76
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 LICEO LINGUISTICO Classe V B istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

A.S. 2019/20

LICEO LINGUISTICO

Classe V B

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

2

INDICE

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E CARATTERISTICHE DELL’UTENZA 3

CARATTERISTICHE E FINALITÀ DEL CORSO DI STUDI 4

QUADRO ORARIO 6

PROFILO DELLA CLASSE 7

IMPIANTO METODOLOGICO 9

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO (ex ASL); STAGE 12

TESTI DI ITALIANO OGGETTO DI COLLOQUIO 22

TEMI TRASVERSALI PROPOSTI DAL CONSIGLIO DI CLASSE 24

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE 25

CLIL 27

CERTIFICAZIONI EUROPEE 32

METODOLOGIA DIDATTICA 34

TIPOLOGIE DI GIUDIZIO 38

OBIETTIVI TRASVERSALI 40

METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE 42

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE 44

QUADRI SINOTTICI 45

ITALIANO 45

LINGUA E CULTURA INGLESE 50

LINGUA E CULTURA FRANCESE 53

LINGUA E CULTURA SPAGNOLA 55

LINGUA E CULTURA TEDESCA 58

MATEMATICA 62

FISICA 63

STORIA 65

FILOSOFIA 68

BIOLOGIA 69

STORIA DELL’ARTE 71

SCIENZE MOTORIE 74

RELIGIONE 75

CONSIGLIO DI CLASSE 76

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

3

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E CARATTERISTICHE DELL’UTENZA

L’Istituto d’Istruzione Superiore Pertini – Montini – Cuoco, dal 2015-2016, riunisce 3

istituti di istruzione secondaria superiore: l’ITAS Pertini, l’IPC Cuoco e l’IPIA Montini,

tutti ubicati nella città di Campobasso. Questo accorpamento, frutto del

dimensionamento scolastico, ha costituito un’istituzione complessa e articolata, che

però l’intera comunità scolastica considera un’opportunità per poter rispondere ai

bisogni diversificati del territorio e per mettere in campo un’offerta formativa di ampio

respiro: liceale, tramite l’indirizzo linguistico, tecnica, tramite l’indirizzo

biotecnologico, e professionale, tramite gli indirizzi per l’industria e l’artigianato e per

i servizi commerciali e socio sanitari. In particolare il Liceo Linguistico è stato

costituito, unitamente all’indirizzo biotecnologico, nell’ambito della trasformazione

dell’Istituto Tecnico Femminile, grazie all’attivazione della maxi sperimentazione di

indirizzo linguistico e all’adozione del cosiddetto “Progetto Brocca”. Con la riforma dei

licei del 2010 è divenuto Liceo Linguistico. I due curricoli, linguistico e biotecnologico,

hanno acquisito nel tempo una fisionomia ben riconosciuta nel contesto di

Campobasso e dai comuni limitrofi. Il liceo Linguistico accoglie studenti provenienti

dalle scuole secondarie di primo grado della città e della provincia, ma non sono rari i

casi di studenti provenienti dalle province di Foggia o Benevento. Tuttavia nel corso

degli anni è divenuta incisiva anche la presenza di studenti provenienti da comuni

abbastanza lontani.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

4

CARATTERISTICHE E FINALITA’ DEL CORSO DI STUDI

A partire dall’a. s. 2010/11 è stato attivato l’indirizzo linguistico secondo il

nuovo ordinamento dei Licei. Infatti, il Liceo Linguistico persegue le seguenti

finalità espresse dal Regolamento recante la revisione dell’assetto

ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei (art. 2 comma 2 D.P.R. 89 del 15

marzo 2010): “I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e

metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si

ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico di fronte alle

situazioni, ai fenomeni, ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e

competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore,

all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le

capacità e le scelte personali”. Tale percorso consente di maturare conoscenze e

competenze nelle seguenti aree: metodologica; logico-argomentativa;

linguistico-comunicativa; storico-umanistica; scientifica, matematica e

tecnologica. Inoltre, le lingue moderne sono studiate non solo nella loro

dimensione culturale peculiare, ma soprattutto come mezzo di espressione e

comunicazione per allargare l’esperienza degli studenti in un’ottica

multiculturale. “Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più

sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le

conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la

padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere

criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e di civiltà diverse” (art. 6

comma 1) Gli sbocchi professionali del diplomato del liceo linguistico sono quelli

connessi all’uso intensivo delle lingue straniere: traduttori ed interpreti,

comunicazione e mediazione linguistica e culturale, con sbocchi nel settore

diplomatico, giornalistico e turistico. Peraltro, il diploma conseguito consente

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

5

l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria, mentre la conoscenza delle lingue,

indipendentemente dalla facoltà, offre maggiori possibilità di frequentare corsi

universitari all'estero e di approfondire la propria preparazione tramite l'accesso

diretto ai testi originali o ai testi non ancora disponibili in traduzione. Il Liceo

Linguistico fornisce la cultura generale indispensabile per la frequenza di corsi

post-secondari e specializzazioni, attivati da enti pubblici o privati, che preparano

a professioni come interpreti e traduttori, bibliotecari, allestitori museali, addetti

alle pubbliche relazioni, operatori turistici, esperti di comunicazione di massa. Il

Liceo Linguistico fornisce ai diplomati una professionalità in campo linguistico

che può anche trovare diretta applicazione nelle aziende che privilegiano i

rapporti commerciali con l’estero.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

6

QUADRO ORARIO DEL CORSO DI STUDI

* Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di

madrelingua.

** Con Informatica al primo biennio

*** Scienza della Terra, Biologia, Chimica

Materia I anno II anno III anno IV anno V anno

Lingua e Lett. italiana 4 4 4 4 4

Lingua e Lett. latina 2 2

Lingua straniera1 inglese* 4* 4* 3* 3* 3*

Lingua straniera 2 Francese* 3 3 4 4 4

Lingua straniera Tedesca*/spagnolo*(1) 3 3 4 4 4

Geostoria 3 3

Matematica** 3 3 2 2 2

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze Naturali*** 2 2 2 2 2

Storia dell'Arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione catt. o alternat. 1 1 1 1 1

TOTALE 27 27 30 30 30

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

7

PROFILO DELLA CLASSE

La classe, formata da 25 studenti, tutte ragazze, tutti provenienti dalla IV B

(linguistico) dell’anno scolastico precedente, ha subito, nel corso del triennio, alcuni

cambiamenti nella sua composizione: a causa della bocciatura di alcuni alunni e

l’inserimento di altri, sempre nel quarto anno, che hanno stabilizzato il numero dei

componenti dando completezza ad una classe globalmente omogenea. Durante

l’ultimo anno un’alunna, dopo aver accumulato un numero consistente di assenze,

ha deciso di non frequentare più la classe quinta già dal mese di dicembre. Nel

complesso la classe ha una storia regolare che ha consentito di affrontare in maniera

efficace il percorso didattico anche grazie ad un rapporto collaborativo e propositivo

con il consiglio di classe, anch’esso rimasto pressocché invariato nel corso del

triennio. La classe ha risposto sempre con entusiasmo e partecipazione a tutte le

proposte scolastiche ed extrascolastiche, alle varie e numerose attività svolte

contribuendo, in questo modo, ad instaurare un rapporto collaborativo e

responsabile con tutti i docenti della classe, il costante dialogo ha consentito la

definizione e la codificazione di un corretto metodo di studio per la quasi totalità della

classe. Le attività svolte in ambito disciplinare hanno coinvolto sempre la maggior

parte delle studentesse e il comportamento costantemente educato e rispettoso

ha reso agevole il raggiungimento di risultati positivi. Alle attività extrascolastiche

organizzate e proposte dalla scuola come quelle di alternanza scuola lavoro, hanno

partecipato sempre anche gli studenti pendolari che non si sono mai sottratti

all’impegno preso portandolo a termine con responsabilità. L’eventuale

documentazione relativa ai casi DSA e/o disabilità è inserita nella cartella personale

dello studente. La classe, nel complesso, ha tenuto un atteggiamento di attenzione,

di disponibilità al lavoro, di partecipazione e di interesse verso la maggior parte delle

discipline. L’attività svolta da tutti i docenti , grazie alla partecipazione responsabile

e complessivamente costante della classe, ha consentito nei 5 anni del corso di studio

linguistico, il raggiungimento di un livello di preparazione medio alto soprattutto

nelle discipline d’indirizzo. Nel corso del triennio, la classe ha presentato una

situazione eterogenea sia per l’atteggiamento che per il profitto raggiunto nei diversi

ambiti disciplinari, ai quali gli studenti si sono avvicinati con diversi gradi di

motivazione, interesse e prerequisiti. Alcuni studenti si sono distinti per un impegno

costante e motivato in tutte le discipline con un approccio propositivo e collaborativo

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

8

raggiungendo un’ottima preparazione e piena autonomia nell’elaborazione dei

contenuti e nelle attività didattiche. Un altro gruppo di alunne, invece, ha compiuto

un positivo processo di maturazione ed ha conseguito una discreta conoscenza dei

contenuti culturali di tutte le discipline unitamente allo sviluppo di competenze di

buon livello che vengono utilizzate in modo autonomo in contesti diversi. Infine un

gruppo di studentesse si attesta su un livello di sufficienza dimostrando di possedere

contenuti e competenze essenziali nei vari ambiti disciplinari. Al sopraggiungere

dell'emergenza Covid 19 e, alla chiusura della struttura scolastica , in ottemperanza

alle indicazioni ministeriali, gli alunni dal 5 marzo 2020 hanno iniziato a seguire le

lezioni con la Didattica A Distanza. In base alla nota del 17 marzo 2020 è stata attuata

la revisione delle programmazioni disciplinari. Premesso che nel periodo tra il 16

settembre 2019 e il 4 marzo 2020 sono stati raggiunti gli obiettivi previsti nelle

programmazioni disciplinari (depositate agli atti della scuola nel mese di ottobre

2019), per la DAD, relativa ad un periodo circostanziato dell'anno scolastico, si è

ritenuto opportuno rivedere gli obiettivi disciplinari previsti e rafforzarli. La classe

anche in questo ultimo periodo , ha mantenuto un buon livello di partecipazione e

coinvolgimento alle attività proposte attraverso la didattica a distanza, evidenziando

un comportamento responsabile e maturo. Le studentesse, consapevoli della gravità

del momento storico che stiamo vivendo, costantemente impegnate nella

preparazione della fase finale del loro percorso di studi, hanno, nel complesso,

seguito con profitto e volontà tutte le discipline e grazie ,ad una preparazione

adeguata, dimostrano di essere in grado di affrontare in modo positivo l'esame di

stato ed in seguito, il prosieguo degli studi.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

9

IMPIANTO METODOLOGICO

Il Consiglio di classe, nel quinquennio, ha messo in essere linee di indirizzo

didattico-educative funzionali sia alle indicazioni Nazionali per il Liceo Linguistico

(2010) sia al contesto classe. Ha considerato come obiettivi fondamentali e

trasversali dell’area formativa il rispetto delle regole di cittadinanza e della

convivenza scolastica, la partecipazione attiva al dialogo educativo, la continuità

nell’impegno. Particolare attenzione ha rivolto alla responsabilizzazione, alla

consapevolezza dei propri doveri, all’attitudine a riconoscere, valorizzare e

utilizzare adeguatamente le proprie capacità. Relativamente all’area cognitiva, i

docenti hanno articolato il loro intervento partendo dalla verifica della situazione

iniziale e utilizzando una metodologia interattiva, capace di stimolare

apprendimenti motivati, sviluppare competenze di carattere trasversale, far

acquisire concrete abilità operative nonché un impianto culturale adeguato e,

per quanto possibile, capacità critiche e di rielaborazione personale dei saperi.

Tale impianto metodologico è stato realizzato grazie alle seguenti scelte:

• centralità dello studente nel processo di apprendimento;

• scelta di contenuti e materiali adeguati allo sviluppo cognitivo degli allievi;

• organizzazione e rielaborazione dei contenuti attraverso mappe concettuali

e collegamenti trasversali dei saperi al fine di potenziare l’autonomia;

• analisi testuali di testi letterari e di varia tipologia, per sviluppare una migliore

e più approfondita comprensione del messaggio e un arricchimento del lessico e

della terminologia specifica di ogni disciplina;

• sviluppo dell’abilità di produzione ed esposizione finalizzata all’acquisizione

dei concetti di coesione e coerenza;

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

10

• sviluppo di un efficace metodo di studio;

• progettazione per competenze e articolazione degli argomenti incentrati sui

nuclei fondanti delle discipline;

• utilizzo della didattica digitale;

Nell’arco del triennio, il Consiglio di classe ha progettato diverse attività

integrative come ampliamento dell’offerta formativa, finalizzate ad avvicinare gli

studenti al mondo del lavoro, ad implementare le competenze linguistiche e ad

offrire opportunità di incrementare i propri orizzonti culturali. Tali attività sono

state utilizzate anche per l’acquisizione del credito formativo.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

11

Elaborato proposto da svolgere entro il 13/06/2020

Liceo Linguistico

Domanda per l’elaborato Lingua 1 e Lingua 3

Scegli una tematica o un’opera letteraria/artistica che ti ha particolarmente colpito

in due lingue straniere (inglese-Spagnolo e Inglese-Tedesco), presentala,

commentala e motiva la tua scelta.

Modalità di consegna dell’elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate

come oggetto della seconda prova scritta ai sensi dell’articolo 1, comma1, lettere a) e

b) del decreto materie.

L’elaborato dovrà avere le seguenti caratteristiche:

1. Font- Times New Roman 12

2. Interlinea 1.5

3. Min.900 -Max 1200 parole totale dell’elaborato (540 min. -720 max. parole

Prima Lingua e 360 min.– 480 max Terza lingua)

4. Formato word.

L’elaborato deve essere trasmesso dal candidato ai docenti componenti della

sottocommissione per posta elettronica entro il 13/06/2020 alla commissione

del liceo linguistico al seguente indirizzo email: [email protected]

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

12

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO

(PCTO) _ORIENTAMENTO E STAGE

II percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) ha assunto

da tempo una valenza istituzionale e si qualifica come opzione pedagogica forte

e come nuovo stile di insegnamento-apprendimento, coniugando sapere teorico

e sapere empirico attraverso l’interazione tra scuola e lavoro. Il PCTO si articola

in moduli di formazione sia in aula che presso enti pubblici o privati: i primi si

svolgono presso l’Istituto e sono finalizzati all’acquisizione di conoscenze

generali; i secondi si tengono in collaborazione con aziende o enti con l’obiettivo

di far acquisire conoscenze e competenze di base e professionali che consentano

allo studente di svolgere un ruolo attivo e da protagonista nella realtà lavorativa

e sociale. Tali percorsi si realizzano attraverso metodologie finalizzate a

sviluppare, con particolare riferimento alle attività e agli insegnamenti di

indirizzo, competenze basate sulla didattica di laboratorio, l’analisi e la soluzione

di problemi, il lavoro per progetti; sono orientati alla gestione di processi in

contesti organizzati e all’uso di modelli e linguaggi specifici; sono strutturati in

modo da favorire un collegamento organico con il mondo del lavoro e delle

professioni, compresi il volontariato ed il privato sociale. In tal modo, i percorsi

di Alternanza consentono un corretto orientamento in uscita per gli studi

universitari, anticipando l’esperienza lavorativa nei luoghi di lavoro e creando

rapporti di cooperazione e sinergie tra l’ente scolastico, gli Enti e le realtà

produttive del territorio. Da alcuni anni, infatti, nell’intento di ampliare le

esperienze di alternanza scuola-lavoro e al fine di realizzare un percorso efficace

e adeguato sia per gli studenti del Biotecnologico che del Linguistico, l’Istituto si

è impegnato a costruire con diversi soggetti, pubblici e privati, un sistema di

alleanze, capace di dare all’esperienza dell’alternanza il carattere di una pratica

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

13

formativa regolamentata, condivisa e ricorrente nel tempo. Pertanto, si sono

individuati partner in ambiti diversi – sanitario, ambientale, pubblica

amministrazione, imprese, agenzie di servizi – per consentire a studenti, con

percorsi di studio differenti, di trovare luoghi in cui mettere alla prova le proprie

competenze, svilupparle e potenziarle. Nel triennio gli studenti, divisi in piccoli

gruppi e scegliendo tra l’offerta proposta, hanno partecipato a numerosi progetti, con

durata triennale, biennale e annuale come di seguito specificati.

Anno scolastico 2017-2018

• Progetto Hostess&Steward presso l’I.I.S. “S. Pertini”.

• Orientarsi per scegliere

• Corso di sicurezza sul lavoro.

• Startup “Your life”Unicredit

• Stage linguistico ad Antibes in Lingua francese.

Formazione finanziaria economica e fiscale (banca d’Italia e Agenzia delle

Entrate)

• Matematica e Realtà

• progetto ”Salute e innovazione”

• potenziamento lingua italiana per alunni minori stranieri S,M. “Colozza”

Anno scolastico 2018-2019

• Stage linguistico estero presso Escuela de español Hispania- Valencia.

• Stage linguistico estero Monaco di Baviera

• Progetto Hostess&Steward presso l’I.I.S. “S. Pertini”.

• Partecipazione a “Futura Campobasso “ novembre 2018

• Corso sulla sicurezza Miur

• Olimpiadi della Filosofia in lingua italiana

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

14

Anno scolastico 2019-2020

• Orientarsi per scegliere: Salone dello studente _Roma

• Incontro “l robot non suda “ Dott.Carlo De Nisco specialista in chirurgia

robotica.

• Incontro Unimol :” come scrivere un curriculum vitae”

• Progetto Hostess&Steward presso l’I.I.S. “S. Pertini”.

• E-Campus :Incontro con i responsabili dei corsi universitari online

• Assorienta: incontro con referenti per l’orientamento alle carriere in divisa

• Progetto PSD

• Progetto BIOSPHEREHAK

• Olimpiadi della Filosofia in lingua inglese

Progetto Hostess e Steward

Il progetto Hostess e Steward, sviluppato nell’ambito dell’alternanza

scuola-lavoro, prevede la partecipazione di studenti e studentesse in qualità di

hostess e steward a convegni, seminari, congressi, mostre, riunioni, feste e gare

sportive, corsi di aggiornamento, ecc. organizzati da Enti Locali (Comune,

Provincia, Regione, MIUR, Associazioni culturali, Università, enti privati, ecc.).

In base ad apposita convenzione con la Presidenza del Consiglio Regionale del

Molise, le hostess e gli steward prestano servizio durante le sedute del Consiglio

Regionale. Il progetto assume rilevanza perché mette in contatto gli studenti con

i più significativi soggetti istituzionali, rafforzando il rapporto scuola-territorio,

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

15

stimolando nei giovani la conoscenza diretta dell’Istituzione principe sul

territorio e costituendo concreti principi di cittadinanza.

Finalità

Il progetto è finalizzato a stabilire contatti tra la scuola e il mondo del lavoro e

promuovere la formazione globale e culturale degli studenti, sviluppando la

personalità dei soggetti coinvolti in modo più completo ed armonico e

potenziando la loro capacità di adeguarsi a diversi contesti, nel rispetto delle

specifiche caratteristiche individuali.

Obiettivi

❖ Sviluppare lo spirito di iniziativa

❖ Sviluppare capacità di cooperazione

❖ Sviluppare capacità comunicative

❖ Essere flessibili e non bloccarsi di fronte a situazioni nuove

❖ Attenersi alle regole

❖ Relazionarsi correttamente agli altri

❖ Risolvere problemi in modo autonomo

❖ Maturare comportamenti idonei al contesto

Modalità

Le hostess e gli steward possono essere impegnati in convegni, seminari,

congressi, mostre, riunioni, feste e gare sportive, corsi di aggiornamento, ecc.

organizzati da enti pubblici e privati, che abbiano anche un’opportuna ricaduta

di tipo didattico (la scelta delle occasioni di partecipazione è di stretta

discrezionalità del Dirigente Scolastico). L'attività viene svolta sia nei giorni feriali

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

16

che in quelli festivi e prefestivi, sia nelle ore mattutine, che pomeridiane e serali.

Il servizio di hostess e steward viene prestato anche all’interno della scuola in

occasione dell’orientamento rivolto alle scuole medie. I partecipanti al progetto

sono stati selezionati in base al profitto scolastico, al parere dei docenti delle

classi, in seguito a un breve colloquio e secondo i prerequisiti indicati. L’attività è

sottoposta a monitoraggio in base agli obiettivi indicati e dà titolo al credito

formativo.

Orientarsi per scegliere

Il progetto “Orientarsi per scegliere” è stato svolto per formare/informare gli

studenti in obbligo Alternanza sugli elementi normativi fondamentali e sulla

valenza dei relativi percorsi nonché sulla formazione indispensabile sui presidi

giuridici in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Il progetto ha avuto anche

una valenza orientativa con lo sviluppo di tematiche sul mercato del lavoro e

sull’ingresso in azienda dei giovani, nonché di orientamento agli studenti sia

per la scelta della scuola superiore che dei percorsi post diploma.

PCTO Erasmus plus - Berlin

Dall’ 1 aprile al 2 maggio 2019, 4 studentesse hanno partecipato al progetto di

PCTO “ Promol: Promoting mobility for Employability, Entrepreneurship and

Regional Tourism” nell’ambito del programma Erasmus + Ambito Istruzione e

Formazione Professionale (VET) Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1)

a Berlino, per un totale di 120 ore complessive.

Ognuna è stata impegnata in un diverso ambito:

• assistente ed aiutante presso teatro per bambini “Theater Jaro”; • aiutante ed educatrice in lingua inglese e tedesca presso centro ricreativo

“FEZ Berlin”; • educatrice e aiuto insegnante presso “Schülerclub Fun Fun”; come

educatrice presso “JFE Mikado”; • segretaria presso “Boxstudio-Berlin Friedrichschain”; come traduttrice

presso “Stephan Katic – Übersetzungen & Dolmetschen”.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

17

STAGE ALL’ESTERO

La classe ha partecipato ai seguenti stage inerenti a tutte le lingue studiate nel

corso del triennio:

Stage linguistico ad Antibes-27 novembre -01 dicembre 2017

Corso intensivo di 20 ore di francese in cui sono state affrontate tematiche di

attualità e di cultura francese e hanno svolto attività di conversazione anche in

contesti non formali ed extra-scolastici. Sono state visitate, inoltre, località di

interesse storico-culturale.

Stage linguistico presso Hispania, Escuela de español – Valencia

9 maggio - 14 maggio 2019

Gli studenti di lingua e cultura spagnola hanno realizzato uno stage linguistico in

Spagna, a Valencia, presso la scuola “Hispania, Escuela de español”.

In tale occasione, essi hanno avuto l’opportunità di integrare il proprio curricolo

formativo con un’ esperienza di perfezionamento linguistico.

Attraverso la partecipazione attiva a lezioni “interattive” e attività culturali di

vario tipo, svolte in diversi luoghi della città, gli studenti sono entrati in contatto

diretto con la cultura spagnola, migliorando le abilità linguistiche di espressione

ed interazione orale. Grazie ad attività di conversazione e alle interviste

somministrate ai passanti, infatti, hanno misurato e migliorato le proprie

competenze comunicative. Nell’ambito del progetto di “Alternanza scuola-

lavoro”, inoltre, particolarmente interessante è stata l’attività didattica

organizzata dalla scuola nell’ambito dello studio specifico della lingua in

ambito turistico, con esperte guide turistiche.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

18

Stage linguistico a Monaco di Baviera (a.s.2018-2019)

Gli studenti di lingua e cultura tedesca hanno partecipato dal 24 al 29 marzo 2019 ad

uno stage linguistico a Monaco di Baviera. In tale occasione, hanno avuto la possibilità

di potenziare le proprie competenze linguistico comunicative attraverso lezioni con

insegnanti madrelingua e attività culturali e ricreative di vario genere.

Stage linguistico Germania

Lo stage linguistico, organizzato dall’ azienda di turismo scolastico “Zainetto Verde”,

presso il DID Deutsch-Institut di Monaco di Baviera, ha offerto corsi qualificati e ha

fornito agli studenti gli strumenti necessari per lo sviluppo delle competenze

comunicative, ha promosso una forte motivazione allo studio e ha rafforzato le

conoscenze e le abilità trasversali grazie all’interazione con il contesto sociale,

economico e turistico locale.

Obiettivi trasversali e specifici raggiunti

• Promuovere la crescita personale attraverso il confronto e

l’ampliamento degli orizzonti culturali, sociali ed umani.

• Rispettare orari e consegne di lavoro a lezione e nel tempo libero

• Collaborare con i pari e con i docenti

• Conoscere la realtà socio-culturale del paese straniero

• Relazionarsi con interlocutori stranieri, utilizzando strategie

comunicative adeguate ai vari contesti.

Viaggio d’istruzione Barcellona 03/07-02-2020

Progetto:pnsd – hackathon e dintorni a. s. 2017/18

#futura #pnsd – hackathon-wayouth & dintorni a.s. 2018/19

Il progetto è volto a promuovere e sostenere, tramite l’attuazione delle misure

previste dal PNSD, azioni dirette a favorire la più ampia diffusione dei processi di

innovazione digitale all’interno dell’Istituto non ché azioni per la didattica

innovativa. L’attuazione ha previsto l’attivazione di collaborazioni con soggetti

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

19

territoriali accreditati per favorire l’innovazione nella scuola, promuovendo in

particolare le metodologie di insegnamento/apprendimento per competenze e

interventi didattici che hanno messo gli studenti in grado di sviluppare le

competenze per la vita (soft skills) e le competenze digitali

Obiettivi trasversali e di settore raggiunti

• favorire la partecipazione degli studenti, anche fuori sede, ad eventi, progetti o

iniziative di rilevanza nazionale e internazionale promossi dal MIUR, come

hackathon e simulazioni, volti a stimolare la creatività e lo spirito di iniziativa

dei giovani rispetto alle sfide della società.

• consentire l’acquisizione delle competenze necessarie per selezionare le

numerose e talvolta contraddittorie informazioni disponibili, fornendo gli

strumenti per interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi

ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità

e l’utilità.

• collaborare per la promozione, anche a livello locale, di progetti formativi

sperimentali, sul modello di hackathon e simulazioni, in grado di rispondere alle

sfide della scuola, delle città e dei territori di riferimento, coinvolgendo

attivamente nell'organizzazione di tali iniziative le studentesse e gli studenti

dell’Istituto facendo leva sulle competenze e il know how acquisiti durante le

competizioni nazionali.

• promuovere modalità innovative di organizzazione della didattica orientate a

sviluppare negli studenti le competenze digitali e nuove capacità logiche e

critiche, favorendo le connessioni interdisciplinari nella programmazione

didattica;

• favorire modalità organizzative, didattiche e di orientamento opportune per

sviluppare negli studenti le competenze necessarie per l’inserimento nello

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

20

studio superiore e universitario e nel mondo del lavoro, anche con riferimento

all’auto-imprenditorialità;

• promuovere l’uso di strumenti sussidiari e materiali didattici da utilizzare nella

Scuola, per rispondere ai bisogni formativi degli studenti;

• favorire nuove forme di scambio di buone pratiche e networking.

Attività relative all’orientamento in uscita

Nel corso dell’anno scolastico sono state proposte agli studenti attività

diversificate per offrire informazioni e maturare esperienze utili per le scelte

post-diploma.

Calendario delle attività:

• Incontro con referenti dell’Esercito italiano.

• Visita al salone dello studente di Roma nel mese di Novembre.

• E-Campus :Incontro con i responsabili dei corsi universitari online

• Assorienta: incontro con referenti per l’orientamento alle carriere in

divisa

• Incontro Unimol :” come scrivere un curriculum vitae”

Finalità

Sviluppare negli studenti capacità decisionali per formulare progetti

relativi alle loro scelte universitarie e/o nel mondo del lavoro.

Modalità

Incontri informativi - formativi: incontro con referenti dell’Università degli Studi

del Molise, Esercito italiano ed esperti aziendali.

Partecipazioni a convegni e seminari organizzati dalle diverse istituzioni con

finalità culturali presenti sul territorio.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

21

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Ottobre 2017 - rappresentazione teatrale " Sandro Pertini combattente per la libertà "

Novembre 2017- rappresentazione teatrale " Ladri di Carrozzelle "

Marzo 2018- riflessione "sulla mafia" presentata dall'attore Alessandro Preziosi

Novembre 2018 - incontro con l' atleta Paralimpico Oney Tapia” Più forte del buio".

Dicembre 2018- incontro con la ginecologa Dr.ssa Durante Maria sulle tematche

relative alla prevenzione delle malattia dell’apparato riproduttivo

Febbraio 2019- Visita alla mostra del pittore molisano " Amedeo Trivisonno "

Marzo 2019 - Incontro con dirigenti e personale della Polizia di Stato

Ottobre 2019 - Film " Il giovane Pertini Combattente per la Libertà"

Dicembre 2019 - Spettacolo teatrale " Cafè Vincent i colori di un'epoca"

Dicembre 2019 - Educazione Stradale e guida sicura

Gennaio 2020- Percorso nella città: " Guerra e memoria"

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

22

Testi oggetto di colloquio orale

Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura

italiana durante il quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del

colloquio orale

Manzoni: “Dalla lettera a Chauvet: il rapporto fra poesia e storia” ; “Dalla lettera a

Cesare d'Azeglio “Sul Romanticismo”: l'utile per iscopo, il vero per soggetto e

l'interessante per mezzo” -

Leopardi: lo Zibaldone di pensieri “La teoria del piacere”; “La natura e la civiltà”

Le lettere: “A Pietro Giordani. L'amicizia e la nera malinconia”

Le Operette morali:“Dialogo della Natura e di un Islandese”; “Dialogo di un venditore di

almanacchi e di un passeggere”

I Canti:“Ultimo canto di Saffo” ; Gli idilli: “La sera del dì d festa”,“L'infinito” ,“La

quiete dopo la tempesta”, “Il sabato del villaggio”; La ginestra

Giovanni Verga: Vita dei campi, “Fantasticheria” L'adesione al Verismo: “Dedicatoria a Salvatore

Farina”

I Malavoglia: “La prefazione ai Malavoglia”; “L'inizio dei Malavoglia”; “Mena, compare

Alfio e le stelle che ammiccavano più forte”; “L'addio di 'Ntoni”

Mastro don Gesualdo: La giornata di Gesualdo; La morte di Gesualdo

Huysmans:“Eccentricità e solitudine di Des Esseintes”

Oscar Wilde: “Il nuovo edonismo di Dorian Gray” ; “L'artista è il creatore di cose belle”

Friedrich Nietsche :“Fisionomia del superuomo”

Gabriele D’annunzio: Il Piacere:“Andrea Sperelli”;“Il verso è tutto”; Trionfo della

morte: “Il superuomo”; Le Vergini delle rocce:“Culto della bellezza, violenza e

antidemocrazia”

Le Laudi: Alcyone: “La pioggia nel pineto”;“I pastori”; “La sera fiesolana”

Pascoli: “Il fanciullino”; Myricae: “Lavandare”;X Agosto”; “Novembre” “Temporale”;Il

tuono”; “Il lampo e la morte del padre”

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

23

I Canti di Castelvecchio:“Il gelsomino notturno” ; Poemetti: “Italy”; Prosa: “La grande

proletaria s’è mossa”

Percorso tematico: Ulisse e il viaggio

• “Maya: canto IV-Ulisse” di D'Annunzio

• “Inferno: canto XXVI” di Dante Alighieri

• “L'ultimo viaggio di Ulisse” di Pascoli

• “Canto XXXIII-il vero” di Pascoli

• “Il canto di Ulisse” di Primo Levi

Manifesti: Il primo manifesto del Futurismo di Marinetti; Il manifesto del Dadaismo di

Tzara; Il manifesto degli intellettuali fascisti; Il manifesto degli intellettuali

antifascisti

Sergio Corazzini: Desolazione del povero poeta sentimentale

Aldo Palazzeschi : Chi sono? ; Lasciami divertire (Canzonetta)

Giuseppe Ungaretti: L’Allegria: In memoria; Veglia; I fiumi; San Martino del Carso; Mattina

Soldati; Il sentimento del tempo: La madre

Umberto Saba: Il Canzoniere: Amai; A mia moglie; Città vecchia; Tre poesie alla mia balia;

Preghiera alla madre .

Salvatore Quasimodo: Ed è subito sera: Ed è subito sera; Giorno dopo giorno: Milano, agosto

1943; Alle fronde dei salici

Kafka: Lettera al padre

Italo Svevo: La coscienza di Zeno: La prefazione del dottor S; Lo schiaffo del padre; La vita è una

malattia.

Luigi Pirandello: L'Umorismo: Esempi di umorismo; L’arte umoristica; Il fu Mattia Pascal:

Pascal porta i fiori alla propria tomba; Uno nessuno e centomila: La vita non conclude

Primo Levi: L’inizio di “Se questo è un uomo” e la Prefazione. La shoah;

Calvino: Prefazione a “Il sentiero dei nidi di ragno”;

Pierpaolo Pasolini: Scritti corsari: Contro la televisione

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

24

TEMI TRASVERSALI PROGRAMMATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

In base alle ministeriali e in funzione della nuova modalità di colloquio sono stati

approfonditi in modo interdisciplinare vari nuclei tematici previsti dal consiglio di

classe.

Nell’ambito dei programmi svolti dai singoli docenti si sono privilegiati testi storico-

filosofici, letterari, scientifici, inerenti ai nuclei tematici condivisi, ma anche di

stringente attualità, cercando di guidare gli studenti ad orientarsi ed effettuare

collegamenti efficaci tra le varie discipline. Gli ambiti disciplinari condivisi dal consiglio

di classe hanno riguardato problemi sociali, storici, etici e culturali con l’obiettivo di

far acquisire agli studenti conoscenze specifiche delle varie discipline integrandole in

modo interdisciplinare e di sviluppare capacità critiche anche con approfondimenti

personali.

I temi interdisciplinari trattati durante l’anno scolastico 2019/2020 secondo la

programmazione della classe quinta A, sono:

1. EMIGRAZIONE

2. LIBERTA’

3. DONNA

4. MEMORIA E SENSO DEL TEMPO

5. CRISI DEI VALORI E DISAGIO ESISTENZIALE

6. PROGRESSO SCIENTIFICO/TECNOLOGICO

7. L’IO E LA NATURA

8. CONFLITTI (generazionale, sociale, storico/ politico, culturale)

9. IL VIAGGIO

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

25

PERCORSI : CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Per quanto riguarda i percorsi di Cittadinanza e Costituzione, il nostro istituto ha sempre

dedicato una particolare attenzione all'acquisizione delle competenze necessarie alla

formazione di una cittadinanza consapevole, che si basi sulle conoscenze e sul rispetto

delle norme del vivere comune.

Nel secondo biennio e soprattutto nel quinto anno questa competenza trasversale è stata

declinata sia nello sviluppo delle singole discipline, sia in attività che hanno promosso

l'inclusione e l'educazione alla legalità.

Nell'ambito di tali percorsi sono state effettuate le seguenti attività:

Incontri con il prof. Mauro Civico ed hanno riguardato:

1- La tutela del diritto alla salute

2- La costituzione italiana: l'assemblea costituente, le caratteristiche della costituzione.

Approfondimenti:

- Giornata della memoria: visita alla mostra dell'artista Giorgio Ortona: presso

la sala Marotta dell ' Unimol dal titolo" Soluzione Finale".

- Percorso della memoria: riflessione attraverso luoghi e testimonianze della

prima e seconda guerra mondiale nella città di Campobasso.

- Il sistema politico della Repubblica Federale Tedesca:

1. - Grundgesetz

2. - Bundesstaat

3. - Bundestag

4. - Bundesrat

5. - Parlament

6. - Bundespräsident

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

26

7. - Bundesregierung

8. - Landesregierung

- Deutschland und Europa

- “Educazione stradale e guida sicura”

1. Incontro con esperto di “guida sicura” ACI 2. “Simulazione pratica” da parte di piloti dell’ACI.

- Education and poverty

- Violence on women, Istat survey about Italians'ideas

- Mercy killing , the case of dj Fabo

- Press freedom, the case of Daphne Caruana.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

27

C.L.I.L.

PREMESSA

DPR 89/2010 art. 6, c. 2 Dal primo anno del secondo biennio e' impartito

l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica, prevista

nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o

nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del

contingente di organico ad esse assegnato e tenuto conto delle richieste degli

studenti e delle loro famiglie. Dal secondo anno del secondo biennio è previsto

inoltre l'insegnamento, in una diversa lingua straniera, di una disciplina non

linguistica, compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori

per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni

scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato e tenuto

conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie. Gli insegnamenti

previsti dal presente comma sono attivati nei limiti degli organici determinati a

legislazione vigente.

Il CLIL propone un approccio innovativo all’insegnamento e permette

un’educazione interculturale del sapere, favorendo un’attività didattica centrata

sull’alunno; altresì, stimola l’educazione plurilingue e la motivazione

all’apprendimento di contenuti disciplinari in lingua straniera.

Anno scolastico 2017/18 Storia dell’arte (lingua inglese)

DOCENTE: Prof.ssa Zollo Rossella

TITOLO : Arte della Roma Imperiale

Obiettivi disciplinari

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

28

Comprendere ed analizzare l’opera architettonica attraverso l’uso lingua inglese

Riconoscere e apprendere a decodificare il lessico specifico del linguaggio artistico

Individuare i nuclei semantici e i concetti chiave

Obiettivi linguistici

Conoscere il lessico specifico in inglese

Conoscere le strutture architettoniche e gli elementi costruttivi relativi

Potenziare l’apprendimento linguistico

Metodologia e strumenti

Visione di filmati in lingua inglese relativi alla descrizione e alla ricostruzione

virtuale del Colosseo e relativi all’analisi strutturale e stilistica del Pantheon .

Riproposizione della descrizione e analisi dei manufatti artistici attraverso l’uso

di terminologia specifica in lingua inglese

Tempi:8 ore

Anno scolastico 2018/19 Filosofia (lingua francese)

DOCENTE: Prof.ssa Di Nunzio Angiolina

TITOLO Cartesio con je pense donc je suis

Obiettivi disciplinari

Comprendere il testo filosofico attraverso il testo in lingua inglese

Riconoscere e apprendere a decodificare il lessico specifico del linguaggio

filosofico

Individuare i nuclei semantici e i concetti chiave

Obiettivi linguistici

Conoscere il lessico specifico in inglese

Conoscere le strutture morfo-sintattiche relative alla funzione comunicativa

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

29

dell’argomentare

Potenziare l’apprendimento linguistico

Metodologia e strumenti

L’ascolto di video in lingua inglese, il dialogo e la discussione si è verificato

attraverso l’interesse e la partecipazione, l’esposizione coerente all’argomento

proposto e l’espressione appropriata nella lingua inglese.

Tempi : 6 ore

Anno scolastico 2019/20 Fisica (lingua inglese)

Titolo del modulo: Electric force and electric field.

Docente: Prof. Alfredo Di Tullio

Tipo di scuola e classe: Liceo LINGUISTICO -VB

Lingua e livello: Inglese, B1 intermediate

Calendario: APRILE/MAGGIO

Finalità

Promuovere il ruolo attivo e autonomo dello studente, sollecitare la sua

curiosità attraverso un approccio laboratoriale: dall’azione alla nozione.

Pre-requisiti disciplinari

- conoscere il concetto di grandezza vettoriale;

- saper operare con grandezze vettoriali.

Pre-requisiti linguistici

- (reading) essere in grado di leggere ed interpretare, in modo sufficientemente

autonomo testi;

- (listening) essere in grado di comprendere il messaggio ascoltato attraverso un

filmato;

- (speaking) saper esporre oralmente in modo semplice e corretto;

- (writing) saper scrivere semplici testi.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

30

Conoscenze

- Conoscere la struttura linguistica, il lessico e forme testuali tipiche del

linguaggio della fisica;

- saper definire: carica elettrica, conduttore, isolante;

- conoscere la definizione di forza elettrica;

- conoscere il concetto di campo;

Competenze

- acquisire ed usare correttamente ed autonomamente il lessico specifico;

- saper spiegare, in L2, definizioni e leggi, anche utilizzando materiale

multimediale;

- saper organizzare, in lingua inglese, mappe concettuali.

Metodologia

- Utilizzo di tecniche e attività prevalentemente non frontali che coinvolgano

il discente in prima persona e soprattutto nel confronto con i propri pari:

visione di filmati specifici sull’interazione di cariche elettriche e sul campo

elettrico; discussione guidata;

- Flipped classroom: proposta di lezione da parte degli studenti, in gruppo.

- Durata: 10 ore

- Anno scolastico 2019/20 Storia dell’arte (lingua francese)

Docenti: Di Iuorio Giuseppina

Titolo del modulo:

Argomento 1 – La liberté et le Bonheur (Libertà e felicità)

DELACROIX “LA LIBERTE GUIDANT LE PEUPLE” (la libertà che guida il popolo)

Arte al servizio della politica e delle nuove idée del XIX secolo per rendere l’uomo libero e felice.

Argomento 2 – Mémoire et immigrazione (Memoria e immigrazione) Henri MATISSE “ PAYSAGE VU D’UNE FENETRE A’ TANGER” (FINESTRA A TANGERI)

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

31

Arte al servizio della memoria individuale e collettiva dell’uomo per non dimenticare i colori del proprio Paese.

Obiettivi

- Migliorare le competenze linguistiche degli studenti per costruire nuove conoscenze

- Accrescere la motivazione dell’ apprendimento - Acquisire abilità di studio trasversali - Acquisire conoscenze in arte con riferimento ai grandi movimenti letterari

francese e alle nuove sfide della società francese - Stimolare la curiosità e l’apertura verso altre culture

Metodologia

L’apprendimento linguistico sarà facilitato da uno stile di insegnamento interattivo privilegiando le seguenti strategie :

- Iniziale enfasi sull’argomento con letture e discussioni guidate - Code-switching, ossia passaggio da una lingua all’altra come strategia naturale

di comunicazione - Ricerche in autonomia per approfondire gli argomenti - Supporti audio-visivo

Tempi:8 ore

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

32

CERTIFICAZIONI EUROPEE

Particolare rilevanza è stata data all’asse linguistico promuovendo il

conseguimento delle certificazioni delle lingue straniere.

Finalità

Ampliamento delle competenze linguistico - comunicative in modo da

raggiungere i livelli corrispondenti ai parametri di riferimento europei (B1 B2)

Conseguimento della relativa certificazione formale, riconosciuta nel contesto

europeo.

Obiettivi

• I candidati devono mostrare il possesso di solide conoscenze basilari delle lingue

straniere d’uso corrente che consentono di affrontare con un’adeguata

competenza linguistica le principali situazioni quotidiane.

In particolare, gli studenti devono essere in grado di:

• seguire conversazioni su argomenti di vita quotidiana e prendervi parte

agevolmente

• comunicare in maniera spontanea riuscendo sostenere una conversazione su

argomenti di carattere generale

• comprendere testi scritti di varia tipologia anche complessi

• produrre testi scritti di varia tipologia

L’opportunità della certificazione è stata offerta in tutte le lingue straniere

studiate

DELF è il diploma ufficiale rilasciato dal Ministero Francese dell’Educazione nazionale

per certificare le competenze in francese dei candidati stranieri. Sono costituiti

da 4 diplomi indipendenti che corrispondono ai primi 4 livelli della Cadre

Européen De Référence Pour Les Langues.

Un gruppo di studenti della classe hanno conseguito la certificazione DELF livello

B2 nel corso del 4 anno.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

33

PET - FCE sono le certificazioni di competenze in lingua inglese riferite ai livelli del

Common European Framework of Reference for Languages, pubblicato dal

Consiglio d’Europa.

Un gruppo di studenti della classe hanno conseguito la certificazione PET nel

corso del primo biennio e la certificazione FCE nel corso del terzo anno.

DELE sono i diplomi ufficiali rilasciati dall’ Istituto Cervantes a nome del Ministerio

de Educación y Ciencia de España. Vi sono sei livelli: A1/A2 B1/B2 C1/2.

Per quanto riguarda gli studenti del liceo Linguistico è previsto l’uscita dal

quinquennio con un livello B1.

Un gruppo di studenti della classe 5 A ha conseguito la certificazione DELE livello

B2 nel corso del quinto anno

CERTIFICAZIONI DI LIVELLI DI B1, IL B2 E IL C1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO,

OVVERO PET, FCE PER LA LINGUA INGLESE

L’esperienza nasce da un sodalizio fra la scuola e l’Accademia Britannica,

istituzione di riferimento locale per le certificazioni esterne. Lo scopo è quello di

potenziare e valorizzare il livello di conoscenza della lingua straniera attraverso

l’attivazione di corsi pomeridiani tenuti da docenti madrelingua altamente

qualificati.

I corsi sono inoltre finalizzati al raggiungimento delle certificazioni esterne

previste dal Framework delle lingue europee, l’unico accettato e riconosciuto in

tutta Europa, sia dalle aziende, che dagli istituti di formazione a livello

internazionale.

Corso di potenziamento per il conseguimento del ZERTIFIKAT DEUTSCH

CERTIFICAZIONE LINGUISTICA B1

A partire da dicembre 2019 è stato realizzato un corso di potenziamento di lingua tedesca per raggiungere i seguenti obiettivi:

o ampliamento delle competenze linguistico- comunicative relative al Livello B1 del "Common European Framework of Reference

o conseguimento della certificazione B1 Il corso di potenziamento, organizzato per gruppi di studenti delle sezioni V A e V B, è stato frequentato con profitto da 6 studenti. Non è stato possibile purtroppo organizzare i consueti esami per la certificazione esterna presso il Goethe Institut a causa della chiusura delle scuole per la pandemia.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

34

METODOLOGIA DIDATTICA

Di seguito vengono presentati quadri sinottici che riepilogano la metodologia

didattica, le prove di verifica somministrate nelle varie discipline, gli strumenti e

gli spazi utilizzati.

TIPOLOGIA

ATTIVITA’ DIDATTICA

ITA

LIA

NO

ING

LESE

FRA

NCE

SE

SPA

GN

OLO

STO

RIA

FILO

SOFI

A

STO

RIA

DEL

L’AR

TE

MAT

EMAT

ICA

FISI

CA

BIO

LOG

IA

EDU

C. F

ISIC

A

Lezione frontale X

Lezione interattiva e

partecipativa X

Lavori di gruppo X

Discussione con

l’insegnante di

madrelingua

X

Lezioni in laboratorio X X X

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

35

PROVE DI VERIFICA

E VALUTAZIONE

ITA

LIA

NO

ING

LESE

FRA

NCE

SE

SPA

GN

OLO

STO

RIA

FILO

SOFI

A

STO

RIA

DEL

L’AR

TE

MAT

EMAT

ICA

FISI

CA

BIO

LOG

IA

EDU

C. F

ISIC

A

Analisi testuale X

Testo con domande di

comprensione X

Saggio breve

Riassunto e composizione X

Relazione

Esercizi X

Risoluzione problemi

Prove strutturate X

Colloquio disciplinare X

Produzione orale in

laboratorio X

Domande a risposta breve X

Test X

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

36

STRUMENTI SPAZI

ITA

LIA

NO

ING

LESE

FRA

NCE

SE

SPA

GN

OLO

STO

RIA

FILO

SOFI

A

STO

RIA

DEL

L’AR

TE

MAT

EMAT

ICA

FISI

CA

BIO

LOG

IA

EDU

C. F

ISIC

A

Libro di testo X

Consultazione di altri testi X

Riviste e materiale di

carattere informativo X X

Materiale scaricato da

Internet X X

Videocassette e/o Cd-rom X X

Laboratori X X

Palestra /spazi all’aperto

Tutto ciò suindicato è stato realizzato regolarmente e costantemente fino

all’interruzione della didattica in presenza e precisamente fino al 4 Marzo 2020

quando per decreto nazionale, relativo all’emergenza Covid-19, le strutture

scolastiche nazionali sono state chiuse.

La didattica non è mai stata interrotta e attraverso le strumentazioni digitali e in

relazione ai mezzi in possesso degli studenti e dei docenti , dopo un brevissimo tempo

in cui si sono sperimentate e testate tutte le modalità di comunicazione a distanza , le

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

37

lezioni si sono svolte regolarmente e in tutte le discipline modificando però l’approccio

valutativo cosi come di seguito specificato.( NOTA 17 marzo 2020)

Premesso che tutti gli studenti che hanno oggettivi impedimenti e/o difficoltà

nell'utilizzo dei mezzi tecnologici debbano essere considerati come BES temporanei,

in quanto la mancata partecipazione alla DIDATTICA A DISTANZA (D.A.D.) non può

essere imputata alla loro volontà.

Appare opportuno chiarire che, sempre nel periodo in cui è adottata la D.A.D., la

valutazione è stata considerata come un monitoraggio del processo di

apprendimento degli alunni e quindi ha un valore in termini formativi, è stata vista

come un momento di autoriflessione degli studenti sulle proprie competenze.

Pertanto, nel momento in cui non vi fossero impedimenti, è stata considerata

fondamentale la partecipazione degli studenti alle attività sincrone e asincrone. In

relazione a tali presupposti, si è elaborata la griglia di seguito riportata.

In sede di valutazione finale, si darà debita considerazione agli esiti delle verifiche

entro il 4 marzo 2020, al monitoraggio nel periodo DAD.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

38

Tipologie di giudizio utilizzate nel monitoraggio della DAD

Lo studente ha seguito con impegno ed attenzione le attività asincrone e

sincrone, ha svolto con continuità e accuratezza i lavori assegnati e ha mostrato

autonomia e un alto senso di responsabilità

Lo studente ha partecipato con attenzione alle attività asincrone e sincrone, ha

svolto i lavori assegnati con continuità e ha mostrato senso di responsabilità

Lo studente ha partecipato quasi sempre alle attività asincrone e sincrone, ha

svolto molti dei compiti assegnati e ha maturato nel tempo il senso di

responsabilità

Lo studente ha seguito in modo discontinuo le attività asincrone e sincrone, ha

svolto in modo approssimativo i lavori assegnati e ha mostrato scarso senso di

responsabilità

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

39

Piattaforme Digitali utilizzate per la DaD

Disciplina G. Drive G. Meet Classroom Gmail Altre

ITALIANO- STORIA

X X X X

INGLESE X X X

CONVERSAZIONE INGLESE

TEDESCO X X X X X

CONVERSAZIONE Di TEDESCO

X X

FRANCESE X X X X X

CONVERSAZIONE FRANCESE

X

SPAGNOLO X X X X X

CONVERSAZIONE SPAGNOLO

X X X

FILOSOFIA X X

STORIA DELL’ ARTE

X X X X X

MATEMATICA

FISICA

X X X X X

BIOLOGIA X X X

SCIENZE MOTORIE

X X X X

RELIGIONE X

X

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

40

OBIETTIVI TRASVERSALI

COMPORTAMENTALI

Acquisire un comportamento autonomo e responsabile.

• Maturare atteggiamenti improntati al rispetto reciproco, alla solidarietà, alla

ragionevolezza, al controllo di sé e dei propri comportamenti, in modo che

all’interno della classe vi sia un clima sereno di collaborazione tra alunni e

docenti.

• Condurre gli alunni alla consapevolezza dei propri doveri scolastici, intesi sia

come partecipazione attiva e costruttiva al lavoro svolto in classe, sia come

responsabilità nello studio a casa.

Collaborare e partecipare:

• Gestione delle relazioni interpersonali connotata dal rispetto di sé e degli

altri, dalla collaborazione con gli operatori con cui la classe si confronta

nell’ambito delle attività didattiche anche extracurricolari;

• Comprensione, rispetto e valorizzazione delle differenze culturali;

• Partecipazione costruttiva e responsabile nei momenti di confronto, nel

dialogo e nella discussione.

• Sviluppare la capacità di affrontare problemi da angolature diverse.

COGNITIVI

Acquisire e interpretare l’informazione:

• Guidare gli studenti al consolidamento e potenziamento di un metodo di

studio sempre più autonomo e riflessivo, attraverso le seguenti abilità generali:

ascoltare attivamente e prendere appunti, conoscere e praticare diversi tipi di

lettura, evidenziare nuclei essenziali, costruire schemi, mappe, riassumere e

sintetizzare.

• Avviarli ad un atteggiamento riflessivo e critico nei confronti di quanto viene

proposto;

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

41

• Far acquisire capacità di espressione scritta e orale chiara, ordinata e

corretta;

• Esercitare e affinare le capacità logiche e le competenze specifiche delle

singole discipline;

• Rielaborare criticamente il sapere e la realtà;

• Rapportarsi consapevolmente al mondo delle professioni;

• Realizzare progetti interdisciplinari;

• Potenziamento della capacità di connessione interdisciplinare, di

contestualizzazione e di attualizzazione;

• Utilizzo dei contenuti appresi anche in contesti diversi, ma in qualche modo

confrontabili.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

42

METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Per la valutazione intermedia e finale degli studenti sono stati presi in

considerazione preliminarmente gli indicatori individuati per l’area del

comportamento e dell’apprendimento e, quindi, il loro percorso di crescita

umana e culturale in termini di impegno, partecipazione, collaborazione nel

gruppo classe. Si è valutato l’acquisizione da parte di ciascuno studente degli

obiettivi trasversali prefissati, pur nel rispetto dei diversi sistemi e livelli di

apprendimento e il raggiungimento degli obiettivi standard minimi, benché si sia

incoraggiato il raggiungimento di obiettivi più complessi; per il profitto il

Consiglio ha tenuto in debito conto anche i cambiamenti intercorsi rispetto alla

situazione di partenza della classe e di ogni singolo studente.

I fattori che hanno concorso alla valutazione periodica e finale sono i seguenti:

• elementi emersi nelle prove scritte e orali;

• partecipazione assidua e consapevole al dialogo educativo;

• impegno e interesse dimostrati;

• puntualità nel lavoro;

• contributo personale alle attività curriculari ed extracurriculari;

• recuperi eventualmente effettuati

• livello iniziale e finale;

• frequenza alle lezioni.

• Presenza alle attività DAD

• partecipazione alla DAd

• organizzazione del lavoro in aula e in ambienti di apprendimento DaD

• Puntualità nella consegna dei lavori assegnati

• Impegno e partecipazione alle attività

● Collaborazione nelle attività proposte

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

43

• Capacità di esprimersi in modo chiaro, logico ed efficace

• Disponibilità al dialogo educativo

• Percorso di crescita umana e culturale di ogni allievo COMPETENZE

RELAZIONALI in aula e in ambienti di apprendimento DaD

• Considerare e rispettare opinioni altrui in un gruppo

• Supportare i compagni in difficoltà anche nelle competenze digitali

• Partecipare alle attività proposte assumendo atteggiamenti inclusivi e

collaborativi COMPETENZA NELL’AUTONOMIA NELLO STUDIO in aula e in

ambienti di apprendimento DaD

• Selezionare e organizzare consapevolmente informazioni da diverse fonti

• Applicare in modo autonomo strategie di studio adeguate

• Autovalutare il proprio lavoro COMPETENZE BASILARI in aula e in ambienti

di apprendimento DaD

• Raggiungimento degli obiettivi essenziali

• Acquisizione delle competenze basilari, individuate nelle programmazioni e

nelle relative integrazioni

• Progressi e miglioramenti registrati nel corso dell’anno

• Risultati di eventuali interventi di recupero

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

44

Griglia di valutazione della prova orale

Indicatori Livelli Punti Punteggio

Acquisizione dei

contenuti e dei

metodi delle

diverse discipline

del curricolo, con

particolare

riferimento a

quelle d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso.

1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato.

3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato.

6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi.

8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi.

10

Capacità di

utilizzare le

conoscenze

acquisite e di

collegarle tra

loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto

inadeguato 1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati

collegamenti tra le discipline

6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata

8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita

10

Capacità di

argomentare in

maniera critica e

personale,

rielaborando i

contenuti acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico

1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione

a specifici argomenti 3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta

rielaborazione dei contenuti acquisiti

6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti

8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando con originalità i contenuti acquisiti

10

Ricchezza e

padronanza

lessicale e

semantica, con

specifico

riferimento al

linguaggio tecnico

e/o di settore,

anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore,

parzialmente adeguato

2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al

linguaggio tecnico e/o di settore

3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato

4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al

linguaggio tecnico e/o di settore

5

Capacità di analisi

e comprensione

della realtà in

chiave di

cittadinanza attiva

a partire dalla

riflessione sulle

esperienze

personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato

1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato

2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali

3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali

4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione

critica e consapevole sulle proprie esperienze personali

5

Punteggio totale della prova

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

45

QUADRI SINOTTICI

ITALIANO

TITOLO OBIETTIVI CONTENUTI

L’età del

Romanticismo e

del

Risorgimento

Analizzare le peculiarità

dell’Ottocento dal punto di

vista storico-letterario,

valorizzare la produzione

italiana nel contesto

europeo e operare il

confronto tra i diversi

modelli letterari..

Individuare, all'interno del

genere, le peculiarità

strutturali, contenutistiche,

linguistiche e di stile delle

diverse forme narrative e

poetiche anche in

relazione al contesto

culturale e in ottica

comparativa .

Il Romanticismo europeo e italiano: i temi e le

poetiche più significativi;

La polemica classicisti-romantici Manzoni: la

poetica del vero e il romanzo storico

La lirica romantica Giacomo Leopardi: il

sistema filosofico e la concezione della poesia.

Lettura dei seguenti testi: Berchet “La sola

vera poesia è popolare”

Manzoni: “Dalla lettera a Chauvet: il

rapporto fra poesia e storia”

“Dalla lettera a Cesare d'Azeglio “Sul

Romanticismo”: l'utile per iscopo, il vero

per soggetto e l'interessante per mezzo”

Leopardi: lo Zibaldone di pensieri “La

teoria del piacere”; “La natura e la

civiltà”

Le lettere: “A Pietro Giordani. L'amicizia e

la nera malinconia”

Le Operette morali:“Dialogo della Natura e

di un Islandese”; “Dialogo di un venditore

di almanacchi e di un passeggere”

I Canti:“Ultimo canto di Saffo”

Gli “idilli”: “La sera del dì d

festa”,“L'infinito”

“La quiete dopo la tempesta”; “Il sabato

del villaggio”

“La ginestra”

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

46

L’età del

naturalismo e

del simbolismo

Focalizzare le

problematicità del

passaggio dall’Ottocento

al Novecento dal punto di

vista storico, politico,

culturale e approfondire le

peculiarità e i

cambiamenti della

produzione letteraria.

Analizzare, sia a livello

formale che

contenutistico, narrativa e

lirica di diversi autori e

correnti, anche in ottica

comparativa, al fine di

cogliere il messaggio

dell’autore e rapportarlo

al contesto storico.

I cambiamenti nel secondo Ottocento: Il

positivismo. Situazione politica e culturale

in Europa e in Italia: le ideologie,

l'immaginario, i temi della letteratura e

dell'arte. L'evoluzionismo biologico e

sociale: Darwin e Spencer.

Le poetiche del Naturalismo e del Verismo. Il

naturalismo e Zola. Giovanni Verga: la

“filosofia”di Verga e il romanzo verista

Il decadentismo nell’arte e nella

letteratura europea e italiana; il

simbolismo di Giovanni Pascoli: la poetica

del Fanciullino

Decadentismo, Estetismo, Simbolismo in

Europa e in Italia. La figura dell’artista e la

perdita dell’”aureola”

Gabriele D’Annunzio

La cultura del Novecento, le riviste, lo

sperimentalismo e il ruolo dell’intellettuale.

Lettura dei seguenti testi: Vita dei campi,

“Fantasticheria”

L'adesione al Verismo: “Dedicatoria a

Salvatore Farina”

I Malavoglia: “La prefazione ai

Malavoglia”; “L'inizio dei Malavoglia”;

“Mena, compare Alfio e le stelle che

ammiccavano più forte”; “L'addio di

'Ntoni”

Mastro don Gesualdo: La giornata di

Gesualdo; La morte di Gesualdo

Percorso tematico: il paesaggio lirico-simbolico

e il paesaggio della roba

Verismo e Neorealismo: Luchino Visconti

“La terra trema” e la reinterpretazione

ideologica de” I Malavoglia”

D'Annunzio: la vita inimitabile; l'ideologia e

la poetica

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

47

Lettura dei seguenti testi:“Eccentricità e

solitudine di Des Esseintes” di Huysmans

“Il nuovo edonismo di Dorian Gray” di

Oscar Wilde; “L'artista è il creatore di cose

belle” di Oscar Wilde

“Fisionomia del superuomo” di Friedrich

Nietsche

Il Piacere:“Andrea Sperelli”;“Il verso è

tutto”; Trionfo della morte: “Il

superuomo”; Le Vergini delle rocce:“Culto

della bellezza, violenza e antidemocrazia”

Le Laudi: Alcyone: “La pioggia nel

pineto”;“I pastori”; “La sera fiesolana”

Pascoli: “Il fanciullino”; Myricae:

“Lavandare”;XAgosto”; “Novembre”

“Temporale”;Il tuono”; “Il lampo e la

morte del padre”

Da I Canti di Castelvecchio:“Il gelsomino

notturno” ; Poemetti: “Italy”

Prosa: “La grande proletaria s’è mossa”

Percorso tematico: Ulisse e il viaggio

• “Maya: canto IV-Ulisse” di D'Annunzio

• “Inferno: canto XXVI” di Dante Alighieri

• “L'ultimo viaggio di Ulisse” di Pascoli

• “Canto XXXIII-il vero” di Pascoli • “Il canto di Ulisse” di Primo Levi

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

48

“Il secolo

breve” e la

ricerca di nuovi

modelli

d’espressione

Delineare il panorama

culturale del Novecento

e approfondire le

peculiarità e i

cambiamenti della

produzione letteraria sia

in prosa che in poesia.

Chiarire le continuità e le

discontinuità storiche

intercorse tra Primo e

Secondo Novecento e

individuare le

problematiche e

l’atteggiamento degli

intellettuali di fronte ad

esse

La cultura del Novecento, le riviste, lo

sperimentalismo e il ruolo dell’intellettuale.

Le avanguardie: Espressionismo, Dadaismo,

Futurismo, Surrealismo e Modernismo.

I Crepuscolari. Dalle avanguardie al ritorno

all’ordine

Analisi dei testi: “Il primo manifesto del

Futurismo” di Marinetti; “Il manifesto del

Dadaismo” di Tzara

“Il manifesto degli intellettuali fascisti” di

Gentile

“Il manifesto degli intellettuali antifascisti” di

Croce

“Desolazione del povero poeta

sentimentale” di Sergio Corazzini

Guido Gozzano e la vergogna della poesia

“Chi sono?” di Aldo Palazzeschi

“Lasciami divertire (Canzonetta)” di Aldo

Palazzeschi.

La lirica tra le due guerre; la rivoluzione formale

di Ungaretti e il ritorno all’ordine; L’Ermetismo e

Quasimodo; Umberto Saba e la poesia “onesta”;

Eugenio Montale.

Lettura dei seguenti testi: Ungaretti: L’Allegria:

In memoria; Veglia; I fiumi; San Martino del

Carso; Mattina Soldati; da Il sentimento del

tempo: La madre;

Saba: Il Canzoniere: Amai; A mia moglie; Città

vecchia; Tre poesie alla mia balia; Preghiera alla

madre .

Percorso tematico: le donne-madri e le

donne fanciulle del Canzoniere

Quasimodo: Ed è subito sera: Ed è subito sera;

Giorno dopo giorno: “Milano, agosto 1943”; Alle

fronde dei salici

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

49

Il profilo di Pirandello, la teoria dell’umorismo:

le opere teatrali, la saggistica, i romanzi e le

novelle; il profilo di Svevo, l’inettitudine e le

innovazioni nella scrittura narrativa. L’opera

aperta

Freud e la nascita della psicanalisi.

Bergson e la concezione del tempo

Dissoluzione e rifondazione del romanzo in

Europa e in Italia

Lettura dei seguenti testi:

Kafka: Lettera al padre

Italo Svevo, profilo autobiografico e poetica; I

primi romanzi:Una vita e Senilità. La coscienza

di Zeno: La prefazione del dottor S; Lo schiaffo

del padre; La vita è una malattia.

La parabola dell’inetto sveviano: Alfonso,

Emilio, Zeno

Luigi Pirandello: ideologia e la poetica

dell’umorismo; il disagio della civiltà e il nuovo

ruolo dello scrittore

Lettura dei seguenti testi:

L'Umorismo: Esempi di umorismo; L’arte

umoristica; Il fu Mattia Pascal: Pascal porta i

fiori alla propria tomba; Uno nessuno e

centomila: La vita non conclude

Percorso tematico: il doppio, lo specchio, la follia

La narrativa degli anni ’30; il neorealismo e

l’impegno degli intellettuali; Primo Levi : la vita,

“Se questo è un uomo”.

Le evoluzioni della società italiana e della

narrativa; il primo Calvino; Pasolini:

l’intellettuale”corsaro”

Lettura dei seguenti testi: L’inizio di “Se questo è

un uomo” e la Prefazione. La shoah; Prefazione

a “Il sentiero dei nidi di ragno”; “Scritti corsari

“: Contro la televisione

Libro di testo:” Le parole le cose” (dal 1861 ai giorni nostri)Luperini, Cataldi, Marchiani,

Marchese. Palumbo editore.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

50

LINGUA E CULTURA INGLESE

TITOLO OBIETTIVI CONTENUTI

THE ROMANTIC AGE

Fornire agli studenti gli

strumenti per comprendere e

analizzare testi letterari,

esprimere opinioni e

relazionare.

• The Romantic Age

• The Age of Revolutions: the Industrial

Revolution

• Literature in the Romantic Age

• Characteristics of Romanticism: the

first and second generation of

Romantic poets

• Romantic Poetry

• William Wordsworth: life and works; his

idea of poetry and analysis of the poems

“I wondered lonely as a cloud” .

Lyrical ballads.

• Turner, Constable.

• J. Kincaid.

• Nothing but flowers ( song).

• Jane Austen: life and works.

“Sense and Sensibility” and ‘Pride and

prejudice’

THE VICTORIAN AGE

Fornire agli studenti gli

strumenti per potenziare

abilità di sintesi e la

produzione di testi di varia

tipologia.

• The Victorian Age

• The Age of Empire: Economy and

society.

• Victorian literature. The Victorian

novel: early Victorian novelists;

women’s voices; late Victorian

novelists

Charles Dickens: life and works. “Hard

Times”: plot and features. From extract 1: “A

man of realities”, Film: Oliver Twist

• Hunt: The awakening conscience.

Emily Dickinson, life,works, There’s a certain

slant of light. There is a solitude..

THE AGE OF

MODERNISM

Fornire agli studenti gli

strumenti per potenziare le

abilità di comprensione,

analisi e commento di testi di

varia tipologia.

• The Age of Modernism

• Modernism and the Novel: the

influence of mass culture; Freud’s

theory of the unconscious;

the idea of consciousness; stream of

consciousness fiction; Woolf and Joyce:

diverging streams

• James Joyce: life and works.

“Ulysses”: plot and features. From

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

51

extract 1: “I was

thinking of so many things .Picasso.

• George Orwell: life and works.

“Nineteen Eighty-Four”: plot and

features. From extract 1: “Big Brother

is watching you”

Oscar Wilde

Libro di testo: Literary Hyperlinks: An interactive Laboratory of literature

S. Maglioni, G. Thompson – Black Cat.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

52

LINGUA E CULTURA FRANCESE

TITOLO OBIETTIVO CONTENUTI

La poésie de la modernité :

expressions des sentiments

de malaises universels

exorcisés par l’art.

-Riconoscere il legame tra temi e

poetica degli autori e l’ambiente

storico-culturale.

-Potenziare le tecniche di

comprensione e interpretazione del

testo attraverso l’analisi di altre

realtà.

La littérature symboliste

Charles Baudelaire (la vie et

l’oeuvre)

“Les fleurs du mal”

Lettura de:

-Correspondances;

-À une passante

“ Le spleen de Paris”

Lettura de:

-Le désespoir de la vieille;

-Les yeux des pauvres.

Paul Verlaine ( la vie et l’oeuvre)

“Poémes Saturniens”

Lettura de:

-Chanson d’automne;

-Leciel est, par dessus le toit;

-Mon rêve familier.

Arthur Rimbaud (la vie et l’oeuvre)

Lettura de:

-Aube ;

-Le bateau ivre.

Le préromantisme français.

Romantisme et classicisme.

Le roman pendant la période

romantique.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

53

Le roman du realisme au

naturaliste.

Flaubert, Zola

XX siècle. Le temps des

trasgressions.

-Comprendere e conoscere le

informazioni relative al periodo

storico e letterario. Saper stabilire

relazioni tra la letteratura francese

e italiana.

-Saper analizzare un brano sia dal

punto di vista contenutistico che

formale utilizzando un linguaggio

appropriato e corretto.

-Saper confrontare gli ideali di vita

di due donne diverse socialmente e

culturalmente

Le roman réaliste.

Réalisme et style.

Gustave Flaubert (la vie et l’oeuvre)

”Madame Bovary”

Emma et Charles

Emma et ses amants

Lettura de:

-Le nouveau:

-Les deux rêves;

-Léon;

-Rodolphe;

-Le bal

-La mort d’Emma

Le Naturalisme

Émile Zola (la vie et l’oeuvre)

“L’assommoir”

Lettura de:

-L’alambic;

Gervaise et ses hommes

Emma et Gervaise , deux femmes en

comparaison

“Au bonheur des Dames”

Lettura de :

-La ruine d’un petit commerce;

“Germinal”

Lettura de:

-Qu’ils mangent de la brioche.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

54

L’écrivain engagé.

-Comprendere l’evoluzione del

romanzo proustiano alla ricerca del

tempo perduto e ritrovato nella sua

essenza e bellezza grazie alla

creazione artistica.

-Comprendere ed interpretare

messaggi di vario genere,

analizzandoli e collocandoli nel loro

contesto socio-culturale.

- Commentare oralmente e per

iscritto i testi proposti, utilizzando le

tecniche di decodifica adeguate fra

quelle messe in evidenza con

l'analisi.

Marcel Proust (la vie et l’oeuvre)

“ À la recherche du temps perdu”

“Du côté de chez Swann”

Lettura de:

-Le drame du coucher;

-La madeleine;

Existentialisme et humanisme.

Jean Paul Sartre (la vie et l’œuvre)

“La Nausée”

Lettura de :

-Parcours existentiel :

-L’expérience du marronnier ;

-L’expérience de la main ;

-Je pense, donc je suis…

Albert Camus (la vie et l’œuvre)

Lettura de :

”L’Étranger”

-Aujourd’hui maman est morte ;

-Alors j’ai tiré.

Thèmes interdisciplinaires: - L’Union Européenne - La condition féminine

Le attività di conversazione sono state svolte per un’ora settimanale in

compresenza con la prof.ssa madrelingua Pina Di Iuorio

Testo in uso: AVENIR Le compact-M.C. Jamet- DeA SCUOLA

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

55

LINGUA E CULTURA SPAGNOLA

TITOLO UDA OBIETTIVI CONTENUTI

“La libertad”

Leggere, comprendere ed

interpretare testi letterari e

giornalistici, cogliendone i caratteri

specifici.

Riflettere sul tema della libertà in

epoche e contesti diversi.

Confrontare vari autori e opere

letterarie a partire dal tema della

libertà.

Produrre testi scritti coerenti e

corretti sulle tematiche affrontate.

Analizzare un quadro emblematico

del contesto culturale di

riferimento, partendo

dall’ascolto/visione di un

brano/breve filmato.

Socio-culturali

Ambito letterario

• “El siglo XIX: el Romanticismo

(marco histórico, social y cultural)

• La poesía romántica:

Gustavo Adolfo Bécquer, Rimas

• La prosa romántica:

Mariano José de Larra, fragmentos de

artículos de costumbre:

Ambito artistico

• Francisco de Goya: “Los fusilamientos del

3 de Mayo”.

Attualità:

• “La cuestión catalana: libertad y

legalidad”

Linguistici

Morfo-sintattici:

• le subordinate finali e causali.

“La incertidumbre:

ayer, hoy y mañana”

Riflettere sul tema dell’incertezza

nella società contemporanea

partendo dall’analisi di testi

letterari.

Confrontare vari autori e opere

letterarie sulle tematiche della

riflessione sulla crisi esistenziale e

politica di inizio secolo.

Leggere, comprendere ed

interpretare testi letterari e

giornalistici, cogliendone i

caratteri specifici.

Contenuti:

socio-culturali

Ambito letterario:

• Claves de una época: “Desorientación,

preocupación constante por el futuro de

España y desazón exitencial: una

sociedad en crisis (1898-1931): el

modernismo y la generación del ‘98”.

• Antonio Machado, El existencialismo de

Miguel de Unamuno, Niebla

(fragmentos).

Attualitá:

• “La crisis de valores de los jóvenes

dispara la alarma”.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

56

Produrre testi scritti coerenti e

corretti sulle tematiche affrontate.

Linguistici:

• Sintassi: le subordinate sostantive con

infinitivo/indicativo/subjuntivo;

• Uso del Condicional simple (II).

“Vanguardias y

generación del ‘27”

Leggere, comprendere ed

interpretare testi letterari e

giornalistici, cogliendone i

caratteri specifici.

Riflettere sull’influenza delle

avanguardie artistiche sul

rinnovamento poetico della

Generación del 27.

Confrontare vari autori e opere

della Generación del ’27.

Produrre testi scritti coerenti e

corretti sulle tematiche affrontate.

Analizzare un’opera pittorica

emblematica e saperla confrontare

con testi letterari.

Contenuti

Socio-culturali:

• Un mundo en trasformación: España y

Europa entre 1900-1930.

• Las vanguardias literarias en España:

ultraísmo, creacionismo y surrealismo.

• Tradición y renovación: la generación del

27.

• Federico García Lorca: Romancero

gitano, “Romance de la luna, luna; Poeta

en Nueva York, “La aurora”.

• Rafael Alberti: Marinero en tierra.

Ambito artistico:

• La publicidad se hace arte (articolo di

gionale);

• El Cubismo y el Surrealismo.

Linguistici:

• Le subordinate comparative.

• Nexos.

“La revolución

teatral”

Riflettere sul rinnovamento del

teatro spagnolo nel secolo XX.

Produrre testi scritti coerenti e

corretti sulle tematiche affrontate.

Cogliere il sentimento tragico della

vita spagnola nell’estetica

esperpentica di Valle Inclán e nel

dramma lorchiano.

Contenuti

Socio culturali:

• La renovación del teatro en España:

Ramón del Valle Inclán y Federico García

Lorca.

• El esperpento de Valle Inclán: Luces de

Bohemia, escena XII.

• El teatro poético de Federico García

Lorca: La Casa de Bernarda Alba.

Linguistici:

• Argumentar y contrargumentar.

• Verbi di opinione con

indicativo/subjuntivo.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

57

“La Guerra civil

española”

Riflettere sul dibattito sul tema dei

rapporti fra letteratura e politica e

sul processo di “rehumanización”

della letteratura.

Leggere, comprendere ed

interpretare testi letterari e

giornalistici, cogliendone i

caratteri specifici.

Confrontare vari autori e opere

letterarie a partire dal tema della

letteratura “sin pureza”.

Produrre testi scritti coerenti e

corretti sulle tematiche affrontate.

Analizzare un quadro

dall’ascolto/visione di un

brano/video e collegarlo a testi

letterari contemporanei.

Contenuti:

Socio culturali

• Las dos Españas: poesía social

• Marco histórico de referencia: La II

República y la Guerra Civil;

• Hacia una poesía sin pureza.

• Pablo Neruda, Poema “XX”(Veinte

poemas de amor y una canción

desesperada), “Sobre una poesía sin

pureza”

• Pablo Picasso, Guernica

Linguistici:

• Oraciones concesivas.

• Régimen preposicional de algunos

verbos.

“La posguerra y el

exilio”

Padroneggiare gli strumenti

espressivi e argomentativi

indispensabili per gestire

l’interazione comunicativa verbale

sulla tematica dell’esilio.

Leggere, comprendere ed

interpretare testi letterari e

giornalistici, cogliendone i caratteri

specifici.

Riflettere sull’influenza del

contesto storico di riferimento sul

processo di rinnovamento estetico

della posguerra.

Confrontare vari autori e opere sul

processo di rinnovamento della

narrativa.

Produrre testi scritti coerenti e

corretti sulle tematiche affrontate.

Contenuti:

Socio-culturali

• La posguerra: años de búsqueda y

desorientación.

• Los años 40 y 50: la vuelta a la novela

realista y el realismo social.

• Miguel Delibes, Cinco horas con Mario.

• Camilo José Cela, La Colmena

• Ramón J. Sender, Réquiem por un

campesino español.

• La poesía del exilio:

• Luis Martin Santos “ Tiempo de

Silencio”

Linguistici

• La pasiva refleja.

• La voz pasiva.

• El lenguaje coloquial.

Libri di testo:

• AA. VV. Curso de literatura española moderna, Edinumen, 2013.

• Pollettini, Pérez Navarro, Abiertamente. Cultura, lengua y literatura del siglo XX a nuestros días,

(volume 2), Zanichelli, 2013.

• AA. VV., Agenda de gramática, Minerva scuola, 2013.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

58

LINGUA E CULTURA TEDESCA

TITOLO OBIETTIVI CONTENUTI

Beziehungen

Saper parlare di

problematiche

esistenziali (la parità

di genere).

Saper analizzare testi

letterari.

Grammaticali

• Periodo ipotetico. Subordinate comparative, la subordinata modale introdotta da “als ob”.

• Lessicali: Relazioni interpersonali,

suddivisione dei ruoli

(dialoghi, testi svolti in

Deutsch Leicht 3, Lektion 1

KB e AB)

• Culturali: Letteratura: J.W.von Goethe:

aus ,,Die Leiden des jungen

Werthers (da Loreley p.105-

106; 108-110)

Der Sturm und Drang ( da

Loreley p.100-101)

Schule

Saper parlare di

problematiche legate

alla scuola

Saper analizzare testi

letterari.

• Grammaticali Blocco modale, dimostrativo,

derselbe, diesselbe, dasselbe”,

Konjunktiv II al passato.”

• Lessicali: problemi scolastici, ruoli. (dialoghi,

testi svolti su Deutsch Leicht 3,

Lektion 2 KB e AB)

• Culturali: Das Schulsystem in Deutschland

Letteratura: Die Romantik (da

Loreley da p.142 a 144)

J.von Eichendorff: aus dem Leben

eines Taugenichts (da Loreley da

p.163 a 166)

Arte: C.D.Friedrich: die

romantische Malerei (da Loreley da

p.145-146). Fotocopia relativa ai

dipinti analizzati ( Der Wanderer

über dem Nebelmeer, Frau am

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

59

Fenster)

Gesellschaftliche

Probleme

Saper parlare di

problemi sociali legati

al multiculturalismo:

discriminazione e

pregiudizi.

Saper analizzare testi

letterari.

• Grammaticali Pronomi correlativi, subordinate

relative con i pronomi relativi:

der,wer/das,was.

• Lessicali: lessico del multiculturalismo

(dialoghi, testi svolti su Deutsch

Leicht 3, Lektion 3 KB e AB)

Kurzfilm von Pepe Danquart: der

Schwarzfahrer (fotocopia)

• Culturali: Letteratura: Realismus (da

Loreley p.208-209). Fotocopia

Der Realismus

Th.Fontane: Effi Briest (da

Loreley p. 219-222 )

Film: Effi Briest Regia di Hermine

Huntgeburth

Confronto tra romanzo e

versione filmica (fotocopia)

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

60

Multimedia

Saper interagire in

conversazioni sulla

comunicazione e

sull’uso delle nuove

tecnologie. Conoscere

le caratteristiche

essenziali del sistema

politico economico

della RFT

• Grammaticali: La subordinata modale, il

gerundio in italiano e in tedesco,

la subordinata causale introdotta

da “da”.

• Lessicali: Computer, internet e social

network (dialoghi, testi svolti su

Deutsch Leicht 3, Lektion 4 KB e

AB)

• Culturali: Cittadinanza e Costituzione: Das

politische System in der BRD

(fotocopie)

Letteratura: die Jahrhundertwende

(da Loreley p.238)

Die großen Erzähler (da Loreley

p.241)

Th.Mann: die Buddenbrooks (da

Loreley p.261-264)

Umwelt

Saper parlare delle

problematiche

ambientali.

Saper analizzare testi

letterari

• Grammaticali: La subordinata consecutiva:

sodass, la subordinata relativa

con i pronomi indefiniti,

preposizioni +dativo: auβer, ab. Il

passivo: i verbi modali e la forma

impersonale, Lo Zustandpassiv.

Subordinate temporali (II),

Preposizioni con il genitivo (II).

• Lessicali: Termini legati all’ambiente e

all’inquinamento (dialoghi, testi

svolti su Deutsch Leicht 3,

Lektion 7 KB e AB)

Covid-19 Pandemie und

Umweltverschmutzung (fotocopia)

• Culturali:

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

61

Letteratura: F. Kafka: Die

Verwandlung (da Loreley p. 312-

314)

Die Nazi-Zeit: (da Loreley p.334-

336; 338-339)

B.Brecht: (da Loreley p.351)

Geschichten vom Herrn Keuner:

Maßnahmen gegen die Gewalt

(da Loreley p.353-354)

Cittadinanza e Costituzione:

Deutschland und Europa

Die Nachkriegszeit, die Wende.

Libri di testo: G. Montali, D. Mandelli, N. C. Linzi: Deutsch leicht vol.3 Loescher Editore

Veronica Villa, Loreley, letteratura e cultura in lingua tedesca Loescher

Editore

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

62

MATEMATICA

TITOLO OBIETTIVI CONTENUTI

Le funzioni

numeriche reali

Saper classificare le

funzioni reali e studiarne

le proprietà.

• Dominio di una funzione.

• Funzioni notevoli: lineare, quadratica,

esponenziale, logaritmica.

• Grafici di funzioni algebriche e

algebriche fratte

• Segno e simmetrie di una funzione.

Limiti, continuità e

discontinuità di

una funzione reale

Acquisire le nozioni

intuitive di limite e di

continuità per giungere

poi, attraverso la

comprensione e

l’applicazione dei

teoremi relativi,

all’assimilazione dei

concetti in forma

razionale e rigorosa.

• Limiti delle funzioni numeriche reali.

• Forme indeterminate dei limiti.

• Asintoti di una funzione algebrica

razionale e razionale fratta

• Le funzioni continue.

• Classificazione delle discontinuità.

Il calcolo

differenziale e le

sue applicazioni

Acquisire la nozione

intuitiva di derivata e

quindi assimilarne il

concetto nella sua

formulazione rigorosa.

Studiare una funzione

algebrica razionale di

assegnata equazione

y = f(x).

• Derivate delle funzioni numeriche reali.

• Algebra delle derivate.

• Massimi, minimi, concavità e flessi

della curva piana.

• Studio delle funzioni algebriche

razionali e razionali fratte

• Grafico di una funzione.

Libro di testo : LA MATEMATICA A COLORI VOL.5 ED. AZZURRA L. SASSO- PETRINI

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 63: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

63

FISICA

TITOLO OBIETTIVO CONTENUTI

Cariche e campi

elettrici

• Descrivere e interpretare le diverse modalità di elettrizzazione.

• Acquisire il concetto di campo elettrico.

• Analizzare differenze e analogie tra campo di forza gravitazionale e campo elettrico .

• Acquisire il concetto di

potenziale elettrico e di

differenza di potenziale.

• La carica elettrica.

• elettrizzazioneper strofinio, per contatto e per induzione elettrostatica.

• La polarizzazione.

• La legge di Coulomb nel vuoto e nel mezzo.

• Il campo elettrico e le linee di forza.

• Campo elettrico e campo gravitazionale a

confronto

• L’energia potenziale e il potenziale

elettrico.

• La differenza di potenziale.

• I condensatori piani.

La corrente elettrica

• Analizzare il passaggio della corrente nei conduttori solidi, nei liquidi e nei gas spiegandone le modalità e gli effetti.

• Conoscere i componenti di un circuito elettrico e saperlo rappresentare.

• La corrente elettrica nei solidi.

• La resistenza elettrica e le leggi di Ohm: la

resistività.

• La potenza elettrica e l’effetto Joule.

• I circuiti elettrici: la f.e.m. Resistenze in

serie e in parallelo.

Magneti e Campi

Magnetici

• Interpretare le

peculiarità della

bipolarità magnetica

• Analizzare le linee di

forza in configurazioni

diverse

• Conoscere la

configurazione e l’effetto

del campo magnetico

terrestre

• I poli magnetici

• I campi magnetici e le linee di forza

• Il campo magnetico terrestre

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 64: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

64

Interazioni

magnetiche fra

correnti elettriche

• Descrivere e Interpretare

il rapporto fra corrente e

campo magnetico

• Analizzare le linee di

forza del campo

magnetico

• Campo magnetico generato da un filo

percorso da corrente

• Forza fra due fili percorsi da corrente

Induzione magnetica

e campo magnetico

di alcune

distribuzioni di

corrente

• Analizzare il

comportamento di un filo

percorso da corrente e

immerso in un campo

magnetico

• Interpretare le linee di

campo per fili, spire e

solenoidi

• Forza di un campo magnetico su un fili

percorso da corrente

• Campo magnetico generato da un filo

rettilineo, da una spira circolare e da un

solenoide percorsi da corrente

Forze esercitate da

un campo magnetico

su cariche elettriche

in moto

• Interpretare le forze e i

momenti

• Analizzarel’applicazione

delle forze

• La forza di Lorentz

• Momento meccanico e momento

magnetico di una spira

Induzione

elettromagnetica

• Conoscere il senso

dell’induzione

• Interpretare il flusso di

un campo magnetico

• Gestire la legge

dell’induzione

• Correnti indotte

• Flusso del campo magnetico

• Legge di Faraday-Neumann

• Legge di Lenz

LIBRI DI TESTO : Il linguaggio della fisica – vol.3

Parodi – Ostili – Onori Ed. Pearson

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 65: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

65

STORIA

TITOLO OBIETTIVI CONTENUTI

L’ETÀ

DELL’IMPERIALISMO

Ricostruire il contesto

storico-politico attraverso

il libro di testo, i

documenti e pagine

storiografiche

Il Risorgimento e la conquista dell’Unità

d’Italia. Il governo della Destra; il governo

della Sinistra; il brigantaggio; la società

industriale di massa; l’età crispina; l’età

giolittiana; la guerra in Libia

Documenti:

Leone XIII: L’enciclica Rerum novarum

Le cause sociali del brigantaggio

Pio IX, Sillabo;

Lo scandalo della Banca romana,

L’esperienza della cittadinanza:

Statuto albertino e Costituzione

repubblicana

Le migrazioni.

Il voto e l’emancipazione femminile

La Gran Bretagna e la questione irlandese; la

Francia repubblicana; la Germania di

Bismarck; la Russia; gli Stati Uniti; lo

sviluppo del capitalismo; i problemi sociali;

l’ imperialismo e il colonialismo. La

spartizione dell’Africa

Documenti: La nazione non è una scelta

L’esperienza della cittadinanza:

Razzismo

Antisemitismo e sionismo

Il problema dei Balcani

Il dibattito sull’imperialismo

La questione meridionale

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 66: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

66

La prima guerra mondiale: le cause; lo

svolgimento delle operazioni; l’Italia nel

conflitto; l’eredità della grande guerra; la

“vittoria mutilata” e la questione fiumana.

Documenti:

L’emigrazione italiana nel primo decennio

del’900; Il nodo dei Balcani; Lo sterminio

degli Armeni; La guerra italiana; Il patto di

Londra; I quattordici punti di Wilson;

L’esperienza della cittadinanza:

Guerra e opinione pubblica

L’esperienza della guerra

IL MONDO IN

GUERRA

Individuare cause ed effetti

della formazione di regimi

totalitari.

Politica, economia e cultura in un’epoca di

crisi; la crisi dello stato liberale e l’avvento

del fascismo; il fascismo al potere; dalla

repubblica di Weimar alla dittatura nazista;

la rivoluzione russa e lo stalinismo; la

guerra civile spagnola; gli stati democratici.

Documenti: Il programma di San Sepolcro;

Discorso alla camera del 16 novembre del

1922; Discorso alla camera del 3 gennaio

1925; Gentile: il totalitarismo fascista

“Il manifesto degli intellettuali fascisti” di

Gentile

“Il manifesto degli intellettuali antifascisti”

di Croce

Le leggi razziali sulla scuola

Hitler: il programma del Partito

nazionalsocialista; il linguaggio del

nazismo;le leggi di Norimberga

L’esperienza della cittadinanza:

Che cosa fu il fascismo?

Il fascismo ebbe consenso? Perché il

nazismo ebbe consenso?

Istituzioni fasciste e Costituzione

repubblicana

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 67: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

67

Totalitarismi a confronto

Cause e fasi del secondo conflitto mondiale;

lo sterminio degli ebrei; la Resistenza al

nazismo; scenari economici e sociali alla fine

della guerra

Documenti:; il protocollo segreto Molotov-

Ribbentrop; La spartizione dei Balcani; il

“nuovo ordine” mediterraneo del fascismo;

La carta atlantica; Le dimensioni mondiali

del conflitto; Resistenza senz’armi; Il sistema

dei lager; la rete dei gulag

L’esperienza della cittadinanza:

Resistenza e “uso pubblico” della storia

Auschwitz e la responsabilità;

Giustizia internazionale

IL MONDO BIPOLARE Individuare le

problematiche dell’epoca,

dalla ricostruzione

postbellica all’avvento del

nuovo ordine

internazionale

Il mondo dopo la seconda guerra mondiale:

uno scenario bipolare.

Dalla guerra fredda al nuovo ordine

internazionale. La decolonizzazione

L’Italia repubblicana dal 1946 al 1969; boom

economico, gli anni di piombo e il

terrorismo. L’Europa unita

Documenti: Preambolo allo statuto

dell’ONU; Il piano Marshall: aiuto o

dominio?; Dalla cooperazione alla guerra

fredda; Una periodizzazione del “lungo

dopoguerra”

L’esperienza della cittadinanza:

La guerra fredda e le sue interpretazioni

Caratteri fondamentali della Costituzione

italiana.

L’emancipazione femminile: un percorso

incompiuto

Il muro di Berlino, un simbolo del nostro

tempo

Libro di testo: “Senso storico” vol. 2, 3 di M. Fossati, G. Luppi, E. Zanette, Edizioni Scolastiche

Bruno Mondadori.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 68: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

68

FILOSOFIA

TITOLO OBIETTIVO CONTENUTI

Idealismo

Critica dell'Idealismo

Far comprendere come il rapporto tra finito-infinito nell'idealismo, si presenti come un procedere verso l'infinito. Far comprendere la condizione dell'uomo considerato nella sua realtà sofferente e singolare.

Fichte - Schelling - Hegel Schopenhauer

Kierkegaard

Oltre l'Idealismo: la critica della società

ll Pragmatismo logico

Far comprendere come K. Marx con la critica della società opera una frattura profonda e radicale con la filosofia dell'epoca, l'idealismo. Far comprendere che le teorie sono valide per le conseguenze che hanno sulla prassi e che il metodo scientifico è fallibile.

Destra e Sinistra hegeliana Feuerbach Karl Marx

C.J. Peirce

La crisi del Positivismo e la fine delle certezze

La seconda rivoluzione scientifica

Far comprendere i motivi di base della crisi delle certezze filosofiche registrate tra la fine dell'ottocento e i primi anni del novecento.

Far comprendere che il sapere scientifico non è costituito da verità assolute e immutabili, ma da ipotesi o congetture, quindi

modificabili.

Nietzsche Popper

Kuhn

Libro di testo: FILOSOFIA: La rete del pensiero da Shopenhauer a oggi E.Ruffaldi,G.P.Terravecchia,U.Nicola, A.Sani - Edizioni Loescher

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 69: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

69

BIOLOGIA

LE BIOMOLECOLE ORGANICHE E IL METABOLISMO ENERGETICO

UNITA’ CONTENUTI COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI

Le biomolecole

▪ Carboidrati: caratteristiche generali. Monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi e loro funzioni. Reazioni di condensazione.

▪ Lipidi: caratteristiche generali. Trigliceridi e fosfogliceridi: differenze strutturali. Cere, steroidi, vitamine liposolubili. Funzioni delle diverse classi di lipidi.

▪ Proteine: caratteristiche generali. Struttura e loro funzioni. Polipeptidi. Proteine semplici e proteine coniugate. Enzimi e loro classificazione. Attività enzimatica.

▪ La digestione dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine.

▪ Riconoscere le diverse classi di biomolecole e comprendere il loro diverso ruolo biologico.

▪ Distinguere le isomerie anche riguardo alle differenti proprietà degli isomeri.

▪ Comprendere i meccanismi di digestione degli alimenti.

▪ Comprendere i

meccanismi

dell’attività

enzimatica.

▪ Saper riconoscere le molecole biologicamente importanti ed i loro monomeri.

▪ Saper individuare le funzioni delle diverse biomolecole.

Il metabolismo

cellulare

▪ Aspetti generali del metabolismo.

▪ Vie metaboliche convergenti, divergenti e cicliche.

▪ Regolazione dei processi metabolici.

▪ L’ATP. ▪ La glicolisi. La

fermentazione. La respirazione cellulare. La gluconeogenesi. Il metabolismo del glicogeno. Il controllo della glicemia.

▪ Comprendere il significato biochimico del termine metabolismo.

▪ Comprendere le principali modalità di controllo dei processi metabolici.

▪ Comprendere le relazioni energetiche tra vie cataboliche e vie anaboliche.

▪ Comprendere il

destino metabolico

▪ Comprendere come le cellule riescono ad ottenere energia.

▪ Distinguere i processi anabolica da quelli catabolici.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 70: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

70

▪ Il metabolismo dei lipidi.

▪ Il metabolismo delle

proteine.

dei principali

nutrienti.

BIOCH CHIMICA E BIOTECNOLOGIE

UNITA’ CONTENUTI COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI

La biologia

molecolare

▪ Gli acidi nucleici

▪ La struttura del DNA e dell’RNA.

▪ La duplicazione del DNA.

▪ Il codice genetico.

▪ La sintesi proteica.

▪ Comprendere le differenze tra la struttura del DNA e quella dell’RNA .

▪ Comprendere il meccanismo di duplicazione del DNA

▪ Comprendere il codice genetico e i meccanismi di trascrizione e di traduzione.

▪ Conoscere la struttura degli acidi nucleici.

▪ Riconoscere la corrispondenza tripletta-amminoacido.

▪ Riconoscere l’universalità del codice genetico.

Le biotecnologie

▪ Le biotecnologie

▪ Il clonaggio genico.

▪ Gli enzimi di restrizione.

▪ I vettori di clonaggio.

▪ Le applicazioni delle biotecnologie.

▪ Comprendere il legame tra l’evoluzione delle conoscenze biologiche e lo sviluppo della tecnologia

▪ Comprendere le principali tecniche operative delle biotecnologie e il loro campo di applicazione.

▪ Conoscere il significato di DNA ricombinante

▪ Comprendere l’importanza delle applicazioni biotecnologiche.

Libri Libro di testo: Carbonio, metabolismo, biotech. Biochimica e biotecnologie

BIO

Giu Valitutti-Taddei-Maga-Macario Z ZaniZanichelli

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 71: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

71

STORIA DELL’ARTE

TITOLO OBIETTIVO CONTENUTI

Neoclassicismo

Conoscere il contesto culturale e politico

europeo nel passaggio al secolo dei Lumi

Conoscere le caratteristiche dell’arte

neoclassica in Europa ed in Italia.

Il settecento in Europa ed in Italia

David : Morte Di Marat e il Giuramento degli Orazi

Canova : Amore e Psiche, Le Grazie paolina Borghese , Napoleone

Goya : Le fucilazioni del 3

Maggio e il sonno della

ragione genera mostri.

Romanticismo

Conoscere il contesto culturale e politico

europeo nel passaggio dal secolo dei Lumi

al Romanticismo.

Conoscere le caratteristiche

dell’arte romantica in Europa ed in Italia.

in Germania: G.D. Friedrich;

in Inghilterra: Tra sublime e

classico: l’arte di Turner ed i

paesaggi di Constable;

in Francia: la cronaca nelle

opere di Gèricault e Delacroix;

in Italia: La riscoperta delle

tradizioni Francesco Hayez

Opere: La zattera della Medusa

di Géricault; La Libertà che

guida il popolo di Delacroix;

Viandante su mare di nebbia di

Friedrich; il bacio di Hayez; Il

tramonto di Turner

Architettura

nell’ottocento:

architettura in ferro e il

neo gotico

Realismo e Macchiaioli

Conoscere il contesto storico in cui si

sviluppa la nuova architettura in ferro

in Europa.

Conoscere il contesto storico nel quale

si sviluppano l’arte del Realismo.

Conoscere i caratteri dell’ arte realista

nelle sue tendenze nella

produzione dei principali artisti.

Conoscere i soggetti e la tecnica delle varie

tendenze artistiche.

Architettura in ferro:La Torre Eiffel

Violett –le Duc e il neogotico

Courbet-L’Atelier del pittore

La pittura dei Macchiaioli in Italia

Conoscere le ricerche scientifiche sul

colore e sulla fotografia e come

Manet e gli impressionisti.

Opera : Colazione sull’Erba e

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 72: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

72

Impressionismo influenzarono gli artisti.

Conoscere i soggetti e la tecnica

pittorica dell’impressionismo.

Cogliere la modernità attraverso la

produzione dei suoi principali

protagonisti.

Olympia

Luce e colore nelle

opere:

Monet

Opere:impression a

levar del sole La

Cattedrale di Rouen e

Grenoullere-

Renoir

Opere:Grenoullere

gioia e spontaneità:Degas Opere: Assenzio, lezione di danza

Post Impressionisti

Conoscere le ricerche artistiche

successive all’impressionismo e le

peculiarità stilistiche ed espressive

della produzione degli artisti,

attraverso la lettura dell’opera d’arte e

l’influenza esercitata sulla produzione

successiva

La ricerca artistica di Seurat, Cézanne,

Gauguin, Van Gogh, Toulose

Lautrec; Opere: Domenica

alla Grande Jatte di Seurat;

montagna di S. Victoire, i

giocatori di carte di Cézanne;

Cristo giallo “Chi siamo da

dove veniamo e dove

Andiamo” di Gauguin;

Autoritratto,notte stellata

Volo di corvi, di Van Gogh

Art Nouveau

Individuare e conoscere gli aspetti

caratterizzanti della nuova estetica e I

campi che essa coinvolge

Una nuova estetica: l’Art Nouveau:

Architettura La Secessione

Viennese

In Spagna Gaudi: Casa

BatlòSagrada Familia

Klimt: Il Bacio, le tre eta’ della donna

I Fauves

Conoscere i caratteri delle principali

Avanguardie e le

peculiarità stilistiche ed

espressive nella produzione degli artisti più

rappresentativi comprendere il

concetto di Avanguardia storica

evidenziando gli elementi di rottura

Matisse: La danza, La

stanza rossa

Munch: L’urlo

Kirchkner:le cinque donne per strada.Marcella.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 73: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

73

Espressionismo

rispetto

alla tradizione accademica Conoscere le

nuove tecniche

Cubismo

Picasso

Conoscere i caratteri del Cubismo e le

peculiarità stilistiche ed espressive nella

produzione degli artisti più

rappresentativi.

.

Picasso:

periodo blu e periodo rosa

Opere: Les demoiselles d’Avignon, Guernica

Futurismo

Dadaismo

Surrealismo

Astrattismo

Il Razionalismo Il

Bauhaus

La Metafisica e L’Ecole

de Paris

Conoscere i caratteri delle

principali Avanguardie e le

peculiarità stilistiche ed

espressive nella produzione degli artisti più

rappresentativi.

Comprendere il concetto di

Avanguardia storica evidenziando gli

elementi di rottura rispetto alla

tradizione.

Boccioni -Balla S.Elia

Harp-Duchamp

Dali’ -Magritte

Paul Klee

Le Corbusier

DE Chirico

Chagall

Libro di testo: Itinerario nell’arte - 3ed - Dall’età dei lumi ai giorni nostri Autori: Giorgio Crocco - Francesco Paolo Di Teodoro

Schede di Didatticarte di E. Pulvirenti

Video tratti da “Ulisse”

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 74: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

74

SCIENZE MOTORIE

TITOLO OBIETTIVO CONTENUTI

MISURARSI NEL MOVIMENTO

Potenziare le qualità fisiche e

favorire situazioni di sano

confronto agonistico.

Ideare, progettare e realizzare

una attività motoria

finalizzata.

• Allenamento delle capacità

condizionali e coordinative.

• Potenziamento di tutte le

abilità motorie.

CONOSCERE E RISPETTARE SE

STESSI E GLI ALTRI

Mostrare abilità tecnico-

tattiche nella pratica di vari

sport, mantenendo il fair play.

Operare nel rispetto delle

differenze di genere.

Applicare tecniche adeguate

di comunicazione provenienti

da fonti diverse

• Esercitazioni pratiche in

alcuni sport (pallavolo e

atletica leggera)

• Test di autovalutazione per

la resistenza, velocità, forza,

mobilità articolare equilibrio

e coordinazione generale.

• Storia dello sport e delle

Scienze Motorie.

• Sport come prevenzione di

atteggiamenti violenti.

Libro di testo: Più Movimento + Ebook

Fiorini Gianluigi/ Coretti Stefano/ Bocchi Silvia

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 75: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

75

RELIGIONE

TITOLO OBIETTIVO CONTENUTI

MODULO 1

Vivere in maniera

responsabile

Sapersi confrontare, con

obiettività e senza pregiudizi,

con la posizione dell’etica

cattolica e laica. Orientarsi

con senso critico tra le varie

proposte etiche

contemporanee

Le etiche contemporanee, il

relativismo etico. L’etica

religiosa. L’insegnamento morale

della Chiesa. Religione a

confronto su alcune

problematiche etiche.

MODULO 2

Le dieci parole

Capire l’importanza di avere

di punti di riferimento su cui

confrontare la propria vita.

L’attualità dei dieci

comandamenti. Religioni a

confronto valori e condivisione.

Il fenomeno dell’immigrazione.

MODULO 3

I valori da vivere

DAD

Vivere coerentemente le

scelte di vita rispettose

dell’individuo e della società

La solidarietà, la preghiera, il

volontariato.

La violazione dei diritti umani.

Libro di testo: Sulla tua parola (Marinoni/Cassinotti)

Casa Editrice Marietti Scuola.

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56

Page 76: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2019/20 ......3 PRESENTAZIONE DELLA SUOLA E ARATTERISTIHE DELL’UTENZA LIstituto d [Istuzione Supeioe Petini – Montini – uoco, dal î ì

76

Campobasso 28 maggio 2020

IL CONSIGLIO DI CLASSE

DIRIGENTE SCOLASTICO Umberto di Lallo _______________________

ITALIANO- STORIA Antonella Mastronardi _______________________

INGLESE Tiziana Antonilli _______________________

CONVERSAZIONE INGLESE Vincent Tata _______________________

FRANCESE Beatrice Caldarola _______________________

CONVERSAZIONE FRANCESE DI Iuorio Pina _______________________

SPAGNOLO Donato Josè Mastrogiorgio _______________________

CONVERSAZIONE SPAGNOLO Annamaria Manocchio _______________________

TEDESCO Gabriella Di lembo _______________________

CONVERSAZIONE TEDESCO Ascensina Palumbo _______________________

FILOSOFIA Angiolina Di Nunzio _______________________

STORIA DELL’ ARTE Rossella Zollo _______________________

MATEMATICA Alfredo di Tullio _______________________

FISICA Alfredo Di Tullio _______________________

BIOLOGIA Ileana Dal Molin _______________________

SCIENZE MOTORIE Pasquale Mignogna _______________________

RELIGIONE Lina Ialenti _______________________

istsc_cbis02600g REGISTRO UFFICIALE (entrata) - 0005365 - V.4.1 - del: 30/05/2020 - 10:08:56