41
Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG) CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2014 - 2015

CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA - Home | Istituto … · 2015-12-05 · Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG) CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2014

Embed Size (px)

Citation preview

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

CURRICOLOPERLASCUOLAPRIMARIAA.S.2014-2015

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

2

PREMESSA AL CURRICOLO DISCIPLINARE

Nell’a.s. 2014-2015, le insegnanti della scuola primaria hanno iniziato un percorso di aggiornamento e riflessione centrato sulle

Nuove Indicazioni Nazionali 2012 per la costruzione del curricolo.

Sono stati istituiti dei gruppi di lavoro secondo una suddivisione di “ambito disciplinare” (area linguistica, area logico-

matematica, area antropologica, I.R.C.).

Dal confronto dei docenti è emersa l’esigenza di un pensiero condiviso in ordine alla struttura del curricolo che fa riferimento alle

“Raccomandazioni del Parlamento Europeo” ed è così suddiviso:

“Conoscenze”: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento.

Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro.

“Abilità” indicano le capacità di applicare conoscenze e di usarle per portare a termine compiti e risolvere

problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche

(che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

“Competenze” indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o

metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo personale.

La padronanza delle competenze progressivamente acquisite, sostiene e orienta gli studenti verso la scuola

secondaria di primo grado.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

3

Nella definizione del curricolo per discipline abbiamo individuato i traguardi per competenze da raggiungere alla fine della

classe terza e alla fine della classe quinta e a partire proprio dalle competenze si sono distinte le abilità cognitive e pratiche e le

relative conoscenze.

Le discipline sono intese come strumenti di conoscenza e di progettazione di un percorso che mette al centro l’alunno e il suo

apprendimento e che garantisce la parità e l’accesso anche a coloro che, a causa di svantaggi educativi determinati da

circostanze personali, sociali, culturali o economiche, hanno bisogno di un sostegno particolare per realizzare le loro potenzialità

educative.

In quest’ottica si è scelto di inserire per ogni disciplina gli obiettivi minimi di apprendimento da raggiungere.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

4

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

ITALIANO ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno: - Legge e comprende testi di vario

tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

- Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce il primo nucleo di terminologia specifica.

- Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali

- Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso.

- Capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

- È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti.

Lettura

- Padroneggiare la lettura strumentale.

- Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini.

- Leggere testi cogliendo l'argomento centrale, le informazioni essenziali, le intenzioni comunicative di chi scrive.

- Comprendere testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali, pratici, di intrattenimento e/o di svago.

- Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici sia narrativi, mostrando di saperne cogliere il senso globale.

- Acquisire la lettura strumentale - Leggere e comprendere semplici e

brevi testi di diverso tipo.

- Testi di uso quotidiano

(avvisi,annunci,ricette,istruzioni...) - Testi narrativi, descrittivi,

informativi, regolativi e poetici.

Ascolto e parlato

- Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti.

- Comprendere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi affrontati in classe.

- Seguire la narrazione di testi ascoltati mostrando di saperne

cogliere il senso globale. - Raccontare oralmente rispettando

l'ordine cronologico e/o logico. - Comprendere e dare semplici

istruzioni.

- Prestare attenzione durante le conversazioni inerenti ad esperienze vissute.

- Intervenire durante una conversazione rispettando il proprio turno.

- Comprendere le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.

- Ascoltare semplici testi narrativi mostrando di saperne cogliere il senso globale.

- Argomenti di esperienza diretta. - Testi di uso quotidiano. - Testi narrativi e descrittivi. - Storie personali e fantastiche.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

5

- Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.

- Rielabora testi parafrasandoli, completandoli e trasformandoli.

- Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico- sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principi connettivi.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e

- produttivo - Comprendere nei testi il

significato di parole non note basandosi sia sul contesto, sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole.

- Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche ed attività di interazione orale e di lettura.

- Usare in modo appropriato le parole apprese.

- Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni.

- Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sul contesto.

- Riutilizzare in modo appropriato le parole apprese.

- Parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso.

- Somiglianze, differenze terminologiche.

Scrittura

- Produrre semplici testi di vario tipo legati a scopi concreti (per utilità personale, per stabilire rapporti interpersonali) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare).

- Produrre testi legati a scopi diversi (narrare, descrivere, informare).

- Comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute, strutturate in un breve testo che rispetti le fondamentali convenzioni ortografiche.

- Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura.

- Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia.

- Caratteristiche testuali principali dei testi d’uso, informativi, regolativi (racconto d’esperienza, avvisi, elenchi, istruzioni, inviti …).

- Elementi principali caratterizzanti i testi narrativi realistici e fantastici, i testi descrittivi e i testi informativi.

- Le fondamentali convenzioni ortografiche.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Confrontare testi per coglierne alcune caratteristiche specifiche (differenze tra testo orale e testo scritto).

- Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali (soggetto, verbo).

- Convenzioni ortografiche e principali segni di punteggiatura.

- Elementi sintattici della frase (sintagmi, soggetto e predicato).

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

6

- Riconoscere se una frase è o no

completa, costituita cioè dagli elementi essenziali (soggetto, verbo).

- Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta.

- Conosce ed applicare le principali

regole ortografiche.

- Elementi grammaticali della frase

(articoli, nomi, aggettivi qualificativi, preposizioni, verbi)

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

7

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno: - Legge e comprende testi di vario

tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguati agli scopi.

- Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce il primo nucleo di terminologia specifica.

- Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

- Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso.

- Capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

- È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti.

Lettura

- Impiegare tecniche di lettura silenziosa ed espressiva ad alta voce.

- Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l'invenzione letteraria dalla realtà.

- Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un'idea del testo che si intende leggere.

- Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un'idea di un argomento.

- Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe o schemi).

- Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un'attività, per realizzare un procedimento.

- Leggere semplici e brevi testi letterari mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali che li contraddistinguono ed esprimendo semplici pareri personali su di essi.

- Padroneggiare la lettura strumentale.

- Leggere e comprendere semplici testi di diverso tipo.

- Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un’attività.

- Testi narrativi e descrittivi

(favola,fiaba, leggenda, mito, racconto, lettera, diario, articolo di giornale, cronaca).

- Strategie di lettura ad alta voce: pause, tono di voce, intonazione,...

- Forme di anticipazione del testo. - Tecniche di raccolta,

classificazione e interpretazione di informazioni.

- Tecniche di sottolineatura, annotazione, costruzione di mappe e schemi.

- Sequenza logica e/o cronologica. - Testi poetici:versi, strofe, rime,

onomatopee, similitudini, metafore, personificazioni, uso delle parole e dei significati.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

8

- Scrive testi corretti

nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.

- Rielabora testi parafrasandoli, completandoli e trasformandoli.

- Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico- sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principi connettivi.

Ascolto e parlato

- Prendere la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti e chiedendo chiarimenti.

- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l'ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto.

- Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione.

- Comprendere le informazioni essenziali di un'esposizione, di istruzioni per l'esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media.

- Organizzare un breve discorso orale o una breve esposizione utilizzando una mappa.

- Cogliere l’argomento principale dei discorsi.

- Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione, di istruzioni per l’esecuzione di compiti.

- Esporre un argomento seguendo una semplice mappa.

- Esperienze personali connotate da elementi descrittivi.

- Registri linguistici del parlato (narrativo, descrittivo, dialogico, poetico, argomentativo) e dei testi parlati più comuni (annunci, telegiornale, pubblicità,…).

- Argomenti di studio, temi affrontati in classe, risultati di ricerche/indagini,…

- Testi di uso quotidiano. - Testi narrativi, descrittivi,

poetici, argomentativi.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base.

- Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura.

- Comprendere che le parole hanno diverse accezioni e individuare l’accezione specifica di una parola in un testo.

- Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole.

- Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base.

- Arricchire il patrimonio lessicale - Comprendere che le parole hanno

diverse accezioni a seconda del contesto in cui sono inserite.

- Comprendere e utilizzare i termini specifici fondamentali delle discipline di studio.

- Saper utilizzare il dizionario.

- Parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso.

- Somiglianze, differenze, appartenenza ad un campo semantico.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

9

- Comprendere e utilizzare

parole, termini specifici legati alle discipline di studio.

- Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione. Scrittura

- Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un'esperienza.

- Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri e che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni.

- Produrre testi creativi sulla base di modelli dati.

- Scrivere una lettera indirizzata a destinatari noti, adeguando le forme espressive al destinatario e alla situazione di comunicazione.

- Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d'animo.

- Realizzare testi collettivi. - Compiere operazioni di

rielaborazione sui testi. - Produrre testi corretti dal punto

di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni interpuntivi.

- Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri.

- Esprimere per iscritto emozioni, stati d'animo.

- Produrre semplici testi di vario tipo legati a scopi concreti (per utilità personale, per stabilire rapporti interpersonali) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare).

- Rielaborare semplici testi con supporti visivi.

- Strumenti per la raccolta e

l’organizzazione delle idee: uso di schemi, tracce, informazioni essenziali.

- Forme di scrittura creativa: filastrocche, racconti brevi, poesie.

- I diversi registri linguistici. - Caratteristiche testuali

fondamentali dei testi d’uso, descrittivi, espressivi, informativi (diario personale, lettera, articolo di giornale, resoconti di esperienze comuni, procedimenti per fare qualcosa, registrazione di opinioni su argomenti trattati.

- Tecniche di riassunto, parafrasi, riscrittura di un testo in funzione di uno scopo dato.

- Le convenzioni d’uso della lingua scritta: ortografia, morfologia, sintassi, punteggiatura, lessico.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

10

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale comunicativo.

- Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole (parole semplici, derivate, composte).

- Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole(somiglianze, differenze, appartenenza ad un campo semantico).

- Riconoscere la struttura del nucleo della frase semplice (frase minima: predicato, soggetto, espansioni).

- Riconoscere in una frase o in testo le parti del discorso.

- Conoscere ed utilizzare le fondamentali convenzioni ortografiche e applicare di strategie di autocorrezione.

- Riconoscere e classificare per categorie le parole; operare modifiche sulle parole.

- Riconoscere la struttura del nucleo della frase semplice (frase minima: predicato, soggetto, espansioni).

- Conoscere ed utilizzare le fondamentali convenzioni ortografiche

- Il lessico nei suoi aspetti storici, semantici e strutturali.

- Derivazione, alterazione, composizione (prefissi e suffissi).

- Elementi di analisi sintattica. - Elementi di analisi

grammaticale (articoli, nomi, aggettivi, preposizioni, verbi, pronomi, congiunzioni, avverbi, esclamazioni).

- Discorso diretto ed indiretto.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

11

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

LINGUA INGLESE ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa. L’ alunno: - Comprende brevi messaggi orali

e scritti relativi ad ambiti della vita quotidiana.

- Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

- Interagisce nel gioco, comunicando in modo comprensibile, anche con frasi memorizzate.

- Svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall'insegnante, chiedendo eventuali spiegazioni.

- Individua alcuni elementi culturali.

Ascolto (comprensione orale)

- Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciate chiaramente e lentamente.

Parlato (produzione e interazione orale)

- Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note.

- Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate.

Lettura (comprensione scritta)

- Comprendere brevi testi e messaggi, accompagnati da supporti visivi, cogliendo parole e frasi già acquisite oralmente: cartoline, e mail, biglietti augurali, lettere...

Scrittura (produzione scritta)

- Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano, attinenti alle attività svolte in classe.

- Comprendere un saluto e

semplici istruzioni. - Rispondere ad un saluto,

riprodurre semplici testi musicali memorizzati, anche associando parole e movimenti (chants, rhymes, songs...).

- Riconoscere parole scritte di uso comune.

- Copiare semplici parole e frasi di uso quotidiano, attinenti alle attività svolte in classe.

Funzioni

- Saluto, presentazione, istruzioni, ordini, divieti, espressione di gusti e preferenze, indicazione della posizione di oggetti/persone nello spazio. Lessico

- Alfabeto inglese, numeri, colori, animali, giocattoli, oggetti di uso scolastico, famiglia, indumenti, cibo, ambienti e arredo (casa e scuola), parti del corpo. Strutture

- Saluti informali. - Presentazione, descrizione,

possesso. - Gusti e preferenze. - Istruzioni, ordini e divieti. - Indicatori di posizione.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

12

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

LINGUA INGLESE ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa. L’ alunno: - Comprende brevi messaggi orali

e scritti relativi ad ambiti della vita quotidiana.

- Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

- Interagisce nel gioco, comunicando in modo comprensibile, anche con frasi memorizzate.

- Svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall'insegnante, chiedendo eventuali spiegazioni.

- Individua alcuni elementi culturali.

Ascolto (comprensione orale)

- Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano e identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.

- Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale.

Parlato (produzione e interazione orale)

- Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando e/o leggendo.

- Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con la mimica ed i gesti.

- Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

Lettura (comprensione scritta)

- Leggere e comprendere brevi testi, accompagnati da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari.

- Comprendere semplici dialoghi,

istruzioni e frasi di uso quotidiano. - Interagire in modo efficace con un

compagno o con l'insegnante, anche con l'uso di gesti, utilizzando lessico e frasi adatti alla situazione.

- Leggere e comprendere parole e brevi messaggi.

- Copiare semplici messaggi per presentarsi, fare gli auguri, per ringraziare, per chiedere o dare notizie...

Funzioni

- Salutare, indicare la provenienza.

- Presentarsi e presentare. - Descrivere familiari e altre

persone. - Collocare oggetti e persone. - Chiedere e dire l’ora. - Parlare della routine quotidiana. - Parlare delle proprie preferenze

e abitudini. - Scambiare semplici informazioni

afferenti alla sfera personale (gusti, amici, attività scolastiche, giochi, vacanze…). Lessico

- Famiglia, casa, animali, cibi e bevande, daily routine, parti del corpo, abbigliamento, materie e orario scolastico, professioni, stati e nazionalità, sport, tempo atmosferico, stagioni, mesi, giorni della settimana, festività... Strutture

- Saluti informali. - Presentazione, descrizione,

possesso. - Gusti e preferenze. - Istruzioni, ordini e divieti. - Tempo cronologico e atmosferico - Aggettivi qualificativi, possessivi e

dimostrativi. - Indicatori di posizione.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

13

Scrittura (produzione scritta)

- Scrivere in forma comprensibile brevi messaggi per presentarsi, fare gli auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie...

Riflessione sulla lingua e sull'apprendimento

- Riconoscere alcune caratteristiche particolari della costruzione della frase in lingua inglese.

- Verbi essere e avere: Present Simple (forma affermativa, negativa e interrogativa).

- Verbo can (forma affermativa, negativa e interrogativa).

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

14

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

STORIA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L’alunno: - Riconosce elementi del passato

del suo ambiente di vita. - Riconosce ed esplora in modo via,

via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.

- Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi per individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

- Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Uso delle fonti

- Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato personale e familiare.

- Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato locali e non.

- Riconoscere alcuni beni culturali della propria città come tracce del passato.

- Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, familiare e della comunità di appartenenza.

- Distinguere vari tipi di fonti storiche relative all’esperienza concreta.

- Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato personale e familiare.

- Ricavare informazioni dai documenti con domande guida sulla storia locale del territorio.

- Fatti, esperienze personali vissute. - Esperienze collettive. - Fenomeni ricorrenti ed esperienze

vissute e narrate.

Organizzazione delle informazioni

- Rappresentare graficamente e verbalmente i fatti vissuti e narrati, collocandoli nel tempo in successione.

- Riferire vissuti in ordine cronologico e logico.

- Definire durate temporali anche con l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.

- Riconoscere relazione di successione e di contemporaneità, cicli temporali, mutamenti, permanenze.

- Rappresentare graficamente e verbalmente i fatti vissuti e narrati, collocandoli nel tempo in successione.

- Riferire vissuti in ordine cronologico e logico.

- Riconoscere mutamenti in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.

- Ciclicità dei fenomeni temporali: giorno/notte,settimana, mese, anno e stagioni.

- Calendario e orologio. - Varie fonti relative alla storia

personale. - Tracce del passato presenti sul

territorio.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

15

Strumenti concettuali

- Avviare la costruzione dei concetti fondamentali della storia.

- Organizzare le conoscenze acquisite in quadri sociali significativi.

- Individuare analogie e differenze fra quadri storici.

- Avvio all’acquisizione di contenuti

di tipo storico. - Organizzare le conoscenze

acquisite in semplici schemi temporali.

- La storia della terra: l'origine della vita, dell'uomo e la sua evoluzione.

- I gruppi umani preistorici e le società di cacciatori-raccoglitori oggi esistenti.

- Aspetti della vita sociale, politico- istituzionale, economica, artistica, religiosa … come risposta ai bisogni fondamentali dell’uomo.

- Famiglia, gruppo, regole, agricoltura, ambiente e produzione.

Produzione

- Rappresentare conoscenze e concetti appresi, mediante grafici, racconti orali, disegni e drammatizzazioni.

- Raccontare e rappresentare graficamente conoscenze e concetti appresi.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

16

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

STORIA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L’alunno: - Organizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

- Comprende i testi storici proposti .

- Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

- Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

- Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

- Comprende aspetti fondamentali del passato dell' Italia dal Paleolitico alla fine dell'Impero Romano d’occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Uso delle fonti

- Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico.

- Riconoscere e rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni, tra i segni e le testimonianze del passato.

- Ricavare informazioni da documenti di diversa natura.

I quadri storici delle civiltà studiate:

- le “Civiltà dei fiumi” - i Fenici - la civiltà pre-romana: Etruschi,

Magna Grecia e popoli Italici - i Greci - l’ Impero romano - Fenomeni comuni (urbanizzazione,

migrazioni …) e diversità - La diversa tipologia delle fonti - Il rapporto fra fonte e storia - La periodizzazione occidentale

(prima e dopo Cristo) - Altri sistemi cronologici.

Organizzazione delle informazioni

- Individuare somiglianze e differenze tra le risposte date dall’uomo ai propri bisogni fondamentali.

- Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.

- Conoscere le risposte dell’uomo ai propri bisogni fondamentali.

Strumenti concettuali

- Usare la cronologia storica. - Elaborare rappresentazioni

sintetiche delle società studiate.

- Utilizzare schemi per rielaborare le conoscenze acquisite e usare semplici linee del tempo.

Produzione

- Rappresentare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

- Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

- Elaborare gli argomenti studiati sotto forma di semplici racconti orali e scritti.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

17

- Ricavare e produrre informazioni mediante l’uso di grafici, tabelle, schemi di sintesi e carte storiche.

- Elaborare gli argomenti studiati in forma di racconto orale e scritto.

- Consultare testi di genere diverso, manualistici e non.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

18

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

GEOGRAFIAABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L’alunno:

- Si orienta nello spazio circostante

utilizzando rifermenti topologici e i punti cardinali.

- Conosce alcuni termini specifici

del linguaggio geografico-fisico. - Individua i caratteri che

connotano i paesaggi di montagna, pianura, collina, vulcanici, ecc.

- Ricava semplici informazioni

geografiche da alcune fonti (cartografiche, fotografiche, artistico-letterarie).

- Si rende conto che lo spazio

geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o interdipendenza.

Orientamento

- Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti/indietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc..) e le mappe di spazi noti che si formano nella mente (carte mentali).

- Muoversi nello spazio con

consapevolezza in riferimento ai concetti topologici, eseguendo percorsi motori in base a consegne verbali e non.

- Indicatori topologici e punti

cardinali per orientarsi. - Costruzione di percorsi

e ambienti del proprio vissuto.

Linguaggio della geo-graficità

- Rappresentare in prospettiva verticale e dall’alto oggetti e ambienti noti ( pianta dell’aula, ecc.) e tracciare percorsi effettuati nello spazio circostante.

- Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino.

- Rappresentare sé, gli altri e gli oggetti nello spazio-foglio e tracciare percorsi effettuati nello spazio circostante.

- I punti di riferimento nell'esecuzione di percorsi.

- La posizione degli oggetti nello spazio.

- Le funzioni dei principali ambienti (scuola, casa, paese …)

- Lettura di rappresentazioni iconiche e cartografiche.

Paesaggio

- Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.

- Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi dell’ambiente di appartenenza.

- Riconoscere il territorio

circostante attraverso l’osservazione diretta.

- Individuare gli elementi fisici e antropici dell’ambiente di appartenenza.

- Il territorio circostante (scuola, casa, paese …)

- Descrizione di un paesaggio utilizzando la terminologia adeguata.

- Differenze tra paesaggio urbano, agricolo e industriale.

- Le caratteristiche dei diversi ambienti naturali (marino, lacustre, fluviale, di pianura, montano, collinare).

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

19

Regione e sistema territoriale

- Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

- Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni, gli interventi positivi e negativi dell’uomo.

- Comprendere che il territorio è uno spazio modificato dall’uomo.

- Riconoscere, nel proprio ambiente di vita le funzioni dei vari spazi.

- Gli elementi antropici e fisici del proprio paese.

- Relazioni tra le attività umane e l’ambiente naturale.

- Le più evidenti modificazioni apportate dall’uomo nel territorio: l’uomo e le sue attività.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

20

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

GEOGRAFIAABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L’alunno: - Si orienta nello spazio circostante

e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

- Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico- letterarie).

- Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani,…).

- Individua i caratteri che connotano i paesaggi di montagna, collina, pianura, vulcanici … ,con particolare attenzione a quelli italiani.

- Individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

Orientamento

- Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al sole.

- Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all’ Europa e ai diversi continenti, attraverso gli strumenti dell’ osservazione indiretta.

- Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al sole.

- Individuare su una carta geografica i punti cardinali

- I punti cardinali e gli indicatori topologici per orientarsi.

- La posizione della propria città nell’ambito della regione di provenienza.

Linguaggio della geo-graficità

- Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, reperti statistici relativi a indicatori socio- demografici ed economici.

- Localizzare sulla carta dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative.

- Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia nell’Europa e nel mondo.

- Localizzare le regioni fisiche principali e i grandi caratteri dei diversi continenti e degli oceani.

- Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, leggendo carte fisiche, politiche, tematiche e semplici grafici.

- Localizzare sulla carta dell'Italia le regioni fisiche e amministrative.

- Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia nell’Europa e nel mondo.

- Rapporto tra realtà geografica e sua rappresentazione cartografica.

- Lettura di rappresentazioni iconiche e cartografiche.

- Utilizzo dell'atlante per ricavare informazioni.

- Differenze tra carta fisica e politica e loro uso.

- Decodifica carte geografiche e loro utilizzo in relazione alle coordinate spaziali.

- Tabelle, mappe, grafici e loro utilizzo per avviare un’analisi statistica.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

21

- Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o interdipendenza.

- Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale

Paesaggio

- Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali

- Conoscere alcuni elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, individuando analogie e differenze.

- Struttura e elementi principali del territorio dell’Italia.

- Elementi e i fattori che caratterizzano il clima.

- Caratteristiche geo-morfologiche del territorio italiano: Alpi, Appennini, colline, pianure, fiumi, laghi, coste e mari.

- I settori lavorativi: primario, secondario e terziario.

Regione e sistema territoriale

- Acquisire il concetto di regione geografica e utilizzarlo a partire dal contesto italiano.

- Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita.

- Relazione tra la genesi formativa del territorio italiano e le trasformazioni subite dalle forze della natura e dell’uomo.

- I quadri climatico-ambientali e le caratteristiche delle macro-regioni geografiche.

- La tutela del territorio e la necessità di proteggere l’ambiente in cui viviamo.

- Le caratteristiche culturali della popolazione e l’influenza che hanno sulla società.

- La città come realtà geografica ed istituzionale.

- La strutturazione del lavoro in relazione al territorio.

- L'importanza di appartenere all’Unione Europea.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

22

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

MATEMATICA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Sviluppa un atteggiamento

positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato a utilizzare siano utili per operare nella realtà.

- Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.

- Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Numeri

- Contare oggetti o eventi , con la voce o mentalmente in senso progressivo e regressivo.

- Leggere e scrivere i numeri naturali in base dieci, confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta.

- Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo.

- Conoscere con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10x10.

- Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali

- Confrontare e associare quantità al numero.

- Leggere e scrivere i numeri. - Contare in senso progressivo e

regressivo. - Conoscere il valore posizionale

delle cifre. - Effettuare confronti e

ordinamenti. - Conoscere il concetto di

operazione. - Esegue operazioni con metodi,

strumenti e tecniche diverse.

- Tecniche di numerazione in senso progressivo e regressivo.

- Numeri interi in base 10. - Valore posizionale delle cifre. - Relazione di maggiore- minore-

uguale. - Strategie del calcolo orale. - Multipli fino a 100. - Algoritmi scritti delle quattro

operazioni.

Spazio e figure

- Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati.

- Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o al disegno, descrivere un percorso che si sta facendo e dare le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato.

- Riconoscere e denominare figure geometriche.

- Disegnare figure geometriche e costruire modelli materiali.

- Conoscere i principali concetti topologici.

- Conoscere le principali figure geometriche piane.

- Eseguire percorsi guidati in contesti concreti.

- Concetti topologici fondamentali. - Simmetria. - Linee e angoli. - Orientamento nell'ambiente

circostante e nella rappresentazione iconica.

- Poligoni e non poligoni. - Alcune figure piane: triangoli e

quadrilateri.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

23

Relazioni, dati e previsioni - Classificare numeri, figure,

oggetti in base ad una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini.

- Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati.

- Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schede e tabelle.

- Misurare lunghezze utilizzando unità di misura arbitrarie.

- Collegare le pratiche di misura alla conoscenza dei numeri e delle operazioni.

- Eseguire semplici problemi con una operazione usufruendo del supporto grafico e /o concreto.

- Compiere confronti diretti di grandezze.

- Classificare oggetti in base a una proprietà.

- Diagrammi di Venn, diagrammi ad albero, di Carroll, tabella a doppia entrata, istogrammi,...

- Criteri di classificazione. - Misure di tempo, di valore, di

lunghezza legate all'esperienza diretta.

- Problemi con una o due operazioni.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

24

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

MATEMATICA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- si muove con sicurezza nel

calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l'opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

- Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall'uomo.

- Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

- Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro …).

- Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni(tabelle, grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici.

- Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.

- Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

- Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Numeri - Leggere, scrivere e confrontare

numeri interi e decimali, rappresentarli sulla retta ed eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l'opportunità di ricorrere al calcolo mentale,scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.

- Individuare multipli e divisori di un numero

- Dare stime per il risultato di un' operazione

- Usare frazioni e percentuali - Interpretare i numeri interi

negativi in contesti concreti (lettura del termometro, di punteggi,...)

- Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e la tecnica.

- Leggere, scrivere ed operare con i numeri interi

- Conoscere il valore posizionale delle cifre (fino alle migliaia).

- Eseguire le quattro operazioni con i numeri interi

- Leggere, scrivere e rappresentare frazioni .

- Riconoscere numeri decimali.

- Tecniche di numerazione in senso

progressivo e regressivo. - Numeri interi in base 10. - Valore posizionale delle cifre. - Relazione di maggiore - minore -

uguale. - Strategie del calcolo orale. - Multipli e divisori. - Algoritmi scritti delle quattro

operazioni.

Spazio e figure - Descrivere e classificare figure

geometriche - Riprodurre una figura in base ad

una descrizione, usando gli strumenti opportuni: carta a quadretti, riga e compasso, squadra, software di geometria.

- Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti.

- Riconoscere e denominare le principali figure geometriche piane e solide.

- Utilizzare semplici strumenti geometrici

- Concetti topologici fondamentali. - Simmetria. - Linee e angoli. - Orientamento nell'ambiente

circostante e nella rappresentazione iconica.

- Poligoni e non poligoni.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

25

- Descrive il procedimento

seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

- Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

- Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione …).

- Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato a utilizzare siano utili per operare nella realtà.

- Costruire ed utilizzare modelli

materiali nello spazio e nel piano come supporto ad una prima capacità di visualizzazione.

- Riconoscere figure simmetriche, traslate e ruotate.

- Riprodurre in scala una figura assegnata.

- Determinare il perimetro delle figure geometriche piane.

- Determinare l'area di rettangoli e triangoli e di altre figure geometriche piane per scomposizione.

- Alcune figure piane: triangoli e

quadrilateri. - Trasformazioni geometriche

Relazioni, dati e previsioni - Rappresentare relazioni e dati e,

in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni.

- Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza.

- Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

- Effettuare misure e stime. - Passare da un'unità di misura

all'altra limitatamente alle unità in uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.

- In situazioni concrete, di una coppia di eventi, intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione, oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili.

- Risolvere problemi aritmetici con domande operazioni e dati espliciti.

- Risolvere semplici problemi geometrici

- Leggere, ed interpretare semplici grafici e tabelle

- Riconoscere le misure di lunghezze, massa e capacità ed eseguire equivalenze con l’ausilio di tabelle.

- Diagrammi di Venn, diagrammi ad albero, di Carroll, tabella a doppia entrata, istogrammi,...

- Diagramma di flusso. - Media e frequenza per

interpretare fenomeni di esperienza.

- Unità di misura di lunghezze, ampiezze, aree, volumi / capacità, intervalli temporali, pesi.

- Equivalenze. - Calcolo della probabilità.- Problemi con più operazioni,

anche con domande implicite.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

26

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

SCIENZE ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Sviluppa atteggiamenti di

curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

- Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l'aiuto dell'insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e

descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

- Individua nei fenomeni somiglianze e

differenze, fa misurazioni, registra dati significativi,

identifica relazioni spazio/temporali.

- Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche di livello adeguato, elabora semplici modelli.

- Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

- Riconoscere l'importanza dei cinque sensi per esplorare e conoscere la realtà attraverso esperienze concrete.

- Attraverso interazioni e manipolazioni individuare qualità e proprietà di oggetti e materiali e caratterizzarne le trasformazioni all'interno di campi di esperienza.

- Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente, dei viventi e dell'uomo.

- Utilizzare l’esplorazione sensoriale per conoscere l’ambiente circostante.

- Compiere osservazioni sulle esperienze condotte.

- Descrivere le principali fasi di un’esperienza.

- Qualità e proprietà di oggetti e materiali e loro trasformazioni

- Osservazione, descrizione e confronto della realtà circostante

- Elementi di un ecosistema - Differenze/somiglianze tra piante,

animali e altri organismi. - Rapporto tra strutture e

funzioni negli organismi osservati in relazione con il loro ambiente.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

27

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

SCIENZE ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Ha consapevolezza della struttura

e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

- Ha atteggiamenti di cura verso l'ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell'ambiente sociale e naturale.

- Espone con forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

- Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti,…) informazioni e spiegazioni sui problemi.

- Costruire operativamente in connessione a contesti concreti di esperienza quotidiana i concetti fisici fondamentali.

- Indagare i comportamenti di materiali comuni in molteplici situazioni sperimentabili per individuarne proprietà.

- Produrre miscele eterogenee e soluzioni, passaggi di stato e combustioni.

- Interpretare i fenomeni osservati. - Riconoscere e descrivere le

caratteristiche del proprio ambiente, dei viventi e dell'uomo.

- Usare oggetti, strumenti e materiali coerentemente con le funzioni che vengono date.

- Saper collegare correttamente cause ed effetti.

- Osservare, porre domande e descrivere le caratteristiche comuni degli esseri viventi.

- Trasformazioni fisiche e chimiche che avvengono in materiali presenti nell'esperienza quotidiana.

- Avvio esperienziale alle idee di irreversibilità e di energia struttura del suolo, relazione tra suolo e viventi.

- Acqua come fenomeno e come risorsa.

- Diversità tra ecosistemi. - Diversità dei viventi e dei loro

comportamenti. - Funzionamento degli organismi

e riproduzione dell'uomo degli animali e delle piante.

- Educazione alla salute, alimentazione, rischi per la salute.

- Trasformazioni ambientali in particolare quelle conseguenti all'azione dell'uomo.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

28

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

TECNOLOGIA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Riconosce e identifica

nell'ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

- È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia e del relativo impatto ambientale.

- Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano, è in grado di descriverne la funzione principale, la struttura e di spiegarne il funzionamento.

- Sa ricavare informazioni utili di sua proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

- Si orienta fra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

- Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

- Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Vedere e osservare - Leggere e ricavare informazioni

utili da guide d'uso o istruzioni di montaggio

- Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.

- Rappresentare i dati dell'osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

Prevedere e immaginare - Prevedere lo svolgimento e il

risultato di semplici processi o procedure in contesti conosciuti e non relativamente a oggetti e strumenti esplorati e inesplorati

Intervenire e trasformare - Utilizzare semplici materiali

digitali per l'apprendimento - Usare oggetti, strumenti e

materiali coerentemente con le rispettive funzioni e i principi di sicurezza dati

- Usare semplici software didattici.

- Realizza manufatti d’uso comune - Classifica i materiali in base alle

caratteristiche di: pesantezza/leggerezza, resistenza fragilità, durezza, elasticità, plasticità

- Funzioni di oggetti di uso quotidiano(forbici /temperino /biro …).

- Caratteristiche principali dei materiali di uso quotidiano e loro classificazione.

- Evoluzione di alcuni oggetti/ attrezzi/ strumenti.

- Le principali componenti del computer.

- Le caratteristiche principali dei nuovi strumenti di comunicazione.

- Software didattici.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

29

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

TECNOLOGIA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Riconosce e identifica

nell'ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

- È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia e del relativo impatto ambientale.

- Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

- Sa ricavare informazioni utili di sua proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

- Si orienta fra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

- Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del

proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

- Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Vedere e osservare

- Impiegare alcune regole del disegno tecnico per rappresentare semplici oggetti.

- Riconoscere e documentare le funzioni principali di una nuova applicazione informatica.

- Rappresentare i dati dell'osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

Prevedere e immaginare - Prevedere lo svolgimento e il

risultato di semplici processi o procedure in contesti conosciuti e non relativamente a oggetti e strumenti esplorati e inesplorati

Intervenire e trasformare - Utilizzare semplici materiali digitali

per l'apprendimento. - Usare oggetti, strumenti e

materiali coerentemente con le rispettive funzioni e i principi di sicurezza dati

- Usare semplici software didattici.

- Rappresentare i dati - Effettuare stime approssimative su

pesi o misure di oggetti dell’ambiente scolastico

- Realizzare un oggetto seguendo una sequenza di operazioni.

- Parti e funzioni di mezzi /

macchine legati all'esperienza quotidiana (bicicletta, strumenti musicali …).

- Uso / funzione di alcuni macchinari legati alle attività del territorio (agricoltura, trasformazioni prodotti alimentari …).

- Le fonti d'energia - Riutilizzo, riciclaggio,

trasformazione di materiali e oggetti.

- Le caratteristiche dei nuovi strumenti di comunicazione

- Programmi di grafica e video scrittura.

- Internet per apprendere e ricercare.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

30

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

MUSICA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno: - Esplora, discrimina ed elabora

eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

- Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

- Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

- Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare le tecniche e materiali.

- Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

- Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

- Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

- Usare la voce, lo strumentario

ritmico e gli oggetti sonori per riprodurre fatti sonori e semplici brani musicali.

- Discriminare i suoni in base alle loro caratteristiche.

- Cogliere all'ascolto gli aspetti espressivi e strutturali di un brano musicale, traducendoli con parole e azioni motorie.

- Eseguire in gruppo semplici brani vocali e strumentali, curando l'espressività e l'accuratezza esecutiva in relazione ai diversi parametri sonori.

- Leggere semplici partiture ritmiche e melodiche non convenzionali.

- Codificare il suono: scrivere partiture ritmiche e melodiche con segni non convenzionali.

- Usare la voce, lo strumentario ritmico e gli oggetti sonori per riprodurre fatti sonori e semplici brani musicali.

- Discriminare i suoni in base alle loro caratteristiche.

- Eseguire in gruppo semplici brani vocali e strumentali.

- Caratteristiche, somiglianze e differenze di brani musicali di vario genere in relazione al riconoscimento di culture e luoghi diversi.

- Facili ritmi da eseguire con semplici strumenti.

- Canti e danze.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

31

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

MUSICAABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno: - Esplora, discrimina ed elabora

eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

- Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

- Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

- Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare le tecniche e materiali.

- Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

- Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

- Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

- Utilizzare voce e strumenti in modo consapevole e creativo ampliando la capacità di interpretazione sonoro-musicale.

- Cogliere all'ascolto gli aspetti espressivi e strutturali di un brano musicale.

- Eseguire collettivamente brani vocali/strumentali curando l’intonazione e l'espressività.

- Leggere canti e partiture sempre più complessi.

- Interpretare e tradurre in altri codici (verbale, grafico, del corpo e del movimento) un brano musicale.

- Riconoscere e riprodurre suoni di diversa intensità, durata, timbro, altezza.

- Rappresentare gli elementi basilari del linguaggio musicale attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali.

- Utilizzare voce e strumenti in modo creativo.

- Cogliere all'ascolto gli aspetti espressivi e strutturali di un brano musicale.

- Eseguire collettivamente brani vocali/strumentali curando l’intonazione e l'espressività.

- Interpretare e tradurre in altri codici (verbale, grafico, del corpo e del movimento) un brano musicale.

- Caratteristiche, somiglianze e differenze di brani musicali di vario genere in relazione al riconoscimento di culture e luoghi diversi.

- Gli elementi base della simbologia musicale.

- Canti e danze.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

32

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

ARTE E IMMAGINE ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L’ alunno:

- Utilizza le conoscenze e le abilità

relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielabora in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti.

- Osserva, esplora, descrive e legge immagini e messaggi multimediali

- Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

- Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

Esprimere e comunicare:

- Elaborare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni (rappresentare il vissuto).

- Trasformare immagini ricercando soluzioni personali.

- Sperimentare strumenti e tecniche diverse. Osservare e leggere le immagini:

- Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori, forme, volume e la struttura compositiva presente nel linguaggio delle immagini. Comprendere ed apprezzare le opere d’arte:

- Familiarizzare con alcune forme di arte e di produzione artigianale appartenenti alla propria e ad altre culture.

Esprimere e comunicare:

- Vedi abilità riferite alla classe.

Osservare e leggere le immagini:

- Vedi abilità riferite alla classe. Comprendere ed apprezzare le opere d’arte: Esprimere pensieri e sensazioni

- osservando un’opera d’arte.

- Rappresentazione del proprio vissuto utilizzando strumenti e materiali diversi

- Gli elementi del linguaggio visivo: segno, punto, linea, colore (spettro cromatico),

- forme (sequenze e ritmi, dimensioni)

- Diversi modi di utilizzo dello spazio.

- Osservazione di immagini ed opere d’arte (visita a mostre e musei).

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

33

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

ARTE E IMMAGINEABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L’ alunno: - Utilizza le conoscenze e le abilità

relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielabora in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti.

- Osserva, esplora, descrive e legge immagini e messaggi multimediali

- Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

- Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

Esprimere e comunicare:

- Elaborare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni

(rappresentare il vissuto). - Trasformare immagini ricercando

soluzioni personali. - Sperimentare strumenti e

tecniche diverse. - Introdurre nelle proprie

produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando immagini ed opere d’arte.

Osservare e leggere le

immagini: - Riconoscere attraverso un

approccio operativo linee, colori, forme, volume e la struttura compositiva presente nel linguaggio delle immagini.

- Individuare nel linguaggio del fumetto, filmico, pubblicitario ed audiovisivo le diverse tipologie di codici e le relative funzioni comunicative.

Comprendere ed apprezzare le

opere d’arte: - Leggere gli elementi compositivi, i

significati espressivi e comunicativi di un’opera d’arte.

- Riconoscere ed apprezzare i principali beni culturali presenti sul proprio territorio.

Esprimere e comunicare: - Vedi abilità riferite alla classe.

Osservare e leggere le

immagini: - Osservare e descrivere in

maniera globale un’immagine e riconoscerne il messaggio informativo ed emotivo. Comprendere ed apprezzare le opere d’arte:

- Esprimere pensieri e sensazioni osservando un’opera d’arte.

- Gli elementi del linguaggio visivo: punto e linea (riproduzione e creazione di figure realistiche e/o astratte), colore (funzione simbolica), forma (simmetrie, ingrandimenti/riduzioni, composizione di figure geometriche).

- Fumetti. - Fotografie. - Manifesti pubblicitari. - Locandine, film . - Osservazione di immagini ed

opere d’arte (visita a mostre e musei).

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

34

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

EDUCAZIONE FISICAABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Acquisisce consapevolezza di sé

attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

- Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico musicale e coreutiche.

- Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

- Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

- Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell'uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell'ambiente scolastico ed extrascolastico.

- Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro

- Saper controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico- dinamico del proprio corpo

- Organizzare e gestire l'orientamento del proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali (contemporaneità, successione e reversibilità) e a strutture ritmiche

- Riconoscere e riprodurre semplici sequenze ritmiche con il proprio corpo e con attrezzi

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo – espressiva.

- Utilizzare in modo personale il corpo e il movimento per esprimersi, comunicare stati d'animo, emozioni e sentimenti, anche nelle forme della drammatizzazione e della danza

- Assumere e controllare in forma consapevole diversificate posture del corpo con finalità espressive

- Comprendere il linguaggio dei gesti

- Riconoscere e denominare le varie parti del corpo e saperle presentare graficamente.

- Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro.

- Conoscere e applicare correttamente modalità esecutive di giochi di movimento pre-sportivi individuali e di squadra.

- Lo schema corporeo. - Giochi individuali o a coppie

legati alla scoperta del corpo. - Giochi individuali e collettivi che

prevedono l'utilizzo degli organi di senso.

- Schemi motori di base: camminare, saltare, correre, afferrare, rotolare, arrampicars.i

- Giochi che prevedono di mettere in sequenza più informazioni.

- Giochi di percezione corporea - Giochi di equilibrio: graduali,

individuali, o a gruppi, dinamici … - Giochi utili a consolidare la

padronanza delle relazioni spaziali e temporali.

- Gioco del mimo. - Giochi legati al teatro e alla danza. - Giochi di squadra. - Giochi pre-sportivi. - Le regole dei giochi. - Le principali regole di alcune

discipline sportive. - Uso corretto dei piccoli attrezzi e

delle attrezzature per la prevenzione degli infortuni.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

35

- Comprende, all'interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l‟importanza di rispettarle.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Applicare correttamente modalità esecutiva di giochi di movimento e pre-sportivi, individuali e di squadra e nel contempo assumere un atteggiamento positivo di fiducia verso il proprio corpo accettando i propri limiti, cooperando e interagendo positivamente con gli altri, consapevoli del “valore” delle regole e dell'importanza di rispettarle.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Utilizzare in modo corretto e appropriato gli attrezzi e gli spazi di attività.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

36

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

EDUCAZIONE FISICAABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- acquisisce consapevolezza di sé

attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

- Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico musicale e coreutiche.

- Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

- Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

- Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell'uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell'ambiente scolastico ed extrascolastico.

- Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell'uso di sostanze che inducono dipendenza.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Acquisire consapevolezze delle funzioni fisiologiche (cardio – respiratorie e muscolari) e dei loro cambiamenti in relazione e conseguenti all'esercizio fisico, sapendo anche modulare e controllare l'impiego delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità) adeguandole all'intensità e alla durata del compito motorio.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo - espressiva.

- Organizzare condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento in simultaneità e in successione

- Riconoscere e valutare traiettorie,distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli altri e agli oggetti.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporale anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere nel contempo

- Conoscere le potenzialità di movimento del corpo.

- Conoscere ed applicare diversi giochi di movimento.

- Conoscere l'importanza della collaborazione e del rispetto delle regole e dei vari ruoli dei giochi proposti.

- Variazione del respiro e del battito cardiaco dopo una corsa o una camminata

- Tecniche di modulazione-recupero dello sforzo (frequenza cardiaca e respiratoria).

- Giochi motori, individuali, a coppie e collettivi.

- Schemi motori di base: camminare, saltare, correre, afferrare,rotolare, arrampicarsi.

- Giochi di grande movimento. - Corretto uso dei piccoli attrezzi. - Giochi sul ritmo della musica. - Gioco del mimo. - Esercizi e giochi legati al teatro e

alla danza. - Coreografie. - Le regole dei giochi. - Le principali regole di alcuni giochi

e di alcune discipline sportive.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

37

- Comprende, all'interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l'importanza di rispettarle.

contenuti emozionali.

- Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento o strutture ritmiche.

- Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di alcune discipline sportive.

- Saper scegliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori, accogliendo suggerimenti e correzioni.

- Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando la diversità, manifestando senso di responsabilità.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita .

- Riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute, assumendo adeguati comportamenti e stili di vita salutistici.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

38

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe terza della scuola Primaria)

RELIGIONE CATTOLICA ABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Scopre che per l’uomo religioso

tutto ha origine da Dio. - Conosce la figura di Gesù Cristo,

inquadrandola nel tempo e nello spazio.

- Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù e che cercano di mettere in pratica il suo insegnamento.

- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua nella esperienza personale, familiare e sociale.

- Confronta la propria esperienza religiosa con quella della altre religioni.

- Riconosce nella Bibbia, libro sacro per cristiani ed ebrei, un documento fondamentale della cultura occidentale.

- Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, distinguendolo da altre tipologie di testi, tra cui quelle di altre religioni.

- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nella esperienza personale, familiare e sociale.

- Coglie il significato dei Sacramenti nella vita dei cristiani.

- Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità

Dio e l’uomo

- Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore, Padre e che fin dalle origini ha stabilito una alleanza con l’umanità.

- Conoscere Gesù di Nazareth come Emanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.

- Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.

- Riconoscere la preghiera come dialogo tra l'uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del "Padre Nostro".

- Comprende che la vita e il mondo

sono doni di Dio. - Conosce la figura di Gesù Cristo e

l’ambiente in cui è vissuto. - Comprende il significato di

comunità e capisce che la Chiesa è la comunità dei cristiani.

- Comprende il valore della preghiera cristiana.

- L’origine del mondo e dell’uomo

nel cristianesimo e nelle altre religioni.

- Dio Creatore nella Bibbia e in altri testi sacri.

- Aspetti geografici e sociali in Palestina al tempo di Gesù.

- La figura di Gesù, inquadrata nel tempo e nello spazio.

- Momenti significativi della vita della comunità cristiana.

- La preghiera come mezzo per rivolgersi alla divinità.

- La preghiera del “Padre Nostro”: analisi e riflessione.

- Le vicende che danno origine al popolo ebraico.

La Bibbia e le altre fonti

- Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia.

- Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d'Israele.

- Riconosce la Bibbia come testo

sacro degli ebrei e dei cristiani. - Conosce i passi più significativi

della storia della salvezza e della vita di Gesù.

- Brani evangelici riguardo la vita e

gli insegnamenti di Gesù. - Brani evangelici riguardo il Natale

e la Pasqua. - Il libro della Bibbia: fasi di

redazione, struttura e autori. - I racconti della creazione nel libro

della GENESI. - Personaggi biblici: patriarchi, re,

profeti.

Il linguaggio religioso

- Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua nell'ambiente, nelle

- Conosce il significato del Natale. - Conosce il significato della Pasqua

ebraica e della Pasqua cristiana. - Riconosce i gesti della preghiera.

- Segni religiosi presenti

nell’ambiente. - La chiesa-edificio e i suoi oggetti.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

39

della proposta di salvezza del cristianesimo.

- Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento.

- Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

celebrazioni e nella tradizione popolare.

- Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica (modi di pregare, di celebrare, ecc.).

- Conosce il significato del

Battesimo e della Eucarestia.

- Gesti e segni nella liturgia

cristiano-cattolica (la Messa, il Battesimo, l’Eucarestia, la preghiera).

- Riti, gesti, simboli del Natale e della Pasqua.

- Relazione tra Pasqua ebraica e Pasqua cristiana e rispettivi significati.

I valori etici e religiosi

- Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell'amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù.

- Riconoscere l'impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.

- Scopre che Gesù insegna ad

amare il prossimo. - Scopre che per far parte della

comunità cristiana è necessario l’impegno di tutti.

- La necessità e l’importanza delle

regole per vivere insieme. - Esempi di vita cristiana (San

Francesco, San Martino…). - La “regola d’oro” di Gesù. - La comunità cristiana:

caratteristiche e ruoli. - I 10 comandamenti nella

relazione tra Dio e l’uomo e fra gli uomini.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

40

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della classe quinta della scuola Primaria)

RELIGIONE CATTOLICAABILITÁ OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE/ESPERIENZE

L'alunno:

- Scopre che per l’uomo religioso tutto ha origine da Dio.

- Conosce la figura di Gesù Cristo, inquadrandola nel tempo e nello spazio.

- Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù e che cercano di mettere in pratica il suo insegnamento.

- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua nella esperienza personale, familiare e sociale.

- Confronta la propria esperienza religiosa con quella della altre religioni.

- Riconosce nella Bibbia, libro sacro per cristiani ed ebrei, un documento fondamentale della cultura occidentale.

- Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, distinguendolo da altre tipologie di testi, tra cui quelle di altre religioni.

- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nella esperienza personale, familiare e sociale.

- Coglie il significato dei Sacramenti nella vita dei cristiani.

- Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del

Dio e l’uomo

- Descrivere i contenuti principali del credo cattolico.

- Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il volto del Padre e annuncia il Regno di Dio con parole e azioni.

- Cogliere il significato dei sacramenti nella tradizione della Chiesa, come segni della salvezza di Gesù e azione dello Spirito Santo.

- Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterli confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico.

- Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni individuando gli aspetti più importanti del dialogo interreligioso.

- Conosce i principi fondamentali

della fede dei cristiani. - Conosce il valore del messaggio di

Gesù. - Conosce i sacramenti e il loro

significato. - Conosce alcuni avvenimenti e

personaggi della Chiesa cattolica. - Scopre intorno a sé la presenza di

persone che professano religioni diverse.

- Le parabole e i miracoli nei

Vangeli. - Le origini della Chiesa. - Figure significative per la nascita

della Chiesa: San Pietro e San Paolo.

- Le prime comunità cristiane. - Storia del Cristianesimo nel corso

dei secoli (persecuzioni, monachesimo…).

- Il “Credo”: storia e valore. - Il cammino ecumenico. - Origine e sviluppo delle Grandi

Religioni.

La Bibbia e le altre fonti

- Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale.

- Confrontare la Bibbia con i testi sacri delle altre religioni.

- Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto

- Conosce le caratteristiche

principali dei Vangeli, degli Atti degli Apostoli e delle lettere apostoliche.

- Scopre, attraverso i Vangeli, la vita di Gesù, le sue opere e i suoi insegnamenti.

- Conosce alcuni passi evangelici sul Natale e sulla Pasqua.

- Conosce alcune opere d'arte sacra.

- I Vangeli: fasi di redazione,

struttura, particolarità e autori. - I Vangeli come fonte

storico/religiosa per scoprire le caratteristiche della vita di Gesù e del suo tempo.

- Fonti non cristiane sulla storicità di Gesù.

- Atti degli Apostoli: struttura e autore.

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

41

cristianesimo. - Identifica nella Chiesa la

comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento.

- Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

storico, sociale, politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli.

- Decodificare i principali significati dell’iconografia cristiana.

- Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.

- Conosce i tratti principali della vita di Maria e di alcuni santi.

- Le lettere apostoliche: autori e contenuti.

- Brani evangelici sul Natale e sulla Pasqua.

- Opere d’arte come espressione della fede cristiana nei secoli.

- La vita di Maria e di alcuni santi.

Il linguaggio religioso - Intendere il senso religioso del

Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa.

- Riconoscere il valore del silenzio come luogo di incontro con se stessi, con l’altro, con Dio.

- Individuare significative espressioni d’arte cristiana (a partire da quelle presenti nel territorio), per rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.

- Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all’uomo.

- Conosce le principali feste

cristiane ed il loro significato. - Scopre il valore del silenzio. - Riconosce nelle opere d’arte

osservate il senso religioso espresso dall’autore.

- Scopre che ognuno ha dei doni che può mettere al servizio degli altri.

- L’arte: mezzo e strumento di

comunicazione del messaggio cristiano.

- Opere d’arte sulla Natività e sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.

- Segni e simboli del Natale e della Pasqua nell’arte e nelle tradizioni nel mondo.

- L’edificio-chiesa nel tempo: stili architettonici e significati simbolici.

I valori etici e religiosi - Scoprire la risposta della Bibbia

alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni non cristiane.

- Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita.

- Scopre che l’uomo è da sempre

alla ricerca di Dio. - Comprende che, per conseguire la

pace, sono necessarie comprensione, accoglienza e rispetto degli altri.

- Conosce gli atteggiamenti e gli insegnamenti di Gesù come un esempio di vita responsabile.

- Le domande di senso e le

risposte delle religioni. - La vita di Gesù attraverso gesti

di attenzione e di carità verso gli uomini.

- Valori necessari per costruire un mondo di pace e di solidarietà.

- Testimoni di pace di ieri e di oggi.