8
Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected] Avanti noi Avanti le Marche POSTE ITALIANE SPA ISI TARIFFA RIDOTTA L515/93 Alle famiglie Care Marchigiane, cari Marchigiani, è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro, la protezione dei lavoratori, delle loro fa- miglie e del loro reddito. Continueremo a farlo nelle difficoltà che ancora ci attendono, soste- nendo le imprese del nostro artigianato e del- l’industria e quelle nuove che si svilupperanno nell’agricoltura, nel commercio, nell’ambiente, nella cultura e nel turismo. Perché ci sia più occupazione, più reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche. Con un ambiente curato e attento alla biodiver- sità, ai cambiamenti climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea. Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offrono protezione a ogni forma di fragilità. Investendo sulla Scuola e l’Università, perché i nostri figli siano migliori di noi. Cinque anni di buon governo hanno reso le Marche più forti. La nostra è una regione “resi- stente”, che è riuscita, anche di fronte ai drammi della crisi economica, a reggere l’impatto ed es- sere pronta ad agganciare un’eventuale ripresa. Merito della laboriosità e del coraggio di tutti i marchigiani. Siamo la regione con la più alta crescita del Pil in Italia (+18,2% in dieci anni, contro la media nazionale del 12,8%), la regione con la più alta qualità della vita. Sul versante della politica fiscale, ci siamo sempre ispirati ai principi di giustizia sociale ed equità, tanto che il 68% dei marchigiani, vale a dire due cittadini su tre, non hanno mai pagato l’addizionale Irpef. La pres- sione fiscale regionale si è ridotta del 47% dal 2004. La nostra sanità, dopo anni di deficit, oggi ha i conti in ordine e questo ha consentito una crescita qualitativa del servizio, grazie all’incre- mento degli investimenti. Quanto alle infrastrutture, stiamo recuperando un gap storico: oltre 5 miliardi di euro sono i lavori attualmente in corso ed abbiamo già in- cominciato a vedere la realizzazione di qualche nuovo chilometro di strade. Da qui vogliamo ripartire per continuare a per- correre un sentiero di crescita, per continuare a scrivere, tutti insieme, la storia del nostro futuro. Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Gian Mario Spacca

DEF-fermo

  • Upload
    da-da

  • View
    212

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

POSTE ITALIANE SPA ISI TARIFFA RIDOTTA L515/93 Care Marchigiane, cari Marchigiani, Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected] Gian Mario Spacca è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro, la protezione dei lavoratori, delle loro fa- miglie e del loro reddito. Continueremo a farlo Avanti noi, Avanti le Riccardo Treggiari Letizia Bellabarba Paolo Petrini Fermo, Piazzale Azzolini, 18 - 63023 Fermo - Tel. 0734 224525 - www.pdfermo.it - [email protected]

Citation preview

Page 1: DEF-fermo

Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected]

Avanti noi Avanti le Marche

POSTE ITALIANE SPAISI

TARIFFA RIDOTTAL515/93

Alle famiglie

Care Marchigiane, cari Marchigiani,

è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro, la protezione dei lavoratori, delle loro fa-miglie e del loro reddito. Continueremo a farlo

nelle difficoltà che ancora ci attendono, soste-nendo le imprese del nostro artigianato e del-l’industria e quelle nuove che si svilupperanno nell’agricoltura, nel commercio, nell’ambiente, nella cultura e nel turismo. Perché ci sia più occupazione, più reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche.Con un ambiente curato e attento alla biodiver-sità, ai cambiamenti climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea. Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offrono protezione a ogni forma di fragilità. Investendo sulla Scuola e l’Università, perché i nostri figli siano migliori di noi.Cinque anni di buon governo hanno reso le Marche più forti. La nostra è una regione “resi-stente”, che è riuscita, anche di fronte ai drammi della crisi economica, a reggere l’impatto ed es-sere pronta ad agganciare un’eventuale ripresa. Merito della laboriosità e del coraggio di tutti i marchigiani.Siamo la regione con la più alta crescita del Pil in Italia (+18,2% in dieci anni, contro la media

nazionale del 12,8%), la regione con la più alta qualità della vita. Sul versante della politica fiscale, ci siamo sempre ispirati ai principi di giustizia sociale ed equità, tanto che il 68% dei marchigiani, vale a dire due cittadini su tre, non hanno mai pagato l’addizionale Irpef. La pres-sione fiscale regionale si è ridotta del 47% dal 2004. La nostra sanità, dopo anni di deficit, oggi ha i conti in ordine e questo ha consentito una crescita qualitativa del servizio, grazie all’incre-mento degli investimenti.Quanto alle infrastrutture, stiamo recuperando un gap storico: oltre 5 miliardi di euro sono i lavori attualmente in corso ed abbiamo già in-cominciato a vedere la realizzazione di qualche nuovo chilometro di strade.Da qui vogliamo ripartire per continuare a per-correre un sentiero di crescita, per continuare a scrivere, tutti insieme, la storia del nostro futuro.Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo.

Gian Mario Spacca

Page 2: DEF-fermo
Page 3: DEF-fermo
Page 4: DEF-fermo

Avanti noi, Avanti le Marche

Page 5: DEF-fermo

Nato a Porto San Giorgio nel 1963, sposato, due figli. Lau-reato in Scienze politiche, è amministratore d’azienda.Dal 1997 al 2003 è stato Sinda-co di Porto Sant’Elpidio, dove risiede. Nel 2005 è eletto Con-sigliere regionale nella lista Uniti nell’Ulivo, circoscrizione di Fermo e nell’VIII legislatura ha ricoperto l’incarico di Asses-sore all’Agricoltura, Sviluppo rurale, Agriturismo, Bonifica,

Zootecnia, Forestazione, Industria agro-alimentare, Caccia e Pesca sportiva, Politiche Comunitarie, Organizzazione amministrativa e personale.Dal 2008 è anche Vice Presidente della Regione Marche.È impegnato in associazioni di volontariato su progetti culturali ed umanitari.

Paolo Petrini

Eletta per la prima volta in Con-siglio regionale nel 2005, è stata Presidente della Commissione ambiente e territorio e com-ponente di quella attività pro-duttive e problemi del lavoro. Coniugata, ha una figlia e due amatissimi nipoti, Ivan e Riccar-do. Per molto tempo insegnante di scuola elementare e con un si-gnificativo impegno nell’attività delle associazioni di volontaria-to. Una lunga militanza politica

l’ha portata ad essere più volte eletta a Fermo (è stata Assessore alla Casa, Scuola e Servizi Sociali), dove ha anche ricoperto la carica di Presidente dell’Istituto Autonomo Case Popolari.

Rosalba Ortenzi

34 anni, vive a Montegiorgio con Massimo e la loro figlia Emma di 7 anni. Laureata in Scienze Politiche, lavora per un’Associazione Onlus, Noi Ragazzi del Mondo Marche, che si occupa di cooperazione internazionale ed educazione alla mondialità. A 24 anni è sta-ta eletta Consigliere Comunale a Montappone dove ha poi ri-coperto l’incarico di Segretaria dei DS. Dopo la fondazione del

Partito Democratico, è stata eletta nell’Assemblea Provinciale e no-minata Responsabile Regionale Scuola, Formazione, Istruzione, Uni-versità e Ricerca. Attualmente è nella Direzione Regionale del PD Marche. Ha fatto parte del comitato promotore del GAL Fermano Leader Scarl.

Letizia Bellabarba

Nato in Amandola nel 1952, coniugato, ha due figli: Andrea e Francesco. Dopo la maturità tecnica all’ITI Montani di Fermo, ha frequentato l’Accademia Ae-ronautica di Pozzuoli dove ha conseguito il brevetto di pilota d’aeroplano. Laureatosi ad An-cona in Ingegneria Civile Edile, ha esercitato la libera profes-sione come titolare dello Studio Ziggurat. Oggi è Dirigente del Servizio Tecnico del Consorzio

di Bonifica Aso Tenna Tronto. Fondatore del Comitato “Città dei Si-billini”, è stato Sindaco di Amandola dal 2004 al 2009 e componente del Direttivo COSIF. Attualmente è nell’Assemblea Regionale del PD e capogruppo nel Consiglio Comunale di Amandola.

Riccardo Treggiari

45 anni, sposato, un figlio di nome Vittorio, vive a Monte Rinaldo. Laureato in Scienze Politiche all’Università di Mace-rata, dal 2000 è iscritto all’Albo Promotori Finanziari e dal 2003 è anche Broker Intermediario Assicurativo. Specializzato in problematiche assicurative de-gli Enti Pubblici e delle Società a Capitale Pubblico. Tra i fondatori di “Volere Volare”, associazione di volontariato nata per dare

supporto alle famiglie con disabili, è stato iscritto al Partito La Mar-gherita Democrazia e Libertà, partecipando alla costituzione del Par-tito Democratico. Dal 2004 è Sindaco del Comune di Monterinaldo.

Marcello Vallorani

Avanti noi, Avanti le Marche

Fermo, Piazzale Azzolini, 18 - 63023 Fermo - Tel. 0734 224525 - www.pdfermo.it - [email protected]

I NOSTRICANDIDATI

Page 6: DEF-fermo
Page 7: DEF-fermo
Page 8: DEF-fermo

Co

mm

itte

nte

resp

on

sab

ile R

ob

erto

Pic

cin

ini

Le elezioni regionali del 27 e 28 marzo rappre-sentano un momento fondamentale nel percor-so politico intrapreso dal Partito Democratico. In una continua fase di costruzione e di radica-mento nel territorio, ripresa con entusiasmo e vigore, si va delineando in maniera sempre più chiara la ferma volontà di diventare il maggior partito di riferimento nella definizione di uno schieramento politico in grado di presentarsi come la reale e seria alternativa.Vincere queste elezioni vuol dire dare corpo

e concretezza ad un progetto di governo che possa consentirci di guardare al futuro con rin-novata fiducia.Nessuno di noi, infatti, può più tacere di fron-te alle scelte del governo nazionale che hanno ferito il tessuto economico e sociale di questo paese, colpendo i “luoghi” in cui una società moderna e democratica ha il dovere di garanti-re la formazione delle generazioni future, come la scuola e la famiglia, entrambe sfinite e dila-niate da un’insostenibile battaglia quotidiana.Negli ultimi cinque anni la Regione Marche ha adottato numerosi provvedimenti mirati prin-cipalmente a garantire, a tutti i cittadini mar-chigiani, gli strumenti necessari per superare la crisi economica, per dare ossigeno alle imprese, sicurezza ai nostri operai e alle nostre famiglie, speranza e serenità a giovani ed anziani.Occorre, però, fare ancora di più. La definizione di una nuova coalizione che vede la presenza dell’UDC, pur scontando ine-vitabili difficoltà nel rapporto con i partiti che si collocano a sinistra del PD, impone al nostro candidato presidente Gian Mario Spacca di per-seguire un programma vincente e un continuo dialogo tra la nuova coalizione e le forze che ne vorranno far parte. Con coraggio e determina-zione dovremo tutti noi impegnarci affinché la regione Marche sia davvero protagonista di un

nuovo modello di sviluppo.Nella scelta dei candidati al consiglio regiona-le per il collegio fermano abbiamo messo in campo nuove energie e capacità, come Letizia Bellabarba, Riccardo Treggiari e Marcello Vallo-rani, che, unitamente all’impegno e ai risultati raggiunti in questi anni da color che hanno rappresentato il nostro territorio come assesso-re regionale e vice presidente, Paolo Petrini, e come consigliere e presidente di commissione, Rosalba Ortenzi, rendono il Partito Democrati-co la forza politica più credibile ed affidabile per le istanze della nostra comunità.Perché vogliamo che siano prioritari nell’azione politica e amministrativa i concetti di democra-zia ed uguaglianza e che, ripartendo dal buon governo della Regione Marche, siano messe in campo nuove sfide che puntino a valorizzare le nostre eccellenze, a dare sostegno alla nostra economia, ad incoraggiare nuove forme di im-prenditorialità e a promuovere la visione di un territorio aperto, solidale nel quale siano garan-titi il confronto, la sicurezza e la legalità.Per questo, abbiamo bisogno del Tuo sostegno. Scegli Partito Democratico.

La Segretaria della Federazione Provinciale del PDCinzia De Santis

Concretezza, per guardareal futuro con fiducia

Tel. 071 2073971 • www.partitodemocraticomarche.it • [email protected]

Cara elettrice, caro elettore,siamo ormai a pochi giorni dal voto del 28-29 marzo per l’elezione del Presidente e del Consi-glio regionale delle Marche. Ho pensato di rivol-germi a Te nell’ambito di una campagna eletto-rale intensa, che il Pd ha svolto a contatto con le persone, parlando dei problemi dei cittadini, delle realtà locali e delle nostre amate Marche.

La regione dell’alta qualità della vita: il Progetto del Pd

Senza insulti verso l’avversario, abbiamo volu-to più concretamente parlare dei problemi dei marchigiani:• del lavoro, di come difenderlo e di come crea-ne di nuovo;• della sanità, che offre servizi di qualità, ma che vogliamo rendere ancora migliore;• dell’ambiente, di come tutelarlo, ma anche di come farne un’occasione di sviluppo;• della scuola e dell’università, di come impedire che i tagli del governo tolgano il futuro ai nostri giovani.In questi anni le Marche sono cresciute, raggiun-gendo posizioni d’eccellenza in molti campi. È stato sicuramente merito di ciascuno di noi, di noi marchigiani che siamo gente laboriosa e di poche parole, ma pensiamo che anche la buo-na politica, quella che è a servizio dei cittadini e che il Pd ha cercato d’interpretare, sia stata es-senziale per centrare gli obiettivi raggiunti.Onestà, trasparenza, attenzione ai problemi delle comunità e dei territori sono state le ca-ratteristiche di una classe dirigente regionale che merita la riconferma, a partire dal presiden-te Gian Mario Spacca, che ha contribuito più di altri alla crescita della nostra regione.Oggi, tuttavia, non possiamo sentirci appagati, perché la crisi economica continua a mordere nella carne viva di molte persone, delle famiglie e delle imprese. Il governo nazionale è tutto

assorbito nel tentare di risolvere i problemi del presidente del Consiglio, mentre il paese reale vive gli effetti della crisi e il ristagno dell’econo-mia. Così non va!Il voto è sempre anche il momento in cui si manda un chiaro segnale a chi ci governa ed oggi più che mai questo è necessario. Dobbiamo sapere raccogliere nuove sfide e darci nuovi obiettivi. Il Partito Democratico, con i suoi candidati, è in campo per disegnare le Marche del futuro.È un compito difficile che vogliamo assolvere con il vostro fondamentale contributo, senza coltivare l’idea che le scorciatoie o la forzature delle regole ci possano in qualche modo aiuta-re. Senza cavalcare facili paure o proporre solu-zioni aggressive, che celano odio ed egoismo sociale. Le Marche governate da chi ha questa idea della politica non sarebbero più le stesse.Noi pensiamo, invece, che all’Italia e alle Marche servano la disponibilità all’impegno e all’ascol-to, la volontà di confrontarsi e di condividere, la capacità di decidere in tempi giusti e ispirati dall’interesse generale. La nostra è una Regio-ne di qualità, rappresenta un grande presente, facciamo in modo che abbia un grande futuro. Dipende da ciascuno di noi, per questo ti chie-do di votare il Partito democratico.Un saluto caloroso.

Sen. Palmiro Ucchielli