”, ai sensi dell’art. 17, 7° comma della L.u.r. 56/1977 e s. m.

e i., (Approvazione Definitiva DCC n. 51 del 24/5/2011)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2011

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 6 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA AD AREE VARIE E ALLE NORME

DI ATTUAZIONE”, ai sensi dell’art. 17, 7° comma della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (approvazione

Definitiva DCC n. 50 del 24/5/2011)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Page 28: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 28 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 2011

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Bozza di “REGOLAMENTO CAMPO NOMADI”, (II CCU : 16/05/2011, 22/06/2011; II CCU e VII

CCR: 10/11/2011

• Mansioni, competenze Progettista

Data 2010

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 5 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA AD AREE VARIE E ALLE NORME

DI ATTUAZIONE”, ai sensi dell’art. 17, 7° comma della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (approvazione

Definitiva DCC n. 18 del 26/1/2010)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2010

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 4 AL NUOVO P.R.G.C. – RELATIVA ALLE NORME DI ATTUAZIONE”,

ai sensi dell’art. 17, 7° comma della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (approvazione definitiva DCC n. 17

del 26/1/2010)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 23 dicembre 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“LOCALIZZAZIONE AI SENSI DELL’ART. 51 DELLA L. 865/1971 DI INTERVENTI DI EDILIZIA

RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA A FAVORE DELLA COPERATIVA FLAVIA IN

AMBITO ATF2.RO2 DEL PRGC”, (DGC n. 31 marzso 2009)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 31 marzo 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“LOCALIZZAZIONE AI SENSI DELL’ART. 51 DELLA L. 865/1971 DI INTERVENTI DI EDILIZIA

RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA A FAVORE DELLA COPERATIVA FLAVIA IN

AMBITO ATF1.MA3 DEL PRGC”, (DGC n. 299 del 23 dic. 2009)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE STRUTTURALE N 3 AL NUOVO P.R.G.C. – NUOVA DEFINIZIONE DELLE FASCE DI

RISPETTO GEOLOGICHE-AMBIENTALI EX ART. 29 DELLA L.R. 56/1977 E S. M. E I.”, ai sensi

dell’art. 17, 4° comma della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (DCC n. 46 del 27/04/2009)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 23 dicembre 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“LOCALIZZAZIONE AI SENSI DELL’ART. 51 DELLA L. 865/1971 DI INTERVENTI DI EDILIZIA

RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA A FAVORE DELL’AGENZIA TERRITORIALE PER

LA CASA (ATC) DELLA PROVINCIA DI CUNEO IN AMBITO AR.1 DEL PRGC”, (DGC n. 300 del 23

dic. 2008)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 2 AL NUOVO P.R.G.C. – AREE DI INTERESSE GENERALE ART. 59.04

DELLE N.d.A. DEL PRG IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO, AREE ACDA E S. ROCCO

CASTANARETTA”, ai sensi dell’art. 17, 7° comma della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (DCC n. 127 del

16/12/2008)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Page 29: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 29 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 2008 – 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE PARZIALE N. 1 AL NUOVO P.R.G.C. – AREE PRODUTTIVE TC6 E TC7 : SOC.

CARONI E SOC. MIAC, SOC. AVERT; E FASCIA DI RISPETTO EX ART. 29 DELLA LR 56/1977

FIUMI STURA E GESSO”, ai sensi dell’art. 17, 7° comma della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (DCC n.

126 del 16/12/2008 e DCC n. 27 del 25/02/2009)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE NON VARIANTE AL NUOVO PRGC – CORREZIONE DI ERRORI MATERIALI”, ai

sensi dell’art. 17, 8° comma, lett. a) della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i., (DCC n. 116 del 25/11/2008)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2006

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE NON VARIANTE AL PRGC VIGENTE E AL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO

PRGC – PER LA REALIZZAZIONE DI UN DEPOSITO AUTOBUS E PARCHEGGI PUBBLICI IN

LOCALITA’ DISCESA BELLAVISTA – PORTA TORINO”, (DCC n. 278 del 28/11/2006

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2006

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“P.T.E. PER LA REALIZZAZIONE DI UN DEPOSITO AUTOBUS E PARCHEGGI IN LOCALITA’

DISCESA BELLAVISTA – PORTA TORINO”, ai sensi dell’art. 47 della L.u.r. 56/1977 e s. m. e i.,

(DCC n. 287 del 21/11/2006

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2006

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante n. 32 al P.R.G.C. vigente, “Centro diurno Terapeutico educativo in località via Savona

L.104/1992”, (DCC del 20.04.2006)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2005

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“P.T.E. – VARIANTE PROGETTUALE SCUOLA MATERNA OPERA PIA DE MICHELIS –

MONDINO DELLA FRAZIONE DI MADONNA DELLE GRAZIE”, (DCC n. 95 del 19/7/2005)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2005

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“P.T.E. – PER AMPLIAMENTO OPERE PARROCCHIALI PARROCCHIA DI MADONNA DELLE

GRAZIE”, (DCC n. 94 del 19/7/2005)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2005

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE NON VARIANTE AL PRGC VIGENTE PERIMETRO DI P.d.R. DI S. BENIGNO”, art..

17, 8° comma, L.r. 56/1977 e s. m. e i., (approvazione DCC n. 24 del 16/02/2005)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Page 30: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 30 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.P. (Piano Particolareggiato) per la Riqualificazione e Ambientazione Paesaggistica Urbanistico

Progettuale degli Assi Rettori delle Aree Sensibili Circostanti e degli Ambiti di Riqualificazione della

Frazione di Madonna dell’olmo Previsti dal Progetto Preliminare del Nuovo P.R.G.C. con Arch. S.

De Zordo (Delibera C.C. n. 147 del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista con arch. De Zordo

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.P. (Piano Particolareggiato) per la Riqualificazione e Ambientazione Paesaggistica Urbanistico

Progettuale dell’Asse Rettore, delle Aree Sensibili circostanti e degli Ambiti di Riqualificazione

previsti dal Progetto Preliminare del Nuovo P.R.G.C. con Prof. Arch. Flavio Bruna e Prof. Arch.

Paolo Mellano (Delibera C.C. n. 147 del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista con Collaborazione diretta

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Nuovo P.R.G.C. 2004, Art. 15, L.R. 56/77 e s. m. e i. con Prof. Arch. Giuseppe Campos

VENUTI, Prof. Arch. Federico OLIVA, Prof. Arch. Carlo Alberto Barbieri, e con Arch. Paolo

Galuzzi, Arch. Carolina Giaimo (Adozione Progetto Definitivo Delibera C.C. n. 147 del

21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista con altri

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“Guida G3 Per gli interventi progettuali per il recupero dei fabbricati e per le costruzioni nel

Territorio Extraurbano”, Art. 15, L.R. 56/77 e s. m. e i. (approvazione Delibera C.C. N. 147 del

21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista con Prof. Arch. Giuseppe Campos VENUTI, Prof. Arch. Federico OLIVA, Prof. Arch.

Carlo Alberto Barbieri, e con Arch. Paolo Galuzzi, Arch. Carolina Giaimo

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“Guida G2 Per gli interventi nella Città della Trasformazione (DCC n. 147 del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista con Prof. Arch. Giuseppe Campos VENUTI, Prof. Arch. Federico OLIVA, Prof. Arch.

Carlo Alberto Barbieri, e con Arch. Paolo Galuzzi, Arch. Carolina Giaimo

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“Guida G1 Per gli interventi nella Città Storica”, Art. 15, L.R. 56/77 e s. m. e i. (approvazione

Delibera C.C. N. 147 del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista con Prof. Arch. Giuseppe Campos VENUTI, Prof. Arch. Federico OLIVA, Prof. Arch.

Carlo Alberto Barbieri, e con Arch. Paolo Galuzzi, Arch. Carolina Giaimo

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

a) - Controdeduzioni alle Osservazioni al Progetto Preliminare del Nuovo P.R.G.C. con allegati e

progetti di piano, con Prof. Arch. Giuseppe Campos VENUTI, Prof. Arch. Federico OLIVA, Prof.

Arch. Carlo Alberto Barbieri, e con Arch. Paolo Galuzzi, Arch. Carolina Giaimo, Art. 15, L.R.

56/77 e s. m. e i. Del. N. 1 (approvazione Delibera C.C. N. 79 del 29.06.2004; DCC n. 81 del

30.06.2004; DCC n. 82 del 1.06.2004);

b) - Presa d’atto delle richieste di integrazioni e modifiche da parte regionale, a seguito

dell’approvazione del piano con DGR n. 40-9137 del 7 luglio 2008, Deliberazione di CC n. 115

del 25 novembre 2008

• Mansioni, competenze Estensore con collaboratori Serv. Urb

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Page 31: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 31 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE AL PRGC VIGENTE – PERIMETRO DI MADONNA DELL’OLMO”, ART. 15, l.R.

56/1977 e s. m. e i.., (approvazione DCC n. 48 del 6/4/2004

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Piano Tecnico Esecutivo delle opere di ampliamento e miglioramento ed adeguamento della

scuola materna Opera Pia Demichelis-Mondino, Zona S1, Località Madonna dell’Olmo, Art. 47

L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 91 del 20.7.2004)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 6 in Itinere al NUOVO P.R.G.C. Progetto Preliminare, Ambiti V.C.S. e V.C.C.

dell’Altipiano, Art. 15, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 146 del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 31 al NUOVO P.R.G.C. Vigente Progetto Preliminare, Zona Donatello, Art. 17, 7°

comma, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C. n. 108 del 28.9.2004)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 5 in Itinere al NUOVO P.R.G.C. Progetto Preliminare, Area TC2 e Verde Pubblico,

Art. 15, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 145 del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 4 in Itinere al NUOVO P.R.G.C. Progetto Preliminare, Fasce Fluviali e

riperimetrazione Territori Agricoli Periurbani, Art. 15, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 144

del 21.12.2004)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 3 in itinere al NUOVO P.R.G.C. Progetto Preliminare, Altipiano, Area Ex Cinema

Fiamma, TS4, Art. 17, 4° comma, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera del. C.C. n. 103 del

22.07.2003)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante al P.R.G.C. Vigente N. 30 Altipiano, Area ex Cinema Fiamma, S4 Area per Attrezzature

d’Interesse Comune teatro-cinematografia, Art. 17, 7° comma, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera

C.C. n. 143 del 28.10.2003)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Piano Tecnico Esecutivo per la sistemazione ai fini didattici dell’Area di Madonna dell’Olmo -

Povinciale di Cuneo - Zona F2 del P.R.G.C. vigente, Art. 47 L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C.

n. 113 del 23.09.2003)

• Mansioni, competenze Progettista

Page 32: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 32 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Piano Tecnico Esecutivo delle Opere per Attività di Protezione Civile, Loc. Madonna dell’Olmo,

Art. 47 L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 167 del 28.11.2003)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 2 in itinere al NUOVO P.R.G.C. Progetto Preliminare, Piano Integrato Straordinario

di Edilizia Pubblica L. 203/91, Madonna dell’Olmo (Cascina Piccapietra) A.T.F. Ambiti di

Trasformazione Urbanistica e Ambientale per Insediamenti Integrati nelle Frazioni, Art. 17, 4°

comma, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 48 del 18.03.2003)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data dal 2003 al 2009

• Ente e/o Associazione -

Committenza

COMUNE DI CUNEO (CN)

Tipo di Strumento o Progetto REGOLAMENTI:

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE TIPO E ADEGUAMENTO:

-1^ modif. (DCC N. 50 DEL 18.03.2003);

-2^ modif. (DCC n. 148 del 21.12.2004);

-3^ modif. (DCC n. 94 del 19.07.2005)

-4^ modif. (DCC n. 108 del 20.09.2005 BUR n. 46 del 17.11.2005);

-5^ modif. (DCC n. 28 del 25/02/2009)

-6^ modif. (DCC n. 29 del 29.10.2008);

REGOLAMENTO IGIENICO DEL COMUNE (DCC n. 28 del 25.02.2009);

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL

PAESAGGIO (CLP) (DCC n. 26 del 25.02.2009)

• Mansioni, competenze Progettista

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante al P.R.G.C. Vigente N. 29 Piano Integrato Straordinario di Edilizia Pubblica L. 203/91,

Art. 51, L.N. 865/71, Madonna dell’Olmo (Cascina Piccapietra) Area Agricola H (Delibera C.C. n.

48 del 18.03.2003)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 1 in itinere al NUOVO P.R.G.C. Progetto Preliminare, Area Glaverbel Italy e Lannutti

- Art. 17, 4° comma, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 49 del 18.03.2003)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2003

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante al P.R.G.C. Vigente N. 28 Area Glaverbel Italy e Lannutti - Artt. 17, 38, 39 e 40, L.R.

56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 75 del 19.05.2003)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Piano Particolareggiato e contestuale Variante N. 27 al P.R.G.C. vigente - Area Società Stella in

Località Porta Mondovì, Artt. 17, 38, 39 e 40, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 73 del

9.04.2002) con succ. modif. e integrazioni regionali

• Mansioni, competenze Progettista con Consulenti Prof. Arch. G. Campos Venuti, Prof. Arch. F. Oliva, Prof. Arch. C.A.

Page 33: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 33 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Barbieri

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 17 al P.R.G.C. vigente, relativa all’adeguamento del PRGC alle infrastrutture di

Grande Viabilità, Art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 12 del 29.01.2002)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN))

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

NUOVO P.R.G.C. 2002 - Art. 15, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Adozione Progetto Preliminare Delibera

C.C. n. 12 del 29.1.2002)

• Mansioni, competenze Progettista con Coordinamento Ufficio di Piano; con Consulenti Prof. Arch. G. Campos Venuti,

Prof. Arch. F. Oliva, Prof. Arch. C.A. Barbieri

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Modifica al PRGC vigente, “PERIMETRAZIONE AMBITO DI PEC IN ZONA R2H – MADONNA

DELL’OLMO, art. 17, 8° comma L.r. 56/1977 e s. m. e i.”, (Delib. CC N. 53 del 09.02.2002)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Modifica al PRGC vigente, “PERIMETRAZIONE AMBITO DI PEC IN ZONA R2CO –

CONFRERIA, art. 17, 8° comma L.r. 56/1977 e s. m. e i.”, (Delib. CC N. 21 del 18.02.2002)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 17 al P.R.G.C. vigente, relativa all’adeguamento del PRGC alle infrastrutture di

Grande Viabilità, Art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 12 del 29.01.2002)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 18 al P.R.G.C. vigente, adeguamento ai vincoli imposti con D.P.C.M. del 24.07.1998

- PSFF del Bacino del Po, Art. 17 L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 173 del 19.12.2001)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante PARZIALE N. 26 al P.R.G.C. vigente, ai sensi dell’Art. 10 della LN 104 /92 per la

realizzazione di un Centro Residenziale Polivalente a destinazione Socio-Assistenziale, San

Rocco Castagnaretta, (Delibera C.C. n. 104 del 31.07.2001)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante PdZ R4B - Corso Francia - variante ai sensi dell’art. 34 della Legge 22.10.1971 N. 865 -

Aree Pubbliche A Parcheggio E Verde, (Delibera C.C. n. 19 del 31.01.2001)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Piano Particolareggiato, Zone R4E Corso S. Santarosa - F7 - S4 del P.R.G.C. (Delibera

C.C. n. 19 del 31.1.2001)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Page 34: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 34 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Parziale N. 25 al P.R.G.C. vigente, relativa a Area a Servizi S2 in Frazione Madonna

delle Grazie, Art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 150 del 27.11.2001)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ALA DI STURA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 3 al PRGC vigente, art 17., 7° comma L.r. 56/1977 e s. m. e i., “AMPLIAMENTO

DELL’AREA Pn – ATTIVITA’ PRODUTTIVE DI NUOVO IMPIANTO, ADEGUAMENTO E

AMPLIAMENTO DELLE AREE S4 – S5 PER ATTREZZATURE A SERVIZI COMUNALI DI CUI

ALL’ART. 21 DELLA L.R. 56/1977 e s. m. e i.”

• Mansioni, competenze Progettista libera professione autorizzata

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Parziale N. 24 al P.R.G.C. vigente, modifiche ed integrazioni, adeguamenti cartografici

e normativi al P.R.G.C. per il Centro Storico, Parrocchia San Paolo, Madonna dell’Olmo, Tetti

Pesio, Roata Rossi, S. Pietro del Gallo, Norme di Attuazione del P.R.G.C., Art. 17, L.R. 56/77 e

s. m. e i. (Delibera C.C. n. 76 del 21.05.2001)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data Dal 2000 al 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ALA DI STURA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PRGC COMUNE DI ALA DI STURA –

Variante n. 1 “ Localizzazione Impianto di lavorazione latticini e modifica perimetro boschivo”, ai

sensi dell’art. 17 Lur 56/1977

Variante n. 2 “Modifica perimetro aree artigianali e servizi”, ai sensi dell’art. 17 Lur 56/1977

Variante n. 3 “Modifica normativa e cartografica” (Bozza definitiva) ai sensi dell’art. 17 Lur

56/1977

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Parziale N. 23 al P.R.G.C. vigente, modifiche ed integrazioni alle Norme di Attuazione

per la Zona P4 ed istituzione della Zona I1. 1, Art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n.

114 del 21.09.2000)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

DELIBERAZIONE PROGRAMMATICA PER IL PIANO REGOLATORE GENERALE

COMUNALE, redatta ai sensi della L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 161 del 29.11.2000)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Ufficio di Piano

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Parziale N. 22 al P.R.G.C. vigente, relativa alla disciplina, sviluppo ed incentivazione

del commercio, ai sensi della LR N. 28/99 - redatta ai sensi dell’art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i.

(Delibera C.C. n. 160 del 29.11.2000)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 21 al P.R.G.C. vigente, relativa alle Aree Produttive - Artigianali - Commerciali nuova

Area P2B Cascina Piccapietra, Zone P1B Società Bottero s.p.a. e Società Lannutti s.r.l, all’Area

S1 di proprietà dell’Amministrazione Comunale, all’Area F7 di proprietà dell’Amministrazione

Page 35: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 35 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Provinciale di Cuneo e alla Viabilità Provinciale. SP. N. 197, Art. 17, L.R. 56/77 e. s. m. e i.

(Delibera C.C. n. 113 del 21.09.2000)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 20 al P.R.G.C. vigente, relativa ad Aree di Centro Storico da destinare a sedi

universitarie con istituzione della Zona F9 - Università, rilocalizzazione casa di riposo nell’area di

Foro Boario - individuazione spazi a parcheggi - riclassificazione proprietà comunale Torre Frati

da S1 a S4, Art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 89 del 28.06.2000)

• Mansioni, competenze Progettista, con collaboratori Serv. Urb.

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ALA DI STURA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 2 al PRGC vigente, art 17., 8° comma L.r. 56/1977 e s. m. e i., “MODIFICA

PERIMETRO AREE ARTIGIANALI E SERVIZI”

• Mansioni, competenze Progettista

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ALA DI STURA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 1 al PRGC vigente, art 17., 8° comma L.r. 56/1977 e s. m. e i., “LOCALIZZAZIONE

IMPIANTO DI LAVORAZIONE LATTICINI E MODIFICA PERIMETRO BOSCHIVO”

• Mansioni, competenze Progettista

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 19 al P.R.G.C. vigente, relativa all’area a servizi S4 (Via Riberi) Ora Ridenominata

R2N ed area a servizI S4 (area per Attrezzature d’Interesse Comune - Centri Commerciali), Art.

17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 45 del 04.04.2000)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 2000

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ALA DI STURA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Parziale al PRGC vigente, art 17., 7° e 8° comma, 32 e 41 bis della L.r. 56/1977 e s. m.

e i., “MODIFICAZIONI, INTEGRAZIONI E ADEGUAMENTI AL PRGC COMUNALE VIGENTE,

APPROVATO CON DGR DEL 16.02.1998 N. 5 – 23971 – VARIANTE PARZIALE E PDR AREE

RA DEL CENTRO STORICO”, Studi e Bozze Preliminari alla Variante del PRGC

• Mansioni, competenze Progettista

Data 1999

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 16 al P.R.G.C. vigente, relativa all’area produttiva P1B bis (ALGAT) e all’area a

servizi S5 - D, Art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 157 del 30.11.1999)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1999

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 15 al P.R.G.C. vigente, ai sensi dell’articolo 10 della Ln 104/92 per la realizzazione

di centro socio assistenziale in localita’ San Rocco Castagnaretta - rilocalizzazione della “La

Cascina”, Art. 17, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 68 del 01.07.1999)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1999

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 14 al P.R.G.C. vigente, Progetto Preliminare e Definitivo relativa alla viabilità urbana

ed extraurbana e alle zone “S4 e “S2” in frazione San Rocco Castagnaretta, Art. 17, L.R. 56/77 e

Page 36: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 36 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

s. m. e i. (Delibera C.C. n. 133 del 04.11.1999)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1999

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

LINEE PROGRAMMATICHE PER LA VARIANTE GENERALE DEL PIANO REGOLATORE

COMUNALE, L.R. 56/77 e s. m. e i. (Delibera C.C. n. 84 DEL 29.7.1999) (1^ Bozza Marzo1997)

• Mansioni, competenze Progettista con collaborazione Ufficio di Piano

Data 1999

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 13 al P.R.G.C. vigente, Progetto Preliminare e Definitivo relativo alla viabilità in

frazione Passatore, Art. 17, L.R. 56/77 e s.m. e i. in Località Passatore (Delibera C.C. n. 98 del

26.07.1999)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante N. 11 al P.R.G.C. vigente, Progetto Definitivo art. 10 L. 104/92 per la realizzazione del

Centro Socio Assistenziale Mistral in Località Madonna degli Angeli (Delibera C.C. n. 14 del

28.07.1998)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.P. (Piano Particolareggiato) in Variante al P.R.G.C. vigente - Adozione Progetto Preliminare -

Area Produttiva di C.so Gramsci , via Gobetti, insed. Giordano & C., s.p.a. e Tanaceto S.n.c. -

ZONA R2M, Approvazione D.G.R. 15-27809 del 19.07.99)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Specifica N. 10 al P.R.G.C. vigente, - Progetto Preliminare L.R. 56/77 e s. m. e. I.

Approvazione D.G.R. 15-27809 del 19.07.99 - Area Produttiva di c.so Gramsci , via Gobetti,

insed. Giordano & C., s.p.a. e Tanaceto s.n.c. - Zona R2M - per la Rilocalizzazione ex art. 53

della L.R. 56/77 e s. m. e. i.

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.E.E.P. (Piano di l'Edilizia Economico Popolare) in attuazione al P.R.G.C. vigente, - Progetto

Preliminare e Definitivo - Zona: R2RO - Ronchi, Approvazione Delibera C.S. n. 33 del

10.04.1998 - Approv. B.U.R. - R.P. N. 18 del 06.05.1998

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.E.E.P. (Piano di l'Edilizia Economico Popolare) in attuazione al P.R.G.C. vigente, - Progetto

Preliminare e Definitivo - Zona: R2RC - Roata Canale, Approvazione Delibera C.S. n. 33 del

10.04.1998 - Approv. B.U.R. - R.P. N. 18 del 06.05.1998

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.E.E.P. (Piano di l'Edilizia Economico Popolare) in attuazione al P.R.G.C. vigente, - Progetto

Preliminare e Definitivo - Zona: R2I - Borgo San Giuseppe, Approvazione Delibera C.S. n. 33 del

10.04.1998 - Approv. B.U.R. - R.P. N. 18 del 06.05.1998

• Mansioni, competenze Collaborazione

Page 37: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 37 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.E.E.P. (Piano di l'Edilizia Economico Popolare) in attuazione al P.R.G.C. vigente - Progetto

Preliminare e Definitivo - Zona: R2G - Borgo San Giuseppe, Approvazione Delibera C.S. n. 33

del 10.04.1998 - Approv. B.U.R. - R.P. N. 18 del 06.05.1998

• Mansioni, competenze Collaborazione

Data 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Specifica al P.R.G.C. vigente, - Progetto Preliminare e Definitivo - L.R. 41/97 art. 1, 7°

comma - Zona per Attrezzature di Interesse Generale Sociale - Ostello per la Gioventù

(Approvazione Delibera C.S. n. 21 del 02.03.1998)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb

Data 1996 - 1998

• Ente e/o Associazione COMUNE DI FIANO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

VARIANTE SPECIFICA N. 2 AL PRGC COMUNE DI FIANO (TO) (Progetto Preliminare e

Definitivo, Approvazione con DGR n. 10 – 24426 del 28.4.1998

• Mansioni, competenze Progettista, Libera professione autorizzata

Data dal 1989 al 1998

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PRGC COMUNE DI ALA DI STURA (TO) – 1^ P.R.G.C. Approv DGR 16.02.1998 n. 5 – 23971:

a)- Deliberazione Programmatica DCC n. 27 del 8.7.1992;

b)- Progetto Preliminare DCC n. 12 del 24.3.1994;

c)- Progetto Definitivo DCC n. 31 del 4.11.1994;

d)- Nuova adozione Progetto Definitivo DCC n. 12 del 24/03/1994;

e)- Controdeduzioni alle osservazioni regionali DCC n. 24 del 25/12/1997;

• Mansioni, competenze Progettista, in collaborazione, con arch. D.Giordano, consulente arch. R. Vezzari

Progettista per le controdeduzioni alle osservazioni della RP

Data 28 marzo 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

NUOVO PRGC - LINEE PROGRAMMATICHE– BOZZA PROGRAMMATICA (presentazione)

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb

Data aprile – settembre 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ALA DI STURA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI REGIONALI” al PRGC di ALA di STURA,.a

seguito di Parere del CTU della R.P. n. 18/4 dell’11/12/1996, 13° comma, art. 1\5, Lr 56/1977 e

s. m. e i., Nota Ass. Prot. 2413/95 del 23/01/1997), DCC n. 24 del 25/12/1997

• Mansioni, competenze Progettista estensore (DGC n. 60 del 26/4/1997; Conv. del 6/9/1997)

Data 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Controdeduzioni alle osservazioni espresse dalla CTU Regionale, “VARIANTE N. 6 AL PRGC

VIGENTE RELATIVA AD AREE RESIDENZIALI FRAZIONALI”, Adoz. CC del. N. 9 del 4/2//1997;

Approvazione R.P. con DGR n. 17 del 9/12/1997

• Mansioni, competenze Progettista, con collab. Serv. Urbanistica

Data 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante specifica al PRGC vigente – Progetto Definitivo L. 1/1978 art. 1, comma 4° - “ZONA F 7

– RESIDENZA SANITARIA ASSISTITA EX COLONIA S. ANTONIO”

• Mansioni, competenze Progettista, con collab. Serv. Urbanistica

Page 38: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 38 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Data 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Variante Parziale al PRGC vigente, Progetto Definitivo , art. 10 L. 104/1992 per realizzazione di

un “CENTRO SOCIO ASSISTENZAILE IN LOCALITA’ SAN ROCCO CASTAGNARETTA – LA

CASCINA”, (Del. CC n. 13 del 16/12/1997)

• Mansioni, competenze Progettista, con collab. Serv. Urbanistica

Data 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

P.E.C. (Piano Esecutivo Convenzionato) - Cascina la Bernardina - Comune di Peveragno -

Approvazione Delibera G.C. n. 326 del 21.10.1997 (Accoglimento Comune 28.08.98)

• Mansioni, competenze Progettista, con collab. Serv. Urbanistica

Data da dicembre 1996 a febbraio 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI FIANO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“Variante perimetro PEC in PEC 1 e PEC 2 di PRGC area Produttiva”, ai sensi dell’art. 17, 6° -

7° comma della L.r. 56/1977 e s. m. e i., (DC n. 62 del 18/12/1996)

• Mansioni, competenze Progetto

Data 1996 - 1997

• Ente e/o Associazione COMUNE DI FIANO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“VARIANTE SPECIFICA N. 2 AL PRGC –NUOVA LOCALIZZAZIONE DI AREA PER

DEPURATORE: LOCALITA’ ROSSINI-GRANGE”, ai sensi dell’art. 17, L.u.r. 56/1977 e s. m. e i.

a)- Adoz. Progetto Preliminare DCC n. 63 del 18/12/1996;

b)- Adoz. Progetto Definitivo DCC n. 14 del 25/06/1997;

c)- Approvazione DGR

• Mansioni, competenze Progettista

Data 1996

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

VARIANTE PRGC – ART. 17, 6 C. LETT. c), d) ed e) L.r. 56/1977 – AREA SERVIZI COMUNALI

GIARDINETTI INPS E IPI

• Mansioni, competenze Progettista con collaboratori Serv. Urb.

Data 1996

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Integrazioni osservazioni Regionali della VARIANTE N. 7 AL PRGC vigente, “COLLEGAMENTO

DELLA STRADALE DELLA CITTA’ CON OLTREGESSO ED OLTRESTURA – attraversamento

altipiano Est-Ovest” (CTU dell’ 11.12.1996), Approvazione DGR del 30.12.1996 n. 34 - 15681

• Mansioni, competenze Progettista

Data 1995

• Ente e/o Associazione PROVINCIA DI TORINO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PRGC COMUNE DI GROSCAVALLO (TO) – (Stesura definitiva Progetto Preliminare del 26

luglio 1995) ai sensi della Lur 56/1977

• Mansioni, competenze Progettista in collaborazione

Data Dal 1989 al 1995

• Ente e/o Associazione PROVINCIA DI TORINO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PRGC COMUNE DI CHIALAMBERTO (TO):

a) - Deliberazione Programmatica DCC n. 52 del 24.06.1989;

b) - Progetto Preliminare; Progetto Definitivo DCC n. 13 del 27.01.1990;

c) - Controdeduzioni alle osservazioni del CUR del 9.04.1992;

d) - Approvazione con DGR n. 20 – 143 del 17.7.1995,

e) - Rettifica di approvazione con DGR n. 144 – 1389 del 12.09.1995) ai sensi della Lur

56/1977;

Page 39: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 39 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

(Citazioni giornale “Il Risveglio” del 2.2.1990 e n. 16 del 23.4.1992; “Il Canavese” del 14.2.1990)

• Mansioni, competenze Progettista in collaborazione con arch. R. Vezzari

Data 1993 - 1994

• Ente e/o Associazione COMUNE DI VARISELLA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PIANO DI RECUPERO – BORGO STORICO DI MONCOLOMBONE – DCC N. 37 del

30.7.1994, Parere favorevole Comm. Reg. Beni Cult. ed Amb. del 9.3.1995 (Com. del 10.3.1995

prot. 360/94)

• Mansioni, competenze Progettista

Data dal 1987 al 1990

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Urbanistico ed Edilizie, Consulenze per la Gestione Urbanistica del P.R.G.C.I. Comunità

Montana Valchiusella (TO)

• Mansioni, competenze Consulente, in collaborazione con arch. Renato Vezzari

Data 1993 - 1994

• Ente e/o Associazione COMUNE DI VARISELLA (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

VARIANTE SPECIFICA AL PRGC EX ART. 17 L.R. 56/1977, 6 C. LETT. C) (DCC N. 2 DEL

27.01.1994

• Mansioni, competenze Progettista

Data 1993

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

COMUNE DI BALME (TO), “Variante generale al PRGC – Bozza Progetto Preliminare”,

adozione progetto preliminare DCC n. 27 dell’ 8/7

• Mansioni, competenze Progettista in collaborazione

Data 1990

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

COMUNITA’ MONTANA VALCHIUSELLA (TO) – “Delibera Programmatica 1.a Variante al

P.R.G.C.I.”

• Mansioni, competenze Progettista in collaborazione

Data 1990

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Comune di CHIALAMBERTO (TO) , “Oneri di Urbanizzazione Ia e IIa”

• Mansioni, competenze Progettista in Collaborazione

Data 1990

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Comune di CHIALAMBERTO (TO), “COSTO DI COSTRUZIONE L. 10/1977 e s. m. e i.

• Mansioni, competenze Progettista in Collaborazione

Data 1990

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Comune di CHIALAMBERTO (TO), “DIRETTIVE QUADRO, sui caratteri essenziali per una

corretta metodologia nella predisposizione dei documenti necessari per ottenere il regolare

rilascio da parte del Comune dell’Autorizzazione e/o Concessione secondo le disposizioni

legislative in vigore”

• Mansioni, competenze Progettista in Collaborazione

Data 1988

• Ente e/o Associazione COMUNE DI ANDEZENO (TO)

Page 40: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 40 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“PIANO DELL’ARREDO URBANO DEL COMUNE DI ANDEZENO”

• Mansioni, competenze Collaborazione, prog. Ing. Vitali e Ing. Barison

Data 19 maggio 1986 - 1987

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Progetto di “PEEP – CONSORZIO PRGCI COMUNI DI PARELLA, LORANZE’, QUAGLIUZZO,

STRAMBINELLO (TO)”, (Citazione su “La Sentinella del Canavese” del 26.9.1998)

• Mansioni, competenze Collaborazione con arch. Vezzari

Data 1986 - 1987

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“OSSERVAZIONI E PROPOSTE ai sensi dell’articolo 15, 2° e 6° comma della L.r. 56/1977 e s.

m. e i.”, a Deliberazioni Programmatiche, PRGCI, PRGC, per i Comuni della Provincia di Torino

• Mansioni, competenze Collaborazione, con arch. D. Giordano e arch. R. Vezzari

Data 27 gennaio 1986

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PIANO PARTICOLAREGGIATO – IPOTESI DI RIUSO DELL’AREA DI PROPRIETA’

PROVINCIALE DI C.SO VIGEVANO - TORINO

• Mansioni, competenze Collaborazione con arch. Vezzari

Data Dal 1985 al 1996

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Urbanistico ed Edilizie, Consulenze per la Gestione Tecnico - Urbanistica a favore dei Comuni e

delle Comunità Montane della Provincia di Torino (Monastero di Lanzo, Villarbasse, Usseglio,

Lanzo, Balangero, Villanova Canavese, Cafasse, Vallo, Ceresole Reale, Ala di Stura,

Chialamberto, Cantoira, Balme, Groscavallo, e altri)

• Mansioni, competenze Consulente, in collaborazione con arch. Renato Vezzari

Data 18 ottobre 1985

• Ente e/o Associazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

VARIANTE AL PRGC DI TORINO – Area ex IMMOFINA - destinazione a servizi scolastici ex

art. 22 – Lr 56/1977 - RIUSO DELL’AREA DI PROPRIETA’ PROVINCIALE di C.so Giulio Cesare

- TORINO

• Mansioni, competenze Collaborazione con arch. Vezzari

COLLABORAZIONI

ARREDO URBANO E COLORE

Data Dal 2010 al 2013

• Ente e/o Associazione COMUNE di Cuneo

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

PROGETTO DI RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DELLE FACCIATE DI VIA ROMA –

Riqualificazione dell’ambiente urbano e piano coloristico degli edifici. (incarico DGC n. 237 del

11.11.2008) ;

a) - I– Lotto : da via Roma n. 4 a via Roma n. 32 (8 edifici), approvaz. Progetto DGC n. 30 del

15.02.2011;

b) - II – Lotto : da via Roma 32 a via Roma 60

c) - III - Lotto : Contrada Mondovì;

DGC n. 30 del 15.02.2011; DGC n. 218 del 23.07.2012, n. 343 del 21.12.2010, n. 344 del

21.12.2010 e altre.

• Mansioni, competenze Progettista e coordinatore

Data 7 marzo 2012

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di Bozza “NUOVO REGOLAMENTO DEI DEHOR”

Page 41: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 41 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

pianificazione

• Mansioni, competenze Progettista e coordinatore

Data 2008 – 2009

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

“NUOVO PIANO DEL COLORE DELLA CITTA’ DI CUNEO” (bozza)

• Mansioni, competenze Progettista coordinatore, con geom. C. Luciano e arch. G. Morandi

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Modifica Regolamento Elementi di Arredo Urbano e Colore, Ambiti Territoriali e Localizzazioni, e

Piano Generale degli Impianti Pubblicitari, con Settore Tributi - ai sensi della L.R. 56/77 e s.m. e

i. e D.Lgs. 285/1002, D.Lgs. 507/1993 (DCC n. 117 del 26.10.2004)

Data 2001

• Ente e/o Associazione COMUNE DI CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Regolamento Elementi di Arredo Urbano e Colore, Ambiti Territoriali e Localizzazioni, con Ufficio

Urbanistico - ai sensi della L.R. 56/77 e s.m. e i. (Deliberazione C.C. n. 77 del 29.05.2001)

• Mansioni, competenze Progettista

COLLABORAZIONI

BENI ARCHITETTONICI ED

AMBIENTALI

Data 2008

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Catalogo dei Beni Culturali Architettonici - Individuazione Tutela e Valorizzazione dei Beni

Culturali Architettonici nell’Ambito Comunale – 6 ° LOTTO Censimento Beni Culturali

Architettonici - ai sensi della Legge Regionale n. 35/95 allegato al Regolamento Edilizio

Comunale del P.R.G.C. - (Approvazione Delibera C.C. n. 15 dell 20.2.2008)

• Mansioni, competenze Coordinatore

Data 2006

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

I GIARDINI DELLA MEMORIA – MONUMENTI FUNERARI NELLE CHIESE CUNEESI

• Mansioni, competenze Coordinatore, con Soc. Coop. L’Arca – Torino e arch. Roberto Albanese Cuneo

Data 2006

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Catalogo dei Beni Culturali Architettonici - Individuazione Tutela e Valorizzazione dei Beni

Culturali Architettonici nell’Ambito Comunale - 5° LOTTO Censimento Beni Culturali

Architettonici - ai sensi della Legge Regionale n. 35/95 allegato al Regolamento Edilizio

Comunale del P.R.G.C. - (Approvazione Delibera C.C. n. 81 dell 23.5.2006)

• Mansioni, competenze Coordinatore

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

1° CATALOGO CLASSIFICAZIONE DEI BENI STORICO ARCHITETTONICI per le campagne di

Cuneo tra XVIII e XX secolo e Sette Percorsi nella campagna cuneese

• Mansioni, competenze In collaborazione con Piccola Soc. Coop. L’Arca (Cuneo)

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di PERCORSI D’ARTE, DI STORIA E DI CULTURA

Page 42: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 42 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

pianificazione

• Mansioni, competenze Collaborazione in collab. Con Assessorato alla Cultura, Museo Civico, Piccola Coop. L’Arca

Data 2004

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Catalogo dei Beni Culturali Architettonici - Individuazione Tutela e Valorizzazione dei Beni

Culturali Architettonici nell’Ambito Comunale - 4° LOTTO Censimento Beni Culturali

Architettonici - ai sensi della Legge Regionale n. 35/95 allegato al Regolamento Edilizio

Comunale del P.R.G.C. - (Approvazione Delibera C.C. n. 130 dell’1.12.2004)

• Mansioni, competenze coordinatore

Data 2003-2004

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Catalogo dei Beni Culturali Architettonici - Individuazione Tutela e Valorizzazione dei Beni

Culturali Architettonici nell’Ambito Comunale - 3° LOTTO Censimento Beni Culturali

Architettonici - ai sensi della Legge Regionale n. 35/95 allegato al Regolamento Edilizio

Comunale del P.R.G.C. - (Approvazione Delibera C.C. n. 109 del 28.9.2004)

• Mansioni, competenze Coordinatore, con consul. Arch. M.P. Lovera

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Catalogo dei Beni Culturali Architettonici - Individuazione Tutela e Valorizzazione dei Beni

Culturali Architettonici nell’Ambito Comunale - 2° LOTTO Censimento Beni Culturali

Architettonici - ai sensi della Legge Regionale n. 35/95 allegato al Regolamento Edilizio

Comunale del P.R.G.C. - (Approvazione Delibera C.C. n. 50 del 9.4.2002)

• Mansioni, competenze coordinatore, con consul. Arch. M.P. Lovera

Data 2002

• Ente e/o Associazione COMUNE di CUNEO (CN)

Nome e tipo di strumento di

pianificazione

Catalogo dei Beni Culturali Architettonici - Individuazione Tutela e Valorizzazione dei Beni

Culturali Architettonici nell’Ambito Comunale - 1° LOTTO Censimento Beni Culturali

Architettonici - ai sensi della Legge Regionale n. 35/95 allegato al Regolamento Edilizio

Comunale del P.R.G.C. - (Approvazione Delibera C.C. n. 90 del 26.6.2001)

EDILIZIA E ARCHITETTURA

ESTIMO - STIME

CATASTO - COLLABORAZIONI

EDILIZIA E ARCHITETTURA

Data dal 31 agosto 1998 al 17 gennaio 2013

• Ente e/o Associazione -

Committenza

COMUNE di CUNEO (CN)

Tipo di strumento o progetto 1° Condono Edilizio L. 28/02/1987 n. 47; 2° Condono Edilizio L. 23712/1994 n. 724; 3° Condono

Edilizio L. 24/11/2003 n.326; Condono Ambientale L. 15/12/2004 n. 308, e s. m. e i.

• Mansioni, competenze Dirigente Responsabile, rilascio condoni edilizi/ambientali

Data dal 31 agosto 1998 al 17 gennaio 2013

• Ente e/o Associazione -

Committenza

COMUNE di CUNEO (CN)

Tipo di strumento o progetto Edilizia Privata, Edilizia Pubblica, Arredo urbano e altri progetti, DPR 380/2001 e altri e s. m. e i.

• Mansioni, competenze Dirigente Responsabile, responsabile rilascio Concessioni Edilizie, Permessi di Costruire,

Autorizzazioni, SUE

Data 2008

• Ente e/o Associazione - COMUNE di CUNEO (CN)

Page 43: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 43 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Committenza

Tipo di strumento o progetto “PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI

URBANIZZAZIONE –NUOVA NORMATIVA SUI CONTRATTI”, (DGC n. 93 del 28/4/2009)

• Mansioni, competenze Collaborazione congiunta, con Settore LL.PP. Comune di Cuneo

Data 2008

• Ente e/o Associazione -

Committenza

Privato

Tipo di Strumento o Progetto Progetto edilizio del Sepolcreto Previgliano e famiglia, Cimitero di Madonna dell’Olmo (CN)

• Mansioni, competenze Progettazione e Direzione Lavori

Data dal 2004 al 2005

• Ente e/o Associazione -

Committenza

COMUNE di CUNEO (CN)

Tipo di Strumento o Progetto “PROGRAMMA E ATTUAZIONE SANATORIA EDILIZIA E ILLECITI EDILIZI IN AREE

AMBIENTALI”, D.L. n. 269 del 30/9/2003 convertito in L. n. 326 del 24/9/2003, L.r. n. 33 del

10/11/2004

• Mansioni, competenze Responsabile programma

Data maggio 1996

• Ente e/o Associazione -

Committenza

Azienda Agricola

Tipo di Strumento o Progetto Progetto di “Ristrutturazione ex Essicatoi”, Casc. Losi, Fiano (TO)

• Mansioni, competenze Progetto

Data aprile 1996

• Ente e/o Associazione -

Committenza

IPAB – ISTITUTO DI ASSISTENZA E BENEFICIENZA - SCUOLA MATERNA BURIDANI”, ex

Fondazione Buridani (Previgliano e altri fondatori)

Tipo di Strumento o Progetto Progetto Esecutivo “Lavori di ristrutturazione cortile esterno della scuola, appalto a licitazione

privata”, Venaria Reale (TO)

• Mansioni, competenze Progettazione e Direzione Lavori

Data maggio 1995 – settembre 1995

• Ente e/o Associazione -

Committenza

IPAB – ISTITUTO DI ASSISTENZA E BENEFICIENZA SCUOLA MATERNA BURIDANI”, ex

Fondazione Buridani (Previgliano e altri fondatori)

Tipo di Strumento o Progetto Progetto di “Manutenzione Straordinaria per agibilità Presidio, Finanziamenti ex L.r. 22/1990 e s.

m. e i.”, Rampa e scalinata ingresso”, Venaria Reale (TO)

• Mansioni, competenze Progettazione e Direzione Lavori

Data 1991

• Ente e/o Associazione -

Committenza

Soc. EDIL-TO snc

Tipo di Strumento o Progetto Progetto di “Fabbricato Residenziale con Box”, Torino (TO), (CE n. 238 del 5/4/1991 e Variante);

Progetti: isolamento termico impianto di riscaldamento; fognatura B/N; Accatastamento; Agibilità.

• Mansioni, competenze Progetto e D.L.

Data 1987 - 1989

• Ente e/o Associazione -

Committenza

Privati

Tipo di Strumento o Progetto Progetto “Azienda Agricola e casa di civile abitazione”, fam. Previgliano, Magliano Alfieri (CN)

• Mansioni, competenze Progettazione e Direzione Lavori

Data

1985 - 1986

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto “Progetto esecutivo per l’Appalto di – PALESTRA CON ANNESSI SPOGLIATOI E TRIBUNE”,

Page 44: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 44 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Comune di CASTELLAMONTE (TO), (approvaz. DGP)

• Mansioni, competenze Collaborazione con Arch. Renato Vezzari

Data 1984 - 1985

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto Progetti del “PIANO DI INTERVENTI E STRUTTURE DA FINANZIARE CON MUTUO DEL

CREDITO SPORTIVO ITALIANO”, (Approvaz. GP e CP) - Realizzazione

• Mansioni, competenze Collaborazione con Arch. Renato Vezzari, arch. D. Giordano

Data 1984 - 1985

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto Rilievo e progetto di “SISTEMAZIONE DI PIAZZA ATTREZZATA”, Comune di CASELETTE (TO)

• Mansioni, competenze Collaborazione con Arch. Renato Vezzari

Data 1985

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto Progetto Esecutivo per l’Appalto di “SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA”, Comune di REANO

(TO)

• Mansioni, competenze Collaborazione con Arch. Renato Vezzari

Data 1980 - 1983

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto Rilievi Topografici, Espropri, frazionamenti, Piani Particellari, Catasto, ecc. Inerenti le Strade di

proprietà dell’Amministrazione Provinciale di Torino (es. Valperga-Caluso e altre), nei Comuni

della Provincia di Torino

• Mansioni, competenze Progettista con altri

Data 1979

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto “COMPLESSO SCOLASTICO ITI DI SUSA (TO)”,

• Mansioni, competenze Collaborazione alla Direzione dei Lavori con Ing. Prigioni e arch. Bono

Data 1978

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto Rilievo e Progetto di Ristrutturazione Esecutivo, “Complesso

• Mansioni, competenze Collaborazione con arch. Scolaro

Data 1978

• Ente e/o Associazione -

Committenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TORINO (TO)

Tipo di Strumento o Progetto Rilievo, Classificazione e Catalogazione “FABBRICATI PROPRIETA’ PROVINCIA DI TORINO)”,

ex L. 392/1978

• Mansioni, competenze Progettista

ESTIMO – STIME – CATASTO

ALTRO

Data dal 18 febbraio 2013

• Ente e/o Associazione - COMUNE di CUNEO (CN)

Page 45: CU R R I C U L U M VI T A E E u r o p a s s · Pagina 1 - Curriculum vitae di PREVIGLIANO Giovanni aggiornato a gennaio 2017 Nome PREVIGLIANO GIOVANNI Indirizzo Ufficio 28, Via Roma

Pagina 45 - Curriculum vitae di

PREVIGLIANO Giovanni

aggiornato a gennaio 2017

Committenza

Tipo di Strumento o Progetto Accatastamenti, aggiornamenti e modifiche presso l’ UTE (Catasto Urbano)

• Mansioni, competenze Dirigente responsabile

Data 2003

• Ente e/o Associazione -

Committenza

M.I.A.C. S.p.A. – Mercato Ingrosso Alimentare Cuneo (CN)

Tipo di Strumento o Progetto “PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA PER LA VALUTAZIONE DEI TERRENI DI PROPRIETA’,

PRG VIGENTE ZONA F6, PRGC Progetto Preliminare API 2.14”

• Mansioni, competenze Perizia estimativa

Non autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno

2003, n. 196 “ Codice in materia di protezione dei dati personali”

Firma Giovanni Previgliano

Cuneo, lì 23 dic. 2016