70
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “Guido Donegani” Chimica, Materiali e Biotecnologie sanitarie - Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni via Tito Minniti, 25 88900 Crotone - tel. 0962 21131 fax 0962 935551 Sito WEB: www.donegani.gov.it - email: [email protected] - pec: [email protected] ___________________________________________________________________________________________________________ DOCUMENTO del Consiglio di Classe “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti” (Henry Ford) Indirizzo: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Articolazione: ELETTRONICA Classe 5° E Esami di Stato 2017/2018

DOCUMENTO del Consiglio di Classe del... · 2018-05-24 · ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “Guido Donegani” Chimica, Materiali e Biotecnologie sanitarie - Elettronica ed Elettrotecnica

  • Upload
    dinhnhi

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “Guido Donegani”

Chimica, Materiali e Biotecnologie sanitarie - Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni

via Tito Minniti, 25 – 88900 Crotone - tel. 0962 21131 – fax 0962 935551

Sito WEB: www.donegani.gov.it - email: [email protected] - pec: [email protected]

___________________________________________________________________________________________________________

DOCUMENTO del Consiglio di Classe

“C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”

(Henry Ford)

Indirizzo: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Articolazione: ELETTRONICA

Classe 5° E

Esami di Stato 2017/2018

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 2

IL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE MATERIA

Continuità

3° 4° 5° FIRMA

1

Francesca MANCUSO

(coordinatrice) Italiano x x x

2 Francesca VISSICCHIO Inglese x x x

3 Rosanna FRANDINA Storia x x

4 Luigi COSTANTINO Matematica x

5 Nicola Giovanni

VULCANO

Tecnologie e

Progettazione di

Sistemi Elettrici ed

Elettronici

x

6 Pasqualino EPIFANIO Elettrotecnica ed

Elettronica x x

7 Livio LUCIA Sistemi Automatici x

8 Oscar FACENTE Scienze motorie e

sportive x x

9 Grazia LORENTI Religione x

10 Maurizio DE FRANCO

Laboratorio di

Elettronica e di

T.P.S.E.E.

x x

11 Pietro SINOPOLI Laboratorio di

Sistemi Automatici x

12

Nicola CORIGLIANO Sostegno x

13

Angelo NICOLETTA Sostegno x x

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 3

LA CLASSE

COGNOME

NOME

1. ARCURI

DAVIDE

2.

BARILLARI SALVATORE

3.

CERAUDO ROBERTO

4.

CORREALE MANUEL

5.

COVELI GERACE LIDIO

6.

CRISTELLO NICOLA

7.

GRANDE NICOLA

8.

MACRÍ CARMELO

9.

POPOV ALEXANDER

10.

SCALZI GIULIANO

11.

TETÉ GIUSEPPE

12.

VENTURA LUIGI

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 4

PREMESSA

Ogni scuola vive e opera come comunità nella quale cooperano studenti, docenti e genitori.

La presenza di comunità scolastiche impegnate nel proprio compito rappresenta un presidio per la

vita democratica e civile perché fa di ogni scuola un luogo aperto, alle famiglie e ad ogni

componente della società, che promuove la riflessione sui contenuti e sui modi dell’apprendimento,

sulla funzione adulta e le sfide educative del nostro tempo, sul posto decisivo della conoscenza per

lo sviluppo economico, rafforzando la tenuta etica e la coesione sociale del Paese.

La scuola, dunque, è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori

democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari

dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la

realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle

situazioni di svantaggio. In una società in cui sono mutate le forme della socialità spontanea, inoltre,

essa è investita da una domanda che comprende, insieme, l’apprendimento e “il saper stare al

mondo”. E per poter assolvere al meglio alle sue funzioni istituzionali, la scuola è chiamata, quindi,

ad occuparsi di tutte le delicate dimensioni dell’educazione.

CONTESTO

L’Istituto Tecnico Industriale “Guido Donegani” è una delle più antiche istituzioni

scolastiche di Crotone. La sua storia parte dal 1919 e, con alterne vicende che si intrecciano via via

alla storia del periodo, continua ad essere considerato un importante centro di promozione culturale,

sociale e civile, attento alle trasformazioni del territorio e ai mutevoli bisogni educativi degli alunni.

Il contesto classe accoglie un’utenza varia per provenienza e livello socio-economico. La maggior

parte degli alunni risiede nella città di Crotone e solo pochi provengono dai paesi del comprensorio.

PECUP

Perito Industriale Elettronico e d Elettrotecnico

Il Perito Industriale Elettronico e d Elettrotecnico è una figura specializzata nel settore

tecnologico che concorre alla:

Progettazione, esecuzione e direzione di processi industriali finalizzati alla realizzazione di

prodotti e manufatti la cui produzione comporti l’impiego di metodologie e tecnologie

elettriche, elettroniche e di automazione

Fornitura di servizi di progettazione, installazione, manutenzione, verifica e collaudo di

impianti tecnologici.

Il perito deve essere caratterizzato dalle seguenti competenze:

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 5

individuare gli aspetti caratterizzanti una situazione problematica

reperire ed elaborare dati ed informazioni coerenti ed utili alla soluzione di problemi

operativi

elaborare e gestire autonomamente processi finalizzati alla realizzazione di prodotti o alla

fornitura di servizi quali la progettazione, installazione, manutenzione e verifica di macchine

ed impianti

orientarsi nel contesto istituzionale e relazionale in cui si trova ad operare

saper lavorare in gruppo, tenendo conto delle caratteristiche e delle specificità delle proprie

mansioni

utilizzare forme di comunicazione scritta, verbale e grafica, adeguate al contesto aziendale

ed istituzionale in cui si trova ad operare, anche in lingua straniera.

Tali competenze conferiscono al Perito Industriale Elettronico ed Elettrotecnico il potenziale per

poter affrontare efficacemente eventuale studio universitario e long-life learning,

indipendentemente dal percorso di formazione scelto.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 6

PROFILO DELLA CLASSE

La classe V E si compone di 12 allievi, di cui uno ripetente e non frequentante. Nella classe

sono presenti due allievi con disabilità, seguiti dagli insegnanti di sostegno con rapporto 1/1.

Entrambi hanno fruito del PEI, ma solo uno dei due ha frequentato assiduamente (e si fornirà

dettagliata relazione alla Commissione d’Esame), mentre l’altro, nonostante i ripetuti tentativi volti

a riportarlo a scuola, ha superato allo stato attuale il limite di assenze consentite per la quinta classe.

Nel corso del triennio il gruppo classe ha modificato in maniera significativa la sua

composizione, sia dal punto di vista dei discenti sia dei docenti. Nello scrutinio finale dello scorso

anno ben 6 studenti non sono stati ammessi alla classe successiva. Simile situazione si è verificata

nello scrutinio finale del terzo anno di corso, durante il quale 7 allievi non sono stati ammessi alla

frequenza della classe quarta. Anche il corpo docente, nel corso del triennio, ha subito per alcune

discipline un avvicendarsi di insegnanti che ha imposto di rimodulare, in parte, i tempi dell’attività

programmatica per adattare e calibrare gli interventi del processo didattico educativo, anche in

direzione del recupero di difficoltà e criticità sul piano degli apprendimenti. Tale situazione ha,

tuttavia, dato modo agli studenti di confrontarsi e di misurarsi con diversi stili e modalità di lavoro,

confronto utile, comunque, in un’ottica di crescita e di acquisizione di abilità, conoscenze e

competenze.

I discenti hanno dimostrato un apprezzabile impegno nello studio, soprattutto nel corso

dell’ultimo anno scolastico; tuttavia capacità, predisposizione e, soprattutto, interessi piuttosto

diversificati nei confronti delle varie discipline hanno portato gli allievi a livelli di competenza e di

profitto, che, al termine del corso di studi, non risultano omogenei. Vi sono studenti che, dotati di

sicure capacità cognitive, buona motivazione e impegno, hanno partecipato attivamente al dialogo

educativo, dimostrando una vivace curiosità intellettuale e raggiungendo così una autonoma

capacità di orientamento. Mettendo dunque a frutto proficuamente tutte le opportunità fornite loro,

hanno ottenuto, alla fine del percorso, una preparazione accurata nella totalità delle discipline; è

doveroso segnalare che alcuni di questi studenti sono pervenuti a livelli che il Consiglio di Classe

considera eccellenti. Tali ottimi esempi hanno altresì costituito un efficace stimolo per il resto della

classe. I profitti cui sono pervenuti i singoli allievi sono tuttavia differenziati e rapportati ai loro

prerequisiti, alle loro capacità di rielaborazione e di operare collegamenti interdisciplinari e

all’autonomia di lavoro.

Complessivamente all’interno della classe si possono distinguere tre gruppi di livello:

- un primo e più esiguo gruppo ha mostrato un impegno assiduo e sistematico,

determinazione, intelligenza vivace e sicurezza nell’esposizione orale e scritta maturando un

buon livello di preparazione;

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 7

- un secondo gruppo più numeroso, dotato di adeguate abilità cognitive ed operative, ha

necessitato di tempi più lunghi per interiorizzare le conoscenze;

- un terzo gruppo ha raggiunto un livello di conoscenze e formazione sufficienti, pur

evidenziando alcune criticità in una o più discipline.

La partecipazione al dialogo didattico-educativo è stata per tutti gli alunni matura e costante e la

ricaduta sul piano didattico è stata positiva. Gli studenti della V E si sono distinti per la correttezza

dei comportamenti, caratterizzati dal rispetto nei confronti delle persone e delle strutture. Il livello

di socializzazione, dei ragazzi fra loro e fra loro e gli insegnanti, è più che buono, improntato alla

disponibilità e alla collaborazione: essi hanno in diverse occasioni dato prova di maturità,

sostenendosi fra loro con spiccato spirito di solidarietà. Il grado di maturazione affettiva e cognitiva

è nel complesso adeguato e determina un clima sereno, che ha influito positivamente sullo

svolgimento delle lezioni.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 8

GRAFICO MEDIA DEI VOTI DEGLI ALUNNI

Di seguito è riportata la tabella dalla quale emerge la media dei voti conseguita dagli studenti

durante gli anni precedenti:

OBIETTIVI GENERALI

Gli interventi didattici sono stati finalizzati al raggiungimento degli obiettivi minimi, cioè la

padronanza delle competenze metodologiche trasversali, e dei nuclei fondamentali propri delle

singole discipline.

Le strategie metodologiche hanno previsto interventi atti ad accrescere e migliorare sia le capacità

individuali che quelle di lavorare in gruppo. Si è cercato di individuare lacune e debolezze per

intervenire su di esse con un eventuale recupero in itinere.

Gli insegnanti si sono impegnati, in continuità con gli anni precedenti, a favorire la costruzione

all’interno della classe di un clima di lavoro sereno e fruttuoso, stimolando la collaborazione tra

allievi e docenti e la partecipazione al dialogo educativo. si è cercato di aiutare ogni singolo alunno

a maturare una maggiore responsabilità e un più sicuro impegno, per far fronte alle più consistenti

richieste che il quinto anno presenta.

MEDIA DEI VOTI M = 6 6 < M ≤ 7 7 < M ≤ 8 8 < M ≤ 10

A.S. 2015/2016 1 8 3 0

A.S. 2016/2017 1 9 1 1

1

8

3

0

1

9

1

1

M = 6 6 < M ≤ 7 7 < M ≤ 88 < M ≤

10

A.S. 2016/2017 1 9 1 1

A.S. 2015/2016 1 8 3 0

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 9

OBIETTIVI TRASVERSALI

OBIETTIVI EDUCATIVI

- rispetto nei confronti delle persone: alunni, docenti e tutto il personale della scuola;

- rispetto delle regole (in particolare rispetto degli orari, delle norme riguardanti le assenze,

le giustificazioni, …) e delle strutture scolastiche (aule, arredi, laboratori, servizi);

- sviluppo del senso di responsabilità, sia individuale che collettiva (correttezza di

comportamento nelle assemblee di classe, di istituto, …);

- capacità di intervenire in un dialogo in modo ordinato e produttivo;

- acquisizione e gestione di un efficace metodo di studio; puntualità nelle consegne;

- accettazione del diverso perché appartenente a diversa cultura.

OBIETTIVI DIDATTICI

a) acquisire un metodo di lavoro efficace, sapendo quindi:

- prendere appunti e utilizzare opportunamente i libri di testo;

- pianificare in modo efficace il lavoro domestico;

- distinguere le informazioni principali e quelle secondarie;

- avviarsi alla capacità di autovalutazione;

- applicare un metodo di lavoro che miri a un apprendimento non mnemonico e meccanico

(schematizzare).

b) sviluppare capacità logiche, cioè:

- cogliere analogie, differenze, correlazioni; applicare regole e principi;

- riconoscere e creare semplici collegamenti tra le diverse discipline, allo scopo di

raggiungere l’unitarietà dei saperi.

c) sviluppare capacità comunicative, e quindi:

- comunicare, sia nella forma scritta che in quella orale, in modo chiaro, ordinato e coerente;

- fare propria la terminologia specifica di base di ogni singola disciplina.

OBIETTIVI MULTI ED INTERDISCIPLINARI

Lo studente ha raggiunto, in tutto o in parte, i seguenti obiettivi:

- acquisizione di competenze professionali e culturali;

- rielaborazione ed esposizione delle conoscenze tramite un linguaggio pertinente;

- elaborazione di opinioni personali;

- conoscenza delle maggiori problematiche relative alla società contemporanea, al mondo del

lavoro, della scienza e della tecnica.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 10

CONTENUTI

Ogni docente, per la propria disciplina, ha presentato la propria tavola consuntivo (allegata

al documento), i cui contenuti sono stati scelti seguendo i seguenti criteri:

SELEZIONE

Selezionare le tematiche considerate indispensabili per il

cammino futuro.

Favorire la logica connessione tra i diversi contenuti disciplinari.

Scegliere argomenti e tematiche vicine all’interesse della classe.

STRUTTURAZIONE

I contenuti vengono organizzati in moduli o in unità didattiche,

graduando la complessità delle competenze da acquisire e cercando di

dare una scansione cronologica.

ORGANIZZAZIONE

Per organizzare sistematicamente le conoscenze e per impedire che siano

considerate avulse dal quotidiano, si cercherà di rapportarle

continuamente con la realtà, incoraggiando le attività progettuali e le

esperienze formative anche al di fuori della scuola.

METODOLOGIA

Le metodologie didattiche applicate alle diverse discipline sono state adottate, in linea di

massima, in relazione agli obiettivi proposti: si è ritenuto particolarmente utile privilegiare il

metodo induttivo, partendo, ove possibile, da concrete esperienze di base. Alla lezione frontale,

quindi, son stati affiancati altri metodi operativi, atti a suscitare interesse e consapevole

partecipazione. A titolo esemplificativo, si fa riferimento all’esperienza di laboratorio per le

discipline tecnico-scientifiche e, più in generale, all’utilizzo di tutti i sistemi conoscitivi e di

apprendimento consentiti dalle moderne tecnologie (editoria, internet, ...).

I contenuti sono stati organizzati in moduli ed unità didattiche, in funzione degli obiettivi formulati,

al fine di rendere gli alunni consapevoli del fatto che il sapere non si trasmette o si riceve, ma si

costruisce tutti insieme.

INIZIATIVE DI RECUPERO E /O POTENZIAMENTO

INIZIATIVE DI RECUPERO

• Recupero in itinere

INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 11

• Partecipazione a seminari e conferenze.

• Eventuali lavori di approfondimento svolti dagli studenti.

VERIFICHE

TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE

• Colloqui informali

• Interrogazioni

• Correzione esercizi svolti a scuola e a casa

• Discussioni guidate

• Prove variamente strutturate

FREQUENZA DI SOMMINISTRAZIONE DELLE VERIFICHE

• Verifiche formative: durante lo svolgimento del modulo

• Verifiche sommative: un congruo numero a conclusione di un modulo e/o di una unità

didattica.

VALUTAZIONE

Le verifiche scritte ed orali sono state valutate secondo opportuni indicatori contenuti nelle

griglie approvate a livello collegiale e allegate al presente documento.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 12

ATTIVITA’ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

AREA

DESCRIZIONE

PERIODO

ORIENTAMENTO

Seminario: “Le opportunità di lavoro offerte dal sistema ITS”

Orienta Calabria V edizione AsterCalabria

Incontro con la Capitaneria di Porto

Convegno “Donegani Loves supercars”, con il club Ferrari di

Cosenza e il team Reparto Corse UNICAL

18/10/2017

15/03/2018

12/04/2018

21/04/2018

SOCIALE

“Giorno della memoria” presso l’UNICAL

Convegno AIDO “Donazione e trapianto di organi”

Giornata Internazionale contro la tratta di persone. “I nuovi

schiavi del XXI secolo”

Convegno “Nuovi decreti sulla selezione del donatore. Dona

il sangue. Colora la vita”

Incontro formativo nell’ambito del progetto “Un ponte per

Terabithia”: “Adolescenza tra corporeità e affettività”

Incontro-dibattito sulla legalità con il magistrato Angiuli,

giudice presso il Tribunale di Crotone Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime

innocenti di mafia Partita di beneficenza in memoria di Nikol Ferrari

25/01/2018

31/01/2018

08/02/2018

12/02/2018

10/03/2018

20/03/2018

21/03/2018

11/04/2018

CULTURALE

Teatro Apollo: spettacolo “Prove aperte” con l’associazione

Libero Teatro

Giochi di Archimede – edizione 2017/18

Teatro Garden: spettacolo “A midsummer night’s dream”

Giorno del ricordo “In memoria delle vittime delle foibe”

Visita istituzionale del Prefetto di Crotone

Attività formative e laboratoriali nell’ambito del Visiting

docenti neoassunti 2017-18

07/11/2017

23/11/2017

13/12/2017

10/02/2018

26/02/2018

12/04/2018

ALTERNANZA

SCUOLA

LAVORO

Studi ed approfondimenti su CISCO

Modulo “Elettricamente 2018”

Corso sicurezza DLgs 81/08 “Principi base del primo

soccorso e rianimazione cardiopolmonare. Uso del BLSD”

Seminario “Recupero delle aree portuali dismesse” in

collaborazione con l’associazione Paideia Nettuno

Seminario “Sicurezza, tecnologia, antintrusione,

videosorveglianza e privacy”

Visita guidata presso la Centrale Enel di Rossano

20/03/2018

24/03/2018

16/0472018

10/04/2018

Tutte le attività sono state realizzate con la collaborazione dei docenti del Consiglio di Classe.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 13

ATTIVITÁ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ALUNNO AZIENDA ON LINE ORIENTAMENTO

Arcuri Davide 16 0 0

Barillari Salvatore 0 0

Ceraudo Roberto 62 0 0

Correale Manuel 0 0

Covelli Gerace Lidio 55 0 0

Cristello Nicola 0 0

Grande Nicola 46 0 0

Macrì Carmelo 55 0 0

Popov Alexander 58 0 0

Scalzi Giuliano 62 0 0

Tetè Giuseppe 62 0 0

Ventura Luigi 18 0 0

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ALUNNO AZIENDA ON LINE ORIENTAMENTO

Arcuri Davide 16 50 16

Barillari Salvatore 0 0 0

Ceraudo Roberto 16 50 16

Correale Manuel 96 35 16

Covelli Gerace Lidio 20 45 11

Cristello Nicola 96 50 11

Grande Nicola 80 50 10

Macrì Carmelo 16 35 0

Popov Alexander 16 50 11

Scalzi Giuliano 50 11

Tetè Giuseppe 16 50 16

Ventura Luigi 33 50 16

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 14

SIMULAZIONI PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA SCRITTA

Gli studenti sono stati addestrati alle particolari tipologie di prove previste dalla normativa

vigente in modo graduale. Il Consiglio di Classe ha preparato e somministrato diverse prove nel

corso dell’anno scolastico, oltre al normale svolgimento degli elaborati in classe.

Le simulazioni della prima prova d’Esame si sono svolte il:

21 ottobre 2017

07 aprile 2018

La simulazione della seconda prova d’Esame si è svolta il:

27 aprile 2018

CRITERI PER LA PROGETTAZIONE DELLA TERZA PROVA

Il Consiglio di classe, tenuto conto del curriculum di studi e degli obiettivi generali e

cognitivi definiti nella propria programmazione didattica, ha ritenuto opportuno proporre alla classe

tutte e tre le tipologie (mista b-c) coinvolgendo, principalmente quelle che saranno le materie

oggetto di terza prova.

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

TOTALE ALUNNO AZIENDA ON LINE ORIENTAMENTO

Arcuri Davide 220 68 8 394

Barillari Salvatore 0 0 0 0

Ceraudo Roberto 216 44,5 8 412,5

Correale Manuel 220 47 8 422

Covelli Gerace Lidio 220 70 8 429

Cristello Nicola 220 48 8 433

Grande Nicola 68 48 13,5 315,5

Macrì Carmelo 160 40 8 314

Popov Alexander 216 47 8 0 406

Scalzi Giuliano 168 57,5 8 356,5

Tetè Giuseppe 215,5 44 8 411,5

Ventura Luigi 215,5 78 0 410,5

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 15

Dall’esamina delle prove, la tipologia più rispondente alle competenze ed alle capacità dei discenti

è risultata la tipologia mista B - C.

Per quel che concerne la valutazione si rimanda alle griglie allegate ad ogni singola simulazione

SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALLA TERZA PROVA

SVOLTA DURANTE L’ANNO

Sono state svolte tre prove simulate, nei mesi di marzo, aprile e maggio, che hanno visto

coinvolte quattro discipline, come specificato nello schema sottostante.

Ciascun docente, al fine di accertare conoscenze, capacità e competenze dei candidati, ha avuto a

disposizione un massimo di 3,75 punti, da distribuire su n° 7 quesiti a risposta multipla (punti 0,25

ciascuno) e n° 2 quesiti a risposta aperta (punti 1 ciascuno).

La risposta multipla allo stesso quesito è stata considerata errore. Per i quesiti a risposta aperta, le

righe a disposizione sono 5.

TEMPO

ASSEGNATO MATERIE COINVOLTE TIPOLOGIA

I (08/03/2018) 90 minuti

Inglese, Matematica, Sistemi, Storia

B + C

II (14/04/2018) 90 minuti

Inglese, Matematica, Sistemi, Storia

B + C

III (09/05/2018) 90 minuti

Inglese, Matematica, Sistemi, Storia

B + C

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 16

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 17

I PROVA SCRITTA (ITALIANO)

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

ADEGUATEZZA

- Aderenza alla consegna

- Pertinenza all’argomento proposto

- Efficacia complessiva del testo

Tipologie A) e B): aderenza alle convenzioni della tipologia

scelta (tipo testuale, scopo, destinatario, destinazione

editoriale, ecc.)

1

2

3

CARATTERISTICHE

DEL CONTENUTO

- Ampiezza della trattazione

- Padronanza dell’argomento

- Rielaborazione critica dei contenuti, in funzione anche

delle diverse tipologie e dei materiali forniti

Tipologia A): comprensione e interpretazione del testo

proposto.

Tipologia B): comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo

coerente ed efficace; capacità di argomentazione; chiara

individuazione di tesi ed antitesi; rispetto delle regole

giornalistiche.

Tipologie C) e D): coerente esposizione delle conoscenze in

proprio possesso; capacità di contestualizzazione e di eventuale

argomentazione.

Per tutte le tipologie: significatività ed originalità degli

elementi informativi, delle idee e delle interpretazioni.

1

2

3

ORGANIZZAZIONE

DEL TESTO

- Articolazione chiara e ordinata del testo

- Equilibrio fra le parti

- Coerenza (assenza di contraddizioni e ripetizioni)

- Continuità tra fasi, paragrafi e sezioni

1

2

3

LESSICO E STILE

- Proprietà e ricchezza lessicale

- Uso di un registro adeguato alla tipologia testuale, al

destinatario, ecc.

1

2

3

CORRETTEZZA

ORTOGRAFICA E

MORFOSINTATTICA

- Correttezza ortografica

- Coesione testuale (uso dei connettivi testuali, ecc.)

- Correttezza morfosintattica

- Punteggiatura

1

2

3

Candidato: ________________________________________ Totale punti:

/15

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 18

II PROVA SCRITTA (TPSEE)

CANDIDATO_____________________________________________________________

INDICATORI DESCRITTORI MISURAZIONE E

VALUTAZIONE

P

U

N

T

I

Uso del linguaggio

tecnico

- Corretto

- Appropriato

- Chiaro

A. Rivela padronanza della terminologia di settore, che

usa in modo dettagliato, approfondito e pertinente.

B. Usa un lessico corretto, la terminologia tecnica è

appropriata.

C. Esprime i contenuti con un linguaggio abbastanza

corretto e appropriato.

D. Usa un lessico con varie improprietà, utilizza

raramente una terminologia appropriata.

E. Non usa un linguaggio tecnico corretto ed

appropriato

Ottimo/Eccell.

Discreto/Buono

Sufficiente

Insufficiente

Nett. Insuff.

5

4

3

2

1

Contenuto e

organizzazione

- Conoscenze

- Comprensio

ne

- Applicazion

e

- Pertinenza

- Congruenza

- Organicità

- Collegamen

ti

- Completezz

a

A. Spazia in modo organico tra i vari argomenti facendo

opportuni collegamenti, mostrando conoscenze

approfondite dei temi proposti.

B. Mostra conoscenze adeguate dell’argomento e le

utilizza con coerenza e puntualità.

C. Comprende i dati proposti e li utilizza in maniera

organica e puntuale, mostra conoscenze sufficienti.

D. Conosce parzialmente l’argomento e non manifesta

un’esauriente comprensione.

E. Non centra l’argomento e le conoscenze sono

pressoché nulle

Ottimo/

Eccellente

Discreto/Buono

Sufficiente

Insufficiente

Nett. Insuff.

9

8

7

6

5

Elementi di

merito

- Rielaborazi

one

- Originalità

Giudizi, idee, soluzioni, adeguate e fondate.

Consapevolezza dei problemi.

1

PUNTEGGIO ASSEGNATO /15

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 19

III PROVA SCRITTA

VALUTAZIONE

QUESITI A RISPOSTA APERTA

INDICATORI LIVELLI PUNTEGGI

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi)

Ampie e esaurienti Buone Spiccate

1,00

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi)

Buone Discrete Soddisfacenti

0,80

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi)

Sufficienti Accettabili Normali

0,60

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi)

Lacunose, imprecise Mediocri Modeste

0,30

Risposta totalmente errata o non data 0

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

Risposta esatta punti: 0,25 Risposta errata o non data punti: 0

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 20

CORREZIONE

Disciplina: Inglese

QU

ES

ITI A

RIS

PO

ST

A

AP

ER

TA

INDICATORI PUNTEGGIO

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi) Risposta totalmente errata o non data Q

ue

siti

Q1

Q2

TOTALE QUESITI A RISPOSTA APERTA /2

QU

ES

ITI A

RIS

PO

ST

A M

UL

TIP

LA

Quesiti Risposta esatta punti: 0,25 Risposta errata o non data punti: 0 Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7

TOTALE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA /1,75

Disciplina: Matematica

QU

ES

ITI A

R

ISP

OS

TA

A

PE

RT

A

INDICATORI PUNTEGGIO

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi) Risposta totalmente errata o non data Q

ue

siti

Q1

Q2

TOTALE QUESITI A RISPOSTA APERTA /2

QU

ES

ITI A

RIS

PO

ST

A M

UL

TIP

LA

Quesiti Risposta esatta punti: 0,25 Risposta errata o non data punti: 0 Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7

TOTALE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA /1,75

Disciplina: Sistemi automatici

QU

ES

ITI A

R

ISP

OS

TA

A

PE

RT

A

INDICATORI PUNTEGGIO

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi) Risposta totalmente errata o non data Qu

esi

ti Q1

Q2

TOTALE QUESITI A RISPOSTA APERTA /2

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 21

QU

ES

ITI A

RIS

PO

ST

A M

UL

TIP

LA

Quesiti Risposta esatta punti: 0,25 Risposta errata o non data punti: 0 Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7

TOTALE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA /1,75

Disciplina: Storia

QU

ES

ITI A

R

ISP

OS

TA

A

PE

RT

A

INDICATORI PUNTEGGIO

Conoscenze Competenze (espressive, applicative, rielaborative, di collegamento) Capacità ( di comprensione, di analisi, di sintesi) Risposta totalmente errata o non data Q

ue

siti

Q1

Q2

TOTALE QUESITI A RISPOSTA APERTA /2

QU

ES

ITI A

RIS

PO

ST

A M

UL

TIP

LA

Quesiti Risposta esatta punti: 0,25 Risposta errata o non data punti: 0 Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7

TOTALE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA /1,75

TABELLA RIEPILOGATIVA PER L’ASSEGNAZIONE DEL VOTO DELLA PROVA

Disciplina

Inglese Matematica Sistemi automatici Storia

TOTALE QUESITI A RISPOSTA APERTA

TOTALE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

TOTALI

n.b. approssimazione al voto successivo per frazioni uguali o superiori a 0,5 VALUTAZIONE PROVA

/15

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 22

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA ORALE

INDICATORI LIVELLI DI

PRESTAZIONE VALUTAZIONE MISURAZIONE PUNTI

1. Padronanza della

lingua

- Chiarezza

- Correttezza

- Fluidità

A. Esposizione fluida,

chiara, corretta.

Lessico appropriato.

B. Esposizione semplice,

comprensibile,

generalmente corretta.

Eccellente

Ottimo

Buono

Discreto

Sufficiente

Mediocre

Insufficiente

Grav. insufficiente

9

8

7

6

5

4

3

2

2. Conoscenza ed

organizzazione

- Conoscenza

- Applicazione

- Comprensione

- Coerenza

- Organicità

- Collegamenti

Bagaglio di conoscenze

complete ed

approfondite.

Buona capacità di

comprensione ed

applicazione.

Eccellente

Ottimo

Buono

Discreto

Sufficiente

Mediocre

Insufficiente

Grav. insufficiente

9

8

7

6

5

4

3

2

Argomentazioni coerenti

e consequenziali.

Collegamenti efficaci e

significativi.

Eccellente

Ottimo

Buono

Discreto

Sufficiente

Mediocre

Insufficiente

Grav. insufficiente

9

8

7

6

5

4

3

2

3. Elementi di merito

- Criticità

- Originalità

- Problematizzazione

Spunti personali, originali

e motivati.

Ottimo

Buono

Sufficiente

3

2

1

CANDIDATO: __________________________________________________ VOTO: /30

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 23

CONSUNTIVI DISCIPLINE

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 24

DISCIPLINA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Docente: prof.ssa Francesca MANCUSO

Libro di testo: “L’attualità della letteratura”, di Baldi-Giusso, (3.1 e 3.2), Paravia, 2012.

Ore di lezione effettuate al 15 maggio: 99 su ore totali programmate 132

Obiettivi Raggiunti in termini di

CONOSCENZE

Conoscere le connessioni tra l’atmosfera culturale dell’epoca e la produzione letteraria

Conoscere le caratteristiche fondamentali dell’epoca attraverso le figure e le opere più

rappresentative

Conoscere gli autori e le opere più rappresentative del periodo o della corrente

letteraria oggetto d’esame

COMPETENZE

Saper analizzare i testi

Saper approfondire i contenuti tematici di un testo

Saper collegare le tematiche di un testo a tematiche più vaste, legate alle condizioni

socio-culturali delle diverse epoche

Saper usare consapevolmente la lingua italiana sia nella produzione scritta sia in quella

orale

Saper cogliere la specificità del messaggio dell’opera letteraria, intesa come

espressione di situazioni umane con cui confrontarsi

Saper riflettere criticamente e rielaborare personalmente i contenuti

CAPACITA’

Essere in grado di:

Individuare l’intreccio tra l’atmosfera culturale dell’epoca, i mutamenti sociali e la

produzione letteraria

Ricavare dai testi l’ideologia e i principi di poetica di un autore

Cogliere differenze e analogie tra poetiche, autori e opere

CONTENUTI

MODULO 1: L’età del Realismo L’età postunitaria. Le ideologie e gli intellettuali. La lingua. Fenomeni e generi

letterari. Il Positivismo. La Scapigliatura.

Il Naturalismo francese e il Verismo italiano: confronto

Giovanni Verga: la biografia e il pensiero

I romanzi preveristi e la svolta verista; poetica e tecnica narrativa del Verga verista

Il “ciclo dei vinti”: I Malavoglia e Mastro-don Gesualdo

Lettura ed analisi del seguente brano antologico: da Vita dei campi, “Rosso Malpelo”

MODULO 2: il Decadentismo Origine e significato del termine. La visione del mondo decadente. La poetica del

Decadentismo; temi e miti della letteratura decadente

Gabriele D’Annunzio: la biografia

L’estetismo e i romanzi del superuomo

Il ciclo dei romanzi. I romanzi della rosa, del giglio e del melograno. Trama de: Il

Piacere, Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Il fuoco

Le Laudi: il progetto dell’opera e Alcyone

Giovanni Pascoli: la biografia e il pensiero

La poetica e gli aspetti fonici

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 25

Incontro con l’opera: Myricae

Lettura ed analisi dei seguenti brani antologici: Lavandare, X Agosto, Temporale

Il Futurismo: poetica, motivi e forme.

Lettura e analisi dei seguenti brani antologici: E lasciatemi divertire di Aldo

Palazzeschi

MODULO 3: Il romanzo della crisi Italo Svevo: la biografia

I tre grandi romanzi: la tematica comune, Svevo e la psicanalisi

Una Vita. Senilità.

Incontro con l’opera: La Coscienza di Zeno

Luigi Pirandello: la biografia

La visione del mondo: il vitalismo, la critica dell’identità individuale, la trappola

sociale,

La poetica: l’umorismo

Incontro con l’opera: Il fu Mattia Pascal

Da “Questa è la vita” di Luigi Zampa La patente con Totò

MODULO 4: La letteratura tra le due guerre L’Ermetismo: caratteri generali

Contenuti e forme della poesia ermetica. Il linguaggio poetico. L’analogia. La

sinestesia. La poesia ermetica e il fascismo

Giuseppe Ungaretti : la biografia e la poetica. Lo svolgimento dei contenuti e delle

forme. Le impressioni di guerra

Le opere: Il porto sepolto, Allegria, Sentimento del tempo, Il dolore

Lettura e analisi dei seguenti brani antologici: da l’Allegria, “San Martino del Carso”,

“Mattino”, “Soldati”; da Il dolore, “Non gridate più”

Visione del filmato: Ungaretti, “Il segreto della poesia”

Eugenio Montale: la biografia e la poetica. Il correlativo oggettivo e la “divina

Indifferenza”

Le opere: Ossi di seppia, La bufera e altro

Lettura ed analisi dei seguenti brani antologici: da Ossi di seppia, “Spesso il male di

vivere”, “Meriggiare pallido e assorto”

MODULO 5: Raccontare la Shoah Il negazionismo e l’inversione della Shoah

Paul Celan: Todesfuge

Hannah Arendt: da La banalità del male, “Il diligente Adolf Eichmann”

MODULO 6: Neorealismo e dintorni Le tematiche letterarie del Neorealismo. I film del Neorealismo

Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny

MODULO 7: La Produzione Scritta L’esame di Stato e la prima prova: le diverse tipologie e i modelli di scrittura

F.to

Prof.ssa Francesca MANCUSO

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 26

DISCIPLINA INGLESE

Prof.ssa Francesca Vissicchio

LIBRI DI TESTO

New Horizons – Intermediate

Connect

Ore di lezione effettuate: 76 su 99

Obiettivi Raggiunti in termini di

CONOSCENZE

Gli allievi conoscono le funzioni comunicative di base, le fondamentali strutture morfo-

sintattiche della lingua, e sanno interagire con l’interlocutore nel linguaggio corrente, sia

pure in modo semplice; comprendono e utilizzano il linguaggio specifico della

disciplina.

COMPETENZE

Gli allievi sanno comprendere messaggi orali sia di carattere generale che specifici della

micro lingua; sanno comprendere testi scritti, sanno sostenere una breve conversazione

in lingua straniera, anche se alcuni allievi si esprimono in modo piuttosto elementare

CAPACITA’

Un cospicuo numero di allievi è capace di rielaborare i contenuti acquisiti, ma la

maggior parte preferisce uno studio mnemonico che compensa le difficoltà riscontrate

nell’uso delle strutture linguistiche.

CONTENUTI

Module 0: Grammar Revision

• Past simple

• Past continuous

• Present perfect + for, since

• Present perfect continuous + for, since

Module 1: Mind, Body and Spirit

UNIT 7

• Second conditional (If I went…)

• Wish + Past simple

UNIT 8

• Question tags

• Past perfect

• Reported speech: say, tell

Module 2: Big issues

UNIT 12

• Third conditional (If I had gone…)

• Conditional revision

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 27

Module 3: Electronics

• What is electronics?

• Analogue and digital systems

• Superconductors

• Electronic circuits

• Transistors: bipolar transistors; unipolar transistors

• Operational amplifiers

• Resistors

• Transducers

• Measuring devices: ammeter, voltmeter, ohmmeter, multimeter

• The audio revolution: CD players

• Robotics: artificial intelligence

Module 4: Information Technology

• How have computer revolutionized our world?

• The main components of a computer

• How a computer works

• Input and output devices

• Types of computer

• The birth of the internet

• Google

F.to

Prof.ssa Francesca VISSICCHIO

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 28

DISCIPLINA STORIA

Docente: prof.ssa Rosanna Frandina

Ore di lezione effettuate: 44 su ore di lezione programmate 66

Libro di testo: Aurelio Lepre, Claudio Petraccone,La Storia, dalla fine dell’Ottocento a oggi,

Zanichelli

Obiettivi raggiunti

CONOSCENZE

Conoscere gli elementi degli elementi storici studiati, la formazione e i fattori di

progresso.

COMPETENZE

Sapere individuare le trasformazioni e le cause che hanno determinato un fenomeno

storico

Saper analizzare problematiche significative del mondo attuale

CAPACITA’

Essere in grado di:

riconoscere le radici del passato nel mondo attuale cogliendo elementi di continuità e

discontinuità.

CONTENUTI

Età dell’imperialismo e crisi delle relazioni internazionali

Militarismo e guerre imperialistiche. Nazionalismo in Africa, Asia e Balcani

Età Giolittiana

La seconda rivoluzione industriale e la Società di massa.

La Grande Guerra

La Rivoluzione bolscevica in Russia

L’età delle dittature: Fascismo e Comunismo

Politica ed Economia negli anni 1920

Gli Stati Uniti e la crisi economica del 1929 e sue conseguenze nel mondo

La dittatura nazionalsocialista

I rapporti internazionali e l’affermazione degli autoritarismi

La seconda Guerra Mondiale. La Resistenza . Atrocità e Olocausto

Trattati di pace, Processo di Norimberga. Il Dopoguerra

F.to

Prof.ssa Rosanna FRANDINA

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 29

DISCIPLINA MATEMATICA

Docente: prof. Luigi Costantino

Libro di testo : Bergamini-Trifone-Barozzi MATEMATICA.VERDE Vol 4 e 5 - Zanichelli .

Ore di lezione effettuate 88 su ore programmate 99

Obiettivi Raggiunti in termini di

CONOSCENZE

Effettuare lo studio completo di una funzione e rappresentare il suo grafico;

Risolvere problemi di massimo e minimo;

Individuare le strategie più opportune per la risoluzione di un problema sia per brevità di

calcolo sia per maggior semplicità concettuale

Integrale indefinito e integrale definito.

Teoremi del calcolo integrale.

Calcolare aree.

Calcolare l’integrale di funzioni elementari, per parti e per sostituzione.

Calcolare integrali definiti

Risolvere le equazioni differenziali del primo ordine del tipo y’ = f(x), a variabili

separabili, lineari

COMPETENZE

Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per

affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

CAPACITA’

Essere in grado di:

Matematizzare situazioni reali mediante funzioni, Descrivere le proprietà qualitative di

una funzione e costruirne il grafico.

Il calcolo integrale nella determinazione delle aree e dei volumi.

Apprendere il concetto di equazione differenziale

Risolvere alcuni tipi di equazioni differenziali

CONTENUTI

MODULO 1:

Derivate.

Studio di funzione

Derivate fondamentali.

Teoremi sul calcolo delle derivate

MODULO 2:

Studio di funzione algebriche e trascendenti.

Studio di funzione.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 30

Casi particolari.

Studio di funzione con valore assoluto.

MODULO 3:

Integrale indefinito.

Regole di Integrazione immediata.

Proprietà degli integrali.

Integrali razionali fratti.

MODULO 4:

Integrali definiti e applicazioni del calcolo integrale

Integrali definiti.

Calcolo di aree.

MODULO 5:

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali a variabili separabili

MODULO 6:

Calcolo combinatorio

F.to

Prof. Luigi COSTANTINO

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 31

DISCIPLINA TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

Docente Prof. VULCANO Nicola Giovanni

Docente Lab. Prof. Maurizio De Franco

Libro di testo TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

Autore Bove editore Tramontana

Ore di lezione effettuate 169 su ore programmate 198

Obiettivi Raggiunti in termini di

CONOSCENZE

Conoscere il funzionamento dei principali trasduttori. Conoscere gli attuatori elettrici.

Conoscere il principio di funzionamento di un microcontrollore e la programmazione

di Arduino. Conoscere lo schema elettrico di una cabina ed il suo dimensionamento.

Conoscere le principali norme in materia di sicurezza. Le figure preposte alla

prevenzione della sicurezza. Le norme e le procedure da adottare per un corretto

intervento di manutenzione su apparecchiature ed impianti. Lo smaltimento dei rifiuti.

COMPETENZE

Saper descrivere il funzionamento dei principali trasduttori. Progettare circuiti per la

conversione di grandezze elettriche. Saper descrivere il funzionamento dei principali

attuatori elettrici. Saper produrre programmi per microcontrollori (Arduino). Saper

descrivere le funzioni e gli obblighi delle figure preposte alla prevenzione e sicurezza.

Definire le modalità di esecuzione dei lavori elettrici. Scegliere il sistema più idoneo

per lo smaltimento dei rifiuti.

Saper redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo

relative a situazioni professionali.

CAPACITA’

Sa utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura

per effettuare, verifiche, controlli e collaudi.

Sa utilizzare sensori per la misura della temperatura, della luminosità. Saper

programmare un display con Arduino. Sa programmare il microcontrollore Arduino

con servomotori e relè.

Sa analizzare le soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare

attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona,

dell’ambiente e del territorio.

CONTENUTI

Sensori e trasduttori. Struttura di un trasduttore. Classificazione. Parametri. Sensori di

temperatura. Trasduttore di corrente. Interruttore termico a lamina bimetallica.

Termoresistenze, Termistori PTC ed NTC. Termocoppie. Fotoresistenze. Circuiti di

compensazione. Trasduttori di temperatura integrati AD590. Sensori estensimetrici.

Sensore di temperatura LM35. Servomotori. Convertitore corrente/tensione con

amplificatore operazionale.

Microcontrollore Arduino. Ingressi digitali e analogici, pin di alimentazione. Pin

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 32

analogici e digitali. Pin PWM. Programmazione, controllo di flusso if...else. Operatori

di comparazione logici e booleani. Programmazione di Arduino con sensori di

temperatura, termostati, fotoresistenze, transistor, servomotori, display, controllo di

luminosità, ecc.

Dimensionamento condutture monofasi e trifasi. Scelta interruttore di protezione.

Verifiche sugli interruttori differenziali. Schema a blocchi distribuzione. Schema

quadro elettrico. Cabine MT/BT definizione e classificazione. Dimensionamento di

una cabina MT/BT, lato MT, Sezionatore, cavo ed interruttore di protezione. Lato BT.

Prevenzione e sicurezza. RSPP. Sicurezza elettrica. Valutazione dei rischi. Lo

smaltimento dei rifiuti.

Progetti: Termostato con Arduino ed LM35; Gestione di un servomotore con

potenziometro, switch ed Arduino; Voltmetro con Arduino e display; Fotoresistenza

che regola la luminosità di una lampada ad incandescenza con Arduino; Esperienze

con le fotoresistenze ed Arduino; Accensione di un led controllato da un fotoresistore

con Arduino; Accendere il led in tre modalità con pulsante e Arduino; Misure con

trasduttore di corrente ed Arduino; Visualizzazione del segnale PWM di Arduino con

l'oscilloscopio; Esperienze con Arduino ed i segnali PWM. Acquisizione di un segnale

analogico con Arduino; Misura della velocità del vento con Arduino.

F.to

Prof. VULCANO Nicola Giovanni

Prof. DE FRANCO Maurizio

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 33

DISCIPLINA ELETTRONICA

Docenti: proff. EPIFANIO PASQUALINO-DE FRANCO MAURIZIO

Libro di testo: “Elettrotecnica ed Elettronica”, di E. Ambrosini, Tramontana.

Ore di lezione effettuate 132 su ore programmate 198

Obiettivi Raggiunti in termini di

CONOSCENZE

o Principi generali e teoremi per lo studio delle reti elettriche

o I Quadripoli

o Tipi, modelli e configurazioni tipiche dell’amplificatore operazionale

o Comparatori, sommatori, derivatori, integratori e filtri attivi.

o Uso del feed-back nell’implementazione di caratteristiche

o Principi di funzionamento e caratteristiche di impiego della strumentazione di

laboratorio.

o I manuali di istruzione.

o Sistemi automatici di acquisizione dati e di misura.

o Trasduttori di misura.

o Software dedicato specifico del settore.

COMPETENZE

o applicare nello studio e nella progettazione di impianti e apparecchiature

elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica

o utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di

misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi

o analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle

apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro

utilizzazione e interfacciamento

o redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo

relative a situazioni professionali

CAPACITA’

Essere in grado di:

o Analizzare dispositivi amplificatori operazionali a bassa e ad alta frequenza

o Utilizzare l’amplificatore operazionale nelle diverse configurazioni.

o Consultare i manuali di istruzione.

o Utilizzare consapevolmente gli strumenti scegliendo adeguati metodi di

misura e collaudo.

o Individuare i tipi di trasduttori e scegliere le apparecchiature per l’analisi ed il

controllo.

o Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua

inglese.

o Redigere relazioni tecniche

CONTENUTI

Modulo n° 1 I Quadripoli

- Ripasso dei concetti di elettrotecnica;

- Concetto di Quadripoli;

- Parametri dei Quadripoli: resistenza ingresso, uscita, guadagno di

tensione e di corrente, la banda passante;

- Gli schemi a blocchi;

Modulo n° 2 Gli amplificatori Operazionali

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 34

• Principi di funzionamento dell’Operazionale ideale;.

• Il CMRR;

• Principi di funzionamento dell’Operazionale reale;

• Analisi e progettazione di semplici circuiti con l’ausilio dei datasheet;

• Simulazione di semplici circuiti con software specifico (Multisim);

Modulo n° 3 Applicazioni lineari degli Operazionali

• Operazionale in configurazione invertente;

• Operazionale in configurazione non invertente;

• Operazionale in configurazione di inseguitore

• Operazionale in configurazione sommatore;

• Operazionale in configurazione differenziale;

Modulo n° 4 Applicazioni Non lineari degli Operazionali

• Ripasso del concetto di Condensatore

• Operazionale in configurazione derivatore;

• Operazionale in configurazione integratore;

Modulo n° 5 I Comparatori

• Principio di funzionamento del comparatore;

• Comparatore di zero;

• Comparatore con Isteresi;

• Trigger di Schimt;

Modulo n° 6 I Trasduttori ed i Sensori (previsione dal 15 Maggio fino al termine

attività)

• Principi di funzionamento dei trasduttori;

• Principi di funzionamento dei sensori;

Modulo n° 7 I Multivibratori (previsione dal 15 Maggio fino al termine attività)

• Principio di funzionamento del multivibratore;

• Astabili con Operazionali;

• Principio di funzionamento dell’Oscillatore ad Onda Triangolare;

• Integrato 555;

Laboratorio:

Arduino: Controllo di un led con pulsante;

Arduino: accensione di un led in tre modalità con pulsante;

Verifica della configurazione invertente dell’Amplificatore operazionale;

Verifica del funzionamento dell’Amplificatore operazionale in configurazione

integratore;

Verifica del funzionamento del comparatore

F.to

Prof. Pasqualino EPIFANIO

Prof. Maurizio DE FRANCO

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 35

DISCIPLINA SISTEMI AUTOMATICI

Docenti proff. Livio Lucia – Pietro Sinopoli

Libro di testo ‘Sistemi Automatici’ – P. Guidi - Zanichelli

Ore di lezione effettuate 139 su n° 165 ore programmate

Obiettivi raggiunti in termini di

CONOSCENZE

Conoscere

• significato di fdt

• differenze fra poli e zeri

• diagrammi di Bode

• la stabilità di un sistema

• reti correttrici: ritardatrice, anticipatrice, a sella

• regolatori industriali: P, PI, PD, PID

• sistemi di controllo di velocità e temperatura

COMPETENZE

Saper

• analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici

• redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a

situazioni professionali

• utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura

per effettuare verifiche, controlli e collaudi

CAPACITA’

Essere in grado di:

• ricavare la fdt di un semplice circuito

• ricavare poli e zeri da una fdt

• ricavare i diagrammi di Bode di una fdt

• valutare la stabilità di un sistema

• intervenire su un sistema per correggerlo

• usare le varie tecniche di correzione

• utilizzare strumenti di misura virtuali

• redigere documentazione tecnica

CONTENUTI

Modulo n° 1 Funzioni di Trasferimento

- Significato di funzione di trasferimento (fdt)

- Fdt di circuiti RC, RL ed RLC

- Fdt di circuiti RC, RL ed RLC con amplificatori operazionali

- Fdt ad anello chiuso (retroazione)

- Fdt ad anello aperto

Modulo n° 2 Poli e Zeri

• Uso della trasformata di Laplace per le fdt

• Concetto di poli e zeri nelle fdt

• Calcolo di poli e zeri

Modulo n° 3 Diagrammi di Bode

• Introduzione ai diagrammi di Bode

• Scala logaritmica

• I deciBel

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 36

• Diagramma di Bode del Modulo di una fdt

• Diagramma di Bode della fase di una fdt

Modulo n° 4 La stabilità

• Concetto di stabilità di un sistema

• Stabilità semplice, asintotica e instabilità

• Criterio semplificato di Bode per la stabilità

Modulo n° 5 Le reti correttrici

• Uso delle reti correttrici per stabilizzare un sistema

• Rete ritardatrice

• Rete anticipatrice

• Rete a sella

Modulo n° 6 I regolatori industriali

• Uso dei regolatori industriali sui sistemi;

• Regolatori P, PD, PI, PID

Modulo n° 7 Applicazioni ai sistemi di controllo (dopo il 15 maggio)

• Controllo di velocità

• Controllo di temperatura

Laboratorio

• Circuiti RC. (carica e scarica di un condensatore con segnale d’ingresso ad onda

quadra).

• Filtri passa alto passivo.

• Filtro passa alto attivo, con ampl. operazionale LM311 .

• Convertitori DAC a Resistenze Pesate .

• Convertitori DAC R-2R . .

• Convertitore DAC 0800 . .

• Collegamento in cascata ADC e DAC.

• Sensori e Trasduttori :

• Trasduttori di temperatura

• Trasduttori di pressione

• Trasduttori di posizione

• Trasduttori di velocità

• Trasduttori di luminosità

• Circuiti di condizionamento.

• Circuito “interruttore crepuscolare” con foto resistenza.

F.to

Prof. Livio LUCIA

Prof. Pietro SINOPOLI

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 37

DISCIPLINA Scienze Motorie e Sportive

Docente Oscar M. Facente

Ore di lezione effettuate 48 su 60 ore programmate

Obiettivi Raggiunti in termini di

CONOSCENZE

Acquisizione della coordinazione fine, padroneggiare tecniche e tattiche delle attività

sportive, conoscenza teorica degli argomenti trattati.

COMPETENZE

Senso sportivo, responsabilità, collaborazione, linguaggio sportivo, conoscere e

praticare attività sportive individuali e di squadra.

CAPACITA’

Consolidamento delle capacità condizionali e coordinative, saper utilizzare il gesto

sportivo in modo adeguato rispetto alla situazione contingente e al regolamento

tecnico, lealtà sportiva, spere utilizzare il linguaggio come forma di comunicazione e i

linguaggi verbali e non.

CONTENUTI

Esercizi a corpo libero, esercizi propedeutici, tennis tavolo, calcio balilla, atletica,

dama, scacchi, calcio a cinque, pallavolo, regolamenti.

F.to

Prof. Oscar Mario FACENTE

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 38

DISCIPLINA Religione

Docente Grazia Lorenti

Libro di testo “Tutti i colori della vita” L. Solinas

Ore di lezione effettuate 16

Obiettivi Raggiunti in termini di

CONOSCENZE

La classe dimostra di possedere un livello più che buono di conoscenza.

L’obiettivo generale in rapporto alle conoscenze è stato di accostare alcuni nuclei

tematici sotto due angolature: esistenziale ed etico-religiosa.

COMPETENZE

E’ stato richiesto agli studenti di saper riconoscere i diversi livelli di analisi dei

problemi e di saper argomentare a partire da ciascuno di essi.

CAPACITA’

L’obiettivo in ordine alle abilità è stato quello di agevolare e incrementare, rispetto a

qualsiasi genere di tematiche e problemi, una capacità critico riflessiva adeguata e

fondata.

CONTENUTI

Definizione e presentazione del progetto di lavoro. Scienza, fede e ragione a confronto.

Il dolore e il male. Il bisogno di Dio. La vita oltre la morte. La bioetica.

F.to

Prof.ssa Grazia LORENTI

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 39

ALLEGATI:

SIMULAZIONI TERZA PROVA

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 40

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “Guido Donegani”- Crotone

Settore Tecnologico: Chimica, Materiali e Biotecnologie - Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni

Via Tito Minniti, 25 – Tel. 0962 21131 – Fax 0962 935551

Sito WEB:www.donegani.gov.i

PRIMA SIMULAZIONE

TERZA PROVA SCRITTA

Tipologia mista: B+C

classe V sez. E

Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA

Articolazione: ELETTRONICA

Durata della prova: 90 minuti

Esami di stato 2017/2018

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 41

Tipologia mista: B+C

(N°7 quesiti a risposta multipla e N°2 quesiti a risposta aperta)

Ciascun docente dispone di un massimo di 3,75 punti da distribuire su n° 7 quesiti a risposta

multipla (punti 0,25 ciacuno) e n° 2 quesiti a risposta aperta (punti 1 ciascuno) al fine di accertare le

conoscenze, capacità e competenze.

N.B.: non sono consentite correzioni che non siano state vistate dal Presidente della

commissione. La risposta multipla allo stesso quesito sarà considerata errore.

DISCIPLINA OBIETTIVI

Inglese Conoscere alcune importanti strutture grammaticali relative al livello B1 del CEF Argomentare brevemente in forma semplice e chiara in merito a contenuti di micro lingua riguardanti l’ELETTRONICA

Matematica Saper determinare, rappresentare e descrivere le caratteristiche di funzioni elementari e composte Saper calcolare integrali e applicarli al calcolo di aree e volumi e utilizzarli nelle discipline di indirizzo

Sistemi automatici Saper ricavare i diagrammi di Bode di una fdt Saper utilizzare reti correttrici in situazioni semplici Riconoscere le caratteristiche di una rete correttrice Saper ricavare poli e zeri da una fdt

Storia Saper inquadrare un quesito-domanda soffermandosi sui punti focali secondo un ragionamento coerente Saper interpretare i quesiti manifestando la propria capacità valutativa Individuare l’evoluzione degli eventi storici

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 42

INGLESE

1. It’s freezing today,

□ Isn ’t it?

□ Doesn’t it?

□ Is it?

□ Wasn’t it?

2. We have been waiting for you …….an hour

□ since

□ for

□ from

□ by

3. We would be safer if crime…….exist

□ Doesn’t

□ Wouldn’t

□ Didn’t

□ Won’t

4. The ammeter measures:

□ Electric current

□ Resistance

□ Voltage

□ Pressure

5. A breadboard is:

□ a base with a thin layer of material conductor printed on it.

□ a switching circuits that produce a set of outputs.

□ a base with a thick layer of material not conductor printed on it.

□ none of the above.

6. The Boolean algebra has three gate:

□ ONE gate, ZERO gate, NOT gate.

□ ANALOGUE gate, DIGITAL gate, SWITCHING gate.

□ AND gate, OR gate, NOT gate.

□ ON gate, OFF gate, NOT gate.

7. Operational amplifiers were originally built for:

□ Analogue computers

□ Transfer operations

□ Oscilloscopes

□ Various applications

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 43

1. WHAT IS A FET?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. DESCRIBE THE DIFFERENCE BETWEEN ANALOGUE AND DIGITAL

EQUIPMENT

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 44

MATEMATICAULAZIONE 3 PROVA DI MATEMATICA 5E

1. 1. Soltanto una delle seguenti funzioni

corrisponde ai seguenti requisiti:

a) ha dominio coincidente con tutto R;

b) è una funzione pari;

c) ha come asintoto orizzontale l’asse x.

Quale?

□ 12 −

=x

xy .

□ 112

2

−+

=x

xy .

2

2 1

xy

x=

+.

2

3 1

xy

x=

+.

2. Una sola delle seguenti

proposizioni relative alla funzione

il cui grafico è rappresentato in

figura è vera. Quale?

□ Il suo dominio coincide con tutto

R.

□ La funzione ha asintoto

orizzontale 2=x .

□ La funzione ha asintoto verticale

3=x .

□ La funzione ha minimo assoluto.

3. Fra le seguenti affermazioni

sulla funzione 43 +−= xxy ,

una sola è vera. Quale?

□ La funzione è dispari.

□ La funzione è pari.

□ In 1−=x la funzione assume

il minimo assoluto.

□ In 0x = la funzione presenta

un punto di flesso.

4. Soltanto una delle seguenti funzioni

corrisponde al grafico rappresentato in

figura. Quale?

□ 2 4

xy

x=

+.

□ 12

2

+=

x

xy .

3

1

xy

x=

−.

3

2 1

xy

x=

+.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 45

5. In quale delle seguenti figure è

rappresentata una cuspide?

□ Solo nella figura a.

□ Solo nella figura b.

□ Solo nella figura c.

□ Nelle figure a e b.

6. La derivata di

22

2

1ln xxxy −= è:

□ xxxy −= ln2 .

□ xxy ln= .

□ xxy ln2= .

□ xxxy −= ln .

7. Quanto vale

1

20

2

1

xdx

x+ ?

□ ln1 .

□ ln 2 .

□ 1.

□ 2.

1. Studiare la seguente funzione e disegnarne il grafico. Indicare:

Dominio, Simmetrie, Intersezioni con gli assi, Segno della funzione, Asintoti, Derivata

prima, Dominio della derivata prima (dire se ci sono punti di non derivabilità), Ricerca

massimi e minimi relativi, Derivata seconda, Segno della derivata seconda, Punti di flesso.

x

xxy

2

142 +−=

2. Calcolare il seguente integrale definito: dxxex22

0

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 46

SISTEMI AUTOMATICI

1. In una rete ritardatrice

❑ viene prima lo zero ❑ polo e zero sono coincidenti

❑ viene prima il polo ❑ polo e zero sono liberi

2. Le reti ritardatrici sono attive se hanno:

❑ solo C, R ed L ❑ Amplificatori Operazionali

❑ solo C ed R ❑ solo L ed R

3. Solitamente la rete anticipatrice

❑ aumenta la prontezza di risposta ❑ diminuisce la prontezza di risposta

❑ abbassa la precisione a regime ❑ aumenta la precisione a regime

4. Solitamente la rete ritardatrice

❑ anticipa l'attraversamento a 0 dB ❑ ritarda l'attraversamento a 0 dB

❑ abbassa il modulo in dB ❑ alza il modulo in dB

5. Nella seguente fdt i poli valgono

❑ p1=0,01 p2=0,0001 ❑ p1=1000 p2=1000

❑ p1=0,001 p2=0,001 ❑ p1=10 p2=10000

6. Nella seguente fdt la costante in continua vale

❑ 0,01 ❑ 0.001

❑ 0.0001 ❑ 1

7. Quale delle seguenti uguaglianze è vera?

❑ K=1 →KdB=10 dB ❑ K=100 →KdB=40 dB

❑ K=10 →KdB=100 dB ❑ K=1 →KdB=5 dB

2

2

1)001,0(

)0001,0()01,0()(

+

++=

s

sssF

2

2

1)001,0(

)0001,0()01,0()(

+

++=

s

sssF

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 47

1. Descrivi le caratteristiche dei Diagrammi di Bode:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. Riporta i diagrammi di Bode della seguente fdt

𝐹(𝑠) =100 ∙ (1 + 0,01 ∙ 𝑠)

(1 + 0,1 ∙ 𝑠) ∙ (1 + 0,0001 ∙ 𝑠)

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 48

STORIA

1. Con la definizione di imperialismo si indica

□ la politica di Napoleone Bonaparte

□ la politica dell’impero austro-ungarico

□ la nascita dell’Impero tedesco

□ la massiccia colonizzazione ad opera di vari governi

2. Il principio di nazionalità si basa sull’idea che

□ Un popolo debba dominare su tutte le terre dove si parla la sua lingua

□ La nazione sia sinonimo di libertà e democrazia

□ Gli Ebrei siano i responsabili di tutti i mali della società

□ Le nazioni debbano essere rivali fra loro

3. La teoria del razzismo si basa sulla convinzione che

□ Esistano razze superiori e razze inferiori

□ La classe sociale inferiore abbia il diritto-dovere di lottare contro l’ingiustizia sociale

□ Debba essere smantellato il mito della razza ariana come depositaria di nobili virtù

□ Le razze inferiori siano destinate ad imporre la loro supremazia

4. La Triplice Alleanza fu stipulata nel 1882 fra

□ Inghilterra, Italia e Francia

□ Italia, Austria e Germania

□ Inghilterra, Francia e Russia

□ Austria, Germania e Russia

5. La guerra anglo-boera fu combattuta dall’Inghilterra contro

□ I discendenti dei colono olandesi, abitanti negli Stati dell’Orange e del Transvaal

□ La tribù africana che abitava nei territori vicini alla Colonia del Capo dove c’erano ricchi

giacimenti auriferi

□ Gli afrikaner, un gruppo di mercenari olandesi e tedeschi

□ Uno stanziamento di coloni tedeschi che rischiavano di aprire un territorio ricco di oro e

diamanti

6. Per guerra di posizione si intende

□ Il posizionarsi degli eserciti lungo tutta la linea di combattimento

□ L’accumularsi in tutte le trincee, delle più moderne armi di artiglierie

□ La tendenza, in entrambi gli schieramenti, ad avanzare

□ Il reciproco fronteggiarsi, all’interno delle trincee, delle fanterie che si affrontano senza che

nessuno riuscisse a prevalere

7. La Conferenza di pace di Parigi è caratterizzata

□ Dal ruolo prevalente di Wilson e dei primi ministri inglesi e francese

□ Dal formarsi due blocchi: potenze occidentale e URSS

□ Dal predominio incontrastato di Francia e Inghilterra

□ Dal predominio del presidente Wilson e dei suoi principi sull’autodeterminazione dei popoli

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 49

1. Che cosa si intende con l’espressione “biennio rosso”?

2. Illustra i trattati di pace con cui si concluse la Prima guerra mondiale e i nuovi assetti

territoriali che si vennero a creare.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 50

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “Guido Donegani”- Crotone

Settore Tecnologico: Chimica, Materiali e Biotecnologie - Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni

Via Tito Minniti, 25 – Tel. 0962 21131 – Fax 0962 935551

Sito WEB:www.donegani.gov.i

SECONDA SIMULAZIONE

TERZA PROVA SCRITTA

Tipologia mista: B+C

classe V sez. E

Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA

Articolazione: ELETTRONICA

Durata della prova: 90 minuti

Esami di stato 2017/2018

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 51

Tipologia mista: B+C

(N°7 quesiti a risposta multipla e N°2 quesiti a risposta aperta)

Ciascun docente dispone di un massimo di 3,75 punti da distribuire su n° 7 quesiti a risposta

multipla (punti 0,25 ciacuno) e n° 2 quesiti a risposta aperta (punti 1 ciascuno) al fine di accertare le

conoscenze, capacità e competenze.

N.B.: non sono consentite correzioni che non siano state vistate dal Presidente della

commissione. La risposta multipla allo stesso quesito sarà considerata errore.

DISCIPLINA OBIETTIVI

Inglese Conoscere alcune importanti strutture grammaticali relative al livello B1 del CEF Argomentare brevemente in forma semplice e chiara in merito a contenuti di micro lingua riguardanti l’ELETTRONICA

Matematica Saper determinare, rappresentare e descrivere le caratteristiche di funzioni elementari e composte Saper calcolare integrali e applicarli al calcolo di aree e volumi e utilizzarli nelle discipline di indirizzo

Sistemi automatici Saper ricavare i diagrammi di Bode di una fdt Saper utilizzare reti correttrici in situazioni semplici Riconoscere le caratteristiche di una rete correttrice Saper ricavare poli e zeri da una fdt

Storia Saper inquadrare un quesito-domanda soffermandosi sui punti focali secondo un ragionamento coerente Saper interpretare i quesiti manifestando la propria capacità valutativa Individuare l’evoluzione degli eventi storici

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 52

INGLESE

1. If he…… in England, he ……….to speak English

□ Hadn’t worked/would have learnt

□ Didn’t work/would learn

□ Hadn’t worked/wouldn’t have learnt

□ Had work/would have learnt

2. If I ………you, I….by train around Europe

□ Were/would travel

□ Am/would travel

□ Were/would have travelled

□ Were/will travel

3. If we…….. earlier tonight, we …….home

□ Finish/walk

□ Will finish/ walk

□ Will finish/will walk

□ Finish/will walk

4. The ohmmeter measures:

□ Current

□ Pressure

□ Resistance

□ Voltage

5. The measuring unit of current is:

□ Ampere

□ Ohm

□ Farad

□ Henry

6. A BJT transistor has:

□ 5 terminals

□ 2 terminals

□ 3 terminals

□ 4 terminals

7. A Resistor is:

□ An active component used to make the current flow in a circuit

□ The measuring unit of resistance

□ A passive device used when we want to reduce the current that flows in a circuit

□ A type of switch

1. What is an operational amplifier?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

2. Talk about the voltmeter

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 53

MATEMATICAULAZIONE 3 PROVA DI MATEMATICA 5E

SIMULAZIONE 3 PROVA DI MATEMATICA

1 Quale delle seguenti proposizioni è

vera?

A Una funzione continua nel punto x0

è in quel punto anche derivabile.

B Una funzione continua in un

intervallo [a;b] è in

quell’intervallo anche derivabile.

C Una funzione derivabile in un

intervallo [a;b] è in

quell’intervallo anche continua.

D Una funzione continua è sempre

derivabile.

2

La funzione ( )2log 10y x= + è continua in

0x = ?

A No, perché 0x = non è nel dominio del

logaritmo.

B No, perché la funzione logaritmo è

continua solo per 0x .

C Sì, perché 2 10y x= + è continua in

0x = e log x lo è in 10x = .

D Sì, perché 2 10y x= + è continua in

10x = e log x lo è in 0x = .

3 La funzione in figura,

a. Ha dominio: .

b. Ha un massimo in x=3.

c. La funzione non ha asintoti.

d. Ha un flesso in x=0 .

4 Il grafico della seguente funzione:

A ha un solo punto stazionario in x = 0.

B ha un solo punto stazionario in x = −3.

C ha due punti stazionari in x = 0 e x = −3.

D non ha punti stazionari.

3−R

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 54

5 Nella figura seguente

è rappresentato il grafico

di una funzione.

Che tipo di discontinuità

presenta la funzione nel

punto ?

A Di prima specie.

B Di seconda specie.

C Di terza specie.

D Eliminabile.

6 La derivata di 2xy e= è:

A 2xy e = .

B 2xy e = .

C 22 xy xe = .

D 2

2 xy xe = .

7 Quanto vale dx

x+ 1

23

2?

A 2 2ln .

B 2 3/4ln .

C 1.

D 2.

8 Per la seguente funzione, indicare:

1) Dominio:

2) Simmetrie:

3) Intersezioni con gli assi:

4) Segno della funzione:

5) Asintoti:

6) Derivata prima:

1

22

−=

x

xxy

9 Calcola il seguente integrale definito: dxx 23

12

1x =

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 55

SISTEMI AUTOMATICI

1. In una rete a sella il corretto ordine di poli e zeri è:

❑ zero-polo-zero-polo ❑ polo-zero-polo-zero

❑ polo-zero-zero-polo ❑ polo-polo-zero-zero

2. Solitamente una rete a sella :

❑ stabilizza senza ridurre la velocità di risposta ❑ stabilizza aumentando il guadagno

❑ stabilizza riducendo la velocità di risposta ❑ stabilizza riducendo il guadagno

3. La velocità di risposta riguarda il progetto:

❑ statico ❑ totale

❑ dinamico ❑ a regime

4. La precisione di risposta riguarda il progetto:

❑ statico ❑ totale

❑ dinamico ❑ a regime

5. Nella seguente fdt gli zeri valgono

❑ z1=0,01 z2=0,0001 ❑ z1=1000 z2=1000

❑ z1=0,001 z2=0,001 ❑ z1=100 z2=10000

6. La fdt di un regolatore industriale PI è:

❑ 𝐾𝑖∙(

𝐾𝑝

𝐾𝑖∙𝑠+1)

𝑠 ❑

𝐾𝑖∙(𝐾𝑝∙𝑠+1)

𝐾𝑖𝑠

❑ 𝐾𝑖∙(𝐾𝑝𝑠+1)

𝑠 ❑ 𝐾𝑝 ∙ 𝑠 + 𝐾𝑖

7. La fdt di un regolatore industriale solo derivativo è:

❑ Kd ❑ Kd/s

❑ Kd * s ❑ Kd + s

2

2

1)001,01(

)0001,01()01,01()(

s

sssF

+

++=

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 56

1. Descrivi le caratteristiche dei Regolatori Industriali:

2. Riporta i diagrammi di Bode della seguente fdt

𝐹(𝑠) =10 ∙ (1 + 0,01 ∙ 𝑠)

(1 + 𝑠) ∙ (1 + 0,001 ∙ 𝑠)

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 57

STORIA

1. La responsabilità della disfatta di Caporetto fu

□ del partito socialista che era riuscito a fare arrivare la propaganda pacifista tra le truppe

□ dei comandi militari che non avevano allestito difese sufficienti contro una prevedibile offensiva

□ dei soldati che, stanchi di anni di guerra, avevano preferito la fuga disordinata al combattimento

□ del governo Orlando che non aveva concesso sufficienti finanziamenti al Capo di Stato Maggiore

2. Il movimento politico dei Fasci di Combattimento

□ nella sua fase iniziale, si caratterizzò per le posizioni anticapitalistiche e per la violenza contro socialisti e

liberali

□ era inizialmente diretto contro i privilegi della chiesa e della grande proprietà terriera

□ subito dopo la fondazione cercò l’alleanza con l’ala più conservatrice dei liberali, i funzione

antigiolittiana

□ ebbe da subito l’appoggio della grande industria e del capitalismo finanziario, in funzione antisocialista

3. Il Partito Nazionale Fascista, fondato nel novembre del 1921

□ riprende tutti i caratteri anticapitalistici del programma dei Fasci di combattimento, accentuandoli

□ si pone come l’elemento d’ordine, mantenendo solo la proposta di una imposta straordinaria sul capitale

□ ha solo lo scopo di riportare alla disciplina i capi di squadre fasciste, perciò si limita a riprendere il

programma dei fasci di combattimento

□ abbandona completamente le proposte anticapitaliste del programma dei fasci di combattimento,

presentandosi come elemento d’ordine

4. Ottenuta la presidenza del Consiglio Mussolini

□ vorrebbe reprimere le violenze, ma le squadre d’azione sono ormai incontrollabili ed egli teme di perdere

la sua base

□ reprime con decisione le violenze soprattutto per ridimensionare l’eccessivo potere dei capi delle squadre

d’azione

□ restaura la legalità, reprimendo sia le violenze squadriste che le operaie, per conquistarsi la fiducia della

classe dirigente

□ lascia proseguire le violenze squadriste mentre istituzionalizza la milizia volontaria per la sicurezza

nazionale

5. Il deputato socialista Matteotti fu ucciso

□ da assassini che rimasero ignoti, la sua morte fu però strumentalizzata dalle opposizioni

□ da alcuni squadristi, sfuggiti al controllo di Mussolini, che condannò l’azione del Parlamento

□ da una squadra fascista per avere denunciato le violenze e i brogli delle elezioni del ‘24

□ dai suoi rivali di partito, di cui intendeva denunciare la corruzione e chiedere le dimissioni

6. L’OVRA era

□ la polizia segreta, incaricata di individuare e arrestare gli oppositori antifascisti

□ il tribunale speciale incaricato di giudicare e condannare gli oppositori politici

□ l’unico organo del partito fascista in cui si discuteva in modo collegiale la linea politica

□ l’istituzione preposta al controllo e all’orientamento della vita culturale italiana

7. Nel suo testamento politico Lenin

□ individua Stalin come successore, malgrado i suoi difetti

□ ritiene che sia Trockyj il più indicato per succedergli

□ dà un giudizio pesantemente negativo su Stalin

□ dà un giudizio negativo su tutti i dirigenti sovietici, tranne Stalin

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 58

1. La marcia su Roma

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. Il concetto di totalitarismo

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 59

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “Guido Donegani”- Crotone

Settore Tecnologico: Chimica, Materiali e Biotecnologie - Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni

Via Tito Minniti, 25 – Tel. 0962 21131 – Fax 0962 935551

Sito WEB:www.donegani.gov.i

TERZA SIMULAZIONE

TERZA PROVA SCRITTA

Tipologia mista: B+C

classe V sez. E

Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA

Articolazione: ELETTRONICA

Durata della prova: 90 minuti

Esami di stato 2017/2018

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 60

Tipologia mista: B+C

(N°7 quesiti a risposta multipla e N°2 quesiti a risposta aperta)

Ciascun docente dispone di un massimo di 3,75 punti da distribuire su n° 7 quesiti a risposta

multipla (punti 0,25 ciacuno) e n° 2 quesiti a risposta aperta (punti 1 ciascuno) al fine di accertare le

conoscenze, capacità e competenze.

N.B.: non sono consentite correzioni che non siano state vistate dal Presidente della

commissione. La risposta multipla allo stesso quesito sarà considerata errore.

DISCIPLINA OBIETTIVI

Inglese Conoscere alcune importanti strutture grammaticali relative al livello B1 del CEF Argomentare brevemente in forma semplice e chiara in merito a contenuti di micro lingua riguardanti l’ELETTRONICA

Matematica Saper determinare, rappresentare e descrivere le caratteristiche di funzioni elementari e composte Saper calcolare integrali e applicarli al calcolo di aree e volumi e utilizzarli nelle discipline di indirizzo

Sistemi automatici Saper ricavare i diagrammi di Bode di una fdt Saper utilizzare reti correttrici in situazioni semplici Riconoscere le caratteristiche di una rete correttrice Saper ricavare poli e zeri da una fdt Riconoscere le caratteristiche dei regolatori industriali Conoscere i principi della stabilità

Storia Saper inquadrare un quesito-domanda soffermandosi sui punti focali secondo un ragionamento coerente Saper interpretare i quesiti manifestando la propria capacità valutativa Individuare l’evoluzione degli eventi storici

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 61

INGLESE

1. We …… dinner after the children ……. To bed

o Have/had gone

o Had/have gone

o Had/had gone

o Have/have gone

2.If I …….. taller, I ………basketball

o Were/can play

o Were/could have played

o Were/could played

o Were/could play

3.I ……. on holiday to Ireland last summer if I …………. an Irish penfriend

o Wouldn’t have gone/hadn’t had

o Would have gone/hadn’t had

o Went/had

o Went/have

4.A multimeter measures:

o Current and voltage

o Voltage and resistance

o Resistance and current

o Curren, voltage and resistance

5.The term “Robotics” was conied by:

o Devol

o Asimov

o Engelberger

o Hopkins

6.CPU stands for:

o Central Processing Unit

o Control Processing Unit

o Central Progress Unit

o Control Progress Unit

7.W.W.W. stands for:

o World word web

o Word wide web

o World wide web

o Wide world web

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 62

1. What is a ROBOT?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. Talk about the CPU

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 63

MATEMATICAULAZIONE 3 PROVA DI MATEMATICA 5E

1 Quale delle seguenti proposizioni è

vera?

A La funzione in figura non è

continua nel punto x=b

B La funzione in figura è continua e

derivabile nell’intervallo [a;c]

C La funzione non presenta punti

angolosi nell’intervallo [a;c].

D La funzione è continua ma

presenta un punto di non

derivabilità nell’intervallo [a;c]

2

La funzione ( )2log −= xy è continua in

1=x ?

A Si, perché 1=x è nel dominio del

logaritmo.

B Si, perché x=1 è nel dominio della

funzione.

C Sì, perché 2−x è continua in 1=x e

log x lo è in 1−=x .

D No, perché 2−x è continua in 1=xma il log x non lo è in 1−=x .

3 La funzione in figura,

e. Ha dominio: R-{0}.

f. E’ una funzione dispari.

g. E’ una funzione pari.

h. Non ha nessuna simmetria .

4 Il grafico della seguente funzione:

A ha un solo punto stazionario in x = 0.

B ha tre punti stazionari.

C ha due punti stazionari.

D non ha punti stazionari.

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 64

5 Nella figura seguente

è rappresentato il grafico

di una funzione.

Che tipo di discontinuità

presenta la funzione nel

punto x0?

A Di prima specie.

B Di seconda specie.

C Di terza specie.

D Eliminabile.

6 La derivata di 3xey −= è:

A 3xey −= .

B xey 3−= .

C xxey 33−= .

D 323 xexy −−= .

7 Quanto vale dx

x+ 2

22

0?

A 2 2ln .

B 2 4ln .

C 1.

D 2.

8 Per la seguente funzione, indicare:

7) Dominio:

8) Segno della funzione:

9) Asintoti:

10) Derivata prima:

9 Calcola il seguente integrale definito:

2

12

+

+−=

x

xy

dxx32

04

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 65

SISTEMI AUTOMATICI

1. Affinché un sistema sia stabile secondo Bode il margine di fase deve essere:

❑ maggiore di 45° ❑ minore di 45°

❑ minore di 90° ❑ maggiore di 90°

2. Le reti correttrici solitamente vengono poste:

❑ in serie al blocco di retroazione ❑ in serie al blocco di andata

❑ prima del nodo di confronto ❑ dopo il sistema da controllare

3. In una funzione di trasferimento f(s), la variabile s si usa al posto di:

❑ x ❑ j

❑ jω ❑ ω

4. In una funzione di trasferimento f(s), la variabile s prende il nome di:

❑ variabile statica ❑ variabile di Laplace

❑ variabile di Fourier ❑ variabile di Bode

5. Nella seguente fdt il guadagno in continua è:

❑ G= 0 ❑ G= 10 dB

❑ G= 0 dB ❑ G= 1 dB

6. La fdt di un regolatore industriale PD è:

❑ 𝐾𝐷∙(

𝐾𝑝

𝐾𝐷∙𝑠+1)

𝑠 ❑

𝐾𝐷∙(𝐾𝑝∙𝑠+1)

𝐾𝐷𝑠

❑ 𝐾𝐷∙(𝐾𝑝𝑠+1)

𝑠 ❑ 𝐾𝑃 ∙ (

𝐾𝐷

𝐾𝑃∙ 𝑠 + 1)

7. La fdt di un regolatore industriale solo proporzionale è:

❑ Kp ❑ Kp/s

❑ Kp * s ❑ Kp + s

2

2

1)001,0(

)0001,0()01,0()(

+

++=

s

sssF

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 66

1. Enuncia il criterio semplificato per la Stabilità di Bode:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. Riporta i diagrammi di Bode della seguente fdt.

𝑓(𝑠) = 10 ∙(1 + 0,01 ∙ 𝑠) ∙ (1 + 0,001 ∙ 𝑠)

𝑠2

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 67

STORIA

1. Con le leggi “Fascistissime” del 1925 e i provvedimenti del 1926, Mussolini

□ sciolse tutti i partiti politici, rafforzò i poteri del Presidente del Consiglio, istituì il Tribunale speciale per gli

oppositori politici, limitò la libertà di stampa e di associazione

□ attribuì tutti i poteri al Gran Consiglio

□ approvò la nuova legge elettorale che imponeva di votare una lista unica

□ sostituì la Camera dei Deputati con la Camera dei Fasci e della Corporazioni

2. Il regime fascista per mantenere il consenso nella società italiana

□ si affida alla forza, accentuando la violenza squadrista

□ agisce attraverso le cariche politiche e amministrative sia centrali che locali

□ crea una serie di enti per organizzare le attività quotidiane e il tempo libero

□ conta soprattutto sulla capacità di controllo delle masse, da parte della Chiesa

3. La base sociale del regime fascista era quella espressa

□ dai contadini e dagli operai

□ dai monarchici e dai nazionalisti

□ dai ceti medi

□ dalla grande borghesia

4. Stalin

□ godette di un altissimo prestigio, in URSS, perché fece eliminare in segreto i suoi avversari e sfruttò la propaganda

per nascondere gli nascondere gli insuccessi economici

□ fu oggetto di un vero e proprio culto nei partiti comunisti europei, mentre nell’URSS l’odio nei suoi confronti non

poteva manifestarsi a causa della repressione

□ fu attaccato e contestato nell’Internazionale a causa dei processi degli anni Trenta, ma il pericolo nazista mise fine

alla discussione e rafforzò la posizione di Stalin

□ fu ammirato ed esaltato dagli altri partiti comunisti e divenne oggetto di culto tra le masse sovietiche, che gli

attribuivano la dote dall’infallibilità

5. Le corporazioni erano

□ I nuovi organi rappresentativi dei lavoratori la cui elezione era condizionata all’adesione al Fascismo

□ le nuove strutture paramilitari del PNF che sostituirono le squadre d’azione, ormai ingovernabili

□ le rappresentanze delle categorie economiche che comprendevano sia datori di lavoro sia lavoratori

□ gli istituti economici statali che avevano il compito di salvare le industrie in difficoltà

6. I Patti Lateranensi

□ segnarono l’ingresso ufficiale dei cattolici nella vita politica nazionale, con l’appoggio della chiesa al PNF

□ restituirono alla chiesa i beni espropriati dopo la breccia di Porta Pia in cambio del suo sostegno a Mussolini

□ stabilirono un’alleanza politica tra le organizzazioni cattoliche, soprattutto l’Azione Cattolica e il PNF

□ ristabilirono le relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Santa Sede regolandone i rapporti

7. Sotto Stalin l’Unione Sovietica sarà caratterizzata da:

□ la polarizzazione del potere, organizzati nei Soviet, nelle cooperative e nei sindacati e il Partito Comunista

controllato dal segretario generale

□ un forte controllo statale sull’economia e l’esercito, mentre alla cultura vengono lasciati ampi ambiti di autonomia

□ il controllo del partito su tutti gli aspetti della vita, civile, politica, culturale, economica e il culto del capo

considerato infallibile

□ un enorme apparato burocratico, la nomenclatura, potentissimo e autonomo anche dal partito comunista

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 68

1. I Patti Lateranensi

2. Il concetto di consenso nei regimi totalitari

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 69

INDICE

IL CONSIGLIO DI CLASSE ………………………………………………………………………...….. 2

LA CLASSE …………………………………………………………………………………………… 3

PREMESSA ……………………………………..……………………………………………………… 4

CONTESTO……………………………………………………………………………………………. 4

PECUP ……………………………………………………………………...…….............................. 4

PROFILO DELLA CLASSE ………………………………………………………………………..…..… 6

GRAFICO MEDIA DEI VOTI DEGLI ALUNNI ……………………………………………………………. 8

OBIETTIVI GENERALI …………………………………………………………………………….…… 8

OBIETTIVI TRASVERSALI …………………………………………………………………….……….. 9

OBIETTIVI MULTI ED INTERDISCIPLINARI …………………………………………………………….. 9

CONTENUTI ………………………………………………………………......................................... 10

METODOLOGIA ……………………………………………………………………………………… 10

INIZIATIVE DI RECUPERO E POTENZIAMENTO ………………………………………............................ 10

VERIFICHE ……………………………………………………………………………………..……... 11

VALUTAZIONE ……………………………………………………………………………….………. 11

ATTIVITÀ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI …………………………………………………… 12

ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO………………………………………………………… 13

SIMULAZIONI PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA SCRITTA……………………………………………. 14

CRITERI PER LA PROGETTAZIONE DELLA TERZA PROVA ………………….…………..……….……… 14

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE:

I PROVA …………………………………………………………………………...………………………. 17

II PROVA …………………………………………………………………………………………………… 18

III PROVA ……………………………………………………………………............................................... 19

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA ORALE …………………………………………...……………..… 22

CONSUNTIVO DISCIPLINE:

ITALIANO ………………………………………………………………………………………………….. 24

INGLESE …………………………………………………………………………………………………… 26

STORIA ……………………………………………………………………………………………………. 28

MATEMATICA ……………………………………………………………………………………………… 29

TPSEE …………………………………………………………………………………………………….. 31

ELETTRONICA ……………………………………………………………………………………………… 33

SISTEMI AUTOMATICI ……………………………………………………………………………………… 35

SCIENZE MOTORIE …………………………………………………………………………………………. 37

RELIGIONE ………………………………………………………………………………………………… 38

SIMULAZIONI TERZA PROVA:

I …………………………………………………………………………………………………………… 40

II ………………………………………………………………………………………………………..… 50

III …………………………………………………………………………………………………….…… 59

INDICE …………………………………………………………………………………………………. 69

Documento 15 Maggio – INDIRIZZO: Elettrotecnica ed Elettronica – ARTICOLAZIONE: Elettronica – a. s 2017/2018 70

Il presente documento, redatto ai sensi del D.P.R. 323/98 (art 5, comma 2) è stato elaborato e

sottoscritto da tutti i docenti componenti il Consiglio di classe.

Esso contiene i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi ed i tempi del percorso formativo, nonché i

criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti.

Si compone di n° 70 pagine, compresa la presente.

prot. n° del 15 maggio 2018

Il Dirigente scolastico

prof.ssa Laura Laurendi