8
L’anno liturgico N a t a l e A v v e n t o Gesù Cristo T e m p o O r d i n a r i o Q u a r e s i m a P a s q u a

d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

  • Upload
    lynga

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

L’anno liturgico

Natale

Avvento Gesù Cristo

Tempo

Ordinario

Quaresima

Pasqua

Page 2: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

L’ANNO LITURGICO Il cammino dell'anno liturgico è qui metaforicamente rappresentato come un sistema solare che ruota attorno a Gesù

Cristo, luce del mondo. Come il sole per i pianeti, Gesù è l’autentico centro gravitazionale dei vari tempi liturgici: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Pentecoste, Tempo Ordinario.

Questo presentazione vuole essere una semplice espressione figurata per indicare Gesù Cristo come vero centro della storia dellasalvezza, perno su cui ruota l’esistenza umana e descrivere, in estrema sintesi, cosa è l’anno liturgico, ovvero il mistero del Figlio

di Dio celebrato sacramentalmente dalla Chiesa come memoria, presenza e profezia nel tempo. L’anno liturgico non è infatti una mera rappresentazione delle vicende che hanno coinvolto Gesù Cristo, ma piuttosto epifania di Cristo stesso che prosegue il cammino di salvezza nel corso della storia dell’uomo. La liturgia della Chiesa é la celebrazione del mistero di Cristo, dall'incarnazione e natività fino all'ascensione, al giorno di pentecoste e

all'attesa della beata speranza e del ritorno del Signore. Oltre i misteri di nostro Signore Gesù Cristo (incarnazione, passione, morte, risurrezione e ascensione al cielo) la liturgia offre la

lettura degli avvenimenti della vita della Vergine Maria, della Chiesa e in sintesi di buona parte della Sacra Scrittura in tre cicli Festivi (anno A - Vangelo Matteo, anno B – Vangelo Marco, anno C- Vangelo Luca – mentre il Vangelo di Giovanni viene letto

principalmente durante le feste) e due cicli feriali (anno pari e dispari). Così l’intera famiglia cristiana, anno dopo anno, ha la possibilità di contemplare il mistero di Cristo e di riviverlo, facendo di esso il percorso privilegiato del proprio mistero di redenzione. La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

nell'assemblea riunita per la celebrazione della Santa Messa, nella proclamazione della Parola del Signore, nei sacramenti e soprattutto nell'Eucaristia, memoriale consegnato da Cristo alla Chiesa, sua Sposa. Per mezzo di queste celebrazioni Cristo

rinnova la sua presenza nel Popolo di Dio e santifica il tempo che siamo chiamati a vivere, attuando, nella storia di tutti e di ciascuno, la sua opera di grazia e di salvezza.

Page 3: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

Gesù Cristo

Chi è Gesù Cristo? Proviamo a rispondere, in sintesi, con le stesse parole di Gesù:

“Io sono la Via, la Verità, la Vita”

“Io sono il buon pastore”

“Io sono la Resurrezione e la Vita”

“Io sono la luce del mondo” … Davanti a Cristo, Verbo di Dio incarnato, uniamoci anche noi a Pietro e ripetiamo con lo stesso

trasporto di fede: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Mt 16,16). (Catechesi Giovanni Paolo II:

“Gesù Cristo vero Dio e vero uomo” – Gesù Figlio e Salvatore.

Page 4: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

L'avvento è il periodo che ci prepara al Natale e segna l'inizio di un nuovo anno liturgico.

In questo periodo il colore dei paramenti sacri del sacerdote è il viola (segno dell’attesa), tranne la domenica della terza settimana (Gaudete) in cui facoltativamente possono essere indossati paramenti rosacei, in quanto il colore viola viene attenuato da quello bianco del Natale ormai prossimo.

Il tempo di Avvento dura quattro settimane, un tempo propizio per metterci in atteggiamento di attesa in occasione della celebrazione del ricordo della nascita di Gesù Cristo a Betlemme.

La prima parte è orientata all'annunciazione della venuta gloriosa di Cristo, la seconda è concentrata sulla nascita del Figlio di Dio, sull'incarnazione del Verbo. Tempo di attesa e speranza, ma anche tempo di ascolto e riflessione sul Regno di giustizia e di pace avviato con la venuta del Messia. La solennità della festa dell'Immacolata Concezione (8 dicembre) ricorda l'opera del Salvatore che ha santificato sua Madre fin dal suo concepimento e ci invita ad assumere Maria come modello, guida e riferimento.

Page 5: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

Il tempo di NataleInizia con la celebrazione della Santa Messa della notte del 24 Dicembre e si conclude con la domenica successiva all’Epifania, cioè con la festa del Battesimo di Gesù. La solennità (25 dicembre) celebra la nascita e l'incarnazione del Figlio di Dio. Il 26, 27, 28 dicembre celebrano rispettivamente le feste di Santo Stefano, San Giovanni Evangelista e dei Santi Innocenti.Il tempo di Natale è il tempo della gioia perché celebriamo il Signore che è venuto in mezzo a noi per salvarci. Il Natale è festa di luce, perché è apparsa la grazia di

Dio salvatore: "Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo" . Dal mistero della nascita di Gesù, si passa a celebrare la sua manifestazione al mondo (Epifania), la rivelazione della sua natura divina e della sua affermazione come Messia (Festa del Battesimo), la sua vita in famiglia (Festa della Santa Famiglia) e santità della Madonna. Il colore liturgico è il bianco (segno di gioia).

Page 6: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

Tempo Ordinario

Il Tempo ordinario è quel periodo dell'anno liturgico, costituito da 33 o 34 settimane, che copre la parte dell'anno nella quale non ci sono tempi forti (come l’Avvento, la Quaresima o il Tempo di Pasqua). Nella forma ordinaria del rito romano va dal lunedì dopo la domenica del Battesimo del Signore all'inizio del tempo di Quaresima (che inizia con il Mercoledì delle Ceneri), e riprende dopo la solennità di Pentecoste per arrivare alle porte del tempo di Avvento.

Il tempo Ordinario è il tempo della speranza, dell’ascolto e della testimonianza nella vita quotidiana. Esso è “ordinario” nel senso che celebra il mistero di Cristo nella sua globalità: incontriamo la persona di Gesù nelle sue parole e nella sua condotta di vita, i suoi incontri con le persone, il tempo condiviso con i discepoli, l’insegnamento, l’annuncio della parola e le guarigioni donate nelle situazioni più inattese. Vivere e celebrare il mistero di Cristo nell’ordinario significa accettare di vivere da discepoli nella fedeltà quotidiana, ascoltare e incontrare il Maestro nella vita di ogni giorno, riconoscere che Dio ci salva nella concretezza della nostra esperienza personale e nelle nostre precarietà.

Il colore liturgico è il verde (segno di speranza).

Page 7: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

QUARESIMA

La Quaresima è uno dei tempi forti che la Chiesa celebra durante l'anno liturgico. È il periodo che precede la celebrazione della Pasqua ed è caratterizzato dall'invito persistente alla conversione attraverso le armi del digiuno, della penitenza, della preghiera e della carità. Essa è un tempo di penitenza e di lotta contro il male, di rinascita in preparazione alla Pasqua, centro della nostra fede. Valorizzare questo tempo significa prendere coscienza della continua chiamata a riscoprire insieme sia la memoria del proprio battesimo, sia la memoria del mistero di salvezza della Pasqua di Cristo.

La Quaresima inizia con il Mercoledì delle Ceneri, dura cinque settimane e si prolunga fino alla Domenica delle Palme. Ricorda i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto dopo il suo battesimo nel Giordano e prima del suo ministero pubblico. Ci aiuta a prendere coscienza della nostra miseria e della misericordia di Dio, del nostro peccato e della grazia del Signore, della nostra povertà e della sua ricchezza, della nostra debolezza e della sua forza, della nostra stoltezza e della sua sapienza.

Il colore liturgico è il viola (segno di penitenza). Il colore rosaceo si può usare nella IV domenica di Quaresima (Laetare), ricordandoci così che la croce è strumento di salvezza ed espressione d’amore.

Page 8: d i a n a r i o L’anno liturgicoparrocchiasfdp.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/11/anno... · La reale presenza di Cristo nella liturgia si esprime principalmente

TRIDUO PASQUALEPASQUA

TEMPO PASQUALE

La Settimana Santa e il Triduo Pasquale, culmine di tutto l’anno liturgico, inizia con la Domenica delle Palme e si conclude con il Sabato Santo, prima della Veglia Pasquale nella santa notte, madre di tutte le veglie. Durante questa settimana siamo chiamati a rivivere i misteri della salvezza, la storia di Gesù dal suo ingresso messianico a Gerusalemme, dove era stato salutato e osannato dalla folla con le Palme, alla sua passione, morte, sepoltura e gloriosa risurrezione.Nel Giovedì Santo si ricordano l'ultima cena (possiamo affermare che è stata la prima Messa), l'istituzione del sacerdozio e il gesto della lavanda dei piedi, segno di amore e di servizio. Il Venerdì Santo non si celebra Messa, si fa memoria e si ripercorre la passione e morte di Gesù. In questo giorno in cui «Cristo nostra Pasqua è stato immolato», la Chiesa - con la meditazione della Passione del suo Signore e Sposo e con l'adorazione della Croce - commemora la propria origine dal fianco trafitto di Cristo e intercede per la salvezza di tutto il mondo. Con la Veglia Pasquale comincia la più grande festa dell'anno.

Colore liturgico del triduo pasquale: bianco Giovedì e Sabato santo; rosso il Venerdì santo.

LA PASQUA celebra la risurrezione di Gesù, centro della nostra fede e della nostra speranza: “Signore, tu hai parole di vita eterna”. È il giorno nel quale il Signore passa dalla morte alla vita, segnando il punto più alto della storia religiosa dell’umanità. Il cuore dell’esperienza cristiana è la vittoria della vita sulla morte: Cristo è risorto! Durante questo giorno di vera gioia tutti i cristiani sono chiamati a riflettere sul significato della risurrezione di Gesù: la vittoria sulla morte e sul peccato, la salvezza, la vita eterna che ci è stata data in dono … Il colore liturgico è il bianco (segno di gioia).

Il Tempo pasquale, tempo di gioia e di vittoria, è quel periodo dell'anno liturgico della Chiesa che va dalla domenica della Santa Pasqua al giorno di Pentecoste.

Ha una durata di cinquanta giorni, durante i quali la liturgia aiuta il credente a penetrare più profondamente nel mistero della Resurrezione di Gesù. La durata è dovuta al fatto che gli Atti degli Apostoli posizionano la Pentecoste al cinquantesimo giorno dopo la Risurrezione.

Dopo i primi quaranta giorni si celebra la solennità dell'Ascensione del Signore.

Il carattere del tempo pasquale è festivo. Il colore liturgico è il bianco (segno di gioia); a Pentecoste il rosso.