Documenti Protetti Word

  • Upload
    stoffa

  • View
    221

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/24/2019 Documenti Protetti Word

    1/2

    al lavoroal lavoro

    A tutti noi prima o poi capitato di perdere ore di lavoro perch qualcuno ha modificato i nostridocumenti o per colpa di un virus! Possiamo per evitare questi problemi sfruttando le potenzia-lit di Word. Per impedire ad altri utenti laccesso ai nostri documenti possiamo inserire dellepassword, sia per la lettura sia per la modifica; possiamo poi adottare ulteriori accorgimenti pergestire con maggiore sicurezza il nostro lavoro.

    108

    NOTA

    La password pu essere costituita da una combinazione di lettere, cifre, spazi e simboli epu contenere fino a 15 caratteri. Se si selezionano opzioni di codifica evolute, sar possibilecreare password anche pi lunghe. Le password che non soddisfano requisiti di complessit(composte da lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli) sono considerate deboli.

    ifficolt

    Livello intermedio

    Obiettivi

    Utilizzare password e restrizioni per

    proteggere i documenti da modifiche altrui

    Prerequisiti

    Conoscenze di base di Word

    Proteggere i documentidi Word

    Inufficioc

    onOffice

    1

    Per inserire una password di accesso a un documen-

    to Word selezioniamo dal menu Strumenti la voceOpzioni; nella relativa finestra passiamo alla scheda

    Protezione. Qui possiamo scegliere se impedire lac-

    cesso al file o consentirne la sola lettura; nel primo

    caso inseriamo una password nella casella Password

    diapertura, nel secondo inseriamo una password

    nella casella Passworddimodifica. In entrambi i casi,

    alla pressione del tasto OK viene richiesto il reinseri-mento della password per verificare la correttezza dei

    caratteri digitati.

    2

    In questo modo, ogni volta che si aprir un documento protetto,

    verr richiesto linserimentodellapassword per potervi accedere;

    se abbiamo optato per una password di modifica, possiamo

    accedere al documento anche senza la password, ma soltanto in

    modalit di lettura. Possiamo anche fare in modo che, allapertu-

    ra del documento, venga suggerito di utilizzarlo in sola lettura,

    senza la richiesta di una password; nella schedaProtezione della

    finestra Opzioni selezioniamo quindi la casella di controlloonsigliatasolalettura.

  • 7/24/2019 Documenti Protetti Word

    2/2

    In ufficio con Office

    109

    3Possiamo inoltre consentire linserimento di commenti e revisioni senzala modifica del documento originale; selezioniamo dal menu Strumentila voce Proteggidocumento. Nel riquadro attivit che si apre, selezio-niamo la casella relativa alle Restrizioniallemodifiche e scegliamo lemodifiche che vogliamo consentire: Revisioni permette linserimento direvisioni e commenti, mentre Commenti permette linserimento solo deisecondi. Dopo aver fatto clic su Applicaprotezione possiamo inserireuna password nella casella Immissionenuovapassword(facoltativa .

    4Unaltra soluzione per proteggere il documento limitare il numero distili di formattazione consentiti. Scegliamo Proteggidocumento dalmenu Strumenti. Nel riquadro Proteggidocumento selezioniamo lacasella Perlaformattazioneconsentisologlistiliselezionati.Scegliamo quindi Impostazioni e nellelenco degli stili della finestra didialogo Restrizioniallaformattazione selezioniamo le caselle degli stilidi cui si desidera consentire lutilizzo.

    Le macro sono insiemi di comandi personalizzati che un utente pucreare allo scopo di automatizzare e sveltire le operazioni che eseguepi frequentemente con un certo programma. Per esempio, se si lavoraspesso con le tabelle di Word, potrebbe essere utile creare una macroper inserire velocemente una nuova riga allinterno di una tabella,

    evitando di dover ogni volta passare per il menu Tabella, Inserisci ecc.Una macro funziona soltanto con il programma per cui stata creata,quindi una macro creata in Word, per esempio, non funzioner in Excel.

    5Per proteggere in modo adeguato il nostro computer dai virus dobbia-mo avere installato un softwareantivirus adatto allo scopo. Word offrecomunque ulteriori sistemi di protezione, ad esempio per le macro con-tenute nei documenti Microsoft Word che, talvolta, possono nasconderedei virus. bene quindi attivare un livello di protezione delle macroWord, anche disattivandole del tutto. Selezioniamo Strumenti, macro,Protezione; nella finestra che si apre selezioniamo il livello di protezioneche riteniamo pi opportuno.

    6Spesso i modelli predefiniti per i documenti Word fanno uso di macroper arricchire gli stessi di funzionalit avanzate. Se il livello di protezioneper le macro stato attivato, ovviamente quelle contenute nei modellinon funzioneranno e le funzionalit saranno ridotte. possibile perdiscriminare le macro da disattivare, permettendo per esempio lesecu-

    zione delle sole macro di provenienza sicura, consentendo quindi lutiliz-zo completo dei modelli.